PDA

View Full Version : HWUpgrade TENNIS CLUB


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

paolotennisweb
06-07-2007, 12:52
salve a tutti! allora mi presento. Ho frequentato un corso di tennis alla tenera età di 10 anni e l'ho portato avanti assiduamente per circa 2 anni. Ero diventato bravino e iniziavo a fare dei tornei, ma poi...
...stop di botto e non ho più giocato.
Ora ho 30 anni e vorrei ricominciare.
chiaramente le mie vecchie racchette, maxima junior e rush sono obsolete e la prima è diventata quadrata.
Sto adocchiando una babolat aeropro drive 2007... che ne dite?
Posso ricominciare con quella?
Che corde uso?
Che tensione?
...misura manico? ho il palmo 21,5cm e misura dal centro della mano all'estremità del medio pari a 12cm... ho penstao ad un manico 3... che ne dite?

grazie:)

manico 3 va bene, l'aero pro drive c'è l'hjo anch'io ma te la sconsiglio per cominciare meglio piuttosto (se vuoi restare su babolat) che vai una classica pure drive, come corde stai su una 25 26 kg che va più che bene, buona fortuna!

fingolfin77
06-07-2007, 12:54
manico 3 va bene, l'aero pro drive c'è l'hjo anch'io ma te la sconsiglio per cominciare meglio piuttosto (se vuoi restare su babolat) che vai una classica pure drive, come corde stai su una 25 26 kg che va più che bene, buona fortuna!

porcaccia la miseria! mi hanno appena regalato l'aeropro drive...

andw7
06-07-2007, 13:58
io ho l'impressione che nadal contro berdych non vedrà 1 pallina...
sui campi veloci le ha sempre prese dal ceco, però l'erba può essere un incognita.

per me finale federer - djokovic:sofico:

:sofico:

wine
06-07-2007, 16:05
:sofico:

non si era capito che scherzavo?:ops:
:D

david-1
06-07-2007, 16:09
non si era capito che scherzavo?:ops:
:D

Ti sei salvato grazie all'"incognita" :D :sofico:

nyquist82
06-07-2007, 17:31
io ho l'impressione che nadal contro berdych non vedrà 1 pallina...
sui campi veloci le ha sempre prese dal ceco, però l'erba può essere un incognita.

per me finale federer - djokovic:sofico:

Ma li leggi i miei post? Ho detto più sopra che Nadal va dritto in finale e anche domani vince tre set a zero contro Djokovic. Secondo me può vincere wimbledon, come ho detto ad inizio torneo. Comunque alla fine il tabellone di Nadal si è rilevato molto più duro di quello di Federer. Haas ritirato e Ferrero:eek:
ai quarti..avrei firmato.:D

andw7
06-07-2007, 17:35
io devo ammettere di essere VIVAMENTE impressionato da Nole Djokovic. :eek:

D'accordo che oggi non ha chiuso il match al terzo set quando avrebbe dovuto, ma io mi chiedo che testa ci vuole per vincere 7-5 al quinto, dopo 5 ore di partita, con tutto che gira male (il nastro di baghdatis sul set point del 4° set), dopo essere stato appunto in vantaggio di due set e 3 a 0. col pensiero che probabilmente andando al 5° ti sei giocato la possibiltà di andare in finale.
vincere in queste condizioni secondo me può essere possibile solo con una tenuta mentale MOSTRUOSA, e non esagero.
non è che forse abbiamo trovato l'unico in grado di reggere mentalmente nadal?

nyquist82
06-07-2007, 17:41
io devo ammettere di essere VIVAMENTE impressionato da Nole Djokovic. :eek:

D'accordo che oggi non ha chiuso il match al terzo set quando avrebbe dovuto, ma io mi chiedo che testa ci vuole per vincere 7-5 al quinto, dopo 5 ore di partita, con tutto che gira male (il nastro di baghdatis sul set point del 4° set), dopo essere stato appunto in vantaggio di due set e 3 a 0. col pensiero che probabilmente andando al 5° ti sei giocato la possibiltà di andare in finale.
vincere in queste condizioni secondo me può essere possibile solo con una tenuta mentale MOSTRUOSA, e non esagero.
non è che forse abbiamo trovato l'unico in grado di reggere mentalmente nadal?

Il problema è che non lo regge fisicamente. Nadal mentalmente è il numero uno, io in Djokovic ho visto una tenuta mentale ottima e anche la furbizia di chiamare il fisioterapista sia con Hewitt sia oggi nei momenti di difficoltà. Sinceramente c'è da dire che aveva davanti due avversari con tanta grinta ma con un talento infinitamente minore del suo. Nel quinto ha giocato quasi da fermo e ha vinto con accelerazioni incredibili...:eek:

andw7
06-07-2007, 17:53
Il problema è che non lo regge fisicamente. Nadal mentalmente è il numero uno, io in Djokovic ho visto una tenuta mentale ottima e anche la furbizia di chiamare il fisioterapista sia con Hewitt sia oggi nei momenti di difficoltà. Sinceramente c'è da dire che aveva davanti due avversari con tanta grinta ma con un talento infinitamente minore del suo. Nel quinto ha giocato quasi da fermo e ha vinto con accelerazioni incredibili...:eek:
sono d'accordo con te sulla tenuta fisica, andando al 5° ti sei giocato la possibiltà di andare in finale.
...soprattutto domani, visto che ha giocato 9 ore e un quarto in 24ore :eek:

però davvero, dopo questa partita tra nole e rafa mentalmente non so chi sia il più forte. forse ancora nadal perchè ha dalla sua la fiducia che ti portano 3 slam. però djokovic (a 20 anni) in carriera ha vinto qualcosa come 45 tie break su 60, una cosa mostruosa. e la partita che ha vinto oggi davvero mi ha lasciato senza parole.

wine
06-07-2007, 20:19
la bartoli ha battuto la henin:eek:

tie break 4° set gasquet:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: LEZIONE DI TENNIS

mt_iceman
06-07-2007, 21:02
SIIIIIIIIIIIIIIIII, RICHARD GASQUET!!!! ALIAS IL TENNIS!!!!:cry:

andw7
06-07-2007, 21:07
io non ci posso credere

mt_iceman
06-07-2007, 21:15
io non ci posso credere

quel 4° set si inventava delle cose allucinanti. io è da tempo immemore che non mi commuovo così a vedere giocare un match di tennis....quel giocatore è qualcosa di incredibile.

jgfx
06-07-2007, 21:16
idem....
roddick e la henin ko....:eek:

wine
06-07-2007, 21:21
gasquet mitico:ave:

Pitonti
06-07-2007, 21:28
e io che devo studiare :cry:
povera justine :cry:
non può vincere venus, no :mad:

mt_iceman
06-07-2007, 21:33
mio padre tipo al 2° o 3° turno mi fa "è brava quella bartolì, secondo me va in finale :stordita: "....e io "ma che brava, ma che finale...smettila di sparar cazzate :O " :asd:

nyquist82
06-07-2007, 22:31
Incredibile Bartoli: non ho parole :muro: , stavano già facendo il funerale al tennis, poi è arrivato Richard...

Partita memorabile, ha fatto tipo 90 colpi vincenti e 25 errori gratuiti...Roddick lo avrà capito che non avrebbe dovuto attaccare Gasquet sul rovescio? Gli avrà tirato 20 passanti tutti uguali!!!! domani prova della verità però; deve portare Federer al quinto almeno. Se gioca come oggi ce la può fare, anche se so che difficilmente si giocano 2 partite consecutive a quel livello, soprattutto perchè finalmente ha tirato fuori le palle e unite alla sua classe purissima = Roddick a casa!!! :D :D :D :D


Domani spero torni con tutto il cuore che vinca Venus, cosicchè Wimbledon ritorni ad essere il " giardino di casa Williams" ( 5 vittorie in 2).

andw7
07-07-2007, 00:42
Incredibile Bartoli: non ho parole :muro: , stavano già facendo il funerale al tennis, poi è arrivato Richard...

Partita memorabile, ha fatto tipo 90 colpi vincenti e 25 errori gratuiti...Roddick lo avrà capito che non avrebbe dovuto attaccare Gasquet sul rovescio? Gli avrà tirato 20 passanti tutti uguali!!!! domani prova della verità però; deve portare Federer al quinto almeno. Se gioca come oggi ce la può fare, anche se so che difficilmente si giocano 2 partite consecutive a quel livello, soprattutto perchè finalmente ha tirato fuori le palle e unite alla sua classe purissima = Roddick a casa!!! :D :D :D :D


Domani spero torni con tutto il cuore che vinca Venus, cosicchè Wimbledon ritorni ad essere il " giardino di casa Williams" ( 5 vittorie in 2).
gasquet è tutto il torneo che si esprime a questi livelli, in maniera del tutto sorprendente anche. una condizione e una fiducia spuntati dal nulla. ma questo gli era già successo. il fatto è che oggi si è visto un altro giocatore, come dici tu ha finalmente tirato fuori le palle.

qualche parallelismo con un torneo del 2003 di un certo federer sinceramente lo vedo. staremo a vedere domani.

per la bartoli: mi dispiace per i suoi eventuali estimatori, ma il suo torneo lo considero l'ennesima dimostrazione dello scarso valore del tennis femminile.

wine
07-07-2007, 01:17
è da quando è iniziato il torneo che la bartoli mi sta sulle @@!! se domani venus non vince almeno 6-2 6-2 m'incacchio:mad:

peccato che la pioggia non abbia dato ai giocatori un pò di riposo, gasquet non so quanto possa resistere...

ormai su nadal non dico più nulla:D sono tre partite che lo do perdente e tre volte che la scampa! domani direi djokovic, ma ormani so che vincerà nadal...:sofico: (mi metto al sicuro, così magari qualcuno pensa che scherzassi:D)

andw7
07-07-2007, 09:53
è da quando è iniziato il torneo che la bartoli mi sta sulle @@!! se domani venus non vince almeno 6-2 6-2 m'incacchio:mad:

peccato che la pioggia non abbia dato ai giocatori un pò di riposo, gasquet non so quanto possa resistere...

ormai su nadal non dico più nulla:D sono tre partite che lo do perdente e tre volte che la scampa! domani direi djokovic, ma ormani so che vincerà nadal...:sofico: (mi metto al sicuro, così magari qualcuno pensa che scherzassi:D)
io ho già fatto voto dicendo che se per caso la bartoli vince (non sia mai :eek: :cry: ) smetto di guardare a vita il tennis femminile. già lo guardo poco ora, non sarebbe un gran sacrifico in verità :D

secondo me gasquet non avrà problemi dal punto di vista fisico. il problema che può avere, oltre a federer, ma qui dipende dallo svizzero, è un senso di appagamento dopo la partita di ieri. ma non penso sarà così.

quello che davvero non so quanto possa resistere è djokovic: 9 ore e un quarto di battaglia nel giro di 24 ore non le puoi nascondere. sarebbe stata una partita aperta penso, ma ora non lo è più.

wine
07-07-2007, 15:15
federer - nadal, un anno dopo stessa finale esattamente come il roland garos.
non ho visto il momento in cui djokovic si è ritirato, che gli è successo?

andw7
07-07-2007, 15:28
federer - nadal, un anno dopo stessa finale esattamente come il roland garos.
non ho visto il momento in cui djokovic si è ritirato, che gli è successo?

djoko semplicemente non si reggeva più in piedi. nadal in un modo o nell'altro le congiunture giuste le trova sempre, poi ovviamente è un fenomeno lui a farsi trovare sempre al posto giusto al momento giusto.

federer alla prova del nove, se domani vince tutto ok, se perde... beh, la vedo grigia. :stordita:

Moronveller
07-07-2007, 16:47
Ragazzi domani ennesima sfida federer-nadal volevo sapere da voi se c'è un modo di vederla sul web dato che non possiedo Sky :(

Ciao

Pitonti
07-07-2007, 16:50
ciao ciao bartoli

Franky 86
07-07-2007, 18:59
A mio avviso, ques'anno Nadal é piu forte rispetto al Wimbledon dell'anno passato, e Federer quast'anno in complessivo gioca direi "peggio" rispetto all'anno passato.... indi la vedo molto piu dura quest'anno..


Se Federer gioca come ha fatto oggi contro Gasquet, con un alta percentuale di prima in campo e non troppi errori gratuiti, ce la puo fare..

Se gioca come ha giocato contro Ferrero, con una marea di prime palle sulla rete,e molti errori gratuiti, la vedo moooolto piu difficile..

é anche vero però che contro Ferrero Federer veniva da una pausa troppo lunga, che imho l ha penalizzato..

paolotennisweb
07-07-2007, 20:03
Ragazzi domani ennesima sfida federer-nadal volevo sapere da voi se c'è un modo di vederla sul web dato che non possiedo Sky :(

Ciao

se non hai sky ma hai un ricevitore sat, la puoi vedere in diretta sul canale tedesco DSF su astra

nickdc
07-07-2007, 21:35
Ragazzi domani ennesima sfida federer-nadal volevo sapere da voi se c'è un modo di vederla sul web dato che non possiedo Sky :(

Ciao

http://www.myp2p.eu/Other.htm

Moronveller
08-07-2007, 14:21
A che ora inizia la finale maschile?

andw7
08-07-2007, 14:31
A che ora inizia la finale maschile?

tra 30 minuti, alle 15 ora italiana

Franky 86
08-07-2007, 14:49
Azz Nadal viene dato adirittura 4.35 e Federer solo 1.15

Ho puntato 30 uero su Nadal :D

Timewolf
08-07-2007, 18:46
Azz Nadal viene dato adirittura 4.35 e Federer solo 1.15

Ho puntato 30 uero su Nadal :D

beh beh :D

mt_iceman
08-07-2007, 19:06
penso che tutti i commenti su sto match siano superflui.

penoso. il bello è che c'è chi critica nadal quando sto svizzero ogni volta che va a rete fa ridere i polli.

oggi meritava lo spagnolo. stop.

paolotennisweb
08-07-2007, 19:26
oggi meritava lo spagnolo. stop.

bisogna anche concretizzarle le palle break, le occasioni nadal le ha avute ma non le ha sfruttate, oggi ha vinto roger giocando un tennis a sprazzi sufficiente ma creando degli ottimi punti sul 2-2 del 5° set... record di borg eguagliato, 5 wimbledon di fila e 11 vittorie di slam!!!

mt_iceman
08-07-2007, 19:29
bisogna anche concretizzarle le palle break, le occasioni nadal le ha avute ma non le ha sfruttate, oggi ha vinto roger giocando un tennis a sprazzi sufficiente ma creando degli ottimi punti sul 2-2 del 5° set... record di borg eguagliato, 5 wimbledon di fila e 11 vittorie di slam!!!

su questo ti do ragionissima. rafa è stato pollo perchè le occasioni le ha avute e doveva concretizzarle. ma per piacere, smettiamo di esaltare sto svizzero che guardacaso ogni volta che affronta l'unico avversario di livello, se la fa sotto. oggi ha vinto per il servizio. ci sta. per carità. è giustissimo così. ma non critichiamo più nadal....ma l'avete visto federer a rete? è penoso. ha avuto % più basse anche di quelle di nadal...

Franky 86
08-07-2007, 19:37
FEDERERRRRRRRRRRR VINCEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!


SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





CAZZO CHE FINALE INCREDIBILE


GRANDISSIMO CAMPIONE!!!!

andw7
08-07-2007, 19:43
penso che tutti i commenti su sto match siano superflui.

penoso. il bello è che c'è chi critica nadal quando sto svizzero ogni volta che va a rete fa ridere i polli.

oggi meritava lo spagnolo. stop.

se potessi ti sospenderei :asd:

Simonex84
08-07-2007, 19:55
Che bella finale, per un attimo ho creduto che Nadal potesse vincere, ma Federer nell'ultimo set è stato fenomenale.

jarod1
08-07-2007, 20:48
scusate ma scopro solamente ora il 3d...tempo fa ne proposi uno analogo....mi iscrivete??? :D

andw7
08-07-2007, 21:10
http://www.gazzetta.it/Fotogallery/Tagliate/2007/07_Luglio/08/WIM/05.JPG

:ave:

scusate ma scopro solamente ora il 3d...tempo fa ne proposi uno analogo....mi iscrivete??? :D

ovvio :D

jimmywarsall
09-07-2007, 09:42
Evvai Roger :yeah:

Anch'io mi iscrivo... non potrò postare moltissimo ma vi seguo ;)

fingolfin77
09-07-2007, 09:49
peccato... tenevo per Nadal, ma alla fine ha vinto l'extraterrestre.
Bel match, Nadal c'era quasi riuscito anche perchè secondo me l'extraterrestre non ha giocato uno dei suoi match migliori. Alla fine però sono bastati un paio di bagliori di Federer@100% e purtroppo per il "mio" Nadal c'è stato poco da fare...
Vabbè, quando vince il bel tennis c'è solo da applaudire!
Non è mica il calcio...:)

nyquist82
09-07-2007, 10:27
Come dice Clerici: " a chi dice che Federer è il più forte giocatore di tutti i tempi è meglio che non risponda" ;
partita agonisticamente bella, come sempre quando si finisce al quinto. Tecnicamente non granchè, con Nadal
nettamente superiore ad un Federer che ormai usa il pannolone quando gioca contro di lui.

Penso che Federer possa esprimere un tennis molto superiore a quello che ha fatto vedere in questo torneo,
dove si è confermato solo che non ci sono avversari di livello, e questo non è un merito di Federer, ma un demerito del
tennis maschile in questo momento. Ricordiamoci che se Roddick è numero 3, Davidenko numero 4 , ecc...
allora 5 Wimbledon consecutivi non sono poi sto grande risultato. Borg aveva avversari Connors, Lendl, Mc,
Nastase, ecc...

Federer ha come unico avversario un ragazzo che ha una forza mentale immensa e che è riuscito in 2 anni
a raggiungere un livello di gioco che lo portasse avanti anche sull' erba. Ma che di mezzi tecnici quando
avanza si vede che non ce ne sono tanti. E' triste vedere una finale dove si sparavano da fondo campo.
Che la regina li perdoni.:(

Moronveller
09-07-2007, 10:42
Io sono convinto che Federer ieri non ha giocato il suo miglior tennis, ho visto molti errori gratuiti, non "da lui" però non ditemi che è peggio di Nadal per favore.
Nadal è il classico terraiolo pallettaro spagnolo, non esiste che vinca sull'erba dove la maggior classe deve fare la differenza (anche se ieri Federer non ne ha mostrata molta, perlomeno l'ha fatto nei momenti decisivi, e scusate se è poco :read:)

Detto questo sono rimasto stupito dai miglioramenti che ha fatto Nadal sull'erba cosa che in prospettiva futura mi preoccupa un po. In questo senso la vittoria di ieri è stata un segnale importante di Roger su Nadal (l'erba è ancora il suo territorio, così come la terra lo è per Rafa), una sconfitta sarebbe stata una tragedia!

Ora arriva il cemento e anche qui Federer è in vantaggio su Nadal, stiamo a vedere anche se io penso che gli equilibri rimarrano ancora gli stessi fino alla fine della stagione :O

nyquist82
09-07-2007, 11:11
Nadal classico pallettaro spagnolo????????????????????????????
Ma dico , tu di pallettari ne hai mai visti?

Il classico pallettaro spagnolo quasi non esiste più, quello che stava tre metri fuori dal campo e ti respingeva tutto facendo passare la palla 2 metri sopra la rete; il pallettaro spagnolo non fa colpi vincenti!!!!!

Il pallettaro è iniziato a morire con l' arrivo di Moya. Prima c' erano i vari Brugera, Muster, Costa, Portas, Corretja, Mantilla, Martin..ecc...ora ci sono Acasuso, Calleri, Canas, Puerta. Quelli sono pallettari.:)

Moronveller
09-07-2007, 11:20
Nadal classico pallettaro spagnolo????????????????????????????
Ma dico , tu di pallettari ne hai mai visti?

Il classico pallettaro spagnolo quasi non esiste più, quello che stava tre metri fuori dal campo e ti respingeva tutto facendo passare la palla 2 metri sopra la rete; il pallettaro spagnolo non fa colpi vincenti!!!!!

Il pallettaro è iniziato a morire con l' arrivo di Moya. Prima c' erano i vari Brugera, Muster, Costa, Portas, Corretja, Mantilla, Martin..ecc...ora ci sono Acasuso, Calleri, Canas, Puerta. Quelli sono pallettari.:)

Perchè Nadal cosa fa invece? :confused:

jimmywarsall
09-07-2007, 11:38
Fino a 2 anni fa era davvero un "pallettaro" Nadal... nell'ultimo anno ha avuto un miglioramento impressionante sulle superfici a lui non congeniali... temo che alla lunga (ma non troppo) finirà per prevalere sul grande Roger (:ave:).

IMHO Federer è al top, Nadal ha ancora margini di miglioramento

Cmq la finale di ieri è stata bellissima, meritavano entrambi di alzare il trofeo.

Per fortuna ha vinto Roger :ave:

nyquist82
09-07-2007, 12:19
Perchè Nadal cosa fa invece? :confused:

No veramente tu forse non ti guardi le statistiche: controlla il numero di colpi vincenti fatti da Nadal ieri o nel corso di quest'anno o gli anni passati....
Ti dico solo quelli di ieri:

Federer 65 colpi vincenti e 34 errori non forzati;
Nadal 50 colpi vincenti e 24 errori non forzati;

Senza consideraregli aces Federer ha 41 colpi vincenti contro i 49 di Nadal!!
Alla faccia del pallettaro!! Scusami ma di tennis capisci molto poco; tu ti basi su preconcetti che hai su Nadal, io mi baso sui dati. e i dati dicono che Nadal gioca un tennis offensivo e pieno di colpi vincenti. Non solo, Nadal durante il match è sceso 26 volte a rete con il 69% di punti realizzati ( 19 su 26) , Federer è andato a rete a malapena il doppio con il 59% di punti realizzati ( 30 su 51).

nyquist82
09-07-2007, 12:41
Fino a 2 anni fa era davvero un "pallettaro" Nadal... nell'ultimo anno ha avuto un miglioramento impressionante sulle superfici a lui non congeniali... temo che alla lunga (ma non troppo) finirà per prevalere sul grande Roger (:ave:).

IMHO Federer è al top, Nadal ha ancora margini di miglioramento

Cmq la finale di ieri è stata bellissima, meritavano entrambi di alzare il trofeo.

Per fortuna ha vinto Roger :ave:

IMHO la finale è stata mediocre tecnicamente per un palcoscenico come Wimbledon. Sull' erba si va a rete, quelli se la sparavano da fondo e stop. 77 discese a rete in 5 set tra tutti e due: fanno 15 discese a rete a set...che tristezza.:(

mt_iceman
09-07-2007, 12:43
Come dice Clerici: " a chi dice che Federer è il più forte giocatore di tutti i tempi è meglio che non risponda" ;
partita agonisticamente bella, come sempre quando si finisce al quinto. Tecnicamente non granchè, con Nadal
nettamente superiore ad un Federer che ormai usa il pannolone quando gioca contro di lui.

Penso che Federer possa esprimere un tennis molto superiore a quello che ha fatto vedere in questo torneo,
dove si è confermato solo che non ci sono avversari di livello, e questo non è un merito di Federer, ma un demerito del
tennis maschile in questo momento. Ricordiamoci che se Roddick è numero 3, Davidenko numero 4 , ecc...
allora 5 Wimbledon consecutivi non sono poi sto grande risultato. Borg aveva avversari Connors, Lendl, Mc,
Nastase, ecc...

