View Full Version : HWUpgrade TENNIS CLUB
Blindman
06-07-2009, 09:51
scrivo una cosa che avevo già scritto:
se federer avesse risposto con la stessa reattività dei match precedenti finiva ben prima: ha approfittato dei regali di un giocatore non abituato alla "situazione" (tipo il primo tie break dal 2-6 e l'ultimo game con 3 stecche :stordita: )
ci sono state finali più belle anche se meno tirate di punteggio :sofico:
Il servizio di Roddick è forse il più difficile da controllare.....
jimmywarsall
06-07-2009, 09:58
Nessuno dice che questa sia stata la finale più bella di tutti i tempi :read:
Ma ridurre Roddick solo al servizio mi pare infame... :rolleyes:
Ha fatto pochissimi errori... e quella voleè alta di rovescio non era facile ... mica è Edberg... :Prrr:
Alla fine Roddick ha ceduto più per stanchezza che altro ... ricordiamo che eravamo al 7° set :asd: :asd:
Il servizio di Roddick è forse il più difficile da controllare.....
alcune considerazioni sul servizio di roddick erano state fatte alcune pagine fa ;)
sono tutti difficili da controllare, ma anche quello di karlovic lo era e cosi' molti altri
semplicemente federer ieri non ha avuto lo stesso rendimento in risposta dei giorni precedenti da qui la partita al quinto che io avevo pronosticato a qualcuno come 3-0 in meno di 90'
cosa che sarebbe successa qualora federer avesse breccato roddick un paio di volte in più :)
C'è stato un grandissimo Roddick, meritava veramente di vincere anche lui...
Sul servizio Federer grandioso, ha fatto ace anche di seconda...
Bella finale, estenuante a vederla... chi sa a giocarla...
Poi con il campo mezzo in ombra e mezzo al sole... infatti è stato chiuso da chi era nella parte in ombra...
michelgaetano
06-07-2009, 11:08
Sul servizio Federer grandioso, ha fatto ace anche di seconda...
Vero... ricoderò male, ma uno mi pare sul 40-30 peraltro, che ci son rimasto :eek:
The Greatest
http://img188.imageshack.us/img188/9527/41450f648d4a7cdc17fdc03.jpg
francoisk
06-07-2009, 12:45
qualcuno ricorda il punto che ha fatto che sembrava un servizio?:ciapet:
devo assolutamente trovarlo su youtube
michelgaetano
06-07-2009, 12:49
qualcuno ricorda il punto che ha fatto che sembrava un servizio?:ciapet:
devo assolutamente trovarlo su youtube
Non so a quale ti riferisci, ma ha fatto una sorta di smash/tiro dall'alto ad effetto da paura :eek:
francoisk
06-07-2009, 12:55
Non so a quale ti riferisci, ma ha fatto una sorta di smash/tiro dall'alto ad effetto da paura :eek:
purtroppo non ho memorizzato il punteggio, penso dovesse essere 3° o 4° set, non riesco a trovarlo su youtube :cry:
francoisk
06-07-2009, 13:25
gia,in quel punto ha dato alla palla una svirgolata pazzesca :eek:
ti ricordi per caso il punteggio?
Crystal1988
06-07-2009, 13:47
Il servizio di Roddick è forse il più difficile da controllare.....
Concordo.. è meno controllabile di quello di Karlovic... infatti Roger per me ha risposto molto bene, spesso molto reattivo, ma i servizi di Roddick ieri erano praticamente irribattibili... non bisogna pensare che se in passato l'ha battutto 18 volte, rispondendo ala grande, significa che allora ieri ha risposto male... affatto.. Ieri Roddick ha mostrato un servizio efficace tanto quanto quello di Federer (meno aces...ma più prime palle)... Inoltre appena il servizio non era fenomenale, già in risposta metteva alcune palle fenomenali.. insomma... Roddick è migliorato moltissimo, e Federer ha dovuto fare una gran partita per stare alla pari.
Franky 86
06-07-2009, 16:18
Sul servizio Federer grandioso, ha fatto ace anche di seconda...
Vero... ricoderò male, ma uno mi pare sul 40-30 peraltro, che ci son rimasto :eek:
mi sa che vi sbagliate,
ci sono stati due aces consecutivi sul servizio di federer, ma fatti tutte e due con la prima di servizio ripetuta in quanto la prima volta ha toccato la rete, ma non era assolutamente una seconda di servizio come stupidamente continuavano a ripetere clerici e tommasi
mt_iceman
06-07-2009, 16:31
Che roddick sia meno talentuoso di Roger e dei giocatori che hai menzionato non è mai stato in discussione....ed è proprio il motivo per cui vanno ancora più apprezzati i suoi progressi.....si è fatto un mazzo cosi per migliorare e i progressi sono evidenti....anche se chiaramente non sarà mai un giocatore di volo...e l'errore di ieri è pesante....visto che gli è costato probabilmente il titolo...
Cmq definirlo solo un "buon giocatore" è riduttivo..parliamo cmq di un ragazzo che ha giocato 5 finali di grande slam, la cui unica "colpa" è quella di esser nato solo un anno dopo Federer....sennò qualche trofeo pesante in più l'avrebbe portato a casa...
ci sono i campioni e ci sono i buoni giocatori.
anche nadal gioca la finali contro federer. però le vince. roddick le perde. non è una differenza da poco.
Blindman
06-07-2009, 16:59
ci sono i campioni e ci sono i buoni giocatori.
anche nadal gioca la finali contro federer. però le vince. roddick le perde. non è una differenza da poco.
E non discuto....ma c'è anche differenza tra uno che ha vinto uno slam e fatto altre 4 finali e un "buon" giocatore........
jimmywarsall
06-07-2009, 17:13
Stavolta Roddick non ha perso... ha praticamente pareggiato... con Re Federer e a Wimbledon... non mi pare cosa da poco... :read:
jimmywarsall
06-07-2009, 17:16
Profilo facebook di Roger Federer....
http://www.facebook.com/Federer?ref=nf
con video appena postato dopo la vittoria di Wimbledon.
Roger è uno dei pochi campioni che tiene ai suoi tifosi e tiene condividere con loro i suoi trionfi.
Chi aveva detto che si è montato? :rolleyes:
mt_iceman
06-07-2009, 17:16
E non discuto....ma c'è anche differenza tra uno che ha vinto uno slam e fatto altre 4 finali e un "buon" giocatore........
il mio buon giocatore non voleva essere dispregiativo.
anche serena usa twitter :fagiano:
non si è montato... nel dopo interviste era appartato con Sampras ,Borg, Lever , ormai Borg e Lever non li cagava :asd: hanno vinto troppo poco,
parlava solo con Sampras. A parte le battute , a me sembra che ha sonnicchiato per 5 set , ha giocato solo l'ultimo game.
nyquist82
06-07-2009, 17:54
Ieri Federer ha servito splendidamente, ma non ha per il resto fatto una gran partita. Per chi parla dei 107 punti vincenti c'è da dire, che al netto degli ace/doppi falli, il saldo punti vincenti/errori gratuiti diventa 51-34 per Roger e 47-29 per Roddick, praticamente un pareggio.
Io tendo sempre a escludere gli ace dai colpi vincenti, perchè un campione come Roger può giocare male e salvarsi grazie al servizio. E cioè 107 punti vincenti sono assolutamente bugiardi rispetto al livello di gioco espresso per il resto da re Roger.
Crystal1988
07-07-2009, 15:06
Ieri Federer ha servito splendidamente, ma non ha per il resto fatto una gran partita. Per chi parla dei 107 punti vincenti c'è da dire, che al netto degli ace/doppi falli, il saldo punti vincenti/errori gratuiti diventa 51-34 per Roger e 47-29 per Roddick, praticamente un pareggio.
Io tendo sempre a escludere gli ace dai colpi vincenti, perchè un campione come Roger può giocare male e salvarsi grazie al servizio. E cioè 107 punti vincenti sono assolutamente bugiardi rispetto al livello di gioco espresso per il resto da re Roger.
Corretto, se non fosse una partita dominata dal servizio.
Ma essendo una partita dominata dal servizio, per ambedue le parti è quasi impossibile fare break, se non in rari passaggi a vuoto. Il punto è che... non è che solo 1 dei 2 ha martoriato l'avversario col servizio.. ma tutti e 2 hanno servito alla grande...quando servi alla grande, l'altro quasi sicuramente non fa punto (che sia ace o che sia un servizio molto efficace e angolato o centrato ma troppo potente)...ecco perché anche un Nadal oggi le avrebbe prese (tenuta mentale di Federer e Roddick permettendo)..perché quei servizi non sono prendibili e perché il servizio di Nadal non è il di certo fra i più fenomenali in circolazione..
Per me, rispondere l'uno all'altro, era una cosa impossibile.. veramente impossibile, a mio parere, con servizi così, non si poteva chiedere di più. E rimango dell'idea che se i primi 50 al mondo, sapessero servire sempre così, avremmo partite TUTTE su questa falsa riga.
e se giocassimo sempre sull'erba aggiungerei..
perchè anche il cemento non è tutto veloce allo stesso modo: inoltre, il rimbalzo è mediamente più alto e soprattutto " regolare "
michelgaetano
07-07-2009, 17:20
mi sa che vi sbagliate,
ci sono stati due aces consecutivi sul servizio di federer, ma fatti tutte e due con la prima di servizio ripetuta in quanto la prima volta ha toccato la rete, ma non era assolutamente una seconda di servizio come stupidamente continuavano a ripetere clerici e tommasi
Non ho visto la telecronaca dei due, ma ero stato abbastanza attento alle seconde. Boh magari mi son sbagliato davvero, ma la vedevo live con un amico su msn (:D) ed entrambi ci siam rimasti... (ci si può anche sbagliare in 2 ovviamente :sofico:)
di solito gli ace sono contati a parte e non nei punti vincenti.
mi sa che vi sbagliate,
ci sono stati due aces consecutivi sul servizio di federer, ma fatti tutte e due con la prima di servizio ripetuta in quanto la prima volta ha toccato la rete, ma non era assolutamente una seconda di servizio come stupidamente continuavano a ripetere clerici e tommasi
l'ho notato anch'io , ma non solo quello , al tie break continuava a dire 5-4 invece era 6-5 ed era un set point , poi alla fine se n'è accorto , e poi i vari 15-30 , 30-15 , erano parecchio disattenti.
francoisk
07-07-2009, 19:45
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/news/2009-07-07_107382811.html
ANSA) - PARIGI, 7 LUG - Mathieu Montcourt, 24 anni, n.119 del tennis mondiale, e' stato trovato morto nella tromba delle scale del palazzo in cui abitava.L'edificio e' a Boulogne-Billancourt, a sudovest di Parigi, non lontano dai campi del Roland Garros, torneo al quale Montcourt aveva preso parte nel mese scorso. E' stata la fidanzata della vittima a trovare il corpo. La notizia e' stata diffusa dal direttore tecnico della Federazione francese, Patrice Dominguez.
mt_iceman
07-07-2009, 19:54
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sport/news/2009-07-07_107382811.html
ANSA) - PARIGI, 7 LUG - Mathieu Montcourt, 24 anni, n.119 del tennis mondiale, e' stato trovato morto nella tromba delle scale del palazzo in cui abitava.L'edificio e' a Boulogne-Billancourt, a sudovest di Parigi, non lontano dai campi del Roland Garros, torneo al quale Montcourt aveva preso parte nel mese scorso. E' stata la fidanzata della vittima a trovare il corpo. La notizia e' stata diffusa dal direttore tecnico della Federazione francese, Patrice Dominguez.
:(
forse ricordo male, ma era stato coinvolto in qualche faccenda riguardante le scommesse
avevo letto altrove
aveva giocato a reggio una settimana fa perdendo in semifinale da lorenzi...
si parla di embolia
per rallegrare l'ambiente in queste settimane di stanca del dopo-wimbledon, posto alcune foto dalle quali non dovrebbe risultare difficile individuare la protagonista:
http://k43.pbase.com/o4/20/485920/1/63838805.x0X7BNtP.2006.07.19.18.30.29.D05291.jpg
http://cache.daylife.com/imageserve/07wy55L69Pe7y/610x.jpg
http://cache.daylife.com/imageserve/04Wp1358RygUQ/520x.jpg
http://puglialive.myblog.it/media/00/00/80521882.jpg
principe69
09-07-2009, 18:44
pavliucenkova :D ma steve...ce n'è di meglio :D
Franky 86
09-07-2009, 20:39
Da pelle d'oca questi due video:
http://www.youtube.com/watch?v=5aYLnOPWz6E
http://www.youtube.com/watch?v=FmyTPyBgmD4&fmt=18
ps: ma su sto forum non si possono mettere direttamente i filmati di youtube?
pavliucenkova :D ma steve...ce n'è di meglio :D
a piccole dosi :O
cmq questa deve dimagrire almeno una decina di chili :rolleyes:
Da pelle d'oca questi due video:
http://www.youtube.com/watch?v=5aYLnOPWz6E
http://www.youtube.com/watch?v=FmyTPyBgmD4&fmt=18
ps: ma su sto forum non si possono mettere direttamente i filmati di youtube?
no non c'e' il plugin automatico
volendo c'e' tra gli addon vbullettin ma non è conteplato
jimmywarsall
09-07-2009, 22:42
Da pelle d'oca questi due video:
http://www.youtube.com/watch?v=5aYLnOPWz6E
http://www.youtube.com/watch?v=FmyTPyBgmD4&fmt=18
ps: ma su sto forum non si possono mettere direttamente i filmati di youtube?
bellissimi :ave:
Thankz :)
http://www.youtube.com/watch?v=FmyTPyBgmD4&fmt=18
Beh...questo è.....questo è da..... :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
....per tutti noi....per tutti quelli che amano il TENNIS,quello con la T maiuscola....
mi reputo onorato e fortunato di aver assistito alla carriera del Signore del Tennis.... Signore con la S maiuscola....
...io ero tifoso di Becker prima e Sampras poi.....ma Roger è un'altra cosa....
Questo video è stato rimosso a causa della violazione dei termini e condizioni d'uso. :fagiano:
michelgaetano
10-07-2009, 09:32
Questo video è stato rimosso a causa della violazione dei termini e condizioni d'uso. :fagiano:
Nella descrizione del video aveva anche chiesto di non levarlo :asd:
è stato accontentato :O
il link non dà errore 404 :O
paolotennisweb
11-07-2009, 20:22
intanto israele in semifinale in davis :)
mt_iceman
11-07-2009, 20:34
...io ero tifoso di Becker prima e Sampras poi.....ma Roger è un'altra cosa....
penso esattamente l'opposto.
federer un grandissimo, ma gli altri 2 (assieme a edberg) mi davano ben altre emozioni e sensazioni nel vederli giocare. ;)
sampras al meglio non perderebbe da federer a wimbledon
per il semplice fatto che eliminerebbe la variabile rimbalzo della pallina :stordita:
paolotennisweb
12-07-2009, 14:15
sampras al meglio non perderebbe da federer a wimbledon
per il semplice fatto che eliminerebbe la variabile rimbalzo della pallina :stordita:
con la palla piatta di sampras federer andrebbe a nozze, soprattutto sull'erba
con la palla piatta di sampras federer andrebbe a nozze, soprattutto sull'erba
E' quello che penso anch'io.
Federer soffre di brutto solo le palle di Nadal, mentre chi gioca benissimo e fortissimo ma pulito gioca al suo gioco: Federer ha un tempismo impressionante e una varietà di colpi che gli permette di poter sempre battere chiunque.
E già che ci sono:
Quando si parla di giocatori d'antan (non è il caso di Sampras, ovviamente giocatore moderno) è bene ricordare che sono stati grandissimi ma con palle che viaggiavano molto meno.
