View Full Version : [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD
Azz'...
Quindi, a dover prendere un portatile oggi, voi che comprereste?
oggi macbook
domani forse lenovo thinkpad (li danno ancora con XP)
oggi macbook
domani forse lenovo thinkpad (li danno ancora con XP)
Il macbook devo escuderlo.
I lenovo so TC free a livello hardware? Perche' io in ogni caso al momento metterei sempre XP
tonziefed
06-04-2007, 16:47
Azz'...
Quindi, a dover prendere un portatile oggi, voi che comprereste?
Io aspetterei che uscissero i Dell con distro linux, sia per i prezzi sia per vedere circa il TC...
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2007, 17:26
Ma quindi il 4300 e tc free sicuro ?
berto1886
06-04-2007, 17:55
Quasi sicuramente si, è tc free
Il macbook devo escuderlo.
I lenovo so TC free a livello hardware? Perche' io in ogni caso al momento metterei sempre XP
Se ci metti XP, puoi prendere un pc senza Vista, almeno (i Dell li vendono anche senza sistema operativo)
Ma quindi il 4300 e tc free sicuro ?
Si, sembrerebbe di si
berto1886
06-04-2007, 18:09
Se ci metti XP, puoi prendere un pc senza Vista, almeno (i Dell li vendono anche senza sistema operativo)
Si, sembrerebbe di si
:mano:
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2007, 18:18
mentre sia per i 6300 che per i 6400 c'è ancora qualche dubbio?
E4300
Core: Allendale Mozzato
$113
2MB cache
Niente VT
200x9 = 1800
STOCK O.C. = 300x9 = 2700
la gigabyte ds3 come è?
asus p5b?
berto1886
06-04-2007, 19:25
mentre sia per i 6300 che per i 6400 c'è ancora qualche dubbio?
6600 pure
Campioni del Mondo 2006!!
06-04-2007, 19:31
beh.. direi proprio che la scelta ricaderà sul 4300.. oppure sul 4400 prossimamente in uscita..
Approfitto della vostra disponibilita' per chierirmi un po' le idee: un portatile, nel mio caso, per essere TC free deve essere sprovvisto del cosiddetto chip fritz...almeno credevo. O c'e' qualche altra magagna?
Se basta solo evitare questo famigerato chip, non c'e' un modo per sapere in anticipo, prima dell'acquisto, se e' presente o no?
Abbiate pazienza :)
berto1886
06-04-2007, 19:54
In teoria si, basta che nn ci sia il chip fritz
credo che l'asus p5-b liscia sia tcfree
la gigabyte ds3?
Ragazzi se è così, credo che si fà prima a fare una lista dei prodotti tc free.
da quello che ho capito si contano sulle dita di una mano o 2.
propongo di mettere in rilievo una lista dettagliata di schede madri e processori che si possono acquistare liberamente.
ciao
berto1886
06-04-2007, 20:37
Si, è vero fare una lista di tutti i proci tc free sarebbe un toccasana... xò alcuni proci nn si sa se siano tc o meno...
Si, è vero fare una lista di tutti i proci tc free sarebbe un toccasana... xò alcuni proci nn si sa se siano tc o meno...
facciamola ugualmente specificando quali sono i processori in dubbio.
io sto impazzendo, non riesco piu a capire da dove partire, prima mi dicono che am2 è da evitare poi che si può disabilitare tramite bios.
insomma devo rifarmi il pc è sono incasinato piu di prima, forse faccio prima a dire quello di cui ho bisogno:
main board: con supporto ddr2, possibilmente che supporti i futuri quad core, velocità bus 2000 e che si possa overcloccare.
processore: Amd / Intel dual core , almeno 1,8ghz per core
spero che qualcuno mi aiuti, almeno soltanto per la scelta della Mobo.
grazie
ciao
In teoria si, basta che nn ci sia il chip fritz
Ma se il processore e' TC ready e la scheda madre non ha il chip fritz com'e' la situazione?
Non ci sto piu' capendo una cazzuola :D
facciamola ugualmente specificando quali sono i processori in dubbio.
io sto impazzendo, non riesco piu a capire da dove partire, prima mi dicono che am2 è da evitare poi che si può disabilitare tramite bios.
insomma devo rifarmi il pc è sono incasinato piu di prima, forse faccio prima a dire quello di cui ho bisogno:
main board: con supporto ddr2, possibilmente che supporti i futuri quad core, velocità bus 2000 e che si possa overcloccare.
processore: Amd / Intel dual core , almeno 1,8ghz per core
spero che qualcuno mi aiuti, almeno soltanto per la scelta della Mobo.
grazie
ciao
Il problema è che soprattutto i quadcore avranno il chip integrato... tutti i processori in produzione da ora in avanti saranno chippati, e così probabilmente gli altri componenti hardware.
Purtroppo le future generazioni di processori, sempre più potenti e succulenti, devono rispettare gli accordi del tcg. per il 2010 tutto il parco macchine dovrà essere tc-compliant.
Io son dell'idea che i pc attuali hanno una potenza decisamente superiore al necessario (poi, ovvio, dipende da cosa ci devi fare), e che siano i videogiochi a trainare il commercio di componenti sempre più potenti. Tra un po i giochi saranno solo basati su DX10, e allora sarai costretto a usare Vista, e sarai costretto a farlo girare su un pc TC.
Ma se il processore e' TC ready e la scheda madre non ha il chip fritz com'e' la situazione?
Non ci sto piu' capendo una cazzuola :D
Il chip implementa la crittografia e contiene la chiave, se sta nel processore, basta a fare il suo lavoro.
Si, è vero fare una lista di tutti i proci tc free sarebbe un toccasana... xò alcuni proci nn si sa se siano tc o meno...
Sono d'accordo, anche nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377988) se ne parlava
Il chip implementa la crittografia e contiene la chiave, se sta nel processore, basta a fare il suo lavoro.
Quindi qualsiasi sistema con Intel core 2 duo e' TC ready a prescindere (perche' ha il chip fritz gia' integrato nella cpu)?
:confused:
Ma se il processore e' TC ready e la scheda madre non ha il chip fritz com'e' la situazione?
Non ci sto piu' capendo una cazzuola :D
io credo che dovrebbero essere tutti tc: cpu+s.m+OS
Il problema è che soprattutto i quadcore avranno il chip integrato... tutti i processori in produzione da ora in avanti saranno chippati, e così probabilmente gli altri componenti hardware.
Purtroppo le future generazioni di processori, sempre più potenti e succulenti, devono rispettare gli accordi del tcg. per il 2010 tutto il parco macchine dovrà essere tc-compliant.
Io son dell'idea che i pc attuali hanno una potenza decisamente superiore al necessario (poi, ovvio, dipende da cosa ci devi fare), e che siano i videogiochi a trainare il commercio di componenti sempre più potenti. Tra un po i giochi saranno solo basati su DX10, e allora sarai costretto a usare Vista, e sarai costretto a farlo girare su un pc TC.
Il chip implementa la crittografia e contiene la chiave, se sta nel processore, basta a fare il suo lavoro.
Sono d'accordo, anche nell'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377988) se ne parlava
se il 6600 è free anche con i videogiochi per qualche anno si va alla grande...per le altre applicazioni tenetevi un pentium d o athlon 64 su 939 a portata di scorta...
Quindi qualsiasi sistema con Intel core 2 duo e' TC ready a prescindere (perche' ha il chip fritz gia' integrato nella cpu)?
:confused:
al momento siamo un pochino tutti in confusione...non tutti credo siano già tc free...credo che e4300 non lo sia almeno in parte per gli altri boh...:confused:
the_dark_shadow
07-04-2007, 10:03
io credo che dovrebbero essere tutti tc: cpu+s.m+OS
non mi è ben chiaro questo punto, sicuramente almeno un componente hw deve essere tc, ma contemporaneamente anche il SO... altrimenti non mi pare funzioni giusto?
non mi è ben chiaro questo punto, sicuramente almeno un componente hw deve essere tc, ma contemporaneamente anche il SO... altrimenti non mi pare funzioni giusto?
Serve una doppietta HW+OS per essere f*****i dal TC :cool:
Serve una doppietta HW+OS per essere f*****i dal TC :cool:
Beh, chiaro, se il sistema non fa uso del chip, tutto ok...
Però credo che basti il chip nel processore a far andare la baracca.
walter sampei
07-04-2007, 11:22
Beh, chiaro, se il sistema non fa uso del chip, tutto ok...
Però credo che basti il chip nel processore a far andare la baracca.
quoto, e' quello che temo anch'io... :(
Quindi al momento un sistema ancora buono potrebbe essere una cpu intel core duo piu' una mobo senza chip fritz, giusto?
ghisirds
07-04-2007, 13:46
ai tempi dei primi pentium 100, ogni anno si raddoppiava di velocità.
ora si parla di consumo, ma in quanto a prestazioni non vi sono grandissimi progressi, eh?
ciao a tutti
marco
walter sampei
07-04-2007, 13:49
ai tempi dei primi pentium 100, ogni anno si raddoppiava di velocità.
ora si parla di consumo, ma in quanto a prestazioni non vi sono grandissimi progressi, eh?
ciao a tutti
marco
-
CUT
:spam: :ot:
DarkWolf
07-04-2007, 14:29
@ghisirds
Segnalato :mad:
@walter sampei
elimina il link dal quote ;)
walter sampei
07-04-2007, 14:30
@ghisirds
Segnalato :mad:
l'avevo gia' segnalato anch'io, adesso aspettiamo la spianata :cool:
eliminato il link, nella fretta di segnalare ho quotato e basta :doh: chiedo scusa
jappilas
07-04-2007, 14:37
ai tempi dei primi pentium 100, ogni anno si raddoppiava di velocità.
ora si parla di consumo, ma in quanto a prestazioni non vi sono grandissimi progressi, eh?semplicemente, l' attenzione si è spostata dalle pure prestazioni, a parametri quali efficienza (prestazioni in rapporto al watt o al Mhz) e scalabilità - devo però notare che il contenuto del tuo post è in effetti fuori posto in un thread ufficiale dedicato ad un argomento diverso e a problematiche specifiche (oltre che essere un' ovvietà)
il link a sito commerciale contenuto nel tuo post è, oltre che off topic, spam a tutti gli effetti , passibile di suo di sanzioni a discrezione del moderatore di sezione - EDIT è altresì evidente (dall' avviso di copyright dei contenuti) che sia tu il gestore del sito in questione, ma:
- non hai seguito la procedura per registrarti su questo forum come rivenditore (cioè con l' indirizzo email commerciale in loco di quello personale e inviando la richiesta a: forum@hwupgrade.it indicando come oggetto [nick rivenditore])
- questo non ti avrebbe comunque concesso di inquinare un official thread
secondo il regolamento Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore. però, questa non è la mia sezione, per ora mi limito ad ammonirti e suggerirti caldamente di rimuovere il link oggetto del contendere dal tuo post (che io non editerò), ma non è escluso che vengano presi provvedimenti molto più severi qualora non adempiessi
berto1886
07-04-2007, 19:37
Ma se il processore e' TC ready e la scheda madre non ha il chip fritz com'e' la situazione?
Non ci sto piu' capendo una cazzuola :D
:boh:
ragazzi ma non c'è ancora una lista in cui reperire informazioni su quali schede madri AM2 sono pulite e quali no?
Dove si possono reperire informazioni in merito?
Grazie
EDIT:
come non detto forse ho trovato qualcosa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16670201&postcount=409) :-)
ragazzi ma non c'è ancora una lista in cui reperire informazioni su quali schede madri AM2 sono pulite e quali no?
Dove si possono reperire informazioni in merito?
Grazie
EDIT:
come non detto forse ho trovato qualcosa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16670201&postcount=409) :-)
Ma il TPM è integrato nel core amd :)
Ma il TPM è integrato nel core amd :)
ma non doveva avere una controparte anche nella scheda madre?
A questo punto allora mi tengo il 939 che non ce l'ha? :rolleyes:
ma non doveva avere una controparte anche nella scheda madre?
A questo punto allora mi tengo il 939 che non ce l'ha? :rolleyes:
Esatto...
Io l'ho appena preso...
ragazzi ma non c'è ancora una lista in cui reperire informazioni su quali schede madri AM2 sono pulite e quali no?
Dove si possono reperire informazioni in merito?
Grazie
EDIT:
come non detto forse ho trovato qualcosa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16670201&postcount=409) :-)
guarda che quella lista e da aggiornare nel senso che l' unica cosa sicura e che nei 2 modelli evidenziati in rosso, il modulo TPM viene venduto separatamente, mantre per gli altri modelli, non si sa se il chip c'è o non c'è e a quanto pare non è facile scoprirlo.
ragazzi forse è ora che uniamo i nostri sforzi per fare questa benedetta lista di prodotti free!!!
se mi dite cosa cercare nelle descrizioni o nelle specifiche delle mobo, lo faccio io.
ciao:)
ma non doveva avere una controparte anche nella scheda madre?
A questo punto allora mi tengo il 939 che non ce l'ha? :rolleyes:
non so
cmq il 939 io lo sto vendendo tanto uso linux
5c4rn4g3
10-04-2007, 12:52
ho letto un po di post della discussione e del tcp ho intuito una cosa poi spiegatemi se è cosi: ho un pc tcp e inizio ad acquistare programmi, musica film ecc. tutti regolari. Poi io i miei film non posso convertirli in divx o i miei cd farli in mp3 perchè non sarebberro con codice originale??? se è cosi che fine farà l'editing????? che fine fanno tutti i lettori mp3 attuali come l'ipod e che fine fanno i lettori divx???? se invece non è cosi ma io posso modificare i miei file, allora come puo essere che i i file da me creati e funzionanti sul mio pc non possano funzionare su altri pc tcp???? credo che qualcosa non mi torna vedo solo gli estremi: fare/non fare tutto. Vi prego ho bisogno di INFO!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho letto un po di post della discussione e del tcp ho intuito una cosa poi spiegatemi se è cosi: ho un pc tcp e inizio ad acquistare programmi, musica film ecc. tutti regolari. Poi io i miei film non posso convertirli in divx o i miei cd farli in mp3 perchè non sarebberro con codice originale??? se è cosi che fine farà l'editing????? che fine fanno tutti i lettori mp3 attuali come l'ipod e che fine fanno i lettori divx???? se invece non è cosi ma io posso modificare i miei file, allora come puo essere che i i file da me creati e funzionanti sul mio pc non possano funzionare su altri pc tcp???? credo che qualcosa non mi torna vedo solo gli estremi: fare/non fare tutto. Vi prego ho bisogno di INFO!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
è ancora presto per dirlo, cmq l'idea è quella (per vista) di far girare solo il software con autorizzazione microsoft.
Quindi questo comporterà sicuramente la fine dei sw "fatti in casa"
5c4rn4g3
10-04-2007, 13:15
è ancora presto per dirlo, cmq l'idea è quella (per vista) di far girare solo il software con autorizzazione microsoft.
Quindi questo comporterà sicuramente la fine dei sw "fatti in casa"
ok ma con software confermato vista tcp io riuscissi a fare sempre editing credo che poi si potrebbe cmq utilizzare i file creati anche se non orginali (es con nero o altro sofware trasformo un cd originale in mp3 poi prendo gli mp3 "orginali ma non orginali" e li metto sull'ipod su cd mp3 su dvd in internet sotto il letto ecc) Giusto? stessa cosa anche per i video e le foto?
quindi programmi free come virtualdub o simili non funzioneranno?????
è ancora presto per dirlo, cmq l'idea è quella (per vista) di far girare solo il software con autorizzazione microsoft.
Quindi questo comporterà sicuramente la fine dei sw "fatti in casa"
Aggiungi che cmq "l'idea" (cioè questo controllo) è sulla carta disattivabile dall'utente ;)
E cmq l'autorizzazione nn la dà solo Microsoft, ma il consorzio.
Io di TPM fino ad ora ho visto solo quello sui portatili, che con software appositi servono per criptare l'hd, niente di più niente di meno.
già.... cmq siamo ancora nel campo delle ipotesi non sappiamo come muoverà M$.
ho letto un po di post della discussione e del tcp ho intuito una cosa poi spiegatemi se è cosi: ho un pc tcp e inizio ad acquistare programmi, musica film ecc. tutti regolari. Poi io i miei film non posso convertirli in divx o i miei cd farli in mp3 perchè non sarebberro con codice originale??? se è cosi che fine farà l'editing????? che fine fanno tutti i lettori mp3 attuali come l'ipod e che fine fanno i lettori divx???? se invece non è cosi ma io posso modificare i miei file, allora come puo essere che i i file da me creati e funzionanti sul mio pc non possano funzionare su altri pc tcp???? credo che qualcosa non mi torna vedo solo gli estremi: fare/non fare tutto. Vi prego ho bisogno di INFO!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
In teoria, film e musica regolari dovrebbero avere i DRM, penso che sul tuo lettore potrai ascoltarli, ma su un'altro pc no.
La cosa che mi lascia un po interdetto è l'accordo Apple-EMI (http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni/scienza_e_tecnologia/mondomac/emi-jobs/emi-jobs.html) per abolire i DRM, e la M$, tanto per cambiare, pare farà lo stesso con zune (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/anche-microsoft-sulla-via-del-drm-free-per-zune_20707.html)
Il discorso sui file che produci tu è molto semplice: questi vengono crittati con la tua chiave personale (presente nel chippetto) e solo tu puoi decrittarli... gli altri pc, avendo chiavi diverse, non saranno in grado di leggerli.
Il discorso di produrre divx dai DVD e mp3 dai cd audio è già poco gradito, quindi.....
non so
cmq il 939 io lo sto vendendo tanto uso linux
Anche usando linux, mi sembra che l'unica cosa che si può fare è non comprare i nuovi prodotti, per farli risultare un fiasco...
berto1886
10-04-2007, 18:12
Anche usando linux, mi sembra che l'unica cosa che si può fare è non comprare i nuovi prodotti, per farli risultare un fiasco...
Eh si :(
Ma per giocare Stalker serve un pc potente :D
Ma per giocare Stalker serve un pc potente :D
Guarda, secondo me la differenza fra 939 e AM2 è pressochè nulla.
Se parliamo di Intel, è un'altro discorso.
Per giocare serve una scheda video prepotente, stalker con la mia in sign girava a dettagli medi (con un ottimo frame rate e una grafica comunque da paura)
Quello che mi da fastidio è che usa due core solo con Vista, mentre con XP solo 1, quando farcry, che ha un paio di anni, ne usa 2.
Comunque, dopo essere stato drogato da quel gioco, quando l'ho finito mi son cadute le... braccia.
Vorrei vedere come giochi a stalker con linux ;)
Guarda, secondo me la differenza fra 939 e AM2 è pressochè nulla.
Se parliamo di Intel, è un'altro discorso.
Per giocare serve una scheda video prepotente, stalker con la mia in sign girava a dettagli medi (con un ottimo frame rate e una grafica comunque da paura)
Quello che mi da fastidio è che usa due core solo con Vista, mentre con XP solo 1, quando farcry, che ha un paio di anni, ne usa 2.
Comunque, dopo essere stato drogato da quel gioco, quando l'ho finito mi son cadute le... braccia.
Vorrei vedere come giochi a stalker con linux ;)
Okkio i finali sono 7... i primi 4 sono squallidi. gli ultimi 3 li vedi solo se completi TUTTE le missioni del gioco e sono spettacolari.
Sotto linux lo faccio girare con cadega... appena ci sarà il supporto :)
berto1886
10-04-2007, 19:05
Ma per giocare Stalker serve un pc potente :D
Ed è quello il problema!!!
Okkio i finali sono 7... i primi 4 sono squallidi. gli ultimi 3 li vedi solo se completi TUTTE le missioni del gioco e sono spettacolari.
Sotto linux lo faccio girare con cadega... appena ci sarà il supporto :)
Ah-ha !!!
Subodoravo qualcosa del genere... :sofico:
berto1886
10-04-2007, 20:00
:D
Ah-ha !!!
Subodoravo qualcosa del genere... :sofico:
Eh già...
pure io ho fatto una corsa verso nord sino al sarcofago e il finale è stato: "voglio diventare ricco... eheheh" sgrang! il soffito in testa. fine. :stordita:
poi un gentile amico m'ha avvertito che ci sono 7 finali e lui li ha visti tutti, il migliore è quello più difficile da vedere ovviamente :cool:
Ed è quello il problema!!!
problema per me (noi), non per il TCG :cry:
Eh già...
pure io ho fatto una corsa verso nord sino al sarcofago e il finale è stato: "voglio diventare ricco... eheheh" sgrang! il soffito in testa. fine. :stordita:
poi un gentile amico m'ha avvertito che ci sono 7 finali e lui li ha visti tutti, il migliore è quello più difficile da vedere ovviamente :cool:
Idem... :)
Lo ricomincierò...
berto1886
11-04-2007, 18:15
problema per me (noi), non per il TCG :cry:
Ovvio
lagoduria
11-04-2007, 20:04
Avrei una domanda da porvi: da quel che ho capito tutto il sistema del tc si basa su questo famigerato fritz che dovrebbe verificare che tutto quello che viaggi al/dal/per il pc abbia le dovute autorizzazioni, ovvero, immagino, codici che definiscono univocamente il file. Ad esempio se io volessi far leggere al mio pc una canzone scaricata da internet tramite p2p, fritz leggerebbe sul file codici non adeguati (o magari che tali codici non ci sono) e si rifiuterebbe di leggerla. Se quello che ho scritto è giusto mi pongo una domanda: gira e rigira alla fine il problema sta sempre nel software. Ovvero: il problema non sarebbe solo fritz, ma anche i codici. Non sarebbe possibile (per gente esperta, ovviamente) falsificare questi codici in modo da tale da farli prendere per buoni da fritz? Credo che se fosse così semplice non staremmo qui a tormentarci, per cui vi chiedo direttamente perchè non sarebbe possibile far questo :D
Avrei una domanda da porvi: da quel che ho capito tutto il sistema del tc si basa su questo famigerato fritz che dovrebbe verificare che tutto quello che viaggi al/dal/per il pc abbia le dovute autorizzazioni, ovvero, immagino, codici che definiscono univocamente il file. Ad esempio se io volessi far leggere al mio pc una canzone scaricata da internet tramite p2p, fritz leggerebbe sul file codici non adeguati (o magari che tali codici non ci sono) e si rifiuterebbe di leggerla. Se quello che ho scritto è giusto mi pongo una domanda: gira e rigira alla fine il problema sta sempre nel software. Ovvero: il problema non sarebbe solo fritz, ma anche i codici. Non sarebbe possibile (per gente esperta, ovviamente) falsificare questi codici in modo da tale da farli prendere per buoni da fritz? Credo che se fosse così semplice non staremmo qui a tormentarci, per cui vi chiedo direttamente perchè non sarebbe possibile far questo :D
Non sono codici, ma crittografia (http://it.wikipedia.org/wiki/Crittografia) a 2048 bit..... per rompere la chiave non basterebbero tutti i calcolatori del pianeta in anni di lavoro...
berto1886
11-04-2007, 21:14
E con 2048 bit sn cazzi...
quoto oclla
aggiungo che servirebbe una potenza di calcolo superiore al milione di TFlops e circa 7 anni per ricostruire un singolo codice con tale criptatura/criptaggio.
:stordita:
berto1886
11-04-2007, 21:16
quoto oclla
aggiungo che servirebbe una potenza di calcolo superiore al milione di TFlops e circa 7 anni per ricostruire un singolo codice con tale criptatura/criptaggio.
:stordita:
:muro: :muro:
Chiave a 2048 bit
La sicurezza di questa risposta deriva dalla prova empirica. Lo standard TCG per la crittografia del Trusted Computing prevede l'uso di un algoritmo RC5 (RSA) e di una chiave a 2048 bit, cioè lo stesso sistema di cifra usato per proteggere la XboX di Microsoft. Tra il 2003 ed il 2005 sono stati fatti diversi tentativi di fattorializzare ("indovinare") "a forza bruta" la chiave privata a 2048 bit che MS usa per proteggere la sua game console. In caso di successo, non sarebbe più stato necessario modificare fisicamente la Xbox per installare Linux. Tutti questi tentativi sono miseramente falliti (anche se, ufficialmente, sono stati abbandonati per ragioni legali), nonostante fossero basati sull'uso di intere "batterie" di computer collegati in rete tra loro attraverso Internet (Distributed Computing). Possiamo quindi dire, senza timore di smentite, che si tratta di un sistema di cifra molto, molto robusto.
articolo completo (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1452665&r=PI)
berto1886
12-04-2007, 20:35
Sempre peggio... ce la metteranno nel :ciapet: :(
Chiave a 2048 bit
La sicurezza di questa risposta deriva dalla prova empirica. Lo standard TCG per la crittografia del Trusted Computing prevede l'uso di un algoritmo RC5 (RSA) e di una chiave a 2048 bit, cioè lo stesso sistema di cifra usato per proteggere la XboX di Microsoft. Tra il 2003 ed il 2005 sono stati fatti diversi tentativi di fattorializzare ("indovinare") "a forza bruta" la chiave privata a 2048 bit che MS usa per proteggere la sua game console. In caso di successo, non sarebbe più stato necessario modificare fisicamente la Xbox per installare Linux. Tutti questi tentativi sono miseramente falliti (anche se, ufficialmente, sono stati abbandonati per ragioni legali), nonostante fossero basati sull'uso di intere "batterie" di computer collegati in rete tra loro attraverso Internet (Distributed Computing). Possiamo quindi dire, senza timore di smentite, che si tratta di un sistema di cifra molto, molto robusto.
articolo completo (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1452665&r=PI)
pesante questa! E come si fa ad abbattere questo sistema?
La vedo dura...
pesante questa! E come si fa ad abbattere questo sistema?
La vedo dura...
E' proprio per questo che facciamo "allarmismo".... non si può abbattere...
Non dovrebbe neppure esserci!!
Per come la vedo io è istigazione a delinquere :muro:
berto1886
13-04-2007, 11:14
Non dovrebbe neppure esserci!!
Per come la vedo io è istigazione a delinquere :muro:
:(
walter sampei
13-04-2007, 11:17
Non dovrebbe neppure esserci!!
Per come la vedo io è istigazione a delinquere :muro:
scusa ma mi permetto di correggerti.
se facciamo qualcosa noi del "popolo bue" (adesso conosciuto come "utente finale") e' sempre un'azione criminosa, terroristica, eversiva ecc ecc
se lo fa qualche grande azienda o ente, e' semplicemente un "normalissimo adeguamento alle nuove realta'" e passa liscio. :muro:
berto1886
13-04-2007, 11:19
scusa ma mi permetto di correggerti.
se facciamo qualcosa noi del "popolo bue" (adesso conosciuto come "utente finale") e' sempre un'azione criminosa, terroristica, eversiva ecc ecc
se lo fa qualche grande azienda o ente, e' semplicemente un "normalissimo adeguamento alle nuove realta'" e passa liscio. :muro:
Ovvio... è sempre stato così e sempre sarà... purtroppo :(
kaworu1986
13-04-2007, 12:37
E' da un po' che mi interesso alla questione TC e devo dire di esserne sempre più confuso.
In particolare, vorrei capire come il TC possa influenzare negativamente la mia esperienza con il PC se non intendo avere in alcun modo a che fare con contenuti protetti (compro i CD/DVD e li rippo/de-cssizzo, blu ray e hddvd possono morire).
Da quello che ho capito, queste tecnologie dovrebbero servire a dare al pc la capacità di rilevare se è in uno stato "sicuro" (stack software da bios a kernel e driver firmati digitalmente, solo applicazioni firmate in esecuzione) e solo in quel caso consentire la riproduzione di contenuti protetti, ma non mi pare che questo precluda all'utente di fare e installare quel che vuole, se vedere contenuti protetti non è essenziale.
Vorrei anche capire che rischi queste due tecnologie possano comportare se presenti solo nella CPU (no TPM nel sistema e quindi, in teoria, niente identificatore univoco per la macchina o spazio protetto per chiavi crittografiche): chiedo perchè mio padre si è preso un computer nuovo con Core2 duo, mobo asus vista ready e geffo 8800gtx ma Vista (nella schermata di BitLocker) dice che il sistema non dispone di chip TPM.
Una cosa ben più preoccupante ma non molto pubblicizzata, a mio avviso, è come Vista a 64 bit non accetti in alcun modo driver non firmati: questa è una scelta fatta a beneficio di sistemi DRM che ha un pesante impatto su come il computer viene utilizzato.
Altra cosa che vorrei capire è come mai definiate i mac intel "trusted" anche se negli ultimi modelli Apple stessa abbia detto di avere tolto i TPM. (come facciano adesso a fare in modo che osx non giri su normali pc non so)
E' da un po' che mi interesso alla questione TC e devo dire di esserne sempre più confuso.
In particolare, vorrei capire come il TC possa influenzare negativamente la mia esperienza con il PC se non intendo avere in alcun modo a che fare con contenuti protetti (compro i CD/DVD e li rippo/de-cssizzo, blu ray e hddvd possono morire).
Non facendoti installare programmi non riconosciuti, e, crittando il tuo rip, permetterti di vederlo solo sul tuo pc, e non su quello del lavoro, per esempio.
Da quello che ho capito, queste tecnologie dovrebbero servire a dare al pc la capacità di rilevare se è in uno stato "sicuro" (stack software da bios a kernel e driver firmati digitalmente, solo applicazioni firmate in esecuzione) e solo in quel caso consentire la riproduzione di contenuti protetti, ma non mi pare che questo precluda all'utente di fare e installare quel che vuole, se vedere contenuti protetti non è essenziale.
Insomma... non puoi installare tutto ciò che la M$ non approva....driver ottimizzati, programmi free, ecc..
Vorrei anche capire che rischi queste due tecnologie possano comportare se presenti solo nella CPU (no TPM nel sistema e quindi, in teoria, niente identificatore univoco per la macchina o spazio protetto per chiavi crittografiche): chiedo perchè mio padre si è preso un computer nuovo con Core2 duo, mobo asus vista ready e geffo 8800gtx ma Vista (nella schermata di BitLocker) dice che il sistema non dispone di chip TPM.
Per quanto ne so, è Vista a non avere ancora il supporto tpm.
Ma tuo padre ci gioca con il pc? :eek: una 8800gtx...
Una cosa ben più preoccupante ma non molto pubblicizzata, a mio avviso, è come Vista a 64 bit non accetti in alcun modo driver non firmati: questa è una scelta fatta a beneficio di sistemi DRM che ha un pesante impatto su come il computer viene utilizzato.
Appunto, quello che dicevo prima: non puoi installare niente che non abbia il "permesso".
Altra cosa che vorrei capire è come mai definiate i mac intel "trusted" anche se negli ultimi modelli Apple stessa abbia detto di avere tolto i TPM. (come facciano adesso a fare in modo che osx non giri su normali pc non so)
Non l'ho vista questa notizia, però ho visto che ha deciso di togliere i DRM dai brani di iTunes, questo va un po in controtendenza...
kaworu1986
13-04-2007, 14:51
Link a notizia per quanto riguarda Apple:
http://www.melablog.it/post/2690/tpm-e-mac-liberitutti
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735114
http://www.boingboing.net/2006/11/01/apple_drops_trusted_.html
Per quanto dici riguardo all'installare programmi che MS non approva: ma sei sicuro?
Ribadisco, posso capire il bloccare la riproduzione di contenuti protetti se certi programmi vengono rilevati nel sistema, ma impedire al legittimo proprietario di installare i programmi che vuole a prescindere è pazzesco: non per moralità, non sono così ingenuo da pensare che a entità tipo MS importi qualcosa, ma per il semplice motivo che così facendo viene a mancare il motivo stesso per cui un PC viene comprato, il poter installare i programmi che a uno servono.
Sarebbe come se MS iniziasse a vendere solo l' Xbox360 (sistema veramente trusted, esegue SOLO codice firmato MS) come PC general purpose: non credo rimarrebbe in attivo a lungo. Anche i meno svegli capiscono che un PC dove non si possono installare i programmi che si desidera è solo un costoso fermacarte.
Non ho mai letto alcun documento ufficiale dove si faccia menzione di bloccare programmi a priore: se ne hai notizia, ti prego, linka.
Altra cosa, riguardo alla crittografia: non credo che MS o altri saranno mai nella posizione di poter crittare i file dell'utente senza chiedergli autorizzazione, o almeno senza dargli la possibilità di archiviarli in chiaro, per le stesse leggi di proprietà intellettuale che il TC vuol fare rispettare: se i diritti di proprietà intellettuale appartengono al creatore dell'opera, questi potrebbe far causa a chi la critta senza chiedergli permesso e lasciarlo decidere. Mi pare che una delle clausole della Creative Commons sia appunto quella di impedire che l'opera licenziata possa venire incapsulata in sistemi che ne limitano le possibilità di ridistribuzione da parte di terzi, quindi crittata e incapsulata in un sistema DRM.
Ciao, vorrei comprare questa una scheda video Gigabyte GV-NX73T256P-RH (Link http://www.gigabyte.com.tw/Products/VGA/Products_Overview.aspx?ClassValue=VGA&ProductID=2282&ProductName=GV-NX73T256P-RH)
ma nelle specifiche c'è scritto Windows Vista Ready.
Che significa? Posso stare tranquillo? Perchè non vorrei acuistare nulla di TC-Ready, ho appunto preso un Athlon 4200 X2 sk939.:) , e non vorrei sbagliare con la scheda video.
Allora cosa significa???
walter sampei
13-04-2007, 19:29
semplicemente che, siccome supporta le dx 9, ci gira aero. tutto qua, vai tranquillo :)
berto1886
13-04-2007, 19:44
semplicemente che, siccome supporta le dx 9, ci gira aero. tutto qua, vai tranquillo :)
esatto
OK grazie.
A proposito vorrei iscrivermi nella lista utenti NON TC, ma come si fa a mandare un pvt?:confused:
Poi vorrei ribadire un concetto: chi ha sempre manovrato la gente, prima con la religione..... ora con questi sistemi di controllo...... non può essere che un lurido :oink: , sono solo persone che si nascondono (non potrebbero fare altrimenti) dietro il sistema, fanno tutto alle nostra spalle (:ciapet: ).
Però spero che un giorno prima che tutto finirà saranno messi allo scoperto e portati in piazza dove questa volta saranno LORO e prenderlo caldamente e profondamente nel :ciapet: . Vedrete che prima o poi succederà e io spero proprio di esserci.:ncomment:
walter sampei
14-04-2007, 01:16
mi sono permesso di aggiungerti alla lista, benvenuto nel gruppo :)
volendo prendere un conroe visto che dal 22 aprile scendono di prezzo, cosa mi consigliate?
questi dovrebbero essere "puliti" o "parzialmente puliti"
e4300 a 100euro
e6600 a 200euro
e4400 ?forse sui 110-120.......
questi 2 a quanto ho capito sono tc e quindi li evito...
e6420
e6320
volendo prendere un conroe visto che dal 22 aprile scendono di prezzo, cosa mi consigliate?
questi dovrebbero essere "puliti" o "parzialmente puliti"
e4300 a 100euro
e6600 a 200euro
e4400 ?forse sui 110-120.......
questi 2 a quanto ho capito sono tc e quindi li evito...
e6420
e6320
Il mio consiglio va a quello che si overclocka di più. Che non so quale sia :(
berto1886
14-04-2007, 10:26
Si, cmq dovrebbero essere puliti tutti
Forse E4300 è quello che sale di + perchè ha il FSB più basso (800).
berto1886
14-04-2007, 10:37
Forse E4300 è quello che sale di + perchè ha il FSB più basso (800).
:asd:
Non sono codici, ma crittografia (http://it.wikipedia.org/wiki/Crittografia) a 2048 bit..... per rompere la chiave non basterebbero tutti i calcolatori del pianeta in anni di lavoro...
Ti correggo si parla di qualcosa tipo 10^10 anni da quello che mi ricordo... però se hai un computer quantistico in 2 giorni la rompi :sofico:
berto1886
14-04-2007, 11:20
Ti correggo si parla di qualcosa tipo 10^10 anni da quello che mi ricordo... però se hai un computer quantistico in 2 giorni la rompi :sofico:
Hai detto niente... oppure si potrebbe fare un progetto simile a boinc utilizzando il calcolo distribuito trovare la chiave di cifrature ;)
scusate ma l'e6600 e tc free? una volta mi avevate che solo il 4300 non ha la virtualizzazione necessaria. la gigabyte ds4 ha qualche chip tc? la ds3?
Hai detto niente... oppure si potrebbe fare un progetto simile a boinc utilizzando il calcolo distribuito trovare la chiave di cifrature ;)
ma non facciamo prima a sequestrare tutti i dirigenti del TCG ? :asd:
DarkWolf
14-04-2007, 13:32
ma non facciamo prima a sequestrare tutti i dirigenti del TCG ? :asd: Dai non sarebbe giusto! Meglio bandire in modo permanente ogni cosa possibile che porti il marchio TC :D
C'è anche da dire che il TC sarà comodo, molto comodo per le aziende e professionisti! Pensate all'avvocato che non può perdere per un banalissimo virus scritto da un 15enne anni di lavoro, poi il TC è presente anche su linux... insomma IMHO non è nato come un cancro incurabile, è l'uso che potrebbero/vorrebbero farne alcuni che mi fa davvero paura :O :cool:
walter sampei
14-04-2007, 14:12
Dai non sarebbe giusto! Meglio bandire in modo permanente ogni cosa possibile che porti il marchio TC :D
C'è anche da dire che il TC sarà comodo, molto comodo per le aziende e professionisti! Pensate all'avvocato che non può perdere per un banalissimo virus scritto da un 15enne anni di lavoro, poi il TC è presente anche su linux... insomma IMHO non è nato come un cancro incurabile, è l'uso che potrebbero/vorrebbero farne alcuni che mi fa davvero paura :O :cool:
scusa, ma e' dimostrato che il tc non protegge ne da virus ne da altro, anzi alcuni malware diventano non identificabili o "impunibili"
DarkWolf
14-04-2007, 14:14
scusa, ma e' dimostrato che il tc non protegge ne da virus ne da altro, anzi alcuni malware diventano non identificabili o "impunibili" Scusa ma se in una macchina con TC operativo passeranno solo i software firmati come faranno a passare eventuali virus :confused:
Come da primo post
* Sicurezza: solo le applicazioni "certificate" potranno girare sul computer. Queste applicazioni, a loro volta, potranno eseguire solo le sequenze di operazioni permesse da Fritz. Si noti comunque che TC fornisce solo l'infrastruttura necessaria a costruire un sistema sicuro. La scelta di politiche sicure è tutta un'altra questione.
DarkWolf
14-04-2007, 14:26
trovi qui la soluzione: Vedo che è stato eliminato il post! Elimino il link ;-)[/url] Ma a chi era riferito? e poi la soluzione a che? :mbe:
ho l' impressione che quì si stiano facendo discussioni in'utili, ad oggi nessuno è stato in grado di fare una lista di schede madri con i cosidetti chip "fritz".
ho postato tutta una serie di schede recentissime sulle quali mi sto informando spulciando nelle specifiche manuali e quant'altro, ma non ho trovato nulla.
soltanto due schede hanno il chip che poi è un modulo da acquistare separatamente.
ho l' impressione che quì si stiano facendo discussioni in'utili, ad oggi nessuno è stato in grado di fare una lista di schede madri con i cosidetti chip "fritz".
ho postato tutta una serie di schede recentissime sulle quali mi sto informando spulciando nelle specifiche manuali e quant'altro, ma non ho trovato nulla.
soltanto due schede hanno il chip che poi è un modulo da acquistare separatamente.
Come hai visto tu stesso, non lo scrivono apertamente. in ogni caso le schede madri con il chip sono poche, per ora è nel processore.
Io ho visto che il nuovo chipset 690 AMD (http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_14603_14764,00.html) integra il tpm.
Come hai visto tu stesso, non lo scrivono apertamente. in ogni caso le schede madri con il chip sono poche, per ora è nel processore.
Io ho visto che il nuovo chipset 690 AMD (http://www.amd.com/it-it/Processors/ProductInformation/0,,30_118_14603_14764,00.html) integra il tpm.
io per il momento vado sul sicuro e risparmio anche un bel pò:
E4300 intel
sono indeciso sulla mobo + che altro sto aspettando consigli:
abit aw9d-max / asus p5w dh wi-fi / gigabyte 965p dq6 rev.2
almeno su queste nessuna traccia di fritz pare....
io per il momento vado sul sicuro e risparmio anche un bel pò:
E4300 intel
sono indeciso sulla mobo + che altro sto aspettando consigli:
abit aw9d-max / asus p5w dh wi-fi / gigabyte 965p dq6 rev.2
almeno su queste nessuna traccia di fritz pare....
La asus p5b deluxe costa meno, in alternativa asus p5n32n nf680i
dovrebbero fritz-free. Ma forse mi sbaglio :stordita:
Il mio consiglio va a quello che si overclocka di più. Che non so quale sia :(
Si, cmq dovrebbero essere puliti tutti
Forse E4300 è quello che sale di + perchè ha il FSB più basso (800).
se sono tutti puliti conviene il 4400 visto che parte da 200x10........
in overclock:
e4300 da 200x9 a 333x9= 3ghz senza problemi
e4400 da 200x10 a 333x10= 3.3 ghz senza problemi
sapete che vi dico vado di e4300 e con 100euro vado economico e sicuro....
La asus p5b deluxe costa meno, in alternativa asus p5n32n nf680i
dovrebbero fritz-free. Ma forse mi sbaglio :stordita:
la gigabyte ds3 rev 3.3 è tc free? voglio prendere questa......
se sono tutti puliti conviene il 4400 visto che parte da 200x10........
in overclock:
e4300 da 200x9 a 333x9= 3ghz senza problemi
e4400 da 200x10 a 333x10= 3.3 ghz senza problemi
sapete che vi dico vado di e4300 e con 100euro vado economico e sicuro....
meglio E4300 ;)
Quei 300MHz non valgono la differenza di prezzo. Anzi meglio investire quei soldini in buona ram con timings bassissimi. Voglio le DDR-2 CAS2 !!!!! :cry:
scusa, ma e' dimostrato che il tc non protegge ne da virus ne da altro, anzi alcuni malware diventano non identificabili o "impunibili"
Dimostrato? Dai nn esageriamo...
Più che altro è stato dimostrato il livello di paranoia della gente (nn che questo sia necessariamente un male, anzi).
A meno che ti riferissi alla virtualizzazione (ergo rootkit), ma quello è un problema che prescinde dal tpm.
la gigabyte ds3 rev 3.3 è tc free? voglio prendere questa......
Sì è pulita
però è anche difficile da trovare :(
berto1886
15-04-2007, 11:44
ma non facciamo prima a sequestrare tutti i dirigenti del TCG ? :asd:
Siiiiii :Perfido:
silipaolix
15-04-2007, 12:15
Ragassuoli, nessuno sa per caso qualche chicca in merito agli sviluppi del TPM sui futuri K10 di AMD o SantaRosa Intel? Forse è un pò presto per apprendere qualcosa neh?! Chiedo perchè ho letto delle modifiche apportate alla virtualizzazione...
Ragassuoli, nessuno sa per caso qualche chicca in merito agli sviluppi del TPM sui futuri K10 di AMD o SantaRosa Intel? Forse è un pò presto per apprendere qualcosa neh?! Chiedo perchè ho letto delle modifiche apportate alla virtualizzazione...
Sicuramente la tanto blasonata e attesa virtualizzazione sarà al 100% delle proprie capacità. D'ora in poi i produttori non punteranno più alla produzione di hardware performante per l'utente ma per le Corporation che vogliono frugare più velocemente nel pc dell'utente.
Illuminati. David Icke aveva solo una vaga idea quando scriveva "la conoscenza vi renderà liberi".
berto1886
15-04-2007, 12:54
Sicuramente la tanto blasonata e attesa virtualizzazione sarà al 100% delle proprie capacità. D'ora in poi i produttori non punteranno più alla produzione di hardware performante per l'utente ma per le Corporation che vogliono frugare più velocemente nel pc dell'utente.
Illuminati. David Icke aveva solo una vaga idea quando scriveva "la conoscenza vi renderà liberi".
Mamma mia... sarà sempre peggio...
Fino a quando skynet prenderà il controllo...
Skynet è fantasia. Gli illuminati sono realtà, solo che è nascosta. Prima governavano il mondo attraverso le monarchie. Oggi controllano le stesse cose che controllavano ieri, ma lo fanno attraverso le marionette che loro ci fanno scegliere alle varie votazioni. ;)
Dove noi non abbiamo possibilità di scelta, nascono i vari Trusted Computer Group, come l'OPEC o la Gasprom. Alla fine quelli che controllano il tutto sono sempre li stessi, o i loro figli. Come i Rothschild. Che guarda caso hanno grossi interessi nel TCG
Quante coincidenze :D
Voi vedere che sotto sotto...
info @ (http://www.disinformazione.it/rothschild.htm)
Skynet è fantasia. Gli illuminati sono realtà, solo che è nascosta. Prima governavano il mondo attraverso le monarchie. Oggi controllano le stesse cose che controllavano ieri, ma lo fanno attraverso le marionette che loro ci fanno scegliere alle varie votazioni. ;)
Dove noi non abbiamo possibilità di scelta, nascono i vari Trusted Computer Group, come l'OPEC o la Gasprom. Alla fine quelli che controllano il tutto sono sempre li stessi, o i loro figli. Come i Rothschild. Che guarda caso hanno grossi interessi nel TCG
Quante coincidenze :D
Voi vedere che sotto sotto...
info @ (http://www.disinformazione.it/rothschild.htm)
Anch'io leggo sempre disi ;)
Siamo tutti marionette... compresi gli uomini più potenti del pianeta, da sempre.
Anch'io leggo sempre disi ;)
Siamo tutti marionette... compresi gli uomini più potenti del pianeta, da sempre.
La differenza sta tra chi è coscente di esserlo e chi non lo è.
zibibbo79
15-04-2007, 16:37
Ciao a tutti ragazzi,non potendo leggere tutte le pagine di questa discussione,volevo chiedervi alcune cosette in merito:
-Dovrei prendere per un amico un proc Amd 3800 x2 am2 con scheda madre Asrock AM2NF6G-VSTA e volevo sapere come si puo' vedere se c'è sto cavolo di CHIP?Non credo che sia il procio che la s.madre siano libere vero?
-Il chip verrà attivato solo tramite il s.o Windows Vista o anche con Xp?
Grazie
markenforcer
15-04-2007, 18:25
Non so se avete visto la nuova mobo dell'asus P5B premium vista... è compatibile TPM ma solo con un pezzo a parte da comprare sepratamente. Diciamo che lasciano la scelta di far parte di questa cosa o no. Che sia questa la strada che Asus vuole prendere? Beh di certo non comprerei mai un pezzo a parte per il TPM ;)
berto1886
16-04-2007, 08:43
Fino a quando skynet prenderà il controllo...
:eek: noooooooooo
yevonxxx
16-04-2007, 21:06
inscritto.:)
walter sampei
16-04-2007, 21:20
sto leggendo alcuni dei link che avete creato... di colpo tanti omicidi e altri reati apparentemente assurdi (anche delle nostre zone) mi sembrano molto piu' chiari... :ncomment:
sto leggendo alcuni dei link che avete creato... di colpo tanti omicidi e altri reati apparentemente assurdi (anche delle nostre zone) mi sembrano molto piu' chiari... :ncomment:
non ho capito... spiega
walter sampei
17-04-2007, 09:17
non ho capito... spiega
tradotto, piu' di qualcuno che ha detto o dimostrato che alcuni politicanti "apparsi dal nulla" erano coinvolti in affari poco puliti (o piu' semplicemente che erano dei ladri) ha fatto degli "strani" incidenti, con gomme forate da proiettili o proprio loro come bersaglio. e tutto messo a tacere. e per confondere le idee hanno fatto fuori "a caso" alcuni ragazzi di 15-20 anni :muro:
berto1886
17-04-2007, 09:40
inscritto.:)
Benvenuto
pinolo79
17-04-2007, 09:46
tradotto, piu' di qualcuno che ha detto o dimostrato che alcuni politicanti "apparsi dal nulla" erano coinvolti in affari poco puliti (o piu' semplicemente che erano dei ladri) ha fatto degli "strani" incidenti, con gomme forate da proiettili o proprio loro come bersaglio. e tutto messo a tacere. e per confondere le idee hanno fatto fuori "a caso" alcuni ragazzi di 15-20 anni :muro:
:confused:
ma riguardo a cosa?
un atteggiamento mafioso del genere... stai facendo accuse gravi... ma a chi?
berto1886
17-04-2007, 09:48
:confused:
ma riguardo a cosa?
un atteggiamento mafioso del genere... stai facendo accuse gravi... ma a chi?
:rolleyes:
pinolo79
17-04-2007, 09:52
:rolleyes:
cosa vuoi dire... nn ho capito...
berto1886
17-04-2007, 09:58
Niente, sono d'accordo cn te
walter sampei
17-04-2007, 10:24
:confused:
ma riguardo a cosa?
un atteggiamento mafioso del genere... stai facendo accuse gravi... ma a chi?
molto piu' semplicemente e banalmente, alcuni tipi erano coinvolti in faccende poco chiare (i soliti $$$ alle amministrazioni spariti in modi poco chiari et similia), e qualcuno di loro ha deciso di liberarsi di chi gli stava antipatico. e' poco simpatico vedere che le stesse cose che qualcuno vorrebbe applicare al mondo intero qualcun altro le vuole applicare al paesello o alla provincia. diciamo che ho fatto un "appunto locale", tutto qua. niente in grande stile.
lo so che sono accuse gravi, ma il problema e' che come al solito c'e' un muro di gomma quando si parla di $$$.
tutto qua, scusate l'ot. e scusate se sono rimasto molto sul vago, ma NON e' mia intenzione approfondire in questa sede.
apri un 3d in piazzetta :)
walter sampei
17-04-2007, 12:27
apri un 3d in piazzetta :)
lasciamo stare, non servirebbe a molto comunque. tanto i soliti ignoti sono ben parac**ati (fai conto che uno di quelli dei livelli inferiori e' riuscito a restaurare una casa di campagna facendola diventare una villa abusiva in una zona dichiarata parco regionale, e per di piu' su un terreno in frana, inutile dire che le proteste di tutti sono state cestinate e censurate)
berto1886
17-04-2007, 20:36
Basta avere la grana e le conoscenze giuste
la gigabyte ds3 rev 3.3 è tc free? voglio prendere questa......
Sì è pulita
però è anche difficile da trovare :(
Sono interessato anch'io a questa scheda, però scusate, se buttate un occhio
alla PAGINA DEL SITO UFFICIALE (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2455&ProductName=GA-965P-DS3P) troverete scritto "Vista Premium Ready", come
in moltissimi altri siti e riguardo a molte altre schede madri.
Ora, sicuramente mi sfugge qualcosa sul significato di quella dicitura,
ma mi chiedo, se si riferisse per caso alla compatibilità con le funzioni di crittografia e tpm
presenti in vista premium, come credo, non sarebbe allora tanto pulita, no?
Sono interessato anch'io a questa scheda, però scusate, se buttate un occhio
alla PAGINA DEL SITO UFFICIALE (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2455&ProductName=GA-965P-DS3P) troverete scritto "Vista Premium Ready", come
in moltissimi altri siti e riguardo a molte altre schede madri.
Ora, sicuramente mi sfugge qualcosa sul significato di quella dicitura,
ma mi chiedo, se si riferisse per caso alla compatibilità con le funzioni di crittografia e tpm
presenti in vista premium, come credo, non sarebbe allora tanto pulita, no?
Guarda, qualla dicitura è solo pubblicità... l'ho visto scritto su SCHERMI, TASTIERE, CASSE !!!!!!!??????????
Ci prendono per il c..o
walter sampei
26-04-2007, 10:28
Guarda, qualla dicitura è solo pubblicità... l'ho visto scritto su SCHERMI, TASTIERE, CASSE !!!!!!!??????????
Ci prendono per il c..o
infatti, tra poco la trovi anche sulla carta igienica. e' una dicitura che dice semplicemente che se hai un pc con vista basic quella periferica funziona (non si sa quanto, ma per partire parte...)
Ci prendono per il c..o
:asd:
infatti, tra poco la trovi anche sulla carta igienica
:asd:
proprio quello che volevo sentire, grazie mille! :yeah: :fuck:
L'ultima riga a questa (http://www.ldlc-pro.be/fiche/PB00051929.html) pagina ti piacerà di più.
P.S. bella schedozza...
Ciao a tutti ragazzi,non potendo leggere tutte le pagine di questa discussione,volevo chiedervi alcune cosette in merito:
-Dovrei prendere per un amico un proc Amd 3800 x2 am2 con scheda madre Asrock AM2NF6G-VSTA e volevo sapere come si puo' vedere se c'è sto cavolo di CHIP?Non credo che sia il procio che la s.madre siano libere vero?
-Il chip verrà attivato solo tramite il s.o Windows Vista o anche con Xp?
Grazie
Puoi andare tranquillo non c'è nessun chip.;)
berto1886
26-04-2007, 14:58
Guarda, qualla dicitura è solo pubblicità... l'ho visto scritto su SCHERMI, TASTIERE, CASSE !!!!!!!??????????
Ci prendono per il c..o
Cm hanno fatto a suo tempo cn XP... c'era il logo dappertutto!!! Eppure bastava una vecchia tastiera che avesse il ps2 e andava bene lo stesso...
L'ultima riga a questa (http://www.ldlc-pro.be/fiche/PB00051929.html) pagina ti piacerà di più.
P.S. bella schedozza...
:yeah: :cincin:
bene, bene... è triste però vedere quanto ce ne sbattiamo in Italia,
ignoriamo addirittura l'esistenza del tcp e come vai su uno shop straniero
ti ritrovi la precisazione in bella mostra fra le "normalissime" caratteristiche
della scheda. :rolleyes:
onore al merito e sarebbe il caso di imparare...
berto1886
26-04-2007, 15:15
Già... tutti se ne accorgeranno del tc quando cominceranno ad usare il pc che ad esempio nn leggerà + gli mp3 xkè nn sn trusted... sai che bella reazione di massa ci sarà :D
Già, e fino a quel momento qui a sforzarci e a tentare di convincerli...
berto1886
26-04-2007, 19:38
Già, e fino a quel momento qui a sforzarci e a tentare di convincerli...
Come in ogni film che si rispetti, tutti cambiano idea quando è troppo tardi...
il drm è fallito, fallirà anche il tc
pinolo79
26-04-2007, 19:49
il drm è fallito, fallirà anche il tc
SPEREM!!! :sperem:
berto1886
26-04-2007, 19:54
SPEREM!!! :sperem:
Già... speriamo
il drm è fallito, fallirà anche il tc
io non vedo il drm come fallito... lo vedrò fallito solo nel momento in cui NULLA sarà rilasciato con i DRM... considera che con i DRM vengono ancora rilasciate un sacco di cose (non ultima la televisione digitale)
walter sampei
26-04-2007, 21:19
io non vedo il drm come fallito... lo vedrò fallito solo nel momento in cui NULLA sarà rilasciato con i DRM... considera che con i DRM vengono ancora rilasciate un sacco di cose (non ultima la televisione digitale)
i drm stanno per essere rafforzati, altro che fallimento (hdcp e company). falliscono rispetto allo scopo che dovrebbero avere, ma quello e' un altro discorso.
il drm è fallito, fallirà anche il tc
Per il TC non c'è mai stato un serio pericolo e non lo sarà nemmeno per il drm.
Per il TC non c'è mai stato un serio pericolo e non lo sarà nemmeno per il drm.
che fallisca, o che lo vedremo dappertutto?
vabbè io volevo solo essere un pochino ottimista :stordita:
berto1886
27-04-2007, 07:22
Bisogna sempre essere ottimisti
Bisogna sempre essere ottimisti
gianni l'ottimismo è il profumo della vita.........:sofico:
meglio l'e4300 o il 4400????
il 4300 dovrebbe essere tc free o quantomeno non è dotato della virtualizzazione ma il 4400??????
berto1886
27-04-2007, 07:41
Boh... si sa poco se i procio sn tc o meno... nn te lo scrivono
gianni l'ottimismo è il profumo della vita.........:sofico:
meglio l'e4300 o il 4400????
il 4300 dovrebbe essere tc free o quantomeno non è dotato della virtualizzazione ma il 4400??????
sono senza virtualizzazione entrambi.
Se ne vantano nei comunicati stampa, come il penryn: "prestazioni del +70% in virtualizzazione!!!"
che fallisca, o che lo vedremo dappertutto?
Che non c'è.;)
gianni l'ottimismo è il profumo della vita.........:sofico:
meglio l'e4300 o il 4400????
il 4300 dovrebbe essere tc free o quantomeno non è dotato della virtualizzazione ma il 4400??????
Nessun processore è TC, dunque puoi scegliere quello che vuoi.;)
il drm è fallito, fallirà anche il tc
Già, questa storia che stanno abbandonando i DRM, (almeno per gli mp3), mi fa pensare...
Giusto per vedere che tipo di funzioni un processore Intel supporta o meno
si può fare una ricerca su questa pagina: CARATTERISTICHE CPU (http://processorfinder.intel.com/Default.aspx)
ora poi è stata anche aggiornata coi nuovi 6x20 e con il 4300. manca ancora il 4400 però...
Giusto per vedere che tipo di funzioni un processore Intel supporta o meno
si può fare una ricerca su questa pagina: CARATTERISTICHE CPU (http://processorfinder.intel.com/Default.aspx)
ora poi è stata anche aggiornata coi nuovi 6x20 e con il 4300. manca ancora il 4400 però...
ottimo qui si può vedere al volo se ha ottimizzazione alla virtualizzazione.
berto1886
27-04-2007, 19:58
ottimo qui si può vedere al volo se ha ottimizzazione alla virtualizzazione.
:asd:
Già... tutti se ne accorgeranno del tc quando cominceranno ad usare il pc che ad esempio nn leggerà + gli mp3 xkè nn sn trusted... sai che bella reazione di massa ci sarà :D
BERTO non è così come pensi tu.
Non c'è nessun processore che sia TC.
Giusto per vedere che tipo di funzioni un processore Intel supporta o meno
si può fare una ricerca su questa pagina: CARATTERISTICHE CPU (http://processorfinder.intel.com/Default.aspx)
ora poi è stata anche aggiornata coi nuovi 6x20 e con il 4300. manca ancora il 4400 però...
adesso è scomparso dalla lista e4300 gli altri ci sono!
SL9ZF 2.66 GHz E6700 06 1066 MHz 65 nm B2 4 MB LGA775
SL9S7 2.66 GHz E6700 06 1066 MHz 65 nm B2 4 MB LGA775
SL9ZL 2.40 GHz E6600 06 1066 MHz 65 nm B2 4 MB LGA775
SL9S8 2.40 GHz E6600 06 1066 MHz 65 nm B2 4 MB LGA775
SL9T9 2.13 GHz E6400 06 1066 MHz 65 nm L2 2 MB LGA775
SL9S9 2.13 GHz E6400 06 1066 MHz 65 nm B2 2 MB LGA775
SLA4T 2.13 GHz E6420 06 1066 MHz 65 nm B2 4 MB LGA775
SL9SA 1.86 GHz E6300 06 1066 MHz 65 nm B2 2 MB LGA775
SLA4U 1.86 GHz E6320 06 1066 MHz 65 nm B2 4 MB LGA775
SL9TA 1.86 GHz E6300 06 1066 MHz 65 nm L2 2 MB LGA775
SL9TB 1.80 GHz E4400 06 800 MHz 65 nm L2 2 MB LGA775
Dr. Troione
28-04-2007, 13:51
BERTO non è così come pensi tu.
Non c'è nessun processore che sia TC.
Cosa intendi dire? Che il chip Fritz può essere solo nelle mobo? Spiegati un po' meglio dai... :D
Cosa intendi dire? Che il chip Fritz può essere solo nelle mobo? Spiegati un po' meglio dai... :D
Che per il momento non c'è processore che sia TC, nemmeno sulle schede madri, dunque se devi comprare un nuovo pc puoi stare tranquillo. ;)
berto1886
29-04-2007, 10:45
Che per il momento non c'è processore che sia TC, nemmeno sulle schede madri, dunque se devi comprare un nuovo pc puoi stare tranquillo. ;)
Per adesso... ma bisogna stare attenti... il pericolo è sempre in agguato
Non penso che useranno le trombe e fanfare per annunciare l'attivazione o il commercio di materiale anti-liberale. Faranno le cose nell'ombra, come sono abituati i massoni e le caste sataniche che controllano i vari settori di potere della geopolitica mondiale.
Maggiori info a NWO (www.nwo.it)
Dr. Troione
29-04-2007, 13:12
Che per il momento non c'è processore che sia TC, nemmeno sulle schede madri, dunque se devi comprare un nuovo pc puoi stare tranquillo. ;)
...quindi in questo thread per 246 pagine si sarebbero dette solo caxxate? Mah... io aspetterei il service pack 1 di Vista prima di stare completamente tranquillo... :mbe:
walter sampei
29-04-2007, 13:43
Non penso che useranno le trombe e fanfare per annunciare l'attivazione o il commercio di materiale anti-liberale. Faranno le cose nell'ombra, come sono abituati i massoni e le caste sataniche che controllano i vari settori di potere della geopolitica mondiale.
Maggiori info a NWO (www.nwo.it)
nel caso specifico, piu' che altro mi preoccupo delle major, ma il discorso non cambia.
ma sapete che su windows vista non si possono vedere i divx? cioè si sentono, ma non si vedono... è normale o è solo un problema di codec?
walter sampei
29-04-2007, 14:26
ma sapete che su windows vista non si possono vedere i divx? cioè si sentono, ma non si vedono... è normale o è solo un problema di codec?
questo e' un banalissimo problema di codec, prova ad installare ffdshow... per ora le limitazioni non ci sono, le introdurranno molto lentamente e poi stringeranno sempre piu' il cerchio.
nel frattempo hanno iniziato a stringere dal lato legale... e' passata ipred 2 :muro:
questo e' un banalissimo problema di codec, prova ad installare ffdshow... per ora le limitazioni non ci sono, le introdurranno molto lentamente e poi stringeranno sempre piu' il cerchio.
nel frattempo hanno iniziato a stringere dal lato legale... e' passata ipred 2 :muro:
il cappio non il cerchio :D
ipred2 si sapeva già che sarebbe passata. la UE nasce proprio con lo scopo di regime autoritario. l'avevano anticipato i leghisti negli anni 90.
walter sampei
29-04-2007, 15:43
il cappio non il cerchio :D
:D esistono entrambe, ma "stringere il cerchio" e' poco usata. dagli antichi tempi delle pecore e' passata un po' di moda :D
ipred2 si sapeva già che sarebbe passata. la UE nasce proprio con lo scopo di regime autoritario. l'avevano anticipato i leghisti negli anni 90.
l'ue in se potrebbe anche essere quasi una buona idea. e' che purtroppo ormai ci gira attorno di tutto, e per alcuni aspetti (certe regolamentazioni assurde) sarebbe da demolire e ricostruire da 0.
berto1886
29-04-2007, 16:41
:rotfl:
Siamo pazzi ? :asd:
Sto cercando un laptop per uso quotidiano e tutti quelli che trovo sono "potenzialmente" spiabili.
walter sampei
29-04-2007, 19:55
Siamo pazzi ? :asd:
che domande! io si :O :D
Sto cercando un laptop per uso quotidiano e tutti quelli che trovo sono "potenzialmente" spiabili.
io invece sto ponderando se e quando prendermi un portatile usato, ma non so cosa prendermi con un budget di 100-200 e... e mi servirebbe qualcosa che avesse le sse, batteria ancora in buono stato (che duri almeno 2 ore) e memoria video non condivisa :help:
berto1886
30-04-2007, 07:21
Siamo pazzi ? :asd:
Sto cercando un laptop per uso quotidiano e tutti quelli che trovo sono "potenzialmente" spiabili.
Già... :rolleyes:
walter sampei
30-04-2007, 07:38
quando escono i nuovi processori amd e intel? in teoria un paio di giorni dopo dovrebbero essere disponibili i datasheet...
berto1886
30-04-2007, 07:40
Speriamo che nn ci sia il tc, e se c'è che almeno ce lo scrivano
Per adesso... ma bisogna stare attenti... il pericolo è sempre in agguato
Per ora con gli attuali processori NON c'è nessun chip che renda i processori TC.
Non penso che useranno le trombe e fanfare per annunciare l'attivazione o il commercio di materiale anti-liberale. Faranno le cose nell'ombra, come sono abituati i massoni e le caste sataniche che controllano i vari settori di potere della geopolitica mondiale.
Maggiori info a NWO (www.nwo.it)
Lo devono dire eccome, scherzi non hai la più pallida idea di cosa rischiano, com puoi vedere in alcuni notebook è riportato, mentre per i desktop ancora non c'è nulla.
...quindi in questo thread per 246 pagine si sarebbero dette solo caxxate? Mah... io aspetterei il service pack 1 di Vista prima di stare completamente tranquillo... :mbe:
Sto solo dicendo ma questo è da un pò che lo dico che si è fatto troppo allarmismo senza avere delle prove concrete.
Anch'io potrei dirti che siamo in 3° guerra mondiale e dobbiamo ripararci da eventuali attacchi, ma al momento non c'è nulla di tutto questo, poi più avanti non si sa come andrà, ma per il momento ripeto non c'è nulla.
Per ora con gli attuali processori NON c'è nessun chip che renda i processori TC.
C'è la virtualizzazione.
Lo devono dire eccome, scherzi non hai la più pallida idea di cosa rischiano, com puoi vedere in alcuni notebook è riportato, mentre per i desktop ancora non c'è nulla.
Lo dicono, ma a modo loro. Vedi protezioni varie.
C'è la virtualizzazione.
Lo dicono, ma a modo loro. Vedi protezioni varie.
Ancora non ci siamo, la virtualizzazione non significa nulla non vuol dire che c'è il TC, come già detto il dispositivo per essere operativo ha bisogno di molte componenti, questo nei processori non avviene.
Non lo devono dire a modo loro, ma dev'essere scritto nero su bianco in modo che l'utente possa decidere cosa scegliere.
gigi91430
30-04-2007, 11:29
Devono dire bene se hanno il tc o meno perché i moduli TPM sono in continua evoluzione (versione 1.1, 1.2, ecc) e alcuni software richiedono le ultime versioni. Dato che c'è gente che il TC lo usa per questioni di sicurezza e di lavoro, (e non per farsi spiare, come dice qualcuno) deve controllare che sul proprio portatile ci sia l'hardware giusto.
berto1886
30-04-2007, 14:18
Per ora con gli attuali processori NON c'è nessun chip che renda i processori TC.
E questo è un bene!
blackbit
30-04-2007, 14:56
.. nessuno è favorevole al tc... ma xkè?
un conto è essere contro le PROTEZIONI ANTI-LIBERALI che ci stanno impalettando piano piano nei nostri computer per costringerci a pagare pure i click del mouse...
un conto è essere contro le VIOLAZIONI DELLA PRIVACY che un tale dispositivo potrebbe integrare..
ma un'altro è il TC!
il tc, inteso nel suo concetto essenziale e LASCIATO ALL'UTENTE, permetterebbe un controllo della propria macchina mai visto prima che nessun sistema operativo può offrire...
io, personalmente, ci godrei a poter stabilire con potere assoluto cosa far girare e cosa no, ci godrei a essere io che comando e non il sistema operativo... ci godrei a poter crittografare tutto il contenuto dell'hd in modo che neanche un bit possa uscire dal mio pc...
la cosa che non mi cala è questa totale avversione al tc...! intanto il tc è un'ottima cosa, secondo me... quando a tutte le diavolerie che ci metteranno... bè... non potete essere contro il genere umano solo xkè caino ha ucciso abele
berto1886
30-04-2007, 15:00
Mah...
walter sampei
30-04-2007, 15:08
.. nessuno è favorevole al tc... ma xkè?
perche' non ho fiducia in chi ce lo propina.
un conto è essere contro le PROTEZIONI ANTI-LIBERALI che ci stanno impalettando piano piano nei nostri computer per costringerci a pagare pure i click del mouse...
un conto è essere contro le VIOLAZIONI DELLA PRIVACY che un tale dispositivo potrebbe integrare..
e dici gia' tutto ;)
ma un'altro è il TC!
il tc, inteso nel suo concetto essenziale e LASCIATO ALL'UTENTE, permetterebbe un controllo della propria macchina mai visto prima che nessun sistema operativo può offrire...
io, personalmente, ci godrei a poter stabilire con potere assoluto cosa far girare e cosa no, ci godrei a essere io che comando e non il sistema operativo... ci godrei a poter crittografare tutto il contenuto dell'hd in modo che neanche un bit possa uscire dal mio pc...
primo, perche' non sara' lasciato all'utente. come sempre, ci si ficcheranno le major, le sw house, e tanta altra gente.
secondo, perche' e' dimostrato che non difende da virus e company. anzi, rende addirittura impossibile trovare i rootkit, a cui invece e' permesso il totale controllo remoto della macchina, il famigerato "ring 0"!! :eek: blue pill ne e' un esempio lampante.
terzo, perche' so gia' difendere benissimo il mio hw
quarto, esistono soluzioni per chi vuole crittografare molto piu' serie di un chippetto che se lo rompi perdi TUTTI i dati, e se ti rubano il portatile hanno comunque la chiave :eek:
quinto, a me non serve, e' un componente in piu' che mi risulta totalmente inutile e di cui non me ne farei nulla.
sesto, cercano di importelo dall'alto. se guardi il sito del tcg, ci sono praticamente tutti...
settimo, se passa quello che stanno pensando le major addio sw libero e molto altro (privacy e non solo).
la cosa che non mi cala è questa totale avversione al tc...! intanto il tc è un'ottima cosa, secondo me... quando a tutte le diavolerie che ci metteranno... bè... non potete essere contro il genere umano solo xkè caino ha ucciso abele
l'idea di un computer piu' sicuro non e' male, ma bisogna stabilire "per chi" e "come". c'era un progetto per qualcosa di simile molto piu' trasparente basato su standard aperti e molto meno liberticida, e' stato letteralmente sopraffatto da questo tc che ci vogliono imporre le major e molti altri.
infine, secondo la legge sono innocente fino a quando non passa in esecutivo la condanna... e non trovo giusto essere condannato a priori ;)
DarkWolf
30-04-2007, 15:11
.. nessuno è favorevole al tc... ma xkè?
un conto è essere contro le PROTEZIONI ANTI-LIBERALI che ci stanno impalettando piano piano nei nostri computer per costringerci a pagare pure i click del mouse...
un conto è essere contro le VIOLAZIONI DELLA PRIVACY che un tale dispositivo potrebbe integrare..
ma un'altro è il TC!
il tc, inteso nel suo concetto essenziale e LASCIATO ALL'UTENTE, permetterebbe un controllo della propria macchina mai visto prima che nessun sistema operativo può offrire...
io, personalmente, ci godrei a poter stabilire con potere assoluto cosa far girare e cosa no, ci godrei a essere io che comando e non il sistema operativo... ci godrei a poter crittografare tutto il contenuto dell'hd in modo che neanche un bit possa uscire dal mio pc...
la cosa che non mi cala è questa totale avversione al tc...! intanto il tc è un'ottima cosa, secondo me... quando a tutte le diavolerie che ci metteranno... bè... non potete essere contro il genere umano solo xkè caino ha ucciso abele Anch'io sono parzialmente del tuo parere in quanto la tecnologia in sè può essere qualcosa di fantastico! Ma sarà davvero usata nel modo in cui noi speriamo? Sarò davvero libero di farci girare il software che desidero? Se io creo un programma capace di compiere azioni poco degne potrò testarlo dopo i dovuti permessi sul mio pc? Infondo non capisco come potrebbe essere altrimenti! Immagino i ragazzi che studiano programmazione ecc quante difficoltà avrebbero se dovessero chiedere per ogni singola piccola modifica ad un determinato software il permesso alla microsoft per testarlo :stordita: dai non sarebbe possibile! E poi il supporto TC è anche su linux (e li il software è un concetto ben diverso... quindi come si fa? L'unica soluzione che vedo possibile è quella di lasciare l'utente libero di scegliere se e cosa far girare nel proprio pc!
Cioè una cosa del tipo:
questo software non è firmato ergo rischi di fotterti il pc facendolo girare... sei sicuro di quello che stai facendo? "SI"! Ma sicuro sicuro?...
Ok mo so cazzi tua :D
Tutto questo IMHO ovviamente :O
L'unico motivo per cui sono contro il TC è che una volta sul mercato l'assistenza tecnica perderà parecchio :(
Ricordo i bei tempi del sasser mi facevo un 5/6 assistenze al giorno per la rimozione e pur mettendoci 10 minuti si sa la chiamata è trenta euri quindi fate voi i conti insomma... se avessi continuato così non avrei avuto più bisogno del lavoro fisso :sofico: (purtroppo è durato poco) :cry:
Avevo quasi intenzione di fare un omaggio all'autore del Virus :sofico:
Oltre questo penso al mondo "oscuro" pensa un pc pieno di robaccia pèDòpòrNò arriva il finanziere... quello non da la password... lui viene rilasciato per mancanza di prove in quanto nessuno riuscirà a vedere il contenuto di quell'HD :doh: E questo non mi sembra corretto :mad:
Anche se purtroppo già adesso spendendo quanto dovuto è perfettamente possibile comprare hd con protezioni di altissimo livello (vedi quello che se viene tentata la rimozione scioglie i dischi con l'acido) :eek:
berto1886
30-04-2007, 19:59
:rolleyes:
perche' non ho fiducia in chi ce lo propina.
e dici gia' tutto ;)
primo, perche' non sara' lasciato all'utente. come sempre, ci si ficcheranno le major, le sw house, e tanta altra gente.
secondo, perche' e' dimostrato che non difende da virus e company. anzi, rende addirittura impossibile trovare i rootkit, a cui invece e' permesso il totale controllo remoto della macchina, il famigerato "ring 0"!! :eek: blue pill ne e' un esempio lampante.
terzo, perche' so gia' difendere benissimo il mio hw
quarto, esistono soluzioni per chi vuole crittografare molto piu' serie di un chippetto che se lo rompi perdi TUTTI i dati, e se ti rubano il portatile hanno comunque la chiave :eek:
quinto, a me non serve, e' un componente in piu' che mi risulta totalmente inutile e di cui non me ne farei nulla.
sesto, cercano di importelo dall'alto. se guardi il sito del tcg, ci sono praticamente tutti...
settimo, se passa quello che stanno pensando le major addio sw libero e molto altro (privacy e non solo).
l'idea di un computer piu' sicuro non e' male, ma bisogna stabilire "per chi" e "come". c'era un progetto per qualcosa di simile molto piu' trasparente basato su standard aperti e molto meno liberticida, e' stato letteralmente sopraffatto da questo tc che ci vogliono imporre le major e molti altri.
infine, secondo la legge sono innocente fino a quando non passa in esecutivo la condanna... e non trovo giusto essere condannato a priori ;)
sono perfettamente d'accordo... il pc è mio e lo amministro come dico io.
Vado un po' OT, ma mi sembra significativo. Il mio portatile (DELL Insipron 640m con xp) mi è arrivato un giovedì alle 2.30 di pomeriggio. Ho aperto la scatola, l'ho collegato alla corrente, a internet, ho schiacciato il pulsante power e subito dopo F12 (sui DELL permette la scelta dell boot). Sapete da cosa l'ho bootato? dal cd di debian testing. Se fosse stato un pc 100% controllato... non lo avrei potuto fare.
berto1886
01-05-2007, 11:13
evviva Linux!
E' ancora troppo poco diffuso, soprattutto per i driver ecc...
DarkWolf
01-05-2007, 11:19
E' ancora troppo poco diffuso, soprattutto per i driver ecc... Non ho mai capito che problema avete con linux e driver! Il kernel ormai tiene praticamente qualunque driver... su windows devo sempre scaricarne a volontà! Su linux installo solo nvidia per avere compiz ma senza funzionerebbe tutto comunque alla grande
Debian for ever :sofico:
berto1886
01-05-2007, 11:23
Cmq è ancora troppo poco diffuso
Non ho mai capito che problema avete con linux e driver! Il kernel ormai tiene praticamente qualunque driver... su windows devo sempre scaricarne a volontà! Su linux installo solo nvidia per avere compiz ma senza funzionerebbe tutto comunque alla grande
Debian for ever :sofico:
Io su kubuntu Feisty non ho dovuto nemmeno installare i driver ATI, quelli open sono già pronti e fanno funzionare beryl in un attimo.
L'unica cosa che ho dovuto installare sono i codec mp3 (un click al primo avvio di Amarock) :D
DarkWolf
01-05-2007, 11:28
(un click al primo avvio di Amarock) :D Anche in windows... un paio di click per dvx, un altro per xvid, poi ancora ac3.... :D
berto1886
01-05-2007, 11:33
Va bè insomma... nn sn quei 2 click che ti ammazzano
DarkWolf
01-05-2007, 11:39
Va bè insomma... nn sn quei 2 click che ti ammazzano Ma allora cosa? Una debian netinstall viene su in mezz'ora senza spendere un centesimo... senza dare noie e con tutto il necessario per lavorarci! IMHO se è poco diffuso è principalmente colpa di coloro che ne parlano male senza neanche averlo mai installato "ormai è di moda fare così" :rolleyes:
pinolo79
01-05-2007, 12:24
Ma allora cosa? Una debian netinstall viene su in mezz'ora senza spendere un centesimo... senza dare noie e con tutto il necessario per lavorarci! IMHO se è poco diffuso è principalmente colpa di coloro che ne parlano male senza neanche averlo mai installato "ormai è di moda fare così" :rolleyes:
l'unico vero motivo per cui, purtroppo nn ci si puo liberare di windows (per quanto mi riguarda), è che ha, in pratica, il monopolio dei giochi...ma ho letto un articolo qua su hwupgrade in cui si parla di Dx 10 su altri sistemi operativi... sarebbe una manna ! Ma per adesso...
berto1886
01-05-2007, 12:27
Ma allora cosa? Una debian netinstall viene su in mezz'ora senza spendere un centesimo... senza dare noie e con tutto il necessario per lavorarci! IMHO se è poco diffuso è principalmente colpa di coloro che ne parlano male senza neanche averlo mai installato "ormai è di moda fare così" :rolleyes:
No guarda... io linux l'ho provato xò mi trovo meglio cn winzozz
l'unico vero motivo per cui, purtroppo nn ci si puo liberare di windows (per quanto mi riguarda), è che ha, in pratica, il monopolio dei giochi...ma ho letto un articolo qua su hwupgrade in cui si parla di Dx 10 su altri sistemi operativi... sarebbe una manna ! Ma per adesso...
Per adesso... c'è cedega (http://www.transgaming.com/index.php?module=ContentExpress&file=index&func=display&ceid=29)
Purtroppo è a pagamento, ma supporta una quantità immensa di giochi.
Alla fine per giocare uso anch'io win..
Dr. Troione
01-05-2007, 12:56
l'unico vero motivo per cui, purtroppo nn ci si puo liberare di windows (per quanto mi riguarda), è che ha, in pratica, il monopolio dei giochi...ma ho letto un articolo qua su hwupgrade in cui si parla di Dx 10 su altri sistemi operativi... sarebbe una manna ! Ma per adesso...
Infatti sarà interessante vedere se linux guadagnerà terreno adesso che il mercato dei giochi PC sta annaspando... e cmq x avere le directX 10 devi passare a vista, quindi x ora è tagliata fuori anche tutta l'utenza XP
l'unico vero motivo per cui, purtroppo nn ci si puo liberare di windows (per quanto mi riguarda), è che ha, in pratica, il monopolio dei giochi...ma ho letto un articolo qua su hwupgrade in cui si parla di Dx 10 su altri sistemi operativi... sarebbe una manna ! Ma per adesso...
e programmi professionali come autocad, photoshop, premiere ed altri... purtroppo :mad:
berto1886
01-05-2007, 13:00
e programmi professionali come autocad, photoshop, premiere ed altri... purtroppo :mad:
Esatto!
DarkWolf
01-05-2007, 13:20
e programmi professionali come autocad, photoshop, premiere ed altri... purtroppo :mad: Spesso ci stanno le alternative open, altri girano grazie a crossover, e poi ribadisco che vorrei davvero vedere quanti di noi hanno la necessità vera di usare photoshop e autocad :rolleyes:
Invece di spendere 600 euri per vista mi compro una PS3 :cool:
So semplicemente che ad oggi ho più bisogno di debian (vedi firmware dlink) che di Xp :O
Spesso ci stanno le alternative open, altri girano grazie a crossover, e poi ribadisco che vorrei davvero vedere quanti di noi hanno la necessità vera di usare photoshop e autocad :rolleyes:
Invece di spendere 600 euri per vista mi compro una PS3 :cool:
So semplicemente che ad oggi ho più bisogno di debian (vedi firmware dlink) che di Xp :O
Quoto.
I giochi hanno come principale obbiettivo quello di farti cambiare pc o scheda grafica, visto che sono progettati sempre più pesanti, senza significativi miglioramenti dal punto di vista grafico.
Molto meglio passare alla console.
Per i programmi, c'è chi usa photoshop per ridimensionare una foto...
DarkWolf
01-05-2007, 13:47
Quoto.
I giochi hanno come principale obbiettivo quello di farti cambiare pc o scheda grafica, visto che sono progettati sempre più pesanti, senza significativi miglioramenti dal punto di vista grafico.
Molto meglio passare alla console.
Per i programmi, c'è chi usa photoshop per ridimensionare una foto...
Già! Vorrei vedere se dovessero pagarlo :rolleyes:
Quoto.
Per i programmi, c'è chi usa photoshop per ridimensionare una foto...
C'è anche chi lavora nela campo della grafica e non può certo lavorare con software crackato se vuole essere in regola, c'è chi lavora nella progettazione con cad e non può certo farlo con un cad copiato se vuol essere in regola. In questo campo autocad è praticamente uno standard.
DarkWolf
01-05-2007, 15:10
C'è anche chi lavora nela campo della grafica e non può certo lavorare con software crackato se vuole essere in regola, c'è chi lavora nella progettazione con cad e non può certo farlo con un cad copiato se vuol essere in regola. In questo campo autocad è praticamente uno standard. Ovvio ma sicuramente quei numeri non fanno la maggioranza dell'utenza :stordita: - Per questo ritengo che la "poca" diffusione di Linux non può ne tantomeno dovrebbe essere attribuita a questi software!
Quindi se non è per questo ne per i giochi (rivedi questione console) mi chiedo che senso abbia continuare a spendere centinaia di euro per un OS microsoft :cool:
Ovvio ma sicuramente quei numeri non fanno la maggioranza dell'utenza :stordita: - Per questo ritengo che la "poca" diffusione di Linux non può ne tantomeno dovrebbe essere attribuita a questi software!
Quindi se non è per questo ne per i giochi (rivedi questione console) mi chiedo che senso abbia continuare a spendere centinaia di euro per un OS microsoft :cool:
My 2 Cents:
1) Per Abitudine
2) Per Ignoranza (spesso, sebbene oggi se ne parli mooolto di +, non si conoscono le alternative o si hanno informazioni a riguardo errate)
3) Per Timore di dover imparare qualcosa di nuovo (eh si, molto + facile avere un windows settato coi piedi adesso che perdere un po di tempo a imparare a usare e sfruttare linux...nn tutti hanno tempo/voglia)
4) Per i Giochi...e si...questo purtroppo è innegabile...cho vuole giocare con il pc purtroppo non è incentivato a passare a Linux visto che da quel punto di vista sono rogne....se solo le OpenGL destassero l'interesse che meritano in ambito videoludico.. :(
5) Perchè in alcuni ambiti specificici sono programmi diventati (o fatti diventare) Standard "de facto", e gli equivalenti in Linux , se ci sono, creano problemi nello scambio di dati (e nn è certo colpa di linux)...
ESEMPIO "stupido":
....Io in Ufficio sulla postazione che utilizzo ho fatto pressione per far mettere OpenOffice (e parliamo ancora in ambito windows) ...gli altri hanno continuato ad usare Ms office (tra l'altro versioni differenti) ...e quindi io per non creare problemi agli altri colleghi devo salvare in formato word ed excel gli stupidi documenti...e questo purtroppo spesso crea problemi..perchè io non posso visualizzare alcune funzioni avanzate utilizzate da MS Office, e spesso scambiandoci i documenti si ottengono formati diversi...per esempio io scambiando certi modelli...se li stambpo da OOffice c'ho un certo numero di righe...da Excel c'ho un rigo in meno...ora, può darsi che sia un bug risolvibile e
io non ho ancora cercato abbastanza la soluzione... ma chi, al mio posto continuerebbe a usare OOffice?
La scelta più semplice per un impegato che se ne sbatte è: Stessa Versione di MS Office su tutti i pc, crackata o meno , tanto manco me ne accorgo...e fine della storia...figuriamoci se io volessi usare linux sulla mia postazione...
Purtroppo credo siano questi i motivi che frenano la diffusione del pinguino etc :(
Anche se (con mio grande piacere però) noto che La Microsoft sta facendo diversi passi per favorirlo....stanno Tirando un po troppo la corda...e, se non gli utenti "base" e fortemente radicati con windows, tutte quelle persone "indecise" e magari da sempre affscinate dal pinguino , osservando le innumerevoli cagate (tralasciando il lato tecnico dell'OS) in termini di Licenza e
Costi saranno sempre + tentati dalla migrazione.
Scusate se son stato prolisso. :)
DarkWolf
01-05-2007, 17:21
My 2 Cents:
1) Per Abitudine
2) Per Ignoranza... Potresti usare il pinguino installandoci office (MS) con crossover! risparmieresti comunque in termini di licenze :)
Asd, appunto , ignoranza e abitudine (pure mia :p)
non volevo scatenare sto flame.... cmq io concordo in pieno con DarkWolf.
x gli altri: installatevi una ubuntu/kubuntu 7.04 prima di sparare a zero
pinolo79
01-05-2007, 19:48
No guarda... io linux l'ho provato xò mi trovo meglio cn winzozz
Imho: ti trovi molto meglio, solo perchè in windows sai esattamente dove prendere, a occhi chiusi, cio che ti serve. ovvio che guardando linux è differente.
Ma se oggi fosse il primo giorno di utilizzo di windows, come di linux partendo propio da zero, bhe nn credo che ti troveresti meglio con lo zio bill.... sempre imho
non volevo scatenare sto flame.... cmq io concordo in pieno con DarkWolf.
x gli altri: installatevi una ubuntu/kubuntu 7.04 prima di sparare a zero
se il nome ubuntu, nn vi aggrada... allora provate opensuse :D
P.S. chedo venia per la partecipazione al flame ma nn ho potuto resistere :D :D :D
sorry!
berto1886
02-05-2007, 07:28
Imho: ti trovi molto meglio, solo perchè in windows sai esattamente dove prendere, a occhi chiusi, cio che ti serve. ovvio che guardando linux è differente.
Ma se oggi fosse il primo giorno di utilizzo di windows, come di linux partendo propio da zero, bhe nn credo che ti troveresti meglio con lo zio bill.... sempre imho
se il nome ubuntu, nn vi aggrada... allora provate opensuse :D
P.S. chedo venia per la partecipazione al flame ma nn ho potuto resistere :D :D :D
sorry!
Eh lo so... è che sn pigro
Dr. Troione
02-05-2007, 13:07
Quindi se non è per questo ne per i giochi (rivedi questione console) mi chiedo che senso abbia continuare a spendere centinaia di euro per un OS microsoft :cool:
C'è anche da considerare che la grossissima fetta di utenti che comprano il pc assemblato si trovano winzozz in bundle già bello installato... chi invece il pc se lo costruisce da sè, il 95% ha winzozz cr@kkato :cool:
quindi alla fine, di gente che va a comprarsi il SO a 300/400/500 neuri se ne vede in giro ben poca
...ovviamente per quanto riguarda l'utenza home
Anche perchè microsoft non sembra molto interessata a perseguire le aziende che usano e distribuiscono software pirata.
Ho lavorato più mesi in un negozio d'informatica che usava windows e office non originali, e nei pc che vendevano c'era quasi sempre una sw non originale. Questo veniva scaricato la notte mentre il negozio era chiuso.
Io ho denunciato il fatto direttamenta alla MS e a distanza di più di un anno non hanno fatto niente.
Com'è andata a finire: quelli continuano a vendere pc con windows, office e tanto altro sw piratato (cad, photoshop, ecc...) e nessuno dice niente.
Anche perchè microsoft non sembra molto interessata a perseguire le aziende che usano e distribuiscono software pirata.
Ho lavorato più mesi in un negozio d'informatica che usava windows e office non originali, e nei pc che vendevano c'era quasi sempre una sw non originale. Questo veniva scaricato la notte mentre il negozio era chiuso.
Io ho denunciato il fatto direttamenta alla MS e a distanza di più di un anno non hanno fatto niente.
Com'è andata a finire: quelli continuano a vendere pc con windows, office e tanto altro sw piratato (cad, photoshop, ecc...) e nessuno dice niente.
:eek: incredibile
DarkWolf
02-05-2007, 16:44
Anche perchè microsoft non sembra molto interessata a perseguire le aziende che usano e distribuiscono software pirata.
Ho lavorato più mesi in un negozio d'informatica che usava windows e office non originali, e nei pc che vendevano c'era quasi sempre una sw non originale. Questo veniva scaricato la notte mentre il negozio era chiuso.
Io ho denunciato il fatto direttamenta alla MS e a distanza di più di un anno non hanno fatto niente.
Com'è andata a finire: quelli continuano a vendere pc con windows, office e tanto altro sw piratato (cad, photoshop, ecc...) e nessuno dice niente.
Credimi a loro fa comodo così! :rolleyes:
pensa se facessero un OS davvero incracckabile... quanto mercato perderebbero :D
walter sampei
02-05-2007, 16:46
Credimi a loro fa comodo così! :rolleyes:
pensa se facessero un OS davvero incracckabile... quanto mercato perderebbero :D
e infatti se ricordate una notizia del mese scorso era uno dei capoccia m$ che invitava proprio a piratare window$ piuttosto di passare ad altri lidi...
Dr. Troione
02-05-2007, 16:49
Io ho denunciato il fatto direttamenta alla MS
...che sbirro! :stordita: :D ;) :Prrr:
...che sbirro! :stordita: :D ;) :Prrr:
Eheheh ... sapessi che postaccio... che gentaccia i proprietari. Una famiglia di "redneck". Quelli dei simpson :D
Ovvio ma sicuramente quei numeri non fanno la maggioranza dell'utenza :stordita: - Per questo ritengo che la "poca" diffusione di Linux non può ne tantomeno dovrebbe essere attribuita a questi software!
Quindi se non è per questo ne per i giochi (rivedi questione console) mi chiedo che senso abbia continuare a spendere centinaia di euro per un OS microsoft :cool:
Certamente, concordo con quello che dici. Intanto comunque, almeno nel mio caso, considerato che non gioco quasi mai, sarei passato del tutto a linux se non fosse per questi programmi.
berto1886
02-05-2007, 17:58
Eheheh ... sapessi che postaccio... che gentaccia i proprietari. Una famiglia di "redneck". Quelli dei simpson :D
:D
C'è anche da considerare che la grossissima fetta di utenti che comprano il pc assemblato si trovano winzozz in bundle già bello installato... chi invece il pc se lo costruisce da sè, il 95% ha winzozz cr@kkato :cool:
quindi alla fine, di gente che va a comprarsi il SO a 300/400/500 neuri se ne vede in giro ben poca
...ovviamente per quanto riguarda l'utenza home
il fatto è che solo il 20-25% (al max)dell'utenza home si assembla il pc da solo...diciamole certe cose........
Anche perchè microsoft non sembra molto interessata a perseguire le aziende che usano e distribuiscono software pirata.
Ho lavorato più mesi in un negozio d'informatica che usava windows e office non originali, e nei pc che vendevano c'era quasi sempre una sw non originale. Questo veniva scaricato la notte mentre il negozio era chiuso.
Io ho denunciato il fatto direttamenta alla MS e a distanza di più di un anno non hanno fatto niente.
Com'è andata a finire: quelli continuano a vendere pc con windows, office e tanto altro sw piratato (cad, photoshop, ecc...) e nessuno dice niente.
:eek: incredibile
Credimi a loro fa comodo così! :rolleyes:
pensa se facessero un OS davvero incracckabile... quanto mercato perderebbero :D
e infatti se ricordate una notizia del mese scorso era uno dei capoccia m$ che invitava proprio a piratare window$ piuttosto di passare ad altri lidi...
...che sbirro! :stordita: :D ;) :Prrr:
cose risapute....
pinolo79
03-05-2007, 09:07
Io ho denunciato il fatto direttamenta alla MS e a distanza di più di un anno non hanno fatto niente.
Ed è propio sbagliato il concetto.
Io nn so chi ve lo ha messo in testa...
MS nn ha alcuna voce in capitolo, ma è soprattutto giusto che nn l'abbia.
MS nn puo assolutamente sostituirsi alla guardia di finanza. MS è solo una softwarehouse.
Se devi fare una denuncia, devi farla alla Guadia di Finanza. cazzo!!
E' anke il motivo per cui io nn sopporto it TC, annessi e connessi. Xchè vogliono sostituirsi alla Guardia di Finanza. Non ne hanno il diritto!!
Ed è propio sbagliato il concetto.
Io nn so chi ve lo ha messo in testa...
MS nn ha alcuna voce in capitolo, ma è soprattutto giusto che nn l'abbia.
MS nn puo assolutamente sostituirsi alla guardia di finanza. MS è solo una softwarehouse.
Se devi fare una denuncia, devi farla alla Guadia di Finanza. cazzo!!
E' anke il motivo per cui io nn sopporto it TC, annessi e connessi. Xchè vogliono sostituirsi alla Guardia di Finanza. Non ne hanno il diritto!!
;) Quotone!
Ed è propio sbagliato il concetto.
Io nn so chi ve lo ha messo in testa...
MS nn ha alcuna voce in capitolo, ma è soprattutto giusto che nn l'abbia.
MS nn puo assolutamente sostituirsi alla guardia di finanza. MS è solo una softwarehouse.
Se devi fare una denuncia, devi farla alla Guadia di Finanza. cazzo!!
E' anke il motivo per cui io nn sopporto it TC, annessi e connessi. Xchè vogliono sostituirsi alla Guardia di Finanza. Non ne hanno il diritto!!
Hanno un numero verde antipirateria. Ai quali l'utenza segnala e poi loro denunciano alle autorità competenti. Io alla GdF o dai CC non ci vado perchè arrestano me, mi trascinano in tribunale e mi fanno passare casini e spendere milioni di € con gli avvocati. Quindi è praticamente IMPOSSIBILE per un comune cittadino sporgere denuncia.
pinolo79
03-05-2007, 10:21
Hanno un numero verde antipirateria. Ai quali l'utenza segnala e poi loro denunciano alle autorità competenti. Io alla GdF o dai CC non ci vado perchè arrestano me, mi trascinano in tribunale e mi fanno passare casini e spendere milioni di € con gli avvocati. Quindi è praticamente IMPOSSIBILE per un comune cittadino sporgere denuncia.
uff... ti sequestrano,fustigano, e ti mettono la testa nel water e tirano anke l'acqua...
Ma chi ve lo ha messo in testa?
queste sono illazioni false e tendenziose. Non siamo mica nel far West !!
E poi, poniamo il caso: MS denuncia alla GdF il negozio in questione.
la GdF chiede a MS: "come fai a saperlo ?" Ms: "mi ha telefonato l'uccellino" GdF: "ahhhh... bene... saluti e baci !!"
Se invece è un testimone oculare, allora la GdF, potrebbe anke pensarci...
certo bisogna essere sicuri di quello che si fai, e ovviamente è piu comodo passare una patata bollente in altre mani... ImHO
berto1886
03-05-2007, 14:55
queste sono illazioni false e tendenziose. Non siamo mica nel far West !!
Sicuro :Perfido: ??? :D
Dr. Troione
03-05-2007, 14:57
il fatto è che solo il 20-25% (al max)dell'utenza home si assembla il pc da solo...diciamole certe cose........
Appunto... e che ho detto io? Tutti gli altri si tengono il loro winzozzone pre-installato...
quelli che comprano windows in versione retail sono talmente pochi che quasi non esistono :asd:
DarkWolf
03-05-2007, 15:29
quelli che comprano windows in versione retail sono talmente pochi che quasi non esistono :asd: Mah sai non ne sarei così sicuro! Mi è capitato in passato di vendere personalmente licenze office e xp (vedendo gente uscire senza problemi anche le 600€ circa senza problemi)
Qualche giorno fa mentre discutevo con un mio collega ho visto uno fissare quasi scioccato un notebook della HP con Vista (e tutti i suoi effettini grafici) dopo due minuti di chiacchiere (il mio collega era occupato così mi sono occupato io di spiegare al cliente un paio di cosette) questo m'ha detto: Ok lo compro :eek:
E si è preso la ultimate (con quello che costa) senza batter ciglio :doh:
Mah sai non ne sarei così sicuro! Mi è capitato in passato di vendere personalmente licenze office e xp (vedendo gente uscire senza problemi anche le 600€ circa senza problemi)
Qualche giorno fa mentre discutevo con un mio collega ho visto uno fissare quasi scioccato un notebook della HP con Vista (e tutti i suoi effettini grafici) dopo due minuti di chiacchiere (il mio collega era occupato così mi sono occupato io di spiegare al cliente un paio di cosette) questo m'ha detto: Ok lo compro :eek:
E si è preso la ultimate (con quello che costa) senza batter ciglio :doh:
Allora hai fatto tu il danno !!!! :nonsifa:
DarkWolf
03-05-2007, 15:36
Allora hai fatto tu il danno !!!! :nonsifa:
Beh si ma... io ci lavoro con l'informatica... e se un collega mi chiede la cortesia di dare retta ai clienti... mica posso dirgli: "no la prego non lo compri" :D
Beh si ma... io ci lavoro con l'informatica... e se un collega mi chiede la cortesia di dare retta ai clienti... mica posso dirgli: "no la prego non lo compri" :D
Chiaro, scherzavo.. dev'esser dura.. ;)
DarkWolf
03-05-2007, 15:45
Chiaro, scherzavo.. dev'esser dura.. ;)
Pensa alle volte che mi son ritrovato clienti interessati al Norton :cry:
Avevo quasi voglia di dirgli "ma scaricati Antivir" :sofico:
buahaahahah come ti capisco
anche io vendevo norton ai clienti LOL
cmq tra tutti i clienti i migliori sono le belle gnokke che comprano i vaio da 5000€ come fossero giocattolini :D
DarkWolf
03-05-2007, 16:12
buahaahahah come ti capisco
anche io vendevo norton ai clienti LOL
cmq tra tutti i clienti i migliori sono le belle gnokke che comprano i vaio da 5000€ come fossero giocattolini :D In quei casi è d'obbligo il bigliettino da visita con tanto di supporto 24/24 e 7/7 :sofico:
ihahahah :D
ho fatto l'installazione a domicilio :P
C'è anche chi lavora nela campo della grafica e non può certo lavorare con software crackato se vuole essere in regola, c'è chi lavora nella progettazione con cad e non può certo farlo con un cad copiato se vuol essere in regola. In questo campo autocad è praticamente uno standard.
A proposito di autocad... oppplà (http://jnoter.blogspot.com/2007/05/come-installare-autocad-su-gnu-linux.html) .:D
walter sampei
03-05-2007, 21:01
Mah sai non ne sarei così sicuro! Mi è capitato in passato di vendere personalmente licenze office e xp (vedendo gente uscire senza problemi anche le 600€ circa senza problemi)
Qualche giorno fa mentre discutevo con un mio collega ho visto uno fissare quasi scioccato un notebook della HP con Vista (e tutti i suoi effettini grafici) dopo due minuti di chiacchiere (il mio collega era occupato così mi sono occupato io di spiegare al cliente un paio di cosette) questo m'ha detto: Ok lo compro :eek:
E si è preso la ultimate (con quello che costa) senza batter ciglio :doh:
tu non ne hai minimamente colpa, anzi, ma questo IMHO e' un caso limite di incompetenza.
se vedeva beryl allora cosa faceva, sganciava 10000 e sull'unghia??? :rolleyes:
DarkWolf
03-05-2007, 21:12
tu non ne hai minimamente colpa, anzi, ma questo IMHO e' un caso limite di incompetenza.
se vedeva beryl allora cosa faceva, sganciava 10000 e sull'unghia??? :rolleyes: Ma infatti capisci... cioè è ridicolo spendere tanti soldi per un OS simile :stordita:
DarkWolf
03-05-2007, 21:40
A proposito di autocad... oppplà (http://jnoter.blogspot.com/2007/05/come-installare-autocad-su-gnu-linux.html) .:D
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1394108 :cool:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1394108 :cool:
ci manca solo che girino giochi come s.t.a.l.k.e.r e fratelli.....;)
berto1886
04-05-2007, 09:52
quelli che comprano windows in versione retail sono talmente pochi che quasi non esistono :asd:
esatto... io cmq me li assemblo i pc... poi ci installo winzozz
ci manca solo che girino giochi come s.t.a.l.k.e.r e fratelli.....;)
beh molti girano con cedega che è a pagamento ma si può scaricare lo script e compilarlo!:D :)
PS Autocad su linux? Evvai! è proprio quello che mi serviva!
CIAO!:D
berto1886
05-05-2007, 18:28
beh molti girano con cedega che è a pagamento ma si può scaricare lo script e compilarlo!:D :)
PS Autocad su linux? Evvai! è proprio quello che mi serviva!
CIAO!:D
:asd:
walter sampei
15-05-2007, 14:02
guardate questa tabella e traete le vostre conclusioni.
http://www.tomshw.it/articles/20070514/Inte.jpg_c.png
guardate questa tabella e traete le vostre conclusioni.
http://www.tomshw.it/articles/20070514/Inte.jpg_c.png
Si parla sempre e solo di virtualizzazione...
A me fa più impressione questo (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1986457&r=PI)
letsmakealist
15-05-2007, 14:11
guardate questa tabella e traete le vostre conclusioni.
http://www.tomshw.it/articles/20070514/Inte.jpg_c.png
la mia: mi terrò decisamente alla larga dagli E6x50.
almeno fin quando non sarà chiaro che cosa sia esattamente TXT e quali siano le sue implementazioni.
O poffarbacco, pardon... non l'avevo notato il txt...
"L’update conosciuto con il nome di Weybridge sarà il primo a integrare la tecnologia Txt (Trusted Execution Technology), che si occupa di accrescere il livello di sicurezza delle macchine garantita a livello di architettura. Già la piattaforma vPro, in effetti, integra un sistema di access management e questo consente agli amministratori di monitorare in remoto, inviare patch e fare i boot dei desktop che fanno parte dei sistemi informativi aziendali. Ora, Txt consente ad applicazioni e processi di operare in ambienti protetti, ne verifica l’autenticità prima dell’esecuzione e previene l’intro duzione di codice infetto."
Ma chissà cos'è ????
Dr. Troione
15-05-2007, 15:35
Da veloce ricerca su google:
http://www.list.gmu.edu/confrnc/asiaccs/SecureBus.ppt
Notare sulla seconda slide:
TC = TChw + TCsw
TChw = TPM + (TXT or SEM)
Quindi TXT dovrebbe essere Lagrande ma ha cmq bisogno del TPM per funzionare... giusto? :mbe:
Da veloce ricerca su google:
http://www.list.gmu.edu/confrnc/asiaccs/SecureBus.ppt
Notare sulla seconda slide:
TC = TChw + TCsw
TChw = TPM + (TXT or SEM)
Quindi TXT dovrebbe essere Lagrande ma ha cmq bisogno del TPM per funzionare... giusto? :mbe:
Giusto.
E secondo te non ce lo mettono?
Giusto.
E secondo te non ce lo mettono?
Ci vuole ancora molto
Ci vuole ancora molto
Credi?
I chip tpm sono sul mercato da un po...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.