Federer ha come unico avversario un ragazzo che ha una forza mentale immensa e che è riuscito in 2 anni
a raggiungere un livello di gioco che lo portasse avanti anche sull' erba. Ma che di mezzi tecnici quando
avanza si vede che non ce ne sono tanti. E' triste vedere una finale dove si sparavano da fondo campo.
Che la regina li perdoni.:(

*

mt_iceman
09-07-2007, 12:46
Io sono convinto che Federer ieri non ha giocato il suo miglior tennis, ho visto molti errori gratuiti, non "da lui" però non ditemi che è peggio di Nadal per favore.
Nadal è il classico terraiolo pallettaro spagnolo, non esiste che vinca sull'erba dove la maggior classe deve fare la differenza (anche se ieri Federer non ne ha mostrata molta, perlomeno l'ha fatto nei momenti decisivi, e scusate se è poco :read:)

Detto questo sono rimasto stupito dai miglioramenti che ha fatto Nadal sull'erba cosa che in prospettiva futura mi preoccupa un po. In questo senso la vittoria di ieri è stata un segnale importante di Roger su Nadal (l'erba è ancora il suo territorio, così come la terra lo è per Rafa), una sconfitta sarebbe stata una tragedia!

Ora arriva il cemento e anche qui Federer è in vantaggio su Nadal, stiamo a vedere anche se io penso che gli equilibri rimarrano ancora gli stessi fino alla fine della stagione :O

il "pallettaro" ieri ha avuto una media superiore a rete rispetto al "migliore di tutti i tempi". tommasi e clerici erano sconcertati dal modo in cui federer ha giocato e credo che pure loro, da sempre sbrodolosi verso lo svizzero, avrebbero preferito vedere nadal vincente. un nadal che ha fatto gioco, era lui che creava, che teneva in mano le redini dello scambio con uno svizzero che ha giocato bene solo alla fine quando però è stato nadal a mollare ma per il resto è stato a guardare.

david-1
09-07-2007, 12:49
IMHO la finale è stata mediocre tecnicamente per un palcoscenico come Wimbledon. Sull' erba si va a rete, quelli se la sparavano da fondo e stop. 77 discese a rete in 5 set tra tutti e due: fanno 15 discese a rete a set...che tristezza.:(

Infatti.

Giusto per spasso l'eltro dì mi sono scaricato la finale del 1990 (Becker-Edberg), 1995 (Becker-Sampras) e 1999 (Sampras-Agassi) e è incredibile notare come tutti (Agassi escluso) scendevano a rete SEMPRE, dico SEMPRE, sia di prima SIA DI SECONDA!!!! Senza eccezioni.

Spettacolo.

mt_iceman
09-07-2007, 12:57
Infatti.

Giusto per spasso l'eltro dì mi sono scaricato la finale del 1990 (Becker-Edberg), 1995 (Becker-Sampras) e 1999 (Sampras-Agassi) e è incredibile notare come tutti (Agassi escluso) scendevano a rete SEMPRE, dico SEMPRE, sia di prima SIA DI SECONDA!!!! Senza eccezioni.

Spettacolo.

che poi basterebbe tirare fuori lendl e borg, non certo due giocatori da erba, i quali però si adattavano e scendevano molto spesso a rete.

Moronveller
09-07-2007, 13:38
il "pallettaro" ieri ha avuto una media superiore a rete rispetto al "migliore di tutti i tempi". tommasi e clerici erano sconcertati dal modo in cui federer ha giocato e credo che pure loro, da sempre sbrodolosi verso lo svizzero, avrebbero preferito vedere nadal vincente. un nadal che ha fatto gioco, era lui che creava, che teneva in mano le redini dello scambio con uno svizzero che ha giocato bene solo alla fine quando però è stato nadal a mollare ma per il resto è stato a guardare.

Ma per una partita che Federer non la gioca al suo livello siete pronti a dire che Nadal l'ha dominato :doh: e pensare che alla fine la vinta con un 6-2 al 5° set :rolleyes:

Vorrei farti notare che poi Federer sulla terra contro Nadal è molto più competitivo di quanto Nadal non lo sia sull'erba contro Federer (fatta eccezione per l'ultima finale del roland garros dove Nadal ha chiuso in 3 set) le altre sono sempre state partite combattutissime, tant'è vero che Federer è già riuscito a battere Nadal in finale sul rosso ad Amburgo mentre Nadal non ha mai battuto Federer nè sull'erba nè sul cemento :read:

david-1
09-07-2007, 13:41
Ma per una partita che Federer non la gioca al suo livello siete pronti a dire che Nadal l'ha dominato :doh: e pensare che alla fine la vinta con un 6-2 al 5° set :rolleyes:

Vorrei farti notare che poi Federer sulla terra contro Nadal è molto più competitivo di quanto Nadal non lo sia sull'erba contro Federer (fatta eccezione per l'ultima finale del roland garros dove Nadal ha chiuso in 3 set) le altre sono sempre state partite combattutissime, tant'è vero che Federer è già riuscito a battere Nadal in finale sul rosso ad Amburgo mentre Nadal non ha mai battuto Federer nè sull'erba nè sul cemento :read:

Vero anche questo...

Moronveller
09-07-2007, 13:45
Cito un po di caratteristiche che contraddistinguono il cosidetto "pallattaro spagnolo" in generale:

servizio non trascendentale
dritto devastante
rovescio così così
resistenza sovrumana alla fatica
classe zero
incapacità di scendere a rete (quando lo fa sbaglia :asd:)
forte solo sul rosso

Di queste da me citate, che sono solo le prime che mi son venute, Nadal ne ha almeno 5 indi per cui può essere benissimo considerato un ottimo esempio di "pallettaro spagnolo" :read:

david-1
09-07-2007, 13:51
Cito un po di caratteristiche che contraddistinguono il cosidetto "pallattaro spagnolo" in generale:

servizio non trascendentale
dritto devastante
rovescio così così
resistenza sovrumana alla fatica
classe zero
incapacità di scendere a rete (quando lo fa sbaglia :asd:)
forte solo sul rosso

Di queste da me citate, che sono solo le prime che mi son venute, Nadal ne ha almeno 5 indi per cui può essere benissimo considerato un ottimo esempio di "pallettaro spagnolo" :read:

Servizio medio, resistenza, forza sul rosso, classe zero e discese a rete "forzate" sono caratteristiche indubbie di Nadal. Per contro non ha un rovescio scarso...
Cmq è innegabile che sia un pallettaro.
Cmq a rete sta migliorando parecchio ma, siamo sinceri, fate dei slow motion delle sue volee e non potete far altro che inorridire: impugnature ridicole, tocco bloccato, si vede che fa fatica, pesi sbilanciati e di conseguenza sembra innaturale.

Moronveller
09-07-2007, 14:02
No veramente tu forse non ti guardi le statistiche: controlla il numero di colpi vincenti fatti da Nadal ieri o nel corso di quest'anno o gli anni passati....
Ti dico solo quelli di ieri:

Federer 65 colpi vincenti e 34 errori non forzati;
Nadal 50 colpi vincenti e 24 errori non forzati;

Senza consideraregli aces Federer ha 41 colpi vincenti contro i 49 di Nadal!!
Alla faccia del pallettaro!! Scusami ma di tennis capisci molto poco; tu ti basi su preconcetti che hai su Nadal, io mi baso sui dati. e i dati dicono che Nadal gioca un tennis offensivo e pieno di colpi vincenti. Non solo, Nadal durante il match è sceso 26 volte a rete con il 69% di punti realizzati ( 19 su 26) , Federer è andato a rete a malapena il doppio con il 59% di punti realizzati ( 30 su 51).
Il colpo vincente più usato da Nadal sono le bordate che tira di dritto sempre con il "piatto" della racchetta e mai in "top spin" unito alla capacità mostruosa che ha di raggiungere qualsiasi parte del campo in zero secondi (come quando recupera la pallina che è già uscita dallo schermo della tele :eek:) :p

mt_iceman
09-07-2007, 14:10
Il colpo vincente più usato da Nadal sono le bordate che tira di dritto sempre con il "piatto" della racchetta e mai in "top spin" unito alla capacità mostruosa che ha di raggiungere qualsiasi parte del campo in zero secondi (come quando recupera la pallina che è già uscita dallo schermo della tele :eek:) :p

cioè fammi capire....la caratteristica di nadal e in genere di tutti i tennisti da terra il topspin esagerato con cui colpiscono la pallina e tu mi dici che lui colpisce di piatto? :asd: questo fa capire quanto tu capisca di tennis....

nyquist82
09-07-2007, 14:11
Cito un po di caratteristiche che contraddistinguono il cosidetto "pallattaro spagnolo" in generale:

servizio non trascendentale
dritto devastante
rovescio così così
resistenza sovrumana alla fatica
classe zero
incapacità di scendere a rete (quando lo fa sbaglia :asd:)
forte solo sul rosso

Di queste da me citate, che sono solo le prime che mi son venute, Nadal ne ha almeno 5 indi per cui può essere benissimo considerato un ottimo esempio di "pallettaro spagnolo" :read:

Ti ripeto che non capisci molto di tennis. Oppure non hai letto che nella finale di ieri l' incapace a scendere a rete ha avuto il 69% di punti vinti scendendo a rete contro il 59% del giocatore più forte di stà cippa? Quindi questa qualità ce l' ha anche Federer,


Forte solo sul rosso....due finali a Wimbledon, finale al master, semifinale in Australia:non commento neanche;

Dritto devastante: ripeto, tu di pallettari non ne hai mai visti giocare. Il pallettaro non ha un dritto devastante con il quale fa colpi vincenti ma il suo gioco è solo buttarla dall' altra parte del campo finchè non sbaglia l' altro. Il pallettaro è un giocatore con mezzi mediocri ( cioè non capace a chiudere un punto senza errori degli avversari) che sta 3 metri fuori dal campo. Nadal dove sta? 3 metri fuori dal campo? Ma per piacere, piedi sulla linea di fondocampo.
Comunque per il dritto devastante : entrambi pallettari.

Forse non te ne stai rendendo conto, ma stai dando del pallettaro ( battuta non eccezionale, dritto devastante, grande resistenza, incapacità di scendere a rete) anche ad Agassi, giusto per farti un esempio.:rolleyes:

Hai guardato i nomi che ho scritto almeno? Li hai mai visti giocare? Pensi che giocassero come gioca ora Nadal? Se lo pensi ti lascio nella tua ignoranza tennistica e nel tuo tifo cieco che non ti permette di essere obbiettivo.:rolleyes:

nyquist82
09-07-2007, 14:13
cioè fammi capire....la caratteristica di nadal e in genere di tutti i tennisti da terra il topspin esagerato con cui colpiscono la pallina e tu mi dici che lui colpisce di piatto? :asd: questo fa capire quanto tu capisca di tennis....

Cioè aiutami anche tu, questo forse non ha mai visto un pallettaro giocare.:confused:

Un pallettaro che gioca piatto è un perfetto ossimoro.:Prrr:

mt_iceman
09-07-2007, 14:14
Ma per una partita che Federer non la gioca al suo livello siete pronti a dire che Nadal l'ha dominato :doh: e pensare che alla fine la vinta con un 6-2 al 5° set :rolleyes:

Vorrei farti notare che poi Federer sulla terra contro Nadal è molto più competitivo di quanto Nadal non lo sia sull'erba contro Federer (fatta eccezione per l'ultima finale del roland garros dove Nadal ha chiuso in 3 set) le altre sono sempre state partite combattutissime, tant'è vero che Federer è già riuscito a battere Nadal in finale sul rosso ad Amburgo mentre Nadal non ha mai battuto Federer nè sull'erba nè sul cemento :read:

anche qui.....mi sa che tu le partite le hai viste con una benda sugli occhi.

tutte le volte che i due hanno giocato al roland garros, federer non è mai andato oltre a vincere un set salvo perdere malamente non dando mai l'impressione di poterlo impensierire. sul cemento nadal ha poi vinto a doha e due anni fa a miami ebbe due match point. la vittoria di quest'anno ad amburgo era, a detta di chiunque, generata dalla stanchezza di nadal che aveva giocato 4 (e ripeto 4) tornei di fila senza sosta. senza contare che la terra di amburgo più anche di quella romana, è la più veloce in assoluto. l'unica volta in cui federer è andato per davvero vicino a battere nadal su terra giocando un match alla pari fu a roma lo scorso anno.

nyquist82
09-07-2007, 14:16
Servizio medio, resistenza, forza sul rosso, classe zero e discese a rete "forzate" sono caratteristiche indubbie di Nadal. Per contro non ha un rovescio scarso...
Cmq è innegabile che sia un pallettaro.
Cmq a rete sta migliorando parecchio ma, siamo sinceri, fate dei slow motion delle sue volee e non potete far altro che inorridire: impugnature ridicole, tocco bloccato, si vede che fa fatica, pesi sbilanciati e di conseguenza sembra innaturale.

Classe zero??? Guardate che la classe non è solo una stop volley o una demivolèè, tutti i passanti che gli ha tirato ieri e che ha tirato durante tutto il torneo è classe pura. Oppure credi che basti allenarsi per diventare come Nadal?:muro:

mt_iceman
09-07-2007, 14:19
Cito un po di caratteristiche che contraddistinguono il cosidetto "pallattaro spagnolo" in generale:

servizio non trascendentale
dritto devastante
rovescio così così
resistenza sovrumana alla fatica
classe zero
incapacità di scendere a rete (quando lo fa sbaglia :asd:)
forte solo sul rosso

Di queste da me citate, che sono solo le prime che mi son venute, Nadal ne ha almeno 5 indi per cui può essere benissimo considerato un ottimo esempio di "pallettaro spagnolo" :read:

nadal è un giocatore prettamente da terra, ma non è un pallettaro e dire che non ha classe è uno scempio, perchè ieri le cose migliori le ha fatte vedere lui.

senza contare che ieri quello che ha dimostrato di fare cagare a rete è stato federer e lo hanno detto pure tommasi e clerici. oltretutto le percentuali federer 52% nadal 69%

poi forte solo sul rosso........ha vinto un master a montreal batendo agassi e un master a key biscane. e finora è andato molto più vicino lui a battere federer sull'erba (e lo avrebbe anche meritato ieri) che non federer a battere lo spagnolo a roland garros.

david-1
09-07-2007, 14:20
Classe zero??? Guardate che la classe non è solo una stop volley o una demivolèè, tutti i passanti che gli ha tirato ieri e che ha tirato durante tutto il torneo è classe pura. Oppure credi che basti allenarsi per diventare come Nadal?:muro:

Ma per carità, fa dei colpi efficacissimi, ma il più delle volte è scomposto e orribile, rigido, innaturale.
Poi aver classe o meno è un altro discorso: ce ne sono con gran classe e talento che le prendono secche da grezzoni che armeggiano una racchetta come una zappa....

mt_iceman
09-07-2007, 14:22
Ma per carità, fa dei colpi efficacissimi, ma il più delle volte è scomposto e orribile, rigido, innaturale.
Poi aver classe o meno è un altro discorso: ce ne sono con gran classe e talento che le prendono secche da grezzoni che armeggiano una racchetta come una zappa....

che nadal non sia un giocatore di tocco siam daccordo, ma ha cmq tanta classe. e più va avanti più dimostra di poter apprendere e migliorare.
oltretutto tatticamente è impeccabile cosa che invece federer dimostra di non avere nelle sue capacità.

david-1
09-07-2007, 14:22
nadal è un giocatore prettamente da terra, ma non è un pallettaro e dire che non ha classe è uno scempio, perchè ieri le cose migliori le ha fatte vedere lui.

senza contare che ieri quello che ha dimostrato di fare cagare a rete è stato federer e lo hanno detto pure tommasi e clerici. oltretutto le percentuali federer 52% nadal 69%

poi forte solo sul rosso........ha vinto un master a montreal batendo agassi e un master a key biscane. e finora è andato molto più vicino lui a battere federer sull'erba (e lo avrebbe anche meritato ieri) che non federer a battere lo spagnolo a roland garros.

Ripeto che è fortissimo, ma sinceramente vederlo giocare al volo è RIDICOLO (vedi impugnature, movenze, fludità di esecuzione), da fondo campo fa miracoli ma oggettivamente è sempre scomposto, rigido e innaturale.
Fosse il 20% meno "pompato" fisicamente, o cmq corresse un pelino meno, non staremmo a parlare di lui.

david-1
09-07-2007, 14:24
che nadal non sia un giocatore di tocco siam daccordo, ma ha cmq tanta classe. e più va avanti più dimostra di poter apprendere e migliorare.
oltretutto tatticamente è impeccabile cosa che invece federer dimostra di non avere nelle sue capacità.

Sulla tattica, e in generale sulla solidità mentale, non si discute.
Devo però dire che Federer soffre tatticamente quasi solo con nadal. In altri casi lo visto sfoggiare discrete tattiche e buona solidità mentale.

Moronveller
09-07-2007, 14:25
Ti ripeto che non capisci molto di tennis. Oppure non hai letto che nella finale di ieri l' incapace a scendere a rete ha avuto il 69% di punti vinti scendendo a rete contro il 59% del giocatore più forte di stà cippa? Quindi questa qualità ce l' ha anche Federer,


Forte solo sul rosso....due finali a Wimbledon, finale al master, semifinale in Australia:non commento neanche;

Dritto devastante: ripeto, tu di pallettari non ne hai mai visti giocare. Il pallettaro non ha un dritto devastante con il quale fa colpi vincenti ma il suo gioco è solo buttarla dall' altra parte del campo finchè non sbaglia l' altro. Il pallettaro è un giocatore con mezzi mediocri ( cioè non capace a chiudere un punto senza errori degli avversari) che sta 3 metri fuori dal campo. Nadal dove sta? 3 metri fuori dal campo? Ma per piacere, piedi sulla linea di fondocampo.
Comunque per il dritto devastante : entrambi pallettari.

Forse non te ne stai rendendo conto, ma stai dando del pallettaro ( battuta non eccezionale, dritto devastante, grande resistenza, incapacità di scendere a rete) anche ad Agassi, giusto per farti un esempio.:rolleyes:

Hai guardato i nomi che ho scritto almeno? Li hai mai visti giocare? Pensi che giocassero come gioca ora Nadal? Se lo pensi ti lascio nella tua ignoranza tennistica e nel tuo tifo cieco che non ti permette di essere obbiettivo.:rolleyes:
Ma cosa c'entra il tennis è cambiato, non puoi paragonare il tennis degli anni passati con quello di adesso, di conseguenza si sono evoluti anche i pallettari e Nadal è un esempio di pallettaro moderno :read:

Moronveller
09-07-2007, 14:28
nadal è un giocatore prettamente da terra, ma non è un pallettaro e dire che non ha classe è uno scempio, perchè ieri le cose migliori le ha fatte vedere lui.

senza contare che ieri quello che ha dimostrato di fare cagare a rete è stato federer e lo hanno detto pure tommasi e clerici. oltretutto le percentuali federer 52% nadal 69%

poi forte solo sul rosso........ha vinto un master a montreal batendo agassi e un master a key biscane. e finora è andato molto più vicino lui a battere federer sull'erba (e lo avrebbe anche meritato ieri) che non federer a battere lo spagnolo a roland garros.

Sì ma non è giusto prendere ieri come riferimento assoluto.

E' a tutti chiaro che ieri Federer non ha giocato al massimo delle sue capacità :read: e almeno per 2 set è stato messo al muro da Nadal, è anche vero che non gli ho mai visto fare tanti errori gratuiti

andw7
09-07-2007, 14:29
Scrivo il mio commento ora, sperando di avere la mente un po' più lucida di ieri sera :D

Una premessa sulle condizioni in cui si è giocato a Wimbledon è secondo me doverosa. Secondo me è infatti innegabile come i campi (secondo me in particolare il Centre Court) e le palline siano enormemente rallentati. E' inutile lamentarsi che manca il gioco di volo, se questo viene pesantemente sfavorito. Vorrei ricordare che Federer vinse nel 2003 giocando Serve n' Volley regolarmente. E vorrei ricordare anche che Federer battè un certo Sampras giocando Serve n' Volley. Forse non è cambiato solo lui, ma anche le condizioni di gioco.

Ma veniamo alla partita. Io ho visto un Nadal semplicemente al massimo. Meglio di così non poteva giocare. Davvero impressionanti e indicativi della sua capacità di adattamento, secondo me, i suoi punti di impatto sulla risposta al French Open e a Wimbledon, messi a confronto ieri durante il match.
Federer invece riesce a vincere una partita giocata nella solita mancanza di lucidità che lo affligge quando gioca con Nadal. Il fatto che sia riuscito a ritrovarla per vincere quei due tie-break e l'ultimo set salvando quattro palle break, sotto una pressione che definire mostruosa è poco, dimostra la caratura del campione che è.

Come avevo detto prima della partita, questa penso sia stata la più importante partita giocata tra i due, soprattutto per le sorti di Federer. Avesse vinto Nadal, non avremmo più rivisto lo svizzero in una finale per un bel po' di tempo, secondo me. Anche adesso tutto può succedere, però penso che vincere il quinto titolo in quel modo gli abbia tolto qualche quintale dalle spalle.

Comunque vedo che Roger riesce a stare sulle palle a tante persone, che per questo motivo si mettono le fette di prosciutto davanti agli occhi. Personalmente, non riesco a capire come si faccia a non apprezzare un giocatore del genere, corretto, che nutre sincero rispetto per ogni suo avversario, che gioca un tennis splendido.
Poi magari si stravede per Gasquet, che ha un gioco molto simile a quello di Federer, che però vince pochissimo, ed è uno sbruffone patentato che più di qualche volta ha dato dell'incapace o del "mezzo giocatore" a quello con cui aveva appena perso.

I gusti sono gusti, però l'obiettività non si dovrebbe mai perderla, secondo me. Da entrambe le parti, aggiungo leggendo gli ultimi post.


Scusate il post kilometrico e probabilmente pallosissimo. :stordita:

jimmywarsall
09-07-2007, 14:34
IMHO la finale è stata mediocre tecnicamente per un palcoscenico come Wimbledon. Sull' erba si va a rete, quelli se la sparavano da fondo e stop. 77 discese a rete in 5 set tra tutti e due: fanno 15 discese a rete a set...che tristezza.:(
Io sono pro-Federer al 100%.

Non perché è il più forte ma per come gioca (io odio il rovescio a due mani... le palle alte dei pallettari... ecc...)

Cmq mi inchino a Nadal che rispetto al giocatore solo da terra di un anno fa si è allenato specificatamante per le superfici veloci ed è migliorato in maniera incredibile.

Che la finale sia stata mediocre non credo proprio, si sono visti dei colpi incredibili, certo tutti i vincenti (il 99,999%) sono stati fatti da fondo campo, ma questo non è colpa di Federer o Nadal, ma del tennis moderno.

Quanti giocatori d'attacco veri sono rimasti?... Io ricordo solo Tim Henman... che viene puntualmente passato da ogni parte.

Nel tennis di oggi è molto più difficile fare quel tipo di gioco :read:

Moronveller
09-07-2007, 14:35
Ripeto che è fortissimo, ma sinceramente vederlo giocare al volo è RIDICOLO (vedi impugnature, movenze, fludità di esecuzione), da fondo campo fa miracoli ma oggettivamente è sempre scomposto, rigido e innaturale.
Fosse il 20% meno "pompato" fisicamente, o cmq corresse un pelino meno, non staremmo a parlare di lui.