Un conto è saper fare le demivolèe o le palle corte o gli attacchi con palle che viaggiano a 80 all'ora, un altro è saperlo fare con palle velocissime, o spietatamente arrotate ma rapide come quelle di Nadal.
Cambia proprio tutto.
Nella gestualità tecnica, nella richiesta di efficienza fisica, nella concentrazione massima richiesta a ogni colpo.
McEnroe è stato formidabile, ma ai suoi tempi.
Adesso non vincerebbe nulla, con quel suo gioco d'attacco leggero lo massacrerebbero di passanti e risposte vincenti.
Ed è tutto da dimostrare che McEnroe, oggi, con palle e racchette moderne, riuscirebbe a giocare ad alti livelli.... o con maggior velocità... con le impugnature che aveva, per esempio, sarebbe improponibile per lui avere un dritto efficace.
Questo per dire che ognuno è campione nella propria era, ed è inutile cercare per forza uno migliore.
Ma comunque uno come Federer ha dimostrato di poter fare colpi straordinari pur dovendo fronteggiare palle avversarie di una velocità impressionante, cosa che (non per colpa loro, sia chiaro) non è affatto scontata per i campioni del passato, che magari a quel ritmo di gioco sarebbero stati molto meno forti e vincenti.
E poi, comunque, Federer sa giocare alla grandissima su tutte le superfici, cosa che nessun'altro può dire, a parte Borg.
Sampras, per dire, sulla terra era di una craponaggine e limitatezza insostenibile, le ha prese da mezzo mondo. Ed è un bel limite per uno che era il numero 1 del mondo non saper giocare ben su una delle 2 superfici più diffuse al mondo...
Federer-Sampras sulla terra su dieci incontri temo finirebbe 10-0...
Eh beh, dimmi cosa ha vinto Sampras sulla terra...
Sampras era STREPITOSO su cemento e erba, ma sulla terra in 15 anni di carriera non ha mai "imparato" a giocare (a livelli altissimi, ovviamente. A me non avrebbe lasciato un solo 15 in 20 set! :D )
Eh beh, dimmi cosa ha vinto Sampras sulla terra...
Sampras era STREPITOSO su cemento e erba, ma sulla terra in 15 anni di carriera non ha mai "imparato" a giocare (a livelli altissimi, ovviamente. A me non avrebbe lasciato un solo 15 in 20 set! :D )
bè,dai....ha vinto roma...
mt_iceman
12-07-2009, 17:39
Eh beh, dimmi cosa ha vinto Sampras sulla terra...
Sampras era STREPITOSO su cemento e erba, ma sulla terra in 15 anni di carriera non ha mai "imparato" a giocare (a livelli altissimi, ovviamente. A me non avrebbe lasciato un solo 15 in 20 set! :D )
sulla terra allora c'erano una schiera di nadal da affrontare. oggi ce n'è uno, nadal per l'appunto.
poi con questo non voglio dire che sampras non avesse dei limiti sulla terra, ma erano tempi in cui non vi era un monosuperficie come oggi basta vedere la velocità stratosferica del rg quest'anno. passare da cemento, a terra, erba, e tappeto indoor era come la notte e il giorno. oggi è tutto standardizzato. l'indoor a momenti non esiste più da quanto è lento mentre allora aveva velocità vertiginose. e come dicevo prima il tipo di avversari che si dovevano affrontare su terra erano diversi da quelli che si affrontavano altrove. c'erano davvero gli specialisti. gente che nemmeno partecipava a wimbledon e viceversa. oggi non esiste più tutto ciò. si gioca tutti uguale. pallate da fondo (a cui purtroppo anche federer seppur in maniera minore, non fa eccezione).
quindi anche dire che federer andrebbe a nozze con la palla piatta di sampras non ha senso. primo perchè la "palla piatta" di sampras c'era giusto nel rovescio in top, insecondo luogo sull'erba (ufficialmente cambiata, secondo fonti dirette dell'all england club, nel 2001) il gioco su erba rischideva ben altre caratteristiche.
p.s. ovviamente sono daccordo pure io sul fatto che federer vs sampras su terra vedrebbe lo svizzero di gran lunga favorito.
Eh beh, dimmi cosa ha vinto Sampras sulla terra...
Sampras era STREPITOSO su cemento e erba, ma sulla terra in 15 anni di carriera non ha mai "imparato" a giocare (a livelli altissimi, ovviamente. A me non avrebbe lasciato un solo 15 in 20 set! :D )
guarda che io ho parlato esplicitamente di WIMBLEDON :D
cosa vai a tirare fuori la terra (il rolando poi, perchè per il resto qualcosa ha vincicchiato anche li:stordita: )
guarda che io ho parlato esplicitamente di WIMBLEDON :D
cosa vai a tirare fuori la terra (il rolando poi, perchè per il resto qualcosa ha vincicchiato anche li:stordita: )
Ho tirato fuori la terra perchè ho ampliato il discorso... :)
no, perchè volevi esplicitare il fatto che a parigi sampras era peggiore :) :D :sofico:
Franky 86
12-07-2009, 21:27
non ho mai visto giocare sampras tranne in alcuni video.
ma scusate non era un giocatore che usava molto il serve and volley?
oggigiorno ormai devi essere solidissimo da fondocampo, cosa che mi pare sampras non fosse, o no?
Franky 86
12-07-2009, 21:30
qualcuno ricorda il punto che ha fatto che sembrava un servizio?:ciapet:
devo assolutamente trovarlo su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=54ZzCRcrR0w#t=273
mt_iceman
12-07-2009, 21:53
non ho mai visto giocare sampras tranne in alcuni video.
ma scusate non era un giocatore che usava molto il serve and volley?
oggigiorno ormai devi essere solidissimo da fondocampo, cosa che mi pare sampras non fosse, o no?
era un giocatore tuttocampo con forte predisposizione all'attacco.
paolotennisweb
12-07-2009, 23:52
il sampras campione uscente fu sconfitto da un federer ancora acerbo, proprio a wimbledon, nel 2001, quella partita qualche dubbio lo può togliere :)
per chi non vuole ricordare:
http://www.youtube.com/watch?v=88VJbv3X6-4
un sampras in fase ben calante e fuori forma perse da federer quella partita
basti pensare alle condizioni in cui si presento' nel 2001, sicuramente non al meglio ;)
http://www.youtube.com/watch?v=GzqetD22lQs&feature=related
nyquist82
13-07-2009, 11:03
un sampras in fase ben calante e fuori forma perse da federer quella partita
basti pensare alle condizioni in cui si presento' nel 2001, sicuramente non al meglio ;)
*
http://www.youtube.com/watch?v=GzqetD22lQs&feature=related
http://img14.imageshack.us/img14/7963/vadovf6.gif
PS. .....porca vacca,se non avesse perso al Quinto da Nadal ora avrebbe praticamente il Grande Slam in tasca.... :D
l'us open è ancora da vincere
perchè nadal torna eh, non è sparito :sofico:
mt_iceman
13-07-2009, 13:01
un sampras in fase ben calante e fuori forma perse da federer quella partita
basti pensare alle condizioni in cui si presento' nel 2001, sicuramente non al meglio ;)
con un'erba (ripeto, da comunicato ufficiale dell'all england club) che proprio quell'anno divenne quella odierna.
paolotennisweb
13-07-2009, 13:25
con un'erba (ripeto, da comunicato ufficiale dell'all england club) che proprio quell'anno divenne quella odierna.
quell'anno vinse ivanisevic, non proprio un giocatore da campi lenti
fu una serie numerosa di fattori particolari
paolotennisweb
13-07-2009, 15:01
per comunque sono una marea di baggianate che sampras aveva tanti nadal come avversari al RG, solo ad inizio carriera ha affrontato dei buoni terraioli, facciamo un piccolo elenco dei giocatori che hanno sconfitto Sampras al RG:
2001
Round Opponent Ranking Score
R128 Andrea Gaudenzi (ITA) 69 L 6-3, 4-6, 2-6, 6-7(3) Stats
Roland Garros, France; 28.05.2001;
R64 Galo Blanco (ESP) 76 L 6-7(4), 3-6, 2-6 Stats
Roland Garros, France; 29.05.2000
R128 Mark Philippoussis (AUS) 25 L 6-4, 5-7, 6-7(4), 6-4, 6-8
Roland Garros, France; 24.05.1999;
R64 Andrei Medvedev (UKR) 100 L 5-7, 6-1, 4-6, 3-6 Stats
Roland Garros, France; 25.05.1998
R64 Ramon Delgado (PAR) 97 L 6-7(6), 3-6, 4-6
Roland Garros, France; 26.05.1997;
R32 Magnus Norman (SWE) 65 L 2-6, 4-6, 6-2, 4-6 Stats
Roland Garros, France; 27.05.1996;
S Yevgeny Kafelnikov (RUS) 7 L 6-7(4), 0-6, 2-6 Stats
Roland Garros, France; 29.05.1995;
R128 Gilbert Schaller (AUT) 24 L 6-7(3), 6-4, 7-6(4), 2-6,
Roland Garros, France; 23.05.1994;
Q Jim Courier (USA) 7 L 4-6, 7-5, 4-6, 4-6 Stats
Roland Garros, France; 24.05.1993;
Q Sergi Bruguera (ESP) 11 L 3-6, 6-4, 1-6, 4-6 Stats
Roland Garros, France; 25.05.1992;
Q Andre Agassi (USA) 12 L 6-7(6), 2-6, 1-6 Stats
Roland Garros, France; 27.05.1991; s
R64 Thierry Champion (FRA) 77 L 3-6, 1-6, 1-6 Stats
Roland Garros, France; 29.05.1989;
R64 Michael Chang (USA) 19 L 1-6, 1-6, 1-6
quindi ?:D
è stato un po' sfigato cmq ha quasi sempre beccato uno che poi o ha vinto o ha perso in finale...
..tranne gaudenzi chiaramente (il che lascia presupporre lo stato di forma eo tempore) :sofico:
La + bella partita di tennis che abbia mai visto fu giocata sull'erba di Wimbledon, la semifinale del 1977, tra Bjorn Borg e Vitas Gerulaitis in 5 set.
Eh, perdere da Schaller, Delgado, Philippoussis, Blanco (e lascio perdere lo Champion d'inizio carriera) non è che deponga tanto a suo merito... ;)
Blindman
13-07-2009, 20:05
La + bella partita di tennis che abbia mai visto fu giocata sull'erba di Wimbledon, la semifinale del 1977, tra Bjorn Borg e Vitas Gerulaitis in 5 set.
Io la più bella che ho visto, con i miei occhi, è stata la finale di Wimbledon del 90 tra Edberg e Becker....con vittoria di Edberg al quinto (dopo suicidio del mio idolo Boris nel quinto :cry: :muro: :cry: )
Eh, perdere da Schaller, Delgado, Philippoussis, Blanco (e lascio perdere lo Champion d'inizio carriera) non è che deponga tanto a suo merito... ;)agassi, medvedev, chang , norman , kafelnikov, brugera courier...
e alcune le ha poi perse al quinto a oltranza :sofico:
Io la più bella che ho visto, con i miei occhi, è stata la finale di Wimbledon del 90 tra Edberg e Becker....con vittoria di Edberg al quinto (dopo suicidio del mio idolo Boris nel quinto :cry: :muro: :cry: )
nel senso che eri in zona ? :sofico:
mt_iceman
13-07-2009, 21:40
Io la più bella che ho visto, con i miei occhi, è stata la finale di Wimbledon del 90 tra Edberg e Becker....con vittoria di Edberg al quinto (dopo suicidio del mio idolo Boris nel quinto :cry: :muro: :cry: )
pur da grande tifoso di sampras (ma non fanatico) ritengo, senza nulla togliere alle famose finali mcenroe-borg o laver-rosewall, a livello di tennis giocato quelle fra stefan e boris le più spettacolari. soprattutto la terza per ovvie ragioni (le prime due nonostante il dominio di uno dei due, offrirono cmq degli onemanshow mica male).
Blindman
13-07-2009, 22:08
agassi, medvedev, chang , norman , kafelnikov, brugera courier...
e alcune le ha poi perse al quinto a oltranza :sofico:
nel senso che eri in zona ? :sofico:
Magari :D
paolotennisweb
14-07-2009, 00:53
quindi ?:D
..tranne gaudenzi chiaramente (il che lascia presupporre lo stato di forma eo tempore) :sofico:
si infatti 3 mesi dopo ha vinto l'us open :D
nel 2001 ha vinto l'us open ? :mbe:
nel 2001 ha vinto l'us open ? :mbe:
Gaudenzi l'ha battuto nel 2002
sopra era scritto 2001
cmq 3 mesi non sono 15 gg a cavallo di rg e wimbledon
e poi & poi... :sofico:
Comunque la partita Sampras/Federer del 2001 è stata meravigliosa, una delle più belle e divertenti che ricordo.
Il problema IMHO è come mai Federer abbia smesso di giocare come quella partita: ora a rete ci va poco e svogliatamente :(
nyquist82
14-07-2009, 11:52
La partita più bella che abbia visto è sicuramente Agassi-Sampras nei QF degli US Open del 2001. Fantastici, 4 tie break, una partita magica.
giocata la sera pero' eh...
col fresco tra trentenni...
in queste condizioni è più facile :sofico:
mt_iceman
14-07-2009, 13:22
La partita più bella che abbia visto è sicuramente Agassi-Sampras nei QF degli US Open del 2001. Fantastici, 4 tie break, una partita magica.
sampras-becker master 96 (clamorosa)
mt_iceman
14-07-2009, 13:23
Comunque la partita Sampras/Federer del 2001 è stata meravigliosa, una delle più belle e divertenti che ricordo.
Il problema IMHO è come mai Federer abbia smesso di giocare come quella partita: ora a rete ci va poco e svogliatamente :(
sacrosante parole.
paolotennisweb
14-07-2009, 13:25
La partita più bella che abbia visto è sicuramente Agassi-Sampras nei QF degli US Open del 2001. Fantastici, 4 tie break, una partita magica.
concordo anch'io, un taso tecnico eccelso e pochissimi unforced
paolotennisweb
14-07-2009, 13:36
Il problema IMHO è come mai Federer abbia smesso di giocare come quella partita: ora a rete ci va poco e svogliatamente :(
nel 2001 i passatori erano meno e meno bravi ora a rete verrebbe passato ogni 3 x 2 (treperdue)
La partita più bella che abbia visto è sicuramente Agassi-Sampras nei QF degli US Open del 2001. Fantastici, 4 tie break, una partita magica.
Condivido, indimenticabile... Adoravo Sampras, ma chiunque avesse vinto se lo sarebbe meritato: Andreino ha sbagliato ancora meno di Pete, cosa peraltro non facile, ma alla fine ha vinto l'attacco sfrenato... Quanto mi mancano gli ace di seconda! :oink:
Blindman
14-07-2009, 17:55
sampras-becker master 96 (clamorosa)
Vero...partitissima anche quella...
paolotennisweb
14-07-2009, 20:10
mi ricordo ancora Costanzo di eurosport che durante la sintesi di quella partita non disse niente, evidentemente non servivano commenti:
http://www.youtube.com/watch?v=2VUBtEbuOuY
oggi mi è capitato di rivedere questa scena :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=9tZhQi8aDcg&feature=related
francoisk
22-07-2009, 12:07
ho letto su wikipedia che i titoli vinti da sampras sono 64, federer dovrebbe essere al secondo posto dietro agassi a quota 60, o c'è qualcuno che ne ha vinti di più addirittura di sampras?
statistica poco significativa imho
Rainy nights
22-07-2009, 12:30
ho letto su wikipedia che i titoli vinti da sampras sono 64, federer dovrebbe essere al secondo posto dietro agassi a quota 60, o c'è qualcuno che ne ha vinti di più addirittura di sampras?
