PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Manwë
28-01-2007, 12:07
idee confuse = niente acquisti

il problema è che la gente compra anche se non sa cosa sta comprando :D :D :D

sino a quando ci saranno i polli da mangiare ci saranno anche le volpi che le mangeranno

silipaolix
28-01-2007, 12:18
idee confuse = niente acquisti

il problema è che la gente compra anche se non sa cosa sta comprando :D :D :D

sino a quando ci saranno i polli da mangiare ci saranno anche le volpi che le mangieranno

PAROLE SANTE! e ti dico: io per il momento non aggiorno nulla se non cercarmi una CPU intorno ai 3 GHz e tiro avanti almeno per un anno abbondante così. Poi vedremo i risvolti futuri se porteranno frutti migliori di quelli attuali.

berto1886
28-01-2007, 12:19
più che sante

silipaolix
28-01-2007, 12:25
Questa è innovazione: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20061218

...ed aggiungo: invece di sbattersi tanto per infilare il più alto numero possibile di CPU nello stesso die, sarebbe ora di capire che occorrono processori con logiche interne altamente specializzate nello svolgere determinate operazioni (es. gestione della fisica in ambito grafico, e quì qualcosa si sta muovendo; unità di decodifica A/V, che specialmente con i formati ad alta definizione richiedono risorse non più effimere; ecc.) i processori esclusivamente general purpose appartengono ormai ad una mentalità vecchia!

Manwë
28-01-2007, 12:28

resto pure io con il 4400+ toledo e tiro almeno sino alla fine del 2007.

cpu: non esistono appz che al momento richiedono maggior potenza ne cpu che migliorano sensibilmente le attuali appz.

skvideo: 7900gtx va più che bene per giocare a 1280x1024 (res del mio lcd)... tutte quelle nuove (8800gtx) hanno risultati migliori solo a risoluzioni più alte di 1280x1024. Quindi dovrei cambiare anche monitor oltre che scheda video per giocare a 1960x1440? Naaaaaa....

ram: ecco magari 4gb giusto per stare coccolati con Vista, ma non sono sicuro di comprarlo (sì ho promesso di comprarlo se vorrò usarlo).

berto1886
28-01-2007, 12:32
Questa è innovazione: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20061218

...ed aggiungo: invece di sbattersi tanto per infilare il più alto numero possibile di CPU nello stesso die, sarebbe ora di capire che occorrono processori con logiche interne altamente specializzate nello svolgere determinate operazioni (es. gestione della fisica in ambito grafico, e quì qualcosa si sta muovendo; unità di decodifica A/V, che specialmente con i formati ad alta definizione richiedono risorse non più effimere; ecc.) i processori esclusivamente general purpose appartengono ormai ad una mentalità vecchia!

Eh si... il problema è che ormai si concentrano solo sul TPM e sul come fare a mettercelo nel :ciapet: a discapito dell'innovazione

mtofa
28-01-2007, 21:16
idee confuse = niente acquisti

il problema è che la gente compra anche se non sa cosa sta comprando :D :D :D

sino a quando ci saranno i polli da mangiare ci saranno anche le volpi che le mangeranno

Il problema è che alla gente il computer serve anche per lavorare e che fa non acquista il PC e non lavora? Oppure continua a lavorare con un pc vecchio finché non si guasta, e poi?

jeremj
28-01-2007, 22:15
Il problema è che alla gente il computer serve anche per lavorare e che fa non acquista il PC e non lavora? Oppure continua a lavorare con un pc vecchio finché non si guasta, e poi?


Mi sa che io e LIO siamo nella soglia minima di sopravivenza col pc, se vogliamo giocare almeno io lo posso fare anche se la scheda non sarà il massimo non mi metto nei panni di LIO che lui è messo peggio di me, ma è possibile che bisogna rinunciare all'acquisto del pc per questi che vogliono seminare i pc con cimici e bloccare le funzioni "tradizionali"?
Come hanno detto molti il pc serve sia per lavoro e gioco e di sicuro chi va a comprare un pc non sta a pensare tutte ste cose che ci sono, parlo dei utonti così definiti che hanno solo uno scopo comprare un pc, poi non gli interessa che scheda video ci sia se è potente o meno, l'importante che funzioni e che abbia il nuovo s.o..
A proposito qui in città il 2 e 3 febbraio presso il centro commerciale AUCHAN faranno la presentazione di VISTA con varie postazioni, andrò a vedere per verificare quello che diranno ai vari utonti di questo nuovo s.o..
Gli diranno che puoi masterizzare un cd musicale per poi non sentirlo in nessun'altro apparecchio se non nel tuo pc?
NO.
Gli diranno della presenza di un sistema di protezione dati che ti permette di verificare tutto quello che c'è nel tuo pc?
NO.
E chissà quante altre cose non diranno. :mad:

DjMDS
28-01-2007, 22:18
Mi sa che io e LIO siamo nella soglia minima di sopravivenza col pc, se vogliamo giocare almeno io lo posso fare anche se la scheda non sarà il massimo non mi metto nei panni di LIO che lui è messo peggio di me, ma è possibile che bisogna rinunciare all'acquisto del pc per questi che vogliono seminare i pc con cimici e bloccare le funzioni "tradizionali"?
Come hanno detto molti il pc serve sia per lavoro e gioco e di sicuro chi va a comprare un pc non sta a pensare tutte ste cose che ci sono, parlo dei utonti così definiti che hanno solo uno scopo comprare un pc, poi non gli interessa che scheda video ci sia se è potente o meno, l'importante che funzioni e che abbia il nuovo s.o..
A proposito qui in città il 2 e 3 febbraio presso il centro commerciale AUCHAN faranno la presentazione di VISTA con varie postazioni, andrò a vedere per verificare quello che diranno ai vari utonti di questo nuovo s.o..
Gli diranno che puoi masterizzare un cd musicale per poi non sentirlo in nessun'altro apparecchio se non nel tuo pc?
NO.
Gli diranno della presenza di un sistema di protezione dati che ti permette di verificare tutto quello che c'è nel tuo pc?
NO.
E chissà quante altre cose non diranno. :mad:

Ovvio le cimici di Vista saranno segreti militari, se dicessere quell cose poi dovrebbero uccidere le persone! :D

In cina invece per aver fatto arrestare 2 rivoluzionari che cercavano il colpo di stato invece hanno deciso di fare un patto per garantire la privacy... magari lo faranno anche per i terrosisti e bin laden! Non sia mai che lo beccano perchè promuove un attentato per email! :D

Manwë
29-01-2007, 07:36
Ho appena comprato (ordinato) WinVista Home Premium 64bit (dvd).
Lo installerò sul mediacenter (tcfree) con A64 3500+ (939) Asus A8N-VM CSM e 1GB di ram :)

vi faccio sapere come funge ? :D

k0nt3
29-01-2007, 08:25
comunque sia Vista per ora funziona esattamente come XP (almeno apparentemente), il TC verrà introdotto in un service pack.

Manwë
29-01-2007, 08:36
beh roba simile si diceva anche per xp :D

pinolo79
29-01-2007, 09:10
Ho appena comprato (ordinato) WinVista Home Premium 64bit (dvd).
Lo installerò sul mediacenter (tcfree) con A64 3500+ (939) Asus A8N-VM CSM e 1GB di ram :)

vi faccio sapere come funge ? :D

si si si, facci da cavia :D

Manwë
29-01-2007, 09:29
Se non posterò più vorrà dire che i sistemi "cassandracrossing" funzionano veramente :D
Farò la fine di Kevin :rolleyes:

k0nt3
29-01-2007, 10:43
beh roba simile si diceva anche per xp :D
non è che si dice.. è proprio MS che l'ha detto :fagiano: altrimenti chi lo prende Vista se nasce castrato?

lillo85
29-01-2007, 10:52
Ciao ragazzi sono in una profonda crisi :cry: !!! devo coprare un nuovo PC ma non so cosa prendere. Inizialmente volevo prendere un concore(core duo) ma ora non so più ke fare. ho pensato di prendere un amd x2 ma anche quelli hanno sto TC maledetto. voi cosa mi consigliate? prendo un pentium 4 3ghz? magari HT? o rischio. preciso che ci voglio mettere una x1800gto o x1900. vi prego siate sinceri. voi cosa fareste?

dovessi prendere un concore il problema nn sorge se utilizzo sempre vin xp sp 2 giusto?:muro:

ciao e grazie a tutti :D

walter sampei
29-01-2007, 10:58
prendi un x2 939, costa poco, funziona bene ed e' pulito...

DjMDS
29-01-2007, 11:25
Ciao ragazzi sono in una profonda crisi :cry: !!! devo coprare un nuovo PC ma non so cosa prendere. Inizialmente volevo prendere un concore(core duo) ma ora non so più ke fare. ho pensato di prendere un amd x2 ma anche quelli hanno sto TC maledetto. voi cosa mi consigliate? prendo un pentium 4 3ghz? magari HT? o rischio. preciso che ci voglio mettere una x1800gto o x1900. vi prego siate sinceri. voi cosa fareste?

dovessi prendere un concore il problema nn sorge se utilizzo sempre vin xp sp 2 giusto?:muro:

ciao e grazie a tutti :D

se usi win xp sp2 non sorge il problema poi basta che lo monti su una mobo tc free e sei apposto...

lillo85
29-01-2007, 14:10
e come faccio a sapere se la mobo e tc free? poi facendo la spesa volevo avere qual'cosa di aggiornabile. dovrei comprare il pc da un ipermercato per avere lo sconto statale(vola con internet 175 euro) nn posso sapere se è un 939 ho am2. se dovvesse essere am2 sono fregato?

DjMDS
29-01-2007, 14:13
e come faccio a sapere se la mobo e tc free? poi facendo la spesa volevo avere qual'cosa di aggiornabile. dovrei comprare il pc da un ipermercato per avere lo sconto statale(vola con internet 175 euro) nn posso sapere se è un 939 ho am2. se dovvesse essere am2 sono fregato?

Alla fine... vuoi saperla come la penso?... non vale la pena prendersela tanto a cuore sta situazione. Il futuro è quello! Non ci saranno vie alternative, quindi tanto vale che prendi ciò che più ti aggrada e sai che 1 giorno dovrai però avere tutta roba originale e su licenza... come chiunque avrà quelle stazioni di lavoro.
Questo vogliono vendere e più tempo passa meno componenti tcfree vengono messi in commercio: quindi comprati un pc come viene alla fine i problemi usciranno alla sp3 di xp e alla sp2 di vista...

walter sampei
29-01-2007, 14:23
secondo me invece ne vale la pena. e' quello che vogliono che noi stiamo zitti e ce lo prendiamo nel...

DjMDS
29-01-2007, 14:40
secondo me invece ne vale la pena. e' quello che vogliono che noi stiamo zitti e ce lo prendiamo nel...

purtroppo vincono loro comunque... anche se noi parliamo. Io da canto mio mi tengo la mia attuale configurazione in signature fino al 2008 e più.... ;) poi però per qualsiasi cosa ci sarà in quel momento mi adeguerò...

walter sampei
29-01-2007, 14:50
purtroppo vincono loro comunque...

questo non e' detto. e quello che sta succedendo in norvegia lo dimostra. ok, l'italia e' la repubblica delle banane, ma se ci muoviamo qualcosa si puo' fare (e la nuova norma sui costi di ricarica lo dimostra)

anche se noi parliamo.

vedi sopra ;)

Io da canto mio mi tengo la mia attuale configurazione in signature fino al 2008 e più.... ;) poi però per qualsiasi cosa ci sarà in quel momento mi adeguerò...

sono andato avanti fino al 2005 con un pc del '99 e in questo momento sono su un p3 con win 98. se uno non ha richieste enormi, si puo' tranquillamente resistere.

Sebyan
29-01-2007, 14:59
sono andato avanti fino al 2005 con un pc del '99 e in questo momento sono su un p3 con win 98. se uno non ha richieste enormi, si puo' tranquillamente resistere.
Lo stesso vale per me. Dal '99 fino a due anni fa avevo un celeron poi mi hanno regalato un P3 (solo la cpu ovviamente) che sto usando tuttora con win 98 :D

DjMDS
29-01-2007, 15:57
sono andato avanti fino al 2005 con un pc del '99 e in questo momento sono su un p3 con win 98. se uno non ha richieste enormi, si puo' tranquillamente resistere.

Io purtroppo ho richieste enormi... non esagerate, ma appena il pc non gira più nulla di attuale compresi i giochi a dettagli buoni allora è ora di cambiarlo... la signature è stata fatta nel 2003 e a parte vga e ram non ha avuto altri upgrade.
Spero la vga mi porti avanti un annetto o più visto quello che mi è costata su agp...

EDIT: PS: la tua replica da conferma alle mie parole che chi rifiuta il TC vive nell'era dei dinosauri... Io non lo terrei mai un p3 ai giorni d'oggi, di quello che uso ora non farebbe girare assolutamente nulla degnamente, e aggiundendoci i tempi di boot in cui farei in tempo a fare un figlio.... beh... meglio buttarlo in cassonetto (anzi centro ecologico che sennò ti multano). :p

walter sampei
29-01-2007, 16:17
Io purtroppo ho richieste enormi... non esagerate, ma appena il pc non gira più nulla di attuale compresi i giochi a dettagli buoni allora è ora di cambiarlo... la signature è stata fatta nel 2003 e a parte vga e ram non ha avuto altri upgrade.
Spero la vga mi porti avanti un annetto o più visto quello che mi è costata su agp...

EDIT: PS: la tua replica da conferma alle mie parole che chi rifiuta il TC vive nell'era dei dinosauri... Io non lo terrei mai un p3 ai giorni d'oggi, di quello che uso ora non farebbe girare assolutamente nulla degnamente, e aggiundendoci i tempi di boot in cui farei in tempo a fare un figlio.... beh... meglio buttarlo in cassonetto (anzi centro ecologico che sennò ti multano). :p

queste sono convinzioni tue. c'e' chi e' contrario al tc e ha un 4400+ x2, e non mi pare che sia dell'era dei dinosauri :read:

ot: dato che mi prendi sul personale, ti rispondo sul personale. il mio pc principale e' un sempron 2600+ con un giga di ram e win xp. ti pare ancora tanto da dinosauri? tra l'altro fino alla settimana scorsa andava benissimo. poi, grazie a dei lavori sulla linea NON segnalati (grazie enel!) mi sono partiti parecchi pezzi ed e' finito ko. per inciso, non sono stato l'unico ad avere danni nella mia zona. quindi ho ripiegato sul muletto (che a volte uso ancora per altri scopi).

IMHO fai un gravissimo errore: metti le tue necessita' come "assolute", nel senso che pensi che tutti usino il pc come lo usi te. personalmente in gran parte dei casi non ho un bisogno enorme di potenza di calcolo, mi serve affidabilita', stabilita' e parecchia ram. per alcune cose mi limita anche il mio 2600+ (e infatti sto valutando di passare a un athlon 64 3200+), ma nell'uso quotidiano che faccio del pc mi va benissimo quello che ho.

infine, tempi di boot spaventosi? problemi di stabilita'? secondo me o non hai deframmentato o hai qualche problema di configurazione, a patto di avere sufficiente ram e che la scheda madre sia perfettamente a posto il boot richiede pochissimi secondi (nel mio caso non ho ne l'una ne l'altra e sono connesso a una rete, ma i tempi di boot sono comunque contenuti)

il tutto IMHO. tu ed io abbiamo esigenze molto diverse. se tu hai bisogno di potenza allora per favore non fare l'errore di dare agli altri dei "primitivi", non mi pare che nessuno di noi ti abbia criticato per il tuo pc ;)

edit: ti ricordo che ho scritto: "se uno non ha richieste enormi" :read:

/ot

berto1886
29-01-2007, 19:32
secondo me invece ne vale la pena. e' quello che vogliono che noi stiamo zitti e ce lo prendiamo nel...

Eh si, questa è la fine che vogliono farci fare

silipaolix
29-01-2007, 19:53
Mi sa che io e LIO siamo nella soglia minima di sopravivenza col pc, se vogliamo giocare almeno io lo posso fare anche se la scheda non sarà il massimo non mi metto nei panni di LIO che lui è messo peggio di me...
Non per ridire, ma io sono messo "peggio" di te eppure gioco ancora anche con Need For Speed Carbon... :D Ovvio non a livelli eccelsi, ma a risoluzioni dignitose e qualche filtraggio attivo...poi, vabbè, c'è chi non si accontenta... :D

berto1886
29-01-2007, 20:28
io cn la X1900XT ci gioco ben a need for speed carbon :D

jeremj
29-01-2007, 23:10
Non per ridire, ma io sono messo "peggio" di te eppure gioco ancora anche con Need For Speed Carbon... :D Ovvio non a livelli eccelsi, ma a risoluzioni dignitose e qualche filtraggio attivo...poi, vabbè, c'è chi non si accontenta... :D

No per carità con i game anch'io vado abbastanza bene, però dicevo che chi ha un pc al limite e dunque siamo in 3 compreso te può fare ben poco.
Non so se convenga spemdere dei soldi per una scheda madre oppure prendere un pc nuovo, ma visto che i nuovi pc sono off limit per diversi motivi non ci resta che stare alla finestra.
Sinceramente sono mooolto combattuto se cambiare pc o tenermi questo, ma per il momento resisto, poi si vedrà.

DjMDS
29-01-2007, 23:37
No per carità con i game anch'io vado abbastanza bene, però dicevo che chi ha un pc al limite e dunque siamo in 3 compreso te può fare ben poco.
Non so se convenga spemdere dei soldi per una scheda madre oppure prendere un pc nuovo, ma visto che i nuovi pc sono off limit per diversi motivi non ci resta che stare alla finestra.
Sinceramente sono mooolto combattuto se cambiare pc o tenermi questo, ma per il momento resisto, poi si vedrà.

Secondo me l'ideale per chi vuole giocare è cambiare il pc ora con il più potente che si può permettere ovviamente tc-free, il mio di signature è vecchiotto e tuttora gioca molto bene (a 1440x900 con filtri). Poi con quello tira avanti abbastanza tempo per vedere come evolve la situazione.... certo che se la situazione va come il governo odierno siamo belli che fregati :D :sofico:

DjMDS
29-01-2007, 23:42
ot: dato che mi prendi sul personale, ti rispondo sul personale. il mio pc principale e' un sempron 2600+ con un giga di ram e win xp. ti pare ancora tanto da dinosauri? tra l'altro fino alla settimana scorsa andava benissimo. poi, grazie a dei lavori sulla linea NON segnalati (grazie enel!) mi sono partiti parecchi pezzi ed e' finito ko. per inciso, non sono stato l'unico ad avere danni nella mia zona. quindi ho ripiegato sul muletto (che a volte uso ancora per altri scopi)./ot

Non sono affatto andato sul personale... leggi un mio post di qualche pagina prima e capirai la mia affermazione della preistoria :D


Per il discorso del 4400+ che dire... per ora è ancora possibile ma da quanto mi riguarda se dovessi cambiare il mio un 4400+ x2 non sarebbe di certo all altezza delle mie aspettative (in realtà tutti gli amd sia 939 che am2) e vorrei ripiegare su un conroe, ma per ora con sto pc faccio girare tutto da matlab alle simulazioni di circuiti integrati, alle implementazioni vhdl ai giochi che più mi aggradano per ora... cmq se guardiamo il top di potenza ora disponibile è tutto con tc quindi con preistoria intendo già il mio, e tutti i vecchi modelli come i 4400+ e i PD che tuttora sono potenti ma iniziano ad essere sorpassati. (ovvio che poi te con il p3 secondo me era l'esempio perfetto :D)

manga81
30-01-2007, 07:50
prendi un x2 939, costa poco, funziona bene ed e' pulito...


ormai ne trovi pochi in giro e rapporto qualità-prezzo ne confronti di conroe........... :cry:

pinolo79
30-01-2007, 08:04
leggete qua (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/01_Gennaio/29/windows2.shtml) lo so , è un po ot, ma in quello che scrivono, ho idea che ci sia sempre qualcosa che omettono... bho sarà la mia mente contorta...

Cmq per aggiungermi alla discussione bollente che state portando avanti, on po ot anke questa, aggiungerei che, se pur non conoscendo i conroe, che sono adesso i migliori processori sul mercato, credo che le differenze prestazionali siano evidenti solo nei benchmark e giochi la cui risoluzione sia superiore ai 1600x 1200. nn credo che esistano altre applicazioni in cui i processori attuali siano sotto stress su un computer di un utente da determinare un evidente surclassamento

ultima cosa, il prossimo che insulta il mio fedelissimo 4400+, vado a casa sua e gli spezzo le corna, ok?

:D :D :D :D


Edit: questa (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19955.html) poi è propio il massimo... nn ho parole!

DjMDS
30-01-2007, 10:54
leggete qua (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/01_Gennaio/29/windows2.shtml) lo so , è un po ot, ma in quello che scrivono, ho idea che ci sia sempre qualcosa che omettono... bho sarà la mia mente contorta...

Cmq per aggiungermi alla discussione bollente che state portando avanti, on po ot anke questa, aggiungerei che, se pur non conoscendo i conroe, che sono adesso i migliori processori sul mercato, credo che le differenze prestazionali siano evidenti solo nei benchmark e giochi la cui risoluzione sia superiore ai 1600x 1200. nn credo che esistano altre applicazioni in cui i processori attuali siano sotto stress su un computer di un utente da determinare un evidente surclassamento

ultima cosa, il prossimo che insulta il mio fedelissimo 4400+, vado a casa sua e gli spezzo le corna, ok?

:D :D :D :D


Edit: questa (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19955.html) poi è propio il massimo... nn ho parole!


Vieni vieni che facciamo a cornate :D :p

pinolo79
30-01-2007, 10:59
Vieni vieni che facciamo a cornate :D :p

ROAR!(inteso come il verso del leone) DOVE E QUANDO...ARG (sempre onomatopeico)


:D :D :D :D


in effetti però nn mi pare che il leone abbia le corna, ma va bene uguale...

jeremj
30-01-2007, 11:19
Secondo me l'ideale per chi vuole giocare è cambiare il pc ora con il più potente che si può permettere ovviamente tc-free, il mio di signature è vecchiotto e tuttora gioca molto bene (a 1440x900 con filtri). Poi con quello tira avanti abbastanza tempo per vedere come evolve la situazione.... certo che se la situazione va come il governo odierno siamo belli che fregati :D :sofico:

Ma come fai a sapere quali sono i pc tc free o i vari compnenti.
Io vorrei prendere un AM2, ma come fai a sapere se quello è tc free oppure no???
Sembra un discorso troppo semplice, se fosse così tutti qelli che hanno un pc "indecente" lo cambierebbe subito , me compreso.

DjMDS
30-01-2007, 13:43
Ma come fai a sapere quali sono i pc tc free o i vari compnenti.
Io vorrei prendere un AM2, ma come fai a sapere se quello è tc free oppure no???
Sembra un discorso troppo semplice, se fosse così tutti qelli che hanno un pc "indecente" lo cambierebbe subito , me compreso.

Basta informarsi... e AM2 appunto implementa il TC, Core2Duo implementa TC...

Cmq il processore TC deve essere supportato da motherboard TC e da hardware TC, e da Software TC... quindi se di TC hai solo il processore ma non il software e la motherboard...beh... hai il culo parato. :cool: (almeno in teoria)

EDIT: Ora motherboard TCfree se ne trovano ancora parecchie quindi è ora che bisogna pararsi il culo non fra un anno quando tutte le motherboard saranno TC...

pax185
30-01-2007, 15:20
leggete qua (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2007/01_Gennaio/29/windows2.shtml) lo so , è un po ot, ma in quello che scrivono, ho idea che ci sia sempre qualcosa che omettono... bho sarà la mia mente contorta...


x ora i risultati del sondaggio sono abbastanza confortanti! :cool:

berto1886
30-01-2007, 17:56
Leggete qui: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8911

e qui: http://www.alex-ionescu.com/?p=24

Un piccolo spiraglio di luce

DjMDS
30-01-2007, 18:27
Leggete qui: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8911

e qui: http://www.alex-ionescu.com/?p=24

Un piccolo spiraglio di luce

Solo piccolo??? Hanno fatto prima che in passato con le protezione del vecchio xp!

jeremj
30-01-2007, 18:45
Basta informarsi... e AM2 appunto implementa il TC, Core2Duo implementa TC...

Cmq il processore TC deve essere supportato da motherboard TC e da hardware TC, e da Software TC... quindi se di TC hai solo il processore ma non il software e la motherboard...beh... hai il culo parato. :cool: (almeno in teoria)

EDIT: Ora motherboard TCfree se ne trovano ancora parecchie quindi è ora che bisogna pararsi il culo non fra un anno quando tutte le motherboard saranno TC...


Dunque secondo te bisogna avere tutte ste componenti per avere un pc TC?
Ti chiedo come faccio a sapere se una mobo, un procio o altro ancora è TC??
Vedendo così le mobo, procio e altro per me sono TC free, mi puoi dire quali?
Grazie. ;)

berto1886
30-01-2007, 19:06
Solo piccolo??? Hanno fatto prima che in passato con le protezione del vecchio xp!

Si, in effetti, sono contento che siano riusciti già a bypassare sto TPM del cavolo

walter sampei
30-01-2007, 19:50
premesso che alex ionescu e' uno sviluppatore del kernel di reactos, non posso che pensare una sola cosa sui drm :ciapet:

poi, andiamo con ordine:

djmds, non mi toccare il p3!! :p :D (a breve sara' sostituito da un duron 1300 :O ), anche se pinolo ha la precedenza :D

quel meeting a casa m$ mi piace poco :incazzed: mentre mi piace molto di piu' il risultato del sondaggio di vista sull'altro link.

ho scordato qualcosa?

Claus88
30-01-2007, 22:28
scusate ma ricapitolando un momento 215 pagine...se compro un processore TC come i c2d,almeno per il momento non mi cambia assolutamente niente(eccetto prestazioni ovviamente) cioè non saro subito limitato sotto controllo ecc...(in tutto cio rimango con win xp)poi in futuro forse mettendo un software "compatibile" col tc si vedrà...

giusto????

jeremj
30-01-2007, 22:41
scusate ma ricapitolando un momento 215 pagine...se compro un processore TC come i c2d,almeno per il momento non mi cambia assolutamente niente(eccetto prestazioni ovviamente) cioè non saro subito limitato sotto controllo ecc...(in tutto cio rimango con win xp)poi in futuro forse mettendo un software "compatibile" col tc si vedrà...

giusto????


Allora anch'io sto rivedendo il preventivo fatto a suo tempo.

DjMDS
30-01-2007, 23:55
Dunque secondo te bisogna avere tutte ste componenti per avere un pc TC?
Ti chiedo come faccio a sapere se una mobo, un procio o altro ancora è TC??
Vedendo così le mobo, procio e altro per me sono TC free, mi puoi dire quali?
Grazie. ;)

Basta che vai a vedere il sito no1984.org linkato in prima pagina e ci sono tutti prodotti tc free trai quali ti scegli le motherboard che ti aggradano...

The_max_80
31-01-2007, 00:07
ma tutto cio sara attivo gia con vista o solo con i primi service pack e poi come faccio a sapere se la mia mobo l ha oppure no, dal sito no1984.org v è una lista ma non si capisce una cippa
se ho capito bene anche la mobo deve essere tpm o tc o come cavolo si dice ma ancora sono poche , giusto?

se prendo per esempio la p5wdh è pulita? come funziona ? :cry:

jeremj
31-01-2007, 09:28
ma tutto cio sara attivo gia con vista o solo con i primi service pack e poi come faccio a sapere se la mia mobo l ha oppure no, dal sito no1984.org v è una lista ma non si capisce una cippa
se ho capito bene anche la mobo deve essere tpm o tc o come cavolo si dice ma ancora sono poche , giusto?

se prendo per esempio la p5wdh è pulita? come funziona ? :cry:

Hai ragione, è un pò confusa, allora faccio la stessa domanda, se prendo una mobo ASUS M2V è tc free???
Il procio è un problema oppure no??
Poi quali altri componenti contano??
Io mi tengo il mio s.o. XP h.e.

Fatemi sapere, grazie.

DjMDS
31-01-2007, 13:09
Ragazzi... se digitate google e poi cercate i modelli di Motherboard a cui siete interessati aggiungengo le parole TC, DRM, TPM (fate ricerche diverse) di sicuro trovate risposta a tutte le vostre domande...

E' quello che faremmo noi per darvi una risposta (in quanto non siamo dipendenti asus) quindi tanto vale che sfruttiate voi l'enorme potere di google...

Volere è potere,... e google è sapere!!! :D

The_max_80
31-01-2007, 13:18
Ragazzi... se digitate google e poi cercate i modelli di Motherboard a cui siete interessati aggiungengo le parole TC, DRM, TPM (fate ricerche diverse) di sicuro trovate risposta a tutte le vostre domande...

E' quello che faremmo noi per darvi una risposta (in quanto non siamo dipendenti asus) quindi tanto vale che sfruttiate voi l'enorme potere di google...

Volere è potere,... e google è sapere!!! :D

si ho fatto questa ricerca ma non capisco molto :p

berto1886
31-01-2007, 17:43
si ho fatto questa ricerca ma non capisco molto :p

:D

DjMDS
31-01-2007, 18:43
si ho fatto questa ricerca ma non capisco molto :p

Vabbè allora bisogna portare sta discussione al next level... Cercheremo un po' di motherboard TC FREE da abbinare con processori TC per non avere rotture col TC completo (hardware totalmente tc + software tc). Magari poi il creatore del 3d le metterà in prima pagina...

The_max_80
31-01-2007, 20:52
Vabbè allora bisogna portare sta discussione al next level... Cercheremo un po' di motherboard TC FREE da abbinare con processori TC per non avere rotture col TC completo (hardware totalmente tc + software tc). Magari poi il creatore del 3d le metterà in prima pagina...


ottimo, cmq ho notato che nel sito della asus , tra le caratteristiche in alcune v'è scritto tdm, immagino quindi che in tutte quelle che non c'è scritto non c'è

DjMDS
31-01-2007, 22:30
ottimo, cmq ho notato che nel sito della asus , tra le caratteristiche in alcune v'è scritto tdm, immagino quindi che in tutte quelle che non c'è scritto non c'è

Esatto...

The_max_80
31-01-2007, 22:45
Esatto...

quindi ancora l 80% delle mobo non sono tpm :D

DjMDS
31-01-2007, 23:24
quindi ancora l 80% delle mobo non sono tpm :D
esatto... ecco perchè ritengo che ora è il momento per cambiare pc... in modo da non completare le attuali cpu tpm con una motherboard tpm :D

markenforcer
01-02-2007, 00:33
esatto... ecco perchè ritengo che ora è il momento per cambiare pc... in modo da non completare le attuali cpu tpm con una motherboard tpm :D

Sono d'accordo ma tra un anno quando vorremo cambiare di nuovo la mobo che facciamo? Speriamo che sta cosa non vada definitivamente in porto!

jeremj
01-02-2007, 07:55
esatto... ecco perchè ritengo che ora è il momento per cambiare pc... in modo da non completare le attuali cpu tpm con una motherboard tpm :D


Dunque non dovrebbe esserci nessun problema con la mobo M2V della ASUS.
:rolleyes:

manga81
01-02-2007, 08:01
a marzo vorrei comprarmi un nuovo pc fisso...vorrei montare un conroe e6300 o e6400 dipende da quanto costerà :D che mobo potrei comprare? la migliore qualità prezzo senza tc :sofico:

jeremj
01-02-2007, 08:37
a marzo vorrei comprarmi un nuovo pc fisso...vorrei montare un conroe e6300 o e6400 dipende da quanto costerà :D che mobo potrei comprare? la migliore qualità prezzo senza tc :sofico:

La P5B liscia oppure la versione P5B DELUXE. ;)

jp77
01-02-2007, 08:56
a marzo vorrei comprarmi un nuovo pc fisso...vorrei montare un conroe e6300 o e6400 dipende da quanto costerà :D che mobo potrei comprare? la migliore qualità prezzo senza tc :sofico:


Gigabyte DS3 o DS4

silipaolix
01-02-2007, 09:26
Ehm, ragazzi! Non per mettervi i bastoni tra le ruote, ma per discutere sulle configurazioni TC-Free mi risulta esistere un thread apposito: Usiamolo no! ;)

silipaolix
01-02-2007, 09:36
Secondo me l'ideale per chi vuole giocare è cambiare il pc ora con il più potente che si può permettere ovviamente tc-free, il mio di signature è vecchiotto e tuttora gioca molto bene (a 1440x900 con filtri). Poi con quello tira avanti abbastanza tempo per vedere come evolve la situazione.... certo che se la situazione va come il governo odierno siamo belli che fregati :D :sofico:
Guarda, io pensavo proprio di tenere quello che ho; al max sgamare in giro un P4 da 3Ghz esattamente come il tuo da qualche consumista che cambia hadware dalla sera alla mattina. Con quello vedi quanto tempo ci stò: almeno un altro paio di annetti, salvo carenza di RAM (quella mi dispiace ma non l'aggiorno proprio per niente!).Del resto Dual Core e 64 bit non servono a nessuno, o quasi, quindi conviene aspettare. A meno che uno non giri ancora con qualcosa di veramente vecchio. Il mio ad Agosto fa 5 anni: sarei tentato di fargliene fare 6, anche escludendo upgrade della CPU, ma è presto per dire se sarà all'altezza sino al 2008...intanto aspetto che lo scenario si degni di presentare qualcosa di serio, invece di tanta spazzatura (SLI, Crossfire per esempio che se alla lunga se li devono beccare anche chi non gliene frega una mazza. Ma fateci una bella scheda audio integrata con i controcazzi invece di mettere RAID, SLI e puttanate varie!)


Una info: Ma siamo veramente sicuri che il Pentium D sia TC-Free?! No, perchè nelle caratteristiche interne si legge "virtualization..." che per me vuol automaticamente dire TC! Già perchè è proprio la virtualizzazione (presente per altro in AM2 e Conry a necessitare del TC...
Chiaritemi un pò.

The_max_80
01-02-2007, 09:50
Ehm, ragazzi! Non per mettervi i bastoni tra le ruote, ma per discutere sulle configurazioni TC-Free mi risulta esistere un thread apposito: Usiamolo no! ;)

quale è il link

pax185
01-02-2007, 10:00
quale è il link


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377988


;)

DjMDS
01-02-2007, 17:21
La P5B liscia oppure la versione P5B DELUXE. ;)

Già che abbinata al e6300 permette di tirare ben bene il collo al processore ad aria... c'è gente che parla di 2.4ghz sicuri ad aria... e di 3ghz ad acqua... :D

berto1886
01-02-2007, 19:44
Eh si, il 6300 sale bene in oc

manga81
02-02-2007, 08:07
La P5B liscia oppure la versione P5B DELUXE. ;)


Marca: Asus
Prodotto: MB P5B DH Deluxe i965P P4-775 FSB1066 4DDRII800-2CHL PCIe-16x SB7.1 DualGBLan+WL54mbps 2*1394 ATA 7*SATA2 RAID ATX
Categoria: Schede madre - P4 SKT 775 FSB 1066
Prezzo: € 214,90

questa scheda è tc free? il prezzo è buono? ora guardo su trova prezzi....

jeremj
02-02-2007, 09:19
Marca: Asus
Prodotto: MB P5B DH Deluxe i965P P4-775 FSB1066 4DDRII800-2CHL PCIe-16x SB7.1 DualGBLan+WL54mbps 2*1394 ATA 7*SATA2 RAID ATX
Categoria: Schede madre - P4 SKT 775 FSB 1066
Prezzo: € 214,90

questa scheda è tc free? il prezzo è buono? ora guardo su trova prezzi....

Il costo mi sembra caruccio, adesso non ricordo di preciso ma la stessa viene se non sbaglio 180€.
se trovo il link ti dico con precisione il costo. ;)

DjMDS
02-02-2007, 15:07
Con le discussione su hardware da 2 pagine siamo ampiamente off topic... qui si parla delle news sul tc e sui contrasti al tc... non di hardware tc... uno aveva già linkato la discussione per l'hardware...

berto1886
02-02-2007, 18:07
Con le discussione su hardware da 2 pagine siamo ampiamente off topic... qui si parla delle news sul tc e sui contrasti al tc... non di hardware tc... uno aveva già linkato la discussione per l'hardware...

Si, in effetti sono un pò OT :O

grazianoc
03-02-2007, 22:08
Tutta questa fretta per far uscire il primo SP per Vista ho la sensazione che questo attivi "silenziosamente" il TC. Dico silenziosamente perchè ancora quasi nessuno ha tutto hardware TC, ma intanto vista è pronto. Altrimenti non si spiegherebbero 5 anni di progettazione e tutta questa necessità di sistemare bug e difetti.

grazianoc
03-02-2007, 22:27
Dimenticavo...Qualcuno di voi ha provato Vista e conferma che non c'è nessuna forma di TC attualmente?

walter sampei
03-02-2007, 22:29
Dimenticavo...Qualcuno di voi ha provato Vista e conferma che non c'è nessuna forma di TC attualmente?

se non sbaglio per ora c'e' solo il servizio tpm (per bitlocker e poco altro)...

grazianoc
03-02-2007, 23:07
non lo conosco. Che sarebbe?

berto1886
04-02-2007, 10:57
se non sbaglio per ora c'e' solo il servizio tpm (per bitlocker e poco altro)...

Si, infatti lo sto testando su un pc nn TC (32bit)... xò mi sembra che nn ci sia Tc per adesso...

walter sampei
04-02-2007, 11:19
Si, infatti lo sto testando su un pc nn TC (32bit)... xò mi sembra che nn ci sia Tc per adesso...

per adesso non c'e'... lo introdurranno in seguito

berto1886
04-02-2007, 12:02
Si, ma penso/spero che sia un'opzione che si potrà disattivare

walter sampei
04-02-2007, 12:30
...agli inizi. ma in seguito chiuderanno il cerchio.

skizzo03
04-02-2007, 12:39
ragazzi fatta la legge fatto l'inganno qualsiasi cosa software è raggirabile......perchè appunto è stata creata non esiste protezione al mondo definitiva , non esiste nulla di impossibile...tempo al tempo....ognuno del suo pc può fare ciò che vuole e quindi io DEVO essere libero di scegliere libertà significa questo e quindi ...sono libero di scegliere quello che voglio o che non voglio venga messo sul mio pc compreso il TMP

Manwë
04-02-2007, 13:19
la finiamo a crackare i pc come oggi si fa con le console.
ci sarà il modchip per mobo AMD e Intel :D

skizzo03
04-02-2007, 13:29
beh sinceramente non lo vedo affatto assurdo il tuo ragionamento... :D

walter sampei
04-02-2007, 13:36
beh sinceramente non lo vedo affatto assurdo il tuo ragionamento... :D

leggetevi le specifiche. TUTTO sara' criptato, ogni componente, e la prima cosa all'avvio sara' proprio verificare che tutto sia regolarmente "trusted" (cioe' deve essere regolare e con una licenza valida, e controllera' proprio che non ci siano manomissioni) :muro:

skizzo03
04-02-2007, 13:45
si si appunto ma io se sono controllato in casa ma sono tenuto a saperlo giusto?se tu entri inun locale dove c'è la videosorveglianza primo c'è scritto fuori, secondo sei libero di entrarci o starne fuori per non essrere ripreso e sei nella tua privacy...qui non si tratta si o no qui è una cosa che ti viene imposta....io di quello che compro sono libero di farci ciò che voglio entro le mie mura domestiche.......comunque tronado a noi fidati si può si può fare qualsiasi cosa in ambito hi-tech

walter sampei
04-02-2007, 13:56
si si appunto ma io se sono controllato in casa ma sono tenuto a saperlo giusto?se tu entri inun locale dove c'è la videosorveglianza primo c'è scritto fuori, secondo sei libero di entrarci o starne fuori per non essrere ripreso e sei nella tua privacy...qui non si tratta si o no qui è una cosa che ti viene imposta....io di quello che compro sono libero di farci ciò che voglio entro le mie mura domestiche.......

questo lo dici tu. pero' via cellulare sei sorvegliatissimo, e non solo via cellulare. qualche nome? echelon. oppure, se preferisci l'ambito informatico, il "serial number" del p3 (tentativo molto blando, a dire il vero) e il caso nsagate

comunque tronado a noi fidati si può si può fare qualsiasi cosa in ambito hi-tech

quasi qualsiasi cosa. quando tutte le comunicazioni sono cifrate, inizia ad essere un bel casino. dovresti mettere un modchip per ogni componente, e fare in modo che tutti i controlli di sicurezza non rilevino nessun modchip.

tra l'altro vorrei capire come fai a mettere le mani se il chippetto e' integrato nei circuiti del processore... magari e' possibile (di elettronica non ne capisco nulla), ma mi pare molto difficile :confused:

fale
04-02-2007, 14:15
ragazzi... oggi pensavo a palladium (lo so che non approvate che lo chiami così, ma la sigla giusta non me la ricordo mai :O ) e pensavo anche a un altra cosa:
se lo zio bill porta avanti questa politica è anche per liberarsi di linux.... e allora perchè fare accordi con novell?
e poi:
20 mila pc la citroen (source (http://www.pc-facile.com/news/peugeot_citroen_20mila_pc_linux/47801.htm) )
20 mila il governo cinese (source (http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=237&mode=thread&order=0&thold=0) )
2 mila (se non erro) la audi (source (http://www.javaopenbusiness.it/JobEditorial/newsCategoryViewProcess.jsp?editorialID=5519) )
questi 42.ooo (e passa) computer... cioè il governo cinese e le due case utomobilistiche... secondo voi... non diranno nulla quando gli diranno: "mi spiace, non possiamo mettervi linux su questo computer, poichè è Trusted".... inizio a pensare che palladium (o NYSG o come si chiama) sia un progetto che farà la stessa fine del numero del p3...
...poi boh... vorrei vedere il roster sul sito ufficiale spopolarsi... ma mi sembra che nessuna azienda sia entrate e nessuna sia uscita da un bel po' di tempo....

pinolo79
04-02-2007, 14:22
ragazzi... oggi pensavo a palladium (lo so che non approvate che lo chiami così, ma la sigla giusta non me la ricordo mai :O ) e pensavo anche a un altra cosa:
se lo zio bill porta avanti questa politica è anche per liberarsi di linux.... e allora perchè fare accordi con novell?
e poi:
20 mila pc la citroen (source (http://www.pc-facile.com/news/peugeot_citroen_20mila_pc_linux/47801.htm) )
20 mila il governo cinese (source (http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=237&mode=thread&order=0&thold=0) )
2 mila (se non erro) la audi (source (http://www.javaopenbusiness.it/JobEditorial/newsCategoryViewProcess.jsp?editorialID=5519) )
questi 42.ooo (e passa) computer... cioè il governo cinese e le due case utomobilistiche... secondo voi... non diranno nulla quando gli diranno: "mi spiace, non possiamo mettervi linux su questo computer, poichè è Trusted".... inizio a pensare che palladium (o NYSG o come si chiama) sia un progetto che farà la stessa fine del numero del p3...
...poi boh... vorrei vedere il roster sul sito ufficiale spopolarsi... ma mi sembra che nessuna azienda sia entrate e nessuna sia uscita da un bel po' di tempo....

da quel che mi è parso di sentire, il governo cinese nn ha nessuna intenzione di utilizzare prodotti trusted, infatti, se ancora nn dico una cazzata, microsoft e soci sono ben lontani dal mercato cinese. Mi pare di aver sentito che stiano facendosi dei processori in casa, il che escluderebbe anke intel e amd.
ma nn sono sicuro eh! ;)

skizzo03
04-02-2007, 14:37
a parte che il progetto trusted sarà la morte del pc......una volta il mercato dei computer era solo epr aziende o nel mercato del lavoro...oggi ogni famiglia ne ha almeno 1 se non 2 di computer quindi il mercato è cambiato...pensate che tutti possano permettersi di avere un pc trusted?io dico di no e quindi sarebbe il collasso totale ....lo dico e lo ripeterò sempre windows xp e tutti i prodotti microzoz hanno il monopolio solamente per una ragione....perchè vanno d'accordo con il programma clonecd :D e con questo dico tutto.......io personalmente preferisco linux però.....se mi impedite di installarlo e mi obbligate a spendere soldi io faccio a meno e mi tengo il mio vecchio pc!

DjMDS
04-02-2007, 15:34
a parte che il progetto trusted sarà la morte del pc......una volta il mercato dei computer era solo epr aziende o nel mercato del lavoro...oggi ogni famiglia ne ha almeno 1 se non 2 di computer quindi il mercato è cambiato...pensate che tutti possano permettersi di avere un pc trusted?io dico di no e quindi sarebbe il collasso totale ....lo dico e lo ripeterò sempre windows xp e tutti i prodotti microzoz hanno il monopolio solamente per una ragione....perchè vanno d'accordo con il programma clonecd :D e con questo dico tutto.......io personalmente preferisco linux però.....se mi impedite di installarlo e mi obbligate a spendere soldi io faccio a meno e mi tengo il mio vecchio pc!

A questo ti replico che linux è compatibile TPM da un BELLLLL PEZZO.... quindi linux sarà compatibile con il TC...

DjMDS
04-02-2007, 15:38
quasi qualsiasi cosa. quando tutte le comunicazioni sono cifrate, inizia ad essere un bel casino. dovresti mettere un modchip per ogni componente, e fare in modo che tutti i controlli di sicurezza non rilevino nessun modchip.

tra l'altro vorrei capire come fai a mettere le mani se il chippetto e' integrato nei circuiti del processore... magari e' possibile (di elettronica non ne capisco nulla), ma mi pare molto difficile :confused:

Mi sto laureando alla triennale di Ing.Elettronica e dopo quel che ho studiato in sti anni posso assicurarti che nulla è impossibile in elettronica e informatica.
Cioè ci sono state certe trovate geniali nella storia della tecnologia che sono state assurde per quanto funzionali! DEI VERI GENI! E di teste così ce ne sono a migliaia che non lavorano per i monopoli!
Queste teste stanno dalla parte parte del male!!! MUHUHAUHAUAHuHuHAAHHAHAAUH (risata malefica)

Scherzi a parte... Anche se credo di specializzarmi in ambito digitale per audio posso assicurarti che a lavorare con 0 e 1 tutto si può fare... è solo questione di tempo che qualcuno si sprema le meningi (basta vedere il recente exploit sul DRM di vista :D).

fale
04-02-2007, 17:03
A questo ti replico che linux è compatibile TPM da un BELLLLL PEZZO.... quindi linux sarà compatibile con il TC...
se il tpm passa, così come sembra essere oggi, linux muore

berto1886
04-02-2007, 17:38
Ad ogni modo, nn so se è solo una mia impressione, ma windows vista ha una certa somiglianza con linux ubuntu per quanto riguarda la grafiaca delle finestre nn so se mi sbaglio.... giudicate voi (qui è senza aeroglass xkè il pc su cui sto provando vista nn ce la fà a gestirlo)

http://img58.imageshack.us/img58/1240/untitledhe8.jpg

Manwë
04-02-2007, 18:35
da ieri sto sistemando ubuntu sul mio muletto/server/mediacenter :)

walter sampei
04-02-2007, 18:41
A questo ti replico che linux è compatibile TPM da un BELLLLL PEZZO.... quindi linux sarà compatibile con il TC...

su questo ha gia' risposto fale, e l'ho scritto parecchie volte nelle pagine precedenti: non ripeto i dettagli, ma succederebbe un bel casino, e l'intero mondo dell'open source e free software rischia di sparire. anche la mia opinione sul tc e linux :D l'ho gia' scritta in precedenza

sul discorso dell'elettronica, certo, tutto e' possibile... ma non e' facile e immediato. anzi.

in quanto a vista, posso assicurarti che xp per molte cose e' copiato spudoratamente da linux mandrake (ci trovi sia elementi del s.o. uguali, sia certi delle interfacce - kde e gnome), quindi non mi stupisce che sia uguale a ubuntu.

per il resto, siccome il mio pc principale e' morto e sto usando il muletto al suo posto, non posso provare altri s.o. ecc :cry:

walter sampei
04-02-2007, 18:45
da ieri sto sistemando ubuntu sul mio muletto/server/mediacenter :)

mi ricordo che all'epoca (2001 o 2002) ci siamo fatti un mediacenter con un p3 e win98, e andava anche bene :)

adesso sto usando win98 sul muletto, e ho dovuto riesumare un vecchio cd di knoppix (2003!!!) per sistemare certe cose... mentre win98, "piombato" da firewall e antivirus, ormai e' pesante quasi quanto i successori :cry: , devo dire che sono rimasto sorpreso dal modo in cui linux conserva la sua (relativa) leggerezza.

Manwë
04-02-2007, 18:49
microsoft copia non fa altro
se non può comprare (dos) copia (iphone-zunephone) :)

walter sampei
05-02-2007, 21:45
per favore mi ridate il link del thread sulle configurazioni tc free?

mi e' morto il pc principale :cry: , e il negoziante mi ha proposto un "piu' economico a parita' di performance" am2 :muro:

personalmente, sono deciso a puntare coomunque sul 939. am2 lo valuto solo se trovo una mb pulita, e magari anche la cpu.

pinolo79
05-02-2007, 23:55
per favore mi ridate il link del thread sulle configurazioni tc free?

mi e' morto il pc principale :cry: , e il negoziante mi ha proposto un "piu' economico a parita' di performance" am2 :muro:

personalmente, sono deciso a puntare coomunque sul 939. am2 lo valuto solo se trovo una mb pulita, e magari anche la cpu.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377988) il link ;)

walter sampei
06-02-2007, 11:10
grazie :)

berto1886
06-02-2007, 17:27
da ieri sto sistemando ubuntu sul mio muletto/server/mediacenter :)

;)

NvidiaMen
06-02-2007, 22:22
Si torna (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8962) a parlare di tpm...
Sembrerebbe che le comunità come la nostra inizino a farsi sentire con il loro scetticismo su una tecnologia che indubbiamente potrebbe rendere più sicuri i PC ma al tempo stesso limitare la privacy di ognuno.
NM.

Manwë
07-02-2007, 07:20
Una delle qualità più importanti: L'impossibilità di far funzionare materiale non certificato

ReDeX
07-02-2007, 09:44
Quello che chiediamo alle aziende e al Trusted Computing Group è quello di chiarire una volta per tutte gli scopi di questa tecnologia e fare chiarezza su quali prodotti ne fanno uso. L'utente avrà poi libertà decisionale nell'acquisto dei prodotti, almeno fino a che vi sarà qualcuno che non aderirà al TCG.

Mi unisco alla richiesta, sarebbe tempo di mettere le carte in tavola e di svelare i veri scopi di questa tecnologia.

jeremj
07-02-2007, 10:24
Mi unisco alla richiesta, sarebbe tempo di mettere le carte in tavola e di svelare i veri scopi di questa tecnologia.

quoto, anche se alcuni prodotti sono ancora tc free, però è meglio che siano loro a dirlo.

Athlon 64 3000+
07-02-2007, 12:22
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8962

walter sampei
07-02-2007, 13:11
per la cronaca:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8974

:mad:

pinolo79
07-02-2007, 14:10
"il cartello" dice che degl'altri nn ci si puo fidare...meglio mettere il chippetto! ragionamento che nn fa una grinza!

adesso mi sorge spontanea questa domanda:
una persona però sara pur libera di decidere, avra pure un propio cervello.

perche dovrei fidarmi del chippetto? per quanto mi riguarda anke loro sono "Altri".

e poi per fortuna che hanno inventato l'antitrust!

questi fanno un cartello immenso e nessuno dice niente!

berto1886
07-02-2007, 21:21
per la cronaca:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8974

:mad:

Azz... niente da dire e niente di nuovo... solo che vogliono mettercela sempre lì... nnè cambiato niente...

walter sampei
08-02-2007, 11:17
dopo jobs e lo zio bill, chiudiamo il cerchio

http://it.theinquirer.net/2007/02/secondo_la_riaa_i_cd_dovrebber.html

vedete come tutto torna? :mad:

pinolo79
08-02-2007, 11:27
dopo jobs e lo zio bill, chiudiamo il cerchio

http://it.theinquirer.net/2007/02/secondo_la_riaa_i_cd_dovrebber.html

vedete come tutto torna? :mad:

quest'articolo lascia il tempo che trova... nn ha propio ragine di esistere quello che afferma la riaa

walter sampei
08-02-2007, 17:13
http://computer.alice.it/pc_vista.content?mmc=39&mm=38582

cosa ne pensate? la questione dei drm si combina un po' troppo bene con la "remote attestation"...

fale
08-02-2007, 17:50
http://computer.alice.it/pc_vista.content?mmc=39&mm=38582

cosa ne pensate? la questione dei drm si combina un po' troppo bene con la "remote attestation"...
per non rischiare sto cercando di eliminare tutti i file non ogg dal mio PC ;)

cmq ritengo che da una parte ci siano la RIAA e cumpa, in mezzo un Jobs che azzarda, e dall'altra i consumatori... uno dei due estremi vincerà, e la Apple (e anche gli altri vendor on-line) si allineranno al vincitore.

Se, però, i DRM vengono definiti illegali dalla corte olandese (quelli di apple), la RIAA perde la causa con quel 16enne, le corti russe decidono che il preside è colpevole.... beh...
penso proprio che NSCGB subirà un rallentamento perchè:
- Apple potrebbe rivedere i suoi DRM per il mercato europeo
- La RIAA passerà per una barzelletta
- I russi cercheranno di avere il meno possibile a che fare con la m$...

...secondo me, però, la corte russa giudicherà non colpevole il preside (Putin ha detto che secondo lui non è colpevole)... secondo me, un movimento vs l'open-source, ci sarà lo stesso...

ReDeX
08-02-2007, 18:58
dopo jobs e lo zio bill, chiudiamo il cerchio

http://it.theinquirer.net/2007/02/secondo_la_riaa_i_cd_dovrebber.html

vedete come tutto torna? :mad:

Dovrebbero vergognarsi a fare affermazioni del genere. :nono:

berto1886
08-02-2007, 20:06
Dovrebbero vergognarsi a fare affermazioni del genere. :nono:

Come minimo... poi... solo che stanno facendo un gran polverone in modo da confondere tutto mah... :cry:

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
11-02-2007, 15:10
Ciao a tutti !!
Nelle FAQ si diceva questo

-C'è il Trusted Computing dentro i chipset Intel serie 945?
-No, Nessuno dei chipset Intel 945 comprende un TPM, che è il componente fondamentale di una piattaforma Trusted Computing. il chipset 945g, progettato intorno al nuovo processore Pentium D, include pero' moduli di controllo delle restrizioni DRM per la gestione dei contenuti protetti.

Ma la risposta comprende anche il chipset 945PM ? Cioe' quello attualmente + utilizzato nei notebooks ??

Grazie 1000

melomanu
12-02-2007, 12:19
raga una info : questa configurazione è TC ready ? ( verrà usata con windows xp , niente vista ):

SAPPHIRE PURE ELEMENT PE-AM2RS485M SKT AM2

AMD Athlon 64 X2 3800+ AM2 Windsor

stando alla prima pagine, direi di si... :confused:

pinolo79
12-02-2007, 13:25
raga una info : questa configurazione è TC ready ? ( verrà usata con windows xp , niente vista ):

SAPPHIRE PURE ELEMENT PE-AM2RS485M SKT AM2

AMD Athlon 64 X2 3800+ AM2 Windsor

stando alla prima pagine, direi di si... :confused:

purtroppo anke presso le ultime :muro:

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377988)trovi qualche configuazione free

melomanu
12-02-2007, 14:59
purtroppo anke presso le ultime :muro:

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377988)trovi qualche configuazione free

ah bene.. sto valutando la combinata intel 945 + pentium d, ma sinceramente non so fino a che punto ne valga la pena con quel che spendo :D :stordita:

pinolo79
12-02-2007, 15:14
ah bene.. sto valutando la combinata intel 945 + pentium d, ma sinceramente non so fino a che punto ne valga la pena con quel che spendo :D :stordita:

ti dirò la verità... io nn sono un tifoso intel!
ergo: fossi in te nn prenderei quel procio. credo che a parità di anzianità i processori 939 di amd siano almeno una spanna sopra, come per le nuove generazioni i processori conroe siano una spanna sopra a amd
quindi in tutta franchezza io prenderei un 3800+ x2 (che costa meno) o un 4400+ x2 (che costa di più), sicuramente nn il pentolino D :D

melomanu
12-02-2007, 15:36
ti dirò la verità... io nn sono un tifoso intel!
ergo: fossi in te nn prenderei quel procio. credo che a parità di anzianità i processori 939 di amd siano almeno una spanna sopra, come per le nuove generazioni i processori conroe siano una spanna sopra a amd
quindi in tutta franchezza io prenderei un 3800+ x2 (che costa meno) o un 4400+ x2 (che costa di più), sicuramente nn il pentolino D :D
si ma online non trovo negozi che vendano i 939 x2, in città solo uno-due negozi li hanno..

insomma è un casino :cry: :doh:

Manwë
12-02-2007, 15:47
si ma online non trovo negozi che vendano i 939 x2, in città solo uno-due negozi li hanno..

insomma è un casino :cry: :doh:

guarda negli USA ... nuovouovo.com ne ha parecchi :D

berto1886
12-02-2007, 19:48
Appena arrivato vista a già pensano ad un nuovo sistema operativo mah....

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=9014

grazianoc
12-02-2007, 20:18
Quale è la probabilità che il TC sia attivo con il primo SP di Vista? Ci sono delle voci non ufficiali o dei segnali che convalidano questa ipotesi?
In fondo Vista è decisamente progettato per il TC (o almeno da quello che ho sentito), e se questo non viene attivato con il primo SP magari sarà nel secondo...In qualche SP deve essere attivato comunque secondo me, mi sembra il modo più semplice per attivarlo, magari con qualche pacchetto nascosto in un altro, a completa insaputa dell'utente.
Che ne pensate?

berto1886
12-02-2007, 20:25
90% cn il SP 100% cn iu primi aggiornamenti

grazianoc
12-02-2007, 20:40
Anche per me è così. All'azienda non conviene attivarlo quasi subito con i primi aggiornamenti, sia perchè molta gente non acquista vista subito sia perchè i vari hardware TC non sono ancora diffusi del tutto.

jeremj
12-02-2007, 23:13
leggete qui, a quanto pare è pronto un'altro s.o.

http://www.webmasterpoint.org/speciale/2007feb06-windows-7-successore-vista.asp

e anche questo

http://www.webmasterpoint.org/news/Windows-7-sar-il-successore-di-Windows-Vista-Ecco-alcune-indiscrezioni_p26837.html

Rei & Asuka
12-02-2007, 23:40
Mi segno ed appena posso leggo :)

pinolo79
13-02-2007, 00:30
Mi segno ed appena posso leggo :)

bravissimo, però tutte le 220 pagine :D

jeremj
13-02-2007, 08:40
bravissimo, però tutte le 220 pagine :D

Ecco un'altra cosa che mi ha insospettito, stavo facendo degli aggiornamenti al pc di lavoro quando mi sono imbattuto su questo aggiornamento che dal nome non è nulla di buono, guardate un pò: :mad:
A per caso a che fare col famoso DRM??

Aggiornamento per lettori multimediali compatibili con WMDRM (KB891122)
Data ultima pubblicazione: 25/10/2005
Dimensioni download: 5.9 MB
Installare questo aggiornamento per consentire al PC di accedere al contenuto a pagamento protetto da Windows Media Digital Rights Management. Al termine dell'installazione, potrebbe essere necessario riavviare il computer.
Requisiti di sistema
CPU consigliata: Non specificato.
Memoria consigliata: Non specificato.
Spazio disponibile su disco consigliato: Non specificato.
Guida in linea e supporto tecnico
http://support.microsoft.com
Ulteriori informazioni

http://support.microsoft.com/kb/891122

melomanu
13-02-2007, 08:50
no. è una vita che c'è sto aggiornamento :D ( mai scaricato cmq :cool: )

è credo un pacchetto per la verifica di contenuti digitali con drm, non per abilitare il tc ( almeno spero :p )

ad ogni modo, per vista è praticamente sicuro che con il primo sp,o coi primi aggiornamenti, si abilitierà il tc: per windows xp si sa nulla?

Rei & Asuka
13-02-2007, 09:29
bravissimo, però tutte le 220 pagine :D

Magari faccio una si ed una no, oppure farò un pò di straordinario in ufficio :asd:

DjMDS
13-02-2007, 11:33
no. è una vita che c'è sto aggiornamento :D ( mai scaricato cmq :cool: )

è credo un pacchetto per la verifica di contenuti digitali con drm, non per abilitare il tc ( almeno spero :p )

ad ogni modo, per vista è praticamente sicuro che con il primo sp,o coi primi aggiornamenti, si abilitierà il tc: per windows xp si sa nulla?

Per windows xp uscirà la sp3 o un aggiornamento in sordina.... soluzione: evitare di aggiornarlo.... tanto per la sicurezza con la sp2 ci si sta già bene... :)

melomanu
13-02-2007, 11:41
Per windows xp uscirà la sp3 o un aggiornamento in sordina.... soluzione: evitare di aggiornarlo.... tanto per la sicurezza con la sp2 ci si sta già bene... :)
quindi, facendo un rapido calcolo.

am2+windows xp sp2 = no tc?

pinolo79
13-02-2007, 21:25
quindi, facendo un rapido calcolo.

am2+windows xp sp2 = no tc?

corretto!
come del resto conroe +wxp sp2 = no tc

pinolo79
13-02-2007, 21:29
Magari faccio una si ed una no, oppure farò un pò di straordinario in ufficio :asd:


ovvio, dove credi che le abbia lette io!

grazianoc
13-02-2007, 22:03
Quello che mi spaventa di più del TC non è il fatto che sarà impossibile installare software pirata (che è anche giusto), ma il suo probabile e quasi certo abuso da parte delle compagnie riunite.
Probabile che non sarà più possibile installare nessun software gratuito scaricabile da internet, ma quello che più mi dispiace che non potrò consultare i miei siti di informazione alternativa (ma ben più realistica rispetto alle informazioni dei media). Con il TC solo i siti funzionali alle compagnie del TC e al sistema economico-poltico saranno attivi, gli altri saranno banditi e rimarranno non-TC. Così un povero utente come me che non ama sentire le solite notizie false e manipolate di giornali e tv, avrà anche internet manipolato...

Chissà se qualche pazzo scatenato inventasse un virus inform. che invece di danneggiare i pc, disabiliti il TC da ogni macchina che incontra, e si moltiplica in fretta... Che peccato, non so programmare...

kralin
13-02-2007, 23:50
ragazzi è un pò che non seguo più il thread, ma volevo segnalarvi la mossa di asus sul TC (spero non sia già stato detto)
la nuova p5b premium è dichiarata ready per il TC, ma vendono un modulo TPM a parte per abilitare questa tecnologia, quindi di default non è presente.
la tecnologia TC è vista più in ambito business che consumer, speriamo sia questa la via che intraprenderanno tutti...

melomanu
14-02-2007, 07:57
corretto!
come del resto conroe +wxp sp2 = no tc
c'è cmq, per avere una conferma diciamo tecnica, un qualche articolo che effettivamente evidenzi questa cosa? ovvero che con xp+sp2 non avremo di mezzo sto tc ?

kralin
14-02-2007, 09:22
corretto!
come del resto conroe +wxp sp2 = no tc
ragazzi cmq io ho il conroe (...va beh, è allendale) e vista e mica ho avuto problemi finora...
fino alla sp1, sembra niente TC ;)

melomanu
14-02-2007, 10:17
ragazzi cmq io ho il conroe (...va beh, è allendale) e vista e mica ho avuto problemi finora...
fino alla sp1, sembra niente TC ;)
perdona la mia ignoranza: cos'è allendale ? è per caso il nome in codice del core ? :confused:

kralin
14-02-2007, 12:41
perdona la mia ignoranza: cos'è allendale ? è per caso il nome in codice del core ? :confused:
è un conroe con la metà della cache disabilitata

wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Core_2#Allendale_2)

melomanu
14-02-2007, 12:45
è un conroe con la metà della cache disabilitata

wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Core_2#Allendale_2)
ti ringrazio, ho imparato una cosa nuova :D

pinolo79
14-02-2007, 12:58
Chi si rivede...kralin. noi si pensava ke tu fossi stato "editato" da windows vista + conroe... :D :D :D
hai riscontrato qualche problema?


Come va Vista in generale?


Edit: nn avevo letto sopra... eh eh scusate...

kralin
14-02-2007, 13:13
Chi si rivede...kralin. noi si pensava ke tu fossi stato "editato" da windows vista + conroe... :D :D :D
hai riscontrato qualche problema?


Come va Vista in generale?


Edit: nn avevo letto sopra... eh eh scusate...
oltre a essere la più grande operazione di marketing mai "vista" :D
ed avere enormi problemi di compatibilità oltre che ingenti richieste hardware...
è graficamente carino (niente a che vedere con xgl+compix) e abbastanza responsivo, anche il media center è carino. tutti i programmi che ho installato (quelli compatibili) non mi hanno dato moltissimi problemi e non c'è segno di TC.
cmq c'è sempre la partizione di xp, ancora mi fido poco...

berto1886
14-02-2007, 20:01
è un conroe con la metà della cache disabilitata

wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Core_2#Allendale_2)

Eh si :asd:

ReDeX
14-02-2007, 20:32
ragazzi cmq io ho il conroe (...va beh, è allendale) e vista e mica ho avuto problemi finora...
fino alla sp1, sembra niente TC ;)

Cmq pare che il sp1 di vista sia stato anticipato a quest'anno, ma non si sa se avrà ngscb incluso, la solita carenza di informazioni in ambito tc. :muro:

walter sampei
14-02-2007, 20:39
Cmq pare che il sp1 di vista sia stato anticipato a quest'anno, ma non si sa se avrà ngscb incluso, la solita carenza di informazioni in ambito tc. :muro:

e' ancora presto, questo confermerebbe l'ipotesi del sp2 nel 2008.

GT82
15-02-2007, 16:28
Devo prendere un lettore mp3 tra Ipod nano, Creative ZEN V o Samsung YPZ5F... ci sono chip Fritz o cose del genere??
es. sul Samsung c'è scritto DRM=Janus.. che vuol dire??

berto1886
15-02-2007, 16:33
Ad ogni modo aborro il TC... voglio abolirlo :cry:

walter sampei
15-02-2007, 16:41
Devo prendere un lettore mp3 tra Ipod nano, Creative ZEN V o Samsung YPZ5F... ci sono chip Fritz o cose del genere??
es. sul Samsung c'è scritto DRM=Janus.. che vuol dire??

per ora che io sappia non ci sono ancora lettori mp3 tc compliant

quello e' solo il tipo di drm supportati, ogni casa ha il suo.

melomanu
15-02-2007, 16:42
Ad ogni modo aborro il TC... voglio abolirlo :cry:

eh... a chi lo dici... :(

purtroppo però io mi troverò costretto a passare o ad am2 o a conroe perchè il negoziante dove compro sempre tutto, non ha più manco l'ombra di 939, e i pentium d mi fonderebbero l'alimentatore che non voglio cambiare.. :cry:

mi affido però a windows xp + sp2 :Perfido:

berto1886
15-02-2007, 16:48
eh... a chi lo dici... :(

purtroppo però io mi troverò costretto a passare o ad am2 o a conroe perchè il negoziante dove compro sempre tutto, non ha più manco l'ombra di 939, e i pentium d mi fonderebbero l'alimentatore che non voglio cambiare.. :cry:

mi affido però a windows xp + sp2 :Perfido:


Anch'io continuo cn l'XP per vista aspetto la versione moddata senza tc

melomanu
15-02-2007, 16:52
Anch'io continuo cn l'XP per vista aspetto la versione moddata senza tc

infatti, hardware nuovo, ma windows vecchio senza sp3 e accrocchi vari ( alias aggiornamenti scaricati ).

anche perchè con gli aggiornamenti attuali, o anche con il solo sp2, windows xp secondo me è più che completo ( con dei buoni software di terze parti come antivirus e firewall ) per cui non vedo ne ho l'esigenza di altri spx o aggiornamenti sconosciuti e camuffati.

tanto prima che comprerò vista il tc si spera abbia fatto una brutta fine :asd:

berto1886
15-02-2007, 16:56
Anch'io spero che sparisca... e neanch'io scarico gli aggiornamenti, a dire il vero il PC cn il Core 2 Duo nn mai visto e mai vedrà internet

melomanu
15-02-2007, 17:00
Anch'io spero che sparisca... e neanch'io scarico gli aggiornamenti, a dire il vero il PC cn il Core 2 Duo nn mai visto e mai vedrà internet

LOL

vabbè dai non credo che isolarlo sia proprio necessario :D
cioè, se con un buon firewall gli chiudi tutte le porte in uscita e ingresso, dovresti stare tranquillo ;)

e poi io sono fermo al sp2, senza più aggiornamenti: se fai la stessa cosa sei sul sicuro al 100%.

( a meno che microzozz non abbia inserito un qualche file dormiente nel sp2 in quanto già sapeva di questo possibile tc futuro :asd: :eek: )

walter sampei
15-02-2007, 17:20
LOL

vabbè dai non credo che isolarlo sia proprio necessario :D
cioè, se con un buon firewall gli chiudi tutte le porte in uscita e ingresso, dovresti stare tranquillo ;)

e poi io sono fermo al sp2, senza più aggiornamenti: se fai la stessa cosa sei sul sicuro al 100%.

( a meno che microzozz non abbia inserito un qualche file dormiente nel sp2 in quanto già sapeva di questo possibile tc futuro :asd: :eek: )

se ne parla dal '99 e dintorni. per la cronaca, un aggiornamento "silent" NON e' da escludere.

melomanu
15-02-2007, 17:21
se ne parla dal '99 e dintorni. per la cronaca, un aggiornamento "silent" NON e' da escludere.

beh ma io ho l'update bloccato dal firewall ( o meglio ho praticamente tutto bloccato tranne firefox msn outlook e qualcosina di secondario ) :p

ad ogni modo: un aggiornamento silenzioso, totalmente trasparente all'utenza, non è perseguibile come cosa ? :mbe:

walter sampei
15-02-2007, 17:31
beh ma io ho l'update bloccato dal firewall ( o meglio ho praticamente tutto bloccato tranne firefox msn outlook e qualcosina di secondario ) :p

ad ogni modo: un aggiornamento silenzioso, totalmente trasparente all'utenza, non è perseguibile come cosa ? :mbe:

1)non e' perseguibile

2)se c'e' qualche backdoor ben messa nel sistema, magari nella gestione della rete, il firewall non vedra' nulla. soprattutto con xp (su win 98 puoi connetterti a internet e avere solo il browser connesso, con nessun programma del so online. su xp invece non puoi, il "generic host process" deve connettersi a internet. e a me risulta spesso che spedisca un po' troppa roba... :help: )

melomanu
15-02-2007, 17:32
bene non aggiornerò più il pc allora :cry:

berto1886
15-02-2007, 17:33
LOL

vabbè dai non credo che isolarlo sia proprio necessario :D
cioè, se con un buon firewall gli chiudi tutte le porte in uscita e ingresso, dovresti stare tranquillo ;)

e poi io sono fermo al sp2, senza più aggiornamenti: se fai la stessa cosa sei sul sicuro al 100%.

( a meno che microzozz non abbia inserito un qualche file dormiente nel sp2 in quanto già sapeva di questo possibile tc futuro :asd: :eek: )

Tanto per internet o uso il P3 o il Celeron D o il notebook, insomma ne ho di alternative!!

kralin
15-02-2007, 18:31
Tanto per internet o uso il P3 o il Celeron D o il notebook, insomma ne ho di alternative!!

il mio C2D è attualmente molto felice con internet e vista...:D mi sento temerario (mal che vada elimino la partizione...)
però la 8900 GS e le dx10 mi tentano... d'altronde questo pc è usato per uso entertainment

Guidolz
15-02-2007, 18:53
Avrei una domanda, la:
Asus M2N32-SLI-Deluxe nForce590-SLI AMD64 Sli ddr2 2*GLan WirelessEdition sxAM2

e tc o tdm?? Supporta Palladium?

melomanu
15-02-2007, 18:57
Avrei una domanda, la:
Asus M2N32-SLI-Deluxe nForce590-SLI AMD64 Sli ddr2 2*GLan WirelessEdition sxAM2

e tc o tdm?? Supporta Palladium?

alla grande anche :D
( tutte le am2 sono tc ready )

Guidolz
15-02-2007, 19:03
alla grande anche :D
( tutte le am2 sono tc ready )



ca_____________________________OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ho tutto il pc tc ready...... c@zzzzzzooooooooooooooooo

melomanu
15-02-2007, 19:05
ca_____________________________OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ho tutto il pc tc ready...... c@zzzzzzooooooooooooooooo

evvabbè per ora evita vista :D

pinolo79
15-02-2007, 19:08
Avrei una domanda, la:
Asus M2N32-SLI-Deluxe nForce590-SLI AMD64 Sli ddr2 2*GLan WirelessEdition sxAM2

e tc o tdm?? Supporta Palladium?

a quanto pare. asus dice di no! o meglio su questa (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=101&l3=300&model=1553&modelmenu=1) skeda viene "dato" separatamente, nn viene però specificato se nelle altre skede sia sottintesa la sua presenza.

questa (http://it.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=101&l3=300&model=1163&modelmenu=1) è invece la tua.

Guidolz
15-02-2007, 20:07
Ma secondo me analizzando sotto derti punti di vista la pirateria per alcune aziende è utile, molto utile.... ad esempio i lettori mp3!!! Chi è che si prende un lettore mp3 da 1000 gb quando deve pagare tutte e mille le canzoni?? nessuno probabilmente, o solo i fanatisi più fans.....Poi anche sotto altri puntiu di vista la pirateria favorisce alcune aziende!!! Inoltre è proprio un merd@@ perchè non troveremo più software freeware!! In quanto i siti disponibili devono essere certificati dalla MS e ciò costa....:mad: speriamo che sta roba venga vinta!! Cmq secondo me o prima o dopo, se palladium si afferma, la pirateria risorge trovando nuove idee magari disattivandolo in qualche maniera...
Ma è vero che oltre a cancellare tutti i file pirati ti fa arrivare casa anche una multa?? cioè oltre ad eliminare tutto fa anche da vigile?!

walter sampei
15-02-2007, 20:10
Ma secondo me analizzando sotto derti punti di vista la pirateria per alcune aziende è utile, molto utile.... ad esempio i lettori mp3!!! Chi è che si prende un lettore mp3 da 1000 gb quando deve pagare tutte e mille le canzoni?? nessuno probabilmente, o solo i fanatisi più fans.....Poi anche sotto altri puntiu di vista la pirateria favorisce alcune aziende!!! Inoltre è proprio un merd@@ perchè non troveremo più software freeware!! In quanto i siti disponibili devono essere certificati dalla MS e ciò costa....:mad: speriamo che sta roba venga vinta!! Cmq secondo me o prima o dopo, se palladium si afferma, la pirateria risorge trovando nuove idee magari disattivandolo in qualche maniera...
Ma è vero che oltre a cancellare tutti i file pirati ti fa arrivare casa anche una multa?? cioè oltre ad eliminare tutto fa anche da vigile?!

quello e' ovvio. e potrebbero censurarti a priori se scrivi qualcosa di scomodo.

la pirateria e' comodissima per potersi diffondere. e quando sei in vetta, stringi le maglie.

scusa ma mi permetto un commento, non rivolto a te ma in genere: se siete contrari al tc solo perche' volete scaricare di tutto, allora e' meglio se vi fate un esame di coscienza serio. se invece vi da fastidio le implicazioni che causa alla liberta' personale e riservatezza di ognuno, allora avete tutto il mio appoggio.

Guidolz
15-02-2007, 20:28
quello e' ovvio. e potrebbero censurarti a priori se scrivi qualcosa di scomodo.

la pirateria e' comodissima per potersi diffondere. e quando sei in vetta, stringi le maglie.

scusa ma mi permetto un commento, non rivolto a te ma in genere: se siete contrari al tc solo perche' volete scaricare di tutto, allora e' meglio se vi fate un esame di coscienza serio. se invece vi da fastidio le implicazioni che causa alla liberta' personale e riservatezza di ognuno, allora avete tutto il mio appoggio.

A me la cosa che da più fastidio è che non ci saranno più i programmi freeware.... che alcuni sono ottimi talvolta addirittura migliori di quelli a pagamento!!!

walter sampei
15-02-2007, 21:32
A me la cosa che da più fastidio è che non ci saranno più i programmi freeware.... che alcuni sono ottimi talvolta addirittura migliori di quelli a pagamento!!!

a me danno fastidio nell'ordine

1)fine della privacy

2)possibilita' di censura e sorveglianza illimitate

3)fine di internet "libero" e dell'informatica "libera"

4)fine del mondo open source

5)monetizzazione di TUTTO.

Guidolz
15-02-2007, 22:02
Secondo me per protestare meglio bisogna provare a "unirsi" con anche altre nazioni tramite forum ecc.. e organizzare qlcs... non saremo mica gli unici contro Palladium o cm si chiama tc!!!
chi è brava bravo al pc e anche abbastanza coinvolgente può creare un sito/forum contro palladium nel quale si organizzano difese!!
Probabilmente c'è già qualche sito del genere!1

Manwë
16-02-2007, 08:21
così ci arrestano entro pochi giorni con l'accusa di terrorismo internazionale :D

pinolo79
16-02-2007, 08:52
così ci arrestano entro pochi giorni con l'accusa di terrorismo internazionale :D

:asd:

Ma il vero problema, imho, è la limitazione della libertà, unita alla censura (qui (http://www.hwupgrade.it/news/web/google-supporta-la-pirateria_20130.html) ci stanno già provando) che, di fatto, passerebbe dalle mani delle forze dell'ordine assolutamente imparziali e sotto l'occhio di tutti, ai privati, microsoft in primis, di cui certo nn si può dire che siano imparziali, ma soprattutto che agiscano alla luce del sole...
Pure il concetto è sbagliato... una persona con il passamotagna che entra in un negozio nn necessariamente è un rapinatore (almeno dalle mie parti)... puo essere benissimo un motociclista con il sottocasco... un privato nn puo certo impedirgli di entrare, perlomeno a me nn mi hanno mai arrestato e il sottocasco lo uso sempre...

questi che vogliono limitarci, nn ne hanno il diritto...

Manwë
16-02-2007, 08:57
ti quoto
non ne hanno il diritto, ma hanno il potere per farlo se nessuno gli si oppone seriamente e "violentemente".
non servono bilancini per dosare le richieste da porre a codesti, bensì una falciata netta: o così o chiudete.

jeremj
16-02-2007, 10:56
Oggi su un quotidiano locale, L'unione sarda, in un istituto hanno scoperto che VISTA non gira sui loro pc!!!!!
In nessun pc hanno potuto installare il sistema correttamente perchè le macchine erano degli assemblati, incredibile!!:eek:

pinolo79
16-02-2007, 11:05
...o erano degl'utonti... :asd: :asd: :asd:

nothing personal ;) magari pensavano di installarlo su hdd da 15 GB o con Pentium II 300MHz

kralin
16-02-2007, 11:10
Oggi su un quotidiano locale, L'unione sarda, in un istituto hanno scoperto che VISTA non gira sui loro pc!!!!!
In nessun pc hanno potuto installare il sistema correttamente perchè le macchine erano degli assemblati, incredibile!!:eek:

dipende dai pc...

kralin
16-02-2007, 11:11
ti quoto
non ne hanno il diritto, ma hanno il potere per farlo se nessuno gli si oppone seriamente e "violentemente".
non servono bilancini per dosare le richieste da porre a codesti, bensì una falciata netta: o così o chiudete.

la violenza non penso trovi molto spazio qui...

pinolo79
16-02-2007, 11:14
la violenza non penso trovi molto spazio qui...

non c'è nemmeno bisogno farlo notare questo. lo si da gia per scontato :O al di fuori di ogni dubbio :O

nel contesto credo sia un modo per enfatizzare lo stato d'animo ;) inteso come... dirlo in faccia, ecco! senza parlarne alle spalle

Aku
16-02-2007, 11:20
Pure io ho un assemblato fatto da me e vista gira perfettamente. Il discorso è da spostarsi sul fatto che magari i pc in questione non abbiano i requisiti necessari.

kralin
16-02-2007, 11:50
non c'è nemmeno bisogno farlo notare questo. lo si da gia per scontato :O al di fuori di ogni dubbio :O

nel contesto credo sia un modo per enfatizzare lo stato d'animo ;) inteso come... dirlo in faccia, ecco! senza parlarne alle spalle

a me pare che la contestazione sia piuttosto ampia e a faccia aperta tanto che i produttori hardware e software sanno benissimo quello che ne pensiamo il punto è se ne terranno conto (e spero prioprio di si) o no.
la questione è che ad oggi non c'è segno di limitazione della libertà o della privacy per l'utente finale, mentre queste tecnologie potrebbero comunque tornare molto utili in determinati ambiti.
forse è il caso di aspettare e vedere cosa succede prima di far insorgere il popolo...
d'altronde se Yahoo ed EMI hanno intenzione di togliere il DRM e ad Apple non dispiacerebbe (dopo aver già tolto i chip TPM dai sui pc) forse qualcosa si muove anche nella direzione giusta...

Manwë
16-02-2007, 15:49
la violenza non penso trovi molto spazio qui...

apposta ho messo tra "". non mi sognerei mai di applicare violenza reale. io intendevo violenza commerciale (non comprare) o leggislativa (attraverso leggi severe e chiare)

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
16-02-2007, 16:03
Ciao a tutti !!
E' possibile sapere se i PC che attualmente hanno il TPM disabilitabile da bios continueranno ad avere questa opzione nel bios anche in futuro ??

Lo chiedo perchè stabo valutando un notebook DELL Precision M90 che purtroppo ha il TPM (ma ad oggi disattivabile da bios appunto...)

Posso stare tranquillo anche con i bios che DELL rilascerà per questo note fra 4-5 anni ??

O dipende dalle leggi USA ??
BQualche dichiarazione della DELL c'e' ?ù

TNX

pinolo79
16-02-2007, 16:27
;16006369']Ciao a tutti !!
E' possibile sapere se i PC che attualmente hanno il TPM disabilitabile da bios continueranno ad avere questa opzione nel bios anche in futuro ??

Lo chiedo perchè stabo valutando un notebook DELL Precision M90 che purtroppo ha il TPM (ma ad oggi disattivabile da bios appunto...)

Posso stare tranquillo anche con i bios che DELL rilascerà per questo note fra 4-5 anni ??

O dipende dalle leggi USA ??
BQualche dichiarazione della DELL c'e' ?ù

TNX

da quel che ne so io, se nn flashi il bios... rimane sempre uguale, nn esistono aggiornamenti "on the fly" come fossero driver per una skeda video... ma nn c metterei la mano sul fuoco...

berto1886
16-02-2007, 20:01
la violenza non penso trovi molto spazio qui...

QUOTO

Manwë
16-02-2007, 22:19
non intetendevo quel genere di violenza :stordita:

berto1886
17-02-2007, 10:55
non intetendevo quel genere di violenza :stordita:

:D

×§ñåkê×
17-02-2007, 18:06
per adesso mi tengo il pc in firma completamente obsoleto al riguardo di tc... e me lo tengo finchè non vedo come evolve la situazione, se i pc futuri diventeranno del tipo, dammi il numero della carta d credito e ti faccio ascoltare una canzone/guardare un film UNA volta :asd: , o per far funzionare un determinato file creato da tè, su altri pc dovrai prima farlo approvare dalla Microzoz o chi si occuperà di questo. Ma così non si rischia di monopolizzare il mercato software,??? se sarà microsoft a decidere quali programmi potrà leggere un pc, corriamo tutti ai ripari, gia me lo vedo un pc nex gen, solo word excell, windows media player, e... flight simulator, di uno squallore tremendo :asd: , MA...in cambio non avremmo virus :rolleyes: , ma ne vale la pena? il pc è bello proprio xke fa tutto (anche incasinarsi con i virus a volte :asd:)... se qualuno comincia a negare questo, diventa come una comune calcolatrice costosa... in questo caso io per primo abbandonerò il pc.

walter sampei
17-02-2007, 18:11
per adesso mi tengo il pc in firma completamente obsoleto al riguardo di tc... e me lo tengo finchè non vedo come evolve la situazione, se i pc futuri diventeranno del tipo, dammi il numero della carta d credito e ti faccio ascoltare una canzone/guardare un film UNA volta :asd: , o per far funzionare un determinato file creato da tè, su altri pc dovrai prima farlo approvare dalla Microzoz o chi si occuperà di questo. Ma così non si rischia di monopolizzare il mercato software,??? se sarà microsoft a decidere quali programmi potrà leggere un pc, corriamo tutti ai ripari, gia me lo vedo un pc nex gen, solo word excell, windows media player, e... flight simulator, di uno squallore tremendo :asd: , MA...in cambio non avremmo virus :rolleyes: , ma ne vale la pena? il pc è bello proprio xke fa tutto (anche incasinarsi con i virus a volte :asd:)... se qualuno comincia a negare questo, diventa come una comune calcolatrice costosa... in questo caso io per primo abbandonerò il pc.

si puo' benissimo stare senza virus anche col pc attuale, ed e' dimostrato che il tc NON protegge da virus, ecc. anzi, con i rootkit la situazione peggiora.

una info per tutti: i conroe e 4300 (quelli "castrati") da quel che ho visto in giro NON hanno la famigerata tecnologia di virtualizzazione alla base del tc. non ne sono sicuro, ovviamente informatevi e controllate, ma in tal caso questi sarebbero liberi (e salgono in oc in un modo pauroso!)

melomanu
17-02-2007, 18:21
si puo' benissimo stare senza virus anche col pc attuale, ed e' dimostrato che il tc NON protegge da virus, ecc. anzi, con i rootkit la situazione peggiora.

una info per tutti: i conroe e 4300 (quelli "castrati") da quel che ho visto in giro NON hanno la famigerata tecnologia di virtualizzazione alla base del tc. non ne sono sicuro, ovviamente informatevi e controllate, ma in tal caso questi sarebbero liberi (e salgono in oc in un modo pauroso!)

confermo: gli e4300 non hanno la VT ( controllato stamane sul sito intel nei datasheet ).

credo che sarà la mia prox cpu :D

manga81
18-02-2007, 08:16
confermo: gli e4300 non hanno la VT ( controllato stamane sul sito intel nei datasheet ).

credo che sarà la mia prox cpu :D

dove lo prendi?che scheda madre gli vuoi accoppiare?

berto1886
18-02-2007, 11:08
Anche i processori Allendale sono inclusi?!? :sofico:

E poi se usassi virtual pc o vmware potrei aggirare la protezione?

NB: Forse queste domande sono già state fatte ma non ho avuto il tempo di leggere tutto

Nn penso che creando semplicemente un virtual pc si riesca ad aggirare il tutto c'avranno già pensato

walter sampei
18-02-2007, 12:35
Nn penso che creando semplicemente un virtual pc si riesca ad aggirare il tutto c'avranno già pensato

la virtualizzazione serve a LORO per controllare noi, via rootkit (blue pill e simili)

pierus72
18-02-2007, 12:35
Nn penso che creando semplicemente un virtual pc si riesca ad aggirare il tutto c'avranno già pensato


Quindi dici che acquistando un e 4300 e un evenutale mobo Tc free non puoi dire di essere libero?

walter sampei
18-02-2007, 12:41
Quindi dici che acquistando un e 4300 e un evenutale mobo Tc free non puoi dire di essere libero?

no, con un 4300 dovresti essere a posto. sono i modelli superiori che hanno la vt che mi preoccupano.

walter sampei
18-02-2007, 14:04
Credo che prenderò un E6400 con una scheda madre ASUS P5B :read:

Comunque credo che ciò favorirà la diffusione di:
_Crck, patch, hotfix, schede mod per aggirare il problema;
_sistemi alternativi come reactOS (http://www.reactos.org/it/index.html), Wine tool, openSOLARIS (http://www.opensolaris.org/) e altri SO open

a walter sampei: aggiungimi nella lista dei contrari a TC :ave:

aggiunto, grazie per la collaborazione :)

data la struttura del tc credo sarebbe impossibile aggirarlo con crack, molto piu' facile che questo dia una spinta a linux, reactos, solaris, haiku ecc

Guidolz
18-02-2007, 14:12
Non sono un'esperto di informatica, quindi non so come si programmano i software, ma secondo me in un modo o nell'altro verrano creati dei programmi o magari anche degli Hardware in grado di disattivare sta cosa(prima aveva il nome Palladium tanto facile da ricordare...uff ora un agglomerato di lettere che non mi ricordo mai:D )

Guidolz
18-02-2007, 16:29
è quello che ho detto io:
_patch, crack, hotfix: vuol dire che sono programmi che modificano il software originale;
_schede mod (o mod chip) hardware che bypassa il sisitema di protezione

.....si..ma io l'ho detto con termini più semplici :read: :Prrr: :asd:
:sborone:

Manwë
18-02-2007, 16:39
Si potrà installare vista su ps3 ? :D

Manwë
19-02-2007, 14:54
perchè si può mettere xp su xbox??? :eek:

walter sampei
19-02-2007, 15:15
Penso che però TC sia una spece di echelon (http://it.wikipedia.org/wiki/ECHELON) versione ancora più mondiale

l'avevo scritto anch'io alcune pagine fa, speriamo che non passi...

berto1886
19-02-2007, 19:39
no, con un 4300 dovresti essere a posto. sono i modelli superiori che hanno la vt che mi preoccupano.

Già :asd:

bantu86
20-02-2007, 12:10
allora vorrei fare una domanda , ho letto un pò sul post di sto Palladium o come si chiama ,ma non sono molto ferrato in materia. siccome tra poco dovrei comprare un notebook rischio poi di dover usare solo programmi certificati, usando vista? il chip che già esiste su alcuni portatili si potrà disabilitare,come succede ora, oppure diventerà definitivo?

grazie

p.s consigliate quindi di comprarlo adesso il portatile o è meglio aspettare che la situazione si delinei meglio?

pinolo79
20-02-2007, 12:29
*edito tutto... scusate :fagiano: *

Manwë
20-02-2007, 15:54
non si capisce la risposta :(

bantu86
20-02-2007, 18:22
allora vorrei fare una domanda , ho letto un pò sul post di sto Palladium o come si chiama ,ma non sono molto ferrato in materia. siccome tra poco dovrei comprare un notebook rischio poi di dover usare solo programmi certificati, usando vista? il chip che già esiste su alcuni portatili si potrà disabilitare,come succede ora, oppure diventerà definitivo?

grazie

p.s consigliate quindi di comprarlo adesso il portatile o è meglio aspettare che la situazione si delinei meglio?

up

berto1886
21-02-2007, 18:37
non si capisce la risposta :(

Che risposta??

Manwë
21-02-2007, 19:08
Che risposta??

di pinolo79

berto1886
21-02-2007, 19:25
Ha solo rieditato...

bantu86
22-02-2007, 00:12
qualcuno mi può aiutare? secondo voi conviene aspettare per comprare un notebook ( per capire meglio la questione TC e per aspettare le dx10) oppure è meglio prendersi un portatile adesso magari senza il TC ?

grazie

p.s tenete conto che il mio budget è 1000 euro quindi le future dx10 penso siano
piuttosto più alte per quanto riguarda il prezzo.

Manwë
22-02-2007, 08:22
Ha solo rieditato...

prima c'era una risposta alla domanda di bantu86 ma non si capiva il senso

pinolo79
22-02-2007, 08:47
prima c'era una risposta alla domanda di bantu86 ma non si capiva il senso

ma è cosi importante? ripeto... chiedo venia :)

Cmq per rispondere a Bantu86...

per quello che ne so io, i processori sempron per portatili non dual core sono tc free, mentre tutti i dual dovrebbero essere TC ready per quanto riguarda AMD. Per Intel, corre voce che i nuovi processori 4300 4400 sono senza virtualizzazzione, necessaria e sufficente per il TC, quindi il linea teorica sono free ank'essi, insieme ai Core Duo (senza il 2 in mezzo). ora nn conosco bene l'argomento per i portatili, ma nn credo che su di essi si possa smanettare molto sul bios, e credo che sia altrettanto vero che sia diffice che un'aggiornamento quale che sia riesca, dall'interno dell' OS, a flashare il Bios. ergo se è vero che sui portatili si possa attivare il chip piuttosto che disattivarlo (nn so se si puo fare) allora tenendolo disattivato nn c puo essere "nulla di softwere" che possa attivarlo... IMHO e ripeto IMHO.
Quidi la domanda giusta da fare sarebbe:
ci sono portatili in cui il chip Fritz è Disattivabile?
Ma a questa domanda nn so rispondere, sorry

P.S. il tutto, ovviamente , va preso con le pinze, perchè i portatili nn sono il mio campo :fagiano: ...
Edit 2: per cosa comprare e quanto spendere chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377988)

bantu86
22-02-2007, 09:17
Quidi la domanda giusta da fare sarebbe:
ci sono portatili in cui il chip Fritz è Disattivabile?
Ma a questa domanda nn so rispondere, sorry

qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377988)

grazie mille pinolo intanto per la risposta. se qualcuno sa qualcosa in più rispetto alla domanda posta da pinolo si faccia pure avanti.

grazie

berto1886
22-02-2007, 20:18
prima c'era una risposta alla domanda di bantu86 ma non si capiva il senso

Nn sono riuscita a leggerla

kralin
22-02-2007, 23:22
QUESTO (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1901708&p=1&r=PI) dovrebbe interessarvi...:read:

pinolo79
23-02-2007, 00:01
QUESTO (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1901708&p=1&r=PI) dovrebbe interessarvi...:read:

Gia gia, decisamente si,
ma mi sa che interessa + te... sei tu che hai conroe e Vissta....

[....]Tuttavia, il pur limitato supporto al Trusted Computing di Windows Vista è socialmente pericoloso. Lo è perché mette un potente strumento di controllo nelle mani, non sempre pulitissime, delle aziende che producono e distribuiscono software e contenuti multimediali. Per capire quanto questo possa essere pericoloso, basterà pensare a cosa è successo l'anno scorso con i CD musicali di Sony/BMG (afflitti niente meno che da un rootkit!).
:Prrr:

kralin
23-02-2007, 01:12
Gia gia, decisamente si,
ma mi sa che interessa + te... sei tu che hai conroe e Vissta....


:Prrr:

beh Svista è in fase di testing e ,se continua così, lo rimarrà a lungo, tra l'altro ho provato ad attivare il bitlocker ma non ci sono riuscito, neanche con la chiavetta USB...
CHE PECCATO!!!:muro: :muro: :muro:
purtoppo nonostante abbia il conroe mi manca il chip TPM, quindi niente TC...
quanto mi dispiace...:D :D :D

pierus72
23-02-2007, 09:04
beh Svista è in fase di testing e ,se continua così, lo rimarrà a lungo, tra l'altro ho provato ad attivare il bitlocker ma non ci sono riuscito, neanche con la chiavetta USB...
CHE PECCATO!!!:muro: :muro: :muro:
purtoppo nonostante abbia il conroe mi manca il chip TPM, quindi niente TC...
quanto mi dispiace...:D :D :D



scusa ma come fai a dire di non avere il "simpatico" chip. Per quello che ne so io non esistono Conroe senza il chip TC a parte l'E 4300..magari mi sbaglio

walter sampei
23-02-2007, 09:21
forse intende nella mb...

berto1886
23-02-2007, 19:48
beh Svista è in fase di testing e ,se continua così, lo rimarrà a lungo, tra l'altro ho provato ad attivare il bitlocker ma non ci sono riuscito, neanche con la chiavetta USB...
CHE PECCATO!!!:muro: :muro: :muro:
purtoppo nonostante abbia il conroe mi manca il chip TPM, quindi niente TC...
quanto mi dispiace...:D :D :D

Anch'io ho il conroe senza TC

pinolo79
23-02-2007, 23:55
Anch'io ho il conroe senza TC

Se permettete, nn mi avete ankora convinto... spero per voi che con il primo SP di Visssta nn vi :ciapet: allegramente... e soprattutto spero che nn riescano a tagliare fuori i PC free, è un dubbio che ultimamente sta sempre prendendo piu corpo nella mia mente...

E' un discorso molto semplice: Apple aveva* sviluppato OSX con tecnologie simili, con il risultato che risultava impossibile installare tale OS su harware nn apple. nn vorrei che il risultato del TC sia il medesimo...

--- no chip Fritz?-- --No Party!!!----



* scrivo "aveva" perche Jobs a detto che è controproducente tenerlo e che hanno intenzione di rimuoverlo

kralin
24-02-2007, 00:56
Se permettete, nn mi avete ankora convinto... spero per voi che con il primo SP di Visssta nn vi :ciapet: allegramente... e soprattutto spero che nn riescano a tagliare fuori i PC free, è un dubbio che ultimamente sta sempre prendendo piu corpo nella mia mente...

E' un discorso molto semplice: Apple aveva* sviluppato OSX con tecnologie simili, con il risultato che risultava impossibile installare tale OS su harware nn apple. nn vorrei che il risultato del TC sia il medesimo...

--- no chip Fritz?-- --No Party!!!----



* scrivo "aveva" perche Jobs a detto che è controproducente tenerlo e che hanno intenzione di rimuoverlo

sarà che ci ho capito poco io, ma il chip TPM va nella scheda madre e la mia non cel'ha... quindi niente TC
la riprova ne è il fatto che se provo ad attivare BitLocker mi dice che manca il chip TPM.
e comunque ripeto che se dovessi usare vista tutti i giorni mi strapperei i capelli... non è per niente necessario, e anzi, almeno per ora dannoso...

pinolo79
24-02-2007, 01:44
sarà che ci ho capito poco io, ma il chip TPM va nella scheda madre e la mia non cel'ha... quindi niente TC
la riprova ne è il fatto che se provo ad attivare BitLocker mi dice che manca il chip TPM.
e comunque ripeto che se dovessi usare vista tutti i giorni mi strapperei i capelli... non è per niente necessario, e anzi, almeno per ora dannoso...

meglio così allora :D

E' un discorso molto semplice: Apple aveva* sviluppato OSX con tecnologie simili, con il risultato che risultava impossibile installare tale OS su harware nn apple. nn vorrei che il risultato del TC sia il medesimo...

--- no chip Fritz?-- --No Party!!!----

questo dubbio ankora mi rimane però...

Manwë
24-02-2007, 10:15
sarà una tecnologia dormiente all'interno delle cpu, verrà inoculata con cura e a piccole dosi.

Sebyan
24-02-2007, 11:47
sarà una tecnologia dormiente all'interno delle cpu, verrà inoculata con cura e a piccole dosi.

Credo tu abbia messo una 'o' di troppo :D

Dr. Troione
24-02-2007, 11:49
Che decidano di "tagliare fuori" i Pc tc-free lo escluderei... quando uscirà il SP1 ce ne saranno ancora tantissimi, per microsoft vorrebbe dire:

1. giocarsi una grossa fetta di utenti che sono tc-free ma non sono ancora passati a (miglior...) Vista

2. sollevazione popolare dei tc-free che l'hanno già comprato e utilizzato x un anno... come glie lo spiegano che improvvisamente devono cambiare mezzo pc x continuare a usarlo??

Manwë
24-02-2007, 11:54
Ma loro non vogliono tagliare fuori il tc-free.
Semplicemente creano le condizioni nelle quali saranno gli utenti a richiedere nuovo hardware per il nuovo software sempre più succhia risorse.
A quel punto ti serviranno su un piatto d'argento i nuovi processori.

lio90
24-02-2007, 14:08
oggi sulla stampa ho letto che forse la apple vuole togliere i drm.... falsità oscena o movimento pubblicitario?

Mah... con che coraggio mettono vista su un celeron con 512mb di ram non lo so....


per ora il TC free rimarrà eccome.... non possono tagliare le gambe a tutti coloro che hanno comprato un pc da poco tempo!

Quoto con il precedente messaggio... si creeranno delle condizioni che porteranno a cambiare via via tutto l'HW da free in chippato....

berto1886
25-02-2007, 11:59
Nn riesco a capire la apple prima è contro i DRM adesso e pro DRM... mah...

walter sampei
25-02-2007, 12:33
la apple si sta solo e soltanto parando il :ciapet: . sta restando "dietro le quinte", non vuole esporsi e quindi aspetta di vedere le reazioni del mercato ai vari cambiamenti di scena.

un atteggiamento imho poco corretto e piacevole, starsene al riparo per poi salire sul carro del vincitore dicendo "ah, ma l'avevamo detto" e facendo sparire ogni prova contraria. soprattutto da una azienda come apple, che devo riconoscere (pur non amandola) che e' stata pioniera in molte cose e ha fatto alcune scelte coraggiose. ma that's marketing :rolleyes:

Manwë
25-02-2007, 12:35
Apple ha per voce di Jobs dichiarato di essere contraria al DRM e alle limitazioni imposte. Ha rimosso i chip tpm dai suoi mac e muove verso la rimozione di limitazioni dei contenuti su itunes.

:sofico:

berto1886
25-02-2007, 12:38
la apple si sta solo e soltanto parando il :ciapet:

Parole sante

hibone
25-02-2007, 13:17
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1901708&p=1&r=PI

spero interessi qualcuno...
sciau

berto1886
25-02-2007, 13:26
Era una cosa che già si sapeva cmq...

Manwë
25-02-2007, 14:06
tanto vista non lo metto .... per ora.

bantu86
26-02-2007, 00:44
qualcuno mi può aiutare? secondo voi conviene aspettare per comprare un notebook ( per capire meglio la questione TC e per aspettare le dx10) oppure è meglio prendersi un portatile adesso magari senza il TC ?

grazie

p.s tenete conto che il mio budget è 1000 euro quindi le future dx10 penso siano
piuttosto più alte per quanto riguarda il prezzo.

up

kralin
26-02-2007, 02:58
up
a parte il TC, cosa ci vuoi fare con le dx10 su un notebook?
attualmente le schede dx10 sono assetatissime di potenza quindi prima che arrivino sui notebook ce ne passerà, e comunque non sarà un notebook ma un malloppone con meno di 2 ore di autonomia.
se vuoi giocare prenditi il pc fisso che almeno ci puoi cambiare la scheda video, il notebook è a scatola chiusa.;) e risparmi pure!

cernusco
26-02-2007, 08:54
Ok

bantu86
26-02-2007, 09:02
grazie per la risposta. il pc fisso ( abba vecchio amd 1800+ , radeon 9800 pro) cè l'ho, il problema è che studiando ingegneria a volte capita che mi servirebbe il portatile in facoltà e siccome comprarlo prima o poi tocca pensavo di prendere una roba decente restando cmq nei 1000 euro.
il dubbio è sul maledetto TC. comprare adesso magari un notebook senza TC o aspettare? come diceva pinolo sopra non è che magari comprando un notebook senza TC poi in futuro rimani fregato? IL TC rimarrà, come adesso in molte macchine,disattivabile?
ci sono molte questioni ancora oscure se qualcuno sa qualcosa dica
grazie

hibone
26-02-2007, 09:22
grazie per la risposta. il pc fisso ( abba vecchio amd 1800+ , radeon 9800 pro) cè l'ho, il problema è che studiando ingegneria a volte capita che mi servirebbe il portatile in facoltà e siccome comprarlo prima o poi tocca pensavo di prendere una roba decente restando cmq nei 1000 euro.
il dubbio è sul maledetto TC. comprare adesso magari un notebook senza TC o aspettare? come diceva pinolo sopra non è che magari comprando un notebook senza TC poi in futuro rimani fregato? IL TC rimarrà, come adesso in molte macchine,disattivabile?
ci sono molte questioni ancora oscure se qualcuno sa qualcosa dica
grazie

prima che il tc diventi la norma ci vorranno dieci anni...
il portatile l'avrai già cambiato da un pezzo...
è di questi giorni la notizia che intel stia concludendo il progetto santa rosa con dx10 puoi aspettare che escano così i prezzi degli altri portatili calano...
sciau..

Kal
26-02-2007, 11:49
Parole sante

Ma la nostra scheda madre ha il chip TC?

berto1886
26-02-2007, 19:23
tanto vista non lo metto .... per ora.

Pure io...

berto1886
26-02-2007, 19:27
Ma la nostra scheda madre ha il chip TC?

Io nn l'ho mai visto....

oclla
01-03-2007, 21:27
Come ho fatto a non vedere questo 3d finora ????

ISCRITTO!!!!

Ottima guida!

Manwë
02-03-2007, 10:57
Come ho fatto a non vedere questo 3d finora ????

ISCRITTO!!!!

Ottima guida!

benvenuto :)

kralin
02-03-2007, 10:59
prima che il tc diventi la norma ci vorranno dieci anni...
il portatile l'avrai già cambiato da un pezzo...
è di questi giorni la notizia che intel stia concludendo il progetto santa rosa con dx10 puoi aspettare che escano così i prezzi degli altri portatili calano...
sciau..

quoto e se vuoi lavorarci prenditi XP e non SVISTA se non vuoi bestemmiare tutti i giorni...

oclla
02-03-2007, 11:04
Grazie

E' da più di un'anno che seguo la vicenda tcpa e sono moooolto preoccupato...
Ormai ci siamo, purtroppo :muro:

Ancora non mi son letto 220 pagine di 3d, a riguardo di linux e tcpa, è vero che lo supporta, ma non penso proprio per lo scopo di limtare e controllare l'utenza...
Che dite?

walter sampei
02-03-2007, 12:43
Grazie

E' da più di un'anno che seguo la vicenda tcpa e sono moooolto preoccupato...
Ormai ci siamo, purtroppo :muro:

Ancora non mi son letto 220 pagine di 3d, a riguardo di linux e tcpa, è vero che lo supporta, ma non penso proprio per lo scopo di limtare e controllare l'utenza...
Che dite?

come ho gia' scritto varie volte in questo thread, linux e i so FOSS sono l'ultimo baluardo contro il tc.

riassumo per chi non volesse cercare: gli sviluppatori di linux sono stati furbi, hanno si inserito il modulo per il tc, ma e' totalmente open source e (dis)abilitabile a discrezione dell'utilizzatore. quindi e' l'utente che puo' decidere totalmente se e come usare il chippetto e per cosa, senza nessun problema o condizionamento (imposizione, a dire il vero) esterna.

le major invece "casualmente" vorrebbero un linux totalmente closed source, in cui cosa fa il chip non e' sotto il controllo dell'utente, che quindi non potrebbe neppure disattivarlo. insomma, finiremmo piu' o meno come con vista.

in questo caso pero' (oltre a una violazione della gpl, ma le major lo fanno gia' abitualmente) si avrebbe un fork di linux: da una parte quello "trusted", closed e supportato dalle major e dai produttori hw, dall'altro il linux "libero", in cui sei solo tu a decidere SE e COME vuoi usare il chippetto, realizzato dal popolo dell'open source, ma duramente osteggiato dalle corporation e probabilmente escluso dalle forniture di hw...

oclla
02-03-2007, 13:50
Grazie per il riassunto :ave:

Ne ero sicuro... infatti tra i moduli disponibili ci sono i tpm-*...
Però giustamente, in linux, sei tu che comandi!!