PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30

kaetan
17-01-2008, 19:43
certo, provenzano passava le giornate a mandare mail e a chattare su msn. come pure per fare un attentato, tutti gli attentatori si mandano migliaia di mail con i piani. :sofico:

:asd: :asd: :asd: ;)

Manwë
17-01-2008, 20:21
scusate...QUESTA (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=Fatal1ty+FP-IN9+SLI&fMTYPE=LGA775&DEFTITLE=Y) MoBo è TC FREE?

Sì ! Al 100% TC-Free

.Red.
17-01-2008, 21:19
mi dispiace deludervi tutti ancora ma quotini ancora più piccoli... sono STANCO in questi giorni :(

infatti, e' questo il punto. linux sta emergendo, ma stanno emergendo molte altre alternative open. senza contare i vari bsd, i nuovi aros, reactos, haiku sono tutti progetti molto promettenti limitati dalla scarsita' di programmatori. e IMHO e' un peccato, saro' utopista ma mi piacerebbe moltissimo avere piu' alternative vere a disposizione dell'utente. poi (da buon retrogamer :D ) non mi dispiacerebbe un bel ritorno di win98se, ma questo sarebbe veramente assurdo :p

Non sei utopista... è che tutte queste distro linux nascono bene e poi si fregano dietro all'idealismo. ubuntu si è imposta perché ha dietro un'azienda, Canonical, che la mantiene e la aggiorna con frequenza. Molti di questi gruppetti, invece, sono fatti di programmatori in erba che così non guadagnano abbastanza... e abbandonano le distro per andare a lavorare :D

non sono i programmatori a mancare, mancano gli investimenti. sai che nel prossimo linux day i puristi vorrebbero escludere la partecipazione delle aziende? sai che così si autoaffonderebbero?

questo e' vero... spero solo che i server non siano impostati in modo da rifiutare connessioni da macchine non tc. IMHO anche la possibilita' di interoperare tra macchine con e senza tc e' qualcosa di importante, se il chip tc diventasse il fattore "limitante" sarebbe un bel problema

boh, il TC secondo me potrebbe diventare uno standard, magari si... però tra una decina d'anni almeno, quando le macchine non-tc saranno ben poche... e ci saranno modi per ovviare al problema. sempre che abbia successo, ovviamente!

non riesco a starci dietro!!

o sono io a lavorare troppo e non aver tempo per leggere
o siete voi a scrivere troppo

bè dio uno due post al giorno... sono troppi? :Prrr:

APC1
18-01-2008, 01:34
no. esistono decine e decine di applicazioni su laptop del TC. vedi tutte le serie asus e compagnia bella anche di un bel po' di tempo fa. txt, presidio e company non sono altro che aggiunte

non è il processore a fare il tc ;)


Si ok, pero io non parlo del PC (che per altro credo che per essere tc compilant deve avere tutti i componenti con il chip) mma parlo solo del processore e per logica e da quello che credo aver capito leggendo
i proceesri con la Intel® Trusted Execution Technology±
sono TC mentre quelli che non hanno Intel® Trusted Execution Technology±
sono free (ripeto parlo solo del processsore)

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/319663.htm

E per tanto il E8190 dovrebbe essere pulito:confused:

Ciao e grazie

.Red.
18-01-2008, 06:59
Si ok, pero io non parlo del PC (che per altro credo che per essere tc compilant deve avere tutti i componenti con il chip)

a vedere i portatili che si sono venduti fino adesso è sufficiente un TPM e basta :) senza particolari tecnologie aggiunte

E190 non ha ne virtualizzazione ne TXT, comunque, le tabelle sono ufficiali

berto1886
18-01-2008, 08:09
non riesco a starci dietro!! :asd:

o sono io a lavorare troppo e non aver tempo per leggere
o siete voi a scrivere troppo :rotfl:

Neanch'io!!! :D

L-dopa
18-01-2008, 10:51
ciao compari, per ora si sa qualcosa di nuovo sulla SP 1 di Vista? Lo attivano o no il TPM, oppure lo attiveranno più in la, magari con la SP 2?

berto1886
18-01-2008, 15:11
ciao compari, per ora si sa qualcosa di nuovo sulla SP 1 di Vista? Lo attivano o no il TPM, oppure lo attiveranno più in la, magari con la SP 2?

Boh... e chi lo sa... magari è già attivo anche senza sp....

walter sampei
18-01-2008, 15:23
Boh... e chi lo sa... magari è già attivo anche senza sp....

per ora IMHO non e' attivo. e penso abbiano rinviato.

kaetan
18-01-2008, 16:03
Sì ! Al 100% TC-Free

Da dove lo vedi se è free o no?

Dieguito85
18-01-2008, 17:39
per ora IMHO non e' attivo. e penso abbiano rinviato.

non è attivo...:D

oclla
18-01-2008, 17:50
Da dove lo vedi se è free o no?

Dalle specifiche forse?

Dieguito85
18-01-2008, 17:52
Dalle specifiche forse?

:asd:

_Sinclair_
18-01-2008, 19:58
sono TC mentre quelli che non hanno Intel® Trusted Execution Technology±
sono free (ripeto parlo solo del processsore)

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/319663.htm

E per tanto il E8190 dovrebbe essere pulito:confused:

Ciao e grazie

Infatti (IMHO) l'E8190 non lo troverai mai in commercio (vedi E6540)

a vedere i portatili che si sono venduti fino adesso è sufficiente un TPM e basta senza particolari tecnologie aggiunte

E190 non ha ne virtualizzazione ne TXT, comunque, le tabelle sono ufficiali


E' vero. TXT e Presidio sono tecnologie aggiuntive, nei laptop (e ce ne sono tantissimi) è sufficiente il TPM..

kaetan
18-01-2008, 20:09
Dalle specifiche forse?

.......già..!:doh:

APC1
18-01-2008, 20:16
a vedere i portatili che si sono venduti fino adesso è sufficiente un TPM e basta :) senza particolari tecnologie aggiunte

E190 non ha ne virtualizzazione ne TXT, comunque, le tabelle sono ufficiali

Salve

Cioé in principio il E8190 é pulito anche se purtroppo non si troverá.

In ogni modo parlando sempre di processori per PC desktop, se montassi un processore bacato (per esempio E8400 o E6750) con una scheda madre pulita non dovrei avere problemi. Questo almeno é quello che capito leggendo qui.

Mi potete consiglire un paio di schede con cipset P35 stabili rock solid e buone?

Ciao e grazie

.Red.
18-01-2008, 21:08
In ogni modo parlando sempre di processori per PC desktop, se montassi un processore bacato (per esempio E8400 o E6750) con una scheda madre pulita non dovrei avere problemi. Questo almeno é quello che capito leggendo qui.

bacato? :confused:

APC1
18-01-2008, 23:16
bacato? :confused:

Bacato=TXT:D . Chiedo se con un processore TXT come il 6750 o 8400 pero con la scheda madre TC Free non ci sono problemi in principio. Giusto?


In questo senso mi potete consiglire un paio di schede con cipset P35 o meglio ancora X38 stabili e buone TC Free?

Ciao e grazie

berto1886
18-01-2008, 23:24
per ora IMHO non e' attivo. e penso abbiano rinviato.

Lo so... era per dire...

Dieguito85
20-01-2008, 08:50
Bacato=TXT:D . Chiedo se con un processore TXT come il 6750 o 8400 pero con la scheda madre TC Free non ci sono problemi in principio. Giusto?


In questo senso mi potete consiglire un paio di schede con cipset P35 o meglio ancora X38 stabili e buone TC Free?

Ciao e grazie

come p35 la p5kc:D

Mafio
20-01-2008, 09:43
gigabyte p35-ds4

fabio75i
20-01-2008, 10:06
ho finito di leggere questo lungo 3d questa mattina partendo però dalla pag 250 :D :D :D
il mio scopo è quello di avere una rosa di componenti puliti su cui scegliere quelli a me più congeniali.
dal fronte processori si è ampiamente fatto riferimento a tabelle chiarificatrici, mentre per le motherboard non c'è stata tutta questa chiarezza.
qui di seguito farò una lista di quelle che sono state citate e di cui almeno una volta è stato risposto che sono pulite, ma vorrei che qualcuno di voi le potesse ordinare dalla sicuramente più pulita a quella forse meno pulita:

asus p5k (pc professionale di gennaio dichiara interferenze tra sata e procio durante la riproduzione di semplici mp3 commentate voi che l'avete...)
asus p5k-e
asus p5k-r
asus p5k3 deluxe
asus p5e
asus p5k-se
asus p5kc
asus p5w dh deluxe
asus a8r32 mvp
asus comando
asus x38 maximus formula
gygabite p35 ds4
dfi lanparty ut p35 t2r
msi neo2 fr
abit fatal1ty fp-in9 sli

come mai poi è stato detto che tutte le mb con bus 1333 erano sporche e poi alcune di queste sopra sono state dichiarate pulite? :read:
poi qualcuna di queste ha il pci-express 2.0?
grazie e continuate così
;)

berto1886
20-01-2008, 10:52
In teoria dovrebbero essere pulite anche le Asus della serie P5E3

oclla
20-01-2008, 18:24
ho finito di leggere questo lungo 3d questa mattina partendo però dalla pag 250 :D :D :D
il mio scopo è quello di avere una rosa di componenti puliti su cui scegliere quelli a me più congeniali.
dal fronte processori si è ampiamente fatto riferimento a tabelle chiarificatrici, mentre per le motherboard non c'è stata tutta questa chiarezza.
qui di seguito farò una lista di quelle che sono state citate e di cui almeno una volta è stato risposto che sono pulite, ma vorrei che qualcuno di voi le potesse ordinare dalla sicuramente più pulita a quella forse meno pulita:

asus p5k (pc professionale di gennaio dichiara interferenze tra sata e procio durante la riproduzione di semplici mp3 commentate voi che l'avete...)
asus p5k-e
asus p5k-r
asus p5k3 deluxe
asus p5e
asus p5k-se
asus p5kc
asus p5w dh deluxe
asus a8r32 mvp
asus comando
asus x38 maximus formula
gygabite p35 ds4
dfi lanparty ut p35 t2r
msi neo2 fr
abit fatal1ty fp-in9 sli

come mai poi è stato detto che tutte le mb con bus 1333 erano sporche e poi alcune di queste sopra sono state dichiarate pulite? :read:
poi qualcuna di queste ha il pci-express 2.0?
grazie e continuate così
;)

Non è che ci sia un forse o sicuro, o ha il tpm o non ce l'ha.
Basta googlare il nome della scheda e tpm, qualche sito che elenca questa caratteristica viene fuori, e scrive si o no.

APC1
21-01-2008, 00:33
adesso come adesso no. in futuro probabilmente si...dato che il processore ha il txt.
Ottima scelta di skeda mamma... nelle caratteristiche, sul sito asus, nn si parla di tpm... è gia una buona cosa.
Io fossi in te... opterei per un q6600, per nn saper ne leggere ne scrivere... :D


:fagiano:


Salve

Scusate pero avrei bisgno di chiarire un àio di concetti perche sul foro ho letto cose che sembrano contradditorie e comincio a farmi un casino.

Io ho sempre pensato che un PC per essere TC COmpilant deve avere tutto TC e inoltre in TC deve essere attivato dal software. Cioé se ho, per esempio, il proecessore TC e la scheda pulita -o al rovescio- im principio sono coperto. O se anche ho la scheda madre e il processore TC e continuo ad usare, per esempio il WXP e non scarico altre attualizzazioni o concretamente quella che presuntamente attiva il TC (il giorno che esista) vado via liscio.

Fino qui quello che avevo caapito. Pero il post che ho quotato e altri sembrano dire altro:confused:

DOmanda: Se ho solo il processore TC e la scheda pulita ho problemi o no? E se si ci sono problemi perche? Non doveva essere tutto il PC TC compilant?