1) Connors : 109
2) Lendl : 94
3) McEnroe : 77
4) Sampras : 64
5) Borg e Vilas : 62
7) Federer e Agassi : 60
Roger ha qualche altro anno per vincerne altri comunque. :D
francoisk
22-07-2009, 12:36
1) Connors : 109
2) Lendl : 94
3) McEnroe : 77
4) Sampras : 64
5) Borg e Vilas : 62
7) Federer e Agassi : 60
Roger ha qualche altro anno per vincerne altri comunque. :D
noto che il numero totali di tornei vinti non viene mai menzionato nei vari confronti che si fanno, si parla solo di tornei dello slam, è chiaro che è più difficile vincere uno slam, ma anche vincere 109 o 94 titoli non è facile :D
statistica poco significativa ribadisco
andrebbe perlomeno valutata sugli anni effettivi di attività e sulla difficoltà dei tornei stessi
perchè se uno conta anche i trofei junior o i challenger del cavolo o i tornei di seconda fascia è più facile fare incetta:sofico:
chi gioca solo i tornei tosti di possibilità ne ha meno
Beh, scusa, non è che Lendl o Connors abbiano giocato tornei in cui c'ero anch'io...
Semplicemente erano strepitosi nei tornei dove erano i primi favoriti, perchè non "ciccavano" quasi mai.
bah lendl non mi ha mai fatto enormi impressioni
forse perchè l'ho sempre quasi visto perdere ma :sofico:
jimmywarsall
22-07-2009, 15:16
1) Connors : 109
2) Lendl : 94
3) McEnroe : 77
4) Sampras : 64
5) Borg e Vilas : 62
7) Federer e Agassi : 60
Roger ha qualche altro anno per vincerne altri comunque. :D
noto che il numero totali di tornei vinti non viene mai menzionato nei vari confronti che si fanno, si parla solo di tornei dello slam, è chiaro che è più difficile vincere uno slam, ma anche vincere 109 o 94 titoli non è facile :D
In questi sono compresi anche doppi/doppi misti? O sono solo singoli? :confused:
bah lendl non mi ha mai fatto enormi impressioni
forse perchè l'ho sempre quasi visto perdere ma :sofico:
Ivan Lendl :ave: :ave:
francoisk
22-07-2009, 17:26
In questi sono compresi anche doppi/doppi misti? O sono solo singoli? :confused:
Ivan Lendl :ave: :ave:
sono compresi solo i tornei di singolare.
esempio di singolare più doppio: lendl 94 singolare 6 doppio
federer 60 singolare 8 doppio
mt_iceman
22-07-2009, 20:28
Ivan Lendl :ave: :ave:
forse il giocatore che a livello di avversari affrontati ha beccato peggio.
cmq i tornei dovrebbero essere compresi fra quelli sotto egida itf e atp, ma escludendo quelli juniores. i numeri di connors sotto questo punto di vista sono impressionanti. il dato di mac, per quanto lodevole, credo sia molto influenzato dai numeri del doppio che lui giocava spesso con fleming
connors ha giocato+
dal 1972-3 fino al 1991 quasi tutti in era open
allora si tagliano fuori quelli dell'era pre-pro (rod laver che non potè partecipare a diversi tornei)
quelli non contano ?
cmq ribadisco sono statistiche sterili, perchè dovremmo calcolare anche un coefficiente di difficoltà sui giocatori incontrati nel tabellone
ecco come gioca recentemente la Nicole Vaidisova:
http://www.protenis.cz/video/clip.php?vid=1329
forse il giocatore che a livello di avversari affrontati ha beccato peggio.
cmq i tornei dovrebbero essere compresi fra quelli sotto egida itf e atp, ma escludendo quelli juniores. i numeri di connors sotto questo punto di vista sono impressionanti. il dato di mac, per quanto lodevole, credo sia molto influenzato dai numeri del doppio che lui giocava spesso con fleming
Però Lendl nei testa a testa è in vantaggio con quasi tutti i grandi avversari che ha incontrato. Fa eccezione Edberg cl quale è sotto 11-10 mi pare. Poi va beh è 3-5 anche con Sampras ma lì c'è anche un discorso età. Cmq è impressionante in questi scores (Ivanisevic, Stich, Becker, Wilander, McEnroe, che però ha staccato solo nel finale di carriera) anche se nelle finali a volte rendeva meno.
Quato a McEnroe a incidere sui suoi numeri è soprattutto la scarsa voglia di allenarsi :asd:
ecco come gioca recentemente la Nicole Vaidisova:
http://www.protenis.cz/video/clip.php?vid=1329
quale delle due è la Vaidisova?
quella che gioca peggio direi :D
francoisk
24-07-2009, 08:24
Roger Federer è diventato papà!
Si chiamano Charlene Riva e Myla Rose, le due gemelline nate stanotte in Svizzera. "È il giorno più importante della nostra vita", ha detto Federer
Charlene Riva e Myla Rose… Federer. Si chiamano così le due gemelline di Roger e Mirka Federer nate questa notte in Svizzera.
“È il giorno più importante della nostra vita. Mirka, Myla e Charlene stanno bene”, ha scritto Federer stamattina sul suo sito ufficiale. E proprio dal suo sito stanno giungendo tantissimi auguri, per la nascita delle due bimbe, provenienti da tutto il mondo.
http://new.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=165702&rubrica=46063
:cincin:
è chiaro che fare un torneo in svizzera , oppure san marino , oppure fare certi tornei americani sempre atp , ma che ci sono solo due tra i primi dieci del mondo è piu' facile che vincere un torneo 1000, 500 , dipende anche dalla pianificazione del giocatore. Anche se ultimamente è piu' difficile vincere tornei , ad esempi hewitt sempre un buon giocatore ex-1 ha vinto un torneo solo nell'ultimo preiodo , anche se è arrivato ai quarti di wimbledon.
Rainy nights
24-07-2009, 10:42
Roger Federer è diventato papà!
Si chiamano Charlene Riva e Myla Rose, le due gemelline nate stanotte in Svizzera. "È il giorno più importante della nostra vita", ha detto Federer
Charlene Riva e Myla Rose… Federer. Si chiamano così le due gemelline di Roger e Mirka Federer nate questa notte in Svizzera.
“È il giorno più importante della nostra vita. Mirka, Myla e Charlene stanno bene”, ha scritto Federer stamattina sul suo sito ufficiale. E proprio dal suo sito stanno giungendo tantissimi auguri, per la nascita delle due bimbe, provenienti da tutto il mondo.
http://new.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=165702&rubrica=46063
:cincin:
:D L'avevo detto che sarebbe stata una femminuccia: due ancora meglio!
Ma la mirka la pancia dove la nascondeva??? :stordita:
Roger Federer è diventato papà!
Si chiamano Charlene Riva e Myla Rose, le due gemelline nate stanotte in Svizzera. "È il giorno più importante della nostra vita", ha detto Federer
Charlene Riva e Myla Rose… Federer. Si chiamano così le due gemelline di Roger e Mirka Federer nate questa notte in Svizzera.
“È il giorno più importante della nostra vita. Mirka, Myla e Charlene stanno bene”, ha scritto Federer stamattina sul suo sito ufficiale. E proprio dal suo sito stanno giungendo tantissimi auguri, per la nascita delle due bimbe, provenienti da tutto il mondo.
http://new.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=165702&rubrica=46063
:cincin:
c'e' da sperare che assomiglino al padre e non alla madre
paolotennisweb
27-07-2009, 21:28
c'e' da sperare che assomiglino al padre e non alla madre
non è che sia brutta la mirka è solo un po obesa
ma io dicevo tennisticamente
non è che sia brutta la mirka è solo un po obesa
Beh, devo dire che anche quando non era ancora una balenottera mi chiedevo come mai fed (che credo possa scegliere liberamente tra circa 2,5 - 3 miliardi di donne :p) stesse con lei mentre gli altri stavano tutti con modelle superbionde e superfighe... Ah, l'àmmmòre!
ma io dicevo tennisticamente
Ah! Anch'io... :stordita:
Beh, devo dire che anche quando non era ancora una balenottera mi chiedevo come mai fed (che credo possa scegliere liberamente tra circa 2,5 - 3 miliardi di donne :p) stesse con lei mentre gli altri stavano tutti con modelle superbionde e superfighe... Ah, l'àmmmòre!
è lei che ha fatto un bel terno al lotto :mbe: :fagiano:
francoisk
29-07-2009, 21:23
anche a certi livelli può esistere l'amore, strano ma vero
davide87
03-08-2009, 23:35
Oggi ho comprato queste scarpe all'outlet di castel romano a 39,90€
qualcuno le conosce ?
http://img.tennis-warehouse.com/big/KFSPAWB-big.jpg
http://www.tennis-warehouse.com/viewlarge.html?PCODE=KFSPAWB
mt_iceman
04-08-2009, 00:45
Oggi ho comprato queste scarpe all'outlet di castel romano a 39,90€
qualcuno le conosce ?
http://img.tennis-warehouse.com/big/KFSPAWB-big.jpg
http://www.tennis-warehouse.com/viewlarge.html?PCODE=KFSPAWB
sono belle. complementi per l'acquisto
davide87
04-08-2009, 00:57
Grazie!
Domani sera alle 10:00 ho il campo è le provo subito! :D
francoisk
10-08-2009, 12:55
in italia si parla di tennis solo quando vince un italiano, che ridicoli
All'ATP 500 di Washington (cemento) gran bella vittoria di Del Potro, che batte al tie break del terzo set un Roddick in formato Wimbledon.
Ho visto le fasi finali (ultimi games + tie break) e il livello di gioco era altissimo.
Del Potro ha servito da dio (4-5 aces nel solo tie break, di cui uno di seconda!) e nonostante fosse palesemente stanco ha tirato di brutto sbagliando quasi niente.
Grande grandissima prova.
Roddick, da par suo, mi è parso decisamente ritrovato su altissimi livelli, Wimbledon non è stata una parentesi ma davvero ora è il Roddick più forte di sempre.
Ora a Montreal (ATP 1000) rientrano anche gli altri grandi, sono curioso di vedere Nadal in che condizioni è.
mt_iceman
10-08-2009, 13:32
in italia si parla di tennis solo quando vince un italiano, che ridicoli
quando va bene. altrimenti si scomodano solo per il completino della sharapova o per la rumena che si fa ridurre le tette spropositate
All'ATP 500 di Washington (cemento) gran bella vittoria di Del Potro, che batte al tie break del terzo set un Roddick in formato Wimbledon.
Ho visto le fasi finali (ultimi games + tie break) e il livello di gioco era altissimo.
Del Potro ha servito da dio (4-5 aces nel solo tie break, di cui uno di seconda!) e nonostante fosse palesemente stanco ha tirato di brutto sbagliando quasi niente.
Grande grandissima prova.
Roddick, da par suo, mi è parso decisamente ritrovato su altissimi livelli, Wimbledon non è stata una parentesi ma davvero ora è il Roddick più forte di sempre.
Ora a Montreal (ATP 1000) rientrano anche gli altri grandi, sono curioso di vedere Nadal in che condizioni è.
Contro Roddick mi pare siano in tanti a servire bene... mi pare che Andy abbia qualche problema di lettura dei servizi avversari. I 50 di Federer sono ancora lì sul suo groppone.
Quanto a Nadal speriamo di vederlo recuperato per la prossima stagione.
Bentornato a Nadal da un accesissimo sostenitore di Roger :)
L'ho visto muoversi e mi è sembrato a posto.
In compenso contro di lui s'è infortunato Ferrer... :p
Gran bel torneo, questo di Montreal.
Me lo sto gustando grazie alle ferie, e sto vedendo ottime partite.
Juan Carlos Ferrero, che devo dire interpreta alla perfezione il mio concetto di tennis di quando giocavo, sta tornando grande.
Dopo l'ottimo Wimbledon, due fantastiche prove contro Hewitt e Monfils, vinte con una dimostrazione di forma fisica e sicurezza in tutti i colpi davvero pregevole.
Ho visto scambi fra lui e Monfils, ieri, che hanno strappato ovazioni ai canadesi... il francese ha fatto due winner in recupero disperato alla fine di 2 scambi allucinanti per lunghezza e pesantezza che sono da top ten annuale. Quel tennista hip hop è un pazzerello capace di tutto, con quel gioco 3 metri dietro la linea ma pure con quelle gambe e quel braccio rapidissimi...
Comunque alla fine Ferrero ha vinto e convinto.
Stanotte Gonzalez e Haas mi hanno fatto fare le ore piccolissime...
Durata solo un set, ma che set! :D
Haas che quasi subito manda l'arbitro a fare in ass, tirando anche porconi in tedesco perchè essendo sul grand stand mancava il falco su una palla datagli fuori, poi Gonzalez che sbaglia 4 colpi di fila e distrugge la racchetta, infine i due che si mettono a scambiarsi botte clamorose e punti fantastici fino al tie break, dove però Haas deve fermarsi per le vesciche alla mano destra; qui tira un urlaccio quando il trainer gli mette una crema spray :p , si prende anche un punti di penalità per essersi fermato senza l'autorizzazione dell'arbitro, viene anche bendato, fa ancora un paio di punti ma Gonzalez è inarrestabile e a bordate di dritto e rovescio vince il tie break.
Haas va al cambio campo, stringe la mano al cileno e fa a casa sena salutare nessuno.
Fischi dalle tribune :D , ma obiettivamente era impossibile per lui continuare a giocare.
Comunque che livello, ragazzi!:O Scambi bellissimi.
Gonzalez quest'anno sta giocando alla grande (ieri pure rovesci a livello del dritto, sorrideva persino lui...), Haas è anche lui ritrovato e motivato (pure troppo).
Insomma, gli anni bui dei terraioli prima e della mancanza di "personaggi" poi mi paiono ben lontani.
Il tennis è vivo e sanissimo, e ci sono almeno 15-20 giocatori che giocano in modo avvincente.
L'ho visto muoversi e mi è sembrato a posto.
In compenso contro di lui s'è infortunato Ferrer... :p
Io ho visto un Nadal incoraggiante, sicuramente, però questo non arriva in semifinale agli USOpen. Ha bisogno di migliorare parecchio.
Gran bel torneo, questo di Montreal.
Me lo sto gustando grazie alle ferie, e sto vedendo ottime partite
.....
Concordo sulla bellezza delle partite e sul fatto che siano veramente coinvolgenti a tratti. Ho un po' di dubbi invece sul livello reale... non so mi pare che questi ragazzi siano dei discreti bombaroli però manchino un po' del colpo vincente anche in situazioni di gioco favorevoli... non vanno a rete quando è evidente che sarebbe più facile chiudere il punto, tirano la botta che però rimbalza o troppo lontana dalla riga di fondo o passa troppo alta sulla rete... questo favorisce recuperi strappa applausi però... bah, non so è una sensazione che davvero tanti di questi ragazzi siano a un capello dall'essere dei fuoriclasse ma insomma non ce la fanno....
Beh, gente che sfonda ce n'è parecchia, atragon.
Ci sono tantissimi winner.
Invece concordo sul fatto che vadano poco a rete a chiudere il punto, ma è anche vero che adesso quasi tutti sono capaci di recuperi notevoli, a passare sono bravi in tantissimi.
Del Potro in difficoltà con Hanescu, il ragazzone argentino è stanco per le 7 partite in 9 giorni sotto un sole rapace.
Ma può tirarsi fuori.
Certo è che il calendario è impietoso...
Fra poco Ferrero-Murray, non me la perdo.
manurosso87
13-08-2009, 20:01
http://www.ilpomeriggio.it/files/20090124053955.jpg
Batte venus e va agli ottavi! :ave:
Cacchio gli è preso alla Pennetta? :eek:
Anvedi che stavolta entra davvero nelle prime 10... :p
Fra poco Ferrero-Murray, non me la perdo.
E invece me la sono persa, grazie Sky. :mad:
Murray distrugge Ferrero, perlomeno dal punteggio.
