PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Manwë
02-03-2007, 16:03
ora MS sforna una distro linux compatible con tutti gli appz, drv e giochi wind00f... e full TC :D

oclla
02-03-2007, 16:12
:confused: :confused: no dai...

Manwë
02-03-2007, 16:22
beh s'è accordata con novell giusto? un motivo ci sarà :rolleyes:

walter sampei
02-03-2007, 16:35
si, questo

http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace,_extend_and_extinguish

:mad:

oclla
02-03-2007, 16:47
:eek: :mad: :muro: :grrr:

Evito ulteriori commenti e rimando al mio avatar ;)

walter sampei
02-03-2007, 19:03
:eek: :mad: :muro: :grrr:

Evito ulteriori commenti e rimando al mio avatar ;)

anni fa usavo pure io il pinguino, adesso qualche volta da live cd se mi serve (ancora un vecchio knoppix del 2003!). pero' dovrei ricominciare.

consiglio: provate altri so oltre al solito win (linux, mac os, bsd, beos, reactos, haiku, freedos...) e non fermatevi al primo insuccesso. potreste scoprire che quello che fa per voi era appena dietro l'angolo ;) (e, con un po' di impegno, chiudere le finestre :ciapet: )

oclla
02-03-2007, 19:29
Io non posso più farne a meno....

Uso kubuntu, e mi trovo esageratamente meglio.

berto1886
02-03-2007, 19:37
Come ho fatto a non vedere questo 3d finora ????

ISCRITTO!!!!

Ottima guida!

Welcome into the real world :cool:

walter sampei
03-03-2007, 14:33
ancora notizie poco simpatiche :mad:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421025

una molto migliore: guardate la lista dei no tc :yeah:

chi e' che diceva che eravamo in 4 o 5 al massimo? :ciapet: :Prrr: :ahahah:

berto1886
03-03-2007, 18:11
Evviva...

gianluca84
04-03-2007, 12:48
ma chi ha vista il tc è gia in atto?
li sta limitando?

walter sampei
04-03-2007, 12:54
ma chi ha vista il tc è gia in atto?
li sta limitando?

per ora c'e' solo bitlocker, un programma (IMHO inutile) di crittografia ai dischi fissi.

non stringeranno il laccio in un colpo. lo faranno lentamente, molto lentamente, in modo che l'utonto non se ne accorga. e tra un anno si iniziera' a stringere il cerchio.

berto1886
04-03-2007, 17:40
per ora c'e' solo bitlocker, un programma (IMHO inutile) di crittografia ai dischi fissi.

non stringeranno il laccio in un colpo. lo faranno lentamente, molto lentamente, in modo che l'utonto non se ne accorga. e tra un anno si iniziera' a stringere il cerchio.

Esattamente, il TC si installerà aggiornamento dopo aggiornamento di winzozz, cmq chi nn ha il chippetto nn ha problemi neanche dopo gli aggiornamenti ;)

bantu86
04-03-2007, 18:27
Esattamente, il TC si installerà aggiornamento dopo aggiornamento di winzozz, cmq chi nn ha il chippetto nn ha problemi neanche dopo gli aggiornamenti ;)

ma se il chippetto ,come succede adesso negl'ASUS, è disattivabile rimarrà tale?
E' possibile attivarlo via software?

berto1886
04-03-2007, 18:30
ma se il chippetto ,come succede adesso negl'ASUS, è disattivabile rimarrà tale?
E' possibile attivarlo via software?

Su che mobo è che si può disattivare il chippetto

bantu86
04-03-2007, 19:03
Su che mobo è che si può disattivare il chippetto

Asus Z53JC-AP133C

un mio amico l'ha comprato e gli hanno detto che è disattivabile.

berto1886
04-03-2007, 19:13
Si, xò tra dire e il fare c'è di mezzo il mare

walter sampei
04-03-2007, 19:16
Asus Z53JC-AP133C

un mio amico l'ha comprato e gli hanno detto che è disattivabile

...per ora. :read:

berto1886
04-03-2007, 19:24
...per ora. :read:

Già :asd:

pinolo79
04-03-2007, 19:58
Si, xò tra dire e il fare c'è di mezzo il mare

:doh: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

bantu86
04-03-2007, 20:43
...per ora. :read:

ma dici che la microsoft può attivarlo attraverso un aggiornamento di windows per esempio? può scavalcare le impostazioni scelte dal bios?

oclla
04-03-2007, 21:30
Perchè no ?

Come si può fashare il bios da win, si può fare anche questo ...

walter sampei
04-03-2007, 23:58
ma dici che la microsoft può attivarlo attraverso un aggiornamento di windows per esempio? può scavalcare le impostazioni scelte dal bios?

puo' fare un aggiornamento "silent", senza che l'utente sappia nulla. e te ne accorgi solo dopo, quando non puoi tornare indietro.

bantu86
05-03-2007, 00:00
puo' fare un aggiornamento "silent", senza che l'utente sappia nulla. e te ne accorgi solo dopo, quando non puoi tornare indietro.

si ma allora non ci sono soluzioni...????
ho comprare adex qualcosa senza TC o TPM oppure si è fregati?
è assurda sta cosa...

pinolo79
05-03-2007, 08:41
si ma allora non ci sono soluzioni...????
ho comprare adex qualcosa senza TC o TPM oppure si è fregati?
è assurda sta cosa...

Noi la si pensa così... ma nn prevediamo il futuro e nn siamo veggenti...
tant'è che sinceramente spero nn sia vero... :sob:

walter sampei
05-03-2007, 09:14
si ma allora non ci sono soluzioni...????
ho comprare adex qualcosa senza TC o TPM oppure si è fregati?
è assurda sta cosa...

la soluzione e' informarsi per bene, farsi un'idea, ed evitare prodotti tc compliant.

pierus72
05-03-2007, 09:32
la soluzione e' informarsi per bene, farsi un'idea, ed evitare prodotti tc compliant.

concordo..anche io sto valutando bene prima di acquistare il nuovo pc (a momenti).
Anche se a quanto sento in giro anche fuori dal forum con persone del settore, la loro idea è che nn sia applicabile nella realtà questa restrizione per motivi commerciali e quindo prima o poi ci sarà qualcuno che sim sala bim farà sparire il chippetto..;)
saluti

berto1886
05-03-2007, 14:06
:doh: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Che c'hai da ridere??

pinolo79
05-03-2007, 15:00
Che c'hai da ridere??

No niente, è che l'hai scritta con un "tono" (punteggiatura) che mi ha fatto ridere :D . tutto qui ;)

Dr. Troione
05-03-2007, 20:24
No niente, è che l'hai scritta con un "tono" (punteggiatura) che mi ha fatto ridere :D . tutto qui ;)

:mbe:

oclla
05-03-2007, 20:56
Hai un nome che mi fa scompisciare :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

berto1886
06-03-2007, 18:01
No niente, è che l'hai scritta con un "tono" (punteggiatura) che mi ha fatto ridere :D . tutto qui ;)

Ok :mbe:

berto1886
06-03-2007, 19:18
Il problema è che linux è poco diffuso e software commerciali che funzionano su linux sono troppo pochi

berto1886
06-03-2007, 19:28
E programmi professionali

walter sampei
06-03-2007, 19:41
date un'occhiata a questo e leggete tra le righe

http://www.iene.mediaset.it/video/video_1969.shtml?flv

DarkWolf
06-03-2007, 19:56
Il problema è che linux è poco diffuso e software commerciali che funzionano su linux sono troppo pochi Per la maggiorparte del tempo sto su debian! Quando passo su windows per fare qualcosa c'è sempre un qualche motivo che mi fa pentire il riavvio! Riesco a fare più cose su linux che su windows
(vedi firmware per il G604T) :O

oclla
06-03-2007, 21:12
date un'occhiata a questo e leggete tra le righe
http://www.iene.mediaset.it/video/video_1969.shtml?flv

L'avevo visto il video. Attivissimo però consiglia l'uso del mac, che è anch'esso parte del TCG... considerando poi mac-itunes-ipod per esempio, lo vedo ancora più propenso a una politica lucchettosa..

E programmi professionali

Già, i programmi professionali...
Effettivamente quelli è molto difficile che diventino open source...
C'è da dire che:
1: sono per windows perchè è il sistema più diffuso
2: saranno pur retro-compatibili, no?
Se oggi i programmi supportano anche win98, in futuro non saranno solo per Vista, ma anche per XP.

Per la maggiorparte del tempo sto su debian! Quando passo su windows per fare qualcosa c'è sempre un qualche motivo che mi fa pentire il riavvio! Riesco a fare più cose su linux che su windows
(vedi firmware per il G604T) :O

Quoto e riquoto.
Purtroppo mi tocca usare win per forza :muro:
Usando linux, ti rendi conto di quanto win sia ottuso :fagiano:

berto1886
07-03-2007, 18:13
L'avevo visto il video. Attivissimo però consiglia l'uso del mac, che è anch'esso parte del TCG... considerando poi mac-itunes-ipod per esempio, lo vedo ancora più propenso a una politica lucchettosa..



Già, i programmi professionali...
Effettivamente quelli è molto difficile che diventino open source...
C'è da dire che:
1: sono per windows perchè è il sistema più diffuso
2: saranno pur retro-compatibili, no?
Se oggi i programmi supportano anche win98, in futuro non saranno solo per Vista, ma anche per XP.



Quoto e riquoto.
Purtroppo mi tocca usare win per forza :muro:
Usando linux, ti rendi conto di quanto win sia ottuso :fagiano:

E' quello il problema

oclla
07-03-2007, 18:17
E' quello il problema

quale?

berto1886
07-03-2007, 18:18
quale?

Che i programmi professionali nn sono open source

walter sampei
10-03-2007, 00:28
http://www.hwupgrade.it/news/software/non-accetti-wga-lo-dico-a-microsoft_20407.html

sempre piu' stretti... lentamente... molto lentamente...

Manwë
10-03-2007, 08:54
"Se mettiamo una rana dentro una pentola piena di acqua bollente, la rana salterà subito fuori. Mentre se mettiamo una rana in una pentola piena di acqua a temperatura ambiente e successivamente portiamo lentamente ad abollizione l'acqua, la rana resterà dentro la pentola sino a quando... sino a quando qualcuno non la tirerà fuori prima che sia troppo tardi"

dal documentario: Una scomoda Verità (An inconvenient truth) di Al Gore.

oclla
10-03-2007, 09:17
"Se mettiamo una rana dentro una pentola piena di acqua bollente, la rana salterà subito fuori. Mentre se mettiamo una rana in una pentola piena di acqua a temperatura ambiente e successivamente portiamo lentamente ad abollizione l'acqua, la rana resterà dentro la pentola sino a quando... sino a quando qualcuno non la tirerà fuori prima che sia troppo tardi"

dal documentario: Una scomoda Verità (An inconvenient truth) di Al Gore.

:sofico: Bellissimo paragone .... :mano:

berto1886
10-03-2007, 10:52
"Se mettiamo una rana dentro una pentola piena di acqua bollente, la rana salterà subito fuori. Mentre se mettiamo una rana in una pentola piena di acqua a temperatura ambiente e successivamente portiamo lentamente ad abollizione l'acqua, la rana resterà dentro la pentola sino a quando... sino a quando qualcuno non la tirerà fuori prima che sia troppo tardi"

dal documentario: Una scomoda Verità (An inconvenient truth) di Al Gore.

Perfetto... noi siamo le rane, e loro stanno per far bollire l'acqua, auguri

AwG
10-03-2007, 10:55
"Se mettiamo una rana dentro una pentola piena di acqua bollente, la rana salterà subito fuori. Mentre se mettiamo una rana in una pentola piena di acqua a temperatura ambiente e successivamente portiamo lentamente ad abollizione l'acqua, la rana resterà dentro la pentola sino a quando... sino a quando qualcuno non la tirerà fuori prima che sia troppo tardi"

dal documentario: Una scomoda Verità (An inconvenient truth) di Al Gore.