CIao e grazie

COme esempio quoto una domanda mia e risposta corrispondente di qualche tempo fa.

Grazie

Una spiegazione circa la storia del tc.

Veiamo da quello che ho capito le schede madrid e i proceccessori possono avere o no que caratteristica che in ogni modo deve essere attivata dal sitema operativo (windows, linux,...). Pero ci sono due cose che no capisco

Per funzionare deve essere tc compilant tanto il processore come la scheda e attivato il tutto dal sistema.

Pero

1) se la scheda é tc e il processore no -o al rovescio- che succede?
2) E in ogni modo anche se tutto é tc se non si scarica il patch del windows per attivare-detettare il tutto come fa a rompere le....? Parte dal fatto che ho capito -non so se bene- che il vista -XP non lo so- puó attivare il TC pero per il momento momento non lo ha ancora fatto (forse con il primo Service Pack). Allora se non metto il patch corrispondente chiuso il problema. Mi sembra troppo stupido percio devo sbagliarmi pero non so dove.

Ciao e grazie


Il quadretto che hai fatto è più o meno giusto.

Il fatto è che la maggior parte degli utenti il pc lo compra in supermercato, o comunque già assemblato e con quel cancro di Vista già installato. Capisci come è molto facile assemblare pc (notebook soprattutto) pienamente TC.. Vista per il momento non supporta il tpm, ma appunto basta un service pack...

Restare fuori dal TC , per chi come noi il pc se lo assembla e ci mette su quello che vuole, è relativamente facile, il problema si presenterà quando resteremo una minoranza tagliata fuori...

Ciao e grazie di nuovo

berto1886
21-01-2008, 10:44
In teoria dovrebbero essere pulite anche le Asus della serie P5E3

Si sa niente...??

ReDeX
22-01-2008, 18:44
asus p5k (pc professionale di gennaio dichiara interferenze tra sata e procio durante la riproduzione di semplici mp3 commentate voi che l'avete...)

E' evidente che quelli di pc professionale assumono sostanze stupefacenti prima di fare dei test sull'hardware. :asd:

-Feanor-
22-01-2008, 18:55
E' evidente che quelli di pc professionale assumono sostanze stupefacenti prima di fare dei test sull'hardware. :asd:

:asd:
io ho ben una p5k tra l altro.. :asd:

berto1886
23-01-2008, 08:28
Si sa niente...??

Lasciate perdere l'ho letta nella lista sopra...

Guidolz
27-01-2008, 14:36
ho letto che con l'uscita del sp1 di vista sarà aumentato il sistema di sicurezza.... vuol dire che introduranno paladium? e con quel nuovo sistema di sicurezza nel caso io abbia un programma non del tutto originale (come che ne so, office 2007) microsoft lo viene e sapere???


OVVIAMENTE LA MIA DOMANDA è IN VIA IPOTETICA :D

walter sampei
27-01-2008, 15:30
ho letto che con l'uscita del sp1 di vista sarà aumentato il sistema di sicurezza.... vuol dire che introduranno paladium? e con quel nuovo sistema di sicurezza nel caso io abbia un programma non del tutto originale (come che ne so, office 2007) microsoft lo viene e sapere???


OVVIAMENTE LA MIA DOMANDA è IN VIA IPOTETICA :D

per ora ancora nulla, e' rinviato.

gianlu1993
27-01-2008, 15:44
ho letto che con l'uscita del sp1 di vista sarà aumentato il sistema di sicurezza.... vuol dire che introduranno paladium? e con quel nuovo sistema di sicurezza nel caso io abbia un programma non del tutto originale (come che ne so, office 2007) microsoft lo viene e sapere???


OVVIAMENTE LA MIA DOMANDA è IN VIA IPOTETICA :D

beh e pensare che c'è in giro vista crackato...

Guidolz
27-01-2008, 19:34
quindi aggiorno tranquillamente al sp1 quando uscirà anche se quello che ho installato non è completamente originale


p.s. intendo, che non sono completamente orginali, alcuni programmi sul pc, non vista... infatti vista l'ho comprato originale!

berto1886
28-01-2008, 09:11
quindi aggiorno tranquillamente al sp1 quando uscirà anche se quello che ho installato non è completamente originale

:asd:

Ezran
28-01-2008, 17:52
Ragazzi nessuno ha notizie di future disponibilità dell' E8190?

Non lo trovo nemmeno "in arrivo" neanche sugli shop tedeschi, ho paura che non lo vedrò proprio in commercio..:muro: :muro: :muro:

Manwë
28-01-2008, 19:04
Ragazzi nessuno ha notizie di future disponibilità dell' E8190?

Non lo trovo nemmeno "in arrivo" neanche sugli shop tedeschi, ho paura che non lo vedrò proprio in commercio..:muro: :muro: :muro:

idem
ma non ne sono sorpreso, intel non ha fretta...

oclla
28-01-2008, 20:00
Ragazzi nessuno ha notizie di future disponibilità dell' E8190?

Non lo trovo nemmeno "in arrivo" neanche sugli shop tedeschi, ho paura che non lo vedrò proprio in commercio..:muro: :muro: :muro:

Già...
Curioso vero che l'unico peryn senza TXT non sia reperibile...

berto1886
29-01-2008, 13:40
Già...
Curioso vero che l'unico peryn senza TXT non sia reperibile...

Vogliono rifilarci il tc... semplice...

walter sampei
30-01-2008, 11:08
qualche novita'? stavo cercando qualche processore a basso consumo per rifarmi il pc in modo piu' adeguato (non mi serve un mostro, mi basterebbe un dual core che consumi poco, dato che al 99% se ne stara' in idle!!!), ma i vari be-xxxx sono tutti am2 :muro:

berto1886
30-01-2008, 12:24
qualche novita'? stavo cercando qualche processore a basso consumo per rifarmi il pc in modo piu' adeguato (non mi serve un mostro, mi basterebbe un dual core che consumi poco, dato che al 99% se ne stara' in idle!!!), ma i vari be-xxxx sono tutti am2 :muro:

Eh si, purtroppo è così

oclla
30-01-2008, 12:55
qualche novita'? stavo cercando qualche processore a basso consumo per rifarmi il pc in modo piu' adeguato (non mi serve un mostro, mi basterebbe un dual core che consumi poco, dato che al 99% se ne stara' in idle!!!), ma i vari be-xxxx sono tutti am2 :muro:

Beh, anche un 939 in idle consuma una decina di watt se con cool&quiet o meno ancora con RMClock

walter sampei
30-01-2008, 13:04
Beh, anche un 939 in idle consuma una decina di watt se con cool&quiet o meno ancora con RMClock

si, ma il mio 3200+ per alcune cose mi sta stretto... lo tiro pochissimo, ma quelle volte lo tiro per bene :D

oclla
30-01-2008, 13:08
si, ma il mio 3200+ per alcune cose mi sta stretto... lo tiro pochissimo, ma quelle volte lo tiro per bene :D

Mi riferisco anche ai dual core...


(ho un 3800 che mi avanza :stordita: )

walter sampei
30-01-2008, 13:13
Mi riferisco anche ai dual core...


(ho un 3800 che mi avanza :stordita: )

3800x2??? :sbavvv:

oclla
30-01-2008, 13:35
3800x2??? :sbavvv:

;)

berto1886
30-01-2008, 15:46
;)

:rolleyes:

APC1
31-01-2008, 21:49
Salve

Scusat se mi ripeto pero avrei veramente bisogno di chiarire alcune cose:confused:

Sul foro ho letto cose che sembrano contradditorie e comincio a farmi un casino.

Io ho sempre pensato che un PC per essere TC Compilant deve avere tutto TC e inoltre il TC deve essere attivato dal software. Cioé se ho, per esempio, il proecessore TC e la scheda pulita -o al rovescio- in principio sono coperto. O se anche ho la scheda madre e il processore TC e continuo ad usare, per esempio il WXP e non scarico altre attualizzazioni o concretamente quella che presuntamente attiva il TC (il giorno che esista) vado via liscio.

Fino qui quello che avevo capito. Pero ci sono post dove si dice che con il solo processore TC giá si hanno casini

Domanda: Se ho solo il processore TC e la scheda pulita ho problemi o no -o al rovescio-? E se si ci sono problemi perche? Non doveva essere tutto il PC TC compilant?

Ciao e grazie
CIao e grazie

COme esempio quoto una domanda mia e risposta corrispondente di qualche tempo fa.

ulk
31-01-2008, 21:53
Salve

Scusat se mi ripeto pero avrei veramente bisogno di chiarire alcune cose:confused:

Sul foro ho letto cose che sembrano contradditorie e comincio a farmi un casino.

Io ho sempre pensato che un PC per essere TC Compilant deve avere tutto TC e inoltre il TC deve essere attivato dal software. Cioé se ho, per esempio, il proecessore TC e la scheda pulita -o al rovescio- in principio sono coperto. O se anche ho la scheda madre e il processore TC e continuo ad usare, per esempio il WXP e non scarico altre attualizzazioni o concretamente quella che presuntamente attiva il TC (il giorno che esista) vado via liscio.

Fino qui quello che avevo capito. Pero ci sono post dove si dice che con il solo processore TC giá si hanno casini

Domanda: Se ho solo il processore TC e la scheda pulita ho problemi o no -o al rovescio-? E se si ci sono problemi perche? Non doveva essere tutto il PC TC compilant?

Ciao e grazie
CIao e grazie

COme esempio quoto una domanda mia e risposta corrispondente di qualche tempo fa.

Non hai nessun problema.

APC1
31-01-2008, 23:16
Non hai nessun problema.

Salve

Cioé se compro un processo TC -per esempio il 9450- e una scheda tc free -per esempio la maximo formula- vado bene in ogni caso giacché al non essere tutto tc -scheda madre+processore- il SO non potra attivare il sitema come tc (il giorno che questo soft esista).

Giusto?

Allora posso comprare una scheda tc free e un processore tc compilant senza pericolo? OK?

CIao e grazie

ulk
31-01-2008, 23:21
Salve

Cioé se compro un processo TC -per esempio il 9450- e una scheda tc free -per esempio la maximo formula- vado bene in ogni caso giacché al non essere tutto tc -scheda madre+processore- il SO non potra attivare il sitema come tc (il giorno che questo soft esista).

Giusto?

Allora posso comprare una scheda tc free e un processore tc compilant senza pericolo? OK?

CIao e grazie

Certo.

berto1886
01-02-2008, 09:55
Certo.

:asd:

lupetto2k
04-02-2008, 16:51
ciao.
mi sto orientando verso un E8400 che purtroppo ha il txt.
dato che prima o poi passerò a Vista che è a rischio con le prox SP, volevo stare tranquillo almeno con la MB.
cosa mi dite della Asus P5E-VM HDMI?
posso stare tranquillo almeno su questa?

Giobby
05-02-2008, 09:52
Ragazzi ho dato un'occhiata alla P5N-T Deluxe di Asus che monta il 780i.
Nel manuale non ho trovato nulla in merito al TPM ed al Trusted.
Potete darmi conferma ?

oclla
05-02-2008, 11:19
Ragazzi ho dato un'occhiata alla P5N-T Deluxe di Asus che monta il 780i.
Nel manuale non ho trovato nulla in merito al TPM ed al Trusted.
Potete darmi conferma ?

In fondo leggo support tpm no (http://www.ldlc.be/fiche/PB00068630.html)

la P5E-VM HDMI qui (http://www.acuista.com/x/176879-d-placas_base_asus_placa_p5e_vm_hdmi_90mbb7h0g0eay00z/) dice di si, invece

berto1886
05-02-2008, 12:25
In fondo leggo support tpm no (http://www.ldlc.be/fiche/PB00068630.html)

la P5E-VM HDMI qui (http://www.acuista.com/x/176879-d-placas_base_asus_placa_p5e_vm_hdmi_90mbb7h0g0eay00z/) dice di si, invece

Siamo messi male...