Eh, non c'è nulla da fare, Murray sul cemento è un fuoriclasse.
Verdasco porta Roddick al terzo set, e secondo me può anche vincere...
Franky 86
13-08-2009, 21:28
Una domanda riguardo alla situazione di neo papà di Federer
Roger ha detto che vuole ancora giocare su alti livelli, ma con due figli cosi piccoli come farà? visto che per i tornei sta quasi tutto l'anno in giro per il mondo, e la moglie idem.. insomma non li vedrà ma i sti figli
mt_iceman
13-08-2009, 21:51
E invece me la sono persa, grazie Sky. :mad:
Murray distrugge Ferrero, perlomeno dal punteggio.
Eh, non c'è nulla da fare, Murray sul cemento è un fuoriclasse.
Verdasco porta Roddick al terzo set, e secondo me può anche vincere...
si. murray sarà un fuoriclasse ma sarà anche il caso che inizi a vincere qualcosa di importante
superjorge
13-08-2009, 22:59
Giusto in fondo di braccia ne ha due e la racchetta non sai più come tenerla con 2 figli...ora come ora secondo me ha una situazione mentale talmente tranquilla e serena (sarebbe da chiedere se un anno fa era così!!) che giocherà meglio di tante altre volte.
Uno come lui poi se non si allenasse e andasse direttamente alle partite arriva come minimo in semi...TROPPO ALTI LIVELLI!!
:sofico:
Davvero in forma la Pennetta che potrebbe entrare tra le prime 10. Peccato che sia così in forma adesso, gli UD Open sono alle porte ma non so se riuscirà a tenere così alto il proprio livello finoa quel periodo. Certamente la prova del 9 sarebbe riusicre anche a rimanere a lungo nelle top ten ma coi tempi che corrono ci si può accontentare e magari ci sta anche un po' di entusiasmo (però non ai livelli di quell'utente che su un altro forum ha definito la Pennetta "potenzialmente una nuova Graf" :asd:)
Rainy nights
14-08-2009, 02:59
:O Bravo roger, notte a tutti.
superjorge
14-08-2009, 10:10
Stamattina ho colazionato come al solito, pane nutella e supertennis in via sat, c'era la replica della pennetta contro la razia a palermo...con il senno di poi si intravedeva che fosse in ottima condizione. cmq la pennetta potrebbe stare per un po di settimane in top ten ma dietro le russe giovani e forti sono a poca distanza e senza offesa la pennetta ha 27 anni...meglio godersi il momento e il probabile new ranking e non fare troppi progetti.
Ma la grande belga che ha clisterizzato anche la numero 6 del mondo?
:O :D
Ora Kim è ai quarti con la Safina, e godrei troppo se battesse anche quella manza, che lì al numero 1 è davvero un insulto...
A differenza dei maschi, il livello femminile è pessimo... se una Clijsters ferma da mesi al rientro batte di fila 3 delle prime 20 al mondo....
La Pennetta ci sta eccome nelle prime 10, ma anche nelle prime 8; non dimentichiamo che in questo circo di psicolabili la Jankovic e la Ivanovic sono state numero 1... :rolleyes:
E un armadio come la Petrova è fra le prime 10... :rolleyes:
Stanotte Tsonga era in versione De-Luxe.
:cool:
Ha tirato certi missili... e contro uno dei 3 giocatori più rapidi al mondo, Simon.
Tsonga di sera, senza il sole che lo fiacca, è meglio non incontrarlo...
Ad ogni modo, nei quarti ci sono i primi 8 giocatori del mondo!:O
La conferma che il cemento è il miglior metro di giudizio di un giocatore, nonchè la superficie più onesta.
Federer-Tsonga
Murray-Davidenko
Roddick-Djokovic
Nadal-Del Potro
superjorge
14-08-2009, 13:08
vero che ci sono sempre i top alle fasi finali di un torneo ma che il cemento sia un metro di giudizio non sono d'accordo.
se togli i livelli extraterrestri di qualcuno ci sono ottimi giocatori anche riescono a esprimere buon gioco su tutte le superfici ma la terra rossa secondo me da l'immagine di chi usa dare del tu alla pallina (la lavori alla grande) e dove il punto lo devi costruire con la testa, su campi lenti te la devi giocare
Sì, però l'attaccante sulla terra rossa parte già battuto, mentre il cemento permette a tutti di giocarsela alla pari.
Inoltre non trovo che arrotare o in generale lavorare di più la palla significhi essere in grado di dare del tu alla palla...
A dirla tutta, i fuoriclasse colpiscono spesso pulitissimo, quasi piatto, proprio perchè hanno maggiore sensibilità...
superjorge
14-08-2009, 20:09
sarà..tu parli di attaccanti ma è solo una delle diverse "categorie" di giocatori, io allora posso mettere sul piatto i giocatori dal fondo che su campi da serve e volley partono svantaggiati...
però è vero anche molti giocatori sotto i top 20 costruiscono e mantengono la loro classifica sui campi "amici"...
Proprio per questo dico che il cemento è la superficie più onesta!
Perchè sia gli attaccanti che i giocatori da fondo possono vincere,; e tra questi ultimi (i "fondocampisti") sia i grandi picchiatori che gli artisti della ragnatela hanno egual possibilità.
Intanto Murray distrugge anche Davidenko: 6-2 6-4, che dire? :O
Intanto Murray distrugge anche Davidenko: 6-2 6-4, che dire? :O
....che siamo sempre lì Albys: anche lui, Murray, è ad un capello corto dall'essere un fenomeno ma fintanto che sul 3 su 5 non fa il salto di qualità è inutile... è come fare a ripetizione il mondiale dei 60m piani e poi alle Olimpiadi sui 100 finire quarto.
Beh, sul mondiale del cemento a dire il vero è arrivato secondo... :)
Secondo me siete troppo duri con Murray... negli ultimi 2 anni è quello che più ha vinto tornei fuori dal grande slam, è a un passo dal secondo posto dell'immenso Nadal, e agli US open ha perso solo dal più grande di sempre o giù di lì...
Secondo me è proprio dall'avvento di Federer che non giunge sul circuito un talentone così...
mt_iceman
14-08-2009, 23:03
Beh, sul mondiale del cemento a dire il vero è arrivato secondo... :)
Secondo me siete troppo duri con Murray... negli ultimi 2 anni è quello che più ha vinto tornei fuori dal grande slam, è a un passo dal secondo posto dell'immenso Nadal, e agli US open ha perso solo dal più grande di sempre o giù di lì...
Secondo me è proprio dall'avvento di Federer che non giunge sul circuito un talentone così...
sarebbe?
imho enfatizzi. murray ha talento o lo avrebbe per praticare uno stile di gioco vario. troppo spesso lo si vede remare e ributtare di là senza prendere in mano il gioco.
sempre riguardo al discorso vittorie: che abbia raggiunto un certo livello è ormai assodato. ma proprio perchè forte ormai ci si aspetta da lui ben altro. nell'anno che doveva consacrarlo dopo la finale usopen ha fallito al master, ha fallito in australia, ha fallito a parigi, ha fallito a londra. nemmeno una finale.
Beh, sul mondiale del cemento a dire il vero è arrivato secondo... :)
Secondo me siete troppo duri con Murray... negli ultimi 2 anni è quello che più ha vinto tornei fuori dal grande slam, è a un passo dal secondo posto dell'immenso Nadal, e agli US open ha perso solo dal più grande di sempre o giù di lì...
Secondo me è proprio dall'avvento di Federer che non giunge sul circuito un talentone così...
Per dire... non ha vinto nulla ma soprattutto è come ha perso... male con Federer e superato da avversari con meno talento nella battaglia. Certo è bello da vedere ma poco solido quando si va in trincea. Per ora, ovviamente. Quanto a Nadal mi pare poco generoso tirarlo in ballo quest'anno, dove ha perso tutto senza potersi nemmeno difendere. Auguriamoci che si riprenda per la il 2010.
sarebbe?
Gli US Open, è così difficile da capire?
imho enfatizzi. murray ha talento o lo avrebbe per praticare uno stile di gioco vario. troppo spesso lo si vede remare e ributtare di là senza prendere in mano il gioco.
Secondo me tu hai visto 2 partite di Murray e lo giudichi per quelle.
Contro Roddick a Wimbledon giocava a remare?
Ieri contro Ferrero (un Ferrero in stra-forma) e oggi contro Davydenko (2 tornei vinto nell'ultimo mese) ha giocato a remare?
Dai, su.
sempre riguardo al discorso vittorie: che abbia raggiunto un certo livello è ormai assodato. ma proprio perchè forte ormai ci si aspetta da lui ben altro. nell'anno che doveva consacrarlo dopo la finale us open ha fallito al master, ha fallito in australia, ha fallito a parigi, ha fallito a londra. nemmeno una finale.
Murray è nei top ten da un solo anno, mi pare che prima di dire che ha fallito l'aggancio al top si possa asspettare ancora un po'. :rolleyes:
Inoltre nei tornei che dici tu non è che ha perso al primo turno...
Rispettivamente: semifinale - ottavi - quarti - semifinale.
Stai ragionando come nel calcio: chi vince (una sola squadra) è Dio, il resto è merda, compreso il secondo.
Tsonga vince un partitone contro Federer, rimontandolo da 1-5 nel terzo set (dopo un fantastico primo set vinto al tie break con voleè in tuffo e relativa botta al gomito, successivo black-out di un set e mezzo per le noie al braccio, e rimontone finale con federer che annulla tre match point ma poi si deve inchinare alle bordate, al coraggio e sì, anche alla tecnica del francesone)
Ecco un altro che se a posto fisicamente e sul cemento o indoor può battere chiunque.
Il suo problema è che fisicamente a posto ci sta pochino... :D
Prima semi Tsonga - Murray, dunque.
francoisk
15-08-2009, 00:03
Tsonga vince un partitone contro Federer, rimontandolo da 1-5 nel terzo set
penso sia federer che abbia scagliato il match
mt_iceman
15-08-2009, 00:03
Gli US Open, è così difficile da capire?
no, sia mai. il celebre "mondiale su cemento". ROTFL!
Secondo me tu hai visto 2 partite di Murray e lo giudichi per quelle.
Contro Roddick a Wimbledon giocava a remare?
Ieri contro Ferrero (un Ferrero in stra-forma) e oggi contro Davydenko (2 tornei vinto nell'ultimo mese) ha giocato a remare?
Dai, su.
anche perchè era abbastanza ovvio, o almeno pensavamo io e atragon, che si stesse appunto parlando di tornei dello slam. è 3 su 5 che murray dimostra ancora una grande immaturità, soprattutto fisica. o spesso quando non prende in mano il match mostra un'insofferenza che lo rende innocuo.
Murray è nei top ten da un solo anno, mi pare che prima di dire che ha fallito l'aggancio al top si possa asspettare ancora un po'. :rolleyes:
Inoltre nei tornei che dici tu non è che ha perso al primo turno...
Rispettivamente: semifinale - ottavi - quarti - semifinale.
Stai ragionando come nel calcio: chi vince (una sola squadra) è Dio, il resto è merda, compreso il secondo.
fino a prova contraria era lui che si dichiarava favorito in australia.
e cmq calma. dove ho scritto che murray fa merda, non vincerà mai uno slam etc etc :mbe: ??
ho detto che PER ORA viste quelle che erano le aspettative soprattutto ciò che aveva dimostrato lui lo scorso anno mi aspettavo di più.
no, sia mai. il celebre "mondiale su cemento". ROTFL!
Capisco che una definizione simile è troppo avanti per la tua mente pragmatica.
Us Open, ok, sorry.
michelgaetano
15-08-2009, 00:18
Intanto Tsonga frega Federer :D
Edit: postato tempo immemorie addietro, chiedo venia :p
Grande Pennetta!!!!!
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090814/25/2df735a93a61bca8f87c112544e47725.jpg
Rainy nights
15-08-2009, 01:40
Grande Pennetta!!!!!
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090814/25/2df735a93a61bca8f87c112544e47725.jpg
:huh:
columbia83
15-08-2009, 02:41
:huh:
:asd:
Finito di vedere un grandissimo Del Potro che piega Nadal 7-6 6-1.
Nadal è ovviamente non al top, però è già molto avanti, direi almeno all'80%.
Il primo set è stato fantastico, Del Potro l'ha vinto grazie a un finale di tie break semplicemente perfetto dopo che era sotto 2-5.
Poi nel secondo set ha dilagato con le sue micidiali rasoiate di dritto e rovescio e un servizio sicurissimo, mentre Nadal dimostrava limiti di tenuta.
Grande grandissimo tennis.
Grande Pennetta!!!!!
http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20090814/25/2df735a93a61bca8f87c112544e47725.jpg
Sto vedendo la semifinale a Cincinnati.... la Pennetta è una combattiva ma oggi la Safina sembra robocop :eek:
Parziali ( dopo un ora )
Safina 6 5
Pennetta 2 0
Possiamo praticamente dire addio alla finale per la Pennetta ma è stato un bel percorso ed un bel risultato comunque
Azz... non ho fatto nemmeno in tempo a postare che la Safina ha chiuso il match :doh:
6/2 - 6/0
Azz... non ho fatto nemmeno in tempo a postare che la Safina ha chiuso il match :doh:
6/2 - 6/0
Sindorme da festeggiamenti. Un punteggio così si spiega solo con una grande prova delle russa unita però ad un vistoso calo della nostra atleta. Difficile a 27 anni riuscire a tenere alto il livello per tanto tempo dopo anni passati tutto sommato nella norma.
Murray fa felice il suo mentore Albys domando uno Tsonga sempre coraggioso e forse tatticamente migliorato nel senso che almeno cerca di variare il gioco e le soluzioni. Lo scozzese imho avrebbe bisogno di un bravo coach, secondo me non riesce a esprimere tutto il suo potenziale. O non ne ha davvero o proprio non sa cosa farsene.
Giuro che facevo il tifo per Tsonga! :)
Tsonga lo adoro, fa innamorare per il tennis. E, ribadisco, sul cemento può battere tutti... forse il meno battibile di tutti è proprio Murray, che è il miglior difensore al mondo con Nadal ma che rispetto allo spagnolo è più forte a rispondere e più a suo agio sul cemento.
Murray, che io considero un fuoriclasse pur non essendo un suo sfegatato tifoso, a me da sempre l'impressione di averne ancora, di conservare quel pizzico per lo sforzo massimo, che spesso non gli serve.
Ecco la mia spiegazione a quel suo atteggiamento a tratti non particolarmente incisivo.
Anche oggi... contro un mostro che picchiava da tutte le posizioni, attaccava, faceva smorzate, inventava... beh, vai a vedere il result e vedi che ha vinto in due set, e in tutto il torneo ancora nessuno gli ha strappato un set.
Questo Tsonga aveva battuto Federer, e giocando così, sia per tattica che per livello di gioco.
Murray ha quel gioco un po' sornione ma completissimo che sembra perfetto per far giocare meno bene del solito il suo avversario, e si adatta a tutti i tipi di gioco.
io spero che domani debba incontrare Del Potro, che ritengo più talentuoso di Roddick, anche se stanotte non è detto che l'argentino riesca a superare il fabbro del Nebraska.
Comunque da lunedì Murray è il numero 2 del mondo.
:O
Giuro che facevo il tifo per Tsonga! :)
Non ci credo neanche sotto tortura :D
Murray, che io considero un fuoriclasse pur non essendo un suo sfegatato tifoso
Bugiardo :p
a me da sempre l'impressione di averne ancora, di conservare quel pizzico per lo sforzo massimo, che spesso non gli serve.
Ecco la mia spiegazione a quel suo atteggiamento a tratti non particolarmente incisivo.
Anche oggi... contro un mostro che picchiava da tutte le posizioni, attaccava, faceva smorzate, inventava... beh, vai a vedere il result e vedi che ha vinto in due set, e in tutto il torneo ancora nessuno gli ha strappato un set.
