PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Tecnologie LaGrande e Presidio nei processori Intel e AMD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30]

Crazy rider89
04-11-2008, 08:50
Anche io avevo sentito questa cosa, ma vedo in giro mobo con x58 e nessun tpm.. (Gygabyte)

però i core i7 sono assolutamente tpm giusto?
se si usa linux si puòdisattivare questo tpm?

oclla
04-11-2008, 09:58
però i core i7 sono assolutamente tpm giusto?
se si usa linux si puòdisattivare questo tpm?

Se è per questo pure i core2 duo.. (almeno conroe e successivi)

Anche con win va attivato appositamente.. per il momento

birmarco
04-11-2008, 17:20
Io sono convinto del vatto che Linux si potrà comunque continuare ad usare, con e senza TPM. Anche perchè sarebbe diciamo illegale impedire di utilizzare software libero sul proprio PC.

lio90
04-11-2008, 17:29
Io sono convinto del vatto che Linux si potrà comunque continuare ad usare, con e senza TPM. Anche perchè sarebbe diciamo illegale impedire di utilizzare software libero sul proprio PC.

il discorso è sempre lo stesso... potrai usare software cosidetto UNTRUSTED ma poi non potrai accedere al sito della banca, acquistare su ebay e fare cose del genere per fare un esempio.
Non potrai cioè accedere a tutta quella serie di servizi che richiedono l'autenticazione TPM.
Quello che produrrai non potrà essere eseguito in ambiente trusted (pensa ad un programmatore).

etc etc etc

Crazy rider89
04-11-2008, 22:51
il discorso è sempre lo stesso... potrai usare software cosidetto UNTRUSTED ma poi non potrai accedere al sito della banca, acquistare su ebay e fare cose del genere per fare un esempio.
Non potrai cioè accedere a tutta quella serie di servizi che richiedono l'autenticazione TPM.
Quello che produrrai non potrà essere eseguito in ambiente trusted (pensa ad un programmatore).

etc etc etc

orca...

che può fare un utente come me per opporsi a questo sistema?

berto1886
05-11-2008, 09:33
Maledire il patto tra le compagnie... solo questo è in nostro potere :D

lio90
05-11-2008, 10:40
diffondere.

tyler73
05-11-2008, 23:28
Secondo voi è possibile che un notebook LG con Core Duo T2300, quindi Yonah, possa avere il TPM?
Dalle specifiche:
http://www.lge.com/products/model/detail/p1%20express%20dual.jhtml

Ma le CPU Yonah non dovevano essere free?
Se il TPM è presente, è disattivabile?

Manwë
06-11-2008, 06:50
Secondo voi è possibile che un notebook LG con Core Duo T2300, quindi Yonah, possa avere il TPM?
Dalle specifiche:
http://www.lge.com/products/model/detail/p1%20express%20dual.jhtml

Ma le CPU Yonah non dovevano essere free?
Se il TPM è presente, è disattivabile?

No
se dicono di averla è solo per aggiungere roba "che fa figo" alle specifiche.

Crazy rider89
06-11-2008, 08:46
No
se dicono di averla è solo per aggiungere roba "che fa figo" alle specifiche.

di fatti ci hanno messo un bel "*" davanti :D

tyler73
06-11-2008, 08:48
OK, perche ho un amico che lo vende.
Ha anche su (sul notebook) un adesivo con scritto TPM.
Quindi posso comprarlo tranquillamente?


Una domanda un po' OT. In genere i processori sono saldati alla scheda madre? Potrei sostituire la CPU con un'altra più potente, T2500-T2600-T2700, o avrei problemi di configurazione bios, surriscaldamento....?

berto1886
06-11-2008, 10:13
OK, perche ho un amico che lo vende.
Ha anche su (sul notebook) un adesivo con scritto TPM.
Quindi posso comprarlo tranquillamente?


Una domanda un po' OT. In genere i processori sono saldati alla scheda madre? Potrei sostituire la CPU con un'altra più potente, T2500-T2600-T2700, o avrei problemi di configurazione bios, surriscaldamento....?

Perfetto!!!! :D

tyler73
06-11-2008, 10:52
Perfetto!!!! :D

Cosa vuoi dire?:confused:

tyler73
06-11-2008, 23:49
Allora posso stare sicuro al 100%.?

Non mi risponde nessuno?

berto1886
07-11-2008, 13:32
Allora posso stare sicuro al 100%.?

Non mi risponde nessuno?

Mica tanto... se c'ha adesivo con scritto tpm...

tyler73
15-11-2008, 17:52
E' possibile sostituire la CPU di un portatile Core 2 Duo Merom con una Core Duo Yonah?
L'upgrade dovrebbe essere possibile da Yonah a Merom, e quindi anche al contrario?
In questo modo se un notebook è TPM così facendo non lo sarebbe più?

Alex_80
15-11-2008, 18:16
Su un notebook si può sostituire la CPU (http://www.pcworld.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=570&masterPage=nb_art_pag2.htm&sez=nb), però come per i desktop ci sono delle limitazioni, bisogna vedere la tua scheda madre quali CPU supporta e per fare questo devi verificarlo sul sito del produttore della tua scheda madre.