Calza a pennello!

PS: bellissimo film... vi consiglio di vederlo.

berto1886
10-03-2007, 11:00
Calza a pennello!

PS: bellissimo film... vi consiglio di vederlo.

:asd:

pinolo79
10-03-2007, 11:28
http://www.hwupgrade.it/news/software/non-accetti-wga-lo-dico-a-microsoft_20407.html

sempre piu' stretti... lentamente... molto lentamente...

per adesso mi sono limitato ad inserire il server M$ nella black list del firewall... e tra poco mi sa che anke messenger fara la stessa fine (cioè entrerà nella black-list mia personale)...
inserirli nella black list è una questine di principio e speriamo che serva a qlc, anke se dubito... :cry: ... :ncomment:

Manwë
10-03-2007, 11:31
Loro non vogliono controllare gli smanettoni, perchè sanno che non potranno mai farlo. Essi desiderano avere un più grande gregge di pecore del mondo: gli utonti.

Perchè va bene che anche se uno non ha tempo per lavoro (il mio caso) o voglia di informarsi. Ma le infomazioni girano e girano. E quando senti in giro puzza di brucciato le cose da fare sono solo due: non usi più alcun dispositivo elettronico/informatico oppure ti fai un minimo di cultura riguardo il problema.
Quindi non c'è scusa che tenga. Oggi tutti sanno che Microsoft viola la privacy e l'indipendenza di utilizzo degli utenti Windows. Se ne parla in ogni dove, anche al bar tra palloni da calcio e "palloni" delle veline ogni tanto ci scappa la frase "...dicono che i computer oggi sono spiati..."

DarkWolf
10-03-2007, 11:34
per adesso mi sono limitato ad inserire il server M$ nella black list del firewall... e tra poco mi sa che anke messenger fara la stessa fine (cioè entrerà nella black-list mia personale)...
inserirli nella black list è una questine di principio e speriamo che serva a qlc, anke se dubito... :cry: ... :ncomment: Ricordo che a tal proposito esiste il buon vecchio peerguardian con tanto di lista (tra le altre) Miçrò$òft :D

pinolo79
10-03-2007, 11:35
Loro non vogliono controllare gli smanettoni, perchè sanno che non potranno mai farlo. Essi desiderano avere un più grande gregge di pecore del mondo: gli utonti.

mhm... mi sa che sto giro prendono capre e cavoli...

Manwë
10-03-2007, 11:38
Sto valutando l'ipotesi di andare a vivere in una casetta in mezzo alle foreste al centro del continente sul quale mi trovo ora.

:rolleyes:

Firedraw
10-03-2007, 12:30
si aggirerà anche questa......... solo che stavolta dovrete pagare un elettronico per sostituire il chip :sofico:

walter sampei
10-03-2007, 12:41
per adesso mi sono limitato ad inserire il server M$ nella black list del firewall... e tra poco mi sa che anke messenger fara la stessa fine (cioè entrerà nella black-list mia personale)...
inserirli nella black list è una questine di principio e speriamo che serva a qlc, anke se dubito... :cry: ... :ncomment:

sto gia' pensando di tornare a amsn

walter sampei
10-03-2007, 12:44
mhm... mi sa che sto giro prendono capre e cavoli...

per cosa credi che vogliano rendere i pc una scatola chiusa al pari di una console? proprio perche' vogliono che tu sia soggetto al loro controllo totale.

Manwë
10-03-2007, 12:46
sto gia' pensando di tornare a amsn

Per chi non l'avesse mai provato: http://www.amsn-project.net/index.php

Manwë
10-03-2007, 12:48
per cosa credi che vogliano rendere i pc una scatola chiusa al pari di una console? proprio perche' vogliono che tu sia soggetto al loro controllo totale.

La cosa brutta sarà che non si potranno aggirare le protezioni hw con un chip perchè il TC sarà integrato in ogni singolo componente, dalla scheda video al processore, passando per hard disk, chipset e magari anche ram.

Già mi vedo le pubblicità "la ram che non memorizza i virus e va più veloce perchè insieme a Vista migliora l'utilizzo ai soli dati che servono" ...bah :help:

walter sampei
10-03-2007, 12:57
La cosa brutta sarà che non si potranno aggirare le protezioni hw con un chip perchè il TC sarà integrato in ogni singolo componente, dalla scheda video al processore, passando per hard disk, chipset e magari anche ram.

Già mi vedo le pubblicità "la ram che non memorizza i virus e va più veloce perchè insieme a Vista migliora l'utilizzo ai soli dati che servono" ...bah :help:

si, col dettaglio che sappiamo tutti come in realta' non solo non ferma i virus, ma i rootkit col tc ci sguazzano liberi e inpuniti che e' un piacere... :muro:

oclla
10-03-2007, 13:08
si aggirerà anche questa......... solo che stavolta dovrete pagare un elettronico per sostituire il chip :sofico:

Dovremo? tu sei escluso?
Io un pc "trusted" non lo comprerò mai... mi sto assemblando un bel bestione per avere le :ciapet: coperte... poi si vedrà.
Da ingegnere elettronico posso dirti che il chippetto annegato nel processore non è possibile toglierlo.
L'unica possibilità è che qualcuno trovi qualche piedino da spezzare o cortocircuitare (tipo modifiche attuali per abilitare cache o modificare il bus).

Manwë
10-03-2007, 13:12
Dovremo? tu sei escluso?
Io un pc "trusted" non lo comprerò mai... mi sto assemblando un bel bestione per avere le :ciapet: coperte... poi si vedrà.
Da ingegnere elettronico posso dirti che il chippetto annegato nel processore non è possibile toglierlo.
L'unica possibilità è che qualcuno trovi qualche piedino da spezzare o cortocircuitare (tipo modifiche attuali per abilitare cache o modificare il bus).

le modifiche ai pin sono scomparse anni fa con il socket A

walter sampei
10-03-2007, 13:12
mi sono arrivati i pezzi per il 939 :yeah: solo la scheda madre non mi va bene (ha solo un connettore ide, e io ne cerco una con almeno 2 ide e magari anche agp :( )

inutile dire che non me ne fr... di spendere 30 e in piu', ma voglio essere LIBERO.

oclla
10-03-2007, 13:27
le modifiche ai pin sono scomparse anni fa con il socket A

Eccolo.... allora non c'è possibilità.

@Walter: ma che scheda non ha 2 connettori ide???
Vai di sata!

walter sampei
10-03-2007, 13:34
Eccolo.... allora non c'è possibilità.

@Walter: ma che scheda non ha 2 connettori ide???
Vai di sata!

ho 2 unita' ottiche e 2 dischi fissi ide :cry: e per ora di passare al sata non se ne parla.

e' una matx asrock, purtroppo dovevo prenderne una (e infatti ora la svendo)...

Manwë
10-03-2007, 14:19
ho 2 unita' ottiche e 2 dischi fissi ide :cry: e per ora di passare al sata non se ne parla.

e' una matx asrock, purtroppo dovevo prenderne una (e infatti ora la svendo)...

ti venderei la mia asus a8n-sli premium ma è troppo figa :cool:

ReDeX
10-03-2007, 15:00
sto gia' pensando di tornare a amsn

Io uso gaim sia su linux che su win. :D

silipaolix
10-03-2007, 18:53
ho 2 unita' ottiche e 2 dischi fissi ide :cry: e per ora di passare al sata non se ne parla.

e' una matx asrock, purtroppo dovevo prenderne una (e infatti ora la svendo)...

Beh, potresti prendere in considerazione i SERILLER (con accento sulla I): sono dei patacchini attivi (quindi vanno alimentati con molex x floppy drive) che si montano sull'unità ottica IDE inserendoli come un normalissimo connettore IDE; dall'altra parte del patacco gli metti il tuo cavetto SATA e sei bello che a posto. Puoi persino mettere ambo le unità in MASTER, tanto al sistema che gliene frega, visto che per lui sono entrambi periferiche SATA! ;)
Spesa: non lo so, ma non molto penso
So che venivano dati a corredo con qualche scheda madre ABIT, ma ne ho visti anche in giro...buona fortuna, magari ottimizzi anche un pò lo sfruttamento del bus da e verso queste unità. ciao!;)

walter sampei
10-03-2007, 19:18
Beh, potresti prendere in considerazione i SERILLER (con accento sulla I): sono dei patacchini attivi (quindi vanno alimentati con molex x floppy drive) che si montano sull'unità ottica IDE inserendoli come un normalissimo connettore IDE; dall'altra parte del patacco gli metti il tuo cavetto SATA e sei bello che a posto. Puoi persino mettere ambo le unità in MASTER, tanto al sistema che gliene frega, visto che per lui sono entrambi periferiche SATA! ;)
Spesa: non lo so, ma non molto penso
So che venivano dati a corredo con qualche scheda madre ABIT, ma ne ho visti anche in giro...buona fortuna, magari ottimizzi anche un pò lo sfruttamento del bus da e verso queste unità. ciao!;)

ho visto, e' sui 20 e. considerato che anche le 2 pci mi sarebbero strette, mi tocca passare a qualcos'altro (ho gia' adocchiato qualcosa).

ok, scusate l'ot ;)

manga81
11-03-2007, 09:52
"Se mettiamo una rana dentro una pentola piena di acqua bollente, la rana salterà subito fuori. Mentre se mettiamo una rana in una pentola piena di acqua a temperatura ambiente e successivamente portiamo lentamente ad abollizione l'acqua, la rana resterà dentro la pentola sino a quando... sino a quando qualcuno non la tirerà fuori prima che sia troppo tardi"

dal documentario: Una scomoda Verità (An inconvenient truth) di Al Gore.

ma non era l'aragosta....:asd:

berto1886
11-03-2007, 10:36
Ricordo che a tal proposito esiste il buon vecchio peerguardian con tanto di lista (tra le altre) Miçrò$òft :D

Siiiii.... mettiamo microsoft nella blacklist :Perfido:

Manwë
11-03-2007, 10:45
Siiiii.... mettiamo microsoft nella blacklist :Perfido:


Ma così non potremmo fare i Windows Updates in automatico alle 03.00 di tutti i giorni!!!... :nera:




:asd:
... che scarica e installa in automatico tutte le porcherie che vuole micro$oft.
:asd:

berto1886
11-03-2007, 10:49
Ma così non potremmo fare i Windows Updates in automatico alle 03.00 di tutti i giorni!!!... :nera:




:asd:
... che scarica e installa in automatico tutte le porcherie che vuole micro$oft.
:asd:

Meglio così!!!

oclla
11-03-2007, 10:52
Io l'aggiornamento lo faccio ogni giorno alle 3.00 ..... quando il pc è spento!!!!!

:asd:

berto1886
11-03-2007, 11:31
Io l'aggiornamento lo faccio ogni giorno alle 3.00 ..... quando il pc è spento!!!!!