D'accordissimo :cincin:

E' un giocatore "costruito" in laboratorio che riesce a sopperire ai suoi limiti con una prestanza fisica e mentale che altri non hanno :read:

Moronveller
09-07-2007, 14:38
anche qui.....mi sa che tu le partite le hai viste con una benda sugli occhi.

tutte le volte che i due hanno giocato al roland garros, federer non è mai andato oltre a vincere un set salvo perdere malamente non dando mai l'impressione di poterlo impensierire. sul cemento nadal ha poi vinto a doha e due anni fa a miami ebbe due match point. la vittoria di quest'anno ad amburgo era, a detta di chiunque, generata dalla stanchezza di nadal che aveva giocato 4 (e ripeto 4) tornei di fila senza sosta. senza contare che la terra di amburgo più anche di quella romana, è la più veloce in assoluto. l'unica volta in cui federer è andato per davvero vicino a battere nadal su terra giocando un match alla pari fu a roma lo scorso anno.

Ma perchè gli altri anni Nadal saltava dei tornei sul rosso? :confused:

Come li ha giocati quest'anno li avrà giocati anche gli anni prima..

david-1
09-07-2007, 14:38
Quoto al massimo ANDW7.

Purtroppo Wimbledon è stato rallento moltissimo, sia con l'erba che con le palle. E questo favorisce Nadal e non Federer-

Inoltre è innegabile che Roger patisce mentalmente lo spagnolo.

Ma da qua a non ammettere che Federer è un genio non lo capisco proprio: sa fare tutto benissimo. Dritto stupendo, rovescio meraviglioso, back eccellente, smorzate, volee buone, servizio sia di prima che seconda bellissimo.
Il tutto condito da eleganza dei movimenti superba e, non secobdario, una correttezza di prim'ordine.

Moronveller
09-07-2007, 14:40
Scrivo il mio commento ora, sperando di avere la mente un po' più lucida di ieri sera :D

Una premessa sulle condizioni in cui si è giocato a Wimbledon è secondo me doverosa. Secondo me è infatti innegabile come i campi (secondo me in particolare il Centre Court) e le palline siano enormemente rallentati. E' inutile lamentarsi che manca il gioco di volo, se questo viene pesantemente sfavorito. Vorrei ricordare che Federer vinse nel 2003 giocando Serve n' Volley regolarmente. E vorrei ricordare anche che Federer battè un certo Sampras giocando Serve n' Volley. Forse non è cambiato solo lui, ma anche le condizioni di gioco.

Guarda non scrivere così perchè qua ti obiettano che Sampras era sul viale del tramonto (come se lo batteva chiunque :rolleyes: )

mt_iceman
09-07-2007, 14:52
Quoto al massimo ANDW7.

Purtroppo Wimbledon è stato rallento moltissimo, sia con l'erba che con le palle. E questo favorisce Nadal e non Federer-

Inoltre è innegabile che Roger patisce mentalmente lo spagnolo.

Ma da qua a non ammettere che Federer è un genio non lo capisco proprio: sa fare tutto benissimo. Dritto stupendo, rovescio meraviglioso, back eccellente, smorzate, volee buone, servizio sia di prima che seconda bellissimo.
Il tutto condito da eleganza dei movimenti superba e, non secobdario, una correttezza di prim'ordine.

ecco, il back....

questo è uno dei colpi che fa la differenza fra il federer prima maniera che apprezzavo moltissimo, al federer odierno che si è standardizzato e gioca prettamente da fondo. il back di rovescio federer non lo gioca quasi più. ed è un peccato.

mt_iceman
09-07-2007, 14:53
Ma perchè gli altri anni Nadal saltava dei tornei sul rosso? :confused:

Come li ha giocati quest'anno li avrà giocati anche gli anni prima..

si, saltava amburgo.

mt_iceman
09-07-2007, 14:56
Quoto al massimo ANDW7.

Purtroppo Wimbledon è stato rallento moltissimo, sia con l'erba che con le palle. E questo favorisce Nadal e non Federer-



è un cane che si morde la coda....
sono i giocatori da erba che non esistono più perchè ormai il tennis che viene insegnato è il bombardamento da fondo, o sono gli organizzatori di wimbledon che hanno rallentato i campi?
ecco io credo che la seconda ipotesi sia conseguenza della prima. i giocatori odierni giocano solo pallate da fondo, a wimbledon si sono adegueti epr far si che i migliori della classifica arrivino in fondo anche qui.

ma continuoa ritenere che sia più colpa dei giocatori che non giocano quel tipo di tennis che non colpa dell'erba diversa. il tennis d'attacco può essere ancora vincente, ma nessuno lo fa, federer compreso.

andw7
09-07-2007, 15:00
ecco, il back....

questo è uno dei colpi che fa la differenza fra il federer prima maniera che apprezzavo moltissimo, al federer odierno che si è standardizzato e gioca prettamente da fondo. il back di rovescio federer non lo gioca quasi più. ed è un peccato.

torniamo al discorso di prima: è federer che si è standardizzato o è l'erba che si è standardizzata? comunque federer il back lo usa ancora moltissimo, casomai lo usa molto meno con nadal secondo me per causa della mancanza di lucidità che lo affligge. ciononostante ieri l'ha usato comunque spesso, ottenendo anche il punto diretto.

per quanto riguarda la "scarsezza" di federer a rete: andate a rivedervi come ha tenuto il servizio sul 5-4 del terzo set, poi ditemi se non sa giocare a rete.
il fatto è che andare a rete è molto più difficile, in quanto l'approcio, anche se buono, non riesce a incidere come qualche anno fa, e quindi organizzarsi e giocare un passante è molto più semplice.

andw7
09-07-2007, 15:13
è un cane che si morde la coda....
sono i giocatori da erba che non esistono più perchè ormai il tennis che viene insegnato è il bombardamento da fondo, o sono gli organizzatori di wimbledon che hanno rallentato i campi?
ecco io credo che la seconda ipotesi sia conseguenza della prima. i giocatori odierni giocano solo pallate da fondo, a wimbledon si sono adegueti epr far si che i migliori della classifica arrivino in fondo anche qui.

ma continuoa ritenere che sia più colpa dei giocatori che non giocano quel tipo di tennis che non colpa dell'erba diversa. il tennis d'attacco può essere ancora vincente, ma nessuno lo fa, federer compreso.

qui però rischiamo di finira a "c'era prima l'uovo o la gallina?". io dico solo questo: federer batte sampras giocando serve n' volley, federer vince wimbledon giocando serve n volley. i campi e le palle vengono rallentati, federer vince wimbledon giocando poco serve n volley. i campi e le palle vengono ulteriormente rallentati, federer vince wimbledon giocando quasi mai il serve n volley. questi mi sembra siano fatti, e l'interpretazione secondo me può essere solo una. :boh:

mt_iceman
09-07-2007, 15:18
qui però rischiamo di finira a "c'era prima l'uovo o la gallina?". io dico solo questo: federer batte sampras giocando serve n' volley, federer vince wimbledon giocando serve n volley. i campi e le palle vengono rallentati, federer vince wimbledon giocando poco serve n volley. i campi e le palle vengono ulteriormente rallentati, federer vince wimbledon giocando quasi mai il serve n volley. questi mi sembra siano fatti, e l'interpretazione secondo me può essere solo una. :boh:

io non voglio fare un processo a federer ce non gioca più all'attacco. vince ed ha ragione lui.

però permettimi di preferire il federer che batteva sampras o che vinceva nel 2003 che nonq eullo di adesso che gioca quasi semrpe a fondo e che quando attacca spessoe volentieri sbaglia approcio, tempo, posizione e volee

david-1
09-07-2007, 15:30
ecco, il back....

questo è uno dei colpi che fa la differenza fra il federer prima maniera che apprezzavo moltissimo, al federer odierno che si è standardizzato e gioca prettamente da fondo. il back di rovescio federer non lo gioca quasi più. ed è un peccato.

vero :fagiano:

andw7
09-07-2007, 15:35
io non voglio fare un processo a federer ce non gioca più all'attacco. vince ed ha ragione lui.

però permettimi di preferire il federer che batteva sampras o che vinceva nel 2003 che nonq eullo di adesso che gioca quasi semrpe a fondo e che quando attacca spessoe volentieri sbaglia approcio, tempo, posizione e volee

permesso concesso :D

comunque io quest'anno il processo lo farei veramente al torneo e a chi lo organizza, altro che ai giocatori.
d'accordo che le condizioni sono state difficili, ma è proprio quando sono difficili che si vede se l'organizzazione è buona o no. e secondo me è stata pessima.

e questa erba, queste palle... con tutta l'acqua che è venuta giù la pallina avrebbe dovuto schizzare, invece...

sì, ripeto sempre le stesse cose, lo so. :( :D

mt_iceman
09-07-2007, 15:44
permesso concesso :D

comunque io quest'anno il processo lo farei veramente al torneo e a chi lo organizza, altro che ai giocatori.
d'accordo che le condizioni sono state difficili, ma è proprio quando sono difficili che si vede se l'organizzazione è buona o no. e secondo me è stata pessima.

e questa erba, queste palle... con tutta l'acqua che è venuta giù la pallina avrebbe dovuto schizzare, invece...

sì, ripeto sempre le stesse cose, lo so. :( :D

no no, fidati è colpa dei giocatori. lascia perdere federer. io parlo del resto della truppa. lo junior quest'anno lo ha vinto donald young...se l'hai mai visto giocare capirai in che direzione obrobriosa stia andando il tennis.

david-1
09-07-2007, 15:56
Credo sia documentabile (l'ho letto più volte sul web) che wimbledon da un paio d'anni usa palline più grandi e con quest'anno hanno fatto un'erba più lenta.
Perchè? Non lo so, ma mi ricorda tanto le contiune modifiche alla F1 per penalizzare la Ferrari e riequilibrare tutto.....

Franky 86
09-07-2007, 17:19
io non voglio fare un processo a federer ce non gioca più all'attacco. vince ed ha ragione lui.

però permettimi di preferire il federer che batteva sampras o che vinceva nel 2003 che nonq eullo di adesso che gioca quasi semrpe a fondo e che quando attacca spessoe volentieri sbaglia approcio, tempo, posizione e volee

ma fai finta di non capire? ti entra in testa o no che i campi da gioco a Wimbledon gia da un po di tempo sono rallentati di molto e che con le racchette nuove si riesce a fare passanti sempre piu potenti e precisi?

Secondo te un tennista é così stupido da usare il Serve and Volley quando sa che 90 % delle volte verrà infilato?


Penso che ci riesci ad arrivare persino tu, fai uno sforzo.


Quoto in toto Andw7 ovviamente, in tutto.




Parlando d'altro cmq, la finale di ieri é stata un impresa davvero incredibile, pensavo che la spuntasse Nadal fino alla fine. é un tennista che é migliorato davvero in tutto, ieri ha giocato in una maniera devastante imho, dopo qualche ora di gioco ho pensato "Nadal é troppo forte".

Dei dritti che dire devastanti é poco, una potenza e precisione che non ho mai visto, seriamente. Rovesci altrettanto potenti e angolatissimi. Questo unito poi alla sua solita capacita di corsa che gli permette di arrivare sempre e comunque su tutte le palle.
Inoltre non sbaglia mai cazzo...

Metti anche il fatto che ha migliorato il servizio, compensando la minore velocita di battuta con servizi angolatissimi in slice che mettono in seria difficolta. Oppure parliamo del gioco a rete, ha fatto anche li progressi notevoli, migliorando di molto la volee e le smorzate che quando usate, gli procurano sempre il punto.

Forse ieri é stata la partita in cui ho visto il piu forte Nadal di sempre, potente ma completo.

ma incredibilmente non é bastato contro un tennista che non ha giocato al massimo delle sue capacita, facendo molti errori ma assistito da un servizio fantastico che gli ha permesso di mettere a segno 24 aces (mi pare adirittura 3 o 4 di seguito a un certo punto) e che l'hanno tirato d'impaccio nei momenti di difficolta (due palle break sul 15-40).

La vittoria dello Svizzero ihmo é stata davvero memorabile, una vittoria sul filo del rasoio che lo eleva a un grande campione il quale é, riuscendo a vincere anche nei momenti in cui gioca male contro un avversario immenso...

Grazie Roger

andw7
09-07-2007, 17:23
ma fai finta di non capire? ti entra in testa o no che i campi da gioco a Wimbledon gia da un po di tempo sono rallentati di molto e che con le racchette nuove si riesce a fare passanti sempre piu potenti e precisi?

Secondo te un tennista é così stupido da usare il Serve and Volley quando sa che 90 % delle volte verrà infilato?


Penso che ci riesci ad arrivare persino tu, fai uno sforzo.

dai, cerchiamo di moderare i termini. non vorrei dover sospendere qualcuno sul serio. e mi sembrerebbe un'onta per il thread sul tennis.

Blindman
09-07-2007, 17:29
Scrivo il mio commento ora, sperando di avere la mente un po' più lucida di ieri sera :D

Una premessa sulle condizioni in cui si è giocato a Wimbledon è secondo me doverosa. Secondo me è infatti innegabile come i campi (secondo me in particolare il Centre Court) e le palline siano enormemente rallentati. E' inutile lamentarsi che manca il gioco di volo, se questo viene pesantemente sfavorito. Vorrei ricordare che Federer vinse nel 2003 giocando Serve n' Volley regolarmente. E vorrei ricordare anche che Federer battè un certo Sampras giocando Serve n' Volley. Forse non è cambiato solo lui, ma anche le condizioni di gioco.

Ma veniamo alla partita. Io ho visto un Nadal semplicemente al massimo. Meglio di così non poteva giocare. Davvero impressionanti e indicativi della sua capacità di adattamento, secondo me, i suoi punti di impatto sulla risposta al French Open e a Wimbledon, messi a confronto ieri durante il match.
Federer invece riesce a vincere una partita giocata nella solita mancanza di lucidità che lo affligge quando gioca con Nadal. Il fatto che sia riuscito a ritrovarla per vincere quei due tie-break e l'ultimo set salvando quattro palle break, sotto una pressione che definire mostruosa è poco, dimostra la caratura del campione che è.

Come avevo detto prima della partita, questa penso sia stata la più importante partita giocata tra i due, soprattutto per le sorti di Federer. Avesse vinto Nadal, non avremmo più rivisto lo svizzero in una finale per un bel po' di tempo, secondo me. Anche adesso tutto può succedere, però penso che vincere il quinto titolo in quel modo gli abbia tolto qualche quintale dalle spalle.

Comunque vedo che Roger riesce a stare sulle palle a tante persone, che per questo motivo si mettono le fette di prosciutto davanti agli occhi. Personalmente, non riesco a capire come si faccia a non apprezzare un giocatore del genere, corretto, che nutre sincero rispetto per ogni suo avversario, che gioca un tennis splendido.
Poi magari si stravede per Gasquet, che ha un gioco molto simile a quello di Federer, che però vince pochissimo, ed è uno sbruffone patentato che più di qualche volta ha dato dell'incapace o del "mezzo giocatore" a quello con cui aveva appena perso.

I gusti sono gusti, però l'obiettività non si dovrebbe mai perderla, secondo me. Da entrambe le parti, aggiungo leggendo gli ultimi post.


Scusate il post kilometrico e probabilmente pallosissimo. :stordita:


Quoto ogni carattere ;)

mt_iceman
09-07-2007, 17:43
ma fai finta di non capire? ti entra in testa o no che i campi da gioco a Wimbledon gia da un po di tempo sono rallentati di molto e che con le racchette nuove si riesce a fare passanti sempre piu potenti e precisi?

Secondo te un tennista é così stupido da usare il Serve and Volley quando sa che 90 % delle volte verrà infilato?


Penso che ci riesci ad arrivare persino tu, fai uno sforzo.

lasciando perdere i tuoi toni da cafoncello, ti ricordo:

1)l'erba di wimbledon è cambiata da una decina d'anni se non di più
2)le racchette che usano i tennisti sono per lo più le stesse da 15-20 anni. certo, forse uno come te le vede tutte belle ridipinte ogni tanto e pensa che siano nuovi modelli senza rendersi conto che sono gli stessi telai di sempre, soprattutto quelle dei giocatori.

bene. detto questo. a wimbledon non si gioca più in attacco. ok. e altrove? becker, edberg, lo stesso sampras, ivanisevic, rafter cash, stich, kraijchek etc etc etc giocavano, anche se per ovvie ragioni con percentuali minori, un tennis offensivo anche su cemento o sintetico. questo dimostra che non si tratta di un semplice problema di erba o palle più grosse, ma di giocatori.

lasciamo perdere federer che rappresenta un caso a parte (nonostante anche lui sia regredito per quanto concerne un certo tipo di gioco), tutti gli altri sono giocatori, chi più chi meno che tirano pallate da fondo. e se deste un occhio ai tornei juniores c'è da mettersi a piangere nel constatare il futuro che ci attende. tutti dei monfils in erba.

ovvio, se il s & v è quello che ieri ci ha mostrato federer con attacchi fuoritempo e mal direzionati, copertura della rete approssimativa e volee agricole, senz'altro è meglio restarsene ancorati sulla linea di fondo, ma se il gioco d'attacco fosse fatto come dio comanda da giocatori di un certo livello può essere benissimo un'arma vincente. federer non ha smesso di fare un certo gioco per le palle, l'erba e cagate varia, ma semplicemente ha deciso di dedicare la propria crescita in altri settori, fra cui appunto la solidità da fondo.

il problema vero è che oggi chi insegna tennis preferisce creare dei picchiatori col solito rovescio bimane, che se mettono un piede 5 metri più avanti sono come peesci fuor d'acqua e vengono infilati perchè non sanno stare a rete.

andw7
09-07-2007, 18:17
mi prendo la briga di correggere qualche dato inconfutabile, che non dipende dalle opinioni. (fatta eccezione per l'ultima finale del roland garros dove Nadal ha chiuso in 3 set) le altre sono sempre state partite combattutissimefalso, le partite al rg tra i due si sono sempre concluse in 4 set. e non tutte le altre partite sono state combattutissime, vedi montecarlo quest'anno.
nadal inoltre ha battuto federer sul cemento: miami 2004, doha 2006.

Il colpo vincente più usato da Nadal sono le bordate che tira di dritto sempre con il "piatto" della racchetta e mai in "top spin"
falso. nadal tira sempre in top spin molto spinto di dritto. semmai colpisce più piatto con il rovescio.
1) nella finale di ieri l' incapace a scendere a rete ha avuto il 69% di punti vinti scendendo a rete contro il 59% del giocatore più forte di stà cippa? Quindi questa qualità ce l' ha anche Federer,

2) Forte solo sul rosso....due finali a Wimbledon, finale al master, semifinale in Australia:non commento neanche;

1) le percentuali di nadal a rete sono buonissime, ma vi ricordo che se guardiamo alle percentuali, quasi sicuramente sampras ha una percentuale di realizzazione inferiore a agassi. la quantità delle discese a rete sono determinanti.
2) ti sbagli. mai finale al master (semi 2006), quarti all'aus open.
1) due anni fa a miami ebbe due match point.

2) senza contare che la terra di amburgo più anche di quella romana, è la più veloce in assoluto.
1) no, nel 2005 arrivò a 2 punti dal match, ma non a match point.
2) la terra di amburgo a detta di tutti è molto lenta, forse la più lenta di tutti.
ha vinto un master a montreal batendo agassi e un master a key biscane.
non ha vinto a key biscayne (ha vinto djokovic), ma a indian wells.

1)l'erba di wimbledon è cambiata da una decina d'anni se non di più
2)le racchette che usano i tennisti sono per lo più le stesse da 15-20 anni. certo, forse uno come te le vede tutte belle ridipinte ogni tanto e pensa che siano nuovi modelli senza rendersi conto che sono gli stessi telai di sempre, soprattutto quelle dei giocatori.

false entrambe le cose. l'erba e le palle di wimbledon sono cambiate praticamente ogni anno, fino ad arrivare a quest'anno.
le racchette dei tennisti sono cambiate anch'esse. una racchetta come quella di nadal per esempio non esisteva fino a tre anni fa.

mt_iceman
09-07-2007, 18:31
mi prendo la briga di correggere qualche dato inconfutabile, che non dipende dalle opinioni. falso, le partite al rg tra i due si sono sempre concluse in 4 set. e non tutte le altre partite sono state combattutissime, vedi montecarlo quest'anno.
nadal inoltre ha battuto federer sul cemento: miami 2004, doha 2006.


falso. nadal tira sempre in top spin molto spinto di dritto. semmai colpisce più piatto con il rovescio.

1) le percentuali di nadal a rete sono buonissime, ma vi ricordo che se guardiamo alle percentuali, quasi sicuramente sampras ha una percentuale di realizzazione inferiore a agassi. la quantità delle discese a rete sono determinanti.
2) ti sbagli. mai finale al master (semi 2006), quarti all'aus open.

1) no, nel 2005 arrivò a 2 punti dal match, ma non a match point.
2) la terra di amburgo a detta di tutti è molto lenta, forse la più lenta di tutti.

non ha vinto a key biscayne (ha vinto djokovic), ma a indian wells.

false entrambe le cose. l'erba e le palle di wimbledon sono cambiate praticamente ogni anno, fino ad arrivare a quest'anno.
le racchette dei tennisti sono cambiate anch'esse. una racchetta come quella di nadal per esempio non esisteva fino a tre anni fa.

quella di miami 2004 non la ricordavo. ma a miami 2005 ebbe dei match point. me lo ricordo benissimo. su ky biscane di quest'anno hai ragione. li djiokovic ha battuto rafa in semi, mentre rafa stesso ha vinto a indian wells battendo il serbo.

riguardo all'erba, il senso del mio discorso era quello, indicativo però del fatto che le'rba sta cambiando già da diverso tempo.

mentre per le racchette, li mi spiace. ma ho ragione io. :D federer usa più o meno una ps 6.0, tutti quelli che usano una prestige (nelle varie versioni e nelle vari paintjob che si sono susseguiti), che è la racchetta più diffusa, utilizzano una vecchia prestige (quella di ivanisevic per intenderci). la radical, altra racchetta diffusa, nei vari ovali, è venuta fuori con agassi ed è stretta parente della donnay che usava ad inizio carriera.
la pro staff 95 (nsix, k factor o quel che è) ovvero un'altra racchetta tra le più diffuse, gira e rigira è sempre la solita pro staff classic 6.1. la babolat di nadal è relativamente nuova, ma stiamo parlando di un telaio su quanti (infatti al usa praticamente solo lui)? la pure drive sono anni e anni che c'è. minimo 10 perchè la usava moya nel 97 in finale con sampras. chi usa la dunlop alla fine
usa la solita 300 o 200 g, anch'esse racchette abbastanza "antiche". etc etc...

le racchette sono cambiate rispetto a quelle che usavano mac, connors e borg. ma sono passati troppi anni ormai. casomai, se dovessimo parlare degli attrezzi del mestieri, punterei il dito sulle corde di ultima generazione.

Franky 86
09-07-2007, 18:39
Odio chi da aria alla bocca:


lasciando perdere i tuoi toni da cafoncello, ti ricordo:

1)l'erba di wimbledon è cambiata da una decina d'anni se non di più
2)le racchette che usano i tennisti sono per lo più le stesse da 15-20 anni. certo, forse uno come te le vede tutte belle ridipinte ogni tanto e pensa che siano nuovi modelli senza rendersi conto che sono gli stessi telai di sempre, soprattutto quelle dei giocatori.


false entrambe le cose. l'erba e le palle di wimbledon sono cambiate praticamente ogni anno, fino ad arrivare a quest'anno.
le racchette dei tennisti sono cambiate anch'esse. una racchetta come quella di nadal per esempio non esisteva fino a tre anni fa.

cdv

Ti ripeto che non capisci molto di tennis. Oppure non hai letto che nella finale di ieri l' incapace a scendere a rete ha avuto il 69% di punti vinti scendendo a rete contro il 59% del giocatore più forte di stà cippa?