Secondo le informazioni ufficiali allo stato attuale per evitare il funzionamento del TXT è sufficiente che il BIOS o il chipset o la CPU o il sistema operativo non supportino TXT o manchi il modulo TPM sulla scheda madre per rendere il PC non TXT.
Per maggior sicurezza, volendo, si può cercare anche di avere più di un componente che non supporti la TXT, però per adesso è sufficiente uno soltanto.

birmarco
15-11-2008, 18:19
E' possibile sostituire la CPU di un portatile Core 2 Duo Merom con una Core Duo Yonah?
L'upgrade dovrebbe essere possibile da Yonah a Merom, e quindi anche al contrario?
In questo modo se un notebook è TPM così facendo non lo sarebbe più?

Non trovo furbo downgradare una CPU, soprattutto in un NB. Se da Merom puoi passare a Yonah, sullo stesso PC puoi anche tornare indietro... Cmq controlla il socket e le specifiche della tua MB prima di fare acquisti. Se i C2D sui NB sono lenti non oso immaginare un CD...

Ora che attivano ufficialmente il TPM, se lo faranno, il tuo NB sarà gia sfasciato o talemente obsoleto da non reggere nemmeno Office... ;)

berto1886
15-11-2008, 23:41
Non trovo furbo downgradare una CPU, soprattutto in un NB. Se da Merom puoi passare a Yonah, sullo stesso PC puoi anche tornare indietro... Cmq controlla il socket e le specifiche della tua MB prima di fare acquisti. Se i C2D sui NB sono lenti non oso immaginare un CD...

Ora che attivano ufficialmente il TPM, se lo faranno, il tuo NB sarà gia sfasciato o talemente obsoleto da non reggere nemmeno Office... ;)

Già :rolleyes:

Alex_80
16-11-2008, 00:52
Attivano ufficialmente il TPM?
Non sapevo nulla.
Hai ulteriori informazioni a riguardo?

oclla
16-11-2008, 09:59
Non trovo furbo downgradare una CPU, soprattutto in un NB. Se da Merom puoi passare a Yonah, sullo stesso PC puoi anche tornare indietro... Cmq controlla il socket e le specifiche della tua MB prima di fare acquisti. Se i C2D sui NB sono lenti non oso immaginare un CD...

Ora che attivano ufficialmente il TPM, se lo faranno, il tuo NB sarà gia sfasciato o talemente obsoleto da non reggere nemmeno Office... ;)

BUM.
Il mio note ha già 3 anni e regge tranquilamente tutto quello che ha sempre retto. I pc non si sfasciano. E diventano obsoleti solo se stai dietro ai nuovi software, fatti apposta sempre più pesanti...tipo gli ultimi acrobat reader... un malloppo immenso che impiega 5 minuti per aprire un pdf.. io uso un programmino di mezzo byte, che funziona benissimo e mi apre un libro in un attimo.

birmarco
16-11-2008, 13:47
BUM.
Il mio note ha già 3 anni e regge tranquilamente tutto quello che ha sempre retto. I pc non si sfasciano. E diventano obsoleti solo se stai dietro ai nuovi software, fatti apposta sempre più pesanti...tipo gli ultimi acrobat reader... un malloppo immenso che impiega 5 minuti per aprire un pdf.. io uso un programmino di mezzo byte, che funziona benissimo e mi apre un libro in un attimo.

Volevo dire che ora che ilTPM sarà implementato ufficialmente in tutti i SW/HW il suo NB sarà o bruciato o abbandonato a se stesso. Se lo userà ancora non installerà certo i nuovi SW con TPM perchè non li reggerebbe (per insufficiente potenza di calcolo) anche se ha 1000 abilitazioni TPM in ogni transistor e condensatore... :)

berto1886
18-11-2008, 09:02
Volevo dire che ora che ilTPM sarà implementato ufficialmente in tutti i SW/HW il suo NB sarà o bruciato o abbandonato a se stesso. Se lo userà ancora non installerà certo i nuovi SW con TPM perchè non li reggerebbe (per insufficiente potenza di calcolo) anche se ha 1000 abilitazioni TPM in ogni transistor e condensatore... :)

azz... anche nei condensatori sta :eek: :D

Phantom II
18-11-2008, 09:07
BUM.
Il mio note ha già 3 anni e regge tranquilamente tutto quello che ha sempre retto. I pc non si sfasciano. E diventano obsoleti solo se stai dietro ai nuovi software, fatti apposta sempre più pesanti...tipo gli ultimi acrobat reader... un malloppo immenso che impiega 5 minuti per aprire un pdf.. io uso un programmino di mezzo byte, che funziona benissimo e mi apre un libro in un attimo.
Mi dai il nome di questo programmino da mezzo byte? :D

oclla
18-11-2008, 09:24
Mi dai il nome di questo programmino da mezzo byte? :D

Fox-it (http://foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php) :D
Vedo che l'ultima versione sono ben 2.55 MB.. la mia è vecchiotta.. ma visto che va da dio...

Phantom II
18-11-2008, 09:31
Fox-it (http://foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php) :D
Vedo che l'ultima versione sono ben 2.55 MB.. la mia è vecchiotta.. ma visto che va da dio...
Prendo nota, grazie ;)

ReDeX
18-11-2008, 10:07
Prendo nota, grazie ;)

Dai un'occhiata anche a Sumatra PDF. ;)

Phantom II
18-11-2008, 12:03
Segno anche questo.

berto1886
19-11-2008, 09:24
Fox-it (http://foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php) :D
Vedo che l'ultima versione sono ben 2.55 MB.. la mia è vecchiotta.. ma visto che va da dio...

