PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

bagigio86
27-12-2006, 11:03
ragazzi devo fare un assemblato....
qualcuno può darmi una mano?
che processore e che MB?
naturalmente sarebbe da fare tcp free!!!!!

grazie in anticipo :muro: :mbe:

Manwë
27-12-2006, 11:31
ragazzi devo fare un assemblato....
qualcuno può darmi una mano?
che processore e che MB?
naturalmente sarebbe da fare tcp free!!!!!

grazie in anticipo :muro: :mbe:

dipende dall'utilizzo al quale lo destinerai

bagigio86
27-12-2006, 13:10
dipende dall'utilizzo al quale lo destinerai

giochi e internet....
mi basta un buon processore e una buona scheda madre (anche pci express)
....magari se mi consigliate anche una buona scheda grafica....
pensavo a una nvidia 7900

berto1886
27-12-2006, 17:45
dipende dall'utilizzo al quale lo destinerai

E quanto vuole spendere...

{ADE}^DieHard^{IT}
27-12-2006, 20:25
giochi e internet....
mi basta un buon processore e una buona scheda madre (anche pci express)
....magari se mi consigliate anche una buona scheda grafica....
pensavo a una nvidia 7900

Se ti interessa pvt che ti dico come ho fatto io :)

vedi se ti interessa la cosa e complicata e lunghetta per tutti i step che ho fatto pero del risultato sono molto contento anche se è stata complicata a ripensarci :) lo fatto per puro piacere/accrescimento personale :muro: perche mi sono costretto a fare tante cose nuove :D

walter sampei
27-12-2006, 20:35
Se ti interessa pvt che ti dico come ho fatto io :)

sono curioso, se e' possibile sapere puoi dire anche a me? anche perche' il mio sempron 2600+ ha dei problemi :cry:

toniz
28-12-2006, 09:00
so che non centra molto con il discorso, ma avete visto questa???

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/12_Dicembre/27/vista.shtml

sembra che siano riusciti a craccare vista e a bypassare l'autenticazione del sw, oltre a trovare un bel BUCO in I.E.7 (che novità... :rolleyes: )

questo potrebbe spingere ancora di piu' nell'attivazione del famoso chippetto??? :(

bagigio86
28-12-2006, 09:02
Se ti interessa pvt che ti dico come ho fatto io :)

vedi se ti interessa la cosa e complicata e lunghetta per tutti i step che ho fatto pero del risultato sono molto contento anche se è stata complicata a ripensarci :) lo fatto per puro piacere/accrescimento personale :muro: perche mi sono costretto a fare tante cose nuove :D

dai provaimo....poi vediamo...
perchè nn è per me ma per un mio amico....
poi lui nn è che sia un fanatico...
penso nn sappia neanche dell'esistenza del chip fritz!!!!!

NeoNum6
28-12-2006, 12:46
se il processore è pronto per il TPM ma non è installato nessun chip fritz nel pc...il computer può essere considerato TPM-free???

walter sampei
28-12-2006, 12:56
se il processore integra di suo le funzioni del chippetto temo proprio di si...

NeoNum6
28-12-2006, 13:11
se il processore integra di suo le funzioni del chippetto temo proprio di si...
ti faccio un esempio...il turion x2...che mi dici?
il fatto è che ho comperato un portatile...e voglio realmente verificare che è tpm free!

berto1886
28-12-2006, 19:28
so che non centra molto con il discorso, ma avete visto questa???

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/12_Dicembre/27/vista.shtml

sembra che siano riusciti a craccare vista e a bypassare l'autenticazione del sw, oltre a trovare un bel BUCO in I.E.7 (che novità... :rolleyes: )

questo potrebbe spingere ancora di piu' nell'attivazione del famoso chippetto??? :(

Passi in avanti... :asd:

walter sampei
28-12-2006, 20:00
Passi in avanti... :asd:

meglio, prima lo attivano meno gli utonti saranno anestetizzati e maggiore sara' la reazione :cool:

berto1886
28-12-2006, 20:02
meglio, prima lo attivano meno gli utonti saranno anestetizzati e maggiore sara' la reazione :cool:

Già... ci sarò un polverone....

LA SCOSSAAA
28-12-2006, 21:07
raga io sta roba l'ho portata all'esame (LOL)


boicottiamo il chip fritz

LOOOOOOOOL :read:

Sebyan
28-12-2006, 23:09
Che ne dite di questa configurazione?

Opteron 165 (purtroppo non ho trovato di meglio disponibile e a prezzi decenti)
Abit AT8 32X
Ati x1950pro (già comprata)
Ram 2 gb probabilmente Twinmos
Ali t/take 700w
Nec AD-7173
250 gb WD 16mb

Ma gli opteron sono considerati athlon 64? Perchè nelle caratteristiche della mobo non cita direttamente gli opteron dice solamente:
"Socket 939 for AMD Athlon 64X2/ 64FX/ 64/ Sempron Processors with 2000MT/s System Bus" gli opty rientrano in una delle categorie virgolettate?

jp77
29-12-2006, 08:14
Che ne dite di questa configurazione?

Opteron 165 (purtroppo non ho trovato di meglio disponibile e a prezzi decenti)
Abit AT8 32X
Ati x1950pro (già comprata)
Ram 2 gb probabilmente Twinmos
Ali t/take 700w
Nec AD-7173
250 gb WD 16mb

Ma gli opteron sono considerati athlon 64? Perchè nelle caratteristiche della mobo non cita direttamente gli opteron dice solamente:
"Socket 939 for AMD Athlon 64X2/ 64FX/ 64/ Sempron Processors with 2000MT/s System Bus" gli opty rientrano in una delle categorie virgolettate?

Come scheda madre c'è di meglio...Asus, Dfi, Msi ecc...si trovano anche usate ad ottimi prezzi...stesso discorso per l'alimentatore....700w sono troppi per questa config meglio un 500w di ottima fattura...tipo enermax, tagan, ocz, seasonic ecc...
si gli opteron sono A64, X2

walter sampei
29-12-2006, 09:43
raga io sta roba l'ho portata all'esame (LOL)


boicottiamo il chip fritz

LOOOOOOOOL :read:

??? per favore puoi spiegarmi meglio? grazie

berto1886
29-12-2006, 18:09
Cosa??

lio90
30-12-2006, 18:17
Passi in avanti... :asd:
:D

berto1886
31-12-2006, 11:26
:D

Che c'è da ridere?? E' vero, è un passo in avanti!!

lio90
31-12-2006, 12:01
certo.... la faccina era per dire: CONDIVIDO! :D

CIAO!

PS buone feste! :D

berto1886
31-12-2006, 12:10
certo.... la faccina era per dire: CONDIVIDO! :D

CIAO!

PS buone feste! :D

Ah ok :D Buon anno!

manga81
01-01-2007, 11:27
auguri :sofico:

berto1886
01-01-2007, 13:28
Si!! Auguri a tutti!!!

Manwë
01-01-2007, 21:29
AUGURIIIIII :D :D :D

buon 2007 e che la befana ci porti via tutto il TC !!

lio90
03-01-2007, 11:49
AUGURI A TUTTI E ANCHE A ME PER i 1000 MESSAGGI!!!!!!!!!!!!
EVVAI!!!!!!!!!!

:D

PS Scusate per l' :ot:
:D :D :D

Sebyan
03-01-2007, 13:42
Mi aiutate a fare un riepilogo delle ultime puntate :D

Allora la prima generazione di core 2 duo non supporta la Trusted Execution Technology ciò significa che i vari e6x00 non dovrebbero essere tc compliant

Ma gli stessi core 2 duo e6x00 supportano la vPro technology :mbe:

Quindi alla fine della fiera i core 2 duo e6300,6400,6600 ecc.. sono:

1) Probabilmente TC ready/compliant
2) Probabilmente TC free/non TC compliant
3) Sicuramente non TC compliant

Con queste percentuali mi allontano molto dalla situazione attuale 65% 2), 35% 1) ?

Che ne pensate voi?

berto1886
03-01-2007, 15:29
AUGURIIIIII :D :D :D

buon 2007 e che la befana ci porti via tutto il TC !!

Magari!!

Sebyan
03-01-2007, 19:45
Mi aiutate a fare un riepilogo delle ultime puntate :D

Allora la prima generazione di core 2 duo non supporta la Trusted Execution Technology ciò significa che i vari e6x00 non dovrebbero essere tc compliant

Ma gli stessi core 2 duo e6x00 supportano la vPro technology :mbe:

Quindi alla fine della fiera i core 2 duo e6300,6400,6600 ecc.. sono:

1) Probabilmente TC ready/compliant
2) Probabilmente TC free/non TC compliant
3) Sicuramente non TC compliant

Con queste percentuali mi allontano molto dalla situazione attuale 65% 2), 35% 1) ?

Che ne pensate voi?
:confused:

ulisss
03-01-2007, 21:32
Mi aiutate a fare un riepilogo delle ultime puntate :D

Allora la prima generazione di core 2 duo non supporta la Trusted Execution Technology ciò significa che i vari e6x00 non dovrebbero essere tc compliant

Ma gli stessi core 2 duo e6x00 supportano la vPro technology :mbe:

Quindi alla fine della fiera i core 2 duo e6300,6400,6600 ecc.. sono:

1) Probabilmente TC ready/compliant
2) Probabilmente TC free/non TC compliant
3) Sicuramente non TC compliant

Con queste percentuali mi allontano molto dalla situazione attuale 65% 2), 35% 1) ?

Che ne pensate voi?

concordo con te, secondo me sono liberi ... (oltre che potenti e abbastanza parsimoniosi nei consumi)

Sebyan
03-01-2007, 22:56
Grazie del parere ma sono ancora in piena crisi, di fronte al bivio (ho fatto richiesta ma Ruggeri mi ha scartato :stordita: ) 939/Conroe

Da un lato penso: vado sul sicuro con 939 dual core e chissene frega, ma dall'altro lato penso se intel è free mi roderò il fegato per il resto dei miei giorni.
Solo che ora il tempo stringe (domani dovrei andare a prendre un 4600 939 prima che finisca) e non ho ancora deciso.

Voi che dite che mi conviene fare? devo farmi un computer ex novo, per cui non ho neanche la scusante delle ram e della mobo a favore del 939..

Dalle ultime notizie che girano sti conroe sono più free o più compliant?

walter sampei
04-01-2007, 09:10
da quel poco che vedo, piu' compliant... :(

Sebyan
04-01-2007, 11:05
Non so se sia stato già postato o se lo avete già visto (e immagino di si) http://www.intel.com/cd/pvp/av06/asmo-na/eng/develop/index.htm

Qua parla delle Digital Office Platforms ma magari è esteso a tutta la prima generazione di core 2 duo

Platform Attestation
FUNDAMENTAL: N/A
PROFESSIONAL(Intel® vPro™ Technoogy Platform): Trusted Platform Module (TPM) 1.2

Questo potrebbe voler dire che se non è presente la vPro tech, il TPM non c'è

letsmakealist
04-01-2007, 11:17
Mi aiutate a fare un riepilogo delle ultime puntate :D

Allora la prima generazione di core 2 duo non supporta la Trusted Execution Technology ciò significa che i vari e6x00 non dovrebbero essere tc compliant

Ma gli stessi core 2 duo e6x00 supportano la vPro technology :mbe:

Quindi alla fine della fiera i core 2 duo e6300,6400,6600 ecc.. sono:

1) Probabilmente TC ready/compliant
2) Probabilmente TC free/non TC compliant
3) Sicuramente non TC compliant

Con queste percentuali mi allontano molto dalla situazione attuale 65% 2), 35% 1) ?

Che ne pensate voi?


non so se l'attuale generazione di E6x00 supporti o meno la TXT.
quel che è certo è che fino a quando tu non li monti su di una piattaforma vPro (cioè su una scheda madre con il TPM, ad esempio i prossimi chipset Bearlake Q), questa tecnologia non sarà implementata sul tuo pc.
e poi c'è tutto il discorso software (cioè Vista) ancora tutto da verificare.

berto1886
05-01-2007, 19:31
Non so se sia stato già postato o se lo avete già visto (e immagino di si) http://www.intel.com/cd/pvp/av06/asmo-na/eng/develop/index.htm

Qua parla delle Digital Office Platforms ma magari è esteso a tutta la prima generazione di core 2 duo

Platform Attestation
FUNDAMENTAL: N/A
PROFESSIONAL(Intel® vPro™ Technoogy Platform): Trusted Platform Module (TPM) 1.2

Questo potrebbe voler dire che se non è presente la vPro tech, il TPM non c'è

Da quel che leggo il tc c'è...

Sebyan
05-01-2007, 20:24
Da quel che leggo il tc c'è...
Da dove l'hai letto?

berto1886
06-01-2007, 11:09
TPM??? Che cos'è allora???

Sebyan
06-01-2007, 11:19
TPM??? Che cos'è allora???
Si ma nel link che ho postato viene fatto una comparativa tra le Digital Office Platforms con (PROFESSIONAL) e senza la vPro tech (FUNDAMENTAL)

Fundamental è senza la vPro, e infatti alla voce "Platform Attestation" c'è scritto Not Available, per cui a ragion di logica non c'è TPM

Il TPM 1.2 è presente (a detta di Intel) sulle piattaforme con vPro tech attiva

Almeno è quello che ho capito io

berto1886
06-01-2007, 11:31
Ah ok, allora ho capito male io beh... basta nn prendere la pro!!

Sebyan
06-01-2007, 11:38
http://www.intel.com/cd/pvp/av06/as...velop/index.htm

Si ma comunque non so se quello schema sia estendibile a tutti i core 2.

Li credo che parli di assemblati per le aziende e come form factor cita il BTX per cui essendo i processori in commercio ATX (escludendo l'e6300 che c'è anche in BTX) non so se possa avere una qualche rilevalanza per il resto dei c2d

berto1886
06-01-2007, 12:21
Si, in effetti nn è molto chiaro...

Sebyan
06-01-2007, 12:42
Ma nel caso i c2d siano free, esistono schede madri senza TPM?

perchè mi sto facendo un giretto sul sito di Hp e ho visto che anche con i Pentium D la vPro è utilizzabile e il TPM quindi è presente nella mobo

berto1886
06-01-2007, 12:49
Io ho un c2d E6600 su una P5W DH Deluxe nn mi sembra di aver visto chip per il tpm in giro sulla mobo

Sebyan
06-01-2007, 13:22
Buono a sapersi :D

lio90
06-01-2007, 18:44
.. però i portatili ci sono con il chippettino...
a proposito sono già usciti portatili con VISTA?

Sarà possibile farlo girare su un portatile?
Magari senza la aero?

CIAO!

walter sampei
06-01-2007, 18:47
.. però i portatili ci sono con il chippettino...
a proposito sono già usciti portatili con VISTA?

Sarà possibile farlo girare su un portatile?
Magari senza la aero?

CIAO!

no, i portatili avranno pure loro vista a gennaio. comunque si che ci gira, perche' non dovrebbe?

Sebyan
06-01-2007, 19:54
Comunque in conclusione a me i conroe mi sembrano più free che compliant.

Avete qualche link da postare dove si sostiene il contrario, per regolarmi in base alle fonti se prendre i conroe o meno?

Sebyan
06-01-2007, 22:02
Comunque le mobo con South Bridge Intel ICH8 hanno/supportano il TPM 1.2 Per cui le mobo con South bridge Intel dalla P5B in poi dovrebbero essere tutte così.

L'Intel ICH7 dovrebbe invece essere libero

Però mi spiegate una cosa. In teoria per funzionare tutto l'ambaradan, deve esserci il TPM sia nel il procio che sulla motherboard o basta uno dei due?

Anche se a sto punto non credo che abbiano implementato tutto nelle mobo e abbiano lasciato liberi i processori :mbe:

Avete invece notizie sul North Bridge RD580 e sull' ULI 1575 (quelli delle varie A8r32 MVP Deluxe e Abit AT8 32X per intenderci) da quello che ho visto dovrebbero essere free, ci sono state notizie ufficiali o pseudo tali a riguardo?

berto1886
07-01-2007, 11:25
.. però i portatili ci sono con il chippettino...
a proposito sono già usciti portatili con VISTA?

Sarà possibile farlo girare su un portatile?
Magari senza la aero?

CIAO!

Eh si il chippettino c'è :asd:

Sebyan
07-01-2007, 12:18
Anche Xpress 200 e 3200 supportano Tpm 1.1 e 1.2

http://ati.amd.com/products/crossfirexpress3200/specs.html

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_14603_14616%5E14664,00.html

Quindi sfuma anche la possibilità di avere una bella mobo xpress 3200 su 939, a questo punto tc per tc mi sa che opto per conroe :(

Anche se non credo interessi a nessuno :D

berto1886
07-01-2007, 12:21
Anche Xpress 200 e 3200 supportano Tpm 1.1 e 1.2

http://ati.amd.com/products/crossfirexpress3200/specs.html

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_14603_14616%5E14664,00.html

Quindi sfuma anche la possibilità di avere una bella mobo xpress 3200 su 939, a questo punto tc per tc mi sa che opto per conroe :(

Anche se non credo interessi a nessuno :D

Sto tc mi sta proprio facendo incacchiare!!! :(

Sebyan
07-01-2007, 12:23
A chi lo dici :(

Io mi dovrei pure sbrigare a comprare cpu+mobo+ram, prima che mi invecchiano scheda video e hd e ali...

berto1886
07-01-2007, 12:25
A chi lo dici :(

Io mi dovrei pure sbrigare a comprare cpu+mobo+ram, prima che mi invecchiano scheda video e hd e ali...

Già...

Sebyan
07-01-2007, 12:29
A questo punto mi sa che la soluzione migliore è un e6300 + AsRock ConRoeXFire-eSATA2, che non dovrebbe avere north bridge e south bridge che supportano nativamente il tpm, sperando che i conroe non siano tc :(

berto1886
07-01-2007, 12:41
Guarda ho un 6600 e devo ancora capire se è tc o meno.....

Sebyan
07-01-2007, 12:53
Lo scopriremo solo vivendo :D Almeno fino al 2008, poi dopo è tutto da vedere (se continuare a vivere o meno :stordita: )

berto1886
07-01-2007, 12:56
Lo scopriremo solo vivendo :D Almeno fino al 2008, poi dopo è tutto da vedere (se continuare a vivere o meno :stordita: )

Già :(

tonziefed
08-01-2007, 09:01
Anche Xpress 200 e 3200 supportano Tpm 1.1 e 1.2

http://ati.amd.com/products/crossfirexpress3200/specs.html

http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_14603_14616%5E14664,00.html

Quindi sfuma anche la possibilità di avere una bella mobo xpress 3200 su 939, a questo punto tc per tc mi sa che opto per conroe :(

Anche se non credo interessi a nessuno :D

Da quello che ricordo ci si salva poiché non c'è il chippino affogato nel silicio...per cui non ci dovrebbero essere problemi (anche perchè se no mi sparo: sto facendo i salti mortali per un opteron 165 + Mobo A8R32 MVP-Deluxe, ci mancherebbe solo che mi prendo un Palladium in casa...)

HombreSinsero
08-01-2007, 10:18
Vorrei acquistare un notebook TPMfree senza entrare troppo nel merito della faccenda, ho iniziato a leggere questo 3d e mi sono piantato quasi subito, in quanto un notebook non e' assemblabile a piacere come un desktop. Non sono un tecnico hardware, uso il pc con gestionali leggeri, vorrei un notebook che non mi desse sorprese riguardo al TPM, soprattutto per essere fuori dal ricatto sottostante, anche se il problema e' solo rimandato. Senza sapere ne' leggere ne' scrivere dovrei prendere uno degli ultimi notebook-celeron, ma mi trovo bloccato per scegliere qualcosa di piu' aggiornato, quindi spero in un vostro parere.ciao.
(mi sono appena iscritto e non so' usare i forum, spero di non incasinare qualcosa)

karmakoma
08-01-2007, 12:18
Il tpm su un notebook/pc può essere disabilitato via bios??...

:confused:

lio90
08-01-2007, 12:49
no, i portatili avranno pure loro vista a gennaio. comunque si che ci gira, perche' non dovrebbe?
bah.. a me non sembra così immediato!

I requisiti minimi sono un po' altini o sbaglio?

La funzione AERO si attiva con una scheda grafica di una certa rilevanza... e poi la ram?
La memoria video che occupa? Installeranno dx10 anche sui portatili?
Come le raffreddano?

Questi sono i problemi che cominciano a sorgermi....

capite? :rolleyes:

walter sampei
08-01-2007, 13:13
bah.. a me non sembra così immediato!

I requisiti minimi sono un po' altini o sbaglio?

La funzione AERO si attiva con una scheda grafica di una certa rilevanza... e poi la ram?
La memoria video che occupa? Installeranno dx10 anche sui portatili?
Come le raffreddano?

Questi sono i problemi che cominciano a sorgermi....

capite? :rolleyes:

i requisiti minimi sono alti, ma qualsiasi portatile attuale puo' tenerlo tranquillamente, e quasi tutti (escluso quelli con video integrato) possono anche usare aero. ovvio che la batteria dura meno... e le dx10 ci saranno anche per i portatili.

tonziefed
08-01-2007, 15:28
Vorrei acquistare un notebook TPMfree senza entrare troppo nel merito della faccenda, ho iniziato a leggere questo 3d e mi sono piantato quasi subito, in quanto un notebook non e' assemblabile a piacere come un desktop. Non sono un tecnico hardware, uso il pc con gestionali leggeri, vorrei un notebook che non mi desse sorprese riguardo al TPM, soprattutto per essere fuori dal ricatto sottostante, anche se il problema e' solo rimandato. Senza sapere ne' leggere ne' scrivere dovrei prendere uno degli ultimi notebook-celeron, ma mi trovo bloccato per scegliere qualcosa di piu' aggiornato, quindi spero in un vostro parere.ciao.
(mi sono appena iscritto e non so' usare i forum, spero di non incasinare qualcosa)
Se vai sui notebook con processore Core Duo (e non Core 2 Duo) o sui Turion semplici almeno come CPU sei tranquillo, poi bisogna dare un occhio al resto...

HombreSinsero
08-01-2007, 15:34
Se vai sui notebook con processore Core Duo (e non Core 2 Duo) o sui Turion semplici almeno come CPU sei tranquillo, poi bisogna dare un occhio al resto...

ti ringrazio, quindi niente turion x2, poi devo chiedere qualcosa di specifico al negoziante?

pinolo79
08-01-2007, 15:36
Il tpm su un notebook/pc può essere disabilitato via bios??...

:confused:


bha... in linea teorica, se questo mondo girasse per il verso giusto, dovrebbero essere obbligati se nn vogliono l'antitrust che gli fiati sul collo... ma qui si fa tutti come si vuole :mbe: ...

letsmakealist
08-01-2007, 15:46
Comunque le mobo con South Bridge Intel ICH8 hanno/supportano il TPM 1.2 Per cui le mobo con South bridge Intel dalla P5B in poi dovrebbero essere tutte così.

L'Intel ICH7 dovrebbe invece essere libero

fonte ?

berto1886
08-01-2007, 19:43
Il tpm su un notebook/pc può essere disabilitato via bios??...

:confused:

In teoria no, ma spero che prossimamente si possa disabilitarlo

walter sampei
08-01-2007, 19:48
se puoi piazzaci su un so libero (linux, bsd oppure se ti piace sperimentare reactos o haiku) cosi' sei tu a controllare il chippetto, e non lui a controllare te :ciapet:

Sebyan
08-01-2007, 19:52
fonte ?Non so quanto sia autorevole ed è un articolo vecchiotto..

http://www.tgdaily.com/2005/12/29/intel_ich8_ic9_preview/

berto1886
08-01-2007, 20:04
se puoi piazzaci su un so libero (linux, bsd oppure se ti piace sperimentare reactos o haiku) cosi' sei tu a controllare il chippetto, e non lui a controllare te :ciapet:

E mescolare vista cn linux, voglio dire moddando vista a dovere in modo da controllare il chippetto :Perfido:

walter sampei
08-01-2007, 20:09
E mescolare vista cn linux, voglio dire moddando vista a dovere in modo da controllare il chippetto :Perfido:

brutta idea... vista non permette di mettere le zampe sul kernel. e contribuiresti alla diffusione di vista

Sebyan
08-01-2007, 20:33
Quoto con qualche modifica :)

e mescolare xp cn linux, moddando xp a dovere in modo da controllare il chippetto?

berto1886
08-01-2007, 20:35
brutta idea... vista non permette di mettere le zampe sul kernel. e contribuiresti alla diffusione di vista

Vista nn sembra male cm SO xò DEVE essere moddato a dovere per manomettere il tc e manovrare a proprio piacimento il chippetto

walter sampei
08-01-2007, 20:41
sarebbe contro l'eula, oltre che piuttosto difficile.

e credo che, una volta che controlli il chippetto, capirai che non e' di sta grande utilita'... se non sei un utilizzatore di crittografie ci giochicci un po' (come il padlock delle cpu via) e poi lo lasci li

berto1886
08-01-2007, 21:06
A me basta usare win vista senza il tc

walter sampei
08-01-2007, 21:13
scusa ma non capisco... allora non e' meglio usare un pc tc free? :confused:

Goet
09-01-2007, 07:29
hi people

stanotte mi son letto le prime 40 pagine di questo gigantesco 3d...
cosa avete detto nelle restanti 160 pagine?
eheh scherzo :sofico:

sulla questione tc, SIMMP: (versione italiana di IMHO :P)

mi trovo in sintonia con i pensieri già espressi, in ordine puramente casuale, da NvidiaMen, walter sampei, R3D15C0V3RY, Ezran, e tanti altri ancora dei quali adesso non ricordo i nick.
qualcuno aveva postato questo link (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=88160) , lo ringrazio, è un'analisi piuttosto completa di questo nuovo tipo di cancro.

boicottare è l'unica medicina efficace.

non scendendo troppo nel tecnico: ammesso che esistano (o possano esistere in futuro, non lo escludo) modi per bypassare il chip fritz, comprare un computer tc con l'intenzione di "craccarlo" equivale a non aver compreso cosa è, e soprattutto rappresenta, la tecnologia trusted computing. ed anche ad essere un tantinello menefreghisti, ma su questo non avrei molto da ridire, la vita è già molto complicata di suo.

la tecnologia trusted computing è l'ennesimo prepotente volgare tentativo del potere di conservare se stesso.

mi spiego meglio: al di là delle bandiere, quando leggo sui giornali che berlusconi e d'alema hanno raggiunto un accordo, io comincio a preoccuparmi. mi preoccupo perché il processo dialettico viene a mancare, le rappresentanze vengono scavalcate e il mio paese si ritrova con un inceneritore crea tumori o una legge vergogna in più.
se due squali come l'intel e amd vanno a braccetto in un progetto comune, io comincio a preoccuparmi, e parecchio pure. anche se non studio scienze politiche, penso sia conoscenza comune che eliminare la concorrenza e creare un monopolio significa imporre il cartello, dettare le leggi, dittatura.
i monopoli sono per loro stessa natura ignobili. ma quello che si verrà a creare secondo me lo è ancora di più, poiché mi sembra palese che il progetto trusted mira a ridurre i danni economici che la diffusione delle conoscenze su larga scala e facilmente fruibili (grazie a questo straordinario strumento che è internet) inevitabilmente porterà a chi ha tutto l'interesse a tenere nascoste le cose, come le formule chimiche delle bevande, o i processi di produzione delle scarpe, o i curriculum vitae di impiegati governativi... e chi più ne ha più ne metta insomma. io sintetizzo il tutto con la parola "potere" in genere, di pasoliniana memoria.
poi a noi italiani c'hanno anestetizzato per bene... ma qui il discorso diventa davvero off topic.

per quanto riguarda "il vanto" di questa tecnologia, la blindatura dei diritti d'autore e la politica antipirateria, trovo giusto difendere le proprietà intellettuali, proprio per questo è un eresia pagare 30 euro un cd di tiziano ferro. difendo la mia proprietà intellettuale: mica sono scemo.
questa è l'epoca del consumo e del successo, ciò che vien chiamata "pirateria" dovrebbe esser chiamata autodifesa.

anche qui mi spiego meglio, altrimenti pensate che mi piace rubare eheh. no, anzi, non mi piace chi ruba.
esce il singolo su mtv di discreto valore.
vai a comprarti il cd, spendi 30 carte per 10 pezzi e 9 fanno cagare. hai la sensazione d'esser stato derubato. e torno a ripetere: non mi piace chi ruba.
ed è bene ricordare che un cd non costa 30 euro perché la gente se lo scarica da internet, la musica è stata sempre un business per ricchi, ha sempre avuto costi piuttosto alti ed i peer to peer sono la naturale conseguenza dell'avidità delle majors.

il tutto sempre in Secondo Il Mio Modesto Parere mode eh :)
eh si, è la mia opinione... tanto siamo tutti maggiorenni adulti e vaccinati qui no? :ciapet:

ok, direi che vi ho triturato i cosiddetti per bene, ma perdonatemi, mi sentivo così tanto solo.... :sofico:

arrivo al sodo:
ho 650 euro da investire per un mondo migliore :nonio:
che 939 mi compro?
che mobo?
che ram?


ho scoperto questo forum da poco, ci sto trovando una marea di info, siete in gambissima ragazzi
:D

pinolo79
09-01-2007, 08:41
ho scoperto questo forum da poco, ci sto trovando una marea di info, siete in gambissima ragazzi
:D

ehhh già... lo sappiamo... grazie... :D

va bene dopo questa ca..ata... ok kiedo venia... :D

per il pc, con quella cifra dovresti riuscire, adesso, a comprarti il primo della mia firma... se no con poco piu della meta ti vendo il secondo della mia firma :D :D :D

Goet
09-01-2007, 09:18
mmmm
preferisco comprare nuovo, ma grazie dell'offerta.

mi son dimenticato anche la scheda video.

ricapitolo:
che tipo di 939
mobo
scheda video
ram

qualcuno di voi ha già preso l'ultimo baluardo?
se si, ed è così gentile da volermi guidare negli acquisti, magari mi contatti in privato :)

karmakoma
09-01-2007, 10:12
Che problema vi da il tp??...paura di essere riconosciuti nella rete?? esiste già l'indirizzo mac che indentifica da secoli un pc in modo univoco.
Paura per ils oftware crakkato?? esiste il gpl...
Paura di scaricare dalla rete?? Si in effetti è l'unica rottura di scatole poichè in una ottica di file multimediali crittati sarà un po' difficile condividere...
Da xp sp3 e vista il tpm srà attivo al 100% molto probabilmente...allora le ipotesi sono 2 o ci teniamo xp sp2 o andiamo sull'o.source come suggeriscono in modo da poter comandare noi il chippetto e non viceversa, così ne trarremmo tralatro beneficio!

Mi son letto il tutorialone in pdf e un po' di roba in giro...secondo me la visione è un po' troppo catastrofica.

ReDeX
09-01-2007, 10:18
Mi son letto il tutorialone in pdf e un po' di roba in giro...secondo me la visione è un po' troppo catastrofica.

Non è catastrofica, il fatto è che ti vengono presentate tutte insieme cose che invece arriveranno diluite nel tempo.

Goet
09-01-2007, 10:25
Non è catastrofica, il fatto è che ti vengono presentate tutte insieme cose che invece arriveranno diluite nel tempo.

...e con un poco di zucchero la pillola va giù!
la pillola va giù!
la pillola...

ahem...
nessuna idea su come investire il mio budget? :D

karmakoma
09-01-2007, 10:30
...e con un poco di zucchero la pillola va giù!
la pillola va giù!
la pillola...


Ho un cippetto che posso usare a supporto della mia comunicazione perchè mi offre un servizio di crittografia evoluta...

http://trousers.sourceforge.net

Tralatro che mi eprmette di emettere hash in modo affidabile (l'hw non il sw...)ribadisco...BOH!!Ammetto che (poi magari ho sbagliato a capire io) potrebbe essere cmq una seria rottura di scatole rippare un cd e portarselo magari da ascoltar ein auto, ma scoprire che non viene letto eprchè le tracce sono crittate...si ma se il cd me lo sono comprato??? e ne voglio una copia??...ma se così fosse potrebbe realmente essere un marasma...

Sebyan
09-01-2007, 10:37
...e con un poco di zucchero la pillola va giù!
la pillola va giù!
la pillola...

ahem...
nessuna idea su come investire il mio budget? :D
Guarda io ho passato gli ultimi 5-6 mesi a rimuginare su 939 x2 e mi è venuta fuori una cosa così

Opteron 165 170€
Abit at8 32x Crossfire 120€ (se non ti interessa il crossfire cambia)
x1950pro 175-180€ (medio buona vedi tu poi se ti serve meglio o se vuoi risparmiarci)
2x1 gb ddr 400 sulle 80-85€ (x2) (o solo 1gb anche qui se vuoi risparmiarci)

In totale viene sulle 660€

i 650€ erano solo per cpu-mobo+scheda video+ram vero?

ReDeX
09-01-2007, 10:55
...e con un poco di zucchero la pillola va giù!
la pillola va giù!
la pillola...

Si, hai colto lo spirito della cosa. :D

Goet
09-01-2007, 11:05
Guarda io ho passato gli ultimi 5-6 mesi a rimuginare su 939 x2 e mi è venuta fuori una cosa così

Opteron 165 170€
Abit at8 32x Crossfire 120€ (se non ti interessa il crossfire cambia)
x1950pro 175-180€ (medio buona vedi tu poi se ti serve meglio o se vuoi risparmiarci)
2x1 gb ddr 400 sulle 80-85€ (x2) (o solo 1gb anche qui se vuoi risparmiarci)

In totale viene sulle 660€

i 650€ erano solo per cpu-mobo+scheda video+ram vero?

sì, anche se ora m'è venuto in mente che almeno un 50 euro mi parte per l'alimentatore... ad ogni modo.... hai un pvt :)

karmakoma
09-01-2007, 11:06
Si, hai colto lo spirito della cosa. :D


Io la pillola di solito non la mando giù ma lscio che l'amaro pervada la mia lingua dalla punta fino alle gengive...adorabile MD... :sofico:

walter sampei
09-01-2007, 11:12
infatti. karmakoma, si parte con una piccola limitazione e poi stringeranno le maglie.

quando il tutto sara' a pieno regime, scordati la copia di backup dei tuoi cd o dvd (anche se e' un tuo sacrosanto diritto). scordati i sw gpl (non saranno certificati, quindi non saranno trusted e non funzioneranno). scordati la privacy dei tuoi dati, dato che sara' impossibile trovare rootkit e che invece LORO sul tuo (o meglio, ex tuo, dato che in realta' lo hai pagato ma tuo non lo e' mai stato) pc possono scorrazzare a piacimento e fare quello che vogliono. quindi scordati anche la liberta' di espressione. scordati di recuperare facilmente i dati dal tuo hd se bruci la scheda madre, perche' i codici non coinciderebbero.

quando saremo alla fine della storia, scordati persino di cambiare scheda madre o qualche pezzo... al limite ridurranno i pc a delle specie di console con hw e sw chiuso, e totalmente imbavagliati.

e allora che diremo? "ai miei tempi c'era l'athlon e quell'altro... come si chiamava... pentium... ed eravamo LIBERI"

karmakoma
09-01-2007, 11:19
infatti. karmakoma, si parte con una piccola limitazione e poi stringeranno le maglie.

quando il tutto sara' a pieno regime, scordati la copia di backup dei tuoi cd o dvd (anche se e' un tuo sacrosanto diritto). scordati i sw gpl (non saranno certificati, quindi non saranno trusted e non funzioneranno). scordati la privacy dei tuoi dati, dato che sara' impossibile trovare rootkit e che invece LORO sul tuo (o meglio, ex tuo, dato che in realta' lo hai pagato ma tuo non lo e' mai stato) pc possono scorrazzare a piacimento e fare quello che vogliono. quindi scordati anche la liberta' di espressione. scordati di recuperare facilmente i dati dal tuo hd se bruci la scheda madre, perche' i codici non coinciderebbero.

quando saremo alla fine della storia, scordati persino di cambiare scheda madre o qualche pezzo... al limite ridurranno i pc a delle specie di console con hw e sw chiuso, e totalmente imbavagliati.

e allora che diremo? "ai miei tempi c'era l'athlon e quell'altro... come si chiamava... pentium... ed eravamo LIBERI"

Visione eccessivamente catastrofica...con una ottica di questo tipo la macchian di turing muore nel giro di 6 mesi. Io dico dia spettare e vedere...

pinolo79
09-01-2007, 11:31
Visione eccessivamente catastrofica...con una ottica di questo tipo la macchian di turing muore nel giro di 6 mesi. Io dico dia spettare e vedere...

E' quello che dice la gazzella quando si sveglia ogni mattina: " Oggi nn ho voglia di correre aspetto che il leone mi superi... magari nn mi vede e passa oltre correndo..." :stordita:


lo so è una cazzata... ma è tanto carina... :D

Goet
09-01-2007, 11:41
Visione eccessivamente catastrofica...con una ottica di questo tipo la macchian di turing muore nel giro di 6 mesi. Io dico dia spettare e vedere...

è quello che dicevano gli italiani riguardo a un certo personaggio politico... il vate montanelli aveva già capito di che pasta è fatto, sia lui che gli italiani, quando disse che per sviluppare gli anticorpi alle malattie non c'è altra soluzione che ammalarsi...

ma come l'ha detta pinolo mi piace di più, adoro gli animali :sofico: :oink:


Sebyan hai un altro pvt :)

manga81
09-01-2007, 11:59
posso dire una cazzata.......

io penso che fra 1,5-2 anni quando la situazione sarà più chiara si troveranno notebook t2400-t2500 con buone schede video come la x1600 0 la geforce7600 100-160gb di h.d. ed 1-2 gb di ram a 600-700 euro al max........non pensate che eventualmente un notebook del genere avanza come muletto ;)
considerate sempre le varie giacenze di magazzino e che oggi si trovano ancora celeron e centrino di vecchia generazione da unieuro-euronics-expert a meno di 500euro......

x giocare esistono sempre le console......sono stato chiaro? ;)

walter sampei
09-01-2007, 12:25
Visione eccessivamente catastrofica...con una ottica di questo tipo la macchian di turing muore nel giro di 6 mesi. Io dico dia spettare e vedere...

no, non e' catastrofista. e' in breve quello che vogliono fare. ma non ti preoccupare, non te ne accorgerai. lentamente anno dopo anno, mese dopo mese ti limiteranno sempre di piu'. cosi' sarai anestetizzato e al momento della chiusura totale del cerchio non te ne accorgerai.

se lo facessero in tempi brevi (1 anno) se ne accorgerebbero tutti. comunque sappi che sta storia e' dal 2000 che va avanti, non e' da ieri :read:

per il resto, quoto i 3 post qui sopra

karmakoma
09-01-2007, 12:30
no, non e' catastrofista. e' in breve quello che vogliono fare. ma non ti preoccupare, non te ne accorgerai. lentamente anno dopo anno, mese dopo mese ti limiteranno sempre di piu'. cosi' sarai anestetizzato e al momento della chiusura totale del cerchio non te ne accorgerai.

se lo facessero in tempi brevi (1 anno) se ne accorgerebbero tutti. comunque sappi che sta storia e' dal 2000 che va avanti, non e' da ieri :read:

per il resto, quoto i 3 post qui sopra


Continueremo a usare open source su hardware senza vincoli fisici...ribadisco...noteranno un serio calo delle vendite se così fosse...

walter sampei
09-01-2007, 12:44
Continueremo a usare open source su hardware senza vincoli fisici...ribadisco...noteranno un serio calo delle vendite se così fosse...

se non ci impegnamo ora in modo concreto e serio, continueranno a imporci la loro strada

in seguito cercheranno di fare in modo che non si possa piu' usare hw che non sia tc compliant.

piccolo problema: NON potrai usare sw che non sia certificato. e la certificazione costa! quindi, addio a open source e freeware. senza contare il fatto che molte certificazioni sono permesse (o negate) per motivi "politici" o commerciali... ad es, a meno che non ci si metta in mezzo sun con tutto il suo peso (e pure lei fa parte del consorzio tc :mad: ) non credo proprio che certificheranno openoffice

non andranno inconto a un serio calo delle vendite per 3 motivi

1)sono tutti uniti, non ti lasceranno alternative (per questo e' importante muoversi ora)

2)ti costringeranno a un "prendere o lasciare": o la loro informatica "fidata", o sei fuori (e in seguito faranno in modo da eliminare la retrocompatibilita' appositamente)

3)la maggioranza di quelli che comprano un pc sono utonti, non sanno neppure cosa e', figurarsi come funziona. puoi vendergli qualsiasi cosa, tanto hanno il paraocchi dell'ignoranza. figurati se si accorgono di cosa cambia ad avere il chippetto... :muro:

lio90
09-01-2007, 13:05
se non ci impegnamo ora in modo concreto e serio, continueranno a imporci la loro strada

in seguito cercheranno di fare in modo che non si possa piu' usare hw che non sia tc compliant.

piccolo problema: NON potrai usare sw che non sia certificato. e la certificazione costa! quindi, addio a open source e freeware. senza contare il fatto che molte certificazioni sono permesse (o negate) per motivi "politici" o commerciali... ad es, a meno che non ci si metta in mezzo sun con tutto il suo peso (e pure lei fa parte del consorzio tc :mad: ) non credo proprio che certificheranno openoffice

non andranno inconto a un serio calo delle vendite per 3 motivi

1)sono tutti uniti, non ti lasceranno alternative (per questo e' importante muoversi ora)

2)ti costringeranno a un "prendere o lasciare": o la loro informatica "fidata", o sei fuori (e in seguito faranno in modo da eliminare la retrocompatibilita' appositamente)

3)la maggioranza di quelli che comprano un pc sono utonti, non sanno neppure cosa e', figurarsi come funziona. puoi vendergli qualsiasi cosa, tanto hanno il paraocchi dell'ignoranza. figurati se si accorgono di cosa cambia ad avere il chippetto... :muro:


Questo riassume tutto! QUOTONE IMMENSO!

Anche a mio avviso finirà così... o ci muoviamo ora oppure ci finiamo dentro fino alla testa...

il mercato... quello come ha detto walter è fatto di utonti che è tanto se sanno cos'è un processore.... quindi avanzerà come prima...

la retrocompatibilità sembra sia nulla... il software DEVE essere TC Compliant quindi "sicuro"....

openoffice.... certificarlo? Equivale a tirarsi la zappa sui piedi...
senza concorrenza Office andrà alla grande (anche di più di quello che fa tutt'ora....)

software free.... fine

etc etc....

L'unica soluzione è muoversi prima degli altri... ma il problema è capire cosa fare!

Goet
09-01-2007, 13:31
L'unica soluzione è muoversi prima degli altri... ma il problema è capire cosa fare!

io ho due idee

la prima è racimolare un miliardo di trilioni di euro e rilevare tutte le case produttrici che aderiscono all'iniziativa... ossia il 92% del mercato informatico planetario se non ricordo male

la seconda è boicottare:
se non compriamo i prodotti marchiati tc, tu consumatore lanci un chiaro messaggio a loro produttori, e siccome entrambi abbiamo bisogno l'un dell'altro per esistere... ;)
anzi, loro hanno più bisogno di noi di quanto noi di loro: alla fine il computer non è al centro della nostra esistenza, ma della loro sì. e quando si ritroveranno con una tecnologia morta tra le mani per la quale hanno investito tantissimo e ricavato un corno, le bancarotte che fioccheranno gli faranno arrivare chiaro e tondo il nostro messaggio.

è brutta la bancarotta... io avrei preferito mandargli una email, ma così non mi ascoltano :boh: :sofico:

quindi... passaparola e boicottaggio!
infatti se qualcuno mi dice quale scheda madre posso abbinare a un opteron 165 o a un athlon 4600+ e quali schede video e ram posso prendere in considerazione glie ne sarei molto grato :D

pinolo79
09-01-2007, 13:45
posso dire una cazzata.......

uff, io ne ho dette tante...



io penso che fra 1,5-2 anni quando la situazione sarà più chiara si troveranno notebook t2400-t2500 [...] vecchia generazione da unieuro-euronics-expert a meno di 500euro......

:eh: scusami ma non ho capito cosa volevi dire...


x giocare esistono sempre le console......sono stato chiaro? ;)

Ma perchè?
perchè mi devono obbligare ad avere un computer chiuso per giocare? "le vedi (con)sole, ma sono sòle!" :stordita: Alla fine sono pc ben chiusi in se stessi, senza possibilità di modifiche (almeno per adesso e parlo della next gen.) e nn si discostano affatto dalla "politica tc" perchè ne sono il primo esempio in commercio... I thing.

karmakoma
09-01-2007, 13:53
Ho preso un note con tpm...vi saprò dire quanto sarà brutto o meno usarlo. :mc: :mc:

Goet
09-01-2007, 13:56
Ho preso un note con tpm...vi saprò dire quanto sarà brutto o meno usarlo. :mc: :mc:

magari il tuo note ti va anche da dio.... per adesso eheh...
usarlo sarà pure bello :)
è quello che sostieni comprandolo che è brutto :(

walter sampei
09-01-2007, 14:00
infatti... goditelo, finche' puoi...

eleoluca
09-01-2007, 14:02
Che l'aria sia quella di una chiusura progressiva e inesorabile è chiaro come il sole, prova ne sia il famigerato Windows Genuine Advantage o come diavolo si chiama.

Conosco gente che per non sbattersi per far funzionare XP piratato (possibile, ma non proprio facilissimo), preferisce continuare ad usare ancora oggi Win 2000 che non ha implementato il WGA, e che consente l'aggiornamento libero con Win update.

E con Vista sarà ancora peggio, e sono pronto a scommettere che le schiere di utenti pirati si ridurranno parecchio.

Credo che comunque un argine alla pirateria dovesse essere messo.
Anche per gli mp3 mi sembra difficile che possa continuare all'infinito la consuetudine odierna... oggi chi sente una canzone che gli piace, va sul P2P e in 3 minuti è sua..... senza pagare 1 centesimo.

Peraltro, deve essere salvaguardata la libertà di usare software libero, come anche la privacy di ognuno.

karmakoma
09-01-2007, 14:18
Che l'aria sia quella di una chiusura progressiva e inesorabile è chiaro come il sole, prova ne sia il famigerato Windows Genuine Advantage o come diavolo si chiama.

Conosco gente che per non sbattersi per far funzionare XP piratato (possibile, ma non proprio facilissimo), preferisce continuare ad usare ancora oggi Win 2000 che non ha implementato il WGA, e che consente l'aggiornamento libero con Win update.

E con Vista sarà ancora peggio, e sono pronto a scommettere che le schiere di utenti pirati si ridurranno parecchio.

Credo che comunque un argine alla pirateria dovesse essere messo.
Anche per gli mp3 mi sembra difficile che possa continuare all'infinito la consuetudine odierna... oggi chi sente una canzone che gli piace, va sul P2P e in 3 minuti è sua..... senza pagare 1 centesimo.

Peraltro, deve essere salvaguardata la libertà di usare software libero, come anche la privacy di ognuno.

Ribadisco, appena arriva gli tiro su Ubuntu e comincioa veducchairmi qualcosa a livello implementativo con trausers...

Goet
09-01-2007, 14:22
Credo che comunque un argine alla pirateria dovesse essere messo.
Anche per gli mp3 mi sembra difficile che possa continuare all'infinito la consuetudine odierna... oggi chi sente una canzone che gli piace, va sul P2P e in 3 minuti è sua..... senza pagare 1 centesimo.


il problema non è il p2p, è l'educazione.
se mamma e papà, o chi per loro, ti han fatto capire che il sudore è sacrosanto e va rispettato, il problema non si pone proprio.
se questo te lo deve far capire la legge urbani invece il problema culturale è bello grosso: delegare certe responsabilità alle istituzioni è un bel rischio...

...se poi devo pagare 30 euro per avere un prodotto che vale un centesimo allora mi sento derubato io a sto punto eheh.
il p2p è una gran cosa: ascolti le canzoni dell'artista che ti pare, se ti interessa vai a comprarti il cd, altrimenti cestini tutto e buonanotte. ovviamente non trovo giusto masterizzarsi interi album per rivenderli di straforo, ma trovo legittimo avere la possibilità di conoscere ciò che si compra.

karmakoma
09-01-2007, 14:58
il problema non è il p2p, è l'educazione.
se mamma e papà, o chi per loro, ti han fatto capire che il sudore è sacrosanto e va rispettato, il problema non si pone proprio.
se questo te lo deve far capire la legge urbani invece il problema culturale è bello grosso: delegare certe responsabilità alle istituzioni è un bel rischio...

...se poi devo pagare 30 euro per avere un prodotto che vale un centesimo allora mi sento derubato io a sto punto eheh.
il p2p è una gran cosa: ascolti le canzoni dell'artista che ti pare, se ti interessa vai a comprarti il cd, altrimenti cestini tutto e buonanotte. ovviamente non trovo giusto masterizzarsi interi album per rivenderli di straforo, ma trovo legittimo avere la possibilità di conoscere ciò che si compra.


No rivendita, ma libertà di informazione...un esempio fra tutti? MYSPACE.

Sebyan
09-01-2007, 16:44
...

berto1886
09-01-2007, 17:09
scusa ma non capisco... allora non e' meglio usare un pc tc free? :confused:

Si, xò prima o poi bisogna aggiornare tutto l'hw...

walter sampei
09-01-2007, 17:35
Si, xò prima o poi bisogna aggiornare tutto l'hw...

finche' possiamo, diamo un segnale. cerchiamo di restare uniti e soprattutto LIBERI

lio90
09-01-2007, 17:47
finche' possiamo, diamo un segnale. cerchiamo di restare uniti e soprattutto LIBERI

quoto nuovamente!

Finchè possiamo rimaniamo TC FREE!

berto1886
09-01-2007, 17:54
quoto nuovamente!

Finchè possiamo rimaniamo TC FREE!

:asd:

Sebyan
09-01-2007, 21:30
Disabilitare il TC

Quando si fa notare alle aziende promotrici che presto potrebbe essere impossibile acquistare prodotti non "contaminati" da TC, la loro risposta è spesso la seguente: "Nessun problema: il TC può anche essere disabilitato. In questo caso, il vostro PC si comporta semplicemente come un PC convenzionale".

Questo naturalmente è vero. Per disabilitare il Trusted Computing, basta disabilitare alcune funzioni fondamentali del TPM (Fritz Chip), come le "endorsement key". Il BIOS ed il firmware dei PC "trusted" dispongono di tutti gli strumenti necessari a questo scopo.
Queste procedure, tuttavia, fanno in modo che il sistema non venga più riconosciuto come sistema "affidabile" dai server di rete e dalle altre macchine. Il risultato netto è che nessun documento (file di testo, file musicale, film etc.) che sia stato protetto con tecniche DRM basate sul TC potrà più essere "aperto" e "consumato" sulla macchina in nostro possesso. Nello stesso modo, i servizi protetti da sistemi basati sul TC, come l'home banking, certi negozi online e via dicendo, non saranno più accessibili.

In pratica, in un universo TC-compliant come quello che ci aspetta, disabilitare il TPM equivale a tagliarsi fuori dal mondo con le proprie mani.Ma questa cosa è vera? O è stata detta solo per farci stare buoni?

Cioè se il tc si può disabiltare il pc mi continua a funzionare normalmente tranne che per il fatto di essere ritenuti untrusted? :mbe:

walter sampei
09-01-2007, 21:56
agli inizi si potra' tranquillamente disabilitare il tc. in seguito, prima avremo piccole limitazioni, poi sempre maggiori, fino a restare "tagliati fuori dal mondo" (nei loro progetti vogliono che serva pc e software tc compliant anche per accedere a internet). alla fine non sara' piu' disattivabile.

Goet
09-01-2007, 22:23
No rivendita, ma libertà di informazione...un esempio fra tutti? MYSPACE.

ahem...?
non ho capito che intendi dire :)

ad ogni modo... me la date una mano a tirar su una configurazione tc free al 100 % in questo 3d?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15448931#post15448931

The Mountain King
09-01-2007, 23:42
Ciao,
anch'io voglio continuare ad essere un utente NON TC.
Inoltre una piccola curiosità: La SGI non è ancora presente nell'elenco infinito delle imprese TC. Ora monta processori Intel per i server, ma per le Workstation monta processori MIPS che non sono TC. Logicamente sono parecchio improbabili per uso domestico, anche se hanno un Linux come SO.
Non conosco affatto quelle Workstation e nemmeno le politiche aziendali della società. Non so però se esistano altri costruttori di computer che non facciano già parte del TC.
Byez!

Goet
10-01-2007, 00:14
a quanto ne so, i cinesi ne stanno fuori, con un processore chiamato "dragon" o qualcosa del genere. per il resto tutte le grandi marche stanno dentro... boicottare le casa produttrice la vedo piuttosto difficile, boicottare la tecnologia si può fare però :)

karmakoma
10-01-2007, 10:42
Ciao,
anch'io voglio continuare ad essere un utente NON TC.
Inoltre una piccola curiosità: La SGI non è ancora presente nell'elenco infinito delle imprese TC. Ora monta processori Intel per i server, ma per le Workstation monta processori MIPS che non sono TC. Logicamente sono parecchio improbabili per uso domestico, anche se hanno un Linux come SO.
Non conosco affatto quelle Workstation e nemmeno le politiche aziendali della società. Non so però se esistano altri costruttori di computer che non facciano già parte del TC.
Byez!
a quanto ne so le società serie vanno ancora su Mainframe (MITICO Z/OS!?!?!??!)...il tc li nemmeno si sa cosa sia :D...è un fenomeno IMHO limitato all'uso homepc...

walter sampei
10-01-2007, 11:10
allora: cina e venezuela vogliono (giustamente) starne fuori. la nuova zelanda ha pure lei alcuni dubbi

il tc e' soprattutto per uso home... se davvero servisse per la sicurezza ci sarebbe sui server da anni... invece vuol dire che serve solo a prenderci per il :ciapet:

Sebyan
10-01-2007, 11:59
Per chi fosse interessato a darmi una mano, mi sarei permesso di aprire un thread sulle possibili soluzioni per evitare il TC

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15454485#post15454485

lio90
10-01-2007, 12:48
missa che non te la metteranno Importante... speriamo... ci vuole un altro tread ... questo è troppo pesante...

cmq
per la cina.. si sono addirittura sviluppati il godson.. sembra vogliano isolarsi completamente e non dover più dipendere da Micro$oft... mica scemi....

walter sampei
10-01-2007, 13:37
la cina si sta svincolando sempre piu' dagli usa. gia' li ha soggiogati economicamente, il sorpasso tecnologico non e' da escludere.

Faltux
10-01-2007, 13:46
cmq
per la cina.. si sono addirittura sviluppati il godson.. sembra vogliano isolarsi completamente e non dover più dipendere da Micro$oft... mica scemi....

Il fatto è che per i cinesi, tutto questo, a lungo termine è una manna dal cielo, visto che rappresenterà una "censura" all'origine. E' quello che vogliono e lo hanno anche già tentato mettendo una serie di filtri ai risultati dei motori di ricerca. Il loro interesse è di mantenere un certo livello di ignoranza nella popolazione, per lo meno per quello che riguarda l'evoluzione sociale e l'emancipazione dei popoli. Ah, una cosa... io sono comunista, lo dico sul serio.

A distanza di tempo ogni tanto torno a dare un'occhiata a questo 3d e vedo che siamo ancora a parlare di p2p, pirateria (quello che servirebbe è una ridiscussione a livelo sociale del concetto di diritto d'autore), ma lo capite o no che il problema non è questo e che rimanendo a questo livello non facciamo altro che il loro gioco? Fin quando "loro" potranno dire "serve a combattere la pirateria e a salvaguardare il sudore della fronte di chi lavora (si...tipo quel pedofilo di M.J.)" avranno l'opinione pubblica dalla loro parte.
Il problema, come dicevo, non è questo, ma il controllo pressoche totale e non "supervisionabile" che avranno dei computer di tutto il mondo.
I nostri dati personali e/o quelli delle nostre attività non saranno più al sicuro nei pc delle banche , delle amministrazioni, nei ministeri, nelle scuole, negli ospedali... per non parlare della possibilità di entrare nei computer ministeriali o della difesa, di una qualsiasi nazione sovrana!
Cominciamo a parlare di segreti industriali deviati a quella azienda amica, informazioni violate e manipolate in nome della lotta al terrorismo. Elezioni rubate (andatevi a vedere immediatamente il film/inchiesta in dvd "uccidete la democrazia" nel quale è spiegato come si fa e quant persone servono per prendere in mano il potere in una nazione).
Il problema non è che qualcuno possa controllare i pc, ripeto, di tutto il mondo.
Il problema è, chi controlla chi lo fa!

walter sampei
10-01-2007, 14:06
quotone immenso. pero' a provare a farli parlare di censura, di liberta' dell'informazione e riservatezza casualmente glissano...

Ezran
10-01-2007, 15:06
Il fatto è che per i cinesi, tutto questo, a lungo termine è una manna dal cielo, visto che rappresenterà una "censura" all'origine. E' quello che vogliono e lo hanno anche già tentato mettendo una serie di filtri ai risultati dei motori di ricerca. Il loro interesse è di mantenere un certo livello di ignoranza nella popolazione, per lo meno per quello che riguarda l'evoluzione sociale e l'emancipazione dei popoli. Ah, una cosa... io sono comunista, lo dico sul serio.

A distanza di tempo ogni tanto torno a dare un'occhiata a questo 3d e vedo che siamo ancora a parlare di p2p, pirateria (quello che servirebbe è una ridiscussione a livelo sociale del concetto di diritto d'autore), ma lo capite o no che il problema non è questo e che rimanendo a questo livello non facciamo altro che il loro gioco?

Ti quoto anche io.
Sono dello stesso parere, per la Cina il TC sara' una manna..
Sono disponibili a doversi comprare il software originale, o magari a scriverselo, pur di poter usufruire di un sistema di controllo e di censura cosi' potente.

Io credo che la maggior parte degli utenti di questo 3D abbia ben presente quali sono le problematiche in questione, non e' questione di P2P ecc.
Il problema e' di farlo capire alla massa, quelli che dicono "si vedra' "..
Personalmente (l'ho gia' detto), quello che mi ha portato ad approfondire questo argomento e' stata la lettura di "software libero, libero pensiero" di Stallman.
Nessuno dice che il software e i contenuti multimediali debbano essere gratuiti (nemmeno Stallman, in parte) e che la pirateria sia giusta, ma camuffare uno strumento di potenziale censura e di controllo cosi' potente come una difesa necessaria contro la pirateria e i virus e' una truffa bella e buona..
Esisteono altri mezzi, altri contesti.Tanto piu' che e' dimostrato che le macchine TC non saranno immuni da virus o spam, provenienti da un'altra macchina TC..

Ciao

walter sampei
10-01-2007, 16:00
si, ma i capoccioni cinesi sono schiavisti ma non stupidi. per il loro popolo vogliono il tc, ma per loro vogliono una cpu tc free (tra l'altro a quanto pare faranno parecchi $$$ vendendola al venezuela)

dariox am2
10-01-2007, 17:34
scusate, se ho capito, i processori am2 x2,sono attualmente nn predisposti x il tc??mentre i c2d si?? scusate se vogliono fare questa cosa davvero, e se un produttore tipo amd facesse processori, ecc.....che nn supportino il tc, se la gente capisce la cosa, amd venderebbe cento volte quello che venderebbe intel, "cercando di fregarci"?? o no?? chiaritemi sta cosa che sn interessato..

Sebyan
10-01-2007, 17:47
scusate, se ho capito, i processori am2 x2,sono attualmente nn predisposti x il tc??mentre i c2d si?? scusate se vogliono fare questa cosa davvero, e se un produttore tipo amd facesse processori, ecc.....che nn supportino il tc, se la gente capisce la cosa, amd venderebbe cento volte quello che venderebbe intel, "cercando di fregarci"?? o no?? chiaritemi sta cosa che sn interessato..
AMD c'è dentro quanto Intel e gli am2, sono tc quanto i c2d a quanto si sa

Goet
10-01-2007, 17:58
A distanza di tempo ogni tanto torno a dare un'occhiata a questo 3d e vedo che siamo ancora a parlare di p2p, pirateria (quello che servirebbe è una ridiscussione a livelo sociale del concetto di diritto d'autore), ma lo capite o no che il problema non è questo e che rimanendo a questo livello non facciamo altro che il loro gioco? Fin quando "loro" potranno dire "serve a combattere la pirateria e a salvaguardare il sudore della fronte di chi lavora (si...tipo quel pedofilo di M.J.)" avranno l'opinione pubblica dalla loro parte.

è questo il punto. o se preferiamo, uno dei tanti noccioli della questione.
la tc la stanno sviluppando per "difesa".
difesa contro i virus, difesa contro i pirati informatici, difesa per i diritti d'autore, maggiore sicurezza delle transazioni in rete e bla bla bla.
sappiamo tutti come funziona la leva no? dici all'opinione pubblica che c'è un pericolo ed hai il consenso. e se il pericolo non c'è te lo crei.
da pearl harbour all'iraq... history repeating insomma.
la Verità è diventata una fuga di notizie, come quel programmatore che ha testimoniato davanti alla corte come ha cambiato l'esito delle elezioni americane nel documentario di cui parli.
secondo me anche il p2p va visto in quest'ottica: come una fuga di notizie, reazione naturale all'esasperante controllo che il potere esercita.
comunque certo, il p2p è solo uno dei tanti lati dal quale si può vedere la cosa, ma, almeno ai miei occhi, è la cosa più rivoluzionaria che sia stata fatta nei confronti di chi esercita potere e controllo, se non altro per la rapida e larga diffusione che ha avuto.
alla fine p2p significa da persona a persona... bypassando tutto quello che c'è di mezzo appunto, e non c'è governo cinese o americano che tenga: se mi voglio informare su un qualcosa mi rivolgo direttamente alla persona che di questo qualcosa sa.

dariox am2
10-01-2007, 18:37
ah quindi sn ttt d accordo?!!? azz.....e perche per esempio amd nn se ne e tirata fuori? cosi avrebbe fatto guadagni astronomici a differenza delle altre case che avrebbero commercializzato prodotti che in teoria la gente nn voleva...... e altra domanda: se io acquisto un c2d, finche nn aggiorno windows xp sp1, cn un sp che integri il tc, o vista cn qualche sp, nn sono sotto il tc giusto? e come mai in tante discussioni , ne ho lette pochissime dove gli utenti si preoccupavamo del tc? in una disc su "processori" un utente, dice di voler prendere un amd 3800+ x2, perche unico processore dual core ancora "libero"....ma se mi avete dett che amd ce dentro quanto intel allora che c entra cio che ha detto l utente?? scusate le molte domande ma sono curioso, e vorrei avere chiarimenti.....thx!

Goet
10-01-2007, 18:52
ah quindi sn ttt d accordo?!!? azz.....e perche per esempio amd nn se ne e tirata fuori? cosi avrebbe fatto guadagni astronomici a differenza delle altre case che avrebbero commercializzato prodotti che in teoria la gente nn voleva...... e altra domanda: se io acquisto un c2d, finche nn aggiorno windows xp sp1, cn un sp che integri il tc, o vista cn qualche sp, nn sono sotto il tc giusto? e come mai in tante discussioni , ne ho lette pochissime dove gli utenti si preoccupavamo del tc? in una disc su "processori" un utente, dice di voler prendere un amd 3800+ x2, perche unico processore dual core ancora "libero"....ma se mi avete dett che amd ce dentro quanto intel allora che c entra cio che ha detto l utente?? scusate le molte domande ma sono curioso, e vorrei avere chiarimenti.....thx!

amd non se ne è tirata fuori proprio per quell'"in teoria".
in pratica: quanti siamo a sapere (e boicottare spero) cosa è il tc? troppo pochi.

per la domanda tecnica sul c2d non ho le conoscenze tecniche specifiche per risponderti... però se vuoi boicottare la tecnologia bisogna essere "integralisti": niente core 2 duo, anche se quello che gli metterai accanto è tc free e tu sarai, parzialmente, tc free.

amd è dentro quanto l'intel, sì, ed infatti boicottare le case produttrici non avrebbe molto senso (a meno che non preferisci il pallottoliere eheh, questi hanno più del 90 per cento del mercato informatico mondiale), ma boicottare la tecnologia invece sì. uno compra amd o intel... ma non quel tipo di amd o intel, tanto per capirsi :)

Sebyan
10-01-2007, 18:53
ah quindi sn ttt d accordo?!!? azz.....e perche per esempio amd nn se ne e tirata fuori? cosi avrebbe fatto guadagni astronomici a differenza delle altre case che avrebbero commercializzato prodotti che in teoria la gente nn voleva...... e altra domanda: se io acquisto un c2d, finche nn aggiorno windows xp sp1, cn un sp che integri il tc, o vista cn qualche sp, nn sono sotto il tc giusto? e come mai in tante discussioni , ne ho lette pochissime dove gli utenti si preoccupavamo del tc? in una disc su "processori" un utente, dice di voler prendere un amd 3800+ x2, perche unico processore dual core ancora "libero"....ma se mi avete dett che amd ce dentro quanto intel allora che c entra cio che ha detto l utente?? scusate le molte domande ma sono curioso, e vorrei avere chiarimenti.....thx!
Gli amd dual core con socket 939 sono liberi

dariox am2
10-01-2007, 18:56
ok capito tutto......pero mi chiedo una cosa: se davvero accadra ttt sto macello del tc, la gente quando arrivera al punto in cui capira tutto,sicuramente nn sara d accordo visto che nn potra nemmeno + ascoltarsi i proprio mp3 sul proprio computer (compresi cd masterizzati ecc...), cosa fara?? cioe nn penso che si potrebbe vivere senza l uso quotidiano che ognuno di noi fa ttt i giorni....cioe cosa faremo? leggeremo la posta,navigheremo (in pochi siti tra l altro, ho letto che filtrera anche molti siti web),e giocheremo a free cell o solitario... :D ...chi spendera 1000 euro di configurazione hardware x fare cio???

Goet
10-01-2007, 19:02
ehhh che ti pensi, mica son scemi...
limitare gradualmente le libertà fa si che l'utente non s'accorga di niente, modifica le sue abitudini e lo fa diventare il consumatore perfetto.
oggi ti togliamo un sito, domani ti togliamo un servizio, dopodomani un altro ancora, tu stai lì che usi il computer, accetti tutto gradualmente, nella maggior parte dei casi nemmeno ti rendi conto di cosa sta succedendo, perdi il quadro generale e...

a pig in a cage, on antibiotics

o se preferisci mary poppins ai radiohead

basta un poco di zucchero e la pillola va giù!

:doh:

walter sampei
10-01-2007, 19:06
quoto. ma vorrei far notare di nuovo come il problema grosso sara' la censura, e soprattutto il controllo totale sui nostri pc. con tutto quel che ne segue

Goet
10-01-2007, 19:12
controquoto :D

nel mio precedente post sul p2p condivido le tue stesse preoccupazioni.

berto1886
10-01-2007, 19:13
allora: cina e venezuela vogliono (giustamente) starne fuori. la nuova zelanda ha pure lei alcuni dubbi

E fanno bene!

dariox am2
10-01-2007, 19:27
ehhh che ti pensi, mica son scemi...
limitare gradualmente le libertà fa si che l'utente non s'accorga di niente, modifica le sue abitudini e lo fa diventare il consumatore perfetto.
oggi ti togliamo un sito, domani ti togliamo un servizio, dopodomani un altro ancora, tu stai lì che usi il computer, accetti tutto gradualmente, nella maggior parte dei casi nemmeno ti rendi conto di cosa sta succedendo, perdi il quadro generale e...

a pig in a cage, on antibiotics

o se preferisci mary poppins ai radiohead

basta un poco di zucchero e la pillola va giù!

:doh:
si certo e ovvio... :) ...ma quando arriveranno al punto in cui non potranno installare cpu-z perche windows nn vuole allora se ne accorgeranno del macello... :D ....e allora che succedera??? secondo me stanno sbagliando cn questo tc le case produttrici di proci ecc.....perche se ttt sara bloccato allora mi dico: ma i continui aggiornamenti che migliaia di persone fanno ogni poco tempo (schede video,proci + potenti, dissipatori stratosferici), li fanno x la maggiorparte perche scaricano giochi craccati da internet, programmi a pagamento senza pagare ecc....e sono molte di piu le persone che fanno cosi che quelle che li comprano "regolarmente"....quindi da mio punto di vista, microsoft ne avra un giovamento (x le copie credo quasi ttt originali di windows vista e affini), ma x esempio intel,amd, nvidia,ati ecc...che stanno sfornando nuovi prodotto sempre piu potenti x stare al passo cn gli ultimi giochi usciti, avranno delle perdite...che potranno anche essere ingenti...visto che TUTTE le persone che prima scaricavano x esempio gli ultimi giochi su internet,spendendo migliaia di euro per le configurazioni hw, nn lo faranno piu....ovvero lo faranno lo stesso alcuni ma sicuramente molti meno di prima....perche ognuno dovra comprare la copia originale del gioco a prezzo pieno...e dubito altamente che tutte le persone in questione lo faranno.....secondo voi?? che succedera??

berto1886
10-01-2007, 19:30
si certo e ovvio... :) ...ma quando arriveranno al punto in cui non potranno installare cpu-z perche windows nn vuole allora se ne accorgeranno del macello

Allora si che mi gireranno mi teccherà armarmi di spranga :Perfido:

dariox am2
10-01-2007, 19:34
Allora si che mi gireranno mi teccherà armarmi di spranga :Perfido:
hahaahah migliaia di persone cn le spranghe a rompere il :ciapet: sotto "casa" di intel, zio bill, amd ,nvidia ecc..... :D

berto1886
10-01-2007, 19:49
Siiiiiiiiiiii.... :Perfido: :D

LA SCOSSAAA
10-01-2007, 21:12
se accadrà tutto ciò ci saranno scioperi e proteste

TC ME**A
BILL C*LE*A


che schifo ...

io penso che se ci fosse qualche marca che continui a produrre materiale non TC guadagnerebbe un casino...

TC ME**A

MI RIQUOTO :ciapet: :Prrr: :read:

The Mountain King
10-01-2007, 21:25
Ma come fanno le nazioni a "stare fuori" se i produttori sono delle multinazionali?
Inoltre: Qual è la maggior parte di licenze vendute dalla Microsoft? Io credo che siano ancora i PC per uso professionale, seguiti dai Notebook, che spesso fanno parte dei primi. Come si fanno a spiegare le problematiche del TC a chi acquista 10 oppure 100 PC nuovi per il proprio ufficio o la propria azienda? E soprattutto è da considerare che sono proprio quelli i PC maggiormente farciti di "dati sensibili". A livello pratico, da come leggevo tempo fa sul sito di Bottoni, può capitare al solito "dipendente poco informato" che improvvisamente col nuovo PC non riuscirà più ad aprire, ad esempio, un vecchio documento Word perché giudicato "untrusted" anche se lo ha scritto con un Word originale completo di licenza.
E penso che questi siano problemi maggiori di non riuscire più ad installare cpu-z, che tanto anche quello diventerà "trusted".
Invece leggevo in qualche sito che il TC, nella parte "buona" è già in sviluppo per qualche distribuzione di Linux, però dovrei riuscire a ripescare quell'articolo su Internet perché non lo ricordo di preciso.
Qualcuno addirittura era riuscito a sostenere il fatto che se per diversi anni la Microsoft ha combattuto la pirateria solo in modo approssimativo, è stato fatto appositamente per riuscire ad estendere maggiormente il numero di utenti ed inasprire solo ad un certo punto il controllo, costringendo così gli stessi utenti ormai abituati a quel prodotto ad acquistare le licenze per forza. Questo in effetti era più un discorso sulle copie illegali piuttosto che sul TC.
Un'ultima curiosità: qualcuno sa se le consolle più nuove sono già TC?Mi pare che la Xbox abbia cmq un SO compatibile con Windows e invece sono sicuro che sulla PS3 sarà possibile installarci il Linux. A parte l'espandibilità, non sono ormai tanto diverse da un PC qualsiasi.
Bhè, vi saluto perché ho già scritto troppo.
Bye!

Faltux
10-01-2007, 23:02
ok capito tutto......pero mi chiedo una cosa: se davvero accadra ttt sto macello del tc, la gente quando arrivera al punto in cui capira tutto,sicuramente nn sara d accordo...

E quando non sarà d'accordo che farà la gente? Voterà Prodi?! (a richiesta ve la spiego)
La "gente" è: intesa come singoli individui, meravigliosa, intesa come popolo... caprona, ottusa, ignorante e disinformata, menefreghisra, "furba", e potri continuare. Quando sarà, "la gente" se ne accorgerà dal dolore provocato dalla penetrazione posteriore, punto e basta!

si certo e ovvio... :) ...allora mi dico: ma i continui aggiornamenti che migliaia di persone fanno ogni poco tempo (schede video,proci + potenti, dissipatori stratosferici), li fanno x la maggiorparte perche scaricano giochi craccati da internet, programmi a pagamento senza pagare ecc....e sono molte di piu le persone che fanno cosi che quelle che li comprano "regolarmente"....quindi da mio punto di vista, microsoft ne avra un giovamento (x le copie credo quasi ttt originali di windows vista e affini), ma x esempio intel,amd, nvidia,ati ecc...che stanno sfornando nuovi prodotto sempre piu potenti x stare al passo cn gli ultimi giochi usciti, avranno delle perdite...che potranno anche essere ingenti...visto che TUTTE le persone che prima scaricavano x esempio gli ultimi giochi su internet,spendendo migliaia di euro per le configurazioni hw, nn lo faranno piu....ovvero lo faranno lo stesso alcuni ma sicuramente molti meno di prima....perche ognuno dovra comprare la copia originale del gioco a prezzo pieno...e dubito altamente che tutte le persone in questione lo faranno.....secondo voi?? che succedera??

La pirateria non c'entra, ovvero non è il nocciolo della questione, se così fosse le industrie di audio/video/software sarebbero fallite o sull'orlo della rovina ma così non è.

La pirateria E' SOLO UN PRETESTO per non parlare delle implicazioni ben più pesanti che rimangono nascoste proprio perchè la "gente" è ignorante in materia.

La pirateria è una cosa di cui è facile parlare, è l'argomento che, probabilmente avrebbe scelto Berlusconi se non fossero stati disponibili i "comunisti"!

La pirateria non è limitata ai giochi che, tra l'altro, tra il software è quello che all'utente costa meno. Ma credete che "loro" non sappiano che, con quello che costa il software, la NON disponibilità di sw piratato NON farebbe aumentare gli incassi se non di pochissimi punti, o decimi di punto, percentuali. Non pensate che un ragazzo che scarica giochi a randello NON ha comunque i soldi per comprarseli?

E allora basta parlare di tutte queste menate. LEGGETE QUALCOSA DI SERIO SULL'ARGOMENTO! I documenti di Stallman sono in rete distribuiti liberamente dallo stesso qautore e tradotti in tutte le lingue, ebbene si, anche in italiano!!!
Leggete, discutiamo dei fondamenti della libertà (magari anche in un'altro 3d che in questo si dovrebbe parlare di processori e compagnia) e così sapremo come farci ascoltare dalla "gente" alla quale parliamo.

Se ad un'azienda diciamo che il tc libera dalla pirateria l'azienda se lo compra. Ma se alla stessa azienda gli diciamo che qualcuno può appropriarsi dei suoi documenti riservati e venderli alla concorrenza, la reazione sarà diversa.
Ma dobbiamo sapere che cosa dire.
Dobbiamo NOI essere bene informati , non tant su quale processore sia o no tc quanto su tutti i risvolti che questo comporta. Per potero spiegare agli altri.

Per tutto questo vi prego... smettete di parlare di pirateria, vi scongiuro!!!


Per dariox am2
ti quoto ma non ce l'ho mica con te, credo che sia chiaro :)
però... usa un po di educazione e scrivi in italiano, senza le abbreviazioni da telefonino che qui nassuno ti limita i caratteri e tutti ti potranno leggere con più facilità.

dariox am2
10-01-2007, 23:19
si, scusate per il linguaggio....questione di abitudine! :D ....comunque l'esempio che ho fatto riguardo la pirateria (e relative perdite per i colossi ecc.) era appunto UN esempio.....poi ci sono molti altri fattori, come per esempio hai detto tu,il fatto che ad un azienda si possano rubare i documenti riservati con estrema facilita.....e questo e molto piu grave....sta di fatto che non e certo una bella cosa tutto cio....ma comunque quoto un utente che nn ricordo piu come si chiama,che ha scritto che su questo argomento ci stiamo fasciando la testa prima di essercela rotta....puo darsi che non prendera mai piede relamente, che tutti i progetti vadino a rotoli ecc....pero puo anche darsi che succedera esattamente cosi....dobbiamo aspettare e vedere...

Faltux
11-01-2007, 00:42
si, scusate per il linguaggio....questione di abitudine! :D ....comunque l'esempio che ho fatto riguardo la pirateria (e relative perdite per i colossi ecc.) era appunto UN esempio.....

Appunto.
Impariamo a fare altri esempi.
Diventiamo un po più scaltri in questo evitando di cadere nelle solite trappole degli esempi inutili


poi ci sono molti altri fattori, come per esempio hai detto tu,il fatto che ad un azienda si possano rubare i documenti riservati con estrema facilita.....e questo e molto piu grave....sta di fatto che non e certo una bella cosa tutto cio....ma comunque quoto un utente che nn ricordo piu come si chiama,che ha scritto che su questo argomento ci stiamo fasciando la testa prima di essercela rotta....puo darsi che non prendera mai piede relamente, che tutti i progetti vadino a rotoli ecc....pero puo anche darsi che succedera esattamente cosi....dobbiamo aspettare e vedere...

Togli i "puo darsi".
Sarà così, punto e basta.

Quello che non sappiamo sono le modalità. Useranno il burro, la vasellina, ce lo metteranno un pezzettino alla volta o tutto in un colpo?
La storia, la storia... ah, la storia.
Quando si è visto un potente che rinuncia ad aumentare il suo potere? E il delirio da onnipotenza dove lo mettiamo?
Non diciamo cazzate per favore. Proprio noi, che non riusciamo neanche a scrollarci di dosso Berlusconi!!!
...certo che quando le vogliamo bere...

Goet
11-01-2007, 02:01
La storia, la storia... ah, la storia.
Quando si è visto un potente che rinuncia ad aumentare il suo potere? E il delirio da onnipotenza dove lo mettiamo?
Non diciamo cazzate per favore. Proprio noi, che non riusciamo neanche a scrollarci di dosso Berlusconi!!!

che ha rovinato l'italia proprio grazie a quelli che dicevano: "vabbè dai, aspettiamo e vediamo come va"
già :(

cmq dario, ora che "sai" cerca di condividere questa triste conoscenza con più gente possibile e molto rapidamente :)
in questo mastodontico 3d ci sono diversi link che rimandano a testi, alcuni dei quali scritti da gente davvero in gamba, che spiegano molto bene cosa è il tc e le sue conseguenze.
te ne do un paio: questo (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=88160) e questo (www.no1984.org)
nell'ultimo c'è pure un filmato, molto ben fatto. l'ho fatto vedere al vecchio, che è duro di comprendonio :D, per iniziare a fargli capire cosa significa trusted computing.

ciao :)

walter sampei
11-01-2007, 10:29
Ma come fanno le nazioni a "stare fuori" se i produttori sono delle multinazionali?

ai potenti e ai governi (sia normali che "ombra") fa comodissimo per il controllo totale che esso comporta. stiamo finendo nel "grande fratello" di orwell.

ci stanno schiavizzando del tutto, ci vogliono togliere anche le ultime briciole di liberta'.

pinolo79
11-01-2007, 11:06
ai potenti e ai governi (sia normali che "ombra") fa comodissimo per il controllo totale che esso comporta. stiamo finendo nel "grande fratello" di orwell.

ci stanno schiavizzando del tutto, ci vogliono togliere anche le ultime briciole di liberta'.

purtroppo... mi tocca quotare.... :sob:

Sebyan
11-01-2007, 11:16
E' stato messo in rilievo il thread sulle soluzioni anti-TC, spero possa aiutare deviare un po il flusso di posts di questo :)

pinolo79
11-01-2007, 11:22
E' stato messo in rilievo il thread sulle soluzioni anti-TC, spero possa aiutare deviare un po il flusso di posts di questo :)

ottimo ! vado a farci un giro...

berto1886
11-01-2007, 19:22
se accadrà tutto ciò ci saranno scioperi e proteste

TC ME**A
BILL C*LE*A


che schifo ...

io penso che se ci fosse qualche marca che continui a produrre materiale non TC guadagnerebbe un casino...



MI RIQUOTO :ciapet: :Prrr: :read:

:D

lio90
13-01-2007, 14:16
E' stato messo in rilievo il thread sulle soluzioni anti-TC, spero possa aiutare deviare un po il flusso di posts di questo :)


primo passo... speriamo!

Grazie de averlo aperto!

eh eh.. .grande fratello di orwell... ma è già da un pezzo che echelon guarda giù...

berto1886
13-01-2007, 19:43
primo passo... speriamo!

Grazie de averlo aperto!

eh eh.. .grande fratello di orwell... ma è già da un pezzo che echelon guarda giù...

Eh già :asd:

xwang
13-01-2007, 20:46
Quello che mi fa più arrabbiare di questa storia è che per ottenere la certezza dell'identità della controparte (per i siti delle banche e commerciali) sarebbe bastato un lettore di smart card e una carta per la firma digitale rilasciata da un ente certificatore.
Xwang

Manwë
13-01-2007, 22:37
E' patetico vedere e sentire la gente che si beve la storiella su queste tecnologie (anche se contrare ad ogni legge sulla privacy e sulle libertà) secondo la quale esse siano a nostro vantaggio per la SICUREZZA.

picard12
14-01-2007, 06:58
Leggi le faq:
"Linux dispone dei driver per pilotare i TPM già da diverso tempo"

Non è solo questione di SO, il trend è quello di andare verso il trusted computing, sia per i pc che per i lettori Mp3 ecc.
Il punto è quello di prendere coscienza di quello che vogliono fare, e cercare di far sentire la propria voce a questi signori: il pc deve fare quello che voglio io (nei limiti delle licenze-leggi-etica morale ovviamente), non quello che vogliono loro..
appena l'ho visto, tempo fa, l'ho subito disattivato per principio... anche se sulla mia MB non c'è..... con Vista/MacOS fatelo anche voi...

lio90
14-01-2007, 09:09
appena l'ho visto, tempo fa, l'ho subito disattivato per principio... anche se sulla mia MB non c'è..... con Vista/MacOS fatelo anche voi...

conviene direi...almeno fino a quando c'è la possibilità!

berto1886
14-01-2007, 11:01
Quello che mi fa più arrabbiare di questa storia è che per ottenere la certezza dell'identità della controparte (per i siti delle banche e commerciali) sarebbe bastato un lettore di smart card e una carta per la firma digitale rilasciata da un ente certificatore.
Xwang

Si, xò se facevano cm dici tu, cm facevano ad intrappolarci??

Roman91
14-01-2007, 19:42
ciaoO..ragazzi mi dovete ajutare..il mio pc è diventato + lento di una tartaruga in kalore..dopo ke avevo smontato il dissi e messo la nuova pasta termica (pulendo il dissi e il processore dalla vekkia pasta kon uno stracetto) adesso il mio dissi anke dopo + di ora di funzionamento resta gelido...e il processore ..boh... mi sapete dire quale puo essere la causa ...e se ce un programma x misurare la temperatura del processore..se si qual è , e quale deve essere la temperatura media??grzz

walter sampei
14-01-2007, 19:53
scusa, ma questo cosa c'entra col trusted computing??? :confused:
prova ad aprire un nuovo thread in questa sezione, cosi' troverai molto piu' facilmente qualcuno che ti puo' aiutare.

Roman91
14-01-2007, 19:56
me sa ke hai raggione....scusate!!!

berto1886
15-01-2007, 15:25
:asd:

walter sampei
15-01-2007, 15:43
continua l'afflusso alla lista dei "no tc" :yeah:

rinnovo l'invito ad unirsi a chiunque lo volesse :)

Manwë
15-01-2007, 16:06
come si fa ?

silipaolix
15-01-2007, 16:46
come si fa ?
Dici a WalterSampei di essere incluso! ;)

walter sampei
15-01-2007, 16:52
potete inviarmi un pvt, o scriverlo nel thread :)

berto1886
15-01-2007, 19:45
continua l'afflusso alla lista dei "no tc" :yeah:

rinnovo l'invito ad unirsi a chiunque lo volesse :)

Bene bene bene!!

mtofa
15-01-2007, 20:59
Continua ad aumentare anche il numero di quelli che si comprano un bel Conroe E6600...

oOMichaelOo
16-01-2007, 10:36
Continua ad aumentare anche il numero di quelli che si comprano un bel Conroe E6600...
e cm resistergli... :oink:

k0nt3
16-01-2007, 11:13
continua l'afflusso alla lista dei "no tc" :yeah:

rinnovo l'invito ad unirsi a chiunque lo volesse :)
sono onorato di essere il primo della lista :sofico:
vedo che ora è bella lunga :D

}gu|do[z]{®©
17-01-2007, 14:03
Walter sampei.. includimi in lista.. :D

a tal proposito volevo chiedere: ma se gli ultimi processori implementano tutti TPM, tutto lascia pensare che tutti i futuri processori AMD/intel lo faranno.. giusto????

io spero che venga fuori qualche nuovo produttore (potrebbe venire dai nuovi mercati asiatici) che decida di non implementare TC, per scelta filosofica o per garantirsi le vendite di tutta la gente che sarà informata di sta cosa (e penso che quando il TC entrerà nel quotidiano, anche i non informatici ne saranno informati..).

Ma nell'attesa e nella speranza, conviene quindi comprare ora dell'HW "libero" e sperare che duri assai? :cry:

A tal proposito: tutti i processori su socket 939 sono esenti ca TC?
Non essendo un fanatico della potenza della CPU volevo buttarmi su un Athlon64 "normale", ma vedo che in tanti puntano sul dual core.. secondo voi in ottica di tenerlo il più possibile, per evitare il TC, è preferibile il dual core?

Non mi è chiara una cosa: qualsiasi componente HW può implementare TPM? Perchè capisco si parli di CPU e MoBo.. ma non capisco perchè si parlasse anche di schede video :fagiano:

grazie

walter sampei
17-01-2007, 14:11
perche' in seguito TUTTI i componenti saranno trusted (alcuni hd seagate lo sono gia')

walter sampei
17-01-2007, 16:19
http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=4228 :mad:

++CERO++
17-01-2007, 17:40
Se qualcuno ha bisogno del computer trusted, come i militari o gli uffici
della pubblica amministrazione, si facciano costruire dei computer palladium
a loro esclusive spese ! :mad:
Io non ho bisogno di un costo aggiuntivo su un hardware (x mè) inutile !

Cmq. tutta la colpa è di Microsoft ! Lotta dura soprattutto al software TCP.
se il software non è TCP alla fine tutti i costruttori abbandoneranno questa scelta... ;)

berto1886
17-01-2007, 19:23
Se qualcuno ha bisogno del computer trusted, come i militari o gli uffici
della pubblica amministrazione, si facciano costruire dei computer palladium
a loro esclusive spese ! :mad:
Io non ho bisogno di un costo aggiuntivo su un hardware (x mè) inutile !

Cmq. tutta la colpa è di Microsoft ! Lotta dura soprattutto al software TCP.
se il software non è TCP alla fine tutti i costruttori abbandoneranno questa scelta... ;)

Come al solito, la speranza è sempre l'ultima a morire!

stefano7689
18-01-2007, 18:54
aggiungetemi alla lista



cmq per conto mio questa cosa non prenderà piede.
e se lo farà non durerà molto.
pensate, se uno non può scaricare materiale protetto non farebbe neanche la dsl! ragionando , la maggior parte delle persone ha la dsl ESCLUSIVAMENTE per il download giusto??!?!?!
poi ragionate , alla gente passerebbe la voglia di giocare al pc.
vedendo i prezzi di hardware aumentare e i games per pc così costosi allora a sto punto , compriamoci tutti una bella play e modifiche a volonta!
gli unici che aggiorneranno il pc saranno quelli che hanno bisogno di macchine potenti per lavorare!

e poi ragioniamo, questa storia lha creata una persona.
quindi è sicuramente raggirabile...
cioè, sicuramente hacker cracker e vari smanettoni nel tempo, troveranno qualcosa.
e poi cmq se succedesse....
TUTTI IN PIAZZA NUDI PER PROTESTA!! :D :D :D

stefano7689
18-01-2007, 18:56
BILL GAY...TS!!!

}gu|do[z]{®©
18-01-2007, 19:01
e poi ragioniamo, questa storia lha creata una persona.
quindi è sicuramente raggirabile...
cioè, sicuramente hacker cracker e vari smanettoni nel tempo, troveranno qualcosa.

tu forse non sai cos'è l'RSA....

non ci sono speranze di crackarlo, fidati.. se rimuovi il chip non funge niente.. con il chip è tutto crittografato con un algoritmo ipersicuro (credo sia lo stesso usato da https, solo che usa più bit.. quindi è ancora più difficile da rompere)

berto1886
18-01-2007, 21:00
Sto testando adesso win vista ultimate sul muletto adesso vi sto scrivendo usanso internet explorer 7 nn sembra male

Manwë
19-01-2007, 01:25
io ho avuto la stessa sensazione che si ha la prima volta che si installa linux :D

nessun driver, interfaccia incasinata e caotica, fronzoli grafici inutili, un esplora risorse tarokko :(

berto1886
19-01-2007, 08:32
Io ho installato i driver per win xp e funzionano lo stesso!! Tranne quelli della VGA e del mouse, ma per il resto cm l'audio per esempio e la penna WI-FI funziona!!

herrel
19-01-2007, 09:05
ma è ancora disponibile il download della beta??

Manwë
19-01-2007, 10:21
sì :(

Manwë
19-01-2007, 10:49
quasi quasi mi tengo l'X2 4400+ stretto ancora per un anno

berto1886
19-01-2007, 18:23
ma è ancora disponibile il download della beta??

:boh:

Racer89
19-01-2007, 21:28
ragazzi, non ho capito una cosa: per scampare al tc basta che uno dei componenti non è tc-ready (si dice così?) ?
se ho tutto l'hw che lo supporta e ho xp, non funziona il tc?

Manwë
19-01-2007, 22:50
Io lo sto cercando!!!!
Tienitelo stretto, non credo ti stia attualmente limitando in qualcosa, no?

No non mi limita per niente.
Sto vendendo in blocco mobo,cpu e ram ma non lo compra nessuno perchè tutti preferiscono Core2 Duo e TC-Ready :P

pinolo79
20-01-2007, 10:35
ragazzi, non ho capito una cosa: per scampare al tc basta che uno dei componenti non è tc-ready (si dice così?) ?
se ho tutto l'hw che lo supporta e ho xp, non funziona il tc?

si è esatto, fino al momento in cui, con un aggiornamento di xp, nn implementeranno i "driver" per il TC :fagiano:

berto1886
20-01-2007, 10:59
si è esatto, fino al momento in cui, con un aggiornamento di xp, nn implementeranno i "driver" per il TC :fagiano:

Eh si... che bello così scappo pure con il C2D di mio fratello

sinfoni
20-01-2007, 20:22
ciao sono nuovo del forum, vi scrivo perchè dei dubbi in quanto la situazione relativa al TCPA e al DRM è un pò complicata.
Io è da poco che ho cambiato pc e mi sono montato un PENTIUM D 945, con scheda madre ABIT AW8 MAX.ora facendo un controllo nel sistema ho notato che il mio processore nn ha il TPM, però girando per i vari siti ho anche scoperto che il mioprocessore include pero' moduli di controllo delle restrizioni DRM per la gestione dei contenuti protetti.
Questo in futuro mi creerà dei problemi con il sistema operativo media center??o può crearmeli solo se installo il vista??

Grazie in anticipo per le risposte.

berto1886
21-01-2007, 11:43
Un PD in teoria nn dovrebbe risentire del TC... stai tranquillo

walter sampei
21-01-2007, 14:36
il pentium d NON e' tc, vai tranquillo :)

berto1886
21-01-2007, 17:46
il pentium d NON e' tc, vai tranquillo :)

:mano:

walter sampei
22-01-2007, 09:26
leggete questo. soprattutto le conclusioni.

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=24638

pinolo79
22-01-2007, 10:20
leggete questo. soprattutto le conclusioni.

http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=24638

PORCA TROTA... :fagiano: ho appena scoperto che... nn capisco 'na mazza di inglese :cry: ... qualcuno me lo fa un riassunto? :D :stordita: (in italiano :D )

walter sampei
22-01-2007, 10:46
PORCA TROTA... :fagiano: ho appena scoperto che... nn capisco 'na mazza di inglese :cry: ... qualcuno me lo fa un riassunto? :D :stordita: (in italiano :D )

semplice, col suo viiv a forza di drm la intel ha fatto un sistema su cui gira solo e soltanto window$. linux e' impossibile da installare.

anche se l'ultima parte e' MOLTO interessante, il riassunto sono le ultimissime righe (dopo tradurro' anche quelle sopra).

In closing, thanks Intel for selling us out. Thanks Microsoft, for being Microsoft. Thanks RIAA, MPAA and the other for being shining examples of unbridled greed. You and I, we were sold out, and when East Fork debuts in Q1 2006, there won't be much you can do about it, legally anyway. Enjoy the little freedom you have left. µ

"per concludere, grazie intel per svenderci (alle major, nota mia). grazie a m$, per essere m$. grazie a riaa, mpaa e soci per essere fulgidi esempi di cupidigia sfrenata. voi e io, siamo stati svenduti, e quanto east fork debutta nel q1 2006, non ci sara' molto che potrai farci, legalmente si intende. godetevi la pochissima liberta' che vi resta"

nota mia: prove tecniche di tc. e godiamoci quella liberta', perche' se non ci muoviamo tra poco non avremo piu' neppure quella.

pinolo79
22-01-2007, 11:20
:fagiano: tenchiu so mach, nao ai andestend! :fagiano:

walter sampei
22-01-2007, 12:29
di niente, solo che avrei preferito dare notizie migliori :cry:

pinolo79
22-01-2007, 12:46
di niente, solo che avrei preferito dare notizie migliori :cry:

ma guarda, a mio avviso, dammi pure del pessimista, ma penso che sia già buona che qualcuno, questi articoli, riesca ankora a scriverli,ma soprattutto a farli pubblicare... nn so se mi spiego...

walter sampei
22-01-2007, 13:06
ma guarda, a mio avviso, dammi pure del pessimista, ma penso che sia già buona che qualcuno, questi articoli, riesca ankora a scriverli,ma soprattutto a farli pubblicare... nn so se mi spiego...

ti sei spiegato benissimo... cerchiamo di diffondere...

berto1886
22-01-2007, 18:08
ti sei spiegato benissimo... cerchiamo di diffondere...

:mano: :asd:

AwG
23-01-2007, 12:45
un interessante articolo su vista comparso ieri su Repubblica.it:

Vista, l'ora delle polemiche - "Con i Drm a rischio la qualità"
Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft finisce sotto accusa
La protezione del copyright a scapito dell'alta definizione?
"Il dispositivo anti-pirateria del prossimo Windows
potrebbe anche ridurre le prestazioni del computer"

http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/vista-drm/vista-drm.html

pinolo79
23-01-2007, 12:53
un interessante articolo su vista comparso ieri su Repubblica.it:

Vista, l'ora delle polemiche - "Con i Drm a rischio la qualità"
Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft finisce sotto accusa
La protezione del copyright a scapito dell'alta definizione?
"Il dispositivo anti-pirateria del prossimo Windows
potrebbe anche ridurre le prestazioni del computer"

http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/vista-drm/vista-drm.html

per fortuna che nn siamo soli... e questo potrebbe essere, assieme a svariegati altri,un buon motivo per dubitare della leatà di questi sistemi di protezione...IMHO.

AwG
23-01-2007, 12:59
per fortuna che nn siamo soli... e questo potrebbe essere, assieme a svariegati altri,un buon motivo per dubitare della leatà di questi sistemi di protezione...IMHO.

un articolo simile c'è anche sul sito della BBC:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/6286245.stm

la microsoft si è difesa dicendo che queste protezioni ci sono solo perchè loro "devono eseguire gli ordini (delle major)" :rolleyes:
Giustamente nell'articolo ricordano che "è stato provato storicamente che questa non è una buona scusa". ;)

walter sampei
23-01-2007, 13:07
anche la intel agli inizi diceva che il tc non si doveva fare "perche' e' giusto che il consumatore possa fare quello che vuole dei prodotti che ha regolarmente acquistato". e adesso (3-4 anni dopo) invece... hanno dimenticato qualcosa? :read:

edit: dal sito bbc

http://search.bbc.co.uk/cgi-bin/search/results.pl?scope=all&edition=i&q=trusted+computing&go.x=0&go.y=0&go=go

DjMDS
23-01-2007, 16:26
Iscritto pure io... per me se il futuro "loro" vogliono sia quello, quello avremo e non c'è niente che noi possiamo fare, legalmente parlando. Questo succede quando viene dato troppo potere a chi di potere ne ha già e non si accontenta.

Non ci resterà che fare la vita dei "pirati", ovvero per un semplice risparmio su cose con cui vogliono spennarci gli stipendi dovremmo farci qualche mese di galera in futuro e farci spennare da processi e multe :eek: ...
Chi ci rimette è il singolo "piccolo" e "povero" cittadino che grazie ad internet poteva godersi della musica o un gioco anche di generi diversi dai suoi preferiti senza magarli comprarlo e dopo averci giocato disinstallarlo :) .

Poi... a quanti di noi è mai capitato di "scaricare" un gioco che poi si rivela una ciofeca e per cui non avremmo mai speso 50euro? Talmente ciofeca che dopo magari giorni di attesa lo abbiamo installato e subito disinstallato e cancellato dall'hard disk :doh: ...

Se veramente finirà così sarà una merda di IT quella futura... E per carità non fraintedetemi! Sono contro la pirateria sfegatata! Cioè mi sta altamente sulle balle chi ha tutta roba pirata e ci guadagna sopra anche un solo centesimo!!! Conosco dj senza tecnica che lavorano con tutti cd masterizzati e non sanno cosa siano i dischi in vinile, rubano letteralmente un posto che dovrebbe spettarmi di diritto e guadagnano soldi netti facendola in barba a tutti :muro: ... tutto sommato, però, da parte mia un po' di libertà serve, almeno nella vita privata.

Ho quasi 300euro di giochi su piattaforma valve steam originali... ma se un giorno la valve chiudesse i server :eek: ??? I miei soldi che fine faranno??? Come giocherò ai giochi che mi piacciono e che ho comprato??? :muro:

Ho quasi 1000 dischi in vinile (in media tra lire vecchie e euro sono 10euro l'uno) e una collezione di centinaia di cd per cui ho speso un'enormità! :eek: Che differenza farebbe alle major dopo che le ho ampiamente mantenute se io avessi degli mp3 per uso privato da ascoltare mentre cazzeggio col pc? Dopotutto per i diritti d'autore quando suono uso tutta roba originale e compilo il regolare modulo siae! Per fare una festa anni '90 qui a febbraio ho speso nel arco del 2006 circa 800euro in 80vinili anni '90 per guadagnarci cosa? 100euro a farla grande?

Purtroppo per le major il detto "Chi troppo vuole nulla stringe" non vale!

Speriamo qualcuno che realmente conta riesca a farci qualcosa... intanto praticamente mezzo mondo sta correndo per comperare windows vista ed il suo bellissimo look! Che mi alletta non poco, ma so che per ora è meglio lasciare stare... :rolleyes:

DjMDS
23-01-2007, 16:35
OT ON

Una volta mi è piaciuta na barzelletta :D

Bill Gates va all'inferno e Lucifero si prende a cuore il fatto di traghettarlo personalmente...
Mentre si muovono Bill vede gente che gioca, beve, fuma, ozia, e addirittura hanno dei rapporti sessuali incredibili con delle diavolesse dai corpi stratosferici...
Allora chiede a Lucifero: "Ma l'inferno è davvero così incredibile?"
E Lucifero risponde: "NO NO NO... Quella è la versione DEMO!" :D


HAuHAuAHuAHHAaH

berto1886
23-01-2007, 19:34
un interessante articolo su vista comparso ieri su Repubblica.it:

Vista, l'ora delle polemiche - "Con i Drm a rischio la qualità"
Il nuovo sistema operativo di casa Microsoft finisce sotto accusa
La protezione del copyright a scapito dell'alta definizione?
"Il dispositivo anti-pirateria del prossimo Windows
potrebbe anche ridurre le prestazioni del computer"

http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/vista-drm/vista-drm.html

Potrebbe ridurre le prestazioni?? Quello sarebbe il meno... la libertà dove la mettiamo?? Speriamo che qualcuno abolisca sto DRM

l0rEnz090
23-01-2007, 20:28
ciao a tutti :wave:

sono nuovo e volevo chiedervi se mi potevate fare un quadro generale e sintetico di quello che succederà nei prossimi anni alla sicurezza del computer.(leggere 211 pagine di posts non è il massimo :D )

circa un anno fa mi era giunta la voce del "palladium". in seguito seppi che il progetto "palladium" era sfumato e non mi interessai + della questione.

Cosa succederà?
Ci sarà un metodo per utilizzare il mulo senza pericoli di multe e tasse?
Linux ne sarà immune?
La nostra privacy?

(vi prego se possibile di non utilizzare molti termini complicati :D )

pinolo79
23-01-2007, 22:54
ciao a tutti :wave:

sono nuovo e volevo chiedervi se mi potevate fare un quadro generale e sintetico di quello che succederà nei prossimi anni alla sicurezza del computer.(leggere 211 pagine di posts non è il massimo :D )

circa un anno fa mi era giunta la voce del "palladium". in seguito seppi che il progetto "palladium" era sfumato e non mi interessai + della questione.

Cosa succederà?
Ci sarà un metodo per utilizzare il mulo senza pericoli di multe e tasse?
Linux ne sarà immune?
La nostra privacy?

(vi prego se possibile di non utilizzare molti termini complicati :D )


vuoi la visuale di un pessimista, o la visione di un ottimista ?

l0rEnz090
23-01-2007, 23:01
vuoi la visuale di un pessimista, o la visione di un ottimista ?

se hai tempo scriverle tutte e 2.......... :) .....altrimenti vada per quella ottimistica


.....ma un via di mezzo no?!? :fagiano:

DjMDS
23-01-2007, 23:57
vuoi la visuale di un pessimista, o la visione di un ottimista ?

Direi che questa è un ottima asserzione... :D

berto1886
24-01-2007, 08:23
se hai tempo scriverle tutte e 2.......... :) .....altrimenti vada per quella ottimistica


.....ma un via di mezzo no?!? :fagiano:

Basta libertà....

pinolo79
24-01-2007, 11:15
se hai tempo scriverle tutte e 2.......... :) .....altrimenti vada per quella ottimistica


.....ma un via di mezzo no?!? :fagiano:

allora... io per mia natura nn sono portato ad avere visioni (allucinazioni) ottimistiche, ergo nn sono la persona adatta per scrivere quella ottimistica

quindi come avrai intuito riassumerò quella pessimistica nel modo meno violento possibile OK?

Cosa succederà?
Ci sarà un metodo per utilizzare il mulo senza pericoli di multe e tasse?
Linux ne sarà immune?
La nostra privacy?

iniziamo dall'ultima, di privacy ne si puo parlare come un'utopia gia adesso figurati dopo, ma questo anke a prescindere dal TC, di sicuro nn aiuta a recuperarla.

in linux è in pratica gia attivo, ma è sotto il pieno controllo dell'utente che usa il pc. ma è assolutamente inutile in quanto tutte le distro linux sono in continua evuluzione, al che creare ad ogni modifica una nuova licenza o la modifica della stessa è quantomeno improbabile. ora cerca per meglio sapere, cio che ha scritto ConteZero in questo 3D. a mio avviso questo ragionamento porterebbe all'impossibilita dell'utilizzo di linux nel lungo periodo e in ambito desktop.

ahhh(:sospirato) emule... il mulo scordatelo!

cosa potrebbe succedere (in quanto è tutto una mera ipotesi, nn avendo appunto visioni di un eventuale futuro)

principalmente il mio pensiero è incentrato su un principio: ognuno ha il suo ruolo. ecco a mio avviso la cosa piu brutta è che con il TC questo consorzio, quindi nn solo M$, vogliono sostituirsi a 2 entità: una sono le forze dell'ordine nello specifico la guardia di finanza, in quanto di fatto si sostituiscono a loro nel controllo della leicità delle tue azioni. l'altra entità sarebbe Dio, o se nn sei credente,il libero arbitrio: Non vedo il motivo per cui se dio ci ha lasciato la possibilità di sceglere, M$ (il consorzio) ci debba privare di tale scelta.

ecco questo è un sunto, parziale (molto) e di parte(ankora di piu) assolutamente contestabile ed anke insultabile.

ed è assolutamente incompleto: sono al lavoro :fagiano: ! mancano diversi aspetti che nn mankeranno di essere scritti dai soci del 3D ;) .
(si capisce tanto che nn ho piu voglia di scrivere? spero di no ;) )

edit: per insultabile intendevo il sunto, nn la mia persona, OK?

melomanu
24-01-2007, 11:27
secondo questa news http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-programma-il-primo-service-pack-per-windows-vista_19894.html

nella seconda metà del 2007 arriverà il sp3 per windowx xp, in concomitanza con il sp1 per vista: io sento puzza di TC anche sotto xp per questa uscita...

ciarol
24-01-2007, 12:01
scusate se dico stupidagini ma il fritz chip contiene le firme digitali che puo eseguire? se è cosi come fa ad essere aggiornato?

DjMDS
24-01-2007, 12:24
secondo questa news http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-programma-il-primo-service-pack-per-windows-vista_19894.html

nella seconda metà del 2007 arriverà il sp3 per windowx xp, in concomitanza con il sp1 per vista: io sento puzza di TC anche sotto xp per questa uscita...

basta non installare la sp3.... che mai di così buono possono metterci dentro? io mi tengo la fidata sp2.

DjMDS
24-01-2007, 12:25
scusate se dico stupidagini ma il fritz chip contiene le firme digitali che puo eseguire? se è cosi come fa ad essere aggiornato?

Questa è una bella domanda... se fosse aggiornabile si potrebbero inserire anche altre firme chissà... ;)

ciarol
24-01-2007, 15:11
qualce pagina indietro ho letto che il tc è disattiabile sui pc che attualmente lo supportano è vero? ho sempre letto che futuri software sviluppati per tc non funzioneranno su piattaforme con tc disabilitato, in questo caso non sarà lo stesso su pc come athlon 64 socket 939 che non hanno il tc? che senso ha atrezzarsi con questi pc se poi software non ci gireranno? forse perche su questi pc sarà possibile modaficare tale sotfware al contrario di quelli con pc? spero di essere stato chiaro

pinolo79
24-01-2007, 15:24
qualce pagina indietro ho letto che il tc è disattiabile sui pc che attualmente lo supportano è vero? ho sempre letto che futuri software sviluppati per tc non funzioneranno su piattaforme con tc disabilitato, in questo caso non sarà lo stesso su pc come athlon 64 socket 939 che non hanno il tc? che senso ha atrezzarsi con questi pc se poi software non ci gireranno? forse perche su questi pc sarà possibile modaficare tale sotfware al contrario di quelli con pc? spero di essere stato chiaro

chiarissimo e corretto

EDit: comprare hware tc-free, nn è un rimedio, io la vedo piu come disincentivo (o forma di protesta) nei confronti dei produttori ;)

l0rEnz090
24-01-2007, 15:46
allora... io per mia natura nn sono portato ad avere visioni (allucinazioni) ottimistiche, ergo nn sono la persona adatta per scrivere quella ottimistica

quindi come avrai intuito riassumerò quella pessimistica nel modo meno violento possibile OK?


iniziamo dall'ultima, di privacy ne si puo parlare come un'utopia gia adesso figurati dopo, ma questo anke a prescindere dal TC, di sicuro nn aiuta a recuperarla.

in linux è in pratica gia attivo, ma è sotto il pieno controllo dell'utente che usa il pc. ma è assolutamente inutile in quanto tutte le distro linux sono in continua evuluzione, al che creare ad ogni modifica una nuova licenza o la modifica della stessa è quantomeno improbabile. ora cerca per meglio sapere, cio che ha scritto ConteZero in questo 3D. a mio avviso questo ragionamento porterebbe all'impossibilita dell'utilizzo di linux nel lungo periodo e in ambito desktop.

ahhh(:sospirato) emule... il mulo scordatelo!

cosa potrebbe succedere (in quanto è tutto una mera ipotesi, nn avendo appunto visioni di un eventuale futuro)

principalmente il mio pensiero è incentrato su un principio: ognuno ha il suo ruolo. ecco a mio avviso la cosa piu brutta è che con il TC questo consorzio, quindi nn solo M$, vogliono sostituirsi a 2 entità: una sono le forze dell'ordine nello specifico la guardia di finanza, in quanto di fatto si sostituiscono a loro nel controllo della leicità delle tue azioni. l'altra entità sarebbe Dio, o se nn sei credente,il libero arbitrio: Non vedo il motivo per cui se dio ci ha lasciato la possibilità di sceglere, M$ (il consorzio) ci debba privare di tale scelta.

ecco questo è un sunto, parziale (molto) e di parte(ankora di piu) assolutamente contestabile ed anke insultabile.

ed è assolutamente incompleto: sono al lavoro :fagiano: ! mancano diversi aspetti che nn mankeranno di essere scritti dai soci del 3D ;) .
(si capisce tanto che nn ho piu voglia di scrivere? spero di no ;) )

edit: per insultabile intendevo il sunto, nn la mia persona, OK?

gratsie :fagiano:



in sostanza non c'è nulla che si possa fare per evitare questo futuro di me**a??! :eek:

EDIT:ok, ho appena visto un 3d che spiega per benino come rimanere fuori dal TC :D

DjMDS
24-01-2007, 17:49
Secondo me dopo 30 anni di evoluzione del computer ci sarà forse un bel blocco...

I sapientoni, programmatori ecc ecc quelli che col pc vivono non andranno mai a finire nel TC con tutte le limitazioni che questo impone. Quindi per lo più vivranno nel passato facendo girare il solito software e a cercare di modificarne per adattarselo...

Gli utonti, i gamers incalliti, e i "legali" compreranno tutto il corredo TC mantenendo e aggiornando programmi originali e domandandosi perchè non vanno gli mp3 o perchè il gioco masterizzato non va... I gamers per correre dietro ai giochi ultimi e alle novità grafiche SONO OBBLIGATI dalle DX10 a seguire il TC e non si tireranno indietro. I legali hanno sempre comprato tutto originale e sempre compreranno originale (credo più o meno siano 100 persone su 6 miliardi visto che hanno portato in causa anche persone ricchissime per pirateria).

Per nostra sfortuna il secondo gruppo è il più numeroso, e vista + giochi dx10 sono ottime trappole per incentivarli, motivo principale le stupende grafiche e la potenza di calcolo necessaria per i game dx10 (disponibile solo su hardware tc)...

Per me la visione non è ne ottimistica ma ne pessimistica. Perchè cmq mi adeguerò a quello che proporranno... spendere un sacco per un computer mi seccherebbe ma se l'andazzo è quello come spendo un sacco in dischi per passione vorrà dire che mi leverò pure gli sfizi sul pc... però ESIGO hardware ottimo non castrato, tecnologie di produzione sicure che proteggano i miei acquisti (non vorrei per un guasto all'hd perdere molti dati digitali acquistati) e se possibile un calo di prezzi rispetto agli attuali...

Diciamocelo 1 euro a mp3 legale con drm è ancora troppo, un cd audio ricavato da mp3 legali ti costa più di 1 cd in negozio e devi pagarti copertina, connessione, e spese energetiche... unico vantaggio hai il cd che vuoi tu, però a che prezzo alla fine! Se calassero almeno a 50cent già diventerebbe una cosa golosa... 10 euro per un cd fatto come voglio io, legale e con musica ad alta qualità per me sarebbe un buon prezzo...

ciarol
24-01-2007, 18:41
chiarissimo e corretto

EDit: comprare hware tc-free, nn è un rimedio, io la vedo piu come disincentivo (o forma di protesta) nei confronti dei produttori ;)

ma è gia possibile disabilitare il tc? come?

berto1886
24-01-2007, 19:34
ma è gia possibile disabilitare il tc? come?

:boh: speriamo di si...

DjMDS
25-01-2007, 19:03
Hahahaha avete letto la news su Tom's hardware??? :D

Mi viene da ridere :D cercate di capire il perchè magari!

ecco il link I BIG DELL'IT SI ACCORDANO PER PRESERVARE I DIRITTI UMANI (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070122)

Hahahaah e la privacy dove la mettono? Non è un diritto? :cry:

EDIT: Cioè loro parlano di stendere codice anche per preservare la privacy, ma con il TC come minchia faranno a preservare la privacy??? :rolleyes:

berto1886
25-01-2007, 19:15
La privacy era un diritto...

pinolo79
26-01-2007, 09:05
Hahahaha avete letto la news su Tom's hardware??? :D

Mi viene da ridere :D cercate di capire il perchè magari!

ecco il link I BIG DELL'IT SI ACCORDANO PER PRESERVARE I DIRITTI UMANI (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070122)

si ma... nn c'è nulla da ridere, anzi c'è da piangere...

DjMDS
26-01-2007, 10:28
si ma... nn c'è nulla da ridere, anzi c'è da piangere...

Ma infatti rido per non piangere... meglio pensare sia una candid camera... :cry:

walter sampei
26-01-2007, 10:55
e' una grandissima presa per il :ciapet:

se gliene fregasse davvero qualcosa di noi, altro che sto buonismo gratuito... la smetterebbero col tc, cartelli, formati proprietari e altre simpatiche invenzioni, e magari anche di venderci una scheda gia' vecchia a 600 e... :mad:

michisat
26-01-2007, 17:11
non vi preoccupate perche quando gli utenti vedranno che con il pc non ci si puo fare piu un cacchio di niente vedi
progammi pirati cd pirati giochi pirati e quantaltro di pirateria
saranno pochi ad usare il pc
solo quelli che ci giocano
che poi non ho capito perche non usano lò ps2
quindi di conseguenza i loro pc e le loro schede madri i loro processori se li devono tenere sugli scafffali
vedremo a chi li venderano
in questo forum vorrei vedere quanti di voi hanno tutti i softwear originali
io dico pochissimi
vorrei vedere con 1300 euri al mese e una famiglia da dare a campare
quanti di noi anno i soldi per comprarsi un dvd a 30 euri
:D :D :D :D :D :D :D

DjMDS
26-01-2007, 17:24
non vi preoccupate perche quando gli utenti vedranno che con il pc non ci si puo fare piu un cacchio di niente vedi
progammi pirati cd pirati giochi pirati e quantaltro di pirateria
saranno pochi ad usare il pc
solo quelli che ci giocano
che poi non ho capito perche non usano lò ps2
quindi di conseguenza i loro pc e le loro schede madri i loro processori se li devono tenere sugli scafffali
vedremo a chi li venderano
in questo forum vorrei vedere quanti di voi hanno tutti i softwear originali
io dico pochissimi
vorrei vedere con 1300 euri al mese e una famiglia da dare a campare
quanti di noi anno i soldi per comprarsi un dvd a 30 euri
:D :D :D :D :D :D :D

Io la ps2 l ho bruciata perchè a quanto pare era deboluccia ormai di laser... strano perchè avevo pagato 60 euro per averne una rigenerata un anno fa...
Cmq purtroppo certi giochi su ps2 non ci sono e la grafica beh... la grafica sul pc con una vga buona è decisamente superiore... per il fatto dei soldi hai pienamente ragione... io i soldi li spendo per ciò a cui do la priorità... quindi pochi giochi online che mi prendono parecchio e sopprattutto in moltissimi dischi vinile che devo usare per il djing...
Pensate che nonostante io abbia 1000 vinili non posso portarli in cd perchè è illegale!!! Secondo loro dovrei avere sia CD sia VINILE originale... anche se sembra la siae si stia muovendo a favore del backup VINILE => CD permettendo la legalizzazione previa presentazione codici vinili originali e rilasciando il bollino a un prezzo irrisorio si parla di 0.013 euro a bollino...
Questa se viene portata a termine sarà una grossa rivoluzione in ambito DJing... :D

berto1886
26-01-2007, 17:51
e' una grandissima presa per il :ciapet:

se gliene fregasse davvero qualcosa di noi, altro che sto buonismo gratuito... la smetterebbero col tc, cartelli, formati proprietari e altre simpatiche invenzioni, e magari anche di venderci una scheda gia' vecchia a 600 e... :mad:

Nn è un presa per il :ciapet: ma ce lo vogliono mettere nel :ciapet:

walter sampei
26-01-2007, 17:53
il loro scopo e' quello...

berto1886
26-01-2007, 18:12
Eh si... purtroppo

berto1886
26-01-2007, 19:34
Guardate un pò tra le caratteristiche di questa mobo:

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1558&modelmenu=1

è una cosa assai preoccupante

jeremj
26-01-2007, 20:35
Guardate un pò tra le caratteristiche di questa mobo:

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1558&modelmenu=1

è una cosa assai preoccupante

Incomincia a essere proccupante la cosa, mi sa che ormai hanno preso piede e chi deve comprare o asemblare un nuovo pc èì meglio che si sbrighi prima di trovarsi che le mobo con il TPM.
Per la prima volta ho visto il s.o. VISTA in un centro commerciale, bello, ma se penso cosa si cela dietro mi vengono i brividi. :(

p.s. sono tornato, scusate l'assenza ma è nato il pupetto. :D
se qualcuno in breve mi fa un riepilogo di quello che è capitato in 2 mesi, se ci sono novità o altro, grazie.

berto1886
26-01-2007, 20:37
Eh si.... meno male che la P5W DH di mio fratello i TPM nn ce l'ha

jeremj
26-01-2007, 20:40
Eh si.... meno male che la P5W DH di mio fratello i TPM nn ce l'ha

Mi dici che novità ci sono visto che per 2 mesi sono rimasto fuori dal mondo come ho scritto sopra???
grazie

berto1886
26-01-2007, 20:42
E' dura... :D cmq nn è cambiato un granchè

jeremj
26-01-2007, 20:43
E' dura... :D cmq nn è cambiato un granchè

Ho visto che incomiciano a implementare sulle mobo i TPM, questa è la rovina. :(

DjMDS
26-01-2007, 20:43
Mi sa che il mio futuro pc sarà tutto con tpm. Che merda.... :( questo capita a voler cambiare pc nel 2009 (quando il mio pc avrà dato 6 anni di servizio)

berto1886
26-01-2007, 20:55
Già... bisognerà cracckare sto TPM!!

jeremj
26-01-2007, 21:02
Già... bisognerà cracckare sto TPM!!

Uhm....la veda moolto dura non so, ma è possibile che tutti sono impazziti?? :mad:

berto1886
26-01-2007, 21:09
Eh si, lo levo cn i denti dalla mobo il chippetto del cacchio!!

Sebyan
26-01-2007, 21:14
Però non so quanto sia un buon segno che escano solo ora le mobo con tpm. Da come la vedo io questa potrebbe essere una conferma al fatto che i Core2duo siano trusted e che quindi non era necessario affrettare l'implementazione del tpm sulle mobo, bastando il solo supporto 'latente' al tpm implementato nel procio

berto1886
26-01-2007, 21:15
Mah... nn so...

Sebyan
26-01-2007, 21:18
Riconosco che sia un ragionamento un po contorto in effetti :D

berto1886
26-01-2007, 21:19
Molto contorto... c'hanno pensato bene!!

lio90
28-01-2007, 09:52
concordo con voi sul fatto del ragionamento contorto... vogliono solamente confondere le idee! :muro:

berto1886
28-01-2007, 11:15
Il problema è che ci riescono a confondere le idee