Questo Tsonga aveva battuto Federer, e giocando così, sia per tattica che per livello di gioco.
Murray ha quel gioco un po' sornione ma completissimo che sembra perfetto per far giocare meno bene del solito il suo avversario, e si adatta a tutti i tipi di gioco.
io spero che domani debba incontrare Del Potro, che ritengo più talentuoso di Roddick, anche se stanotte non è detto che l'argentino riesca a superare il fabbro del Nebraska.
Comunque da lunedì Murray è il numero 2 del mondo.
:O
Su questo siamo più d'accordo premettendo da parte mia però che Murray ha il difetto di non giocare forse al massimo del suo potenziale neanche quando gli serve spesso e in particolare quando l'avversario lo aggancia.
Tsonga ha battuto Federer è vero ma Federer 2 su 3 non è più da tempo il #1 al mondo e inoltre in questi tornei è vulnerabile non solo da Tsonga al cui successo contro Federer ha contribuito lo svizzero stesso, anche se solo in parte. Dovessero giocare domani la finale di Wimbledon per me il franzosen può essere già felice se porta a casa un set.
La notizia che Murray è #2 è triste per il tennis non tanto per gli indubbi meriti dello scozzese che non ha usurpato nulla quanto perchè stiamo forse assistendo al declino di un talento enorme e per certi versi atipico quale è Nadal. L'età non lo salva purtroppo perchè il suo è uno di quegli infortuni da cui non si guarisce più se si guarda ad una attività ai massimi livelli (non certo per correre o camminare, insomma); questo perchè non è stato, almeno per quanto ne so, un infortunio da trauma ma da consunzione, da overstress. Tornerà sistematicamente a trovarlo se è così, questo è certo. E mi spiace anche perchè lui è la cartina al tornasole anche per Federer per capire se davvero lo svizzero è il migliore di sempre o no (mio punto di vista personale)
Franky 86
16-08-2009, 03:31
figa nadal adirittura terzo del ranking ora :|
vabbe che non mi sta simpaticato ma vederlo terzo mi fa rattristare pure a me
figa nadal adirittura terzo del ranking ora :|
vabbe che non mi sta simpaticato ma vederlo terzo mi fa rattristare pure a me
si,speriamo che torni come prima perche' la sfida federer-nadal è un altro pianeta rispetto agli altri "comprimari"....
....Tsonga ha battuto Federer è vero ma Federer 2 su 3 non è più da tempo il #1 al mondo....
ovviamente:il tennis quello vero è 3 su 5.... 2 su 3 è quello delle donne :)
PS. preferireste fare l'accoppiata RG-Wimbledon oppure Montreal-indian wells????
francoisk
16-08-2009, 12:12
ovviamente:il tennis quello vero è 3 su 5.... 2 su 3 è quello delle donne :)
PS. preferireste fare l'accoppiata RG-Wimbledon oppure Montreal-indian wells????
io non sono d'accordo sul fatto che il vero tennis sia 3 su 5, o 2 su 3 o 3 su 5 può favorire qualcuno a discapito dell'altro, ma si gareggia cmq alle stesse condizioni, imho 3 su 5 è solo una rottura di balls
Imho stanotte credo (e spero) che Del potro vinca col pallettaro da cemento Murray! :D
Non ci credo neanche sotto tortura :D
Bugiardo :p
Guarda che è vero! :)
Io ammiro tantissimo, ma proprio tanto, il talento di Murray, ed essendomi sbilanciato su di lui da tempi non sospetti ho ovviamente molto piacere che mi stai dando ragione, però non è il mio tennista preferito inteso come "passione".
Lo considero dal punto di vista tennistico un fuoriclasse perchè sa fare tutto, non ha alcun minimo punto debole nei colpi e ha 1 fondamentale + 2 aspetti tecnici direttamente da ascrivere fra i migliori all-time: rovescio, risposta al servizio e capacità difensiva.
Però se gioca contro Tsonga tengo sentimentalmente a Tsonga, se gioca contro Del Potro forse preferisco Del Potro perchè ho più feeling con gli argentini che con i britannici, se gioca contro Federer mi gusto la partita e son contento in ogni caso per chi vince, se gioca contro Blake tengo a Blake perchè è il preferito di mio figlio.
Se gioca contro Ferrero altro casino perchè mi piacciono entrambi.
:)
Poi contro tutti gli altri tengo a Murray anche col cuore, ma in generale io amo lo sport, quindi, per dire, se vince Nadal ben venga!
I miei giudizi vanno al di là delle simpatie affettive, eccetto che per Dwyane Wade che come noto non ha difetti! :O
:D
La notizia che Murray è #2 è triste per il tennis non tanto per gli indubbi meriti dello scozzese che non ha usurpato nulla quanto perchè stiamo forse assistendo al declino di un talento enorme e per certi versi atipico quale è Nadal. L'età non lo salva purtroppo perchè il suo è uno di quegli infortuni da cui non si guarisce più se si guarda ad una attività ai massimi livelli (non certo per correre o camminare, insomma); questo perchè non è stato, almeno per quanto ne so, un infortunio da trauma ma da consunzione, da overstress. Tornerà sistematicamente a trovarlo se è così, questo è certo. E mi spiace anche perchè lui è la cartina al tornasole anche per Federer per capire se davvero lo svizzero è il migliore di sempre o no (mio punto di vista personale)
Sì, verissimo.
Credo che due stagioni di fila come il 2007 e il 2008 il grande Nadal non riuscirà più ad averle, ma credo anche che con oculatezza riuscirà ancora ad avere grandi vittorie.
E' però una bella spada di damocle avere l'usura già così giovane, perchè lui non può nè allenarsi poco (pena decadimento del suo gioco estremo) nè cambiare il suo tipo di gioco, perchè senza quel top spin così accentuato e le sue corse bestiali diventa un giocatore battibile da molte più persone.
Concordo anche sul discorso della cartina al tornasole per Federer... è un concetto importante quando si parla di Roger come dle miglior tennista all time... tu sai che lo penso anche io (per tanti aspetti) ma è altrettanto vero che lui il Problema Nadal finora non l'ha saputo risolvere, e rimane la sua cime inviolata delle Alpi.
io non sono d'accordo sul fatto che il vero tennis sia 3 su 5, o 2 su 3 o 3 su 5 può favorire qualcuno a discapito dell'altro, ma si gareggia cmq alle stesse condizioni, imho 3 su 5 è solo una rottura di balls
La penso come te.
A dirla tutta, 3, su 5 è un po' noioso.
E comunque va detto che i tornei del grande slam sono 3/5 ma i primi 2-3 turni per i big sono facilissimi, salvo casi particolari. A volte anche gli ottavi, quando si creano quei buchi nei tabelloni e nei primi 16 ci arriva l'outsiders di turno.
Invece in questi master 1000 al primo turno ti può capitare il numero 50 del mondo si ti va bene, se invece ti va male ti becchi il 20, un Haas, un Wawrinka, un Ferrero, un Karlovic... gente così.
E il turno dopo idem.
Insomma, vincere un Master 1000 è una rogna pazzesca comunque.
ovviamente:il tennis quello vero è 3 su 5.... 2 su 3 è quello delle donne :)
Gioca 2 su 3 contro quelli che ti fanno muovere a tergicristallo, poi vedi se non sei tu a camminare come una donna... :p
PS. preferireste fare l'accoppiata RG-Wimbledon oppure Montreal-indian wells????
Scusa, che domanda è?
Te ne faccio una simile, allora.
Preferiresti andare a nanna con Megan Fox e Belen Rodriguez oppure con le due ragazze più belle dellla tua città?
Delle prime due ti puoi vantare di più con tutti, ma il cosino lo infili anche con le altre due, eh!
Rivolgiti a chi abitualmente deve arrangiarsi con la propria mano, e vedi come risponde gentile alla tua domanda!
:D
Franky 86
16-08-2009, 14:29
Scusa, che domanda è?
Te ne faccio una simile, allora.
Preferiresti andare a nanna con Megan Fox e Belen Rodriguez oppure con le due ragazze più belle dellla tua città?
Delle prime due ti puoi vantare di più con tutti, ma il cosino lo infili anche con le altre due, eh!
Rivolgiti a chi abitualmente deve arrangiarsi con la propria mano, e vedi come risponde gentile alla tua domanda!
:D
sicuramente preferisci le prime due, é ovvio ( e il confronto per essere alla pari deve avere la condizione che le due famose sono anche molto piu belle delle due piu belle della citta eh)
Gioca 2 su 3 contro quelli che ti fanno muovere a tergicristallo, poi vedi se non sei tu a camminare come una donna... :p
Scusa, che domanda è?
Te ne faccio una simile, allora.
Preferiresti andare a nanna con Megan Fox e Belen Rodriguez oppure con le due ragazze più belle dellla tua città?
Delle prime due ti puoi vantare di più con tutti, ma il cosino lo infili anche con le altre due, eh!
Rivolgiti a chi abitualmente deve arrangiarsi con la propria mano, e vedi come risponde gentile alla tua domanda!
:D
il tennis vero è quello dei 4 Grandi Slam,non c'e' nulla che mi possa far cambiare idea...
...x l'altra questione...la figa è bella,sono d'accordo...:D
sicuramente preferisci le prime due, é ovvio ( e il confronto per essere alla pari deve avere la condizione che le due famose sono anche molto piu belle delle due piu belle della citta eh)
Capito tutto. :D
paolotennisweb
22-08-2009, 08:42
intanto 2 discrete semifinali a cincinnati.... :)
Nadal - Djokovic non mi attira nulla, non tanto per nadal ma per il serbo che non mi piace... Federer-Murray partita come diceva Lombardi, importante come allenamento per i 2 in vista USOpen... Inutile dire che la finale migliore sarebbe Federer-Nadal troppo tempo che non si incontrano ormai...
mt_iceman
22-08-2009, 10:33
basta vedere come i grandi giocatori affrontano i tornei dello slam rispetto ai master per capire l'importanza.
i master sono tornei di ottimo livello, paradossalmente più ostici per via delle classifiche di entry level.
ma gli slam sono gli slam. e i match su 5 sono un'altro sport. non perchè lo dico io ma è un dato di fatto. ciò non toglie che ogni tanto capiti di vedere grandi match anche 2 su 3 ma i grandi match al meglio dei 5 negli slam rimangono nella storia. 2 su 3 una finale di wimbledon 80 non l'avremmo mai avuta. solo per citare la più celebre.
mt_iceman
22-08-2009, 10:35
Nadal - Djokovic non mi attira nulla, non tanto per nadal ma per il serbo che non mi piace... Federer-Murray partita come diceva Lombardi, importante come allenamento per i 2 in vista USOpen... Inutile dire che la finale migliore sarebbe Federer-Nadal troppo tempo che non si incontrano ormai...
tanto per dirne una: questo torneo vede i primi 4 del mondo in semi. cosa che in teoria dovrebbe certificarne la qualità. ma chi ha visto i match penso non possa che concordare che il tennis messo in mostra sia stato piuttosto scadente.
Per forza...
Stanno giocando sotto un sole e un'umidità feroce, dopo un torneo durissimo fatto a Toronto la settimana prima, su un campo velocissimo che non permette di vedere scambi lunghi...
Si gioca troppo, Del Potro dopo due finali consecutive qui ha dovuto dare forfait perchè non stava più in piedi, Roddick ha perso al primo turno perchè anche lui come Del Potro era reduce dalla maratona, Murray ieri contro Benneteau si è trovato in quella normale giornata di svagatezza che capita quando si gioca ogni giorno...
In compenso Nadal sta crescendo a vista d'occhio, secondo me è già al 90% della forma e per Flushing sarà a posto.
basta vedere come i grandi giocatori affrontano i tornei dello slam rispetto ai master per capire l'importanza.
i master sono tornei di ottimo livello, paradossalmente più ostici per via delle classifiche di entry level.
ma gli slam sono gli slam. e i match su 5 sono un'altro sport. non perchè lo dico io ma è un dato di fatto. ciò non toglie che ogni tanto capiti di vedere grandi match anche 2 su 3 ma i grandi match al meglio dei 5 negli slam rimangono nella storia. 2 su 3 una finale di wimbledon 80 non l'avremmo mai avuta. solo per citare la più celebre.
ammazza..è la prima volta che sono daccordo con te mi pare...!!! :)
la conferma è federer-murray di stasera: tolta la classica federer-nadal tutto il resto è noia....
...senza offesa per nessuno,ma fra federer-nadal e murray-djokovic c'e' il grand canyon...
mt_iceman
23-08-2009, 07:50
In compenso Nadal sta crescendo a vista d'occhio, secondo me è già al 90% della forma e per Flushing sarà a posto.
colpito e affondato :asd:
ammazza..è la prima volta che sono daccordo con te mi pare...!!! :)
la conferma è federer-murray di stasera: tolta la classica federer-nadal tutto il resto è noia....
...senza offesa per nessuno,ma fra federer-nadal e murray-djokovic c'e' il grand canyon...
Ma perchè dite queste cose? :confused:
Ma l'hai visto il secondo set fra Federer e Murray?
Riveditelo adesso, sta passando su Sky....
Livello strepitoso.
colpito e affondato :asd:
Come è ovvio che sia quando un giocatore rientra dopo una lunga assenza e, nel ritrovare la condizione, alterna giornate eccellenti ad altre opache, la storia dello sport insegna. Nadal è al 70% dato dalla media del 90 e del 50 che alternerà probabilmente fino al termine della stagione, ammesso che non gli torni la bua al ginocchio. Sarei sorpresissimo se arrivasse in finale agli USOpen, il suo è stato veramente un brutto acciacco,
Che poi, sia chiaro, ha perso con Djokovic, non con Bolelli.
:rolleyes:
Djokovic sul cemento è probabilmente un pizzico più forte anche del Nadal al suo massimo...
E qui Nole si è presentato in forma.
michelgaetano
23-08-2009, 11:54
Ma la finale è oggi? Si sa l'ora?
Jamal Crawford
23-08-2009, 11:57
il discorso e' che nole quando e' in giornata di grazia, puo' battere chiunque perche' sia di dritto che di rovescio non ha punti deboli, inoltre risponde benissimo, al servizio si difende bene e gioca molto profondo.
Che poi, sia chiaro, ha perso con Djokovic, non con Bolelli.
:rolleyes:
Djokovic sul cemento è probabilmente un pizzico più forte anche del Nadal al suo massimo...
E qui Nole si è presentato in forma.
Si però perdere con quel punteggio...
Cmq occhio a Nole... capace anche di perdere male stasera come di vincere.
Franky 86
23-08-2009, 16:59
Cmq la semifinale Federer-Murray é stata davvero di altissimo livello eh
Franky 86
23-08-2009, 16:59
doppio
michelgaetano
23-08-2009, 20:13
Federer vince 6-1 7-5 (era sotto 0-3 nel 2^ set).
Poco da dire sul risultato, trovo che Federer abbia giocato molto meglio.
Ma a parte questo, la sensazione è stata quella di una partita scialba, diversi errori davvero banali e poche giocate memorabili. Ad un certo punto ho anche avuto l'impressione che Federer si stesse trattenendo, e Djokovic semplicemente a fregarsene, quasi la cosa contasse nulla.
Non ho visto le semifinali, è stato lo stesso anche lì e nei match precedenti?
columbia83
23-08-2009, 20:21
Cavolo, me la sono persa la finale.
Tasslehoff
23-08-2009, 20:24
Federer vince 6-1 7-5 (era sotto 0-3 nel 2^ set).
Poco da dire sul risultato, trovo che Federer abbia giocato molto meglio.
Ma a parte questo, la sensazione è stata quella di una partita scialba, diversi errori davvero banali e poche giocate memorabili. Ad un certo punto ho anche avuto l'impressione che Federer si stesse trattenendo, e Djokovic semplicemente a fregarsene, quasi la cosa contasse nulla.