Giobby
05-02-2008, 12:37
In fondo leggo support tpm no (http://www.ldlc.be/fiche/PB00068630.html)

la P5E-VM HDMI qui (http://www.acuista.com/x/176879-d-placas_base_asus_placa_p5e_vm_hdmi_90mbb7h0g0eay00z/) dice di si, invece

Quindi sono TC Free, giusto ?

lupetto2k
05-02-2008, 13:30
la P5E-VM HDMI qui (http://www.acuista.com/x/176879-d-placas_base_asus_placa_p5e_vm_hdmi_90mbb7h0g0eay00z/) dice di si, invece

sul sito asus tra le specifiche non lo dice.
su quel sito che segnali effettivamente lo indica ma su questo (http://www.ldlc.com/fiche/PB00066946.html) per esempio, indica chiaramente di no.
a chi credere?

El Alquimista
05-02-2008, 18:44
a chi credere?

già :rolleyes: bella domanda ,
ormai cercano di non dire nulla a riguardo, per non scontentare nessuno :(

tra gli spagnoli e i francofoni
credo più attendibili i secondi perchè più sensibili a questi temi
... ma non ci metto la mano sul fuoco :p

kaetan
05-02-2008, 22:35
Siamo messi male...

Si.........molto male!!:muro:

oclla
05-02-2008, 22:57
sul sito asus tra le specifiche non lo dice.
su quel sito che segnali effettivamente lo indica ma su questo (http://www.ldlc.com/fiche/PB00066946.html) per esempio, indica chiaramente di no.
a chi credere?

Ho visto anche li.. effettivamente.. bella domanda...
In qualche modo devono farlo arrivare nelle nostre case... io resto comunque dell'idea che il chip, per fare il suo lavoro, basta che sia da qualche parte (ovvero, in tutti i nuovi processori Intel), non ovunque.

berto1886
06-02-2008, 08:53
Si.........molto male!!:muro:

...

VdW
06-02-2008, 10:52
ciao, mi chiedevo se queste due schede abit ip35-E o asrock 4core1600Twins fossero tc free, dove posso trovare informazioni sicure? O provato a cercare ma non ho trovato son san google (a parte il solito negozio francese).

Sono entrambe p35, due schede con lo stesso chip posso essere una tc free e una no?

grazie :)

ciarol
06-02-2008, 13:57
ciao a tutti e da un po che non seguo la discussione e visto che vorrei farmi il muletto volevo sapere se il celeron E1200 è libero, ho cercato in giro ma non ho trovato nulla.

berto1886
07-02-2008, 08:16
ciao a tutti e da un po che non seguo la discussione e visto che vorrei farmi il muletto volevo sapere se il celeron E1200 è libero, ho cercato in giro ma non ho trovato nulla.

Che core ha??

oclla
07-02-2008, 08:37
Mi pare che i Celeron non abbiano TXT

pax185
07-02-2008, 09:40
probabilmente core Allendale:
http://www.costiga.net/2007/12/28/intel-celeron-e1200-dualcore-a-meno-di-50-euro/

qui non indica la trusted executed tecnology:
http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SLAQW.html

ciarol
07-02-2008, 09:54
Che core ha??

é un dual core con bus a 800 MHz e cache di secondo livello a 512kb

berto1886
08-02-2008, 10:10
é un dual core con bus a 800 MHz e cache di secondo livello a 512kb

:mbe:

ulk
08-02-2008, 12:27
ciao a tutti e da un po che non seguo la discussione e visto che vorrei farmi il muletto volevo sapere se il celeron E1200 è libero, ho cercato in giro ma non ho trovato nulla.
Il muletto te lo puoi fare anche con tutto l'hardware TC non free, tanto senza il software adatto non puoi avere problemi.

walter sampei
08-02-2008, 14:14
intanto non manca chi pensa gia' alle applicazioni

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12944

e onestamente quello che penso e' che sistemi simili potrebbero portare facilmente a dei programmi "censuratori" non solo del p2p, ma anche di opinioni "scomode" per le aziende

ReDeX
08-02-2008, 15:21
intanto non manca chi pensa gia' alle applicazioni

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12944

e onestamente quello che penso e' che sistemi simili potrebbero portare facilmente a dei programmi "censuratori" non solo del p2p, ma anche di opinioni "scomode" per le aziende

Già. :(

berto1886
08-02-2008, 23:43
Il muletto te lo puoi fare anche con tutto l'hardware TC non free, tanto senza il software adatto non puoi avere problemi.

Quoto

spora
09-02-2008, 19:00
Dove sono le tette ? :doh:

M3thos
10-02-2008, 14:41
Dove sono le tette ? :doh:

:asd: mi sai ke hai sbagliato forum :asd:

Cmq è ASSURDA STA COSA! NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

SIAMO CONTROLLATI DAPPERTUTTO, PASSAPORTI, NASCITA, RESIDENZA, VEICOLI, TUTTOOOOOOOOOOO, VISITE MEDICHE CON IL NUOVO TESSERINO :muro: :muro: :muro:

In poche parole da adesso tutto l'hardware in produzione contiene il bastardo spia... MA KE KA^^O è??? scusate, io NON POSSO AVERE IL PC NUOVO SENZA???? ma se non lo voglio! Voglio un PC nuovo prestazionale ma se contiene sto coso ke può venire abilitato con Vista, bella me??a :mad: :mad: :mad:

Io sono andato ad un linux day dove dicevano di sta cosa applicata dappertutto, palmari, cellulari :eek: :eek: :cry: ferri da stiro per vedere se i jeans che stiravi erano LEVIS è non CINESI! :eek: :asd: :asd:

pazzesco!:muro:

oclla
10-02-2008, 16:24
Purtroppo tutto vero...

Ah, non hai nominato il microchip...

M3thos
10-02-2008, 16:41
Purtroppo tutto vero...

Ah, non hai nominato il microchip...


:asd: ma non c'è un modo per porre fine a sta cosa? Non ho letto le centinaia di pagine, lo confesso :D ma una petizione? qualcosa!

Cioè è finita l'era della musica pirata e di linux e openoffice? C'è l'ha la firma l'open? Ma poi non sarebbero + freeware o sbaglio perkè la firma la rilasciano a pagamento da quanto ho capito.... :stordita:

Manwë
10-02-2008, 17:00
guardate e fatte guardare Zeitgeist !!!

M3thos
10-02-2008, 17:01
Zeitgeist !!!

:asd: Sry, i don't speak german.. :asd: :sofico:

El Alquimista
10-02-2008, 18:41
guardate e fatte guardare Zeitgeist !!!
interessante :eekk:

"spirito del tempo"

poi lo guarderò con calma attivando i sottotitoli in italiano :p

oclla
10-02-2008, 19:25
guardate e fatte guardare Zeitgeist !!!

Vero, ancora grazie per la segnalazione di tempo fa.

Manwë
10-02-2008, 19:28
sono io che ringrazio te e tutti quelli che apprezzano e divulgano conoscenza :)

M3thos
10-02-2008, 19:30
interessante :eekk:

"spirito del tempo"

poi lo guarderò con calma attivando i sottotitoli in italiano :p

:asd:

oclla
10-02-2008, 19:54
:asd:

Non c'è niente da ridere e lo dicevi anche tu..
Cercalo e guardalo, e capirai perchè una petizione non servirebbe proprio a nulla

M3thos
10-02-2008, 22:46
Non c'è niente da ridere e lo dicevi anche tu..
Cercalo e guardalo, e capirai perchè una petizione non servirebbe proprio a nulla

SCUSATE per la figuara di MexxA, nn sapevo di ke video si trattasse, ok ho visto un pezzo zampettando qua è la... appena h 1 h e 57 min me lo guardo...

hai ragione, non c'è niente da ridere... anzi!:eek:

Comunque si può provare! Ci si può ribellare! Non siamo skiavi! Basta ke si capisce quello! Skiavi, ma se ci pensate per essere skiavi uno deve essere sottomesso, ma sotto messo da cosa??? Se anke l'esercito e tutti capiscono non c'è la sottomissione e il meccanismo potrebbe ribellarsi contro il padrone!

walter sampei
10-02-2008, 22:49
SCUSATE per la figuara di MexxA, nn sapevo di ke video si trattasse, ok ho visto un pezzo zampettando qua è la... appena h 1 h e 57 min me lo guardo...

hai ragione, non c'è niente da ridere... anzi!:eek:

Comunque si può provare! Ci si può ribellare! Non siamo skiavi! Basta ke si capisce quello! Skiavi, ma se ci pensate per essere skiavi uno deve essere sottomesso, ma sotto messo da cosa??? Se anke l'esercito e tutti capiscono non c'è la sottomissione e il meccanismo potrebbe ribellarsi contro il padrone!

ehm... non per cattiveria, ma leggiti qualche libro di lucarelli e la wikipedia. e scoprirai cosa hanno in comune certi politici, certi imprenditori, certi capoccia militari e certi mafiosi

M3thos
10-02-2008, 22:54
ehm... non per cattiveria, ma leggiti qualche libro di lucarelli e la wikipedia. e scoprirai cosa hanno in comune certi politici, certi imprenditori, certi capoccia militari e certi mafiosi

vedrò ma intuisco i motivi non sono sempre i soldi e il potere? :D ma questi ultimi sono sempre concentrati in mani di pochi... cosa gli viene al soldato di fanteria in Afghanistan??? Certo un pò di soldi per la propria pelle, non quanti a Bush per avercelo mandato e non è nenke Bush, mi sa ke ci sta ben altro dietro... Il fatto che secondo me chi "esegue il lavoro sporco" non prende quanto il mandante e quindi si può ribellare al capo... è fattibile. Senza un esercito UN GENERALE NON é NESSUNO! così come chiunque stia sopra di lui!

Manwë
10-02-2008, 22:58
viviamo dentro matrix è inutile far finta di niente, qualcuno di noi ha già messo gli occhiali di "Essi Vivono" e vede la realtà, altri si ostinano a non voler credere, non capisco il motivo, forse per paura, forse per ignoranza, forse per comodità.

M3thos
10-02-2008, 23:01
viviamo dentro matrix è inutile far finta di niente, qualcuno di noi ha già messo gli occhiali di "Essi Vivono" e vede la realtà, altri si ostinano a non voler credere, non capisco il motivo, forse per paura, forse per ignoranza, forse per comodità.

:(

kaetan
10-02-2008, 23:10
Perchè meravigliarsi............dell'ovvio..!!

berto1886
11-02-2008, 09:34
Perchè meravigliarsi............dell'ovvio..!!

Già :rolleyes:

Manwë
11-02-2008, 11:22
Il 25 Aprile portiamo anche le informazioni sul Trusted Computing alle manifestazioni del V-DAY

walter sampei
11-02-2008, 13:51
Il 25 Aprile portiamo anche le informazioni sul Trusted Computing alle manifestazioni del V-DAY

e' nella lista degli argomenti? se si, hai un link?

berto1886
11-02-2008, 14:39
e' nella lista degli argomenti? se si, hai un link?

Speriamo che venga messo nel vday per davvero almeno così sarà + vasta la gamma di utenti che verrà a conoscenza di questo imbroglio

pax185
11-02-2008, 16:07
si potrebbe scrivere a Grillo per proporlo, se non è già in programma..... no?

Manwë
11-02-2008, 17:39
e' nella lista degli argomenti? se si, hai un link?

si potrebbe scrivere a Grillo per proporlo, se non è già in programma..... no?

