PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

conan_75
05-08-2006, 12:20
Io me lo prendo lo stesso il conroe... x adesso win xp nn usa sto trust quindi dovrei essere apposto...
Guarda che anche in Vista ci gira tutto... provare per credere ;)

conan_75
05-08-2006, 12:21
:( :( quindi che devo fare? stavo comprando un x2 4600 am2... consigliate un 939?
Assolutamente NO.
Limiti l'espandibilità futura usando una MoBo 939.

R3D15C0V3RY
05-08-2006, 13:04
prendi il 939, anche prestazionalmente parlando am2 è spesso inferiore ai 939, in più non hai bisogno delle ddr2 che costano ancora molto e vanno poco... per la mobo prendi la asus A8R-MVP o la A8R32-MVP
E poi soprattutto sei tc-free ;)

Faltux
05-08-2006, 13:25
C'è però il rovescio della medaglia: sarà effettivamente utilizzata con giudizio?


NO !!!
Prima o poi arriveranno gli americani... o gli israeliani o una qualche religione.

NON sono razzista ne, tantomeno, voglio scatenare una polemica, ma... l'egoismo, l'irresponsabilità, la cupidigia, la fame di potere, l'arroganza... beh, continuate voi. Quel che succede nel mondo lo sapete anche voi e non leggere dietro ai fatti è nostra ir-responsabilità.

Scusatel'OT, non succederà di nuovo ;)

conan_75
05-08-2006, 13:26
prendi il 939, anche prestazionalmente parlando am2 è spesso inferiore ai 939, in più non hai bisogno delle ddr2 che costano ancora molto e vanno poco... per la mobo prendi la asus A8R-MVP o la A8R32-MVP
E poi soprattutto sei tc-free ;)
Fra un'anno, le DDR2 sarenno le memorie più a buon prezzo, mentre le DDR saranno rare e più costose.
Inoltre le future CPU saranno solo per AM2, quindi prendendo una 939 adesso (se non per risparmiare) ci si sta tirando la zappa sui piedi.

walter sampei
05-08-2006, 13:43
personalmente vorrei approfittare di am2 e conroe per prendermi un 939 a prezzi da svendita. poi, ovviamente ognuno compra cio' che preferisce ;)

conan_75
05-08-2006, 13:54
personalmente vorrei approfittare di am2 e conroe per prendermi un 939 a prezzi da svendita. poi, ovviamente ognuno compra cio' che preferisce ;)
Difatti, per risparmiare un 939 va benissimo, magari scegliendo una CPU economica ma con buon overclock per avere un rapporto prestazioni-prezzo migliore.

walter sampei
05-08-2006, 14:15
si, ma aspetto natale, perche' il mio portafogli adesso e' cosi' vuoto che si crede un portadocumenti :p

NvidiaMen
05-08-2006, 14:41
Guarda che anche in Vista ci gira tutto... provare per credere ;)
Hai già la versione di Vista definitiva per poterlo affermare con cotanta sicurezza? :mbe: Fino ad ora si son viste solo versioni beta e release candidate (l'ultima distribuita GRATUITAMENTE dalla Microsoft credo sia la 5384), nulla più, nelle quali non è stato implementato alcun supporto al TPM. Per alimentare la diffusione senza creare poco produttivi allarmismi, controproducenti in primis per le vendite, tra i nuovi utenti/clienti si provvederà ad una implementazione non al primo, ma addirittura al secondo service pack di Vista (inizio 2008). Per allora molti pc saranno Vista ready, altrettanti softwares avranno le loro versioni per questo nuovo sistema operativo ed il mercato videoludico, che si aggiornerà alle dx10, renderà presto obbligatorio l'utilizzo di Vista in luogo di XP (a meno che non si decida di utilizzare/giocare gli/agli attuali software/giochi per il resto della propria vita: in tal caso avere un Conroe in luogo di un AMD x2 non produrrebbe alcun beneficio tangibile).
Stupido pensare di non eseguire l'eventuale aggiornamento a sp2, perchè logicamente verrà richiesto come componente obbligatorio e come specifica minima per poter installare/avviare i nuovi softwares.
Intel con il Core Duo 2 e AMD con K8L sfrutteranno le prestazioni dei loro nuovi processori per far leva sull'avidità prezzo/prestazioni che da sempre contraddistinge chi si accinge ad acquistare o ad upgradare il PC lasciando però all'acquirente una cambiale nascosta che i due colossi si son addirittura presi in lusso di chiamare con due nomi diversi: LaGrande e Presidio.
Detto questo che ognuno faccia quel che crede e si regoli come vuole, ma come dicevan gli antichi: "chi è artefice del proprio male non pianga sè stesso..."
Assolutamente NO.
Limiti l'espandibilità futura usando una MoBo 939.
Partiamo con il presupposto che chi acquista un computer, Conroe, sk939, AM2 che sia comunque butta soldi via perchè la svalutazione mese più mese dopo colpisce tutti... Acquistare un AM2 al posto di un 939 ci obbliga oggi ad acquistare DDR2 al doppio di quanto costeranno tra un anno, un processore da rivendere per sostituirlo con un K8L ed una motherboard che sarà superata appena usciranno tecnologie effettivamente nuove (tra nuovi protocolli sata600, usb wireless, PCI-E 2 e PCI-X e HT 3.0).
Con tutti stì soldi risparmiati metto da parte l'espandibilità PRESUNTA (dato che a meno del processore tutto il resto è ASSOLUTAMENTE lo stesso compresi gli attacchi PCI-E 16x...) e compro tutto nuovo ed a costi inferiori quando ne varrà davvero la pena...
Fra un'anno, le DDR2 sarenno le memorie più a buon prezzo, mentre le DDR saranno rare e più costose.
Fra due anni le DDR2 verranno sostituite dalle DDR3 e così via...

Inoltre le future CPU saranno solo per AM2, quindi prendendo una 939 adesso (se non per risparmiare) ci si sta tirando la zappa sui piedi.
Buonanotte. Che producano solo AM2 "Presidiate". Per adesso stò con un AMD x2 su sk939 che lumaca credo non lo si possa proprio definire, poi tra uno due anni se proprio non ce la faccio più mi compro un quad core Intel o AMD con TPM e magari controllo digitale delle impronte anche sullo sportellino del DVD :sbonk: , avrò risparmiato 200-300 euro di upgrade attuale a Conroe, mi ritroverò con un PC (con solo un 10-20% di prestazioni in meno) TC free in più, e i soldi risparmiati li investirò per avere una macchina davvero molto più potente e con tecnologie davvero nuove. La zappa tra i piedi secondo me è fare esattamente l'opposto di quanto io abbia appena detto, ma la mia, come la tua d'altronde, è e rimane un'opinione personale (IMHO). Chi ci legge poi si farà una personale idea optando per una scelta o l'altra secondo le proprie esigenze, aspettative ed opinioni circa il TPM, il DRM ed i risvolti che essi determineranno nell'uso quotidiano del PC. ;)

ReDeX
05-08-2006, 16:11
Guarda che anche in Vista ci gira tutto... provare per credere ;)

Ovvio, se avesse già NGSCB chi se lo comprerebbe. :D

Ezran
05-08-2006, 17:00
Anche io consiglio 939

E spiego perchè:
Al momento sono processori ottimi, forse un pelo sotto il conroe ma sicuramente veloci, affidabili e stracollaudati.

Fra 2 o 3 anni potrete upgradare (chissà, magari ci saranno già le DDR3 e le DDR2 le saltate a piè pari..), comunque sia questa sarà l'ultima generazione di processori TC free.

Quindi secondo me, non ha senso prendere un AM2 o Conroe adesso.
Se dovete spendere soldi, investiteli su un 939 potente e tenetevelo, potrebbe essere l'ultima piattaforma hardware TC free che avete..
(da leggere con tono è simpatico, non catastrofista :D )

Io da canto mio ho ordinato un X2 4400+, presto se posso gli abbino 2 giga di RAM e sono convinto che non avrò niente da invidiare a conroe per un bel pezzo..

Ciao ;)

NvidiaMen
05-08-2006, 17:24
Anche io consiglio 939

E spiego perchè:
Al momento sono processori ottimi, forse un pelo sotto il conroe ma sicuramente veloci, affidabili e stracollaudati.

Fra 2 o 3 anni potrete upgradare (chissà, magari ci saranno già le DDR3 e le DDR2 le saltate a piè pari..), comunque sia questa sarà l'ultima generazione di processori TC free.

Quindi secondo me, non ha senso prendere un AM2 o Conroe adesso.
Se dovete spendere soldi, investiteli su un 939 potente e tenetevelo, potrebbe essere l'ultima piattaforma hardware TC free che avete..
(da leggere con tono è simpatico, non catastrofista :D )

Io da canto mio ho ordinato un X2 4400+, presto se posso gli abbino 2 giga di RAM e sono convinto che non avrò niente da invidiare a conroe per un bel pezzo..

Ciao ;)
Ciao Ezran, quando ti è possibile e per dare maggiore visibilità e approfondimento a questi argomenti metti in prima pagina il file PPT che avevo segnalato qualche post addietro che spiega il funzionamento del TPM in Vista (il documento è ufficiale e la fonte è Technet di Microsoft).
Grazie. ;)

walter sampei
05-08-2006, 17:39
Ovvio, se avesse già NGSCB chi se lo comprerebbe. :D
infatti lo mettono nel 2008 in teoria :rolleyes:

Ezran
05-08-2006, 17:41
Ciao Ezran, quando ti è possibile e per dare maggiore visibilità e approfondimento a questi argomenti metti in prima pagina il file PPT che avevo segnalato qualche post addietro che spiega il funzionamento del TPM in Vista (il documento è ufficiale e la fonte è Technet di Microsoft).
Grazie. ;)

Ciao,
immagino ti riferisci a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13315572&postcount=726) thread.
Scusa la scarsa reattività ma al momento sono a casa e viaggio col 56k.. :D :muro:

La inserisco subito. ;)

berto1886
05-08-2006, 17:57
infatti lo mettono nel 2008 in teoria :rolleyes:

Si, in teoria xò....

NvidiaMen
05-08-2006, 19:57
Si, in teoria xò....
Se ti piace sperare nessuno ti vieta di farlo... ;) ma non credo che da sola la speranza possa essere sufficiente a fermare un progetto in dirittura d'arrivo ed in attuale distribuzione che ha richiesto studi, accordi e standard incrociati tra i più grossi colossi hw e sw dell'IT globale i quali hanno investito risorse e stretto accordi di sussistenza con le major e le software houses di tutto il mondo.
D'altronde su Apple (Tiger OS X) tutto questo è già realtà e, come abbiamo già visto in più di un'occasione, la casa della Mela è stata sempre precursore di molte delle novità tecnologiche che hanno avuto riscontro anche sui PC (fireware, usb, ecc.).
Purtroppo il solo :sperem: questa volta non credo possa essere risolutivo...

@Ezran: si il file era quello ;) . Grazie per averlo aggiunto ad inizio thread. :)

Ezran
05-08-2006, 20:38
@Ezran: si il file era quello ;) . Grazie per averlo aggiunto ad inizio thread. :)

Eh no, non l'ho mica fatto ancora..per cui:

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO :cool:

X Nvidiamen (poi lo edito sto post :D )

Quando hai tempo dovresti gentilmente editare il tuo post, copiare il link della presentazione e mandarmelo via pvt (ho provato a scriverti in pvt ma li hai pieni) affinchè io possa metterlo in prima pagina, perchè col mio 56k non c'è verso di caricarla la pagina della presentazione, e non posso copiarlo dalla barra di navigazione..

Io lo metterei nelle spiegazioni tecniche, appena dopo la parte tecnica riguardante il TPM, che dici?

Abbiate pazienza ma fino a settembre sono nel paesello e l'ADSL qui è un miraggio.. :ncomment:

:Prrr:

NvidiaMen
05-08-2006, 20:54
...ho provato a scriverti in pvt, ma li hai pieni...
Ora provvedo... ;)
...col mio 56k non c'è verso di caricarla la pagina della presentazione, e non posso copiarlo dalla barra di navigazione..

Se vai nel mio post punti il collegamento, ma al posto di cliccarci su con il sinistro ci clicchi col destro e fai "copia collegamento" te lo ritroverai nella clipboard per cui al successivo incolla ti apparirà automaticamente... ;)
...
Io lo metterei nelle spiegazioni tecniche, appena dopo la parte tecnica riguardante il TPM, che dici?
Ottima idea, anche perchè trattasi di un documento tecnico ufficiale Microsoft che spiega approfonditamente, ed in italiano, le tecnologie TPM e DRM.

Abbiate pazienza ma fino a settembre sono nel paesello e l'ADSL qui è un miraggio.. :ncomment:
:Prrr:
Lascia perdere l'adsl, in questo periodo le vacanze hanno la precedenza su ogni cosa... :D :D :D

Ezran
05-08-2006, 21:14
Se vai nel mio post punti il collegamento, ma al posto di cliccarci su con il sinistro ci clicchi col destro e fai "copia collegamento" te lo ritroverai nella clipboard per cui al successivo incolla ti apparirà automaticamente... ;)


:D

..Eh già..
..Ormai divento vecchio, mi sto rimbambendo completamente :help:

:D

scorpion89
05-08-2006, 21:30
Mi aggiungo ank'io!!!
Mi tengo il mio bel 939 :ciapet: , e al massimo mi ricompilo il kernel ci levo il driver maledetto!!
E fanculo a tutti quanti!!!! :fuck: :fuck:

Ciao

Bimbosoft
06-08-2006, 09:56
Anche io consiglio 939

E spiego perchè:
Al momento sono processori ottimi, forse un pelo sotto il conroe ma sicuramente veloci, affidabili e stracollaudati.

Fra 2 o 3 anni potrete upgradare (chissà, magari ci saranno già le DDR3 e le DDR2 le saltate a piè pari..), comunque sia questa sarà l'ultima generazione di processori TC free.

Quindi secondo me, non ha senso prendere un AM2 o Conroe adesso.
Se dovete spendere soldi, investiteli su un 939 potente e tenetevelo, potrebbe essere l'ultima piattaforma hardware TC free che avete..
(da leggere con tono è simpatico, non catastrofista :D )

Io da canto mio ho ordinato un X2 4400+, presto se posso gli abbino 2 giga di RAM e sono convinto che non avrò niente da invidiare a conroe per un bel pezzo..

Ciao ;)


Ezran ti prego dammi un info o parere personale....i primi di settembre devo prendere un portatile e forse cambiare postazione fissa.....pensavo a meron (conroe 2 duo) x il portatile e conroe 2 Duo x il fisso....insomma la stessa tecnologia.....da quelolo che ho capito hanno entrambi la "malattia" che descrivi sul tuo post vero ?

Che faccio ripiego x un 4400 fisso ed un core duo normale x il portatile ?

grazie

berto1886
06-08-2006, 11:23
Ora provvedo... ;)

Se vai nel mio post punti il collegamento, ma al posto di cliccarci su con il sinistro ci clicchi col destro e fai "copia collegamento" te lo ritroverai nella clipboard per cui al successivo incolla ti apparirà automaticamente... ;)

Ottima idea, anche perchè trattasi di un documento tecnico ufficiale Microsoft che spiega approfonditamente, ed in italiano, le tecnologie TPM e DRM.

Lascia perdere l'adsl, in questo periodo le vacanze hanno la precedenza su ogni cosa... :D :D :D

Già lasciamo xdere l'adsl che al limite la uso al lavoro x provare le linee se sn buone o meno xkè a casa c'ho solo il 56K xkè la mia zona nn è coperta... cmq ora sto usando il GPRS xkè sn in vacanza... ciao

aaaSelfProclaimedaaaLordF
06-08-2006, 13:35
quoto e straquoto con tutta la forza......
non si può mettere fine alle nostre libertà !!
I soldi li tiriamo fuori dalle nostre tasche!
è come se producessero qualcosa per fregarti perchè tanto sanno che la compererai!!
Bisogna far conoscere ste cose in giro!!! Pubblicizziamo!
Aggiungo link di questa ottima discussione!
:muro:

quelli che comprano i pc pappa pronta testa nel sacco saranno sempre in numero maggiore.c'è poco da linkare,salviamoci il salvabile.è da un po' che mi sto preparando un pc antiatomico.

walter sampei
06-08-2006, 13:40
puoi darci qualche info su cosa stai preparando? grazie :)

aaaSelfProclaimedaaaLordF
06-08-2006, 14:04
ot com'è che tu sei senior e io no?dev'essere per il numero di messaggi.in effetti io leggo tanto,intervengo proprio quando non ce la faccio più :D

beh diciamo qualcosa che duri un po' nel tempo anche se informaticamente sembra un cosa assssurda.bisognerà scegliere bene.

win xp pro sp2 e ciao ciao non si aggiorna più.
direct x 9c come sopra.
firefox se fa il bravino.
mi tengo la mia lanparty ut nf4 ultra-d.
puntavo ad un a64fx ma forse sarà meglio un core duo fascia alta da tenere tranquillo con voltaggi e molti.
le mie brave gskill 4400 f1 LE (tccd approved :D )
gpu con BUONA QUALITà RIPRODUZIONE VIDEO e i giochi ci penseranno i posteri se non i postumi
software free da collezione alta qualità:
xvid
media player classic
foxit reader
antivir
real alternative
outlook 6 può restare
e tutti i prog poco ciucciosi di risorse e memoria meglio se trasportabili

poi ci armiamo di dissi passivi indistruttibili per chipset e gpu

credo sia importante evitare allarmismi ma anche il dire per adesso non c'è problema.evitiamo vista e companatico hardware anche se -in sperimentazione- o -adesso non lo implementa-.meglio rimanere puliti del tutto fin dall'inizio.

cercando di evitare l'ot voglio fare un esempio,anche se non riguarda direttamente tcpa.avete visto che schifo fa divx 6?zeppo di programmini inutili è lento e udite winzoz arresta explorer per protezione esecuzione programmi.ho fatto mille prove è proprio lui.immagino accada solo a me e cosa ho fatto:ho ripreso l'ultima revision del 5 e vado alla grande finchè non si decideranno ad encodare tutti in xvid.xvid è mille volte meglio e si fa i fatti suoi.ricordate l'installazione subdola della google toolbar in divx?queste cose mi stanno sulle palle.

per non parlare degli ultimi forceware...................il pannello sembra studiato per l'utonto del -guarda quante opzioni!- così mi sono scaricato un paio delle penultime revision ufficiali con coolbits e ciao ciao.

walter sampei
06-08-2006, 14:34
ot: infatti per la mia ti4800 uso gli omega anche se sono aggiornati al medioevo :D

un consiglio? via divx-xvid, prova ffdshow, e' piu' leggero (anche se da 800 mhz in su non cambia quasi nulla ;) ), tantissime opzioni, configurabilissimo, e licenza gpl. personalmente uso questo, e' incluso nel k-lite mega, e non mi serve altro :D

in topic: personalmente anche un bel win 98se ben smanettato su un p3 non lo vedo male se qualcuno non e' interessato ai giochi, e' sicuramente tc free e ci fai quasi tutto :) , ma la mia prossima meta e' imparare (anzi, ritornare) a usare linux :cool:

NvidiaMen
06-08-2006, 16:03
Ezran ti prego dammi un info o parere personale....i primi di settembre devo prendere un portatile e forse cambiare postazione fissa.....pensavo a meron (conroe 2 duo) x il portatile e conroe 2 Duo x il fisso....insomma la stessa tecnologia.....da quelolo che ho capito hanno entrambi la "malattia" che descrivi sul tuo post vero ?
Che faccio ripiego x un 4400 fisso ed un core duo normale x il portatile ?
grazie
Prendere un portatile TC credo abbia meno risvolti negativi rispetto ad una postazione fissa soprattutto se non lo si usa per giocare (cosa molto probabile a causa della poca potenza del sottosistema grafico che i futuri notebook potranno offrire a fronte dei nuovi giochi dx10 semprechè non si decida di comprare un eventuale desktop replacement SLI o Crossfire da 10kg con funzionalità di stufa portatile ed 1ora di autonomia...) o per fare il "muletto".
Un eventuale portatile TPM richiederebbe l'acquisto successivo, per chi lo volesse, di una versione di Vista per cui sarebbe opportuno, per chi può aspettare, acquistarlo dopo il 2007, in modo tale da avere la licenza (oem) inclusa all'acquisto del notebook. In alternativa si potrà provvedere ad upgradare il s.o. pagando la differenza per chi vorrà abbandonare definitivamente XP. Nei nuovi portatili, Vista Ready, verranno inoltre installate unità HD-DVD che, nel caso si acquisti oggi un notebook, dovranno essere acquistate come unità esterne usb/e-sata/fireware a parte. Da queste considerazioni il mio personale consiglio è:
1) se acquisti un portatile adesso vai su Core Duo o su Turion assicurandoti che non vi sia un chip Fritz TPM sulla motherboard (altrimenti rassegnati e vai su Merom);
2) se acquisti un portatile con Vista preinstallato vai su: Merom o sulla versione mobile del K8L prevedendo, tra le possibilità, di non aggiornarlo al SP2 se per allora i softwares in tuo possesso ti saranno sufficienti per un utilizzo a 360° del notebook.
Tutto naturalmente IMHO. ;)

walter sampei
06-08-2006, 16:05
...e se possibile che il produttore ti lasci piazzarci un bel pinguino ;)

Bimbosoft
06-08-2006, 16:26
bel dilemma...come faccio a sapere se il portatile monta il chip ?

Io pensavo ad un HP pavillon...serie 82 o poco meno.....

se qualcuno sa illuminarmi grazie :p

Ezran
06-08-2006, 16:48
Guarda io non trovo sia giusto dirti cosa comprare o no.
Il thread ha solo titolo informativo sulle poche e spesso sbagliate cose che sappiamo un pò tutti sul TC.
La decisione poi è soggettiva ;)

Personalmente, se avessi una configurazione come la tua me la terrei stretta, magari aggiornando come hai detto con un X2 e magari 2 GB di RAM.

Al momento per il portatile andrei sul Turion sicuramente.
Ad inizio pagina nella lista dei TPM ci sono anche molte marche di portatili che hanno un TPM dentro, altri lo avranno ma non si sa.
Di sicuro li hanno gli IBM (mi sembra tutti i thinkpad ma non vorrei dire eresie..).

berto1886
06-08-2006, 17:57
...e se possibile che il produttore ti lasci piazzarci un bel pinguino ;)

Si... :asd:

ReDeX
06-08-2006, 20:00
infatti lo mettono nel 2008 in teoria :rolleyes:

Penso che stavolta ci siamo :( , l'hardware è già in vendita, serve solo il tempo necessario a diffondere vista e renderlo "indispensabile".

SgobbiT
06-08-2006, 21:24
Mi iscrivo al thread.

Io ogni tanto visito il sito no1984.org, per vedere se ci sono aggiornamenti, avevo anche suggerito l'aggiunta di un forum ufficiale, ma non ho avuto risposta alla mail. C'è qualcuno su questo forum che fa parte dello staff del sito?

Per contrastare il TC, penso sia utile fare una (più che altro vari tipi) bella petizione con raccolta di firme da inviare ai membri del TCG; più un'altra da inviare al parlamento europeo con la richiesta di bloccare (Vietare?) questa tecnologia, perchè lesiva delle libertà individuali (e sopratutto di noi smanettoni). Poi ognuno potrebbe inviare una mail ai produttori, per esempio AMD dicendo che non comprerà un procio AM2 ma si accontenterà di un 939 meno potente fino a quando non verranno tolte queste tecnologie (che bestemmia ho definito un chip ostruzionista una tecnologia).

E' necessario stampare e distribuire volantini informativi, quelli di no1984.org possono già andare bene, magari convincere i venditori a informare il cliente, che possono marciare sui prezzi, ti vendo un computer libero però me lo paghi di più (anche se potrebbe essere controproducente), avremmo una schiera di venditori pronti a immolarsi nella causa pur di riempirsi le tasche.

Se un produttore, magari nonostante il prezzo più basso vende meno chip TC rispetto a quelli non TC che magari li vende a prezzo più alto (per spingere il mercato in pasto al TC), secondo voi che fà, continua a buttare i soldi su questi chip o ne chiude la produzione (lo stesso vale per il software)?

Io personalmente non ho intenzione di acquistare un AM2, spero che il diavolo prezzo allettante non mi plagi.
Magari acquisto una decina di 939 per tirare l'ago della bilancia :D.

The_misterious
06-08-2006, 23:37
ora non ho voglia di leggere la prima pagina e tutte le pagine seguenti ma da quello che ho letto in quest'ultima state facendo la cosa troppo tragica.
Il software free resterà come lo è sempre stato, mica sono stupidi ad esempio quelli di google a supportare la Mozilla Fondation?
ah e una cosa..voi vorreste restare con hardware vecchio di anni per una tecnologia che non saprete nemmeno come funzionerà? pazzi...
tutto ovviamente IMHO

walter sampei
06-08-2006, 23:45
il sw free restera' come tale... ossia non certificato, e quindi non trusted. e nella "fase 2" girera' solo sw trusted. ergo, i sw free NON gireranno :muro: . prova a rileggere i post precedenti. e' spiegato anche questo :read:

NvidiaMen
07-08-2006, 00:30
ora non ho voglia di leggere la prima pagina e tutte le pagine seguenti... Lo sò è un argomento noioso, qui tutti vorremo parlare d'altro :muro: , ma il thread è nato per trattare ed approfondire aspetti riguardanti queste nuove tecnologie ed i loro possibili sviluppi positivi e negativi che siano...
...ma da quello che ho letto in quest'ultima state facendo la cosa troppo tragica.Non sei il primo a dirlo, nè sarai l'ultimo a ripeterlo. Generalmente chi sostiene le tue argomentazioni appartiene ad uno tra i seguenti gruppi:
1) E' un ottimista ed ama talmente la vita che non pensa mai che gli possa venir fatto un qualcosa che lui mai farebbe al suo prossimo...
2) E' un venditore di hw e naturalmente non vuol sentir parlare minimamente di discorsi che boicotterebbero le vendite e che andrebbero dunque contro i propri interessi...
3) E' un appassionato di benchmark per cui il solo pensiero di non avere a disposizione o rinunciare alla tecnologia più prestazionale lo trova quantomeno assurdo...
4) Gli dà fastidio che gli altri esprimano idee o facciano ipotesi alle quali lui non vuole assolutamente pensare...
5) E' figlio di Bill Gates...
Il software free resterà come lo è sempre stato, mica sono stupidi ad esempio quelli di google a supportare la Mozilla Fondation?Oggi ti supporto, domani non ti supporto più...
Oggi sei gratis, domani non lo sei più...
Son cose che capitano ogni giorno nella vita, nel lavoro, nell'amicizia motivata dalla convenienza personale ed in qualunque altra cosa nella quale entrino in gioco gli interessi. Per cui non occorre meravigliarsi se le cose o gli accordi non rimangano tali per sempre o cambino sulla base di interessi economici di forza maggiore...

ah e una cosa..voi vorreste restare con hardware vecchio di anni per una tecnologia che non saprete nemmeno come funzionerà?Personalmente io mi terrò il mio x2 sk939 e appena disponibili acquisterò due R600 da mettere in Crossfire. Quando in Vista integreranno il SP2 allora deciderò il da farsi... Almeno sarò io a scegliere se volere o meno un sistema TC con la consapevolezza di sapere, acquistandolo, a cosa andrei incontro sia nel bene che nel male...
Da questa tua domanda :mbe: sembrerebbe tu appartenga alla categoria 3) o 4)...

...pazzi...Da questa tua affermazione escludo che tu possa appartenere alla categoria 3) o 4) per cui mi rimane il dubbio :mbe: tra la 2) o addirittura la 5)!!! :eek:
tutto ovviamente IMHOMeno male che lo hai scritto... :) lo sapevo che mi sbagliavo e che in fondo, anche se con qualche espressività colorita, appartieni alla categoria numero 1).
In tal caso mi permetto di darti un consiglio: cerca di essere un pò più scettico nella vita perchè le sorprese non sempre son tutte belle...
Ora vi lascio perchè devo ritornare al mio solito catastrofismo e pessimismo cosmico leopardiano... :muro:

luke3
07-08-2006, 08:09
Io ho piccolo dubbio, noi sappiamo dell esistenza dell TCPA e ovviamente cerchiamo quanto piu possibile evitare i componenti con questa tecnologia , ma un domani che sara' realta' e noi non siamo TCPA ready, i nostri computer liberi funzioneranno? potremo navignare in internet oppure tutto quello che faremo si trasformera in un bell errore tipo No friz no party? quindi ci obbligheranno anche a cambiare PC, e per questo che le case come ati C hanno acettato questo mostro di tecnologia. e io per protesta ho smesso di comprare aggiornare il PC dall primo giorno che ne sono venuto a conoscenza............................. fatelo pure voi.......... finch'è siamo in tempo........ e un domani post come questo il nostro amato computer non potra' piu scriverli.

walter sampei
07-08-2006, 09:13
e' almeno il 3o tentativo di imporre ste tecnologie, e stavolta ci stanno riuscendo. chi si ricorda il caso nsagate? oppure il serial number dei p3 (che all'inizio non era disattivabile da bios, a furor di popolo e' stato reso tale)???

invece stavolta ci stiamo finendo dritti, e anche l'ultimo posto libero del pianeta non sara' piu' tale. da notare che proprio intel un paio d'anni fa diceva alle major che chiedevano una soluzione simile che "chi compra un pc ha diritto di farci cio' che vuole, e non accettiamo limitazioni o imposizioni" :muro:

berto1886
07-08-2006, 10:45
e' almeno il 3o tentativo di imporre ste tecnologie, e stavolta ci stanno riuscendo. chi si ricorda il caso nsagate? oppure il serial number dei p3 (che all'inizio non era disattivabile da bios, a furor di popolo e' stato reso tale)???

invece stavolta ci stiamo finendo dritti, e anche l'ultimo posto libero del pianeta non sara' piu' tale. da notare che proprio intel un paio d'anni fa diceva alle major che chiedevano una soluzione simile che "chi compra un pc ha diritto di farci cio' che vuole, e non accettiamo limitazioni o imposizioni" :muro:

Ah beh... x fortuna che volevano un pc libero altrimenti nn so...

ReDeX
07-08-2006, 10:57
Ah beh... x fortuna che volevano un pc libero altrimenti nn so...

Hanno detto una cosa ed hanno fatto l'opposto, è una pratica molto comune al giorno d'oggi.

berto1886
07-08-2006, 11:31
Hanno detto una cosa ed hanno fatto l'opposto, è una pratica molto comune al giorno d'oggi.

Si, infatti

R3D15C0V3RY
07-08-2006, 11:50
Lo sò è un argomento noioso, qui tutti vorremo parlare d'altro :muro: , ma il thread è nato per trattare ed approfondire aspetti riguardanti queste nuove tecnologie ed i loro possibili sviluppi positivi e negativi che siano...
Non sei il primo a dirlo, nè sarai l'ultimo a ripeterlo. Generalmente chi sostiene le tue argomentazioni appartiene ad uno tra i seguenti gruppi:
1) E' un ottimista ed ama talmente la vita che non pensa mai che gli possa venir fatto un qualcosa che lui mai farebbe al suo prossimo...
2) E' un venditore di hw e naturalmente non vuol sentir parlare minimamente di discorsi che boicotterebbero le vendite e che andrebbero dunque contro i propri interessi...
3) E' un appassionato di benchmark per cui il solo pensiero di non avere a disposizione o rinunciare alla tecnologia più prestazionale lo trova quantomeno assurdo...
4) Gli dà fastidio che gli altri esprimano idee o facciano ipotesi alle quali lui non vuole assolutamente pensare...
5) E' figlio di Bill Gates...
Oggi ti supporto, domani non ti supporto più...
Oggi sei gratis, domani non lo sei più...
Son cose che capitano ogni giorno nella vita, nel lavoro, nell'amicizia motivata dalla convenienza personale ed in qualunque altra cosa nella quale entrino in gioco gli interessi. Per cui non occorre meravigliarsi se le cose o gli accordi non rimangano tali per sempre o cambino sulla base di interessi economici di forza maggiore...
Personalmente io mi terrò il mio x2 sk939 e appena disponibili acquisterò due R600 da mettere in Crossfire. Quando in Vista integreranno il SP2 allora deciderò il da farsi... Almeno sarò io a scegliere se volere o meno un sistema TC con la consapevolezza di sapere, acquistandolo, a cosa andrei incontro sia nel bene che nel male...
Da questa tua domanda :mbe: sembrerebbe tu appartenga alla categoria 3) o 4)...
Da questa tua affermazione escludo che tu possa appartenere alla categoria 3) o 4) per cui mi rimane il dubbio :mbe: tra la 2) o addirittura la 5)!!! :eek:
Meno male che lo hai scritto... :) lo sapevo che mi sbagliavo e che in fondo, anche se con qualche espressività colorita, appartieni alla categoria numero 1).
In tal caso mi permetto di darti un consiglio: cerca di essere un pò più scettico nella vita perchè le sorprese non sempre son tutte belle...
Ora vi lascio perchè devo ritornare al mio solito catastrofismo e pessimismo cosmico leopardiano... :muro:
:ops:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:yeah: micidale nvidiamen

berto1886
07-08-2006, 11:53
A dir poco micidiale :D

Ezran
08-08-2006, 13:42
Non rispondo a The_misterious perchè lo ha già fatto NvidiaMen, argomentando in maniera efficace. ;)

Io comunque ho appena ordinato un 4400+ e una mobo 939.
Questo non significa che rimarrò con questo hardware vita natural durante, ma nel frattempo ho un pc TC free che terrò e cercherò un modo per far capire a questi signori che la loro porcheria nel mio hardware/software non la voglio..

E' un piccolo segno ma ho già spiegato che in passato anche piccoli segni hanno fatto fare grosse marce indietro sull'argomento, al punto di far cambiare nome al TCPA e a Palladium...

Riguardo a Conroe:
Ho dei rumors, e come tali vi prego di prenderli come tali finchè non riuscirò a verificarli, e non è detto che ci riuscirò..

Avendo studiato in Scozia, ho ancora degli amici lassù.
Un amico, ingegnere elettronico, ha collaborato con il centro Intel di Glasgow (ora chiuso fra l'altro, c'era in una notizia anche qui su hwupgrade).

Mi ha parlato di una vecchia nota tecnica che si riferiva a LaGrande, presente in tutte le architetture Core 2 ma non esplicitamente supportata dal 975.

Mi spiego: Conroe ha la tecnologia LaGrande (questo lo do per certo, nonostante non sia nei datasheet ufficiali per ragioni di marketing..) ma non è automatico che il chipset 975 sia in grado di gestirla, più verosimilmente è supportata dal Broadwater (965) in poi..

Questa teoria spiegherebbe in toto le dichiarazioni di molte fonti che ho trovato, che evidenziano come LaGrande sia disponibile solo su alcune piattaforme selezionate

C'è grande confusione al riguardo perchè Intel non ha nessuna voglia/convenienza a diffondere notizie su LT, comunque in parole povere potrebbe essere possibile, nonostante tutti i chipset Intel dal 865 in poi siano in grado di pilotare un TPM, che solo dal 965 in poi si abbia il supporto per LaGrande, quindi il 975 sarebbe escluso...

Naturalmente, ripeto, è solo un rumors e cercherò (difficilmente) di verificarlo..

Che ne pensate? :rolleyes:

k0nt3
08-08-2006, 13:58
ah e una cosa..voi vorreste restare con hardware vecchio di anni per una tecnologia che non saprete nemmeno come funzionerà? pazzi...
tutto ovviamente IMHO
e tu compreresti un hardware che ha una tecnologia che non sai nemmeno come funziona??!! pazzo :asd:

NvidiaMen
08-08-2006, 14:21
Riguardo a Conroe:
Ho dei rumors, e come tali vi prego di prenderli come tali finchè non riuscirò a verificarli, e non è detto che ci riuscirò..
Un amico...
...Mi ha parlato di una vecchia nota tecnica che si riferiva a LaGrande, presente in tutte le architetture Core 2 ma non esplicitamente supportata dal 975.
Mi spiego: Conroe ha la tecnologia LaGrande (questo lo do per certo, nonostante non sia nei datasheet ufficiali per ragioni di marketing..) ma non è automatico che il chipset 975 sia in grado di gestirla, più verosimilmente è supportata dal Broadwater (965) in poi..
...Naturalmente, ripeto, è solo un rumors e cercherò (difficilmente) di verificarlo..
Che ne pensate? :rolleyes:
Io penso che queste tecnologie dovrebbero essere maggiormante pubblicizzate (e non brevemente accennate come fà Pat Gelsinger, dirigente Intel, alla fine delle proprie conferenze tecniche) perchè non è possibile ridursi a fare degli investigatori privati per sapere cosa andremo a comprare in un prossimo futuro (o addirittura presente...) con i nostri soldi...
Ritornando alla osservazione circa Averill (http://punto-informatico.it/servizi/ps.asp?id=1429691&r=PI) (facente parte della nuova Intel Professional Business Platform con al centro il processore Conroe) effettivamente con questa piattaforma si introducono due nuove tecnologie non supportate dal chipset Intel 975x e che potranno essere usufruibili solo attraverso Broadwater (Intel 965):
1) Virtualization Technology, per l'uso contemporaneo di più sistemi operativi virtuali nella stessa macchina server x86;
2) Active Management Technology che attraverso la funzione Circuit Breaker (verosimilmente integrata nella scheda di rete onboard al chipset) isola i PC infetti da codice nocivo (virus) prima che diffondano i malware verso altri sistemi sulla rete, inviando automaticamente agli amministratori avvisi e rapporti.
Circa Lagrande sembrerebbe invece esser sufficiente un chipset con interfaccia TPM 1.2 ed in grado, dunque, di supportare l'accesso controllato e protetto alla RAM ed i canali protetti di input/output (sata, e-sata, usb, lan, wan, ecc.). Il nodo è capire se il 975x sia TPM ready, ma dato che già in precedenza avevo segnalato in questa review (http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=p5wdg2ws&page=4&MSCSProfile=95385A1F52DEA1A229D5B3754205446411D69F921DAFBAF8E4097E8F0DE4A3FC0739575C64BD80F524E2C46E8D953BB6DA1A7D321B260544183C61CEE9D077FDAE4646EAF0E28DB1AE8626ED3AD7A261D5A4D43BCC880C7C095B01C3FBC013ADB2AE8B05EE699914FC7A3E5FD18E0CF4C6B4D68F9D042D174FC5362376AF0803E24CCCE0AC78B38E) che la Asus P5WDG2-WS (basata appunto sul 975x) disponga di un apposito slot che dà la possibilità di integrare (come elemento da acquistare a parte) un modulo TPM, sarebbe un controsenso se, dopo averlo comprato e montato, quest'ultimo non riuscisse ad operare con il chipset perchè non supportato...
A voi ulteriori considerazioni...

walter sampei
08-08-2006, 14:27
anche am2 introduce la virtualizzazione. che serva a scopi poco pulitipuo' essere usato contro l'utente? :rolleyes:

k0nt3
08-08-2006, 14:34
anche am2 introduce la virtualizzazione. che serva a scopi poco pulitipuo' essere usato contro l'utente? :rolleyes:
avevo già segnalato questo... http://theinvisiblethings.blogspot.com/ tra poco (non si sa quando) pubblicherà le sue slide con ulteriori dettagli e mi sa che faranno un bell'eco in giro per il mondo :sofico:

NvidiaMen
08-08-2006, 14:37
anche am2 introduce la virtualizzazione. che serva a scopi poco pulitipuo' essere usato contro l'utente? :rolleyes:
Breve OT. La virtualizzazione è una tecnologia "positiva" che permetterà alle aziende di spendere di meno nell'acquisto dei PC. Infatti i personal computer attuali e futuri dispongono e disporranno sempre più di potenze di elaborazione sufficienti a "servire" più clients. Sarebbe dunque possibile in una macchina server, che supporta tale tecnologia, far girare contemporaneamente i sistemi operativi di più macchine clients ad essa collegate. Si potrebbe dunque risparmiare nell'acquisto di hard disk nelle macchine client, non più necessari, e di softwares pagando solo le licenze di utilizzo per i vari clients ad un prezzo, teoricamente, inferiore a quello necessario ad oggi per l'acquisto di licenze aggiuntive.
Sul fronte sicurezza si potrebbe virtualizzare anche un sistema operativo da "sacrificare" per connettere l'azienda all'esterno, lasciando disconnesso lo stesso PC attraverso la presenza di un altro sistema operativo virtuale interno alla rete aziendale.
;)

Ulteriori approfondimenti qui (http://www.networkworld.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=6630&art_corr=1).
Fine OT.

walter sampei
08-08-2006, 14:46
ma non era la stessa cosa che si faceva con i 386 e i terminali 286???

theimperatorum
08-08-2006, 14:48
Esistono delle leggi. Qui si guarda la cosa solo dal lato tecnico. La microsoft già ha ricevuto una bella multona e il palladium ne regalerà un'altra megagalattica. Fare un preallarme così intenso mi sembra inopportuno. Alla fine se il palladium avrà o meno successo lo decideranno i consumatori. Se non diminuiranno le vendite hardware diminuiranno quelle software perchè uno ha il diritto di fare ciò che vuole con ciò che ha leggittimamente comprato e quindi ha diritto di farsi un backup del gioco o del film che ha pagato 50 euro. Il tempo deciderà cosa succederà.

walter sampei
08-08-2006, 14:50
si, ma le major stanno facendo calare le braghe ai governi. legge urbani e adesso la francia :muro: per non parlare di usa ecc

ReDeX
08-08-2006, 15:31
si, ma le major stanno facendo calare le braghe ai governi. legge urbani e adesso la francia :muro: per non parlare di usa ecc

Quoto, inoltre l'hardware lo stanno già vendendo, fra due anni quando uscirà il software e la piattaforma TC sarà completa, allora ci sarà ben poco da scegliere.
Io dico che, visto le aziende in gioco e gli interessi in ballo, non mi sembra il caso di essere troppo ottimisti, ed è bene stare con gli occhi aperti.
Ovviamente imho.

PS: Per quanto riguarda il diritto di copia, questo è un piccolo ma significativo estratto da un articolo di Punto Informatico:
Ma che il diritto di copia sia sotto il fuoco di fila delle multinazionali dell'intrattenimento è ormai un dato di fatto: messo in dubbio da una sentenza belga lo scorso anno, il diritto di effettuare una copia di quanto si acquista secondo le major americane della musica è un privilegio e una concessione che, come tale, può in qualsiasi momento essere ritirata.

Quì (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=58175) l'articolo.

walter sampei
08-08-2006, 15:39
se ascolti le major, stando a loro poter ascoltare un disco o fare qualcosa e' quasi una concessione divina per cui dovresti essere eternamente grato e riconoscente (soprattutto in termini economici :mad: )

berto1886
08-08-2006, 18:09
si, ma le major stanno facendo calare le braghe ai governi. legge urbani e adesso la francia :muro: per non parlare di usa ecc

Già... :rolleyes:

d@vid
08-08-2006, 19:59
mi iscrivo!

a quanto pare non ci sono vie di scampo: tenersi l'hw vecchio non contaminato o aggiornarlo (e inevitabilmente prima o poi si dovrà pur farlo) e beccarsi sto virus congenito :mbe: :doh:

NvidiaMen
08-08-2006, 21:59
Esistono delle leggi. Qui si guarda la cosa solo dal lato tecnico. La microsoft già ha ricevuto una bella multona e il palladium ne regalerà un'altra megagalattica. Fare un preallarme così intenso mi sembra inopportuno. Alla fine se il palladium avrà o meno successo lo decideranno i consumatori. Se non diminuiranno le vendite hardware diminuiranno quelle software perchè uno ha il diritto di fare ciò che vuole con ciò che ha leggittimamente comprato e quindi ha diritto di farsi un backup del gioco o del film che ha pagato 50 euro. Il tempo deciderà cosa succederà.
Scusa se ti rispondo non commentando esattamente quel che hai detto, ma ti invito a leggere in quest'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255202&page=2) una mia risposta ad un utente che sostanzialmente affermava le tue stesse argomentazioni...
Ciao. ;)

berto1886
09-08-2006, 10:53
mi iscrivo!

a quanto pare non ci sono vie di scampo: tenersi l'hw vecchio non contaminato o aggiornarlo (e inevitabilmente prima o poi si dovrà pur farlo) e beccarsi sto virus congenito :mbe: :doh:

Già... :mbe:

luke3
09-08-2006, 12:08
azzo, ma come possono osare tanto, cerco di immaginare come sara il PC del domani, e piu' mi accorgo che sara' come una macchina mangia soldi da usare con paura, e poi mi chiedo... potro farne a meno.... spero di si.

walter sampei
09-08-2006, 12:09
se continua cosi', il pc del futuro sara' di nuovo il 486 (i meno sprovveduti torneranno a ripescarli dalle soffitte)

luke3
09-08-2006, 12:10
mi iscrivo!

a quanto pare non ci sono vie di scampo: tenersi l'hw vecchio non contaminato o aggiornarlo (e inevitabilmente prima o poi si dovrà pur farlo) e beccarsi sto virus congenito :mbe: :doh:


basta non aggiornarlo e quando non girera piu niente non si usa piu il PC. che se lo tengano loro sti F.D.P.

Ma vi rendete conto dei danni che provocano a tanti per salvare gli introiti di pochi?

berto1886
09-08-2006, 12:25
basta non aggiornarlo e quando non girera piu niente non si usa piu il PC. che se lo tengano loro sti F.D.P.

Ma vi rendete conto dei danni che provocano a tanti per salvare gli introiti di pochi?

Appunto... ad esempio devo prendermi il conroe... xò nn lo userò mai x internet quindi aggiornamenti nn ne farò mai... x internet c'è il notebook e il P3 che problemi del genere nn ne ha...

toniz
09-08-2006, 12:39
Appunto... ad esempio devo prendermi il conroe... xò nn lo userò mai x internet quindi aggiornamenti nn ne farò mai... x internet c'è il notebook e il P3 che problemi del genere nn ne ha...

in linea di massima il tuo ragionamento e' corretto... ma guarda caso il tipo di gioco che va di piu' ora e' quello "online" :doh: che sia un caso :confused: :confused: :confused: e si puo' giocare poco con un p3, anche con un portatile (parla uno che gioca sia col fisso che col portatile :D ) cmq il percorso corretto sarà quello...

quando io con la mia piattaforma 939 non saro' piu' trusted per giocare prendero' una console (mio malgrado) e usero' il 939 per internet... ma saro' trusted per internet??? e lo sarà il tuo p3??? non hai il chip fritz, e il S.O. non lo rileva ma di questo passo ci vorrà quello anche per andare in internet...e allora che lo tengo a fare il pc? adsso ci gioco e ci navigo... certo in futuro per le foto e i documenti tipo office (e basta :( ) quindi meglio venderlo e fare tutto con il portatile "trusted" :muro: :muro: :muro: e proteggere i files criptandoli... no?

walter sampei
09-08-2006, 12:41
no, perche' criptarli col chippetto tc vuol dire renderli pubblici a governi e multinazionali

toniz
09-08-2006, 12:44
no, perche' criptarli col chippetto tc vuol dire renderli pubblici a governi e multinazionali

giusto :mad: :doh:
allora terro' il 939 staccato dalla rete e lo usero' per i MIEI documenti e le MIE foto!!! :D

ma anche criptandoli con un programma apposito??? :confused:

walter sampei
09-08-2006, 12:48
se non usa il chippetto, sei a posto (ovviamente una chiave di criptatura "passepartout" ce l'hanno tutti i programmi, ma per uso domestico puo' andare. l'esercito di saddam usava pgp :D )

berto1886
09-08-2006, 12:51
in linea di massima il tuo ragionamento e' corretto... ma guarda caso il tipo di gioco che va di piu' ora e' quello "online" :doh: che sia un caso :confused: :confused: :confused: e si puo' giocare poco con un p3, anche con un portatile (parla uno che gioca sia col fisso che col portatile :D ) cmq il percorso corretto sarà quello...

quando io con la mia piattaforma 939 non saro' piu' trusted per giocare prendero' una console (mio malgrado) e usero' il 939 per internet... ma saro' trusted per internet??? e lo sarà il tuo p3??? non hai il chip fritz, e il S.O. non lo rileva ma di questo passo ci vorrà quello anche per andare in internet...e allora che lo tengo a fare il pc? adsso ci gioco e ci navigo... certo in futuro per le foto e i documenti tipo office (e basta :( ) quindi meglio venderlo e fare tutto con il portatile "trusted" :muro: :muro: :muro: e proteggere i files criptandoli... no?

Nn mi interessa il gioco on-line e anche volendo nn ho la possibilità di farlo visto che la mia zona nn è coperta dall'adsl e vado avanti solo cn il 56k

toniz
09-08-2006, 13:02
Nn mi interessa il gioco on-line CUT

beato te :D
ma io mi riferivo al fatto che il gioco online stia spopolando ormai, e se vuoi il gioco online devi avere internet, per avere internet devi avere il pc trusted altrimenti non ti lasciano connettere ai siti dei server (almeno quelli che saranno trusted) per evitare che arrivi gente "a spargere virus" :rolleyes:

pero' il problema resta... anche io ho un celeron 433 in cantina che potrei riesumare alla grande solo per la navigazione internet, ma tra un po'.. diciamo 5 anni??? a quanti siti potro' accedere se non saro' trusted? :(
ben pochi...

sempre che non mi sia perso qualcosa per strada e non stia dicendo cavolate sul futuro prossimo che potrebbe attenderci (notare il condizionale :D )

_mr_
09-08-2006, 13:13
beato te :D
ma io mi riferivo al fatto che il gioco online stia spopolando ormai, e se vuoi il gioco online devi avere internet, per avere internet devi avere il pc trusted altrimenti non ti lasciano connettere ai siti dei server (almeno quelli che saranno trusted) per evitare che arrivi gente "a spargere virus" :rolleyes:

pero' il problema resta... anche io ho un celeron 433 in cantina che potrei riesumare alla grande solo per la navigazione internet, ma tra un po'.. diciamo 5 anni??? a quanti siti potro' accedere se non saro' trusted? :(
ben pochi...

sempre che non mi sia perso qualcosa per strada e non stia dicendo cavolate sul futuro prossimo che potrebbe attenderci (notare il condizionale :D )

io credo che facendo così rischiano di distruggere tutto quello che hanno creato
Non penso che saranno molti (se non i più ignoranti) che accetterano di essere controllati in tutto quello che fanno...spero che associazioni dei consumatori & co. tirino fuori i co...ehm, gli attributi, il più presto possibiile, e poi anche i governi, che si facciano un po' sentire, penso che così violino una infinità di leggi sulla privacy ecc., che si facciano sentire anche loro
altrimenti qui si rischia davvero di finire male

walter sampei
09-08-2006, 13:48
gli ignoranti sono molto piu' di quelli che credi. fidati, fin dai tempi di adamo ed eva i cret... sono in netta maggioranza

toniz
09-08-2006, 13:50
gli ignoranti sono molto piu' di quelli che credi. fidati, fin dai tempi di adamo ed eva i cret... sono in netta maggioranza

volevi dire "cretesi"???? :D
accidenti, io a settembre vado in ferie a Creta, devo preoccuparmi??? :stordita: :fagiano:

scusate l'OT, era per sdrammatizzare ;) :)

Ezran
09-08-2006, 14:06
Io voglio sottolineare ancora che il malcontento della gente, la gente che si aggrega e si fa sentire produce sempre dei risultati, anche sulle major..

Voglio portare a conoscenza tramite questo articolo (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1599000&r=PI) di Punto Informatico il caso di emusic, store multimediale che sta avendo grande successo perchè propone un'offerta di MP3 interoperabili e privi di lucchetti DRM per la protezione dei contenuti audio e funzionanti con qualsiasi lettore..

Mi ha fatto sorridere leggere nell'articolo una dichiarazione del suo CEO, "non solo i DRM sono protezioni scardinabili persino da un bambino", ha spiegato, "ma sono semplicemente uno spregio nei confronti degli utenti: equivalgono a non riporre fiducia nei consumatori"... a proposito di trusted computing.. :Prrr:

Vi invito anche a leggere e (magari sottoscrivere, per chi lo volesse), la petizione che si trova in quest' altro articolo (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1601258&r=PI) sempre di punto informatico, per l'eliminazione dei costi di ricarica dei telefoni cellulari..

E' solo un altro esempio di come il movimento di persone stanche di subire gli interessi delle major stia portando risultati di giustizia insperati..
Chissà che non accada così anche per il Trusted Computing.. ;)

SgobbiT
09-08-2006, 14:11
Esiste una petizione contro il TC?

_mr_
09-08-2006, 14:37
Esiste una petizione contro il TC?

già, se ancora non c'è, secondo me si dovrebbero mettere d'accordo i più famosi siti di questo tipo (accantonando un po' la concorrenza), come hwupgrade, thg ( che può essere utile visto che ha portali in più lingue), punto informatico, cercare contatti con siti esteri e fare una grande petizione
secondo me, smuoverà qualcosa
bisogna vedere dall'alto cosa ne pensano
se ne avete bisogno io posso impegnarmi, magari non sono molto utile ma qualcosa potrò fare (magari dopo agosto, perchè sabato vado via :sofico: )

senzasoldi
09-08-2006, 15:26
Sarebbe camoda una lista di Hardware trusted free( almeno i pezzi più recenti mobo, processori ecc.) in modo da potersi regolare per gli acquisti. Considerando che molti in settembre faranno acquisti.

berto1886
09-08-2006, 17:25
beato te :D
ma io mi riferivo al fatto che il gioco online stia spopolando ormai, e se vuoi il gioco online devi avere internet, per avere internet devi avere il pc trusted altrimenti non ti lasciano connettere ai siti dei server (almeno quelli che saranno trusted) per evitare che arrivi gente "a spargere virus" :rolleyes:

pero' il problema resta... anche io ho un celeron 433 in cantina che potrei riesumare alla grande solo per la navigazione internet, ma tra un po'.. diciamo 5 anni??? a quanti siti potro' accedere se non saro' trusted? :(
ben pochi...

sempre che non mi sia perso qualcosa per strada e non stia dicendo cavolate sul futuro prossimo che potrebbe attenderci (notare il condizionale :D )

Già... io sn apposto :D

luke3
10-08-2006, 14:07
immaginiamoci tra meno di 2 anni uno scenario dell genere:
UN utente che vuole comprare il suo 1° PC e non sa niente dell esistenza dell TC:
UT " vorrei un PC
venditore (VD) si ho un bell XXX
UT ma posso mettere su dvd il mio filmato delle mie vacanze e vederlo a casa dell mio amico?

VD mmm no, non penso

UT poi dovrei mettere sul mio MP3 i miei CD posso

VD mmmmmm, non penso

UT ???? è allora che posso farci?

VD mmmmm, non lo so, prova a chiederlo alla M$.........

toniz
10-08-2006, 14:13
:rotfl::rotfl::rotfl:

walter sampei
10-08-2006, 14:22
lollissima, sarebbe :rotfl: , se non fosse che data la situazione c'e' da piangere :cry:

d@vid
10-08-2006, 14:29
basta non aggiornarlo e quando non girera piu niente non si usa piu il PC. che se lo tengano loro sti F.D.P.

Ma vi rendete conto dei danni che provocano a tanti per salvare gli introiti di pochi?
perdonami, qui non si sta parlando di introiti di pochi... o almeno non solo:
la farsa del TC va ben oltre questo: se non fosse così basterebbero sistemi di sicurezza che impediscano di fare copie dei cd/dvd musicali o di programmi originali acquistati (e quindi addio pirateria informatica) opp evitare gli aggiornamenti o crearne di appositi anti-pirateria (vedi il Win Gen Advantage che ha generato un vespaio di 3d nuovi di gente a chiedersi: come elimino sto msg che mi appare ogni 5 minuti...) ed il probl sarebbe risolto.

Le intenzioni del progetto vanno ben oltre questo: esercitare un controllo su ciò che l'utente può fare e ciò che non può. E quello che più mi preoccupa è il fatto che ciò che 'è giusto' fare non viene stabilito da una qualche autorità (giuridica) sulla base di norme internazionalmente approvate, ma si vuole delegare questo 'diritto' ai partners coinvolti nel progetto, sulla base della semplice idea: 'se l'hw lo produco io, lo faccio come voglio io'.

E' inutile macherarsi dietro la volontà di far in tal modo rispettare il diritto d'autore: qui si va ben oltre, ed è bene prenderne coscienza



E' questo che non mi convince! proprio per niente, a dire il vero...



ps e purtroppo non è realistico neanche pensare di poter aggirare il problema usando, per quelle che dovrebbero essere le normali attività che ognuno HA IL DIRITTO di essere libero di fare col proprio pc, un pc che si sia certi essere immune al problema... da quanto si intravede (certo, sono ben attenti dal lasciar sfuggire tutto!) i fritz chip equipaggeranno anche lettori mp3, cellulari, periferiche... dunque, non appena si romperà il vecchio masterizzatore, c'è il rischio che il 'mostro', cacciato dalla porta, rientri dalla finestra.

silipaolix
10-08-2006, 16:49
Si diceva che, molto probabilmente, in futuro, chi non sarà Trusted User non potrà accedere a determinati siti...
Beh, se questi iniziano ad essere un pò troppi, credo proprio che i provider inizieranno a scaldarsi quando vedranno montagne di contratti ADSL receduti (nel qual caso lo farò all'istante!)...

Non la vedo una mossa intelligente...mah :rolleyes:

d@vid
10-08-2006, 16:58
Si diceva che, molto probabilmente, in futuro, chi non sarà Trusted User non potrà accedere a determinati siti...
Beh, se questi iniziano ad essere un pò troppi, credo proprio che i provider inizieranno a scaldarsi quando vedranno montagne di contratti ADSL receduti (nel qual caso lo farò all'istante!)...

Non la vedo una mossa intelligente...mah :rolleyes:
tu pensi di poterne fare a meno, ma quanti non potranno, a meno che le cose non cambino (e sarebbe anche ora perchè qui si vanno a toccare nel profondo le libertà individuali), saranno costretti a subirne le consguenze passivamente.

e non credo che i providers soffriranno per la mancanza di pochi


il bello è stato rendere tutti pc-dipendenti, con l'illusione di poterci fare ciò che si vuole (ovviamente, tra le varie cose c'è anche l'illecito: ma la magistratura esiste per questo) per poi dire da un momento all'altro: 'ok ora basta! da oggi le regole le facciamo noi'
sembra un piano perverso...

silipaolix
10-08-2006, 17:30
tu pensi di poterne fare a meno, ma quanti non potranno, a meno che le cose non cambino (e sarebbe anche ora perchè qui si vanno a toccare nel profondo le libertà individuali), saranno costretti a subirne le consguenze passivamente.

e non credo che i providers soffriranno per la mancanza di pochi


il bello è stato rendere tutti pc-dipendenti, con l'illusione di poterci fare ciò che si vuole (ovviamente, tra le varie cose c'è anche l'illecito: ma la magistratura esiste per questo) per poi dire da un momento all'altro: 'ok ora basta! da oggi le regole le facciamo noi'
sembra un piano perverso...
Penso proprio che ne farò a meno e per come la vedo, voglio proprio vedere quanti tonti pagheranno ancora profumatamente un provider per un ADSL (che già attualmente non è garantita al 100% per infiniti motivi tecnici, però intanto noi paghiamo!) che non sfrutteranno mai! Già con la morte del P2P (se mai avverrà) porterà ad un calo abbastanza consistente dell'ADSL. Guarda caso, l'ADSL ha avuto un successo enorme grazie anche al P2P, quindi...
E' vero, non è il motivo principale, ma poco ci manca...

Dopo hai ragione anche tu che oggi chi è che ritornerebbe al 56K...
Presto detto: calo vertiginoso degli abbonamenti flat e richiesta di contratti a tempo per l'uso sporadico. Cosa ne pensi?


Sul fatto delle "regole", il concetto corre, con il fatto però che voglio vedere quanti accetteranno queste ipotetiche regole...
Dopo si sa, la categoria di persone che ragionano secondo il "BASTA AVERE, DEL RESTO NON ME NE SBATTE UN' ACCA" c'è ed io posso dire: azzi loro che pensano di essere furbi e potenti ed invece sono i primi c......ni... Ciaossss! ;)

berto1886
10-08-2006, 17:37
immaginiamoci tra meno di 2 anni uno scenario dell genere:
UN utente che vuole comprare il suo 1° PC e non sa niente dell esistenza dell TC:
UT " vorrei un PC
venditore (VD) si ho un bell XXX
UT ma posso mettere su dvd il mio filmato delle mie vacanze e vederlo a casa dell mio amico?

VD mmm no, non penso

UT poi dovrei mettere sul mio MP3 i miei CD posso

VD mmmmmm, non penso

UT ???? è allora che posso farci?

VD mmmmm, non lo so, prova a chiederlo alla M$.........

Già pensa che bella cosa... magari se lo porta a casa senza che il venditore gli dica nulla... allora io farei cosi: :bsod: :D

d@vid
10-08-2006, 17:43
Già pensa che bella cosa... magari se lo porta a casa senza che il venditore gli dica nulla... allora io farei cosi: :bsod: :D
con il venditore dalla parte sinistra :D

berto1886
10-08-2006, 17:46
con il venditore dalla parte sinistra :D

Si si :asd: :rotfl:

FrancoK
10-08-2006, 21:54
immaginiamoci tra meno di 2 anni uno scenario dell genere:
UN utente che vuole comprare il suo 1° PC e non sa niente dell esistenza dell TC:
UT " vorrei un PC
venditore (VD) si ho un bell XXX
UT ma posso mettere su dvd il mio filmato delle mie vacanze e vederlo a casa dell mio amico?

VD mmm no, non penso

UT poi dovrei mettere sul mio MP3 i miei CD posso

VD mmmmmm, non penso

UT ???? è allora che posso farci?

VD mmmmm, non lo so, prova a chiederlo alla M$.........

Pensi davvero che toglierebbero tutto e di botto?
Non direi...

Prova invece a vedere uno scenario del genere:
1. Siamo nel futuro e Windows Vista rappresenta l'80% dei sistemi Windows installati.
Tanti utenti hanno dei file mp3, ottenuti da CD posseduti, oppure da scambi con amici, oppure autoprodotti.
2. Viene bloccata l'esecuzione di tutti gli mp3, se non con dei programmi appositi (aderiscono WMP, RP, QTP, WinAmp, Flash, MM, ed altri per un totale del 95% dei player noti).
Molti sono scontenti, ma non succede niente.
3. Passa del tempo e viene deciso che tutti i file mp3 devono essere "validati" tramite verifica su un DB internet (la funzione c'è già). Tutti sono scontenti, ma non succede niente: tanto tutti i file, da qualunque parte arrivino vengono comunque suonati.
4. Passa altro tempo e viene chiesto, una tantum a canzone, a tutti quelli che hanno dei file mp3 che sono stati "validati" e che sono stati riconosciuti come registrati nel database di inserire il CD originale oppure di pagare un centesimo a canzone per poterle ascoltare per sempre.
Questo colpirebbe quindi al 99% solo chi ha mp3 "non autorizzati".
Tutti sono arrabbiati, ma all'80% pagano (è una cifra piccola).
Gli altri si fanno prestare i CD originali/usano altri metodi per riuscire ad eludere il controllo.

Risultato.
Con relativamente poche righe di codice hanno "recuperato" un sacco di soldi.

E non è fantascienza...

E, da quello che leggo, anche Linux e Mac seguiranno una strada simile...

luke3
11-08-2006, 07:15
Dato che non ci sia speranza di non essere TC, vediamo cosa puo esserci di positivo:

Risparmio sull adsl, una 640 a tempo ne avanza
Risparmio sull hardware dell PC dato che per cambiarlo non basta piu togliere e mettere, ma chiamare la M$, la intel , la ecc ecc chissachi' quindi scoraggia

Risparmio sui cd/dvd vergini.

Risparmio sui giochi no pirateria li dovrebbero fare pagare di meno dato che non sara possibile l acquisto di software usato.

oppure meteranno a disposizione software a noleggio.

e spero tanto Risparmio sull acquisto dell PC, io sono il primo a non poterne farne a meno, ma di questi PC, non dei prossimi.

walter sampei
11-08-2006, 09:18
mac c'e' gia'. linux invece ha scelto un approccio diverso, molto piu' furbo e meno liberticida: ti includono i driver nel kernel gia' da parecchio tempo, ma il chip puoi programmarlo per farci quello che vuoi tu, e soprattutto se vuoi usarlo o no ;)

berto1886
11-08-2006, 11:11
Pensi davvero che toglierebbero tutto e di botto?
Non direi...

Prova invece a vedere uno scenario del genere:


E, da quello che leggo, anche Linux e Mac seguiranno una strada simile...

Nn possono abusare così di noi poveri utenti... bah..

FrancoK
11-08-2006, 11:48
Dato che non ci sia speranza di non essere TC,
Mai detto questo (e neanche pensato). Oltre al vecchio detto: "Fino a che c'è vita, c'è speranza", possiamo "sperare" di far cambiare idea al TCG...



Risparmio sui giochi no pirateria li dovrebbero fare pagare di meno dato che non sara possibile l acquisto di software usato.
Sei davvero ottimista! Infatti non ricordo alcuno scenario in cui una gruppo che ottiene di eliminare la "concorrenza" (legale o meno che sia) abbia poi diminuito i prezzi. Anzi in tutti i casi che conosco succedeva il contrario...



oppure meteranno a disposizione software a noleggio.
Il software è già a noleggio (leggi: licenza d'uso) e a scadenza (vedi il fatto che i prodotti MS scadranno o sono già scaduti).
Altri casi di SW a noleggio li puoi trovare in Internet almeno dal 2000.



e spero tanto Risparmio sull acquisto dell PC, io sono il primo a non poterne farne a meno, ma di questi PC, non dei prossimi.
Te lo auguro.
Io invece non posso farne a meno (è il mio lavoro) e preferirei avere un PC che funziona come dico io e non come decidono gli altri.

berto1886
11-08-2006, 11:57
preferirei avere un PC che funziona come dico io e non come decidono gli altri.

Pure io :(

d@vid
11-08-2006, 12:34
Io invece non posso farne a meno (è il mio lavoro) e preferirei avere un PC che funziona come dico io e non come decidono gli altri.
già-. è proprio questo il punto: fare di una necessità uno strumento di controllo

berto1886
11-08-2006, 17:46
già-. è proprio questo il punto: fare di una necessità uno strumento di controllo

:sob: ma tu guarda se dobbiamo stare ai loro sporchi comodi...

Aguex
12-08-2006, 11:13
Intanto firmiamo tutti questa:
http://www.petitiononline.com/endtcpa1/petition.html

Ezran
12-08-2006, 11:23
Intanto firmiamo tutti questa:
http://www.petitiononline.com/endtcpa1/petition.html

E' un pò vecchiotta come petizione (TCPA non esiste più..)
Bisognerebbe rifarla per bene....

luke3
12-08-2006, 11:44
le petizioni non servono, serve piu informazione informiamo tutti coloro che non sanno e sifidono di noi.

mirkonorroz
12-08-2006, 15:37
Ciao, ho visto che nella prima pagina c'e' anche il logo IBM :(
Peccato, chissa' se sara' coinvolto anche questo prodotto...
http://www.mc.com/cell/products/view/index.cfm?id=106&type=boards

walter sampei
12-08-2006, 17:01
cosa e'???? :confused:

k0nt3
12-08-2006, 17:08
Ciao, ho visto che nella prima pagina c'e' anche il logo IBM :(
Peccato, chissa' se sara' coinvolto anche questo prodotto...
http://www.mc.com/cell/products/view/index.cfm?id=106&type=boards
è stata IBM praticamente ad avere l'idea se non erro.. con la differenza che poi l'idea di IBM è stata completamente travisata da MS, intel, amd ecc.. perchè all'inizio si trattava di creare delle piattaforme trusted allo scopo di proteggere dati sensibili nei server, nelle workstation... non hanno mai avuto interesse a includere quelle schifezze nei desktop. dopo sono arrivati gli interessi delle case discografiche :rolleyes:

CARVASIN
12-08-2006, 17:11
è stata IBM praticamente ad avere l'idea se non erro.. con la differenza che poi l'idea di IBM è stata completamente travisata da MS, intel, amd ecc.. perchè all'inizio si trattava di creare delle piattaforme trusted allo scopo di proteggere dati sensibili nei server, nelle workstation... non hanno mai avuto interesse a includere quelle schifezze nei desktop. dopo sono arrivati gli interessi delle case discografiche :rolleyes:
ma allora mi chiedo (anzi ti chiedo, visto che ne sai sicuramente di più)poteva, IBM, far qualcosa per evitare che la sua idea non si tramutasse in quello che si sta tramutando?
grazie

ciao

k0nt3
12-08-2006, 17:20
ma allora mi chiedo (anzi ti chiedo, visto che ne sai sicuramente di più)poteva, IBM, far qualcosa per evitare che la sua idea non si tramutasse in quello che si sta tramutando?
grazie

ciao
c'è il TCG.. non decide solo IBM. IBM ha interesse a creare workstation trusted, MS invece ha interesse a creare desktop trusted (udito dalle parole di Bill), quindi tutti attingono dalla stessa tecnologia, ma per scopi diversi.. non c'è modo di evitarlo. comunque io continuo a sperare che dalla minaccia del TC (quello usato male intendo) ci si renda conto che ci vuole più libertà nel mondo software. ci vuole una svolta nel mondo dell'informatica.. sono convinto che MS, google, apple e novell, in più il fatto dei brevetti software, stanno creando una miscela esplosiva che prima o poi esplode. staremo a vedere :sofico:

d@vid
12-08-2006, 17:24
c'è il TCG.. non decide solo IBM. IBM ha interesse a creare workstation trusted, MS invece ha interesse a creare desktop trusted (udito dalle parole di Bill), quindi tutti attingono dalla stessa tecnologia, ma per scopi diversi.. non c'è modo di evitarlo. comunque io continuo a sperare che dalla minaccia del TC (quello usato male intendo) ci si renda conto che ci vuole più libertà nel mondo software. ci vuole una svolta nel mondo dell'informatica.. sono convinto che MS, google, apple e novell, in più il fatto dei brevetti software, stanno creando una miscela esplosiva che prima o poi esplode. staremo a vedere :sofico:
resta da capire in faccia a chi :fagiano:

walter sampei
12-08-2006, 17:28
google pero' non fa parte del tc...

berto1886
12-08-2006, 17:49
E' un pò vecchiotta come petizione (TCPA non esiste più..)
Bisognerebbe rifarla per bene....

Già, infatti... a chi bisogna rivolgersi per fare una petizione del genere??

grazianoc
12-08-2006, 18:03
Ciao a tutti, da tempo vengo a curiosare qui sul forum ma oggi ho deciso di iscrivermi proprio per seguire ed informarmi su questo famoso TC (qualcosa ho capito purtroppo...).

Fra un mese o due avevo intenzione di comprare un core 2 duo e6600 o e6700 ma da quanto ho capito contiene lagrande ovvero è TC. Se acquistassi una scheda madre con un bios non TC perà anche con la patch TC futura di Win Vista dovrei, almeno per un pò, stare fuori dal TC, giusto??

IPOTESI TEORICA
Anche se il TC si diffondesse cmq sono sicuro, almeno a livello software, che sia possibile craccarlo (come succede oggi con ogni software, magari sarà molto più complesso). Infatti il TC per funzionare ha bisogno di tutto l'hardware, il chip fritz e il software. Che accade se una persona riesce non solo a disabilitare "quella parte del sistema operativo TC" ma a creare un falso TC nel sistema operatico che "comunica" con tutto l'hardware dicendo pressapoco "si sono un sistema operativo TC ma sono disabilitato..." :D

Non sono molto esperto in realtà, solo una ipotesi. Che ne pensate?

berto1886
12-08-2006, 18:11
"si sono un sistema operativo TC ma sono disabilitato..."

Nn sarebbe una brutta cosa...

k0nt3
12-08-2006, 18:17
Non sono molto esperto in realtà, solo una ipotesi. Che ne pensate?
che è vero! :)
però se ti vietano di accedere a contenuti trusted su un pc untrusted sei nei guai... comincierà a uscire materiale trusted e di fatto cercheranno di obbligare tutti a essere trusted. ma non ce la faranno :sofico:

k0nt3
12-08-2006, 18:17
google pero' non fa parte del tc...
no però fa parte della miscela esplosiva :cool:

NvidiaMen
12-08-2006, 18:21
Che accade se una persona riesce non solo a disabilitare "quella parte del sistema operativo TC" ma a creare un falso TC nel sistema operatico che "comunica" con tutto l'hardware dicendo pressapoco "si sono un sistema operativo TC ma sono disabilitato..." :D

Non sono molto esperto in realtà, solo una ipotesi. Che ne pensate?
Con quale tipo di PC si potrebbe fare una cosa del genere? Verrà il momento nel quale le macchine attuali non TC non avranno la possibilità di poter accedere al sistema operativo trusted per poter effettuare le "modifiche" necessarie alle quali ti riferisci... :muro:
Il problema infatti sarà proprio la mancanza di piattaforme in grado di poter operare ed accedere liberamente all'interno di determinati ambienti crittografati per poterne eseguire le "volute" modifiche proprio come accade oggi...

k0nt3
12-08-2006, 18:28
Il problema infatti sarà proprio la mancanza di piattaforme in grado di poter operare ed accedere liberamente all'interno di determinati ambienti crittografati per poterne eseguire le "volute" modifiche proprio come accade oggi...
linux

berto1886
12-08-2006, 18:32
che è vero! :)
però se ti vietano di accedere a contenuti trusted su un pc untrusted sei nei guai... comincierà a uscire materiale trusted e di fatto cercheranno di obbligare tutti a essere trusted. ma non ce la faranno :sofico:

SSSSIIIIII xkè noi saremo più forti di loro :D

Bimbosoft
12-08-2006, 18:45
Io ho fede nella comunita', da che mondo e mondo si sono inventate cose del genere x mettere a 90 la gente ma la cura e' sempre stata trovata.....ho molto fiducia e speranza che anche stavolta andra' bene......noi soppraviveremo !!!! :sofico:

NvidiaMen
12-08-2006, 19:16
Non voglio spegner alcun entusiasmo, anzi partecipo con voi a questa speranza sperando possa essere una realtà :D , ma a dare un'occhiata alle slide Technet Microsoft il sistema sembrerebbe piuttosto difficil,e se non addirittura impossibile da alterare a meno di non disporre del codice sorgente del s.o.
Infatti Windows Vista una volta installato potrà essere avviato solamente dalla macchina nella quale sarà installato e con privilegi amministrativi molto bassi rispetto a quanto siamo oggi abituati con XP. Inoltre è praticamente stato reso impossibile l'accesso al file system con un altro sistema operativo (a meno di non conoscerne la chiave a 2048bit :muro: ) il quale addirittura non potrà risiedere neanche nella stessa unità fisica...
La speranza sarà l'ultima a morire, ma la situazione, ad esser realisti, è molto, molto ardua... :(

berto1886
12-08-2006, 19:18
Io ho fede nella comunita', da che mondo e mondo si sono inventate cose del genere x mettere a 90 la gente ma la cura e' sempre stata trovata.....ho molto fiducia e speranza che anche stavolta andra' bene......noi soppraviveremo !!!! :sofico:

Della serie: la speranza è l'ultima a morire :D

walter sampei
12-08-2006, 19:19
vogliono proprio costringerci al monopolio...

ps: non per essere pessimista, ma sky non riescono ancora a crackarla. e il tc sara' anche piu' duro di sky :help:

k0nt3
12-08-2006, 19:22
Non voglio spegner alcun entusiasmo, anzi partecipo con voi a questa speranza sperando possa essere una realtà :D , ma a dare un'occhiata alle slide Technet Microsoft il sistema sembrerebbe piuttosto difficil,e se non addirittura impossibile da alterare a meno di non disporre del codice sorgente del s.o.
Infatti Windows Vista una volta installato potrà essere avviato solamente dalla macchina nella quale sarà installato e con privilegi amministrativi molto bassi rispetto a quanto siamo oggi abituati con XP. Inoltre è praticamente stato reso impossibile l'accesso al file system con un altro sistema operativo (a meno di non conoscerne la chiave a 2048bit :muro: ) il quale addirittura non potrà risiedere neanche nella stessa unità fisica...
La speranza sarà l'ultima a morire, ma la situazione, ad esser realisti, è molto, molto ardua... :(
e chi lo vuole Vista? :ciapet:

berto1886
12-08-2006, 19:26
vogliono proprio costringerci al monopolio...

ps: non per essere pessimista, ma sky non riescono ancora a crackarla. e il tc sara' anche piu' duro di sky :help:

Già e a pensarci bene mi viene da piangere :cry: :cry: :cry:

walter sampei
12-08-2006, 19:32
e chi lo vuole Vista? :ciapet:
fidati, conosco anch'io tantissimi che nel 2001 "e chi lo vuole xp?". e molti di loro sono stati tra i primi a passare a xp. in compenso ho visto altri fare il passaggio inverso :D

d@vid
12-08-2006, 19:39
vogliono proprio costringerci al monopolio...

ps: non per essere pessimista, ma sky non riescono ancora a crackarla. e il tc sara' anche piu' duro di sky :help:
ci sono riusciti. finì pure sui giornali qc mesetto fa.

d@vid
12-08-2006, 19:40
fidati, conosco anch'io tantissimi che nel 2001 "e chi lo vuole xp?". e molti di loro sono stati tra i primi a passare a xp. in compenso ho visto altri fare il passaggio inverso :D
più che altro, se te lo ritrovi preinstallato nei desktop o notebook non è che lo butti
temo avverrà lo stesso con Vista

berto1886
12-08-2006, 19:43
ci sono riusciti. finì pure sui giornali qc mesetto fa.

Davvero??? :eek: mi è sfuggita sta notizia :muro: :D

CARVASIN
12-08-2006, 19:46
più che altro, se te lo ritrovi preinstallato nei desktop o notebook non è che lo butti
temo avverrà lo stesso con Vista
anche se ostica, la possibilità di non farlo installare (con conseguente detrazione del prezzo della licensa) c'è ;)

PS: ho detto ostica perchè so che chi l'ha richiesto aha dovuto penare un po...se poi invece è più facile di quanto io abbia lasciato intendere.....meglio ancora! :D

walter sampei
12-08-2006, 19:56
ci sono riusciti. finì pure sui giornali qc mesetto fa.
ot
per quanto? la chiave di sky cambia dopo alcuni minuti... o hanno proprio trovato un sistema per crackarlo in via definitiva?
/ot

d@vid
12-08-2006, 19:58
ot
per quanto? la chiave di sky cambia dopo alcuni minuti... o hanno proprio trovato un sistema per crackarlo in via definitiva?
/ot
ovviamente i particolari tecnici non c'erano ;) però se sto tipo ne vendeva di schede crackate, immagino un minimo funzionassero

walter sampei
12-08-2006, 20:13
o che avesse dei polli da spennare... :confused:

Max_R
12-08-2006, 22:02
Della serie: la speranza è l'ultima a morire :DE se per caso ci andasse male?
Sapete cosa mi viene in mente? :)
Mi vengono in mente quei meeting hacker di una volta... Quelli in non importava che pc avevi ma come lo usavi: il pc qualunque fosse era un estensione di se che serviva ad esprimersi, comunicare, scoprire...
Forse è quello il futuro per me e devo dire che la cosa non mi rattrista affatto! Sacrificare il progresso e la tecnologia per la libertà di essere? Io ci sono... Peggio per gli altri che non possono capire ;)

grazianoc
13-08-2006, 09:38
Io lo sapete cosa faccio? Fra pochi mesi passo al conroe e6700, 2 gb di dram 800mhz e nuova scheda madre (ora ho un socket 939). Magati questo nuovo hardware è tutto TC ma ho intenzione di non usare Vista. Userò XP ad oltranza, per più tempp possibile, al diavolo directx 10 e hdmi (i giochi saranno un pò più lenti con le directx 9 ma funzioneranno ancora).
E poi Vista non penso sia cos' rivoluzionario rispetto ad Xp. Giusto le finestre trasparenti e un avvio più veloci. E di difetto invece ne ha uno grosso prima o poi sarà TC, ma non subito se no nessuno acquisterebbe Vista ma con il primo service pack...
Invito anche voi ad usare Xp per più tempo possibile, non fatevi ingannare dalle finestre trasparenti e da una "vista" migliore (tra l'altro esistono software per abilitare questi effetti su XP scommetto).

beatoangelico128
13-08-2006, 09:48
Io lo sapete cosa faccio? Fra pochi mesi passo al conroe e6700, 2 gb di dram 800mhz e nuova scheda madre (ora ho un socket 939). Magati questo nuovo hardware è tutto TC ma ho intenzione di non usare Vista. Userò XP ad oltranza, per più tempp possibile, al diavolo directx 10 e hdmi (i giochi saranno un pò più lenti con le directx 9 ma funzioneranno ancora).
E poi Vista non penso sia cos' rivoluzionario rispetto ad Xp. Giusto le finestre trasparenti e un avvio più veloci. E di difetto invece ne ha uno grosso prima o poi sarà TC, ma non subito se no nessuno acquisterebbe Vista ma con il primo service pack...
Invito anche voi ad usare Xp per più tempo possibile, non fatevi ingannare dalle finestre trasparenti e da una "vista" migliore (tra l'altro esistono software per abilitare questi effetti su XP scommetto).
Mi sa che Aero è proprio un nuovo server grafico, un pò come XGL su linux.
Penso che non sia possibile fare quegli effetti 3d sul desktop di window$ (explorer.exe).

Tornando invece al discorso linux, ho letto, un pò prima, che ci sono i driver per il TC... ma non basta rimuoverli dal kernel e il problema è risolto?
E poi ... dai che non ci sarà qualcuno che con una bella patch disabilita stò chip e tutto torna come prima?
Io penso sia un cosa simile al service pack 2 che, sui processori AMD64 e molti pentium EMT64/core duo(32bit, yonah), attiva l'NXbit. Se vi ricordate, basta andare sulle proprietà di sistema e scegliere se abilitare o disabilitare questa funzione; sicuramente sarà una cosa simile su Vista, ma certo non sarà selezionabile!!! :D

grazianoc
13-08-2006, 09:51
Una domanda: sarà possibile installare su un sistema TC programmi come OpenOffice, oppure alla Micorsoft danno fastidio e saremo obbligati tutti ad acquistare Office 2007?

grazianoc
13-08-2006, 09:55
Con un software "esterno" come questo:

http://www.lighttek.com/talisman.htm

Si possono ottenere tanti tipi di desktop alternativi per Xp graficamente migliori ma più pesanti, forse anche simili a Vista. E di programmi ne esistono altri.

k0nt3
13-08-2006, 09:57
Io lo sapete cosa faccio? Fra pochi mesi passo al conroe e6700, 2 gb di dram 800mhz e nuova scheda madre (ora ho un socket 939). Magati questo nuovo hardware è tutto TC ma ho intenzione di non usare Vista. Userò XP ad oltranza, per più tempp possibile, al diavolo directx 10 e hdmi (i giochi saranno un pò più lenti con le directx 9 ma funzioneranno ancora).
E poi Vista non penso sia cos' rivoluzionario rispetto ad Xp. Giusto le finestre trasparenti e un avvio più veloci. E di difetto invece ne ha uno grosso prima o poi sarà TC, ma non subito se no nessuno acquisterebbe Vista ma con il primo service pack...
Invito anche voi ad usare Xp per più tempo possibile, non fatevi ingannare dalle finestre trasparenti e da una "vista" migliore (tra l'altro esistono software per abilitare questi effetti su XP scommetto).
non è una gran scelta.. dopo un periodo in cui i giochi sarano compatibili con dx9 penso che inizieranno a farli dx10-only, e a me non interessa perchè non gioco. poi occhio che teoricamente (non ho i sorgenti di windows ma immagino) basta qualche patch e anche XP è trusted :read:
poi non è vero che tra XP e Vista cambiano solo le finestre trasparenti... XP è un sistema operativo obsoleto e insicuro, in Vista hanno finalmente una gestione dei permessi migliore, una minore (spero nulla) dipendenza da explorer e molti più drivers in user-space (= più stabile... ma non ci credo :D ). che poi si può contestare per altri mille motivi è un altro discorso... ascoltami prova una distro live linux e preparati alla migrazione per quando uscirà Vista ;) il mese scorso è uscito pure un bell'articolo qui su HWUp a riguardo

walter sampei
13-08-2006, 10:01
quoto... e' da anni che non uso linux, mi devo "riprendere"

k0nt3
13-08-2006, 10:04
Mi sa che Aero è proprio un nuovo server grafico, un pò come XGL su linux.
Penso che non sia possibile fare quegli effetti 3d sul desktop di window$ (explorer.exe).

si possono fare su XP con programmi di terze parti che rendono ancora meno stabile il sistema

Tornando invece al discorso linux, ho letto, un pò prima, che ci sono i driver per il TC... ma non basta rimuoverli dal kernel e il problema è risolto?

nessuno ha mai detto il contrario ;)

E poi ... dai che non ci sarà qualcuno che con una bella patch disabilita stò chip e tutto torna come prima?
certo che si può disabilitare! il problema a quel punto è a quali contenuti puoi accedere una volta che l'hai disabilitato

walter sampei
13-08-2006, 10:04
E se per caso ci andasse male?
Sapete cosa mi viene in mente? :)
Mi vengono in mente quei meeting hacker di una volta... Quelli in non importava che pc avevi ma come lo usavi: il pc qualunque fosse era un estensione di se che serviva ad esprimersi, comunicare, scoprire...
Forse è quello il futuro per me e devo dire che la cosa non mi rattrista affatto! Sacrificare il progresso e la tecnologia per la libertà di essere? Io ci sono... Peggio per gli altri che non possono capire ;)
quelli che usano e si connettono con un 386 o 486 e win 3.11, e lo tirano fino all'ultima risorsa? ce ne sono ancora??? se si, ditemi dove!!! (quoto il tuo intervento, ma purtroppo la smania dei secondi del superpi ha fatto milioni di vittime)

grazianoc
13-08-2006, 10:09
Potresti aver ragione su molte cose che hai detto K0nt ma su linux da quello che ho sentito ti sbagli. Dal kernel 2.6.12 linux ha incorporato il TC (cmq spero sia più facile da disabilitare che in Vista).
Cmq da pochi mesi ho già imparato ad usare linux :p , per l'esatezza Mandriva 2006 e mi sono trovato molto bene, l'ho installato insieme ad XP.
Invece sia Kubuntu che Ubuntu nel mio pc non riesco ad installarli mi da un errore verso la fine installazione e ho lasciato perdere. Fra poco dovrebbe uscire Mandriva 2007 e in caso di seri problemi con il TC sicuramente migrerò a questo so linux, ma senza più doppio s.o., addio Windows... :Prrr:

k0nt3
13-08-2006, 10:14
Con un software "esterno" come questo:

http://www.lighttek.com/talisman.htm

Si possono ottenere tanti tipi di desktop alternativi per Xp graficamente migliori ma più pesanti, forse anche simili a Vista. E di programmi ne esistono altri.
ripeto.. ma chi lo vuole Vista! non lo rimpiango nemmeno di striscio :asd:

http://img83.imageshack.us/img83/7036/screen1or3.th.png (http://img83.imageshack.us/my.php?image=screen1or3.png)

e non è niente :D la maggiorparte delle cosa non si possono raccontare :asd:

k0nt3
13-08-2006, 10:17
Potresti aver ragione su molte cose che hai detto K0nt ma su linux da quello che ho sentito ti sbagli. Dal kernel 2.6.12 linux ha incorporato il TC (cmq spero sia più facile da disabilitare che in Vista).
Cmq da pochi mesi ho già imparato ad usare linux :p , per l'esatezza Mandriva 2006 e mi sono trovato molto bene, l'ho installato insieme ad XP.
Invece sia Kubuntu che Ubuntu nel mio pc non riesco ad installarli mi da un errore verso la fine installazione e ho lasciato perdere. Fra poco dovrebbe uscire Mandriva 2007 e in caso di seri problemi con il TC sicuramente migrerò a questo so linux, ma senza più doppio s.o., addio Windows... :Prrr:
molto bene :D
su linux il chip fritz te lo puoi gestire come vuoi.. l'implementazione dei driver è aperta e il TC è disabilitabile facilmente togliendo il modulo da kernel. potrebbe essere utile se il potere è nelle mani del'utente ;)

walter sampei
13-08-2006, 10:20
Potresti aver ragione su molte cose che hai detto K0nt ma su linux da quello che ho sentito ti sbagli. Dal kernel 2.6.12 linux ha incorporato il TC (cmq spero sia più facile da disabilitare che in Vista).
non si sbaglia. linux e' open source e i suoi sviluppatori, consci delle limitazioni del tc, hanno pensato al modo di aggirarlo i driver nel kernel ti permettono di far fare al chippetto quello che vuoi (nei suoi limiti, ovviamente :sofico: ), di tenerlo abilitato o di tenerlo "da parte", cosa che su window$ non succede. sei ancora tu che comandi il tuo pc, non lui che comanda te ;)

tieni conto che col tc "a pieno regime" linux sarebbe impossibile da usare o installare, perche' "non certificato", e di sicuro i suoi sviluppatori stanno facendo di tutto per evitargli questa fine; di sicuro hanno tenuto conto di quello che scrivi.

(piccolo ot: e' il sogno di m$, e' da anni che ci prova con metodi a dir poco sleali, vedasi i famosi "halloween documents")

walter sampei
13-08-2006, 10:20
molto bene :D
su linux il chip fritz te lo puoi gestire come vuoi.. l'implementazione dei driver è aperta e il TC è disabilitabile facilmente togliendo il modulo da kernel. potrebbe essere utile se il potere è nelle mani del'utente ;)
infatti, puoi anche lasciare il driver attivo ma dire al sistema di non usarlo ;)

grazianoc
13-08-2006, 10:26
Altro desktop replacement per XP, (guardate sul link dei desktop themes di Vista) che dichiarano di occupare poche risorse è Aston:

http://themes.astonshell.com/

Sembra niente male!

berto1886
13-08-2006, 11:10
E se per caso ci andasse male?
Sapete cosa mi viene in mente? :)
Mi vengono in mente quei meeting hacker di una volta... Quelli in non importava che pc avevi ma come lo usavi: il pc qualunque fosse era un estensione di se che serviva ad esprimersi, comunicare, scoprire...
Forse è quello il futuro per me e devo dire che la cosa non mi rattrista affatto! Sacrificare il progresso e la tecnologia per la libertà di essere? Io ci sono... Peggio per gli altri che non possono capire ;)

Sn d'accordo... a quando il primo hacking meeting??

walter sampei
13-08-2006, 12:05
sarebbe da fare per dispetto una crociata "w il 386", tutti con macchine da c64 al p2 - k6/3 al massimo!!! :sofico:

berto1886
13-08-2006, 12:28
Anche il P3... nn ha il problema del TC!

walter sampei
13-08-2006, 12:39
si, ma e' il stato il primo procio con cui hanno tentato esplicitamente di fraggarci, con il serial number... poi con l'nsagate hanno avuto piu' stile (e faccia di bronzo), da li in poi e' andata sempre peggio. :mad:

comunque potrei includere anche p3 e p4, athlon, athlon xp e sempron... ma perderebbe molto del nostro senso. ci pensi in 50 sotto la sede di qualcuno che pubblicizza vista, tutti con un 386-486 e win 3.11, 95 o al massimo il 98se??? :ciapet:

berto1886
13-08-2006, 12:45
Si... ma il discorso del serial number si può disabilitare...

walter sampei
13-08-2006, 12:54
verissimo, a furore di popolo. stavolta col tc pero' le aziende hanno imparato la lezione e si sono fatte furbe.

berto1886
13-08-2006, 12:58
verissimo, a furore di popolo. stavolta col tc pero' le aziende hanno imparato la lezione e si sono fatte furbe.

Si, infatti sn poche le persone che lo sanno e bisogna fare un petizione!!! Dobbiamo vincere anche questa volta!!

walter sampei
13-08-2006, 13:05
la petizione e' utile, resto comunque del parere che un bel boicottaggio (e magari un vecchio p2 con 32 mega di ram in caso di emergenza ;) ) siano anch'esse efficaci. cosa ne dite?

berto1886
13-08-2006, 13:07
Il pc + vecchio che ho a casa attualmente è un P3 Coppermine dovrei essere apposto!

walter sampei
13-08-2006, 13:09
tienitelo pronto, leccato e a posto. come s.o., ti consiglierei vivamente o un 98 ben tappato o un pinguino a caso ;) xp e' troppo "maneggiabile", e a meno che tu abbia una licenza valida...

berto1886
13-08-2006, 13:11
Adesso ho l'xp pro installato su questo pc... penso di metterci il pinguino...

SgobbiT
13-08-2006, 18:40
Io lo sapete cosa faccio? Fra pochi mesi passo al conroe e6700, 2 gb di dram 800mhz e nuova scheda madre (ora ho un socket 939). Magati questo nuovo hardware è tutto TC ma ho intenzione di non usare Vista. Userò XP ad oltranza, per più tempp possibile, al diavolo directx 10 e hdmi (i giochi saranno un pò più lenti con le directx 9 ma funzioneranno ancora).
E poi Vista non penso sia cos' rivoluzionario rispetto ad Xp. Giusto le finestre trasparenti e un avvio più veloci. E di difetto invece ne ha uno grosso prima o poi sarà TC, ma non subito se no nessuno acquisterebbe Vista ma con il primo service pack...
Invito anche voi ad usare Xp per più tempo possibile, non fatevi ingannare dalle finestre trasparenti e da una "vista" migliore (tra l'altro esistono software per abilitare questi effetti su XP scommetto).

Non sei d'accordo con le intenzioni del TC, e che fai? :confused: Alimenti il suo mercato.
La prima cosa da fare è proprio quella di non comprare hardware che sai già essere orientato verso il TC.
Quando AMD e Intel si vedranno i magazzini pieni di Proci TC, e quelli non TC che vanno venduti che è una meraviglia, che faranno? Per me gireranno le spalle alla M$ e compagnia. In fin dei conti è il denaro che muove il mondo :banned: , e il denaro a loro lo diamo noi.

berto1886
13-08-2006, 19:10
Non sei d'accordo con le intenzioni del TC, e che fai? :confused: Alimenti il suo mercato.
La prima cosa da fare è proprio quella di non comprare hardware che sai già essere orientato verso il TC.
Quando AMD e Intel si vedranno i magazzini pieni di Proci TC, e quelli non TC che vanno venduti che è una meraviglia, che faranno? Per me gireranno le spalle alla M$ e compagnia. In fin dei conti è il denaro che muove il mondo :banned: , e il denaro a loro lo diamo noi.

Quello che dici tu è assolutamente giusto xò il 90% della gente che usa il pc nn sa nemmeno che cosa ci sia dentro al suo case e prendono il primo pc "super potente" che vedono al supermercato... figurati te se sanno che cosa sia il TC. Si accorgeranno del tc solo quando cominceranno ad usare il pc cn software untrusted o ascoltare mp3 ad esempio solo allora potranno rivoltarsi, ma ormai sarà troppo tardi xkè il pc l'hanno già bello che comprato!!

ipertotix
13-08-2006, 20:36
Non sei d'accordo con le intenzioni del TC, e che fai? :confused: Alimenti il suo mercato.
La prima cosa da fare è proprio quella di non comprare hardware che sai già essere orientato verso il TC.
Quando AMD e Intel si vedranno i magazzini pieni di Proci TC, e quelli non TC che vanno venduti che è una meraviglia, che faranno? Per me gireranno le spalle alla M$ e compagnia. In fin dei conti è il denaro che muove il mondo :banned: , e il denaro a loro lo diamo noi.
ma hai notato ke gia molte CPU x sock 939 non si trovano piu???
fai una ricerca su internet e vedi se trovi gli AMD x2 4400 e 4800... :mbe:
e penso ke sarà lo stesso tra poco x intel..tempo un'anno e toglieranno dal mercato tutte le CPU non TC..
vuoi o non vuoi siamo in mano loro..si è vero ke i soldi glieli diamo noi..ma è pure vero ke noi utenti acquistiamo QUELLO CHE C'E', ovvero sono le case informatiche che decidono cosa vendere e quando.... :mbe:

luke3
13-08-2006, 21:55
ma hai notato ke gia molte CPU x sock 939 non si trovano piu???
fai una ricerca su internet e vedi se trovi gli AMD x2 4400 e 4800... :mbe:
e penso ke sarà lo stesso tra poco x intel..tempo un'anno e toglieranno dal mercato tutte le CPU non TC..
vuoi o non vuoi siamo in mano loro..si è vero ke i soldi glieli diamo noi..ma è pure vero ke noi utenti acquistiamo QUELLO CHE C'E', ovvero sono le case informatiche che decidono cosa vendere e quando.... :mbe:


Se è cosi basta non comprare niente, meglio fae un sacrficio ora che per sempre, poi fai quello che vuoi. Io è da 2 anni che non compro niente di nuovo, e non sento nemmeno l esigenza e aggiornero il mio PC solo quando vedro'questa tecnologia muorire.

Io sono contro alla pirateria, ma dato che non posso permettrmi di spendere tanti soldi per il software, cerco di comprarlo usato e loro vogliono bloccare pure questa via? e perchè proebire di comprare il software in 2-3 e prestarselo ? chi troppo vuole.......nulla stringe.

xwang
13-08-2006, 22:21
Io sono passato a linux e windows non lo utilizzo praticamente più.
Se faceste tutti così qualcuno se ne accorgerebbe (i server internet per primi).
Le banche dovrebbero accettare gli utnti linux.
Le case produttrici di hardware dovranno rilasciare driver e/o specifiche.
Inoltre, anche se non volete passare a linux, iniziate ad usrae software alternativo (openoffice, firefox, thunderbird).
E per giocare comprate una console (magari usata con giochi usati).
E poi vediamo chi vince.

Xwang.

PS infine se la rete diventerà inutilizzabile c'è sempre il progetto
netsukuku (http://netsukuku.freaknet.org/)

walter sampei
14-08-2006, 09:27
ma hai notato ke gia molte CPU x sock 939 non si trovano piu???
fai una ricerca su internet e vedi se trovi gli AMD x2 4400 e 4800... :mbe:
e penso ke sarà lo stesso tra poco x intel..tempo un'anno e toglieranno dal mercato tutte le CPU non TC..
vuoi o non vuoi siamo in mano loro..si è vero ke i soldi glieli diamo noi..ma è pure vero ke noi utenti acquistiamo QUELLO CHE C'E', ovvero sono le case informatiche che decidono cosa vendere e quando.... :mbe:
i 4400+ e i 4800+ era da tempo che li volevano togliere, perche' erano i famosi modelli con 1 mega di cache ;)

luke3 ha colto un aspetto molto interessante della questione (come posso rivendere il mio vecchio pc - periferiche - sw se e' legato e bloccato a me?), e la soluzione proposta da xwang non e' male. e' un po' "dura", ma non impossibile. e sarebbe un chiaro segnale alle major: voi provate a tagliarci le gambe e noi vi dimostriamo che grazie al sw libero non siamo piu' vostri schiavi ;)

grazianoc
14-08-2006, 10:51
Link interessante:

http://www.no1984.org/

k0nt3
14-08-2006, 11:00
Link interessante:

http://www.no1984.org/
:old: è la firma di SgobbiT :asd:

grazianoc
14-08-2006, 11:02
Sta di fatto che sui siti online dove sono arrivate le prime cpu conroe queste sono andate a ruba, forse chi le ha acquistate non sa che sono TC.
Quasi quasi ho cambiato idea lascio il mio computer tutto come è, e fra circa un anno vedo la situazione e semmai cambio qualcosa.

grazianoc
14-08-2006, 11:08
Ma chi è questo sgobbit? Non lo conosco

d@vid
14-08-2006, 12:06
Ma chi è questo sgobbit? Non lo conosco
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=138753
qualche post più sopra :D

berto1886
14-08-2006, 17:29
Io sono passato a linux e windows non lo utilizzo praticamente più.
Se faceste tutti così qualcuno se ne accorgerebbe (i server internet per primi).
Le banche dovrebbero accettare gli utnti linux.
Le case produttrici di hardware dovranno rilasciare driver e/o specifiche.
Inoltre, anche se non volete passare a linux, iniziate ad usrae software alternativo (openoffice, firefox, thunderbird).
E per giocare comprate una console (magari usata con giochi usati).
E poi vediamo chi vince.

Xwang.

PS infine se la rete diventerà inutilizzabile c'è sempre il progetto
netsukuku (http://netsukuku.freaknet.org/)

Lo sò xò la gente che sa usare linux è poca (io nn lo so usare :D ) questo xkè di solito si usa quello più diffuso...

SgobbiT
14-08-2006, 18:17
Ma chi è questo sgobbit? Non lo conosco

Ho aggiunto l'avatar, così mi si nota di più in quell'elenco di post :cry: .
:sofico:

grazianoc
14-08-2006, 18:39
Esiste una lista aggiornata, e possibilmente in italiano, di tutto l'hardware e software TC in commercio? Perchè cominciando da noi tutti quanti non ci mettiamo d'accordo per non acquistare queste parti TC?

E' vero, io compreso, che la tentazione tecnologica e forte, ma qui si parla di cose orrende e allucinanti e io sinceramente questo gran sacrificio sono pronto a farlo.

Bibe
14-08-2006, 18:53
Appunto,
sono molto indeciso tra un Amd x3700 e il Conroe 6300,
se il Conroe,come ho letto,
è già segragato dalla Tc,
forse meglio rimanere su Amd.. :muro:

xwang
14-08-2006, 19:07
Lo sò xò la gente che sa usare linux è poca (io nn lo so usare :D ) questo xkè di solito si usa quello più diffuso...

Linux si impara, se si vuole.
Io stesso quando ho iniziato ad usarlo un anno fa ho avuto problemi, ma con il miglioramento di linux e chiedendo consigli in rete (anche su questo forum) adesso uso linux per tutto.
L'unica cosa che non sono riuscito a trovare è un programma cad (almeno per adesso).
Io sono sicuro che se gli utenti desktop di linux arrivassero al 25% del totale, il trust computing come lo hanno pensato se lo danno sui denti e rimarrebbe solo la parte buona ossia la possibilità di avere transazioni + sicure.
Xwang

max9000
14-08-2006, 19:28
Linux si impara, se si vuole.
Io stesso quando ho iniziato ad usarlo un anno fa ho avuto problemi, ma con il miglioramento di linux e chiedendo consigli in rete (anche su questo forum) adesso uso linux per tutto.
L'unica cosa che non sono riuscito a trovare è un programma cad (almeno per adesso).
Io sono sicuro che se gli utenti desktop di linux arrivassero al 25% del totale, il trust computing come lo hanno pensato se lo danno sui denti e rimarrebbe solo la parte buona ossia la possibilità di avere transazioni + sicure.
Xwang

Ciao , che Distro usi=? ci giochi anche?

luke3
14-08-2006, 19:31
mi vien da ridere, i progettatori sostenitori dell TC sono convinti che tutti quelli che comprano gli mp3 dall P2P(emule) un domani che il p2p verra' sconfitto compri tutto da loro..... ai prezzi che dicono loro.....

Bibe
14-08-2006, 19:33
Se così fosse,
per me può fallire anche il mercato di Cd musicali e mp3,
ascolterò la radio,
perlomeno finchè non si decideranno a proporre i supporti digitali originali a prezzi umani..... :Prrr: :banned: :ciapet:

SgobbiT
14-08-2006, 19:45
Ciao , che Distro usi=? ci giochi anche?
E' nella sua firma KUbuntu.

Diciamo che giocare è difficile (se intendi quelli appena usciti per windows), ci sono emulatori che li fanno funzionare, non tutti.
La difficoltà maggiore è abituarsi a mettere le mani nei file di configurazione, è difficile venendo da un sistema dove fai "tutto" da finestra, però è un milione di volte più personalizzabile.
E' però consigliabile avere sempre una seconda macchina pronta per essere collegata a internet, sai, per andare a cercare soluzioni sui forum o nel web.
Io per esempio l'ultima volta che ho aggiornato non mi caricava più l'interfaccia grafica usando i driver rilasciati da NVidia, era semplicemente necessario sistemare il path dove caricarli, prima se li caricava da solo da quella cartella. Però ho risolto cercando e confrontando (e provando) le varie configurazioni presenti sul web.

grazianoc
14-08-2006, 19:47
Roba da fantascienza, ma teoricamente possibile...
(fatti e persone in queso racconto sono pura fantascienza, frutto solamente della mia fantasia e preoccupazione nell'ormai imminente Trusted Computer).


Immaginate se il TC fra pochi anni si diffonde sul 70% delle macchine, mentre il restante 30% non è TC, vuoi per l'utilizzo di sistemi operativi come linux o altri appena nati, di parti hardware più vecchie oppure prodotte in qualche paese emergente (Cina o estremo oriente), che in pratica producono hardware e software molto valido e non-TC ma a prezzi molto bassi (così limitano pure la pirateria del software tra gli utenti non-TC).

In pratica i pc non-TC possono scambiare dati e comunicare solo tra di loro e sono visti dalla società come una sorta di nuovi hacker, ed è ovvio che possedere i pc non-TC è reato. In aggiunta il sistema TC censura molti siti web e tutto il materiale scomodo, sopratutto internet è ora Trusted computer, l'ultimo strumento di libertà scompare e ogni cittadino è oramai schiavo e manipolato dalle solite persone che hanno il potere occulto sul pianeta e traggono profitti dal petrolio, guerre e farmaci tossici.

Invece i pc TC comunicano solo tra loro e sono utilizzati dalle istituzioni e organizzazioni più importanti, nonchè dalla maggioranza dei cittadini sopratutto con conoscenza informatiche non elevate.
E' ovvio che gli "hacker" non-TC subiscono gravi colpi, potenti software simili a virus informatici vengono lanciati per colpire solamente i computer non-TC cancellando dati e destabilizzando sistemi operativi. Una granzde azienda informatica che da poco ha cambiato il suo nome, la MicroTrusted, è la principale responsabile di questi attacchi.
Tutti gli hacker e gli utenti non-TC oramai aspettano solamente una persona, ovvero l'eletto...

wormcyborg
14-08-2006, 20:08
articolo molto interessante ma prevedo molti problemi ,sopra tutto con i driver beta

walter sampei
14-08-2006, 20:23
piu' che altro con quelli non ufficiali o open source

wormcyborg
14-08-2006, 21:08
piu' che altro con quelli non ufficiali o open source


si infatti e una bella rogna

walter sampei
14-08-2006, 21:18
e i driver saranno il minimo. addio al sw open source. a linux, a mozilla, a openoffice, a gimp... mamma m$ avra' il suo paradiso, il monopolio completo :mad:

xwang
14-08-2006, 21:58
Ciao , che Distro usi=? ci giochi anche?

Kubuntu 6.06.
Non ci gioco e penso che per giocare sia assolutamente conveniente comprare una console (magari non l'ultima uscita).
Volendo giocare puoi sempre mantenere il dual boot con win xp con il quale non ti collegheresti MAI in rete e non avresti bisogno degli aggiornamenti.
Inoltre se un maggior numero di utenti usassero linux, questa diventerebbe una piattaforma più appetibile per le software house che fanno giochi, non credi?
Xwang

Bibe
14-08-2006, 22:41
Eh eh,
la mia idea và proprio verso questa direzione,
sistema operativo per lavorare con i programmi e connessione internete,
linux,volevo iniziare a usare proprio kubuntu,
ne parlano in molti bene.

E per quelle volte che gioco,
un xp pro liscio,anche senza aggiornamenti,
così lavora anche più leggero.....

E fan@@@@ a tc e altri...

Certo,se nei prossimi anni microsoft venderà,
in accordo con le software house,
solo programmi e giochi tc,
sarà una bella rogna..... :banned: :help:

walter sampei
14-08-2006, 22:49
personalmente per giocare punterei a scelta su 98se, me, 2000 piu' che su xp. tutti sono un po' piu' veloci di xp, me e' il piu' veloce, subito dopo c'e' 98se (molto vicino) e un po' indietro il 2000. come stabilita', se smanetti un po' anche un win 98se funziona bene (ma tieni conto che e' datato, ed e' un s.o. "home"). e tutti sono tc free :cool:

poi dipende, se usi giochi programmi o hai schede con driver solo per xp...

Bibe
14-08-2006, 23:05
Non è solo quello,
il fatto è che i nuovi giochi,
in pratica,non sono più compatibili con i vecchi s.o.------- :rolleyes:

E,andando avanti,sarà la stessa minestra,
se i nuovi programmi o giochi diventeranno tutti e solo Vista compatibile,
mi sà che i programmi su base microsoft finiranno nel ces@@,
se la loro politica continuerà verso il TC..... :cry:

Nel qual caso,per connessione internet e altro,linux,
obbligatoriamente,
e per i giochi solo console,come giustamente detto da xwang

:D

bibbuccio
15-08-2006, 08:31
Ciao ragazzi,
la morale di tutto cio' è che la cosa migliore è i accapparrarsi un performante processore skt 939 dual core tipo 4600 4800 per sfuggire a questa temuta rivoluzione del trusted computing?

Bimbosoft
15-08-2006, 09:18
sfuggire x quanto ? quando sara' matura ed entrera' a coprire il mercato sara' anche il momento di rifare il pc quindi avrai buttato soldi e tempo x nulla.


Questo e' il mio punto di vista..... ;)

NvidiaMen
15-08-2006, 09:58
sfuggire x quanto ? quando sara' matura ed entrera' a coprire il mercato sara' anche il momento di rifare il pc quindi avrai buttato soldi e tempo x nulla.
Questo e' il mio punto di vista..... ;)
Rispetto il tuo punto di vista circa la frase "sfuggire per quanto?", ma occorre puntualizzare che la durata di un sistema basato su un Conroe rispetto ad uno basato su un X2 è esattamente IDENTICA. Quello che fai con un attuale sistema Intel TC lo fai con un sistema X2 non TC! Questa volta non mi sento di mettere il solito IMHO perchè trattasi di VERITA' ASSOLUTA. Sfido chiunque a smentire questa affermazione con i fatti (tipo: con un X2 non ti funzionerà quel software o quel gioco, mentre con Conroe si!!!) o con degli esempi (tipo: quel gioco su X2 è ingiocabile, mentre su Conroe vola!!!). Inoltre, tra 3-4 anni, entrambi i sistemi saranno delle ferraglie se confrontate con le successive tecnologie multicore...
Infine (ma questa volta IMHO) buttare soldi vuol dire spendere oggi di più per un sistema Conroe (tra DDR2 ed eventuale motherboard in grado di overcloccarlo a dovere) anzichè investire questo surplus di risorse economiche per una scheda video (o addirittura due in Crossfire o SLI che sgravino completamente il processore dai calcoli fisici) DX10 ad elevate prestazioni.

Bimbosoft
15-08-2006, 10:16
Rispetto il tuo punto di vista circa la frase "sfuggire per quanto?", ma occorre puntualizzare che la durata di un sistema basato su un Conroe rispetto ad uno basato su un X2 è esattamente IDENTICA. Quello che fai con un attuale sistema Intel TC lo fai con un sistema X2 non TC! Questa volta non mi sento di mettere il solito IMHO perchè trattasi di VERITA' ASSOLUTA. Sfido chiunque a smentire questa affermazione con i fatti (tipo: con un X2 non ti funzionerà quel software o quel gioco, mentre con Conroe si!!!) o con degli esempi (tipo: quel gioco su X2 è ingiocabile, mentre su Conroe vola!!!). Inoltre, tra 3-4 anni, entrambi i sistemi saranno delle ferraglie se confrontate con le successive tecnologie multicore...
Infine (ma questa volta IMHO) buttare soldi vuol dire spendere oggi di più per un sistema Conroe (tra DDR2 ed eventuale motherboard in grado di overcloccarlo a dovere) anzichè investire questo surplus di risorse economiche per una scheda video (o addirittura due in Crossfire o SLI che sgravino completamente il processore dai calcoli fisici) DX10 ad elevate prestazioni.


Non sono D'accordo con te, credo che x2 duri meno di un conroe e guarda che ho in casa un 4400, poi sembra e su questo non sono sicuro, che si possa montare anche i quadcore con il chipset 965, anche se con ddr2, ma si puo', quindi sarebbe ancora piu longevo il tutto, ma ripeto gia' cosi x me e' piu longevo.
Cmq sia volevo farti notare che non era questo il punto del mio discorso, ma il fatto che secondo me quando il TC sara matuto, il x2 fara' verso la fine, quindi si dovra' cambiare sistema o poco ci manchera'.
Con questo voglio dire che credo sbagliato rinunciare al conroe magari, oppure farsi prendere da allarmismi e farsi un sistema x2 (ammeno che uno non lo voglia davvero) x paura del TC che cmq non e' ancora operativo e non lo vedo a breve tempo.
Non so se hai capito il mio ragionamento :)

Voglio precisare che non vorrei litigare con te x punti di vista differenti, anzi a me fa piacere sentire opinioni contrastanti, cosi si impara sicuramente di piu, ma alla fine siamo persone con passioni in comune che si scambiano pareri personali e si aiutano a vicenda quando qualcuno e' in difficolta e' questo il bello del forum.

Te la sei presa ? spero di no..... :p

Bibe
15-08-2006, 10:30
:help: :help: :help:

Quindi,io voglio cambiare cpu e mb,
a breve,nell'arco dei prossimi due mesi.

Meglio un conroe 6300 ready Tc,
oppure un 4000x2 o oltre,se con prezzi simili?

Questo il succo del discorso..... :D

Il conroe mi intriga per possibilità veloci e forti di oc e per i consumi ridotti,
mi allarma per la tc..... :fagiano: :oink:

Bimbosoft
15-08-2006, 10:37
:help: :help: :help:

Quindi,io voglio cambiare cpu e mb,
a breve,nell'arco dei prossimi due mesi.

Meglio un conroe 6300 ready Tc,
oppure un 4000x2 o oltre,se con prezzi simili?

Questo il succo del discorso..... :D

Il conroe mi intriga per possibilità veloci e forti di oc e per i consumi ridotti,
mi allarma per la tc..... :fagiano: :oink:


Come vedi io sono uno dei pochi in questo post a non essere cosi "allarmato" almeno a breve termine dal TC, anzi confido che forse potrebbe morire prima di essere maturo, pero' molte piu persone pensano il contrario.....sei vuoi stare tranquillo prenditi un x2 a questo punto ;)

Io ho scelto una strada diversa, ma sono consapevole della mia scelta

Ezran
15-08-2006, 11:02
Come vedi io sono uno dei pochi in questo post a non essere cosi "allarmato" almeno a breve termine dal TC..

Se la remote attestation o la possibilità di censura non ti toccano minimamente, fai bene a non essere preoccupato, io lo sono. ;)

Sul "breve termine" non ho notizie certe. NGSCB dovrebbe essere introdotto nel 2008, quindi dal mio punto di vista direi piuttosto a "breve termine"..
Tornando al discorso di prima, con riferimento alla tecnologia attualmente disponibile (quindi senza considerare quad-core ecc.), fra un 4400 e un Conroe nel 2008 cambierà poco o nulla..(già ora, qualche secondo al Super PI? ;) )

anzi confido che forse potrebbe morire prima di essere maturo, pero' molte piu persone pensano il contrario....

Come ho già scritto altre volte, la critica e l'attenzione a questo problema (ma il discorso vale per molti altri ambiti) hanno già portato conseguenze positive in passato.
Questo però accade quando si ha la possibilità di scegliere, di criticare e di non accogliere passivamente quello che ci viene proposto (anche qui il discorso varrebbe per molti altri ambiti..).

La mia sola paura è che il TC possa, in teoria, limitare la libertà individuale a favore di interessi maggiori, del P2P e dei software pirata personalmente mi interessa poco..

Io ho scelto una strada diversa, ma sono consapevole della mia scelta

Liberissimo ;)

Bimbosoft
15-08-2006, 11:07
Aspetta......non metterla in questi termini :)


Non sto' dicendo di mettersi a 90 e aspettare il TC, ovvio che ci vuole critica e far vedere (tutti) che il TC non lo vogliamo.
Ho detto che secondo me il TC non e' cosi imminente e ho molta speranza che non vedra' nemmeno la luce o avra' vita molto breve perche' non verra' accettato e si creeranno dimostrazioni e lamentele enormi.

Penso che il conroe sia superiore e che piu passera' mil tempo e piu sara' il divario tra x2 e conroe.

berto1886
15-08-2006, 11:07
Linux si impara, se si vuole.
Io stesso quando ho iniziato ad usarlo un anno fa ho avuto problemi, ma con il miglioramento di linux e chiedendo consigli in rete (anche su questo forum) adesso uso linux per tutto.
L'unica cosa che non sono riuscito a trovare è un programma cad (almeno per adesso).
Io sono sicuro che se gli utenti desktop di linux arrivassero al 25% del totale, il trust computing come lo hanno pensato se lo danno sui denti e rimarrebbe solo la parte buona ossia la possibilità di avere transazioni + sicure.
Xwang

Nn ho più il tempo di imparare ad usare un so, una volta che andavo a scuola il tempo ce lo avevo ma adesso no...

NvidiaMen
15-08-2006, 11:15
Non sono D'accordo con te...
Padronissimo di farlo.... ;)
credo che x2 duri meno di un conroe ...
Il silicio utilizzato sui due processori penso non determini una longevità maggiore di una cpu rispetto ad un'altra... non prenderla a male... spero tu abbia capito la battuta... ;)
e guarda che ho in casa un 4400...
Quindi un sistema non TC lo hai... :D
Fai bene, non si sà mai... ;)

poi sembra e su questo non sono sicuro, che si possa montare anche i quadcore con il chipset 965, anche se con ddr2, ma si puo'
E anche se non si potesse? :confused: C'è qualche negoziante che tra 2-3 anni, dato che a casa mi ritrovo un sistema non TC, mi impedirebbe di entrare nel suo shop per acquistare una mainboard TC che supporti un processore con 4 core a 35 nm e con tecnologie integrate su motheroard effettivamente più innovative (ddr3, sata600, PCI-E2, usb wireless, ecc.) di quelle attuali?

...quindi sarebbe ancora piu longevo il tutto, ma ripeto gia' cosi x me e' piu longevo.
Spendendo altri soldi per un nuovo processore e vedendo via via svalutare il proprio Conroe, credo allora che in futuro un eventuale acquisto di una nuova motherboard con DDR2 (anzi DDR3 dato che Intel passerà a queste memorie ad inizio 2007 ed ha intenzione di integrare nella sua successiva famiglia di CPU il controller di memoria su processore come oggi fà AMD) a prezzi più umani non debba rappresentare la fine del mondo...

Cmq sia volevo farti notare che non era questo il punto del mio discorso, ma il fatto che secondo me quando il TC sara matuto, il x2 fara' verso la fine, quindi si dovra' cambiare sistema o poco ci manchera'.
E perchè mai? Vuoi per caso dire che chi non avrà un Conroe o un AMD su AM2 non protrà aggiornare al SP2 il nuovo Windows Vista? :confused:
Con questo voglio dire che credo sbagliato rinunciare al conroe magari, oppure farsi prendere da allarmismi e farsi un sistema x2 (ammeno che uno non lo voglia davvero) x paura del TC che cmq non e' ancora operativo e non lo vedo a breve tempo.
Per quanto mi riguarda faccio gli auguri a te e a tutti i possessori di sistemi TC (Intel o AMD che siano) di proliferare sempre più e di dare la possibilità alle majors di perseguire i loro fini... Poi quando sarò obbligato a farlo, vi seguirò anche io...

Non so se hai capito il mio ragionamento :)
Si, perfettamente, ;) lo rispetto :ave: ma non riesco a condividerlo... :nono:

Voglio precisare che non vorrei litigare con te x punti di vista differenti...
Scrivo da molto tempo su questo forum e non ho mai litigato con nessuno...
Chi lo fà solo per un discorso legato a punti di vista differenti non conosce la democrazia ed il rispetto della libertà di espressione altrui... ;) ...diciamo che è un pò TC... :D

anzi a me fa piacere sentire opinioni contrastanti, cosi si impara sicuramente di piu...
Ce ne sono molti che la pensano come te (me compreso), ma son pochi che lo scrivono, anzi lo ammettono... ;)

ma alla fine siamo persone con passioni in comune che si scambiano pareri personali e si aiutano a vicenda quando qualcuno e' in difficolta e' questo il bello del forum.
Musica per le mie orecchie.... :) :vicini: :flower: :D
Te la sei presa? spero di no..... :p
Su cosa? Che vedo la vita esattamente come la vedi tu? Assolutamente no, anzi ce ne fossero di utenti come te... :)

Bimbosoft
15-08-2006, 11:19
Cmq dai, alla fine io ho molta speranza che il TC muoia ancora prima di vedere la luce e x che questo si avveri che bisogno della collaborazione di tutti e post come questo sono importantissimi non c'e' dubbio :)


Ps il 4400 e' di padre.... io dovevo cambiare il 3000+ ed ho preso la decisione di prendere conroe visto che avevo anche problemi di MB e x far rullare un 4400 servono 2 g di ram ho fatto un po' di conti ed ho visto che dovendo cambiare cpu-ram-MB valeva la pena prendere conroe, visto che il 4400 non si tocca io ho solo questo pc quindi mi sono messo in gioco rischiando il TC certo, ma consapevole di farlo, solo il tempo dira' se e' stato un azzardo o meno, ma sono deciso di proseguire x questa strada ;)

Ezran
15-08-2006, 11:23
Non sto' dicendo di mettersi a 90 e aspettare il TC, ovvio che ci vuole critica e far vedere (tutti) che il TC non lo vogliamo.
Ho detto che secondo me il TC non e' cosi imminente e ho molta speranza che non vedra' nemmeno la luce o avra' vita molto breve perche' non verra' accettato e si creeranno dimostrazioni e lamentele enormi.

Penso che il conroe sia superiore e che piu passera' mil tempo e piu sara' il divario tra x2 e conroe.

Ho capito il tuo ragionamento. ;)

Ma io ho un punto di vista differente: la diffusione di hardware TC sta già avvenendo, in assoluto silenzio, anche dentro i portatili, lettori Mp3, presto nei telefonini, senza che ti diano la possibilità di capire come funzionerà e quando, perchè non vogliono fartelo sapere..

L'unico modo che io, utente, ho di fargli capire che questa schifezza non la voglio è di NON comprare (finchè sarà possibile) nessun hardware TC compliant.

Questa è la mia opinione naturalmente, ed è anche quella di tutti quelli che da tempo si sono attivati contro il TC (no1984 o Paolo Attivissimo, solo per citarne alcuni), io riporto solo le poche informazioni che ho al riguardo e non ho certamente la pretesa nè la presunzione di insegnare o consigliare alla gente cosa comprare.. ;)

Oltre questo strumento, potremo scrivere pagine di thread contro il TC e innondare Intel e Microsoft di email ma non gliene importerebbe niente..
Il loro progetto è iniziato perchè l'hardware TC si sta diffondendo, quando sarà un realtà forte sul mercato lo useranno come più gli pare.

Ezran
15-08-2006, 11:26
Cmq dai, alla fine io ho molta speranza che il TC muoia ancora prima di vedere la luce e x che questo si avveri che bisogno della collaborazione di tutti e post come questo sono importantissimi non c'e' dubbio :)


:sperem:

;)

Bimbosoft
15-08-2006, 11:27
Ho capito il tuo ragionamento. ;)

Ma io ho un punto di vista differente: la diffusione di hardware TC sta già avvenendo, in assoluto silenzio, anche dentro i portatili, lettori Mp3, presto nei telefonini, senza che ti diano la possibilità di capire come funzionerà e quando, perchè non vogliono fartelo sapere..

L'unico modo che io, utente, ho di fargli capire che questa schifezza non la voglio è di NON comprare (finchè sarà possibile) nessun hardware TC compliant.

Questa è la mia opinione naturalmente, ed è anche quella di tutti quelli che da tempo si sono attivati contro il TC (no1984 o Paolo Attivissimo, solo per citarne alcuni), io riporto solo le poche informazioni che ho al riguardo e non ho certamente la pretesa nè la presunzione di insegnare o consigliare alla gente cosa comprare.. ;)

Oltre questo strumento, potremo scrivere pagine di thread contro il TC e innondare Intel e Microsoft di email ma non gliene importerebbe niente..
Il loro progetto è iniziato perchè l'hardware TC si sta diffondendo, quando sarà un realtà forte sul mercato lo useranno come più gli pare.


Ezran hai ragione....ci stanno mettendo all'angolo.
Tuttavia spero che questo TC possa essere soppresso ancora prima di essere messo in funzione o che gli tagliano le gambe al nascere con una bella legge magari....forse e' utopia, ma spero in una soluzione che rispetti l'utente finale e la sua liberta'

berto1886
15-08-2006, 11:27
Già... speriamo...

Ezran
15-08-2006, 11:29
Leggero OT

Io ho da poco preso il 4400+ a circa 250 euro.
Ma se li facessero ancora sti processori, magari anche il 4800+ o un ipotetico 4000+ (2Ghz, 1MB di cache), a questi prezzi, ne venderebbero così tanti di Conroe? :Prrr:

Molti che conosco li hanno cercati allo stremo, pur non avendo una piattaforma 939 da aggiornare, a discapito di AM2 e Intel...

Fine OT
:D

NvidiaMen
15-08-2006, 11:34
Leggero OT

Io ho da poco preso il 4400+ a circa 250 euro.
Ma se li facessero ancora sti processori, magari anche il 4800+ o un ipotetico 4000+ (2Ghz, 1MB di cache), a questi prezzi, ne venderebbero così tanti di Conroe? :Prrr:

Fine OT
:D
Continuazione OT... io ho sostituito il mio 165@FX60 con un altro 165@FX64 (con raffreddamento ad aria :eek: :D ) pagando quest'ultimo (nuovo e boxed quindi con 3 anni di garanzia) quanto Ezran ha speso per il suo 4400... :D
Fine OT.

Bimbosoft
15-08-2006, 11:52
Continuazione OT... io ho sostituito il mio 165@FX60 con un altro 165@FX64 (con raffreddamento ad aria :eek: :D ) pagando quest'ultimo (nuovo e boxed quindi con 3 anni di garanzia) quanto Ezran ha speso per il suo 4400... :D
Fine OT.


LOL :D

Bibe
15-08-2006, 11:52
Io aspetto sempre validi consigli,
se comprare Conore o Amd x2..... :D :read: :help:

walter sampei
15-08-2006, 11:53
Ezran hai ragione....ci stanno mettendo all'angolo.
Tuttavia spero che questo TC possa essere soppresso ancora prima di essere messo in funzione o che gli tagliano le gambe al nascere con una bella legge magari....forse e' utopia, ma spero in una soluzione che rispetti l'utente finale e la sua liberta'
dopo quello che e' successo con le major in francia (in cui il governo ha letteralmente "calato le braghe") e la legge urbani, non so cosa posso aspettarmi.

ricordiamoci che purtroppo in questo schifo di mondo la legge non la facciamo noi, ma loro, con le loro lobby, le loro mafie e i loro sporchissimi accordi. e le leggi se le fanno tra di loro, e per loro :mad: :banned:

Ezran
15-08-2006, 11:56
Continuazione OT... io ho sostituito il mio 165@FX60 con un altro 165@FX64 (con raffreddamento ad aria :eek: :D ) pagando quest'ultimo (nuovo e boxed quindi con 3 anni di garanzia) quanto Ezran ha speso per il suo 4400... :D
Fine OT.


Così non vale però... :D

Mi consolo perchè non faccio oc (non saprei da dove iniziare) e a default vado più io... oh.. .:Prrr:

berto1886
15-08-2006, 12:10
dopo quello che e' successo con le major in francia (in cui il governo ha letteralmente "calato le braghe") e la legge urbani, non so cosa posso aspettarmi.

ricordiamoci che purtroppo in questo schifo di mondo la legge non la facciamo noi, ma loro, con le loro lobby, le loro mafie e i loro sporchissimi accordi. e le leggi se le fanno tra di loro, e per loro :mad: :banned:

Il potere è in mano di pochi... è sempre stato così e sempre lo sarà purtroppo :rolleyes:

ReDeX
15-08-2006, 13:36
Non è solo quello,
il fatto è che i nuovi giochi,
in pratica,non sono più compatibili con i vecchi s.o.------- :rolleyes:

Purtroppo è vero, praticamente più nessun gioco recente funziona si win98se, e già diversi neanche più su win2k.
E con vista imho il passaggio sarà ancora più rapido, entro il 2008 saranno ben pochi i giochi che non richiederanno obbligatoriamente le dx10, dato che per lo stesso anno è previsto il service pack "con sorpresa". :(

walter sampei
15-08-2006, 13:47
triste verita'. organizziamo un boicottaggio? :mad:

NvidiaMen
15-08-2006, 13:53
Così non vale però... :D

Mi consolo perchè non faccio oc (non saprei da dove iniziare) e a default vado più io... oh.. :Prrr:
...già... a default mi superi... :doh: :( :cry: ... :D :D :D
Io aspetto sempre validi consigli,
se comprare Conore o Amd x2..... :D :read: :help:
1) consiglio per un appassionato di hw: Conroe E6600, Asus P5W DH Deluxe (bios 707 o sup.), 2GB G.Skill Extreme Series DDR2-800 PC6400 Limited Edition 4-4-4-12;
2) consiglio per un appassionato hw anti TC: Opteron 165 CCBBE, Asus A8R32-MVP Deluxe (o Abit AT832x o DFI CFX3200), 2GB Supertalent DDR433;
3) consiglio per chi vuole un sistema espandibile lato CPU (K8L): X2-3800 skAM2, Asus M2R32-MVP, 2GB G.Skill Extreme Series DDR2-800 PC6400 Limited Edition 4-4-4-12;
4) consiglio per chi vuole risparmiare ed è anti TC: X2-3800 sk939, Asus A8R-MVP (o Abit AT8), 2GB G.Skill ZX DDR400 2-3-2-6.
In base alle tue esigenze, per quanto mi riguarda, questo è il meglio che, oggi, il mercato offre. La scelta, però, la devi fare te, infatti questi rimangono solo meri consigli. Fossero altro si ricadrebbe nello stesso errore delle majors in quanto ti sarebbe impedito di fare ciò che in realtà tu desidereresti acquistare o possedere... ;)

walter sampei
15-08-2006, 13:58
consiglio per chi non e' interessato a giocare o gioca con roba vecchia ed e' perennemente senza $$$ come me: procuratevi il solito 1800+ con la geffo 440mx e 512 mega di ram, almeno e' tc free :ciapet:

berto1886
15-08-2006, 17:54
Io invece ho i miei vecchi P3 con Geffo2 mx400, e un CesseronD cn VGA integrata! :D

walter sampei
15-08-2006, 18:44
un aggiornamento: con kernelxp sul 98 girano tanti programmi "xp only" :D

ReDeX
15-08-2006, 19:04
un aggiornamento: con kernelxp sul 98 girano tanti programmi "xp only" :D

Questa cosa mi interessa, mi forniresti maggiori dettagli al riguardo? :friend:

berto1886
15-08-2006, 19:07
Già... interessa anche a me... :uh:

XXXandreXXX
15-08-2006, 19:50
Mi iscrivo al thread.

Io ogni tanto visito il sito no1984.org, per vedere se ci sono aggiornamenti, avevo anche suggerito l'aggiunta di un forum ufficiale, ma non ho avuto risposta alla mail. C'è qualcuno su questo forum che fa parte dello staff del sito?

Per contrastare il TC, penso sia utile fare una (più che altro vari tipi) bella petizione con raccolta di firme da inviare ai membri del TCG; più un'altra da inviare al parlamento europeo con la richiesta di bloccare (Vietare?) questa tecnologia, perchè lesiva delle libertà individuali (e sopratutto di noi smanettoni). Poi ognuno potrebbe inviare una mail ai produttori, per esempio AMD dicendo che non comprerà un procio AM2 ma si accontenterà di un 939 meno potente fino a quando non verranno tolte queste tecnologie (che bestemmia ho definito un chip ostruzionista una tecnologia).

E' necessario stampare e distribuire volantini informativi, quelli di no1984.org possono già andare bene, magari convincere i venditori a informare il cliente, che possono marciare sui prezzi, ti vendo un computer libero però me lo paghi di più (anche se potrebbe essere controproducente), avremmo una schiera di venditori pronti a immolarsi nella causa pur di riempirsi le tasche.

Se un produttore, magari nonostante il prezzo più basso vende meno chip TC rispetto a quelli non TC che magari li vende a prezzo più alto (per spingere il mercato in pasto al TC), secondo voi che fà, continua a buttare i soldi su questi chip o ne chiude la produzione (lo stesso vale per il software)?

Io personalmente non ho intenzione di acquistare un AM2, spero che il diavolo prezzo allettante non mi plagi.
Magari acquisto una decina di 939 per tirare l'ago della bilancia :D.

diffondere queste notizie tramite catene di sant antonio,far si di intasare tutte le caselle mail dei maggiori produttori soft e hardware,non sarebbe una cattiva idea.......

walter sampei
15-08-2006, 21:19
ho sbagliato il nome :(

comunque ho trovato questo

http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=71476

se cercate su quel forum, trovate molte cosette interessanti ;)

SgobbiT
15-08-2006, 21:53
diffondere queste notizie tramite catene di sant antonio,far si di intasare tutte le caselle mail dei maggiori produttori soft e hardware,non sarebbe una cattiva idea.......

Ci si dovrebbe comunque muovere con cautela, o la cosa sfugge di mano.
Servirebbero dei testi pronti, dove ognuno aggiunge la propria "firma"(nome e cognome), per i vari produttori,e per le varie iniziative. Il problema è che non esiste una community molto attiva al riguardo.

walter sampei
15-08-2006, 21:56
altro dettaglio a cui nessuno ha pensato: se c'e' qualche buon programmatore, reactos ;) e passa la paura (o almeno, si spera... :rolleyes: )

grazianoc
16-08-2006, 10:47
Ho deciso il mio prossimo aggiornamento del PC, senza rischiare di avere tutto l'hardware TC. Ora ho un sock939 amd64 (singola cpu) e ddr400 512mbx2.
Metto un kit da 1024mb x2 con buoni tempo e cerco di trovare (non è facile al momento) un bel amd64 x2 4600+ per sock939.
Così non devo nemmeno cambiare la scheda madre! Meglio non posso fare (già possiedo una ottima 7900gtx).
Spero che questo hardware mi possa durare molto tempo.

berto1886
16-08-2006, 11:05
Ci si dovrebbe comunque muovere con cautela, o la cosa sfugge di mano.
Servirebbero dei testi pronti, dove ognuno aggiunge la propria "firma"(nome e cognome), per i vari produttori,e per le varie iniziative. Il problema è che non esiste una community molto attiva al riguardo.

Ah si... cm si chiama la community???

Bibe
16-08-2006, 11:10
Leggo e rileggo i vostri interventi,
riguardo alle nuove tecnologie.

Rimango ancora molto dubbioso,
devo cambiare i componenti,
ma non sò se è meglio rimanere su piattaforma 939 x2,o am2...

o passare a conroe,e non pensare alla tc....

Eterno dilemma.... :rolleyes:

berto1886
16-08-2006, 11:12
Hai ragione... è un bel dilemma... l'unico problema è che sia intel che amd cerca di tener nascosto il tc...

Bibe
16-08-2006, 11:14
Che i produttori facciano i loro interessi,
è un dato di fatto,purtroppo..... :mc:

Fatto stà,che i comuni mortali,
io :D ,
neanche poi dei geni in informatica..... :eek: :cool:
devono capire e decidere cosa è meglio,
o meno peggio,comprare..... :doh:

boh,penso che rimarrò con il mio schifoso athlon xp.....

Finchè regge.... :sofico: :oink:

berto1886
16-08-2006, 11:26
Io invece tiro avanti cn il P4 e il muletto cn il P3 per un bel pò... ciao conregionale!!! :D

walter sampei
16-08-2006, 11:47
girano troppo veneti da ste parti :D

a parte quello, e' un bel problema: personalmente mi tengo stretto il mio sempron 2600+, ma non durera' in eterno...

berto1886
16-08-2006, 12:25
girano troppo veneti da ste parti :D

Eh si :asd: :D

toniz
16-08-2006, 13:00
Eh si :asd: :D

Di Veneto in giro, non ce n'e' mai abbastanza :asd: :D

Bimbosoft
16-08-2006, 13:14
Vicentino magnagatti !!!! :D

NvidiaMen
16-08-2006, 14:04
Bill inizia ad affilare le armi...
Direttamente da Redmond (WA): (Fonte 3DItalia - hardware.multiplayer.it)

Windows Genuine Advantage rafforzerà la sua presenza
Il programma di verifica di licenze Windows Genuine Advantage (WGA) ha già fatto parlare di se. Nonostante le sue vicende giudiziarie negli Stati Uniti, Microsoft intende continuare ad utilizzare WGA nella sua lotta contro la pirateria e dovrebbe rafforzare le interazioni tra il suo programma ed il suo nuovo sistema operativo Windows Vista. L'utilizzo di WGA sarà esteso ai fabbricanti di PC, ed a tutti coloro che sono suscettibili di utilizzare versioni illecite di Windows nel quadro professionale.

Oggi, l'individuazione con il programma WGA di una versione illegale di Windows XP, comporta la visualizzazione di avvertimenti sul desktop e proibisce all'utente di accedere ai download di Windows Update nel sito di Microsoft, ad eccezione degli aggiornamenti che riguardano la sicurezza. Con Vista, WGA si dovrebbe mostrare più repressiva. Prendendo posto nel cuore del sistema, potrebbe per esempio proibire l'accesso ad alcuni componenti non essenziali di Windows come DVD Maker o Photo Gallery. Gli aggiornamenti di Windows Media Player 11, Internet Explorer 7 o Windows Defender saranno riservati alle versioni autenticate, allo scopo di indurre gli utenti a regolarizzare la loro situazione. Microsoft precisa infine che sarà molto più difficile eliminare il programma di verifica con Vista che con Windows XP.

Riguardo al mondo professionale, Microsoft prevede in particolare di distribuire con Vista delle versioni preinstallate di Office 2007, allo scopo di limitare la tentazione di assemblatori e rivenditori di ricorrere a versioni non originali di questo software.

NvidiaMen
16-08-2006, 14:19
Poi c'è addirittura chi cammina in direzione inversa al TC proponendo un router "mulatto" (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=12&l2=43&l3=0&model=979&modelmenu=1) :D in grado di sostituire totalmente un PC e ridurre quindi i consumi elettrici integrando un client BitTorrent, un HD da 160GB e porte USB di connessione esterna... :eek:

walter sampei
16-08-2006, 14:20
ma bene :mad:

un motivo in piu' per passare al pinguino :cool:

Bibe
16-08-2006, 14:23
Se il problema fosse solo per il wga,
allora non sarebbe male....

Già adesso si trovano delle "soluzioni"...... :sofico: :D :cool:

NvidiaMen
16-08-2006, 14:57
Come obbligare anche a chi appena acquistato l'ultimo Office 2003 a fare un immediato aggiornamento? O lo fai o non potrai leggere i documenti elaborati nella tua nuova azienda... Per maggiori info contatta Bill e ti dirà come fare... :( :cry:
Direttamente da Redmond (WA): (Fonte: moddingplanet.it (http://www.moddingplanet.it/story.php?id=551))

Office 2007: estensione file a 4 lettere
Si preannunciano tempi duri per chi, nei prossimi mesi, non avrà il proprio Office aggiornato almeno alla versione 2000.
Il nuovo pacchetto in arrrivo nel 2007, infatti, conterrà una novità che lo renderà incompatibile con lo stesso software un attimino più datato: l'estensione dei file salvati non sarà più di tre lettere bensì di quattro.
Giusto per darvi un'idea, i file salvati con Office 2007 avranno le seguenti estensioni:

Word 2007 Supported File Formats

Word Document (.docx) - Default format
Word Macro-enabled Document (.docm)
Word Template (.dotx)
Word Macro-enabled Document Template (.dotm)
Excel 2007 Supported File Formats

Excel Workbook (.xlsx) - Default format
Excel Macro-enabled Workbook (.xlsm)
Excel Template (.xltx)
Excel Macro-enabled Workbook Template (.xltm)
Excel Binary Workbook (.xlsb)
Excel Add-in (.xlam)
PowerPoint 2007 Supported File Formats

PowerPoint Presentation (.pptx) - Default format
PowerPoint Macro-enabled Presentation (.pptm)
PowerPoint Slide Show (.ppsx)
PowerPoint Macro-enabled Slide Show (.ppsx)
PowerPoint Template (.potx)
PowerPoint Macro-enabled Presentation Template (.potm)
PowerPoint Add-in (.ppam)

Un'altra "geniale" trovata del potente Bill per "convincere" i propri utenti a mettere mano al portafoglio, essendo praticamente obbligati ad aggiornare la propria versione di Office se si vuol continuare a condividere i propri file.

xwang
16-08-2006, 15:20
Come obbligare anche a chi appena acquistato l'ultimo Office 2003 a fare un immediato aggiornamento? O lo fai o non potrai leggere i documenti elaborati nella tua nuova azienda... Per maggiori info contatta Bill e ti dirà come fare... :( :cry:
Direttamente da Redmond (WA): (Fonte: moddingplanet.it (http://www.moddingplanet.it/story.php?id=551))

Office 2007: estensione file a 4 lettere
Si preannunciano tempi duri per chi, nei prossimi mesi, non avrà il proprio Office aggiornato almeno alla versione 2000.
Il nuovo pacchetto in arrrivo nel 2007, infatti, conterrà una novità che lo renderà incompatibile con lo stesso software un attimino più datato: l'estensione dei file salvati non sarà più di tre lettere bensì di quattro.
Giusto per darvi un'idea, i file salvati con Office 2007 avranno le seguenti estensioni:

Word 2007 Supported File Formats

Word Document (.docx) - Default format
Word Macro-enabled Document (.docm)
Word Template (.dotx)
Word Macro-enabled Document Template (.dotm)
Excel 2007 Supported File Formats

Excel Workbook (.xlsx) - Default format
Excel Macro-enabled Workbook (.xlsm)
Excel Template (.xltx)
Excel Macro-enabled Workbook Template (.xltm)
Excel Binary Workbook (.xlsb)
Excel Add-in (.xlam)
PowerPoint 2007 Supported File Formats

PowerPoint Presentation (.pptx) - Default format
PowerPoint Macro-enabled Presentation (.pptm)
PowerPoint Slide Show (.ppsx)
PowerPoint Macro-enabled Slide Show (.ppsx)
PowerPoint Template (.potx)
PowerPoint Macro-enabled Presentation Template (.potm)
PowerPoint Add-in (.ppam)

Un'altra "geniale" trovata del potente Bill per "convincere" i propri utenti a mettere mano al portafoglio, essendo praticamente obbligati ad aggiornare la propria versione di Office se si vuol continuare a condividere i propri file.

Anche a questo c'è rimedio....
... passare a OpenOffice
Xwang

Athlon 64 3000+
16-08-2006, 16:45
Come obbligare anche a chi appena acquistato l'ultimo Office 2003 a fare un immediato aggiornamento? O lo fai o non potrai leggere i documenti elaborati nella tua nuova azienda... Per maggiori info contatta Bill e ti dirà come fare... :( :cry:
Direttamente da Redmond (WA): (Fonte: moddingplanet.it (http://www.moddingplanet.it/story.php?id=551))

Office 2007: estensione file a 4 lettere
Si preannunciano tempi duri per chi, nei prossimi mesi, non avrà il proprio Office aggiornato almeno alla versione 2000.
Il nuovo pacchetto in arrrivo nel 2007, infatti, conterrà una novità che lo renderà incompatibile con lo stesso software un attimino più datato: l'estensione dei file salvati non sarà più di tre lettere bensì di quattro.
Giusto per darvi un'idea, i file salvati con Office 2007 avranno le seguenti estensioni:

Word 2007 Supported File Formats

Word Document (.docx) - Default format
Word Macro-enabled Document (.docm)
Word Template (.dotx)
Word Macro-enabled Document Template (.dotm)
Excel 2007 Supported File Formats

Excel Workbook (.xlsx) - Default format
Excel Macro-enabled Workbook (.xlsm)
Excel Template (.xltx)
Excel Macro-enabled Workbook Template (.xltm)
Excel Binary Workbook (.xlsb)
Excel Add-in (.xlam)
PowerPoint 2007 Supported File Formats

PowerPoint Presentation (.pptx) - Default format
PowerPoint Macro-enabled Presentation (.pptm)
PowerPoint Slide Show (.ppsx)
PowerPoint Macro-enabled Slide Show (.ppsx)
PowerPoint Template (.potx)
PowerPoint Macro-enabled Presentation Template (.potm)
PowerPoint Add-in (.ppam)

Un'altra "geniale" trovata del potente Bill per "convincere" i propri utenti a mettere mano al portafoglio, essendo praticamente obbligati ad aggiornare la propria versione di Office se si vuol continuare a condividere i propri file.

Questa si che è veramente una carognata.
Motivo in più per passare ad open office :mad:

walter sampei
16-08-2006, 16:49
uso gia' openoffice da anni. e a parte qualche file xls con le macro, il resto lo vedo e modifico tutto senza problemi :yeah:

adesso mi manca solo passare a un s.o. open source. per ora sto ancora un po' con xp, ma non so per quanto...

ho il dubbio: reactos, compatibile con driver e programmi per window$ ma ancora indietro con lo sviluppo, o linux, non compatibile ma funzionante molto bene? :confused:

k0nt3
16-08-2006, 17:07
ho il dubbio: reactos, compatibile con driver e programmi per window$ ma ancora indietro con lo sviluppo, o linux, non compatibile ma funzionante molto bene? :confused:
nessun dubbio! linux + wine

e per toglierti il dubbio del tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13440810#post13440810 e chi se lo fila Vista? :asd:

berto1886
16-08-2006, 19:14
Di Veneto in giro, non ce n'e' mai abbastanza :asd: :D

Eh si... siamo tutti magnati dell'informatica!! :D

toniz
16-08-2006, 21:11
Eh si... siamo tutti magnati dell'informatica!! :D

Scusate ma non so resistere... :asd:

vorrai dire "magnati DALL'informatica" :rotfl::rotfl::rotfl:

SgobbiT
16-08-2006, 21:26
Scusate ma non so resistere... :asd:

vorrai dire "magnati DALL'informatica" :rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl:

walter sampei
16-08-2006, 22:01
mi unisco ai :rotfl:

edit: e segnalo ancora questo

http://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?t=2639

ovviamente non e' ancora la 0.3.0, ma se dovesse leggere qualche buon programmatore con tempo libero e buona volonta'... ;)

Bibe
16-08-2006, 23:43
nessun dubbio! linux + wine

e per toglierti il dubbio del tutto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13440810#post13440810 e chi se lo fila Vista? :asd:

Vista proprio no.... :mbe: :ciapet:

Per adesso tengo xp,
e nel frattempo,tempo permettendo,
sperimento linux su altra partizione.

Quando xp sarà da seppellire,
via di linux..... :sofico:


@veneti,sempre presenti :D :cool:

grazianoc
17-08-2006, 12:03
Mi sono deciso finalmente! Ho appena fatto l'ordine su un sito online.

Ho acquistato una cpu amd64 x2 4800+ (quella con 1mb x2 di cache e sock939) e due moduli di ram 1gbx2 con CAS 2-3-2-5. La scheda madre ho sempre quella basta aggiornare il bios, una buona DFI NF4 ULTRAD.
Che ne pensate?

Penso di aver fatto un acquisto ottimo anche in vista di Vista (scusate il gioco di parole) e del TC.

grazianoc
17-08-2006, 12:04
Per quanto riguardo i sistemi operativi invece la penso pressapoco come te Bibe

grazianoc
17-08-2006, 12:05
Vi consiglio come os linux Mandriva 2007, che dovrebbe uscire verso Ottobre

Bibe
17-08-2006, 12:41
Beh,la qualità dei pezzi non si discute,
per me hai fatto un'ottima scelta.

Perlomeno,per un paio d'anni,se di sicuro non tc,
e con un sistema molto performante. :D

Per linux e affini,mi ci devo mettere di impegno,
io pensavo di iniziare da kubuntu,che ho già usato un paio di volte.

NvidiaMen
17-08-2006, 13:49
Perlomeno,per un paio d'anni,se di sicuro non tc,
e con un sistema molto performante. :D
Con una buona scheda video DX10 (R600 o G80 con shadel model 4.0) penso anche più di due anni... :D
Se non usa il PC per giocare a risoluzioni bestiali allora il sistema durerà molto, ma molto di più... ;)

PS: il 4800x2 è un ottimo acquisto, ma se la motherboard permette buoni overclock date un'occhiata agli ultimi Opty165 che costano davvero poco. Io del mio son più che soddisfatto... :sofico:

k0nt3
17-08-2006, 14:03
Con una buona scheda video DX10 (R600 o G80 con shadel model 4.0) penso anche più di due anni... :D
cosa te ne fai di una scheda dx10 senza Vista? :mbe:

grazianoc
17-08-2006, 14:05
Forse ho sbagliato ad acquistare a giugno la 7900 gtx che immagino non sia possibile farla funzionare con directx 10. Fra un annetto dovrò probabilmente ricambiarla (solitamente uso risoluzione 1280x1024)

grazianoc
17-08-2006, 14:07
Scusate l'ignoranza ma quale è la differenza tra un amd64 x2 4600+ e un 4800+ (sempre sk939)? La frequenza non è sempre 2.4ghz? Cambia la cache?
Quello ordinato da me, il 4880+, ha 1mbx2.

toniz
17-08-2006, 14:10
cosa te ne fai di una scheda dx10 senza Vista?


Esatto! ;) le dx10 non vanno su XP no??? andranno solo delle 9 modificate.

Forse ho sbagliato ad acquistare a giugno la 7900 gtx che immagino non sia possibile farla funzionare con directx 10. Fra un annetto dovrò probabilmente ricambiarla (solitamente uso risoluzione 1280x1024)
Fino a che pedala e non si chiarisce il quadro TC tienitela pure e divertiti.
Non bisogna cambiare l'HW fino a che non c'e' necessità. Vedrai che la sfrutti ancora per un bel po'. Se poi ti adatti un pochino, :D anche per molto di piu'!

Ciao :cool:

Dredd
17-08-2006, 14:21
bhof, io so che si vive anche senza le directx 10...

walter sampei
17-08-2006, 14:30
infatti... avevo una radeon 9550se, sono passato a una geffo ti4800se (overclockata a ti ;) ), e per quello che devo farci vado ancora benissimo :D , anzi mi trovo anche meglio perche' l'altra non funzionava con win98

e comunque, una x850, x1900 o geffo 6800 o 7900 faranno ancora la loro :oink: figura per almeno 2 anni, vai tranquillo ;)