Non ho visto le semifinali, è stato lo stesso anche lì e nei match precedenti?Io ho visto praticamente solo la semifinale di Roger contro Murray e devo dire che questa finale mi è sembrata molto molto simile.
A me la finale (come la semifinale contro Murray) non è sembrata una partita scialba, o meglio lo è stata solo da parte di Djokovic che ha giocato da n. 50 del ranking, non certo da n. 4 ne tantomeno come ha giocato contro Rafa in semifinale (di questa partita ho visto giusto gli ultimi 2 game).
Io francamente in questa finale ho rivisto il Federer dei tempi migliori, dopo una deludente prestazione contro Ferrer. Finalmente si è dato una mossa fisicamente parlando, recuperando palle (nel secondo set ha recuperato una palla corta quasi imprendibile, sembrava Nadal) e mixando il tutto con le sue deliziose giocate.
E' stato più efficace con le prime di servizio e da fondo, un gioco forse meno appariscente, ma a ben vedere ha piazzato dei colpi con precisione allucinante.
Su Djoko che dire, giornata decisamente no, fallosissimo, una % di prime di servizio a dir poco imbarazzante, e delle seconde letteralmente da smashare... Sembrava quasi peggio di Nadal al servizio, il che è tutto un dire :rolleyes:
Insomma, il risultato ha rispecchiato perfettamente le doti messe in campo dai due finalisti, direi che per Rog non c'è miglior biglietto da visita in vista di Flushing Meadows :)
michelgaetano
23-08-2009, 20:29
Io ho visto praticamente solo la semifinale di Roger contro Murray e devo dire che questa finale mi è sembrata molto molto simile.
A me la finale (come la semifinale contro Murray) non è sembrata una partita scialba, o meglio lo è stata solo da parte di Djokovic che ha giocato da n. 50 del ranking, non certo da n. 4 ne tantomeno come ha giocato contro Rafa in semifinale (di questa partita ho visto giusto gli ultimi 2 game).
Io francamente in questa finale ho rivisto il Federer dei tempi migliori, dopo una deludente prestazione contro Ferrer. Finalmente si è dato una mossa fisicamente parlando, recuperando palle (nel secondo set ha recuperato una palla corta quasi imprendibile, sembrava Nadal) e mixando il tutto con le sue deliziose giocate.
E' stato più efficace con le prime di servizio e da fondo, un gioco forse meno appariscente, ma a ben vedere ha piazzato dei colpi con precisione allucinante.
Su Djoko che dire, giornata decisamente no, fallosissimo, una % di prime di servizio a dir poco imbarazzante, e delle seconde letteralmente da smashare... Sembrava quasi peggio di Nadal al servizio, il che è tutto un dire :rolleyes:
Insomma, il risultato ha rispecchiato perfettamente le doti messe in campo dai due finalisti, direi che per Rog non c'è miglior biglietto da visita in vista di Flushing Meadows :)
Sì, credo che il pessimo gioco di Djokovic abbia influenzato molto il mio giudizio (abbastanza negativo) sulla partita. Però non ho visto neanche tutta questa voglia da Federer: mi è sembrato fare giusto il minimo indispensabile :)
Federer ha vinto con grande merito. Il suo è sttao un torneo splendido, a parte il passaggio un po' sottotono contro il comunque ottimo Ferrer di quel giorno.
Questo di ieri e oggi era il Federer dei giorni migliori, ieri ancor di più, perchè contro il miglior difensore del circuito (con Nadal) ha mostrato un tennis aggressivo e preciso di devastante bellezza. :O
Djokovic stecca l'ennesima finale, dimostrando che sul cemento è un grande ma complessivamente come tennista non un grandissimo e neppure il migliore degli anti-Federer.
Continuo a considerare Murray il primo avversario di Roger per Flushing Meadows, e forse anche l'unico.
Ce ne sarebbe un altro, ovvero il sublime Del Potro, ma 3/5 secondo me paga una resistenza non ancora al top. E quindi o vince in 3 o max 4 set, oppure le sue possibilità cadono di brutto.
Certo è che l'argentino 2 su 3 ha tutti i colpi per uccidere chiunque (come Tsonga nei giorni di vena), anche Federer, ma per questo Grande Slam sarei abbastanza sorpreso se non vedessi la finale Federer-Murray (sempre che Murray resti numero 2), con Del Potro outsider, e Nadal, Djokovic e Roddick primi indiziati per il risultato di prestigio, o lo scalpo illustre.
Francamente se Federer non si infortuna stento a vedere avversari credibili.... a partire torneo vinto a Madrid su Nadal mi pare abbia perso un solo incontro, quello regalato a Tsonga... 3 su 5 è battibile solo dal miglior Nadal che non ci potrà essere.... tutti sti campioni e campioncini emergenti sono tutti ottimi giocatori ma le stimmate del fuoriclasse non le ha nessuno... potenzialmente Murray, troppo sega finora quando conta e forse del Potro, troppo giovane e ancora grezzo. Cmq dopo Federer e Nadal c'è il vuoto.
Tasslehoff
23-08-2009, 21:21
Certo però che figura Del Potro contro Murray eh... sfiancato completamente, mai visto niente di simile, nemmeno ai tempi delle interminabili maratone di Michael Chang :D
Mi piace molto come giocatore, molto più di Murray, però per il momento la vedo dura per l'argentino.
Andy invece continua a essere un mistero per me, lo trovo un giocatore assolutamente mediocre, anni luce dietro a Roger, idem (sebbene per motivi diversi) rispetto a Nadal.
Rafa per lo meno si sbatte come una iena, è un novello Chang, è partito con solo due buone gambe e un grande fiato e pian piano ha imparato a giocare come si deve.
Tra i due mi sento di quotare pienamente il grande Rino Tommasi ("Preferisco Federer ma ammiro Nadal") di certo c'è che Murray sta su un altro pianeta, mi sembra un giovane viziato senza il talento dello svizzero e senza la volontà dello spagnolo. :O
Francamente se Federer non si infortuna stento a vedere avversari credibili.... 3 su 5 è battibile solo dal miglior Nadal che non ci potrà essere.... tutti sti campioni e campioncini emergenti sono tutti ottimi giocatori ma le stimmate del fuoriclasse non le ha nessuno... potenzialmente Murray, troppo sega finora quando conta e forse del Potro, troppo giovane e ancora grezzo. Cmq dopo Federer e Nadal c'è il vuoto.
quoto a mille...
Certo però che figura Del Potro contro Murray eh... sfiancato completamente, mai visto niente di simile, nemmeno ai tempi delle interminabili maratone di Michael Chang :D
Mi piace molto come giocatore, molto più di Murray, però per il momento la vedo dura per l'argentino.
Andy invece continua a essere un mistero per me, lo trovo un giocatore assolutamente mediocre, anni luce dietro a Roger, idem (sebbene per motivi diversi) rispetto a Nadal.
Rafa per lo meno si sbatte come una iena, è un novello Chang, è partito con solo due buone gambe e un grande fiato e pian piano ha imparato a giocare come si deve.
E com'è che allora Murray aveva battuto 4 volte di fila Federer da agosto 2008 a luglio 2009, e che ieri ha perso 10-8 al tie-break col miglior Federer visto quest'anno? (neanche a wimbledon ha giocato così)
Dai, suvvia, se si definisce Murray un mediocre significa capire veramente poco di tennis...
Senza offesa, ma è così.
Idem Del Potro: mai visto nessuno con un potenziale d'attacco da fondo campo come lui. Non lo dico solo io ma anche Roberto Lombardi e gli altri telecronisti di Sky...
Letteralmente spaventoso sia di dritto che di rovescio. E capace di 15-20 aces a gara.
Contro Murray non stava più in piedi perchè col fatto che vinceva sempre ha dovuto fare 10 gare in 13 giorni, tutte sull'hard court e sotto un sole agostano e umidità a mille.
Ma per 2 ore si sono presi a pallate incredibili, o meglio lui ha preso a pallate il più gran difensore del circuito.
Poi, in generale, mi pare che dimentichiate una cosa basilare: Federer ha vinto il suo primo slam a 22 anni.
Murray ne ha 22, quindi se per caso dovesse vincere Flushing sarebbe pari a Federer come percorso. Ha già fatto una finale e ha già vinto 4 Master series.
Per essere un sega, è bravino. :rolleyes:
Del Potro ha 20 anni, ne fa 21 fra un mese.
Significa che ha 5-6 tornei del grande slam a disposizione per poter centrare la prima vittoria come Federer.
Non mi pare che sia messo male come promessa...
Detto questo, non sto dicendo che i due sono forti come Federer o sono destinati a diventare immensi come lui.
Sto solo dicendo che non è perchè un Federer vince gli altri automaticamente sono delle seghe.
Questo è un ragionamento del kaiser che forse va bene nel calcio (più che andar bene, è di moda), abituato a lodare solo chi vince, magari anche di culo ma basta che vinca.
Inoltre è un ragionamento che fa torto allo stesso Federer, oltre che ai due ragazzoni.
Sai qual'è il problema Albys di tutti questi ragazzi? Che danno la sensazione che domineranno certo in lungo e in largo (io ho previsto almeno 5 slam per Murray) ma solo quando Federer in particolare e forse Nadal lasceranno per consunzione e la ovvia legge del tempo, oltre che per gli acciacchi. Mi sembrano lontani dai due veri grandi protagonisti.
Tasslehoff
23-08-2009, 22:23
E com'è che allora Murray aveva battuto 4 volte di fila Federer da agosto 2008 a luglio 2009, e che ieri ha perso 10-8 al tie-break col miglior Federer visto quest'anno? (neanche a wimbledon ha giocato così)
Dai, suvvia, se si definisce Murray un mediocre significa capire veramente poco di tennis...
Senza offesa, ma è così.
Idem Del Potro: mai visto nessuno con un potenziale d'attacco da fondo campo come lui. Non lo dico solo io ma anche Roberto Lombardi e gli altri telecronisti di Sky...
Letteralmente spaventoso sia di dritto che di rovescio. E capace di 15-20 aces a gara.
Contro Murray non stava più in piedi perchè col fatto che vinceva sempre ha dovuto fare 10 gare in 13 giorni, tutte sull'hard court e sotto un sole agostano e umidità a mille.
Ma per 2 ore si sono presi a pallate incredibili, o meglio lui ha preso a pallate il più gran difensore del circuito.
Poi, in generale, mi pare che dimentichiate una cosa basilare: Federer ha vinto il suo primo slam a 22 anni.
Murray ne ha 22, quindi se per caso dovesse vincere Flushing sarebbe pari a Federer come percorso. Ha già fatto una finale e ha già vinto 4 Master series.
Per essere un sega, è bravino. :rolleyes:
Del Potro ha 20 anni, ne fa 21 fra un mese.
Significa che ha 5-6 tornei del grande slam a disposizione per poter centrare la prima vittoria come Federer.
Non mi pare che sia messo male come promessa...
Ehi ehi, non c'è bisogno di scaldarsi così, non ho certo preteso di essere considerato l'Ubaldo Scanagatta del forum... :stordita:
L'ho detto chiaramente che per me Murray è un mezzo mistero, non riesco a capacitarmi di tanta esaltazione nei suoi confronti.
Mi sembra un giocatore si talentuoso ma non abbastanza da essere paragonato a Roger e nemmeno abbastanza volenteroso da poter impensierire Nadal.
Che poi abbia vinto qualche incontro non lo metto in dubbio, anche contro Federer, però abbiamo visto tutti ad un certo punto in che stato versava lo svizzero. Più che essere battuto, si batteva da solo, senza nulla togliere alle giocate degli avversari che in certi casi sono state ottime.
Riguardo all'età ok, ma c'è gente che il suo primo Wimbledon l'ha vinto a 17 anni, e gente che si sveglia a 27 anni giocando il suo miglior tennis e rischiando di vincere il Torneo, per cui non starei tanto a predire il futuro di Murray (che mi auguro essere roseo, anche solo per mantenere alto il livello del tennis maschile) in base alla data di nascita.
Su Del Potro mi sembra di aver speso parole più che lusinghiere, lo trovo un ottimo giocatore, peccato solo per la brutta figura, l'ultimo set contro Murray meritava il ritiro imho, tant'è che alla fine qualch fischio non è mancato.
Detto questo, non sto dicendo che i due sono forti come Federer o sono destinati a diventare immensi come lui.
Sto solo dicendo che non è perchè un Federer vince gli altri automaticamente sono delle seghe.
Questo è un ragionamento del kaiser che forse va bene nel calcio (più che andar bene, è di moda), abituato a lodare solo chi vince, magari anche di culo ma basta che vinca.
Inoltre è un ragionamento che fa torto allo stesso Federer, oltre che ai due ragazzoni.Beh scusa, ma mi piacerebbe sapere dove ho detto questo. Non mettermi in bocca cose che non ho detto, plz.
Ho speso elogi praticamente per tutti in base a quelle che secondo me sono le qualità di ciascun giocatore, ho solo detto che per me Murray non è così talentuoso come viene dipinto dalla stampa e non capisco da dove derivi tutta questa esaltazione nei suoi confronti. Mi pare che sia ancora possibile essere critici rispetto a un giocatore, no? :mbe:
Mica mi scaldo, sono tranquillo. ;)
Ripeto, non capisco perchè definisci brutta figura (Del Potro) uno che al terzo set, stremato e dopo una partita bellissima (2 ore e 15 per fare 2 set) e reduce da 9 partite vinte di fila, non si ritira per non rovinare la festa all'avversario anche a costo di prendere qualche fischio dai coglioni di turno in tribuna (una esigua minoranza che non conosce lo sport).
Per me questa è al contrario una bella pagina di sport. :)
Idem, per dire, la determinazione di un Murray che l'anno scorso alle ATP finals, pur già qualificato per la semifinale, nella terza giornata del gironcino lottò alla morte per battere Federer e lo battè, sbattendolo fuori dal torneo.
Poi il giorno dopo in semifinale perse per stanchezza contro Davydenko, e qualcuno per questo lo definirà uno stupido, ma per me rimane uno sportivo che ci teneva a battere il numero 1, sia per orgoglio che per non ritrovarselo fra i piedi in una ipotetica finale.
Questo è il senso dello sport, il resto sono chiacchiere sterili e opportunismi che poco hanno a che fare col concetto di lealtà sportiva.
Ecco, e qui rispondo ad atragon.... :)
Murray, per dire, ha battuto Nadal a Flushing nel 2008, e Federer alle ATP finals 2008.
Non mi pare che nelle gare importanti stia sbracando così tanto o sia così lontano dai due... ;)
E' inferiore a Federer su tutto e a Nadal sulla terra e forse sull'erba, ma sul cemento e indoor per me è già più forte dello spagnolo, e penso che l'abbia anche dimostrato.
Non trovi?
Mica mi scaldo, sono tranquillo. ;)
Ecco, e qui rispondo ad atragon.... :)
Murray, per dire, ha battuto Nadal a Flushing nel 2008, e Federer alle ATP finals 2008.
Non mi pare che nelle gare importanti stia sbracando così tanto o sia così lontano dai due... ;)
E' inferiore a Federer su tutto e a Nadal sulla terra e forse sull'erba, ma sul cemento e indoor per me è già più forte dello spagnolo, e penso che l'abbia anche dimostrato.
Non trovi?
Ma si, come detto c'è il talento ma quando quelli giocano a tutta, specie Federer, vincono loro. E' anche una questione di testa, che Murray ancora non ha... vedi è quello il salto... e non è poco.
Tasslehoff
24-08-2009, 00:44
Mica mi scaldo, sono tranquillo. ;)
Ripeto, non capisco perchè definisci brutta figura (Del Potro) uno che al terzo set, stremato e dopo una partita bellissima (2 ore e 15 per fare 2 set) e reduce da 9 partite vinte di fila, non si ritira per non rovinare la festa all'avversario anche a costo di prendere qualche fischio dai coglioni di turno in tribuna (una esigua minoranza che non conosce lo sport).
