View Full Version : HWUpgrade TENNIS CLUB
Blindman
15-09-2009, 09:23
Complimenti a Potro...che ha fatto il suo bombardando alla grande......ma direi che Roger ci ha messo (come al solito quando perde) del suo......Nulla da togliere ai grandissimi meriti dell'argentino, che ha fatto i numeri col dritto....ma Roger ha sciupato l'impossibile e sbagliato veramente tanto....specie al servizio....
Cmq bene anche cosi....non può mica vincere sempre lui.....
mt_iceman
15-09-2009, 09:25
quello che vorrei dire e' che non e' che solo Roger sappia giocare a tennis e _tutti_ gli altri siano pallettari, monocorde, fortunati eccetera :D
Insomma uno a certi livelli ci arriva anch e soprattutto se e' un bravo giocatore :)
assolutamente e sai come la penso, quanto odio i vari "il tennis è morto" etc etc solo eprchè non vince l'idolo di turno.
ho sempre difeso nadal e oggi anche del potro.
però è un dato di fatto che il tennis di oggi sia fatto di giocatori monocorde uno uguali all'altro e con solo due fondamentali. a me nojn entusiasma. tutto qui
jimmywarsall
15-09-2009, 09:26
esagerato!!! :D
No no... se il tennis del futuro è questo cari signori miei il tennis è veramente morto...
Del Potro.. complimenti per la vittoria... ma questo non è un giocatore di tennis... è un puro e semplice martello.... qualità zero... tecnica lasciamo perdere... il suo gioco è:
- tirare forte
- tirare ancora forte
- tirare sempre più forte...
mai un colpo di classe... un'invenzione... una discesa a rete... mai nulla...
la monotonia... pum pum pum pum...
sempre col suo dritto .. pum... su 100 punti .. 99 col pum di dritto...
certo alla fine alcuni belli escono...a forza di tirare...
se il tennis del futuro è questo.. ovvero "chi tira più forte vince"... allora sarà come il tennis femminile (centinaia di cloni che martellano... col dritto e rovescio a due mani)... uno schifo :Puke:
Detto questo... un Roger che avesse servito "decentemente" (percentuale di prime scandalosa) avrebbe asfaltato un martello qualunque come Del Potro..
Del Potro .. un buon giocatore... ma che non lascerà tracce nella storia del tennis... qualche slam lo vincerà.. ma il tennis è un'altra cosa... ha 20 anni certo.. ma come Nadal (anche se Nadal è su un altro piano di sicuro) appena calerà un minimo fisicamente tornerà un giocatore normale..
Il tennis ieri è morto... R.I.P.
Blindman
15-09-2009, 09:26
hai visto la partita? federer l'ha buttata perdendo il secondo set, era convinto di avere il match in pugno e invece ha fatto una figura di me... ha perso da un 20 enne alla sua prima finale slam, i vantaggi li aveva tutti lo svizzero, abitudine a giocare partite di questo livello , esperienza da vendere etc etc, e invece cosa fa? errrori su errori, nervosismo, sbraita contro l'arbitro, ha servito sempre peggio man mano che il match andava avanti, sono un suo grande tifoso, ma da un lato mi fa piacere che abbia perso, non è possibile scagliare i match in questo modo, nemmeno xavier malisse ci sarebbe riuscito :muro:
Dire che l'ha buttata è ingeneroso verso del potro che ha fatto una grandissima partita.....
Di certo ci ha messo del suo sbagliando molto.....poteva chiuderla in 3.....ma diamo a potro i giusti meriti.....
E fin troppo scontato dire che non abbia giocato al meglio, visto che se gioca al meglio è quasi impossibile che perda....però l'altro deve essere li ad approfittarne, e del potro l'ha fatto alla grande.
Blindman
15-09-2009, 09:28
No no... se il tennis del futuro è questo cari signori miei il tennis è veramente morto...
Del Potro.. complimenti per la vittoria... ma questo non è un giocatore di tennis... è un puro e semplice martello.... qualità zero... tecnica lasciamo perdere... il suo gioco è:
- tirare forte
- tirare ancora forte
- tirare sempre più forte...
mai un colpo di classe... un'invenzione... una discesa a rete... mai nulla...
la monotonia... pum pum pum pum...
sempre col suo dritto .. pum... su 100 punti .. 99 col pum di dritto...
certo alla fine alcuni belli escono...a forza di tirare...
se il tennis del futuro è questo.. ovvero "chi tira più forte vince"... allora sarà come il tennis femminile (centinaia di cloni che martellano... col dritto e rovescio a due mani)... uno schifo :Puke:
Detto questo... un Roger che avesse servito "decentemente" (percentuale di prime scandalosa) avrebbe asfaltato un martello qualunque come Del Potro..
Del Potro .. un buon giocatore... ma che non lascerà tracce nella storia del tennis... qualche slam lo vincerà.. ma il tennis è un'altra cosa... ha 20 anni certo.. ma come Nadal (anche se Nadal è su un altro piano di sicuro) appena calerà un minimo fisicamente tornerà un giocatore normale..
Il tennis ieri è morto... R.I.P.
Guarda che ci vuole anche un certo talento per tirare dei dritti del genere eh.....
Guarda che ci vuole anche un certo talento per tirare dei dritti del genere eh.....
Esatto. Il talento non è solo volèè e smorzate ma anche passanti e dritti in corsa
jimmywarsall
15-09-2009, 09:42
Guarda che ci vuole anche un certo talento per tirare dei dritti del genere eh.....
beh.. ovvio che per vincere uno slam non si può essere scarsoni...
ma ditemi che quello è tennis :help: ... anche Courier martellava... ma almeno lo faceva con variazioni :asd:
compreso un comportamento quantomeno scorretto... nelle esultanze.. e nei challenge (con Federer innervosito al massimo... e per far innervosire Roger ce ne vuole)...
C'è poi stato un punto ripetuto... sinceramente non ne ho capito il motivo... Roger batte... ace... Del Potro si lamenta di qualcosa con l'arbitro e il punto viene ripetuto (la guardavo su Eurosport in tedesco... quindi non ho capito bene :p)
E poi il gruppo di tifosi "vip" (:rolleyes:) dell'argentino che gridavano SEMPRE all'attimo del servizio di Roger...
mt_iceman
15-09-2009, 09:42
Esatto. Il talento non è solo volèè e smorzate ma anche passanti e dritti in corsa
quoto.
però per chi come me è nato e cresciuto apprezzando un altro tipo di tennis, è un po' desolante. tutto qui
trvdario
15-09-2009, 09:45
beh.. ovvio che per vincere uno slam non si può essere scarsoni...
ma ditemi che quello è tennis :help: ... anche Courier martellava... ma almeno lo faceva con variazioni :ads:
compreso un comportamento quantomeno scorretto... nelle esultanze.. e nei challenge (con Federer innervosito al massimo... e per far innervosire Roger ce ne vuole)...
C'è poi stato un punto ripetuto... sinceramente non ne ho capito il motivo... Roger batte... ace... DelPotro si lamenta di qualcosa con l'arbitro e il punto viene ripetuto (la guardavo Su Eurosport in tedesco... quindi non ho capito bene :p)
E poi il gruppo di tifosi "vip" (:rolleyes:) dell'argentino che gridavano SEMPRE all'attimo del servizio di Roger...
Si ma ci si aspetta che uno con l'esperienza e la classe di Federer non caschi in questi tranelli....;)
che fanno poi parte del gioco....vedi McEnroe....
beh.. ovvio che per vincere uno slam non si può essere scarsoni...
ma ditemi che quello è tennis :help: ... anche Courier martellava... ma almeno lo faceva con variazioni :asd:
compreso un comportamento quantomeno scorretto... nelle esultanze.. e nei challenge (con Federer innervosito al massimo... e per far innervosire Roger ce ne vuole)...
C'è poi stato un punto ripetuto... sinceramente non ne ho capito il motivo... Roger batte... ace... Del Potro si lamenta di qualcosa con l'arbitro e il punto viene ripetuto (la guardavo su Eurosport in tedesco... quindi non ho capito bene :p)
E poi il gruppo di tifosi "vip" (:rolleyes:) dell'argentino che gridavano SEMPRE all'attimo del servizio di Roger...
...tutti e due siamo fans di roger da sempre......ma sinceramente io tutta sta differenza nel gioco tra delpotro e l'arrotino-robot-palestrato nadal non ce la vedo :)
....se non nella testa...
quoto.
però per chi come me è nato e cresciuto apprezzando un altro tipo di tennis, è un po' desolante. tutto qui
Penso che sia tutti d'accordo che le stop-volley che ha fatto ieri Roger siano esteticamente più belle da vedere
A me sinceramente dà più fastidio vedere i bombardieri al servizio e reputo troppo determinante la battuta nel tennis odierno e lo stesso Federer trae molto vantaggio da questo colpo
Blindman
15-09-2009, 09:51
E' chiaro che per chi è cresciuto ammirando un tennis diverso (Per me Becker e Edberg erano il massimo...poi è venuto Pete) sia "automatico", col tennis di oggi, tifare per lo svizzero, che gioca il più bel tennis in circolazione...
Ma resta il fatto che qualche giornata storta, statisticamente, gli DEVE capitare......e spesso neanche questo basta all'avversario.....
Ieri non ha giocato il suo miglior tennis, ok.......ha sbagliato molto, ok......ha servito peggio di un giocatore da circolo, ok.....ma quante volte gli è bastato?
Io non ci sto a sminuire del potro proprio perchè consapevole della grandezza di roger, che in una giornata non perfetta cmq poteva vincere la partita e ha obbligato un degli astri nascenti del circuito a tirar missili per 4 ore e 5 set per portarsi a casa la partita.....quindi onore a lui....
Ripeto....se Federer non giocasse ogni tanto sotto ai suoi standard di eccellenza, non staremmo MAI a parlare di una sua sconfitta....e vedere una faccia nuova alzare un trofeo non è la fine del mondo....o del tennis.....
se vincesse sempre lo stesso il tennis sarebbe come la F1 di schumi.... :O
The_Sorrow
15-09-2009, 10:03
Dopo il colpo dell'altro giorno al povero Djokovic è lui il campione del torneo a prescindere dalla finale!;)
jimmywarsall
15-09-2009, 10:08
Si ma ci si aspetta che uno con l'esperienza e la classe di Federer non caschi in questi tranelli....;)
che fanno poi parte del gioco....vedi McEnroe....
beh certamente... io sottolineavo solo un comportamento ... non serviva a giustificare nulla ;)
esagerato!!! :D
del potro non è sicuramente peggio dei sopravvalutatissimi djokovic e murray...ANZI
...tutti e due siamo fans di roger da sempre......ma sinceramente io tutta sta differenza nel gioco tra delpotro e l'arrotino-robot-palestrato nadal non ce la vedo :)
....se non nella testa...
mah... secondo me Nadal e Djoko sono ottimi tennisti.. Del Potro... boh... è un battitore da baseball :p
Per intenderci la mia idea di tennis è:
Federer-Djokovic 7-6 7-5 7-5
non
Feder-Del Potro ieri...
una differenza di livello mostruosa...
e lo direi anche se Djokovic avesse vinto con Roger ;)
jimmywarsall
15-09-2009, 10:10
beh.. ovvio che per vincere uno slam non si può essere scarsoni...
ma ditemi che quello è tennis :help: ... anche Courier martellava... ma almeno lo faceva con variazioni :asd:
compreso un comportamento quantomeno scorretto... nelle esultanze.. e nei challenge (con Federer innervosito al massimo... e per far innervosire Roger ce ne vuole)...
C'è poi stato un punto ripetuto... sinceramente non ne ho capito il motivo... Roger batte... ace... Del Potro si lamenta di qualcosa con l'arbitro e il punto viene ripetuto (la guardavo su Eurosport in tedesco... quindi non ho capito bene :p)
E poi il gruppo di tifosi "vip" (:rolleyes:) dell'argentino che gridavano SEMPRE all'attimo del servizio di Roger...
:confused:
del potro ieri mi ha impressinato , tirare con quella potenza quasi piatto a tutto braccio , deve essere un talento per tenere dentro quelle palle , e quasi prendere a pallate federer. inoltre ha mostrato tenuta mentale e ottimi passanti.
trvdario
15-09-2009, 10:19
:confused:
Pare che sia caduto un bicchiere in campo mentre Roger serviva e abbia fatto rumore, per questo Del Potro si è fermato. Tra l'altro il bicchiere è caduto dietro Roger.
jimmywarsall
15-09-2009, 10:22
Pare che sia caduto un bicchiere in campo mentre Roger serviva e abbia fatto rumore, per questo Del Potro si è fermato. Tra l'altro il bicchiere è caduto dietro Roger.
ah... non me n'ero accorto..
cmq mi pare un :mc: da parte dell'argentino :p
mt_iceman
15-09-2009, 10:25
A me sinceramente dà più fastidio vedere i bombardieri al servizio e reputo troppo determinante la battuta nel tennis odierno e lo stesso Federer trae molto vantaggio da questo colpo
non credo sia nemmeno quello il problema.
prendi un match fra sampras-ivanisevic, becker-sampras, rafter-kraijchek e via dicendo.
tutti grandissimi colpitori. spesso si giocava soprattutto sul servizio. ma poi quando arrivava lo scambio vedevi dei colpi che oggi ci si sogna. attacco a rete, chip & charge, back di approcio e volee felpate che lo stesso federer gioca molto col contagoccie rispetto a quel che faceva in passato.
molti dicono che non si possa praticare quel gioco oggi epr via delle velocità. io non sono per nulla daccordo. non si pratica quel gioco eprchè non lo si insegna. è più facile impostare un giocatore a tirare mazzate coi due fondamentali (rigorosamente rovescio bimane)
tanto per dire sampras eseguiva un certo tipo di gioco contro un certo agassi, miglior ribattitore della storia con velocità praticamente identiche a quelle odierne. eppure vinceva e giocando d'attacco.
l'altro giorno è stato significativo un punto nel match fra cilic e del potro (fra l'altro importante visto che cilic serviva per il secondo set). palla a mezza altezza di del potro ormai fuori dal campo e cilic che invece che colpire e chiudere una comoda voee lascia la plla pensando fosse fuori. punto del potro. ormai piuttosto che giocare la volee rischiano di lasciarla andare tanto sono inetti in quel tipo di pratica
jimmywarsall
15-09-2009, 10:33
Bisognerebbe limitare l'impatto dei servizi...
tipo.. io proporrei di abolire il doppio servizio... e sostituirlo con un solo servizio più bonus...
cioé..
ognuno ha solo 2 "secondi servizi" di bonus....
uno batte...
se entra ok... va avanti
se non entra si gioca il primo jolly/bonus.... se entra ok... va avanti e gli rimane solo un bonus...
una volta che ha finito i bonus gli resta solo il primo servizio (e se lo sbaglia è fallo)...
inoltre aggiungerei un bonus ulteriore al raggiungimento del 40-40...