Non c'è niente per ora, che io sappia. Ma possiamo scrivere una mail a beppe, firmandola tutti noi, per informarlo sul problema. E' comunque una limitazione delle informazioni e controllo delle stesse anche il TC.

oclla
11-02-2008, 17:44
viviamo dentro matrix è inutile far finta di niente, qualcuno di noi ha già messo gli occhiali di "Essi Vivono" e vede la realtà, altri si ostinano a non voler credere, non capisco il motivo, forse per paura, forse per ignoranza, forse per comodità.

Non c'è niente per ora, che io sappia. Ma possiamo scrivere una mail a beppe, firmandola tutti noi, per informarlo sul problema. E' comunque una limitazione delle informazioni e controllo delle stesse anche il TC.

Quotone!
Speriamo solo non sia tra gli argomenti bannati anche da lui, tipo signoraggio e scie chimiche...

blackbit
11-02-2008, 18:02
ma quante paranoie... tra dieci anni saremo tutti contenti con il TC che sarà una normalità e riderete di tutte le cazzate che stanno volando per aria in questo clima allarmistico


perchè siete così apocalittici?
pc simile a un'elettrodomestico? ma che avete nella testa? non vi sto a dire come la penso perchè so già che sarò aggredito.

pensate a windows vista e ai drm: è stato il panico. nessuno conosceva ancora bene la tecnologia e i profeti di turno hanno subito buttato lì scenari apocalittici del tipo 'il p2p cesserà di funzionare' 'non sarà più possibile usufruire neanche dei contenuti personali' 'windows vista cancella gli mp3' e minkiate varie

spero solo che la gente impari ad accettare la tecnologia che avanza e a prendere coscienza dei nuovi pericoli che vedono una riscoperta anche di rootkit e virus a livello hardware.

E smettetela con tutte queste critiche a microsoft, non è che siè alzato Bill Gates la mattina e ha pensato bene di rompere le palle ai suoi utenti, è stato un progetto che è venuto fuori da più grandi aziende messe insieme.

Quindi per cortesia, evitiamo 'proselitismi' e altre future demonizzazioni di questo TC.

Le major possono anche avere la maggioranza degli share azionari di mezzo mondo ma gli utenti sono molti di più... pensate veramente che se il pc diventasse inutilizzabile la gente resterebbe a guardare??

mavvààà... a leggere ste pagine mi sembra di vedervi tutti col panico come se aveste saputo che tra 6 mesi ci sarà la fine del mondo.



Io comprerò hardware TC-Compliant e ne andrò fiero. Nessuno potrà mai controllare ciò che posso fare e cosa no. Abbiamo dei diritti e un'ordinamento giuridico che li riconosce in quanto inviolabili e vi fate intimorire così tanto da un chip??

Manwë
11-02-2008, 18:04
Quotone!
Speriamo solo non sia tra gli argomenti bannati anche da lui, tipo signoraggio e scie chimiche...

Del signoraggio ne ha parlato nel 2003 o 2004 in uno spettacolo trasmesso dalla tv svizzera.
Delle scie chimiche invece ne ha parlato solo in "privato" a pochi intimi, e spiega che non ne parla in pubblico in quanto è qualcosa di molto grosso e complesso non comprensibile dai più.
Diceva lo stesso sul 11 settembre ma poi il suo caro amico Giulietto Chiesta gli ha preparato un documento da pubblicare sul blog e di facile comprensione :)

oclla
11-02-2008, 18:36
Del signoraggio ne ha parlato nel 2003 o 2004 in uno spettacolo trasmesso dalla tv svizzera.
Delle scie chimiche invece ne ha parlato solo in "privato" a pochi intimi, e spiega che non ne parla in pubblico in quanto è qualcosa di molto grosso e complesso non comprensibile dai più.
Diceva lo stesso sul 11 settembre ma poi il suo caro amico Giulietto Chiesta gli ha preparato un documento da pubblicare sul blog e di facile comprensione :)

E' vero, ne ha parlato, però ora se commenti il blog scrivendo "signoraggio" il commento viene scartato automaticamente.
Per quanto riguarda le scie, comprendo. E' incredibile come (quasi) tutte le persone a cui ho fatto guardare il cielo quando era in condizioni veramente FOLLI, continuavano a restare dell'idea che non c'era nulla di strano :muro:

Essi vivono...


P.S. Non te ne scappa una a te ;)

Manwë
11-02-2008, 20:51
Mi candiderò alle prossime elezioni, votatemi :D

meno tc per tutti :asd:


... ah no ma che dico tanto non si può votare ... si può solo mettere la x su un simbolo :muro:

kaetan
11-02-2008, 22:40
.








Io comprerò hardware TC-Compliant e ne andrò fiero. Nessuno potrà mai controllare ciò che posso fare e cosa no. Abbiamo dei diritti e un'ordinamento giuridico che li riconosce in quanto inviolabili ]










ah!ah!ah!ah!ah!:asd: :asd: :asd: :lamer:

berto1886
12-02-2008, 10:30
Chi fa la mail??

Manwë
12-02-2008, 10:49
Walter, ovvio :)

io sono instabile :asd:

walter sampei
12-02-2008, 11:01
Walter, ovvio :)

io sono instabile :asd:

sono gia' preso a fuoco con i forum in cui sono mod e devo pure preparare articoli :cry:

blackbit
12-02-2008, 15:02
avevo detto:
Io comprerò hardware TC-Compliant e ne andrò fiero. Nessuno potrà mai controllare ciò che posso fare e cosa no. Abbiamo dei diritti e un'ordinamento giuridico che li riconosce in quanto inviolabili ]










ah!ah!ah!ah!ah!:asd: :asd: :asd: :lamer:

che c. hai da ridere? fai un commento serio e porta rispetto per le idee degli altri

walter sampei
12-02-2008, 15:23
avevo detto:
Io comprerò hardware TC-Compliant e ne andrò fiero. Nessuno potrà mai controllare ciò che posso fare e cosa no. Abbiamo dei diritti e un'ordinamento giuridico che li riconosce in quanto inviolabili ]











che c. hai da ridere? fai un commento serio e porta rispetto per le idee degli altri

non per cattiveria, ma in italia non viene riconosciuto il diritto alla liberta' di espressione e a volte persino il diritto alla vita.

apprezzo la tua fiducia nella giustizia, ma per esperienze personali temo che la tua fiducia sia molto, molto, molto malriposta. non per la legge in se, ma per come viene applicata.

Manwë
12-02-2008, 15:34
In dittatura non puoi dire quello che vuoi, altrimenti ti uccidono.

In democrazia puoi dire quello che vuoi, basta che non cerchi di dimostrarlo, altrimenti...

Vedi caso David Kelly, è uno degli ultimi più eclatanti e palesi: suo blog (http://dr-david-kelly.blogspot.com/) e wikipedia italiano (http://it.wikipedia.org/wiki/David_Kelly).

blackbit
12-02-2008, 16:21
non per cattiveria, ma in italia non viene riconosciuto il diritto alla liberta' di espressione e a volte persino il diritto alla vita.

apprezzo la tua fiducia nella giustizia, ma per esperienze personali temo che la tua fiducia sia molto, molto, molto malriposta. non per la legge in se, ma per come viene applicata.

si, ma apprezzo la tua risposta in quanto è evidente che è data da una persona civile.

quel che mi fa incazzare è la risposta che mi è stata data da kaetan e il suo tono. che la faccia a sua sorella la risata del c..

Manwë
12-02-2008, 17:07
si, ma apprezzo la tua risposta in quanto è evidente che è data da una persona civile.

quel che mi fa incazzare è la risposta che mi è stata data da kaetan e il suo tono. che la faccia a sua sorella la risata del ****

moderiamo il linguaggio, edita il post perfavore

walter sampei
12-02-2008, 23:44
per favore calma, cerchiamo di mantenere toni amichevoli. grazie ;)

berto1886
13-02-2008, 09:00
per favore calma, cerchiamo di mantenere toni amichevoli. grazie ;)

....

ufente
13-02-2008, 10:29
rigurardo l'articolo (giusto o sbagliato che sia , non sto qui a giudicare) mi sembra che i toni si siano un po' troppo infervorati. vorrei riportarvi un po' alla realtà.
dico solo che se vivevate in un paese del 3mondo, l'unico problema sarebbe stato "vivrò fino a stasera?"...e sicuramente non vi stavate a scannare su una "applicazione" al pc( che fondamentalmente amici miei è una scatola di plastica che a volte fa anche "male")....
ok non ci sarebbero stati blog, forum, pc e possibilità di espirmere le proprie idee;
ma ci sarebbero guerriglie, dittature, schiavismo etc etc...
quindi secondo me, invece di insultarvi o gareggiare a chi ha l'idea più giusta, dovreste pensare A CHI STA PEGGIO e moderare i termini.
vedrete che quello che a voi sembra un' ENORME E INSORMONTABILE problema sarà una bazzecola di fronte alla lotta per un bicchiere d'acqua.

fine OT

oclla
13-02-2008, 10:56
rigurardo l'articolo (giusto o sbagliato che sia , non sto qui a giudicare) mi sembra che i toni si siano un po' troppo infervorati. vorrei riportarvi un po' alla realtà.
dico solo che se vivevate in un paese del 3mondo, l'unico problema sarebbe stato "vivrò fino a stasera?"...e sicuramente non vi stavate a scannare su una "applicazione" al pc( che fondamentalmente amici miei è una scatola di plastica che a volte fa anche "male")....
ok non ci sarebbero stati blog, forum, pc e possibilità di espirmere le proprie idee;
ma ci sarebbero guerriglie, dittature, schiavismo etc etc...
quindi secondo me, invece di insultarvi o gareggiare a chi ha l'idea più giusta, dovreste pensare A CHI STA PEGGIO e moderare i termini.
vedrete che quello che a voi sembra un' ENORME E INSORMONTABILE problema sarà una bazzecola di fronte alla lotta per un bicchiere d'acqua.

fine OT

Quotone. Mi trovi perfettamente d'accordo.
Grazie per l'intervento

ufente
13-02-2008, 11:00
Quotone. Mi trovi perfettamente d'accordo.
Grazie per l'intervento

di nulla,solo un parere personale ( mi sentivo molto Gandhi!
sarà che sto studiando storia della Cina contemporanea e vedo la disfatta del popolo da parte di menti, che con pur giusti ideali, delirano ? :D)

oclla
13-02-2008, 11:06
Questo è un 3d dedicato al Trusted Computing, ma più di qualcuno di noi si rende conto che questo è solo un piccolo pezzo di puzzle immenso che si sta formando, dell'assurda follia che guida questo mondo verso l'abisso.

ufente
13-02-2008, 11:09
Questo è un 3d dedicato al Trusted Computing, ma più di qualcuno di noi si rende conto che questo è solo un piccolo pezzo di puzzle immenso che si sta formando, dell'assurda follia che guida questo mondo verso l'abisso.

secondo me, il potere e la VECCHIAIA( perche ormai l'età media dei politici/amministratori/dirigenti è sulla soglia dei 70) fanno male! danno proprio in testa :D
portei fare millemila esempi,ma non sto qui a dilungarmi sennò mi impalano :D

Manwë
13-02-2008, 11:16
Non esistono più le dittature che affamano il popolo per poterlo controllare. Quelle cose succedevano nel '900. Oggi il popolo si controlla dandoli la caramella (tv cellulari donnine calcio) e nel contempo controllando ogni pensiero, ogni idea, ogni parola.
Qui si parla di libertà e diritti calpestati non di distribuzione di riso.

Vedi le CCTV, la Campania, la censura in rete, l'RFID ecc...

ufente
13-02-2008, 11:27
Non esistono più le dittature che affamano il popolo per poterlo controllare. Quelle cose succedevano nel '900. Oggi il popolo si controlla dandogli la caramella (tv cellulari donnine calcio) e nel contempo controllando ogni pensiero, ogni idea, ogni parola.
Qui si parla di libertà e diritti calpestati non di distribuzione di riso.