Per me questa è al contrario una bella pagina di sport. :)
Idem, per dire, la determinazione di un Murray che l'anno scorso alle ATP finals, pur già qualificato per la semifinale, nella terza giornata del gironcino lottò alla morte per battere Federer e lo battè, sbattendolo fuori dal torneo.
Poi il giorno dopo in semifinale perse per stanchezza contro Davydenko, e qualcuno per questo lo definirà uno stupido, ma per me rimane uno sportivo che ci teneva a battere il numero 1, sia per orgoglio che per non ritrovarselo fra i piedi in una ipotetica finale.
Questo è il senso dello sport, il resto sono chiacchiere sterili e opportunismi che poco hanno a che fare col concetto di lealtà sportiva.Mah onestamente a me sembra che tu abbia una concezione un po' troppo "romantica" dello sport, ragion per cui il giocatore che da tutto contro il n. 1 per "orgoglio" e "onore" e poi crolla miseramente per sfinimento, è un eroe. :rolleyes:
Idem per il giocatore che si lancia in 7000 tornei di fila e poi crolla miseramente in campo con le gambe che non gli reggono più :rolleyes:
Per me un giocatore che fa questa figura non è ne un eroe ne un campione, è semplicemente un ingenuo o un opportunista.
Ingenuo nel senso che non sa programmare la propria stagione, il proprio calendario o la preparazione, perchè arrivare stremati come è successo a Del Potro significa solo incapacità organizzativa; magari non sua ma dell'allenatore/manager, sta di fatto che puoi girarla come vuoi ma vedere un crollo fisico del genere da parte di un professionista a me pare abbastanza scandaloso.
Tra l'altro durante una partita al meglio dei 3 set, se si fosse trattato della finale di Wimbledon al 5° set e senza tie break sarebbe stato uno spettacolo a dir poco pietoso, se non addirittura una macchia per quell'edizione :rolleyes:
Opportunista per il semplice effetto "Safina", della serie raccatta quanti più tornei puoi nei quattro angoli del globo in modo da raccattare punti e denari, come diceva Andreotti "A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca".
Tutto questo senza nulla togliere alle capacità tecniche di DelPotro che ribadisco essere uno dei migliori tennisti del ranking ATP.
Curiosa la tua lettura degli eventi...
Ne discenderebbe che siccome Del Potro ha vinto 9 gare di fila in due settimane è un pirla, oppure non doveva giocare così tanto, magari bastava perderne una apposta così' non doveva giocarle tutte, oppure non giocare un torneo perchè se poi lo vinci la settimana dopo sei stanco per il successivo.
:rolleyes:
Guarda che forse faresti meglio a sapere le cose prima di sparare certe visioni strambe... Del Potro contro Murray era 1 set a 0 e al tie break del secondo.
Avesse vinto (arrivò a 2 punti dal match) parleresti ancora così?
E allora di che figuraccia stiamo parlando?
Guarda che forse faresti meglio a sapere le cose prima di sparare certe visioni strambe... Del Potro contro Murray era 1 set a 0 e al tie break del secondo.
Avesse vinto (arrivò a 2 punti dal match) parleresti ancora così?
E allora di che figuraccia stiamo parlando?
Perfettamente d'accordo, preferisco di gran lunga la sua scelta di restare in campo nonostante la stanchezza (evidentissima, non riusciva neanche a fare un passo verso la palla) piuttosto che un ritiro, anche se ho sofferto con lui per tutto l'ultimo set...
Il caldo umido degli ultimi due master era davvero massacrante, non ho visto molto di cincinnati ma mi è rimasta impressa la scena di querrey e roddick che grondavano anche dal cappello come se piovesse, pazzesco!
Interessante inizio dei maschietti italiani agli USOpen. Starace + Seppi + Bolelli chiudono il conto dei set con un rotondo 0-9. Grandi.
Blindman
01-09-2009, 19:51
Interessante inizio dei maschietti italiani agli USOpen. Starace + Seppi + Bolelli chiudono il conto dei set con un rotondo 0-9. Grandi.
:asd:
Ridicoli.
I peggiori tennisti del mondo sono i nostri, possibile che mai, E DICO MAI una volta riescano a fare l'exploit di arrivare a quarti o semifinali importanti?
Ce l'hanno fatta tutti, persino un cipriota, cazzo.
Tasslehoff
01-09-2009, 20:39
Ridicoli.
I peggiori tennisti del mondo sono i nostri, possibile che mai, E DICO MAI una volta riescano a fare l'exploit di arrivare a quarti o semifinali importanti?
Ce l'hanno fatta tutti, persino un cipriota, cazzo.Ricordo che tempo fa su ubitennis uscì un curioso articolo che analizzava come i tennisti italiani riescano a superare in negativo anche il caos. L'incapacità dei tennisti italiani di raggiungere un qualche risultato degno di nota (non parlo certo di vincere uno slam, ma quantomeno piazzarsi bene) è statisticamente improbabile per non dire quasi impossibile :asd:
paolotennisweb
01-09-2009, 22:38
una vergogna assoluta e cronica il nostro tennis maschile... chissà in qualcosa di positivo dalla pennetta!
principe69
01-09-2009, 22:41
una vergogna assoluta e cronica il nostro tennis maschile... chissà in qualcosa di positivo dalla pennetta!
guardando il tabellone potrebbe fare qualcosa di buono :)
Io continuo a considerarlo tennisB... quello femminile non riesco proprio a rivalutarlo... giusto una settimana fa la maestra di tennis di un circolo di un certo richiamo ha racimolato 2 games, per generosa concessione, contro un 44enne ex C1.... e si è pure incazzata....
principe69
01-09-2009, 22:52
Io continuo a considerarlo tennisB... quello femminile non riesco proprio a rivalutarlo... giusto una settimana fa la maestra di tennis di un circolo di un certo richiamo ha racimolato 2 games, per generosa concessione, contro un 44enne ex C1.... e si è pure incazzata....
ah bè chiaro :) m'è bastato vedere prima l'incontro della safina(numero 1:rolleyes: ) ma d'altronde non è che possiamo tifare sempre e solo stranieri! :D
mt_iceman
01-09-2009, 22:58
giusto una settimana fa la maestra di tennis di un circolo di un certo richiamo ha racimolato 2 games, per generosa concessione, contro un 44enne ex C1....
e grazie al cazzo :asd: :stordita:
cmq si...davvero pietosi. e senza dignità. fra ua settimana li ritroveremo a giocare il challenger di cà de caz dove possono sboroneggiare (ma magari manco vincono) snobbando importanti appuntamenti come questo.
Ok, missione compiuta. Maschietti tutti a godersi il meritato riposo. A far da guastafeste nell'inseguimento verso la perfezione ci pensa Cipolla che rovina tutto vincendo un set. 1-15 e nuovo record rimandato agli Astralian Open.
principe69
02-09-2009, 13:45
Ok, missione compiuta. Maschietti tutti a godersi il meritato riposo. A far da guastafeste nell'inseguimento verso la perfezione ci pensa Cipolla che rovina tutto vincendo un set. 1-15 e nuovo record rimandato agli Astralian Open.
:D
paolotennisweb
02-09-2009, 20:22
intanto la pennetta da un doppio 6-0 alla mirza :eek:
se non si caca nelle mutande secondo me arriva in semifinale stavolta
Che peccato, Murray e Del Potro si incroceranno nei quarti.
Mi sarebbe piaciuto vedere le mie "scommesse" giocarsela su due diversi lati del tabellone, contro chiunque.
E invece, se tutto andrà come deve andare, si avrà la terza maratona di legnate mostruose e corse incredibili... finchè uno dei due crollerà e non avrà neppure la forza di ritirarsi! :D
michelgaetano
02-09-2009, 21:57
Che peccato, Murray e Del Potro si incroceranno nei quarti.
Mi sarebbe piaciuto vedere le mie "scommesse" giocarsela su due diversi lati del tabellone, contro chiunque.
E invece, se tutto andrà come deve andare, si avrà la terza maratona di legnate mostruose e corse incredibili... finchè uno dei due crollerà e non avrà neppure la forza di ritirarsi! :D
Per somma gioia di chi affronterà il vincente :D
intanto la pennetta da un doppio 6-0 alla mirza :eek:
se non si caca nelle mutande secondo me arriva in semifinale stavolta
24 games vinti e soli 4 persi, se non è un record per una italiana poco ci manca... se fosse andata nel tabellone maschile e avesse affrontato un connazionale quasi quasi passava lei tanto scoglionati hanno giocato i maschietti.... (tranne il guastafeste Cipolla)
principe69
03-09-2009, 23:24
oh che bello,finora in entrambi i canali solo match femminili :rolleyes: però devo dire che shedova-jankovic è stata una bella partita,equilibratissima e risoltasi solo alla fine a favore della kazaka...e anche la errani al terzo turno,ma più di lì non andrà,ha battuto il fantasma della schnider
Intanto la Pennetta fa un altro show con un perentorio 61 61. Finora ha giocato alla grandissima contro avversarie peraltro piuttosto simili come atteggiamento ai maschietti italiani. Però 36 games vinti e solo 6 persi va fatto notare.
ninja750
04-09-2009, 19:43
ottima pennetta
che annata
L'unico tennista serio in Italia.
Fuori Roddick, ancora una volta smarritosi di fronte ad un avversario che ha saputo solo picchiare un po' di più. Il gigante Isner è un discreto tennista venuto fuori un paio di stagioni fa. Credo che uscirà al prossimo turno ma si è tolto una soddisfazione. Il tennis USA d'altronde se non gode di questi expolit isolati non ha veramente più nulla, l'altra "novità" a stelle e strisice è stato il simpatico qualificato Witten, col suo faccione da impiegato statale, tranquillo brocco che però ha strappato un set a Djokovic. Se non ci fosse l'Italia direi che gli States stanno peggio di tutti.
mt_iceman
06-09-2009, 11:22
Fuori Roddick, ancora una volta smarritosi di fronte ad un avversario che ha saputo solo picchiare un po' di più. Il gigante Isner è un discreto tennista venuto fuori un paio di stagioni fa. Credo che uscirà al prossimo turno ma si è tolto una soddisfazione. Il tennis USA d'altronde se non gode di questi expolit isolati non ha veramente più nulla, l'altra "novità" a stelle e strisice è stato il simpatico qualificato Witten, col suo faccione da impiegato statale, tranquillo brocco che però ha strappato un set a Djokovic. Se non ci fosse l'Italia direi che gli States stanno peggio di tutti.
oddio.
probabilmente gli states (ma anche l'australia e la svezia) stanno messi peggio di tutti considerando quello che hanno sempre rappresentato nel tennis, ovvero le nazioni leader.
noi merda eravamo, siamo e resteremo :asd:
è anche vero che per quanto scrausi, un isner o un querrey noi ce li sogniamo
oddio.
probabilmente gli states (ma anche l'australia e la svezia) stanno messi peggio di tutti considerando quello che hanno sempre rappresentato nel tennis, ovvero le nazioni leader.
noi merda eravamo, siamo e resteremo :asd:
è anche vero che per quanto scrausi, un isner o un querrey noi ce li sogniamo
A certo se si guarda la storia è una cosa incredibile... non saprei neanche spiegare il crollo degli americani... il modello college non funziona nel tennis (mi pare che proprio Isner sia l'unico prodotto presentabile) e le varie scuole latitano e non tirano più su nulla... e ormai sono anni... non so forse è una contingenza negativa o c'è qualche cosa a livello sociale e organizzativo che non va...
Senza dubbio.
Strano, perchè anche nel tennis i guadagni sono alti...
E' che ai neri non interessa come sport, mentre i bianchi americani mi paiono in effetti sempre più pallidi...
Perchè, a ben vedere, gli USA stanno ai vertici degli sport soprattutto grazie ai neri.
Stanotte ho visto buona parte di Roddick-Isner (ho perso gli ultimi 4 games).
Va detto che Roddick, che per i risultati di quest'anno, il livello di gioco raggiunto e la solidità sempre espressa a Flushing Meadows lascia con sorpresa il torneo, ma giustamente.
Paga lo sproposito di differenza in colpi vincenti, la metà di quelli del suo avversario (e se è vero che Isner ha fatto 38 aces, pure Roddick ne ha fatti tanti, ma il gigante ha piazzato anche un sacco di sventole di dritto e di volèe che invece Roddick non fa)
Isner è molto migliorato nel movimento da fondo, tiene bene gli scambi, e ha sempre il bonus del servizio, estremamente preciso oltre che ovviamente potente.
Vedere un 2.05 muoversi così in fondo è sorprendente.
Era 2 set a 0, Roddick l'ha rimontato e nonostante ciò alla fine ha vinto lui, dimostrando che non più solo servizio.
Bravo.
Perderà con Verdasco, i think (che braccio lo spagnolo... fantastico!).
Però ha fatto gran cosa.
Roddick ora ha un punto debole rimastogli: subisce troppo i servizi altrui.
Inoltre il dritto ormai è più robusto e affidabile che devastante.
Era il dritto migliore del circuito con quello di Federer, ora secondo me almeno in 10 l'hanno migliore del suo.
Stanotte ho visto buona parte di Roddick-Isner (ho perso gli ultimi 4 games).
Va detto che Roddick, che per i risultati di quest'anno, il livello di gioco raggiunto e la solidità sempre espressa a Flushing Meadows lascia con sorpresa il torneo, ma giustamente.
Paga lo sproposito di differenza in colpi vincenti, la metà di quelli del suo avversario (e se è vero che Isner ha fatto 38 aces, pure Roddick ne ha fatti tanti, ma il gigante ha piazzato anche un sacco di sventole di dritto e di volèe che invece Roddick non fa)
Isner è molto migliorato nel movimento da fondo, tiene bene gli scambi, e ha sempre il bonus del servizio, estremamente preciso oltre che ovviamente potente.
Vedere un 2.05 muoversi così in fondo è sorprendente.
Era 2 set a 0, Roddick l'ha rimontato e nonostante ciò alla fine ha vinto lui, dimostrando che non più solo servizio.
Bravo.
Perderà con Verdasco, i think (che braccio lo spagnolo... fantastico!).
Però ha fatto gran cosa.
Roddick ora ha un punto debole rimastogli: subisce troppo i servizi altrui.
Inoltre il dritto ormai è più robusto e affidabile che devastante.
Era il dritto migliore del circuito con quello di Federer, ora secondo me almeno in 10 l'hanno migliore del suo.
La lettura del servizio altrui in effetti è un punto veramente debole di Roddick, laddove invece Federer e Nadal eccellono. Il dritto dell'americano è comunque un buon colpo ma un'arma che dovrebbe aggiungere è il gioco di rete. ma ormai è tardi anche se in gioventù, qualche buon risultato lo aveva ottenuto con quel sistema.
Haas e Verdasco hanno dato luogo a una partita tecnicamente a tratti meravigliosa (vedere Haas è sempre un aggiornamento del manuale del tennis :O ).
Haas a parer mio è leggermente superiore, ma ieri ha perso perchè di colpo seppur in testa si è innervosito nel quinto set (dopo aver sprecato molte occasioni nei set precedenti) e a colpi di bestemmie austro-ungariche ha perso il controllo della situazione tattica.
Peccato, però il braccio d'oro di Verdasco ha tutta la nobiltà richiesta da un ottavo di finale (impressionanti alcuni fendenti a braccio sciolto da dietro la linea di fondo e le rasoiate incrociate simil-Nadal)
Federer con Hewitt non l'ho visto, mi pare che l'australiano abbia dato filo da torcere col suo gioco da tigna e questo 3-1 dimostra che comunque Federer è quello solito degli Slam, qualche aggiustamento in corsa da fare ma alla fine vince lui sempre e comuqnue.
Diciamo che non vedo la minima possibilità che Roger non arrivi in finale, visto che i più rognosi sono tutti sotto.
Attualmente non vedo Davidenko in grado di batterlo 3-5 neanche nei sogni peggiori.
Sotto, invece, non vedo l'ora che arrivi la Murray-Del Potro... col piccolo rammarico sul fatto che per me questa era la semifinale ideale e non un quarto.
Senza dubbio.
Strano, perchè anche nel tennis i guadagni sono alti...
E' che ai neri non interessa come sport, mentre i bianchi americani mi paiono in effetti sempre più pallidi...
Perchè, a ben vedere, gli USA stanno ai vertici degli sport soprattutto grazie ai neri.
Pancia piena e poco appeal. Negli States tirano solo gli sport mediaticamente e mondanamente più visibili. In effetti il problema potrebbe essere davvero questo. In tal caso anche loro si siederanno sereni aspettando che lo stellone gli porti un Federer....
Blindman
07-09-2009, 09:39
Ancora strepitosa la pennetta......annula SEI match point alla Zvonareva e si impone 6-0 al terzo...centrando per il secondo anno di fila i quarti allo US Open...Bravissima :)
Peccato che mo je tocca Serena :D
Perderà con Verdasco, i think (che braccio lo spagnolo... fantastico!).
Sicuro sicuro che vinca? io non ho visto verdasco con haas ma a cincinnati l'ho visto perdere in maniera ignobile con garcia lopez e tutte le volte che l'ho visto recentemente m'ha sempre deluso, nonostante lo reputassi pronto al grande salto
Federer con Hewitt non l'ho visto, mi pare che l'australiano abbia dato filo da torcere col suo gioco da tigna e questo 3-1 dimostra che comunque Federer è quello solito degli Slam, qualche aggiustamento in corsa da fare ma alla fine vince lui sempre e comuqnue.
Federer l'ho visto per 3 set, nonostante 40 e passa gratuiti e qualche momento difficile dai quali s'è quasi sempre tirato fuori col servizio, si aveva sempre la sensazione che l'avrebbe portata a casa, proprio come al RG
Hewitt buono, tignoso ma non è che abbia fatto miracoli x portare a casa il set nel quale era sotto 4-2 40-0 federer...poi blackout dello svizzero
Piuttosto albys ieri hai visto il "tuo" del potro? mi ha sorpreso vedere che abbia perso un set contro tiraschiaffi koellerer
Ancora strepitosa la pennetta......annula SEI match point alla Zvonareva e si impone 6-0 al terzo...centrando per il secondo anno di fila i quarti allo US Open...Bravissima :)
Peccato che mo je tocca Serena :D
Davvero grande, non ha smesso un attimo di crederci, ha annullato con GRANDE coraggio i 6 match point, 5 su 6 con suoi vincenti...
Mi spiace però per la povera Zvonareva, perdere così una partita praticamente vinta, è crollata psicologicamente prendendosela anche con le sue povere ginocchia... :(
Forza Flavia (ieri il centrale era tutto per lei, o sbaglio?), se Serena è al meglio poche storie (non ho visto in che condizioni sia), ma se non è al top... Chissà, un piacevole super-sorpresa... :stordita:
Piuttosto albys ieri hai visto il "tuo" del potro? mi ha sorpreso vedere che abbia perso un set contro tiraschiaffi koellerer
Ho visto solo un pezzettino della partita, ma un del potro non al massimo, e koellerer (che conoscevo solo per il suo vivace, allegro e scanzonato carattere :ciapet:) non mi pare giochi un cattivo tennis, anzi: colpi solidi, buon servizio, buona velocità... Mi sono fatto delle grasse risate, devo ammetterlo, mi sta quasi simpatico, il ragazzo, e mi sa che del potro aveva paura di una sua possibile sfuriata (da un momento all'altro mi aspettavo/quasi speravo in una sua "pazzia")! :D
Godiamoci questo murray del potro: l'ultimo scontro, povero del potro, è finito perché lui non ne aveva proprio più, vedremo come andrà stavolta!
ninja750
07-09-2009, 15:12
Ancora strepitosa la pennetta......annula SEI match point alla Zvonareva e si impone 6-0 al terzo...centrando per il secondo anno di fila i quarti allo US Open...Bravissima :)
Peccato che mo je tocca Serena :D
mooolto dura ma si può fare
psicologicamente penso sia a un livello "ti apro come una cozza" :D
ninja750
07-09-2009, 15:12
Forza Flavia (ieri il centrale era tutto per lei, o sbaglio?)
la prossima avrà tutto il pubblico contro :D
jimmywarsall
07-09-2009, 17:59
Sera...
magari l'avete già detto... ma ci sono canali Free (FTA) su satellite (Astra - Hotbird) che trasmettono gli U.S. Open? :stordita: :fagiano:
Certo che tutto il traboccante entusiasmo e il seguito per le imprese della Pennetta sono veramente la cartina tornasole della nostra pochezza tennistica. C'è trepidazione per una tennista che entra nei quarti di uno slam. Fossimo una nazione con delle ambizioni vere si guarderebbe allo spaventoso disastro del maschile più che alle vittorie di un singolo. Il Lussemburgo, Malta, qualche nazione africana o qualche speduta isola del Pacifico potrebbero provare uguale gioia... invece no, siamo proprio noi quelli che siamo pronti a entusiasmarci se una nostra tennista ottiene qualche buon risultato... che tristezza.
Blindman
07-09-2009, 19:42
Certo che tutto il traboccante entusiasmo e il seguito per le imprese della Pennetta sono veramente la cartina tornasole della nostra pochezza tennistica. C'è trepidazione per una tennista che entra nei quarti di uno slam. Fossimo una nazione con delle ambizioni vere si guarderebbe allo spaventoso disastro del maschile più che alle vittorie di un singolo. Il Lussemburgo, Malta, qualche nazione africana o qualche speduta isola del Pacifico potrebbero provare uguale gioia... invece no, siamo proprio noi quelli che siamo pronti a entusiasmarci se una nostra tennista ottiene qualche buon risultato... che tristezza.
Vero atragon, ma questa è la realtà da un bel pezzo ormai.....quindi, nel pianto generale del nostro tennis, mi accontento cmq di gioire per una ragazza che finalmente a 27 si sta togliendo delle belle soddisfazioni......e mi accontento di vederla portare una tennista italiana per la prima volta tra le prime 10 (per quello che può valere tra le donne.....dove cmq tra le prime 3-4 e le altre c'è un abisso.....) e che rende un MINIMO di onore al nostro disastrato tennis.....
Franky 86
07-09-2009, 20:40
non so se avete visto il match di Del potro contro Koeller, troppo lol
ovviamente l'austriaco anche se ha vinto un set chiaramente sapeva di essere meno forte,
in un certo momento del match poi ha fatto punto facendo un Lob millimetrico tuffandosi in avanti. Stava esultando come se avesse vinto lo slam se la rideva anche lui perché ovviamente faceva scena
infatti poco dopo su un suo dritto la palla va a rete spiazzando del Potro, Koeller corre a baciare la rete esultando di nuovo come un pazzo
la prossima avrà tutto il pubblico contro :D
Temo anch'io, ma mi preoccuperei più di avere di fronte serenona... :D
in un certo momento del match poi ha fatto punto facendo un Lob millimetrico tuffandosi in avanti. Stava esultando come se avesse vinto lo slam se la rideva anche lui perché ovviamente faceva scena
infatti poco dopo su un suo dritto la palla va a rete spiazzando del Potro, Koeller corre a baciare la rete esultando di nuovo come un pazzo
Non capisco se "ci fa o ci è"... E' davvero folle o è tutta scena? :confused:
Magari per mantenere l'avversario in uno stato di tensione ulteriore vista la sua presunta pazzia temporanea (visto che fuori dal campo dicono sia un ragazzo tranquillo...): comunque fa del discreto avanspettacolo! :fagiano:
Certo che tutto il traboccante entusiasmo e il seguito per le imprese della Pennetta sono veramente la cartina tornasole della nostra pochezza tennistica. C'è trepidazione per una tennista che entra nei quarti di uno slam. Fossimo una nazione con delle ambizioni vere si guarderebbe allo spaventoso disastro del maschile più che alle vittorie di un singolo. Il Lussemburgo, Malta, qualche nazione africana o qualche speduta isola del Pacifico potrebbero provare uguale gioia... invece no, siamo proprio noi quelli che siamo pronti a entusiasmarci se una nostra tennista ottiene qualche buon risultato... che tristezza.
Per me (non giovanissimo ma neanche nato ai tempi di panatta) il tennis italiano non è mai esistito! :(
Provo semplice gioia PER Flavia, come potrei provarlo per la dementieva o la hantuchova, mi sono simpatiche! :D
Sicuro sicuro che vinca? io non ho visto verdasco con haas ma a cincinnati l'ho visto perdere in maniera ignobile con garcia lopez e tutte le volte che l'ho visto recentemente m'ha sempre deluso, nonostante lo reputassi pronto al grande salto
Sicuro sicuro no, però se le cose vanno secondo una logica tecnica, Verdasco 3 set dal lungagnone non li perde, perchè come gioco è decisamente superiore e capace di muovere di più Isner rispetto a quel che ha fatto Roddick, e inoltre risponde anche meglio di Roddick.
Comunque Isner sul cemento è una mina vagante come Karlovic sull'erba, se trovano la giusta giornata al servizio sono ingiocabili e si va come minimo sempre ai tie break.
Federer l'ho visto per 3 set, nonostante 40 e passa gratuiti e qualche momento difficile dai quali s'è quasi sempre tirato fuori col servizio, si aveva sempre la sensazione che l'avrebbe portata a casa, proprio come al RG
Hewitt buono, tignoso ma non è che abbia fatto miracoli x portare a casa il set nel quale era sotto 4-2 40-0 federer...poi blackout dello svizzero
Concordo, ed è proprio questa sensazione che mi ha fatto dire che federer comunque è quello "buono": l'anno scorso in primavera ed estate non dava l'impressione di vincere sicuro, e infatti perdeva spesso (non negli slam, ovviamente)
Piuttosto albys ieri hai visto il "tuo" del potro? mi ha sorpreso vedere che abbia perso un set contro tiraschiaffi koellerer
Visto, mi son anche divertito perchè Koellerer è un personaggio. :D
Il Del Potro vero è quello dle primo set, che ha ridotto a poltiglia l'austriaco col solito dirompente e impeccabile gioco d'attacco da fondo.
Poi si è palesemente distratto e ha perso il secondo set, infine ha dovuto affrontare una gara strana con quel satanasso sempre sul punto di esternare sentimenti amari nei confronti degli dei del cielo, e si è giocato in una atmosfera particolare, dove però era lampante che Del Potro in fondo controllava la situazione pur essendo un po' trattenuto dalla situazione di gioco inedita.
Ha vinto comunque bene contro un giocatore che gasandosi andava in overcklock e giocava colpi da top three, e questo è ottimo segno:
Del Potro c'è.
Vero atragon, ma questa è la realtà da un bel pezzo ormai.....quindi, nel pianto generale del nostro tennis, mi accontento cmq di gioire per una ragazza che finalmente a 27 si sta togliendo delle belle soddisfazioni......e mi accontento di vederla portare una tennista italiana per la prima volta tra le prime 10 (per quello che può valere tra le donne.....dove cmq tra le prime 3-4 e le altre c'è un abisso.....) e che rende un MINIMO di onore al nostro disastrato tennis.....
Eh si il triste è proprio quello: che l'entusiasmo in qualche modo è pure giustificabile... basta che "qualcuno" non ne faccia un uso strumentale per dire che "anche in Italia c'è del buon tennis"
No, in italia c'è un tennis di merda, ma proprio di merda.
E per fortuna c'è una donna con le palle che i maschi non hanno.
Grande Pennetta, a questo livello annulli sei match point solo se davvero sei una veramente brava.
Peccato che adesso abbia la vera numero 1 (e fra le prime 5 tenniste di sempre senza il minimo dubbio), forse l'unica con cui il pronostico non può che essere chiuso (ma può sempre succedere qualcosa di imprevedibile, si sa mai), perchè delle altre nei quarti non vedo mostri invincibili, anzi.
L'unica è la clisterona belga, giocatrice di classe notevole che delle safine piagnucolanti e delle altre mille slav-russobiche tutte uguali se ne fa una pennetta all'arrabbiata.
Peccato che siano tutte nella parte di tabellone sotto.
Sopra bisogna mettersi le mani nei capelli.
Dio me ne scambi dal vedere in finale quel trattore putiniano di nome Svetlana Kuznetsova... :rolleyes:
Mamma mia che roba, se dovesse essere l'unica donna sulla faccia della terra chiederei asilo politico ai gay!
Blindman
07-09-2009, 23:30
Intanto Roger prende a bastonate robredo...7-5 6-2 6-2......e ora ribecca natavota Soderling :D
Intanto Roger prende a bastonate robredo...7-5 6-2 6-2......e ora ribecca natavota Soderling :D
Sarò monotono ma non vedo avversari.....
Peccato che adesso abbia la vera numero 1 (e fra le prime 5 tenniste di sempre senza il minimo dubbio), forse l'unica con cui il pronostico non può che essere chiuso (ma può sempre succedere qualcosa di imprevedibile, si sa mai
Non so perchè ma dalle Williams mi aspetto sempre qualche flop clamoroso. Se Serenona è in giornata vince in due set con la Pennetta e forse con qualunque altra ma le capita sempre una giornata con la testa rovescia... si sa mai....
principe69
07-09-2009, 23:59
Sarò monotono ma non vedo avversari.....
non sei monotono,sei obbietivo :)
Vero atragon, ma questa è la realtà da un bel pezzo ormai.....quindi, nel pianto generale del nostro tennis, mi accontento cmq di gioire per una ragazza che finalmente a 27 si sta togliendo delle belle soddisfazioni......e mi accontento di vederla portare una tennista italiana per la prima volta tra le prime 10 (per quello che può valere tra le donne.....dove cmq tra le prime 3-4 e le altre c'è un abisso.....) e che rende un MINIMO di onore al nostro disastrato tennis.....
A dir la verità questo US Open sta dicendo il contrario con la solo numero 2 del seeding ai quarti e solo 4 teste di serie su 8
ninja750
08-09-2009, 11:27
Peccato che adesso abbia la vera numero 1 (e fra le prime 5 tenniste di sempre senza il minimo dubbio), forse l'unica con cui il pronostico non può che essere chiuso (ma può sempre succedere qualcosa di imprevedibile, si sa mai)
ma anche no
anni fa l'ha affrontata e stava andando molto bene fino a una interruzione per pioggia, le possibilità ci sono e molte, chiaro che deve cambiare per una partita metodo di gioco perchè questa picchia forte
ma anche no
anni fa l'ha affrontata e stava andando molto bene fino a una interruzione per pioggia, le possibilità ci sono e molte, chiaro che deve cambiare per una partita metodo di gioco perchè questa picchia forte
Era marzo 2008 e credo che sia l'unico precedente.
C'è da dire che non era la Pennetta in fiducia di adesso ma in serale ai quarti dell'us open col pubblico tutto schierato temo che non ci sarà storia
Gioca all'una italiana...
ninja750
08-09-2009, 20:44
mmm tardi magari la registro
si il pubblico contro sarà la cosa peggiore
mt_iceman
08-09-2009, 20:55
Non so perchè ma dalle Williams mi aspetto sempre qualche flop clamoroso. Se Serenona è in giornata vince in due set con la Pennetta e forse con qualunque altra ma le capita sempre una giornata con la testa rovescia... si sa mai....
magari in qualche tier 9 o torneo atp. negli slam la vedo dura. almeno per quanto concerne serena...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.