:asd:

Pure io :D

GRANDE_ERODE
12-03-2007, 10:31
Che si sà della nuova tecnologia TXT
Trust Execution Technology
dei nuovi conroe FSB 1333 ? :wtf:
Io ho trovato questo...
http://www.intel.com/technology/secu...h-overview.pdf

walter sampei
12-03-2007, 10:45
Che si sà della nuova tecnologia TXT
Trust Execution Technology
dei nuovi conroe FSB 1333 ? :wtf:
Io ho trovato questo...
http://www.intel.com/technology/secu...h-overview.pdf

e' lagrande, hanno semplicemente cambiato nome per confondere le idee

http://it.wikipedia.org/wiki/LaGrande_Technology (e' ancora una bozza)

http://en.wikipedia.org/wiki/LaGrande_Technology

http://www.intel.com/technology/security/

oclla
12-03-2007, 11:46
Si, stanno cambiando nome continuamente, dai tempi del palladium...

chano
12-03-2007, 14:47
scusate ma.. ho un pentium D 945 e ho letto la prima pagina ma nn ho capito bene: i Pentium D non hanno il chip k supporta LaGrande, (k è supportata invece dai Conroe/Merom/Woodcrest, giusto??) e invece supportano il sistema DRM??

mi potete spiegare brevemente cos'è il DRM?? è una tecnologia simile alla "LaGrande"??

ciao THANKS!!!!;)

walter sampei
12-03-2007, 14:57
scusate ma.. ho un pentium D 945 e ho letto la prima pagina ma nn ho capito bene: i Pentium D non hanno il chip k supporta LaGrande, (k è supportata invece dai Conroe/Merom/Woodcrest, giusto??) e invece supportano il sistema DRM??

mi potete spiegare brevemente cos'è il DRM?? è una tecnologia simile alla "LaGrande"??

ciao THANKS!!!!;)

vai tranquillo, lagrande e' molto diverso (e molto peggio)

il drm e' questo

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_rights_management

e, a parte un po' di casino, piu' di tanti danni non fa (basta acquistare e usare media non protetti da drm :read: ). se non sbaglio le istruzioni del pentium d non fanno altro che velocizzare un po' la verifica della regolarita' del media (cioe' se puoi usarlo), e se e' valido e utilizzabile la decodifica dal formato "criptato". tieni conto che con i processori degli ultimi anni non ci sono problemi (a parte un po' di consumi in piu' e qualche rallentamento in momenti di forte carico sul processore), ma all'epoca riprodurre un file audio wma su un pentium 2 voleva dire la cpu sempre almeno al 50%... e, se usi un lettore mp3 portatile, che le batterie ti dureranno parecchio meno

e' brutto comunque vedere come si fa di tutto per andare CONTRO l'utente finale :(

chano
12-03-2007, 15:37
vai tranquillo, lagrande e' molto diverso (e molto peggio)

il drm e' questo

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_rights_management

e, a parte un po' di casino, piu' di tanti danni non fa (basta acquistare e usare media non protetti da drm :read: ). se non sbaglio le istruzioni del pentium d non fanno altro che velocizzare un po' la verifica della regolarita' del media (cioe' se puoi usarlo), e se e' valido e utilizzabile la decodifica dal formato "criptato". tieni conto che con i processori degli ultimi anni non ci sono problemi (a parte un po' di consumi in piu' e qualche rallentamento in momenti di forte carico sul processore), ma all'epoca riprodurre un file audio wma su un pentium 2 voleva dire la cpu sempre almeno al 50%... e, se usi un lettore mp3 portatile, che le batterie ti dureranno parecchio meno

e' brutto comunque vedere come si fa di tutto per andare CONTRO l'utente finale :(

ok capito!!

grazie mille!!

berto1886
12-03-2007, 19:08
Si, stanno cambiando nome continuamente, dai tempi del palladium...

Cmq gira e rigira la minestra avvelenata che ci vogliono far mangiare è sempre quella

Manwë
12-03-2007, 19:25
Beh per ora tentano di convertire la massa a Vista ... dando (al momento) la possibilità di crackarlo e di far girare tutto quel che si vuole come su xp.

Allo stesso tempo però stringono un po' di più la cintura cosi gli utenti si abituano meglio al DRM.

berto1886
12-03-2007, 19:50
Beh per ora tentano di convertire la massa a Vista ... dando (al momento) la possibilità di crackarlo e di far girare tutto quel che si vuole come su xp.

Allo stesso tempo però stringono un po' di più la cintura cosi gli utenti si abituano meglio al DRM.

Va bè, ma nn voglio farmelo mettere nel :ciapet: vorrei metterglielo io nel :ciapet: a microzozz

oclla
12-03-2007, 20:07
Va bè, ma nn voglio farmelo mettere nel :ciapet: vorrei metterglielo io nel :ciapet: a microzozz

Già, un bel firewall nelle mutande ci vorrebbe :rotfl: :rotfl: :rotfl:

walter sampei
12-03-2007, 20:27
vuoi davvero fargli il :ciapet: a bill? passa a un altro so (linux, bsd, beos/zeta/haiku, amiga, reactos), possibilmente open source ;)

personalmente su questo pc non ho tanti problemi a fare il win update (ho win98se, e la m$ dopo il 2001 non ha fatto tante patch :D in compenso si trovano piu' patch adesso, fatte dalla comunita', che non all'epoca!)

pierus72
12-03-2007, 21:53
Dalla notizia pubblicata oggi su hwupgrade c'è il debutto(terzo trimestre 2007) di questo processore moolto interessante:

Core 2 Duo E6540: frequenza di clock di 2,33 GHz; frequenza di bus Quad Pumped di 1.333 MHz; cache L2 4 Mbytes unificata; supporto VT e a codice a 64bit; assenza supporto TXT (Trust Execution Technology); prezzo ufficiale ancora da comunicare.

Secondo voi con questo dovremmo stare apposto o no?
ciao;)

pinolo79
12-03-2007, 23:17
Dalla notizia pubblicata oggi su hwupgrade c'è il debutto(terzo trimestre 2007) di questo processore moolto interessante:

Core 2 Duo E6540: frequenza di clock di 2,33 GHz; frequenza di bus Quad Pumped di 1.333 MHz; cache L2 4 Mbytes unificata; supporto VT e a codice a 64bit; assenza supporto TXT (Trust Execution Technology); prezzo ufficiale ancora da comunicare.

Secondo voi con questo dovremmo stare apposto o no?
ciao;)

se è vero, e con un a skeda dell'asus che nn supporta (se nn a richiesta) i vari chippetti, a mio avviso, puo essere una soluzione probabilmente sicura. uso il condizionale perche ank'ora nn è uscito quindi, se nn avendo talpe in intel, nn si puo sapere con certezza...in linea di massima credo che se il prezzo di quel processore sia palesemente piu alto degl'altri, allora le probabilità che sia tc-free aumenterebbero.

tonziefed
13-03-2007, 00:43
Come volevasi dimostrare mancavano solo gli Hd, o quasi: leggete QUI (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1921684&r=PI)

Ora sapete quale è la prossima casa da boicottare:fiufiu:

Tra parentesi torno in questo post che da un po' non frequento finalmente con la configurazione finale anti TC (della serie un pc, quello in sign, che dovrà durare molto a lungo...)!!!

Manwë
13-03-2007, 09:22
Poco per volta, non tutto insieme
Ora fanno ancora notizia i componenti che integrano chip TPM.
Fra 1, 2, massimo 3 anni nessuno saprà più se c'è o non c'è il TPM in quel che compra.

berto1886
14-03-2007, 08:23
Già, un bel firewall nelle mutande ci vorrebbe :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Eh si :D

tyler73
17-03-2007, 00:50
Ciao a tutti,
ma secondo voi è da credere che il Core 2 Duo E6540 non avrà il supporto TXT?
Ma anche il Core 2 duo e4300 non doveva essere in versione purgata?
O ricordo male?

walter sampei
17-03-2007, 01:29
Ciao a tutti,
ma secondo voi è da credere che il Core 2 Duo E6540 non avrà il supporto TXT?
Ma anche il Core 2 duo e4300 non doveva essere in versione purgata?
O ricordo male?

non hanno la "virtualizzazione", quindi non sono totalmente tc compliant ;)

tyler73
17-03-2007, 01:49
Ma il Core 2 Duo E6540 avrà il supporto VT!
E poi cosa significa che non sono totalmente tc compliant?
Onestamente ho letto le prime pagine e le ultime di questo 3d, ma non ho capito molto.:muro: :muro: (non per colpa vostra)
Alla fine per stare sicuro mi conviene prendere un Alhlon 64 X2 939?

pax185
17-03-2007, 10:23
Alla fine per stare sicuro mi conviene prendere un Alhlon 64 X2 939?


esattamente :cool:

oclla
17-03-2007, 10:36
Come ho fatto io!!! :yeah:

Ora sta frullando qui a fianco :winner:

berto1886
17-03-2007, 10:37
Ma il Core 2 Duo E6540 avrà il supporto VT!
E poi cosa significa che non sono totalmente tc compliant?
Onestamente ho letto le prime pagine e le ultime di questo 3d, ma non ho capito molto.:muro: :muro: (non per colpa vostra)
Alla fine per stare sicuro mi conviene prendere un Alhlon 64 X2 939?

O un 6600... che in teoria dovrebbe essere pulito

tyler73
17-03-2007, 13:55
O un 6600... che in teoria dovrebbe essere pulito

Ma potremo essere sicuri che non ci sia magari la fregatura e che il "chip" non sia nascosto? Mah vedremo...
Quando, più o meno, sarà disponibile e quale il prezzo previsto (a occhio..)? (il 6640)

Se dovessi buttarmi sull'Athlon X2, prenderei un Opteron 175 (o 165, 170) e una scheda madre Asus A8N32-SLI Deluxe, o Asus A8N-SLI Premium, perchè l'Asus non ha il "chip" o almeno dovrebbe averlo disattivabile.
Oppure dovrei prendere una ABIT AN8 SLI, o ABIT KN8 SLI, che si trovano a prezzi moootlo più abbordabili (anche perchè mi pare che per l'overclock siano meglio):D
Che mi consigliate è meglio stare sull'Asus o è indifferente? nel senso che per quanto riguardo il socket 939 nessuna scheda madre può avere il "chip"?

oclla
17-03-2007, 13:59
Con il 939 vai tranquillo ;)

tyler73
17-03-2007, 14:44
Con il 939 vai tranquillo ;)

Nel senso che posso tranquillamente prendere anche una Abit?

Manwë
17-03-2007, 14:50
meglio Asus serie A8N

tyler73
17-03-2007, 14:56
meglio Asus serie A8N

meglio perche più pulita, o perche ti piace di più?:help:

max9000
17-03-2007, 14:59
domanda a voi experti .
Da quel che ho capito con il sock 939 si sta tranquilli - .. e con i Sempron Am2 ? ...avevo sentito che erano puliti pure quelli a differenza dei fratelli maggiori Athlon Am2 che invece sono dentro al tcp come i vari conroe. E' vero ?

Manwë
17-03-2007, 16:50
meglio perche più pulita, o perche ti piace di più?:help:

pulita, performante e si lascia overclockare in stabilità.

pax185
17-03-2007, 18:43
domanda a voi experti .
Da quel che ho capito con il sock 939 si sta tranquilli - .. e con i Sempron Am2 ? ...avevo sentito che erano puliti pure quelli a differenza dei fratelli maggiori Athlon Am2 che invece sono dentro al tcp come i vari conroe. E' vero ?


sembrerebbe che anche i Sempron AM2 siano puliti

berto1886
18-03-2007, 16:49
Ma potremo essere sicuri che non ci sia magari la fregatura e che il "chip" non sia nascosto? Mah vedremo...
Quando, più o meno, sarà disponibile e quale il prezzo previsto (a occhio..)? (il 6640)

Se dovessi buttarmi sull'Athlon X2, prenderei un Opteron 175 (o 165, 170) e una scheda madre Asus A8N32-SLI Deluxe, o Asus A8N-SLI Premium, perchè l'Asus non ha il "chip" o almeno dovrebbe averlo disattivabile.
Oppure dovrei prendere una ABIT AN8 SLI, o ABIT KN8 SLI, che si trovano a prezzi moootlo più abbordabili (anche perchè mi pare che per l'overclock siano meglio):D
Che mi consigliate è meglio stare sull'Asus o è indifferente? nel senso che per quanto riguardo il socket 939 nessuna scheda madre può avere il "chip"?