Se lo pensi ti lascio nella tua ignoranza tennistica e nel tuo tifo cieco che non ti permette di essere obbiettivo.:rolleyes:

HAHAAHAHAH :rotfl: parla lui del tifo cieco, continua a rosikare :dentone:


Ah e comunque mi pare che anche tu dia troppa aria alla bocca,

Ecco le statistiche sottorete di roger e rafael a wimbledon:
ROGER: 112/171 67%
RAFA: 104/140 75%

Bisogna considerare anche il fatto che nadal è andato 2 volte al quinto set e federer ha una partita in meno..

Si deduce che nadal ci va quando è sicuro di fare il punto e che nn ne ha bisogno di andarci a rete..


il problema vero è che oggi chi insegna tennis preferisce creare dei picchiatori col solito rovescio bimane, che se mettono un piede 5 metri più avanti sono come peesci fuor d'acqua e vengono infilati perchè non sanno stare a rete.

ancora con sta storia, OGGI il Serve&Volley non é piu efficace, e non e colpa dei giocatori meno talentuosi, ma per altri motivi tecnici, racchette e campi.

Quindi se il gioco da fonda porta molti piu risultate é ovvio che si attua quello non ne convieni?



Ps: @moderatore, beh non mi sembra di aver detto chissa cosa... non ho usato ne termini di insulto ne niente, a differenza dell altro utente..

andw7
09-07-2007, 18:49
ovvio, se il s & v è quello che ieri ci ha mostrato federer con attacchi fuoritempo e mal direzionati, copertura della rete approssimativa e volee agricole, senz'altro è meglio restarsene ancorati sulla linea di fondo, ma se il gioco d'attacco fosse fatto come dio comanda da giocatori di un certo livello può essere benissimo un'arma vincente. federer non ha smesso di fare un certo gioco per le palle, l'erba e cagate varia, ma semplicemente ha deciso di dedicare la propria crescita in altri settori, fra cui appunto la solidità da fondo.

alterni osservazioni giuste ad altre completamente offuscate dalla tua evidente antipatia per federer.
federer secondo me a rete gioca non bene, ma benissimo. l'esecuzione e l'efficacia delle voleè (dritto, rovescio, basse, alte, dorsali, stoppate) sono perfetti. i tempi degli attacchi, soprattutto in controtempo, sono straordinari. la copertura e la difesa della rete ottime. e anche ieri l'ha dimostrato, spesso in momenti pesantissimi come quello che ho citato prima.
se poi prendiamo degli errori gratuiti (oppure un paio di discese sventurate con nadal, grazie alla solita poca lucidità tattica) per dire che è scarso a rete, allora dovremmo dire che è scarso anche di dritto, visti quanti ne sbaglia o stecca.

comunque, alla fine ognuno la pensa come vuole, e sicuramente non sarò io a farti cambiare idea, però al di là delle opinioni e simpatie, "attacchi fuoritempo e mal direzionati, copertura della rete approssimativa e volee agricole" mi sembrano veramente parole che non rispecchiano la realtà.


per quanto riguarda il futuro che tu vedi così nero: nadal, berdych, djokovic, murray, gasquet, e anche baghdatis, cilic, ancic e altri che ora non mi sovvengono, mi sembrano buone garanzie per il futuro. io sono molto meno pessimista rispetto al 2003 o 2004.

mt_iceman
09-07-2007, 19:01
alterni osservazioni giuste ad altre completamente offuscate dalla tua evidente antipatia per federer.
federer secondo me a rete gioca non bene, ma benissimo. l'esecuzione e l'efficacia delle voleè (dritto, rovescio, basse, alte, dorsali, stoppate) sono perfetti. i tempi degli attacchi, soprattutto in controtempo, sono straordinari. la copertura e la difesa della rete ottime. e anche ieri l'ha dimostrato, spesso in momenti pesantissimi come quello che ho citato prima.
se poi prendiamo degli errori gratuiti (oppure un paio di discese sventurate con nadal, grazie alla solita poca lucidità tattica) per dire che è scarso a rete, allora dovremmo dire che è scarso anche di dritto, visti quanti ne sbaglia o stecca.

comunque, alla fine ognuno la pensa come vuole, e sicuramente non sarò io a farti cambiare idea, però al di là delle opinioni e simpatie, "attacchi fuoritempo e mal direzionati, copertura della rete approssimativa e volee agricole" mi sembrano veramente parole che non rispecchiano la realtà.


per quanto riguarda il futuro che tu vedi così nero: nadal, berdych, djokovic, murray, gasquet, e anche baghdatis, cilic, ancic e altri che ora non mi sovvengono, mi sembrano buone garanzie per il futuro. io sono molto meno pessimista rispetto al 2003 o 2004.

nadal quanto reggerà a sti ritmi? murray, gasquet, berdyich e anche baghdathis per essere considerati il futuro è ora che inizino ad essere un po' più concreti e continui. ancic non mi dispiace ma non sarà mai un campione. cilic :Puke....il genere di giocatori che non sopporto e da cui saremo infestati.

io più che puntare il dito sulla mia presunta antipatia per federer, guarderei un po' meglio le sue discese e cercherei di essere un po' più obiettivo. anche perchè dire che a rete non è un gran chè non significa screditare il giocatore nel suo complesso. anche sampras aveva un rovescio fallosissimo e poco efficace, e allora non dobbiamo dirlo?
non si tratta della finale contro nadal di ieri, si tratta del suo gioco. a rete non è ai livelli del resto del suo repertorio. e che sbaglia spesso gli approci è un dato di fatto. tanto è vero che evita di andare a rete e se lo fa un perchè ci sarà, credo. non è certo l'ultimo dei pivelli ma nemmeno un fenomeno sotto questo aspetto. se poi è vietato muovergli delle critiche causa lesa maestà, lasciam perdere e amen.

andw7
09-07-2007, 19:01
quella di miami 2004 non la ricordavo. ma a miami 2005 ebbe dei match point. me lo ricordo benissimo. su ky biscane di quest'anno hai ragione. li djiokovic ha battuto rafa in semi, mentre rafa stesso ha vinto a indian wells battendo il serbo.

mentre per le racchette, li mi spiace. ma ho ragione io. :D federer usa più o meno una ps 6.0, tutti quelli che usano una prestige (nelle varie versioni e nelle vari paintjob che si sono susseguiti), che è la racchetta più diffusa, utilizzano una vecchia prestige (quella di ivanisevic per intenderci). la radical, altra racchetta diffusa, nei vari ovali, è venuta fuori con agassi ed è stretta parente della donnay che usava ad inizio carriera.
la pro staff 95 (nsix, k factor o quel che è) ovvero un'altra racchetta tra le più diffuse, gira e rigira è sempre la solita pro staff classic 6.1. la babolat di nadal è relativamente nuova, ma stiamo parlando di un telaio su quanti (infatti al usa praticamente solo lui)? la pure drive sono anni e anni che c'è. minimo 10 perchè la usava moya nel 97 in finale con sampras. chi usa la dunlop alla fine
usa la solita 300 o 200 g, anch'esse racchette abbastanza "antiche". etc etc...

le racchette sono cambiate rispetto a quelle che usavano mac, connors e borg. ma sono passati troppi anni ormai. casomai, se dovessimo parlare degli attrezzi del mestieri, punterei il dito sulle corde di ultima generazione.a miami 2005 nadal arrivò a condurre due set a zero e 5-3 nel tie del terzo. ma non arrivò a match point. credimi, sono più sicuro di te. :D
quest'anno ha vinto in finale con djoko a indian wells, e perso da djoko ai quarti a key biscayne1.

sulle racchette: le racchette di certo non hanno avuto una rivoluzione come è stata quella dal legno, ma i materiali e le costruzioni sono cambiate molto in 15 anni. i profili delle racchette, gli ovali... oppure per esempio si usava la grafite, ora è praticamente scomparsa.


Ps: @moderatore, beh non mi sembra di aver detto chissa cosa... non ho usato ne termini di insulto ne niente, a differenza dell altro utente..

non hai insultato esplicitamente, ma sei comunque intervenuto con dei post molto provocatori (come questo che quoto) che possono portare solo a flames. e qui dentro NON ne voglio vedere, se permettete. quindi diamoci una calmata, per favore.

mt_iceman
09-07-2007, 19:06
a miami 2005 nadal arrivò a condurre due set a zero e 5-3 nel tie del terzo. ma non arrivò a match point. credimi, sono più sicuro di te. :D
quest'anno ha vinto in finale con djoko a indian wells, e perso da djoko ai quarti a key biscayne1.

sulle racchette: le racchette di certo non hanno avuto una rivoluzione come è stata quella dal legno, ma i materiali e le costruzioni sono cambiate molto in 15 anni. i profili delle racchette, gli ovali... oppure per esempio si usava la grafite, ora è praticamente scomparsa.


ma non parliamo delle racchette che usiamo noi, parliamo di quelle che usano i pro. sono tutti vecchi modelli con vecchi materiali che di volta in volta vengono ridipinti a seconda del caso.

andw7
09-07-2007, 19:21
io più che puntare il dito sulla mia presunta antipatia per federer, guarderei un po' meglio le sue discese e cercherei di essere un po' più obiettivo. anche perchè dire che a rete non è un gran chè non significa screditare il giocatore nel suo complesso. anche sampras aveva un rovescio fallosissimo e poco efficace, e allora non dobbiamo dirlo?
non si tratta della finale contro nadal di ieri, si tratta del suo gioco. a rete non è ai livelli del resto del suo repertorio. e che sbaglia spesso gli approci è un dato di fatto. tanto è vero che evita di andare a rete e se lo fa un perchè ci sarà, credo. non è certo l'ultimo dei pivelli ma nemmeno un fenomeno sotto questo aspetto. se poi è vietato muovergli delle critiche causa lesa maestà, lasciam perdere e amen.
ma io cerco sempre di essere obiettivo (poi magari non ci riesco, però ci provo). sei tu che in quell'occasione mi eri parso poco obiettivo (volee agricole :fagiano: ). in questo post lo sei già di più :D
comunque a federer le critiche le muovo eccome. ad esempio, penso che dal punto di vista tattico sia appena sufficiente (con nadal del tutto insufficiente). la sua seconda di servizio spesso è insufficiente.
poi per il resto ovviamente come dicevo ognuno ha le sue opinioni. io penso che federer a rete, se attento, sia degno dei migliori, e che ci scenda poco perchè l'erba e le palle lo permettono poco.
tu ritieni che scenda poco perchè non è in grado.

chissà chi ha ragione.
ma non parliamo delle racchette che usiamo noi, parliamo di quelle che usano i pro. sono tutti vecchi modelli con vecchi materiali che di volta in volta vengono ridipinti a seconda del caso.

mmh... guarda, non ho fonti certe in questo quindi non ti posso smentire, però io non credo che le racchette dei pro (a parte qualche rarissimo caso) siano molto diverse da quelle che compri. bisogna anche tenere a mente che comunque di solito si prosegue a giocare con la racchetta con cui ci si trova bene fin da ragazzi, e quelle sono racchette in commercio.
però ripeto, non ho fonti certe in materia, quindi non posso dire di esserne sicuro.

david-1
09-07-2007, 19:23
ovvio, se il s & v è quello che ieri ci ha mostrato federer con attacchi fuoritempo e mal direzionati, copertura della rete approssimativa e volee agricole, senz'altro è meglio restarsene ancorati sulla linea di fondo
Non ho ancora potuto vedere la finale di ieri, ma cmq in linea generale non puoi dire che Federer giochi male a rete. Forse ieri, sennò basta chiedere a dei maetri di tennis o a dai giocatori di un certo tipo, almeno 2a categoria, e sinceramente non ho mai sentito nessuno parlar NON bene del suo gioco di rete.
Molti invece concordano sul fatto che mentalmente non è un mostro, men che meno contro Nadal.

Infine è innegabile che:
- ha un pò perduto efficacia nel dritto per migliorare nel rovescio
- ha un pò perso il back per lo stesso motivo di cui sopra
- stare a rete diventa sempre più difficile e meno produttivo, vuoi per l'erba, vuoi per le palle, vuoi per le legnate che si tirano oggi giorno

david-1
09-07-2007, 20:11
Prendo uno stralcio di un post del moderatore (sheka1) sezione tennis del forum della Gazzetta:

A dire il vero a Wimbledon si gioca molto più oggi di qualche anno fa, e certamente molto più di quanto si giocava a Wimbledon negli anni 90. E' vero che la colpa principale del tipo di tennis che vediamo oggi è delle racchette, ma sono le stesse rachette che permettono un top spin esasperato che rende la terra una superficie su cui si gioca per il 90% del tempo 3 o 4 metri dietro la linea di fondo, e sono le stesse racchette che permettono di tirare botte da fondo anche a chi ha meno talento e sente meno la palla.

I giocatori tipo Llodra, Mahut, Stepanek (ad un livello superiore) o Ancic (ad un livello ancora superiore) non sono "la parte bella del tennis" ma certamente giocano un tennis che oramai da parte dei campioni non si vede più, soprattutto perchè con le racchette e sulle superfici odierne non è più un tennis così redditizio. Almeno qualcuno di giocatore così lo vogliamo avere? Tanto più che a fine terzo turno sono già quasi tutti fuori, quindi non mi pare proprio che il risultato del torneo ne venga in qualche modo falsato.

Se poi vogliamo approfondire il discorso sulle cause della attuale situazione del tennis, la realtà è che piuttosto che rallentare le superfici e rendere l'erba sempre un po' più simile al cemento avrebbero fatto meglio a mettere dei paletti allo sviluppo dei materiali, e anche io spero che prima o poi lo facciano mettendo al tempo stesso da parte idee illogiche come le palle più grandi o l'erba più lenta. Perchè in questo modo il vero tennis da erba ne esce comunque male e al tempo stesso la maggiore lentezza della superficie consente a giocatori non proprio erbivori di dire la loro.

Insomma, secondo me quello che tu sottolinei come anomalia del gioco su erba che sarebbe troppo favorevole (grazie alle racchette) a chi ha solo servizio e volée, è un discorso che può tranquillamente essere ribaltato se si tiene conto del modo in cui negli ultimi anni si sono cambiate le palle e la superficie. Per intenderci, Agassi ha vinto Wimbledon da fondo perchè giocava dentro il campo con un anticipo incredibile e rispondeva nei piedi a tutti quelli che venivano a rete, Nadal viceversa per come gioca e per quelle che sono le sue caratteristiche sull'erba anni 90 e con le racchette anni 90 avrebbe innegabilmente meno chance di quante non ne abbia oggi

andw7
09-07-2007, 23:26
Prendo uno stralcio di un post del moderatore (sheka1) sezione tennis del forum della Gazzetta:

non mi pare sia così distante da quello che ho detto io, o sbaglio? :fagiano:

david-1
10-07-2007, 00:13
non mi pare sia così distante da quello che ho detto io, o sbaglio? :fagiano:

No no, infatti.... solo che ho pensato che postare un'altra fonte potesse aggiungere autorevolezza al tuo esemplare post :O :O

:sofico: :fagiano:

ciao!

andw7
10-07-2007, 00:32
No no, infatti.... solo che ho pensato che postare un'altra fonte potesse aggiungere autorevolezza al tuo esemplare post :O :O

:sofico: :fagiano:

ciao!

ah ecco, allora bravo :O

:stordita:

:asd:

Franky 86
10-07-2007, 03:01
non hai insultato esplicitamente, ma sei comunque intervenuto con dei post molto provocatori (come questo che quoto) che possono portare solo a flames. e qui dentro NON ne voglio vedere, se permettete. quindi diamoci una calmata, per favore.

Si però sentire dire certe cose, "volee agricole" quando Federer ha un gioco di volee e a rete davvero ottimo mi pare esagerato dai.. Direi che Roger é uno dei migliori a rete.... é migliorato davvero molto rispetto al passato sotto questo aspetto



So gia la risposta "Ehhh Sampras, ecc ecc erano su un altro pianeta"
Insinuando che oggi i giocatori sono meno talentuosi


Ribatto ridicendo che oggi si tirano legnate da ogni parte di campo grazie alle racchette nuove e che é mooooolto più difficile fare volee rispetto a prima...

david-1
10-07-2007, 09:28
Si però sentire dire certe cose, "volee agricole" quando Federer ha un gioco di volee e a rete davvero ottimo mi pare esagerato dai.. Direi che Roger é uno dei migliori a rete.... é migliorato davvero molto rispetto al passato sotto questo aspetto



So gia la risposta "Ehhh Sampras, ecc ecc erano su un altro pianeta"
Insinuando che oggi i giocatori sono meno talentuosi


Ribatto ridicendo che oggi si tirano legnate da ogni parte di campo grazie alle racchette nuove e che é mooooolto più difficile fare volee rispetto a prima...

Chiunque frequenti campi da tennis da almeno 15 anni non può negare che ora volano pappine incredibili con top spin mirabolanti :D
Tra il resto si nota anche vedendo partite dei primi anni novanta con partite moderne.

Sulle volee "agricole" non ho detto nulla prima e neanche ora... :read:

andw7
10-07-2007, 10:31
Si però sentire dire certe cose, "volee agricole" quando Federer ha un gioco di volee e a rete davvero ottimo mi pare esagerato dai..

ripeto, basta non scadere nel tirarsi a parole.

wine
10-07-2007, 12:33
http://www.corriere.it/Media/Foto/2007/07/09/Federer-a-Wimbledon2.jpg
A dire la verità in pochi se ne sono veramente accorti, tanto era l'entusiasmo per la quinta vittoria di seguito a Wimbledon per lo svizzero campione di tennis Roger Federer. «King Roger», come lo ha sorprannominato la stampa elvetica si è però imbattuto in una gaffe alquanto imbarazzante: domenica scorsa, davanti ai 13.500 spettatori del centrale di Wimbledon e a diversi milioni di fan davanti alla tv, lo svizzero è entrato in campo in uno splendido completo «classico» con giacca e pantaloni lunghi bianchi e in assoluta scioltezza. Alla premiazione si è però presentato con i pantaloni al contrario. Ad accorgersene è stato il giornale inglese «The Guardian». Magari sopraffato dalla gioia dopo un'inteminabile finale contro il rivale Rafael Nadal, nemmeno lui ha avvertito che i pantaloni calzavano al contrario, ironizza il quotidiano. «Una gaffe che al fuoriclasse di Basilea senz'altro perdoniamo», chiosa il giornale svizzero «Blick».

Elmar Burchia


:asd:

mt_iceman
10-07-2007, 13:15
Si però sentire dire certe cose, "volee agricole" quando Federer ha un gioco di volee e a rete davvero ottimo mi pare esagerato dai.. Direi che Roger é uno dei migliori a rete.... é migliorato davvero molto rispetto al passato sotto questo aspetto



So gia la risposta "Ehhh Sampras, ecc ecc erano su un altro pianeta"
Insinuando che oggi i giocatori sono meno talentuosi


Ribatto ridicendo che oggi si tirano legnate da ogni parte di campo grazie alle racchette nuove e che é mooooolto più difficile fare volee rispetto a prima...

per me è esattamente il contrario. federer andando avanti con gli anni ha tralasciato quell'aspetto del gioco per dedicarsi più ai fondamentali da fondo. (un po' il eprcorso inverso rispetto a sampras) facendo bene visti i risultati, per carità, ma credo che abbia perso quell'attitudine all'attacco che aveva prima. a rete federer non è ne il numero 1 ne il numero 50....è una via di mezzo. buono anche in questo fondamentale ma non eccellente.

il discorso delle volee agricole era riferita alla partita contro nadal....ha sbagliato di quelle cose clamorose per uno come lui. e se è vero che nadal tira passanti mica da ridere, federer se l'è cercata spesso con attacchi poco profondi e ben prevedibili cercando oltretutto il colpo migliore dell'avversario (il dritto).

Franky 86
10-07-2007, 13:25
per me è esattamente il contrario. federer andando avanti con gli anni ha tralasciato quell'aspetto del gioco per dedicarsi più ai fondamentali da fondo. (un po' il eprcorso inverso rispetto a sampras) facendo bene visti i risultati, per carità, ma credo che abbia perso quell'attitudine all'attacco che aveva prima. a rete federer non è ne il numero 1 ne il numero 50....è una via di mezzo. buono anche in questo fondamentale ma non eccellente.

il discorso delle volee agricole era riferita alla partita contro nadal....ha sbagliato di quelle cose clamorose per uno come lui. e se è vero che nadal tira passanti mica da ridere, federer se l'è cercata spesso con attacchi poco profondi e ben prevedibili cercando oltretutto il colpo migliore dell'avversario (il dritto).


okei, dimmi un giocatore del circuito che gioca a rete meglio di Federer...

andw7
10-07-2007, 13:50
:asd:

:rotfl:

se l'è cercata :asd:

poca lucidità contro rafa, poca lucidità :O :asd:

Moronveller
10-07-2007, 16:29
okei, dimmi un giocatore del circuito che gioca a rete meglio di Federer...

Adesso ti risponde Henman :D

mt_iceman
10-07-2007, 16:34
okei, dimmi un giocatore del circuito che gioca a rete meglio di Federer...

in questo momento, stando su certi livelli, direi forse gasquet e forse henman anche se di certo quest'ultimo è sulla via dle tramonto. detto questo, oggi è senz'altro uno dei migliori se non il migliore. ma ciò non toglie che il suo gioco a rete non sia certo eccelso. anche lijubicic è forse il migliore battitore oggi, ma rispetto a samrpas, ivanisevic, krajicek, becker sfigura.

Adesso ti risponde Henman :D

perchè, non è vero? :)

Moronveller
10-07-2007, 16:38
in questo momento, stando su certi livelli, direi forse gasquet e forse henman anche se di certo quest'ultimo è sulla via dle tramonto. detto questo, oggi è senz'altro uno dei migliori se non il migliore. ma ciò non toglie che il suo gioco a rete non sia certo eccelso. anche lijubicic è forse il migliore battitore oggi, ma rispetto a samrpas, ivanisevic, krajicek, becker sfigura.



perchè, non è vero? :)

mmm Lijubicic non lo conosco :stordita: ma è addirittura migliore di Roddick? :mbe:

mt_iceman
10-07-2007, 16:43
mmm Lijubicic non lo conosco :stordita: ma è addirittura migliore di Roddick? :mbe:

per me si. il servizio di roddick è molto veloce, ma assolutamente scarico e piuttosto prevedibile. ormai chiunque lo riesce a contrastare.

david-1
10-07-2007, 22:41
per me è esattamente il contrario. federer andando avanti con gli anni ha tralasciato quell'aspetto del gioco per dedicarsi più ai fondamentali da fondo. (un po' il eprcorso inverso rispetto a sampras) facendo bene visti i risultati, per carità, ma credo che abbia perso quell'attitudine all'attacco che aveva prima. a rete federer non è ne il numero 1 ne il numero 50....è una via di mezzo. buono anche in questo fondamentale ma non eccellente.

il discorso delle volee agricole era riferita alla partita contro nadal....ha sbagliato di quelle cose clamorose per uno come lui. e se è vero che nadal tira passanti mica da ridere, federer se l'è cercata spesso con attacchi poco profondi e ben prevedibili cercando oltretutto il colpo migliore dell'avversario (il dritto).
La seconda parte la quoto in toto.Le volee contro Nadal non son state un gran che, anche per via delle mine che lo spagnolo tira. Hai ragione nel dire che però gli attacchi erano abbastanza scadenti.