Vedi le CCTV, la Campania, la censura in rete, l'RFID ecc...

non esistono le dittature??? non esplicite, ma indirettamente ce ne sono eccome...
beh ma la libertà che hai ora è dovuta anche alle lotte che hanno fatto per ottenere il pane e riso, grazie ai milioni di morti di allora tu ora puoi parlare,scrivere, accusare, fare e disfare non chè votare....
non è che la libertà è caduta dal cielo.
purtroppo oggi c'è chi non dispone delle nostre stesse libertà e penso che sia piu importante che si dia una ciotola di riso ad un affamato che il blocco di un server p2p

walter sampei
13-02-2008, 12:43
non esistono le dittature??? non esplicite, ma indirettamente ce ne sono eccome...
beh ma la libertà che hai ora è dovuta anche alle lotte che hanno fatto per ottenere il pane e riso, grazie ai milioni di morti di allora tu ora puoi parlare,scrivere, accusare, fare e disfare non chè votare....
non è che la libertà è caduta dal cielo.
purtroppo oggi c'è chi non dispone delle nostre stesse libertà e penso che sia piu importante che si dia una ciotola di riso ad un affamato che il blocco di un server p2p

scusa, ma non condivido.

in italia abbiamo una dittatura travestita da democrazia che e' fortissima, tutti sti morti e ste lotte non sono servite a nulla. perche' siamo un popolo pecorone, e andiamo avanti a "panem et circenses" o come si scrive.

a me non preoccupa il blocco del p2p. a me preoccupa la censura, il controllo, la tracciabilita' estrema, la perdita di ogni privacy e ogni diritto.

ho gia' visto ragazzi di 15 anni fare "strani incidenti", e siti internet in cui si parlava di cose scomode chiudere e sparire in tempi minimi... e' questo che mi fa paura. la fine della liberta' di pensiero e di espressione. sostituiti dal pensiero imposto dall'alto.

"
* WAR IS PEACE
* FREEDOM IS SLAVERY
* IGNORANCE IS STRENGTH
"

ufente
13-02-2008, 12:48
scusa, ma non condivido.

in italia abbiamo una dittatura travestita da democrazia che e' fortissima, tutti sti morti e ste lotte non sono servite a nulla. perche' siamo un popolo pecorone, e andiamo avanti a "panem et circenses" o come si scrive.

a me non preoccupa il blocco del p2p. a me preoccupa la censura, il controllo, la tracciabilita' estrema, la perdita di ogni privacy e ogni diritto.

ho gia' visto ragazzi di 15 anni fare "strani incidenti", e siti internet in cui si parlava di cose scomode chiudere e sparire in tempi minimi... e' questo che mi fa paura. la fine della liberta' di pensiero e di espressione. sostituiti dal pensiero imposto dall'alto.

"
* WAR IS PEACE
* FREEDOM IS SLAVERY
* IGNORANCE IS STRENGTH
"
beh le lotte sono servite a darti la liberta che ora ti stanno togliendo, io non discuto qst, dico solo che mi sembrava un po' eccessivo starsi ad insultare per quell'articolo.

walter sampei
13-02-2008, 13:22
beh le lotte sono servite a darti la liberta che ora ti stanno togliendo, io non discuto qst, dico solo che mi sembrava un po' eccessivo starsi ad insultare per quell'articolo.

su questo non discuto assolutamente :) :mano:

credo comunque che lasciare che ci tolgano questi ultimi bricioli di liberta' che sono costati cosi' cari sia un'offesa verso chi ha lottato e fatto di tutto per ottenerla.

Manwë
13-02-2008, 14:12
Per aiutare a non dimenticare

http://it.youtube.com/watch?v=jXAxLgIzP9c

oclla
13-02-2008, 14:13
Questo 3d mi piace perchè spuntano sempre discorsi importanti e profondi :)

La nostra libertà è una mera illusione...
Crediamo di esser liberi se possiamo scegliere (per restare IT) che pc usare e cosa farci?
O andando più a fondo, libertà è poter esprimere e seguire le prorpie idee?
Ma siamo sicuri che le idee siano nostre?
I media, la società, le religioni ci "educano" fin da quando veniamo al mondo. E le persone con cui ci confrontiamo hanno avuto la stessa sorte.

Che cos'è la libertà?

ufente
13-02-2008, 14:15
Questo 3d mi piace perchè spuntano sempre discorsi importanti e profondi :)

La nostra libertà è una mera illusione...
Crediamo di esser liberi se possiamo scegliere (per restare IT) che pc usare e cosa farci?
O andando più a fondo, libertà è poter esprimere e seguire le prorpie idee?
Ma siamo sicuri che le idee siano nostre?
I media, la società, le religioni ci "educano" fin da quando veniamo al mondo. E le persone con cui ci confrontiamo hanno avuto la stessa sorte.

Che cos'è la libertà?

beh forse la libertà è una cosa propria che ognuno si costruisce..lìimportante è non ledere la libertà altrui

berto1886
14-02-2008, 09:19
Questo 3d mi piace perchè spuntano sempre discorsi importanti e profondi :)

La nostra libertà è una mera illusione...
Crediamo di esser liberi se possiamo scegliere (per restare IT) che pc usare e cosa farci?
O andando più a fondo, libertà è poter esprimere e seguire le prorpie idee?
Ma siamo sicuri che le idee siano nostre?
I media, la società, le religioni ci "educano" fin da quando veniamo al mondo. E le persone con cui ci confrontiamo hanno avuto la stessa sorte.

Che cos'è la libertà?

A volte ci sono discorsi anche troppo profondi... :D

Manwë
14-02-2008, 09:32
ieri ho avuto qualche speranza sul fronte tc
parlando con un ingegnere elettronico francese mi è stato confermarto che "redimere" il tpm è possibilissimo anche via sw nell'attuale v1.2 :yeah:

conferma anche che per ora non serve un brutal :D

ulk
14-02-2008, 09:38
ieri ho avuto qualche speranza sul fronte tc
parlando con un ingegnere elettronico francese mi è stato confermarto che "redimere" il tpm è possibilissimo anche via sw nell'attuale v1.2 :yeah:

conferma anche che per ora non serve un brutal :D

Il TPM è hardware, a meno che non togli il chip o le implementazioni nei core del processore (fisicamente), non esiste software in grado di eliminarlo. Vero è che nel bios delle schede madri puoi disabilitarlo.

Per funzionare il TPM (che come già detto deve essere in tutte le componenti del PC o del note (ma qui è molto più facile))ha bisogno di un sistema operativo ad hoc, che ad oggi non esiste.

berto1886
14-02-2008, 09:42
ieri ho avuto qualche speranza sul fronte tc
parlando con un ingegnere elettronico francese mi è stato confermarto che "redimere" il tpm è possibilissimo anche via sw nell'attuale v1.2 :yeah:

conferma anche che per ora non serve un brutal :D

Questa è una bella notizia!!!

Manwë
14-02-2008, 10:13
Il TPM è hardware, a meno che non togli il chip o le implementazioni nei core del processore (fisicamente), non esiste software in grado di eliminarlo. Vero è che nel bios delle schede madri puoi disabilitarlo.

Per funzionare il TPM (che come già detto deve essere in tutte le componenti del PC o del note (ma qui è molto più facile))ha bisogno di un sistema operativo ad hoc, che ad oggi non esiste.

beh infatti si parlava dell'attuale TPM 1.2
probabilmente quando gli OS (windows/osx) saranno basati sul TPM come oggi le DX10 lo sono con le G80 allora ci sarà la necessità di usare un brutalforce

blackbit
14-02-2008, 23:02
Questo 3d mi piace perchè spuntano sempre discorsi importanti e profondi :)

La nostra libertà è una mera illusione...
Crediamo di esser liberi se possiamo scegliere (per restare IT) che pc usare e cosa farci?
O andando più a fondo, libertà è poter esprimere e seguire le prorpie idee?
Ma siamo sicuri che le idee siano nostre?
I media, la società, le religioni ci "educano" fin da quando veniamo al mondo. E le persone con cui ci confrontiamo hanno avuto la stessa sorte.

Che cos'è la libertà?

Della serie: Gigi Marzullo e le storie di primo mattino :asd: :asd: :asd:

gugoXX
14-02-2008, 23:25
Questo è un 3d dedicato al Trusted Computing, ma più di qualcuno di noi si rende conto che questo è solo un piccolo pezzo di puzzle immenso che si sta formando, dell'assurda follia che guida questo mondo verso l'abisso.

A parte il soggetto sul Trusted Computer questa frase e' stata detta pari pari da S.Agostino intorno al 400dC

berto1886
15-02-2008, 09:05
A parte il soggetto sul Trusted Computer questa frase e' stata detta pari pari da S.Agostino intorno al 400dC

eh si... nn penso xò che all'epoca si riferisse al tc :D

Manwë
15-02-2008, 10:47
eh si... nn penso xò che all'epoca si riferisse al tc :D

però il concetto è sempre attuale :)


in una catedrale spagnola del 800dC sono raffigurati degli astronauti

walter sampei
15-02-2008, 11:07
però il concetto è sempre attuale :)


in una catedrale spagnola del 800dC sono raffigurati degli astronauti




http://www.astro.cornell.edu/~rbean/images/spock.gif

:D

oclla
15-02-2008, 11:30
in una catedrale spagnola del 800dC sono raffigurati degli astronauti


Se è per quello ci sono raffigurazioni di astronavi/astronauti anche nelle culture maja ed egizie

Manwë
15-02-2008, 13:00
Se è per quello ci sono raffigurazioni di astronavi/astronauti anche nelle culture maja ed egizie

verissimo, ma volevo stare nel medioevo :D

Manwë
15-02-2008, 13:09
http://www.astro.cornell.edu/~rbean/images/spock.gif

:D



LOOOOL

Agat
15-02-2008, 13:22
Da volantino publicitario dei portatili asus "il tpm e' una periferica di sicurezza integrata sulla scheda madre del sistema che genera chiavi di protezione limitando gli attacchi degli hacker che volessero impossessarsi di dati sensibili presenti sul portatile" .... si' si' e' proprio cosi' :sofico:

walter sampei
15-02-2008, 13:38
Da volantino publicitario dei portatili asus "il tpm e' una periferica di sicurezza integrata sulla scheda madre del sistema che genera chiavi di protezione limitando gli attacchi degli hacker che volessero impossessarsi di dati sensibili presenti sul portatile" .... si' si' e' proprio cosi' :sofico:

allora, andiamo con ordine.

il tpm e' una periferica, e che sia questo e non uno scaldabagno e' ovvio. che sia integrato sulla scheda madre... vabbe', si sapeva che sulle mobo mettono di tutto. che sia di sicurezza... dipende sicurezza per chi o per cosa. se si riferiscono come sicurezza all'utente, NON lo e'.

se non ricordo male NON genera chiavi di protezione, ma ne ha una propria interna (e all'utente non so se e' dato conoscerla, mi devo informare). questa puo' essere combinata con altri valori (es numeri casuali) per fare altre chiavi, ma se non sbaglio lo fa il processore.

limitando gli attacchi degli hacker: a parte il solito errore osceno hacker/cracker/lamer ecc, NON limita un bel niente, anzi con la remote attestation lascia un canale aperto! non c'entra un tubo con attacchi esterni, non e' mica un firewall!!

che volessero impossessarsi ecc ecc... lasciamo stare, con la scusa della privacy stanno manipolando la gran massa di gente poco informata per i loro scopi. se hai dei dati criptati col chippetto e ti rubano il pc o se riescono ad intromettersi da remoto, hanno comunque a disposizione il chippetto, mica rubano il disco fisso e basta!!!

no go paroe.

berto1886
15-02-2008, 14:46
però il concetto è sempre attuale :)


in una catedrale spagnola del 800dC sono raffigurati degli astronauti


Si si per carità e chi aveva detto di no?

valeriocd
15-02-2008, 14:53
scusate ma se ricompilo il kernel di linux, e disabilito la voce tpm...funziona lo stesso o no?