Cos'è tipo un plug-in per firefox... dal nome lo sembrerebbe!!!

walter sampei
19-11-2008, 14:13
Cos'è tipo un plug-in per firefox... dal nome lo sembrerebbe!!!

no, e' un lettore pdf veramente leggero e molto buono, ve lo consiglio vivamente :)

berto1886
21-11-2008, 09:03
no, e' un lettore pdf veramente leggero e molto buono, ve lo consiglio vivamente :)

ok, grazie :D

toniz
21-11-2008, 10:51
io e' 6 mesi che lo uso ed e' DECISAMENTE meglio di Acrobat..
Fox-it reader... ;)

oclla
21-11-2008, 14:19
Ma soprattutto non ti piazza un maledetto updater che ogni secondo giorno ti deve piantare mezzo pc per "cercare aggiornamenti"... ma se il pdf è sempre lo stesso da anni, ma cosa vuoooooi?????

berto1886
22-11-2008, 23:05
Ma soprattutto non ti piazza un maledetto updater che ogni secondo giorno ti deve piantare mezzo pc per "cercare aggiornamenti"... ma se il pdf è sempre lo stesso da anni, ma cosa vuoooooi?????

Beh, quello basta disattivarlo...

APC1
09-12-2008, 10:08
Salve

Vorrei comprare questa scheda.

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2919


Ha il chip TPM pero da quello che si vede nel manuale si puó disattivare.



In quato senso si puó considerare como TC free o si tratta di un “falso disattivazione” che poi lo lascia funzionare in secondo piano.

Che cosa mi dite la piglio o no. La vorrei tc free senza il chip pero questa scheda mi piace e se si puo disattivare e per tanto como no ci fosse logicamente che ci sia o no non mi importa

Ciao e grazie

walter sampei
09-12-2008, 12:54
Salve

Vorrei comprare questa scheda.

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2919


Ha il chip TPM pero da quello che si vede nel manuale si puó disattivare.



In quato senso si puó considerare como TC free o si tratta di un “falso disattivazione” che poi lo lascia funzionare in secondo piano.

Che cosa mi dite la piglio o no. La vorrei tc free senza il chip pero questa scheda mi piace e se si puo disattivare e per tanto como no ci fosse logicamente che ci sia o no non mi importa

Ciao e grazie

falsa disattivazione, non te lo puoi togliere di torno.

IMHO cerca una scheda madre che abbia il connettore senza il chip ("tpm header") e poi basta NON mettere il chip e sei a posto :D

berto1886
09-12-2008, 18:01
falsa disattivazione, non te lo puoi togliere di torno.

IMHO cerca una scheda madre che abbia il connettore senza il chip ("tpm header") e poi basta NON mettere il chip e sei a posto :D

Appunto...

APC1
09-12-2008, 18:24
CIao

Grazie lo sospettavo. Allora ripiego su questa dove di TPM non si parla da nessuna parte ed é quasi uguale.

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2921&ProductName=GA-EP45-UD3R

http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2921&ProductName=GA-EP45-UD3R


Voi che avete piú informazione e l´occhio piú addestrato vedete qualcosa di sopettoso?

ciao e grazie

Mike5
10-12-2008, 08:21
Io sto comprando una Gigabyte P45. Mi sembra di aver capito che quelle con il chip TPM sono quelle che finiscono per P. Quelle senza P dovrebbero essere pulite.

Se qualcuno che ha decifrato le sigle Gigabyte può confermare...

Michele

APC1
10-12-2008, 09:15
falsa disattivazione, non te lo puoi togliere di torno.

IMHO cerca una scheda madre che abbia il connettore senza il chip ("tpm header") e poi basta NON mettere il chip e sei a posto :D

Appunto...

Io sto comprando una Gigabyte P45. Mi sembra di aver capito che quelle con il chip TPM sono quelle che finiscono per P. Quelle senza P dovrebbero essere pulite.

Se qualcuno che ha decifrato le sigle Gigabyte può confermare...

Michele

Grazie

Qualcono puo confermare se le R sono pulite

ciao e grazie

berto1886
11-12-2008, 10:50
Grazie

Qualcono puo confermare se le R sono pulite

ciao e grazie

Prego

APC1
11-12-2008, 16:15
Prego

????????????:D Non piglio cosa vuoi dire:confused: :confused:

Forse oggi sono un po´lento di comprendonio pero.... si gradirebbe una risposta piú semplice

ciao da uno che oggi evidemente é un po´lento

grazie

birmarco
11-12-2008, 18:15
Io sto comprando una Gigabyte P45. Mi sembra di aver capito che quelle con il chip TPM sono quelle che finiscono per P. Quelle senza P dovrebbero essere pulite.

Se qualcuno che ha decifrato le sigle Gigabyte può confermare...

Michele

P45 è il nome del chipset, di cui la P fa parte :)

APC1
11-12-2008, 22:31
P45 è il nome del chipset, di cui la P fa parte :)

No si riferisce alla P che alcune schede della gigabyte mettono alla fine.