Mah, nn saprei, cmq ho detto "dovrebbe"...

walter sampei
20-03-2007, 13:55
un piccolo tc domestico :eek:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1929908&p=2&r=PI

inoltre

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1929925&r=PI

infine mi permetto un piccolo ot che puo' farvi comodo

http://punto-informatico.it/pms.aspx?id=1929940&m_id=1930426&r=PI

oclla
20-03-2007, 14:44
un piccolo tc domestico :eek:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1929908&p=2&r=PI

inoltre

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1929925&r=PI

infine mi permetto un piccolo ot che puo' farvi comodo

http://punto-informatico.it/pms.aspx?id=1929940&m_id=1930426&r=PI

:ave:
Da possessore di vodaff.. ringrazio per la dritta

Notizie pesantine...... :mad:
Anche perchè i nuovi intel sembrano delle bombe!
Ma se metà della potenza va bruciata in crittografia.....

walter sampei
20-03-2007, 14:48
vodafonOT: ho provato ad applicare la dritta ma "stranamente" mi da errore, comunque adesso informo i miei amici :mad:

tyler73
20-03-2007, 14:59
Scusate se insisto ma vorrei spendere meno per la mia MB 939 se possibile.:)
Una ABIT AN8-SLI oppure KN8 SLI si trovano a un prezzo minore della metà rispetto alle Asus 939 Deluxe e Premium.
Posso prendere anche una Abit stando sicuro che su tutte le MB 939 non può esserci il chip "fritz"?
Anche perchè dovrebbe esserci il supporto per il chip "fritz" sia da parte del processore che della MB, giusto? o non ci ho capito niente?
oclla tu non hai una MB Abit? (non so se 939 o 754)
oclla, berto1886, Manwe, walter sampei, pinolo79, tonziefed..... e chi più ne ha più ne metta aiutatemi a scegliere:p :p :p

oclla
20-03-2007, 15:00
vodafonOT: ho provato ad applicare la dritta ma "stranamente" mi da errore, comunque adesso informo i miei amici :mad:

Non sono il solo vedo :mad: :mad: :mad:

oclla
20-03-2007, 15:05
Scusate se insisto ma vorrei spendere meno per la mia MB 939 se possibile.:)
Una ABIT AN8-SLI oppure KN8 SLI si trovano a un prezzo minore della metà rispetto alle Asus 939 Deluxe e Premium.
Posso prendere anche una Abit stando sicuro che su tutte le MB 939 non può esserci il chip "fritz"?
Anche perchè dovrebbe esserci il supporto per il chip "fritz" sia da parte del processore che della MB, giusto? o non ci ho capito niente?
oclla tu non hai una MB Abit? (non so se 939 o 754)
oclla, berto1886, Manwe, walter sampei, pinolo79, tonziefed..... e chi più ne ha più ne metta aiutatemi a scegliere:p :p :p

Ya, ho una abit, ma è socket A.
Però è in costruzione il nuovo pc (anche due).... per quelli devo scegliere una Lanparty Ultra-D o SLI-D.... sono in test :D :D

Sul 939 ormai si può star sicuri, perchè è completamente tc-free, ed è stato gettato fuori produzione di tutta fretta (chissà perchè :rolleyes: )

Per la scheda dipende dalle tue necessità...
Voto comunque a favore di Abit per stabilità, compatibilità, prestazioni....

walter sampei
20-03-2007, 15:06
il 939 e' sicuramente e totalmente pulito :)

tyler73
20-03-2007, 15:14
OK, allora sarà per una Abit.
Grazie :cool: :cool: :cool:

walter sampei
20-03-2007, 15:57
consiglio mio: un 939 usato costa pochissimo e funziona ancora bene :)

tyler73
20-03-2007, 16:01
consiglio mio: un 939 usato costa pochissimo e funziona ancora bene :)

La CPU (io mi sto informando per un X2) costa di più dei processori attuali AM2, anche usata.
Per la MB si può risparmiare.

ReDeX
20-03-2007, 16:05
La CPU (io mi sto informando per un X2) costa di più dei processori attuali AM2, anche usata.
Per la MB si può risparmiare.

Si perché sono rare ora, inoltre è probabile che siano state pagate parecchio nuove.

walter sampei
20-03-2007, 16:29
personalmente, siccome ho dovuto prendere cpu e mobo nuove, ho preso un banalissimo 3200+ (che per uso domestico va gia' benissimo) e una mobo con video integrato, tra alcuni mesi cerchero' sul mercatino un x2 e una scheda video decente ;)

jeremj
20-03-2007, 16:33
personalmente, siccome ho dovuto prendere cpu e mobo nuove, ho preso un banalissimo 3200+ (che per uso domestico va gia' benissimo) e una mobo con video integrato, tra alcuni mesi cerchero' sul mercatino un x2 e una scheda video decente ;)


Insomma una doppia spesa o un doppio pc?

oclla
20-03-2007, 16:35
personalmente, siccome ho dovuto prendere cpu e mobo nuove, ho preso un banalissimo 3200+ (che per uso domestico va gia' benissimo) e una mobo con video integrato, tra alcuni mesi cerchero' sul mercatino un x2 e una scheda video decente ;)

Ma non ti sei preso una mobo agp?
Una come la mia in firma? :D

tyler73
20-03-2007, 16:45
So che sto per dire una castroneria, ma se prendessi on-line una Abit AN8 SLI o una Abit KN8 SLI e un Opteron 175 negli Stati Uniti, sarebbero come quelle vendute qui, giusto?
L'ho detta???:ops2:

walter sampei
20-03-2007, 17:03
Ma non ti sei preso una mobo agp?
Una come la mia in firma? :D

purtroppo non ne avevano piu' nel raggio di 50 km, e mi serviva un pc alle svelte :cry:

per ora sono da una asrock 939 nf6g (video integrato e solo una porta ide), devo dire che per essere una mobo all in one non e' male, anzi. nei prossimi giorni mi arriva l'adattatore sata per i drive ide e altri 2 banchi ram, e poi sono a posto per un bel pezzo.

pinolo79
20-03-2007, 17:46
AAAAAHHHHH... è appena entrato in casa mia un laptop Acer con core2duo.
SACRILEGGIO!!!!
stasera ci do un'occhio da vicino. :D

oclla
20-03-2007, 17:48
AAAAAHHHHH... è appena entrato in casa mia un laptop Acer con core2duo.
SACRILEGGIO!!!!
stasera ci do un'occhio da vicino. :D

butta l'occhio in bios, sui dell il chip è disattivabile.
Altrimenti....:bsod:

pinolo79
20-03-2007, 18:00
butta l'occhio in bios, sui dell il chip è disattivabile.
Altrimenti....:bsod:

Si si si assolutamente si, altrimenti... :banned:

ma almeno è senza sVista...

berto1886
20-03-2007, 19:29
butta l'occhio in bios, sui dell il chip è disattivabile.
Altrimenti....:bsod:

Bene, almeno dell ha capito che a qualcuno il TC nn piace proprio...

jeremj
21-03-2007, 07:29
Si si si assolutamente si, altrimenti... :banned:

ma almeno è senza sVista...


Se hai XP vai tranquillo.;)

manga81
21-03-2007, 08:00
Si si si assolutamente si, altrimenti... :banned:

ma almeno è senza sVista...

io direi che chi ha un 939 come il tuo 1°pc fra un paio di anni non potrà giocare al top ma per il resto non avrà di certo problemi per diversi anni....volendo per l'uso "normale"del pc(chat-email-browser-ascoltare musica -vedere video e "mulo")basta un processore a 1700mhz e 1gb ram...........

walter sampei
21-03-2007, 08:55
io direi che chi ha un 939 come il tuo 1°pc fra un paio di anni non potrà giocare al top ma per il resto non avrà di certo problemi per diversi anni....volendo per l'uso "normale"del pc(chat-email-browser-ascoltare musica -vedere video e "mulo")basta un processore a 1700mhz e 1gb ram...........

basta anche un p3 o un duron 1000 e rotti e 512 mega di ram senza nessun problema ;)

Manwë
21-03-2007, 09:16
basta anche un p3 o un duron 1000 e rotti e 512 mega di ram senza nessun problema ;)

vabbè ora non esageriamo
con 512MB e un Duron 1GHz non è che si stia cosi bene.

walter sampei
21-03-2007, 09:20
vabbè ora non esageriamo
con 512MB e un Duron 1GHz non è che si stia cosi bene.

fidati, se lo imposti bene ti fai senza problemi home office, multimedia e web (filmati hd, produzione di contenuti multimediali o foto e videoritocco avanzati e videogiochi esclusi). il problema non e' la scarsa potenza, il problema e' lo spreco di potenza. ricordo ancora anni fa uno nella mia scuola che usava malissimo il pc, lo caricava con tutto, e alla fine il suo p3 733 era piu' lento del mio presarietto con k6-2 500 :eek:

vodafonOT

riporto una risposta da altro forum

"Si può fare dal numero 42070, scegliere menù 8, poi sottomenu 1 ( premere 1 per disattivare); sottomenù 2 ( premere 1 x disattivare); sottomenù 4 ( premere 1 per disattivare). Così si disabilitano i "servizi" attivati automaticamente e senza richiesta dopo il 06/03."

fine vodafonOT, adesso torno totalmente in topic

Aku
21-03-2007, 09:31
Bene, almeno dell ha capito che a qualcuno il TC nn piace proprio...

Ho un Inspiron 9400 che è TCP free pur avendo un T7400 se da vista si prova ad attivare il bitlocker ti risponde che sulla mobo manca il supporto al chip TPM

pax185
21-03-2007, 09:34
Ho un Inspiron 9400 che è TCP free pur avendo un T7400 se da vista si prova ad attivare il bitlocker ti risponde che sulla mobo manca il supporto al chip TPM


quindi si può confermare che sui Dell il TCP si può disattivare da Bios?

o tu hai riscontrato ciò senza modificare niente da bios?

Aku
21-03-2007, 09:37
Da bios manca la dicitura TPM/TCP c'è solo la Virtuallizazione del processore. SOtto Vista ho provato ad attivare il BitLocker e mi ha risposto "ciccia" non che mi dispiaccia eh :D

oclla
21-03-2007, 10:07
io direi che chi ha un 939 come il tuo 1°pc fra un paio di anni non potrà giocare al top ma per il resto non avrà di certo problemi per diversi anni....volendo per l'uso "normale"del pc(chat-email-browser-ascoltare musica -vedere video e "mulo")basta un processore a 1700mhz e 1gb ram...........

Quoto, anche se non penso che non si riesca a giocare tra un paio di anni per mancanza di potenza, quanto perchè i nuovi giochi avranno DX10, e su XP non usciranno.
Io ieri ho finalmente giocato un po' con il nuovo pc, 3800+ X2 a 2400MHz, G.Skill a 300MHz, su DFI Lanparty Ultra-D.
Spaventoso!!! :sofico:
Intanto pensavo che i dual core nei giochi non fossero sfruttati a dovere, invece farcry mi usava entrambi i core, ma quello che mi ha sconvolto di più è la rapidità e semplicità con cui si può ridurre il gioco a icona per fare altro.. :eek: :eek:
Ho ancora talmente tanti giochi attuali da provare che passeranno degli anni...