Manwë
15-02-2008, 15:09
scusate ma se ricompilo il kernel di linux, e disabilito la voce tpm...funziona lo stesso o no?

lo step primario del TPM sarà quello di impedire l'esecuzione di software/os non tc-compilied
:oink:

walter sampei
15-02-2008, 15:23
lo step primario del TPM sarà quello di impedire l'esecuzione di software/os non tc-compilied
:oink:

per ora comunque si, il pinguino funge

berto1886
17-02-2008, 00:18
scusate ma se ricompilo il kernel di linux, e disabilito la voce tpm...funziona lo stesso o no?

Fallo :Perfido:

oclla
17-02-2008, 00:35
scusate ma se ricompilo il kernel di linux, e disabilito la voce tpm...funziona lo stesso o no?

Veramente devi compilartelo CON il tpm, se lo vuoi

FrancoK
18-02-2008, 00:13
ma quante paranoie... tra dieci anni saremo tutti contenti con il TC che sarà una normalità e riderete di tutte le cazzate che stanno volando per aria in questo clima allarmistico
E vissero tutti felici e contenti, come nelle favole.
Peccato che viviamo nel mondo reale.



perchè siete così apocalittici?
pc simile a un'elettrodomestico? ma che avete nella testa? non vi sto a dire come la penso perchè so già che sarò aggredito.

Non so come mai, ma scommetto che ci dirai lo stesso come la pensi. :rolleyes:



pensate a windows vista e ai drm: è stato il panico. nessuno conosceva ancora bene la tecnologia e i profeti di turno hanno subito buttato lì scenari apocalittici del tipo 'il p2p cesserà di funzionare' 'non sarà più possibile usufruire neanche dei contenuti personali' 'windows vista cancella gli mp3' e minkiate varie

Davvero? E dire che gli stessi dicevano che, di questo passo, difficilmente sarebbe potuto accadere prima del 2010, visto che prima bisogna avere una certa percentuale di macchine TC sul mercato (percentuale che ancora adesso non sappiamo). Ah, ma tu devi avere già dato un'occhiata al futuro.



spero solo che la gente impari ad accettare la tecnologia che avanza e a prendere coscienza dei nuovi pericoli che vedono una riscoperta anche di rootkit e virus a livello hardware.

I virus a livello hardware! Tu si che sei un esperto e si vede! (*)



E smettetela con tutte queste critiche a microsoft, non è che siè alzato Bill Gates la mattina e ha pensato bene di rompere le palle ai suoi utenti, è stato un progetto che è venuto fuori da più grandi aziende messe insieme.

Adesso si che sono tranquillo. :D
Come certo ben sai le più grandi aziende lavorano solo per il benessere dell'umanità, senza mai cercare di approfittarsi dei clienti e non hanno come fine principale fare più soldi possibile.




Quindi per cortesia, evitiamo 'proselitismi' e altre future demonizzazioni di questo TC.

Giusto! Tutti allineati e in fila, pregasi voltarsi, abbassare i pantaloni e piegarsi.
E non protestate!




Le major possono anche avere la maggioranza degli share azionari di mezzo mondo ma gli utenti sono molti di più... pensate veramente che se il pc diventasse inutilizzabile la gente resterebbe a guardare??

Ti sembra che stiamo a guardare?




mavvààà... a leggere ste pagine mi sembra di vedervi tutti col panico come se aveste saputo che tra 6 mesi ci sarà la fine del mondo.

Ma non era nel 2012?



Io comprerò hardware TC-Compliant e ne andrò fiero. Nessuno potrà mai controllare ciò che posso fare e cosa no. Abbiamo dei diritti e un'ordinamento giuridico che li riconosce in quanto inviolabili e vi fate intimorire così tanto da un chip??
Inoltre Babbo Natale ti ha promesso una macchinina nuova perchè sei stato tanto buono e tanto bravo.
La cosa importante è crederci.




(*) In effetti durante la guerra nel golfo alcuni PC di Saddam sono stati sabotati da un virus presente nell'hardware, ma state tranquilli: nei vostri PC non ci sono "virus hardware".

FrancoK
18-02-2008, 00:23
allora, andiamo con ordine.

il tpm e' una periferica, e che sia questo e non uno scaldabagno e' ovvio. che sia integrato sulla scheda madre... vabbe', si sapeva che sulle mobo mettono di tutto. che sia di sicurezza... dipende sicurezza per chi o per cosa. se si riferiscono come sicurezza all'utente, NON lo e'.

se non ricordo male NON genera chiavi di protezione, ma ne ha una propria interna (e all'utente non so se e' dato conoscerla, mi devo informare). questa puo' essere combinata con altri valori (es numeri casuali) per fare altre chiavi, ma se non sbaglio lo fa il processore.

limitando gli attacchi degli hacker: a parte il solito errore osceno hacker/cracker/lamer ecc, NON limita un bel niente, anzi con la remote attestation lascia un canale aperto! non c'entra un tubo con attacchi esterni, non e' mica un firewall!!

che volessero impossessarsi ecc ecc... lasciamo stare, con la scusa della privacy stanno manipolando la gran massa di gente poco informata per i loro scopi. se hai dei dati criptati col chippetto e ti rubano il pc o se riescono ad intromettersi da remoto, hanno comunque a disposizione il chippetto, mica rubano il disco fisso e basta!!!

no go paroe.

Mi permetto di correggerti.

Fondamentalmente il TPM è paragonabile ad una cassaforte dove chi mette dentro i dati è anche l'unico a potere toglierli/metterli.

Quindi se io cripto un mio documento e metto la chiave nel TPM, solo io sarò in grado di leggerlo ed un ladro che copiasse il file non potrebbe aprirlo.

D'altronde se la Sony mette un certificato nel mio PC che attesta che il film che ho scaricato da loro posso vederlo, il lettore Sony controlla, tramite sito Sony, che sia vero e me lo fa vedere, ma se lo copio non si riesce a vedere altrove.

Tralasciando il fatto che potrei volerlo scaricare su un PC e vederlo su un altro (non potresti: devi scaricare e pagare 2 volte), se si rompe il PC, sia il mio file criptato che il film regolarmente comprato da Sony non riuscirò MAI più a leggerli, per quante copie di backup io abbia fatto.

berto1886
18-02-2008, 08:16
Basta nn usare il tc... altrimenti ce l'avremo sempre nel :ciapet:

_Sinclair_
19-02-2008, 20:47
Ciao ragazzi,
vorrei una conferma al mio ragionamento da qualcuno più esperto, perchè non mi è molto chiara una cosa...

Premettendo che ho capito il funzionamento del TPM, trovo difficile a livello pratico capire dove si trova materialmente: sappiamo che bene o male tutti i chipset attuali dall'nforce4 in giù lo supportano (ma quindi non necessariamente lo implementano..), ma da quello che ho capito non è automatico che tutte le nuove schede madri abbiamo necessariamente il TPM integrato ma dipende ancora (probabilmente per poco) dalla scelta dalle varie case costruttrici, o sbaglio?

Mi spiego meglio: si sa per certo ad esempio che il nuovo SB700 di ATI avrà il TPM direttamente integrato all'interno (fonte (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11805)) , mentre da quello che ho capito gli attuali Intel X38 non sono ancora progettati in questa maniera.

Così ad esempio la Gigabyte GA-X38-DQ6 non ha nessun TPM integrato ma ha presente solo un connettore per collegare la periferica (fonte (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2237)) come si può leggere chiaramente a fine pagina "The board does not have the Trusted Platform Module (TPM) chip, but does have a TPM header should you require this component", così come la nuova MSI P7N SLI Platinum che nelle specifiche riporta "Internal I/O Connectors...1 x TPM module connector (optional)"

Quindi da quello che ho capito l'X38 supporta il TPM, ma non necessariamente tutte le schede madri basate su x38 lo implementano, giusto?

Sto chiedendo questa informazione perchè ho intenzione di aggiornare il mio sistema e vorrei essere sicuro se andare su x38 (per via del PCIex2.0 ecc.) oppure mantenermi su P35...
Escludendo così la scheda madre avrò ancora modo di mettere un Q6600 o un E8190 e andare avanti per anni (almeno nel mio caso..):help: :help:

Grazie

oclla
19-02-2008, 22:13
Ragionamento corretto.
La gigabyte per esempio, è free, le altre bisogna vedere.

berto1886
20-02-2008, 11:16
Ragionamento corretto.
La gigabyte per esempio, è free, le altre bisogna vedere.

E che problemi ci sono, le gigabyte nn sono male come mobo

oclla
20-02-2008, 12:37
E che problemi ci sono, le gigabyte nn sono male come mobo

No, assolutamente, soprattutto quella menzionata da _Sinclair_, ma visto che chiedeva a proposito di tutte le schede basate su X38...

berto1886
21-02-2008, 08:38
No, assolutamente, soprattutto quella menzionata da _Sinclair_, ma visto che chiedeva a proposito di tutte le schede basate su X38...

Già...

Mafio
21-02-2008, 14:09
leggete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21200962&posted=1#post21200962)

che schifo :Puke:

Manwë
21-02-2008, 19:29
DVD John ha già trovato la gabola per bypassare anche quest'altro ghismo ;)

ulk
21-02-2008, 19:33
leggete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21200962&posted=1#post21200962)

che schifo :Puke:

Perfattamente legittimo, mentre le altre considerazioni sono le solite sparate paranoiche.

berto1886
22-02-2008, 08:56
DVD John ha già trovato la gabola per bypassare anche quest'altro ghismo ;)

;)

walter sampei
22-02-2008, 14:35
Perfattamente legittimo, mentre le altre considerazioni sono le solite sparate paranoiche.

solo una domanda: hai mai avuto a che fare con la censura (pagine web cancellate e non solo)?

berto1886
25-02-2008, 14:51
solo una domanda: hai mai avuto a che fare con la censura (pagine web cancellate e non solo)?

QUOTO

Ishtar_tribe
25-02-2008, 21:14
solo una domanda: hai mai avuto a che fare con la censura (pagine web cancellate e non solo)?

roba decisamente PeSaNtE!! :cry:

berto1886
26-02-2008, 08:29
Aggiungerei anche molto pesante

APC1
26-02-2008, 20:45
Salve

A chi puó interessare elenco una serie di schede ASUS TC FREE e non secondo una pagina Francese. Sotto si puo vedere il link della pagina della scheda e alla fine delle caratteristiche indica TPM.

ASUS COMANDO - FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00051903.html

ASUSTeK P5E - FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00064604.html

ASUSTeK P5E WS PROFESIONAL – TPM

http://www.ldlc.com/fiche/PB00064605.html

ASUSTeK P5K (p35) – FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00064413.html


ASUSTeK P5K PREMIUM/WiFi-AP– FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00061995.html


ASUSTeK P5K SE – FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00061453.html

ASUSTeK P5K WS – TPM

http://www.ldlc.com/fiche/PB00061450.html

ASUSTeK P5KC – FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00060548.html


ASUSTeK P5K-E/WiFi-AP – FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00058898.html


ASUSTeK P5K-PRO – FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00068628.html


Ciao

Manwë
26-02-2008, 21:07
Salve

A chi puó interessare elenco una serie di schede ASUS TC FREE e non secondo una pagina Francese. Sotto si puo vedere il link della pagina della scheda e alla fine delle caratteristiche indica TPM.

ASUS COMANDO - FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00051903.html

ASUSTeK P5E - FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00064604.html

ASUSTeK P5E WS PROFESIONAL – TPM

http://www.ldlc.com/fiche/PB00064605.html

ASUSTeK P5K (p35) – FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00064413.html


ASUSTeK P5K PREMIUM/WiFi-AP– FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00061995.html


ASUSTeK P5K SE – FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00061453.html

ASUSTeK P5K WS – TPM

http://www.ldlc.com/fiche/PB00061450.html

ASUSTeK P5KC – FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00060548.html


ASUSTeK P5K-E/WiFi-AP – FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00058898.html


ASUSTeK P5K-PRO – FREE

http://www.ldlc.com/fiche/PB00068628.html


Ciao

grazie APC1 :) !!

ottimo lavoro

Manwë
26-02-2008, 21:12
da parte mia contribuisco con questo: http://citp.princeton.edu/memory/
Un sistema molto semplice e veloce per metterla in :ciapet: a tutti i maggiori sistemi di criptatura dati su hdd. Senza bisogno di un brutal attack di chissà quale tipo... bastano 10minuti e hai la chiave di cifratura direttamente dalla ram :asd: anche se il pc è spento
uuhaz :D

ho appreso la notizia da http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=4218

berto1886
27-02-2008, 08:42
Nn vedo la P5E3

walter sampei
27-02-2008, 14:14
http://www.digitimes.com/mobos/a20080226PD219.html

se e' tc free, e' MIO!!!!! :sbavvv:

APC1
27-02-2008, 22:11
Salve

Un consiglio.

Tra le schede ASUS che ho indicato come TC FREE quale mi consigliate? Cerco stabilitá piú che OC (di fatto non penso fare OC) rd é per un quad core e mi preocccupa il fattto che in varie schede ho letto di problemi di fake boot e di incompatibilitá di memerie, etc...

Scusate OT

Ciao

mtofa
27-02-2008, 22:14
Il fake boot non è un problema e sia quest'ultimo che i problemi di memorie riguardano chi fa overclock. Se lasci tutto a default e non ti interessa fare overclock problemi non ci sono.

APC1
27-02-2008, 22:15
Nn vedo la P5E3

ho cercato solo per DDR2

ciao

APC1
27-02-2008, 22:36
Il fake boot non è un problema e sia quest'ultimo che i problemi di memorie riguardano chi fa overclock. Se lasci tutto a default e non ti interessa fare overclock problemi non ci sono.

Ok grazie. E tra quelle indicate da me come TC FREE quale mi consigliate?

Ciao e grazie

mtofa
27-02-2008, 23:06
Restringerei la scelta ad una di queste:

ASUSTeK P5E - FREE

ASUSTeK P5K PREMIUM/WiFi-AP– FREE

ASUSTeK P5K-E/WiFi-AP – FREE

con preferenza personale per la prima, se non interessa il wifi

berto1886
29-02-2008, 08:46
ho cercato solo per DDR2

ciao

Ah ok...

Manwë
06-03-2008, 22:40
beh? dormiamo? :D

oggi c'è stato un secondo intervento molto spinto da parte di Giulio Tremonti ad AnnoZero (rai2)
ha nuovamente parlato degli Illuminati ed è sceso nei particolari di come stanno giocando con il destino del mondo.

Questo conferma tutte le precedenti teorie su cospirazioni, chippaggio dela popolazione e controllo attraverso le tecnologie varie tra le quali il TRUSTED COMPUTING !

:muro:

ulk
06-03-2008, 23:20
beh? dormiamo? :D

oggi c'è stato un secondo intervento molto spinto da parte di Giulio Tremonti ad AnnoZero (rai2)
ha nuovamente parlato degli Illuminati ed è sceso nei particolari di come stanno giocando con il destino del mondo.

Questo conferma tutte le precedenti teorie su cospirazioni, chippaggio dela popolazione e controllo attraverso le tecnologie varie tra le quali il TRUSTED COMPUTING !

:muro:

Siii e anche le cospirazioni degli alieni.....:mbe: :mbe: :mbe:

oclla
07-03-2008, 00:00
Siii e anche le cospirazioni degli alieni.....:mbe: :mbe: :mbe:

No, quella sarà la prossima scusa per limitare noi, quando il "terrorismo" non basterà più.

@Manwe:
Mi riesce difficile crederlo...che diceva?

berto1886
07-03-2008, 14:38
beh? dormiamo? :D

oggi c'è stato un secondo intervento molto spinto da parte di Giulio Tremonti ad AnnoZero (rai2)
ha nuovamente parlato degli Illuminati ed è sceso nei particolari di come stanno giocando con il destino del mondo.

Questo conferma tutte le precedenti teorie su cospirazioni, chippaggio dela popolazione e controllo attraverso le tecnologie varie tra le quali il TRUSTED COMPUTING !

:muro:

Basta... ormai ci esce dalle orecchie :D

max9000
07-03-2008, 15:40
La AsRock ALiveXFire-eSATA2 R3.0 e' FREE ?
grazie a tutti

berto1886
07-03-2008, 17:56
In teoria si

max9000
08-03-2008, 16:14
In teoria si
Grazie berto per la tua pronta risposta, ma in pratica come si puo' verificare ? .. cmq devo ancora acquistarla.

Solo che volevo una mobo non troppo costosa CrossFire edition .
Se ne conoscete altre Free e me le segnalate , grazie :)

Ciao
Massi

berto1886
10-03-2008, 08:34
Mi sono letto questo: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveXFire-eSATA2%20R3.0&s=

gape2005
12-03-2008, 03:39
Salve ,
c'è qualcuno che ha provato l'accoppiata :
e6550 , opp e8200 , opp e8400 con le piastre madri
asus ( presunte ) free ?
la P5 k non mi sembra tanto free

Locemarx
12-03-2008, 08:59
...
la P5 k non mi sembra tanto free
è free...non ci dovrebbero essere problemi con qualsiasi tipo di processore...

ReDeX
12-03-2008, 11:15
è free...non ci dovrebbero essere problemi con qualsiasi tipo di processore...

Confermo, sul pcb c'è uno spazio che era riservato per l'inserimento del tpm, ma poi fortunatamente non è stato più inserito. :D

berto1886
12-03-2008, 13:00
Confermo, sul pcb c'è uno spazio che era riservato per l'inserimento del tpm, ma poi fortunatamente non è stato più inserito. :D

Fiù... meno male!! :D

max9000
12-03-2008, 16:46
Mi sono letto questo: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveXFire-eSATA2%20R3.0&s=

Anche io avevo guardato quella pagina che hai linkato , mi diresti da dove lo vedi ? grazie ;)

ciao
Massi

gape2005
13-03-2008, 01:47
Grazie ^ ^

berto1886
13-03-2008, 10:03
Anche io avevo guardato quella pagina che hai linkato , mi diresti da dove lo vedi ? grazie ;)

ciao
Massi

Se c'è lo scrivono

tyler73
29-03-2008, 18:21
Ciao, era da un po' che non seguivo questo thread.:rolleyes:

Per quando riguarda i portatili quali sono quelli sicuramente TC Free? (Se ancora ci sono)

Mi piace la serie HP DV6000 (non so ancora se con TurionX2 o Core 2 Duo). E' OK? O altrimenti cosa devo cercare?

Lo so che magari c'è scritto alcune pagine indietro ma non ho il tempo di leggermi più di 300 pagine!:D

ghitus
30-03-2008, 13:27
Ciao a tutti,
ho da poco installato la asus p5e che, mi è parso di capire, è fortunatamente TC free. Ora, sapete dirmi che cosa succederebbe se dovessi sostituire il mio E6600 che, dal sito Intel, non ha la "Intel Trusted Execution Technology", con un E8500 che invece ce l'ha?
Grazie a tutti,
Gaetano.

tyler73
30-03-2008, 22:56
Forse gli unici portatili dual core sicuramente TC Free sono quelli con Core Duo (Yonah)?

Manwë
30-03-2008, 23:24
Ciao, era da un po' che non seguivo questo thread.:rolleyes:

Per quando riguarda i portatili quali sono quelli sicuramente TC Free? (Se ancora ci sono)

Mi piace la serie HP DV6000 (non so ancora se con TurionX2 o Core 2 Duo). E' OK? O altrimenti cosa devo cercare?

Lo so che magari c'è scritto alcune pagine indietro ma non ho il tempo di leggermi più di 300 pagine!:D

Eccolo :)
allora... trovare info precise sui notebook è un impresa, le review scarseggiano e le informazioni sul TC integrato ancora di più. Molti modelli commerciali vantano protezioni TPM 1.2 ma quando vai ad acquistarli ti rendi conto che sono opzionali/aggiuntivi.

Un HP DV6000 è stato comprato proprio in questi giorni da un mio collega, domani ci metto mano per vedere se ha qualche componente di "protezione".

La certezza posso dartela per il mio X3620, include i driver per il TPM 1.2 ma non è installato alcun chipozzo, tanto che se provo ad installare i drv mi viene subito detto che non è possibile in quanto non viene rilevato alcun componente TPM. Poi da info ho appreso che non è proprio installato sulla mobo.
Meglio per me :D

tyler73
30-03-2008, 23:45
OK, quindi se un portatile ha i driver TPM ma non ha nessun chip, è come se non avesse niente?

I portatili con Core Duo Yonah sono tutti TC Free?

Quali sono i portatili di cui sei a conoscenza che sono free?

Grazie:D

berto1886
31-03-2008, 00:15
Visto che il 3ad nn è morto :D cmq... lo yonah in teoria dovrebbe essere free, basta informarsi prima di comprarlo cmq... i produttori dovrebbero essere costretti a scriverlo... e cmq, ribadisco il concetto che se sia il proci, mobo, driver e SO hanno il TC allora nn è free altrimenti anche se ne manca solo una delle cose elencate sopra puoi stare tranquillo!!!

walter sampei
31-03-2008, 01:01
OK, quindi se un portatile ha i driver TPM ma non ha nessun chip, è come se non avesse niente?

I portatili con Core Duo Yonah sono tutti TC Free?

Quali sono i portatili di cui sei a conoscenza che sono free?

Grazie:D

il yonah se non ricordo male non ha neppure la vt, quindi il tc e' totalmente escluso...

berto1886
31-03-2008, 08:44
il yonah se non ricordo male non ha neppure la vt, quindi il tc e' totalmente escluso...

:asd:

Manwë
31-03-2008, 10:01
OK, quindi se un portatile ha i driver TPM ma non ha nessun chip, è come se non avesse niente?

I portatili con Core Duo Yonah sono tutti TC Free?

Quali sono i portatili di cui sei a conoscenza che sono free?

Grazie:D

ad oggi praticamente tutti quelli che trovi nei centri commerciali
basta chiedere se hanno il TPM oppure provali e andare su start > tutti i programmi > TPM Chip

walter sampei
31-03-2008, 10:51
:asd:

confermo: sono un pollo e ricordavo male :doh:

tyler73
31-03-2008, 10:55
OK, allora a parte Yonah, tra i vari Core 2 Duo (Merom, Penryn, Perryville) quali sono quelli che non sono proprio predisposti per il TPM?
Il Penryn dovrebbe essere predisposto giusto? (tranne il Santech di Manwë che sulla mobo non ha nessun chip)

tyler73
31-03-2008, 10:56
confermo: sono un pollo e ricordavo male :doh:

cioè il yonah non è OK?

oclla
31-03-2008, 10:58
OK, allora a parte Yonah, tra i vari Core 2 Duo (Merom, Penryn, Perryville) quali sono quelli che non sono proprio predisposti per il TPM?
Il Penryn dovrebbe essere predisposto giusto? (tranne il Santech di Manwë che sulla mobo non ha nessun chip)

Il penryn è TC

Manwë
31-03-2008, 11:01
Il penryn è TC

se non c'è il modulo tpm non dovrebbe dare problemi, o no?

walter sampei
31-03-2008, 11:05
cioè il yonah non è OK?

il yonah e' ok, ha la virtualizzazione ma non il tc

http://www.intel.com/products/processor/coreduo/specs.htm

da questa pagina risulta che pure i processori c2d per portatile sono liberi, anche se onestamente mi pare un po' strano (non impossibile, strano)

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/319663.htm

tyler73
31-03-2008, 11:20
OK, quindi anche il Merom dovrebbe (forse) essere OK.

Per essere sicuro devo cercare su start > tutti i programmi > TPM Chip.
E' sufficiente questo o c'è qualche altro metodo?

Visto che ci siamo quali tra Conroe, Allendale, Wolfdale, Ridgefield non implementano sicuramente il TC? (ho comprato in passato un Athlon 4200X2 939 seguendo i vostri consigli, ma magari in futuro..)
E poi gli AM2 e i TurionX2 sono tutti TC?

oclla
31-03-2008, 12:42
se non c'è il modulo tpm non dovrebbe dare problemi, o no?

Per il sistema nel complesso, anche finchè non viene usato il TPM dal SO, non ci sono problemi. Ma il processore in se è pienamente TC

berto1886
31-03-2008, 15:29
confermo: sono un pollo e ricordavo male :doh:

Mai paura!! :D

tyler73
31-03-2008, 23:59
Non mi risponde nessuno?:mad:

walter sampei
01-04-2008, 00:37
ti consiglierei di fare un giro sul sito intel e su wikipedia, di sicuro li trovi i datasheet con tutto quello che ti serve :)

Manwë
01-04-2008, 00:43
Non mi risponde nessuno?:mad:

ho controllato l'HP DV6000 del mio collega: non ha TPM

berto1886
01-04-2008, 08:43
Xfetto quello io lo chiamo un candidato!!

tyler73
01-04-2008, 09:47
Xfetto quello io lo chiamo un candidato!!

Mi spieghi? (ti riferisci all'HP DV6000?). E' perche magari in fururo non si può mai sapere...?

berto1886
01-04-2008, 13:54
Si, mi riferivo proprio al dv6000

Manwë
03-04-2008, 10:05
Toc! Toc!
Hardware e sicurezza, presente e futuro
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20080211

berto1886
03-04-2008, 10:49
Lo stavo per mettere io quel link :D

Manwë
03-04-2008, 11:46
Non si capisce se è una critica pro o contro...:confused:

non bisogna essere per forza a favore o contrari, si può essere anche neutrali e limitarsi ad esporre i fatti.
sta a tutti gli altri usare il senso critico e l'intelletto per capire se veramente un evento sia giusto o sbagliato.

oclla
03-04-2008, 12:40
Infatti, non è una critica ma una seria review..
Da quanto se ne può capire però, pare, in primo luogo, non imposto (ovvero disattivabile), in secondo luogo, un grosso vantaggio soprattutto per le aziende

berto1886
03-04-2008, 19:29
Infatti, non è una critica ma una seria review..
Da quanto se ne può capire però, pare, in primo luogo, non imposto (ovvero disattivabile), in secondo luogo, un grosso vantaggio soprattutto per le aziende

Già... un pò di speranza c'è ancora!!!!

alessandrobraione
17-04-2008, 23:01
up per ricordarmi di questo thread appena scoperto

grazie per le notizie

Manwë
17-04-2008, 23:03
buon inizio di fine a tutti quanti :D

pes5pc
18-04-2008, 07:59
Buongiorno a tutti,
avete visto le caratteristiche dell'E7200 (in uscita il 20 aprile)?

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPC

Niente virtualization, nè TXT.
Si può considerare a tutti gli effetti l'erede degli e4x00.

oclla
18-04-2008, 08:00
buon inizio di fine a tutti quanti :D

:muro:

Manwë
18-04-2008, 10:29
Buongiorno a tutti,
avete visto le caratteristiche dell'E7200 (in uscita il 20 aprile)?

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPC

Niente virtualization, nè TXT.
Si può considerare a tutti gli effetti l'erede degli e4x00.
buongiorno! :)

vedremo anche le potenzialità... altrimenti non avrebbe molto senso rispetto al E4x00

Manwë
18-04-2008, 10:29
:muro:

Mi sa che l'hai capita solo tu :mano:

oclla
18-04-2008, 10:53
buongiorno! :)

vedremo anche le potenzialità... altrimenti non avrebbe molto senso rispetto al E4x00

Ha abbastanza senso, è un 45 nm, bassissimi consumi (0,84v minimi)... è comunque la versione "Celeron"

Mi sa che l'hai capita solo tu :mano:

Eh... mi sa che purtroppo troppa gente non ha capito nulla, dati i risultati...

walter sampei
18-04-2008, 11:10
personalmente sto aspettando il semproncino dual core :sofico:

oOMichaelOo
18-04-2008, 15:01
Buongiorno a tutti,
avete visto le caratteristiche dell'E7200 (in uscita il 20 aprile)?

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPC

Niente virtualization, nè TXT.
Si può considerare a tutti gli effetti l'erede degli e4x00.

OTTIMO! :) mi stavo annoiando della mia config.

berto1886
20-04-2008, 22:38
Io sto con il mio q6600 e sono + che apposto

oclla
20-04-2008, 22:42
Io sto con il mio q6600 e sono + che apposto

E vorrei ben vedere :)

berto1886
21-04-2008, 09:34
E vorrei ben vedere :)

:D

Manwë
21-04-2008, 13:51
secondo voi dopo il 25 aprile e relativo v2day cambieranno le informazioni sul TCG ?

oclla
21-04-2008, 14:14
secondo voi dopo il 25 aprile e relativo v2day cambieranno le informazioni sul TCG ?

:asd:


purtroppo.. :cry:

Manwë
21-04-2008, 15:14
magari ne parleranno anche nei tg

buahhaahah..... :rotfl: ..... sul tg1: nuovo sistema per la protezione dei compiuttere e dell'internetté, arriva dagli stati uniti e si chiama trasted compiuteresssss

:asd:

invece a studio aperto: melita toniolo sponsorizza il nuovo internet con la protezione tc! melita: si io uso sempre la protezione.

oclla
21-04-2008, 15:33
magari ne parleranno anche nei tg

buahhaahah..... :rotfl: ..... sul tg1: nuovo sistema per la protezione dei compiuttere e dell'internetté, arriva dagli stati uniti e si chiama trasted compiuteresssss

:asd:

invece a studio aperto: melita toniolo sponsorizza il nuovo internet con la protezione tc! melita: si io uso sempre la protezione.

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: grande..

Se mai ne parleranno, sarà nei termini di "finalmente quei TERRORISTI di scaricatori folli hanno le mani legate"

walter sampei
21-04-2008, 15:54
secondo voi dopo il 25 aprile e relativo v2day cambieranno le informazioni sul TCG ?

prima il forum non mi lasciava scrivere, non so perche'... comunque basta che sulla scatola del pc metti la solita ragazza seminuda renderizzata male e dici che il pc sara' piu' bello e veloce, e vedrai in quanti polli ci cadono :muro: :rolleyes:

berto1886
22-04-2008, 08:58
magari ne parleranno anche nei tg

buahhaahah..... :rotfl: ..... sul tg1: nuovo sistema per la protezione dei compiuttere e dell'internetté, arriva dagli stati uniti e si chiama trasted compiuteresssss

:asd:

invece a studio aperto: melita toniolo sponsorizza il nuovo internet con la protezione tc! melita: si io uso sempre la protezione.

:rotfl: :rotfl:

ReDeX
23-04-2008, 13:28
Io sto con il mio q6600 e sono + che apposto

Idem. :D

berto1886
23-04-2008, 18:00
Idem. :D

:mano:

walter sampei
30-04-2008, 00:13
questo mi puzza...

http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-fujitsu-un-hard-disk-con-sistema-di-codifica-aes-a-256-bit_25132.html

Manwë
30-04-2008, 09:12
questo mi puzza...

http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-fujitsu-un-hard-disk-con-sistema-di-codifica-aes-a-256-bit_25132.html

Ma no... quando mai ... tu non ti fidi di chi ti vuole imporre il proprio volere :asd:

omg siamo alla frutta se dispositivi simili avranno successo

Mafio
30-04-2008, 09:30
scusate ma in che modo questo hd con cifratura limiterebbe la nostra libertà??? :stordita:

oclla
30-04-2008, 09:32
Ragazzi...suvvia.

Intanto non si tratta di tpm, che implementa cifratura a 2048 bit.

Seconda cosa, c'è pure gente che ha dei dati sensibili (vedi aziende o investigatori privati o narcotrafficanti :D) che comunque terrebbe un archivio cifrato per i docs importanti. Prima lo faceva via software, ora lo possono fare via hardware, più velocemente.

E sicuramente è un opzione, non è obbligata

oclla
30-04-2008, 09:55
Mi fa un po più paura il "Microsoft Kernel Mode Cryptographic" introdotto con il SP3 di XP...

Ma non penso possa essere pericoloso...

oclla
30-04-2008, 10:24
beh...da quando c'è quello ogni programma installato poco legalmente ha smesso di funzionare..parlo del SP3 in generale..avevo un office 2003 originale installato su un altro pc oltre a quello in firma(dove era installato per primo)e ogni volta mi dava il solito messaggio di scaricare il WGA e comprare un'altra copia....mercato mercato..

he he.. che strano :)

Infatti il SP3 io me lo integro con nlite, e poi, come ho fatto con l'xp attuale, braso via tutto il centro sicurezza pc, aggiornamenti automatici, firewall, IE, WGA e compagnia bella :Prrr:

Mafio
30-04-2008, 10:37
he he.. che strano :)

Infatti il SP3 io me lo integro con nlite, e poi, come ho fatto con l'xp attuale, braso via tutto il centro sicurezza pc, aggiornamenti automatici, firewall, IE, WGA e compagnia bella :Prrr:

mi sa che farò anche io lo stesso. :)

oclla
30-04-2008, 10:38
Adesso che mi ci fai pensare non avevo incluso i driver raid nella mia versione, e il floppy non ce l'ho...e devo formattare a breve...

Per i driver componenti, in realtà windows ce ne ha a bizzeffe, non ha senso toglierli...

C'è una bella guidina su nlite qui sul forum, per il resto bisogna armarsi di calma e pazienza e mettersi a spuntare opzione per opzione, puoi anche decidere i servizi da abilitare e (soprattutto :)) quelli da lasciare disabilitati di default

berto1886
30-04-2008, 22:52
mi sa che farò anche io lo stesso. :)

:mano:

BlackLukeS
20-05-2008, 21:00
Io avrei intenzione di prendermi un processore intel Q9450 della serie core 2 quad yorkfield. Visto che supporta il tc, posso essere sottoposto a questa tecnologia in futuro indipendentemente dalla mia volontà oppure servono altri componenti per avere anche solo un tc parziale?

Manwë
20-05-2008, 21:13
Io avrei intenzione di prendermi un processore intel Q9450 della serie core 2 quad yorkfield. Visto che supporta il tc, posso essere sottoposto a questa tecnologia in futuro indipendentemente dalla mia volontà oppure servono altri componenti per avere anche solo un tc parziale?

Servono almeno scheda madre, processore e sistema operativo con supporto al Trusted Computing.
Solo il procio e l'os non danno "problemi"

BlackLukeS
21-05-2008, 13:46
Servono almeno scheda madre, processore e sistema operativo con supporto al Trusted Computing.
Solo il procio e l'os non danno "problemi"

Quindi se l'os è ubuntu, allora non ho nessun tipo di problema. Grazie mille mi hai rassicurato.

Manwë
21-05-2008, 14:15
Quindi se l'os è ubuntu, allora non ho nessun tipo di problema. Grazie mille mi hai rassicurato.

assolutamente nessun problema con OS Linux Ubuntu :yeah:

berto1886
22-05-2008, 11:50
assolutamente nessun problema con OS Linux Ubuntu :yeah:

:mano: