View Full Version : [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD
io sto a 939 e opto di prenderlo per la prox settimana....
spero ch equalche programmatore metta delle DXopensource per xp.... sarebbe veramente un modo per beffare vista e la MICRO$OFT.....
chissà...
comunque io consiglio NO conroe.... non riuscirei a lavorare e divertirmi con un procio che potrebbe fregarmi da un momento al'altro! :muro:
walter sampei
22-10-2006, 12:19
Hai ragione. Ho Rune e quando avevo anche una mobo agp installavo la Voodoo 3 3000AGP solo per giocare quel titolo. Graficamente Rune in Glide è paragonabilie ad un titolo moderno per DirectX 9, eppure è uscito nel 1999 se non ricordo male.
infatti, le glide sotto questo aspetto erano avanti anni luce. e soprattutto 3dfx dava TUTTE le sue specifiche agli sviluppatori, e infatti e' tuttora possibile trovare sw e hw aggiornati e soprattutto senza "sorpresine"
invece adesso, prima col drm e ora col tc, stanno estremizzando l'aspetto commerciale dell'informatica.
berto1886
22-10-2006, 12:23
L'N70 no, ma l'N80 sembra di si...s90!
questo topic mi ha fatto vedere molte cose nuove... grazie!
dove andremo a finire?? :muro: :muro:
E che cavolo adesso ci intercettano pure le telefonate??
E che cavolo adesso ci intercettano pure le telefonate??
quello lo fanno già
un controllo completo del cellulare potrebbe essere molto peggio
non ho una mente malata come quelli che progettano questi metodi di controllo quindi non riesco a immaginare quali utilizzi malvaggi se ne possano fare.
walter sampei
22-10-2006, 13:01
quello lo fanno già
un controllo completo del cellulare potrebbe essere molto peggio
non ho una mente malata come quelli che progettano questi metodi di controllo quindi non riesco a immaginare quali utilizzi malvaggi se ne possano fare.
echelon esiste da oltre 30 anni e tutto (telefonate, email, sms) viene controllato. il governo usa ne ha ammesso l'esistenza. TUTTO e' controllato.
poi, c'e' da dire che in molti casi e' stata usata anche per spionaggio industriale, con aziende molto vicine a governo, esercito e istituzioni usa che "stranamente" spesso fregavano brevetti di aziende soprattutto europee.
edit: il dettaglio e' che echelon e' un "grande fratello", ma puo' controllare solo le comunicazioni con l'esterno. per controllare anche "l'interno" seve qualcosa altro... informatevi sul caso nsagate, e sappiate che il chip tc e' lo strumento adatto per raggiungere questo scopo.
se volete posso anche dirvi qualcosa sul "grande fratello" di orwell :muro:
berto1886
22-10-2006, 13:03
echelon esiste da oltre 30 anni e tutto (telefonate, email, sms) viene controllato. il governo usa ne ha ammesso l'esistenza. TUTTO e' controllato.
poi, c'e' da dire che in molti casi e' stata usata anche per spionaggio industriale, con aziende molto vicine a governo, esercito e istituzioni usa che "stranamente" spesso fregavano brevetti di aziende soprattutto europee.
Ti riferisci ai mainframe sotto il deserto in arizona...???
eppure continuo a essere convinto che certi titoli del 98 in glide o opengl come realismo grafico siano gia' ottimi anche senza avere gli shader
purtroppo le directx sono ora la piattaforma dominante per i giochi. se qualcuno riuscisse a fare delle "open directx", sarebbe solo un bene, salverebbe anche molti giocatori da sta piaga del 3o millennio.
Temo che chiunque facesse una cosa del genere dovrebbe affrontare l'esercito di avvocati che m$ gli metterebbe alle calcagna. :(
walter sampei
22-10-2006, 13:05
Ti riferisci ai mainframe sotto il deserto in arizona...???
si, con centri di ascolto in tutto il mondo. e in piu' in italia ce n'e' uno "in piccolo" usato dal governo e servizi italiani per "uso interno". ricordate lo scandalo intercettazioni di poco fa? bene, siamo TUTTI controllati. non solo quei nomi. alcuni sono piu' controllati di altri, ma poco o tanto lo siamo tutti.
walter sampei
22-10-2006, 13:06
Temo che chiunque facesse una cosa del genere dovrebbe affrontare l'esercito di avvocati che m$ gli metterebbe alle calcagna. :(
proprio per niente, se non violi le leggi sul sw (tradotto, se non plagi e se non fai e usi codice da disassembling "sporco") puoi farlo benissimo quanto vuoi.
berto1886
22-10-2006, 13:07
si, con centri di ascolto in tutto il mondo. e in piu' in italia ce n'e' uno "in piccolo" usato dal governo e servizi italiani per "uso interno". ricordate lo scandalo intercettazioni di poco fa? bene, siamo TUTTI controllati. non solo quei nomi. alcuni sono piu' controllati di altri, ma poco o tanto lo siamo tutti.
Nn si è + liberi....
walter sampei
22-10-2006, 13:11
Nn si è + liberi....
non lo siamo MAI stati.
perche' in tv ci stordiscono con le "letterine" seminude? o i politici fanno discorsi inconcludenti? oppure ci fanno le paranoie sulle 30-35-40 ore di lavoro? siamo tutti schiavi. leggetevi jurassic park e the lost world e li avrete gia' qualche risposta. poi un consiglio: cercate prima nei siti cospirazionistici piu' assurdi del mondo, poi in quelli ufficiali dei governi. leggete tra le righe e incrociate quello che vedete... tante volte i cospirazionisti esagerano, ma in piu' di qualche caso ci indovinano (e quei siti spariscono o i loro autori vengono messi a tacere)
tornando in topic: il limite di echelon e' che non puo' controllare cosa avviene nelle reti interne (lan) e all'interno di un pc. ad es la cia, nsa ecc non sa cosa scrivo su abiword o a che mappa di unreal sto giocando finche' resto in locale. il fritz chip permette di scavalcare tutto questo. a loro permette controllo. a noi permette schiavitu'.
volete sapere sto aneddoto sul grande fratello? dopo di che, vi assicuro che inizierete a imprecare in aramaico moderno, spegnerete e imballerete il pc e vi darete a qualsiasi hobby si possa praticare senza pc, telefoni ecc.
berto1886
22-10-2006, 13:13
Già :(
solo la parola echelon mi fa rabbrividire....
:muro:
proprio per niente, se non violi le leggi sul sw (tradotto, se non plagi e se non fai e usi codice da disassembling "sporco") puoi farlo benissimo quanto vuoi.
Quindi con le specifiche dx ma con una implementazione creata da zero, me lo auguro ma imho è una cosa molto lunga e complessa.
walter sampei
22-10-2006, 13:18
Quindi con le specifiche dx ma con una implementazione creata da zero, me lo auguro ma imho è una cosa molto lunga e complessa.
quelli di reactos e wine lo stanno facendo, ma non e' facile. servono soprattutto sviluppatori.
comunque, scusate se edito i miei post precedenti ma e' perche' rispondo di getto, e li approfondisco solo dopo averli spediti.
impossible is nothing...
però pensandoci su sarebbe effettivamente un modo per legare ancora tutti i gamers ( e quindi coloro che cercano prestazioni super) a xp!
XP+dx 10 potrebbe essere realmente una cosa spettacolare e TC FREE!!! Le vendite di vista diminuiranno (anche perchè spendere 300 euro come minimo per 15 gb di porcheria.... :muro: )
difficile ma non impossibile!
ma 139 pagine!!!!
Quante ce ne vogliono ancora per far capire che è l'ora di una sottosezione'?????? :confused:
walter sampei
22-10-2006, 13:23
impossible is nothing...
però pensandoci su sarebbe effettivamente un modo per legare ancora tutti i gamers ( e quindi coloro che cercano prestazioni super) a xp!
XP+dx 10 potrebbe essere realmente una cosa spettacolare e TC FREE!!! Le vendite di vista diminuiranno (anche perchè spendere 300 euro come minimo per 15 gb di porcheria.... :muro: )
difficile ma non impossibile!
appena arriva l'sp3 stai sicuro che anche xp sara' tc. comunque adesso sarebbe gia' tanto avere delle dx 7 open source.
lo dico, ridico e ripeto: il grande fratello sul pc non lo voglio. per cui linux, haiku o reactos, ma non window$. oppure torno al 98se, almeno e' abbastanza pulito!
quoto il discorso della sottosezione
e io non lo installo... mi sono stufato di M$.... lo tengo solo perchè è compatibile con tutti i programmi e basta!
No sp3 si libertà!
PS volendo ho anche un pc win98.... magaripasso a quello! ;)
walter sampei
22-10-2006, 13:39
ho appena scritto agli amministratori chiedendo se possono fare qualcosa.
penso che se fanno una sottosezione e hanno bisogno di moderatori, secondo me il posto dovrebbe spettare a ezran e konte. voi cosa ne dite?
comunque, adesso sono furioso per cui ho deciso di rovinarvi la digestione.
orwell nel 1948 pubblico' 1984 (il libro col "grande fratello"), come potete capire facilmente inverti' solo i 2 ultimi numeri dell'anno. voleva denunciare l'oppressione e questo controllo dall'alto che stava nascendo (anche i pink floyd in "the wall" dicono "We dont need no thought control", riferendosi indirettamente anche a questo).
uno dei capoccioni del governo usa lo lesse e ando' da uno dei capi delle istituzioni di sicurezza usa (credo hoover, ma non sono sicuro). gli disse che aveva letto il libro, e che andava pubblicizzato perche' rappresentava "l'oppressione della dittatura comunista". l'altro gli rispose che non aveva capito nulla di quel libro, e aggiunse una frase sconosciuta ma secondo me storica "il grande fratello siamo noi"
a questo punto mi ritorna in mente la domanda che fa no1984.org: loro non si fidano di me, perche' io dovrei fidarmi di loro? :rolleyes:
scusate l'ot.
TRUST ALWAYS DEPENDS ON MUTUALITY
"La gente comune è indotta in massa a credere che la normale causa degli eventi del mondo siano le conseguenze di forze politiche note, o eventi casuali e incontrollabili. Tuttavia, la storia dell'umanità è manipolata ad ogni livello... Ora potreste chiedervi fino a quali terribili attività questa gente possa arrivare. Questi individui organizzano incidenti in tutto il mondo, che poi richiedono una risposta dall'opinione pubblica ("bisogna fare qualcosa"), e in cambio permettono a questi potenti di fare qualsiasi cosa questi abbiano desiderato fare sin dall'inizio." David Icke - dicembre 2000.
walter sampei
22-10-2006, 13:48
TRUST ALWAYS DEPENDS ON MUTUALITY
...per il vocabolario. per loro dipende dalla schiavitu' nostra. piu' noi siamo loro schiavi e piu' loro si fidano. e personalmente non mi abbasso a questo. sono libero, ho un mio cervello e nessuna major puo' provare a sostituirsi al mio cervello. ne' loro ne' i loro avvocati ne' i governanti corrotti che permettono che certe liberta' dell'individuo siano gettate nel cestino in favore del portafoglio di pochi.
"Il giorno in cui il controllo biometrico sarà generalizzato ed in cui la sorveglianza video sarà stata imposta in tutte le strade, ogni critica ed ogni dissenso saranno divenuti impossibili"
(Giorgio Agamben su LeMonde - dicembre 2005)
sembra che questo giorno si stia avvicinando! :eek: :confused: :muro:
walter sampei
22-10-2006, 13:51
@ Manwë : quotone immenso! :mano:
(oggi sono particolarmente furioso, qui in veneto e' dal 1866 che abbiamo da toglierci dei sassolini dalle scarpe, e non solo contro roma ma anche qualcuno contro washington, tra cui questi)
letture consigliate:
http://www.google.it/search?hl=it&q=echelon&btnG=Cerca+con+Google&meta=
unite queste al tc, e capirete molte cose. tra cui perche' mi piacciono i vecchi pc.
sembra che questo giorno si stia avvicinando! :eek: :confused: :muro:
per molte cose e' gia' qui da circa 7-8 anni.
per il resto, leggete qui e poi guardate le pagine a cui link :doh: :eek:
http://en.wikipedia.org/wiki/CIA_cryptonym
ma allora DAN BROWN non è idiota!
In crypto (che sto leggendo) dice queste cose!
COmunque su un altro post io ho detto che conroe è potenzialmente TC e loro hanno risposto:
Scusa ma no si doveva attivare il prox anno ??
3 anni ? uhm ma sei convinto che tra 3 anni si interessano del tuo vecchio, molto vecchio pc ? che non ha neanche il supporto sulla scheda madre... Anche perchè in entrambi i casi hai poca possibilità di upgrade, come tira intel poi...
Ma vivi sti 3 anni da leoni invece di 5 da pecora !
Come facciamo??? :muro:
tanto la massa non ci pensa
guarda quelli che restano con il cellulare attakkato all'orecchio 10 ore al giorno.
sanno che fa male ma si illudono che non sia vero. non hanno neppure la scusante della dipendenza che può avere un fumatore.
walter sampei
22-10-2006, 14:06
ma allora DAN BROWN non è idiota!
In crypto (che sto leggendo) dice queste cose!
COmunque su un altro post io ho detto che conroe è potenzialmente TC e loro hanno risposto:
Scusa ma no si doveva attivare il prox anno ??
3 anni ? uhm ma sei convinto che tra 3 anni si interessano del tuo vecchio, molto vecchio pc ? che non ha neanche il supporto sulla scheda madre... Anche perchè in entrambi i casi hai poca possibilità di upgrade, come tira intel poi...
Ma vivi sti 3 anni da leoni invece di 5 da pecora !
Come facciamo??? :muro:
intanto, non mi fido minimamente di dan brown. prende delle "leggende metropolitane" o tradizioni medievali e ci ricama sopra, come fanno molti altri. sotto questo aspetto, crichton e' estremamente piu' affidabile e avanti.
su conroe ecc, non capiscono che cosi' avranno anche il pc nuovo ma tra un anno saranno /schiavi/
DakmorNoland
22-10-2006, 14:15
intanto, non mi fido minimamente di dan brown. prende delle "leggende metropolitane" o tradizioni medievali e ci ricama sopra, come fanno molti altri. sotto questo aspetto, crichton e' estremamente piu' affidabile e avanti.
su conroe ecc, non capiscono che cosi' avranno anche il pc nuovo ma tra un anno saranno /schiavi/
Saremo tutti schiavi. E' per questo che non credo che evitando di comprare hardware tc si risolva qualcosa. Ma cmq una via d'uscita la troveremo e credo che tutto sommato palladium metterà la parola fine al monopolio di Microsoft.
Lukino3333
22-10-2006, 14:23
Ma i Mac ne sono esenti da sta cosa?
Poi nn è colpa di Bill, lui i soldi li faceva cmq e li avrebbe continuati a fare anke senza il TC; io credo piuttosto la colpa sia delle major discografiche e dei film, nonke dei governi (vedi il senatore Fritz)
walter sampei
22-10-2006, 14:50
Saremo tutti schiavi. E' per questo che non credo che evitando di comprare hardware tc si risolva qualcosa. Ma cmq una via d'uscita la troveremo e credo che tutto sommato palladium metterà la parola fine al monopolio di Microsoft.
lo siamo gia', ma se ci uniamo e iniziamo a lottare possiamo liberarci ;) e soprattutto, gia' il non comprare hw tc compliant e' qualcosa di molto importante. vuol dire che non siamo disposti a rinunciare ai nostri diritti.
i mac... i vecchi fino al g5 sono liberi, quelli nuovi sono tc compliant ma per ora il chip viene usato solo per evitare che mac os venga installato su altri pc. piu' avanti, non e' dato sapere...
Riguardo alle Open Direct X...la vedo MOLTO dura...riscriverle da capo , anche usando reverse enginering penso sia molto dispendioso/faticoso e forse nn vale nemmeno la candela...già basterebbe il pieno supporto dei titoli alle OpenGL...o + attenzione al mercato linux...cmq son sempre sogni :( speriamo diventino realtà.
Giusto per inciso: Se mai ci saranno delle DirectX Open...gli Os windows potranno essere buttati VIOLENTEMENTE nel cesso...
Credo sia una dei pochi "scogli" che frena la migrazione al pinguino...
Ma se ci fosse la possibilità di aver un bel linux (magari pure versione 64-bit) con pieno supporto alle directX ...solo un folle resterebbe a WinXP...essendo il pinguino + performante sotto tutti gli altri aspetti...
EDIT:
La mia ragazza si è comprata il portatile senza chiedere...dopo che le avevo detto "aspetta prima di prenderlo..."..."fammici prima dare un'occhiata"
A prima vista sembra TC Free...Acer Aspire 5600 con INtel core duo T2050...nn l' ho trovato ne sulla blacklist di no1984.org e nn avendo il t2050 il supporto alla virtualizzazione credo sia esente pure dal TC..(poi e un core duo, nn un core 2 due aka conroe)
Perchè vi dico questo? xkè mi lascia l'amaro in bocca...a parte che avrei comprato qualcosa di diverso (mai fidato degli aspire e mai stato amante degli intel) , se pure una persona a me vicina che sa perfettamente che "smanetto" e mi informo sicuramente più di lei e mediamente (e qui vado largo) di qualsiasi commesso possa aver incontrato, poteva farsi "fregare" nn ascoltando un consiglio...che probabilità c'è che l'informazione che faccio/facciamo possa essere davvero utile?
Oggi vedo un po + di grigio nella realtà...ho scoperto che la "massa" è molto + "de coccio" di quanto immaginavo...
Tutti a rincorrere dietro le "offertissime" con la paura di nn torvare + l'occasione... come se poi nn potresi comprare un pc...un po come le "Promozioni" dei gestori telefoniche.."SOLO FINO A NOVEMBRE!!!"...come se nn lo sapessi che dopo 1 mese c'è una nuova offerta fino a Gennaio...e poi fino a Marzo...ecc ecc...
eh.... la massa... tutti i problemi nascono la. :(
walter sampei
22-10-2006, 17:24
sulla seconda parte hai tristemente ragione. ecco, una delle cose che odio di questi anni: $$$, $$$, solo e soltanto $$$ prima di tutto e tutti.
per la prima, il team di wine e reactos ci stanno provando, e qualche risultato c'e'... controllate i siti e spargete la voce, i driver e i giochi sono le 2 cose che piu' frenano il passaggio a linux o altri os (ma risolta la 2a - che con ros NON e' un problema - in parecchi passerebbero a linux o altro, e quindi le aziende sarebbero incentivati a scrivere i driver)
sulla seconda parte hai tristemente ragione. ecco, una delle cose che odio di questi anni: $$$, $$$, solo e soltanto $$$ prima di tutto e tutti.
per la prima, il team di wine e reactos ci stanno provando, e qualche risultato c'e'... controllate i siti e spargete la voce, i driver e i giochi sono le 2 cose che piu' frenano il passaggio a linux o altri os (ma risolta la 2a - che con ros NON e' un problema - in parecchi passerebbero a linux o altro, e quindi le aziende sarebbero incentivati a scrivere i driver)
Ho provato reactos live-cd e sul portatile crasha al boot mentre sul muletto non vanno topo e tastiera, entrambi usb. :(
berto1886
22-10-2006, 17:32
solo la parola echelon mi fa rabbrividire....
:muro:
Già...
DakmorNoland
22-10-2006, 17:37
sulla seconda parte hai tristemente ragione. ecco, una delle cose che odio di questi anni: $$$, $$$, solo e soltanto $$$ prima di tutto e tutti.
per la prima, il team di wine e reactos ci stanno provando, e qualche risultato c'e'... controllate i siti e spargete la voce, i driver e i giochi sono le 2 cose che piu' frenano il passaggio a linux o altri os (ma risolta la 2a - che con ros NON e' un problema - in parecchi passerebbero a linux o altro, e quindi le aziende sarebbero incentivati a scrivere i driver)
Ottimo! Se riuscissero a creare un OS alternativo con Directx10 o simili, sarebbe perfetto. Pazienza se qualche driver non dovesse andare subito.
walter sampei
22-10-2006, 17:38
directx 10 no, ma se guardi qualcosa c'e' gia' ;)
ragazzi, un consiglio: cercate sulla wikipedia, su sourceforge, programmi e so open source... c'e' un mondo oltre mele e finestre!!! :)
DakmorNoland
22-10-2006, 17:47
qualcosa c'e' gia' ;)
Cosa intendi? Come supporto alle DX9 come sono messi su linux, ci sono delle cose alternative che riescono a far girare giochi DX9? Ho sentito che c'era una specie di emulatore per linux in grado di far girare anche oblivion per win, però da quello che ho capito il gioco risulta molto + pesante.
walter sampei
22-10-2006, 17:52
con cedega o wine girano parecchi giochi, ma non tutti. adesso non saprei dirti, dovresti controllare... se guardi sulle news, ne parlavano qualche tempo fa...
edit: altro so open source, ma non so a che stato sia
http://mobius.sourceforge.net/
e c'era in giro pure una interfaccia grafica per freedos che riusciva a far girare alcuni programmi per window$
infine, unreal tournament su reactos!! (credo in sw render, se non e' in opengl)
http://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?t=337&sid=6ad80179c5857eceb8beb645f4617174
http://www.reactos.org/media/screenshots/2005/ros026_ut1_01.jpg
berto1886
22-10-2006, 18:05
Nn ci capisco + niente... :what:
DakmorNoland
22-10-2006, 18:08
con cedega o wine girano parecchi giochi, ma non tutti. adesso non saprei dirti, dovresti controllare... se guardi sulle news, ne parlavano qualche tempo fa...
edit: altro so open source, ma non so a che stato sia
http://mobius.sourceforge.net/
e c'era in giro pure una interfaccia grafica per freedos che riusciva a far girare alcuni programmi per window$
infine, unreal tournament su reactos!! (credo in sw render, se non e' in opengl)
http://www.reactos.org/forum/viewtopic.php?t=337&sid=6ad80179c5857eceb8beb645f4617174
http://www.reactos.org/media/screenshots/2005/ros026_ut1_01.jpg
Interessante grazie delle info! :) Certo mi sembra che siano + avanti di quanto pensassi. Però con l'emulazione sw c'è bisogno di molte + risorse per far girare decentemente un gioco, almeno dalla mia esperienza mi pare sia così. Cmq è incredibile vedere che hanno fatto di + dei programmatori non pagati che quei quattro pagliacci a Redmond. :asd:
Giusto per inciso: Se mai ci saranno delle DirectX Open...gli Os windows potranno essere buttati VIOLENTEMENTE nel cesso...
:asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
walter sampei
22-10-2006, 18:45
Interessante grazie delle info! :) Certo mi sembra che siano + avanti di quanto pensassi. Però con l'emulazione sw c'è bisogno di molte + risorse per far girare decentemente un gioco, almeno dalla mia esperienza mi pare sia così. Cmq è incredibile vedere che hanno fatto di + dei programmatori non pagati che quei quattro pagliacci a Redmond. :asd:
se cerchi un attimo, l'opengl con le schede nvidia e' supportato. in quanto alle directx, c'e' gia' qualcosa in hw che funziona... comunque e' importante diffondere la voce che esistono questi s.o. alternativi e che funzionano. gia' iniziare a usarli e' un grande passo, poi se magari cosi' si aggiungono sviluppatori e' meglio.
per certe cose siamo indietro (ad es in ros il copiaincolla e la clipboard sara' inserita nella prossima versione che rilasceranno tra poco), ma come vedi si inizia gia' a ragionare. basta guardare come piccolo esempio i tempi di caricamento al primo avvio: 10 secondi e sei gia' al desktop (su un vecchio p3!!!)
tra l'altro in questo modo il tc sara' inutile e inutilizzabile contro di noi
mi unisco alla gara di lancio dei so di redmond :asd: :rotfl:
Nn ci capisco + niente... :what:
tradotto: per ora uindou$ e' quasi obbligato per i driver e per i giochi. ma se altri so permettono di usare gli stessi programmi e driver, non siamo piu' costretti a stare al giogo di redmond.
a mamma m$ riconosco senza dubbio alcuni meriti (informatizzazione di massa), ma non possiamo negare delle colpe. e onestamente non vedo l'ora di poter usare qualcosa altro che mi permetta di lavorare allo stesso modo senza impazzire.
berto1886
22-10-2006, 19:05
Ok, grazie :D
Comunque per chi è interessato ai giochi, su GNU/Linux vi sono molti titoli, tra cui Quake 3 o 4 non ricordo, Unreal Tournament, Wolfstein, Rune, Civilization e molti altri, solo che sinceramente non li ricordo e non li conosco tutti. Sono tutti in OpenGL, io ho provato Wolfstein è va una bomba, più veloce che su Windows, con la stessa macchina!
a me basterebbe una distro linux con supporto nativo al controller RAID nVidia :cry:
berto1886
22-10-2006, 19:42
Eh eh... la speranza è l'ultima a morire si dice...
... Però con l'emulazione sw c'è bisogno di molte + risorse per far girare decentemente un gioco, almeno dalla mia esperienza mi pare sia così....
Wine non è un emulatore, è qualcosa di diverso... leggiti il sito ufficiale se vuoi saperne di più.
a mamma m$ riconosco senza dubbio alcuni meriti (informatizzazione di massa), ma non possiamo negare delle colpe. e onestamente non vedo l'ora di poter usare qualcosa altro che mi permetta di lavorare allo stesso modo senza impazzire.
Beh veramente non è quella che si è impegnata di più... anzi! Basta guardare che so è installato sui computer in Africa o in India... ovvero GNU/Linux Based, tra cui Ubuntu (Kubunu o Xbuntu come volete voi, distro africana)
alenis_2000
23-10-2006, 14:33
potete andare qui un attimo? ho aperto un tread (in cui faccio una proposta) sulla lettera contro l'open souce della Microsoft alla commissione europea
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314988
potete dirmi, una volta letto, cosa ne pensate? ( ovviamente in quel 3d e non in questo se no si fa casino )
berto1886
23-10-2006, 18:08
Ma i Mac ne sono esenti da sta cosa?
Poi nn è colpa di Bill, lui i soldi li faceva cmq e li avrebbe continuati a fare anke senza il TC; io credo piuttosto la colpa sia delle major discografiche e dei film, nonke dei governi (vedi il senatore Fritz)
Esente dal tc?? Nn credo proprio visto che usa proci intel
Ho una domanda per Ezran o NvidiaMen o chiunque mi sappia rispondere.
Qualche pagina addietro qualcuno ha indicato delle schede madri predisposte per il chip TPM. Poichè ho saputo che pure il portatile che vorrei prendere è predisposto per il TPM, ma non lo monta, vorrei sapere questo cosa comporta ai fini del TC.
Cioè, finchè non lo si inserisce fisicamente in un secondo tempo il pc è tc-free, oppure c'è comunque qualcosa di cui non fidarsi?
Grazie infinite
Ho una domanda per Ezran o NvidiaMen o chiunque mi sappia rispondere.
Qualche pagina addietro qualcuno ha indicato delle schede madri predisposte per il chip TPM. Poichè ho saputo che pure il portatile che vorrei prendere è predisposto per il TPM, ma non lo monta, vorrei sapere questo cosa comporta ai fini del TC.
Cioè, finchè non lo si inserisce fisicamente in un secondo tempo il pc è tc-free, oppure c'è comunque qualcosa di cui non fidarsi?
Grazie infinite
se sulla MB viene montato un core2duo (ad es) diventa Tc... se viene montato in 939 non diventa Tc
Correggetemi se erro
berto1886
24-10-2006, 18:19
Anche se c'è da dire che il conroe nn è TC ready visto che nei prossimi kentfield viene specificato che ha le istruzioni x il tc
Anche se c'è da dire che il conroe nn è TC ready visto che nei prossimi kentfield viene specificato che ha le istruzioni x il tc
Ma come? si dice da tantissimi post che è tc ready e ora si scopre di no?
Allora avevo ragione io quando dicevo che nessuno è in grado di dare certezze?
Fate chiarezza voi che ci capite e siete più informati please? :)
oOMichaelOo
24-10-2006, 19:34
Ma come? si dice da tantissimi post che è tc ready e ora si scopre di no?
Allora avevo ragione io quando dicevo che nessuno è in grado di dare certezze?
Fate chiarezza voi che ci capite e siete più informati please? :)
per ora nn lo sa nessuno se il conroe e' TC ready o no. credo ke siano sl supposizioni. :stordita:
edit: ma qnd arrivano le info ufficiali sui core 2 duo da intel? :confused:
Ciauzzz
berto1886
24-10-2006, 19:46
Secondo me il conroe nn è tc xkè altrimenti il TC capable sarebbe stato spiattellato dappertutto cm x il kent...
oOMichaelOo
24-10-2006, 19:55
Secondo me il conroe nn è tc xkè altrimenti il TC capable sarebbe stato spiattellato dappertutto cm x il kent...
e poi intel farebbe bene a nn infilarci lagrande, cosi ha le proprie cpu al TOP delle cpu-TCfree, visto ke i 939 nn sono 1 gran ke a confronto cn i core 2 duo.
:D 1 parte di mercato dedicata ai contestatori del tc. ank se siamo poco piu del 0.01%. :(
berto1886
24-10-2006, 19:57
e poi intel farebbe bene a nn infilarci lagrande, cosi ha le proprie cpu al TOP delle cpu-TCfree, visto ke i 939 nn sono 1 gran ke a confronto cn i core 2 duo.
:D 1 parte di mercato dedicata ai contestatori del tc. ank se siamo poco piu del 0.01%. :(
Infatti è proprio questo il problema... siamo troppo pochi...
Da quello che so io, gli attuali core dei Conroe Probabilmente son TC ready, la prossima generazione lo sarà Sicuramente.
Il "dubbio" nasce dal fatto che + e + volte son stati cambiati i datasheet e ci sn dichiarazioni ambigue delle stessa intel.
NvidiaMen
24-10-2006, 21:03
Ho una domanda per Ezran o NvidiaMen o chiunque mi sappia rispondere.
Qualche pagina addietro qualcuno ha indicato delle schede madri predisposte per il chip TPM. Poichè ho saputo che pure il portatile che vorrei prendere è predisposto per il TPM, ma non lo monta, vorrei sapere questo cosa comporta ai fini del TC.
Cioè, finchè non lo si inserisce fisicamente in un secondo tempo il pc è tc-free, oppure c'è comunque qualcosa di cui non fidarsi?
Grazie infinite
Credo che sui portatili ci sia ben poco da fare circa l'evitare o meno l'implementazione del TPM. D'altronde il non averlo potrebbe essere uno svantaggio (se in futuro, ad esempio, fosse obbligatorio per accedere a determinati servizi online) data l'impossibilità di poterlo implementare successivamente su una scheda aggiuntiva come potrebbe avvenire in sistemi desktop ad oggi TPM compliant, ma privi di Fritz. Il problema è che il TC non porta solo aspetti negativi (la sua utilità potrebbe essere in analogia, come vogliono far apparire gli aderenti al TCG, rapportata all'utilità della cintura di sicurezza), ma data la sua forte implementazione (su cpu) non permette di esser certi di poter essere disabilitato. Questo è un sopruso alla scelta che uno dovrebbe poter fare su una cosa legittimamente acquistata. Ciò mina la privacy e la libertà personale. L'analogia sarebbe quella che, entrando nella propria autovettura, un dispositivo automatico ci obbligasse con la forza ad allacciare la cintura senza curarsi del fatto che, magari, stessimo solo entrando a prendere una cosa dimenticata sul cruscotto... :doh:
Infatti è proprio questo il problema... siamo troppo pochi...
Pensa solo che su un'altro forum non si pongono nemmeno il problema, perchè pensano che la cosa si c'è nei nuovi processori ma se non monti VISTA procede tutto bene!!!!!
Com'è possibile che non si da peso a questi limiti che avrebbe il pc e qui invece se ne parla moooolto ma moolto anche se non si ha la certezza dei vari componenti sia su AMD che su INTEL.
alenis_2000
25-10-2006, 12:53
guardate qui:
http://tpm-emulator.berlios.de/
guardate qui:
http://tpm-emulator.berlios.de/
non ho capito di che si tratta :stordita:
digieffe
25-10-2006, 13:10
Scusatemi ma non posso leggere 141 pagine di post...... devo avere anche il tempo per provvedere al sostentamento della famiglia :)
Nelle prime 5 pagine, a parte una lucidità e una professionalità da parte di Ezran e qualcun altro, mi è sembrato di leggere inutili allarmismi (e senza offendere nessuno "ragazzate": libertà che ognuno è giusto che si possa prendere, quando ne ho voglia lo faccio anche io :)) quindi ho interrotto la mia lettura (il mio tempo ha un valore non so il vostro) e sono passato a scrivere questo post.
Se ci sono dei pezzi della discussione fatti in modo razionale vi invito a segnalarmi gli intervalli dei post da leggere....
Io ho dei dubbi (e non ansie) che posso esporre ma non vorrei che tra i tanti post fossero stati già stati chiariti, qualora non lo fossero ve li espongo:
- Non si era detto/scritto/documentato che le funzionalità TC sono disattivabili?
- Se si al punto precedente l'unico rischio che si corre è che avendo hardware non tc o hardware tc disattivato non si possa accedere ai contenuti TC?
- Se avete letto i vari link mi sembra che si faccia cenno al fatto di poter gestire contenuti non protetti e programmi che saranno confinati in una sorta di "sandbox" (ossia saranno isolati).
- se veri i tre punti precedenti, IMHO l'unica cosa importante che ci vedo sono i risvolti sociali.... (privacy, censura, controllo, ....) quindi una società controllata.
ma poi mi domando se vista 64 (tpm 2.0) non accetterà di essere eseguito su pc non tc o con tc disabilitato, potrò sempre mettere un linux ed abilitare il tc solo quando necessario, altrimenti vado con il tc disabilitato...... (sempre su quei contenuti/siti/.... che mi permettono di non essere trusted.
Quindi se le mie "illazioni" sono vere resterà una divisione tra modo TC e NON.
ok, ok, scusate per il modo di pormi, la grammatica ecc.... (ho saltato la pausa pranzo e devo rientrare :)) potrei essere un arduo sostenitore di questa causa ma datemi elementi concreti per sostenerla.
Ciao
non ho capito di che si tratta :stordita:
Esatto, che vuol dire?? :mbe:
ah... io non so...
se solo si riuscissero ad avere delle dx open....
oppure riuscire ad utilizzare tutti i game sotto linux sarebbe una cosa straordiaria.... sfruttando solamente le open.... :rolleyes:
ah... io non so...
se solo si riuscissero ad avere delle dx open....
oppure riuscire ad utilizzare tutti i game sotto linux sarebbe una cosa straordiaria.... sfruttando solamente le open.... :rolleyes:
Scusa ma se reputi che la sola prerogativa del tuo pc sia far girare i nuovi giochi, l'unico rischio che corri con pc trusted è di non riuscire ad installarne di crackati/piratati.
Puoi tenere Linux per l'utilizzo comune e comprare vista e tutti i giochi che vuoi.
La tua privacy sarà salva ed avrai i tuoi giochi dx10.
Sbaglio?
the grinch
25-10-2006, 16:08
ciao, io sapevo già da tempo del tpm ma solo ora mi pongo il problema visto ke devo prendere un notebook a breve...la mia scelta è caduta sull'asus A6T AP031H in uscita a giorni con le seguenti caratteristiche:
Processore & Memoria Cache
Mobile AMD Turion2™ 64 Rev.F Processor, TL60 (2GHz) 512KBx2 (L2 Cache)
Sistema Operativo
Microsoft® Windows® XP Home Autentico
Chipset
C51MV(C61)+MCP51
Memoria Principale
DDR2-667/533 ; 2x DDR soDIMM Socket ; (max 20480MB/2GB)
Display
15.4" (WXGA)(Color Shine)
Scheda Video & Memoria
A6T: NVIDIA GeForce Go 7600, con 256MB VRAM (128/256MB turbo cache 256/512MB memoria di sistema)
Disco Fisso
2.5" 9.5 mm IDE HDD 120GB 5400 rpm Ultra DMA100
Unità Ottica
DVD Super Multi Double Layer
Card Reader
MMC/SD, Memory Stick, MS-Pro
Fax/Modem/LAN/WLAN
IEEE802.11 b/g(ASUS W120G), 100/100/10 LAN, 56k V.92
Video Camera
1.3M Megabyte Pixel
Interfaccia
1 x Audio-out jack
1 x Mic-in jack
1 x Line-in Jack
1 x RJ11 Modem
1 x RJ45 LAN Jack
4 x USB 2.0
1 x IEEE 1394
1 x TV Out (S-Video)
1 x PCMCIA Tipo II, 2.1 compatibile
1 x DVI
1 x VGA out
Audio
Chip Audio Intel ad Alta Definizione Integrato
SoundBlaster Pro Compatibile
Altoparlanti Stereo integrati (1.5W)
Batteria e Durata
Batteria: durata ore 2.5, Li-Ion 2200 mAh/Li-Ion 4400 mAh
Adattatore AC
Uscita: 19 V DC,3.42A, 90W
Ingresso: 100— 240V AC, 50/60Hz universale
Dimensioni e Peso
354x284x35.2 mm
2.95Kg
Sicurezza
Protezione Password BIOS Boot/HDD
Aggancio Kensington lock
qualcuno mi saprebbe dire se è TC free o no?...sul sito no1984.org accenna 2 notebook asus ma l'info è aggiornata ad aprile...speriamo bene :)
grazie a tutti, Ciao
ciao raga
Sono un pochino confuso o cominciato a leggere le prime 2 pagine poi mi si incrociavano gli occhi :eek: :(
La cosa non chiara e la seguente, avendo preso il processore core 2 duo, con scheda madre asus p5b deluxe wi-fi-ap, faccio parte della parte spiata e limitata o ancora sono fortunato? :confused:
grazie ciao
ciao raga
Sono un pochino confuso o cominciato a leggere le prime 2 pagine poi mi si incrociavano gli occhi :eek: :(
La cosa non chiara e la seguente, avendo preso il processore core 2 duo, con scheda madre asus p5b deluxe wi-fi-ap, faccio parte della parte spiata e limitata o ancora sono fortunato? :confused:
grazie ciao
Sì. Appena installi Windows Vista o Windows XP con sp3, e non sarai solo spiato, decideranno loro quali programmi potranno girare sul tuo computer e quali no.
Quindi hai speso un botto di soldi per comprare una cosa che non ti appartiene.
Qualche post fa avevo parlato di cellulari con Trusted Computing.
Ho trovato un articolo a riguardo:
http://contenuti.interfree.it/114/IDNotizia7780.htm
CyberMatrix
25-10-2006, 16:59
ciao raga
Sono un pochino confuso o cominciato a leggere le prime 2 pagine poi mi si incrociavano gli occhi :eek: :(
La cosa non chiara e la seguente, avendo preso il processore core 2 duo, con scheda madre asus p5b deluxe wi-fi-ap, faccio parte della parte spiata e limitata o ancora sono fortunato? :confused:
grazie ciao
ci sono vari pareri sul fatto delle protezioni io l'ho pure comprato ma non c'è niente di sicuro e concreto su questa protezione
CyberMatrix
25-10-2006, 17:21
e poi stai tranquillo che per prima cosa per come dicono vista sara disponibile per gennaio 2007 e dopo uscira il service pack 3 per xp. ma casomai non c'è problema non ti istalli il service pack 3(bloccando gli aggiornamenti) e sei apposto :D
Mobile AMD Turion2™ 64 Rev.F Processor, TL60 (2GHz) 512KBx2 (L2 Cache)
Mi pare di capire che si tratta di un Turion X2, quindi dovrebbe avere Presidio.
berto1886
25-10-2006, 17:52
Pensa solo che su un'altro forum non si pongono nemmeno il problema, perchè pensano che la cosa si c'è nei nuovi processori ma se non monti VISTA procede tutto bene!!!!!
Com'è possibile che non si da peso a questi limiti che avrebbe il pc e qui invece se ne parla moooolto ma moolto anche se non si ha la certezza dei vari componenti sia su AMD che su INTEL.
Ma pensa te questi qua sn in alto mare...
the grinch
25-10-2006, 18:04
vabbè io ho degli amici ke hanno ASUS A6T col TL50 e tutto funzia alla meraviglia (anke con linux)...quindi non credo ke ci siano problemi...cmq il portatile mi serve per studiare quindi penso proprio ke appena uscirà lo prenderò (asus A6T AP031H)!!!
cmq posso sempre decidere di non installare il service pack 3 o ancora meglio usare solo linux!!!
se non siamo ancora entrati a pieno regime nel meccanismo TPM è meglio prendere il pc prima di fine anno...con l'uscita di vista poi tutti si adatteranno....forse in questo senso è stato un bene che sia stato posticipato il debutto di vista rispetto la precendente data d'uscita....(correggetemi se sbaglio)!!!
cmq col fisso stò a posto...vedere la firma ;)
Ciao e grazie per le info!!!
CyberMatrix
25-10-2006, 18:14
cmq posso sempre decidere di non installare il service pack 3 o ancora meglio usare solo linux!!!
se non siamo ancora entrati a pieno regime nel meccanismo TPM è meglio prendere il pc prima di fine anno...con l'uscita di vista poi tutti si adatteranno....forse in questo senso è stato un bene che sia stato posticipato il debutto di vista rispetto la precendente data d'uscita....(correggetemi se sbaglio)!!!
io quoto soprattutto la prima frase :D
berto1886
25-10-2006, 18:14
vabbè io ho degli amici ke hanno ASUS A6T col TL50 e tutto funzia alla meraviglia (anke con linux)...quindi non credo ke ci siano problemi...cmq il portatile mi serve per studiare quindi penso proprio ke appena uscirà lo prenderò (asus A6T AP031H)!!!
cmq posso sempre decidere di non installare il service pack 3 o ancora meglio usare solo linux!!!
se non siamo ancora entrati a pieno regime nel meccanismo TPM è meglio prendere il pc prima di fine anno...con l'uscita di vista poi tutti si adatteranno....forse in questo senso è stato un bene che sia stato posticipato il debutto di vista rispetto la precendente data d'uscita....(correggetemi se sbaglio)!!!
cmq col fisso stò a posto...vedere la firma ;)
Ciao e grazie per le info!!!
Esatto!!
Qualche post fa avevo parlato di cellulari con Trusted Computing.
Ho trovato un articolo a riguardo:
http://contenuti.interfree.it/114/IDNotizia7780.htm
Certo che se questa tecnologia viene sempre descritta come in questo articolo, cosa vuoi sperare... :mad:
the grinch
25-10-2006, 18:30
...cmq linux non è affatto male...bisogna solo farci la mano...
cmq grazie per le info e magari vi farò sapere quando lo prenderò con datasheet alla mano cosa c'è dentro (sempre ke sia specificato...anke se sarebbero obbligati a dirlo...) ;)
saluti!!!
...cmq linux non è affatto male...bisogna solo farci la mano...
cmq grazie per le info e magari vi farò sapere quando lo prenderò con datasheet alla mano cosa c'è dentro (sempre ke sia specificato...anke se sarebbero obbligati a dirlo...) ;)
saluti!!!
Nessuno ha mai detto che linux fa schifo.
Il vero e unico problema di linux è che è supportato dai produttori di hw (se non blandamente), non c'è un installer valido e universale, trovare un applicazione che faccia quel che serve all'utente è spesso complicato per i meno esperti.
berto1886
25-10-2006, 20:05
Certo che se questa tecnologia viene sempre descritta come in questo articolo, cosa vuoi sperare... :mad:
Niente... :(
Nessuno ha mai detto che linux fa schifo.
Il vero e unico problema di linux è che è supportato dai produttori di hw (se non blandamente), non c'è un installer valido e universale, trovare un applicazione che faccia quel che serve all'utente è spesso complicato per i meno esperti.
:confused:
Scusate ma cosa vi costa provare?
E poi io so solo una cosa, da quando sono passato a linux CONOSCO esattamente ciò che fa il mio computer, qual'è la funzionalità di OGNI programma che installo e questo semplicemente grazie al supporto di una cosa che magari a voi windowsiani non interessa minimamente ma che semplicemente sono indispensabili: le man page.
Basta leggere quelle, o navigare nei migliaia di how-to e wiki presenti in rete per usare linux in maniera efficiente.
Poi se non vi va di mettervi sotto nel capire come fare per usare un qualsiasi GNU/Linux beh, sono fatti vostri, preparatevi a Vista e tutto ciò che ne consegue.
Altrimenti fate male a preoccuparvi sprecate solo tempo.
Un ultima cosa, una macchina TC free rischia di non poter avere accesso ad alcun sito protetto come le banche le poste, ebay... cosa fate fra qualche anno quando non avrete la possibilità di accedere a contenuto tc?
:confused:
Scusate ma cosa vi costa provare?
E poi io so solo una cosa, da quando sono passato a linux CONOSCO esattamente ciò che fa il mio computer, qual'è la funzionalità di OGNI programma che installo e questo semplicemente grazie al supporto di una cosa che magari a voi windowsiani non interessa minimamente ma che semplicemente sono indispensabili: le man page.
Basta leggere quelle, o navigare nei migliaia di how-to e wiki presenti in rete per usare linux in maniera efficiente.
Poi se non vi va di mettervi sotto nel capire come fare per usare un qualsiasi GNU/Linux beh, sono fatti vostri, preparatevi a Vista e tutto ciò che ne consegue.
Altrimenti fate male a preoccuparvi sprecate solo tempo.
Un ultima cosa, una macchina TC free rischia di non poter avere accesso ad alcun sito protetto come le banche le poste, ebay... cosa fate fra qualche anno quando non avrete la possibilità di accedere a contenuto tc?
cavolo, dovrò proprio essere d'accordo con quest'uomo... da quando uso linux... capisco meglio il mio PC (non freintnedetemi :D )
Nessuno ha mai detto che linux fa schifo.
Il vero e unico problema di linux è che è supportato dai produttori di hw (se non blandamente), non c'è un installer valido e universale, trovare un applicazione che faccia quel che serve all'utente è spesso complicato per i meno esperti.
Quoto
:confused:
Scusate ma cosa vi costa provare?
E poi io so solo una cosa, da quando sono passato a linux CONOSCO esattamente ciò che fa il mio computer, qual'è la funzionalità di OGNI programma che installo e questo semplicemente grazie al supporto di una cosa che magari a voi windowsiani non interessa minimamente ma che semplicemente sono indispensabili: le man page.
Basta leggere quelle, o navigare nei migliaia di how-to e wiki presenti in rete per usare linux in maniera efficiente.
Concordo anche su questo, ma permettimi di dire che non è accettabile dover scaricare quintali di package aggiuntivi per localizzare una delle più diffuse distribuzioni appena installate. Non è detto che il PC dove si installa il s.o. disponga sempre dell'accesso ad internet ed almeno la localizzazione (e qualche altra cosetta) dovrebbe essere già disponibile con l'installazione.
:confused:
Scusate ma cosa vi costa provare?
E poi io so solo una cosa, da quando sono passato a linux CONOSCO esattamente ciò che fa il mio computer, qual'è la funzionalità di OGNI programma che installo e questo semplicemente grazie al supporto di una cosa che magari a voi windowsiani non interessa minimamente ma che semplicemente sono indispensabili: le man page.
Basta leggere quelle, o navigare nei migliaia di how-to e wiki presenti in rete per usare linux in maniera efficiente.
Poi se non vi va di mettervi sotto nel capire come fare per usare un qualsiasi GNU/Linux beh, sono fatti vostri, preparatevi a Vista e tutto ciò che ne consegue.
Altrimenti fate male a preoccuparvi sprecate solo tempo.
Un ultima cosa, una macchina TC free rischia di non poter avere accesso ad alcun sito protetto come le banche le poste, ebay... cosa fate fra qualche anno quando non avrete la possibilità di accedere a contenuto tc?
Sono d'accordo, personalmente ho provato tantissime distro linux soprattutto sul mio laptop e neppure una funzionava a dovere, quasi sempre problemi con skedavideo e mouse. Sul desktop (ninja in signa) non c'è alcuna distro che supporta il controller raid di nvidia, quindi sono tagliato fuori. Lavoro tutto il giorno e non ho tempo per stare sulla rete a cercare soluzioni e studiare come risolvere nuovi problemi. E come me c'è tutto un mondo di gente che ha appena 2 orette libere al giorno e le passa con la famiglia o gli amici.
Marcellodl
26-10-2006, 02:07
Scusate la domanda che sarà sicuramente già stata posta ma ho letto molte pagine e vista l'ora ho solo un gran mal di testa; in definitiva dovendo aggiornare il mio pc che cosa mi consigliate: prendere al volo gli ultimi (quasi) processori soket 939 o andare sull'am2 ??
berto1886
26-10-2006, 11:07
cavolo, dovrò proprio essere d'accordo con quest'uomo... da quando uso linux... capisco meglio il mio PC (non freintnedetemi :D )
:D
:D
Allora, ho già potuto constatare che uno che ha il l'HP PAVILION 3530 dual core non riesce a mettere programmi non originali, questo sta a significare che esiste il TC e non permette intrusioni nel tuo pc!!!!!!!!! :mad:
Allora, ho già potuto constatare che uno che ha il l'HP PAVILION 3530 dual core non riesce a mettere programmi non originali, questo sta a significare che esiste il TC e non permette intrusioni nel tuo pc!!!!!!!!! :mad:
che programma era? come ha fatto a non farlo installare?
berto1886
26-10-2006, 12:29
Allora, ho già potuto constatare che uno che ha il l'HP PAVILION 3530 dual core non riesce a mettere programmi non originali, questo sta a significare che esiste il TC e non permette intrusioni nel tuo pc!!!!!!!!! :mad:
Va bè tc... xò secondo me è una limitazione di HP stessa... il conroe nn ce l'ha il tc...
Va bè tc... xò secondo me è una limitazione di HP stessa... il conroe nn ce l'ha il tc...
Oppure potrebbe essere la scheda madre.
Che il CONROE non abbia il TC non ci metto nemmeno un dito sul fuoco. :(
CyberMatrix
26-10-2006, 13:24
purtroppo ancora non si bene se ci sia o no
Oppure potrebbe essere la scheda madre.
Che il CONROE non abbia il TC non ci metto nemmeno un dito sul fuoco. :(
Brutta storia ... chiediamo a Soru se ci fa sviluppare una distro linux con i fondi regionali? :D
Brutta storia ... chiediamo a Soru se ci fa sviluppare una distro linux con i fondi regionali? :D
Purtroppo confermo quello che ho detto, con sistema operativo XP ha installato i programmi, solo che quando è entrato su INTERNET pammm grande finestra con messaggio dove gli diceva che i software installati non erano originali!!!!!!!!!
Cari amici del forum benvenuti nel TC. :mad: :mad: :muro:
ma non è che è il windows genuine advantage??? e lui aveva una copia piratata di XP? (ci sono anche i falsi positivi)
cosa gli ha detto che non erano originali? internet explorer?
oOMichaelOo
26-10-2006, 15:37
Purtroppo confermo quello che ho detto, con sistema operativo XP ha installato i programmi, solo che quando è entrato su INTERNET pammm grande finestra con messaggio dove gli diceva che i software installati non erano originali!!!!!!!!!
Cari amici del forum benvenuti nel TC. :mad: :mad: :muro:
Ke cosa?!?!? il TC e' gia' da noi????? :eek:
cn qll ke hai detto mi sembra di capire la conferma della presenza tc nel conroe, sbaglio? :(
spero ke parli del chipset o qlsiasi altra cosa... :cry: se no mi tocca buttare il progetto conroe x natale!
ma non è che è il windows genuine advantage??? e lui aveva una copia piratata di XP? (ci sono anche i falsi positivi)
cosa gli ha detto che non erano originali? internet explorer?
No no il s.o. è originale al 100%. :eek:
Sono gli altri programmi che ha provato a installare e niente.
Ke cosa?!?!? il TC e' gia' da noi????? :eek:
cn qll ke hai detto mi sembra di capire la conferma della presenza tc nel conroe, sbaglio? :(
spero ke parli del chipset o qlsiasi altra cosa... :cry: se no mi tocca buttare il progetto conroe x natale!
Non dirlo a me che ci sto girando da più di 2 mesi per cambiare il pc e ancora no mi decido, probabilmente terrò quello in firma e cambio solo la scheda video. :(
oOMichaelOo
26-10-2006, 16:40
Non dirlo a me che ci sto girando da più di 2 mesi per cambiare il pc e ancora no mi decido, probabilmente terrò quello in firma e cambio solo la scheda video. :(
ma sei sicuro ke nell'hp era la cpu ad essere tc? hai controllato gli altri componenti? :confused:
te 1 upgrade potresti farlo, almeno 1 939 (se conroe risultera tc). :D
edit: ma e' impossibile! winxp nn ha il supporto tc! :confused:
Ciauzzz
CyberMatrix
26-10-2006, 16:48
ma sei sicuro ke nell'hp era la cpu ad essere tc? hai controllato gli altri componenti? :confused:
te 1 upgrade potresti farlo, almeno 1 939 (se conroe risultera tc). :D
edit: ma e' impossibile! winxp nn ha il supporto tc! :confused:
Ciauzzz
infatti fino ad ora windows xp non ha il supporto TC se ne parla dopo che esce vista cioe dopo gennaio quindi....
oOMichaelOo
26-10-2006, 16:51
Purtroppo confermo quello che ho detto, con sistema operativo XP ha installato i programmi, solo che quando è entrato su INTERNET pammm grande finestra con messaggio dove gli diceva che i software installati non erano originali!!!!!!!!!
Cari amici del forum benvenuti nel TC. :mad: :mad: :muro:
quindi jeremj il tuo e' 1 falso allarme? :mbe: LOL
Ciauzzz
ma sei sicuro ke nell'hp era la cpu ad essere tc? hai controllato gli altri componenti? :confused:
te 1 upgrade potresti farlo, almeno 1 939 (se conroe risultera tc). :D
edit: ma e' impossibile! winxp nn ha il supporto tc! :confused:
Ciauzzz
E' venuto il dubbio anche a un amico, possibile scheda madre ma al momento non posso dirlo con esattezza.
La cosa certa è che non accetta programmi originali, comunque sia è il pc che stanno dando in offerta da AUCHAN HPPAVILION 3530.
Ma non so sto aspettando che queto mio amico ritiri un preventivo da un suo amico grossista per vedere un pò.
letsmakealist
26-10-2006, 17:09
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=4624
questo articolo spiega un po' le prime implementazioni di Lagrande (ora TXT) a partire dall'anno prossimo.
per coloro che masticano un po' l'inglese.
in effetti con xp è un pò difficle che sia dovuto al TC, magari è qualcos'altro...
in effetti con xp è un pò difficle che sia dovuto al TC, magari è qualcos'altro...
anche io penso che non si tratti di TC, ma non è da escludere anche se ha XP poichè HP personalizza già XP con moduli propri. di sicuro non si tratta di NGSCB
ps. cosa succede se si installano programmi liberi tipo VLC? :confused:
silipaolix
26-10-2006, 18:19
Oppure potrebbe essere la scheda madre.
Che il CONROE non abbia il TC non ci metto nemmeno un dito sul fuoco. :(
Invece io avrei più timori riguardo al Conry...si da il caso che insieme agli AMD AM2, sia dotato di ambiente di virtualizzazione, quindi mi viene spontaneo affermare che CONROE abbia il TC, in quanto, senza di quest'ultimo, saresti invaso da rootkit e malware che sfrutterebbero l'ambiente di virtualizzazione per insidiarsi nel tuo pc. M$, Intel, AMD questo lo sanno bene ed è per questo che sono tra virgolette tenute ad usare TPM per "proteggere" gli utenti...(ma da cosa? Da un problema da loro stessi creato!).
Comunque il fatto che i portatili della branca HP non facciano installare determinati programmi per me è risaputo, visto che un mio amico ha appena preso un Presario (Compaq=HP= per il sottoscritto, Merda allo stato puro! e si vede come va cani)e gli fa lo stesso problema. Fatto sta che lui non monta Core 2 Duo (sconsigliato proprio per il motivo di cui stiamo parlando) invece...BAAAAAAAAAM! Core Duo inchiappa comunque...staremo a vedere...non dovrebbe essere dovuto al procio, ma a qualche vaccata che HP ha inserito invece di pensare a fare le cose che vadano.
CyberMatrix
26-10-2006, 19:14
si possibile che sia un'altra cosa messa dalla hp
CyberMatrix
26-10-2006, 19:15
Comunque il fatto che i portatili della branca HP non facciano installare determinati programmi per me è risaputo, visto che un mio amico ha appena preso un Presario (Compaq=HP= per il sottoscritto, Merda allo stato puro! e si vede come va cani)e gli fa lo stesso problema. Fatto sta che lui non monta Core 2 Duo (sconsigliato proprio per il motivo di cui stiamo parlando) invece...BAAAAAAAAAM! Core Duo inchiappa comunque...staremo a vedere...non dovrebbe essere dovuto al procio, ma a qualche vaccata che HP ha inserito invece di pensare a fare le cose che vadano.
io cmq ho ordinato il core 2 duo :D
walter sampei
26-10-2006, 19:44
ho anche io un vecchio presario, e gia' nel 1999 facevano delle gran :oink:
quindi jeremj il tuo e' 1 falso allarme? :mbe: LOL
Ciauzzz
Non ti so dire con esattezza, mi ha solo detto che non poteva installare altri programmi perchè venivano rilevati. :(
CyberMatrix
26-10-2006, 21:09
c'è in verita perora una ( e l'unica) scheda madre che dispone del socket per il TPM ed è questa (http://www.intel.com/design/motherbd/rh/)
oOMichaelOo
26-10-2006, 21:11
Non ti so dire con esattezza, mi ha solo detto che non poteva installare altri programmi perchè venivano rilevati. :(
:sofico: saranno craccati male.
secondo me e' qlc altra causa ke ne nega il funzionamento dei programmi, x il TC e' ancora 1 po presto. :rolleyes: vado a riprendere il progetto conroe, spero ke mia madre nn abbia gia' svuotato il cestino. :stordita:
Ciauzzz ;)
:sofico: saranno craccati male.
secondo me e' qlc altra causa ke ne nega il funzionamento dei programmi, x il TC e' ancora 1 po presto. :rolleyes: vado a riprendere il progetto conroe, spero ke mia madre nn abbia gia' svuotato il cestino. :stordita:
Ciauzzz ;)
pensi che il TC spunta da un giorno all'altro? si dovrà pure iniziare da qualche parte no? :muro:
oOMichaelOo
26-10-2006, 21:31
pensi che il TC spunta da un giorno all'altro? si dovrà pure iniziare da qualche parte no? :muro:
e' cmq troppo presto. gli manca ancora la parte complementare, Software.
Ciauzzz
e' cmq troppo presto. gli manca ancora la parte complementare, Software.
Ciauzzz
non penso sia presto, potrebbe essere già tardi per chi deve acquistare. :(
walter sampei
26-10-2006, 21:38
ancora per poco. vista e' vicinissimo.
ancora per poco. vista e' vicinissimo.
e sicuramente staranno mettendo a punto le varie schede madri.........dunque occhio
CyberMatrix
26-10-2006, 21:40
vista e previsto per gennaio 2007 ancora e presto verso dicembre vedremo......e vi ricordo che vista ancora manco ha il supporto TC ma solamente col successivo aggiornamento quindi a maggior ragione per xp ancora e presto
e' cmq troppo presto. gli manca ancora la parte complementare, Software.
Ciauzzz
non pensi che HP potrebbe averla già inserita in XP? magari non è completa, ma ripeto.. non penso che da un giorno all'altro spunta il TC, credo che si procede a piccoli passi per non spaventare troppo.
ps. il software può nascere dall'oggi al domani, l'hardware no
CyberMatrix
26-10-2006, 21:44
e sicuramente staranno mettendo a punto le varie schede madri.........dunque occhio
infatti comprate tutto ora che poi come gia detto c'è il rischio che se fanno schede madri con il TC e le altre le tolgono dal mercato si rimane fregati
oOMichaelOo
26-10-2006, 21:45
e sicuramente staranno mettendo a punto le varie schede madri.........dunque occhio
Giusto... mi ricordo di aver gia postato 1 domanda del genere, ma nn mi ha risp nexx:
i nuovi chipset ke usciranno (G35, ecc ora nn ricordo), della intel o qlsiasi altro, saranno tt tc? :(
vista e previsto per gennaio 2007 ancora e presto dopo natale si comincia a essere + seri......
:mc: gia... agli aggiornamenti soprattutto. :(
vista e previsto per gennaio 2007 ancora e presto verso dicembre vedremo......e vi ricordo che vista ancora manco ha il supporto TC ma solamente col successivo aggiornamento quindi a maggior ragione per xp ancora e presto
NGSCB non è il TC, ma solo una sua implementazione. il fatto che non si vedrà NGSCB fino a un successivo aggiornamento di Vista non significa che il TC non esisterà fino a quella data e nemmeno che il TC esisterà solo per Vista oppure prima per Vista.
CyberMatrix
26-10-2006, 21:49
:mc: gia... agli aggiornamenti soprattutto. :(
vabbe quelli si disattivano no? :D
the grinch
27-10-2006, 09:50
chiedevo una info...questo notebook della dell può avere il tpm integrato???
lo chiedo perkè siccome tutto compreso lo pagherei poco do più del asus a6t col turionx2 TL60...le prestazioni mi sembrano molto più promettenti con un core2duo 2gb ram da 533 e la 7900gs da 256 dedicati...
Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Interno
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n10947
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Schermo LCD 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
se qualcuno mi può aiutare...anke perkè vorrei fare la spesa subito prendendo qualcosa ke possa durare...
grazie :)
raga per cercare di far durare piu a lungo un sistema tc free che upgrade mi consigliate? ora ho un 3200 whincherster..
vorrei fare l'up il prima possibile,non vorrei che cpu per 939 scompaiano dal mercato....
stavo pensando al 4800x2 o all'opteron 180, il 175 è inferiore di cache oltre che di clock vero, rispetto agli altri 2?
grazie per i consigli! :)
chiedevo una info...questo notebook della dell può avere il tpm integrato???
lo chiedo perkè siccome tutto compreso lo pagherei poco do più del asus a6t col turionx2 TL60...le prestazioni mi sembrano molto più promettenti con un core2duo 2gb ram da 533 e la 7900gs da 256 dedicati...
Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Interno
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card for Core 2 Duo Processors
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n10947
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Schermo LCD 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
se qualcuno mi può aiutare...anke perkè vorrei fare la spesa subito prendendo qualcosa ke possa durare...
grazie :)
Cos'è l'inspiron 6400? Vai sicuro, non ti preoccupare del TC... I dell sono i migliori portatili che io abbia mai provato a livello consumer (dopo gli IBM che purtroppo non li fanno più come una volta...)!
raga per cercare di far durare piu a lungo un sistema tc free che upgrade mi consigliate? ora ho un 3200 whincherster..
vorrei fare l'up il prima possibile,non vorrei che cpu per 939 scompaiano dal mercato....
stavo pensando al 4800x2 o all'opteron 180, il 175 è inferiore di cache oltre che di clock vero, rispetto agli altri 2?
grazie per i consigli! :)
di solito meno cache L2 porta a overclock più spinti :)
di solito meno cache L2 porta a overclock più spinti :)
e a livello di pari freq tra cpu con cache differente si sente molto la differenza?
the grinch
27-10-2006, 16:49
Cos'è l'inspiron 6400? Vai sicuro, non ti preoccupare del TC... I dell sono i migliori portatili che io abbia mai provato a livello consumer (dopo gli IBM che purtroppo non li fanno più come una volta...)!
mi son dimenticato, cmq no è l'inspiron 9400
in effetti a quel prezzo non trovi niente di simile...cmq grazie per le info!!!
berto1886
27-10-2006, 19:32
di solito meno cache L2 porta a overclock più spinti :)
Nn è detto... anche se cmq la L2 serve
e a livello di pari freq tra cpu con cache differente si sente molto la differenza?
si fa sentire in certe applicazioni in altre per niente.
dipende tutto da quel che cerchi e da quanto vuoi spendere
ho preso il 4400+ appena uscito e sono felice delle prestazioni che offre, penso che lo terrò tranquillamente un altro anno.
cambierò mobo-cpu-ram-vga a settembre 2007 :rolleyes:
Nn è detto... anche se cmq la L2 serve
beh si dovrebbe parlare + di applicazioni nello specifico che genericamente su tutti i software.
si fa sentire in certe applicazioni in altre per niente.
dipende tutto da quel che cerchi e da quanto vuoi spendere
ho preso il 4400+ appena uscito e sono felice delle prestazioni che offre, penso che lo terrò tranquillamente un altro anno.
cambierò mobo-cpu-ram-vga a settembre 2007 :rolleyes:
piu che altro nei giochi in poarticolare..sono la cosa con la quale spremo di piu il pc..
quindi nel caso mio non ci sarebbe differenza tra un 175 e un 180??
insomma vorrei spendere sui 260/270 euro circa e prendere una cosa che mi duri il piu a lungo possibile...
piu che altro nei giochi in poarticolare..sono la cosa con la quale spremo di piu il pc..
quindi nel caso mio non ci sarebbe differenza tra un 175 e un 180??
insomma vorrei spendere sui 260/270 euro circa e prendere una cosa che mi duri il piu a lungo possibile...
vai sul 175 costa poco e sale di sicuro un botto.
metti anche della buona ram da oc
berto1886
28-10-2006, 12:56
beh si dovrebbe parlare + di applicazioni nello specifico che genericamente su tutti i software.
Si, è vero...
sono stato al linux day ed è stato illuminante per me...
io passo a linux...mi imparo il codice ma voglio chiudere con sto winzoz idiota!
Basta casini con lo zio!
PS Io prendo un 3800X2 939 se lo trovo ancora... per gli aggiornamenti li ho disattivati appena ho installato xp....
sono stato al linux day ed è stato illuminante per me...
io passo a linux...mi imparo il codice ma voglio chiudere con sto winzoz idiota!
Basta casini con lo zio!
PS Io prendo un 3800X2 939 se lo trovo ancora... per gli aggiornamenti li ho disattivati appena ho installato xp....
Buona fortuna con linux... se riesci anche a sviluppare un installer universale tanto meglio, soprattutto per i drivers.
Io c'ho provato con scarsi risultati, dato che ho meno di 30min al giorno da dedicarli.
berto1886
29-10-2006, 10:55
Vorrei passare anch'io a linux... ma 1 nn ho voglia di imparare un'altro sistema operativo codice sorgente compreso, 2 nn c'ho tempo di imparare un nuovo sistema operativo, 3 di sicuro tutte le applicazioni che uso (giochi compresi) avranno problemi a funzionare cn linux...
walter sampei
29-10-2006, 11:02
il sito di reactos e' down :cry: (se no chissa' che link ti suggerivo... ;) )
il sito di reactos e' down :cry: (se no chissa' che link ti suggerivo... ;) )
l'ho provato in versione live cd mi è piaciuto abbastanza.
Promette molto, spero mantenga pure :D
berto1886
29-10-2006, 11:22
il sito di reactos e' down :cry: (se no chissa' che link ti suggerivo... ;) )
:eek:
se vuoi avvicinarti a linux, ti consiglierei *ubuntu o suse, che a me sono sempre sembrate molto "user friendly"
walter sampei
29-10-2006, 14:32
anni fa usavo mandrake... prima la 8.2, poi la 9.0 e la 9.1... per parecchi lavoretti mi trovavo molto bene.
consiglio pratico, salva i file con nomi totalmente in minuscolo (linux e' case sensitive ;) ) inoltre in alcuni casi l'estensione devi scriverla a mano
se vuoi avvicinarti a linux, ti consiglierei *ubuntu o suse, che a me sono sempre sembrate molto "user friendly"
hai installato drv?
io c'ho passato 5 ore a leggere guide, how-to, forum e faq in tutte le lingue (anche in cantonese antico) e ogni volta che superavo un "conflitto" se ne creava un altro.
Il mio unico desiderio era installare i drv nvidia per chipset e scheda video, e avrei voluto installare quelli audio, e poi quelli amd per il procio, ma sono rimasto impantanato per tutta una giornata alla fine.
Poi non capisco, vantano tanto linux per velocità e per il fatto che non si deve riavviare ogni volta che si installa qualcosa.
Beh ... il boot con linux impiega 4 volte in tempo di winxp sullo stesso pc. Installi un qualcosa prima di farlo devi killare qualche applicazione. Esempio installando i drv video ho dovuto killare X, e il monitor ha sfanculato, vedevo le scritte che iniziavano da 4cm fuori dallo schermo :D
Ma dai...
ripeto o linux diventa easy-to-use o resterà per chi ha tanto tempo libero.
d'altronde windows ha preso piede proprio dal w95 che era veramente utilizzabile da tutti, no?
hai installato drv?
io c'ho passato 5 ore a leggere guide, how-to, forum e faq in tutte le lingue (anche in cantonese antico) e ogni volta che superavo un "conflitto" se ne creava un altro.
Il mio unico desiderio era installare i drv nvidia per chipset e scheda video, e avrei voluto installare quelli audio, e poi quelli amd per il procio, ma sono rimasto impantanato per tutta una giornata alla fine.
Poi non capisco, vantano tanto linux per velocità e per il fatto che non si deve riavviare ogni volta che si installa qualcosa.
Beh ... il boot con linux impiega 4 volte in tempo di winxp sullo stesso pc. Installi un qualcosa prima di farlo devi killare qualche applicazione. Esempio installando i drv video ho dovuto killare X, e il monitor ha sfanculato, vedevo le scritte che iniziavano da 4cm fuori dallo schermo :D
Ma dai...
ripeto o linux diventa easy-to-use o resterà per chi ha tanto tempo libero.
d'altronde windows ha preso piede proprio dal w95 che era veramente utilizzabile da tutti, no?
eppure le nuove distribuzioni hanno molti drivers disponibili da schede video a quelle audio...
certo ci vuole un po' di tempo da dedicare ma dopo non penso che ci pentiremo!!!! :rolleyes:
hai installato drv?
io c'ho passato 5 ore a leggere guide, how-to, forum e faq in tutte le lingue (anche in cantonese antico) e ogni volta che superavo un "conflitto" se ne creava un altro.
Il mio unico desiderio era installare i drv nvidia per chipset e scheda video, e avrei voluto installare quelli audio, e poi quelli amd per il procio, ma sono rimasto impantanato per tutta una giornata alla fine.
Poi non capisco, vantano tanto linux per velocità e per il fatto che non si deve riavviare ogni volta che si installa qualcosa.
Beh ... il boot con linux impiega 4 volte in tempo di winxp sullo stesso pc. Installi un qualcosa prima di farlo devi killare qualche applicazione. Esempio installando i drv video ho dovuto killare X, e il monitor ha sfanculato, vedevo le scritte che iniziavano da 4cm fuori dallo schermo :D
Ma dai...
ripeto o linux diventa easy-to-use o resterà per chi ha tanto tempo libero.
d'altronde windows ha preso piede proprio dal w95 che era veramente utilizzabile da tutti, no?
ha imai provato debian? evidentemente no... io ho usato per 3mesi ubuntu, 2 suse, 3 mandriva e poi sono passato (ormai da 10 mesi) alla debian... a confronto le altre tre sono facilissime da usare (driver inclusi)
News: Aggiornato sistema con 4200x2 939... seguiranno prove di occaggio! :D
saluti ;)
ps: dovrei essere a posto per altri 12 mesi :p
ha imai provato debian? evidentemente no... io ho usato per 3mesi ubuntu, 2 suse, 3 mandriva e poi sono passato (ormai da 10 mesi) alla debian... a confronto le altre tre sono facilissime da usare (driver inclusi)
quindi su debian devi fare tutto a riga di cmd anche i drv?
hai installato drv?
io c'ho passato 5 ore a leggere guide, how-to, forum e faq in tutte le lingue (anche in cantonese antico) e ogni volta che superavo un "conflitto" se ne creava un altro.
Il mio unico desiderio era installare i drv nvidia per chipset e scheda video, e avrei voluto installare quelli audio, e poi quelli amd per il procio, ma sono rimasto impantanato per tutta una giornata alla fine.
Poi non capisco, vantano tanto linux per velocità e per il fatto che non si deve riavviare ogni volta che si installa qualcosa.
Beh ... il boot con linux impiega 4 volte in tempo di winxp sullo stesso pc. Installi un qualcosa prima di farlo devi killare qualche applicazione. Esempio installando i drv video ho dovuto killare X, e il monitor ha sfanculato, vedevo le scritte che iniziavano da 4cm fuori dallo schermo
Ma dai...
ripeto o linux diventa easy-to-use o resterà per chi ha tanto tempo libero.
d'altronde windows ha preso piede proprio dal w95 che era veramente utilizzabile da tutti, no?
Premetto che Linux è già molto user-frendly e easy-to-use, se non ti vuoi applicare e vuoi essere "succube" :D della tua macchina fai come vuoi! :p
Io non ho tanto tempo libero visto che studio all'università che si trova a 100km da casa mia e sono costretto a viaggiare per almeno 4ore al giorno, devo studiare e mandare avanti i miei bisogni fisiologici, eppure ci faccio tutto e di più rispetto a quello che facevo con windows.
Ti dico, ci vogliono 2 settimane per imparare ad usare linux, ma se vuoi un comodo installer che cissà cosa fa nel tuo pc senza che tu te ne accorga hai sbagliato alla grande, in linux sei tu che decidi, tutto, quindi se vuoi avere un pò di potere devi sudare (e nemmeno tanto, bastano 10minuti di lettura di how-to). Poi se non riesci in qualcosa c'è l'apposita sezione per Linux in questo forum, a me hanno aiutato molto e ancora molto mi aiutano!
Poi non è vero che le altre distro sono più facili di Debian, pure io a leggere i commenti di tutti gli utenti sembrava che la debian fosse più ardua delle altre, ma sinceramente io la trovo più facile di tutte, ha un gestore pacchetti fenomenale, a mio avviso molto meglio e più potente di yast di suse, e i driver sono facili da installare quanto lo sono per le altre distro...
Se ti interessa imparare linux vai con debian e riga di comando, se no se vuoi solo un'alternativa a windows ti consiglio ubuntu! ;)
Dimenticavo, installare i driver video è una cosa facilissima, devi semplicemente killare x, e far partire l'installer, fa tutto lui (purtroppo), poi fai ripartire x e vedi che il sistema funziona alla grande. Per velocizzare il boot basta che googli un pò, magari fai attivare troppi moduli automaticamente e troppi servizi, quindi si può tranquillamente velocizzare. Io per esempio uso initng al posto di inird che mi fa risparmiare il 45% di tempo necessario al boot, ora ci mette quanto ci mette windows se non di meno!
scusate ragazzi, ho letto le prime 50 pagine del thread e sono ancora molto confuso. presto, prestissimo devo acquistare un nuovo portatile e sinceramente ero orientato verso il centrino duo, ma questa scelta potrebbe penalizzarmi? secondo poi, la domanda che mi faccio è: meglio essere potenzialmente pronti alla tecnologia trust (nell'eventualità un giorno fosse solo quella l'unica realtà) oppure no? il pc in questione è per mio padre che credo non vorrà rinunciare al piacere di provare vista....sarebbe meglio quindi in linea di principio acquistare una macchina con un processore non studiato per questa nuova tecnologia? datemi un consiglio, ditemi al limite quali processori sono a rischio e quali no!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Dimenticavo, installare i driver video è una cosa facilissima, devi semplicemente killare x, e far partire l'installer, fa tutto lui (purtroppo), poi fai ripartire x e vedi che il sistema funziona alla grande. Per velocizzare il boot basta che googli un pò, magari fai attivare troppi moduli automaticamente e troppi servizi, quindi si può tranquillamente velocizzare. Io per esempio uso initng al posto di inird che mi fa risparmiare il 45% di tempo necessario al boot, ora ci mette quanto ci mette windows se non di meno!
è proprio quello che ho fatto per installare i drv
ho killato x, lanciato l'installer nvidia, ma dava errore e si bloccava.
Mi chiedeva aggiornamento/attivazione di un pacchetto che avevo già aggiornato e attivato. Allora riavvio X e crasha tutto. Schermata nera e non potevo fare niente. Riavvio nuovamente e quando carica X crasha. Allora mi sono rotto, avevo molto lavoro da portare avanti, ho preso il cd di wind00f e 20min dopo avevo os, drv, appz e giochi.
Spero che google sputti fuori una distro linux, e spero con 0 righe di cmd, perchè se devo fare con quelle torno al buon vekkio MS-DOS 6.22.
berto1886
30-10-2006, 14:12
ha imai provato debian? evidentemente no... io ho usato per 3mesi ubuntu, 2 suse, 3 mandriva e poi sono passato (ormai da 10 mesi) alla debian... a confronto le altre tre sono facilissime da usare (driver inclusi)
Mi piacerebbe usare linux x internet sul mio P3 al posto di win xp... xò nn lo so usare...
silipaolix
30-10-2006, 16:40
Mi piacerebbe usare linux x internet sul mio P3 al posto di win xp... xò nn lo so usare...
Se il problema è interdet allora è il male minore, soprattutto se sei dietro ad un router: avvii Linux e sei già connesso...(ROUTER FOREVER!)
In caso contrario devi trovarti i drivers del modem USB per Linux ed installarli...
alenis_2000
30-10-2006, 16:52
forse c'è un alternativa al DRM
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5053
walter sampei
30-10-2006, 16:53
reactos e' vivo!!! e' tornato online!!! :yeah:
oOMichaelOo
30-10-2006, 17:20
forse c'è un alternativa al DRM
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=5053
:rolleyes: era quasi sicuro ke succedesse una cosa del genere. pero c'e sempre un problema... cm faranno ad accedere su server tc qll ke avranno qst cpu?
Ciauzzz
:rolleyes: era quasi sicuro ke succedesse una cosa del genere. pero c'e sempre un problema... cm faranno ad accedere su server tc qll ke avranno qst cpu?
Ciauzzz
boh......vedendo facendo....
walter sampei
30-10-2006, 17:30
quando vedranno che la gente si ribella e si sveglia, inizieranno a cambiare idea. credo che ci vorra' un bel po' prima che per connettersi a internet serva un pc tc compliant... dopo tutto c'e' ancora chi naviga con win 95 ;)
passeremo alla concorrenza cinese!
C'è poco da fare.... finiremo così! :mad:
CyberMatrix
30-10-2006, 18:47
e vero che per vedere se il processore supporta il TC basta fare come segue?
"In windows XP basta fare Start -> Pannello di controllo -> Sistema, quindi cliccare il tab Hardware e quindi il pulsante Gestione periferiche. Espandere la voce Periferiche di Sistema cliccando sul segno + che appare di fianco alla relativa voce e tra i vari componenti dovrebbe spuntare la scritta TPM".
passeremo alla concorrenza cinese!
C'è poco da fare.... finiremo così! :mad:
ho letto che anche nei processori cinesi c'è l'equivalente del TPM.. c'era anche da aspettarselo conoscendo la libertà che hanno là :rolleyes:
purtroppo al momento nemmeno quella è una soluzione
ps. potrei aver letto male.. meglio cercare informazioni..
CyberMatrix
30-10-2006, 19:03
e vero che per vedere se il processore supporta il TC basta fare come segue?
"In windows XP basta fare Start -> Pannello di controllo -> Sistema, quindi cliccare il tab Hardware e quindi il pulsante Gestione periferiche. Espandere la voce Periferiche di Sistema cliccando sul segno + che appare di fianco alla relativa voce e tra i vari componenti dovrebbe spuntare la scritta TPM".
chi di voi ha un intel core 2 duo per provarlo??? :D
chi di voi ha un intel core 2 duo per provarlo??? :D
io...non appare nulla riconducibile al TC....
CyberMatrix
30-10-2006, 19:17
non so se posso postare un forum dove lo hanno provato e uno ha pure messo l'immaggine posso darlo?
non so se posso postare un forum dove lo hanno provato e uno ha pure messo l'immaggine posso darlo?
posta solo l'immagine....questa è la mia
http://img68.imageshack.us/img68/165/pcqe7.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=pcqe7.jpg)
CyberMatrix
30-10-2006, 19:38
questa è la foto di quel ragazzo
http://img54.imageshack.us/img54/9316/tcjt9.jpg
azz.. mi so letto la notizia della cpu cinese.. :eek:
spettacolare...
speriamo si sviluppi in fretta!!! se ora sono a livello dei primi pentium 4 tra qualche anno potrebbero veramente insidiare i colossi intel e amd..soprattutto se sono cpu veramente tc free a dispetto dei rivali....
questa è la foto di quel ragazzo
http://img54.imageshack.us/img54/9316/tcjt9.jpg
Quello sembra più un TPM su scheda madre.
CyberMatrix
30-10-2006, 20:07
questa info l'ho presa nel sito dove parlava dei processore cinesi basta andare su
approfondimenti e poi su C'è Fritz qui dentro? e spiega tutto
walter sampei
30-10-2006, 20:36
ho letto che anche nei processori cinesi c'è l'equivalente del TPM.. c'era anche da aspettarselo conoscendo la libertà che hanno là :rolleyes:
purtroppo al momento nemmeno quella è una soluzione
ps. potrei aver letto male.. meglio cercare informazioni..
c'e' una differenza tra la loro "liberta'" e la nostra.
il loro regime si definisce democratico ma le :oink: le fa in pubblico.
anche il nostro si definisce democratico, ma e' a tutti gli effetti un regime restrittivo piu' o meno come quello cinese, anche se in modo molto meno evidente.
in tutti i casi, parlare di liberta' e' una parola grossa. e adesso c'e' da capire a che punto si ferma il tc cinese rispetto a quello made in usa.
è proprio quello che ho fatto per installare i drv
ho killato x, lanciato l'installer nvidia, ma dava errore e si bloccava.
Mi chiedeva aggiornamento/attivazione di un pacchetto che avevo già aggiornato e attivato. Allora riavvio X e crasha tutto. Schermata nera e non potevo fare niente. Riavvio nuovamente e quando carica X crasha. Allora mi sono rotto, avevo molto lavoro da portare avanti, ho preso il cd di wind00f e 20min dopo avevo os, drv, appz e giochi.
Spero che google sputti fuori una distro linux, e spero con 0 righe di cmd, perchè se devo fare con quelle torno al buon vekkio MS-DOS 6.22.
E' successo anche a me con i driver scaricati dal sito nvidia. Poi con i driver giusti presi dai repository li ho istallati e tutto ok.
P.S.: Tra l'MS-DOS e linux c'è una bella differenza...
Quello sembra più un TPM su scheda madre.
Scusate, mi sapete dire se la scheda madre ASUS M2V implementa qualcosa di simile TMP, TC o PALLADIUM???
Insomma è free o no??
Grazie
CyberMatrix
31-10-2006, 05:41
io ho letto che come schede madri che hanno gia il TMP ne uscita solamente una che si trova nel sito della intel ovvero sia questa Intel® Desktop Board D865GRH
CyberMatrix
31-10-2006, 05:57
raga ho letto anche una notizia dei nuovi processore della intel che stanno per uscire che vanno da E6650 al E6850 e c'è scritto che questi nuovi processori supporteranno il Trusted Execution Technology quindi mi viene da pensare che gli attuali processore intel core 2 duo che vanno dal E6300 al X6800 non abbiamo questo problema vi riporto parte della notizia
"Le differenze più evidenti riguardano l'introduzione dell'FSB a 1333 MHz per 3 modelli (E6850, E6750 ed E6650) e la mancanza di nuove offerte munite di 2 MB di cache L2. I nuovi processori saranno coaudiuvati anche da una nuova tecnologia denominata Intel Trusted Execution Technology, progettata per proteggere informazioni sensibili da attacchi software. Come vedete il modello Core 2 Duo E6800 non sarà differente dall'Extreme X6800, salvo per il moltiplicatore bloccato."
_Sinclair_
31-10-2006, 08:41
E finalmente il TPM comincia a diffondersi anche negli hard disk, spacciato come un tool per il recupero dati... :muro: :muro: :muro:
LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8214)
E finalmente il TPM comincia a diffondersi anche negli hard disk, spacciato come un tool per il recupero dati... :muro: :muro: :muro:
LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8214)
Protezione dei dati in caso di furto del portatile... per maggior protezione è consigliabile l'installazione di una batteria Sony che provederà alla distruzione di computer e ladro alla prima accensione. :rotfl:
:doh:
Skinplast
31-10-2006, 09:26
Ottimo articolo! QUOTO!!!
Recensione completa e molto dettagliata! Complimenti!
:cool:
CyberMatrix
31-10-2006, 10:55
meglio sbrigarsi fra poco diventa tutto TPM :D
walter sampei
31-10-2006, 10:56
e c'e' chi offende chi usa ancora win 98/me e i p2... che almeno erano puliti :doh: :muro:
_Sinclair_
31-10-2006, 11:36
Ragazzi so di essere terribilmente OT ma qualcuno potrebbe darmi un parere/consiglio in merito a questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1321602) di hardware?
Ho deciso di assemblarmi un pc potente completamente TC free ma forse ho dei seri problemi proprio con il processore... :muro:
walter sampei
31-10-2006, 12:27
E finalmente il TPM comincia a diffondersi anche negli hard disk, spacciato come un tool per il recupero dati... :muro: :muro: :muro:
LINK (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8214)
e anche qui
http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-dati-al-sicuro-con-il-momentus-5400-fde2_19083.html
Scusate, mi sapete dire se la scheda madre ASUS M2V implementa qualcosa di simile TMP, TC o PALLADIUM???
Insomma è free o no??
Grazie
Prova a leggere il manuale e vedere se c'è qualche riferimento al tpm nelle impostazioni del bios.
_Sinclair_
31-10-2006, 12:32
e anche qui
http://www.hwupgrade.it/news/storage/seagate-dati-al-sicuro-con-il-momentus-5400-fde2_19083.html
Già..
E come volevasi dimostrare, la maggior parte degli utenti accoglie la notizia di questo HD come un "tool di sicurezza", magari disposti anche a pagarlo di più... :muro:
walter sampei
31-10-2006, 12:37
e infatti la sicurezza c'e' (quella di restare fregati :muro: )
E' una bella fregatura per chiunque capisca poco di come funziona un computer. Ovvero il 99% di quelli che comprano desktop e laptop nei centri commerciali o nelle grandi catene di distribuzione (anche quelle solo online).
L'esempio che mi viene da fare è dell'auto.
Te la vendono con una sola chiave. Senza l'auto è blindata, non si apre.
Se perdi la chiave devi comprarti un auto nuova, e perdi tutto quello che avevi dentro il bagagliaio, il vano porta oggetti, e la felpa della tua ragazza sul sedile posteriore (il danno più grave!).
E il tutto verrebbe giustificato con: se binladen tenta di rubartela non ci riesce quindi sventiamo un altro 11 settembre, fatto con una Fiat Panda 750 3porte, con dietro una felpa profumata.
berto1886
31-10-2006, 16:44
Se il problema è interdet allora è il male minore, soprattutto se sei dietro ad un router: avvii Linux e sei già connesso...(ROUTER FOREVER!)
In caso contrario devi trovarti i drivers del modem USB per Linux ed installarli...
E' questo il punto... essendo che nella mia zona nn c'è l'adsl nn posso usare un router... devo trovarmi i driver per il mdm 56k...
anche io ho un bel router!
Evvai! :D
LA SOTTOSEZIONE!!!!!!!!!DOV'éééééé???? LA VOGLIAMO!!!
Marcellodl
01-11-2006, 07:27
Scusate la domanda che sarà sicuramente già stata posta ma ho letto molte pagine e vista l'ora ho solo un gran mal di testa; in definitiva dovendo aggiornare il mio pc che cosa mi consigliate: prendere al volo gli ultimi (quasi) processori soket 939 o andare sull'am2 ??
.... e l'indecisione anche!
Anche i conroe sono interessanti nel rapporto prezzo/prestazioni ma siamo sempre allo stesso punto: con che cosa voado ada aggioranre il mio sistema ?
beh se uno ha una mobo 939 l'unica cosa da fare è upgradare rimanendo li..a meno che non si voglia spendere un bel po e rischiare di prendere materiale TC...
le cpu 939 stanno scomparendo dal commercio, ormai tutti i negozi trattano solo AM2 :(
Tra l'altro le DDR2 costano un botto di più rispetto alle vecchie DDR1.
Il mio consiglio, se si ha mobo 939, è di comprare una cpu usata sul mercatino o su ebay (nuova o usata), magari un Opteronz o un Toledo4800+.
Il mio consiglio, se si ha mobo 939, è di comprare una cpu usata sul mercatino o su ebay (nuova o usata), magari un Opteronz o un Toledo4800+.
esatto! io qualche giorno fa ho preso infatti un toledo 4800 al posto del 3200... :D
berto1886
01-11-2006, 11:11
anche io ho un bel router!
Evvai! :D
LA SOTTOSEZIONE!!!!!!!!!DOV'éééééé???? LA VOGLIAMO!!!
Per il router nn ci sarebbero problemi tanto lo fregherei dal lavoro (un bel thomson, un alcatel o un siemens santis) :D il problema è che manca l'adsl :muro: ieri per scaricarmi i catalist completi ho dovuto fregare il 20Mbit... pensa te...
Per il router nn ci sarebbero problemi tanto lo fregherei dal lavoro (un bel thomson, un alcatel o un siemens santis) :D il problema è che manca l'adsl :muro: ieri per scaricarmi i catalist completi ho dovuto fregare il 20Mbit... pensa te...
caspita che sfortuna.... :cry:
berto1886
01-11-2006, 19:34
caspita che sfortuna.... :cry:
Già... cmq cn i 6.9 il tutto va già molto meglio di prima che avevo i 6.5 per scaricare i 6.10 devo fregare di nuovo il 20M a qualcuno :D cmq ottimo in 15 sec ho scaricato i 35MB del catalist :D
Poi dite che non si fa allarmismo...
Avevo letto giorni fa la notizia dell'hard disk con la criptazione di dati, e la ritengo una caratteristica eccezionale, ma adatta ad un'utenza business di primo livello. Oramai basta che si legga TC o TPM che subito lo bollate come negativo. Io credo che invece sia molto importante la criptazione di dati sensibili, cosi` come possono esserlo i progetti di un ricercatore che lavora per una multinazionale o come i dati bancari di un normale utente. Voi pensate che un chip sull'hard disk si possa connettere ad internet per decidere cosa farvi copiare, installare, leggere nel vostro hard disk? Su ragazzi non scherziamo... :O
Quel chip non fa altro che criptare i dati molto piu` velocemente di qualsiasi programma che lo fa emulando via software, e quindi ha bisogno di driver che fa risultare piu` lenta l'operazione, i compiti del chip in questione. Non mi sembra niente di scandaloso...
Per quanto riguarda invece la storia di Linux, e tutti quelli che lo vogliono provare, o che l'hanno provato ma che hanno deciso che e` uno schifo perche` non riescono anche nelle cose piu` semplici, voglio ricordarvi che all`inizio, quando avete cominciato ad usare windows non avevate problemi analoghi? Comunque un buon punto di inizio e` la sezione dedicata apposta a Linux su questo forum e google. Se si ha la voglia si impara a padroneggiare il sistema in meno di due settimane...
berto1886
01-11-2006, 19:53
L'ho letta anch'io la notizia dell'hdd cn criptazione e in effetti mi ha lasciato un pò perplesso... :rolleyes:
_Sinclair_
01-11-2006, 20:46
Poi dite che non si fa allarmismo...
Avevo letto giorni fa la notizia dell'hard disk con la criptazione di dati, e la ritengo una caratteristica eccezionale, ma adatta ad un'utenza business di primo livello. Oramai basta che si legga TC o TPM che subito lo bollate come negativo. Io credo che invece sia molto importante la criptazione di dati sensibili, cosi` come possono esserlo i progetti di un ricercatore che lavora per una multinazionale o come i dati bancari di un normale utente. Voi pensate che un chip sull'hard disk si possa connettere ad internet per decidere cosa farvi copiare, installare, leggere nel vostro hard disk? Su ragazzi non scherziamo... :O
Quel chip non fa altro che criptare i dati molto piu` velocemente di qualsiasi programma che lo fa emulando via software, e quindi ha bisogno di driver che fa risultare piu` lenta l'operazione, i compiti del chip in questione.
E' la solita questione dei punti di vista, come riguardo al TC.. ;)
Tu la ritieni una caratteristica eccezionale, come dici, io la ritengo una cazzata inutile..
Come immagino tu sappia, le specifiche del TCG comprendono anche la standardizzazione delle periferiche secondo le specifiche TPM, vale a dire mouse/tastiera/scheda video e ...hard disk.
Oltretutto non penso proprio che per la criptazione di dati sensibili sia indispensabile una tecnologia del genere, dove è davvero necessario esistono strumenti software inaggirabili che svolgono la stessa funzione, solo che nessuno li conosce..
Il punto è che la tecnologia di criptazione negli hard disk è inequivocabilmente legata a doppio filo al trusted computing, questo è evidente e innegabile (IMHO)..
In futuro (non troppo lontano) le macchine TC dovranno dotarsi di hard disks del genere, così come per altre periferiche come ho detto prima..
Se tu ci vedi un vantaggio ad avere il TPM nell'hard disk sei liberissimo di farlo,
per me invece e' solo un altro passo verso il TC, verso componenti che rispondono alle specifiche TC, e io non ne voglio avere nel mio pc..
E' la solita questione dei punti di vista, come riguardo al TC.. ;)
Tu la ritieni una caratteristica eccezionale, come dici, io la ritengo una cazzata inutile..
Come immagino tu sappia, le specifiche del TCG comprendono anche la standardizzazione delle periferiche secondo le specifiche TPM, vale a dire mouse/tastiera/scheda video e ...hard disk.
Oltretutto non penso proprio che per la criptazione di dati sensibili sia indispensabile una tecnologia del genere, dove è davvero necessario esistono strumenti software inaggirabili che svolgono la stessa funzione, solo che nessuno li conosce..
Il punto è che la tecnologia di criptazione negli hard disk è inequivocabilmente legata a doppio filo al trusted computing, questo è evidente e innegabile (IMHO)..
In futuro (non troppo lontano) le macchine TC dovranno dotarsi di hard disks del genere, così come per altre periferiche come ho detto prima..
Se tu ci vedi un vantaggio ad avere il TPM nell'hard disk sei liberissimo di farlo,
per me invece e' solo un altro passo verso il TC, verso componenti che rispondono alle specifiche TC, e io non ne voglio avere nel mio pc..
Io la ritengo una caratteristica eccezionale, ma non per questo corro a comprarmene uno, visto che no saprei cosa farmene... Dicevo che per qualcuno puo` essere importante, tipo appunto persone che viaggiano e tengono nei loro hard disk dati importantissimi che non possono essere divulgati.
Non avete letto la notiza che le dogane USA sequestrano pc anche per anni per farci non si sa bene cosa perche` devono controllare che non vi sia materiale sospetto per il terrorismo?
Con quel chip i dati del fantomatico signore sarebbero inaccessibili...
Certo che ovviamente sono sempre punti di vista... ;)
Io la ritengo una caratteristica eccezionale, ma non per questo corro a comprarmene uno, visto che no saprei cosa farmene... Dicevo che per qualcuno puo` essere importante, tipo appunto persone che viaggiano e tengono nei loro hard disk dati importantissimi che non possono essere divulgati.
Non avete letto la notiza che le dogane USA sequestrano pc anche per anni per farci non si sa bene cosa perche` devono controllare che non vi sia materiale sospetto per il terrorismo?
Con quel chip i dati del fantomatico signore sarebbero inaccessibili...
Certo che ovviamente sono sempre punti di vista... ;)
Inaccessibili... beh secondo me il governo USA ha tutti gli strumenti per poter aggirare la criptatura. Mica possono permettersi che un pastore mongolese pianifichi un attacco ovino su L.A. sul proprio Vaio da 4000$ :D
note: sarcasmo, leggere tra le righe.
L'ho letta anch'io la notizia dell'hdd cn criptazione e in effetti mi ha lasciato un pò perplesso... :rolleyes:
Oggi la notizia è stata riportata anche da Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1732835&r=PI
Oggi la notizia è stata riportata anche da Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1732835&r=PI
Mi sa che questo è solo l'inizio, chi aveva dubbi sul fatto che ci voleva molto tempo per mettere a punto il tutto è fuoristrada.
Perciò in mancanza di 939 mi tengo il mio pc. :(
Mi sa che questo è solo l'inizio, chi aveva dubbi sul fatto che ci voleva molto tempo per mettere a punto il tutto è fuoristrada.
Perciò in mancanza di 939 mi tengo il mio pc. :(
non è che tutti gli HD in commercio sono criptati... sono solo due modelli, e si può decidere se farlo o no, da quello che ho capito. ce ne vuole prima di avere la diffusione di massa. macchine TC non saranno diffuse in massa prima di due o 3 anni e di coseguenza i software non è che potranno girare su una macchina si e una no. Ci stanno preparando un bel regalino, ma ci vorrà ancora molto secondo me, soprattutto se la gente si accorgerà di cosa va a comprare. io mi sono preso il mio nuovo pc tanto tra 3/4 anni sicuramente finirò per cambiarlo... e cmq in fondo basterà continuare ad usare win xp e niente TC.
Per chi non avesse voglia di andare a vedere la riporto qui:
Seagate infila il TPM sull'hard disk
Orlando (USA) - Il prossimo anno Seagate lancerà sul mercato la sua seconda generazione di hard disk dotati di funzionalità di sicurezza integrate, funzionalità capaci, tra le altre cose, di crittare in hardware tutti i dati scritti sul disco.
Tra i nuovi drive con crittazione integrata c'è anche un modello per notebook, il Momentus 5400 FDE.2 (Full Disk Encryption 2), con formato di 2,5 pollici. Con questo hard disk Seagate intende competere con le soluzioni di crittazione real-time basate su software, come quella recentemente integrata da Lenovo in alcuni suoi portatili.
Nei nuovi dischi di Seagate la cifratura dei dati viene effettuata da un chip dedicato, e dunque è completamente indipendente dal PC. Questo stesso chip implementa una speciale versione del controverso Trusted Platform Module (TPM), chiamata da Seagate DriveTrust Technology: attualmente non si conosce quali interazioni vi siano tra DriveTrust e il TPM dei PC, ma c'è chi afferma che in futuro questi due chip potrebbero cooperare per impedire la registrazione di contenuti protetti da copyright.
Seagate è intenzionata a fare di DriveTrust una specifica standard del Trusted Computing Group (TCG), rilasciando nello stesso tempo le API e i tool necessari per implementare tale tecnologia all'interno delle applicazioni di terze parti.
Il colosso degli hard disk, che ora ingloba anche l'ex rivale Maxtor, ha spiegato che la cifratura dei dati avviene semplicemente impostando una password di accesso, la stessa che l'utente dovrà poi introdurre ad ogni accensione del sistema. Va sottolineato che se si smarrisce la parola chiave si può dire addio ai propri dati: neppure Seagate, infatti, può venire in aiuto dello sfortunato utente.
I dati vengono crittati utilizzando l'algoritmo AES e una chiave da 128 bit, un'accoppiata capace di fornire un ragionevole livello di sicurezza anche agli 007.
Oltre al già citato Momentus 5400 FDE.2, tra i nuovi drive che integreranno DriveTrust vi saranno quelli della serie DB35, indirizzati ai videoregistratori digitali e altri dispositivi elettronici di consumo. In questi dischi le funzionalità di sicurezza possono essere utilizzate dai produttori per evitare che gli utenti aggirino le tecnologie DRM software smontando l'hard drive e collegandolo ad un PC: un tentativo del genere bloccherebbe automaticamente l'accesso all'intero contenuto del disco.
Come si può vedere, dunque, i timori di cui si è parlato in precedenza attorno alle piattaforme "trusted" non sembrano irrealistici: per il momento, tuttavia, nessun produttore di computer si è azzardato ad implementare una tale funzionalità su notebook o desktop.
Sia il Momentus 5400 FDE.2 che i primi modelli di DB35 dotati di tecnologia DriveTrust sono previsti per il primo trimestre del prossimo anno.
Fonte: PI (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1732835&r=PI)
Inutile aggiungere che, a chi non va di far diffondere velocemente il TC, il loro acquisto è sconsigliato...
E' inutile resistere, piegatevi o perirete tutti. :D
io mi sono preso il mio nuovo pc tanto tra 3/4 anni sicuramente finirò per cambiarlo... e cmq in fondo basterà continuare ad usare win xp e niente TC.
Ti sei preso il pc nuovo???
Ma quello che hai in firma oppure un'altro??
E' inutile resistere, piegatevi o perirete tutti. :D
:mbe:
Scusate se vado un po OT ma mi servirebbe un parere su questa configurazione e vorrei sapere se riesco a tenermi fuori dal TC :D
AMD X2 So939 4800+ (2.6GHz) 2MB, Toledo BOX
Qual è la migliore mobo con socket 939 in circolazione per un massimo di 150-170€?
Come sono queste?
-Abit AN8 32X
-A8n sli premium
-ASUS A8N32 SLI DELUXE
ATI x1950pro Vista ready
Soprattutto sulla scheda video ho dei dubbi riguardo al TC :help:
Scusate se vado un po OT ma mi servirebbe un parere su questa configurazione e vorrei sapere se riesco a tenermi fuori dal TC :D
AMD X2 So939 4800+ (2.6GHz) 2MB, Toledo BOX
Qual è la migliore mobo con socket 939 in circolazione per un massimo di 150-170€?
Come sono queste?
-Abit AN8 32X
-A8n sli premium
-ASUS A8N32 SLI DELUXE
ATI x1950pro Vista ready
Soprattutto sulla scheda video ho dei dubbi riguardo al TC :help:
allora innanzitutto il procio va a 2.4ghz e non a 2.6.. :read:
beh..per il resto io ho appena comprato appunto il 4800x2 che pero ancora non monto... :muro:
per il resto ho una ASUS A8N SLI DELUXE, non il modello 32 però...
con questi 2 componenti penso che si potra tirare avanti ancora per un bel po rimanendo rigorosamente tc free..
per la vga non ti saprei aiutare ma non penso che per ora nelle vga ci siano gia delle implementazioni tc...ma non vorrei dire un idiozia...
pabloescobarr
02-11-2006, 19:51
Raga ma non ho ancora capito, i conroe ( e6600 e6700 ) e i core 2 duo e6300 e e6400 hanno il TC?
Ti sei preso il pc nuovo???
Ma quello che hai in firma oppure un'altro??
un altro pezzo per pezzo, quasi finito, poi lo metto in firma...
CyberMatrix
02-11-2006, 20:35
raga Trusted Execution Technology o cosidetto TC sono sempre la stessa cosa?
qualcuno che configurazione consiglierebbe come 939........
allora innanzitutto il procio va a 2.4ghz e non a 2.6.. :read:
beh..per il resto io ho appena comprato appunto il 4800x2 che pero ancora non monto... :muro:
per il resto ho una ASUS A8N SLI DELUXE, non il modello 32 però...
con questi 2 componenti penso che si potra tirare avanti ancora per un bel po rimanendo rigorosamente tc free..
per la vga non ti saprei aiutare ma non penso che per ora nelle vga ci siano gia delle implementazioni tc...ma non vorrei dire un idiozia...
Ti ringrazio ..
Per la vga quel 'Vista Ready' mi aveva un po spaventato, speriamo abbia ragione tu :D
Con la ASUS A8N SLI DELUXE che Ram ci vanno le ddr400?
Quale di queste è meglio
- 2Gb G.Skill DDR PC3200 ZX series Dual Channel kit Blister 2GB 1Gb x2
- 2Gb DDR HP3200 Mushkin High Performance Dual Channel kit
- 2Gb OCZ PC3200 Special OPS Edition XTC Dual Channel kit Blister 2GB 1Gb x2
- Corsair XMS Twinx 2GB PC 3200 DDR400 (2x1GB)
un altro pezzo per pezzo, quasi finito, poi lo metto in firma...
Insomma ti sei lasciato prendere dal TC.......... :(
CyberMatrix
02-11-2006, 21:04
Ti ringrazio ..
Per la vga quel 'Vista Ready' mi aveva un po spaventato, speriamo abbia ragione tu :D
penso anche io il vista ready si riferisce forse che supporta vindows vista e altre cose del genere...perche per adesso non c'è nulla di TC sulle schede video
CyberMatrix
02-11-2006, 21:06
Insomma ti sei lasciato prendere dal TC.......... :(
nei intel core 2 duo non c'è TC almeno da quanto ho letto i nuovi processori che stanno per uscire che sono 6850 6750 e altri supporteranno la Trusted Execution Technology quindi si deduce che nei attuali conroe non sia presente questa protezione
oOMichaelOo
02-11-2006, 21:07
penso anche io il vista ready si riferisce forse che supporta vindows vista e altre cose del genere...perche per adesso non c'è nulla di TC sulle schede video
confermo ankio.
x qnt mi stia interessando al TC, nn ho mai sentito parlare di GPU infette da qst tecnologia. :fagiano:
Ciauzzz
Insomma ti sei lasciato prendere dal TC.......... :(
e si, alla fine ho ceduto e vi faccio da cavia, però prometto che reisterò il più possibile prima di passare a windows vista e al TC, ammesso che ci sia realmente in tempi brevi... secondo me il problema me lo dovrò porre per il prossimo pc e cioè altri 3/4 anni
Ti ringrazio ..
Per la vga quel 'Vista Ready' mi aveva un po spaventato, speriamo abbia ragione tu :D
Con la ASUS A8N SLI DELUXE che Ram ci vanno le ddr400?
Quale di queste è meglio
- 2Gb G.Skill DDR PC3200 ZX series Dual Channel kit Blister 2GB 1Gb x2
- 2Gb DDR HP3200 Mushkin High Performance Dual Channel kit
- 2Gb OCZ PC3200 Special OPS Edition XTC Dual Channel kit Blister 2GB 1Gb x2
- Corsair XMS Twinx 2GB PC 3200 DDR400 (2x1GB)
guarda io ho 2x512 mb di ddr 400 pc 3200 e vorrei upgradare su un kit da 2 gb...ho il tuo stesso problema...
non so che ram scegliere...non me ne intendo molto di ram...
mi hanno consigliato quelle con il chip infineon che dovrebbero avere timings ottimi e costare relativamente poco...solo che non sono riuscito a trovare modelli....
cmq si , le ram da cercare sono le ddr400 pc 3200...
se ne trovi di buone fammi sapere...
berto1886
02-11-2006, 21:47
Avete visto in nuovi proci quad core di intel... notare lo step B3... mi lascia perplesso
confermo ankio.
x qnt mi stia interessando al TC, nn ho mai sentito parlare di GPU infette da qst tecnologia. :fagiano:
Ciauzzz
Non vorrei dire scemate, ma per le schede video credo sia sufficiente che siano HDCP ready.
tonziefed
03-11-2006, 09:22
Leggete QUA (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735114) e gioite!!!
Peccato che io non sia un apple fan...
Novità sulla ricerca di hw TC Free? Perché io mi stavo lanciando disperatamente alla ricerca di Opteron 165 e Mobo 939 per fare l'ultima macchina Tc Free, ma sento che ultimamente si vocifera che il Conroe non sia Trusted...
Ah tra l'altro cosa mi dite di queste mobo? Io vorrei prendere la Asus A8R32-MVP Deluxe, ma un mio amico che vuole risparmiare all'opteron accoppierebbe una Asrock, io gli ho trovato queste due:
ASrock 939Dual- VSTA (AGP/PCX/LAN/SATA/RAID) (http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm)
e
ASrock 939SLI-eSATA2 (http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm)
Considerando che la diff prezzo è irrisoria e che al mio amico non gli interessa nè l'agp nè lo sli (vuole mettere una x1900GT), cosa consigliate?
Anch'io sono interessato al discorso memorie: al momento ho delle pessime 2x512 pc 3200 Vdata tra l'altro una delle 2 viene vista come 2700...e volevo passare ad un 2x1Gb performanti, ma senza esagerare, magari anche ECC...
Leggete QUA (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735114) e gioite!!!
Peccato che io non sia un apple fan...
Novità sulla ricerca di hw TC Free? Perché io mi stavo lanciando disperatamente alla ricerca di Opteron 165 e Mobo 939 per fare l'ultima macchina Tc Free, ma sento che ultimamente si vocifera che il Conroe non sia Trusted...
Ah tra l'altro cosa mi dite di queste mobo? Io vorrei prendere la Asus A8R32-MVP Deluxe, ma un mio amico che vuole risparmiare all'opteron accoppierebbe una Asrock, io gli ho trovato queste due:
ASrock 939Dual- VSTA (AGP/PCX/LAN/SATA/RAID) (http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm)
e
ASrock 939SLI-eSATA2 (http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm)
Considerando che la diff prezzo è irrisoria e che al mio amico non gli interessa nè l'agp nè lo sli (vuole mettere una x1900GT), cosa consigliate?
Anch'io sono interessato al discorso memorie: al momento ho delle pessime 2x512 pc 3200 Vdata tra l'altro una delle 2 viene vista come 2700...e volevo passare ad un 2x1Gb performanti, ma senza esagerare, magari anche ECC...
Come vedi si comincia a vedere i primi effetti, APPLE probabilmente non vuole buttarsi dalla finestra nel suicidio di massa.
Per la scheda madre la prima è buona. ;) , in ogni caso anche quella ha lo slot per AGP.
Non vorrei dire scemate, ma per le schede video credo sia sufficiente che siano HDCP ready.
Sufficiente per cosa?
berto1886
03-11-2006, 10:44
Come vedi si comincia a vedere i primi effetti, APPLE probabilmente non vuole buttarsi dalla finestra nel suicidio di massa.
Per la scheda madre la prima è buona. ;) , in ogni caso anche quella ha lo slot per AGP.
Già :asd:
walter sampei
03-11-2006, 12:39
leggete qua
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-abbandona-il-tpm-ma-davvero-cosi-pericoloso_19118.html
l'autore dell'articolo mi pare di parte, e dai primi commenti c'e' gia' chi non e' d'accordo con lui
Avevo letto da notizia da altre fonti, ora anche su hwupgrade.
Ma i redattori di questo sito prendono dei soldi dal TCG? :cool: Non è la prima volta che mi sembra leggere dei commenti "di parte" sull'argomento...
DakmorNoland
03-11-2006, 14:57
Avevo letto da notizia da altre fonti, ora anche su hwupgrade.
Ma i redattori di questo sito prendono dei soldi dal TCG? :cool: Non è la prima volta che mi sembra leggere dei commenti "di parte" sull'argomento...
Sì ma perchè pensano di poterci prendere in giro. A leggere sti articoli sembra che scrivano a bambini delle elementari!
"Piccolini non dovete preoccuparvi, state tranquilli, il TCG è vostro amico, renderà il vostro pc + sicuro. Su forza cantiamo tutti insieme una bella filastrocca sul nostro nuovo amico!" :rolleyes:
G00D_GUY
03-11-2006, 15:03
Ho una domanda forse un po' da niubbo...
Ma i processori più recenti e che quindi possiedono i set di istruzioni per i TC (Presidio o LaGrande), hanno bisogno di un fritz chip esterno per costituire un sistema trusted completo (senza considerare il livello SO) oppure è possibile che ne montino già uno nel die?
Perchè la retromarcia di Apple non mi pare molto chiara; trarebbe comunque dei vantaggi dal TC considerando il suo business come jukebox... :confused:
Per quello che so ad oggi i processori non integrano il tpm.
Sulla mossa della Apple ci sarebbe molto da dire, prima cosa non è una notizia ufficiale, poi potrebbe essere anche solo una cosa temporanea in attesa che vengano scritti anche i driver appositi per "blindare" completamente la macchina.
E c'è anche la remota ipotesi che Apple abbia deciso di "tagliare i ponti" con il TC, ma questa francamente la vedo dura.
Tutto ovviamente IMHO ;)
walter sampei
03-11-2006, 15:36
aspetto comunque altre notizie per poter valutare meglio la situazione. per ora, resto in sospeso.
Sì ma perchè pensano di poterci prendere in giro. A leggere sti articoli sembra che scrivano a bambini delle elementari!
"Piccolini non dovete preoccuparvi, state tranquilli, il TCG è vostro amico, renderà il vostro pc + sicuro. Su forza cantiamo tutti insieme una bella filastrocca sul nostro nuovo amico!" :rolleyes:
:rotfl:
Sufficiente per cosa?
Per essere anche TC ready.
Scusate ma non c'è un modo sicuro per sapere se un processore o una mobo montino o meno il TPM? o bisogna aspettare che il TC cominci a funzionare con l'avvento della parte software?
Mi sorgerebbero seri dubbi sul comprare amd su 939, se i core 2 duo di intel fossero tc free...
oOMichaelOo
03-11-2006, 16:27
Scusate ma non c'è un modo sicuro per sapere se un processore o una mobo montino o meno il TPM? o bisogna aspettare che il TC cominci a funzionare con l'avvento della parte software?
Mi sorgerebbero seri dubbi sul comprare amd su 939, se i core 2 duo di intel fossero tc free...
A chi lo dici... :rolleyes: e' da 3 mesi ke sto aspettando info sicure sui core 2 duo. :p cosi passo qst config a mia sorella, e me ne faccio 1 nuovo.
Ciauzzz
ma i conroe 2 duo non avevano il chip fritz??????
se non ha il chip fritz mi butto su un e6300 al volo :sofico:
CyberMatrix
03-11-2006, 17:00
ma i conroe 2 duo non avevano il chip fritz??????
se non ha il chip fritz mi butto su un e6300 al volo :sofico:
io avevo detto che nell'articolo che ho letto dei nuovi processori che stanno facendo avevano il supporto Trusted Execution Technology quindi si deduce che gli attuali core 2 duo non abbiamo questa protezione
non ci sto capendo + nulla.........
i 775 sono sicuri come socket? i conroe e6300 e6400 e6600 si possono comprare?
CyberMatrix
03-11-2006, 17:12
non ci sto capendo + nulla.........
i 775 sono sicuri come socket? i conroe e6300 e6400 e6600 si possono comprare?
io sto comprando il 6400.....
oOMichaelOo
03-11-2006, 17:12
non ci sto capendo + nulla.........
i 775 sono sicuri come socket? i conroe e6300 e6400 e6600 si possono comprare?
Non lo sa ancora nessuno cn certezza
CyberMatrix ha dedotto dal testo, o meglio dal lessico(?) ke utilizzava l'autore, ke nei attuali conroe nn ci sono. Ma nn credo ke qll della redazione ci nascondano info. :mbe: nella notizia il txt era presentata cm se nn fosse mai stata sviluppata in nessun procio di oggi.
dopo 3000post non si sa nulla di certo :eek: assurdo.........
CyberMatrix
03-11-2006, 17:17
può essere che deduco male io guardate anche voi :D
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/bus-a-1333-mhz-per-le-cpu-core-2-duo-nel-2007_18937-10.html
oOMichaelOo
03-11-2006, 17:19
può essere che deduco male io guardate anche voi :D
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/bus-a-1333-mhz-per-le-cpu-core-2-duo-nel-2007_18937-10.html
confermo. da cm lo scrive, sembrerebbe cosi. :D
manga81: le informazioni nn si diffondono se nessuno (intel) li butta nella miskia.
Ciauzzz
walter sampei
03-11-2006, 17:48
e anche hitachi...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8231
ho letto:Le nuove soluzioni Core 2 Duo attese al debutto nel corso del 2007 introdurranno, oltre alla nuova frequenza di bus, anche il supporto alla tecnologia Trusted Execution Technology (TXT), che mira a proteggere le informazioni contenute nel proprio PC contro attacchi da software esterno.
Sono i famigerati primi passi verso palladium?
se avranno txt non significa che i conroe non lo possano già avere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.