secondo me renderebbe il tennis più interessante :D
trvdario
15-09-2009, 10:36
Bisognerebbe limitare l'impatto dei servizi...
tipo.. io proporrei di abolire il doppio servizio... e sostituirlo con un solo servizio più bonus...
cioé..
ognuno ha solo 2 "secondi servizi" di bonus....
uno batte...
se entra ok... va avanti
se non entra si gioca il primo jolly/bonus.... se entra ok... va avanti e gli rimane solo un bonus...
una volta che ha finito i bonus gli resta solo il primo servizio (e se lo sbaglia è fallo)...
inoltre aggiungerei un bonus ulteriore al raggiungimento del 40-40...
secondo me renderebbe il tennis più interessante :D
Io metterei l'autovelox sul servizio....non più di 180Km/h.....:D
jimmywarsall
15-09-2009, 10:37
Io metterei l'autovelox sul servizio....non più di 180Km/h.....:D
:asd:
mt_iceman
15-09-2009, 10:42
Bisognerebbe limitare l'impatto dei servizi...
tipo.. io proporrei di abolire il doppio servizio... e sostituirlo con un solo servizio più bonus...
cioé..
ognuno ha solo 2 "secondi servizi" di bonus....
uno batte...
se entra ok... va avanti
se non entra si gioca il primo jolly/bonus.... se entra ok... va avanti e gli rimane solo un bonus...
una volta che ha finito i bonus gli resta solo il primo servizio (e se lo sbaglia è fallo)...
inoltre aggiungerei un bonus ulteriore al raggiungimento del 40-40...
secondo me renderebbe il tennis più interessante :D
per carità...senza offesa
la quantità di bestemmie che ho tirato stanotte è da record mondiale:asd::asd:
MA CHI CE L'HA CON DEL POTRO? CHI???!!!
anche oggi, nonostante la vittoria, rimane un giocatore monocorde, fortissimo ma monocorde. tira mazzate da fondo questo è il suo gioco. quanto siete tutti fenomeni dopo
guarda la data, mi pare che in quel momento si era sul 2-1 federer.
comunque, io sono anche d'accordo con te sul giudizio di fondo riguardo al tipo di tennis che si fa oggi (anzi, io farei proprio un discorso sullo sport in generale) però, che dire... mi ha lasciato un pò perplesso il tuo screditare del potro quando poi sei il primo a difendere i vari nadal in discorsi esattamente negli stessi termini
del potro è un giocatore monocorde, vero, ma è vincente.
io farei questo discorso: chi sà giocare a tennis?
e chi invece sa tirare fortissimo possibilmente sulle righe?
Bisognerebbe limitare l'impatto dei servizi...
Un pò laborioso come sistema...
imho o si cancella la seconda di servizio o si restringe il rettangolo del servizio
jimmywarsall
15-09-2009, 11:24
Un pò laborioso come sistema...
imho o si cancella la seconda di servizio o si restringe il rettangolo del servizio
era per non passare direttamente a solo un servizio... troppo drastico :fagiano:
a restringere il rettangolo non avevo pensato... ottima idea ... più che restringerlo , accorciarlo direi :D
mt_iceman
15-09-2009, 12:29
guarda la data, mi pare che in quel momento si era sul 2-1 federer.
comunque, io sono anche d'accordo con te sul giudizio di fondo riguardo al tipo di tennis che si fa oggi (anzi, io farei proprio un discorso sullo sport in generale) però, che dire... mi ha lasciato un pò perplesso il tuo screditare del potro quando poi sei il primo a difendere i vari nadal in discorsi esattamente negli stessi termini
sbagli di grosso
io non ho mai detto che nadal rappresenta il mio ideale di giocatore per quanto ritenga che tecnicamente è più sottovalutato di quanto in realtà sia. l'ho sempre difeso, come difenderei del potro, come difenderei chiunque altro dalle accuse di doping, di essere un burino solo per il modo in cui si vestiva e soprattutto da chi ogni tanto se ne esce con un "il tennis è morto, bla bla bla, dopato etc etc" (e tu ne sai qualcosa) semplicemente perchè incapace di accettare il fatto che contro federer riesca ad essere più forte. così come mi stanno sulle palle quelli che godono perchè nadal esce da un torneo prendendo per il culo col tipico modo di fare del fanboy calcistico e poi sono i primi a criticare federer se questo perde.
eviterei cmq di banalizzare confrontando nadal con il resto dei giocatori del circuito escluso federer. nadal, nonostante tutto, rappresenta un prototipo di giocatore old style. il classico arrotino , più potente, più fisico, ma cmq non è lo standard odierno. fra l'altro ha dimostrato spesso di cavarsela bene in più zone del campo. un po' come facevano i vari brugera, muster, costa etc etc
del potro, dijokovic & c. non appartengono a questo tipo di categoria. picchiano da fondo. e se non gli entra, picchiano più forte. il che non significa che nadal mi diverta e gli altri no. non mi esalta nessuna delle due tipologie.
detto questo, non ho nulla contro del potro, non ho nulla contro nessuno
mt_iceman
15-09-2009, 12:32
era per non passare direttamente a solo un servizio... troppo drastico :fagiano:
a restringere il rettangolo non avevo pensato... ottima idea ... più che restringerlo , accorciarlo direi :D
ma se hanno già rallentato el superfici e aumentato la grandezza delle palline.
il servizio non c'entra nulla. sampras e becker avevano servizi devastanti eppure accarezzavano la palla come pochi e uscivano fuori partite memorabili.
ma se hanno già rallentato el superfici e aumentato la grandezza delle palline.
il servizio non c'entra nulla. sampras e becker avevano servizi devastanti eppure accarezzavano la palla come pochi e uscivano fuori partite memorabili.
Quand'è che avrebbero aumentato la grandezza delle palline?? :confused:
Da allora son cambiati i materiali e i servizi di becker non penso che andassero oltre i 180-190 km/h
Qualche settimana fa m'è capitato di vedere su supertennis una partita di camporese contro mecir e avevano una lentezza di palla imbarazzante se paragonata a quella di un bolelli di oggi. E camporese era famoso x il suo dritto potente...
Blindman
15-09-2009, 12:56
Quand'è che avrebbero aumentato la grandezza delle palline?? :confused:
Da allora son cambiati i materiali e i servizi di becker non penso che andassero oltre i 180-190 km/h
Qualche settimana fa m'è capitato di vedere su supertennis una partita di camporese contro mecir e avevano una lentezza di palla imbarazzante se paragonata a quella di un bolelli di oggi. E camporese era famoso x il suo dritto potente...
Bum Bum non arrivava ai 240 di roddick o Karlovic...ma i 200 li superava spesso e volentieri.....
l'altro giorno su sky durante il commento di una partita ipotizzavano che con le palline di tempo fa roddick potrebbe andare sui 280 all'ora in battuta
principe69
15-09-2009, 13:03
E bravo Del Potro!
Sinceramente, dopo il primo set, non mi sarei aspettato una sua vittoria.
neanch'io :)
saluti a principe69 ;)
ciao jamal!:D
Bisognerebbe limitare l'impatto dei servizi...
tipo.. io proporrei di abolire il doppio servizio... e sostituirlo con un solo servizio più bonus...
cioé..
ognuno ha solo 2 "secondi servizi" di bonus....
uno batte...
se entra ok... va avanti
se non entra si gioca il primo jolly/bonus.... se entra ok... va avanti e gli rimane solo un bonus...
una volta che ha finito i bonus gli resta solo il primo servizio (e se lo sbaglia è fallo)...
inoltre aggiungerei un bonus ulteriore al raggiungimento del 40-40...
secondo me renderebbe il tennis più interessante :D
ei ei ferma,per cortesia,non facciamo come in formula uno che ogni anno (grazie a quel co....e di mosley)cambiano continuamente le regole,le regole vanno bene così come sono ;)
nyquist82
15-09-2009, 13:14
Ancora non ci credo che abbia perso Roger. Ho visto tutta la partita, e fino al tie break del quarto set non avrei scommesso un euro su Del Potro. Sembrava la classica partita in cui Federer, senza sforzarsi troppo, vinceva lasciando al max un set. Incredibile, e Del Potro a mio parere non ha per nulla giocato il suo miglior tennis, cercando e quasi trovando il suicidio: terzo set due doppi falli consecutivi che regalano il set a Roger, avanti di un break nel secondo set poi vinto al tie break, stessa cosa nel quarto set.
Insomma, non una gran partita a livello di gioco, ma tiratissima e molto emozionante.
mt_iceman
15-09-2009, 13:18
Quand'è che avrebbero aumentato la grandezza delle palline?? :confused:
Da allora son cambiati i materiali e i servizi di becker non penso che andassero oltre i 180-190 km/h
Qualche settimana fa m'è capitato di vedere su supertennis una partita di camporese contro mecir e avevano una lentezza di palla imbarazzante se paragonata a quella di un bolelli di oggi. E camporese era famoso x il suo dritto potente...
i materiali sono cambiati con l'introduzione del grafite al posto del legno e in parte con le corde in poliestere. ma a livello di racchette giocano quasi tutti con modelli di 20 anni fa. quindi sta storia dei materiali spesso tirata fuori non ha motivo di essere. riguardo ai servizi di becker....stai scherzando spero? oltretutto considera che la velocità è relativa: roddick serve a 220 di media ma la sua palla è piattissima e intercettabile. un servizio a 180 tirato in kick o slice sulla riga è molto ma molto più letale.
mt_iceman
15-09-2009, 13:20
neanch'io :)
ciao jamal!:D
ei ei ferma,per cortesia,non facciamo come in formula uno che ogni anno (grazie a quel co....e di mosley)cambiano continuamente le regole,le regole vanno bene così come sono ;)
appunto. fra l'altro come dicevo prima, di danni con questa standardizzazione delle superfici ne hanno fatti già parecchi
nyquist82
15-09-2009, 13:47
Bum Bum non arrivava ai 240 di roddick o Karlovic...ma i 200 li superava spesso e volentieri.....
Ma poi sono in pochi tutt'ora a superare i 200 con il servizio. Quindi rispetto all'era Agassi-Sampras è cambiato poco.
jimmywarsall
15-09-2009, 14:14
ma se hanno già rallentato el superfici e aumentato la grandezza delle palline.
il servizio non c'entra nulla. sampras e becker avevano servizi devastanti eppure accarezzavano la palla come pochi e uscivano fuori partite memorabili.
sì ma il fatto è che si gioca troppo poco secondo me... (inteso come scambi.. non come tempo...)
ace... servizio vincente... servizio e chiusura... pochissimi scambi...
qualcosa bisognerà pur fare.
ei ei ferma,per cortesia,non facciamo come in formula uno che ogni anno (grazie a quel co....e di mosley)cambiano continuamente le regole,le regole vanno bene così come sono ;)
eppure secondo me sarebbe un buon compromesso :)
ovvio che per i "tradizionalisti" sarebbe uno scempio :asd:
anch'io gioco a tennis... e in alcuni tornei esiste ad esempio il "no advantage".... sul 40-40 chi fa punto si aggiudica il gioco (e chi risponde può scegliere se rispondere da destra o da sinistra)... quindi di "varianti" al tenni tradizionale ce ne sono eccome ;)
nyquist82
15-09-2009, 15:13
sì ma il fatto è che si gioca troppo poco secondo me... (inteso come scambi.. non come tempo...)
ace... servizio vincente... servizio e chiusura... pochissimi scambi...
Sull'erba e sul cemento sarebbe strano vedere il contrario. Sono superfici veloci, quindi è normalissimo vedere scambi di 3/4 colpi. Purtroppo la finale di ieri ci ha anche mostrato come invece non sia così; ci sono stati parecchi scambi lunghi, e da qui le 4 ore di gioco, imho troppe per 5 set sul cemento.
mt_iceman
15-09-2009, 17:32
sì ma il fatto è che si gioca troppo poco secondo me... (inteso come scambi.. non come tempo...)
ace... servizio vincente... servizio e chiusura... pochissimi scambi...
qualcosa bisognerà pur fare.
senza offesa, ma da quanto è che segui il tennis? :confused:
no, perchè vorrei farti notare che il tennis che oggi viene praticato è frutto di una campagna a favore di quanto predichi tu. una volta gli scambi duravano la metà. apparte ovviamente durante la stagione su terra. ma la tendeza era quella di seguire a rete subito la prima e per gli attaccanti più incalliti, anche la seconda.
è proprio quello che non mi piace: ormai si gioca uguale su ogni superficie. io non sono un amante della terra battuta, ma una volta mi sorbivo quei due mesi di arrotini e scambi interminabili (e mi stavano bene tutto sommato) pur di arrivare a wimbledon o alla stagione indoor e vedere il tennis d'attacco.
oggi è il contrario: si gioca ovunque allo stesso modo. pacche da fondo, e se non si sfonda, giù a tirar più forte.
jimmywarsall
15-09-2009, 17:40
senza offesa, ma da quanto è che segui il tennis? :confused:
no, perchè vorrei farti notare che il tennis che oggi viene praticato è frutto di una campagna a favore di quanto predichi tu. una volta gli scambi duravano la metà. apparte ovviamente durante la stagione su terra. ma la tendeza era quella di seguire a rete subito la prima e per gli attaccanti più incalliti, anche la seconda.
è proprio quello che non mi piace: ormai si gioca uguale su ogni superficie. io non sono un amante della terra battuta, ma una volta mi sorbivo quei due mesi di arrotini e scambi interminabili (e mi stavano bene tutto sommato) pur di arrivare a wimbledon o alla stagione indoor e vedere il tennis d'attacco.
oggi è il contrario: si gioca ovunque allo stesso modo. pacche da fondo, e se non si sfonda, giù a tirar più forte.
da una decina d'anni più o meno... prima saltuariamente (molto saltuariamente) e ultimamente un po' di più...
di tennis sulla tv "normale" non ne passano... da quando mi son fatto la parabola qualche torneo lo seguo :O
quoto l'ultima frase...
troppa potenza e poco gioco. Ovunque.
Credo che quella di stanotte sia stata una delle più grandi sorprese degli ultimi 10 anni, un po' come quando Hewitt demolì Sampras agli USOpen. Dopo il primo set non avrei scommesso un centesimo su DelPotro tanto mi pareva che il suo tennis potente ma monotono (che non è sinonimo di facilmente controllabile) fosse impotente contro la classe di Federer. Poi è successo che l'argentino ha vinto il secondo set, mi apsettavo che al tie-break vincesse la freddezza di Roger e da lì ho avuto l'impressione che lo svizzero sia calato come precisione e controllo dei colpi mentre DelPotro si galvanizzava avendo capito di potersela giocare. Spesso in quei casi chi è sfavorito prova e riesce a dare il meglio mentre chi si trova davanti a difficoltà forse inattese, anche visti i precedenti perda impercettibilmente qualche cosa. Ne aveva parlato anche uno psicologo sportivo spiegando che subentra un'ansia inconscia che è difficile da superare. Probabilmente una interruzione sarebbe stata fatale per DelPotro. Invece Federer ha accumulato pressione e ha abbassato il suo livello aiutato in questo da un DelPotro che invece ha cominciato a dare il meglio del suo gioco. Onore al merito all'argentino che non si è mai dato per vinto in questo dando una sonora lezione ai vari Djokovic e Murray che invece hanno quasi perso col sorriso con Federer in semifinale quest'anno e in finale lo scorso anno rispettivamente. DelPotro ha dato una lezione di carattere e ha molti margini di miglioramento, atletici, perchè a volte nei movimenti è un po in difficoltà, negli schemi di gioco e, anche se difficilmente ci proverà, vista la stazza potrebbe anche essere un brutto cliente a rete, specie se migliora la corsa in avanti. Speriamo sia nato il terzo polo alternativo ai soliti due. Il carattere sembra esserci, il potenziale anche, speriamo non sia un Djokovic 2.
Federer resta il Tennis con la maiuscola ma in fondo va per i 29 e dopo una lunga carriera qualche calo, qualche blackout è comprensibile, nonostante sia esperto e conscio dei propri mezzi qualche meccanismo impercettibilmente può andare in tilt e allora se ci si mette anche il discorso di cui sopra anche lui può diventare vulnerabile. tra l'altro aveva vinto tutti gli incontri degli ultimi 30 o su di lì, tranne il regalino fatto a Tsonga, per cui anche la statistica gli era contro. Ora il dubbio è se arriverà ai fatidici 20 slam o no.
Quanto all'evoluzione del tennis sono d'accordo sul fatto che sia più facile, specie con racchette di oggi, picchiare e picchiare ancora, che non è facile ma certo più semplice che andare con muso a rete a sfidare dei passanti che viaggiano a 100 all'ora. Però, in parte, mi consola che si diceva così anche ai tempi di Borg, mi ricordo una frase di un giornalista che disse "gli attaccanti stanno scomparendo" poi arrivò SuperMac e di lì a poco Becker e Edberg e il tennis si salvò. Aspettiamo il talentone che torni a farci vedere qualche cosa di diverso.
Quanto all'evoluzione del tennis sono d'accordo sul fatto che sia più facile, specie con racchette di oggi, picchiare e picchiare ancora, che non è facile ma certo più semplice che andare con muso a rete a sfidare dei passanti che viaggiano a 100 all'ora. Però, in parte, mi consola che si diceva così anche ai tempi di Borg, mi ricordo una frase di un giornalista che disse "gli attaccanti stanno scomparendo" poi arrivò SuperMac e di lì a poco Becker e Edberg e il tennis si salvò. Aspettiamo il talentone che torni a farci vedere qualche cosa di diverso.
Tu che sei il talent scout x antonomasia cosa mi dici di Grigor Dimitrov? Io lo vidi l'anno scorso perdere da Simon dopo un bel combattimento, l'ho rivisto perdere quest'anno sull'erba e vedo che di partite ne ha vinte poche. Però mi sembra un bel giocatore che non disdegna la volèè
Leggete questa:
Intervista a Peter Lundgren (ex allenatore di Roger Federer) ed ora coach di Grigor Dimitrov
Lei ha allenato, tra gli altri, Rios, Safin, Baghdatis, e naturalmente Roger Federer. Oggi il suo allievo si chiama Grigor Dimitrov. Pensa che il giovane bulgaro riuscirà ad emulare i suoi illustri predecessori?
Sono sicuro di sì. Non sarà una cosa facile, perché ci vuole tanto tempo. Anche oggi ha avuto questa partita con Anderson, che è uno molto forte, ed è stato sfortunato a scontrarsi subito con lui. Comunque è un ragazzo che ha già la grande giocata, e in questo ricorda Roger. Magari gli sarà necessario più tempo per arrivare ad alti livelli, ma una volta raggiunti i top ten saprà mantenersi costante per molto tempo.
Quali sono i suoi punti di forza, e dove invece deve ancora migliorare?
Grigor è un giocatore completo, non ha un colpo che predilige rispetto agli altri e sul quale è più deficitario. Ma proprio per questo deve migliorare e lavorare un po’ su tutto, se vuole arrivare a livelli più alti. Deve ancora affinare tutte le sue armi.
Come è iniziata la sua carriera di allenatore, dopo essere stato, ricordiamolo, un giocatore di alto livello?
Ho iniziato nel 1996 con Marcelo Rios, il quale mi aveva chiesto di diventare il suo coach. Io ho accettato, e da lì è iniziata la mia seconda carriera.
Il contatto con Federer come è arrivato?
Io lavoravo per la squadra svizzera, nel ’97 lui era lì, e da quel momento abbiamo iniziato a collaborare. Ho capito da subito che giocatore sarebbe potuto diventare, dotato di un talento straordinario. Però allo stesso modo era un po’ debole a livello mentale. Ecco, mi sentirei di dire che Dimitrov in questo è già più forte di Roger.
Tu che sei il talent scout x antonomasia cosa mi dici di Grigor Dimitrov? Io lo vidi l'anno scorso perdere da Simon dopo un bel combattimento, l'ho rivisto perdere quest'anno sull'erba e vedo che di partite ne ha vinte poche. Però mi sembra un bel giocatore che non disdegna la volèè
mmmmhhh il tennis non è il basket e ci prendo meno ancora :p anche perchè di là ho molto materiale in più. Dimitrov l'ho visto in qualche scambio e stop, l'unico giovane "inedito" di cui ho visto qualche cosa perchè mi è stato indicato da un amico yankee è il solito Ryan Harrison, attualmente intorno ai 600esimo posto mondiale (il che vuol dire che probabilmente lascerebbe pochi games alla Cljisters) e nelle qualificazioni per questi USOpen ha perso al primo turno da un turco o bulgaro numero 250 più o meno.... onsiderando perà che Harrison ha "già" 17 anni credo ci sia poco da sperare.
Credo che.........
........Ora il dubbio è se arriverà ai fatidici 20 slam o no.
Tutto impeccabile.
Ragionamento Perfetto.
.....resta il fatto che il dubbio a cui accenni non è un dubbio per Umani....è un dubbio per Giocatori di Tennis Alieni (quale è Roger:) )
....quando l'unico vero avversario resta la storia e te stesso (capita anche a Valentino46 se ci pensate...) il gioco diventa ancora più duro...:)
jimmywarsall
15-09-2009, 22:57
Ma si... viste le interviste pre-gara di Roger... mi sa che il primo a NON rimanerci male per sta sconfitta sia lui :p
Aveva detto che dopo aver battuto tutti i record... ora iniziava a giocare solo per puro divertimento... senza pressioni e godendosi il suo sport preferito...
ha perso.. amen... sicuramente ci dorme la notte :D
ora mi guardo le interviste post-gara:
http://www.usopen.org/en_US/interactive/video/index.html?promo=topnav&category=press :read:
EDIT: come dicevo... "life goes on.. no problem :p"
Tasslehoff
15-09-2009, 23:26
Tornando invece su argomenti decisamente secondari ma che bene o male abbiamo toccato tutti con mano vedendo questo US Open, come giudicate la copertura di Eurosport?
Premetto che io non ho visto tutto tutto tutto, in totale 5-6 partite ovviamente della fase finale, qualitativamente la trasmissione HD è stata ottima come sempre(giusto qualche fastidiosa interruzione nella finale e brevi momenti di desynch tra segnale audio e video), il commento invece... :rolleyes:
Ormai c'è chi da addosso a prescindere alla coppia Clerici/Tommasi, chi li accusa di troppe statistiche, chi di troppo gossip, chi di parapsicologia applicata al tennis etc etc...
Però ragazzi, io avrei pagato pure la primafila pur di vedere le semifinali e finali commentate da loro. Ormai sono ufficialmente diventato allergico a Paolino Canè, ha un vocabolario di 10 parole 10, possibilmente pronunciate nel modo più confuso e incomprensibile possibile, poi se sento ancora una volta la parola "tuttobraccio" giuro che divento cattivo... :grrr:
Se solo rimettessero in piedi una squadra con Tommasi e Clerici come punte di diamante per le grandi occasioni, poi Lombardi, Scanagatta e un po' di ragazzi di ubitennis (http://ubitennis.quotidianonet.ilsole24ore.com/) (che anche stavolta ha fatto un lavoro eccezionale!), ad ogni slam vincerebbero il premio Pulitzer :O
Tornando invece su argomenti decisamente secondari ma che bene o male abbiamo toccato tutti con mano vedendo questo US Open, come giudicate la copertura di Eurosport?
Premetto che io non ho visto tutto tutto tutto, in totale 5-6 partite ovviamente della fase finale, qualitativamente la trasmissione HD è stata ottima come sempre(giusto qualche fastidiosa interruzione nella finale e brevi momenti di desynch tra segnale audio e video), il commento invece... :rolleyes:
Ormai c'è chi da addosso a prescindere alla coppia Clerici/Tommasi, chi li accusa di troppe statistiche, chi di troppo gossip, chi di parapsicologia applicata al tennis etc etc...
Però ragazzi, io avrei pagato pure la primafila pur di vedere le semifinali e finali commentate da loro. Ormai sono ufficialmente diventato allergico a Paolino Canè, ha un vocabolario di 10 parole 10, possibilmente pronunciate nel modo più confuso e incomprensibile possibile, poi se sento ancora una volta la parola "tuttobraccio" giuro che divento cattivo... :grrr:
Se solo rimettessero in piedi una squadra con Tommasi e Clerici come punte di diamante per le grandi occasioni, poi Lombardi, Scanagatta e un po' di ragazzi di ubitennis (http://ubitennis.quotidianonet.ilsole24ore.com/) (che anche stavolta ha fatto un lavoro eccezionale!), ad ogni slam vincerebbero il premio Pulitzer :O
In effetti Eurosport è lontano anni luce da Sky. Fra l'altro ultimamente non è che Tommasi e Clerirci ci fossero spesso. Mi chiedo xchè su eurosport non ci fosse come prima voce Antonio Costanzo che è bravo
Ora come ora eurosport è peggio anche di sportitalia x il tennis
PS: ah beh x quanto riguarda le interruzioni video proprio nei momenti topici mi hanno fatto imprecare non poco!
signori è morto il tennis
o meglio, il tennis è morto :rolleyes:
jimmywarsall
17-09-2009, 21:19
signori è morto il tennis
o meglio, il tennis è morto :rolleyes:
:old:
cmq domani inizia Italia-Svizzera di Davis...
Federer/Wawrinka contro Bolelli/Starace :help: :asd:
per me sabato siamo già 3-0 per loro :stordita:
non la guardo neanche
:rolleyes:
meglio concentrarsi su flavia & c perchè williams o meno, hanno buone speranze di farcela
e la sfiga ha voluto fosse nella parte bassa del tabellone
parte alta e avremmo avuto una atleta in finale a ny :rolleyes: :rolleyes:
principe69
17-09-2009, 21:28
per me sabato siamo già 3-0 per loro :stordita:
claro che sì :D :help: :help: :help:
:old:
cmq domani inizia Italia-Svizzera di Davis...
Federer/Wawrinka contro Bolelli/Starace :help: :asd:
per me sabato siamo già 3-0 per loro :stordita:
Veramente noi giochiamo con Seppi bolelli
Domani ore 12 diretta raisport
Seppi-Wawrinka
Bolelli-Federer
Sabato
Fognini/Starace (????)-Fed/Waw
E poi domenica ininfluente...
Federer viene dalla finale combattuta...fuso orario...cambio di superficie...ma 3 su 5 batte bolelli sempre anche con la sinistra!
Potenzialmente la Svizzera con un po' di aiuto nei turni è in grado di vincere la Davis (evitando la Spagna sul rosso ad esempio) quindi dire che siamo sfavoriti è poco. Wawrinka ultimamente è parso poco brillante però sperare in due punti con lui più il doppio mi pare troppo sul serio.
Insert coin
18-09-2009, 08:49
signori è morto il tennis
o meglio, il tennis è morto :rolleyes:
Io invece aprirei un altro "fronte"
..se per essere fra i primi 5 del mondo basta saper colpire bene di destro, aiutati da un ottimo fisico, come mai noi italiani manco un "pallettaro" top ten (premesso che non penso questo di Del Potro) riusciamo ad esprimere?
In Italia non si riesce a trovare un giocatore alto, forte fisicamente e capace di esplodere bordate di diritto?
Il tennis mondiale sarà pure morto, quello italiano sembra morto ancor prima di nascere....:rolleyes:
Io invece aprirei un altro "fronte"
..se per essere fra i primi 5 del mondo basta saper colpire bene di destro, aiutati da un ottimo fisico, come mai noi italiani manco un "pallettaro" top ten (premesso che non penso questo di Del Potro) riusciamo ad esprimere?
In Italia non si riesce a trovare un giocatore alto, forte fisicamente e capace di esplodere bordate di diritto?
Il tennis mondiale sarà pure morto, quello italiano sembra morto ancor prima di nascere....:rolleyes:
Infatti
Bolelli nel suo piccolo è uno che spara bordate di dritto ma....
Ma: è falloso, non sa rispondere, si muove male e il servizio non è costante, poi la testa è quella che è
Forse non basta saper sparar forte di dritto...
principe69
18-09-2009, 13:05
primo set 6-4 wawrinka,peccato perchè aveva recuperato dal 5-1 al 5-4 seppi...vediamo il secondo...
mt_iceman
18-09-2009, 13:16
Ryan Harrison,
visto giocare, è il solito picchiatore da fondo, rovescio bimane, impugnature esasperate.....è un giocatore di bollettieri e si vede.
dimitrov imho sta su un altro pianeta, almeno per la qualità del gioco.....
mt_iceman
18-09-2009, 13:19
seppi sotto 4-0 nel secondo.
qualità delle immagini rai da streaming di bassa lega. commento no commet. solita manica di incompetenti
seppi sotto 4-0 nel secondo.
Ah ecco...problemi di stomaco x seppi...!!:rolleyes:
Stessi problemi x chi lo sta guardando
trvdario
18-09-2009, 14:25
Ah ecco...problemi di stomaco x seppi...!!:rolleyes:
Stessi problemi x chi lo sta guardando
:asd: :asd: :asd:
commento no commet. solita manica di incompetenti
Chi cazz è il primo commentatore??
Federer serve Bolelli risponde come può, Federer avanza e clamorosamente sbaglia il dritto per chiudere il punto.
commento:" l'ottima risposta di Bolelli che mette in difficoltà Federer" :sofico:
Chi cazz è il primo commentatore??
Federer serve Bolelli risponde come può, Federer avanza e clamorosamente sbaglia il dritto per chiudere il punto.
commento:" l'ottima risposta di Bolelli che mette in difficoltà Federer" :sofico:
In effetti...
E' Fabretti, quello che ha fatto una vita come cronista sulla moto al giro d'italia
Era meglio Bisteccone...mitttico
michelgaetano
18-09-2009, 16:16
Federer sembra cazzeggiare e non applicarsi minimamente :sofico:
Ora i telecronisti giustificano Bolelli "può essere stanco, il jet lag". E Federer che dovrebbe dire? :asd:
Ducatino
18-09-2009, 16:33
che peracottari che siamo nel tennis
Roger aveva ancora nella mani i dollari eppure ha stracciato senza problemi il nostro pallettaro :asd: :rolleyes: :muro:
visto giocare, è il solito picchiatore da fondo, rovescio bimane, impugnature esasperate.....è un giocatore di bollettieri e si vede.
dimitrov imho sta su un altro pianeta, almeno per la qualità del gioco.....
Allora devo vederlo sto tizio... lo yankee credo che andrà a far coppia con l'altro "talento" Donald Young....
Federer sembra cazzeggiare e non applicarsi minimamente :sofico:
Ora i telecronisti giustificano Bolelli "può essere stanco, il jet lag". E Federer che dovrebbe dire? :asd:
:D :D
Cmq, USOpen compreso, siamo 1-21 nel computo dei set, non male, e fanzum a Cipolla che ha rotto il giocattolo.
:D :D
Cmq, USOpen compreso, siamo 1-21 nel computo dei set, non male, e fanzum a Cipolla che ha rotto il giocattolo.
Forse il bolelli di oggi avrebbe vinto contro il wawrinka di oggi
Cmq curioso anche il fatto che Seppi abbia dichiarato che praticamente perde tutte le partite che gioca a mezzogiorno...le ns possibilità son svanite in un 50-50% del sorteggio...:rolleyes:
ok, oggi ho comprato la mia prima racchetta..
Australian PRO 404, già cordata, 50€ e tubo di palline babolat Vs a 8€..
tra un oretta vado a fare due palleggi con un mio amico, entrambi principianti ma vorremmo provare a giocare e magari iniziare seriamente tra di noi..
che dite, ho preso l'inculata? Al negoziante ho chiesto qualcosa per iniziare, lui fa:
"da poco o vuoi prenderne una buona?"
"..posso spendere 60€"
"ok da poco.."
:cry: :cry:
me ne ha fatte vedere un paio e questa era quella che mi piaceva di più, con un bel quadrante grosso che forse la pallina la prendo!! :D
Forse il bolelli di oggi avrebbe vinto contro il wawrinka di oggi
Dici?... mah....
Felice di averle viste dal vivo ieri, Seppi - Wawrinka bruttina, con Seppi che sembrava li per caso e si svegliava e ci metteva un po' di grinta solo quando era 5 a 0 giusto per fare 1 game evitando il capotto completo...
Federer - Bolelli gran bella partita combattuta dal primo punto, Federer dal vivo è sublime, come colpisce la palla, la naturalezza sono incredibili, Bolelli di oggi tutto un'altro pianeta rispetto a Seppi, Bolelli - Wawrinka domenica sarà bella partita magari vado a vedermela...
Bolelli - Wawrinka domenica sarà bella partita magari vado a vedermela...
Sarà già a risultato acquisito quindi che credo che non giocheranno ne bolelli ne wawrinka
Ma è così facile trovare i biglietti all'ultimo minuto?
Cmq, la bandiera è salva, 1-2. Domani servirà un miracolo che potrebbe concretizzarsi solo in caso di infortunio, non auspicabile, di Federer. Cmq al terzo giorno ci siamo arrivati e i vertici federali saranno felici.
principe69
19-09-2009, 17:23
ma...e se giocava potito ieri contro wawrinka?....sarebbe 4-1 lo stesso :D
ma...e se giocava potito ieri contro wawrinka?....sarebbe 4-1 lo stesso :D
Se giocava potito probabilmente vinceva ma oggi giocava federer e il doppio lo perdavamo quindi sempre 1-2
:D
principe69
20-09-2009, 13:43
interrotto per pioggia al secondo set federer-potito...che dire,nonostante la manifesta inferiorità potito comunque se la gioca,onore al merito! :)
Scusate l'OT ( ma nemmeno tanto )
sappiamo tutti che ci sono miliardi di siti per lo straming gratuito.... io invece vorrei un servizio a a pagamento dove vedere il tennis via web.
Girando un po, vedo ( per esempio ) che l'ESPN o lo stesso sito del sony ericsson wta tour, non coprono L'Italia ( anzi...l'Europa intera ).
Questo vuol dire che per vedere il tennis in Italia, c'è solo l'opzione sky/televisione?
Se giocava potito probabilmente vinceva ma oggi giocava federer e il doppio lo perdavamo quindi sempre 1-2
:D
ma cosa vuoi che vinca starace! :doh:
fa schifo COME seppi - bolelli e fognini!!!!
wawrinka è nettamente meglio di TUTTI i nostri!
Comunque lasciamo stare Wawrinka e pensiamo a quanto sia imbarazzante per i nostri giocare con Federer. Ok, è il più forte di tutti, però sembra veramente di un altro pianeta e non è che, classifica alla mano, ci siano 400 posizioni di differenza. Io credo anche che i nostri se la siano magari giocata ma con lo spirito di chi è felice di segnare il gol della bandiera, pazienza se ne prende 10. Aggiorniamo ad ogni buon conto la statistica, nei match 3 su 5 i nostri uomini sono 1-24 in singolare per quanto riguarda il computo dei set e 0-8 nei match. Vediamo se in Australia ci sarà spazio per ulteriori miglioramenti.
Comunque lasciamo stare Wawrinka e pensiamo a quanto sia imbarazzante per i nostri giocare con Federer. Ok, è il più forte di tutti, però sembra veramente di un altro pianeta e non è che, classifica alla mano, ci siano 400 posizioni di differenza. Io credo anche che i nostri se la siano magari giocata ma con lo spirito di chi è felice di segnare il gol della bandiera, pazienza se ne prende 10. Aggiorniamo ad ogni buon conto la statistica, nei match 3 su 5 i nostri uomini sono 1-24 in singolare per quanto riguarda il computo dei set e 0-8 nei match. Vediamo se in Australia ci sarà spazio per ulteriori miglioramenti.
Dai atragon non che voglia difendere il ns indifendibile tennis ma con Federer chi è che riesce a far partita?? se pensi ad un soderling che ha un bilancio di 12-0, fernando gonzalez giù di lì, monfils e verdasco non ci han mai vinto una partita...
E ho fatto nomi di gente che ha un talento enormemente superiore ai nostri
Bisognava assolutamente vincere il primo match con Wawrinka e sperare nel miracolo del doppio con federer sicuramente in campo, invece Seppi s'è cagato addosso in tutti i sensi...!
Ai tempi di camporese e canè oppure in quelli di gaudenzi e nargiso succedva qualche miracolo ma innanzitutto i ns eran più forti degli attuali e i big un pò meno invincibili dei federer-nadal
Dai atragon non che voglia difendere il ns indifendibile tennis ma con Federer chi è che riesce a far partita?? se pensi ad un soderling che ha un bilancio di 12-0, fernando gonzalez giù di lì, monfils e verdasco non ci han mai vinto una partita...
E ho fatto nomi di gente che ha un talento enormemente superiore ai nostri
Bisognava assolutamente vincere il primo match con Wawrinka e sperare nel miracolo del doppio con federer sicuramente in campo, invece Seppi s'è cagato addosso in tutti i sensi...!
Ai tempi di camporese e canè oppure in quelli di gaudenzi e nargiso succedva qualche miracolo ma innanzitutto i ns eran più forti degli attuali e i big un pò meno invincibili dei federer-nadal
Non dico dovessero vincere ma questo Federer reduce dalle fatiche americane dovevamo farlo combattere un po' di più. Ovviamente il pronostico era chiuso, non c'è dubbio, ma da quello che ho visto i nostri non ci hanno nemmeno provato. E la partita, anche se la perdi, puoi almeno provare a farla. Se Del Potro avesse avuto la mentalità rilassata dei nostri agli USOpen lo svizzero avrebbe fatto 16. Ma l'argentino è di altra pasta anche caratteriale. Questa almeno è stata la mia impressione.
mt_iceman
20-09-2009, 20:00
Dai atragon non che voglia difendere il ns indifendibile tennis ma con Federer chi è che riesce a far partita?? se pensi ad un soderling che ha un bilancio di 12-0, fernando gonzalez giù di lì, monfils e verdasco non ci han mai vinto una partita...
E ho fatto nomi di gente che ha un talento enormemente superiore ai nostri
Bisognava assolutamente vincere il primo match con Wawrinka e sperare nel miracolo del doppio con federer sicuramente in campo, invece Seppi s'è cagato addosso in tutti i sensi...!
Ai tempi di camporese e canè oppure in quelli di gaudenzi e nargiso succedva qualche miracolo ma innanzitutto i ns eran più forti degli attuali e i big un pò meno invincibili dei federer-nadal
vai tranquillo che nessuno si lamenta di una sconfitta contro federer.
sono i primi e secondi turni regolari in tutti i tornei apparte rarissime eccezioni a fare cadere le palle
principe69
21-09-2009, 12:47
invece Seppi s'è cagato addosso in tutti i sensi...!
:D
cacchio però il doppio lo hanno giocato bene...tutto sommato con quelli che abbiamo più di così non si poteva fare
Si però c'è qualche cosa di strano.... sarà maniacale, lo so ma insomma... torneo di Bucarest, 4 italiani fuori nei primi 4 incontri, 1 set vinto 8 persi, fa 2-32 nei set e 0-12 nei match a partire dagli USopen.... è troppo, è troppo anche per loro....
manurosso87
22-09-2009, 20:30
torna anche la henin! :eek:
Si però c'è qualche cosa di strano.... sarà maniacale, lo so ma insomma... torneo di Bucarest, 4 italiani fuori nei primi 4 incontri, 1 set vinto 8 persi, fa 2-32 nei set e 0-12 nei match a partire dagli USopen.... è troppo, è troppo anche per loro....
Fognini ha vinto!! :D
Fognini ha vinto!! :D
Che guastafeste!!!! :mad: Ribelle, contestatore, indisciplinato e anarchico....:mad:
jimmywarsall
22-09-2009, 21:47
Torna Justine :cool:
La Federer al femminile :ave: :ave: :ave:
Ho gioito al ritorno di Kim, ma sto quasi godendo per il ritorno di Justine (le chiamo per nome perché le conosco bene! :stordita:)!
Gioia e sommo gaudio,
udite udite,
Henin è tornata!
jimmywarsall
22-09-2009, 22:26
Una delle poche tenniste con classe e tecnica sopraffina...
basta con ste cloni russi rovescio a due mani e pum pam :rolleyes:
Io non sono poi troppo d'accordo sul "massacra la russa" che impera un po' ovunque... tutto sommato il tennis femminile non è mai stato poi troppo vario e a parte la Navratilova, la Mandlikova e a volte la Novotna, devo dire anche la Sabatini ha cercato qualche soluzione diversa qua e là, non ho visto poi tutta sta fantasia ad alto livello... le stesse Graf, Seles, Pierce, le più recenti Williams sisters, Kim Kong e la Henin o la Hingis fanno tutte più o meno la stessa cosa, magari la Henin è più elegante di Serena ma un bel servizio volee alla McEnroe o alla Edberg non si sogna nemmeno di farlo. E tutte a palleggiare chi meglio chi peggio... è il modo forse più redditizio e anche i maschietti si stanno adeguando.
Torna Justine :cool:
La Federer al femminile :ave: :ave: :ave:
tutti gioiamo per il suo ritorno......ma la Federer al femminile proprio no.....nella classifica all-time (che roger domina,ricordiamolo :) ) è lontana anniluce dalla vetta....:O
....per essere Roger oltre alla classe sopraffina devi anche vincere piu' di tutti in ogni epoca...
Io non sono poi troppo d'accordo sul "massacra la russa" che impera un po' ovunque... tutto sommato il tennis femminile non è mai stato poi troppo vario e a parte la Navratilova, la Mandlikova e a volte la Novotna, devo dire anche la Sabatini ha cercato qualche soluzione diversa qua e là, non ho visto poi tutta sta fantasia ad alto livello... le stesse Graf, Seles, Pierce, le più recenti Williams sisters, Kim Kong e la Henin o la Hingis fanno tutte più o meno la stessa cosa, magari la Henin è più elegante di Serena ma un bel servizio volee alla McEnroe o alla Edberg non si sogna nemmeno di farlo. E tutte a palleggiare chi meglio chi peggio... è il modo forse più redditizio e anche i maschietti si stanno adeguando.
che il tennis femminile sia tecnicamente infinitamente inferiore al maschile credo sia risaputo a tutti. però io non nascondo il piacere di poter tornare a vedere quel rovescio che (ovviamente in campo femminile) non ha eguali. :)
Forza Justine!!!
che il tennis femminile sia tecnicamente infinitamente inferiore al maschile credo sia risaputo a tutti. però io non nascondo il piacere di poter tornare a vedere quel rovescio che (ovviamente in campo femminile) non ha eguali. :)
Forza Justine!!!
Si, non è solo un discorso tecnico quanto atletico e fisico, le donne sono mediamente più lente e meno adatte al gioco di volo, il mio discorso comunque è che tutte giocano alla stessa maniera e la Henin non è che mi diverta, personalmente, più di una Sharapova o di Venus. Che poi abbia movenze più eleganti e "tennistiche" questo è senza dubbio vero.
Che guastafeste!!!! :mad: Ribelle, contestatore, indisciplinato e anarchico....:mad:
Fra l'altro l'unico a non giocare punti decisivi in davis...
Fra l'altro l'unico a non giocare punti decisivi in davis...
Fognini batte anche almagro che aveva spazzato via bolelli
Vuoi vedere che il ns più in forma non l'ha fatto giocare in davis...
michelgaetano
24-09-2009, 10:32
Fognini batte anche almagro che aveva spazzato via bolelli
Vuoi vedere che il ns più in forma non l'ha fatto giocare in davis...
Non stupirebbe :asd:
Ok, Fognini rientra nel gruppone e fatto l'exploit rimedia subito con un bel 61 61 da Montanes, mi pareva strano.....
mt_iceman
25-09-2009, 22:09
Io non sono poi troppo d'accordo sul "massacra la russa" che impera un po' ovunque... tutto sommato il tennis femminile non è mai stato poi troppo vario e a parte la Navratilova, la Mandlikova e a volte la Novotna, devo dire anche la Sabatini ha cercato qualche soluzione diversa qua e là, non ho visto poi tutta sta fantasia ad alto livello... le stesse Graf, Seles, Pierce, le più recenti Williams sisters, Kim Kong e la Henin o la Hingis fanno tutte più o meno la stessa cosa, magari la Henin è più elegante di Serena ma un bel servizio volee alla McEnroe o alla Edberg non si sogna nemmeno di farlo. E tutte a palleggiare chi meglio chi peggio... è il modo forse più redditizio e anche i maschietti si stanno adeguando.
graf e hingis non c'entrano molto con le altre giocatrici citate. la svizzera ai tempi in cui dominava letteralmente creava tennis da tutte le parti del campo. era spettacolare. la stessa graf aveva colpi di classe assolutamente fuori dal comune.
con le due belghe, le due sorellone, la pierce, la seles non c'entrano un gran chè. queste si sono giocatrici che basano il gioco soprattutto dal pressing da fondo. la stessa henin molte volte viene idealizzata per via del suo rovescio, ma rimane una gran bombardiera.
p.s. aggiungerei bllie jean king fra le grandi fuoriclasse.
mt_iceman
25-09-2009, 22:11
tutti gioiamo per il suo ritorno......ma la Federer al femminile proprio no.....nella classifica all-time (che roger domina,ricordiamolo :) ) è lontana anniluce dalla vetta....:O
....per essere Roger oltre alla classe sopraffina devi anche vincere piu' di tutti in ogni epoca...
tua rispettabile opinione. imho, discorsi che non potranno mai avere un riscontro.
graf e hingis non c'entrano molto con le altre giocatrici citate. la svizzera ai tempi in cui dominava letteralmente creava tennis da tutte le parti del campo. era spettacolare. la stessa graf aveva colpi di classe assolutamente fuori dal comune.
con le due belghe, le due sorellone, la pierce, la seles non c'entrano un gran chè. queste si sono giocatrici che basano il gioco soprattutto dal pressing da fondo. la stessa henin molte volte viene idealizzata per via del suo rovescio, ma rimane una gran bombardiera.
p.s. aggiungerei bllie jean king fra le grandi fuoriclasse.
Sulla Hingis peraltro ho più di un dubbio... per quanto di alto livello mi è sembrata una campionessa un po' di transizione, bella a vedersi ma decisamente sotto le due Williams, ad esempio e ad altre che l'hanno seguita. insomma non proprio una Hewitt al femminile ma due righe sotto le grandi. Di quelle che ho visto la Navratilova e la Graf stanno, a mio avviso, sul vertice della piramide, un gradino sopra la Evert e altre, anche se in assoluto la Seles ante Gunther Parche stava facendo cose enormi dal punto di vista dei risultati. Visto che fu bloccata quando stava entrando nel pieno della sua carriera, aveva 19 anni, francamente non so a che punto avrebbe potuto arrivare, sicuramente molto ma molto in alto.
Tasslehoff
25-09-2009, 23:20
Riguardo al ritorno della Henin confesso candidamente che conosco poco la ragazza, gli anni in cui ha dominato sono stati anni in cui avevo perso di vista questo sport, per cui mi sono giocato sia lei che la Clijsters (anche se di mio non ho mai seguito molto il tennis femminile).
Quel poco che mi ricordo della Henin erano una certa arroganza, i pugnetti sugli errori delle avversarie, la sportività sotto le scarpe, pseudoinfortuni che capitano ad-hoc (cose alle quali noi italiani siamo più che abituati tra l'altro...).
Andreotti diceva che a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca spesso... beh il fatto che la Henin abbia deciso di tornare proprio quando la Clijsters ha ripreso a giocare (e che giocare... per giunta con grande serenità) fa davvero pensare parecchio, anche considerando i proclami fatti quando si ritirò...
Speriamo che questa pausa sia servita a cambiarla. :O
Quel poco che mi ricordo della Henin erano una certa arroganza, i pugnetti sugli errori delle avversarie, la sportività sotto le scarpe, pseudoinfortuni che capitano ad-hoc (cose alle quali noi italiani siamo più che abituati tra l'altro...).
Effettivamente, quel famoso ritiro in finale in Australia contro la Mauresmo che la stava impallinando è da manuale dell'antisportività. Cmq, anche se non brilla per simpatia, porta certamente ulteriore carne al fuoco nel tennis femminile e temo altri problemi per la nostra Pennetta per restare nel top 10. Il ritorno non può che essere benvenuto in senso agonistico.
Maverick1987
01-10-2009, 01:15
Iscritto!
Non sapevo che ci fosse il tennis qua su Hardware upgrade :eek:
Ne approfitto per rompere subito le scatole :D
Qualcuno è esperto di macchine incordatrici???
Necessito di acquistarne una... Tipo elettronico non a contrappeso...
Chi mi sa indirizzare verso un modello di buona qualità ?
:sofico:
PS: Ho tentato anche di iscrivermi al forum mymag (quello delle macchine incordatrici) ma nonostante sia già al terzo tentativo di registrazione, non vi posso accedere... in quanto il mio account rimane inattivo e non mi arriva alcuna email per l'attivazione...
E gli indirizzi per contattare i moderatori e lo staff sono visibili solamente dagli utenti iscritti
(un serpente che si morde la coda... così uno che non riesce a iscriversi non può neanche comunicare a loro che ci son dei problemi, son dei geni questi) :mbe:
principe69
11-10-2009, 18:42
cilic perde in finale nel toreno atp di pechino contro djokovic...dopo essersi bevuto rafa in semifinale...cacchio nel primo set della semi non ha visto una pallina rafa...ma credo sia dovuto ancora alle non perfette condizioni fisiche credo...difficilmente l'ho visto prenderle così di brutto...senza nulla togliere a cilic che prossimamente credo sarà da tener d'ochhio...salvo che non faccia la fine di murray...
Eh si, Nadal non riesce a trovare forma e continuità. Speriamo per la prossima stagione.
se viene meno rafa nel panorama mondiale roger arriva a 20 slam con un filo di gas.... lasciando anche qualche briciolina ad altri (tipo djokovic o delpotro....o chi x loro...)...
principe69
12-10-2009, 13:01
io non ci credevo all'inizio ma mi sa che avevano ragione tutti quelli che dicevano che si sarebbe bruciato in pochi anni,effettivamente troppo dispendioso il suo tennis
paolotennisweb
14-10-2009, 17:11
io non ci credevo all'inizio ma mi sa che avevano ragione tutti quelli che dicevano che si sarebbe bruciato in pochi anni,effettivamente troppo dispendioso il suo tennis
la carriera di courier avra' pure insegnato qualcosa, o no?
principe69
14-10-2009, 19:17
la carriera di courier avra' pure insegnato qualcosa, o no?
:asd:
principe69
18-10-2009, 17:25
bè che dire,un nadal alla prima maniera(tergicristallo)non basta per fermare davidenko che ha comandato la finale per buona parte dll'incontro,vittoria meritata
Io son solo convinto che Nadal giochi troppo. Federer quanti tornei fa all'anno? Gli slam, i master1000 (e non tutti) e poco altro
principe69
18-10-2009, 17:35
Io son solo convinto che Nadal giochi troppo
bè non sto periodo,di fiato ne aveva oggi,infatti ha corso per tutto l'incontro,gli sono mancati i colpi risolutori
Ottimo Davidenko, solido e potente, in gran forma. Nadal al solito 75-80%, come ho già detto più volte speriamo che torni al meglio nel 2010.
bè non sto periodo,di fiato ne aveva oggi,infatti ha corso per tutto l'incontro,gli sono mancati i colpi risolutori
D'accordissimo, x correre ha corso ma non ha la stessa forza di prima
Però è stato fermo 2 mesi e ha perso parecchia massa muscolare, io credo che possa tornare quello di inizio 2009 ma poi dovrà sapersi gestire come numero di partite
principe69
25-10-2009, 13:02
francesca! :D
Ogni tanto le fanciulle quanto meno dimostrano che possono dire la loro, e che sanno essere qualche volta protagoniste in positivo. Niente per cui sbronzarsi di gioia ma una presenza dignitosa e anche di più almeno nel tennisB è garantita.
principe69
25-10-2009, 23:01
Ogni tanto le fanciulle quanto meno dimostrano che possono dire la loro, e che sanno essere qualche volta protagoniste in positivo. Niente per cui sbronzarsi di gioia ma una presenza dignitosa e anche di più almeno nel tennisB è garantita.
sì infatti,niente sbronze però bella vittoria,anche per come ha giocato tutto il torneo
paolotennisweb
28-10-2009, 13:10
Confessione shock dell'ex kid di las vegas
da gazzetta.it:
"Agassi: "Ho preso droga"
Confessione dell'ex numero 1
Nell'autobiografia in uscita a novembre, l'ex tennista ammette di essere stato dipendente dalle metanfetamine e di aver mentito all'Atp per evitare una squalifica. "Non mi ero mai sentito tanto vivo, ma ho messo a rischio il mio nome e la mia carriera"
MILANO, 28 ottobre 2009 - Andrè Agassi ammette di aver fatto uso di droghe pesanti durante la sua carriera. Il campione di tennis americano, in un’autobiografia di cui oggi il Times pubblica alcuni estratti, ha inoltre detto di essere risultato positivo ad alcuni controlli nel 1997 e di aver mentito alle autorità sportive per evitare una sospensione per doping.
dipendente — Il vincitore di otto titoli dello Slam spiega di essere stato dipendente dalla metanfetamina nel periodo in cui sia la sua carriera tennistica sia il suo matrimonio con l’attrice Brooke Shields erano in crisi. Dopo aver subito un controllo positivo, Agassi racconta di aver scritto all'Atp, affermando di aver bevuto per errore una vodka nella quale un suo collaboratore, tale Slim, aveva versato la sostanza. L’Atp aveva deciso di archiviare la faccenda.
il momento più difficile — "Sniffai anch'io - scrive Agassi nell'autobiografia - mi sono sentito bene, poi mi ha travolto un senso di colpa e un'immensa tristezza, quindi un'altra ondata di euforia che cancellò ogni pensiero negativo dalla mia mente, non mi ero mai sentito tanto vivo, tanto pieno di speranze e mai ho sentito tanta energia dentro di me". Un'euforia presto svanita: Agassi realizzò di aver commesso un grave errore, anche perchè qualche giorno dopo lo chiamò l'Atp comunicandogli la positività di un test antidoping. "Il mio nome, la mia carriera, tutto era a rischio. Tutto quello che avevo ottenuto, per il quale avevo lavorato duramente. Allora ho deciso di scrivere una lettera all'Atp, ho scritto tante menzogne mescolate con mezze verità, davo la colpa al mio assistente, spiegavo che lui era un abituale consumatore di droghe e che per errore io avevo bevuto un drink di Slim che conteneva sostanze stupefacenti, ho chiesto comprensione e indulgenza e ho spedito la lettera. Sentivo tanta vergogna dentro di me e mi ripromisi di non fare più un errore del genere". Di fronte alle parole di Agassi, l'Atp decise all'epoca di non procedere con la sospensione per tre mesi, prevista da regolamento per l'uso di droghe ricreative.
9 novembre — Il campione, oggi 39enne, ha anche rivelato di aver "sempre detestato" nel suo intimo giocare a tennis e di aver vissuto nell’incubo di un padre violento e prevaricatore. L’autobiografia di Agassi, dal titolo "Open: an autobiography", uscirà il 9 novembre negli Stati Uniti ed è anticipata da alcuni estratti pubblicati questa settimana sul Time, su Sports Illustrated e sul People Magazines. E proprio in uno stralcio sul sito del People Magazines, il marito di Steffi Graf racconta: "Non posso parlare di assuefazione, ma un sacco di gente direbbe che se stai usando qualcosa come via di fuga, hai un problema".
gli altri casi — La confessione di Agassi riporta ad altri due casi nel mondo del tennis: nel 2007 Martina Hingis fu trovata positiva alla cocaina dopo il terzo turno di Wimbledon; la svizzera, squalificata per due anni (ma nel frattempo si era ritirata), ha sempre negato l'uso di droga. A luglio di quest'anno Richard Gasquet ha ricominciato a giocare dopo due mesi e mezzo di squalifica per cocaina: il francese è stato scagionato convincendo il tribunale di aver inavvertitamente assunto la droga baciando una ragazza in un night club."
Mentre a Basilea va in scena una interessante finale noi ci prepariamo all'orgia mediatica che accompagnerà il prevedibile trionfo delle nostre gonnellate in Federation Cup. Cominciano a comparire i titoli "Pennetta e Schiavone, coppia di fenomeni" e il solito trabordante entusiasmo che accompagna certe vittorie. Non è sbagliato, la competizione è importante e, tutto sommato, direi che solo gli USA se giocano le sorellone, la Russia e il Belgio con le due nostalgiche ci sono superiori. Quindi bene l'entusiasmo visto che per quanto riguarda le donne siamo in salute, senza esagerare perchè poi alla fine portiamo a casa a parte questa coppa, due o tre tornei in tutto e un quarto negli slam, non molto. Basta come al solito non dimenticare che questo non significa che il nostro tennis sta bene, anche se proveranno a girarla così.
Vale la pena ricordare che anche gli USA se la passano male, solo Roddick tra i maschietti e un discreto vuoto dopo le sorellone anche tra le femminucce.
Timewolf
08-11-2009, 11:38
nel circolo dove gioco stanno iniziando ad applicare il "killer point" anche per le partite di singolo, ma sapete se verra' applicato anche nei tornei ATP nel futuro?
nel circolo dove gioco stanno iniziando ad applicare il "killer point" anche per le partite di singolo, ma sapete se verra' applicato anche nei tornei ATP nel futuro?
Spero proprio di no... odio tutto ciò che introduce delle asimmetrie....
Intanto l'Italia femminile di tennis vince la Fed Cup contro gli USA
seppur non c'erano le sorelle Williams, le italiane hanno comunque raggiunto la finale mostrando sempre grande carattere e dandoci delle soddisfazioni
:winner:
principe69
08-11-2009, 12:55
Intanto l'Italia femminile di tennis vince la Fed Cup contro gli USA
seppur non c'erano le sorelle Williams, le italiane hanno comunque raggiunto la finale mostrando sempre grande carattere e dandoci delle soddisfazioni
:winner:
sì,brave comunque!:winner:
Bel successo, senza dubbio, anche se preventivabile, troppo il divario di esperienza e di classifica. Non è per fare il solito guastafeste, si tratta di una considerazione generica, ma correi capire perchè tante giocatrici all'estero snobbano questa competizione, e pure la Davis a volte se andiamo nella sfera del tennis-A. A me diede persin fastidio il giorno in cui l'Italia vinse 4-1 contro gli USA in trasferta vedere il giorno dopo le foto di Todd Martin e Gambill, i singolaristi americani sconfitti, che la sera stessa facevano festa in discoteca... e mi ha dato fastidio che non siano venute le Williams. Cmq peggio per chi non c'è anche se mi esalterebbe di più vedere la Pennetta con il trofeo di Wimbledon.
principe69
08-11-2009, 13:15
Cmq peggio per chi non c'è anche se mi esalterebbe di più vedere la Pennetta con il trofeo di Wimbledon.
eh bè! :D è praticamente impossibile,visto anche il rientro delle "nostalgiche" :)
jimmywarsall
08-11-2009, 14:46
sapete se danno Federer-Djokovic su qualche canale satellitare free? :confused:
a che ora la fanno?
Timewolf
08-11-2009, 14:55
dovrebberlo darla qui http://zulu.mk/live/13
jimmywarsall
08-11-2009, 14:56
....
in streaming certo. ;)
intendevo sul satellite... tipo Eurosport Tedesco.. o qualche canale arabo satellitare :sofico:
Timewolf
08-11-2009, 14:57
in streaming certo. ;)
intendevo sul satellite... tipo Eurosport Tedesco.. o qualche canale arabo satellitare :sofico:
boh :D
jimmywarsall
08-11-2009, 20:21
Ha vinto Nole :O
E diciamocelo: 64 46 62
Agli USOpen finì 3-0 per Roger chissà come mai....
paolotennisweb
10-11-2009, 19:56
nel circolo dove gioco stanno iniziando ad applicare il "killer point" anche per le partite di singolo, ma sapete se verra' applicato anche nei tornei ATP nel futuro?
stai parlando del punto secco sul 40-40? ho visto sul regolamento della Coppa Comitato della FIT, che cominciamo a giocare da domenica che verrà applicata questa formula, con la scelta da parte di chi risponde, del lato di battuta, secondo me è un cacchiata, ma penso lo facciano solo perchè tanti circoli hanno solo un campo al coperto, e giocare 3 partite potrebbe portare per le lunghe qualche incontro.
stai parlando del punto secco sul 40-40? ho visto sul regolamento della Coppa Comitato della FIT, che cominciamo a giocare da domenica che verrà applicata questa formula, con la scelta da parte di chi risponde, del lato di battuta, secondo me è un cacchiata, ma penso lo facciano solo perchè tanti circoli hanno solo un campo al coperto, e giocare 3 partite potrebbe portare per le lunghe qualche incontro.
Ma che categoria sei?
paolotennisweb
10-11-2009, 22:43
sono un broccone, sono 4.2
sono un broccone, sono 4.2
Beh, mica poi male.... la Pennetta te la fai (tennisticamente... e che avevi capito :oink: )
paolotennisweb
11-11-2009, 15:03
scherzi? qualche anno fa tathiana garbin ha giocato contro un giocatore delle mie parti, un 4.1 o 3.5 ora non ricordo, in un esibizione, e ha vinto 6-0 / 6-0
scherzi? qualche anno fa tathiana garbin ha giocato contro un giocatore delle mie parti, un 4.1 o 3.5 ora non ricordo, in un esibizione, e ha vinto 6-0 / 6-0
Ah... forse non sono allineato con le categorie allora... restando a quelle vecchie pensavo che un buon C1 poteva farsi qualsivoglia fanciulla... allora meglio l'altro modo per fartela ;)
Jamal Crawford
14-11-2009, 11:08
ma nessuno di voi ha visto il punto di monfils di ieri sera contro cilic??
ahahah mai visto un punto del genere, parlo per come ha colpito per ben due volte la palla quel pazzo scatenato di Gael :D
principe69
14-11-2009, 14:55
primo set 6-2 djoko,strapazzato nadal che ha subito un parziale di 16 punti a 1 :eek:
principe69
14-11-2009, 15:40
e 6-3 il secondo!djoko ha giocato benissimo però mi resta il dubbio che nadal comunque non è quello di sempre
e 6-3 il secondo!djoko ha giocato benissimo però mi resta il dubbio che nadal comunque non è quello di sempre
L'alternativa è che Djokovic cammini anche sulle acque...
principe69
14-11-2009, 17:09
L'alternativa è che Djokovic cammini anche sulle acque...
ah ah ah ma no,non era in difesa di nadal il mio intervento,anzi,djoko l'ha messo sotto proprio di brutto :)
ah ah ah ma no,non era in difesa di nadal il mio intervento,anzi,djoko l'ha messo sotto proprio di brutto :)
Eh... io invece ho difeso Nadal, almeno la sua fama :D ;) voglio dire se Djoko sfondasse così il miglior Nadal allora potrebbe anche camminare sulle acque (non ghiacciate)
intanto iniziato il masters di Londra :D
il Re schianta Murray.....:)
Tasslehoff
25-11-2009, 00:04
il Re schianta Murray.....:)Santa padella... che secondo set, meritava un circoletto rosso l'intero set :)
Il terzo, tra interruzioni del segnale, silenzi imbarazzanti di Tommasi &C, doppi falli ed errori gratuiti di Murray non è certamente stato un grande spettacolo.
principe69
25-11-2009, 00:06
il Re schianta Murray.....:)
e di brutto pure!me l'aspettavo comunque,non è il murray di un'anno fà che giocava a tutto campo
,non è il murray di un'anno fà che giocava a tutto campo
Ce lo stiamo già perdendo?
Io non ho mai visto giocare BENE Murray. Fondamentalmente imho è un pallettaro regolarista, se questo è il futuro numero 1 facciamo mille passi indietro rispetto roger e rafa
principe69
25-11-2009, 12:42
Ce lo stiamo già perdendo?
boh! :)
Io non ho mai visto giocare BENE Murray. Fondamentalmente imho è un pallettaro regolarista, se questo è il futuro numero 1 facciamo mille passi indietro rispetto roger e rafa
altro che numero 1,se continua così se lo sogna il primato...potenzialmente ha molto margine di miglioramento ma sembra non voler fare il salto di qualità...
roger corona un anno ottimo con il numero 1 matematico...è la quinta volta se non sbaglio
due slam..quattro finali...insomma non male per uno che era finito
jimmywarsall
25-11-2009, 14:24
dove lo fanno il masters?
su Eurosport (tedesco) no? :confused:
dove lo fanno il masters?
su Eurosport (tedesco) no? :confused:
su Rojadirecta
jimmywarsall
25-11-2009, 15:11
su Rojadirecta
grazie, lo sapevo :sofico:
intendevo: lo fanno su qualche canale FTA (free) satellitare?... tipo Eurosport German :p .. o qualche canale arabo al limite :mc:
soderling POLVERIZZA djokovic
columbia83
25-11-2009, 19:44
http://tv.repubblica.it/copertina/federer-scoppia-a-ridere-durante-l-intervista/39528?video
:rotfl:
soderling POLVERIZZA djokovic
Ottima partita dello svedesino anche se Djoko quando le cose cominciano ad andare storte è sempre molto, come dire, molliccio....
Jamal Crawford
25-11-2009, 21:52
penso che nadal oggi risorgera' contro il forte davidenko, giocatore per cui ho sempre avuto forte ammirazione
columbia83
25-11-2009, 23:04
penso che nadal oggi risorgera' contro il forte davidenko, giocatore per cui ho sempre avuto forte ammirazione
Azz, mo ho visto che nadal ha perso il primo set 6-1.
Speriamo di non essercelo perso Nadal... l'ho visto giocare proprio sciapo sciapo nei primi due turni....:rolleyes:
Jamal Crawford
25-11-2009, 23:28
in effetti gioca cortissimo e male bah
pero' nadal non e' mai morto come altri c'e' sempre la speranza che risorga
mt_iceman
27-11-2009, 00:10
stasera si è assisito a una pagina orrenda della storia di questo sport
stasera si è assisito a una pagina orrenda della storia di questo sport
Spiega un po' che 'un so nulla....
mt_iceman
27-11-2009, 00:13
Spiega un po' che 'un so nulla....
una combine nemmeno troppo velata per mandare fuori murray
p.s. ovviamente figlia di un formato stupido quale il round robin, ma ciò non toglie che in passato situazioni ambigue siano state affrontate in modo ben più sportivo di quanto accaduto stasera ( es. 1994)
Federer + DelPotro = fetenti???
Tasslehoff
27-11-2009, 00:16
stasera si è assisito a una pagina orrenda della storia di questo sportOrrenda? E perchè mai? :confused:
Sarebbe stata orrenda se fosse uscito Federer dopo la qualità di gioco espressa nei due match precedenti.
Ribadisco quello che ho avuto modo di dire in passato su DelPotro, grande fisicità (servizio e quel dritto a razzo), ma per il resto le sue partite le trovo tutte terribilmente noiose. Sa eseguire molto bene i suoi colpi, ma tolti quelli imho resta ben poco, Federer invece oltre a giocare bene ed essere terribilmente completo, emoziona :stordita:
una combine nemmeno troppo velata per mandare fuori murrayMa dai... questo è assurdo.
Ci mettiamo anche i complotti ora per difendere Murray? :doh:
...Ribadisco quello che ho avuto modo di dire in passato su DelPotro, grande fisicità (servizio e quel dritto a razzo), ma per il resto le sue partite le trovo tutte terribilmente noiose. Sa eseguire molto bene i suoi colpi, ma tolti quelli imho resta ben poco...
però bisogna ammettere che del potro gioca sempre all'attacco,cercando vincenti....al contrario di un certo murray che ormai è diventato un pallettaro!!!!
ben gli sta a murray...continua a deludere veramente troppo!!!!
mt_iceman
27-11-2009, 00:21
Orrenda? E perchè mai? :confused:
Sarebbe stata orrenda se fosse uscito Federer dopo la qualità di gioco espressa nei due match precedenti.
Ribadisco quello che ho avuto modo di dire in passato su DelPotro, grande fisicità (servizio e quel dritto a razzo), ma per il resto le sue partite le trovo tutte terribilmente noiose. Sa eseguire molto bene i suoi colpi, ma tolti quelli imho resta ben poco, Federer invece oltre a giocare bene ed essere terribilmente completo, emoziona :stordita:
Ma dai... questo è assurdo.
Ci mettiamo anche i complotti ora per difendere Murray? :doh:
bastava un game in più per federer e passava murray. stranamente dal 3-3 federer inizia a sbagliare malamente di tutto. ma non l'ha fatto apposta, no. :rolleyes:
p.s. io non sopporto murray, però quello che è accaduto stasera è deprimente. poi si può apporvare o meno, ma non è certo molto edificante
Tasslehoff
27-11-2009, 00:24
però bisogna ammettere che del potro gioca sempre all'attacco,cercando vincenti....al contrario di un certo murray che ormai è diventato un pallettaro!!!!
ben gli sta a murray...continua a deludere veramente troppo!!!!Si si non voglio negare gli indiscutibili meriti di Del Potro, il suo è un gioco estremamente efficace, semplicemente io lo trovo noioso :)
Riguardo a Murray io non ho visto il suo incontro con Del Potro e mi sono perso il primo set del bellissimo incontro con Federer. Però visto questo Del Potro (fotocopia di quello visto nella finale degli US Open) mi sorprende che abbia perso contro Murray.
Cmq sia, a dispetto dei complottisti, il risultato del gruppo A è la perfetta sintesi dell'anno tennistico; e questo sfido chiunque a negarlo :O
Tasslehoff
27-11-2009, 00:27
bastava un game in più per federer e passava murray. stranamente dal 3-3 federer inizia a sbagliare malamente di tutto. ma non l'ha fatto apposta, no. :rolleyes:
p.s. io non sopporto murray, però quello che è accaduto stasera è deprimente. poi si può apporvare o meno, ma non è certo molto edificanteBeh perchè quello smash sul tetto del mondo che Federer ha sbagliato era forse banale? :confused:
Dai non inventiamoci i complotti per difendere un giocatore come Murray che non ha fatto nulla per meritarsi tutte queste polemiche.
castoner
27-11-2009, 00:30
una combine nemmeno troppo velata per mandare fuori murray
p.s. ovviamente figlia di un formato stupido quale il round robin, ma ciò non toglie che in passato situazioni ambigue siano state affrontate in modo ben più sportivo di quanto accaduto stasera ( es. 1994)
bastava un game in più per federer e passava murray. stranamente dal 3-3 federer inizia a sbagliare malamente di tutto. ma non l'ha fatto apposta, no. :rolleyes:
p.s. io non sopporto murray, però quello che è accaduto stasera è deprimente. poi si può apporvare o meno, ma non è certo molto edificanteche stronzata megagalattica, spero sia solo l'orario...
Alla fine Federer avrebbe molte piu chances di battere Murray che Del Potro, almeno visti gli ultimi scontri diretti...che interesse avrebbe?
Cmq sia, a dispetto dei complottisti, il risultato del gruppo A è la perfetta sintesi dell'anno tennistico; e questo sfido chiunque a negarlo ;)
ma si passa con la differenza games o con la % games vinti?
mi ricordate la situazione nell'altro girone?
Timewolf
27-11-2009, 02:04
ma solo a me non piace la formula di questo torneo?
Tasslehoff
27-11-2009, 02:18
ma solo a me non piace la formula di questo torneo?Anche a me non piace per niente.
Il master anche x queste regole di minchia non vale uno slam, forse neanche un master1000 dei più prestigiosi
Ho visto i primi 2 set di Federer-DP e m'è piaciuto molto l'argentino, quando aveva palle per chiudere da metà campo sparava botte imprendibili e con una percentuale incredibile. Poi ha avuto un clamoroso braccino sul 5-4 del tie
Cmq a dispetto di chi lo vede solo come un bruto ha piazzato una palla deliziosa di rovescio con una sola mano nei pressi della rete dopo un nastro di federer
Cmq a dispetto di chi lo vede solo come un bruto ha piazzato una palla deliziosa di rovescio con una sola mano nei pressi della rete dopo un nastro di federer
io la penso come te :)
io la penso come te :)
Intenditore!! :asd:
A me esteticamente piacciono i bombardieri da fondo, uno dei miei preferiti è Mano de pedra Gonzalez mentre odio i bombardieri al servizio come karlovic, isner e anche roddick e soderling sebbene riconosco abbiano anche altre qualità
l'unica cosa pecca di delpotro è che mi pare abbia lunghi periodi di black-out (x es. dopo lo us open perdeva con tutti....)
l'unica cosa pecca di delpotro è che mi pare abbia lunghi periodi di black-out (x es. dopo lo us open perdeva con tutti....)
E' vero ma ha avuto anche un infortunio
Piuttosto ho qualche dubbio sulla possibilità di ottenere grandi risultati su terra e soprattutto erba, mi sembra nato x giocare sul cemento
E' vero ma ha avuto anche un infortunio
Piuttosto ho qualche dubbio sulla possibilità di ottenere grandi risultati su terra e soprattutto erba, mi sembra nato x giocare sul cemento
su terra potrebbe vincere....è già arrivato al 5° con roger....
.....TUTTA la stagione su terra rossa dipende dal crollo\risalita di nadal
Franky 86
27-11-2009, 17:51
ho come l'impressione che Nadal sia arrivato al capolinea
ho come l'impressione che Nadal sia arrivato al capolinea
Al capolinea magari no ma ha quell'incudine (i suoi tendini, nello specifico) che gli girerà sempre sopra la capoccia e piomberà giù quando vorrà... potrà essere al primo turno dell'Open di Roccasusella o all'inizio della finale di Wimbledon... chi lo sa...
principe69
28-11-2009, 12:35
ho come l'impressione che Nadal sia arrivato al capolinea
paga le maratone di inizio carriera...però ha dalla sua l'età che potrebbe aiutarlo...
francoisk
28-11-2009, 17:33
meno male che si rigioca a gennaio, perdere da davydenko (i precedenti erano 12 a 0) ma per piacere... :mad:
è evidente che il re ha la pancia piana (e vorrei anche vedere ...dopo 15 slam :) ) ...ormai tira a vincere altri 2-3 slam in scioltezza e poi si ritira....:O
principe69
28-11-2009, 17:36
meno male che si rigioca a gennaio, perdere da davydenko (i precedenti erano 12 a 0) ma per piacere... :mad:
bè?!che c'è di male,ha meritato la vittoria,non ha rubato nulla eh,mica i può vincere sempre :rolleyes:
principe69
28-11-2009, 17:37
è evidente che il re ha la pancia piana
avrà anche la pancia piana :D ma credimi che non aveva per niente voglia di perdere,s'è visto che è uscito molto contrariato
francoisk
28-11-2009, 17:46
bè?!che c'è di male,ha meritato la vittoria,non ha rubato nulla eh,mica i può vincere sempre :rolleyes:
ma che vuol dire, avrà meritato, ma conduceva 12 a 0 proprio oggi doveva perdere? :muro:
2 su 3 e al di fuori degli slam Federer ora è un tennista "normale" nel senso che può anche perdere da avversari chiaramente meno dotati, anche se davidenko è un buon giocatore. Sono certo che in uno 4 tornei maggiori Federer oggi come oggi batta Davidenko sull'erba, sul cemento, sul rosso eventualmente sulla sabbia, sull'acqua, sul fango, sul legno....
mt_iceman
29-11-2009, 11:36
2 su 3 e al di fuori degli slam Federer ora è un tennista "normale" nel senso che può anche perdere da avversari chiaramente meno dotati, anche se davidenko è un buon giocatore. Sono certo che in uno 4 tornei maggiori Federer oggi come oggi batta Davidenko sull'erba, sul cemento, sul rosso eventualmente sulla sabbia, sull'acqua, sul fango, sul legno....
beh...parliamone.
la master cup non è esattamente un master o torneo qualsiasi. per sua stessa dichiarazione.
se prendiamo in esame le due partite con del potro l'altro giorno e davidenko oggi, a differenza di altre sconfitte di federer in cui anche lo svizzero ci aveva messo del suo, nei due casi in questione roger ha giocato bene ma gli altri sono stati migliori. soprattutto del potro è uno dei primi giocatori dal quale sembra dipendere l'esito del match, cosa che con federer quasi mai accade avendo lui le redini del gioco.
avrà anche la pancia piana :D ma credimi che non aveva per niente voglia di perdere,s'è visto che è uscito molto contrariato
ovviamente non ho detto che entra in campo per perdere.....ma dopo 15 slam e un mare di record è IMPOSSIBILE x chiunque avere la stessa fame di vittoria di prima
...e la fame di vittoria è fondamentale!
beh...parliamone.
la master cup non è esattamente un master o torneo qualsiasi. per sua stessa dichiarazione.
se prendiamo in esame le due partite con del potro l'altro giorno e davidenko oggi, a differenza di altre sconfitte di federer in cui anche lo svizzero ci aveva messo del suo, nei due casi in questione roger ha giocato bene ma gli altri sono stati migliori. soprattutto del potro è uno dei primi giocatori dal quale sembra dipendere l'esito del match, cosa che con federer quasi mai accade avendo lui le redini del gioco.
Boh, quello che mi chiedo è perchè mai da non so quanti anni Federer non trovi mai questi "migliori" nelle prove dello slam... o Nadal o qualche altro sporadico interlocutore, diversamente non ce ne è mai stato per nessuno. Con questo sono io il primo a dire che è storicamente vissuto in un periodo un po' povero di talento vero per cui questo spiega alcune cose ma tornando al discorso Davidenko non mi pare un avversario credibile. poi il tempo cambierà le cose ovviamente...
principe69
30-11-2009, 12:54
che vi piaccia o no davidenko ha strameritato il successo al master,ieri del potro ha fatto tergicristallo per quasi tutta la partita...e tra l'altro è pure migliorato il russo,ha aspettato i 28 anni per farlo!o forse merito di irina? :D
2 su 3 e al di fuori degli slam Federer ora è un tennista "normale" nel senso che può anche perdere da avversari chiaramente meno dotati, anche se davidenko è un buon giocatore. Sono certo che in uno 4 tornei maggiori Federer oggi come oggi batta Davidenko sull'erba, sul cemento, sul rosso eventualmente sulla sabbia, sull'acqua, sul fango, sul legno....
Quoto
mt_iceman
30-11-2009, 13:18
Boh, quello che mi chiedo è perchè mai da non so quanti anni Federer non trovi mai questi "migliori" nelle prove dello slam... o Nadal o qualche altro sporadico interlocutore, diversamente non ce ne è mai stato per nessuno. Con questo sono io il primo a dire che è storicamente vissuto in un periodo un po' povero di talento vero per cui questo spiega alcune cose ma tornando al discorso Davidenko non mi pare un avversario credibile. poi il tempo cambierà le cose ovviamente...
non dimentichiamoci che l'ultimo slam lo ha perso da del potro.
lo slam è diverso anche solo per il 3 su 5. fatto sta che sabato davidenko ha giocato in maniera eccezionale il terzo set, soprattutto i momenti cruciali in cui rischiava, e li non c'era federer che tenesse dal momento che è stato il russo a prendersi i rischi e i punti.
se sarà avversario credibile o meno anche in futuro non lo so.
paolotennisweb
01-12-2009, 20:34
ho come l'impressione che Nadal sia arrivato al capolinea
quoto, ha fatto e farà la carriera come jim courier, ne più ne meno
quoto, ha fatto e farà la carriera come jim courier, ne più ne meno
... con qualche slam vinto in più. Spero però che non sia così anche se lo temo.
principe69
05-12-2009, 16:41
mmh...però strano che nel giro di una settimana sia risorto :eek:
mmh...però strano che nel giro di una settimana sia risorto :eek:
Aveva anche davanti altri avversari e giocava in casa sulla terra rossa. Vediamo il prossimo anno.
Intanto Davis giustamente alla Spagna, nazione leader in questo momento. Ci si vede nel 2010.
principe69
05-12-2009, 21:35
Intanto Davis giustamente alla Spagna, nazione leader in questo momento. Ci si vede nel 2010.
con la spagna ancora leader,non vedo altre nazioni che la possano contrastare
Eccolo un altro tennista :D
Ora vorrei proporvi un mini sondaggio:
Che racchetta avete?
Io ho una Wilson K-Blade 93" (324gr - 93" piatto corde) incordata con multifilo a 24/23 :sofico:
Come dice il mio allenatore: un asse da stiro :Prrr:
Wow quanti tennisti :stordita:
Maverick1987
10-12-2009, 23:10
Microgel Radical Pro (315g, 100") a 26-27 Kg
Tasslehoff
10-12-2009, 23:22
Io non ho nessuna racchetta, mai avuta, ho alle spalle 13 anni di pallacanestro (di cui gli ultimi 5 tra B1 e C1) ma ho sempre ammesso di amare molto di più il tennis che la palla a spicchi, tant'è che non ho mai seguito nessuna squadra o campionato di pallacanestro (a parte quelle in cui giocavo ovviamente) mentre ho sempre cercato di seguire il tennis.
Un amore specie di amore "platonico" insomma :asd:
mt_iceman
10-12-2009, 23:22
Eccolo un altro tennista :D
Ora vorrei proporvi un mini sondaggio:
Che racchetta avete?
Io ho una Wilson K-Blade 93" (324gr - 93" piatto corde) incordata con multifilo a 24/23 :sofico:
Come dice il mio allenatore: un asse da stiro :Prrr:
ho giocato per un paio di mesi con la blade tour. buon telaio, molto agonistico, molto complesso. ideale davvero per chi gioca piatto (credo il tuo allenatore intenda quello). se si gioca anche solo leggermente in spin è un casino. non prende per nulla le rotazioni.
per quanto mi riguarda pro staff 85. davvero ho provato alternative in quantità ma alla fine sono sempre tornato all'ovile
ho giocato per un paio di mesi con la blade tour. buon telaio, molto agonistico, molto complesso. ideale davvero per chi gioca piatto (credo il tuo allenatore intenda quello). se si gioca anche solo leggermente in spin è un casino. non prende per nulla le rotazioni.
per quanto mi riguarda pro staff 85. davvero ho provato alternative in quantità ma alla fine sono sempre tornato all'ovile
Si, io arroto pochissimo..prima avevo la AeroPro di Nadal ma era veramente una racchetta inutilizzabile per me..sono passato da un estremo all'altro..all'inizio è stata dura..piatto piccolo e molto pesante..però ora che ci sono abituato..a parte qualche stecca..vai via di dritto lungolinea e rovescione a due mani che è un piacere!
Sarei curioso di provare la tua però è veramente difficilissima! :sofico:
Che corda usi? Io vorrei provare un budello
io ora microgel radical pro (che tra l'altro vendo...interessa? :D)
alla ricerca di un telaio con piatto più piccolo ma reticolo aperto...bah!
io ora microgel radical pro (che tra l'altro vendo...interessa? :D)
alla ricerca di un telaio con piatto più piccolo ma reticolo aperto...bah!
Non me gustano le Head..solo la Djokovic nuova..perchè non provi la PureStorm Tour?
mt_iceman
10-12-2009, 23:54
io ora microgel radical pro (che tra l'altro vendo...interessa? :D)
alla ricerca di un telaio con piatto più piccolo ma reticolo aperto...bah!
potresti andare sulla rdis 100 93". è un 16x20. però ti avverto....le yonex non spingono manco a trainarle col mulo :asd: urge appesantimento in testa, che poi e poi.
ti consiglio anche la prestige 600 (microgel ottima, altre non so). a dispetto del reticolo fitto prende bene le rotazioni però necessità davvero che si spinga al massimo ad ogni colpo.
@markich
uso un ibrido budello orizzontale e alu power verticale a 25kg.
fosse per me andrei sempre sul budello, ma costa davvero troppo. gran corda. sul tuo telaio dovrebbe andare benone
potresti andare sulla rdis 100 93". è un 16x20. però ti avverto....le yonex non spingono manco a trainarle col mulo :asd: urge appesantimento in testa, che poi e poi.
ti consiglio anche la prestige 600 (microgel ottima, altre non so). a dispetto del reticolo fitto prende bene le rotazioni però necessità davvero che si spinga al massimo ad ogni colpo.
@markich
uso un ibrido budello orizzontale e alu power verticale a 25kg.
fosse per me andrei sempre sul budello, ma costa davvero troppo. gran corda. sul tuo telaio dovrebbe andare benone
Ottimo allora visto che devo cambiare corde proverò. Nessuno ha provato la PureStorm Tour? Mi incuriosisce molto come racchetta!
Non me gustano le Head..solo la Djokovic nuova..perchè non provi la PureStorm Tour?
ce l'ha un amico (non la versione GT), devo farci un giretto
potresti andare sulla rdis 100 93". è un 16x20. però ti avverto....le yonex non spingono manco a trainarle col mulo :asd: urge appesantimento in testa, che poi e poi.
ti consiglio anche la prestige 600 (microgel ottima, altre non so). a dispetto del reticolo fitto prende bene le rotazioni però necessità davvero che si spinga al massimo ad ogni colpo.
iceman, la yonex 93" credo difficilmente riuscirei a gestirla, cmq è più pesante. la 98" mi incuriosisce.
altro telaio che potrebbe essere da provare è la verdasco: 95" e 320gr
p.s.: sto cercando di ricordarmi il tuo nick....di la :mc:
Giusto che vedo questa interessante discussione, mi inserisco scopo regalo e soprattutto perchè sono rimasto un po' indietro coi modelli: dunque mi serve una racchetta che spinga il colpo di brutto, pura potenza, non interessa assolutamente nulla del controllo del colpo... il destinatario della medesima si diverte così, non gli frega nulla di perdere 6-0 gli basta tirare qualche bomba per fare ogni tanto il punto :stordita: è abbastanza alto ha molta forza nel braccio.
atragon, su che peso?
se di 300gr, le babolat pure drive e aeropro drive sono notevoli come potenza
oppure la head extreme
salendo a 315gr, la pure drive roddick e extreme pro
praticamente telai con profilo largo e di potenza ne avrai quanta ne cerchi
atragon, su che peso?
se di 300gr, le babolat pure drive e aeropro drive sono notevoli come potenza
oppure la head extreme
salendo a 315gr, la pure drive roddick e extreme pro
praticamente telai con profilo largo e di potenza ne avrai quanta ne cerchi
Esatto qualcuno mi aveva suggerito la Extreme Pro, picchia di brutto vero? Il peso non è un problema l'importante è che spari più forte che si può pazienza se buca la recinzione dalla parte opposta... :D
mi consigliate una racchetta? non so davvero come scegliere visto che non posso provarne a decine :stordita:
gioco..mmm..intermedio direi, nel senso che non ho iniziato da moltissimo ma sono in rapida progressione, palleggio senza troppi problemi, rovescio a due mani, preferisco il gioco da fondocampo...bastano come indicazioni? :fagiano: immagino di aver bisogno di una racchetta che comunque aiuta un po' a spingere ma avere un po' di precisione in più non guastarebbe (ora uso una wilson hammer...pure vecchia :p)
Esatto qualcuno mi aveva suggerito la Extreme Pro, picchia di brutto vero? Il peso non è un problema l'importante è che spari più forte che si può pazienza se buca la recinzione dalla parte opposta... :D
la extreme pro è un bel telaio. molti ne parlano bene, meglio addirittura la prima versione (non quella con i grommets in teflon) che potresti trovare scontata.
mi consigliate una racchetta? non so davvero come scegliere visto che non posso provarne a decine :stordita:
gioco..mmm..intermedio direi, nel senso che non ho iniziato da moltissimo ma sono in rapida progressione, palleggio senza troppi problemi, rovescio a due mani, preferisco il gioco da fondocampo...bastano come indicazioni? :fagiano: immagino di aver bisogno di una racchetta che comunque aiuta un po' a spingere ma avere un po' di precisione in più non guastarebbe (ora uso una wilson hammer...pure vecchia :p)
difficile consigliarti, ancora poche indicazioni anche sui pesi che riesci a gestire.
cmq, essendo in "crescita", potrei suggerirti la wilson npro open (sostituita da un paio di anni dalla kpro open, ma nettamente meglio la serie ncode). è un telaio poco profilato così da darti quel minimo di aiuto nella spinta ma controlla ben più del cannone pure drive.
p.s.: una chicca: se ne trovi una con lo sfondo del riquadro delle caratteristiche (quello presente sul telaio) color grigio (invece del nero), hai fatto bingo. è un telaio "pro room", qualitativamente superiore.
paolotennisweb
11-12-2009, 10:44
Io ho sempre usato Head, a parte una parentesi con Babolat, la mia prima Head è stata la Prestige Classic 600, poi sono passato alla Radical Team (gialla e grigia) non ricordo di che anno, e adesso uso la Head Radical Microgel MP con 5gr al manico, come corde Tecnifibre Black Code a 24v e 23o kg.. ho provato le nuove youtek al test Head che fanno ogni anno dalle mie parti ma mi hanno deluso tantissimo, anche la Radical MP che dovrebbe essere equivalente alla mia non ha lo stesso impatto.
PS: incordo in casa, c'è qualcun'altro che lo fa qui?
difficile consigliarti, ancora poche indicazioni anche sui pesi che riesci a gestire.
e.
già, immagino. Il punto, credo, é che bisognerebbe poterne provare diverse
plutus, il consiglio più semplice è vedere se riesci a provare 2 telai sui 300gr:
- uno profilato (pure dirve, aeropro drive, extreme mp, wilson kobra, etc)
- uno non profilato (pure strom, radical, etc)
almeno ti fai un'idea sulla categoria verso cui orientarti
paolotennisweb
11-12-2009, 11:59
ricordo inoltre che le profilate in genere sono delle lanciamissili, a discapito del controllo e sono più indicate ai principianti
mt_iceman
11-12-2009, 12:11
Io ho sempre usato Head, a parte una parentesi con Babolat, la mia prima Head è stata la Prestige Classic 600, poi sono passato alla Radical Team (gialla e grigia) non ricordo di che anno, e adesso uso la Head Radical Microgel MP con 5gr al manico, come corde Tecnifibre Black Code a 24v e 23o kg.. ho provato le nuove youtek al test Head che fanno ogni anno dalle mie parti ma mi hanno deluso tantissimo, anche la Radical MP che dovrebbe essere equivalente alla mia non ha lo stesso impatto.
PS: incordo in casa, c'è qualcun'altro che lo fa qui?
ne ho appena prese un paio scambiandole con una speed pro (ottimo telaio, ma il piatto 98 lo trovo davvero fastidioso).
un giorno voglio riuscire a recuperare delle vacum pro e delle puma bb
ps. io ho sentito solo parlare bene delle nuove radical youtek. sia su vari forum che da gente che le utilizza al circolo. c'è da dire che rispetto alla mg non è una semplice evoluzione ma cambia proprio il tipo di telaio come sezione, forma del piatto e profilo quindi ci credo che tu ti possa essere trovato male.
paolotennisweb
11-12-2009, 12:29
si ecco infatti c'era qualcosa che non quadrava :)
la prestige classic 600 è proprio dura come racchetta, è classificata come L7, vuol dire che devi swingare bene per buttarla di la, per il resto se incordata a dovere è un telecomando, la metti dove vuoi!
La speed pro youtek l'ho provata sempre al test ma era veramente poco maneggevole....
ricordo inoltre che le profilate in genere sono delle lanciamissili, a discapito del controllo e sono più indicate ai principianti
paolo, non è tanto vero quanto scritto in grassetto
è vero che sono telai più votato alla potenza che non al controllo ed è vero che i telai amatoriali (quelli con piatto di mille cm^2 e peso basso) hanno un profilo largo (altrimenti la palla non supera la rete) ma non è vero che sono solo per i principianti
la pure drive team ha aperto questo nuovo filone di telai validi anche per gli agonisti (ed infatti in molti li usano)
non si può considerare per principianti telai con un peso di 315gr come la pure drive roddick o la extreme pro
;)
Eccolo un altro tennista :D
Ora vorrei proporvi un mini sondaggio:
Che racchetta avete?
Io ho una Wilson K-Blade 93" (324gr - 93" piatto corde) incordata con multifilo a 24/23 :sofico:
Come dice il mio allenatore: un asse da stiro :Prrr:
Pro Kennex black ace 98 versione 330g incordata con corde One Strings a 24kg
Pro Kennex black ace 98 versione 330g incordata con corde One Strings a 24kg
Opinioni in merito? :)
Cmq oggi ho preparazione atletica..che voglia!!! :mc:
paolotennisweb
11-12-2009, 17:38
paolo, non è tanto vero quanto scritto in grassetto
è vero che sono telai più votato alla potenza che non al controllo ed è vero che i telai amatoriali (quelli con piatto di mille cm^2 e peso basso) hanno un profilo largo (altrimenti la palla non supera la rete) ma non è vero che sono solo per i principianti
la pure drive team ha aperto questo nuovo filone di telai validi anche per gli agonisti (ed infatti in molti li usano)
non si può considerare per principianti telai con un peso di 315gr come la pure drive roddick o la extreme pro
;)
hai ragionissima, la mia era una considerazioni a livello generale ma tra le nuove babolat e la extreme non sono proprio da principianti.....
agli utenti head, voi incordate a 2 nodi o a 4 nodi?
jimmywarsall
11-12-2009, 17:44
Eccolo un altro tennista :D
Ora vorrei proporvi un mini sondaggio:
Che racchetta avete?
Io ho una Wilson K-Blade 93" (324gr - 93" piatto corde) incordata con multifilo a 24/23 :sofico:
Come dice il mio allenatore: un asse da stiro :Prrr:
Wilson hyper pro staff surge 5.1 :cool:
http://i345.photobucket.com/albums/p369/abctennisrackets/WilsonHPS51SurgeNew35465.png
The gripsize is 4 3/8.
European gripsize: 3.
Headsize: 100sq.in. midplus.
Length: 27 inches / 68.5cm.
Weight: 10.2oz / 290g (unstrung).
26/27 kg
Ha qualche anno... ma va ancora alla grande :cool:
agli utenti head, voi incordate a 2 nodi o a 4 nodi?
dalla serie microgel, la head chiede i 4 nodi
io infatti sto facendo una lotta col mio incordatore che si fissa sul nodi
paolotennisweb
11-12-2009, 18:43
io ho sempre incordato a 2 ma sembra che con 4 nodi si stressa meno il telaio, l'ultima infatti l'ho fatta proprio a 4
Opinioni in merito? :)
Cmq oggi ho preparazione atletica..che voglia!!! :mc:
Fantastiche... vengo da una coppia di Extreme Pro debitamente customizzate... è stato un'esperimento venuto male e sono subito tornato a racchette meno potenti... Tornando ai miei gioiellini... sono racchette molto precise, poco potenti, insomma bisogna sempre far viaggiare il braccino a 1000 per farle spingere bene. Buone ( per il tipo di racchetta ovviamente ) le rotazioni prese, anche se, rispetto alle Extreme pro con cui giocavo prima, lo spin impresso alla palla è nettamente inferiore. Da preferire il back al top spin sicuramente. Buono il gioco di volo, violento il servizio. Il tutto a patto di non rallentare mai il braccio, pena una palla molle e su cui un buon avversario farà un bel buchetto nel nostro campo!!
paolotennisweb
12-12-2009, 12:30
quesito sulle corde, sento molto parlare in questo periodo delle corde della pro's pro, cosa ne pensate? dicono che abbiano un ottimo rapporto qualità prezzo....
Maverick1987
12-12-2009, 22:55
io ho sempre incordato a 2 ma sembra che con 4 nodi si stressa meno il telaio, l'ultima infatti l'ho fatta proprio a 4
Mmm un incordatore, interessante...
Mi potresti indirizzare verso qualche modello di incordatrice elettronica a prezzo abbordabile? (uso personale e non professionale quindi)
paolotennisweb
13-12-2009, 00:27
Mmm un incordatore, interessante...
Mi potresti indirizzare verso qualche modello di incordatrice elettronica a prezzo abbordabile? (uso personale e non professionale quindi)
questa come prezzo non è male:
http://www.arfaian.com/default.asp?ArtNr=4009
qui il video della macchina in azione (deduco dallo stile e dagli errori che sia alla sua prima incordatura :D )
http://vimeo.com/5222882
Che racchetta mi consigliate da provare che sia simile alla K-Blade Tour (93", 224gr) però con il piatto leggermente più grande e che prenda un pò di più le rotazioni? Pensavo alla Pure Storm Limited..che ne dite? :)
Maverick1987
14-12-2009, 10:07
questa come prezzo non è male:
http://www.arfaian.com/default.asp?ArtNr=4009
qui il video della macchina in azione (deduco dallo stile e dagli errori che sia alla sua prima incordatura :D )
http://vimeo.com/5222882
La conosco molto bene...
Ed è meglio la sorella maggiore:
http://www.extreme-tennis.fr/machines-a-corder-tennis-badminton-squash/20-machine-a-corder-pro-s-pro-tx-600a.html
Ma se possibile volevo evitarle...
Ho avuto una conv email con il presidente dell'ersa (european racquet stringers association) tramite cui ho fatto il corso e son diventato associato (corso organizzato qui dalla professional tennis registry)
Ecco qui:
Hi Maurizio
the Babolat is a great machine although I prefer the 3002 with dual clamps. the Pro'sPro is not good quality and will not last long. the Babolat will last forever.
SignumPro has good low cost machines but they are always out of stock and some members are angry with the slow service.
Bow Brand will have a good lock- out available in January for 440 pounds around 500€. It will last longer than the ProsPro
Best wishes
Mark
ERSA
Hi Mark
I'm Maurizio, a boy that did the first course of stringers with PTR in Marlengo, you were our teacher
I contact you for help me in the choose of stringing machine. I search once for the personal use (and not professional use)
For moment i found:
_Babolat 3001 electronic (second hand at 1500 euro, quality is excellent but had only one clamp)
_Pro's Pro TX-600A (new, 430 euro, i think that is one of the models that we used in the course in Marlengo, i like the automatic unhook of the clamps)
http://www.extreme-tennis.fr/machines-a-corder-tennis-badminton-squash/20-machine-a-corder-pro-s-pro-tx-600a.html
Do you know some models of stringing machine that you want suggest me?
Do you know some offer of shops or people that change the machine (for buy of second hand)
Thank you
La 500 e la 600 eran macchine che c'erano al corso...
La 600 è decisamente migliore:
_sgancio rapido (aprivi la pinza e in automatico si sganciava anche la morsa sotto)
_pinze a 5 denti e non a 3 di base (quindi non devi stare a comprarle a parte e metterle dopo)
Però a detta sua, come vedi dalla email, son macchine di scarsa qualità...
Mi ricordo al corso che ci ha fatto notare, proprio oggettivamente, il gioco che possedeva la pinza della 600 a differenza del gioco totalmente nullo presente in una macchina semiprofessionale (che nuova era costata qualche migliaio di euro)
Infatti io piuttosto che un giocattolino nuovo, ma che si spacca facilmente, sarei più indirizzato verso qualche semiprofessionale usata...
paolotennisweb
14-12-2009, 18:59
anche secondo me le elettroniche a basso costo non valgono la pena, soprattutto se incordi monofili e anche perchè se si brucia qualche scheda butti via tutto... al momento mi tengo la mia contrappeso!
Maverick1987
14-12-2009, 22:12
Le vecchie scaglia o le vecchie babolat per esempio sono eterne...
Il problema è che son tutte monopinza :mc:
Ho fatto reincordare la K-Blade con multifilo a 22/21. prima le tenevo a 1kg in più..sto scendendo progressivamente.. Venerdì provo e posto le opinioni!
paolotennisweb
18-12-2009, 00:08
Ho fatto reincordare la K-Blade con multifilo a 22/21. prima le tenevo a 1kg in più..sto scendendo progressivamente.. Venerdì provo e posto le opinioni!
che multifilo usi a quelle tensioni?
mt_iceman
18-12-2009, 08:41
Che racchetta mi consigliate da provare che sia simile alla K-Blade Tour (93", 224gr) però con il piatto leggermente più grande e che prenda un pò di più le rotazioni? Pensavo alla Pure Storm Limited..che ne dite? :)
head microgel prestige pro.
una racchetta molto simile alla kblade tour 93 imho era la i.prestige 600. stesso piatto, stesso schema corde, stesso peso ma con una tendenza maggiore a prendere le rotazioni. solo che non la si trova più se non su ebay. gran telaio.
paolotennisweb
18-12-2009, 08:50
head microgel prestige pro.
una racchetta molto simile alla kblade tour 93 imho era la i.prestige 600. stesso piatto, stesso schema corde, stesso peso ma con una tendenza maggiore a prendere le rotazioni. solo che non la si trova più se non su ebay. gran telaio.
La serie intelligence della Head sembra sia stata la generazione migliore, le ultime, soprattutto le youtek non hanno riscosso le preferenze degli agonisti, in giro vedi ancora dei seconda categoria che giocano con le intellingence e le liquidmetal, un motivo ci sarà.......
Io sono ancora indietro, nel senso che ne provate tante Head e Wilson ma alla fine uso ancora la mia Head Intelligence Extreme....
http://www.columbiantennisshop.com/tennis/head_iextreme.jpg
http://www.members.shaw.ca/racquets/images/i.extreme.jpg
paolotennisweb
19-12-2009, 21:03
e a palline come siete messi? io odio le babolat team! appena stappate sono dei missili terra aria, fai un'ora dopo 3 giorni e sono già sgonfie
http://www.naccisport.it/images/Team.jpg
mt_iceman
19-12-2009, 21:48
La serie intelligence della Head sembra sia stata la generazione migliore, le ultime, soprattutto le youtek non hanno riscosso le preferenze degli agonisti, in giro vedi ancora dei seconda categoria che giocano con le intellingence e le liquidmetal, un motivo ci sarà.......
la i. è stata una grande serie. però, almeno per quanto riguarda la prestige, era un'eccezione rispetto al tipo di racchetta.
la microgel come serie è stata molto apprezzata. io ho avuto la prestige mid e l'ho trovata ottima. la youtek, almeno per quanto rigurda la radical (prestige solo ora inizianoa vedersi le prime review sulle demo) sta riscuotendo ottimi pareri pur essendo mdiversa dalle precedenti.
considera cmq che almeno per quanto concerne i pro, utilizzano quasi tutti paintjob della prestige pro e della prestige classic.
paolotennisweb
20-12-2009, 12:31
la i. è stata una grande serie. però, almeno per quanto riguarda la prestige, era un'eccezione rispetto al tipo di racchetta.
la microgel come serie è stata molto apprezzata. io ho avuto la prestige mid e l'ho trovata ottima. la youtek, almeno per quanto rigurda la radical (prestige solo ora inizianoa vedersi le prime review sulle demo) sta riscuotendo ottimi pareri pur essendo mdiversa dalle precedenti.
considera cmq che almeno per quanto concerne i pro, utilizzano quasi tutti paintjob della prestige pro e della prestige classic.
Si in pratica quasi nessun giocatore gioca con la racchetta che sembra avere in mano durante i match! pensa che molti pro giocano ancora con le head PT57A e PT57E che sono racchette non in commercio che derivano dalle vecchie tour, pazzesco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.