Sul suo valore globale nelle volee invece non concordo: Federer è sicuramente uno dei più forti a rete. Forse non proprio nel puro tocco, ma la sua tecnica abbinata da una compostezza del corpo e condida da un talento straordinario nel "sentire" la palla lo rende uno dei migliori.

nyquist82
10-07-2007, 23:15
Odio chi da aria alla bocca:

Tu mi insegni benissimo. Sai, sembra una di quelle frasi che si usano quando si inzia a scarseggiare di argomenti.



HAHAAHAHAH :rotfl: parla lui del tifo cieco, continua a rosikare :dentone:


Ebbene, visto che tu hai capito tutto ti informo che Federer è attualmente il giocatore che preferisco, io mi riferivo al fatto che menti che di tennis ne hanno visto molto più di me e te ( Clerici e Tommasi docet, o tu ne sai di più?)
durante la finale hanno più volte rimarcato come Federer sia peggiorato a rete nel corso degli anni, senza dare la colpa al campo o alle palle ma semplicemente perchè è stata una sua scelta tattica, dettata non dal fatto di non poter giocare serve&volley e vincere a wimbledon, quanto più dal suo voler vincere sulla terra e ovviamente al Roland Garros.

ripeto la frase di Clerici: " a chi mi dice che Federer è uno dei più forti giocatori della storia è MEGLIO CHE NON RISPONDA" , cioè ti insulterebbe caro il mio maestrino del tennis.


Ah e comunque mi pare che anche tu dia troppa aria alla bocca,


non ti commento perchè lo ha fatto il moderatore


Ecco le statistiche sottorete di roger e rafael a wimbledon:
ROGER: 112/171 67%
RAFA: 104/140 75%

Bisogna considerare anche il fatto che nadal è andato 2 volte al quinto set e federer ha una partita in meno..

Si deduce che nadal ci va quando è sicuro di fare il punto e che nn ne ha bisogno di andarci a rete..

Si deduce solamente che in 7 partite Federer si andato a rete una media di 170/7= 24 volte a partita facendo 18 punti a partita!!!! Cacchio veramente un giocatore di rete!




Ps: @moderatore, beh non mi sembra di aver detto chissa cosa... non ho usato ne termini di insulto ne niente, a differenza dell altro utente..

Chi è l' altro utente che ti ha insultato? Te lo sei sognato? Cerca di rilassarti perchè ognuno ha le sue idee, e quando non si sa più come argomentarle si tace.

nyquist82
10-07-2007, 23:23
Vorrei capire una cosa che iceman penso stia cercando di dire da un po' ma che qua pochi sembrano capire. Io ho adorato Roger vincere a Wimbledon nel 2003 e nel 2004 ( già un po' meno) ; ora mi da un gran fastidio che per cercare di vincere a Parigi abbia rivoluzionato il suo tennis.

Certo, perchè nessuno mai potrà farmi credere che l' erba e le palle e i materiali siano cambiati così IN 3 ANNI. E' possibile riavere il vecchio Roger, o desiderare di averlo? Io penso di si. Inoltre l' ultimo giocatore che amo per il suo modo di giocare è Nadal: quello che mi fa incazzare è che sia stato Federer ad andare verso Nadal più di quanto sia successo al contrario!!!

ìNon mi si può venire a dire che Federer abbia cambiato il suo gioco in 3 anni per motivazioni esterne al fatto che ha voluto farlo lui in primis. Mi fa schifo pensare che il futuro sono Djokovic, Davidenko, Roddick ( penoso) , Murray o altri.
Purtroppo un vero fenomeno che con la testa a posto sarebbe il numero uno del mondo c'è, è russo, e vi consiglio di rivedervi la semifinale degli us open 2005 in cui frantumò Federer, per quella che rimane l' ultima " non finale" di Federer in un torneo dello slam: è un certo Safin....:)

nyquist82
10-07-2007, 23:24
per me si. il servizio di roddick è molto veloce, ma assolutamente scarico e piuttosto prevedibile. ormai chiunque lo riesce a contrastare.

quoto. La seconda di servizio è sempre centrale, mai arrotata, tant' è vero che basta guardare le sue percentuali di punti vinti con la seconda di servizio.:)

nyquist82
10-07-2007, 23:25
mmm Lijubicic non lo conosco :stordita: ma è addirittura migliore di Roddick? :mbe:

Ma si può parlare di tennis con uno che non conosce uno che è top ten da più di un anno????? Cazzarola....:mbe:

nyquist82
10-07-2007, 23:28
okei, dimmi un giocatore del circuito che gioca a rete meglio di Federer...

Dire che non esiste attualmente non esista un giocatore che giochi a rete meglio di Federer non vuole dire che lui sia a livello assoluto un grande della rete. Forse lo era qualche anno fa, e naturalmente la man e il tocco non si perdono; si perde però la capacità di percepire il momento e l' angolo nel quale attaccare, se in top o in back...ecc...:O

nyquist82
10-07-2007, 23:30
Si però sentire dire certe cose, "volee agricole" quando Federer ha un gioco di volee e a rete davvero ottimo mi pare esagerato dai.. Direi che Roger é uno dei migliori a rete.... é migliorato davvero molto rispetto al passato sotto questo aspetto



So gia la risposta "Ehhh Sampras, ecc ecc erano su un altro pianeta"
Insinuando che oggi i giocatori sono meno talentuosi


Ribatto ridicendo che oggi si tirano legnate da ogni parte di campo grazie alle racchette nuove e che é mooooolto più difficile fare volee rispetto a prima...

Riesci anche a giustificarti dicendo " ma come faccio a non insultarli se dicono certe eresie"...Si chiamano punti di vista, e il tuo non è inferiore al tuo, anche se non avessi mai giocato a tennis in vita mia.

nyquist82
10-07-2007, 23:31
qui però rischiamo di finira a "c'era prima l'uovo o la gallina?". io dico solo questo: federer batte sampras giocando serve n' volley, federer vince wimbledon giocando serve n volley. i campi e le palle vengono rallentati, federer vince wimbledon giocando poco serve n volley. i campi e le palle vengono ulteriormente rallentati, federer vince wimbledon giocando quasi mai il serve n volley. questi mi sembra siano fatti, e l'interpretazione secondo me può essere solo una. :boh:

Ma sembra che dal 2003 al 2007 sia trascorsa un' era...ma dico scherziamo??:muro:

nyquist82
10-07-2007, 23:36
ma fai finta di non capire? ti entra in testa o no che i campi da gioco a Wimbledon gia da un po di tempo sono rallentati di molto e che con le racchette nuove si riesce a fare passanti sempre piu potenti e precisi?

Secondo te un tennista é così stupido da usare il Serve and Volley quando sa che 90 % delle volte verrà infilato?


Penso che ci riesci ad arrivare persino tu, fai uno sforzo.


Quoto in toto Andw7 ovviamente, in tutto.




Parlando d'altro cmq, la finale di ieri é stata un impresa davvero incredibile, pensavo che la spuntasse Nadal fino alla fine. é un tennista che é migliorato davvero in tutto, ieri ha giocato in una maniera devastante imho, dopo qualche ora di gioco ho pensato "Nadal é troppo forte".

Dei dritti che dire devastanti é poco, una potenza e precisione che non ho mai visto, seriamente. Rovesci altrettanto potenti e angolatissimi. Questo unito poi alla sua solita capacita di corsa che gli permette di arrivare sempre e comunque su tutte le palle.
Inoltre non sbaglia mai cazzo...

Metti anche il fatto che ha migliorato il servizio, compensando la minore velocita di battuta con servizi angolatissimi in slice che mettono in seria difficolta. Oppure parliamo del gioco a rete, ha fatto anche li progressi notevoli, migliorando di molto la volee e le smorzate che quando usate, gli procurano sempre il punto.

Forse ieri é stata la partita in cui ho visto il piu forte Nadal di sempre, potente ma completo.

ma incredibilmente non é bastato contro un tennista che non ha giocato al massimo delle sue capacita, facendo molti errori ma assistito da un servizio fantastico che gli ha permesso di mettere a segno 24 aces (mi pare adirittura 3 o 4 di seguito a un certo punto) e che l'hanno tirato d'impaccio nei momenti di difficolta (due palle break sul 15-40).

La vittoria dello Svizzero ihmo é stata davvero memorabile, una vittoria sul filo del rasoio che lo eleva a un grande campione il quale é, riuscendo a vincere anche nei momenti in cui gioca male contro un avversario immenso...

Grazie Roger

" persino tu" altra polemica. Per fortuna che non tutti la pensiamo come te, perchè se quella di domenica è stata una vittoria memorabile mi basta andare indietro di 10 anni per trovare vittorie INDESCRIVIBILI....

Ammiro molto di più un giocatore che non cambia il suo modo di giocare solamente per vincere sulla terra ( perchè non è di certo la lentezza dei campi dal 2003 ad oggi ad averlo fatto cambiare) , come fece il buon Pete. Ma forse tu non te lo ricordi Pete, uno che giocava serve&volley anche sulla terra, come ormai non fa più nessuno. Il fatto che non lo faccia più nessuno è una sconfitta per il tennis intero, non solo per Federer.

nyquist82
10-07-2007, 23:43
Guarda non scrivere così perchè qua ti obiettano che Sampras era sul viale del tramonto (come se lo batteva chiunque :rolleyes: )

L' anno che Sampras perse a Wimbledon non conquistò nessun torneo atp.

andw7
10-07-2007, 23:48
ti correggo alcune cose, alcune sono sottigliezze, altre meno

1) ripeto la frase di Clerici: " a chi mi dice che Federer è uno dei più forti giocatori della storia è MEGLIO CHE NON RISPONDA" , cioè ti insulterebbe caro il mio maestrino del tennis.

2) Si deduce solamente che in 7 partite Federer si andato a rete una media di 170/7= 24 volte a partita facendo 18 punti a partita!!!! Cacchio veramente un giocatore di rete!

1) clerici, ahilui, quando commenta federer non è obiettivo. e questo perchè ne è innamorato. è un paradosso, ma è così.
2) 6 partite. ha giocato un match in meno.

Purtroppo un vero fenomeno che con la testa a posto sarebbe il numero uno del mondo c'è, è russo, e vi consiglio di rivedervi la semifinale degli us open 2005 in cui frantumò Federer, per quella che rimane l' ultima " non finale" di Federer in un torneo dello slam: è un certo Safin....:)
semifinale AUS open.
e poi, scusa se te lo dico: mi critichi federer perchè gioca poco e male a rete, e mi citi safin? :stordita:
Ma sembra che dal 2003 al 2007 sia trascorsa un' era...ma dico scherziamo??:muro:
ti potrei rispondere di sì, si chiama "era federer", e forse non è ancora finita, ma non è pertinente con quello di cui stavi parlando.
ti rispondo comunque di sì, perchè in termini di superficie e palline è davvero cambiato in maniera impressionante. l'hai sentita l'intervista di sky a ivanisevic? era incredulo (ripeto: incredulo) di quanto gli inglesi abbiano rallentato i campi.

Ammiro molto di più un giocatore che non cambia il suo modo di giocare solamente per vincere sulla terra ( perchè non è di certo la lentezza dei campi dal 2003 ad oggi ad averlo fatto cambiare) , come fece il buon Pete. Ma forse tu non te lo ricordi Pete, uno che giocava serve&volley anche sulla terra, come ormai non fa più nessuno. Il fatto che non lo faccia più nessuno è una sconfitta per il tennis intero, non solo per Federer.
Pete sulla terra il serve n' volley lo giocava pochissimo. una delle critiche che ha ricevuto più spesso è stata proprio quella di snaturare il suo gioco quando giocava sulla terra.
e comunque un conto è snaturare il suo gioco, un conto adattarsi alla superficie. federer si adatta alla terra, nadal all'erba. nessuno dei due "snatura" il suo gioco, imho.

david-1
10-07-2007, 23:56
Vorrei capire una cosa che iceman penso stia cercando di dire da un po' ma che qua pochi sembrano capire. Io ho adorato Roger vincere a Wimbledon nel 2003 e nel 2004 ( già un po' meno) ; ora mi da un gran fastidio che per cercare di vincere a Parigi abbia rivoluzionato il suo tennis.

Certo, perchè nessuno mai potrà farmi credere che l' erba e le palle e i materiali siano cambiati così IN 3 ANNI. E' possibile riavere il vecchio Roger, o desiderare di averlo? Io penso di si. Inoltre l' ultimo giocatore che amo per il suo modo di giocare è Nadal: quello che mi fa incazzare è che sia stato Federer ad andare verso Nadal più di quanto sia successo al contrario!!!

ìNon mi si può venire a dire che Federer abbia cambiato il suo gioco in 3 anni per motivazioni esterne al fatto che ha voluto farlo lui in primis. Mi fa schifo pensare che il futuro sono Djokovic, Davidenko, Roddick ( penoso) , Murray o altri.
Purtroppo un vero fenomeno che con la testa a posto sarebbe il numero uno del mondo c'è, è russo, e vi consiglio di rivedervi la semifinale degli us open 2005 in cui frantumò Federer, per quella che rimane l' ultima " non finale" di Federer in un torneo dello slam: è un certo Safin....:)

Olè! Questa è un'analisi che merita di essere quotata, innanztutto perchè è molto pacata e riflessiva, poi perchè è sostanzialmente verosimile.
Purtroppo da troppo tempo Federer ha in testa solo una cosa: Rod Laver.
Ha dimostrato di esseredisposto a tutto e con ciò si è effettivamente snaturato.

Cmq non tralascerei l'ipotesi che sia solamente mentalmente svogliato: fino all'anno scorso era inavvicinabile e questo lo ha portato spesso a giocare contro se stesso, quasi sempre svogliatamente.

KuWa
11-07-2007, 00:00
ogni volta che guardo nadal non posso fare a meno di chiedermi quanto si dopa... trovate normale tutti che abbia un fisico cosi pompato a quell'età? e non ditemi che è merito della sola palestr:muro:

nyquist82
11-07-2007, 00:07
ti correggo alcune cose, alcune sono sottigliezze, altre meno

1) clerici, ahilui, quando commenta federer non è obiettivo. e questo perchè ne è innamorato. è un paradosso, ma è così.
2) 6 partite. ha giocato un match in meno.

semifinale AUS open.
e poi, scusa se te lo dico: mi critichi federer perchè gioca poco e male a rete, e mi citi safin? :stordita:

ti potrei rispondere di sì, si chiama "era federer", e forse non è ancora finita, ma non è pertinente con quello di cui stavi parlando.
ti rispondo comunque di sì, perchè in termini di superficie e palline è davvero cambiato in maniera impressionante. l'hai sentita l'intervista di sky a ivanisevic? era incredulo (ripeto: incredulo) di quanto gli inglesi abbiano rallentato i campi.

Pete sulla terra il serve n' volley lo giocava pochissimo. una delle critiche che ha ricevuto più spesso è stata proprio quella di snaturare il suo gioco quando giocava sulla terra.
e comunque un conto è snaturare il suo gioco, un conto adattarsi alla superficie. federer si adatta alla terra, nadal all'erba. nessuno dei due "snatura" il suo gioco, imho.

So che Clerici adora Federer, ma per questo lo critica. Sicuro, aus open;
d' altronde non sarebbe tornato il fatto che Federer abbia raggiunto le 11 finali
consecutive nello slam.

Safin può sembrare un paradosso lo so ( e forse lo è), ma posso essere tifoso anche io di qualcuno? :D E poi comunque secondo me in quanto a talento se la giocherebbe con i migliori e batterebbe gli altri.

Quanto a Pete sulla terra io mi ricordo, per quel pochissimo che ci giocava, che non snaturasse il suo gioco, così come non lo snaturava sul cemento. Però non mi giocherei le balls!!:D In fondo ero bimbo! cazzarola nemmeno le 6 partite invece che 7 mi hai fatto passare. Però penso che la solfa non cambi, sempre poco a rete ci scende rispetto al passato!

Mi dispiace anche per Ivanisevic, ma io continuo a pensare che Federer abbia cambiato il suo gioco per vincere sulla terra, rendendosi conto che sull' erba aveva un gap talmente ampio da poter perdere qualcosa. Per fortuna alla fine ha avuto ragione, ma se avesse perso??:confused:

nyquist82
11-07-2007, 00:09
Oppure può anche essere una via di mezzo ( guarda come ti vengo incontro) , cioè un po' i campi sono rallentati, un po' Federer vuol vincere sulla terra...1+1= rivoglio il vecchio Federer!!!!!

nyquist82
11-07-2007, 00:11
ogni volta che guardo nadal non posso fare a meno di chiedermi quanto si dopa... trovate normale tutti che abbia un fisico cosi pompato a quell'età? e non ditemi che è merito della sola palestr:muro:

Se lo guardi a petto nudo ti accorgi che ha così sviluppate solo le braccia ( non che per il resto sia gracilino) , e comunque i controlli nel tennis sono abbastnaza severi, oltre al fatto che ribadisco che il talento non si compra con nessuna droga...

andw7
11-07-2007, 00:13
So che Clerici adora Federer, ma per questo lo critica. Sicuro, aus open;
d' altronde non sarebbe tornato il fatto che Federer abbia raggiunto le 11 finali
consecutive nello slam.

Safin può sembrare un paradosso lo so ( e forse lo è), ma posso essere tifoso anche io di qualcuno? :D E poi comunque secondo me in quanto a talento se la giocherebbe con i migliori e batterebbe gli altri.

Quanto a Pete sulla terra io mi ricordo, per quel pochissimo che ci giocava, che non snaturasse il suo gioco, così come non lo snaturava sul cemento. Però non mi giocherei le balls!!:D In fondo ero bimbo! cazzarola nemmeno le 6 partite invece che 7 mi hai fatto passare. Però penso che la solfa non cambi, sempre poco a rete ci scende rispetto al passato!

Mi dispiace anche per Ivanisevic, ma io continuo a pensare che Federer abbia cambiato il suo gioco per vincere sulla terra, rendendosi conto che sull' erba aveva un gap talmente ampio da poter perdere qualcosa. Per fortuna alla fine ha avuto ragione, ma se avesse perso??:confused:

sì, non ti ho fatto passare nulla :D , ma ti avevo avvisato che alcune erano sottigliezze (aus open, 6 partite contro 7...)

comunque liberissimo di tifare safin, visto soprattutto che lo tifo praticamente anch'io. :D (anche se, come a rino e gianni, tifare è una parola che mi fa un po' ribrezzo)

per l'ultima frase: sono convinto se roger domenica avesse perso, non lo avremmo più visto in finale di un qualsiasi slam per un bel pezzo.

Moronveller
11-07-2007, 08:45
Ma si può parlare di tennis con uno che non conosce uno che è top ten da più di un anno????? Cazzarola....:mbe:

Io non è che non ho un cazzo da fare tutto il giorno e sto a casa a vedermi tutti i tornei del circuito :mad: e non ho nemmeno sky :O mica come te :Prrr:

Quello che so lo leggo sulla gazza o guardandomi qualcosa in streaming o su sportitalia :read:

Moronveller
11-07-2007, 09:02
Purtroppo un vero fenomeno che con la testa a posto sarebbe il numero uno del mondo c'è, è russo, e vi consiglio di rivedervi la semifinale degli us open 2005 in cui frantumò Federer, per quella che rimane l' ultima " non finale" di Federer in un torneo dello slam: è un certo Safin....:)

Beh oddio massacrato no perchè se non mi sbaglio la partita finì anche lì al 5 set e addirittura Federer fallì un match point nel 4 set mi pare :read: Quindi l'ha battuto, è stata una partita memorabile ma non l'ha massacrato.

Cmq è vero Safin sarebbe l'unico in grado di battare Federer sul veloce, dico sarebbe perchè il ragazzo è troppo incostante (mi ricorda Ivanisevic da questo punto di vista), ha grande talento ma lo mostra a piccolissimi sprazzi, anzi, da quell'impresa del 05 mi sembra che non lo mostri proprio più :stordita:

david-1
11-07-2007, 09:57
Quanto a Pete sulla terra io mi ricordo, per quel pochissimo che ci giocava, che non snaturasse il suo gioco, ....CUT
Beh, insomma....
Cmq non è questione di snaturare o meno. In ogni sport, ma anche nella vita normale, si cerca di adattarsi alle circostanze.
Sampras sull'erba scendeva a rete SEMPRE anche di seconda. Se lo avesse fatto anche sulla terra sarebbe stato un idiota perchè un terraiolo come Nadal oggi, ma anche meno, gli avrebbe trapanato il didietro... :D
Quindi non dobbiamo parlare di snaturare il gioco: uno che vuol per forza scendere a rete anche sulla terra è semplicemente uno stupido testone.

Mi dispiace anche per Ivanisevic, ma io continuo a pensare che Federer abbia cambiato il suo gioco per vincere sulla terra, rendendosi conto che sull' erba aveva un gap talmente ampio da poter perdere qualcosa.
Vedi sopra. Se tu ricordi i Wimbledon di Federer a partire dalla famosa partita con Sampras (2001) fino ad oggi noterai come Federer va sempre meno a rete: questo è assodato.
Ma IMHO ci sono 2 motivi:
- Sul verde e troppo forte. Stop. Anche tu e d'io in quella situazione ci concentreremmo per il sogno supremo di ogni tennista: il grande slam!!!!!!
Se non lo facessimo saremmo criticati allo stesso modo che, al giorno d'oggi, si critica i piloti di F1 nei confronti dei vari Senna, Prost, ecc... che rischiavano gare e/o addirittura mondiali per una posizione.
- SUl web non trovato nulla di esauriente e non ho tempo. Cmq quest'anno in particolare. più di sempre, hanno fatto un'erba lentissima di proposito. Oltre al terreno differente e all'erba diversa, l'hanno pure tagliata un pelino più alta per rallentare il tutto. E questo l'ho letto sulla Gazza e sentito in tv.
IMHO hanno rallentato per rendere più commerciale il torneo, favorendo molta gente, Nadal in primis, sapendo che lo svizzero in fondo ci arrivava cmq.
Per fortuna alla fine ha avuto ragione, ma se avesse perso??:confused:
L'esempio delle F1 calzava, IMHO.
Senna, Prost, Villeneuve padre, ecc... sono ricordati come eroi perchè si mangiavano vivi per una posizione, per un punto, peggio ancora se potevano rubarlo all'avversario diretto.
Federer sta facendo quello che un grande deve fare: tentare l'impossibile. Rod Laver non è poi lontano. Manca Parigi dove in finale cmq ha dimostrato di arrivarci senza eccessive rogne, cosa che a Sampras non riusciva altrettanto bene.
IMHO Federer è molto più eclettico e questo dovrebbe aumentare il suo merito, invece per molti di voi sempbra esser un difetto.

Per concludere tu dici: "Per fortuna alla fine ha avuto ragione, ma se avesse perso??"
E io ti dico: "E se un giorno riuscisse a mettere insieme il Grande Slam"????

I rischi della vita: e i rischi non tutti se li possono prendere. Di certo non i codardi.

Ciao! :)

nyquist82
11-07-2007, 13:06
Se tu ricordi i Wimbledon di Federer a partire dalla famosa partita con Sampras (2001) fino ad oggi noterai come Federer va sempre meno a rete: questo è assodato.
Ma IMHO ci sono 2 motivi:
- Sul verde e troppo forte. Stop. Anche tu e d'io in quella situazione ci concentreremmo per il sogno supremo di ogni tennista: il grande slam!!!!!!
Se non lo facessimo saremmo criticati allo stesso modo che, al giorno d'oggi, si critica i piloti di F1 nei confronti dei vari Senna, Prost, ecc... che rischiavano gare e/o addirittura mondiali per una posizione.
- SUl web non trovato nulla di esauriente e non ho tempo. Cmq quest'anno in particolare. più di sempre, hanno fatto un'erba lentissima di proposito. Oltre al terreno differente e all'erba diversa, l'hanno pure tagliata un pelino più alta per rallentare il tutto. E questo l'ho letto sulla Gazza e sentito in tv.
IMHO hanno rallentato per rendere più commerciale il torneo, favorendo molta gente, Nadal in primis, sapendo che lo svizzero in fondo ci arrivava cmq.

Federer sta facendo quello che un grande deve fare: tentare l'impossibile. Rod Laver non è poi lontano. Manca Parigi dove in finale cmq ha dimostrato di arrivarci senza eccessive rogne, cosa che a Sampras non riusciva altrettanto bene.
IMHO Federer è molto più eclettico e questo dovrebbe aumentare il suo merito, invece per molti di voi sempbra esser un difetto.

Per concludere tu dici: "Per fortuna alla fine ha avuto ragione, ma se avesse perso??"
E io ti dico: "E se un giorno riuscisse a mettere insieme il Grande Slam"????

I rischi della vita: e i rischi non tutti se li possono prendere. Di certo non i codardi.

Ciao! :)

Ma sul fatto che sia diventato più ecclettico non sono proprio d' accordo, diciamo che ha adottato un tipo di gioco che gli rende il max su tutte le superfici. E comunque, ok che sia un merito, non ho dubbi, ma io posso preferire come giocava 4 anni fa? E' solo questo il punto...io adoravo Federer e lo tifo tuttora, ma questo suo cambio negli anni un po' mi ha deluso. :)

Se riuscisse sarebbe un fenomeno, anche se purtroppo sarà dura finchè Nadal sarà così forte. Purtroppo la finale di quest' anno mi è sembrata un passo indietro rispetto al recente passato come Amburgo o anche la finale dell' anno scorso a Roma e Parigi.

Ho risposto alle parti in grassetto, il resto lo quoto!:)

Hideryl
13-07-2007, 17:56
ogni volta che guardo nadal non posso fare a meno di chiedermi quanto si dopa... trovate normale tutti che abbia un fisico cosi pompato a quell'età? e non ditemi che è merito della sola palestr:muro:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/59/Nadal_Serving.jpg/426px-Nadal_Serving.jpg
Non mi sembra tutto sto fisico. Ha solo il braccio sinistro grande per la sua età, nient'altro di così eccezionale. Dire che si dopa è proprio assurdo secondo me.

wine
13-07-2007, 19:47
ha un fisico pazzesco...
spero vivamente che non abbia nulla a che fare con il doping.

Franky 86
13-07-2007, 20:15
sticazzi


http://www.cbc.ca/cp/sports/070517/s051726A.jpghttp://www.20minutos.es/data/img/2006/04/25/414776.jpg

wine
13-07-2007, 21:15
sticazzi


http://www.cbc.ca/cp/sports/070517/s051726A.jpghttp://www.20minutos.es/data/img/2006/04/25/414776.jpg

io ne ho di più:sofico: (barba:asd:)

se penso che mi levo meno di 2 settimane con lui:eek:

nyquist82
14-07-2007, 01:00
Ma è il clan del tennis o dei fr....? Chi se ne frega del fisico del tamarro???
Io direi di commentare le due semifinali atp contemporanee di Volandri a Bastad e Seppi a Gstaad.:)

Moronveller
14-07-2007, 10:12
sticazzi


http://www.cbc.ca/cp/sports/070517/s051726A.jpghttp://www.20minutos.es/data/img/2006/04/25/414776.jpg

Guardate che fasci di muscoli :eek:

Alla faccia, io il sospetto ce l'ho e cmq è il più muscoloso rispetto agli altri

Franky 86
14-07-2007, 13:34
Guardate che fasci di muscoli :eek:

Alla faccia, io il sospetto ce l'ho e cmq è il più muscoloso rispetto agli altri

una volta ho visto per caso una sua foto, dove si vedeva un fascio di muscoli davvero impressionante del deltoide destro.. cazzo non la ritrovo piu..

intanto...

http://img489.imageshack.us/img489/8822/171296623myx4.jpg http://img66.imageshack.us/img66/5651/151625994mpw9.jpg

andw7
14-07-2007, 16:47
Ma è il clan del tennis o dei fr....? Chi se ne frega del fisico del tamarro???
Io direi di commentare le due semifinali atp contemporanee di Volandri a Bastad e Seppi a Gstaad.:)

quotone :O

grandissimo seppi, in finale a gstaad dopo aver vinto il tie del terzo con andreev :eek:
ci voleva una bella iniezione di fiducia, dopo una stagione così difficile. e domani con mathieu... chissà :sperem:

volandri invece asfaltato da ferrer. posso dire una cosa? ditemene pure di tutti i colori, ma io faccio ormai fatica a sopportarlo.

mt_iceman
14-07-2007, 16:57
quotone :O

grandissimo seppi, in finale a gstaad dopo aver vinto il tie del terzo con andreev :eek:
ci voleva una bella iniezione di fiducia, dopo una stagione così difficile. e domani con mathieu... chissà :sperem:

volandri invece asfaltato da ferrer. posso dire una cosa? ditemene pure di tutti i colori, ma io faccio ormai fatica a sopportarlo.

io non l'ho mai sopportato. :asd:

Moronveller
14-07-2007, 17:31
Mozzarella Volandri? :eek:

Il servizio più lento del circuito :asd:

andw7
14-07-2007, 19:01
io non l'ho mai sopportato. :asd:
è sempre stato antipatico anche a me, ma ora sta diventando proprio qualcosa di più profondo... arrivo a tifargli contro :D

tWcCIn0
14-07-2007, 20:12
Ritorno dopo un po' di assenza... ma della schiavo non parla nessuno ? :D

nyquist82
14-07-2007, 20:30
è sempre stato antipatico anche a me, ma ora sta diventando proprio qualcosa di più profondo... arrivo a tifargli contro :D

Un giocatore mediocre e presuntuoso. Certo potrà raccontare ai nipotini di aver battuto il numero uno del mondo sua maestaà Roger Federer. Poteva essere anche il peggior federe che volete, ma bisogna dargliene atto...

nyquist82
14-07-2007, 20:35
Ritorno dopo un po' di assenza... ma della schiavo non parla nessuno ? :D

Ero ancora incazzato per la Garbin. Fantastica Francesca Schiavone che viene fuori una stagione così così battendo una topo ten, cosa che le riusciva molto difficile anche quando approdò alla 12esima posizione del ranking mondiale. Oggi, da numero 31 del mondo, batte 7/6 6/3 con autorità recuperando nel primo seto da 3/5 e mettendo a segno 6 giochi consecutivi fino al 3/0 del secondo set.

La Garbin invece perdeve in tre set dalla numero 2 francese, la Golovin, con il punteggio di 6/2 2/6 6/2. Forza Italia!!!!

nyquist82
14-07-2007, 20:36
quotone :O

grandissimo seppi, in finale a gstaad dopo aver vinto il tie del terzo con andreev :eek:
ci voleva una bella iniezione di fiducia, dopo una stagione così difficile. e domani con mathieu... chissà :sperem:

volandri invece asfaltato da ferrer. posso dire una cosa? ditemene pure di tutti i colori, ma io faccio ormai fatica a sopportarlo.

seppi dimostra di avere talento da vendere, ma ancora una mancanza di continuità e personalità..speriamo bene per domani!!:D

mt_iceman
14-07-2007, 21:03
seppi dimostra di avere talento da vendere, ma ancora una mancanza di continuità e personalità..speriamo bene per domani!!:D

non esageriamo.
seppi è un ragazzo molto simpatico, molto modesto e molto serio. ma da qui a dire che ha talento ce ne passa. è un buon giocatore con limiti enormi.

nyquist82
14-07-2007, 21:16
non esageriamo.
seppi è un ragazzo molto simpatico, molto modesto e molto serio. ma da qui a dire che ha talento ce ne passa. è un buon giocatore con limiti enormi.

Io le volte che l' ho visto giocare in Davis l' ho trovato essere un giocatore che meriterebbe una classifica ben superiore rispetto alaa 100 intorno alla quale gravita quest' anno. Parlare di talento non vuol dire che ha i numeri per essere un top ten, non fraintendiamoci. dico solo che potrebbe stare stabilmente nei prima 30/40 del mondo con un po' più di continuità.:)

andw7
15-07-2007, 19:13
Io le volte che l' ho visto giocare in Davis l' ho trovato essere un giocatore che meriterebbe una classifica ben superiore rispetto alaa 100 intorno alla quale gravita quest' anno. Parlare di talento non vuol dire che ha i numeri per essere un top ten, non fraintendiamoci. dico solo che potrebbe stare stabilmente nei prima 30/40 del mondo con un po' più di continuità.:)

30/40 te lo concedo, talento da vendere sembrava eccessivo anche a me. :D
comunque purtroppo ha perso 7-5 al terzo, peccato, era una grande occasione. però sono già contento così, vista la stagione che sta passando. :)

la schiavone che batte la mauresmo ormai è un classico, non mi soprende (quasi) più. :D
comunque grande anche oggi, rimonta dal 2 a 5 nel terzo con la golovin. :eek: decide il doppio.

nyquist82
16-07-2007, 13:51
30/40 te lo concedo, talento da vendere sembrava eccessivo anche a me. :D
comunque purtroppo ha perso 7-5 al terzo, peccato, era una grande occasione. però sono già contento così, vista la stagione che sta passando. :)

la schiavone che batte la mauresmo ormai è un classico, non mi soprende (quasi) più. :D
comunque grande anche oggi, rimonta dal 2 a 5 nel terzo con la golovin. :eek: decide il doppio.

E decide bene....grandissima Schiavone, che ha fatto 30 minuti di pausa dopo il singolo e poi ha riniziato a giocare!!! Siamo in finale direi meritatamente!!!:D

Moronveller
17-07-2007, 09:31
Stanotte mi sono visto su sportitalia la finale di Gstaad tra Seppi e Mathiu e devo dire che Seppi non è proprio dotato di una grande tecnica, in pratica faceva punto solo in un modo, attaccava con un dritto profondo lungo linea e poi sulla risposta sfoderava il suo "colpo migliore" un dritto a "svantaglio" ad uscire in pratica su cui l'avversario non riusciva ad arrivare il più delle volte :read:

Ma quanti anni ha sto Seppi? Perchè se è giovane può avere dei margini di miglioramento altrimenti è proprio pochino

..e cmq anche quello che ha vinto :rolleyes: è riuscito a perdere il primo set da babbo buttando via 4 set point e facendosi raggiungere al tie break dove è crollato 7-1 anche se c'è da dire che lì Seppi ha sfoderato 4 colpi notevoli che li sono valsi i punti

Sbaglio o gli anni passati Fedeer lo giocava Gstaad? :wtf:

nyquist82
17-07-2007, 09:59
Stanotte mi sono visto su sportitalia la finale di Gstaad tra Seppi e Mathiu e devo dire che Seppi non è proprio dotato di una grande tecnica, in pratica faceva punto solo in un modo, attaccava con un dritto profondo lungo linea e poi sulla risposta sfoderava il suo "colpo migliore" un dritto a "svantaglio" ad uscire in pratica su cui l'avversario non riusciva ad arrivare il più delle volte :read:

Ma quanti anni ha sto Seppi? Perchè se è giovane può avere dei margini di miglioramento altrimenti è proprio pochino

..e cmq anche quello che ha vinto :rolleyes: è riuscito a perdere il primo set da babbo buttando via 4 set point e facendosi raggiungere al tie break dove è crollato 7-1 anche se c'è da dire che lì Seppi ha sfoderato 4 colpi notevoli che li sono valsi i punti

Sbaglio o gli anni passati Fedeer lo giocava Gstaad? :wtf:

Seppi ha 23 anni; per questo dico che può puntare ai primi 30 del mondo. Non è un fenomeno ma può migliorare molto.:)

andw7
17-07-2007, 12:10
Sbaglio o gli anni passati Fedeer lo giocava Gstaad? :wtf:
l'ha giocato un paio di volte, ora ovviamente è un paio d'anni che non lo fa più perchè la settimana dopo wimbledon è dura tornare a giocare.

nyquist82
17-07-2007, 14:45
l'ha giocato un paio di volte, ora ovviamente è un paio d'anni che non lo fa più perchè la settimana dopo wimbledon è dura tornare a giocare.

Si, e poi vincerebbe anche bendato....:D

paolotennisweb
17-07-2007, 20:23
Sbaglio o gli anni passati Fedeer lo giocava Gstaad? :wtf:


lo ha sempre giocato (7 volte) fino al 2004, gli ultimi 2 anni lo giocava più per fare un piacere alla federazione svizzera che per ionteresse personale (almeno così narrava il grande antonio costanzo) poi naturalmente ha declinato l'invito visto gli sforzi londinesi :D

Moronveller
17-07-2007, 21:58
A proposito di Antonio Costanzo adesso dove commenta? :mbe:

Non lo becco più su sportitalia :cry:

mt_iceman
17-07-2007, 22:32
A proposito di Antonio Costanzo adesso dove commenta? :mbe:

Non lo becco più su sportitalia :cry:

costanzo ormai commenta solo l'atletica. pare che ora abbia incarichi molto più importanti e il tempo manca. peccato perchè è bravo.

paolotennisweb
18-07-2007, 01:05
costanzo ormai commenta solo l'atletica. pare che ora abbia incarichi molto più importanti e il tempo manca. peccato perchè è bravo.

bravo preparato e intelligente, mi ricordo un primo turno dell'australian open di qualche anno fa che ha commentato per tipo 14 ore di fila da solo, dall'1 di notte alle 3 del pomeriggio.. un vero stakanovista! :)

mt_iceman
18-07-2007, 01:18
bravo preparato e intelligente, mi ricordo un primo turno dell'australian open di qualche anno fa che ha commentato per tipo 14 ore di fila da solo, dall'1 di notte alle 3 del pomeriggio.. un vero stakanovista! :)

io mi ricordo un agassi-blake allo us open 2005 commentato da lui sempre da solo, fino alle 6:30 del mattino ore italiane. spettacolare. è capace di trasmettere un'entusiasmo eccezionale. si vede che è uno che si intende di tennis e a cui piace il suo mestiere. del resto il problema di eurosport a livello di tennis non sono mai stati i commentatori (anche lomonaco ottimo imho) quanto le programmazioni di merda che fanno durante i tornei che suonano come prese in giro.

wine
18-07-2007, 01:21
io mi ricordo un agassi-blake allo us open 2005 commentato da lui sempre da solo, fino alle 6:30 del mattino ore italiane. spettacolare. è capace di trasmettere un'entusiasmo eccezionale. si vede che è uno che si intende di tennis e a cui piace il suo mestiere. del resto il problema di eurosport a livello di tennis non sono mai stati i commentatori (anche lomonaco ottimo imho) quanto le programmazioni di merda che fanno durante i tornei che suonano come prese in giro.

IL PASSANTE DI AGASSI!!! :ave:
chi se lo scorda;)

paolotennisweb
18-07-2007, 11:28
addirittura l'ho sentito in lacrime un paio di volte, durante sampras - agassi del 2001 agli us open (considerata tecnicamente la miglior partita di tutti i tempi) e durante la 4 hills di salto con gli sci 2001-02 a Bischofshofen, quando un'inarrivabile Sven Hannawald vinse su tutti i 4 trampolini, beh mi ricordo ancora l'urlo di costanzo come fosse ieri, era in delirio!

andw7
18-07-2007, 14:12
io mi ricordo un agassi-blake allo us open 2005 commentato da lui sempre da solo, fino alle 6:30 del mattino ore italiane. spettacolare. è capace di trasmettere un'entusiasmo eccezionale. si vede che è uno che si intende di tennis e a cui piace il suo mestiere. del resto il problema di eurosport a livello di tennis non sono mai stati i commentatori (anche lomonaco ottimo imho) quanto le programmazioni di merda che fanno durante i tornei che suonano come prese in giro.

lì era la partita ad essere qualcosa di fenomenale, forse lui ha esagerato un po' nel farsi trascinare (d'accordo l'entusiasmo, ma da professionista urlare al microfono personalmente lo eviterei sempre). comunque lo apprezzo molto anch'io, sicuramente piacevole e preparato.
e quoto ovviamente in pieno la seconda parte del tuo post evidenziata in grassetto.

wine
18-07-2007, 17:14
il commento tecnico di eurosport con gaudenzi e farina mi piaceva un casino, ora con canè mi fa:Puke:

mt_iceman
18-07-2007, 17:21
addirittura l'ho sentito in lacrime un paio di volte, durante sampras - agassi del 2001 agli us open (considerata tecnicamente la miglior partita di tutti i tempi) e durante la 4 hills di salto con gli sci 2001-02 a Bischofshofen, quando un'inarrivabile Sven Hannawald vinse su tutti i 4 trampolini, beh mi ricordo ancora l'urlo di costanzo come fosse ieri, era in delirio!

di quel match lì, a livello di commento mi ricordo solo clerici dire una frase del tipo: "tommasi, sono le una di mattina qua in america io ho un sonno terribile, ma so che tu sei così sadico da volere anche il 5° set al tie" :asd:

mt_iceman
18-07-2007, 17:23
hewitt intanto ha instaurato una partnership con roche.

Hideryl
18-07-2007, 22:18
Ragazzi ma voi quanto spendete per un'ora di campo? Qui da me (ferrara) costa dappertutto 10 euro. Metti che ci vai solo una volta a settimana per due ore sono più di 1000 euro all'anno! Nessuno che faccia un abbonamento o qualcosa del genere. E' tantissimo!

mt_iceman
18-07-2007, 23:57
Ragazzi ma voi quanto spendete per un'ora di campo? Qui da me (ferrara) costa dappertutto 10 euro. Metti che ci vai solo una volta a settimana per due ore sono più di 1000 euro all'anno! Nessuno che faccia un abbonamento o qualcosa del genere. E' tantissimo!

dipende. scoperto è un po' tanto in effetti. al coperto invece è più che onesto.

paolotennisweb
19-07-2007, 00:55
Ragazzi ma voi quanto spendete per un'ora di campo? Qui da me (ferrara) costa dappertutto 10 euro. Metti che ci vai solo una volta a settimana per due ore sono più di 1000 euro all'anno! Nessuno che faccia un abbonamento o qualcosa del genere. E' tantissimo!

da me, vicino a thiene invece si spende pochissimo, sulla terra battuta 3 euro all'ora (1,50 a testa) al coperto con luce 6.50 e pago 25 euro all'anno di tessera socio comprensivo di tessera FIT e torneo FIT locale

Moronveller
19-07-2007, 09:48
di quel match lì, a livello di commento mi ricordo solo clerici dire una frase del tipo: "tommasi, sono le una di mattina qua in america io ho un sonno terribile, ma so che tu sei così sadico da volere anche il 5° set al tie" :asd:
Mi fa morire Clerici :asd: oltretutto lo sapevate che è gay dichiarato?
Ragazzi ma voi quanto spendete per un'ora di campo? Qui da me (ferrara) costa dappertutto 10 euro. Metti che ci vai solo una volta a settimana per due ore sono più di 1000 euro all'anno! Nessuno che faccia un abbonamento o qualcosa del genere. E' tantissimo!
Qua da me (fuori milano) mi pare 8.00€ scoperto con illuminazione, però conosco solo un posto perchè ci gioco rarissimamente ormai :(

P.S.pensare che i miei amici quest'anno mi han regalato una racchetta da tennis :rolleyes:

mt_iceman
19-07-2007, 09:59
Mi fa morire Clerici :asd: oltretutto lo sapevate che è gay dichiarato?

Qua da me (fuori milano) mi pare 8.00€ scoperto con illuminazione, però conosco solo un posto perchè ci gioco rarissimamente ormai :(

P.S.pensare che i miei amici quest'anno mi han regalato una racchetta da tennis :rolleyes:

clerici non è gay. è un suo modo di fare, ma non è gay. ;)

mt_iceman
19-07-2007, 10:00
da me, vicino a thiene invece si spende pochissimo, sulla terra battuta 3 euro all'ora (1,50 a testa) al coperto con luce 6.50 e pago 25 euro all'anno di tessera socio comprensivo di tessera FIT e torneo FIT locale

niente. :eek:

Hideryl
19-07-2007, 11:01
dipende. scoperto è un po' tanto in effetti. al coperto invece è più che onesto.
Il bello è che infatti parlo di scoperto in terra rossa, senza riscaldamento ne illuminazione.
da me, vicino a thiene invece si spende pochissimo, sulla terra battuta 3 euro all'ora (1,50 a testa) al coperto con luce 6.50 e pago 25 euro all'anno di tessera socio comprensivo di tessera FIT e torneo FIT locale
Ma cavolo è pochissimo!!! Con l'illuminazione si spendono 13 euro qui...
Spendo meno di benzina ad arrivare da te!

Qua da me (fuori milano) mi pare 8.00€ scoperto con illuminazione, però conosco solo un posto perchè ci gioco rarissimamente ormai :(
P.S.pensare che i miei amici quest'anno mi han regalato una racchetta da tennis :rolleyes:
Sempre meno dei 13 qui... Ma comunque li ho guardati tutti quelli che conosco anche nelle vicinanze in provincia e hanno tutti gli stessi prezzacci, è incredibile :mad:
Addirittura ad argenta (che non è vicinissima) ci sono andato perchè dalle altre parti non avevano libero e si paga 10 euro per un campo ridicolo, con 4 dita di polvere rossa. Dopo un po' la pallina smette di rimbalzare in certi punti!

andw7
19-07-2007, 11:36
clerici non è gay. è un suo modo di fare, ma non è gay. ;)

però gli piacerebbe :asd:

Ragazzi ma voi quanto spendete per un'ora di campo? Qui da me (ferrara) costa dappertutto 10 euro. Metti che ci vai solo una volta a settimana per due ore sono più di 1000 euro all'anno! Nessuno che faccia un abbonamento o qualcosa del genere. E' tantissimo!

io spendo 6 euro per il campo scoperto, 7 quello coperto d'estate, 13 coperto d'inverno con riscaldamento e luce. tutti prezzi per soci del circolo. se non sei socio ovviamente spendi di più.

wine
19-07-2007, 11:52
2€ a testa per un ora cemento non illuminato.

sicuri che clerici non è gay? io so di si:confused: (non che la cosa mi interessi più di tanto!)

Moronveller
19-07-2007, 15:30
Son sicuro che è gay, l'ha dichiarato lui stesso :read:

david-1
19-07-2007, 15:55
da me, vicino a thiene invece si spende pochissimo, sulla terra battuta 3 euro all'ora (1,50 a testa) al coperto con luce 6.50 e pago 25 euro all'anno di tessera socio comprensivo di tessera FIT e torneo FIT locale

Urca!

Qui da me 5 €/h (2.5 a testa), + 2 € per gettone luce.
In inverno coperto con riscaldamento 10+2 di luce

Tessera 100 €/anno.

Tessre FIT e altro son a parte

mt_iceman
19-07-2007, 16:45
no fidatevi che non lo è....lo ha detto tommasi.

nyquist82
24-07-2007, 13:50
Giusto per aggiornarci, INCREDIBILE e SOFFERTA vittoria dell' Italia di Davis sul Lussemburgo, che a parte gli scherzi è riuscito a portare al quinto il doppio, che penso perderebbe anche contro me e mio zio.

Volandri rinuncia ancora: cosa ne pensate? Io che è patetico, e che tanto sul cemento forse avrebbe perso persino con i lussemburghesi!:D

paolotennisweb
24-07-2007, 23:27
eh si sono stati grandissimi i nostri azzurrini :D :D :D

ma avete letto cosa ha scritto baccini sul sito della federtennis? mi astengo nel commentare:

"SALVIAMO
IL VATE RINO
di GIANCARLO BACCINI

L’ultimo numero di “SuperTennis” dedica il suo servizio principale all’analisi di un fenomeno, peraltro in atto già da qualche anno, le cui proporzioni sono ormai talmente vaste da risultare evidenti anche agli osservatori meno attenti o meno benevoli: la crescita globale del nostro tennis.
Crescita che è fatta in primis di numeri: scuole tennis esaurite e talvolta incapaci di accogliere tutti i bambini che vogliono praticare il nostro sport; tesserati alla FIT quasi raddoppiati in appena sei anni (già circa 200.000 a fine giugno); numero di agonisti, di classificati, di tornei e di partecipazione ai tornei in ascesa geometrica dopo una contrazione durata oltre un decennio; numero di giocatori e giocatrici professionisti che, con qualche fisiologica oscillazione, figurano in misura senza precedenti fra i Top 100 delle classifiche mondiali; raddoppio degli spettatori paganti degli Internazionali d’Italia in appena cinque anni; numero record di ammessi ai tabelloni di singolare di tutti i tornei del Grande Slam (18 al Roland Garros, quarto gruppo nazionale per consistenza dopo Francia, Spagna e Usa).
E crescita che è fatta di risultati al vertice: nel 2006 due titoli mondiali a squadre, quello di Fed Cup e quello per ragazzi Under 14; nel 2007 il ritorno di un italiano nelle semifinali del Foro Italico dopo 29 anni, la vittoria nel Trofeo Bonfiglio dopo 10 anni (con Matteo Trevisan numero 2 della classifica mondiale per juniores), la conquista del primo titolo in tutta la storia del nostro tennis femminile di un’azzurra al Roland Garros, Mara Santangelo, venuto oltretutto a tre settimane di distanza da quello della stessa Santangelo a Roma, successo che colmava un buco di 76 anni.
Numeri e fatti, oggettivi e non contestabili, per spiegare i quali non abbiamo voluto elencare le testi della FIT ma abbiamo preferito interpellare un ventaglio di addetti ai lavori - tecnici, dirigenti e giornalisti – perché dicessero la loro, tutti padronissimi di esprimersi liberamente, dunque anche di dissentire sul valore e sulla portata di questo risveglio, e sopratutto invitati a suggerire gli interventi che potrebbero a colmare le persistenti lacune. Ne è nato un ampio affresco che ogni lettore potrà serenamente leggere prima di farsi una propria idea o di confrontarne la validità qualora un’idea ce l’avesse già.
Normale, normalissimo giornalismo. E dunque spiace che proprio un grande giornalista come Rino Tommasi – la cui meritata fama mondiale è oltretutto uno degli asset più prestigiosi del tennis italiano, dunque parte integrante del fenomeno che abbiamo voluto esplorare – abbia preso spunto dalle domande che gli avevamo rivolto al fine di conoscere il suo parere per scatenare un inspiegabile attacco preventivo alla nostra innocua indagine. Prima sulla “Gazzetta dello Sport”, poi su “Il Tempo” e durante le sue telecronache per SKY, Tommasi ha preso spunto dai non buoni risultati degli azzurri a Wimbledon, peraltro parzialmente provocati da un sorteggio sfortunato, per attaccare con livore non soltanto i nostri migliori giocatori ma l’intero tennis nazionale e persino il semplice fatto che la rivista federale stesse preparando l’inchiesta che leggerete nelle prossime pagine.
Nelle sue catilinarie, Tommasi è stato del tutto incurante non solo del rispetto che meriterebbe l’impegno con il quale i Volandri, le Santangelo e soci e socie lavorano per migliorarsi, ma anche della più elementare deontologia professionale, visto che ha risposto pubblicamente attraverso altri media a una domanda rivoltagli perché rispondesse dalle colonne di “SuperTennis”.
L’episodio è particolarmente sgradevole perché, ripeto, che lo voglia o no Tommasi è da decenni uno dei fiori all’occhiello del tennis italiano. Il mondo intero lo stima come il più grande statistico di sempre, al punto che tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di lavorare al suo fianco ci auguriamo che prima o poi questa sua abilità con la calcolatrice gli permetta entrare nella Hall of Fame del tennis e di colmare così il divario che lo separa da Nicola Pietrangeli e da Gianni Clerici, momentaneamente in vantaggio su di lui grazie alla loro abilità con la racchetta e con la penna. Che proprio uno statistico ignori dei numeri per dimostrare una tesi che con quei numeri irrimediabilmente cozza ci sembra dunque più un tradimento di Tommasi verso se stesso che l’ennesima sua scorrettezza verso quel tennis italiano che egli ha sempre dato l’impressione di disprezzare aprioristicamente, quasi considerasse ogni cosa buona fatta da un suo connazionale alla stregua di una diminutio del proprio status predominante.
Potrei facilmente controbattere alle argomentazioni con le quali Tommasi ha inteso dileggiare questa rivista e chi vi lavora facendogli in particolare rilevare come, per trovare qualche spunto negativo da affiancare alle estemporanee sconfitte di Wimbledon, abbia dovuto far ricorso ai risultati attuali della Nazionale di Coppa Davis, quei risultati cioè che, quando erano positivi, egli rifiutava di prendere in considerazione perché, diceva, “contano solo i tornei”. Ma preferisco credere che il mini-scivolone di Rino rappresenti soltanto un piccolo episodio di gusto particolarmente cattivo, magari un riflesso condizionato inconsciamente sviluppato quando tentò di diventare presidente della FIT e scoprì come talvolta i numeri – in quel caso i voti che esprimevano il consenso che era stato capace di raccogliere attorno alle sue idee – possono essere esorcizzati soltanto ignorandoli o mistificandoli.
Da italiano che ama gli italiani preferisco insomma augurarmi, e augurargli, che possa recuperare al più presto tutta l’autorevolezza e tutto il prestigio necessari a evitare di trasformarsi nel solito vate che invecchia male e del quale gli interlocutori ridacchiano non appena si gira di spalle.
(da “SuperTennis” numero 7-2007)

PS - Questo articolo è stato scritto dopo la prima settimana di Wimbledon. Da allora ad oggi Tommasi è riuscito a combinarne un’altra delle sue. Alla vigilia di Italia-Lussemburgo di Davis ha scritto, commentando il ritorno in azzurro di Federico Luzzi dopo sei anni, che da ragazzo egli aveva già giocato in Coppa perché la FIT aveva insensatamente fatto a meno di Gaudenzi e Sanguinetti, poi richiamati perché il tentativo di ringiovanire era andato a male. Se avesse ancora la memoria di ferro di una volta, o non fosse ottenebrato dall’ansia di criticare la FIT, il buon Rino ricorderebbe che Gaudenzi e Sanguinetti, in realtà, si autoesclusero dalle Nazionali insieme ad altri giocatori e a qualche giocatrice nel tentativo di ricattare il neoeletto Consiglio Federale (firmarono in massa la solita lettera-tipo: “o fate come diciamo noi o ce ne restiamo a casa”). Così la FIT li lasciò a casa finché non capirono che i vecchi tempi erano finiti.
La speranza è che anche Tommasi lo capisca, prima o poi, che quei tempi lì non ritorneranno.
Giancarlo Baccini "

mt_iceman
25-07-2007, 00:04
c'è poco da commentare.

la verità è che tommasi è l'unico che ha il coraggio di dire sempre le cose come stanno e non è soggetto al "nazionalismo sfrenato" che travolge tutti, soprattutto dopo la vittoria (fuffa) di volandri a roma con federer e la vittoria in fed cup che non frega nulla a nessuno se non noi (bravissime, per carità ma chi segue il tennis sà le condizioni particolari in cui sono arrivati).

e quindi, giustamente, se gli mandano un sondaggio per chiedergli cosa si pensi della crescita del tennis italiano, lui da persona intelligente, si chiede invece dov'è questa crescita.

un conto è parlare dell'interesse crescente, delle maggiori iscrizioni etc etc e qui si può essere felici sperando però che tutto ciò porti anche a risultati in un futuro a medio/lungo termine.
un conto è parlare dei risultati: e qui mi pare che siamo più o meno sempre allo stesso identico punto. mi piacerebbe sapere, senza quella vittoria fuffa di volandri (nemmeno il torneo, dico proprio la vottoria su fedex), cosa sarebbe successo.
chi segue il tennis da tempo sà che di exploit isolati ce ne sono stati stati anche in passato. a mancare sono sempre state la continuità ad alti livelli. o forse dimentichiamo che 4 mesi fa perdevamo la faccia contro israele. :rolleyes:

wine
25-07-2007, 15:31
crescita? :asd:

stex21
25-07-2007, 17:55
crescita? :asd:

si si la crescita della disfatta italiana nel tennis. gli uomini giocano sulla terra e basta, ai tornei sulle altre superfici hanno un rifiuto psicologico a giocare, e vanno li solo per la moneta che incassano al primo turno. alle donne si possono fare i complimenti per la seconda finale raggiunta, ma con tutto il bene che posso volere all ragazze, non rispecchia i veri valori; purtroppo sappiamo tutti che nessuno degli attuali pro maschi e femmine non vincera mai un torneo dello slam, master seriers o tier 1 che sia. ormai bisogna sperare in qualcuno dei pochissimi giovani che stanno uscendo

Gabbia
25-07-2007, 18:38
aiutooooo aiutoooooooooooooooooo


scusate, mi serve qualche tipologia di esercizio da fare per bimbi di 2 tipologie:

1)mai preso na racchetta in mano ( dai 3 ai 10 anni )

2)han già fatto un paio di corsi, ma siamo ancora alla pura niubbaggine


Soprattutto il primo mi spaventa....cosa cacchio faccio fare loro??
spiego che cos'è il tennis, la racchetta, la pallina ( è già un buon inizio :asd: ), spiego banalmente i movimenti che fa una racchetta da tennis e li faccio giocare un pò solo con la pallina...e poi??

2) esercizi base base come per gli adulti okay....ma c'è qualche step intermedio che devono fare?


Poi, ho avuto e visto pareri contrastanti su questo....ovvero una minima preparazione atletica. Cioè, prima di iniziare alcuni maestri fanno fare esercizi stretching per braccia e gambe per tipo 10 minuti, poi di inizia. Altri invece subito con racchetta e pallina e via a giocare....per voi che si fa ( per gli adulti )?


grassie!

Gabbia
25-07-2007, 18:42
si si la crescita della disfatta italiana nel tennis. gli uomini giocano sulla terra e basta, ai tornei sulle altre superfici hanno un rifiuto psicologico a giocare, e vanno li solo per la moneta che incassano al primo turno. alle donne si possono fare i complimenti per la seconda finale raggiunta, ma con tutto il bene che posso volere all ragazze, non rispecchia i veri valori; purtroppo sappiamo tutti che nessuno degli attuali pro maschi e femmine non vincera mai un torneo dello slam, master seriers o tier 1 che sia. ormai bisogna sperare in qualcuno dei pochissimi giovani che stanno uscendo

ho letto un pò e mi sono sempre schierato sul fattore campo.
In italia c'è una maledettissima politica/tradizione per i cambi in terra ( che non amo proprio, se non per le scivolate ), ma roba del 90%...mentre il sintetico/cemento/synth erba praticamente non esiste in proporzione.
Lo trovo scandaloso....almeno fossimo bravi come gli spagnoli sulla terra....
Poi se non sbaglio il tot dei tornei ATP conta un 60-65% di cambi non terra....se vogliamo essere competitivi a livello anche solo europeo, levarsi sta "tradizione" sarbbe un buon inizio secondo me.
Poi oh, la feder ita è "na famigghia"

stex21
25-07-2007, 19:30
ho letto un pò e mi sono sempre schierato sul fattore campo.
In italia c'è una maledettissima politica/tradizione per i cambi in terra ( che non amo proprio, se non per le scivolate ), ma roba del 90%...mentre il sintetico/cemento/synth erba praticamente non esiste in proporzione.
Lo trovo scandaloso....almeno fossimo bravi come gli spagnoli sulla terra....
Poi se non sbaglio il tot dei tornei ATP conta un 60-65% di cambi non terra....se vogliamo essere competitivi a livello anche solo europeo, levarsi sta "tradizione" sarbbe un buon inizio secondo me.
Poi oh, la feder ita è "na famigghia"

guarda ti dico che se fosse per me il tennis si dovrebbe giocare solo sull'erba e basta. poi pero a livello mondiale vincerebbe solo roger( cosa che andrebbe anche bene a me). io non dico che bisogna giocare 365 giorni all'anno sull'erba, ma se fate conto che in un anno sul verde si giocano solo wimbledon, queen's, halle, hetoghenbosch e nottingham per gli uomini e wimbledon, eastburn, birmingham e hetroghenbosch per le donne è scandaloso, visto che sulla terra si gioca praticamente da marzo fino a giugno e anche dopo wimbledon. la sproporzione è troppo evidente. sulla terra ci sono tre master series e uno slam, mentre sull'erba c'è solo uno slam e neanche un master. questo dovrebbe far molto riflettere ai grandi capi del tennis e cercare di pareggiare un po la distribuzione delle superfici nei vari tornei.

Hideryl
26-07-2007, 10:35
aiutooooo aiutoooooooooooooooooo


scusate, mi serve qualche tipologia di esercizio da fare per bimbi di 2 tipologie:

1)mai preso na racchetta in mano ( dai 3 ai 10 anni )

2)han già fatto un paio di corsi, ma siamo ancora alla pura niubbaggine


Soprattutto il primo mi spaventa....cosa cacchio faccio fare loro??
spiego che cos'è il tennis, la racchetta, la pallina ( è già un buon inizio :asd: ), spiego banalmente i movimenti che fa una racchetta da tennis e li faccio giocare un pò solo con la pallina...e poi??

2) esercizi base base come per gli adulti okay....ma c'è qualche step intermedio che devono fare?


Poi, ho avuto e visto pareri contrastanti su questo....ovvero una minima preparazione atletica. Cioè, prima di iniziare alcuni maestri fanno fare esercizi stretching per braccia e gambe per tipo 10 minuti, poi di inizia. Altri invece subito con racchetta e pallina e via a giocare....per voi che si fa ( per gli adulti )?


grassie!

Prova a dare un'occhiata QUI (http://www.tennisitaliano.it/edisport/Tennis/Notizie.nsf//HPPub/Tecnica?OpenDocument&HP).

Gabbia
26-07-2007, 14:08
Prova a dare un'occhiata QUI (http://www.tennisitaliano.it/edisport/Tennis/Notizie.nsf//HPPub/Tecnica?OpenDocument&HP).

grassie :D

nyquist82
28-07-2007, 11:55
ho letto un pò e mi sono sempre schierato sul fattore campo.
In italia c'è una maledettissima politica/tradizione per i cambi in terra ( che non amo proprio, se non per le scivolate ), ma roba del 90%...mentre il sintetico/cemento/synth erba praticamente non esiste in proporzione.
Lo trovo scandaloso....almeno fossimo bravi come gli spagnoli sulla terra....
Poi se non sbaglio il tot dei tornei ATP conta un 60-65% di cambi non terra....se vogliamo essere competitivi a livello anche solo europeo, levarsi sta "tradizione" sarbbe un buon inizio secondo me.
Poi oh, la feder ita è "na famigghia"

In parte ti quoto, ma qualche scusante c'è: innanzitutto i soldi stanziati dal Coni per il tennis sono spiccioli, buoni forse a risistemare i campi esistenti e a far andar avanti a stento le scuole tennis. Ci si può scordare di costruire campi nuovi; l' erba in Italia poi è praticamente impossibile da tenere, basti vedere che persino a Londra nonostante il clima perfetto, ci si gioca una settimana e di erba non se ne vede nemmeno l' ombra.

In Italia si potrebbe provare l' erba sintentica, anche se non penso sia la stessa cosa ( ho giocato su erba sintetica, ma mai su erba vera) .
Per il resto è tutto verissimo...:)

nyquist82
28-07-2007, 11:58
scusate, mi serve qualche tipologia di esercizio da fare per bimbi di 2 tipologie:

1)mai preso na racchetta in mano ( dai 3 ai 10 anni )

2)han già fatto un paio di corsi, ma siamo ancora alla pura niubbaggine


Ma chi è il pazzo che non fa fare il riscaldamento muscolare prima di prendere la racchetta in mano? Ricorda che il riscaldamento ridicolo che fanno i giocatori in campo non è il vero riscaldamento: prima si fa un bel po di esercizi, ci si riscalda per bene con una mezzora di palleggio e poi si può iniziare a giocare. Mi sono stirato uno di quei muscoli dietro la spalla per non aver fatto riscaldamento per la battuta...:(

nyquist82
28-07-2007, 12:01
guarda ti dico che se fosse per me il tennis si dovrebbe giocare solo sull'erba e basta. poi pero a livello mondiale vincerebbe solo roger( cosa che andrebbe anche bene a me). io non dico che bisogna giocare 365 giorni all'anno sull'erba, ma se fate conto che in un anno sul verde si giocano solo wimbledon, queen's, halle, hetoghenbosch e nottingham per gli uomini e wimbledon, eastburn, birmingham e hetroghenbosch per le donne è scandaloso, visto che sulla terra si gioca praticamente da marzo fino a giugno e anche dopo wimbledon. la sproporzione è troppo evidente. sulla terra ci sono tre master series e uno slam, mentre sull'erba c'è solo uno slam e neanche un master. questo dovrebbe far molto riflettere ai grandi capi del tennis e cercare di pareggiare un po la distribuzione delle superfici nei vari tornei.

Sono d' accordo alla grande con te sul discorso dei pochi tornei. E' incredibile come nella stagione ormai i tornei sull' erba si contino sulle dita di una mano.

D' altro canto tieni a mente che i tornei e i campi rispettano esattamente le percentuali di giocatori specialisti su questa o quella superficie. Il 90% dei giocatori è specialista della terra o del cemento. Quelli sull' erba sono rimasti veramente in pochi..ed è per questo che vediamo sempre meno spettacolo anche a Wimbledon, Roger compreso rispetto agli esordi...:(

mt_iceman
28-07-2007, 12:09
Ma chi è il pazzo che non fa fare il riscaldamento muscolare prima di prendere la racchetta in mano? Ricorda che il riscaldamento ridicolo che fanno i giocatori in campo non è il vero riscaldamento: prima si fa un bel po di esercizi, ci si riscalda per bene con una mezzora di palleggio e poi si può iniziare a giocare. Mi sono stirato uno di quei muscoli dietro la spalla per non aver fatto riscaldamento per la battuta...:(

appunto. i giocatori professionisti quando arrivano sul campo sono minimo minimo reduci da un ora di allenamento. ;)

mt_iceman
28-07-2007, 12:10
In parte ti quoto, ma qualche scusante c'è: innanzitutto i soldi stanziati dal Coni per il tennis sono spiccioli, buoni forse a risistemare i campi esistenti e a far andar avanti a stento le scuole tennis. Ci si può scordare di costruire campi nuovi; l' erba in Italia poi è praticamente impossibile da tenere, basti vedere che persino a Londra nonostante il clima perfetto, ci si gioca una settimana e di erba non se ne vede nemmeno l' ombra.

In Italia si potrebbe provare l' erba sintentica, anche se non penso sia la stessa cosa ( ho giocato su erba sintetica, ma mai su erba vera) .
Per il resto è tutto verissimo...:)

no. l'erba sintetica no.
l'unica cosa buona dell'erba sintetica è che tutti stanno iniziando a metterla per poter rendere i campi ibridi tennis/calcetto. ma per il tennis è una vera schifezza e ci si fa più male che non sul cemento/sintetico.

paolotennisweb
29-07-2007, 07:45
guarda ti dico che se fosse per me il tennis si dovrebbe giocare solo sull'erba e basta. poi pero a livello mondiale vincerebbe solo roger( cosa che andrebbe anche bene a me). io non dico che bisogna giocare 365 giorni all'anno sull'erba, ma se fate conto che in un anno sul verde si giocano solo wimbledon, queen's, halle, hetoghenbosch e nottingham per gli uomini e wimbledon, eastburn, birmingham e hetroghenbosch per le donne è scandaloso, visto che sulla terra si gioca praticamente da marzo fino a giugno e anche dopo wimbledon. la sproporzione è troppo evidente. sulla terra ci sono tre master series e uno slam, mentre sull'erba c'è solo uno slam e neanche un master. questo dovrebbe far molto riflettere ai grandi capi del tennis e cercare di pareggiare un po la distribuzione delle superfici nei vari tornei.

se si giocasse solo sull'erba penso che verrebbe fuori anche qualche altro specialista al di la di roger... l'erba cmq non è una superficie facile da gestire, è costosa, e giocabile in pochi periodi dell'anno e secondo me la tengono più come tradizione in ricordo dei bei tempi andati del tennis (quando si giocavano 3 delle 4 prove dello slam sul pèrato verde) lo vedo utopistico un ritorno al passato... trovo però strano che in preparazione del torneo più prestigioso del mondo non ci sia una prova masters series, magari da scegliere tra il queen's e halle

Hideryl
29-07-2007, 15:09
Grande Potito! Primo set portato a casa.

Hideryl
29-07-2007, 16:39
Non è servito :(
Bella partita in ogni caso!

nyquist82
29-07-2007, 19:16
WTA Kitzbuhel - Il primo titolo

Francesca Schiavone vince il suo primo titolo WTA aggiudicandosi il torneo di Gastein battendo in finale l'austriaca Meusburger per 6-1 6-4

Francesca Schiavone finalmente mette fine al tabù della finale e si aggiudica il primo torneo WTA dopo otto finali perse. L'azzurra, trasformata dalla Fed Cup, si è imposta nel WTA di Gastein superando l'austriaca Muesburger.Una finale più sofferta di quanto ci si aspettava, con la Schiavone costretta subito a fronteggiare una palla break. Ma la Leonessa dopo aver annullato la chance ha subito strappato la battuta all'avversaria salendo sul 2-0.L'Austriaca, spinta dal pubblico locale, è riuscita ad ottenere il controbreak solo per restituire subito il favore. La Schiavone infila 4 giochi consecutivi per archiviare la prima frazione per 6-1. Nel secondo l'azzurra parte bene, va avanti 2-1, ma si fa recuperare sul 3-3. Il break decisivo è arrivato al nono gioco ed ha mandato la Schiavone a servire per il torneo chiudendo per 6-1 6-4.

Brava Francesca!:)

nyquist82
29-07-2007, 19:18
ATP Kitzbuhel - Starace, che peccato

Juan Monaco spegne i sogni di gloria di Potito Starace a Kitzbuhel e si aggiudica il torneo vincendo per 5-7 6-4 6-3. Il campano con questo risultato entra nei primi 40 del mondo

Èarrivato vicino al successo in Austria Potito Starace, ma si è dovuto arrendere alla potenza di Juan Monaco. Un match lottato dal primo all'ultimo punto. Nel primo set l'argentino va avanti di un break ma si fa recuperare sul 4-4. Starace annulla due set point sul 5-4 per poi strappare il game dopo il servizio a Monaco andando a chiudere il primo per 7-5. Potito sembra in grado di poter gestire lo scambio da fondo ma non riesce a rendersi pericoloso alla risposta. Monaco strappa il servizio all'azzurro sul 4-3 e chiude il set per 6-4. Nel terzo la grinta dell'argentino sembra fare la differenza. Potito cede il servizio nel quarto game, ma un doppio fallo di Monaco consente all'allievo di Umberto Rianna di rientrare in partita. Purtroppo l'argentino sembra averne di più e ottiene il break decisivo subito dopo. Monaco chiude il match per 5-7 6-4 6-3 ottenendo il terzo titolo in carriera, tutti giunti nel 2007, dopo Buenos Aires e Poertschach. Per l'azzurro l'appuntamento con il primo titolo ATP è rimandato ma intanto Potito può festeggiare il suo best ranking.
Lunedì prossimo il campano dovrebbe essere vicino ai primi 30 del mondo

E bravo lo stesso anche a Potito!:)

wine
03-08-2007, 16:43
Tennis: scommesse sospette, nel mirino Davydenko

LONDRA - Il tennista russo Nikolay Davydenko sarebbe finito al centro di un'inchiesta su un giro sospetto di scommesse online. Lo rende noto il quotidiano britannico 'The Guardian', che ha riportato le dichiarazioni di un dirigente dell'Atp - l'associazione dei tennisti professionisti - rimasto anonimo. Il dirigente ha affermato l'arrivo di un fascicolo da parte di Betfair, il sito internet di scommesse che ha denunciato la vicenda. Davydenko, numero quattro del mondo, era infatti impegnato al torneo di Sopot, in Polonia, contro l'argentino Martin Vassallo Arguello, ma si e' ritirato all'inizio del terzo set con l'avversario avanti 2-6, 6-3, 2-1. La cosa che ha insospettito Betfair e' stato l'enorme volume di puntate, quasi sei milioni di euro, registrato prima e durante il primo set del match del russo. "Nonostante avesse vinto il primo set la quota per la vittoria di Davydenko e' scesa nel secondo. Un fatto decisamente insolito", ha sottolineato Mark Davies portavoce di Betfair. "Abbiamo un accordo con la Atp affinche' possano sapere chi scommette tramite la nostra agenzia. Aspettiamo di saperne di piu'". (Agr)

http://www.gazzetta.it/


azz...

andw7
08-08-2007, 12:22
tornato dalle ferie giusto in tempo per il cemento nordamericano :D

come al solito, ottima e nutrita la schiera degli italiani al via... :rolleyes:

fingolfin77
08-08-2007, 12:33
Ragazzi, avrei intenzione di aprire un circolo tennis nel mio paese. Per iniziare saremmo circa una ventina di iscritti.
Sapete darmi qualche consiglio su come e cosa fare???
Grazie

wine
08-08-2007, 12:46
c'è un nadal-safin in programma, che dite dobbiamo aspettarci qualcosa da marat??

Jamal Crawford
08-08-2007, 15:58
c'è un nadal-safin in programma, che dite dobbiamo aspettarci qualcosa da marat??

direi proprio di no ;)
questo torneo lo vincera' con poche difficolta' Ruggero federa

andw7
08-08-2007, 17:43
corbezzoli :asd:, quasi dimenticavo :eek:


Auguri di buon compleanno al nostro Roger :D

http://img172.imageshack.us/img172/7346/mmmmmmmis1.jpg

wine
08-08-2007, 19:48
corbezzoli :asd:, quasi dimenticavo :eek:


Auguri di buon compleanno al nostro Roger :D

http://img172.imageshack.us/img172/7346/mmmmmmmis1.jpg

:ave:

gasquet:muro:
fognini:eek:

wine
09-08-2007, 15:45
safin ha perso SOLO 7-6 6-0, non ho visto ne il match ne le statistiche, però posso ben immaginare cosa sia successo...

Jamal Crawford
11-08-2007, 13:36
safin ha perso SOLO 7-6 6-0, non ho visto ne il match ne le statistiche, però posso ben immaginare cosa sia successo...

Dici che nel secondo set si e' limitate a porconare in russo?:)

andw7
11-08-2007, 15:40
oggi semifinali federer - stepanek e nadal - djokovic (all'una di notte purtroppo).
inutile dire che la prima partita sembra senza storia mentre la seconda potrebbe riservare parecchie emozioni, però occhio a stepanek: è in fiducia pazzesca, ha un gioco particolare, forse qualche fastidio a roger lo può creare.

andw7
25-08-2007, 11:53
ci siamo presi tutti un paio di settimane di pausa eh? :D

nel frattempo Federer ha perso una memorabile finale a Montreal con Djoko per poi vincere la settimana dopo a Cincinnati, senza mai brillare troppo peraltro.

lunedì partono gli US Open (e quest'anno mi concedo il lusso di andare a darci un'occhiata :D ), già sorteggiati i tabelloni:

.Tabellone Maschile (http://www.usopen.org/en_US/scores/draws/ms/msdraw.pdf)
.Tabellone Femminile (http://www.usopen.org/en_US/scores/draws/ws/wsdraw.pdf)

principale punto interrogativo a mio modo di vedere, la condizione fisica di Nadal. se il fisico non lo abbandona ha una strada abbastanza spianata fino alla semifinale. federer avrebbe due qualificati nei primi due turni e probabilmente questo nuovo isner al terzo, roddick nei quarti. tabellone mooolto impegnativo per djokovic.
per il resto, devo ancor studiarlo bene.

wine
07-09-2007, 12:28
e siamo alle semifinali!

che dite? davydenko e ferrer ci priveranno della finale che tutti vogliamo? :asd:

nel femminile chi vince tra henin e williams vince il torneo ;)

andw7
09-09-2007, 01:13
e siamo alle semifinali!

che dite? davydenko e ferrer ci priveranno della finale che tutti vogliamo? :asd:


te lo dico io, da grande pronosticatore quale sono: NO! :O :D

scherzi (idioti) a parte, djokovic dimostra di essere la solita roccia dal punto di vista mentale, davydenko... il contrario. davvero incredibile la sudditanza psicologica CRONICA di cui soffre quel giocatore quando gioca con federer.

domani partita interessantissima e secondo me davvero incerta. chissà se roger sentirà psicologicamente la sconfitta di un mese fa e la pressione che gli mette comunque addosso novak.
buona finale femminile per chi se la guarda ora (non io perchè vado a letto. :stordita: )

mt_iceman
09-09-2007, 01:27
3 volte avanti di un break, 3 volte si fa controbreakkare una delle quali, l'ultima che l'avrebbe portato al 4° set, sbagliando due drittacci e sparando in rete una volee alta che la faceva anche mia nonna :rolleyes: numero 4 del mondo.

wine
09-09-2007, 12:10
per stasera dico federer in 4 set, anche se mi piacerebbe un bel tiebreak al 5°

andw7
09-09-2007, 14:26
3 volte avanti di un break, 3 volte si fa controbreakkare una delle quali, l'ultima che l'avrebbe portato al 4° set, sbagliando due drittacci e sparando in rete una volee alta che la faceva anche mia nonna :rolleyes: numero 4 del mondo.
secondo me davydenko, per quanto possa non piacere e annoiare, è meritatamente numero 4 del mondo.
è contro federer che, in particolare nei punti importanti, gioca da numero 50 (fuori forma :D ).
per stasera dico federer in 4 set, anche se mi piacerebbe un bel tiebreak al 5°

io dico solo che se vanno in più di un set al tie break (o se ci vanno al quinto) gli US Open saranno di djokovic. :D
per il resto la partita secondo me rimane comunque più aperta di quanto possa sembrare.

nickdc
09-09-2007, 15:07
A quanto lo danno Djokovic stasera?

francoisk
09-09-2007, 16:02
A quanto lo danno Djokovic stasera?

3,95 su totosi ma si trova di meglio sicuro, ma cmq io non lo giocherei mai e poi mai, roger vuole dargli una lezione dopo aver perso a montreal

nickdc
09-09-2007, 16:16
3,95 su totosi ma si trova di meglio sicuro, ma cmq io non lo giocherei mai e poi mai, roger vuole dargli una lezione dopo aver perso a montreal

Quasi quasi la faccio la caxxata...

PS è alle 22.30 ora italiana vero?

francoisk
09-09-2007, 16:26
Quasi quasi la faccio la caxxata...

PS è alle 22.30 ora italiana vero?

sisi, io la guardo sul web

nickdc
09-09-2007, 16:34
sisi, io la guardo sul web

Idem.

andw7
09-09-2007, 17:30
sopra 4 djokovic è da giocare.

francescomcenroe
09-09-2007, 18:06
sisi, io la guardo sul web

Salve, quando parlate di guardare la partita sul web cosa intendete? Avete qualche sito o qualche programma per riuscire a vedere eurosport (immagino)? Mi potete dare qualche indicazione? Piacerebbe anche a me vedere questa partita. Ciao e grazie.

francoisk
09-09-2007, 18:59
Salve, quando parlate di guardare la partita sul web cosa intendete? Avete qualche sito o qualche programma per riuscire a vedere eurosport (immagino)? Mi potete dare qualche indicazione? Piacerebbe anche a me vedere questa partita. Ciao e grazie.

ciao, io faccio riferimento sempre a questa pagina http://rojadirecta.com/

ci sono gli eventi della giornata e i relativi canali dove sono visibili , e poi ti dice anche il programma da utilizzare per vedere quei canali

esempio:se guardi su quel sito alle ore 22:30 c'è scritto:

tennis finale federer djokovic

il primo canale che compare è cctv-5 ed è visibile utilizzando uno dei programmi che seguono e cioè:tvuplayer, sopcast,tvants,ppmate.

ciao

Blindman
09-09-2007, 19:07
sopra 4 djokovic è da giocare.

Assolutamente...

paolotennisweb
09-09-2007, 20:32
Quasi quasi la faccio la caxxata...

PS è alle 22.30 ora italiana vero?

io su eurosport tedesco in chiaro su astra :)

nickdc
09-09-2007, 21:36
io su eurosport tedesco in chiaro su astra :)

Astra che roba è?

francescomcenroe
09-09-2007, 21:39
io su eurosport tedesco in chiaro su astra :)

Ciao, una cortesia: pensavo anch'io di prendere parabola e ricevitore per vedere i canali in chiaro, dato che tra seguire una partita in cinese sullo schermo del pc e in divano alla tv in tedesco preferisco la seconda soluzione. Che tipo di impianto hai messo su? Parabola monofeed, dual feed, motorizzata? Ricevitore digitale con che caratteristiche? Che satelliti e canali guardi per il tennis oltre a eurosport in tedesco su astra? Tanto ad oggi 3 slam su 4 li fa eurosport e quindi direi che già solo eurosport basta. Grazie.

nickdc
09-09-2007, 21:49
Ciao, una cortesia: pensavo anch'io di prendere parabola e ricevitore per vedere i canali in chiaro, dato che tra seguire una partita in cinese sullo schermo del pc e in divano alla tv in tedesco preferisco la seconda soluzione. Che tipo di impianto hai messo su? Parabola monofeed, dual feed, motorizzata? Ricevitore digitale con che caratteristiche? Che satelliti e canali guardi per il tennis oltre a eurosport in tedesco su astra? Tanto ad oggi 3 slam su 4 li fa eurosport e quindi direi che già solo eurosport basta. Grazie.

Cioè io avendo parabola e ricevitore posso beccare sto eurosport tedesco? Astra cos'è? :D

Timewolf
09-09-2007, 23:17
Federer con sto completino nero non lo posso vedere :D


Astra e' un satellite, se avete gia' sky dovete avere un impianto dual feed, in quanto Sky e' su eurobird - altro satellite.

mt_iceman
09-09-2007, 23:48
bella merda!!

anche diokovic è un altro di quelli che al momento di affondare si cala le braghe senza che l'altro facesse nulla!

bella storia dominare con sta mandria di marionette! :rolleyes:

il migliore di sempre...ma vaffanculo.

francoisk
10-09-2007, 00:15
bella merda!!


il migliore di sempre...ma vaffanculo.

infatti, è scarso lo svizzero:doh: :sofico:

francoisk
10-09-2007, 00:16
scaricate tvuplayer, sul canale cbs si vede benissimo:cool:

nickdc
10-09-2007, 00:27
scaricate tvuplayer, sul canale cbs si vede benissimo:cool:

:ave: :ave: :ave:
Mi stavo smadonnando da 2 ore per trovare un link decente, CBS m'era completamente scappato!! :muro:

Blindman
10-09-2007, 00:34
Discreto passantino di rovescio per chiudere il secondo tb :O

nickdc
10-09-2007, 00:35
Discreto passantino di rovescio per chiudere il secondo tb :O

Quoto, stavo per scrivere la stessa cosa!

mt_iceman
10-09-2007, 00:36
infatti, è scarso lo svizzero:doh: :sofico:

no, i suoi avversari sono scarsi. va bene tessere le lodi di federer, ma quando gli avversari si mangiano dei punti e set fatti centra poco federer.

Blindman
10-09-2007, 01:18
Sarà pure scarso......ma fanno 4 US OPEN di fila.......( e 5 Wimbledon)......

12 slam a 26 anni.....

Diciamo che promette bene il ragazzo :asd:

andw7
10-09-2007, 02:10
io dico solo che se vanno in più di un set al tie break (o se ci vanno al quinto) gli US Open saranno di Federer. :D


neanche sopra 4 djokovic è da giocare.
sempre saputo di essere un gran pronosticatore :O

:fagiano:
bella merda!!

anche diokovic è un altro di quelli che al momento di affondare si cala le braghe senza che l'altro facesse nulla!

bella storia dominare con sta mandria di marionette!

il migliore di sempre...ma vaffanculo.

intanto ti prego di moderare i termini, il turpiloquio lascialo fuori da questo thread (anzi, dal forum). non è la prima volta, considerati ammonito.

tornando a parlare di tennis: sul fatto che djoko sia uno che si cala le braghe, se ritieni che sia così vuol dire che non lo conosci. stasera indubbiamente però la tensione e l'emozione gli hanno giocato dei brutti scherzi. però io tengo presente il fatto che è alla sua prima finale, che ha 20 anni (classe 1988), che nonostante il primo set - perso così avrebbe steso chiunque - ha avuto la forza di portare al tie-break il secondo, dopo aver "rischiato" concretamente di vincerlo.


comunque, "the old guy" :asd: è a 12, quarto Wimbledon - US Open BackToBack consecutivo

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070910020846_roger12th.jpg

mt_iceman
10-09-2007, 08:55
sempre saputo di essere un gran pronosticatore :O

:fagiano:


intanto ti prego di moderare i termini, il turpiloquio lascialo fuori da questo thread (anzi, dal forum). non è la prima volta, considerati ammonito.

tornando a parlare di tennis: sul fatto che djoko sia uno che si cala le braghe, se ritieni che sia così vuol dire che non lo conosci. stasera indubbiamente però la tensione e l'emozione gli hanno giocato dei brutti scherzi. però io tengo presente il fatto che è alla sua prima finale, che ha 20 anni (classe 1988), che nonostante il primo set - perso così avrebbe steso chiunque - ha avuto la forza di portare al tie-break il secondo, dopo aver "rischiato" concretamente di vincerlo.


comunque, "the old guy" :asd: è a 12, quarto Wimbledon - US Open BackToBack consecutivo

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070910020846_roger12th.jpg

mi rimangio i termini, ma non le considerazioni su diokovic.
sono sicuro che al prossimo giro saremo di nuovo a commentare un novak che nel momento clou si mangia i punti importanti. fa parte del dna di chi è campione e chi non lo è. conta nulla l'età. tennisticamente è più che maturo. o ti devo ricordare cosa vincevano gli altri compioni alla sua età?
oggi sul 40-0 ha iniziato a sbagliare l'impossibile lui, federer o non federer, nel secondo era avanti 4-1 e si è fatto riprendere pure lì. se non sei in grado di portare a casa almeno un set in queste occasioni c'è poco da fare.

fingolfin77
10-09-2007, 08:56
...c'è poco da dire ragazzi...
Federer è sempre Federer...Djoco è molto forte, ma un extraterrestre è sempre un extraterrestre...
Quando si tratta di fare punti e quando serve, Federer entra in modalita "alieno"... e allora c'era poco da fare... chiunque, compreso Djoco, può solo contare le palle...

Personalmente credo che l'elvetico sia il più forte di semre, ma se non lo è, sicuramente è perchè condivide il trono con qualcuno e non perchè è secondo:)

nyquist82
10-09-2007, 09:59
...c'è poco da dire ragazzi...
Federer è sempre Federer...Djoco è molto forte, ma un extraterrestre è sempre un extraterrestre...
Quando si tratta di fare punti e quando serve, Federer entra in modalita "alieno"... e allora c'era poco da fare... chiunque, compreso Djoco, può solo contare le palle...

Personalmente credo che l'elvetico sia il più forte di semre, ma se non lo è, sicuramente è perchè condivide il trono con qualcuno e non perchè è secondo:)

Il problema è che sul 6-5 40-0 hai voglia di entrare in modalità alieno. Su 5 set point avuti nel primo set solo uno lo ha annulato Federer con un dritto, gli altri sono stati 4 errori gratuiti ( dicesi braccino) di Djoco. Nadal con quelle occasioni ieri avrebbe vinto in 3 set, questo solo per nominare un tennista che ha veramente le palle e che nn si fa scoraggiare mai.

Federer pur giocando uno dei suoi peggior slam della carriera ha vinto con facilità. C'è davvero da chiedersi dove si fermano i suoi meriti e dove inizino i demeriti degli avversari. 12 slam contro i 14 di Pete sono un po' insulto a Sampras secondo me...ma pazienza..

fingolfin77
10-09-2007, 10:13
Il problema è che sul 6-5 40-0 hai voglia di entrare in modalità alieno. Su 5 set point avuti nel primo set solo uno lo ha annulato Federer con un dritto, gli altri sono stati 4 errori gratuiti ( dicesi braccino) di Djoco. Nadal con quelle occasioni ieri avrebbe vinto in 3 set, questo solo per nominare un tennista che ha veramente le palle e che nn si fa scoraggiare mai.

Federer pur giocando uno dei suoi peggior slam della carriera ha vinto con facilità. C'è davvero da chiedersi dove si fermano i suoi meriti e dove inizino i demeriti degli avversari. 12 slam contro i 14 di Pete sono un po' insulto a Sampras secondo me...ma pazienza..

Mah... paragonare i giocatori di adesso con quelli di un po' di anni fa è difficile nel tennis come in tutti gli altri sport...
Hai ragione quando dici che Nadal non si sarebbe fatto sfuggire determinate occasioni, ma per quanto concerne il confine meriti di Federer - demeriti di avversari (presunti "brocchi"), mi ricordo solo un'intervista di Agassi nella quale più o meno diceva: "...con Pete riesco anche a giocare, ma contro Federer c'è veramente poco da fare..."

Come ho detto, non mi pronuncio in paragoni impossibili, dico però che un Nadal in forma avrebbe fatto meglio di Djoco, che comunque non è che sia una mezza "pugnetta" sia ben chiaro... Il problema è che Nadal te lo trovi in finale quasi sempre e solo su un terreno...
Su una superficie come quella dell'US Open sarebbe stato comunque difficile, secondo me, vedere una finale Federer - Nadal anche con quest'ultimo in forma.

nyquist82
10-09-2007, 11:04
Mah... paragonare i giocatori di adesso con quelli di un po' di anni fa è difficile nel tennis come in tutti gli altri sport...
Hai ragione quando dici che Nadal non si sarebbe fatto sfuggire determinate occasioni, ma per quanto concerne il confine meriti di Federer - demeriti di avversari (presunti "brocchi"), mi ricordo solo un'intervista di Agassi nella quale più o meno diceva: "...con Pete riesco anche a giocare, ma contro Federer c'è veramente poco da fare..."

Come ho detto, non mi pronuncio in paragoni impossibili, dico però che un Nadal in forma avrebbe fatto meglio di Djoco, che comunque non è che sia una mezza "pugnetta" sia ben chiaro... Il problema è che Nadal te lo trovi in finale quasi sempre e solo su un terreno...
Su una superficie come quella dell'US Open sarebbe stato comunque difficile, secondo me, vedere una finale Federer - Nadal anche con quest'ultimo in forma.

Comunque secondo me Federer avrà nell' anno prossimo l' ultima occasione di fare lo Slam. Ha 26 anni è vero, ma per un tennista nella norma verso i 27/28 attualmente si inizia la parabola discendente; IMHO Federer l' ha già iniziata, infatti il suo tennis più bello lungi da essere quello di quest' anno.
La " flessione" ( si fa per dire) rispetto al 2006 si vede anche nel numero di tornei giocati e vinti, appena 6 a parte gli Slam contro i ben 12 dell' anno passato. Nadal IMHO gioca invece troppo, e per questo è arrivato agli US Open in grave affannamento e messo insieme con lo scotch.:)

mt_iceman
10-09-2007, 11:07
diokovic non è una mezza pugnetta. nemmeno davindeko lo è se per questo. ma un campione è altro. io mi auguro che quelli del serbo siano stati solo episodi, perchè l'andazzo mi pare quello, tanto per dirne una, di nalbandian. tennista capacissimo di cui ogni volta si diceva "la prossima volta non sbaglia è giovane" e poi abbiamo visto.

rofer federer non ruba nulla. merita tutto ciò che ha vinto perchè ha una continuità soprattutto fisica spaventosa. non è colpa sua se gli avversari si sciolgono nel momento clou (escluso ovviamente nadal).

ma dal momento in cui iniziano i discorsi sul migliore di sempre, beh, vanno presi in considerazione tutti i fattori.

paolotennisweb
10-09-2007, 11:08
Ciao, una cortesia: pensavo anch'io di prendere parabola e ricevitore per vedere i canali in chiaro, dato che tra seguire una partita in cinese sullo schermo del pc e in divano alla tv in tedesco preferisco la seconda soluzione. Che tipo di impianto hai messo su? Parabola monofeed, dual feed, motorizzata? Ricevitore digitale con che caratteristiche? Che satelliti e canali guardi per il tennis oltre a eurosport in tedesco su astra? Tanto ad oggi 3 slam su 4 li fa eurosport e quindi direi che già solo eurosport basta. Grazie.

io ho un banale goldbox con una parabola dual feed, niente di più semplice!


bella merda!!

anche diokovic è un altro di quelli che al momento di affondare si cala le braghe senza che l'altro facesse nulla!

bella storia dominare con sta mandria di marionette! :rolleyes:

il migliore di sempre...ma vaffanculo.

mai sentito parole più deliranti!

mt_iceman
10-09-2007, 11:15
mai sentito parole più deliranti!

ho già fatto le dovute scuse.

francoisk
10-09-2007, 11:37
Federer pur giocando uno dei suoi peggior slam della carriera ha vinto con facilità. C'è davvero da chiedersi dove si fermano i suoi meriti e dove inizino i demeriti degli avversari. 12 slam contro i 14 di Pete sono un po' insulto a Sampras secondo me...ma pazienza..

che vuoi dire che sono troppi 12 per federer?

mt_iceman
10-09-2007, 11:40
http://youtube.com/watch?v=Q4iSN09jQxA&mode=related&search=

http://youtube.com/watch?v=VM6RUfeGLIE&mode=related&search=

guardatelo perchè merita. riesce a cogliere particolari che fanno la differenza :asd: