View Full Version : [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD
berto1886
10-07-2008, 09:15
Sono d'accordo con te, nn serve a niente nat e contro nat con virtualizzazioni ecc, basta nn avere il tpm!!
Sinceramente?
Io non mi fido del TPM, per cui mi barrico dietro un NAT, sto attento a quello che scarico, in caso scansiono con un AV "valido" e se ho un virus formatto, e semmai resetto l'MBR.
Al massimo, tolgo la batteria del BIOS e sterilizzo sul fuoco il disco rigido.
Dà meno problemi così, piuttosto che avere falle di virtualizzazione, certificati, aree di memoria inaccessibili (dall'utente) dove il virus in qualche maniera può nascondersi.
Io non ho bisogno del TPM e non lo voglio. Almeno, non per le sue funzioni di controllo imperativo di tutto il MIO sistema. Qualche post fa si parlava di utilità nel campo della crittografia (devo ancora capire come CONCRETAMENTE possa aiutare). Ben venga, ma dubito che le funzionalità si possano limitare a questo...
Se in un futuro lontano a MS verrà in mente di rivendere XP (nn succederà) l'OS sarà già vecchio.
Oppure hanno fatto uno schifo di OS come Vista solo per far aumentare la stima in XP e rivenderlo tra 10 anni.... Ma no scherzo ovviamente, non sono così stupido né io né loro.
Cmq, secondo me, alla MS hanno delle manie di Monopolismo:sofico: , e che a volte pur di riuscirci ci rimettono. Dicono che Windows 7 sarà una rivoluzione, che non ripeteranno gli errori di Vista... lo chiameranno mica WINDOWS TRUST, vero? :doh:
MS avrà anche sbagliato scelte tecniche e di sviluppo, ma quasi nessuna scelta di mercato...;)
Magari il TC sarà l'elemento che farà dominare (un po' come fa già, anche se sempre meno) oppure crollare la Mircozozz....
mah da un po' si dice che se il sistema TC diventerà standard si sia costretti a passare: esempio il sito della banca per l'accesso richiede che il tuo pc sia certificato e sia trusted.
A mio avviso l'unico modo, e per fortuna con vista sta succedendo abbastanza bene, è di evitare il nuovo sistema, di protestare per le caratteristiche restrittive e di diffondere tutto quanto il concetto di tc means.
Però se ci pensi tra 10 anni dover usare XP è un po' pesante come idea (io quando lo usavo dovevo riavviarlo dalle 10 alle 15 volte al giorno :muro: )
Certo esiste Gnu/Linux, esiste FreeBSD, esistono tante altre varianti ai sistemi MS per ora... ma nel caso di attivazione globale del tc saremo costretti a lavorare come robot programmati e senza vie di fuga :rolleyes:
ConteZero
10-07-2008, 10:02
In un ambito lavorativo/ufficiale TCPA è anche tollerabile, la tecnologia raramente è "buona" o "cattiva", di solito dipende dall'uso che se me fa.
malocchio
10-07-2008, 11:41
In un ambito lavorativo/ufficiale TCPA è anche tollerabile, la tecnologia raramente è "buona" o "cattiva", di solito dipende dall'uso che se me fa.
Lo so, la mia posizione è un po' drastica, ma ho poche speranze.
continuo a ripetere che non ci accorgeremo al passaggio graduale al TC.
Cmq essere in un sistema blindato che non ti permette di fare quello che vuoi (perché sicuramente ci saranno errori di valutazione) pensato principalmente per controllare che tu abbia licenze valide del software... non credo possa essere visto positivamente. E penso anche che non si possa utilizzare come si vuole questa tecnologia. O ci sei dentro, o ci stai fuori.
Resto ancora perplesso per i moduli su Linux. Bohhhhhhhhh
ConteZero
10-07-2008, 13:28
Beh, uno dei vantaggi di TCPA è che, ad esempio, permette di acquistare software (ed evitare pirateria & co) a prezzi minimi (in pratica ti danno la chiave legata alla macchina e non hai più rogne o simili).
Per il resto TCPA richiede un apposito chip, chip che al momento non è saldato sulla maggior parte delle piastre (le ASUS in particolar modo hanno le piazzole per il chip).
ho capito ma in questo modo si può definire un monopolio e quindi i prezzi del software potranno essere altissimi: o lo compri e spendi la cifra oppure non lo compri che gliene frega a loro?
tanto non lo puoi copiare...
:mc:
ConteZero
10-07-2008, 13:53
Cultura del rispetto per il lavoro altrui vorrebbe che la pirateria non esistesse.
I prezzi, da che mondo e mondo, sono regolati dalla legge della domanda e dell'offerta.
Cultura del rispetto per il lavoro altrui vorrebbe che la pirateria non esistesse.
I prezzi, da che mondo e mondo, sono regolati dalla legge della domanda e dell'offerta.
se fosse così perchè norton antivirus è tra i software più acquistati nel mondo? :muro:
walter sampei
10-07-2008, 14:06
se fosse così perchè norton antivirus è tra i software più acquistati nel mondo? :muro:
perche' te lo ficcano dentro a forza :D
perche' te lo ficcano dentro a forza :D
esattamente quello che intendevo :D altro che domanda/offerta :fagiano:
ConteZero
10-07-2008, 15:18
Vedo che non ci siamo capiti.
Quel Norton Antivirus che vi trovate in trial o simili con l'hardware a chi ce l'ha messo è costato una frazione (una frazione molto piccola) del prezzo "retail" del prodotto stesso.
Mettono il software per fini pubblicitari, è solo un evoluzione delle trial, ma non pensate che su quei prodotti Norton ci prenda più di una cifra simbolica...
si ma ci prende dai niubbi che rinnovano l'abbonamento... e purtroppo ce ne sono... oppure vai nel negozio sotto casa e vedi esposte solamente le scatolette gialle con alcune scritte in nero ==> chiedi al commerciante e ti dice: NORTON la miglior scelta per avere un pc davvero sicuro!
E giù a sborsare...:eek:
Cultura del rispetto per il lavoro altrui vorrebbe che la pirateria non esistesse.
I prezzi, da che mondo e mondo, sono regolati dalla legge della domanda e dell'offerta.
sicuramente la pirateria non dovrebbe esistere... per questo io sono su GNU! :D
Comunque metti caso che l'unica casa in grado di comprare la certificazione MS sia Symantec... domanda offerta? Monopolio e stop. I prezzi li fanno loro e se vuoi compri sennò stai senza :rolleyes:
ConteZero
10-07-2008, 18:52
No, il sistema delle certificazioni del software è indipendente e non legato alla società.
Qualsiasi società può emettere e validare chiavi, ovviamente microsoft ha la sua PKI (infrastruttura gerarchica delle chiavi) e quelle di "terzi" non vi appartengono, ma la cosa non tange.
Hai presente il sistema delle key ?
Sarà probabilmente una cosa del tipo: La società rilascia la sua Public Key nel software; il software per avviarsi chiede al TPM se la licenza che hai è stata firmata con la Private Key corrispondente alla Public Key a corredo col software. La presenza nella licenza dell' Endorsement Key (in pratica "il seriale" del TPM) valida la licenza sulla macchina, impedendo che tu "trasferisca" in modo troppo libertino la licenza da un sistema all'altro.
Ed ora spiego dov'è la genialata di TPM.
Un qualsiasi phreaker davanti ad un sistema del genere semplicemente "cambia" la chiave pubblica della società con una "generata in casa", ed usa una chiave firmata con quest'ultima.
TPM invece (a quel che mi pare di capire) contiene al suo interno una "uber chiave" che è la chiave pubblica dell'ente certificatore (che rilascia certificati dietro compensi alquanto modici); la chiave "pubblica" della società rilasciante è "certificata" dall'ente certificatore e tale validazione è controllata nel TPM; in questo modo non è possibile sostituirla con un'altra fatta in casa.
Ora immaginate uno dei (pochi) virus per Linux, ce n'erano un paio (che poi, più che virus veri e propri sono rootkit) che installavano moduli kernel; fate conto che un rootkit provi ad inserire questo modulo trojan... un sistema TCPA "enabled" può, ad esempio, rifiutare il caricamento del modulo se questi non è firmato con la key di "RedHat", "SuSE" o "io" (ed avere la possibilità di compilare e validare i propri eseguibili per impedire l'esecuzione di codice "terzo" sulla propria macchina non è da buttar via).
In questo modo si può, in effetti, migliorare la sicurezza del sistema (ovviamente anche qui il tutto dipende da quanto a fondo si voglia radicare il supporto TCPA) ed ovviamente, anche qui, il fatto che l'ambito TCPA sia inaccessibile al sistema host rende il sistema più coriaceo ad attacchi di vario genere.
Come ho detto prima è una delle tante tecnologie duali che possono essere usate sia per bene che per male.
berto1886
11-07-2008, 08:40
perche' te lo ficcano dentro a forza :D
Già... :rolleyes:
walter sampei
11-07-2008, 13:13
domandona, nessuno ha un sistema am2? se si, onestamente come vi sentite? non si trova il sempron x2 e mi hanno proposto un athlon ee :cry:
un mio collega ha un sistema basato su Am2 ma non ha la più pallida idea di come funzioni un pc quindi non è in grado di esprirmi riguardo tali "problematiche"
berto1886
14-07-2008, 08:44
un mio collega ha un sistema basato su Am2 ma non ha la più pallida idea di come funzioni un pc quindi non è in grado di esprirmi riguardo tali "problematiche"
E come lui ce ne sono tanti altri...
Con la virtualizzazione hardware esiste un sistema operativo principale oppure in un PC può essere avviato un numero qualsiasi di macchine virtuali che hanno tutte le stesse priorità o diritti di accesso all'hardware?
ma allora se il cosiddetto "software libero certificato" verrà lasciato funzionare su una piattaforma tc e la pirateria non esisterà più si sono tirati la zappa sui piedi.. cioè passeranno tutti al FS! :eek:
berto1886
24-07-2008, 11:29
ma allora se il cosiddetto "software libero certificato" verrà lasciato funzionare su una piattaforma tc e la pirateria non esisterà più si sono tirati la zappa sui piedi.. cioè passeranno tutti al FS! :eek:
Eh si...
massi_it
29-07-2008, 15:30
Esatto.
Esempio: se il sistema prende piede, in nome della sicurezza i siti Web commerciali rifiuteranno le connessioni dagli utenti che non usano macchine protette da Palladium :un domani (nemmeno troppo lontano..) col nostro vecchio computer e il nostro Xp non aggiornato tenteremo di entrare sul sito delle poste, della nostra banca, o comprare in un negozio online e non ci sara' possibile perche' il computer della posta, della nostra banca e del negozio online non non riconoscera' il nostro pc come "trusted"..
io sinceramente non farei mai operazioni bancarie con un pc "trusted" in questo modo... non mi ispira per niente fiducia....
a quanto leggo allora gli amd2 sono a richio?
io ne ho uno che uso con linux. Sono sotto controllo secondo voi?
e dire che con linux non uso nemmeno firewalls (come facevo prima con xp).
Intanto, complimenti per articolo e tread.
C'è un sito magari internazionale dove si tengono d'occhio queste tecnologie?
Certo è una cosa complicata....
Certo l'idea di trasfomarmare il mio pc in un frullatore-telecamera è terribile...
beh ci sono molti siti sulla rete (non sono ancora troppi per sfortuna :( ) che parlano di questo problema.
un sito da visitare sicuramente e' no1984.org dove vi sono moltissime informazioni riguardanti il problema del TC e tutto quanto ci gira attorno .
Ciauz!
berto1886
30-07-2008, 14:15
beh ci sono molti siti sulla rete (non sono ancora troppi per sfortuna :( ) che parlano di questo problema.
un sito da visitare sicuramente e' no1984.org dove vi sono moltissime informazioni riguardanti il problema del TC e tutto quanto ci gira attorno .
Ciauz!
Già... :cry:
peppogio
06-08-2008, 20:23
gli ultimi (e più potenti) intel core 2 duo puliti sono gli e6600 ed i e6700, vero?
gli ultimi (e più potenti) intel core 2 duo puliti sono gli e6600 ed i e6700, vero?
Direi proprio di si
berto1886
08-08-2008, 21:08
Direi proprio di si
si purtroppo
Demirulez
13-08-2008, 16:29
Ragazzi, non vorrei andare troppo ot ma, visto che in questo periodo si parla tanto di sto aifon...leggete qui a proposito http://attivissimo.blogspot.com/2008/07/iphone-e-ipod-craccati-attenti-al.html :eek:. A voi i commenti...
Ragazzi, non vorrei andare troppo ot ma, visto che in questo periodo si parla tanto di sto aifon...leggete qui a proposito http://attivissimo.blogspot.com/2008/07/iphone-e-ipod-craccati-attenti-al.html :eek:. A voi i commenti...
aifon :rotfl:
Non è molto OT, in effetti.
Chippare un oggetto come l'ai-fon (:rotfl:) è molto più facile di un complesso PC (tutte le parti hardware, e sono svariate, il software..).
Ma la cosa più allucinante, è che nonostante si sapesse di quanto è blindato, c'è un sacco di gente che fa la fila per comprarselo...
500 neuri per un telefono che non può effettuare download (qualsiasi cosa va fatta da PC, tramite itiuns (:D), ...capisc'amme), ha il gps ma non il navigatore (interessante.. a cosa servirà allora?) non supporta MMS (!!), non fa video, ha una fotocamera da 2 MPixel senza autofocus e senza flash (!!!!!!!!), ha il BlueTooth bloccato utilizzabile solo per l'auricolare...
MAH!
Demirulez
13-08-2008, 21:41
aifon :rotfl:
Non è molto OT, in effetti.
Chippare un oggetto come l'ai-fon (:rotfl:) è molto più facile di un complesso PC (tutte le parti hardware, e sono svariate, il software..).
Ma la cosa più allucinante, è che nonostante si sapesse di quanto è blindato, c'è un sacco di gente che fa la fila per comprarselo...
500 neuri per un telefono che non può effettuare download (qualsiasi cosa va fatta da PC, tramite itiuns (:D), ...capisc'amme), ha il gps ma non il navigatore (interessante.. a cosa servirà allora?) non supporta MMS (!!), non fa video, ha una fotocamera da 2 MPixel senza autofocus e senza flash (!!!!!!!!), ha il BlueTooth bloccato utilizzabile solo per l'auricolare...
MAH!
Ti straquoto in pieno...la gente al giorno d'oggi non so proprio a cosa pensi. :stordita:
peppogio
13-08-2008, 21:50
no vi prego... vi prego... non incominciate a parlare di iphone anche qui... :doh: :p
no vi prego... vi prego... non incominciate a parlare di iphone anche qui... :doh: :p
Beh.. è senza dubbio il primo oggetto full-TC...
E poi si parlava di ai-fon :D
Demirulez
13-08-2008, 21:57
no vi prego... vi prego... non incominciate a parlare di iphone anche qui... :doh: :p
Ok ok stop..è che mi stava veramente uscendo dalle orecchie sto ai fon. :D
peppogio
13-08-2008, 21:59
Ok ok stop..è che mi stava veramente uscendo dalle orecchie sto ai fon. :D
ci sarà gente che fa la coda intorno a te allora...
Demirulez
13-08-2008, 22:00
ci sarà gente che fa la coda intorno a te allora...
:rotfl:
berto1886
13-08-2008, 22:22
aifon :rotfl:
Non è molto OT, in effetti.
Chippare un oggetto come l'ai-fon (:rotfl:) è molto più facile di un complesso PC (tutte le parti hardware, e sono svariate, il software..).
Ma la cosa più allucinante, è che nonostante si sapesse di quanto è blindato, c'è un sacco di gente che fa la fila per comprarselo...
500 neuri per un telefono che non può effettuare download (qualsiasi cosa va fatta da PC, tramite itiuns (:D), ...capisc'amme), ha il gps ma non il navigatore (interessante.. a cosa servirà allora?) non supporta MMS (!!), non fa video, ha una fotocamera da 2 MPixel senza autofocus e senza flash (!!!!!!!!), ha il BlueTooth bloccato utilizzabile solo per l'auricolare...
MAH!
Infatti... e tutt'altro che OT... :mano:
ho preso a campione un alcune persone che hanno comprato l'ai-fon, e tutte rispettano una serie di caratteristiche: sono fortemente ignoranti in campo informatico/tecnologico e hanno notevoli difficoltà nel relazionarsi con altri esseri umani (sopratutto se di sesso opposto).
Il mio studio è ancora in corso d'opera, quindi vi terrò aggiornati :D
vedo con piacere che l'aifon fa cagare anche a qualcun'altro oltre a me. :asd:
The_misterious
14-08-2008, 12:48
Ragazzi, non vorrei andare troppo ot ma, visto che in questo periodo si parla tanto di sto aifon...leggete qui a proposito http://attivissimo.blogspot.com/2008/07/iphone-e-ipod-craccati-attenti-al.html :eek:. A voi i commenti...
se non sapete di cosa parlate per favore state zitti....
incominciamo a commentare l'articolo:
-crackare un dispositivo viola la licenza e la legge
-apple non può decidere quale programma far girare
-quella notizia è dell'8 luglio, prima che uscisse l'iphone 3g con firmware 2.0
-comunque sia viene effettuato il controllo per verificare che la roba scaricata da itunes sia correttamente acquista
Demirulez
14-08-2008, 12:59
se non sapete di cosa parlate per favore state zitti....
incominciamo a commentare l'articolo:
-crackare un dispositivo viola la licenza e la legge
-apple non può decidere quale programma far girare
-quella notizia è dell'8 luglio, prima che uscisse l'iphone 3g con firmware 2.0
-comunque sia viene effettuato il controllo per verificare che la roba scaricata da itunes sia correttamente acquista
Allora:
1) Si forse il titolo non è del tutto esatto, ma comunque ho linkato la pagina solo perchè si parlava di "Trusted Computing", cosa che, se non sbaglio, riguarda abbastanza questo thread.
2) Ah non può decidere quale programma far girare? Ah si è vero li può cancellare solamente quando decide lei.
3) La notizia l'ho letta ieri sul corriere ed è datata 12 agosto... vedere per credere: http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_agosto_12/Apple_controlla_iPhone_Steve_Jobs_ab2efefa-68a3-11dd-859b-00144f02aabc.shtml
4) Stai postando in un thread dove i "lucchetti digitali" sono più che mai odiati e mi vieni a parlare ancora di altri controlli da parte di apple come se fossero un bene... :stordita:
se non sapete di cosa parlate per favore state zitti....
incominciamo a commentare l'articolo:
-crackare un dispositivo viola la licenza e la legge
-apple non può decidere quale programma far girare
-quella notizia è dell'8 luglio, prima che uscisse l'iphone 3g con firmware 2.0
-comunque sia viene effettuato il controllo per verificare che la roba scaricata da itunes sia correttamente acquista
Personalmente so benissimo di cosa parlo..
1. Qui sta l'errore di concetto
Se io COMPRO un oggetto questo diventa MIO, e ci faccio quello che mi pare.
Se compro una bici posso cambiargli il sellino, le ruote, il manubrio..
Se compro un paio di occhiali chi mi vieta di pitturarli di rosa?
Se compro un qualsiasi telefono posso installare qualunque applicazione java per esempio.
Se devo spendere 500 euro per un telefono che fa le stesso cose del mio cancro da 50 euro, e solo per averlo IN LICENZA, devo essere proprio un demente.
2. apple decide eccome, infatti qualsiasi cosa installabile deve essere approvata dalla mela.
3. appunto, si sapeva già prima... ancora più dementi.
4. Esattamente.
Perchè dovrei aquistare un applicazione se c'è la sua controparte disponibile free? Lo stesso java è open-source, perchè non posso scrivermi io un'applicazione e farla girare sull' ai-fon?
Se tutti i telefoni fossero così, un progetto a cui ho partecipato, di insegnamento mobile gratuito per i bambini, era impossibile da realizzare.
The_misterious
14-08-2008, 14:47
Personalmente so benissimo di cosa parlo..
1. Qui sta l'errore di concetto
Se io COMPRO un oggetto questo diventa MIO, e ci faccio quello che mi pare.
Se compro una bici posso cambiargli il sellino, le ruote, il manubrio..
Se compro un paio di occhiali chi mi vieta di pitturarli di rosa?
Se compro un qualsiasi telefono posso installare qualunque applicazione java per esempio.
Se devo spendere 500 euro per un telefono che fa le stesso cose del mio cancro da 50 euro, e solo per averlo IN LICENZA, devo essere proprio un demente.
2. apple decide eccome, infatti qualsiasi cosa installabile deve essere approvata dalla mela.
3. appunto, si sapeva già prima... ancora più dementi.
4. Esattamente.
Perchè dovrei aquistare un applicazione se c'è la sua controparte disponibile free? Lo stesso java è open-source, perchè non posso scrivermi io un'applicazione e farla girare sull' ai-fon?
Se tutti i telefoni fossero così, un progetto a cui ho partecipato, di insegnamento mobile gratuito per i bambini, era impossibile da realizzare.
1-nessunbno ti vieta di sbloccarlo o farci quello che vuoi ma violi la licenza
2-certo, per avere un unico database dove sia possibile controllare la presenza di programmi dannosi
3-comunque non c'è dell'hardware, ma un software
comunque se ne parlava in modo approfondito nella sezione apple
quello che non viene detto è che ciò è presente su tutti i Symbian e Windows Mobile
http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/iphone-3g/iphone-anti-controllo/iphone-anti-controllo.html in particolare l'ultimo punto
ora io non sto certo giustificando apple, però tutto sto allarmismo è inutile
berto1886
15-08-2008, 12:56
ho preso a campione un alcune persone che hanno comprato l'ai-fon, e tutte rispettano una serie di caratteristiche: sono fortemente ignoranti in campo informatico/tecnologico e hanno notevoli difficoltà nel relazionarsi con altri esseri umani (sopratutto se di sesso opposto).
Il mio studio è ancora in corso d'opera, quindi vi terrò aggiornati :D
Bella ricerca :D
Ho scoperto un altro particolare: sono severamente stupidi! Tendono a vivere come i lemmings.
:asd:
El Alquimista
15-08-2008, 22:32
non ho seguito molto la discussione ...
cmq cercando informazioni sui processori AMD "Business Class" (http://www.amd.com/it-it/Processors/ComputingSolutions/0,,30_288_15490_15492,00.html)
ho visto che ora è ufficiale:
"Le soluzioni AMD Business Class supportano anche alcune caratteristiche importanti relative alla sicurezza – compresa la specifica in evoluzione Trusted Platform Module (TPM 1.2) e la virtualizzazione a livello del chip – per aumentarne il livello fin dall’avvio del sistema."
"Grazie al supporto della specifica Trusted Platform Module (TPM 1.2) e alla virtualizzazione integrata, le piattaforme AMD garantiscono la sicurezza dei sistemi a livello del chip."
ma questo forse già si sapeva ....
massi_it
16-08-2008, 02:14
Se tutti i telefoni fossero così, un progetto a cui ho partecipato, di insegnamento mobile gratuito per i bambini, era impossibile da realizzare.
Che bello... Mi daresti qualche info please... Dalle premesse sembra una bella iniziativa :)
Che bello... Mi daresti qualche info please... Dalle premesse sembra una bella iniziativa :)
Si trattava del progetto MGBL (http://www.mg-bl.com/) Mobile Game Based Learning.
Giochini didattici in java per strizzare al minimo
berto1886
17-08-2008, 19:24
Ho scoperto un altro particolare: sono severamente stupidi! Tendono a vivere come i lemmings.
:asd:
Concordo, ne conosco di gente così :D
Si trattava del progetto MGBL (http://www.mg-bl.com/) Mobile Game Based Learning.
Giochini didattici in java per strizzare al minimo
molto interessante!!
(tra i miei studi universitari ho frequentato un corso di Game Design)
massi_it
19-08-2008, 02:01
Si trattava del progetto MGBL (http://www.mg-bl.com/) Mobile Game Based Learning.
Giochini didattici in java per strizzare al minimo
ehm... e dove sono finiti adesso quei giochini :) ?
The overall goal of the project is to improve the effectiveness and efficiency of learning in the target group of young people through the development of innovative learning models based on mobile Games.The specific aim of the project is to design, develop and trial a prototype game platform that can be used to efficiently develop games for m-learning, whereby the focus is on the support of decision making in critical situations, not only in a cognitive but also in an emotional way. These games shall firstly directly support learning via opportunities to develop knowledge and cognitive skills in an exciting and inspiring – thus in a highly emotional - way, and secondly indirectly motivate users to refer to other media (e.g. “classic” libraries, scripts, etc.) for learning purposes.:ave: :ave: :ave:
ehm... e dove sono finiti adesso quei giochini :) ?
Se non sbaglio è tutto scaricabile dalla sezione download del sito, anche la stessa piattaforma di sviluppo
Siamo un po OT però adesso eh :)
berto1886
19-08-2008, 09:07
Se non sbaglio è tutto scaricabile dalla sezione download del sito, anche la stessa piattaforma di sviluppo
Siamo un po OT però adesso eh :)
Molto ot :D
berto1886
20-08-2008, 19:47
Gurdate l'Asus P5Q Deluxe: http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2257&modelmenu=1 questo è quanto riportato nella sessione "ASUS EZ DIY" questo è quello che dice Asus a riguardo del TPM che può essere integrato nella sua nuova mobo (con chipset P45):
TPM
Trusted Platform Module (TPM) system, which can securely store keys( for encryption/ decryption), digital certificates, passwords, and data. A TPM system also helps enhance network security, protects digital identities, and ensures platform integrity.
*The TPM module is purchased separately
Per fortuna che il moduletto TPM è separato!! E' una bella mobo cmq... basta nn prendere il modulo :D
massi_it
20-08-2008, 20:15
Gurdate l'Asus P5Q Deluxe: http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2257&modelmenu=1 questo è quanto riportato nella sessione "ASUS EZ DIY" questo è quello che dice Asus a riguardo del TPM che può essere integrato nella sua nuova mobo (con chipset P45):
TPM
Trusted Platform Module (TPM) system, which can securely store keys( for encryption/ decryption), digital certificates, passwords, and data. A TPM system also helps enhance network security, protects digital identities, and ensures platform integrity.
*The TPM module is purchased separately
Per fortuna che il moduletto TPM è separato!! E' una bella mobo cmq... basta nn prendere il modulo :D
mi sembra una politica più onesta rispetto all'obbligo... chi si "fida" si compra il "trusted"....
Gurdate l'Asus P5Q Deluxe: http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=709&l4=0&model=2257&modelmenu=1 questo è quanto riportato nella sessione "ASUS EZ DIY" questo è quello che dice Asus a riguardo del TPM che può essere integrato nella sua nuova mobo (con chipset P45):
TPM
Trusted Platform Module (TPM) system, which can securely store keys( for encryption/ decryption), digital certificates, passwords, and data. A TPM system also helps enhance network security, protects digital identities, and ensures platform integrity.
*The TPM module is purchased separately
Per fortuna che il moduletto TPM è separato!! E' una bella mobo cmq... basta nn prendere il modulo :D
Come puoi notare la strada è tutta in discesa per i produttori e spacciatori di Trusted Platform Modules
Prima le mobo erano predisposte, ma nessuna aveva il chip
ora sono predisposte e se vuoi puoi metterlo per tua volontà
domani l'avranno integrato e fine dei giochi.
non lo vuoi? ok te lo faccio avere per forza, basta avere pazienza.
Come puoi notare la strada è tutta in discesa per i produttori e spacciatori di Trusted Platform Modules
Prima le mobo erano predisposte, ma nessuna aveva il chip
ora sono predisposte e se vuoi puoi metterlo per tua volontà
domani l'avranno integrato e fine dei giochi.
non lo vuoi? ok te lo faccio avere per forza, basta avere pazienza.
beh si.. piano piano senza che la massa se ne accorga qualunque pc sarà invaso dal tpm....:muro:
berto1886
21-08-2008, 08:43
Come puoi notare la strada è tutta in discesa per i produttori e spacciatori di Trusted Platform Modules
Prima le mobo erano predisposte, ma nessuna aveva il chip
ora sono predisposte e se vuoi puoi metterlo per tua volontà
domani l'avranno integrato e fine dei giochi.
non lo vuoi? ok te lo faccio avere per forza, basta avere pazienza.
Appunto, era questo che intendevo dire postando la P5Q, adesso puoi scegliere, domani no!!
Se non sbaglio a fine anno con l'arrivo di Nehalem il TPM sarà integrato nel chipset, quindi non ci sarà modo di scappare. :ncomment:
Che rottura la "Palla di Um"! :asd: :asd:
berto1886
21-08-2008, 19:36
Se non sbaglio a fine anno con l'arrivo di Nehalem il TPM sarà integrato nel chipset, quindi non ci sarà modo di scappare. :ncomment:
Che rottura la "Palla di Um"! :asd: :asd:
:rolleyes: già...
walter sampei
21-08-2008, 22:17
guarda un po' cosa si vede qua nello schema del chip... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2023/idf-fall-2008-day-2-mid-roadmap-e-prodotti-ce_4.html
guarda un po' cosa si vede qua nello schema del chip... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2023/idf-fall-2008-day-2-mid-roadmap-e-prodotti-ce_4.html
linka immagine, sono cieco dalla stanchezza :(
berto1886
22-08-2008, 11:12
linka immagine, sono cieco dalla stanchezza :(
:D
massi_it
22-08-2008, 12:22
guarda un po' cosa si vede qua nello schema del chip... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2023/idf-fall-2008-day-2-mid-roadmap-e-prodotti-ce_4.html
security processor ? :doh:
walter sampei
22-08-2008, 13:28
infatti.
ecco a voi il link all'immagine
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2023/soc.gif
berto1886
22-08-2008, 17:41
infatti.
ecco a voi il link all'immagine
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2023/soc.gif
Che bello...
sisi quasi bellissimo :eek:
c'è una spiegazione somewhere del funzionamento di quella parte ? (dico una spiegazione ufficiale?)
walter sampei
22-08-2008, 18:04
sisi quasi bellissimo :eek:
c'è una spiegazione somewhere del funzionamento di quella parte ? (dico una spiegazione ufficiale?)
certo, l'utente non siedera' davanti alla tv ma stara' (figurativamente...) a :ciapet: alto :muro:
berto1886
22-08-2008, 21:17
certo, l'utente non siedera' davanti alla tv ma stara' (figurativamente...) a :ciapet: alto :muro:
:rotfl: :cry:
Come puoi notare la strada è tutta in discesa per i produttori e spacciatori di Trusted Platform Modules
Prima le mobo erano predisposte, ma nessuna aveva il chip
ora sono predisposte e se vuoi puoi metterlo per tua volontà
domani l'avranno integrato e fine dei giochi.
non lo vuoi? ok te lo faccio avere per forza, basta avere pazienza.
Beh era abbastanza ovvio, si procede per gradi in modo da farlo arrivare nel modo più indolore possibile, ora che è opzionale verrà usati solo per scopi "buoni", e poi....
berto1886
23-08-2008, 20:02
Beh era abbastanza ovvio, si procede per gradi in modo da farlo arrivare nel modo più indolore possibile, ora che è opzionale verrà usati solo per scopi "buoni", e poi....
Si, infatti, così la maggior parte degli utonti nn se ne accorge nemmeno che se lo sta prendendo nel :ciapet:
BlackLukeS
23-08-2008, 20:25
Se uno si fa due conti, finchè ci sarà il software libero ci sarà una via d'uscita..
Se uno si fa due conti, finchè ci sarà il software libero ci sarà una via d'uscita..
negativo, il sw opensource non girerà su hw "trusted"
quindi potrai installare solo la copia licenziata a suon di euri (o crediti quando sarà a regime il NWO) di Microsoft Windows 2012 End Edition.
:stordita:
BlackLukeS
24-08-2008, 10:34
negativo, il sw opensource non girerà su hw "trusted"
quindi potrai installare solo la copia licenziata a suon di euri (o crediti quando sarà a regime il NWO) di Microsoft Windows 2012 End Edition.
:stordita:
Questa è pura utopia.. Come si è visto nella definizione di vari formati tecnologici è principalmente il mercato a determinare l'esito di una azione commerciale di lungo periodo come quella a cui stiamo assistendo adesso. Semplicemente non si può abbattere la concorrenza in questo modo perchè la maggioranza dei consumatori vorrebbe evitare di acquistare prodotti con questo genere di "protezione" e quindi si profilerebbe un grande mercato - quello dei chip non trusted - che sicuramente una delle multinazionali del consorzio non si lascierà sfuggire. Come esempio si possono citare i DRM: si preannunciava la fine della pirateria ma il mercato non li ha graditi e adesso stanno scomparendo. A mio personalissimo parere, questa tecnologia uscirà di scena esattamente come è entrata, molto silenziosamente.
Questa è pura utopia.. Come si è visto nella definizione di vari formati tecnologici è principalmente il mercato a determinare l'esito di una azione commerciale di lungo periodo come quella a cui stiamo assistendo adesso. Semplicemente non si può abbattere la concorrenza in questo modo perchè la maggioranza dei consumatori vorrebbe evitare di acquistare prodotti con questo genere di "protezione" e quindi si profilerebbe un grande mercato - quello dei chip non trusted - che sicuramente una delle multinazionali del consorzio non si lascierà sfuggire. Come esempio si possono citare i DRM: si preannunciava la fine della pirateria ma il mercato non li ha graditi e adesso stanno scomparendo. A mio personalissimo parere, questa tecnologia uscirà di scena esattamente come è entrata, molto silenziosamente.
Il tuo discorso è logico e attendibile in una forma di governo locale basato su libertà e democrazia, ma non in uno Stato fascista mondiale (NWO).
Il gioco è proprio quello. I pezzi del puzzle ritornano tutti e si incastrano alla perfezione. Guarda gli Stati Uniti d'America, ho appena messo su un video nel mio blog (USA from freedom to fascism), rende ampiamente l'idea di come funzionino le cose nella realtà.
Il tuo discorso è logico e attendibile in una forma di governo locale basato su libertà e democrazia, ma non in uno Stato fascista mondiale (NWO).
Il gioco è proprio quello. I pezzi del puzzle ritornano tutti e si incastrano alla perfezione. Guarda gli Stati Uniti d'America, ho appena messo su un video nel mio blog (USA from freedom to fascism), rende ampiamente l'idea di come funzionino le cose nella realtà.
caspita! Mi ero già informato un pochino ma quel documentario è davvero ben fatto... allucinante non ho parole :eek:
il documentario parla anche di "Echelon" avviato dal governo Clinton e tutt'ora funzionante.
Chiaramente ad echelon si attacca perfettamente senza alcun problema TCPA annessi e connessi.
Andiamo male...:eek:
BlackLukeS
24-08-2008, 19:37
Io non condivido il modo di pensare cospirazionista e non riesco proprio a capire che collegamento ci sia con questa tecnologia. Per voi è una scelta di sfondo politico quella di attuare il progetto tc?
Da wikipedia: "La cospirazione (anche complotto o congiura) è l'azione condotta da più persone per stabilire un accordo segreto per modificare, sovvertire, cambiare radicalmente, a volte con uso di mezzi violenti e coercitivi, un regime, uno stato, una situazione politica o di altro tipo.
Il fine della cospirazione può avere anche ambiti più limitati o sfociare in una vera e propria rivoluzione; in quest'ultimo caso si parla di cospirazione con finalità eversive."
Le cospirazioni sono su tutti i libri di storia, dagli egizi ai romani, dai borgia ai savoia, dallo sbarco in normadia ai missili russi su cuba contro gli stati uniti e la morte accidentale di JFK... ;)
Se non avessero voluto imporre i loro standard di controllo questi sarebbero morti e sepolti da tempo. Come giustamente dici tu il DRM è morto, ma perchè dietro c'erano solo dei pesciolini piccoli con le pezze al culo. Quelli che hanno interesse a controllare le informazioni e i pc di tutto il mondo sono tutt'altro che piccoli e hanno amici molto più potenti di quello che ci si possa immaginare.
A riguardo bisogna fare ricerche, c'è chi studia da 50 anni questi Problemi ed arrivato a conclusioni, per il futuro, a dir poco sconcertanti, roba alla Matrix (il film). Certo non è domani, ne l'anno prossimo, e probabilmente neppure il 2012, che secondo me è solo una false flag.
Ad ogni modo non sarei così catastrofico.
Seguo bene o male il problema del TC da 3 anni e già 3 anni fa sembrava che nell'imminente futuro (quindi 2007-2008) l'informatica sarebbe sparita e l'utente sarebbe diventato da informatico a spettatore TV davanti al suo monitor.
Così non è stato, dei tanti discorsi fatti tutti sono andati a farsi friggere DRM in primis per cui io ancora per il futuro non vedo alcun complotto fascista mondiale ma credo ancora di più nella logica di mercato.
Che fine farebbero i produttori di hard disk che negli ultimi anni hanno visto le loro vendite moltiplicarsi grazie a tutti i furboni che si prendono film,mp3 e programmi e spendono molti €€€ per 3/4 hard disk esterni?
Che direbbero gli ISP se iniziassero a recidere i contratti perchè non si potrà più scaricare?
Che fine farebbero tutte le nuove piattaforme e processori da NASA se tanto il pc diventasse solo uno strumento per Office e internet?
I rischi del TC sono enormi,ma per qualche azienda che ci guadagna,ce ne sarà qualcuna che ci perde,l'importante è trovare un equilibrio e secondo me l'equilibrio è ora dove i produttori di hardware continuano a mcinare record senza problemi e un'azienda come M$ continua a mietere altrettanti record perchè vende tramite licenze pre-installate, scardiare questo sistema vorrebbe dire tornare un po negli anni '90 dove il pc lo usavano soltato gli "addetti ai lavori" ma dove un pc di media potenza costava 3milioni di lire (e non 500€ come oggi)
il documentario parla anche di "Echelon" avviato dal governo Clinton e tutt'ora funzionante.
Chiaramente ad echelon si attacca perfettamente senza alcun problema TCPA annessi e connessi.
Andiamo male...:eek:
Ovviamente... e anche con i Chip RFID.
L'uno per monitorare cosa fai al pc, l'altro quando ti muovi, compri, ecc.
Guarda io non conosco i piani dei produttori, dei governi, del bilderberg, non so come faranno ma so cosa vogliono ottenere.
Il problema principale non sarà far girare la iso di crysis scaricata da bittorrent, ma che mentre giocherai qualcun'altro starà usando il tuo pc!
Un altro pc o un adetto governativo o un operatore di callcenter precario, non lo so, ma con i prodotti tcg sarà possibile, grazie alla tanta potenza di calcolo alla virtualizzazione e alle reti sempre più virtuachannabili.
Ovviamente... e anche con i Chip RFID.
L'uno per monitorare cosa fai al pc, l'altro quando ti muovi, compri, ecc.
certo... comunicazioni via internet=TC
comunicazioni in generale via etere-cavo = Echelon
movimenti in generale = chip RFID
E Orwell si avvicina sempre di più...
la cosa più triste è che sarà proprio il consumatore alla fine a far arrivare il TC ovunque e il telefonino bacato della mela ne è il primo esempio.
Sai cosa mi viene risposto quando parlo del TC? "tanto uscirà una crack che supererà il problema"
Innanzi a cotanta ignoranza diffusa...c'è poco da fare
Il chippozzo serve anche per controllare la psiche.
Se impiantato sulla ghiandola apofisea permette di controllare i bisogni fondamentali dell'uomo, ad esempio sonno e fame.
Se impiantato sulla corteccia del lobo sinistro permette di far sentire voci.
Così via, altri servono a far ricordare o bloccare aree di memoria, bloccare perchè il cervello umano è come un hard disk in sola scrittura, si può scrivere quello che si vuole a velocità incredibili, ma non si può cancellare NIENTE.
Attraverso la PNL e a studi sulla chimica cerebrale il prof. Malanga è arrivato a conclusioni da film di fantascenza.
E lo stanno facendo oggi!
berto1886
25-08-2008, 08:24
negativo, il sw opensource non girerà su hw "trusted"
quindi potrai installare solo la copia licenziata a suon di euri (o crediti quando sarà a regime il NWO) di Microsoft Windows 2012 End Edition.
:stordita:
Yes, intendi linux??
Intendo Linux opensource, è per questo che Micro$oft si sta comprando Novell e RedHat.
Svilupperà una distro closesource che girerà sui pc futuri.
Con tutte le aggevolazioni del caso.... tipo compatibilità con windows senza usare Wine, e magari Direct X multipiattaforma per garantire l'utilizzo di giochi e killare definitivamente le OpenGL.
Ma queste solo solamente mie ipotesi, risultato di informazioni ricevute e recuperate in giro per la rete, gli amici ed i colleghi.
BlackLukeS
25-08-2008, 10:12
Secondo me uno dei punti deboli del cospirazionismo è elevare il singolo essere umano a una creatura fin troppo importante. Posto che non siamo più in lotta di sopravvivenza, cosa rende così speciale la vita di un uomo?
Il cospirazionismo sostiene che vengono spesi ingenti capitali, una quantità impensabile di tempo e organizzazione per controllare la vita di un uomo. Quale sarebbe il fine? Per dar conto di tale dispersione di energie da parte di queste organizzazioni segrete, quale aspetto della vita del singolo elemento della massa potrebbe interessargli? Una volta raggiunta questo ipotetico controllo (mettiamo anche solo nel pc) siamo sicuri che i dati di miliardi di persone possano essere utili a qualcuno?
Io vedo il cospirazionismo come una religione, un tentativo di porre l'uomo al centro dell'universo. Per le religioni c'è la vita eterna, per il cospirazionismo le organizzazioni segrete.
Secondo me uno dei punti deboli del cospirazionismo è elevare il singolo essere umano a una creatura fin troppo importante. Posto che non siamo più in lotta di sopravvivenza, cosa rende così speciale la vita di un uomo?
Il cospirazionismo sostiene che vengono spesi ingenti capitali, una quantità impensabile di tempo e organizzazione per controllare la vita di un uomo. Quale sarebbe il fine? Per dar conto di tale dispersione di energie da parte di queste organizzazioni segrete, quale aspetto della vita del singolo elemento della massa potrebbe interessargli? Una volta raggiunta questo ipotetico controllo (mettiamo anche solo nel pc) siamo sicuri che i dati di miliardi di persone possano essere utili a qualcuno?
Io vedo il cospirazionismo come una religione, un tentativo di porre l'uomo al centro dell'universo. Per le religioni c'è la vita eterna, per il cospirazionismo le organizzazioni segrete.
Questo è il punto.
Cos'è l'Essere Umano. Cosa c'è di più importante?
BlackLukes le tue sono ottime domande, e sono queste che ti fanno avvicinare alla risposta che in se porta conclusioni per molte altre cose. Quando capirai tutto questo saprai chi è veramente l'uomo e perchè è importante.
Però le risposte devi trovarle da solo, se potrai capirle così come ti verranno date bene, altrimenti insisti e non arrenderti mai.
Il mio consiglio è di guardare in giro per la rete, cerca sia su youtube che su google video e documenti del professor Corrado Malanga. Quel tizio ne sa troppo. Poi spostati verso la comprensione del NWO, vedi come funzionano le banche ed il capitalismo, fai ricerche sulla struttura sociale 20mila anni fa nella valle del Lindo (India). Guarda il film/documentario Zeitgeist. Segui qualche documentario di quel pazzo di David Icke.
Tutto è connesso, tutti gli eventi, il fine ultimo è conosciuto. Quasi fosse la prefazione del film Matrix.
Controllando l'informatica controlli l'informazione che fra qualche anno non sarà più fatta da pc con tastiera, mouse e monitor. Ma sarà moooolto più "inside"
BlackLukeS
25-08-2008, 12:00
Ho già avuto modo di vedere materiale cospirazionista. E' catastrofista, pone al centro una oligarchia segreta che presuppone un sistema sociale funzionante e con basi definite. Si tende ad assumere come elementi provanti la globalizzazione o azioni fuori norma delle multinazionali e si cerca di costruire un puzzle che metta in relazione l'organizzazione politica ed economica mondiale dimenticando però le diverse culture e come la società locale si sia evoluta grazie ad essa. Il mondo è diverso, non può esistere una oligarchia del genere. Una tale organizzazione richiederebbe creature che esulano dalla specie umana. Per fare un esempio, nel novecento delle grandi ideologie ciò che ne è rimasto non è altro che società distrutte, un tentativo fallito di radunare la specie umana sotto una unica luce ma che è stata smantellata proprio dalla diversità della gente nei vari contesti.
Alla luce di tutto questo, la razionalità del male totale è utopia. I peggiori momenti per la specie umana si sono alternati ai momenti migliori. Non c'è equilibrio in questo mondo e non sarà certo una tecnologia come questa che porrà un freno alla bilancia. Il capitalismo è perverso ma funziona, proprio perchè distrugge le sue basi (vedi mutui subprime).
"Una tale organizzazione richiederebbe creature che esulano dalla specie umana."
:rolleyes:
walter sampei
25-08-2008, 13:49
"Una tale organizzazione richiederebbe creature che esulano dalla specie umana."
:rolleyes:
fidati, bastano anche un paio di umani bast**di, con i contatti giusti.
non resco a capire se il q6600 g0 supporta l' Intel Trusted Execution Technology (Intel TXT) .... :mbe:
non resco a capire se il q6600 g0 supporta l' Intel Trusted Execution Technology (Intel TXT) .... :mbe:
Il q6600 è pulito :)
Ho già avuto modo di vedere materiale cospirazionista. E' catastrofista, pone al centro una oligarchia segreta che presuppone un sistema sociale funzionante e con basi definite. Si tende ad assumere come elementi provanti la globalizzazione o azioni fuori norma delle multinazionali e si cerca di costruire un puzzle che metta in relazione l'organizzazione politica ed economica mondiale dimenticando però le diverse culture e come la società locale si sia evoluta grazie ad essa. Il mondo è diverso, non può esistere una oligarchia del genere. Una tale organizzazione richiederebbe creature che esulano dalla specie umana. Per fare un esempio, nel novecento delle grandi ideologie ciò che ne è rimasto non è altro che società distrutte, un tentativo fallito di radunare la specie umana sotto una unica luce ma che è stata smantellata proprio dalla diversità della gente nei vari contesti.
Alla luce di tutto questo, la razionalità del male totale è utopia. I peggiori momenti per la specie umana si sono alternati ai momenti migliori. Non c'è equilibrio in questo mondo e non sarà certo una tecnologia come questa che porrà un freno alla bilancia. Il capitalismo è perverso ma funziona, proprio perchè distrugge le sue basi (vedi mutui subprime).
"Una tale organizzazione richiederebbe creature che esulano dalla specie umana."
:rolleyes:
fidati, bastano anche un paio di umani bast**di, con i contatti giusti.
Il sistema è di fatti gestito da una creatura non umana, ecco perchè sopra la piramide c'è un occhio dentro un triangolo ;)
BlackLukeS
25-08-2008, 17:51
Creatura non umana? Questa è pura irrazionalità: si sfuma nella credenza popolare. Su questo non mi metto neanche a discutere, non c'è alcuna prova tangibile che possa testimoniare l'esistenza di tale creatura.
Alla luce di questo, per me siete credibili quanto i sostenitori della teoria delle stringhe. Non che questa sia una cosa negativa, ma per sostenere le proprie opinioni si fanno ricorso a una serie di ragionamenti che escono dalla sfera quotidiana dell'essere umano, come daltronde cercare di immaginare le distanze nell'universo o i meccanismi che regolano l'orizzonte degli eventi di un buco nero. Mentre nell'astrofisica si può immaginare con la matematica, nella metafisica (teoria delle stringhe) e nel cospirazionismo si danno per scontati fatti, parole o documenti per certi e si creano ipotesi su di essi. Per me questo non è accettabile, sicchè non è dimostrabile e quindi non è neanche controvertibile.
Creatura non umana? Questa è pura irrazionalità: si sfuma nella credenza popolare. Su questo non mi metto neanche a discutere, non c'è alcuna prova tangibile che possa testimoniare l'esistenza di tale creatura.
Alla luce di questo, per me siete credibili quanto i sostenitori della teoria delle stringhe. Non che questa sia una cosa negativa, ma per sostenere le proprie opinioni si fanno ricorso a una serie di ragionamenti che escono dalla sfera quotidiana dell'essere umano, come daltronde cercare di immaginare le distanze nell'universo o i meccanismi che regolano l'orizzonte degli eventi di un buco nero. Mentre nell'astrofisica si può immaginare con la matematica, nella metafisica (teoria delle stringhe) e nel cospirazionismo si danno per scontati fatti, parole o documenti per certi e si creano ipotesi su di essi. Per me questo non è accettabile, sicchè non è dimostrabile e quindi non è neanche controvertibile.
Il tuo discorso ha senso.
Ma certe persone trovano dentro di loro qualcosa che dopo non serve "dare per scontato". Trovano qualcosa che fa comprendere loro il Senso di tutto questo.
Quanto alla teoria delle stringhe non è metafisica, ma una teoria matematica e fisica, ovvero scientificamente plausibile.
Quanto poi alla scienza, considerando tutto quello che sia possibile comprendere e vedere (non mi riferisco alla luce visibile, ma anche a tutte le frequenze elettromagnetiche misurabili).. questo è solo il 5% dell'universo..
Stiamo un po' sfociando OT.. :stordita:
walter sampei
25-08-2008, 19:27
personalmente invece credo che al vertice non ci sia qualche entita' soprannaturale, ma un m***detto branco di st****i. umanissimi, in combutta tra loro, e che si parano il :ciapet: a vicenda mentre si fanno il nostro.
IMHO estremamente piu' plausibile di qualche alieno o demonio, ma il finale non cambia.
non fa diferenza se a capo di tutto ci sia un rettiliano o un vecchio banchiere rincoglionito.
sta di fatto che queste cose ci sono, le tocchiamo tutti i giorni con mano, quando si telefona con un cellulare, quando si entra in un sito e il tuo ip viene registrato dal tuo ISP per 10 anni in caso tu fossi in terrorista...
quando vai in giro e migliaia di cctv ti osservano ...
quando sei ben conscio del fatto che nella tua città l'unico posto pericoloso è casa del sindaco ma l'esercito lo piazzano sotto casa tua ...
ci sono molti campanelli d'allarme per quello che sta avvenendo, bisogna capire come fermarlo perchè il NWO è già iniziato da tempo.
berto1886
26-08-2008, 14:13
Stiamo diventando un pò troppo catastrofisti adesso...
bah... catastrofici più o meno... cioè è risaputo che le idee di base dell'NWO sono già in campo da tempo...
non fa diferenza se a capo di tutto ci sia un rettiliano o un vecchio banchiere rincoglionito.
[...]
ci sono molti campanelli d'allarme per quello che sta avvenendo, bisogna capire come fermarlo perchè il NWO è già iniziato da tempo.
Ti riferisci alle teorie di Carrado Malanga (http://www.ufomachine.org) e in particolare a http://www.ufomachine.org/Malanga_ebook_ALIEN_CICATRIX.pdf e al libro "Alieni o Demoni"?
Ti riferisci alle teorie di Carrado Malanga (http://www.ufomachine.org) e in particolare a http://www.ufomachine.org/Malanga_ebook_ALIEN_CICATRIX.pdf e al libro "Alieni o Demoni"?
Sì e non solo, ho letto molti altri libri da Alex Jones a David Icke, girato per la rete alla ricerca di informazioni e parlato con gente importante.
Alla fine ho messo tutto in un calderone, ho mescolato tutto con mestolo chiamato intelletto con un altro chiamato senso critico.
Il risultato finale non l'ho ancora capito completamente, ci sto lavorando su :D
massi_it
28-08-2008, 12:26
3ad di magia?
ragazzi.. qui stiamo andando decisamente OT
la dimostrazione che la teoria della cospirazione è un'enorme panzanata è che se fossimo in un regime fascista questa discussione non potrebbe esistere :D
per cui torniamo IT e parliamo di cose serie :cool:
berto1886
28-08-2008, 13:56
ragazzi.. qui stiamo andando decisamente OT
la dimostrazione che la teoria della cospirazione è un'enorme panzanata è che se fossimo in un regime fascista questa discussione non potrebbe esistere :D
per cui torniamo IT e parliamo di cose serie :cool:
Quoto
ragazzi.. qui stiamo andando decisamente OT
la dimostrazione che la teoria della cospirazione è un'enorme panzanata è che se fossimo in un regime fascista questa discussione non potrebbe esistere :D
per cui torniamo IT e parliamo di cose serie :cool:
allora il fascismo dei primi del 1900 non potrebbe esistere oggi perchè la gente si ribellerebbe all'instante.
il nuovo fascismo è molto più subdolo e invisibile, come ci ha insegnato Montanelli.
giusto per caso daniele mi ha appena inviato questo: http://it.youtube.com/watch?v=gCWrRYO9W5U
allora il fascismo dei primi del 1900 non potrebbe esistere oggi perchè la gente si ribellerebbe all'instante.
il nuovo fascismo è molto più subdolo e invisibile, come ci ha insegnato Montanelli.
giusto per caso daniele mi ha appena inviato questo: http://it.youtube.com/watch?v=gCWrRYO9W5U
puoi creare un thread su questo argomento, ma non mi sembra il caso di parlarne qui.
in ogni caso ripeto.. siamo liberi di esprimere quello che vogliamo come dimostra questa discussione, quindi parlare di fascismo adesso è abbastanza discutibile
ma infatti è nato tutto dalla domanda: quale sarebbe il fine di controllare tutti i pc ?
ma infatti è nato tutto dalla domanda: quale sarebbe il fine di controllare tutti i pc ?
prima di tutto allora parliamo di NGSCB (aka palladium) e non di TC in generale.
il TC nelle realtà aziendali è utile e viene usato anche da IBM e anche con linux.
NGSCB secondo me ha lo scopo di consolidare il predominio di MS, costringere le persone a usare programmi MS.
è possibile pensare a scenari in cui i file docx possano essere aperti solo da MS Word, oppure alcuni siti potranno essere fruibili solamente da IE e così via.. è questo che dobbiamo combattere.
perchè una cosa è certa.. non se ne fanno niente di sapere quante volte al giorno vado al cesso o come si chiama il mio cane :p
se ho dei dati che voglio proteggere li cripto con una chiave a 4096bit e sono discretamente sicuro che nemmeno george bush usando tutti i suoi poteri paranormali può leggere quei dati (in realtà lo sviluppo del computer quantistico potrà stravolgere il tutto, ma non è il caso di preoccuparsene al momento)
prima di tutto allora parliamo di NGSCB (aka palladium) e non di TC in generale.
il TC nelle realtà aziendali è utile e viene usato anche da IBM e anche con linux.
NGSCB secondo me ha lo scopo di consolidare il predominio di MS, costringere le persone a usare programmi MS.
è possibile pensare a scenari in cui i file docx possano essere aperti solo da MS Word, oppure alcuni siti potranno essere fruibili solamente da IE e così via.. è questo che dobbiamo combattere.
perchè una cosa è certa.. non se ne fanno niente di sapere quante volte al giorno vado al cesso o come si chiama il mio cane :p
se ho dei dati che voglio proteggere li cripto con una chiave a 4096bit e sono discretamente sicuro che nemmeno george bush usando tutti i suoi poteri paranormali può leggere quei dati (in realtà lo sviluppo del computer quantistico potrà stravolgere il tutto, ma non è il caso di preoccuparsene al momento)
Quante volte vai al cesso no.. e direi nemmeno dati sensibili.
Tralasciando pirateria e affini, è molto facile sapere quanto navighi, dove navighi, quali sono i siti più frequentati, il tipo di notizie che vedi, ecc...
Phantom II
02-09-2008, 12:32
Ho letto con interesse i messaggi d'apertura della discussione, tuttavia, considerando che le tecnologie di Trusted Computing sono proposte dal mercato hardware nella sua totalità, bisogna registrare l'impossibilità, da parte dell'utenza, di starne alla larga
L'utilizzo di sistemi in cui non sono presenti tecnologie di Trusted Computing va benissimo, ma trattandosi di hardware fuori produzione da anni, gioco forza non ci si può campare a vita.
Oggi è arrivata una bella notizia
http://punto-informatico.it/2390420/PI/News/via-apre-suoi-driver-grafici.aspx
via apre i driver :)
Questo vuol dire che sfornerà hardware tc-free? Non lo so, ma di sicuro darà pieno supporto alla communità OpenSource
interessante. Vediamo i prossimi passi della società quali saranno...
non può competere con le grandi (AMD, Intel, nVidia) quindi si prenderà la sua nicchia di mercato, ovvero dagli smanetoni alle persone che comprano pc a basso costo per poi farci un po' di tutto ma senza pretese.
walter sampei
03-09-2008, 13:28
guardate che via e' stata la prima a implementare funzioni tc nelle sue cpu...
guardate che via e' stata la prima a implementare funzioni tc nelle sue cpu...
uhm.... :Puke:
berto1886
03-09-2008, 18:19
uhm.... :Puke:
QUOTO
facciamo colletta?
prendiamo qualche ex ingeniere della 3dfx e lo mettiamo a sviluppare cpu e chipset tc-free poi vendiamo sul mercato a prezzi stracciati :D
walter sampei
03-09-2008, 20:29
a me basterebbe qualche ingegnere o programmatore che desse una bella mano con reactos ;)
poi dicono che l'italia è piena di laureati in cerca di occupazione .... :rolleyes:
questa è a scopo provocatorio: ma se ce ne sono veramente così tanti e così bravi come vogliono farci credere, perchè nessuno fa un cazzo per conto proprio o si associa con qualche collega per fare un'azienda seria ???
walter sampei
03-09-2008, 21:22
poi dicono che l'italia è piena di laureati in cerca di occupazione .... :rolleyes:
questa è a scopo provocatorio: ma se ce ne sono veramente così tanti e così bravi come vogliono farci credere, perchè nessuno fa un cazzo per conto proprio o si associa con qualche collega per fare un'azienda seria ???
perche' o hai l'amico nel partito, o ti massacrano (siamo in italia)
già.... io me ne vado dall'italia... mi dispiace...:cry:
(si ma dove vado?)
perche' o hai l'amico nel partito, o ti massacrano (siamo in italia)
se mi aiutate a fare un colpo di stato vi prometto una nazione tc-free :D
già.... io me ne vado dall'italia... mi dispiace...:cry:
(si ma dove vado?)
io ti consiglio Norvegia o Filandia
oppure Tibet, Nepal, o comunque isolato sulla catena dell'Everest
se mi aiutate a fare un colpo di stato vi prometto una nazione tc-free :D
:mano: io! io! :boxe:
eccolo! :cool:
domani mattina ci organizziamo
berto1886
04-09-2008, 17:41
eccolo! :cool:
domani mattina ci organizziamo
Mi sono perso qualcosa?? :what:
Mi sono perso qualcosa?? :what:
lol :D però come idea non sarebbe male...
Non dico niente:
http://i34.tinypic.com/25zo70z.gif
trovato su http://www.ram-il.org/
walter sampei
07-09-2008, 15:16
sto leggendo "l'incredibile menzogna" di thierry meyssan, parla delle cavolate dell'11/09. e combinando con il tc, si capiscono molte cose.
Dopo un lungo ragionamento sono giunto ad una conclusione: è giusto che ci siano tecnologie Trusted Computing, NWO, RFID e controllo delle masse.
Perchè?
Perchè è quello che si meritano.
Chi non se lo merita non subirà niente di tutto questo.
walter sampei
07-09-2008, 19:46
già... NWO & co :eek:
non proprio, ma quasi. qualcosa di piu' semplice, immediato e inquietante.
Dopo un lungo ragionamento sono giunto ad una conclusione: è giusto che ci siano tecnologie Trusted Computing, NWO, RFID e controllo delle masse.
Perchè?
Perchè è quello che si meritano.
Chi non se lo merita non subirà niente di tutto questo.
non sono d'accordo.
allora le persone che sono state uccise anche "a caso" perche' qualcuno voleva divertirsi se lo meritavano? i ragazzi uccisi perche' qualcuno in alto aveva dato l'ordine di farne fuori un po' "tanto per fare"???
nossignore. scusa, ma non sono d'accordo.
apriamo un 3d a parte altrimenti ci chiudono questo :stordita:
più che altro c'è il rischio che lo spostano in piazzetta :O
apri il thread e casomai linkacelo :fagiano:
Dei processori Intel Core 2, oltre ai Duo con FSB 800 MHz, E7200, E7300 e E8190, ci sono altri senza né VT né TXT?
Nessun Core 2 Quad?
Dei processori Intel Core 2, oltre ai Duo con FSB 800 MHz, E7200, E7300 e E8190, ci sono altri senza né VT né TXT?
Nessun Core 2 Quad?
se ben ricordo il q8200 è tcfree:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14941&What=news&tt=Intel+Q8200%2C+processore+quad-core+economico
berto1886
08-09-2008, 10:19
se ben ricordo il q8200 è tcfree:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14941&What=news&tt=Intel+Q8200%2C+processore+quad-core+economico
Si, xò è di fascia bassa o sbaglio??
berto1886
09-09-2008, 09:56
DRM pure nei giochi http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15326
DRM pure nei giochi http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15326
eh beh... ci voleva pure lì.
Vediamo quanto dura :eek:
Se ne sono pentiti 10 minuto dopo :asd:
http://punto-informatico.it/2397889/PI/News/spore-stroncato-dal-drm.aspx
Pazienza... :rolleyes:
berto1886
09-09-2008, 12:11
Se ne sono pentiti 10 minuto dopo :asd:
http://punto-informatico.it/2397889/PI/News/spore-stroncato-dal-drm.aspx
Pazienza... :rolleyes:
Bene :D
e se ne pentiranno anche quando tutti i pc saranno TC ed i programmi gireranno solo se certificati e bollati e omologati dal TCG e te li venderanno a prezzi assurdi... ovviamente si pagherà tramite RFID ;)
birmarco
09-09-2008, 22:39
e se ne pentiranno anche quando tutti i pc saranno TC ed i programmi gireranno solo se certificati e bollati e omologati dal TCG e te li venderanno a prezzi assurdi... ovviamente si pagherà tramite RFID ;)
Non riusciranno mai a proteggere i loro prodotti.. c'è sempre qualcuno più furbo di loro... è una lotta inutile... Potrebbero investire soldi e risorse per migliorare i prodotti...
Tanto se uno usa software piratati lo fa sia col DRM, Macrovision, SecuROM, AACS, WGA ecc... lo cracka e via, se uno usa software originali li compra nei negozi e vaffa.. emule, no? Perchè sforzarsi tanto per proteggere i software... Tanto ci sarà sempre un hacker o una AnyDVD che ti distrugge il lavoro fatto per proteggere il tuo prodotto... Spendi meno per proteggerlo, lo vendi a meno, lo comprano di più ;)
e se ne pentiranno anche quando tutti i pc saranno TC ed i programmi gireranno solo se certificati e bollati e omologati dal TCG e te li venderanno a prezzi assurdi... ovviamente si pagherà tramite RFID ;)
e chi li vuole i loro programmi a prezzi assurdi quando linux è gratuito?
e chi li vuole i loro programmi a prezzi assurdi quando linux è gratuito?
non si potrà in quanto linux non girerà su hardware TC :D
non si potrà in quanto linux non girerà su hardware TC :D
impossibile, il rischio però è che ti constringano ad avere un ambiente trusted per accedere a certi servizi (es. banca online, store di musica online, windows update ecc...). l'unica cosa che possiamo fare quando (e se) succederà è evitare di usare questi servizi.
si beh ma allora tutti i servizi a disposizione dell'utente diventeranno inaccessibili per un sistema non trusted... si ritornerà al medioevo dell'informatica o sbaglio?
:eek:
si beh ma allora tutti i servizi a disposizione dell'utente diventeranno inaccessibili per un sistema non trusted... si ritornerà al medioevo dell'informatica o sbaglio?
:eek:
se questo si rivelerà un problema sicuramente gli utenti si indirizzeranno verso servizi che non richiedono un sistema trusted.
e se non ce ne sono fondo una società e li faccio io :sofico:
berto1886
11-09-2008, 09:34
si beh ma allora tutti i servizi a disposizione dell'utente diventeranno inaccessibili per un sistema non trusted... si ritornerà al medioevo dell'informatica o sbaglio?
:eek:
No, mi sa che nn sbagli...
birmarco
11-09-2008, 23:16
si beh ma allora tutti i servizi a disposizione dell'utente diventeranno inaccessibili per un sistema non trusted... si ritornerà al medioevo dell'informatica o sbaglio?
:eek:
Ma se vogliono bloccare tutto piuttosto mi tengo il PC che ho adesso (HW e SW) finchè non potrò più usare il PC per problemi fisici/morte :O
Dieguito85
11-09-2008, 23:23
Ma se vogliono bloccare tutto piuttosto mi tengo il PC che ho adesso (HW e SW) finchè non potrò più usare il PC per problemi fisici/morte :O
addirittura morte? mi sa di questo passo che la vita sarà infinita...
Presa Usb nel ''sedere'' e download del cervello in computer...
FIGLIO: papà ricordati che il tuo corpo si sta degenerando ricordati di fare il backup!
PADRE:Non ti preoccupare ormai ci ho fatto l'abitudine:hic:
Altro che tc...state tranquilli...
birmarco
11-09-2008, 23:30
addirittura morte? mi sa di questo passo che la vita sarà infinita...
Presa Usb nel ''sedere'' e download del cervello in computer...
FIGLIO: papà ricordati che il tuo corpo si sta degenerando ricordati di fare il backup!
PADRE:Non ti preoccupare ormai ci ho fatto l'abitudine:hic:
Altro che tc...state tranquilli...
:D
Ammetto che la 1° pagina non l'h quasi letta.... :eek: Comunque quando si parla di chip per le restrizioni (o robe simili) penso sempre... "che caz**, pensano davvero di riuscirci?" Ogni tanto c'è qualche azienda che che si sveglia pensando di fare la padrona del mondo con ste cose... ma alla fine lo prende nel :ciapet: perchè cedono semplicemente il passo ad un'altra azienda... che non fa ste ca***te
Dieguito85
11-09-2008, 23:42
:D
Ammetto che la 1° pagina non l'h quasi letta.... :eek: Comunque quando si parla di chip per le restrizioni (o robe simili) penso sempre... "che caz**, pensano davvero di riuscirci?" Ogni tanto c'è qualche azienda che che si sveglia pensando di fare la padrona del mondo con ste cose... ma alla fine lo prende nel :ciapet: perchè cedono semplicemente il passo ad un'altra azienda... che non fa ste ca***te
è tutto un giro...come si dice a Palermo, '' un mancia mancia''
:D
Ammetto che la 1° pagina non l'h quasi letta.... :eek: Comunque quando si parla di chip per le restrizioni (o robe simili) penso sempre... "che caz**, pensano davvero di riuscirci?" Ogni tanto c'è qualche azienda che che si sveglia pensando di fare la padrona del mondo con ste cose... ma alla fine lo prende nel :ciapet: perchè cedono semplicemente il passo ad un'altra azienda... che non fa ste ca***te
secondo me invece dovresti leggerti BENE la prima pagina.
berto1886
12-09-2008, 10:19
secondo me invece dovresti leggerti BENE la prima pagina.
Quoto
birmarco
12-09-2008, 11:58
è tutto un giro...come si dice a Palermo, '' un mancia mancia''
Non ho capito cosa vuol dire quello che si dice a palermo... :D
secondo me invece dovresti leggerti BENE la prima pagina.
Lo farò...:)
Dieguito85
12-09-2008, 22:49
Non ho capito cosa vuol dire quello che si dice a palermo... :D
nel senso che prima mettono le protezioni per evitare di trasgredire la legge, e subito dopo ecco arrivare l'azienda di turno a vendere il programma per superare le protezioni. quindi qua che come si dice a palermo ''u mancia mancia'' traduzione letterale:il mangia mangia
ovvero che con queste caxxate ci mangiano tutti:
intel e amd che sicuramente saranno spinte dalle case discografiche e videoludiche con delle ''mazzette'' e l'azienda di turno vedi slysoft (che conosciamo per anydvd,clone dvd...) che del fatto di trasgredire la legge ci fa un guadagno vendendo il programma per superare le protezioni.
E poi c'è anche il discorso dei lettori MP3 e MP4 da 30.000 giga per scaricargli dento miliardi di mp3 tutti legalmente si si come no...infatti una persona che si prende un lettore mp3 da 32giga per esempio il creative zen si compra 32 giga di musica ad 1 euro cadauno, mi sa che non ci basti uno stipendio di un anno...
Ci mangiano sopra tutti...però alla fine se fai il furbo e cominci a ''lucrarci'' anche tu vendendo materiale coperto da copyright ti sbattono dentro e buttano la chiave.
che belle cose!!!
Vorrei prendere una MSI Neo2 FR, che è senza chip giusto???!!???
Oltre a questa che dovrebbe essere OK, le varie sorelle (P35 Diamond, P35 Platinum, P35 Platinum Combo, P35D3 Platinum) sono anch'esse OK?
Qualcuno ha parlato in precedenza delle Asus P5K che hanno problemi audio. Quali modelli precisamente? Asus P5K-E, P5K3 Deluxe, P5K-SE, P5KC, P5W DH deluxe....
Poi per la CPU le varie E7200, E6700, E6600, E6420, E6400, E6320, E6300, E4700, E4600, E4500, E4400, E4300, E2220, E2200, E2180, E2160, E2140, sono tutte OK? Ne ho scordato qualcuna?
Tra le CPU citate ce ne sono alcune che hanno il supporto alla virtualizzazione, che da sola non fa niente giusto?
Grazie,
Vorrei prendere una MSI Neo2 FR, che è senza chip giusto???!!???
Oltre a questa che dovrebbe essere OK, le varie sorelle (P35 Diamond, P35 Platinum, P35 Platinum Combo, P35D3 Platinum) sono anch'esse OK?
Qualcuno ha parlato in precedenza delle Asus P5K che hanno problemi audio. Quali modelli precisamente? Asus P5K-E, P5K3 Deluxe, P5K-SE, P5KC, P5W DH deluxe....
Poi per la CPU le varie E7200, E6700, E6600, E6420, E6400, E6320, E6300, E4700, E4600, E4500, E4400, E4300, E2220, E2200, E2180, E2160, E2140, sono tutte OK? Ne ho scordato qualcuna?
Tra le CPU citate ce ne sono alcune che hanno il supporto alla virtualizzazione, che da sola non fa niente giusto?
Grazie,
q6600
e8190
q8200 ( se ben ricordo :stordita: )
La virtualizzazione in se è una cosa positiva e non riguarda direttamente Palladium (TXT per Intel), tuttavia può essere sfruttato da Palladium per nascondere suoi programmi che non desidera vengano scoperti dall'utente o potrà essere usato da futuri virus che sarebbero teoricamente non rilevabili da nessun virus (vedi Blue Pill: http://en.wikipedia.org/wiki/Blue_Pill_(malware) e http://theinvisiblethings.blogspot.com/2006/06/introducing-blue-pill.html).
CPU Intel senza TXT limitatamente al settore desktop, oltre a quelle correttamente citate da tyler73 (E7200, E6700, E6600, E6420, E6400, E6320, E6300, E4700, E4600, E4500, E4400, E4300, E2220, E2200, E2180, E2160, E2140), ci sono anche E6540 (introvabile), E7300, E8190 (introvabile), Q6600, Q6700, Q9100, X6800, QX6700, QX6800; sui quad core ho tuttavia qualche dubbio.
Secondo le informazioni ufficiali allo stato attuale per evitare il funzionamento del TXT è sufficiente che il BIOS o il chipset o la CPU o il sistema operativo non supportino TXT per rendere il PC non TXT.
alle prese con un nuovo server mi trovo costretto a comprare una cpu infestata :cry:
alternative disponibili: 0
berto1886
10-10-2008, 13:08
alle prese con un nuovo server mi trovo costretto a comprare una cpu infestata :cry:
alternative disponibili: 0
Azz...
walter sampei
10-10-2008, 13:14
alle prese con un nuovo server mi trovo costretto a comprare una cpu infestata :cry:
alternative disponibili: 0
amen... prendi una mobo libera e non andra' comunque ;)
alle prese con un nuovo server mi trovo costretto a comprare una cpu infestata :cry:
alternative disponibili: 0
l'importante è che non ci installi software infestato
quoto.
Cerca di non installare cose infette del tipo winzoz server.... :D
non ci sono alternative, windows 2008 server
:muro:
anche se sto lavorando per avere una rapida conversione a qualche altro OS linux based, sperando non mi porti via 90 giorni per farlo funzionare a dovere.
walter sampei
11-10-2008, 00:33
non ci sono alternative, windows 2008 server
:muro:
anche se sto lavorando per avere una rapida conversione a qualche altro OS linux based, sperando non mi porti via 90 giorni per farlo funzionare a dovere.
ubuntu?
galaverna
11-10-2008, 00:47
guardate che anche linux supporta TXT:stordita:
galaverna
11-10-2008, 00:50
e se ne pentiranno anche quando tutti i pc saranno TC ed i programmi gireranno solo se certificati e bollati e omologati dal TCG e te li venderanno a prezzi assurdi... ovviamente si pagherà tramite RFID ;)
beh se mettono drm nei giochi secondo me è controproducente perchè non gireranno su moltissimi pc qundi con tanti ritorni :D
galaverna
11-10-2008, 00:52
Ma se vogliono bloccare tutto piuttosto mi tengo il PC che ho adesso (HW e SW) finchè non potrò più usare il PC per problemi fisici/morte :O
io mollo tutto e vado a gnocche:D
galaverna
11-10-2008, 00:54
se questo si rivelerà un problema sicuramente gli utenti si indirizzeranno verso servizi che non richiedono un sistema trusted.
e se non ce ne sono fondo una società e li faccio io :sofico:
vorrei vedere che bastonate ti prendi da microzzozz amd intel e chi ne fa le f..eci:D
galaverna
11-10-2008, 00:56
si beh ma allora tutti i servizi a disposizione dell'utente diventeranno inaccessibili per un sistema non trusted... si ritornerà al medioevo dell'informatica o sbaglio?
:eek:
no a uin monopolio delle softhouse piu famose vedi adobe
galaverna
11-10-2008, 00:58
non proprio, ma quasi. qualcosa di piu' semplice, immediato e inquietante.
non sono d'accordo.
allora le persone che sono state uccise anche "a caso" perche' qualcuno voleva divertirsi se lo meritavano? i ragazzi uccisi perche' qualcuno in alto aveva dato l'ordine di farne fuori un po' "tanto per fare"???
nossignore. scusa, ma non sono d'accordo.
ammazza :eek:
:D
walter sampei
11-10-2008, 13:12
io mollo tutto e vado a gnocche:D
quotone immenso :sofico:
guardate che anche linux supporta TXT:stordita:
si, ma a differenza di altri sistemi chiusi, sai cosa fa e come ;)
galaverna
11-10-2008, 14:05
:D
galaverna
11-10-2008, 14:07
iniziamo
persone che non compreranno mai un computer TC, in quanto tecnologia lesiva dei diritti del consumatore, inutile per la nostra sicurezza e limitante la nostra libertà. per ulteriori informazioni, CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762&page=1&pp=20)
k0nt3
Bibe
walter sampei
grazianoc
ReDeX
toniz
R3D15C0V3RY
lio90
FrancoK
tonziefed
Luke67
SgobbiT
Faltux
GrandeLucifero
Ezran
_Sinclair_
ficofico
silipaolix
berto1886
batstef
xk180j
NvidiaMen
cristyano
jxl
71104
tia1982
Eizo114
Molex
fale
-AnDrEw-88-
bar1kenoby
Dr.Speed
wizard1993
wolverine70
mister giogio
pinolo79
jeremj
AwG
Max_R
scorpion89
cOREvENICE
Stig
flipoweb
dagoberto
C@ge
iocci
Zortan69
Sebyan
cogand
redcloud
fradeve11
}gu|do[z]{®©
Manwë
stefano7689
EricMix
Hitman079
oclla
DarkWolf
liquidator
alfredino85
tinos
tyler73
Wee-Max
albeganasa
Libra00
Mafio
longjohn1988
Thommy_Yorke
M3thos
hakermatik
Entropi@
Alex_80
^[H3ad-Tr1p]^
Vinnie Costante
psimem
se non siete nella lista e volete aggiungervi, scrivetelo o mandatemi un pvt ;)
ci sono anch'io :)
berto1886
11-10-2008, 23:01
ci sono anch'io :)
:mano:
Secondo le informazioni ufficiali allo stato attuale per evitare il funzionamento del TXT è sufficiente che il BIOS o il chipset o la CPU o il sistema operativo non supportino TXT per rendere il PC non TXT.
Faccio una piccola correzione: deve essere presente anche il modulo TPM.
Quindi, secondo le informazioni ufficiali allo stato attuale per evitare il funzionamento del TXT è sufficiente che il BIOS o il chipset o la CPU o il sistema operativo non supportino TXT o manchi il modulo TPM sulla scheda madre per rendere il PC non TXT.
Nel prossimo Nehalem si diceva che il modulo TPM sarebbe stato integrato nel chipset: sarà effettivamente così?
qualcuno ha già provato gNewSense?
Come si comporta con l'hw nuovo o comunque di ultima generazione?
qualcuno ha già provato gNewSense?
Come si comporta con l'hw nuovo o comunque di ultima generazione?
to test
grazie per la segnalazione :)
berto1886
13-10-2008, 09:04
qualcuno ha già provato gNewSense?
Come si comporta con l'hw nuovo o comunque di ultima generazione?
Curiosità: cos'è??
Curiosità: cos'è??
distro linux
berto1886
14-10-2008, 08:53
distro linux
Thanx :mano:
Salve a tutti.
Attualmente ho una conf. 939 ma da un pò di tempo sono tentato di passare ad un sistema am2, la mobo che vorrei prendere è una asrock A780FullHD abbinata ad una qualsiasi cpu am2 (dipende dalla disponibilità).
C'è una lista o un riferimento qualsiasi per capire se anche in questa accoppiata mobo/cpu è presente un implementazione del trusted computing?
grazie
ci sono anch'io :)
Aggiungete anche me!
e5200 è "infetto"?
mmmmm nu
ha solo questi:
Intel® 64, Enhanced Intel SpeedStep® Technology, Execute Disable Bit
tra l'altro un 45nm con solo 2MB di L2 dovrebbe pompare molto in oc ... almeno a 4GHz
birmarco
14-10-2008, 17:41
mmmmm nu
ha solo questi:
Intel® 64, Enhanced Intel SpeedStep® Technology, Execute Disable Bit
tra l'altro un 45nm con solo 2MB di L2 dovrebbe pompare molto in oc ... almeno a 4GHz
E' difficile... è più indicato un 8400. :)
Le tecnologie del 5200 non hanno niente di "pericoloso" e poi sono integrate in tutti gli ultimi Intel anche se sono infetti.
PS. La Vanderpool è "pericolosa"?
La virtualizzazione (conosciuta anche come Vanderpool per Intel) in se è una cosa positiva e non riguarda direttamente Palladium (TXT per Intel), tuttavia può essere sfruttata da Palladium per nascondere suoi programmi che non desidera vengano scoperti dall'utente o potrà essere usato da futuri virus che sarebbero teoricamente non rilevabili da nessun virus (vedi Blue Pill: http://en.wikipedia.org/wiki/Blue_Pill_(malware) e http://theinvisiblethings.blogspot.com/2006/06/introducing-blue-pill.html).
Anch'io per adesso non so se fidarmi o meno della VT. :confused:
birmarco
14-10-2008, 20:59
La virtualizzazione (conosciuta anche come Vanderpool per Intel) in se è una cosa positiva e non riguarda direttamente Palladium (TXT per Intel), tuttavia può essere sfruttata da Palladium per nascondere suoi programmi che non desidera vengano scoperti dall'utente o potrà essere usato da futuri virus che sarebbero teoricamente non rilevabili da nessun virus (vedi Blue Pill: http://en.wikipedia.org/wiki/Blue_Pill_(malware) e http://theinvisiblethings.blogspot.com/2006/06/introducing-blue-pill.html).
Anch'io per adesso non so se fidarmi o meno della VT. :confused:
Mettila su Disable.... :D Ma la Vanderpool è vecchia come il mondo... solo che ultimamente era scomparsa dalle BIOS... ( :confused: ). Comunque sono dei figli...
Non credo ci sia da preoccuparsi dei virus hardware anche perchè potrebbero crearli anche ora senza TXT. Un esempio: una versione del kernel di linux modificava erroneamente alcuni file della ROM dell'Attansic LAN dell ASUS P5K "rompendo" così la scheda di rete della mobo...Quindi un virus simile al kernel di linux potrebbe essere già creato oggi stesso... e credo anche che l'odiata UAC di zio Bill ci proteggerà... ci manca poco che l'UAC si intrometta tra te e la porta USB quando cerchi di mettere una chiavetta.... :D :D
Non avevi detto te che avevi il dubbio se la Vanderpool fosse pericolosa? :wtf:
Dici che disabilitandola dal BIOS siamo sicuri che non sia possibile che qualche virus o programma possa riattivarla a nostra insaputa?
berto1886
15-10-2008, 08:57
Non avevi detto te che avevi il dubbio se la Vanderpool fosse pericolosa? :wtf:
Dici che disabilitandola dal BIOS siamo sicuri che non sia possibile che qualche virus o programma possa riattivarla a nostra insaputa?
Nn penso proprio cm cavolo fa ad accedere al bios della mobo da remoto??
Nn penso proprio cm cavolo fa ad accedere al bios della mobo da remoto??
sulle mobo dei server puoi :)
sangueimpazzito
15-10-2008, 09:53
Salve a tutti.
Attualmente ho una conf. 939 ma da un pò di tempo sono tentato di passare ad un sistema am2, la mobo che vorrei prendere è una asrock A780FullHD abbinata ad una qualsiasi cpu am2 (dipende dalla disponibilità).
C'è una lista o un riferimento qualsiasi per capire se anche in questa accoppiata mobo/cpu è presente un implementazione del trusted computing?
grazie
Te lo uppo perchè interessa anche a me.
:cool:
Te lo uppo perchè interessa anche a me.
:cool:
E già, mi basterebbe sapere se c'è anche solo una lista un riferimento qualsiasi, sembra una buona accoppiata per un pc economico ma ci tengo ad essere "sicuro".
sangueimpazzito
15-10-2008, 10:03
Io ad ogni modo ero rimasto al fatto che AM2 era da evitare...
:boh:
E già, mi basterebbe sapere se c'è anche solo una lista un riferimento qualsiasi, sembra una buona accoppiata per un pc economico ma ci tengo ad essere "sicuro".
Dipende da cosa cerchi
Eee Box e Eee PC sono free, anche tutte le cpu di fascia entry sono free,
Io ad ogni modo ero rimasto al fatto che AM2 era da evitare...
:boh:
:cry: :cry: :cry: Che peccato
Dipende da cosa cerchi
Eee Box e Eee PC sono free, anche tutte le cpu di fascia entry sono free,
- mobo: Asrock A780FullHD
- cpu: AMD Athlon 64 X2 6000+ 3000Mhz 2x1024Kb AM2, dovrebbe essere questa (http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Athlon%2064%20X2%206000+%20-%20ADX6000IAA6CZ%20(ADX6000CZBOX).html) esattamente.
anche la Asus P5Q-EM è free, si può assocciare ad un E5200 o un Q6600
ma ci sono tante alternative, ancora.
berto1886
15-10-2008, 13:24
sulle mobo dei server puoi :)
Nn che abbia un server a casa...
Nn che abbia un server a casa...
anche alcune nuove asus per desktop mi pare abbiano queste interessanti opzioni.... ma non ne sono sicuro
birmarco
15-10-2008, 17:01
Non avevi detto te che avevi il dubbio se la Vanderpool fosse pericolosa? :wtf:
Dici che disabilitandola dal BIOS siamo sicuri che non sia possibile che qualche virus o programma possa riattivarla a nostra insaputa?
Perchè non mi ricordavo più cos'era.... :D Se c'è un programma che mi riattiva la Vanderpool è meglio, così non rischio di lasciarla disattivata. Comunque non si può accedere alla BIOS così come alla cvartella documenti. In primis perchè disattivando o riattivando la Vanderpool durante l'esecuzione si andrebbe incontro a crash sicuro del sistema (occorre un riavvio per fare certe modifiche), in secondo luogo perchè alla BIOS possono accedere solo determinate applicazioni (con i privilegi di amministratore) e solo in certe aree. Esiste poi la possibilità di mettere una password alla BIOS...
E già, mi basterebbe sapere se c'è anche solo una lista un riferimento qualsiasi, sembra una buona accoppiata per un pc economico ma ci tengo ad essere "sicuro".
Io per acquistare il PC baderei alla componentistica e non al fatto se è sicuro oppure no, almeno da questo punto di vista. Nel caso di un utilizzo normale del PC si può stare tranquilli anche se si viene infettati da un virus (una scansione e via...), nel caso di un PC per online banking basta usare una virtual machine ;)
Non è possibile che un virus scriva nell'MBR le istruzioni per abilitare la VT e poi al successivo riavvio abiliti la VT e dopo avvii normalmente il sistema operativo?
berto1886
16-10-2008, 08:48
anche alcune nuove asus per desktop mi pare abbiano queste interessanti opzioni.... ma non ne sono sicuro
Bello, sapevo per i server ma per i pc desktop... va bè...
birmarco
18-10-2008, 17:54
Non è possibile che un virus scriva nell'MBR le istruzioni per abilitare la VT e poi al successivo riavvio abiliti la VT e dopo avvii normalmente il sistema operativo?
Master Boot Record (MBR) è come dice il nome il settore di avvio del disco rigido... Se un virus ti scrive nell'MBR non leggerai più le partizioni ma non succederà nient'altro (come se fosse poco... :D). Riscrivere l'MBR non è così semplice come ripristinarlo... :)
c'è sempre il vecchio floppy di windows 95 e il suo fdisk /mbr :D
Sei sicuro non possa fare altro?
In fondo nell'MBR i boot loader scrivono le informazioni per scegliere quale sistema operativo avviare, quindi un virus non potrebbe scrivere nell'MBR di avviare un programmino che vada ad attivare la VT nel BIOS e poi avviare il boot loader (o direttamente il sistema operativo se ne fosse presente uno solo); non mi sembra sia poi molto diverso, anche se d'accordo che è difficile, però non sarebbe possibile?
walter sampei
18-10-2008, 21:24
c'è sempre il vecchio floppy di windows 95 e il suo fdisk /mbr :D
anche il comando fixmbr della console di xp :D
anche il comando fixmbr della console di xp :D
a me piace di più windows 95 :O
birmarco
19-10-2008, 17:53
Sei sicuro non possa fare altro?
In fondo nell'MBR i boot loader scrivono le informazioni per scegliere quale sistema operativo avviare, quindi un virus non potrebbe scrivere nell'MBR di avviare un programmino che vada ad attivare la VT nel BIOS e poi avviare il boot loader (o direttamente il sistema operativo se ne fosse presente uno solo); non mi sembra sia poi molto diverso, anche se d'accordo che è difficile, però non sarebbe possibile?
La lettura dell'MBR è successiva al POST: è troppo tardi. Per fare quello che dici te si dovrebbe modificare la ROM della MoBo per far si che la VT sia sempre attiva, cosa peraltro molto difficile. Andrebbe modificata una BIOS presente nel sito del produttore così che chi aggiorna la BIOS ne installa una "malata". Un programma-virus che flasha la BIOS ha scarse possibilità di successo (ammesso che abbia i privilegi per aggiornare la BIOS) perchè se la riscrittura della BIOS avviente durante un riavvio/arresto del PC da parte dell'utente la BIOS verrebbe corrotta e il PC non partirebbe più.
Non credo comunque che la VT sia pericolosa... e poi pericolosa per cosa??
Io aspetto che mettano i chip TPM per attivarmi :) . Compro la scheda che voglio con la CPU che voglio... e poi semplicemente cracko il TPM :D Qualcuno riuscirà sicuramente a sbloccare questi chip di m***a... come succede sempre con questi sistemi... (vedi OS X installabile su PC...). Non è nemmeno illegale... i programmi ora esistenti non hanno nell'EULA clausole che ne vietano l'uso su sistemi senza TPM. Chiunque, poi, può modificare il proprio hardware come vuole (decade solo la garanzia...). Quindi... :D
walter sampei
19-10-2008, 20:06
a me piace di più windows 95 :O
a me il 98se :D
La lettura dell'MBR è successiva al POST: è troppo tardi. Per fare quello che dici te si dovrebbe modificare la ROM della MoBo per far si che la VT sia sempre attiva, cosa peraltro molto difficile.
Sicuro che con qualche metodo particolare non si possa modificare un'impostazione del BIOS anche dopo il POST?
mmmmm nu
ha solo questi:
Intel® 64, Enhanced Intel SpeedStep® Technology, Execute Disable Bit
tra l'altro un 45nm con solo 2MB di L2 dovrebbe pompare molto in oc ... almeno a 4GHz
allora e5200 è un best price pure in questo :D
Per ora ho risolto con un E2160, in ufficio ho un E2140 e si comporta bene quanto basta :D
berto1886
20-10-2008, 08:49
a me il 98se :D
... SO stabilissimo oltretutto!!! :D
a me il 98se :D
... SO stabilissimo oltretutto!!! :D
Lo facevi crashare con i nuke su irc :asd:
non ricevendoli ma facendoli :rotfl:
winsocks..... :rolleyes:
walter sampei
20-10-2008, 11:07
Lo facevi crashare con i nuke su irc :asd:
non ricevendoli ma facendoli :rotfl:
winsocks..... :rolleyes:
e le schermate blu con i reindirizzamenti dos? :asd:
pero' per il retrogaming e come leggerezza, se la cavava molto bene. bastava abilitare l'ems, il file di swap "conservative" e si velocizzava parecchio :)
Quando si aggiorna il BIOS il programma di aggiornamento viene avviato dopo il POST al posto del sistema operativo, perciò non potrebbe essere fatto lo stesso per modificare un impostazione del BIOS?
berto1886
21-10-2008, 09:45
e le schermate blu con i reindirizzamenti dos? :asd:
pero' per il retrogaming e come leggerezza, se la cavava molto bene. bastava abilitare l'ems, il file di swap "conservative" e si velocizzava parecchio :)
Già... vecchi ricordi :D
birmarco
27-10-2008, 20:21
Sicuro che con qualche metodo particolare non si possa modificare un'impostazione del BIOS anche dopo il POST?
No non si può...
Quando si aggiorna il BIOS il programma di aggiornamento viene avviato dopo il POST al posto del sistema operativo, perciò non potrebbe essere fatto lo stesso per modificare un impostazione del BIOS?
L'aggiornamento della BIOS comporta comunque un riavvio... e poi la cosa è un po' diversa. Quando aggiorni la BIOS viene cancellata, riscritta con una nuova e il sitema si riavvia. Inoltre si utilizza un'utility particolare e la BIOS non è più in "lettura" quando viene riscritta. Se fosse in lettura come per un normale utilizzo del PC e un parametro venisse cambiato in modo improvviso (parametri come la VT pre intenderci...) il computer andrebbe in crash appena si "accorge" delle incongruenze... (prova a scollegare un drive IDE da un PC acceso... :D :asd: )
E se anche si potesse fare, con metodi sicuramente complessissimi non ci sarebbe comunque da preoccuparsi... basti pensare che ci vorrebbe una procedura diversa per ogni scheda madre e per ogni versione della BIOS di una stessa scehda madre... le probabilità di essere colpiti da questo ipotetico virus sarebbero bassissime... :)
birmarco
27-10-2008, 20:21
a me il 98se :D
Io preferisco Vista SP1 :asd:
Buongiorno,
non riesco a capire se l'e7300 è "pulito" come l'e7200. Dal sito intel non sembrerebbe ...
e7300
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPB
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9X
E7200
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPC
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAVN
Buongiorno,
non riesco a capire se l'e7300 è "pulito" come l'e7200. Dal sito intel non sembrerebbe ...
e7300
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPB
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9X
E7200
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPC
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAVN
Infatti.. il 7300 ha TXT, il 7200 no..
le probabilità di essere colpiti da questo ipotetico virus sarebbero bassissime... :)
Meglio così. :)
birmarco
28-10-2008, 19:43
Meglio così. :)
A me da fastidio più che altro il fatto che creino tutti questi sistemi così complicati per proteggere un software da 10€ che nessuno compra (perchè i SW più importanti sono sempre reperibili crackati :eek: )... un po' come la storia dei BD/DVD-HD o già dai DVD. Sarebbe da morire dal ridere sel il TPM venisse crackato ancora prima di essere implementato, un po' come coi DVD. Anzi più che da ridere sarebbe da piangere... ci ritroveremmo un sacco di HW obsoleto in più sui PC (come l'HDCP per esempio) che non serve a niente. Chi è onesto si compra come al solito il SW, chi no cracka il TPM come fa già adesso con l'AACS dei BD... o il DRM e tutte queste fallimentari invenzioni... :rolleyes:
berto1886
29-10-2008, 09:31
Io preferisco Vista SP1 :asd:
:doh: no... meglio l'xp sp3 a sto punto
birmarco
29-10-2008, 17:10
:doh: no... meglio l'xp sp3 a sto punto
il SP3 ha peggiorato XP.. certi programmi non funzionano... :eek:
il SP3 ha peggiorato XP.. certi programmi non funzionano... :eek:
bah quoto.
Io sui pc in cui l'ho installato mi sono trovato male.
E non risulto essere l'unico.
Bah
bah quoto.
Io sui pc in cui l'ho installato mi sono trovato male.
E non risulto essere l'unico.
Bah
La mia pigrizia paga :D ... resto al 2 allora :)
berto1886
29-10-2008, 19:37
il SP3 ha peggiorato XP.. certi programmi non funzionano... :eek:
Io l'ho installato, e nn mi è cambiato niente...
birmarco
29-10-2008, 20:06
Io l'ho installato, e nn mi è cambiato niente...
ASUS AI Suite va in palla :(
berto1886
30-10-2008, 09:48
ASUS AI Suite va in palla :(
Boh, non lo uso anche se ho una P5E3 Dlx...
Mi è venuto in mente soltanto adesso che qualcosa del BIOS può essere cambiato anche da Windows; io ho una scheda madre Gigabyte che tramite un programma fornito insieme a essa permette di cambiare la frequenza del FSB; d'accordo che comunque molto probabilmente occorrerebbe fare una procedura distinta per ogni scheda madre e perciò sarebbe comunque un virus poco conveniente da realizzare, tuttavia questa dimostra che almeno alcuni parametri possono essere cambiati anche da Windows, che poi abbiano effetto o meno soltanto dopo il riavvio è trascurabile, perché subito o dopo il riavvio il virus avrebbe comunque ottenuto il suo scopo, non so se però la VT possa essere cambiata in questo modo, perché il mio processore non supporta la VT.
Mi è venuto in mente soltanto adesso che qualcosa del BIOS può essere cambiato anche da Windows; io ho una scheda madre Gigabyte che tramite un programma fornito insieme a essa permette di cambiare la frequenza del FSB; d'accordo che comunque molto probabilmente occorrerebbe fare una procedura distinta per ogni scheda madre e perciò sarebbe comunque un virus poco conveniente da realizzare, tuttavia questa dimostra che almeno alcuni parametri possono essere cambiati anche da Windows, che poi abbiano effetto o meno soltanto dopo il riavvio è trascurabile, perché subito o dopo il riavvio il virus avrebbe comunque ottenuto il suo scopo, non so se però la VT possa essere cambiata in questo modo, perché il mio processore non supporta la VT.
Se è per questo il bios può pure essere completamente riprogrammato a caldo da win....
Quindi si può anche attivare e disattivare la VT da Windows?
berto1886
31-10-2008, 08:50
Quindi si può anche attivare e disattivare la VT da Windows?
non, nn credo, alcune funzioni ci sono solo da bios e nn da win...
non, nn credo, alcune funzioni ci sono solo da bios e nn da win...
Credo che a lui interessi sapere se, almeno in teoria, sia possibile attivarlo o disattivarlo da win dato che è possibile modificare il bios da win...
Buongiorno,
non riesco a capire se l'e7300 è "pulito" come l'e7200. Dal sito intel non sembrerebbe ...
e7300
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPB
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9X
E7200
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPC
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAVN
Controllando meglio il sito intel, hanno messo l'e7400, che dalle specifiche sembra non avere il TXT.
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB9Y
Solo che adesso ci capisco ben poco. L'e7200 è pulito, l'e7300 no, ma l'e7400 sembra pulito.
:confused: :confused: :confused:
berto1886
31-10-2008, 18:14
Credo che a lui interessi sapere se, almeno in teoria, sia possibile attivarlo o disattivarlo da win dato che è possibile modificare il bios da win...
Ok, ma nn penso sia una funzione disattivabile da windows tramite un programma per editare il bios, penso sia una cosa che si può fare solo direttamente da bios
birmarco
31-10-2008, 22:13
Mi è venuto in mente soltanto adesso che qualcosa del BIOS può essere cambiato anche da Windows; io ho una scheda madre Gigabyte che tramite un programma fornito insieme a essa permette di cambiare la frequenza del FSB; d'accordo che comunque molto probabilmente occorrerebbe fare una procedura distinta per ogni scheda madre e perciò sarebbe comunque un virus poco conveniente da realizzare, tuttavia questa dimostra che almeno alcuni parametri possono essere cambiati anche da Windows, che poi abbiano effetto o meno soltanto dopo il riavvio è trascurabile, perché subito o dopo il riavvio il virus avrebbe comunque ottenuto il suo scopo, non so se però la VT possa essere cambiata in questo modo, perché il mio processore non supporta la VT.
Questo è fatto apposta per l'overclock... Anzi, schede come la ASUS Rampage Extreme hanno una levetta e due tasti onboard che, tramite un piccolo display LCD in bianco e nero, ti permette di modificare quei parametri della CPU: FSB, Voltaggio, Moltiplicatore ecc...
Crazy rider89
01-11-2008, 08:10
gente
a che punto siamo con questo TPM?
è da un po che non seguo questo thread...
Io sapevo che era previsto di integrare il TPM nel chipset per il Core i7 (Nehalem), l'hanno veramente fatto?
Io sapevo che era previsto di integrare il TPM nel chipset per il Core i7 (Nehalem), l'hanno veramente fatto?
Anche io avevo sentito questa cosa, ma vedo in giro mobo con x58 e nessun tpm.. (Gygabyte)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.