PDA

View Full Version : HWUpgrade TENNIS CLUB


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

albys
04-09-2008, 22:11
E' il caso che si torni sulla giornata di ieri, che ha detto appunto che da oggi ci sono altri 2 signori pretendenti agli Slam: Murray, genio e sregolatezza fino a 3 mesi fa, è ormai il nuovo numero 4 del mondo (lunedì l'ufficialità) ma soprattutto è campione ormai conclamato: straordinarie doti difensive (secondo me dopo Nadal è il migliore), gran braccio, potenza ma anche tecnica, quel pizzico di follia, e tanto tanto agonismo.
Un giocatore di personalità che ha trovato il suo equilibrio e che ora anche fisicamente è formidabile. I 5 set o le 4 ore per lui non sono più un problema, anzi, sono quasi diventati una risorsa.
Aveva un difetto grosso, ora non l'ha più.
Pronto per un titolo importante, a parer mio.
Ora incontra Nadal, che chiaramente fa partire tutti con lo sfavore del pronostico. Nadal l'ha sembre battuto netto. Però mi sento di dire che sul cemento e con questa nuova consapevolezza possono stare sul 60-40 Nadal.

Del Potro: my Most improved player 2008.
Le 23 vittorie di fila, 4 tornei vinti in 1 mese e su due superficie diversissime, la straordinaria gara di ieri contro l'uomo più in forma del torneo: tutti indizi che fanno una prova. Questo è un potenziale Fuoriclasse.
Del Potro è già così forte (perchè ragazzi, questo è proprio forte, e ha soli 19 anni, seppur la faccia dica almeno 30 :p ) e ha ancora tanti margini: il servizio, per esempio, deve sistemarlo; un player di 1,98 con quelle leve lunghissime e quella potenza e rapidità di braccio non può che farlo. Se impara a colpire più in alto la palla e a piazzare meglio la palla, qui piovono assist e vincenti a go-go.
Il dritto è potentissimo, siamo ai vertici mondiali. Movimento particolare, molto polso e gomito, a tratti sembra che uncini, ma sono colpi devastanti per violenza e rapidità, e una volta tanto più che il tremendo dritto anomalo è il dritto incrociato (:O ) a meravigliare.
Rovescio solidissimo, potente ma anche capace di giocare preciso, buone doti difensive seppur sia certamente uno contro cui comandare il gioco è quasi impossibile.
E' altissimo ma si muove bene, sorprendentemente bene. Certo, non è Nadal, ma guai a pensare che sulle palle difficili non ci arrivi: anche perchè è un argentino tosto, più alla Canas che alla Nalbandian (che ormai gioca solo 2 mesi all'anno e negli altri 10 magna di brutto - vedi la panza che si ritrova - e incassa soldi atp.)
A rete Del Potro può migliorare, ma è sempre un armadio non facile da passare. I progressi enormi ci sono stati anche a livello mentale: anche ieri in 4 durissimi set non ha mai sbragato, e dopo la solita partenza tranquilla (0-3) non ha più perso più di 2 games di fila.

Insomma, questi 2 ragazzi mi hanno impressionato: la partita più bella del torneo e una delle prime 2-3 dell'anno. Decine e decine di colpi fantastici, ritmo indiavolato, un equilibrio micidiale, e la percezione che i due giovanotti abbiano compreso benissimo che il vertice non è lontano, e che quindi l'ultimo gradino si può tentare. 21 anni e 19.
Visto che Gasquet ha deciso di buttarsi via, e che Gulbis è ancora indietro nella maturazione tecnica e soprattutto psicologica (Gulbis altro potenziale super), io da oggi considero Murray e Del Potro sullo stesso livello di Djokovic nel portare la sfida ai due lassù.
Gran bella notizia per il tennis.

atragon
04-09-2008, 22:37
Murray, genio e sregolatezza
Del Potro: my Most improved player 2008.
Gran bella notizia per il tennis.

Sintesi ottima direi seppure, per ora, un po' ottimistica nel senso che questi due ragazzi hanno impressionato enormemente ma dovranno dimostrare di sapersi gestire.
Murray ha un gran talento e. finalmente, sembra maturato almeno dal punto di vista agonistico... ha classe e potenza, una sintesi che ricorda un po' Sampras (che però era più bravo, per quanto si è visto finora)... ha fiducia nei suoi mezzi
Del Potro però mi spaventa perchè, imho, ha margini di miglioramente quasi ovunque, tranne forse il dritto. In particolare il servizio gli procura pochi punti in rapporto alla potenza che dovrebbe esprimere. Il tocco non sarà mai quello di McEnroe ma sicuramente può migliorare... la varietà del gioco anche, ora come ora mi sembra un po' monocorde a tratti, e lì può fare ampi progressi. Il timore è che si innamori del suo drittone e tenti di affidarsi solo a quello... sarebbe una grave involuzione ma sono certo che lui stesso si renda conto di quanto è forte in assoluto e non credo cascherà nel tranello.
In effetti il tennis aveva bisogno di faccie nuovo e di nuovi campioni... forse stanno arrivando.

albys
04-09-2008, 22:48
Del Potro ha anche dalla sua il fatto che sul rosso potrebbe presto diventare la migliore alternativa a Nadal... con quei colpi aggressivi, quel fisico, e quel dritto spaventoso che ti può uccidere anche i colpi in top spin, chi meglio di lui può sperare di riuscire a stroncare l'invincibile?

Voglio vederlo sui tappeti indoor, dove non ha praticamente punti da difendere per cui se importa anche lì questo livello di gioco per fine anno non solo ce lo troviamo n° 5 del mondo, ma pure con 3000 punti.
19 anni sono pochi... Federer ha vinto il primo slam a 21.

albys
04-09-2008, 22:54
Poi ci potrebbe essere Marin Cilic, che io non ho ancora visto ma che è anche lui in decisa crescita e giovanissimo (fa i 20 adesso).
E' già attorno alla 20° posizione, ha vinto a New haven e qui con Djokovic ha fatto un garone.
Vediamo un po' nei prossimi mesi, questo è un colosso che il servizio lo sa usare eccome.
Poi quel Gulbis...

atragon
04-09-2008, 22:57
Ci aggiungiamo Nishikori e magari Ryan Harrison...vuoi vedere che fra tre anni ci si diverte di nuovo?

L-Magic
04-09-2008, 23:02
Ci aggiungiamo Nishikori e magari Ryan Harrison...vuoi vedere che fra tre anni ci si diverte di nuovo?

poi anche il cuginetto neonato di federer e vedrai come ci divertiamo! :D

L-Magic
04-09-2008, 23:33
7-6 6-4 7-6

Federer in semifinale.

Muller comunque all' altezza, ha dimostrato di avere anche degli ottimi colpi, non solo il servizio.

Crystal1988
04-09-2008, 23:45
7-6 6-4 7-6

Federer in semifinale.

Muller comunque all' altezza, ha dimostrato di avere anche degli ottimi colpi, non solo il servizio.

Mi sembra sinceramente che:

Federer non è più come l'anno scorso, la mononucleosi e la preperazione non esaltante hanno infuluito parecchio, anche a livello psicologico... fa troppi, troppi errori..
Tuttavia mi sembra anche che il livello medio dei migliori giocatori del mondo.. sia letteralmente schizzato in alto.. Djokovic, Nadal, Federer, Murray, Del Potro, Roddick (in stato di grazia in questi giorni), Fish, Nishikori, Muller... ci sono tanti giocatori che possono dire la loro (o ora o a breve..).. il livello si alza sempre più, qui ci si diverte!!!

Crystal1988
04-09-2008, 23:46
7-6 6-4 7-6

Federer in semifinale.

Muller comunque all' altezza, ha dimostrato di avere anche degli ottimi colpi, non solo il servizio.

Esatto.

Cmq Federer lungi ancora dall'essere fenomenale.. però c'è da pensare al fatto che anche con colpi fenomenali, non ha sempre vinto i punti in gioco..

paolotennisweb
04-09-2008, 23:59
mandate subito da un bravo dietologo la ragazza di federer, se va avanti così ci vorranno 2 poltroncine per lei al prossimo wimbledon :D

albys
05-09-2008, 00:59
Davvero... se non è in cinta sta diventando obesa!

L-Magic
05-09-2008, 13:28
vista la replica di roddick-djokovic

roddick è partito veramente male, a ogni colpo dava l'impressione di essere come incartato, non riusciva a fare dei movimenti fluidi.

Poi nel 3° set, anche con l'aiuto di djokovic, si è completamente risvegliato e è tornato ad essere il roddick che ha distrutto gonzales.

Nel 4° ha giocato probabilmente meglio di nole, ma dopo avergli strappato il servizio con la forza, dato che djokovic giocava dei colpi paurosi ogni tanto, ha perso abbastanza ingenuamente il suo turno di battuta, commettendo due doppi falli.

Tie-break molto equilibrato, ma djokovic gli ultimi punti sembrava nadal, rispediva tutto indietro e ogni tanto mandava di la dei vincenti paurosi.

Roddick esce comunque a testa alta.

albys
05-09-2008, 13:49
Roddick esce a testa alta e a Flushing Meadows è sempre un osso durissimo da battere per chiunque.
Dimostra, al contempo, che gli manca qualche centesimo per coniare il dollaro dei Fuoriclasse.
I due doppi falli, quella palla corta cacciata in rete (lui che fa una palla corta non s'è mai visto, e infatti ne ha fatta una sola in 4 set, e proprio sul 5/5 del tie break decisivo...), ma anche il primo set in cui non c'era partita....
Credo che il suo massimo l'abbia già raggiunto e che non abbia ormai più speranze di recuperare i primissimi posti della classifica, nè di vincere uno Slam.
Rimane un giocatore dal servizio devastante, ma non più decisivo. Oggi Djokovic ha servito meglio di lui.
E il famoso dritto di Roddick non solo non è più il migliore, ma non è neppure il secondo o il terzo al mondo.


Djokovic sul cemento è formidabile. Non avendo punti deboli può far valere ciò contro qualsiasi tipo di avversario, e da par suo ci mette una solidità di gioco e di mente (un mix di orgoglio, grinta e concentrazione tutto suo) che ben difficilmente lo porta ad avere sbandamenti prolungati.
Insomma, 3 su 5 sul cemento non parte sfavorito contro nessuno.
Ha fatto muro sulle bordate finali di Roddick in modo sontuoso, tenendo la palla lunga e non rischiando troppo quando poteva prendere la contro-iniziativa. E infatti Roddick è andato fuori giri con quel tentativo di smorzata.
Grande, grandissimo.

Che bei tennisti che abbiamo.
Torneo d'alto livello, sono molto soddisfatto.

albys
05-09-2008, 13:52
L'unico aspetto che non mi entusiasma di Djokovic è quando la sua anima slava esce troppo e si mette a fare quei piagnucoli da (presunto?) infortunio, che a volte lo portano persino a fare una sorta di "no mas" tennistico, ovvero ritirarsi senza molta trasparenza nè eleganza.

L-Magic
05-09-2008, 15:43
a me djokovic sta pesantemente sui coglioni, se proprio devo dirlo!

mt_iceman
05-09-2008, 16:06
Roddick esce a testa alta e a Flushing Meadows è sempre un osso durissimo da battere per chiunque.
Dimostra, al contempo, che gli manca qualche centesimo per coniare il dollaro dei Fuoriclasse.
I due doppi falli, quella palla corta cacciata in rete (lui che fa una palla corta non s'è mai visto, e infatti ne ha fatta una sola in 4 set, e proprio sul 5/5 del tie break decisivo...), ma anche il primo set in cui non c'era partita....
Credo che il suo massimo l'abbia già raggiunto e che non abbia ormai più speranze di recuperare i primissimi posti della classifica, nè di vincere uno Slam.
Rimane un giocatore dal servizio devastante, ma non più decisivo. Oggi Djokovic ha servito meglio di lui.
E il famoso dritto di Roddick non solo non è più il migliore, ma non è neppure il secondo o il terzo al mondo.


Djokovic sul cemento è formidabile. Non avendo punti deboli può far valere ciò contro qualsiasi tipo di avversario, e da par suo ci mette una solidità di gioco e di mente (un mix di orgoglio, grinta e concentrazione tutto suo) che ben difficilmente lo porta ad avere sbandamenti prolungati.
Insomma, 3 su 5 sul cemento non parte sfavorito contro nessuno.
Ha fatto muro sulle bordate finali di Roddick in modo sontuoso, tenendo la palla lunga e non rischiando troppo quando poteva prendere la contro-iniziativa. E infatti Roddick è andato fuori giri con quel tentativo di smorzata.
Grande, grandissimo.

Che bei tennisti che abbiamo.
Torneo d'alto livello, sono molto soddisfatto.

personalmente la penso propio al contrario.
per me questo usopen è stato scadente a livello di tennis. forse uno dei più scadenti degli ultimi anni.
gli unici che mi hanno convinto e fatto vedere qualche bella cosa sono appunto murray e del potro.
ma gli altri, a cominciare dai primi 3, li ho visti un po' sottotono e solo il livello generale mediamente basso ha permesso loro di arrivare in fondo.
credo sia anche dovuto alla stagione massacrante con calendario ultracompattato per via dlele olimpiadi. molti sono arrivati stanchi.

albys
05-09-2008, 17:07
Beh, se definisci scadenti i 3 set di Federer contro Stepanek (il tennis perfetto), Simon che con Del Potro ha dato vita a mezz'ore intere di tennis eccezionale, Muller che ha giocato un tennis d'arrembaggio dall'ammirevole coraggio e di sorprendente qualità, le splendide gare di Robredo, le stesse gare di Djokovic contro Roddick e Robredo, la bella settimana di Nishikori, le grandi prove di Andreev, lo stesso Fish che bastona tre signori tennisti come Mathieu, Blake e Monfils e che per due set se la gioca alla pari con Nadal... forse sei un po' troppo crudele, no?

Il tennis attuale è uno sport durissimo: devi essere sempre al top (o quasi) sia fisicamente che mentalmente che tecnicamente. Altrimenti, anche se sei forte, perdi o vinci a fatica.
Si tratta allora di capire cosa si intende per Buon Livello di tennis.
A me pare che, nonostante un calendario massacrante, a giocare bene siano in tanti.
Magari le gare non sono spettacolari perchè giocano specularmente, ma è indubbio che, per esempio, gente col solo rovescino in back non ne esiste ormai più, e allora è chiaro che se non hai avversari così come cazzo fai ad attaccarli?
Anche Edberg oggi sarebbe costretto a sceglier bene gli attacchi e non sarebbe costantemente a rete, perchè in caso contrario di gare ne vincerebbe poche.

Un conto è la spettacolarità, un conto il livello.
I tennisti oggi sul cemento giocano quasi tutti bene, tirano sacramentate di dritto e rovescio da far paura, rispondono a missilate, giocano volee su palle che arrivano a 200 all'ora, corrono di qua e di là come velocisti e mezzofondisti insieme.
Io in questi US Open ho visto soltanto due ignobili: Nalbandian e Gasquet, che sempre più spesso sembrano ex campioni.
Questione di voglia e di fisico spompo.

albys
05-09-2008, 17:15
gli unici che mi hanno convinto e fatto vedere qualche bella cosa sono appunto murray e del potro.


E poi, scusa, ma definire "qualche bella cosa" le decine di ore di gran tennis che soltanto questi due hanno esposto durante i vari turni....
Dai, non c'è un po' troppo snobismo in queste tue parole?
Senza polemica, eh.
Però non so cosa cacchio ci si aspetti da questi poveri tennisti, davvero.
I più escono dal campo fradici, zoppicanti, dopo 3-4-5 ore di martellate e corse e decine e decine di punti messi a segno, un giorno o due dopo devono rifare il tutto, e noi si sta qui a sminuirli?

L-Magic
05-09-2008, 17:34
E poi, scusa, ma definire "qualche bella cosa" le decine di ore di gran tennis che soltanto questi due hanno esposto durante i vari turni....
Dai, non c'è un po' troppo snobismo in queste tue parole?
Senza polemica, eh.
Però non so cosa cacchio ci si aspetti da questi poveri tennisti, davvero.
I più escono dal campo fradici, zoppicanti, dopo 3-4-5 ore di martellate e corse e decine e decine di punti messi a segno, un giorno o due dopo devono rifare il tutto, e noi si sta qui a sminuirli?

oddio, da come parli sembra che debbano spaccare pietre sotto il sole cocente dell' Arizona...

E' pur sempre uno sport, credo che si divertano anche a giocare.

atragon
05-09-2008, 19:18
Roddick ha giocato con coraggio ma, mi pare, non ne esce poi tanto bene... la differenza con Nole alla fin fine mi è parsa evidente... non ha grandi varianti tattiche, il rovescio pur migliorato non può essere un colpo con cui fare strada, il servizio cominciano a conoscerlo un po' tutti, se lo mette bene ok se no non è impossibile rimandarlo di là... l'americano ha perso in qiasi tutte le voci statistiche, fatto salvo il servizio più veloce :D ... piuttosto ho visto, e le stats lo confermano, un gran numero di errori non provocati da parte die ntrambi i giocatori... non so che signficato dare a questa voce che a livello numerico ha enfatizzato quella che era una sensazione....

albys
05-09-2008, 20:29
oddio, da come parli sembra che debbano spaccare pietre sotto il sole cocente dell' Arizona...

E' pur sempre uno sport, credo che si divertano anche a giocare.

Certo. :)
Ma se, ad esempio, faccio il paragone con quei figli di zoccola del calcio che vengono portati in palmo di mano e pagati miliardi e poi in gara non sanno fare tre passaggi di fila giusti o un dribbling, O USARE IL SECONDO PIEDE, cazzo ve lo immaginate un tennista che non sa minimamente usare il rovescio, o un giocatore di basket che sa soltanto palleggiare verso destra? E invece questi stronzi lo possono fare e li chiamiamo grandi, e poverini si lamentano quando devono giocare la domenica 90 minuti e poi il mercoledì altri 90... o quei gran furbacchioni di ciclisti che fanno ancora gli innocenti quando ormai l'abbiamo capito tutti che il 75% di loro sono, o lo sono stati, o lo saranno, drogati.... e pienamente coscienti di ciò?

Mi pare che questi fenomeni non si mettano mai in discussione, mentre il numero 30 del mondo (Seppi), e ribadisco, il numero 30, non 30.000, continua ad essere trattato e considerato come un brocco, se un numero 130 del mondo come Muller arriva nei quarti di finale a Flushing è demerito degli altri e non merito suo che ha giocato alla grande, se Murray riesce a fare le smorzate su legnate avversarie che viaggiano a 150 all'ora e subito dopo ti fa il pallonetto sulla linea a un gigante di 2 metri... e questo alla quarta ora di gioco sotto il solleone quel che ottiene come commento è un "sì, bravino, se continua così fra due anni può giocarsi la semifinale, però Mecir era altra cosa..."

Ma dai, basta con ste supercritiche e stò snobismo d'antan, un po' più di rispetto per gli attori contemporanei dello sport individuale forse più difficile di tutti!
:Prrr:

(sto sorridendo, eh! ;) )

(il sindacato giocatori ATB mi deve un caffè, o forse una racchetta, devo giusto cambiarla! :D )

Blindman
05-09-2008, 20:40
Roddick ha giocato con coraggio ma, mi pare, non ne esce poi tanto bene... la differenza con Nole alla fin fine mi è parsa evidente... non ha grandi varianti tattiche, il rovescio pur migliorato non può essere un colpo con cui fare strada, il servizio cominciano a conoscerlo un po' tutti, se lo mette bene ok se no non è impossibile rimandarlo di là... l'americano ha perso in qiasi tutte le voci statistiche, fatto salvo il servizio più veloce :D ... piuttosto ho visto, e le stats lo confermano, un gran numero di errori non provocati da parte die ntrambi i giocatori... non so che signficato dare a questa voce che a livello numerico ha enfatizzato quella che era una sensazione....

Per carità, perdere con Nole ci sta....ma buttando via il 4° set in quel modo è da polli.....

atragon
05-09-2008, 21:09
Certo. :)
Ma se, ad esempio, faccio il paragone con quei figli di zoccola del calcio che vengono portati in palmo di mano e pagati miliardi e poi in gara non sanno fare tre passaggi di fila giusti o un dribbling, O USARE IL SECONDO PIEDE, cazzo ve lo immaginate un tennista che non sa minimamente usare il rovescio, o un giocatore di basket che sa soltanto palleggiare verso destra? E invece questi stronzi lo possono fare e li chiamiamo grandi, e poverini si lamentano quando devono giocare la domenica 90 minuti e poi il mercoledì altri 90... o quei gran furbacchioni di ciclisti che fanno ancora gli innocenti quando ormai l'abbiamo capito tutti che il 75% di loro sono, o lo sono stati, o lo saranno, drogati.... e pienamente coscienti di ciò?

Mi pare che questi fenomeni non si mettano mai in discussione, mentre il numero 30 del mondo (Seppi), e ribadisco, il numero 30, non 30.000, continua ad essere trattato e considerato come un brocco, se un numero 130 del mondo come Muller arriva nei quarti di finale a Flushing è demerito degli altri e non merito suo che ha giocato alla grande, se Murray riesce a fare le smorzate su legnate avversarie che viaggiano a 150 all'ora e subito dopo ti fa il pallonetto sulla linea a un gigante di 2 metri... e questo alla quarta ora di gioco sotto il solleone quel che ottiene come commento è un "sì, bravino, se continua così fra due anni può giocarsi la semifinale, però Mecir era altra cosa..."

Ma dai, basta con ste supercritiche e stò snobismo d'antan, un po' più di rispetto per gli attori contemporanei dello sport individuale forse più difficile di tutti!
:Prrr:

(sto sorridendo, eh! ;) )

(il sindacato giocatori ATB mi deve un caffè, o forse una racchetta, devo giusto cambiarla! :D )

Giusto è giusto però non esagerare. Ovviamente non si può non detestare la gran parte dei milionari calciatori atleti sopravalutati i quali peraltro sfruttano biecamente una normale legge di mercato, però non bisogna idolatrare i tennisti che hanno i loro bravi privilegi anche loro....anche agonisticamente parlando. Già le pause di gioco li aiutano così come non va dimenticato che non esiste contatto fisico.... inoltre una volta, durante un incontro era comparsa una interessante statistica "palla in gioco" e si mostrava come in una partita di oltre 1 ora e mezza il gioco vero, in realtà, non arrivava a 20 minuti... statistica stranamente mai più riproposta in altri incontri. Non metterei la mano sul fuoco sulla faccenda doping. Se è chiaro che in uno sport dove la tecnica è fondamentale è altrettanto che comunque certe pratiche aiutano anche lì... è non poco...pur non avendo lo stesso impatto che ha sugli sport di resistenza più pura. Ormai lo sport ai massimi livelli è permeato dal doping, personalmente sono molto scettico anche su Bolt e sull'improvvisa marea di sprinter maschi e femmine giamaicani. Non mi soffermerei sulle sporadiche imprese di questo o quel tennista (insomma: un Lewis è arrivato in finale a Wimbledon così come un Washington) o addirittura sul singolo colpo (che dovremmo tira di quelli che fanno le gare di tiro allora?) Ogni sport ha la sua peculiarità e quanto all'uso del secondo piede nel calcio mi pare un paragone ingeneroso oltreche sbagliato (Maradona docet)... comunque prova a dire al tuo Wade di tirare da 3 con la sinistra :Prrr: farebbe canestro nella con la stessa percentuale con la quale lo faresti tu (random).
Una tipologia di sportivi che, finora, ha il mio massimo rispetto sono i rugbisti... veramente poveri (relativamente) ma belli, uomini veri, loro si.... ho gia detto che il mio sogno sarebbe vedere Inzaghi giocare una partita contro gli AllBlakc inca##ti neri contro di lui...:)

wine
05-09-2008, 21:25
ma perchè parlare di doping nel tennis quando risultati positivi alle analisi ne spuntano forse 2 all'anno...:confused:
capitolo doping a parte, io gioco sia a calcio che a tennis e devo dire che dopo una partita a calcio sono stanco, dopo una partita a tennis sono morto e sepolto...
sarà che a calcio gioco la sera e a tennis di giorno ma i muscoli li sento proprio a pezzi a tennis! parlo sempre da amatore, nulla di agonistico..
sul discorso qualità ormai se n'è parlato fin troppo, gli anni 90 non torneranno più (imho i migliori), il tennis è questo e devo dire che alla fine non mi dispiace più di tanto, se prima l'emozione era data da una volee sopraffina adesso ci si emoziona per una cannonata all'angolino..
ribadisco il mio pensiero:
W IL TENNIS:)

albys
05-09-2008, 21:59
Infatti, w il tennis.
:)

E poi adesso non ci si può lamentare... i nuovi arrivi sono belli da vedere (vabbè, a tanti Nadal non piace per nulla, però la sua fisicità animale ha il suo fascino, e poi corre benissimo), sono tecnici e fisici, e anche con una certa personalità (Djokovic, Nadal, Murray)

Sì, anch'io ho giocato a calcio e a tennis, e anch'io non li paragono neppure come fatica.
Il tennis è tremendamente dispendioso, e, atragon, guarda che le pause ti fan tirare il fiato ma dal punto di vista psicologico è lì che ti massacri: il tennis continua a metterti di fronte degli ostacoli, delle scelte, dei bivi. Sbagliarne uno può anche voler dire ribaltare tutta la partita, e tu senti in ogni momento questa cosa, anche inconsciamente.
;)

Il calcio, dal punto di vista dello stress psicologico, è risibile.
C'è ai calci di rigore, c'è nei calci d'angolo o nelle punizioni dal limite verso fine partita, ma per il resto...

atragon
05-09-2008, 22:04
ma perchè parlare di doping nel tennis quando risultati positivi alle analisi ne spuntano forse 2 all'anno...:confused:


Vabbè io mi auguro di cuore che siano tutti lindi e pinti ma vatti a fidare... col tempo sono diventato scettico su tutto. Cmq tieni presente che i tennisti professionisti sono molto meno numerosi ad esempio di chi pratica atletica leggera per cui è anche ovvio che siano numericamente molto minori di casi di positività. Parliamo di una casta di sportivi la cui classifica scalata già dopo il 400esimo posto ci mostra degli illustri sconosciuti che forse mai hanno varcato la soglia del loro paesello

atragon
05-09-2008, 22:23
Il tennis è tremendamente dispendioso, e, atragon, guarda che le pause ti fan tirare il fiato ma dal punto di vista psicologico è lì che ti massacri: il tennis continua a metterti di fronte degli ostacoli, delle scelte, dei bivi. Sbagliarne uno può anche voler dire ribaltare tutta la partita, e tu senti in ogni momento questa cosa, anche inconsciamente.


Sono sport diversi e personalmente, non credo che il dispendio fisico sia il punto debole dei calciatori professionisti. Teniamo presente che, per noi dilettanti, giocare a pallone è più semplice e naturale che giocare a tennis sport che, proprio per il tecnicismo che questo necessita e che per lo più scimmiottiamo (almeno io), stanca anche per via di tanti sforzi innaturali che facciamo compiere al corpo. Correre è istintivo, correre e preparare il corpo al colpire la palla è molto diverso. A parte questo che può essere un dettaglio e comunque va detto che il tennis impegna il corpo in modo più completo, la vera differenza sta, a parer mio, proprio per il tipo di fisicità. Il "male" che ti fai sfidando il figlio del droghiere sotto casa, è lo che proveresti sfidando Federer a Wimbledon (a parte di rischio di pigliarsi una pallata). Chi ha giocato a calcio contro squadre di un certo livello potrà testimoniare invece quante botte bastarde si finisce col prendere. Un amico che giocava in Promozione ha disputato una amichevole estiva contro il Genoa qualche anno fa e mi ha garantito di non avere mai preso tante botte così in vita sua (a un suo compagno hanno rotto i legamenti del ginocchio). Ripeto ci sono millemila motivi per detestare i calciatori ma uno di questi non è lo sport che praticano.

atragon
05-09-2008, 22:29
E poi nel tennis non vedrai mai cose bastarde di questo genere

http://www.youtube.com/watch?v=nCX3ALsIIOs

("grande" Real Madrid :rolleyes: a parte il pazzo Juanito (buonanima) notate il vigliacchissimo Sanchis)

manurosso87
05-09-2008, 23:18
E poi nel tennis non vedrai mai cose bastarde di questo genere

http://www.youtube.com/watch?v=nCX3ALsIIOs

("grande" Real Madrid :rolleyes: a parte il pazzo Juanito (buonanima) notate il vigliacchissimo Sanchis)

:eekk:

albys
05-09-2008, 23:31
Ah che sport barbaro!

Vuoi mettere con l'eleganza dei tennisti?
http://ru.youtube.com/watch?v=fi-CgSO9Evw

:D

albys
05-09-2008, 23:36
Anche questo non è male, pur completamente diverso come genere.
:p
http://ru.youtube.com/watch?v=XJRB5m9tIRE&feature=related

albys
05-09-2008, 23:54
E comuqnue che non si possa anche morire su un campo da tennis non è vero.
:O
http://ru.youtube.com/watch?v=MBRn7QVT7ig&feature=related
Poraccio, mi spiace un poco ma la vicenda e il filmato sono parecchio divertenti...:D

KuWa
06-09-2008, 11:09
ma perchè parlare di doping nel tennis quando risultati positivi alle analisi ne spuntano forse 2 all'anno...:confused:
capitolo doping a parte, io gioco sia a calcio che a tennis e devo dire che dopo una partita a calcio sono stanco, dopo una partita a tennis sono morto e sepolto...

perchè sono arcisicuro che il doping nel tennis esiste e anche in maniera pesante come nel calcio e nell'atletica. Solo che fa figo andare addosso al ciclismo.
forse non sarai abbastanza allenato, io quando giocavo 6 ore (anche di piu certe volte presi dalla foga :D) al giorno 7 volte a settimana non finivo la giornata distrutto.

albys
06-09-2008, 13:01
perchè sono arcisicuro che il doping nel tennis esiste e anche in maniera pesante come nel calcio e nell'atletica. Solo che fa figo andare addosso al ciclismo. forse non sarai abbastanza allenato, io quando giocavo 6 ore (anche di piu certe volte presi dalla foga :D) al giorno 7 volte a settimana non finivo la giornata distrutto.

Guarda, io ho fatto anche ciclismo, da ragazzo.
Quindi conservavo un certo feeling, o affetto, o sparuta condivisione, con loro.
Però, OBIETTIVAMENTE, i ciclisti e il mondo del ciclismo non hanno più la minima scusa.
Sono degli imbroglioni, dei truffatori, E STOP.

L-Magic
06-09-2008, 13:09
Guarda, io ho fatto anche ciclismo, da ragazzo.
Quindi conservavo un certo feeling, o affetto, o sparuta condivisione, con loro.
Però, OBIETTIVAMENTE, i ciclisti e il mondo del ciclismo non hanno più la minima scusa.
Sono degli imbroglioni, dei truffatori, E STOP.

da ragazzo giocavi anche a curling? :D

albys
06-09-2008, 14:01
osti, no, parlo di sport seri! :D

Davvero, il curling non l'ho mai retto... la prima volta che lo vidi, con quei cretini che stavan lì indemoniati a masturbare il ghiaccio davanti a quel ferro da stiro rotante, mi domandai da quale universo parallelo provenissero quei dementi.
:p

atragon
06-09-2008, 14:56
Guarda, io ho fatto anche ciclismo, da ragazzo.
Quindi conservavo un certo feeling, o affetto, o sparuta condivisione, con loro.
Però, OBIETTIVAMENTE, i ciclisti e il mondo del ciclismo non hanno più la minima scusa.
Sono degli imbroglioni, dei truffatori, E STOP.

Chi ha vissuto il ciclismo a livello appena sopra l'amatoriale puro sa cosa gira. penso che il 100% dei ciclisti professionisti abbia almeno una volta fatto uso di sostanze illecite, almeno per mettersi in mostra quando c'era l'occasione giusta. Io ho smesso totalmente di seguirlo, salvo tenermi aggiornato sui nomi nuovi più per curiosità che per altro. Detto questo non mi fido di nessuno sportivo ad alto livello si chiami Bolt (su cui ho molti dubbi) o Federer (sul quale ne ho molti meno, va detto)

wine
06-09-2008, 16:10
io mi baso sui fatti..
ogni anno al tour o al giro è una vergogna unica.
e se domani saltano fuori i nomi dei tennisti dopati sono pronto a dire che è una vergogna pure quella.

Crystal1988
06-09-2008, 16:35
perchè sono arcisicuro che il doping nel tennis esiste e anche in maniera pesante come nel calcio e nell'atletica. Solo che fa figo andare addosso al ciclismo.
forse non sarai abbastanza allenato, io quando giocavo 6 ore (anche di piu certe volte presi dalla foga :D) al giorno 7 volte a settimana non finivo la giornata distrutto.

Vero, anch'io giocavo anche 6 o 7 ore di tennis + 3 ore di atletica al giorno.. ma i ritmi sono quelli che contano.
Come dire, le partite che ultimamente sta affrontando Federer (per esempio) sono molto dispendiose per il semplice motivo che ora corre, forza, continui scatti, deve spingere come un forsennato ogni volta la racchetta.
Oggi ad esempio (è vero, non sono più allenato.. ma realtivamente..) ho fatto un'ora di lezione col mio maestro.. un'ora non stop.. ed ora non sono per niente stanco, tuttavia nel mentre lo sforzo fatto era veramente devastante..dopo 10 minuti ero fuori giri (ci si legnava a vicenda)..
certo sono fuori allenamento..ma il fatto è che se la partita è veramente tesa e combattuta, dove magari i game vanno alla lunga, quelle pause ogni 2 game diventano d'obbligo.. soprattutto a livello professionistico, lo sforzo applicato alla racchetta per il solo braccio è uno sforzo molto vicino al massimo del proprio potenziale generalmente per tutta la partita.

albys
06-09-2008, 16:59
Soprattutto perchè è uno sport dove giochi di precisione, non solo di forza.
La palla devi spessissimo infilarla in precisi cm, non in metri.

david-1
06-09-2008, 18:02
E comuqnue che non si possa anche morire su un campo da tennis non è vero.
:O
http://ru.youtube.com/watch?v=MBRn7QVT7ig&feature=related
Poraccio, mi spiace un poco ma la vicenda e il filmato sono parecchio divertenti...:D

Guardando quel video mi è caduto l'occhio su questo.... http://www.youtube.com/watch?v=H1-sQRPRMPI&NR=1

albys
06-09-2008, 19:13
Ho un leggero dubbio che sia un fake, altrimenti è eccezionale!
:D

Intanto che ne dite delle semifinali?
Con Nadal in campo è quasi da pazzi dirlo, ma io oggi punto su Murray.
Per me può benissimo vincere il torneo.

shipp
06-09-2008, 19:20
è sicuramente favorito Rafa, certo se lo scozzese ci fa un regalo io non mi offendo :D
intanto Roger nell'ultimo game che gli ha dato il terzo set ha risposto ad uno smash di Djokovic con un contro smash liftato (tipo quello postato qualche pagina fa contro Roddick) :cool:

albys
06-09-2008, 20:23
Murray sta giocando a un livello spaventoso.
Che classe sto ragazzo... mamma mia.:O

2 set a 0.
E contro il solito Nadal, eh!

Crystal1988
06-09-2008, 20:25
Murray sta giocando a un livello spaventoso.
Che classe sto ragazzo... mamma mia.:O

2 set a 0.
E contro il solito Nadal, eh!

Concordo!!! Però mi aspetto un calo fisiologico ora.. e un accrescimento di Nadal..

shipp
06-09-2008, 20:30
Federer (abbastanza a sorpresa per me) primo finalista in 3 sets a 1 su Djokovic (non certo beniamino del pubblico oggi :asd:)
Nell'altra semi Murray sopra 2-0 :eek: sotto di un break nel terzo...
Ad ogni punto di Rafa viene giù lo stadio

albys
06-09-2008, 21:01
Che è successo?
Mi allontano 10 minuti per cena e al ritorno in sala trovo il pugilato...
Piove?

atragon
06-09-2008, 21:01
Comunque nell'anno più nero della sua carriera da grande Federer fa una semifinale e 3 finali negli slam. In Paradiso si gioca così.
Djokovic come contro Roddick una marea di errori gratuiti.

done75
06-09-2008, 21:12
grande roger, sai ancora farci sognare!!!

funky80
06-09-2008, 21:23
grande roger, sai ancora farci sognare!!!

alla fine lo danno tutti per morto o morente e ha fatto 1 semi e 3 finali...... i giornalisti delle volte vorrebbero accoppati.
Spero passi murray che stà giocando decisamente bene così magari, senza la solita fobia di federer per nadal, ci vediamo una finale coi fiocchi

L-Magic
06-09-2008, 21:24
Una tipologia di sportivi che, finora, ha il mio massimo rispetto sono i rugbisti... veramente poveri (relativamente) ma belli, uomini veri, loro si.... ho gia detto che il mio sogno sarebbe vedere Inzaghi giocare una partita contro gli AllBlakc inca##ti neri contro di lui...:)

http://www.youtube.com/watch?v=UGhUbYQKieg

ragazzi, oltre ai rugbisti, questi sono gente coi coglioni!

Questo qua si è preso un tiro di slap che sarà andato a velocità assurde in faccia, e un disco se non l' avete mai visto, pesa molto!

E' ferro rivestito di gomma, io una volta ne ho preso uno in una caviglia, e non era un tiro, ma una specie di "rimpallo", e non ho pattinato per 5 minuti!

Questo qua se le preso in faccia, è stato a terra 5 secondi, poi si è rialzato, è andato di corsa in spogliatoio a farsi medicare e nel 3° tempo era in campo (è successa alla fine del secondo).

E non è sicuramente l' unico che si è preso un disco in faccia!

albys
06-09-2008, 21:26
Federer ha fatto colpi da fuoriclasse qual è. Vittoria netta, alla fine. Appena prende fiducia va via in souplesse (cosa che per esempio non riesce mai a fare con Nadal, e quindi ecco spiegate le batoste.)
I due hanno giocato un terzo set bruttarello, pieno di errori. Però al momento giusto Federer ha schiacciato l'acceleratore.
Gran prestazione al servizio, tra l'altro, mentre Djokovic oggi ha battuto malino.

Ad ogni modo, se è vero che questo Federer è comunque l'80-90% di quello al top, il gioco migliore in questo torneo io lo sto vedendo da Murray, che è veramente completo e anche più fantasioso di Federer.
Pare Mecir col doppio della velocità.
Murray ha 17 aces in 2 set e mezzo, tra l'altro.
Ma incanta per come sta muovendo Nadal, per le micidiali rispostone, per gli attacchi, per le smorzate, per tutto.
D'altro canto io con Del Potro e lui in campo avevo visto un livello S-T-R-EP-I-T-O-S-O, e pure Paolino Canè si è lasciato andare sia l'altro giorno che oggi a dei commenti mica male. :)

supercubo
06-09-2008, 23:44
Hanno cancellato tutti gli incontri di sabato.
Domani alle 22 italiane si giocherà il proseguio di Nadal - Murray, di notte la finale femminile e il lunedì si giocherà la finale maschile.

atragon
06-09-2008, 23:57
, il gioco migliore in questo torneo io lo sto vedendo da Murray, che è veramente completo e anche più fantasioso di Federer.
Pare Mecir col doppio della velocità.
Murray ha 17 aces in 2 set e mezzo, tra l'altro.
Ma incanta per come sta muovendo Nadal, per le micidiali rispostone, per gli attacchi, per le smorzate, per tutto.


Però cos'è che scatta nella testa di certi giocatori... Murray quest'anno aveva giocato 3 volte con Nadal, una sola sul rosso, perdendo sempre, beccando 7 set a 0, (63 62 64 a Wimbledon) arrivando una sola volta a un tie-break e ottenendo la miseria di un break a favore in tutto... stasera quasi lo stracciava.... bah.....

albys
07-09-2008, 00:21
Io una spiegazione l'ho.
Murray aveva un sacco di talento, ma proprio tanto (si vedeva), e una pessima condizione fisica.
non aveva resistenza, non aveva costanza e quindi la sua testolina frizzante andava spesso a viole.
Poi quest'estate si è messo sotto, deve aver lavorato tanto oppure deve aver evitato sfarfallamenti. E infatti a Wimbledon si son visti i primi vagiti del campione.
Ha perso 3-0 da Nadal sia perchè da Nadal anche Federer ha fatto la figura del cioccolataio sia perchè Murray era ancora sulla strada della piena consapevolezza. Ma ha recuperato 2 set a Gasquet, ad esempio.

Sia a Cincinnati (dove ha bastonato tutti) che qui, ha mostrato i suoi enormi miglioramenti, e si sa che se arrivi bene sulla palla, e se ci arrivi sempre e non solo a inizio partita, poi se hai il braccio fai la differenza.
Murray ha un braccio naturale che solo Federer ha.
Davvero.
Djokovic in confronto è un giocatore "normale", è più costruito. Anche Del Potro :ave: è più costruito.
Gasquet forse ha quel braccio (però secondo me a livello di sensibilità non c'è paragone), ma è un immenso pirla.

Ora... domani sarà un'altra gara, forse.
Chissà a chi darà vantaggio questo rinvio.
Però questo Murray è un nuovo grandissimo protagonista del circuito, e tutti dovranno da ora fare i conti con lui per vincere gli Slam.

atragon
07-09-2008, 00:49
Io una spiegazione l'ho.
Murray aveva un sacco di talento, ma proprio tanto (si vedeva), e una pessima condizione fisica.
non aveva resistenza, non aveva costanza e quindi la sua testolina frizzante andava spesso a viole.
Poi quest'estate si è messo sotto, deve aver lavorato tanto oppure deve aver evitato sfarfallamenti. E infatti a Wimbledon si son visti i primi vagiti del campione.
Ha perso 3-0 da Nadal sia perchè da Nadal anche Federer ha fatto la figura del cioccolataio sia perchè Murray era ancora sulla strada della piena consapevolezza. Ma ha recuperato 2 set a Gasquet, ad esempio.

Sia a Cincinnati (dove ha bastonato tutti) che qui, ha mostrato i suoi enormi miglioramenti, e si sa che se arrivi bene sulla palla, e se ci arrivi sempre e non solo a inizio partita, poi se hai il braccio fai la differenza.
Murray ha un braccio naturale che solo Federer ha.
Davvero.
Djokovic in confronto è un giocatore "normale", è più costruito. Anche Del Potro :ave: è più costruito.
Gasquet forse ha quel braccio (però secondo me a livello di sensibilità non c'è paragone), ma è un immenso pirla.

Ora... domani sarà un'altra gara, forse.
Chissà a chi darà vantaggio questo rinvio.
Però questo Murray è un nuovo grandissimo protagonista del circuito, e tutti dovranno da ora fare i conti con lui per vincere gli Slam.

Può essere.... non è tutto oro però... a Wimbledon, se ricordi il match, contro Nadal è stata una mattanza, non una sconfitta.... e contro Gasquet fino al tie-break nel terzo (perso il quale il francese è crollato) era stato preso abbastanza a pallate... poi nei due tornei estivi ha mostrato dei progressi, battendo due volte Djokovic ma perdendo in due set ancora da Nadal. Tralasciamo poi l'incidente delle Olimpiadi... insomma io credo che più che il fisico sia scattato qualche cosa a livello mentale, un po' come fu per Sampras nel 1990... consapevolezza o che altro non so, non sto parlando di doping, sia chiaro....un livello così non lo aveva mai messo in mostra.
A proposito: è dato come "inglese"? Ho visto che è nato in Scozia....

nyquist82
07-09-2008, 11:36
partita sospesa...vantaggio per Murray che siciramente a riposo potrebbe riprendere a martellare come nel primo set e mezzo e che forse stava calando un po fisicamente, o per Nadal che si puo riorganizzare mentalmente? In ogni caso il vero avvantaggiato diventa Federer, visto in buona forma contro la brutta copia di Nole,perso in Australia a Gennaio e mai più ritrovato..

nyquist82
07-09-2008, 11:41
Può essere.... non è tutto oro però... a Wimbledon, se ricordi il match, contro Nadal è stata una mattanza, non una sconfitta.... e contro Gasquet fino al tie-break nel terzo (perso il quale il francese è crollato) era stato preso abbastanza a pallate... poi nei due tornei estivi ha mostrato dei progressi, battendo due volte Djokovic ma perdendo in due set ancora da Nadal. Tralasciamo poi l'incidente delle Olimpiadi... insomma io credo che più che il fisico sia scattato qualche cosa a livello mentale, un po' come fu per Sampras nel 1990... consapevolezza o che altro non so, non sto parlando di doping, sia chiaro....un livello così non lo aveva mai messo in mostra.
A proposito: è dato come "inglese"? Ho visto che è nato in Scozia....

Scozzese purosangue, a Wimbledon pero pur di vedere vincere un 'britannico' , tifavano come fosse di Londra..;-)

mt_iceman
07-09-2008, 11:51
Scozzese purosangue, a Wimbledon pero pur di vedere vincere un 'britannico' , tifavano come fosse di Londra..;-)

vero :p

albys
07-09-2008, 12:54
In ogni caso il vero avvantaggiato diventa Federer, visto in buona forma contro la brutta copia di Nole, perso in Australia a Gennaio e mai più ritrovato..

A Indian Wells era ancora lui, ma poi in effetti l'ho visto sempre inferiore, una tacca o due sotto quel livello.
Soprattutto il rovescio non più micidiale, e un dritto che a giorni si inceppa un po'.
Per carità, sul cemento è sempre un osso, perchè pur in giornata non certo brillante ha fatto 2 set ai livelli di questo buonissimo Federer.
Però indubbiamente questa parte centrale di stagione non ha visto Djokovic spiccare il volo come la prima parte suggeriva.

Al punto che non mi stupirei se entro 6 mesi quasi tutti diranno che i più grossi ostacoli per Federer e Nadal sono Murray e Del Potro piuttosto che Nole.
In Djokovic c'è qualcosa che non capisco, che non afferro... nel suo gioco, intendo. In sostanza si adatta a tutti gli avversari, non ha precisi punti deboli, però non ha una sua precisa identità di gioco, cosa che gli altri big hanno. Non trovi?

principe69
07-09-2008, 13:05
Murray ha un braccio naturale che solo Federer ha.
Davvero.
Djokovic in confronto è un giocatore "normale", è più costruito.


Ora... domani sarà un'altra gara, forse.
Chissà a chi darà vantaggio questo rinvio.
Però questo Murray è un nuovo grandissimo protagonista del circuito, e tutti dovranno da ora fare i conti con lui per vincere gli Slam.
d'accordissimo con te

paolotennisweb
07-09-2008, 13:28
la finale maschile la fanno domani?

mt_iceman
07-09-2008, 13:31
la finale maschile la fanno domani?

yes

mt_iceman
07-09-2008, 13:32
d'accordissimo con te

credo che gasquet in quanto a braccio gli sia davanti e non di poco.

atragon
07-09-2008, 13:44
A me Djokovic a tratti sembra ingiocabile... poi non so, ho l'impressione che gli manchi esperienza, tatticamente non sempre sa quando rischiare il vincente o no, con Roddick a volte poteva forzare sul rovescio dell'americano in alcune situazione e invece lo cercava sul dritto... sono solo sensazioni ma mi pare che sia un po' immaturo, e glielo si può concedere, e forse non ancora conscio dei suoi mezzi e del fatto che ha tutto per imporsi... io gli do ancora un paio di anni per arrivare al top del suo potenziale, come Del Potro che però è più giovane ancora e soprattutto più grezzo.

Gasquet mi im pressionava molto da ragazzino ora francamente mi pare un elegantone un po' inconsistente... ha 22 anni ok però, a parte un bello stile, ha sempre fatto pochino in termini di carattere... a volte mi pare anche poco allenato fisicamente, vedi match con Murray a Wimbledon.... non so, credo che rimarrà il classico giocaotre che nella giornata di grazia annuale batte chiunque ma magari quella giornata gli cade al primo turno del torneo rionale di beneficienza...

principe69
07-09-2008, 15:40
la finale maschile la fanno domani?
sì alle 17 :)

credo che gasquet in quanto a braccio gli sia davanti e non di poco.
ho quotato il fatto che anche secondo me murray è superiore a djokovic,riguardo gasquet sono d'accordo con atragon

Mattia360
07-09-2008, 15:41
La semifinale maschile a che ora la trasmettono?

nyquist82
07-09-2008, 15:46
A me Djokovic a tratti sembra ingiocabile... poi non so, ho l'impressione che gli manchi esperienza, tatticamente non sempre sa quando rischiare il vincente o no, con Roddick a volte poteva forzare sul rovescio dell'americano in alcune situazione e invece lo cercava sul dritto... sono solo sensazioni ma mi pare che sia un po' immaturo, e glielo si può concedere, e forse non ancora conscio dei suoi mezzi e del fatto che ha tutto per imporsi... io gli do ancora un paio di anni per arrivare al top del suo potenziale, come Del Potro che però è più giovane ancora e soprattutto più grezzo.

Gasquet mi im pressionava molto da ragazzino ora francamente mi pare un elegantone un po' inconsistente... ha 22 anni ok però, a parte un bello stile, ha sempre fatto pochino in termini di carattere... a volte mi pare anche poco allenato fisicamente, vedi match con Murray a Wimbledon.... non so, credo che rimarrà il classico giocaotre che nella giornata di grazia annuale batte chiunque ma magari quella giornata gli cade al primo turno del torneo rionale dibeneficienza...

Ti quoto su tutto. IMHO gli slavi hanno in tutti gli sport questi problemi di testa. Nole gioca ancora più d'istinto che di schemi, e nel tennis moderno non te lo puoi permettere. In certi momenti mi ricorda Ivanisevic. Gasquet per me ha la mano più sensibile del circuito, ma fara poco perche è privo di attributi..

principe69
07-09-2008, 15:55
La semifinale maschile a che ora la trasmettono?
intendi la continuazione nadal-murray?alle 22 stasera

Ti quoto su tutto. IMHO gli slavi hanno in tutti gli sport questi problemi di testa. Nole gioca ancora più d'istinto che di schemi, e nel tennis moderno non te lo puoi permettere. In certi momenti mi ricorda Ivanisevic. Gasquet per me ha la mano più sensibile del circuito, ma fara poco perche è privo di attributi..
exactly sir :)

3vi
07-09-2008, 16:09
intendi la continuazione nadal-murray?alle 22 stasera


ota italiana? :stordita:

CARVASIN
07-09-2008, 16:17
ota italiana? :stordita:

Si

albys
07-09-2008, 16:34
Ti quoto su tutto. IMHO gli slavi hanno in tutti gli sport questi problemi di testa. Nole gioca ancora più d'istinto che di schemi, e nel tennis moderno non te lo puoi permettere. In certi momenti mi ricorda Ivanisevic. Gasquet per me ha la mano più sensibile del circuito, ma fara poco perche è privo di attributi..

Sì, ma Nole mica sbraca di brutto come Ivanisevic!
Goran spesso in partita andava a viole, Djokovic non l'ho mai visto assentarsi interamente dalla gara.

Secondo me il suo problema è che non ha un vero proprio gioco "suo", e questo è un vantaggio (perchè si adatta all'avversario più facilmente) ma allo stesso tempo diventa un limite quando sbaglia le scelte (vedi attaccare Roddick sul dritto come diceva Atragon) nelle sue vaste possibilità. Deve imparare a gestirsi la sua versatilità, e soprattutto per arrivare al vertice credo debba sviluppare un COLPO SUO, che tutti gli altri campioni hanno.
I colpi di Djokovic sono tutti buonissimi (di media, perchè ultimamente il rovescio non è più micidiale e il dritto va e viene), ma nessuno è eccezionale.
Nadal ha quel bastardissimo dritto arrotato, ha due passanti clamorosi, e in più ha gambe e testa come nessun altro.
Federer ha il drittone, tanto per dirne uno fra il tutto per lui possibile.
Questo nuovo Murray ha il servizio da 20 aces, ha due fondamentali ottimi che possono assecondare la sua fantasia e i suoi ricami, ha la palla corta migliore del circuito e il pallonetto.
Del Potro ha forse il dritto più potente del circuito.
Roddick servizio e dritto.
Davidenko rovescio e gambe (peraltro anche lui da 4 mesi è un altro).

Da Djokovic possiamo estrapolare un colpo che lo identifichi?
Non credo. E questo è un pregio e un difetto, perchè difficilmente sbraca a causa del "suo" colpo che non va, ma allo stesso tempo se ha bisogno di overboost per rompere una gara equlibrata fa più fatica a trovarlo, perchè non ha il colpo killer.
E a quel punto va anche a farsi benedire la sua regolarità (troppi errori nelle ultime 2 gare).
Questo è quel che penso io del Djokovic d'OGGI.
Se ci riesce, poi sarà un bel casino per gli altri... perchè lui parte già da una gran bella solidità di fondo.

p.s.
Gasquet non solo è privo di attributi, è assente pure di cervello.

principe69
07-09-2008, 16:48
altra cosa ultimamente di djoko tanti errori...anche col servizio...

atragon
07-09-2008, 16:49
Goran spesso in partita andava a viole


Mica per niente lo chiamavano cavallo pazzo! Il servizio migliore di sempre, imho, potente ma anche dotato di uno slice mancino micidiale. Forse, a ben, pensarci, anche quello di Krajceck, specie nelle giornate buone era incontenibile...

albys
07-09-2008, 18:11
Mica per niente lo chiamavano cavallo pazzo! Il servizio migliore di sempre, imho, potente ma anche dotato di uno slice mancino micidiale. Forse, a ben, pensarci, anche quello di Krajceck, specie nelle giornate buone era incontenibile...

Eh già! :)
Miii, quante gare di Goran mi son visto... all'epoca il tennis era la mia vita.

Ivanisevic, Krajicek, e Stich sull'erba.
I 3 migliori servizi, per me.
Ah, sai chi c'era anche di letteralmente micidiale?
Rosset.

paolotennisweb
07-09-2008, 19:35
ricordo una semifinale infinita tra ivanisevic krajicek a wimbledon, mi sembra nel 98, finì 15 - 13 al 5° per il croato, dopo una vagonata infinita di colpi vincenti, non solo servizi ma anche volee... che nostalgia... :cry:

principe69
07-09-2008, 21:00
se proprio vogliamo fare i nostalgici quello che mi manca di più è il serve and volley di edberg...che mano a rete...:cry:

albys
07-09-2008, 21:11
se proprio vogliamo fare i nostalgici quello che mi manca di più è il serve and volley di edberg...che mano a rete...:cry:

Eh già, ma con le legnate che volano adesso con quel gioco e nonostante quei miracoli a rete, temo perderebbe più della metà delle gare...

Blindman
07-09-2008, 21:12
se proprio vogliamo fare i nostalgici quello che mi manca di più è il serve and volley di edberg...che mano a rete...:cry:

A me mancano le sfide Edberg - Becker (il mio idolo) :ave:

principe69
07-09-2008, 21:21
Eh già, ma con le legnate che volano adesso con quel gioco e nonostante quei miracoli a rete, temo perderebbe più della metà delle gare...
ah bè certo...di questi tempi l'unico che si è avvicinato un pò allo stile di edberg è stato henman ma aimè anche lui ha lasciato...:(

A me mancano le sfide Edberg - Becker (il mio idolo) :ave:
:)

albys
07-09-2008, 22:30
Io ho amato due australiani che qusi più nessuno nomina (incredibilmente):
Pat Cash e Patrick Rafter.

Rafter l'ho amato quasi fisicamente. :D
Secondo me lui è stato dopo Edberg il miglior giocatore di rete della storia.
E penso che in quell'estate americana del 1998, quando Rafter vinse di fila Toronto, Cincinnati e U.S. Open (!!!) battendo fra gli altri Todd Martin, Korda, Sampras, Kafelnikov, Philippoussis, abbia giocato uno dei migliori tennis di sempre.
:O
(tra l'altro... guardate che Sampras... e Rafter che grande... :) . E vinse lui! http://ru.youtube.com/watch?v=cWizTgFh-iY&feature=related)
(tra l'altro... Sampras non l'ha presa benissimo... http://ru.youtube.com/watch?v=EIWfzp60YCo&feature=related )

Ma anche a Wimbledon.. le 2 battaglie incredibili vinte con Agassi, e la finale persa con Ivanisevic...
http://ru.youtube.com/watch?v=Ye4bQjmA604&feature=related

Blindman
07-09-2008, 22:44
Io ho amato due australiani che qusi più nessuno nomina (incredibilmente):
Pat Cash e Patrick Rafter.



Grandissimi entrambi...e come Bum Bum 2 che hanno vinto meno (molto nel caso dei australiani) di quanto il loro talento gli avrebbe consentito....Rafter va detto che stava spesso menomato da problemi di schiena..

albys
07-09-2008, 23:10
Eh sì... spalla, schiena... si è ritirato ancora abbastanza giovane...
2 US Open vinti e due finali a Wimbledon... almeno 1 vittoria in Inghilterra l'avrebbe meritata.

Grande, grandissimo. Quando era sano era di un'aggressività animale. faceva paura, quando attaccava.
E grande uomo, tra l'altro. Ha donato metà dei soldi vinti con gli US Open a un'associazione per bambini in difficoltà.
:ave:

mt_iceman
07-09-2008, 23:16
Io ho amato due australiani che qusi più nessuno nomina (incredibilmente):
Pat Cash e Patrick Rafter.

Rafter l'ho amato quasi fisicamente. :D
Secondo me lui è stato dopo Edberg il miglior giocatore di rete della storia.
E penso che in quell'estate americana del 1998, quando Rafter vinse di fila Toronto, Cincinnati e U.S. Open (!!!) battendo fra gli altri Todd Martin, Korda, Sampras, Kafelnikov, Philippoussis, abbia giocato uno dei migliori tennis di sempre.
:O
(tra l'altro... guardate che Sampras... e Rafter che grande... :) . E vinse lui! http://ru.youtube.com/watch?v=cWizTgFh-iY&feature=related)
(tra l'altro... Sampras non l'ha presa benissimo... http://ru.youtube.com/watch?v=EIWfzp60YCo&feature=related )

Ma anche a Wimbledon.. le 2 battaglie incredibili vinte con Agassi, e la finale persa con Ivanisevic...
http://ru.youtube.com/watch?v=Ye4bQjmA604&feature=related

:eek:
e mcenroe? e laver? e becker? non me voglia rafter, grandissimo giocatore davvero, però stava dietro a un po' di giocatori.

p.s. passante di sampras nel primo 15 del primo video che hai postato :help:

albys
07-09-2008, 23:24
:eek:
e mcenroe? e laver? e becker? non me voglia rafter, grandissimo giocatore davvero, però stava dietro a un po' di giocatori.

p.s. passante di sampras nel primo 15 del primo video che hai postato :help:

Hai ragione, devo una precisazione.
Laver, e anche McEnroe: era un altro sport.
Immensi, più forti di Rafter come valore assoluto.
Però giocare a rete così, 10 anni fa, era altra roba.
La palla viaggiava già il doppio rispetto all'era McEnroe.

Questo non toglie che Mcenroe avrebbe potuto anche essere quel che è stato pur giocando negli anni 2000... ho moltissimi dubbi, ma chissà!


Becker a rete... certamente altro grandissimo, ma sulla terra era scarso, e non attaccava mai o attaccava male, e infatti le ha sempre prese.
Rafter ha saputo fare bene anche a Parigi, giocando sempre nello stesso modo.
Poi è chiaro che parlo di solo gioco a rete. ;)

Crystal1988
07-09-2008, 23:40
Ma si sono messi d'accordo per fare 5 set per rimpinguare un pò lo spettacolo allo Us Open??

mt_iceman
07-09-2008, 23:41
Hai ragione, devo una precisazione.
Laver, e anche McEnroe: era un altro sport.
Immensi, più forti di Rafter come valore assoluto.
Però giocare a rete così, 10 anni fa, era altra roba.
La palla viaggiava già il doppio rispetto all'era McEnroe.

Questo non toglie che Mcenroe avrebbe potuto anche essere quel che è stato pur giocando negli anni 2000... ho moltissimi dubbi, ma chissà!


Becker a rete... certamente altro grandissimo, ma sulla terra era scarso, e non attaccava mai o attaccava male, e infatti le ha sempre prese.
Rafter ha saputo fare bene anche a Parigi, giocando sempre nello stesso modo.
Poi è chiaro che parlo di solo gioco a rete. ;)

condivido.

atragon
07-09-2008, 23:45
Rafter era un attaccante esagerato, metteva una pressione addosso terribile, attaccava anche le prime potenti. Però aveva bisogno di essere almeno al 99% fisicamente altrimenti perdeva di brutto. Cmq a Parigi non è che abbia fatto poi grandi cose, Albys, è arrivato una volta in semifinale, perdendo da Bruguera e stop è riuscito a farsi sbattere fuori pure da Pozzi e da Laureau... curioso che nel 1999 battè al primo turno da un giovane svizzero di belle speranze di nome Roger.... giocatore spettacolare che vinse due USOpen ma nella compagnia dei Sampras, Edberg ecc... è un intruso, con tutto il rispetto... d'altronde con Sampras tolte 3 vittorie consecutive nel biennio 98-99 (quando la schiena di Pete andava e veniva) è 1-12....

atragon
07-09-2008, 23:52
ricordo una semifinale infinita tra ivanisevic krajicek a wimbledon, mi sembra nel 98, finì 15 - 13 al 5° per il croato, dopo una vagonata infinita di colpi vincenti, non solo servizi ma anche volee... che nostalgia... :cry:

Effettivamente... vinse Ivanisevic nonostante 16 doppi falli bilanciati da 28 ace.... per la cronaca Krajicek di ace ne tiro 42... ma non bastarono.

Crystal1988
08-09-2008, 00:06
Orca vacca....

Murray batte Nadal 6-2 7-6 4-6 6-4

Ollalà...

shipp
08-09-2008, 00:09
Murray raggiunge Federer in finale :eek:
Straordinario il rally che ha portato al match point, uno scambio di rara violenza con Rafa che ha finito letteralmente sulle ginocchia.
Per domani, se Murray non sente la pressione dell'evento :sofico: potrebbe scapparci la sorpresona finale

mt_iceman
08-09-2008, 00:12
nadal a fine partita pareva più sollevato che deluso.

domani finale scontatissima.

Crystal1988
08-09-2008, 00:16
nadal a fine partita pareva più sollevato che deluso.

domani finale scontatissima.

Dici Murray?

atragon
08-09-2008, 00:16
Finalmente un po' di novità. Nadal non riesce ad imitare Wilander e Federer, gli ultimi due che avevano vinto 3/4 di slam e, in attesa del master, chiude più che felice il suo 2008 con lo slam.
Murray oggi ha scritto una pagina importante della sua carriera domani però avrà davanti un avversario che peggio non si può, tremendamente a suo agio nelle finali, esperto e ringalluzzito probabilmente dal fatto di non avere per l'ennesima volta davanti quello spagnolo e i suoi colpi arrotolati.
I precedenti sono, sorprendetemente, a vantaggio dello scozzese ma solo per 2-1 e mai sui 5 set.
Un eseme di maturità importantissimo per verificare se è stato solo un periodo felice o se è nata una nuova stella.

atragon
08-09-2008, 00:17
Mio pronostico Federer in 4

Crystal1988
08-09-2008, 00:20
Finalmente un po' di novità. Nadal non riesce ad imitare Wilander e Federer, gli ultimi due che avevano vinto 3/4 di slam e, in attesa del master, chiude più che felice il suo 2008 con lo slam.
Murray oggi ha scritto una pagina importante della sua carriera domani però avrà davanti un avversario che peggio non si può, tremendamente a suo agio nelle finali, esperto e ringalluzzito probabilmente dal fatto di non avere per l'ennesima volta davanti quello spagnolo e i suoi colpi arrotolati.
I precedenti sono, sorprendetemente, a vantaggio dello scozzese ma solo per 2-1 e mai sui 5 set.
Un eseme di maturità importantissimo per verificare se è stato solo un periodo felice o se è nata una nuova stella.

Io credo che la nuova stella sia già nata... ma se domani Roger gioca da in stle Fed-Express, può anche fare i miracoli ma, perderà. Tuttavia è cmq una stella appena nata...

albys
08-09-2008, 00:25
La stella è nata eccome, mai nessuno ha battuto così Nadal.
Questo Nadal, e così.

Parole di Canè sull'ultimo game: "non si può giocare a tennis meglio di così."
Murray è un giocatore fantastico.
E oggi ha giocato un pizzico meno bene di ieri, complessivamente parlando.

mt_iceman
08-09-2008, 00:25
Dici Murray?

assolutamente federer.

mt_iceman
08-09-2008, 00:27
La stella è nata eccome, mai nessuno ha battuto così Nadal.
Questo Nadal, e così.

Parole di Canè sull'ultimo game: "non si può giocare a tennis meglio di così."
Murray è un giocatore fantastico.
E oggi ha giocato un pizzico meno bene di ieri, complessivamente parlando.

ogni volta che tiri dei giudizi sei un po' troppo netto e sensazionalistico. :D
prima di dire che sia nata la stella aspettiamo. perchè se dovessi fare la lista di tutti i giocatori giovani e dal grande futuro poi scomparsi incredibilmente dopo qualche exploit, non finirei più.

p.s. tirare fuori canè come voce della verità :asd:

atragon
08-09-2008, 00:30
La stella è nata eccome, mai nessuno ha battuto così Nadal.
Questo Nadal, e così.

Parole di Canè sull'ultimo game: "non si può giocare a tennis meglio di così."
Murray è un giocatore fantastico.
E oggi ha giocato un pizzico meno bene di ieri, complessivamente parlando.

Speriamo sia vero, troppo spesso ci sono stati tennisti che hanno cantato una sola estate... vorrei poi capire, ma lo potranno dire solo i risultati futuri, quando grande è stato Murray e quanto invece poco efficace Nadal. Attenzione che da fuori è difficile valutare, non è così scontato.
Detto questo finisco lo scetticismo e inizio a credere davvero che il dualismo Federer-Nadal stia per finire lasciando spazio a un maggior numero di protagonisti di alto livello. Sarebbe ora, dopo 20 anni o quasi....

Crystal1988
08-09-2008, 00:50
assolutamente federer.

Credo anch'io, però non ne sono mica certo..

supercubo
08-09-2008, 01:01
Io dico ROGER, perdere questa sarebbe ancor + grave di una sconfitta contro RAFA.

C'MONNNNNNNN!

albys
08-09-2008, 01:14
ogni volta che tiri dei giudizi sei un po' troppo netto e sensazionalistico. :D
prima di dire che sia nata la stella aspettiamo. perchè se dovessi fare la lista di tutti i giocatori giovani e dal grande futuro poi scomparsi incredibilmente dopo qualche exploit, non finirei più.

p.s. tirare fuori canè come voce della verità :asd:

Lo faccio per schiodarvi dalla paura di sbilanciarvi.
:D :Prrr:

Scherzi a parte, però, ditemi voi chi ha battuto il Nadal di quest'anno (ovvero il più forte Nadal) in questo modo, resistendo ai suoi asslati da fondo, facendolo correre come un disperato, giocandogli colpi diversissimi, recuperando il punteggio, tenendo il vantaggio, mettendola sul fisico, etc.
Risposta: nessuno.
Men che meno il tennista più completo mai visto, ovvero RF.

Murray ce l'ha fatta, dando spettacolo. Dopo aver dato spettacolo contro Del Potro, che per certi versi ha giocato pure meglio di Nadal.
A me basta per definirlo una stella, anche perchè, scusate, ma non è che abbia proprio fatto nulla, prima di oggi.


Sai che Canè come commentatore è tutto diverso dal giocatore?
;)

albys
08-09-2008, 01:17
mezzo OT.

Odiabile, certo che però figa lo è.
:O
http://img176.imagevenue.com/img.php?image=21158_Maria_Sharapova-Herve_Leger_Spring_2009_fashion_show_Backstage-001_122_399lo.jpg

Crystal1988
08-09-2008, 01:41
mezzo OT.

Odiabile, certo che però figa lo è.
:O
http://img176.imagevenue.com/img.php?image=21158_Maria_Sharapova-Herve_Leger_Spring_2009_fashion_show_Backstage-001_122_399lo.jpg

Mah... a me pias no... Preferisco 1000000000 volte Daniela Hanthucova

http://www.celebs101.com/gallery/Daniela_Hantuchova/26991/daniela_hantuchova_photo_34.jpg
http://i107.photobucket.com/albums/m319/richkai28227/MixAlbum/danielahantuchova10.jpg
http://sport4all.ru/forum/gallery/images/6/1_43718_Image0008_122_512lo.jpg
http://sport4all.ru/forum/gallery/images/6/1_73430_danielahantuchovasonywtatour01cn0_122_329lo.jpg



ps... come invidio Felipeeeee.....:D :sofico:
http://img.bleskovky.sk/big/94855.jpg/daniela-hantuchova-massa-.jpg

Franky 86
08-09-2008, 02:24
VAMOS a casa!!!

done75
08-09-2008, 08:02
cosi' come quest'anno (inesorabilmente) nadal è diventato numero1 e ha vinto wimbledon...meritando...

cosi' nei prox anni Re Roger (inesorabilmente) superera' Re Pete Sampras negli slam vinti...meritando... semplicemente perche' è il numero1 di tutti i tempi.

CARVASIN
08-09-2008, 08:51
VAMOS a casa!!!

:asd:

Sapete mica se oggi la faranno rivedere la semifinale tra Murray e Nadal? A che ora?
Grazie.

Ciao!

francoisk
08-09-2008, 09:32
il punto del 15-0 federer sul 6-5 terzo set

http://it.youtube.com/watch?v=sILK1ap4-y4&feature=related


inizia a 2:23....


:eekk:

oedem
08-09-2008, 09:54
Murray è stato quasi perfetto

ha giocato ottimamente spingendo quasi sempre (il quasi è per il 3° set), pressando nadal e facendolo muovere tantissimo, variando gli angoli continuamente sia di diritto che rovescio....cavolo che accelerazioni che ha fatto!

nel riepilogo del match ha praticamente fatto il doppio dei vincenti dello spagnolo

il penultimo punto ha mandato in affanno nadal che, nell'ultimo punto, sembra aver voluto far terminare la partita con quella palla corta, per uscire da uno scambio perché ormai era sfinito, non ne aveva più

complimenti vivissimi allo scozzese ed ora sarò curioso di vederlo contro RF. sicuramente roger si ritrova un giorno in più di riposo, quindi un vantaggio, sul piano di recupero fisico, ce l'ha

spero solo che murray giochi come contro nadal, per vedere lo svizzero come reagisce...potrebbe uscirci una partita incredibile

cmq imho vince RF anche per il riposo maggiore

Jamal Crawford
08-09-2008, 10:40
io non sono cosi' convinto che vinca federer. E' ovvio che stia giocando meglio defgli ultimi mesi ma murray gioca molto bene e sbaglia poco pur tirando fortissimo. Tra i due preferisco federer ma spero ci sia un bello spettacolo, poi vinca il migliore

Echoes
08-09-2008, 11:12
io non sono cosi' convinto che vinca federer. E' ovvio che stia giocando meglio defgli ultimi mesi ma murray gioca molto bene e sbaglia poco pur tirando fortissimo. Tra i due preferisco federer ma spero ci sia un bello spettacolo, poi vinca il migliore

Murray ha davvero un gran talento ed in gran forma, fisica ma soprattutto mentale... Roger non è mai stato al meglio quest'anno (tranne forse gli ultimi turni a wimbledon prima della finale), ma non avrà l'handicap nadal e potrà giocare in scioltezza, senza subire l'enorme pressione psicologica del maiorchino: sarà una gran bella partita, ne sono convinto! :oink:
Per quello che vale punto due lire su Federer, in 4 set! :fagiano:

P.S. Io ho amato Sampras e Rafter, ricordo con un pizzico di tristezza le maratone incredibili tra Pete e Andreino, due stili a confronti, due campioni immensi... ah, ho anche sempre fatto il tifo per il povero sfigatello Henman! :D

Jamal Crawford
08-09-2008, 11:31
a me per vari stili sono sempre piaciuti tanti tennisti, e' uno sport bello da vedere. In passato mi piaceva tanto veder giocare edberg per dirne uno.
Oggi mi piacciono molti giocatori, ognuno ha dei colpi pazzeschi. Ricordo un incontro tra davidenko e Haas che e' incredibile. Sulla terra non ricordo dove, somno arrivati al 5°, punti pazzeschi dopo sambi infiniti ma tirando a tutto braccio. Meraviglioso

Timewolf
08-09-2008, 11:51
-cut-.

cosi' nei prox anni Re Roger (inesorabilmente) superera' Re Pete Sampras negli slam vinti...meritando... semplicemente perche' è il numero1 di tutti i tempi.

non ne sarei cosi' sicuro

principe69
08-09-2008, 12:52
pronostico molto incerto...dico 57% federer 43%murray :) leggermete favorito roger perchè non avendo di fronte rafa dovrebbe giocare come ha fatto per tutto il torneo,e l'ho visto in palla ;)

Jamal Crawford
08-09-2008, 13:10
mah io invece dico 50/50 perche' quando un giocatore arriva cosi' lanciato quasi umiliando nadal, anche contro federer tutt'altro che al 100%, non parte sfavorito

sento puzza di 5 set :O

principe69 puo' confermare la validita' dei miei pronostici :asd:

principe69
08-09-2008, 13:23
mah io invece dico 50/50 perche' quando un giocatore arriva cosi' lanciato quasi umiliando nadal, anche contro federer tutt'altro che al 100%, non parte sfavorito

sento puzza di 5 set :O

principe69 puo' confermare la validita' dei miei pronostici :asd:
ah ah ah ah ciao jamal! :D sì è molto incerto il pronostico...credo anch'io che si andrà ai 5 set...

stex21
08-09-2008, 13:24
io dico roger, ma son troppo di parte:D

Blindman
08-09-2008, 13:53
Sto giro non saprei proprio che pronosticare....se Murray non sente la pressione può succedere di tutto...visto che poi che Roger, benche in miglioramento, non è ancora ai "soliti" livelli....

done75
08-09-2008, 14:43
non ne sarei cosi' sicuro

...invece io non sarei cosi' sicuro che uno che ha dominato il tennis per 4-5 anni,

con una media di 3 slam all'anno,

vincendo su 2 superfici su 3 e arrivando sempre in finale sull'altra,

a 27 anni passi di colpo a 0 slam vinti ogni anno,diventi un brocco e si riduca come volandri e infine si ritiri nella tristezza!!! :D

Ragazzi...sveglia...il poter superare pistol pete negli slam vinti è un'IMMENSA motivazione...

Timewolf
08-09-2008, 14:46
...invece io non sarei cosi' sicuro che uno che ha dominato il tennis per 4-5 anni,

con una media di 3 slam all'anno,

vincendo su 2 superfici su 3 e arrivando sempre in finale sull'altra,

a 27 anni passi di colpo a 0 slam vinti ogni anno,diventi un brocco e si riduca come volandri e infine si ritiri nella tristezza!!! :D

Ragazzi...sveglia...il poter superare pistol pete negli slam vinti è un'IMMENSA motivazione...

in effetti gliene mancano solo 2, pensavo di piu'

francoisk
08-09-2008, 15:04
e se non c'era l'isolano.....

mt_iceman
08-09-2008, 15:08
e se non c'era l'isolano.....

ah beh...se non c'era agassi. se non c'era edberg. se non c'era kraijchek. se non c'era safin. se non c'era kafelnikov etc etc :D

già è stato decisamente fortunato in quanto ad avversari visto che ne ha avuto solo 1. se gli vuoi togliere anche quello....

Blindman
08-09-2008, 15:52
Alla fine vorrei vedere però in quanti firmerebbero per una stagione "fallimentare" in cui, male che gli vada, ha raggiunto 3 finali e una semifinale di slam.... :asd:

jimmywarsall
08-09-2008, 16:48
Mi sparate se vi chiedo a che ora (italiana) è la finale? :stordita: :mc:

3vi
08-09-2008, 16:49
Mi sparate se vi chiedo a che ora (italiana) è la finale? :stordita: :mc:

ore 23 :O

jimmywarsall
08-09-2008, 16:52
ore 23 :O
Thankz :)

funky80
08-09-2008, 17:18
Alla fine vorrei vedere però in quanti firmerebbero per una stagione "fallimentare" in cui, male che gli vada, ha raggiunto 3 finali e una semifinale di slam.... :asd:

già, il fatto non è che roger sia calato così paurosamente, è sceso si di livello ma non così tanto. Sono gli anche altri, nadal in testa, che sono saliti decisamente di prestazioni.

atragon
08-09-2008, 20:17
Cmq rivedendo il match tra Nadal e Murray ho visto un talento potenzialmente molto grande da una parte e questo non è neanche da mettere in discussione ma anche un Nadal al 80%, men reattivo, a volte con quell'istante di stasi nello scatto che mi fa pensare che, tutto sommato, sia un po stanco. E, come penso, se non è al meglio fisicamente è battibile.

albys
08-09-2008, 21:19
Sì, è ovviamente stanco visto che ha fatto una stagione massacrante e piena di tensioni (arrivare sempre in finale è stressante).
Poi il caldo umido e i continui andirivieni fra usa, oriente ed europa sono stati tanti.
Detto questo, Murray l'ha fatto correre come nessuno prima.
L'ha piegato proprio sul fisico, lui che fino a pochi mesi fa era un po' debole sulla distanza e anche psicologicamente.
E mentalmente ha pian piano minato la fiducia di Nadal, che alla fine, su quell'ultima simbolica pallina, su quella sua smorzata e relativo passante di Murray, non ha neppure tentato la voleè.
Mi è parso che quel gesto volesse dire: "Bueno, chiudi che te la meriti."

E dire che prima, pur stanco, Nadal è stato il solito Nadal... quello che ti annulla 7 palle break in un game, magari tirando un ace, o attaccando e chiudendo con una volèè, o aspettando l'errore, o sfondando pian piano da fondo... insomma, nei tanti modi che si può permettere un fuoriclasse.
Anche se non è al 100%, per batterlo devi fare cose turche.
A parte questo, fa paura vedere come Murray abbia rifilato ben 65 vincenti al miglior difensore del circuito. :O
Talento cristallino perchè picchia e ricama con la stessa facilità, potenzialmente non ha limiti.


Concludo con una cosa che mi ha fatto molto piacere: vedere questa cosa scritta da Nadal.
Copio da gazzetta.it:

"Ciao e arrivederci a tutti,
scrivo questa breve nota per l'ultima pagina del mio blog da New York. Di solito non lo faccio dopo aver finito un torneo, ma ho pensato che avrei dovuto farlo dato che ieri ho perso con un giocatore migliore. Andy ha giocato meglio di me, sia sabato che ieri, e ha meritato di vincere. Nessuna scusa, nessun rimpianto. Mi hanno chiesto se ho qualcosa da dire ha proposito di ieri, del fatto che sia stato cambiato il campo, ecc. Dico solo che le condizioni sono le stesse per entrambi i giocatori e semplicemente lui ha giocato meglio. Avevo anticipato che questo sarebbe stato un match molto, molto difficile, che Andy stava giocando bene e che sapevo che sarebbe potuta arrivare una sconfitta. Beh, è successo. Questa sarà la prima finale di Murray in un torneo dello Slam e sono felice per lui: sarà difficile, Roger è sempre Roger. Mi ricordo quando un sacco di persone mi dicevano che era finito; ho sempre detto che Roger meritava più rispetto, e infatti lui è ancora lì, è sempre il favorito, è ancora in finale. Buona fortuna a entrambi e speriamo di vedere un grande match.
Sto tornando in Spagna per tre giorni di riposo. Finalmente un po' di vacanza. Me ne sono andato da casa il 18 luglio e ho giocato a Toronto, Cincinnati, l'Olimpiade a Pechino e infine qui a New York. Giocherò a golf, starò con gli amici e la famiglia, forse mi dedicherò un po' alla pesca, non ho molto tempo per altro. Poi riprenderò ad allenarmi per essere pronto per la Coppa Davis, spero di essere al massimo per quell'occasione, anche con l'aiuto dei tifosi.
Grazie a tutti quelli che hanno letto il mio diario e lasciato commenti. Mi avete fatto sentire più vicino a voi e spero che anche voi mi abbiate sentito più vicino. Ma ho visto che molti si sono divisi fra me e Roger: siamo amici e ci rispettiamo; anche alcuni di voi dovrebbero farlo...Voglio anche ringraziare la Gazzetta e Vincenzo Martucci per questa opportunità.
Mi raccomando e "hasta pronto".
Rafael Nadal

A presto, grande.
E' un piacere immenso avere campioni come te e Roger.

Jamal Crawford
08-09-2008, 22:44
ma non fanno vedere alle 23 la finale su sky?? :mad:

albys
08-09-2008, 22:54
Eurosport, sky straporca!
:D

Jamal Crawford
08-09-2008, 22:58
canale 210 giusto?
perche' facendo passare i canali, nella programmazione c'e' tutto fuorche' il tennis

ninja750
08-09-2008, 23:06
finale scontata ma ne guardo un pezzetto

principe69
08-09-2008, 23:41
primo set ineccepibile,6-2 roger ma credo arriverà una reazione di murray...

shipp
08-09-2008, 23:53
se gli indicano dov'è l'ingresso all'Arthur Ashe Stadium :asd:
Roger solidissimo e in gran confidenza (chissà con Rafa davanti se fosse stata la stessa cosa) Andy ancora incredulo di cosa si sta giocando...

mt_iceman
09-09-2008, 00:34
partita piuttosto mediocre.

principe69
09-09-2008, 00:36
Roger solidissimo e in gran confidenza (chissà con Rafa davanti se fosse stata la stessa cosa) Andy ancora incredulo di cosa si sta giocando...

già...e due set a zero...la reazione c'è stata ma non sufficiente

atragon
09-09-2008, 00:36
Buon Federer imho, Murray deludentissimo per ora, assolutamente...:rolleyes: sembra già felice per la finale raggiunta ma questo è il ragionamento che fanno i brocchi miracolati per 6 turni....

Timewolf
09-09-2008, 00:40
Murray e' cotto

atragon
09-09-2008, 00:42
Ninete non ci siamo.... mi spiace per l'amico Albys che lo apprezza forse più di tutti ma una finale giocata così è una stroncatura che rimanda il giovanotto agli esami di riparazione, di certo non una bocciatura sia chiaro.

Timewolf
09-09-2008, 00:43
-cut-
Grazie a tutti quelli che hanno letto il mio diario e lasciato commenti. Mi avete fatto sentire più vicino a voi e spero che anche voi mi abbiate sentito più vicino. Ma ho visto che molti si sono divisi fra me e Roger: siamo amici e ci rispettiamo; anche alcuni di voi dovrebbero farlo...Voglio anche ringraziare la Gazzetta e Vincenzo Martucci per questa opportunità.
Mi raccomando e "hasta pronto".
Rafael Nadal [/I]

A presto, grande.
E' un piacere immenso avere campioni come te e Roger.

curioso, ecco lo stesso da rafaelnadal.com

I really want to thank all of you who have been reading and sending me questions. It gets me closer to all and hopefully gets me closer to you. I also want to thank the Times Online for this opportunity. Benito tells me it is Neil Harman (stop making fun of my Spanish accent :-) ) and James Major the ones I have to thank, so there you go.

non accenna minimamente alla divisione rafa-roger

Mah..

shipp
09-09-2008, 00:44
e 2...
Murray un po' meglio ma lontano parente del giustiziere :sofico: di Nadal...
a meno di improbabili ribaltoni Roger a meno uno dall'eguagliare Sampras

mt_iceman
09-09-2008, 00:46
Ninete non ci siamo.... mi spiace per l'amico Albys che lo apprezza forse più di tutti ma una finale giocata così è una stroncatura che rimanda il giovanotto agli esami di riparazione, di certo non una bocciatura sia chiaro.

concordo. ma abbastanza preventivabile. che poi sia chiaro che anche federer ha i suoi meriti, però l'altro nel primo set giocava pallette a metà campo, emntre nel secondo set ha cacciato via quelle poche chance che aveva.

atragon
09-09-2008, 00:47
e 2...
Murray un po' meglio ma lontano parente del giustiziere :sofico: di Nadal...
a meno di improbabili ribaltoni Roger a meno uno dall'eguagliare Sampras

Insisto a dire che quel Nadal mi sembrava comunque un po' falso. Certo Murray ha fatto un partitone ma Nadal non era Nadal

atragon
09-09-2008, 00:49
Vabbè, ha già l'accappatoio sotto braccio....

columbia83
09-09-2008, 00:49
Murray si è completamente spento.

done75
09-09-2008, 00:57
roger è il meglio di sempre...

atragon
09-09-2008, 00:57
Zampatina d'orgoglio....

atragon
09-09-2008, 01:11
E' finita e il re è tornato sul suo trono. Federer corona la sua annata più nera si può dire di sempre con altro slam, ora sono 13 e Sampras e veramente a portata di mano. Giusto premio per lo svizzero sempre ad altissimo livello nei 4 tornei più importanti. Il prossimo anno sarà ancora lì a giocarsi il grande slam, con non molte chances ma sicuramente più di chiunque altro.
Su Murray aspetto il difensore :) Albys che ha visto in lui un talento a mio modesto avviso grandissimo ma non proprio di natura ultraterrena. Sono quasi certo che lo scozzese sarà tra i protagonisti del futuro prossimo ma dovrà fare un serio esame sul proprio killer-instinct e psicologicamente dovrà per forza capire cosa non ha funzionato stasera. Se questa botta non lo deprimerà oltre modo è certo che si toglierà delle belle soddisfazioni.

mt_iceman
09-09-2008, 01:15
E' finita e il re è tornato sul suo trono. Federer corona la sua annata più nera si può dire di sempre con altro slam, ora sono 13 e Sampras e veramente a portata di mano. Giusto premio per lo svizzero sempre ad altissimo livello nei 4 tornei più importanti. Il prossimo anno sarà ancora lì a giocarsi il grande slam, con non molte chances ma sicuramente più di chiunque altro.
Su Murray aspetto il difensore :) Albys che ha visto in lui un talento a mio modesto avviso grandissimo ma non proprio di natura ultraterrena. Sono quasi certo che lo scozzese sarà tra i protagonisti del futuro prossimo ma dovrà fare un serio esame sul proprio killer-instinct e psicologicamente dovrà per forza capire cosa non ha funzionato stasera. Se questa botta non lo deprimerà oltre modo è certo che si toglierà delle belle soddisfazioni.

*

Blindman
09-09-2008, 01:24
E' finita e il re è tornato sul suo trono. Federer corona la sua annata più nera si può dire di sempre con altro slam, ora sono 13 e Sampras e veramente a portata di mano. Giusto premio per lo svizzero sempre ad altissimo livello nei 4 tornei più importanti. Il prossimo anno sarà ancora lì a giocarsi il grande slam, con non molte chances ma sicuramente più di chiunque altro.
Su Murray aspetto il difensore :) Albys che ha visto in lui un talento a mio modesto avviso grandissimo ma non proprio di natura ultraterrena. Sono quasi certo che lo scozzese sarà tra i protagonisti del futuro prossimo ma dovrà fare un serio esame sul proprio killer-instinct e psicologicamente dovrà per forza capire cosa non ha funzionato stasera. Se questa botta non lo deprimerà oltre modo è certo che si toglierà delle belle soddisfazioni.

Quotone

Blindman
09-09-2008, 01:27
Mi voglio pure sbilanciare (stroncando cosi ogni possibilità che ci riesca :asd: )

l'aggancio ci sarà in Australia :O

supercubo
09-09-2008, 01:34
Ke giocatore! :eek:
VAMOS Roger!

Echoes
09-09-2008, 01:47
E' finita e il re è tornato sul suo trono. Federer corona la sua annata più nera si può dire di sempre con altro slam, ora sono 13 e Sampras e veramente a portata di mano. Giusto premio per lo svizzero sempre ad altissimo livello nei 4 tornei più importanti. Il prossimo anno sarà ancora lì a giocarsi il grande slam, con non molte chances ma sicuramente più di chiunque altro.
Su Murray aspetto il difensore :) Albys che ha visto in lui un talento a mio modesto avviso grandissimo ma non proprio di natura ultraterrena. Sono quasi certo che lo scozzese sarà tra i protagonisti del futuro prossimo ma dovrà fare un serio esame sul proprio killer-instinct e psicologicamente dovrà per forza capire cosa non ha funzionato stasera. Se questa botta non lo deprimerà oltre modo è certo che si toglierà delle belle soddisfazioni.

Una secca bocciatura all'organizzazione degli us open, far giocare le semifinali in quel modo con le previsioni meteo chiaramente infauste... non ci siamo proprio, povero Murray! Nessuno si è accorto che ha riposato un giorno in meno? E che ha dovuto affrontare due partite con un certo Nadal? :stordita: Un calo fisico e soprattutto mentale ci sta, suvvia, e poi è la sua prima finale di uno slam, contro uno dei più grandi sul veloce... Non voglio fare l'avvocato del diavolo, però... :(
Ma che depressione e depressione, sei in finale ad uno slam, perdi contro il numero uno (ehm... :D) giocando di certo il tuo non miglior tennis, cosa c'è da deprimersi? Se le toglierà e le toglierà anche a noi delle belle soddisfazioni! Spero di non esagerare (non sono l'unico, almeno! :fagiano:), però forse ho trovato il degno sostituto di un certo svizzero per il futuro...
Detto questo sono proprio contento per il re, quando non c'è Nadal le cose cambiano, e si vede, spero avrà il tempo di superare questo complesso d'inferiorità dopo shangai, così da poterci godere un bel 2009 con un gran numero di protagonisti, aspettando il salto di qualità anche dei numeri 3 e 4 del mondo (e non solo! :P)... Un povero vecchietto contro giovincelli arrembanti, è ancora Roger quello da battere, nonostante tutto quello che viene detto!

Crystal1988
09-09-2008, 02:34
Io visto un Murray un pò spento, tuttavia si è visto a tratti il giustiziere di Nadal, e proprio in quei momenti, Roger l'ha zittito con classe.. secondo me, col Roger di oggi non c'era nulla da fare.. oggi veramente Fed-Express ha imboccato il binario giusto per lo slam.
Ora deve difendere 350 punti a Madrid, 250 a Basel, 75 a Paris e 650 a Shangai.. non sarà semplice (almeno per il primo e soprattutto l'ultimo) tuttavia ha dalla sua la possibilità di aggiungere dei bei punticini dal torneo di Stoccolma.. se però penso che è entrato ora in forma vera e propria.. potrebbe anche sbancare!!!
Chi lo sa... Intanto a calcoli fatti quest'anno ha perso la bellezza di 2400 punti per strada... l'anno prossimo se gioca così... torna il n°1 di certo.

Franky 86
09-09-2008, 03:02
Cazzo se sono contento, se lo meritava davvero dopo le 2 finali dello Slam perse, nell'anno più nero da quando é il Re, vincere questo Slam è stato davvero importantissimo.

VAIIIII ROGERRRRRRRRRRRRRRRRRRR, i 14 slam di sampras sono sempre piu a portata di mano.

Jamal Crawford
09-09-2008, 07:53
Un giorno di riposo in meno si e' fatto sentire ma con questo roger c'era comunque poco da fare. Soltanto il servizio e' stato mediocre per il resto colpi da vero fuoriclasse. Ecco forse Cipolla o il miglior Llodra potevano battere questo federer :eek:

done75
09-09-2008, 07:59
ragazzi, se uno pensa che questa stagione (con: 1 semifinale,2 finali,1 vittoria) per roger è una stagione "nera"......

.....tutto questo è impressionante!!!


PS. cosi' come noi rogeriani ci siamo messi il cuore in pace e sappiamo che rafa è la bestia nera.... i nadaliani si mettano il cuore in pace e si preparino al sorpasso definitivo sampras-federer :D

fingolfin77
09-09-2008, 08:43
ragazzi, se uno pensa che questa stagione (con: 1 semifinale,2 finali,1 vittoria) per roger è una stagione "nera"......

.....tutto questo è impressionante!!!


PS. cosi' come noi rogeriani ci siamo messi il cuore in pace e sappiamo che rafa è la bestia nera.... i nadaliani si mettano il cuore in pace e si preparino al sorpasso definitivo sampras-federer :D

pensi che i "nadaliani" come li chiamate voi (mio Dio... ancora co sta storia del dualismo :muro: ) abbiano il cuori in subbuglio per un Roger che vince 14 slam?!?!?
...oddio! Che tristezza!
Ma quando lo volete capire???
Il Tennis non è il calcio e l'amante del tennis non è come il tifoso di calcio!
Io personalmente amo lo stile di Rafa e mi piace molto il tennis muscolare, ma come non ammirare il Roger di ieri? e come non applaudire il Murray della semifinale??? Nadal ha giocato molto bene in semifinale, ma Murray è stato più bravo... micidiale nel trovare angoli e potenza sia di dritto che di rovescio e supportato da un ottimo servizio.
Se amate veramente il tennis, allora nn esistono sti dualismi idioti di stampo calciofilo, ma siete pronti a sgranare gli occhi per ogni splendido colpo e giocata, senza vedere da quale racchetta è uscita!
Non fate ammalare il tennis di una malattia che non gli appartiene! Ragionate da "tennisti" e non da "pallonari"!

oedem
09-09-2008, 09:31
Brutta finale, senza storia tranne un po' di battaglia nel 2° set

Murray imho ha accusato fondamentalmente la stanchezza, si vedeva che era cotto, spingeva poco i colpi (in alcuni momenti palleggiava), le gambe non andavano, il diritto lo colpiva sempre col corpo buttato indietro, molto inefficace sul servizio.....cioé l'opposto della partita con Nadal

Federer invece ha iniziato nel 1° set con un ritmo spaventoso soprattutto con una % di prima elevata. nel 2° si è un po' riposato e nel 3° ha dato il colpo del ko.
vittoria per lui meritata, senza ombra di dubbio

penso che il giorno in più di riposo abbia aiutato e mi dispiace non aver potuto assistere ad una bella finale

done75
09-09-2008, 09:41
Io personalmente amo lo stile di Rafa e mi piace molto il tennis muscolare, ma come non ammirare il Roger di ieri?


...io mi inchino alla grandezza e alla forza di rafa, ma il tennis muscolare non mi piace per niente e sono ben altri i giocatori che ammiro e che mi piace guardare: djoko,murray,ecc.

mi devo vergognare?

tra l'altro non seguo piu il calcio da 3-4 anni: stai sparando sentenze a vuoto..

ninja750
09-09-2008, 11:03
finale scontata ma ne guardo un pezzetto

cvd meglio spegnere la tv e guardare il risultato stamattina :D

murillo
09-09-2008, 11:15
il punto è che se federer gioca male perde da chiunque, anche da volandri.
se invece sta bene non ce n'è per nessuno, quindi per esempio chi pensa che nadal sia migliorato tanto da poter battere federer si sbaglia, è federer che è peggiorato, perchè se federer sta bene non c'è storia con nadal come con nessun altro.
ieri murray ci ha provato, ma quando ti trovi davanti un ingiocabile c'è poco da fare

Timewolf
09-09-2008, 11:29
il punto è che se federer gioca male perde da chiunque, anche da volandri.
se invece sta bene non ce n'è per nessuno, quindi per esempio chi pensa che nadal sia migliorato tanto da poter battere federer si sbaglia, è federer che è peggiorato, perchè se federer sta bene non c'è storia con nadal come con nessun altro.
ieri murray ci ha provato, ma quando ti trovi davanti un ingiocabile c'è poco da fare

non sono d'accordo.

A parte che ieri Murray non ci ha provato, ha sbagliato tantissimo e non era neanche un lontano parente del giocatore che ha battuto Nadal in semifinale.

Inoltre a Wimbledon non mi pare che Roger abbia giocato cosi' male, se fosse come dici te non sarebbe arrivato in finale, ma sarebbe uscito prima.

mt_iceman
09-09-2008, 11:32
non sono d'accordo.

A parte che ieri Murray non ci ha provato, ha sbagliato tantissimo e non era neanche un lontano parente del giocatore che ha battuto Nadal in semifinale.

Inoltre a Wimbledon non mi pare che Roger abbia giocato cosi' male, se fosse come dici te non sarebbe arrivato in finale, ma sarebbe uscito prima.

concordo in toto

e poi sono discorsi inutili. nadal ha battuto federer quest'anno, ma lo ha battutto l'anno scorso, nel 2006, nel 2005 e lo ha messo in difficoltà dal primo scontro diretto del 2004. del resto il bilancio degli scontri diretti è abbastanza impietoso. è chiaro che federer contro nadal non riesce ad esprimersi al meglio, ma è merito dello spagnolo.

stex21
09-09-2008, 11:56
grande roger. quello del primo set era ingiocabile per chiunque, nadal compreso, poi ha avuto un piccolo calo, ma al momento topico ha giocato un game perfetto, e si è portato a casa la partita:O

quello di ieri sera era un federer d'annata:O

murillo
09-09-2008, 12:29
concordo in toto

e poi sono discorsi inutili. nadal ha battuto federer quest'anno, ma lo ha battutto l'anno scorso, nel 2006, nel 2005 e lo ha messo in difficoltà dal primo scontro diretto del 2004. del resto il bilancio degli scontri diretti è abbastanza impietoso. è chiaro che federer contro nadal non riesce ad esprimersi al meglio, ma è merito dello spagnolo.

negli ultimi 2 anni federer ha perso contro chiunque.
negli anni migliori perdeva più o meno 5 partite l'anno se andava male, negli ultimi 2 ha perso decine di partite, tra le quali una con volandri. secondo te cosa significa? significa che nadal ha fatto il salto di qualità, giusto.

fino a 2 anni fa federer era ingiocabile per chiunque, tranne che per nadal sulla terra dove comunque venivano fuori match equilibrati, se poi si incontravano solo su quella superficie per demeriti dello spagnolo è un altro discorso, ma andare a guardare queste statistiche fasulle e volerci fare sopra un discorso quantomeno intelligente, non mi sembra proprio una gran cosa.

Franky 86
09-09-2008, 12:32
ma lasciali perdere, hanno le fette di prosciutto davanti gli occhi, che li rispondi a fare :D

Timewolf
09-09-2008, 12:52
negli ultimi 2 anni federer ha perso contro chiunque.
negli anni migliori perdeva più o meno 5 partite l'anno se andava male, negli ultimi 2 ha perso decine di partite, tra le quali una con volandri. secondo te cosa significa? significa che nadal ha fatto il salto di qualità, giusto.

fino a 2 anni fa federer era ingiocabile per chiunque, tranne che per nadal sulla terra dove comunque venivano fuori match equilibrati, se poi si incontravano solo su quella superficie per demeriti dello spagnolo è un altro discorso, ma andare a guardare queste statistiche fasulle e volerci fare sopra un discorso quantomeno intelligente, non mi sembra proprio una gran cosa.

certo che Nadal e' migliorato, e' sotto gli occhi di tutti...

mt_iceman
09-09-2008, 12:59
negli ultimi 2 anni federer ha perso contro chiunque.
negli anni migliori perdeva più o meno 5 partite l'anno se andava male, negli ultimi 2 ha perso decine di partite, tra le quali una con volandri. secondo te cosa significa? significa che nadal ha fatto il salto di qualità, giusto.

fino a 2 anni fa federer era ingiocabile per chiunque, tranne che per nadal sulla terra dove comunque venivano fuori match equilibrati, se poi si incontravano solo su quella superficie per demeriti dello spagnolo è un altro discorso, ma andare a guardare queste statistiche fasulle e volerci fare sopra un discorso quantomeno intelligente, non mi sembra proprio una gran cosa.

sei stato tu a dire che l'unico motivo per cui nadal batte federer è per il peggioramento di quest'ultimo.
nadal ha messo alle corde federer anche in tempi più remoti. non solo dal 2007. e non è successo sulla terra, ma sul cemento dove già nel 2004, anno in cui federer era forse il miglior federer e nadal ancora un ragazzino di 18 anni, lo portò al 5° sul cemento di miami. senza contare che anche prima della finale di wimbledon nel 2008, federer non è mai stato vicino a vincere una finale contro nadal a roland garros, quanto nadal contro federer sull'erba. senza contare la vittoria di dubai sul cemento.
questo perchè nadal ha un gioco che mette in difficoltà federer, anche il miglior federer.

done75
09-09-2008, 13:30
come gia' proposto da Studio Sport per Federer si puo' usare il soprannome "Il Collezionista" (di Slam) :read:

fingolfin77
09-09-2008, 14:09
...io mi inchino alla grandezza e alla forza di rafa, ma il tennis muscolare non mi piace per niente e sono ben altri i giocatori che ammiro e che mi piace guardare: djoko,murray,ecc.

mi devo vergognare?

tra l'altro non seguo piu il calcio da 3-4 anni: stai sparando sentenze a vuoto..

nn ho detto mai a nessuno che deve vergognarsi ne tantomeno ho mai "sparato" sentenze...
Spero soltanto che i modi di vivere lo sport dagli amanti del tennis, non degenerino mai nel tifo o altre bassezze tipiche del calciofilo. tutto qua...

fingolfin77
09-09-2008, 14:13
grande roger. quello del primo set era ingiocabile per chiunque, nadal compreso, poi ha avuto un piccolo calo, ma al momento topico ha giocato un game perfetto, e si è portato a casa la partita:O

quello di ieri sera era un federer d'annata:O

mah... secondo me nn si può dire "...era ingiocabile per qualcuno o per qualcunaltro..."
Ogni match fa storia a se e lo si affronta con mentalità stimoli e coraggio diversi...
Ieri hanno giocato Murray e Federer ed ha vinto quest'ultimo

david-1
09-09-2008, 14:58
Quello che veramente m'IMPRESSIONA è che nel suo peggior anno questo qua mi vince uno slam, fa due finali (una persa 9-7 al quinto) e una semi.... :eek:

fingolfin77
09-09-2008, 15:25
Quello che veramente m'IMPRESSIONA è che nel suo peggior anno questo qua mi vince uno slam, fa due finali (una persa 9-7 al quinto) e una semi.... :eek:

infatti stiamo parlando di Roger Federer... mica bau bau micio micio...

L-Magic
09-09-2008, 15:56
negli ultimi 2 anni federer ha perso contro chiunque.
negli anni migliori perdeva più o meno 5 partite l'anno se andava male, negli ultimi 2 ha perso decine di partite, tra le quali una con volandri. secondo te cosa significa? significa che nadal ha fatto il salto di qualità, giusto.

fino a 2 anni fa federer era ingiocabile per chiunque, tranne che per nadal sulla terra dove comunque venivano fuori match equilibrati, se poi si incontravano solo su quella superficie per demeriti dello spagnolo è un altro discorso, ma andare a guardare queste statistiche fasulle e volerci fare sopra un discorso quantomeno intelligente, non mi sembra proprio una gran cosa.

apparte che stai dicendo una vaccata, perchè Nadal il primo anno a Wimbledon è uscito da un semisconosciuto (mi sembra fosse proprio Muller, sbaglio?) subito dopo aver vinto l' RG, l'anno dopo è arrivato in finale...

Però Nadal non è migliorato eh, era Federer che giocava peggio dell' anno prima e quindi Nadal era incoraggiato ad andare in finale perchè magari aveva qualche possibilità di vincere perchè Federer giocava peggio dell' anno precedente...

Questo è quello che si intende dalle tue parole...:rolleyes:


Comunque, ma chissenefrega se Nadal è migliorato o Federer ha giocato male, in un modo o nell' altro Nadal ha vinto, meritatamente. Punto.

Poi se ha vinto meritatamente per un motivo o per l'altro sono cazzi suoi o di Federer.

Anche Safin se gioca al meglio non ce n'è per nessuno, fattosta che non gioca al meglio, quindi, poco da dire, perde.

Blindman
09-09-2008, 16:00
Anche Safin se gioca al meglio non ce n'è per nessuno, fattosta che non gioca al meglio, quindi, poco da dire, perde.

Ma almeno lui ha un VALIDISSIMO motivo per non essere al meglio :asd: :O :O

L-Magic
09-09-2008, 16:09
Ma almeno lui ha un VALIDISSIMO motivo per non essere al meglio :asd: :O :O

:asd:

Crystal1988
09-09-2008, 17:50
Mi sono dimenticato di parlare delle mie corde...
Premettendo che sono fuori allenamento e che infatti dopo 10 minuti di legnate ero in riserva (ma fra 2 settimane comincerò a carburare per benino), e premettendo che la racchetta che ho, una Wilson HyperCarbon ProStaff 6.1 95 è molto simile alla [K] six.one tour e alla 95, cioè racchette che vanno spinte come animali...
Devo dire che le corde ibride Isospeed Hyrid Control assieme alle Speed a 28 kg sono veramente buone.. Hanno un'ottimo controllo e nonostante tutto una buona potenza.. forse andrebbero tirate a 27 o 26 kg ma non per la potenza imprimibile quanto per la sensibilità di tocco (ma forse questo è dovuto alla mia forma fisica pessima al momento)..
Sono ottime corde ragazzi, più avanti vi saprò dare informazioni dettagliate (quando quindi sarò tornato in forma)

atragon
09-09-2008, 17:53
mah... secondo me nn si può dire "...era ingiocabile per qualcuno o per qualcunaltro..."
Ogni match fa storia a se e lo si affronta con mentalità stimoli e coraggio diversi...
Ieri hanno giocato Murray e Federer ed ha vinto quest'ultimo

Più che giusto, direi.

atragon
09-09-2008, 18:18
non solo dal 2007. e non è successo sulla terra, ma sul cemento dove già nel 2004, anno in cui federer era forse il miglior federer e nadal ancora un ragazzino di 18 anni, lo portò al 5° sul cemento di miami. .

No, quell'incontro avvenne nel 2005... nel 2004, sempre a Miami fu anche peggio... 63 63 per Nadal (primo e forse profetico scontro tra i 2...)

albys
09-09-2008, 22:34
Su Murray aspetto il difensore :) Albys che ha visto in lui un talento a mio modesto avviso grandissimo ma non proprio di natura ultraterrena. Sono quasi certo che lo scozzese sarà tra i protagonisti del futuro prossimo ma dovrà fare un serio esame sul proprio killer-instinct e psicologicamente dovrà per forza capire cosa non ha funzionato stasera. Se questa botta non lo deprimerà oltre modo è certo che si toglierà delle belle soddisfazioni.

Federer è tornato in pieno e ha sciorinato la sua Blade sconvolgendo persino mia moglie, che non l'aveva mia visto giocare così (guarda sky da pochi mesi)
E' chiaro che contro un Federer simile nessuno può vincere, perlomeno nessun umano.

Detto questo, sei troppo duro con Murray, che ha vinto comunque un torneo, perchè quest'anno battere Nadal equivale a vincere un grande torneo.
Oltre a ciò, ha battuto un grande Del Potro nella partita più bella del torneo.
Ha sbagliato l'approccio alla finale, e ci sta, visto che ha dovuto martoriarsi i nervi con Nadal in una due giorni logorante.
Avrebbe perso in ogni caso, lo ripeto, contro questo federer.

Ma, anche in una giornata difficile, Murray ha mostrato il suo immenso talento, giocando di fino e di potenza.
Continuo a ritenere che un braccio sensibile come il suo sia raro in assoluto, fisicamente e mentalmente è cresciuto moltissimo, il 4 attuale è il suo posto ma secondo me prima o poi all'1 ci andrà.
Già dal 2009 se la giocherà per la vittoria finale in uno dei 3 slam (per il Roland deve prima dimostrare molte cose, e sperare che Nadal si vescichizzi), ha 21 anni e Federer alla sua età aveva vinto come lui.

Lui sa che deve migliorare alcune cose, ma i progressi che ha mostrato negli ultimi 3 mesi sono clamorosi, se continua il trend a gennaio è già davanti a Djokovic.

albys
09-09-2008, 22:36
Detto ciò, quando Federer fa il Federer sembra giochi a ping pong.
:O
:ave:

atragon
09-09-2008, 22:59
Federer è tornato in pieno e ha sciorinato la sua Blade sconvolgendo persino mia moglie, che non l'aveva mia visto giocare così (guarda sky da pochi mesi)
E' chiaro che contro un Federer simile nessuno può vincere, perlomeno nessun umano.

Detto questo, sei troppo duro con Murray, che ha vinto comunque un torneo, perchè quest'anno battere Nadal equivale a vincere un grande torneo.
Oltre a ciò, ha battuto un grande Del Potro nella partita più bella del torneo.
Ha sbagliato l'approccio alla finale, e ci sta, visto che ha dovuto martoriarsi i nervi con Nadal in una due giorni logorante.
Avrebbe perso in ogni caso, lo ripeto, contro questo federer.

Ma, anche in una giornata difficile, Murray ha mostrato il suo immenso talento, giocando di fino e di potenza.
Continuo a ritenere che un braccio sensibile come il suo sia raro in assoluto, fisicamente e mentalmente è cresciuto moltissimo, il 4 attuale è il suo posto ma secondo me prima o poi all'1 ci andrà.
Già dal 2009 se la giocherà per la vittoria finale in uno dei 3 slam (per il Roland deve prima dimostrare molte cose, e sperare che Nadal si vescichizzi), ha 21 anni e Federer alla sua età aveva vinto come lui.

Lui sa che deve migliorare alcune cose, ma i progressi che ha mostrato negli ultimi 3 mesi sono clamorosi, se continua il trend a gennaio è già davanti a Djokovic.

Federer ha giocato bene ma è ben lungi da quello del 2005. Ieri ha trovato troppo molle e quando affronti un giocatore che ha una paura così sembri anche molto più forte di quello che sei. Su Murray direi che dobbiamo aspettare la prova del nove ovvero almeno la prima metà della prossima stagione. Per ora ha fatto, in soldoni quello che aveva fatto a inizio stagione uno Tsonga qualunque, con la differenza che lui aveva affettato Nadal e in finale se l'era giocata. Poi è finito su chi l'ha visto, anche per qualche problemino. L'impressione sullo scozzese è ottima ma in fondo ha fatto davvero bene per 3 mesi, troppo poco. Il talento, il braccio, la giornata super non bastano se non sono accompagnate da qualche cosa di più, di intangibile. A me, potrei sbagliare, non ha dato l'impressione di una divinità nascente, ottimi colpi, buona varietà, sicurezza ma, tutto sommato, niente che non si sia già visto... con ciò non gli pregiudico un futuro da #1, mi sorprenderei, al momento, di vederlo sopra i 5 slam (e non mi pare di concedergli poco eh)

principe69
09-09-2008, 23:21
se continua il trend a gennaio è già davanti a Djokovic.

non so se già a gennaio,ma sicuramente anche secondo me accadrà a breve,ha più talento del serbo

mt_iceman
10-09-2008, 08:27
Federer è tornato in pieno e ha sciorinato la sua Blade sconvolgendo persino mia moglie, che non l'aveva mia visto giocare così (guarda sky da pochi mesi)
E' chiaro che contro un Federer simile nessuno può vincere, perlomeno nessun umano.

Detto questo, sei troppo duro con Murray, che ha vinto comunque un torneo, perchè quest'anno battere Nadal equivale a vincere un grande torneo.
Oltre a ciò, ha battuto un grande Del Potro nella partita più bella del torneo.
Ha sbagliato l'approccio alla finale, e ci sta, visto che ha dovuto martoriarsi i nervi con Nadal in una due giorni logorante.
Avrebbe perso in ogni caso, lo ripeto, contro questo federer.

Ma, anche in una giornata difficile, Murray ha mostrato il suo immenso talento, giocando di fino e di potenza.
Continuo a ritenere che un braccio sensibile come il suo sia raro in assoluto, fisicamente e mentalmente è cresciuto moltissimo, il 4 attuale è il suo posto ma secondo me prima o poi all'1 ci andrà.
Già dal 2009 se la giocherà per la vittoria finale in uno dei 3 slam (per il Roland deve prima dimostrare molte cose, e sperare che Nadal si vescichizzi), ha 21 anni e Federer alla sua età aveva vinto come lui.

Lui sa che deve migliorare alcune cose, ma i progressi che ha mostrato negli ultimi 3 mesi sono clamorosi, se continua il trend a gennaio è già davanti a Djokovic.

albys...forse non ti è chiara una cosa. qui nessuno mette in dubbio il talento di murray. il problema è che il talento o l'exploit singolo, per quanto importante, non fanno di un tennista, un campione affermato. più i risultati crescono, più aumentano el aspettative e di conseguenza le pressioni. guarda solo djiokovic che dopo aver vinto in australia si è andato via via spegnendo.
il tennis è micidiale sotto questo punto di vista.

mt_iceman
10-09-2008, 08:28
Federer ha giocato bene ma è ben lungi da quello del 2005. Ieri ha trovato troppo molle e quando affronti un giocatore che ha una paura così sembri anche molto più forte di quello che sei. Su Murray direi che dobbiamo aspettare la prova del nove ovvero almeno la prima metà della prossima stagione. Per ora ha fatto, in soldoni quello che aveva fatto a inizio stagione uno Tsonga qualunque, con la differenza che lui aveva affettato Nadal e in finale se l'era giocata. Poi è finito su chi l'ha visto, anche per qualche problemino. L'impressione sullo scozzese è ottima ma in fondo ha fatto davvero bene per 3 mesi, troppo poco. Il talento, il braccio, la giornata super non bastano se non sono accompagnate da qualche cosa di più, di intangibile. A me, potrei sbagliare, non ha dato l'impressione di una divinità nascente, ottimi colpi, buona varietà, sicurezza ma, tutto sommato, niente che non si sia già visto... con ciò non gli pregiudico un futuro da #1, mi sorprenderei, al momento, di vederlo sopra i 5 slam (e non mi pare di concedergli poco eh)

quoto tutto al 100%.
federer ha giocato un'ottima finale, un grande tennis nel primo set. ma nulla a che vedere col 2004 o il 2005

fingolfin77
10-09-2008, 08:52
...Il talento, il braccio, la giornata super non bastano se non sono accompagnate da qualche cosa di più, di intangibile. ...

Quel qualcosa di intangibile è la forza mentale, quella che secondo me fa la differenza tra l'ottimo giocatore talentuoso, come ad esempio un Djokovic (che nn è che abbia fatto poco... ricordiamoci uno Slam e Roma e una medaglia di bronzo alle olimpiadi) e il vero campione.
Di quella, Federer e Nadal ne hanno da vendere (forse un filo in più il maiorchino)...
Gli altri, di forza mentale, ne hanno molta di meno. Credo anche che sia una cosa che si sviluppa anche col tempo, ma se ci metti troppo a farla crescere e fai passare troppi anni, ti ritroverai ad essere forte mentalmente ma ad avere un fisico ed un braccio ormai non più al top. Per essere un Federer o anche un Nadal di oggi, devi avere la fortuna di trovare l'apice fisico e mentale contemporaneamente.

jimmywarsall
10-09-2008, 08:57
Esulto solo ora perché me l'ero registrata e l'ho potuta vedere solo ieri sera (senza guardare nessun tg sportivo / televideo x paura di sentire il risultato :asd:)

Re Roger :ave: :ave:


Ha giocato come sa :sborone: (forse anche perché non aveva davanti la sua nemesi :asd:)


:yeah:

3vi
10-09-2008, 10:06
pennetta - rodionova quando sarà giocata? che in internet non trovo niente :stordita:

grazie

albys
10-09-2008, 23:36
albys...forse non ti è chiara una cosa. qui nessuno mette in dubbio il talento di murray. il problema è che il talento o l'exploit singolo, per quanto importante, non fanno di un tennista, un campione affermato. più i risultati crescono, più aumentano el aspettative e di conseguenza le pressioni. guarda solo djiokovic che dopo aver vinto in australia si è andato via via spegnendo.
il tennis è micidiale sotto questo punto di vista.

Mi rendo conto che le mie parole su Murray hanno sollevato un vespaio esagerato di contronote che forse hanno anche regalato un pizzico di "antipatia" verso lo scozzese, oltre che verso me.
Nessun problema, per carità. :)
Però mi fa un po' specie leggere alcune cose, come quella sopra: Murray E' un campione affermato.
Se non è campione affermato uno che è numero 4 al mondo, finalista a un torneo dello slam, vincitore di un Master Series... allora siamo a posto.
:)

Il discorso si fa diverso se si pensa cosa vincerà Murray (e vengo al post di Atragon).
Atragon, a dire il vero tu sei andato molto oltre quel che volevo dire su Murray, ovvero sei arrivato a ipotizzare per lui 5 vittorie negli Slam, non di più.
Premesso che io non sono altrettanto sicuro di ciò (dirò perchè), e che comunque credo anche Murray firmerebbe per questo; ma il mio entusiasmo su Murray deriva soprattutto dal fatto che è un giocatore (fortissimo) diverso dagli altri, ovvero uno che (finalmente) coniuga tocco e potenza, uno che ha geometrie e fantasie diverse dalla stragrande maggioranza dei giocatori.
Giocare così è difficilissimo, chiunque abbia impugnato una racchetta per qualche mese sa che la cosa più difficile in assoluto è saper variare durante lo scambio ritmi, velocità, tipo di effetto dato alla palla, palle profonde e palle corte etc., e alla fine vincere le gare.
La novità è proprio questa: Murray, pur nello sostanziale ripetitività tipica del gioco del tennis, ha offerto un nuovo tennis, ovvero la capacità di ricamare pur usando il consueto spadone del giocatore del terzo millennio.
A me questa cosa piace moltissimo, e trovo che Murray sia molto piacevole da guardare, oltre che molto forte.
Poi, e vengo alla fine, non saprei davvero dove Murray possa arrivare.
Per me all'1 ci arriverà, prima o poi, perchè Federer non è eterno neppur lui e Nadal prima o poi incapperà in qualche grosso infortunio o problema fisico (naturale, per chi come lui sfrutta al max il fisico).
Ma la cosa più importante riguardo a Murray credo sia anzitutto questa: aver trovato un attore che reciti diversamente da tutti, un giocatore che, nella parata di tennisti fotocopia, ha un modo "artistico" di interpretare il tennis.
Ad alti livelli.

Poi è chiaro che per giocare così si debba essere sempre al massimo della forma fisica e della concentrazione, altrimenti giochi più contratto e quindi diventi falloso o timoroso.
Ed è per questo che, magari, alla fine vincerà più un Del Potro (altro talentone, ma meno artistico) che un Murray.

Blindman
11-09-2008, 00:11
Di quella, Federer e Nadal ne hanno da vendere (forse un filo in più il maiorchino)...


Forse intendevi un vagone di fili in più... :D

Da un punto di vista mentale per me non c'è storia....la finale di Wimbledon per me se l'è portata via proprio per questo.....Roger ha avuto (come spesso gli succede) dei passaggi a vuoto che lo hanno tenuto in partita....

Nadal di testa non si assenta MAI....è un androide....

nyquist82
11-09-2008, 12:03
Forse intendevi un vagone di fili in più... :D

Da un punto di vista mentale per me non c'è storia....la finale di Wimbledon per me se l'è portata via proprio per questo.....Roger ha avuto (come spesso gli succede) dei passaggi a vuoto che lo hanno tenuto in partita....

Nadal di testa non si assenta MAI....è un androide....

Ti chiedo scusa, ma Federer a Wimbledon non ebbe nessun passaggio a vuoto. Rimase proprio negli spogliatoi, perse i primi due set dimostrando una inferiorità mentale e tattica nettissima. Lui deve ringraziare la pioggia che lo rimise in carreggiata, e noi naturalmente dobbiamo ringraziare lui perchè capii che ormai non c'era più niente da perdere ed tornò in campo trasformato.

nyquist82
11-09-2008, 12:13
Mi rendo conto che le mie parole su Murray hanno sollevato un vespaio esagerato di contronote che forse hanno anche regalato un pizzico di "antipatia" verso lo scozzese, oltre che verso me.
Nessun problema, per carità. :)
Però mi fa un po' specie leggere alcune cose, come quella sopra: Murray E' un campione affermato.
Se non è campione affermato uno che è numero 4 al mondo, finalista a un torneo dello slam, vincitore di un Master Series... allora siamo a posto.


Concordo con iceman: non basta una finale slam o un masters series vinto per poter affermare che Murray sia un campione affermato. Sai benissimo quanti giocatori sono passati per una finale di slam e per uno o due anni di top ten per poi tornare nei ranghi. Io spero che non sia così per Murray, e penso che nemmeno lui si renda conto ancora dove può arrivare, quindi evito di fare previsioni.

So solo che una top ten così "mediocre" , e che ormai è la regola, stride con una top ten di 15 anni fa, in cui potevano starci almeno 8 tennisti vincitori di slam. Ora ce ne sono 4, con Roddick che ormai non ricorda nemmeno più come era fatto il trofeo. E Roddick per me è l'emblema di questa mediocrità generale: il fatto che sia ancora un top ten dopo la collezione immane di figuracce che ha rimediato in questi anni nei vari tornei, con nessuno che è stato in grado di scalzarlo, non può che farmi concludere che quelli che stanno dietro sono peggio..aiuto...

supercubo
11-09-2008, 12:49
Credo che il problema sia anche dovuto al fatto che il tennis di oggi necessita di una condizione atletica tale che è impossibile tenerla per tutta la stagione. A parte i primi 3, gli altri alternano periodi buoni ad altri meno buoni e questo fa scemare la qualità media della top ten.

fingolfin77
11-09-2008, 19:35
Credo che il problema sia anche dovuto al fatto che il tennis di oggi necessita di una condizione atletica tale che è impossibile tenerla per tutta la stagione. A parte i primi 3, gli altri alternano periodi buoni ad altri meno buoni e questo fa scemare la qualità media della top ten.

parole sante... una volta il tennis logorava (fisicamente) molto meno...
Ora stare nei top 10 (ma io direi anche tra i primi 3) è un'impresa non da poco...
Non per niente il n. 1 qualche mese fa ce lo aveva uno dei tennisti (se non il tennista) più forte di tutti i tempi e il n.2 (ora n.1) è al petto di uomo bionico che negli ultimi hanni ha migliorato non poco anche il proprio tennis... potrebbe giocare un buon match anche caricandosi sulle spalle l'attuale agassi (visibilmente più pesante di qualche anno fa) :)
Il n.3 (Djoko), a mio avviso è un grandissimo talento che 10-15 anni fa, avrebbe tranquillamente occupato il gradino più alto del podio senza rubare nulla a nessuno.

albys
11-09-2008, 21:29
Concordo con iceman: non basta una finale slam o un masters series vinto per poter affermare che Murray sia un campione affermato. Sai benissimo quanti giocatori sono passati per una finale di slam e per uno o due anni di top ten per poi tornare nei ranghi. Io spero che non sia così per Murray, e penso che nemmeno lui si renda conto ancora dove può arrivare, quindi evito di fare previsioni.

So solo che una top ten così "mediocre" , e che ormai è la regola, stride con una top ten di 15 anni fa, in cui potevano starci almeno 8 tennisti vincitori di slam. Ora ce ne sono 4, con Roddick che ormai non ricorda nemmeno più come era fatto il trofeo. E Roddick per me è l'emblema di questa mediocrità generale: il fatto che sia ancora un top ten dopo la collezione immane di figuracce che ha rimediato in questi anni nei vari tornei, con nessuno che è stato in grado di scalzarlo, non può che farmi concludere che quelli che stanno dietro sono peggio..aiuto...

"Campione affermato" secondo la lingua italiana è uno che vive grazie ai suoi successi sportivi e alla fama raggiunta.
Murray è l'uno (un milione di dollari guadagnati soltanto agli US Open, roba che noi non prenderemo in una vita di lavoro...), e l'altro (in UK ormai è come Henman, e comunque è il quarto tennista al mondo, volenti o nolenti)

Se voi intendete che non è ancora definibile obiettivamente come un Fuoriclasse, o come un giocatore che entrerà nella storia, allora ok. Sono perfettamente d'accordo con voi.
Se continuate a parlare di Murray come di uno non ancora definibile come "campione affermato" allora prendete un granchio sia sportivo che linguistico.
;)

fingolfin77
11-09-2008, 21:43
"Campione affermato" secondo la lingua italiana è uno che vive grazie ai suoi successi sportivi e alla fama raggiunta.
Murray è l'uno (un milione di dollari guadagnati soltanto agli US Open, roba che noi non prenderemo in una vita di lavoro...), e l'altro (in UK ormai è come Henman, e comunque è il quarto tennista al mondo, volenti o nolenti)

Se voi intendete che non è ancora definibile obiettivamente come un Fuoriclasse, o come un giocatore che entrerà nella storia, allora ok. Sono perfettamente d'accordo con voi.
Se continuate a parlare di Murray come di uno non ancora definibile come "campione affermato" allora prendete un granchio sia sportivo che linguistico.
;)

sarà anche una questione di significato letterale del termine e del personaggio che è in inghilterra, ma un Vasco Rossi (ad esempio), basta andare già a Lugano che non se lo fuma più nessuo (e da un po' anche in Italia...)
Murray sarà anche il n.4, ma deve restarci per un po'... e poi potrà essere anche accostato a chi è magari sulla cresta dell'onda già da 4-5 anni...
Arrivare al n. 4 (ci vogliono dai 2500 ai 3000 punti) ci si riesce e forse nn è poi così dura neanche restarci (vedi i vari Davidenko e Ferrer)... il difficile è arrivare dal n. 3 il su! La bisogna viaggiare dai 5000 ai 7000 e questo significa che agli Slam non basta arrivare in finale, ma bisogna vincerne almeno uno e mettere in bacheca anche 2 (meglio 3) master series e qualche finale e semifinale... così ogni anno, pena una bella discesa nella seconda metà dei top ten.
Forse è questo che i ragazzi cercavano di dirti quando si parlava di "campione affermato" nonostante il temine alla lettera ha il significato di cui parlavi...

atragon
11-09-2008, 22:02
"Campione affermato" secondo la lingua italiana è uno che vive grazie ai suoi successi sportivi e alla fama raggiunta.
Murray è l'uno (un milione di dollari guadagnati soltanto agli US Open, roba che noi non prenderemo in una vita di lavoro...), e l'altro (in UK ormai è come Henman, e comunque è il quarto tennista al mondo, volenti o nolenti)

Se voi intendete che non è ancora definibile obiettivamente come un Fuoriclasse, o come un giocatore che entrerà nella storia, allora ok. Sono perfettamente d'accordo con voi.
Se continuate a parlare di Murray come di uno non ancora definibile come "campione affermato" allora prendete un granchio sia sportivo che linguistico.
;)

Vecchio irriducibile Albys :) ... supponi che tra 6 mesi lo troviamo al numero 50 con uno score 3 incontri vinti e 10 persi (senza infortuni)... che diremmo? E quanto al vivere sui successi sportivi e sulla fama è certamente una bella cosa ma se trasliamo sul piano "sportivo" campione affermato è quello che vince e continua a vincere ottenendo, sul piano esclusivamente sportivo, uno status inattaccabile. Federer può anche non vincere più nemmeno il torneo aziendale è cmq un campione affermatissimo... la storia lo ricorderà ma forse ricorderà in qualche nota a piè di pagina persino Roddick che almeno uno slam l'ha portato a casina oltre a una trentina di tornei...Murray, forse non ho sufficientemente sottolineato la cosa, ha tutto, veramente tutto per arrivare ai massimi livelli. Però finora ha vinto 6 tornei, di cui solo un paio degni di nota, ed è arrivato ad una finale dello slam, vero esame di maturità, che ha completamente fallito... e a 3 mesi fa era solo un ragazzotto dall'aria un po' sfigata capace di vincere ma soprattutto di perdere un po' con tutti. Certamente ha un gioco vario e godibile, un braccio bellissimo da vedere, qualche stimmate del campione è indiscutibilmente impressa su di lui... ma vogliamo dargli tempo per dimostrare che la testa è quella giusta e che questi tre mesi non sono stati solo un periodo felice? Ci sono n giocatori del passato che hanno fatto cose supreme per alcuni periodi...alcuni sono passati alla storia nonostante un palmares indegno del loro talento... ricordi ad es. (tu puoi) Henry Leconte? O magari più recentemente Rios, addirittura #1 al mondo per qualche settimana (e poi un po' colpito dalla sfiga). Questo parlando di prospettive, poi uno ci può vedere una specie di divinità e un altro un giocatore medio va un po' a gusti, per fortuna. I risultati parleranno chiaro a breve e hai ottime probabilità di tornare qua dicendo "ve l'avevo detto :O "

wine
12-09-2008, 22:45
prima facciamogli vincere qualcosa, poi lo chiamiamo "campione affermato"
oppure sono campioni affermati pure tsonga, baghdatis, clement e puerta??

albys
12-09-2008, 23:41
Un altro che conosce bene i significati delle parole di lingua italiana.
:rolleyes:

wine
14-09-2008, 18:01
vabbè ok..
murray è un campione affermato

albys
14-09-2008, 19:32
Questo è evidente, e così pure Davidenko, Roddick, lo stesso Gonzalez, Nalbandian etc.
:)
Che poi siano fuoriclasse, o campioni che lasceranno un segno nella storia del tennis, questo è un altro discorso.

supercubo
15-09-2008, 11:51
Questo è evidente, e così pure Davidenko, Roddick, lo stesso Gonzalez, Nalbandian etc.


Davidenko e Gonzalez io li escluderei assolutamente. :muro: Al max li classificherei tra i buoni giocatori, ma niente di +.
Anche su Nalbandian ho parecchi dubbi...Roddick "poraccio" ha vinto pure uno Slam, rientra giusto per questo motivo!

nyquist82
15-09-2008, 12:06
Questo è evidente, e così pure Davidenko, Roddick, lo stesso Gonzalez, Nalbandian etc.
:)
Che poi siano fuoriclasse, o campioni che lasceranno un segno nella storia del tennis, questo è un altro discorso.

Figurati che per me nessuno di questi 4 lo è. :)

p.s: Roddick ha vinto uno slam e nella storia comunque ci rimarrà, ma solo ed esclusivamente per questo. Come livello di gioco è mediocre rispetto ai top.

atragon
15-09-2008, 12:16
Va beh Roddick ha vinto uno slam ed è arrivato altre 3 volte in finale (e sfiga ha voluto che abbia sempre incrociato il Federer "vero"), 25 tornei, è stato #1al mondo, ha vinto una Coppa Davis, insomma lo status di campione se lo merita pur rimandendo in seconda o forse terza fascia rispetto ai supremi interpreti di questi sport.
Gonzalez, Davidenko, Nalbandian e C, per ora e a meno di imprevedibili affermazioni sono degli ottimi professionisti di cui tra 10 anni ci ricorderà con una certa fatica....

albys
15-09-2008, 12:36
Nyquist, atragon: infatti io non discuto questo.
Dicevo solo che con il termine "campione affermato" non si deve intendere il fuoriclasse d'imperitura memoria, ma solo e soltanto quel che indica la terminologia, ovvero un campione del tale sport, ovvero uno ai vertici mondiali attuali per risultati e fama.
:)


Una cosa curiosa è questa: Nalbandian , che quando fa cagare provoca davvero alluvioni (e sta facendo cagare da 9 mesi di fila), è però stato l'unico a battere in modo clamoroso (per qualità di gioco) il miglior Federer.
E' un giocatore stranissimo che quando ha voglia o è in forma arriva a livelli clamorosi, da quasi fenomeno. Il problema è che questo succede 2 mesi l'anno.
Roddick invece è sempre stato un po' rozzo... è un Courier ma meno intelligente, forse il numero uno mondiale più "debole" della storia.
Lui o Hewitt, forse.
Che dite?

atragon
15-09-2008, 13:35
Roddick invece è sempre stato un po' rozzo... è un Courier ma meno intelligente, forse il numero uno mondiale più "debole" della storia.
Lui o Hewitt, forse.
Che dite?

Concorrono anche Rios e Moya, a memoria....

nyquist82
15-09-2008, 14:04
Nyquist, atragon: infatti io non discuto questo.
Dicevo solo che con il termine "campione affermato" non si deve intendere il fuoriclasse d'imperitura memoria, ma solo e soltanto quel che indica la terminologia, ovvero un campione del tale sport, ovvero uno ai vertici mondiali attuali per risultati e fama.
:)


Una cosa curiosa è questa: Nalbandian , che quando fa cagare provoca davvero alluvioni (e sta facendo cagare da 9 mesi di fila), è però stato l'unico a battere in modo clamoroso (per qualità di gioco) il miglior Federer.
E' un giocatore stranissimo che quando ha voglia o è in forma arriva a livelli clamorosi, da quasi fenomeno. Il problema è che questo succede 2 mesi l'anno.
Roddick invece è sempre stato un po' rozzo... è un Courier ma meno intelligente, forse il numero uno mondiale più "debole" della storia.
Lui o Hewitt, forse.
Che dite?

Concorrono anche Rios e Moya, a memoria....

Quoto Rios e Hewitt. Corretja mi sa che è stato al max numero 2 o 3 vero?

mt_iceman
15-09-2008, 14:38
Va beh Roddick ha vinto uno slam ed è arrivato altre 3 volte in finale (e sfiga ha voluto che abbia sempre incrociato il Federer "vero"), 25 tornei, è stato #1al mondo, ha vinto una Coppa Davis, insomma lo status di campione se lo merita pur rimandendo in seconda o forse terza fascia rispetto ai supremi interpreti di questi sport.
Gonzalez, Davidenko, Nalbandian e C, per ora e a meno di imprevedibili affermazioni sono degli ottimi professionisti di cui tra 10 anni ci ricorderà con una certa fatica....

roddick ha vinto a usopen grazie ai sucidi di federer e nalbandian. ogni volta che ha trovato negli scontri diretti giocatoir più forti di lui, anche nel suo periodo d'oro (in cui federer non era ancora sbocciato, sampras si era ritirato e agassi era in fase calante) le ha sempre prese. un buon giocatore, ma tennista mediocre.

atragon
15-09-2008, 15:14
roddick ha vinto a usopen grazie ai sucidi di federer e nalbandian. ogni volta che ha trovato negli scontri diretti giocatoir più forti di lui, anche nel suo periodo d'oro (in cui federer non era ancora sbocciato, sampras si era ritirato e agassi era in fase calante) le ha sempre prese. un buon giocatore, ma tennista mediocre.

Beh si, non meglio di tanti altri, anche se forse l'aggettivo mediocre è un po' eccessivo, non trovi... Volandri lo definisco mediocre, anche Fish per me è mediocre... Roddick è stabilmente nei primi 10 da anni e qualche cosa porta sempre a casa. Ha, evidentemente, dei limiti ben precisi che col tempo non è riuscito a mediare, prima di tutto un rovescio inadeguato per i massimi livelli e anche più in giù (pensavo che il sodalizio con Connors gli avrebbe fatto bene in questo senso...), una povertà di schemi col tempo sempre più palese e tutto sommato un braccio potente ma un po' falegnamesco. Ha potuto usufruire di un periodaccio di transizione (post Sampras) nel quale si è infilato anche Hewitt e di cui, in parte, ha usufruito Federer stesso. Forse Safin era l'uomo incaricato dal destino di fare da trait-d'union ma era troppo impegnato a sc@pare, beato lui e povero tennis. Con tutto il povero Andy non lo reputo proprio un scartina, l'avessimo noi invece di esaltarci se Seppi passa un turno o se Cipolla starppa un set a un top 20....

atragon
15-09-2008, 15:20
Quoto Rios e Hewitt. Corretja mi sa che è stato al max numero 2 o 3 vero?

Si Corretja me lo ricordo al 2 mai all'uno... Hewitt si fa forte dei due slam vinti... tutto sommato gli metto dietro almeno Rios che non è andato più in là di una finale all'Australian Open (persa con Korda peraltro già in odore di doping) e una bella vittoria a Key Biscane.... poi va detto è stato sfigato, aveva un rovescio incrociato che mi piaceva tanto tanto....

mt_iceman
15-09-2008, 16:52
Beh si, non meglio di tanti altri, anche se forse l'aggettivo mediocre è un po' eccessivo, non trovi... Volandri lo definisco mediocre, anche Fish per me è mediocre... Roddick è stabilmente nei primi 10 da anni e qualche cosa porta sempre a casa. Ha, evidentemente, dei limiti ben precisi che col tempo non è riuscito a mediare, prima di tutto un rovescio inadeguato per i massimi livelli e anche più in giù (pensavo che il sodalizio con Connors gli avrebbe fatto bene in questo senso...), una povertà di schemi col tempo sempre più palese e tutto sommato un braccio potente ma un po' falegnamesco. Ha potuto usufruire di un periodaccio di transizione (post Sampras) nel quale si è infilato anche Hewitt e di cui, in parte, ha usufruito Federer stesso. Forse Safin era l'uomo incaricato dal destino di fare da trait-d'union ma era troppo impegnato a sc@pare, beato lui e povero tennis. Con tutto il povero Andy non lo reputo proprio un scartina, l'avessimo noi invece di esaltarci se Seppi passa un turno o se Cipolla starppa un set a un top 20....

no ma per carità. nulla contro il buon roddick, fra l'altro persona correttissima in campo. non ha rubato nulla.
però tennisticamente era povero: un servizio bomba che ha funzionato per un paio d'anni. appena gli avversari hanno imparato a leggerlo è finito il roddick a certi livelli.
sul fatto che sia da tanto fra i primi 10, può voler dire tanto come non voler dire nulla.

wine
15-09-2008, 20:08
sarò cocciuto ma io continuo a pensare che per essere campioni bisogna vincere e mi dispiace un casino dover definire roddick e hewitt campioni:cry:
e cmq neanche il mio preferito (pat) ha vinto tanto e non lo considero così tanto campione, insomma per me bisogna entrare nella storia per essere campioni affermati:D

principe69
15-09-2008, 21:19
sarò cocciuto ma io continuo a pensare che per essere campioni bisogna vincere e mi dispiace un casino dover definire roddick e hewitt campioni:cry:

stesso pensiero :) con la differenza che quei 2 lì,soprattutto roddick,non li definisco campioni :D

mt_iceman
15-09-2008, 21:58
sarò cocciuto ma io continuo a pensare che per essere campioni bisogna vincere e mi dispiace un casino dover definire roddick e hewitt campioni:cry:
e cmq neanche il mio preferito (pat) ha vinto tanto e non lo considero così tanto campione, insomma per me bisogna entrare nella storia per essere campioni affermati:D

rafeter ha vinto poco, soprattutto in relazione al talento. però ha avuto avversari di ben altro spessore.

wine
18-09-2008, 21:05
rafeter ha vinto poco, soprattutto in relazione al talento. però ha avuto avversari di ben altro spessore.

caspita se erano di un altro spessore!!

atragon
19-09-2008, 21:17
Fognini - Gulbis sospeso per oscurità sul punteggio di 67 16 :rolleyes:

Salendo un po' (ma solo un po') di livello Spagna - USA 2-0 sul rosso di Madrid

Nadal - Querrey 67 64 63 64 (tutto sommato Querrey se l'è cavata dignitosamente)
Ferrer - Roddick 76 26 16 64 86 (quasi ce la faceva....) nonostante i 23 aces di Andy. Ferrer ha convertito 3 delle 4 palle break avute, Roddick 6 di 13.

Bye Bye USA anche se domani i Bryan Bros, meno imbattibili di qualche tempo fa, facessero il miracolo contro Lopez - Verdasco.

Argentina Russia 1-0 con Nalbandian che da 3 set a 0 ad Andreev.
Aggiornamento: Del Potro sbrana Davidenko 61 64 62: 2-0

albys
19-09-2008, 23:19
Se Nalbandian ha voglia, l'argentina è pericolosissima, perchè anche Del Potro è forte ovunque.
In doppio chi schierano? Monaco?

atragon
19-09-2008, 23:29
In doppio chi schierano? Monaco?

Dovrebbero esserci Calleri-Canas.

atragon
20-09-2008, 14:29
[FEDERAZIONE MODE] E intanto Seppi schianta Juska numero 3(94) al mondo con un perentorio 64 62 76... inizia la rinascita del nostro tennis. Finalmente si vedono i risultati di una sana gestione federale con l'impegno profuso a favore dei giovani che comincia a dare i risultati sperati. Scuole attrezzate, maestri impegnati nella ricerca e nella cura quasi maniacale della crescita dei campioni di domani, dirigenti illuminati e lungimiranti, mossi da generoso e disinteressato impegno costante, sfornano nuove generazioni di campioni pronti ad affermarsi su scala mondiale. Il risultato di Seppi già di per se epocale non è che una ennesima luce guida per i nostri ragazzi nonchè icona sfavillante di una Federazione, moderna, decisa, ardimentosa, coraggiosa, alla guida di un movimento dinamico, forte, coeso la cui crescita non può non essere presa da esempio per l'intero Paese. [/FEDERAZIONE MODE]

albys
20-09-2008, 15:18
:asd: :asd:

La Fed italiana sarebbe da liquidare più dell'Alitalia...

In sostanza finale Argentina-Spagna, dunque.
Dove giocheranno?

principe69
20-09-2008, 18:04
[FEDERAZIONE MODE] E intanto Seppi schianta Juska numero 3(94) al mondo con un perentorio 64 62 76... inizia la rinascita del nostro tennis. Finalmente si vedono i risultati di una sana gestione federale con l'impegno profuso a favore dei giovani che comincia a dare i risultati sperati. Scuole attrezzate, maestri impegnati nella ricerca e nella cura quasi maniacale della crescita dei campioni di domani, dirigenti illuminati e lungimiranti, mossi da generoso e disinteressato impegno costante, sfornano nuove generazioni di campioni pronti ad affermarsi su scala mondiale. Il risultato di Seppi già di per se epocale non è che una ennesima luce guida per i nostri ragazzi nonchè icona sfavillante di una Federazione, moderna, decisa, ardimentosa, coraggiosa, alla guida di un movimento dinamico, forte, coeso la cui crescita non può non essere presa da esempio per l'intero Paese. [/FEDERAZIONE MODE]
poco di parte :D e pensare che ci stiamo giocando il diritto di restare in serie B...comunque buona vittoria nel doppio,potito braccio caldissimo per tutto l'incontro,andreas non lo vedo molto bene in doppio

principe69
21-09-2008, 13:15
2 set a zero!gulbis non certo in giornata ma comunque bisogna sempre batterlo...vai andreas! :)

Timewolf
21-09-2008, 15:07
ma la fanno vedere da qualche parte?

Piu' che l'Italia vorrei vedere Spagna - USA

atragon
21-09-2008, 16:04
Spagna - USA 3-1 con Nadal che travolge Roddick 64 60 64. Più bella figura aveva fatto il gigante Querrey che, perso per perso, si era lanciato al grido di "Querrey uber alles" contro il maiorchino attaccandolo sempre. Sul rosso non ha alcune speranze e probabilmente neppure da altre parti, ma almeno un set l'ha portato a casa. Nadal contro Roddick ha persino pareggiato il conto degli aces a quota 8. Se le stats sul sito della Coppa Davis sono esatte c'è da restare attoniti: Nadal 21 dritti e 11 rovesci vincenti, Roddick 1 + 1....

mt_iceman
21-09-2008, 16:10
2 set a zero!gulbis non certo in giornata ma comunque bisogna sempre batterlo...vai andreas! :)

e infatti ha perso in 5 :asd:

atragon
21-09-2008, 16:11
Gli inglesi, o meglio i britannici visto che in Davis gli torna comodo fare tutti insieme, sono appesi alla racchetta di Bogdanovic contro Peya, dopo il disastro in doppio. Per la gioia di Albys il divo Murray ha portato a casa i due punti anche se Melzer ha osato strappargli un set :Prrr:

principe69
21-09-2008, 16:45
ma la fanno vedere da qualche parte?

canale 227,rai sport più

e infatti ha perso in 5 :asd:
:( vediamo poto cosa combina adesso :(

albys
21-09-2008, 16:58
Gli inglesi, o meglio i britannici visto che in Davis gli torna comodo fare tutti insieme, sono appesi alla racchetta di Bogdanovic contro Peya, dopo il disastro in doppio. Per la gioia di Albys il divo Murray ha portato a casa i due punti anche se Melzer ha osato strappargli un set :Prrr:

:Prrr:
:D

Melzer da 2-3 mesi sta giocando molto bene, anche agli US Open ha ben fatto. Detto ciò, è ovvio che Murray DEVE batterlo.
Murray ha giocato anche il doppio?
Bogdanovic non l'ho mai visto giocare, è proprio uno di quelli che non so neppure se è destro o mancino. :)


Roddick che disfatta con Nadal... :rolleyes: :doh:
Verissimo quel che dici... Querrey ha fatto bene, mentre Roddick ha dimostrato ancora una volta che ha limiti enormi, a 27 anni non si può fare una figuraccia così anche dal punto di vista tattico.

Sono curiosissimo di vedere nella finale Nadal contro Del Potro.

atragon
21-09-2008, 17:06
:Prrr:
:D

Melzer da 2-3 mesi sta giocando molto bene, anche agli US Open ha ben fatto. Detto ciò, è ovvio che Murray DEVE batterlo.
Murray ha giocato anche il doppio?
Bogdanovic non l'ho mai visto giocare, è proprio uno di quelli che non so neppure se è destro o mancino. :)


Roddick che disfatta con Nadal... :rolleyes: :doh:
Verissimo quel che dici... Querrey ha fatto bene, mentre Roddick ha dimostrato ancora una volta che ha limiti enormi, a 27 anni non si può fare una figuraccia così anche dal punto di vista tattico.

Sono curiosissimo di vedere nella finale Nadal contro Del Potro.

Si Murray ha giocato il doppio in coppia con Hutchins buscando un 64 63 61 da Knowle e Melzer, coppia peraltro affiatata.
La finale con i due giovanotti (Nadal - Del Potro) uno contro l'altro sarà molto interessante, se l'Argentina come è probabilissimo passa.

Indy4
22-09-2008, 17:23
vogliono escludere Bolelli a tempo indeterminato dalla Davis ,
la Federazione si conferma incapace , da anni ,
il giocatore che sembra migliore e lo trattano come un pezzente ,
che si tengano i vari Seppi

stex21
22-09-2008, 17:41
vogliono escludere Bolelli a tempo indeterminato dalla Davis ,
la Federazione si conferma incapace , da anni ,
il giocatore che sembra migliore e lo trattano come un pezzente ,
che si tengano i vari Seppi

forse è ora che la testolina sarda venga cambiata..............

atragon
22-09-2008, 18:58
forse è ora che la testolina sarda venga cambiata..............

Solo quella?

nyquist82
22-09-2008, 19:34
Solo quella?

E pensare che sono amico della figlia di Binaghi. Il nostro caaaro presidente. :mad:

principe69
22-09-2008, 19:37
E pensare che sono amico della figlia di Binaghi. Il nostro caaaro presidente. :mad:

puoi fare qualcosa? :boxe:

nyquist82
22-09-2008, 19:44
Alla fine Del Potro schianta Andreev per il 3-2 finale dell'Argentina. Davidenko aveva fatto 2-2 contro Nalbandian. Non sono riuscito a capire dove si giochi la finale.

nyquist82
22-09-2008, 19:54
puoi fare qualcosa? :boxe:

Tra l'altro è una gran gnocca, mi ci sono allenato qualche volta quando giocavo, però eravamo in due circoli diversi. Lei era bravina, giocava nel Tennis Club Cagliari, ha vinto anche qualche titolo sardo in doppio, ma poi ha mollato come me per l'università. E' un po' snob, ma è di famiglia, una delle più potenti di Cagliari( lo zio è proprietario della clinica più importante di Cagliari) .

p.s: Binaghi sta sul cazzo a tutti anche all'interno del suo circolo. :rolleyes:

stex21
22-09-2008, 20:07
Solo quella?

un punto di partenza ci vuole:stordita:
a ruota i suoi scagnozzi

E pensare che sono amico della figlia di Binaghi. Il nostro caaaro presidente. :mad:

chissa cosa ci hai combinato:D

Tra l'altro è una gran gnocca, mi ci sono allenato qualche volta quando giocavo, però eravamo in due circoli diversi. Lei era bravina, giocava nel Tennis Club Cagliari, ha vinto anche qualche titolo sardo in doppio, ma poi ha mollato come me per l'università. E' un po' snob, ma è di famiglia, una delle più potenti di Cagliari( lo zio è proprietario della clinica più importante di Cagliari) .

p.s: Binaghi sta sul cazzo a tutti anche all'interno del suo circolo. :rolleyes:

be credo che una persona sia uguale in tutti gli ambienti. quindi sta sul culo a noi come sta sul culo a quelli del circolo:D

albys
22-09-2008, 20:17
Del Potro ha schiantato prima Davidenko e poi Andreev con un totale di 6 set a 0!
36 games vinti a 14, contro 2 dei primi 20 giocatori al mondo (e pure agonisti e resistenti mica da ridere)
:O

Strepitoso. Sono pronto a firmare sul fatto che sulla terra battuta nel 2009 sarà il primo (l'unico?) avversario di Nadal.
Su Murray e Del Potro mi gioco la faccia di cazzo che ho.
:p

stex21
22-09-2008, 20:34
:asd: :asd:

La Fed italiana sarebbe da liquidare più dell'Alitalia...

In sostanza finale Argentina-Spagna, dunque.
Dove giocheranno?

come nn quotarti oggi:D

albys
22-09-2008, 21:08
Comunque la finale si giocherà in Argentina.

Curioso di vedere cosa sceglieranno... Del Potro e Nalbandian possono giocare dappertutto, sulla terra Nadal è imbattibile ma Del Potro è probabilmente il numero due attuale, però Ferrer è più affidabile in una gara fisica contro Nalba sotto il sole argentino.
Forse per gli argentini sarebbe bene scegliere il cemento, per loro cambierebbe poco mentre per gli spagnoli peggiorerebbe un bel po'.

Però la sfida sul rosso avrebbe più fascino....

atragon
22-09-2008, 21:16
I britannici sono retrocessi e, teoricamente, potrebbero essere i ns. primi avversari il prossimo anno. Che bello Murray - Seppi sul centrale di Wimbledon :asd:.
La Svizzera invece resta su e sarei pronto a scommettere che FedEx e Wawrinka saranno ossi durissimi per tutti, tra l'altro giocano anche il doppio...
In serie B anche la gloriosa Australia....

atragon
22-09-2008, 21:21
Noi ci siamo salvati per il rotto della cuffia contro una squadra composta da un giocatore uno. La serie B è la nostra categoria, alla faccia di quel che dice Barazzutti e in sè stessa non è una vergogna se qualcuno si ricorda ci finirono pure gli USA di McEnroe, Mayotte e Fleming, altra categoria..... e ora siamo in ottima compagnia....

albys
22-09-2008, 23:27
Eh sì...

Concordo sulla Svizzera fra le favorite l'anno prossimo.
2-giocatori-2, ma campioni olimpici di doppio e n° 2 e 9 del mondo singolare.
:O

Un'altra ottima squadra sarebbe la Serbia, ma dipende sempre come si alza Tipsarevic...:rolleyes:

Ah, a proposito... è un po' cazzone ma almeno è onesto. La sapevate questa?
http://spaziotennis.sport-blog.it/?p=300
Questa è la sola droga nel tennis... le maledette scommesse. Sti cazzo di russi, poi, son sempre in mezzo.

wine
23-09-2008, 12:46
peccato che non ci siano solo i russi in mezzo..:rolleyes:

francoisk
23-09-2008, 21:27
Davis: Binaghi ‘Bolelli rispetti maglia azzurra’
(Angelo Binaghi) (AGM-DS) - 22/09/2008 16.59.00 - (AGM-DS) - Milano, 22 settembre - Angelo Binaghi, presidente della FIT, spiega la decisione presa dal Consiglio Federale su Simone Bolelli. ‘Non sara` piu` convocato in Coppa Davis - spiega Binaghi in una conferenza stampa riportata dal sito ufficiale della FIT-. Innanzitutto mi scuso per la reticenza dei giorni scorsi, ma e` stato un atto dovuto visto che la squadra era impegnata nella sfida di Coppa Davis con la Lettonia. Mai come questa volta sono state prese decisioni ineccepibili, in totale serenita` e nei tempi giusti. Il rispetto della maglia azzurra e` il nodo centrale della programmazione della Federazione. Gli atleti devono essere da esempio ai piu` giovani, devono essere portatori di valori alti perche` lo sport ha anche una funzione sociale. Rispettare la maglia azzurra significa rispettare se stessi, i compagni, coloro che ti hanno aiutato e chi l’ha indossata prima di te, onorando te e il tuo Paese’.

‘La nazionale non e` ne` di Binaghi, ne` del Consiglio Federale, ne` di Barazzutti o della FIT- prosegue il massimo dirigente della Federtennis -.La Nazionale appartiene alla tua famiglia, e` di chi ti vuol bene, e` di tutto il Paese che hai l’onore di rappresentare. E’ un bene intangibile e non e` nella disponibilita` di nessuno potervi rinunciare. Il nostro sistema da anni si basa si questo principio. Le societa` sportive si tassano anche per consentire alla FIT di poter sostenere l’attivita` e la crescita dei giovani. Noi dirigenti dilettanti ci mettiamo il nostro lavoro e il nostro tempo per mandare avanti il movimento. In cambio chiediamo agli atleti solo la disponibilita` per due settimane l’anno. Tutto il sistema, dai PIA al Club Italia - il cui protocollo (che verte su due punti: il rispetto della maglia azzurra e la garanzia di non far uso di doping ) Bolelli non ha firmato - e` stato costruito per tutelare il principio del valore della maglia azzurra e vi ruota attorno. Ovvio che non rispondendo alla convocazione Bolelli si e` volontariamente messo fuori dal sistema FIT, quindi per cinque anni non potra` giocare la serie A, oppure ottenere wild cards nei tornei da noi organizzati. I punti di cui ho parlato sono di dominio pubblico, condivisi e voluti dal movimento e noti ai giocatori che li visionano, firmano e accettano’.

Binaghi conclude: ‘La maglia azzurra e` dunque la linea di confine. Il gruppo Bolelli ha scelto di varcare questo confine in modo consapevole, freddo e ragionato, giustificando la propria decisione in modo risibile e formalmente inaccettabile. Ne prendiamo atto, i regolamenti lo consentono ed e` la grande anomalia di questo sport. Tanti auguri: Simone e` un bravo ragazzo, simpatico e molto forte. Tiferemo per lui, ha qualita` tecniche da top ten e speriamo che non paghi i limiti caratteriali, visto che i campioni devono essere prima uomini e poi atleti. Speriamo possa essere l’eccezione che conferma la regola. Il gruppo Bolelli ha scelto di andarsene. Date a noi almeno la possibilita` di scegliere come deve farlo. La FIT non e` un tram sul quale si sale, si scende e magari si risale a proprio piacimento. Oltretutto, nei tram c’e` il conducente, ed e` lui che decide se e a chi riaprire le porte. Dunque il Consiglio Federale ha deciso che finche` in carica ci saremo noi Bolelli non giochera` piu` in Coppa Davis. Siamo fermamente intenzionati a far giocare in Nazionale solo chi crede che la maglia rappresenti un valore da difendere. Gli stessi coach dei giocatori ci hanno chiesto una linea univoca, seria, rigida. Continueremo a far programmi, come e` stato fatto finora, soltanto con coloro che si riconoscono nel sistema che abbiamo voluto, a costo di giocare in Coppa Davis con gli Under 12. Gli altri possono tranquillamente seguire Bolelli’.

http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5266454

è arrivato federer.....anzi no, lui la davis la gioca.....


:doh:

atragon
23-09-2008, 22:52
La Federazione è gestita da gente predisposta soprattuttoi a citare a vanvera i "grandi valori" la "nazionale di tutti" ecc... quando in realtà c'è un minestrone alla base a cui nessuno pone rimedio. E mettiamoci pure che la Davis è uno spot buono soprattutto per la Federazione stessa che trova sovente argomenti validi per sostenere la propria politica per passiva che sia. Ciò non toglie che Bolelli abbia agito in modo anarchico e menefreghista. Professionalmente può starci però insomma se ha motivi di dissenso li deve esplicitare mettendoci la faccia altrimenti non può giocare solo quando ne ha voglia nascondendosi dietro un ditino (medio).

nyquist82
23-09-2008, 23:51
Comunque la finale si giocherà in Argentina.

Curioso di vedere cosa sceglieranno... Del Potro e Nalbandian possono giocare dappertutto, sulla terra Nadal è imbattibile ma Del Potro è probabilmente il numero due attuale, però Ferrer è più affidabile in una gara fisica contro Nalba sotto il sole argentino.
Forse per gli argentini sarebbe bene scegliere il cemento, per loro cambierebbe poco mentre per gli spagnoli peggiorerebbe un bel po'.

Però la sfida sul rosso avrebbe più fascino....

Se gli argentini non sono una massa di cretini giocano sul cemento. Sul rosso, Del Potro o non Del Potro, si parte da 2-0 per la Spagna. ;)