Per un uso normale il mio piccolo in firma può andare avanti ancora anni...
Ora ci installo Linux, riduco velocità e voltaggio del processore e uso solo lui per collegarmi in rete.

fidati, se lo imposti bene ti fai senza problemi home office, multimedia e web (filmati hd, produzione di contenuti multimediali o foto e videoritocco avanzati e videogiochi esclusi). il problema non e' la scarsa potenza, il problema e' lo spreco di potenza. ricordo ancora anni fa uno nella mia scuola che usava malissimo il pc, lo caricava con tutto, e alla fine il suo p3 733 era piu' lento del mio presarietto con k6-2 500 :eek:

vodafonOT

riporto una risposta da altro forum

"Si può fare dal numero 42070, scegliere menù 8, poi sottomenu 1 ( premere 1 per disattivare); sottomenù 2 ( premere 1 x disattivare); sottomenù 4 ( premere 1 per disattivare). Così si disabilitano i "servizi" attivati automaticamente e senza richiesta dopo il 06/03."

fine vodafonOT, adesso torno totalmente in topic

Anch'io ho lavorato una cifra con il glorioso k6 !!! :cincin:

VodafonOT: funziona finalmente, ma al sottomenù 2 non ci arrivo :confused:
controllerò sul sito :ncomment:

Manwë
21-03-2007, 10:55
fidati, se lo imposti bene ti fai senza problemi home office, multimedia e web (filmati hd, produzione di contenuti multimediali o foto e videoritocco avanzati e videogiochi esclusi). il problema non e' la scarsa potenza, il problema e' lo spreco di potenza. ricordo ancora anni fa uno nella mia scuola che usava malissimo il pc, lo caricava con tutto, e alla fine il suo p3 733 era piu' lento del mio presarietto con k6-2 500 :eek:


Sino a 2 anni fa il mio muletto era composto da un Celeron 433MHz con 128MB PC133, video 3dfx Voodoo 3 16MB AGP e tutto su una mobo Soltek slot1.
Ci facevo girare WinXP, emule, server ftp e altre cosette. Però solo un appz alla volta. Altrimenti lo swapping era notevole :)
Ora il mio muletto è un Athlon64 3500+ (winchester) 2.2GHz con 1GB PC3200 su nForce430 (GeForce6150) ci riesco anche a giochicchiare. Ma la cosa importante è che posso anche metterlo a fare encoding mentre tengo aperti altri programmi. Senza avertire rallentamenti sostanziali.

manga81
22-03-2007, 07:09
basta anche un p3 o un duron 1000 e rotti e 512 mega di ram senza nessun problema ;)

tu esageri un pochettino...

ReDeX
22-03-2007, 08:55
tu esageri un pochettino...

Dipende molto da quello che ci fai, imho navigazione internet e multitasking leggero ce li fai tranquillamente.

pierus72
22-03-2007, 09:16
Allora io con un sempron 2500+ 512 mb di ram e scheda video 9250 ati hd 80gb, ascolto musica, gioco on line scarico conteporaneamente e navigo tranquillamente in multitasking.
Quindi penso che come muletto faccia egregiamente il suo lavoro.
Se solo fosse un po + silenzioso..

saluti;)

berto1886
22-03-2007, 18:10
Da bios manca la dicitura TPM/TCP c'è solo la Virtuallizazione del processore. SOtto Vista ho provato ad attivare il BitLocker e mi ha risposto "ciccia" non che mi dispiaccia eh :D

:D

oclla
23-03-2007, 14:44
Ragazzi... guardate un po qua (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1933834&r=PI)

berto1886
23-03-2007, 19:25
Sempre peggio

oclla
23-03-2007, 19:31
Già...
Questo porterà i "grandi" del pianeta ad avere il completo controllo su tutto quello che si può vedere.... e sapere ...

walter sampei
23-03-2007, 19:36
la conoscenza e' potere. e onestamente a me da fastidio che qualcuno eserciti il suo potere opprimendomi piu' di quanto siamo gia' oppressi ora :banned:

Kal
23-03-2007, 19:41
Ragazzi... guardate un po qua (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1933834&r=PI)

Mamma mia che roba......Ma e' legale fare tutto cio'?

berto1886
23-03-2007, 19:47
Purtroppo e illegalmente legale...

oclla
23-03-2007, 19:55
Mamma mia che roba......Ma e' legale fare tutto cio'?

Infatti la tecnologia DVB ha dalla sua la nuova direttiva IPRED2, il che significa che siamo tutti nella m@@@@

TC sui computer, DVB su tv multimedia ....

Tanto vale farsi un giretto in auto (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1933885&r=PI)....

oclla
23-03-2007, 20:00
la conoscenza e' potere. e onestamente a me da fastidio che qualcuno eserciti il suo potere opprimendomi piu' di quanto siamo gia' oppressi ora :banned:

Esatto. La conoscenza è potere. L'informazione è la base della conoscenza.
Un popolo ignorante non crea problemi.

Una persona che non viene a sapere che una base americana sarà ampliata, non andrà a manifestare, se uno non sa che in medio oriente c'è una "missione di pace" non si preoccuperà per una ipotetica guerra nucleare...

berto1886
23-03-2007, 20:14
Nn so dove andremo a finire.... c'hanno intenzione di metterci il TC pure nell'auto...

walter sampei
24-03-2007, 00:19
Nn so dove andremo a finire.... c'hanno intenzione di metterci il TC pure nell'auto...

ce lo metteranno ovunque. orwell, chi era costui? :muro:

Manwë
24-03-2007, 07:33
http://www.megachip.info/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=3654

berto1886
24-03-2007, 10:39
ce lo metteranno ovunque. orwell, chi era costui? :muro:

Anche nel :ciapet:

lio90
24-03-2007, 19:15
Anche nel :ciapet:

purtroppo devo quotare....:(

Steel89
25-03-2007, 10:56
Ciao a tutti... ho visto questo thread.
Molto interessante e davvero ben fatto...
peccato solo per quello che sta cambiando nel mondo digitale... :cry:

Volevo chiedervi (visto che non ho letto tutte le pagine)...
alla fine il tcpa è presente nell'intel conroe (core 2 duo)?
perchè ho letto che doveva essere inserito, ma il processore non era ancora uscito...

PS: intanto metto il link al thread in firma... :rolleyes:

berto1886
25-03-2007, 10:58
Allora, nn si sa in modo preciso in quali conroe ci sia il TC, molti dicono che ad esempio ci sia nel 6600 altri dicono di no, è una situazione un pò confusionale, e penso che sia nella mentalità dei principali produttori di metterci questi dubbi in modo da poter fare il loro sporco lavoro senza che ce ne accorgiamo

walter sampei
25-03-2007, 11:26
il 4300 e' sicuramente pulito, e se non ricordo male anche uno dei nuovi 65*0, ma non ricordo il modello preciso

berto1886
25-03-2007, 11:28
Si, quelli cn il "50" dovrebbero essere contaminati... e quelli senza il 50 dovrebbero essere puliti

walter sampei
25-03-2007, 11:31
o era il contrario? devo controllare sui datasheet :confused:

berto1886
25-03-2007, 11:32
Mah... resta sempre il dubbio...

Steel89
25-03-2007, 17:58
mah... non si capisce più niente...! :(
E io che la prossima settimana devo prendermi un Intel Conroe 2 Duo E6400.. :muro:

quando effettivamente entrerà in vigore il tcpa... non immagino quante petizioni faranno... peccato che probabilmente non serviranno a niente.... beh, speriamo in un futuro diverso.:mbe:

Kal
25-03-2007, 18:47
il 4300 e' sicuramente pulito, e se non ricordo male anche uno dei nuovi 65*0, ma non ricordo il modello preciso

Quello che mi domando e non riesco a capire e' perche' Intel (o anche le altre case) facciano modelli "puliti" ed altri no?A che serve se nel futuro solo le piattaforme TC saranno "in" mentre le altre saranno tagliate fuori?

walter sampei
25-03-2007, 20:19
per riciclare i processori parzialmente difettosi, e per le linee entry level (essendo quelle a prestazioni inferiori saranno le prime a essere sostituite con un prodotto nuovo, incappando quindi in modelli tc compliant)

albert75
25-03-2007, 21:53
ragazzi scusate questo portatile e' contaminato:confused:
Processore : Il processore è Intel Core Duo T2250 1,73 Ghz

Cache : Cache da 2 MB L2

Memorie


Memorie : E' dotato di 2 Gb DDR II

Hard Disk : Il disco fisso è da 100 Gb Serial ATA

Floppy Drive : Il Floppy Drive 3.5'' da 1.44 Mb USB è esterno opzionale.

Video


Scheda video : Intel® Graphics Media Accelerator 950 con 224 MB di memoria grafica totale disponibile

Display : Schermo a cristalli liquidi X-black 15,4“ WXGA+ 1280 x 800

Accessori Multimediali


Audio : Compatibile con Intel High Definition Audio, 3D audio (supporto Direct Sound 3D)

Supporto ottico : Unità DVD±RW (±R DL)

Connessioni


Porte di comunicazione : Connettore per docking station, i.LINK(IEEE1394) S400, Connettore microfono, uscita S-Video, 2 porte USB 2.0 per connettore di tipo A, Monitor (VGA), Altoparlanti esterni o cuffie, Ingresso CC (adattatore CA), S-Video

Slot PC Card : Slot Express card 34mm, Slot Memory Stick Duo/Memory Stick PRO Duo

Modem integrato : Modem 56Kbps

Scheda di rete integrata : Rete Ethernet 100 BASE-TX/10BASE-T

Tecnologia Lan Wireless : WLAN 802.11a, b, g

Caratteristiche Fisiche


Tastiera e sistemi di puntamento : Tastiera, touchpad

Alimentazione : Ioni di litio

Dotazione : Altoparlanti stereo

Peso : Il peso è di 3 Kg

Dimensioni : Dimensioni di ingombro: (L x A x P) 364 mm x 29/38,9 mm x 264,5 mm

Software


Sistema operativo : Microsoft Windows Vista Home Premium

Software incluso : SonicStageCP 4.2, SonicStage Mastering Studio 2.3 Adobe® Premiere® Elements 3.0, DVgate Plus 2.3, VAIO Edit Components 6.0, WinDVD 8.0 per VAIO Adobe® Photoshop® Elements 5.0 Easy Media Creator 9, Click to DVD® 2.6 Microsoft® Works 8.5
e anche se lo fosse ci si potrebbe installare su xp??:confused: e non essere spiati:confused:

walter sampei
25-03-2007, 23:08
regola generale: se ci dici il produttore e modello probabilmente e' piu' facile scoprirlo.

in questo caso comunque essendo un core duo e non un core 2 duo e' pulito, vai tranquillo

albert75
26-03-2007, 00:25
regola generale: se ci dici il produttore e modello probabilmente e' piu' facile scoprirlo.

in questo caso comunque essendo un core duo e non un core 2 duo e' pulito, vai tranquillo

grazie, comunque e' Sony VAIO N21Z, ma sopra ho letto che quelli non ..50 sono puliti, che vuol dire??:confused:
questo e' un t2250:)

pierus72
26-03-2007, 08:03
grazie, comunque e' Sony VAIO N21Z, ma sopra ho letto che quelli non ..50 sono puliti, che vuol dire??:confused:
questo e' un t2250:)


Si tratta di serie di nuovi pc dekstop in uscita e non di portatili..

berto1886
26-03-2007, 19:54
mah... non si capisce più niente...! :(
E io che la prossima settimana devo prendermi un Intel Conroe 2 Duo E6400.. :muro:

quando effettivamente entrerà in vigore il tcpa... non immagino quante petizioni faranno... peccato che probabilmente non serviranno a niente.... beh, speriamo in un futuro diverso.:mbe:

Devi stare tranquillo, io un E6600 e nn TC nn ne ha, almeno apparentemente

oclla
26-03-2007, 20:10
Devi stare tranquillo, io un E6600 e nn TC nn ne ha, almeno apparentemente

AHHHHHH Vade retro!!!!!!! :incazzed:

berto1886
26-03-2007, 20:20
E' uno dei miei PC ne ho 5 in tutto uno ha il 6600 gli altri sn: un P4 Prescott 478, un Cesseron D 478, un PM, un P3 e un E6600

oclla
26-03-2007, 20:36
E' uno dei miei PC ne ho 5 in tutto uno ha il 6600 gli altri sn: un P4 Prescott 478, un Cesseron D 478, un PM, un P3 e un E6600

Orpo, un fan Intel! (PM = Pentium mobile?)
:cry: io ne ho solo 4 .... e un po di pezzi ....

berto1886
26-03-2007, 21:02
Io ho sempre avuto solo ed esclusivamente intel (e ho ancora intel ovviamente) il PM si, è il Pentium Mobile

oclla
27-03-2007, 11:53
Sempre meglio....
Dopo pc, tv e auto, i cellulari (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1936843&r=PI)

walter sampei
27-03-2007, 13:18
allegria!

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1936862&r=PI

berto1886
27-03-2007, 18:18
Perfetto, mi preparo :ciapet:

oclla
28-03-2007, 09:47
27 giorni per impedire la blindatura totale (http://freemachines.blogspot.com/2007/03/27-giorni-per-impedire-la-blindatura.html)

berto1886
28-03-2007, 19:39
Perfetto.... sempre peggio...

Manwë
28-03-2007, 20:19
allegria!

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1936862&r=PI

Titor scrisse:
2008: inizio tumulti popolari negli USA (sicuramente le elezioni saranno taroccate e se ne accorgeranno in tanti)

2009-2010: guerra nucleare in medio oriente in seguito a fuga degli USA dall'Iraq (annunciata ieri entro fine 2008)

2010: guerra civile negli USA

2014: esercito europeo (annunciato ieri dal prez krukko) premerà ai confini della Russia.

2015: la Russia distrugge le maggiori città USA con armi nucleari. gli USA risponderanno distruggendo tutte le maggiori città del mondo con armi nucleari.

2016: età della pietra 2nd edition.

QUINDI DI COSA VI PREOCCUPATE ???

:D

pinolo79
28-03-2007, 20:19
Perfetto.... sempre peggio...

ciao ragazzi,
qualche tempo fa ho postato, per il portatile tc-compilant, che purtroppo ha dovuto varcare la soglia di casa mia.
brutte notizie in casa acer: NON c'è modo di disattivare il drm, ne tanto meno lo zio Fritz Chip. FICO ! intendo da bios :boh:

ADESSO SI CHE MI SENTO LIBERO E SICURO !

pinolo79
28-03-2007, 20:20
Titor scrisse:
2008: inizio tumulti popolari negli USA (sicuramente le elezioni saranno taroccate e se ne accorgeranno in tanti)

2009-2010: guerra nucleare in medio oriente in seguito a fuga degli USA dall'Iraq (annunciata ieri entro fine 2008)

2010: guerra civile negli USA

2014: esercito europeo (annunciato ieri dal prez krukko) premerà ai confini della Russia.

2015: la Russia distrugge le maggiori città USA con armi nucleari. gli USA risponderanno distruggendo tutte le maggiori città del mondo con armi nucleari.

2016: età della pietra 2nd edition.

QUINDI DI COSA VI PREOCCUPATE ???

:D
MHM... forse dovresti guardare un po meno americanate... :D :Prrr:

oclla
28-03-2007, 20:24
MHM... forse dovresti guardare un po meno americanate... :D :Prrr:

si... però te la sei messa in firma l'età della pietra 2nd edition....

oclla
28-03-2007, 20:28
ciao ragazzi,
qualche tempo fa ho postato, per il portatile tc-compilant, che purtroppo ha dovuto varcare la soglia di casa mia.
brutte notizie in casa acer: NON c'è modo di disattivare il drm, ne tanto meno lo zio Fritz Chip. FICO ! intendo da bios :boh:

ADESSO SI CHE MI SENTO LIBERO E SICURO !

Moooolto bene.... :muro:
Da segnare nella lista dei pc inavvicinabili...

A me oggi è arrivato il nuovo pc sul lavoro (finalmente, è una vita che uso il mio portatile), ebbene, sulla scheda madre (Asus MNV e qualcosa, AM2) c'è il posticino marchiato TPM, ma non c'è il chip :yeah:

oclla
28-03-2007, 20:40
Titor scrisse:
2008: inizio tumulti popolari negli USA (sicuramente le elezioni saranno taroccate e se ne accorgeranno in tanti)

2009-2010: guerra nucleare in medio oriente in seguito a fuga degli USA dall'Iraq (annunciata ieri entro fine 2008)

2010: guerra civile negli USA

2014: esercito europeo (annunciato ieri dal prez krukko) premerà ai confini della Russia.

2015: la Russia distrugge le maggiori città USA con armi nucleari. gli USA risponderanno distruggendo tutte le maggiori città del mondo con armi nucleari.

2016: età della pietra 2nd edition.

QUINDI DI COSA VI PREOCCUPATE ???

:D

MMMMM... scusa l'ignoranza, chi è Titor?
Ma non arriva un meteorite??? (non mi ricordo la data però)

Beh, se vogliamo metterla su questo piano, senza considerare le guerre, per il 2040-2050 al massimo:
Saremo in troppi su questo pianeta.
Paesi come la Cina e l'India avranno uno sviluppo industriale (e un inquinamento) non indifferente.
Finirà il petrolio e soprattutto l'ACQUA POTABILE
Senza parlare di temperatura globale, livello dei mari, inquinamento...

berto1886
28-03-2007, 20:45
Moooolto bene.... :muro:
Da segnare nella lista dei pc inavvicinabili...

A me oggi è arrivato il nuovo pc sul lavoro (finalmente, è una vita che uso il mio portatile), ebbene, sulla scheda madre (Asus MNV e qualcosa, AM2) c'è il posticino marchiato TPM, ma non c'è il chip :yeah:

Beh dai... è libero!!! Il PC di lavoro al limite lo posso accettare cn il TC (al limite) ma quello privato no

Manwë
28-03-2007, 23:57
MMMMM... scusa l'ignoranza, chi è Titor?
Ma non arriva un meteorite??? (non mi ricordo la data però)

Beh, se vogliamo metterla su questo piano, senza considerare le guerre, per il 2040-2050 al massimo:
Saremo in troppi su questo pianeta.
Paesi come la Cina e l'India avranno uno sviluppo industriale (e un inquinamento) non indifferente.
Finirà il petrolio e soprattutto l'ACQUA POTABILE
Senza parlare di temperatura globale, livello dei mari, inquinamento...

http://it.wikipedia.org/wiki/John_titor

Diciamo che se è una buffonata è stata fatta molto bene perchè ci sono politici di varie nazioni che su quelle dichiarazioni hanno basato la loro difesa missilistica (e lo hanno pure detto).

alessandro4672
29-03-2007, 08:55
fantastico thread...complimenti vivissimi...:)

walter sampei
29-03-2007, 09:13
senza uscire dall'ambito informatico:

2009, lancio di window$ vienna
2010: la grande schermata blu (i pc del mondo si piantano tutti insieme :sofico: :bsod: )

oclla
29-03-2007, 11:04
http://it.wikipedia.org/wiki/John_titor

Diciamo che se è una buffonata è stata fatta molto bene perchè ci sono politici di varie nazioni che su quelle dichiarazioni hanno basato la loro difesa missilistica (e lo hanno pure detto).

Ahhh, mi ricordo di aver letto una volta.. me n'ero dimenticato...

berto1886
29-03-2007, 18:16
fantastico thread...complimenti vivissimi...:)

Denchiu, alla aldo biscardi :D

tinos
31-03-2007, 16:52
allegria!

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1936862&r=PI

sono uno dei pochi fortunati ad avere un sk 939.

con il pc in firma se volessi cambiare SOLO il processore, passando ad un dual core 939 cosa mi consigliereste, ma sopratutto nè varrebbe la pena,considerando ram e mobo ?

i sk939 sono Tutti esenti da palladium?

E' possibile che in futuro vadano a ruba i 939?

Qualcuno mi da delle info su come mettere il collegamento il firma?

+ siamo meglio è.

grazie :)

lio90
31-03-2007, 17:27
beh.... dipende da cosa ci fai con il pc!
Magari il tuo procio può bastarti oppure dovrai cambiare e passare ad un Dual Core ma questo dipende appunto dalle tue esigenze....

i 939 sono TC free... si... e anche quella scheda madre lo è quindi dovresti essere sicuro... certo che fossi in te eviterei winzoz vista...

ciao!

PS Per il link in firma vai in Profilo==>Modifica la firma==> Clicca sul pulsantino con il mondo che serve per creare un collegamento.

Collega a questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762

CIAO!;)

oclla
31-03-2007, 17:36
sono uno dei pochi fortunati ad avere un sk 939.

con il pc in firma se volessi cambiare SOLO il processore, passando ad un dual core 939 cosa mi consigliereste, ma sopratutto nè varrebbe la pena,considerando ram e mobo ?

i sk939 sono Tutti esenti da palladium?

E' possibile che in futuro vadano a ruba i 939?

Qualcuno mi da delle info su come mettere il collegamento il firma?

+ siamo meglio è.

grazie :)

Dipende appunto da cosa ci devi fare.. io ho preso un dual core, ma alcuni giochi non usano emtrambi i core, quindi è sprecato.
Sinceramente, dopo aver provato anche un San Diego a 2750MHz, la differenza non si nota, ma appunto dipende da cosa ci devi fare.

Se in futuro andranno a ruba i 939 non si può sapere... (io due schede madri e 3 processori li ho messi da parte.... si vedrà :D )
Bisogna vedere come evolve la cosa...

lio90
31-03-2007, 17:38
anche io ho optato per un tranquillo 3800+ X2 939 e va che è una bomba!
Poi devo dire che ora come ora è assolutamente sprecata tutta questa potenza...

se usi winzoz no... perchè ti occupa ram e disco e processore in maniera esorbitante...

ma se usi Linux (come ho io installato al momento) potrei anche avere 1/4 del mio procio senza problemi...

quindi...

hai detto bene: " Si vedrà"

io ho scelto.. e sto bene..
:D

berto1886
31-03-2007, 18:08
Sn anch'io TC free....

tinos
31-03-2007, 18:22
anche io ho optato per un tranquillo 3800+ X2 939 e va che è una bomba!
Poi devo dire che ora come ora è assolutamente sprecata tutta questa potenza...

se usi winzoz no... perchè ti occupa ram e disco e processore in maniera esorbitante...

ma se usi Linux (come ho io installato al momento) potrei anche avere 1/4 del mio procio senza problemi...

quindi...

hai detto bene: " Si vedrà"

io ho scelto.. e sto bene..
:D

non ho nessunissima intenzione di passare a vista , mi terrò xp, qualche tempo fa ero interessato a Linux, però le numerose versioni , la mancanza di driver o la possibilità di poter usare tutti i games presenti su xp mi hanno fatto desistere.

il pc adesso lo uso un pò per tutto, foto, video, giochi, elaborazione di suoni con wavelab, testi ecc... quindi la mia richiesta era, se passare ad un dual core poteva portarmi a dei vantaggi oppure no, visto che lo ho anche overclockato.
ho visto che gli opteron non sono calati molto di prezzo, appena caleranno e mi confermate che ne vale la pena ci farò un pensierino.

ciao:)

berto1886
31-03-2007, 18:29
Neanche io nn ho intenzione di passare a vista, lo sto testando su un Celeron D xò il PC è diventato più lento

DarkWolf
31-03-2007, 18:37
Ma sono l'ultimo rimasto con un semplice Barton 2800+ più MB Abit Kv7 :D
(1Giga di ram;380GB di HD;FX5200 ecc ecc...) :sofico:
E sinceramente va una favola
(Xp Pro Sp2 + Linux Debian etch con tanto di compiz perfettamente funzionante e fluidissimo) :cool:

berto1886
31-03-2007, 18:41
C'ho anch'io ancora un pezzo di storia che funziona, un vecchio P3 Coppermine

oclla
31-03-2007, 18:42
non ho nessunissima intenzione di passare a vista , mi terrò xp, qualche tempo fa ero interessato a Linux, però le numerose versioni , la mancanza di driver o la possibilità di poter usare tutti i games presenti su xp mi hanno fatto desistere.

il pc adesso lo uso un pò per tutto, foto, video, giochi, elaborazione di suoni con wavelab, testi ecc... quindi la mia richiesta era, se passare ad un dual core poteva portarmi a dei vantaggi oppure no, visto che lo ho anche overclockato.
ho visto che gli opteron non sono calati molto di prezzo, appena caleranno e mi confermate che ne vale la pena ci farò un pensierino.

ciao:)

Il discorso è: fai tutte queste cose tutte insieme molto spesso?
Ad esempio, se vuoi giocare con il mulo che trotta, ascoltando musica o masterizzando, oppure convertire un divx mentre usi wavelab, allora noteresti differenza.
Stai a 2750MHz, hai già una bella potenza, non noteresti differenze.
Comunque un bell'opty dual core ... anche solo per il gusto di possederlo ... :D

@berto: vista farebbe diventare lento anche un quad core....

oclla
31-03-2007, 18:46
Ma sono l'ultimo rimasto con un semplice Barton 2800+ più MB Abit Kv7 :D
(1Giga di ram;380GB di HD;FX5200 ecc ecc...) :sofico:
E sinceramente va una favola
(Xp Pro Sp2 + Linux Debian etch con tanto di compiz perfettamente funzionante e fluidissimo) :cool:

No, io ho ancora il bartolo su NF7 :D
Appena ho finito il "trasloco" piallo e ci metto kubuntu.
Va una favola è vero.
Dopo essermi fatto il pc nuovo, mi rendo conto che la differenza si nota solo nei giochi (e in minima parte, anche prima non mi potevo lamentare), e ovviamente nei bench.

C'ho anch'io ancora un pezzo di storia che funziona, un vecchio P3 Coppermine

Vinco io col dual Pentium Pro 200MHz :D

walter sampei
31-03-2007, 19:44
la lista dei no tc si allunga sempre piu'. date le notevoli dimensioni raggiunte, tra poco la mettero' "in fila" e non piu' "in colonna" :)

xwang
31-03-2007, 19:47
Brutta notizia.
Mio padre ha deciso di comprare il nuovo pc.
Un assemblato con AM2.
Lo userà con Xp.
Magari lo userò per testare linux con Presidio.
Xwang

X800pro
01-04-2007, 00:08
Scusatemi ragazzi, ho letto che anche Symbian fa parte del TCPA, dunque i cel Nokia con Symbian 3rd (col 2nd no a quanto pare) implementano già da tempo il TCPA.
Ma che limitazioni, problemi darebbe con i cellulari?
A quanto ne so sul symbian puoi installarci di tutto..

toniz
01-04-2007, 01:22
C'ho anch'io ancora un pezzo di storia che funziona, un vecchio P3 Coppermine

io di "riserva" c'ho un signor xp2000 con 1 gb di ram :)
direi che puo' bastare a fare tutto...
(e' il pc della mia signora :flower: )

ps: se in ufficio dovessi comprare pc nuovi che faccio???
non mi servono potenti.. ma nuovi :(
Prendo dei sempron??? dei 4300 intel???

naturalmente per restare il + possibile non TC (per quello che ci devono fare non serve... per i prossimi 10 anni :asd: poi vedremo... :asd:)

berto1886
01-04-2007, 10:50
No, io ho ancora il bartolo su NF7 :D
Appena ho finito il "trasloco" piallo e ci metto kubuntu.
Va una favola è vero.
Dopo essermi fatto il pc nuovo, mi rendo conto che la differenza si nota solo nei giochi (e in minima parte, anche prima non mi potevo lamentare), e ovviamente nei bench.



Vinco io col dual Pentium Pro 200MHz :D

Il più vecchio procio che ho a casa è un Pentium 133MHz xò è nn funzionante, mi manca la mobo :D il più vecchio funzionante che ho è il P3

walter sampei
01-04-2007, 11:15
io di "riserva" c'ho un signor xp2000 con 1 gb di ram :)
direi che puo' bastare a fare tutto...
(e' il pc della mia signora :flower: )

ps: se in ufficio dovessi comprare pc nuovi che faccio???
non mi servono potenti.. ma nuovi :(
Prendo dei sempron??? dei 4300 intel???

naturalmente per restare il + possibile non TC (per quello che ci devono fare non serve... per i prossimi 10 anni :asd: poi vedremo... :asd:)

mi sono appena preso un a64 3200+ e per ora posso dire che di potenza, per i miei gusti, ce n'e' pure troppa!! e comunque di riserva ho il vecchio sempron, un duron 1300, un p3 933 e un k6-2 500 ;) . posso assicurarvi che con per gli usi base di internet e small office vanno benissimo tutti, e gia' col duron 1300 si iniziano a fare delle cosette molto interessanti, a patto di avere abbastanza ram (IMHO il vero "fattore limitante" dei pc)

per quello che posso dirti, personalmente ti consiglierei un sempron 3200+, che adesso costa un tubo e per uso office se la cava bene (poi se non richiedi tantissimo basta anche per i giochi, all'epoca col mio sempron 2600+ ho "steso" il p4 2800 di un amico :cool: )

berto1886
01-04-2007, 11:37
Dipende sempre da quello che ci devi fare cmq...

Manwë
01-04-2007, 11:56
Ora vi faccio piangere e pure tanto:
http://arstechnica.com/news.ars/post/20070328-intel-spills-beans-on-core-2-successor-sse4-faster-virtualization-bigger-caches.html

:eek:

berto1886
01-04-2007, 12:30
:cry:

Manwë
01-04-2007, 12:46
+75% delle prestazioni nella virtualizzazione
... pazzesco...

berto1886
01-04-2007, 15:19
Eh si... intel si sta facendo in 4 peccato solo per il tc xò...

lio90
01-04-2007, 17:42
Ora vi faccio piangere e pure tanto:
http://arstechnica.com/news.ars/post/20070328-intel-spills-beans-on-core-2-successor-sse4-faster-virtualization-bigger-caches.html

:eek:

impressionante...

comunque il cambiamento da cpu 939 singol core a dual core è necessario solo se tutte le operazioni si eseguono nello stesso istante... IMHO....

@pc vecchi: io ho un vecchissimo portatile che fa il boot solo con il floppino del bios, ho un paio di commodore perfettamente funzionanti, un PI 16mb di ram :D , 3P PII perfettamente funzionanti con winzoz 2000 (:confused: :muro: ) un athlon con xp e il mio nuovo con Ubuntu... tutti stra extra mega TC free, li terrò a vita!
:D

toniz
02-04-2007, 09:14
cut..

per quello che posso dirti, personalmente ti consiglierei un sempron 3200+, che adesso costa un tubo e per uso office se la cava bene (poi se non richiedi tantissimo basta anche per i giochi, all'epoca col mio sempron 2600+ ho "steso" il p4 2800 di un amico :cool: )

Infatti pensavo la stessa cosa, di prendere un sempron 3200/3400 pero' con 1 gb di ram... ma devo prendere AM2 visto che di 939 non si trovano piu' mobo (almeno dal mio fornitore, ma devo provare ad insistere...) e volevo sapere se era meglio questo o piuttosto il 4300 (che pero' costa di piu'.)
nell'amd il chippetto lo troverei sulla mobo no??? c'e' qualche modello am2 che non lo ha???

ciao

jeremj
02-04-2007, 09:30
Ragazzi secondo voi questo aggiornamento ha a che fare col DRM??:mbe:
Ovviamente tra vedere e non vedere non l'ho installato.

Aggiornamento per lettori multimediali compatibili con WMDRM (KB891122)
Data ultima pubblicazione: 25/10/2005
Dimensioni download: 5.9 MB
Installare questo aggiornamento per consentire al PC di accedere al contenuto a pagamento protetto da Windows Media Digital Rights Management. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.

walter sampei
02-04-2007, 09:32
ha a che fare col drm, non col tc

personalmente evito tutti gli aggiornamenti riguardanti il drm, anche se magari mi bloccano altre possibilita' (es non puoi installare la patch per l'accellerazione hw dei filmati senza prima installare un aggiornamento dei drm)

in quanto a sempron am2 vs e4300... il conroe e' piu' veloce e dual core (se non ricordo male), ma il processore amd costa decisamente meno ;) mi ero fatto un conto qualche mese fa, e per cpu + mobo decente ma non extralusso ti bastano poco piu' di un centinaio di e.

jeremj
02-04-2007, 09:42
ha a che fare col drm, non col tc

personalmente evito tutti gli aggiornamenti riguardanti il drm, anche se magari mi bloccano altre possibilita' (es non puoi installare la patch per l'accellerazione hw dei filmati senza prima installare un aggiornamento dei drm)

in quanto a sempron am2 vs e4300... il conroe e' piu' veloce e dual core (se non ricordo male), ma il processore amd costa decisamente meno ;) mi ero fatto un conto qualche mese fa, e per cpu + mobo decente ma non extralusso ti bastano poco piu' di un centinaio di e.

Bene, spero d'aver dato un aiuto a tutti per NON installare questo aggiornamento e visto come avevo detto tempo fa, che è possibile decidere quale tipo di aggiornamento installare o no.
Mah sinceramente i film ne vedo pochio e comunque si vedono e si sentono bene.:D

walter sampei
02-04-2007, 09:56
sono sempre piu' convinto di passare a linux...

toniz
02-04-2007, 09:56
ha a che fare col drm, non col tc

personalmente evito tutti gli aggiornamenti riguardanti il drm, anche se magari mi bloccano altre possibilita' (es non puoi installare la patch per l'accellerazione hw dei filmati senza prima installare un aggiornamento dei drm)

in quanto a sempron am2 vs e4300... il conroe e' piu' veloce e dual core (se non ricordo male), ma il processore amd costa decisamente meno ;) mi ero fatto un conto qualche mese fa, e per cpu + mobo decente ma non extralusso ti bastano poco piu' di un centinaio di e.

concordo... solo che mi tocca passare ad am2 e quindi poi essere soggetto ad tc no??? 'ccidenti :muro:

Manwë
02-04-2007, 10:05
sono sempre piu' convinto di passare a linux...

Perchè non l'hai ancora fatto? :doh:

walter sampei
02-04-2007, 10:08
Perchè non l'hai ancora fatto? :doh:

perche' ho 2 fratelli che rompono le @@, e un solo pc purtroppo (pensavo di farmene un altro, ma i $$$ scarseggiano)

il mio sogno e' un pc "pubblico" per tutti e 3, un mulettino per retrogaming solo mio e un portatile tutto mio dove poter fare tutte le cag... che mi saltano in mente (portatile perche' cosi' me lo porto dove voglio per la casa, senza rotture... purtroppo ho una casa piccola, e siamo in 5 con i miei...)

jeremj
02-04-2007, 10:13
concordo... solo che mi tocca passare ad am2 e quindi poi essere soggetto ad tc no??? 'ccidenti :muro:

Penso che non avrai problemi non è così come si dice.;)

Manwë
02-04-2007, 10:22
Prendi una PS3 ci metti su una distro linux.
Fungerebbe?

lio90
02-04-2007, 10:30
a sto punto fatti un portatilino ... con quello che costa la ps3....

PS Passa a linx in ogni caso... installalo.. i tuoi fratelli saranno solo più contenti!

CIAO! ;)

walter sampei
02-04-2007, 10:33
uno ancora se la caverebbe, l'altro e' un utonto ai massimi livelli e non avete idea di quanto mi ha fatto bestemmiare gia' quando sono passato a xp da win98se... quindi purtroppo un window$ dovrei tenerlo comunque :muro:

il portatilino me lo prenderei molto volentieri, appena avro' un po' di fondi mi faccio un paio di valutazioni (ho gia' speso parecchio per sistemare il fisso dopo lo sbalzo di corrente)

walter sampei
02-04-2007, 10:35
concordo... solo che mi tocca passare ad am2 e quindi poi essere soggetto ad tc no??? 'ccidenti :muro:

i sempron sono puliti e per uso home normale non fanno cosi' schifo ;)

e tra l'altro adesso calano di prezzo

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-i-tagli-di-prezzo-presunti_20669.html

toniz
02-04-2007, 10:37
OTTIMO...:D
visto che sono puliti non mi pongo neanche il problema, so che sono potenti quanto basta e anche di piu' ;)

grazie.

(fine ot :D )

berto1886
02-04-2007, 18:18
OTTIMO...:D
visto che sono puliti non mi pongo neanche il problema, so che sono potenti quanto basta e anche di piu' ;)

grazie.

(fine ot :D )

:asd:

manga81
03-04-2007, 07:48
cosa sapete su e6320 e e6420

berto1886
03-04-2007, 17:38
Nada per quanto riguarda il tc http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6420_2.html

manga81
04-04-2007, 08:31
Nada per quanto riguarda il tc http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-e6420_2.html

ha il tc o no?

se è tc free prenderei 6420 il 22aprile con gli sconti... se no prendo l'e4300 e risparmio pure...


sapete che vi dico prendo 4300 poi a natale le cpu le regaleranno con il panettone...un quad-core da settembre costerà 240dollari...e tengo il 4300 di scorta....se trovo usato a pochi euro mi compro pure un pentium D e lo tengo di scorta per il futuro...

pierus72
04-04-2007, 09:09
Io sapevo dell'uscita a breve di nuovi modelli intel non tc mi sembra che si trattava del 6450 o 6550..sapete la data?

berto1886
04-04-2007, 19:34
ha il tc o no?

se è tc free prenderei 6420 il 22aprile con gli sconti... se no prendo l'e4300 e risparmio pure...


sapete che vi dico prendo 4300 poi a natale le cpu le regaleranno con il panettone...un quad-core da settembre costerà 240dollari...e tengo il 4300 di scorta....se trovo usato a pochi euro mi compro pure un pentium D e lo tengo di scorta per il futuro...

Nn si sa nemmeno se il 6600 ce l'ha...

manga81
05-04-2007, 08:45
Nn si sa nemmeno se il 6600 ce l'ha...

per ora prendo il 4300 a 100euro ( e lo spremo overcloccandolo a e6700), se a fine anno so che il 6600 è pulito, me lo prendo a pochi euro considerando che il quad core da settembre scende sui 250dollari.....in proporzione e6600 verso settembre costerà 100dollari--->90euro

jeremj
05-04-2007, 13:27
Non so se qualcuno l'ha già detto ma davanti a me ho un depliant della ACER dove c'è scritto che il TPM è presente nei notebook serie TRAVELMATE 6460 e 6410.
Se può essere utile a qualcuno.

gurka
05-04-2007, 14:11
Ragazzi, abbiate pieta': non ne capisco nulla ed e' dura andarsi a leggere piu' di 200 pagine di discussione :)

Devo prendere un portatile, al momento quale processore devo scegliere per avere la maggiore potenza possibile ma senza avere Bill che mi guarda attraverso il monitor?

oclla
05-04-2007, 15:08
Ragazzi, abbiate pieta': non ne capisco nulla ed e' dura andarsi a leggere piu' di 200 pagine di discussione :)

Devo prendere un portatile, al momento quale processore devo scegliere per avere la maggiore potenza possibile ma senza avere Bill che mi guarda attraverso il monitor?

In breve: i core 2 duo dovrebbero essere tc-ready.
I core duo no.

Per non avere bill dietro lo schermo, compra il pc senza windows ;)

gurka
05-04-2007, 15:26
In breve: i core 2 duo dovrebbero essere tc-ready.
I core duo no.

Per non avere bill dietro lo schermo, compra il pc senza windows ;)

Purtroppo windows, sul portatile, devo averlo per forza...

Quindi dovrei rivolgermi ai core duo? e per quanto riguarda gli AMD?

Ti ringrazio

oclla
05-04-2007, 16:11
Purtroppo windows, sul portatile, devo averlo per forza...

Quindi dovrei rivolgermi ai core duo? e per quanto riguarda gli AMD?

Ti ringrazio

Ho nominato solo i processori Intel, perchè sui portatili è più raro trovare AMD.
I processori AMD dovrebbero essere "infetti", mi pare lo siano anche i nuovi Turion. cerca bene tra le caratteristiche del pc che vuoi prendere che non ci siano voci riguardanti tpm, LaGrande, Presidio, virtualization, enhnced security...

Posso aggiungere che sui Dell, almeno per il momento, il tpm è disattivabile da bios, mentre qualcuno ha riportato che un acer non da questa possibilità.

Manwë
05-04-2007, 16:56
Per non avere bill dietro lo schermo, compra il pc senza windows ;)

Parole Sante! :cincin:

oclla
05-04-2007, 17:02
Povero Bill (http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/ft-segreti-windows/ft-segreti-windows.html) ... :read: :Prrr:

tinos
05-04-2007, 17:17
ragazzi c'è stato un cambiamento di programma, ho la possibità di vendere il mio pc, tranne :
la scheda audio sound blaster platinum
l' alimentatore da 600watt

ora dovendo rifare il pc completo, ero intenzionato a prendere una mobo che supporti le ddr2 ma che sia tc free.
per quanto riguarda il processore mi ero orientato su gli opteron ma costano ancora un tantino di più rispetto a intel.
mi potreste consigliare una mobo, non so da quale partire e sopratutto se sono tcfree.

E per quanto riguarda la CPU vorrei quella più potente, possibilmente dual core, fra le 2 soluzioni ( AMD/INTEL ).

potreste fare una lista delle cpu al momento + potenti ma tcfree?

non so se si è capito, ma sono abbastanza confuso, dopo aver saputo di sta cosa del DRM.

grazie

ciao:)

pinolo79
05-04-2007, 17:34
ragazzi c'è stato un cambiamento di programma, ho la possibità di vendere il mio pc, tranne :
la scheda audio sound blaster platinum
l' alimentatore da 600watt

ora dovendo rifare il pc completo, ero intenzionato a prendere una mobo che supporti le ddr2 ma che sia tc free.
per quanto riguarda il processore mi ero orientato su gli opteron ma costano ancora un tantino di più rispetto a intel.
mi potreste consigliare una mobo, non so da quale partire e sopratutto se sono tcfree.

E per quanto riguarda la CPU vorrei quella più potente, possibilmente dual core, fra le 2 soluzioni ( AMD/INTEL ).

potreste fare una lista delle cpu al momento + potenti ma tcfree?

non so se si è capito, ma sono abbastanza confuso, dopo aver saputo di sta cosa del DRM.

grazie

ciao:)

allora se vuoi d'obbligo le ddr2, allora ti conviene prendere intel;
se vuoi opteron dual core ci sono ankora 939 (quindi tc free) i 165, 170, 175. molto overcloccabili ma ddr1.
per opteron in am2 (con ddr2) ci sono alcune skede madri della asus che sono tc free.

come gia detto prima gli intel core 2 duo soprattutto i e4300 sono senza virtualizzazione e qundi sicuramente tc free.
a grandi linee... ;)

oclla
05-04-2007, 17:47
come gia detto prima gli intel core 2 duo soprattutto i e4300 sono senza virtualizzazione e qundi sicuramente tc free.
a grandi linee... ;)

Ehm, forse ti sei confuso... i core duo sono tc-free, non i 2.
(se metti a cercare con google core 2 duo tpm ti prende male....)

oclla
05-04-2007, 17:52
Cito da una recensione di un portatile ASUS:

"Il Trusted Platform Module (TPM) è una periferica di sicurezza integrata col sistema che blocca le password generate dal computer per il criptaggio. Soluzione basata sull'hardware, aiuta ad evitare gli attacchi degli hacker che cercano di recuperare le vostre password ed il criptaggio dei dati sensibili. Il TPM permette all'F9F di eseguire in sicurezza applicazioni atte a svolgere transazioni e comunicazioni varie, rendendole più affidabili. Assieme ad ASUS Security Protect Manager, è in grado di garantire la totale sicurezza del sistema, la protezione dei file, email e della vostra privacy ."

Quanti ci cascheranno.... :muro: :muro:

gurka
05-04-2007, 21:54
sui Dell, almeno per il momento, il tpm è disattivabile da bios, mentre qualcuno ha riportato che un acer non da questa possibilità.

Quindi posso prendere qualsiasi Dell, anche con core 2 duo, e disattivandolo da bios sono a posto? Confermi?

Io ero proprio intenzionato a prendere un Dell.

tinos
05-04-2007, 23:02
allora se vuoi d'obbligo le ddr2, allora ti conviene prendere intel;
se vuoi opteron dual core ci sono ankora 939 (quindi tc free) i 165, 170, 175. molto overcloccabili ma ddr1.
per opteron in am2 (con ddr2) ci sono alcune skede madri della asus che sono tc free.

come gia detto prima gli intel core 2 duo soprattutto i e4300 sono senza virtualizzazione e qundi sicuramente tc free.
a grandi linee... ;)

ti ringrazio per la risposta,
sapresti indicarmi i modelli della Asus AM2 ?

ma non si era detto che i conroe o core duo hanno la sorpresina ? vedi tutti i collegamenti in firma.

manga81
06-04-2007, 08:15
allora se vuoi d'obbligo le ddr2, allora ti conviene prendere intel;
se vuoi opteron dual core ci sono ankora 939 (quindi tc free) i 165, 170, 175. molto overcloccabili ma ddr1.
per opteron in am2 (con ddr2) ci sono alcune skede madri della asus che sono tc free.

come gia detto prima gli intel core 2 duo soprattutto i e4300 sono senza virtualizzazione e qundi sicuramente tc free.
a grandi linee... ;)

credo che l'asus p5-b liscia sia tcfree

la gigabyte ds3?

manga81
06-04-2007, 08:17
Quindi posso prendere qualsiasi Dell, anche con core 2 duo, e disattivandolo da bios sono a posto? Confermi?

Io ero proprio intenzionato a prendere un Dell.

sembra di si...

Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2007, 09:51
quindi se non ho capito male sia e4300 che asus p5b lisica sono tc free.. mentre per la deluxe o la ds3 e i 6x00 potrebbe esserci la possibiltà che non lo siano.. giusto?

oclla
06-04-2007, 09:59
Quindi posso prendere qualsiasi Dell, anche con core 2 duo, e disattivandolo da bios sono a posto? Confermi?

Io ero proprio intenzionato a prendere un Dell.

Io so che un Dell molto recente di un mio collega ha il tpm disattivabile.
Non so se questo vale per tutti i modelli, ma penso proprio di si.

Manwë
06-04-2007, 10:49
Non tutti i Dell hanno il TPM disattivabile, e cmq può sempre essere riattivato dall'OS ad insaputa dell'utente

gurka
06-04-2007, 14:49
Non tutti i Dell hanno il TPM disattivabile, e cmq può sempre essere riattivato dall'OS ad insaputa dell'utente

Azz'...
Quindi, a dover prendere un portatile oggi, voi che comprereste?

pinolo79
06-04-2007, 14:51
Non tutti i Dell hanno il TPM disattivabile, e cmq può sempre essere riattivato dall'OS ad insaputa dell'utente

mhm... questo nn lo so, ma nn credo sia cosi semplice. ad esempio nn credo sia possibile attivare dall'OS, quelle periferiche integrate tipo skeda audio o lan, disattivate da bios. OS nn le vede propio. certo è che fidarsi è bene nn fidarsi è meglio ! ;)

Manwë
06-04-2007, 15:25
mhm... questo nn lo so, ma nn credo sia cosi semplice. ad esempio nn credo sia possibile attivare dall'OS, quelle periferiche integrate tipo skeda audio o lan, disattivate da bios. OS nn le vede propio. certo è che fidarsi è bene nn fidarsi è meglio ! ;)

ex dipendente dell ;)