Per esempio GA-EP45-UD3P che secondo quello che ah capito dovrebbero avere il chip

mentre per esempio la GA-EP45-UD3R non lo avrebbe.


Pero non é chiaro

QUalcuno lo puo confermare?

ciao e grazie

Mike5
12-12-2008, 13:36
No si riferisce alla P che alcune schede della gigabyte mettono alla fine.

Esatto. Altro esempio è la GA-EP45-DS4P (con TPM) e la GA-EP45-DS4 (senza TPM).

Michele

berto1886
12-12-2008, 23:24
No si riferisce alla P che alcune schede della gigabyte mettono alla fine.

Per esempio GA-EP45-UD3P che secondo quello che ah capito dovrebbero avere il chip

mentre per esempio la GA-EP45-UD3R non lo avrebbe.


Pero non é chiaro

QUalcuno lo puo confermare?

ciao e grazie

P.... G ecc ecc :what: fanno di tutto x nasconderli

galaverna
12-12-2008, 23:30
ammazza che casino:muro:

APC1
12-12-2008, 23:55
P.... G ecc ecc :what: fanno di tutto x nasconderli

ammazza che casino:muro:

QUoto il fatto che é un casino ormai sapere se hanno il TPM o no.

Personalmente penso che anche la versione R abbia il TPM anche se non il soft e versione "avanzata" dalla propia Gigabyte che ha la P. La rgione ésemplice le sche sono molto simili ptatticamente il PCB é uguale e probabilmente costerebbe di piú toglierlo que que lasciarlo.

La cosa piú sicura é ripiegare su un processore pulito come il Q6600 -per i processori grazie a DIo é ancora possibile sapere se hail TPM- che messo su una scheda che abbia il TPM annulla la catena y te lascia coperto.

Aproposito dei nuovi core duo credo che siano puliti i cuad core Q8xxx e dual core 7xxx. GIusto?

Sporchi cuad core 9xxx e dual core 8xxx. OK?

Probilmente all fine tirero per la P :doh: giacche para abbia pié attualizzazioni della bios e piú curate coprendomi con un processore pulito.

ciao e grazie

birmarco
13-12-2008, 15:26
Ieri ho scoperto che senza chip TPM non si può attivare il BitLocker di Windows Vista :(

APC1
13-12-2008, 15:52
Ieri ho scoperto che senza chip TPM non si può attivare il BitLocker di Windows Vista :(

BITLOCKER????????????

Che diavolo é il bitlocker? Non ho vista (e non lo voglio ho WXP e felice:D che sono) e non ho la minima idea di cosa sia?

Si prega scusare la mia ignoranza:)

ciao

re.polver
13-12-2008, 16:28
Le asus della serie P5Q e le cpu serie e8xxx (ad esempio e8400 o e8500) hanno il chip TPM ?

Con MOBO e CPU "infettate con TPM", ma usando un OS libero tipo WXPsp2, senza aggiornarlo e isolare il sistema da internet, si puo' usarlo come un computer FREE o si va incontro ugualmente a varie restrizioni ?

Il tpm diventa attivo se i componenti hardware (mobo e cpu) + software (windows VISTA) cooperano fra di loro. In questo caso non e' piu possibile usare tutto il software precedente (MUSICA, FILM, FOTO, VIDEOGIOCHI APPLICAZIONI ecc..) ?!?

APC1
13-12-2008, 16:50
Le asus della serie P5Q e le cpu serie e8xxx (ad esempio e8400 o e8500) hanno il chip TPM ?

Con MOBO e CPU "infettate con TPM", ma usando un OS libero tipo WXPsp2, senza aggiornarlo e isolare il sistema da internet, si puo' usarlo come un computer FREE o si va incontro ugualmente a varie restrizioni ?

Il tpm diventa attivo se i componenti hardware (mobo e cpu) + software (windows VISTA) cooperano fra di loro. In questo caso non e' piu possibile usare tutto il software precedente (MUSICA, FILM, FOTO, VIDEOGIOCHI APPLICAZIONI ecc..) ?!?

Io credo anche son SP3 e con vista giacche non credo che attualmente nessun sitema operativo attivi il TPM al livello (se lo attivano) che preoccupa di impedirti fare certe cose.

Si e no. TUtto il pc deve essere TC compilant e il soft lo deve attivare. FIno a che punto ti impesca o no di fare cose dipende da quello ch programma il TPM che decidira qeullo che puoi e non puoi fare. Pero che sia chiaro che fiono ad ora (e non dico che in futuro piu o meno vicino cambi) il TPM é un chip addormentato che si limita a fare 4 stupidate e PER ADESSO NON ROMPE. Nel futuro dipende. Si puo avere una visione castrofista tipo grande fratello o 1984 o per il contrario come dicono alcuni che si usi come semplice sistema di sicurezza.

Per, ed é una opinione mia, ne uno ne l´altro. Pensa che si cerchera di usare per stabilire un certo controllo piu o meno patente pero non un controllo tipo 1984 per capirci. Il fatto che ci riescano é tutto da vedere. So che si dice che il TPM non si puo crakare pero io penso che dove ce una porta e una serratura alla fine si trova la maniera di scardinarla. Non esistono navi inaffondabili ne difese insuperbili: Questa se si analizza bene é l éterna lotta della difesa (protezione) contro l´attacco (hacker) e se la storiria ci insegna qualcosa é propio che l´attacco all lungo ha sempre sempre la meglio sulla difesa.

CIao

berto1886
14-12-2008, 14:34
Ieri ho scoperto che senza chip TPM non si può attivare il BitLocker di Windows Vista :(

Va bè pazienza, meglio stare senza bitlocker che avere il tmp!!

walter sampei
15-12-2008, 13:20
Ieri ho scoperto che senza chip TPM non si può attivare il BitLocker di Windows Vista :(

meglio cosi', anche perche' esistono soluzioni piu' efficienti per criptare un disco ;)

berto1886
15-12-2008, 14:53
meglio cosi', anche perche' esistono soluzioni piu' efficienti per criptare un disco ;)

Appunto

lio90
15-12-2008, 17:13
meglio cosi', anche perche' esistono soluzioni piu' efficienti per criptare un disco ;)

quoto! Io rinuncio volentieri a Bitlocker...:mbe:

birmarco
15-12-2008, 18:34
BITLOCKER????????????

Che diavolo é il bitlocker? Non ho vista (e non lo voglio ho WXP e felice:D che sono) e non ho la minima idea di cosa sia?

Si prega scusare la mia ignoranza:)

ciao

E' un sistema di criptazione dell'intero HD del PC per riservare i dati. Credo che si possa criptare anche solo una partizione.

APC1
15-12-2008, 23:13
E' un sistema di criptazione dell'intero HD del PC per riservare i dati. Credo che si possa criptare anche solo una partizione.

Grazie

Non lo sapevo

APC1
15-12-2008, 23:29
E' un sistema di criptazione dell'intero HD del PC per riservare i dati. Credo che si possa criptare anche solo una partizione.

Grazie

Non lo sapevo

ciao e grazie di nuovo

pes5pc
23-12-2008, 17:46
Salve a tutti,
non so se sia stato postato prima, ma vorrei sapere se esiste un sito (ovviamente aggiornato) che indichi con precisione quali schede madri integrano il chip TPM, o altra robaccia simile.
Nei siti ufficiali delle schede a volte si indica la presenza di uno slot per il modulo TPM, altre volte si fa riferimento alla tecnologia che fa uso del sopradetto chip, e altre volte non se ne parla proprio.
Scusatemi se la mia richiesta è "impossibile", ma volevo capirci un pò di più.
Saluti.

APC1
23-12-2008, 18:43
Salve a tutti,
non so se sia stato postato prima, ma vorrei sapere se esiste un sito (ovviamente aggiornato) che indichi con precisione quali schede madri integrano il chip TPM, o altra robaccia simile.
Nei siti ufficiali delle schede a volte si indica la presenza di uno slot per il modulo TPM, altre volte si fa riferimento alla tecnologia che fa uso del sopradetto chip, e altre volte non se ne parla proprio.
Scusatemi se la mia richiesta è "impossibile", ma volevo capirci un pò di più.
Saluti.

Non c´é che io sappia, almeno sul foro, una lista concreta. Credevo che una web francese che vendeva chede fosse affidabile, pero poco tempo fá ho visto che davano una scheda che sapevo sicuro aveva il chip TPM come se ne fosse libera.

Perció quello che ti consigli é chiedere qui sul thrade circa la scheda che ti interessa e magri tra tutti ti possiamo aiutare.

ciao

pes5pc
24-12-2008, 08:26
Vorrei sapere se le schede con chipset x38 o x48 siano "libere".
Per esempio, le gigabyte x38-ds4 hanno uno slot per il modulo TPM, ma nelle schede ex38-ds4 non si dice nulla al riguardo.
Mi pare che le schede asus della famiglia p45, quindi p5q etc... abbiano il TPM incluso.
Per le msi vale lo stesso discorso delle gigabyte (alcune hanno lo slot, altre non si dice niente), mentre per le dfi non si dice niente.

Comunque mi faccio un giro più attento nei vari siti ufficiali per cercare di capire.

berto1886
24-12-2008, 14:52
Vorrei sapere se le schede con chipset x38 o x48 siano "libere".
Per esempio, le gigabyte x38-ds4 hanno uno slot per il modulo TPM, ma nelle schede ex38-ds4 non si dice nulla al riguardo.
Mi pare che le schede asus della famiglia p45, quindi p5q etc... abbiano il TPM incluso.
Per le msi vale lo stesso discorso delle gigabyte (alcune hanno lo slot, altre non si dice niente), mentre per le dfi non si dice niente.

Comunque mi faccio un giro più attento nei vari siti ufficiali per cercare di capire.

In teoria si, ma nn so se lo sono tutte, io ho una P5E3 Dlx della Asus ed è pulita

APC1
24-12-2008, 15:34
Vorrei sapere se le schede con chipset x38 o x48 siano "libere".
Per esempio, le gigabyte x38-ds4 hanno uno slot per il modulo TPM, ma nelle schede ex38-ds4 non si dice nulla al riguardo.
Mi pare che le schede asus della famiglia p45, quindi p5q etc... abbiano il TPM incluso.
Per le msi vale lo stesso discorso delle gigabyte (alcune hanno lo slot, altre non si dice niente), mentre per le dfi non si dice niente.

Comunque mi faccio un giro più attento nei vari siti ufficiali per cercare di capire.

La Asus Rampage formula é TC free y e le P5K premium e Wifi credo che pure (P35)

ciao

Normalmente Asus lascia le schede preparate per mettere il chip pero non lo mette pero bisogna vedere quale e free e quale no.

ciao

berto1886
26-12-2008, 14:14
La Asus Rampage formula é TC free y e le P5K premium e Wifi credo che pure (P35)

ciao

Normalmente Asus lascia le schede preparate per mettere il chip pero non lo mette pero bisogna vedere quale e free e quale no.

ciao

Esatto!!!

CaFFeiNe
26-12-2008, 16:24
ma scusate, secondo voi funziona ad esempio il riconoscimento che fa pcwizard indicando con si o no la presenza del tpm?

APC1
26-12-2008, 16:32
Esatto!!!

Quelle che prima o poi bisognera guardare bene sono le schede per AMD e specialmente quelle per AM2+ che probabilmente con il Deneb tornerrano di moda e qui (almeno io) si che siamo in territorio sconosciuto:confused:

Ciao

E qui sul thrade ci lamentiamo del possibile controllo che possono imporre sui nostri PC. Pensate un po ch io che vivo in Spagna con un "GOverno Progressista" sto vedendo come stanno parlando di PROIBIRE IL P2P. Alla fine viviremo come nel classico 1984 che ogn giorno assomiglia di piú alla realtá.

Ciao

walter sampei
26-12-2008, 16:53
se vai su amd per ora quasi tutte le mobo o hanno solo il connettore senza chippetto o a volte neppure il connettore :)

APC1
26-12-2008, 17:14
se vai su amd per ora quasi tutte le mobo o hanno solo il connettore senza chippetto o a volte neppure il connettore :)

Buono a sapersi

Grazie

birmarco
26-12-2008, 18:23
Quelle che prima o poi bisognera guardare bene sono le schede per AMD e specialmente quelle per AM2+ che probabilmente con il Deneb tornerrano di moda e qui (almeno io) si che siamo in territorio sconosciuto:confused:

Ciao

E qui sul thrade ci lamentiamo del possibile controllo che possono imporre sui nostri PC. Pensate un po ch io che vivo in Spagna con un "GOverno Progressista" sto vedendo come stanno parlando di PROIBIRE IL P2P. Alla fine viviremo come nel classico 1984 che ogn giorno assomiglia di piú alla realtá.

Ciao

Secondo me butteranno (stanno buttando) soldi nel cesso... basta vedere la figura fatta con i DVD (crackati prima di arrivare nel mercato), BD (AnyDVD), DRM (MP3 venduti anche senza DRM)...

Io non mi preoccuperei tanto...

fanno solo girare le palle... ho un 22" che non ha l'HDCP e per questo non posso vedere i BD (per ora non ho il lettore, li posso guardare solo in TV con la PS3)... vi sembra giusto?... poi si stupiscono se qualcuno scarica i film... se ne voglio vedere per caso uno col PC non posso... e non ho voglia di cambiare un monitor del genere per le loro beghe... ora si mettono pure con TPM e ca**i vari... risultato? dovremo cambiare mezzo PC per poter installare Photoshop... :mad: Ho assemblato un Media center da regalare e la mobo aveva lo slot per 2 TPM... per fortuna che non c'era... :rolleyes: E' che uno non può andare a comprare la scheda madre o la CPU su questi parametri se no si finirà sempre su una mobo P945 o un Celeron... :grrr:

birmarco
26-12-2008, 18:24
Buono a sapersi

Grazie

Lo sfondo di HW upgrade non è bianco ma azzurino, si vedono le "m" che hai usato per centrare la firma.. probabilmente usi un portatile e lo schermo di visualizza lo sfondo bianco e non ti sei accorto ;)

berto1886
26-12-2008, 23:29
Lo sfondo di HW upgrade non è bianco ma azzurino, si vedono le "m" che hai usato per centrare la firma.. probabilmente usi un portatile e lo schermo di visualizza lo sfondo bianco e non ti sei accorto ;)

Già, è vero!!! stai usando windows 7 visto l'avatar che hai?? cm ti trovi, xkè io lo sto usando adesso e sembra che funzioni benino (è solo windows vista ritoccato) anche se mi trovo meglio con l'xp. Per voi 2 screenshot... contenti?? :D

http://img387.imageshack.us/img387/2685/seven1nc2.jpg (http://imageshack.us)
http://img387.imageshack.us/img387/seven1nc2.jpg/1/w1680.png (http://g.imageshack.us/img387/seven1nc2.jpg/1/)

http://img357.imageshack.us/img357/5024/seven2ie4.jpg (http://imageshack.us)

walter sampei
27-12-2008, 01:12
(senza offesa, ma a me non piace... vabbe', a me piace il buon vecchio 98se :D )

lio90
27-12-2008, 21:21
già pessimo :D

Sempre lo stesso brodo (ormai freddo) venduto a prezzi folli :confused:

birmarco
27-12-2008, 22:11
Già, è vero!!! stai usando windows 7 visto l'avatar che hai?? cm ti trovi, xkè io lo sto usando adesso e sembra che funzioni benino (è solo windows vista ritoccato) anche se mi trovo meglio con l'xp. Per voi 2 screenshot... contenti?? :D

[IMG][IMG]

Bello e veloce. :) Cmq lo uso come secondario. Ho la built del PDC, la 6801.

PS. Attiva il raggruppamento pulsanti e vedrai ;) Così priva anche IE8

Per non andare troppo OT http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1827183&page=129

lio90
27-12-2008, 22:29
wow è così bello? Allora se funziona tutto va anche il supporto al tcpa?:muro: Andrà come una scheggia!

berto1886
28-12-2008, 00:13
Io lo sto solo usando tanto per provarlo sul muletto... x adesso nn sembra proprio malaccio, ripeto, è vista modificato e preferisco l'xp ma insomma...

birmarco
28-12-2008, 12:58
Io lo sto solo usando tanto per provarlo sul muletto... x adesso nn sembra proprio malaccio, ripeto, è vista modificato e preferisco l'xp ma insomma...

XP è un rottame ormai... reattivo come una 500... della sicurezza meglio non parlarne poi... :D :D

lio90
28-12-2008, 13:54
quindi evviva il tcpa! :confused:

almeno sei sicuro su un sistema trusted no?:confused: :muro:

walter sampei
28-12-2008, 14:27
XP è un rottame ormai... reattivo come una 500... della sicurezza meglio non parlarne poi... :D :D

non quoto (come reattivita' xp e' ancora avanti ;) )

berto1886
29-12-2008, 19:51
XP è un rottame ormai... reattivo come una 500... della sicurezza meglio non parlarne poi... :D :D

Ma no, cn xp mi funziona tutto, giochi programmi ecc... cn vista tante cose nn vanno!!!

lio90
29-12-2008, 20:45
ma come no? Non è possibile! Vista è il futuro!

che tristezza...:muro:

Cosa ti aspettavi da M$? Beh dai ora esce Svista 2! Il mondo cambierà!

Manwë
29-12-2008, 21:33
Pessimisti :D

Lo useranno veramente poche persone sopratutto all'inizio ;)

Ricordatevi che la crisi economica mondiale è ancora al warmup, le cose peggiori devono ancora accadere.
E con questo si ficcheranno su per i loro culetti d'orati tecnologie di TC, RFID, OS da 500€ a licenza e controlli globali.

berto1886
30-12-2008, 14:31
ma come no? Non è possibile! Vista è il futuro!

che tristezza...:muro:

Cosa ti aspettavi da M$? Beh dai ora esce Svista 2! Il mondo cambierà!

eh si cm no!!! :D

birmarco
30-12-2008, 16:12
non quoto (come reattivita' xp e' ancora avanti ;) )

mmm... non credo... all'avvio magari... ma dopo un po' diventa "di ghiaccio"

Ma no, cn xp mi funziona tutto, giochi programmi ecc... cn vista tante cose nn vanno!!!

Non si parla di vista :stordita:

quindi evviva il tcpa! :confused:

almeno sei sicuro su un sistema trusted no?:confused: :muro:

Dici sia trusted??
--------------------------------------------------------------------------------

Cmq... provare per credere :p :D

walter sampei
30-12-2008, 18:21
mmm... non credo... all'avvio magari... ma dopo un po' diventa "di ghiaccio"

mini ot: una volta ben impostato, anche win98se diventa una corazzata :cool:

il mio xp funziona benissimo, spengo il pc ogni sera perche' di notte non lo uso :d ma altrimenti non ho problemi :)

birmarco
30-12-2008, 19:58
mini ot: una volta ben impostato, anche win98se diventa una corazzata :cool:

il mio xp funziona benissimo, spengo il pc ogni sera perche' di notte non lo uso :d ma altrimenti non ho problemi :)

Va be... se volete interessarvi a 7 ho postato il link tempo fa... qualche post sopra... se no qui mi sa che ci cacciano :D

berto1886
31-12-2008, 14:24
Va be... se volete interessarvi a 7 ho postato il link tempo fa... qualche post sopra... se no qui mi sa che ci cacciano :D

Già :D

CaFFeiNe
02-01-2009, 18:15
che cattivi che siete, non mi rispondete, e ve ne andate in ot a parlare di 7 ;)

dite che è attendibile la voce di pcwizard dove dice: tcpa(o trusted platform non ricordO): si/no ? a me dice no sul portatile...


cmq windows7 mi ricord MOLTO kde4 come interfaccia...

Lybra85
23-01-2009, 23:43
Mi inserisco nella discussione per un consulto: attualmente ho una Asus P5Q-EM con un E7200 quindi dovrei essere TPM-free stanto a quanto ho letto qui.
Volevo sapere se esiste una CPU Intel con Virtualization Technology ma senza Trusted execution technology...purtroppo mi pare che le due tecnologie vadano a braccetto :rolleyes: in questo caso mi terrei il mio E7200

walter sampei
24-01-2009, 01:21
Mi inserisco nella discussione per un consulto: attualmente ho una Asus P5Q-EM con un E7200 quindi dovrei essere TPM-free stanto a quanto ho letto qui.
Volevo sapere se esiste una CPU Intel con Virtualization Technology ma senza Trusted execution technology...purtroppo mi pare che le due tecnologie vadano a braccetto :rolleyes: in questo caso mi terrei il mio E7200

http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm?iid=prod_core2duo+tab_spec

Lybra85
24-01-2009, 07:48
http://www.intel.com/products/processor/core2duo/specifications.htm?iid=prod_core2duo+tab_spec

L'avevo visto ma non mi fido...ad esempio li sembra che l' E7300 sia senza TXT ma se poi si analizza la sua scheda dal CPU Finder pare che il TXT sia inculso...non lo sanno nemmeno loro che CPU vendono ?

berto1886
24-01-2009, 17:00
Nn è che nn sanno del txt, solo che l tengono nascosto

ReDeX
26-01-2009, 09:42
L'avevo visto ma non mi fido...ad esempio li sembra che l' E7300 sia senza TXT ma se poi si analizza la sua scheda dal CPU Finder pare che il TXT sia inculso...non lo sanno nemmeno loro che CPU vendono ?

Mah secondo me lo levano per tenere bassi i costi quindi imho è plausibile che sulla serie E7x00 il txt sia assente...

berto1886
26-01-2009, 14:13
Mah secondo me lo levano per tenere bassi i costi quindi imho è plausibile che sulla serie E7x00 il txt sia assente...

Mah... può essere

walter sampei
26-01-2009, 14:15
Mah... può essere

probabile, al massimo buttalo su una mobo pulita (senza chip o solo col connettore ;) ) e sei a posto

Mafio
26-01-2009, 14:18
la serie e7*00 non ha la virtualizzazione...

ReDeX
26-01-2009, 14:20
probabile, al massimo buttalo su una mobo pulita (senza chip o solo col connettore ;) ) e sei a posto

Esatto ad esempio la P5Q ha il connettore, ma resterà sempre libero... :D

berto1886
27-01-2009, 09:15
Esatto ad esempio la P5Q ha il connettore, ma resterà sempre libero... :D

esatto!!

birmarco
27-01-2009, 21:13
Mi inserisco nella discussione per un consulto: attualmente ho una Asus P5Q-EM con un E7200 quindi dovrei essere TPM-free stanto a quanto ho letto qui.
Volevo sapere se esiste una CPU Intel con Virtualization Technology ma senza Trusted execution technology...purtroppo mi pare che le due tecnologie vadano a braccetto :rolleyes: in questo caso mi terrei il mio E7200

La virtualizzazione è importante non disattivarla... cmq forse è come dice mafio che per la serie e7x00 non c'è

berto1886
28-01-2009, 09:19
La virtualizzazione è importante non disattivarla... cmq forse è come dice mafio che per la serie e7x00 non c'è

Se nn la usi si può anche disattivare

lelenermax
03-02-2009, 21:27
ehm, premetto di aver letto solo le prime 10 e le ultime 5 pagine di questo thread, e mi sembra di aver capito che con una GigabyteEP45C-DS3R e l'INTEL Q9400, dovrei anche io essere TPM-free.. qualcuno saprebbe già rispondermi ?
solo per una veloce informazione personale, ho già ordinato i 2 componenti, eventualmente potrei riuscire a cambiare la scelta.
Non credo di potervi riuscire dopo aver letto tutta la discussione..
Scusate per il disturbo e grazie del vostro contributo..

Alex_80
18-04-2009, 03:25
Quali CPU Intel Core i7 e i5 non supportano la TXT?

Alex_80
25-04-2009, 20:00
Secondo Wikipedia per adesso (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i7_microprocessors) e per il futuro (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_future_Intel_Core_i7_microprocessors) sembrerebbe purtroppo che tutti i Core i7 avranno la TXT. :cry:

L'unica speranza rimane per i futuri Core i5, che potrebbero avere qualche speranza visto che sono la versione economica dei Core i7.

xwang
25-04-2009, 20:08
Ho un nuovo portatile asus con processore intel p8400. Come posso verificare da linux se LaGrande è presente e nel caso se è attivato?
Xwang

berto1886
27-04-2009, 10:28
non dovrebbe essere, almeno da quanto specificato da intel http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB3Q

Alex_80
04-05-2009, 15:47
Non dovrebbe esserci, comunque per maggiore sicurezza puoi guardare nel BIOS e vedere se c'è la voce "TXT" o "Trusted Execution Technology", se non ci fosse questa voce, o non è presente la LaGrande oppure non è disattivabile (molto più probabile la prima), invece se ci fosse semplicemente disabilitala.

Brenta987
12-06-2009, 08:38
Come sono messo con la config in firma???:fagiano:

E6550 ha dichiaratamente TXT...:O

e il resto???:confused:

berto1886
12-06-2009, 09:25
la mobo nn dovrebbe averlo

Brenta987
12-06-2009, 09:29
la mobo nn dovrebbe averlo

Allora vado tranquillo per ora???

Uso XP sp3...

berto1886
12-06-2009, 10:02
Allora vado tranquillo per ora???

Uso XP sp3...

vai vai

rosfe92
04-07-2009, 15:34
Da quello che ho letto 3 devono essere le componenti TXT : la mainboard, il processore ed il sistema operativo.
L'Asus P6Tha il tpm header. Quindi la mainboard è pulita. Con Vista, montando un Core i7 che ha il TXT su questa mobo si ha un sistema TMP free, o se non altro un sistema che non lo implementi appieno?

berto1886
06-07-2009, 10:45
Da quello che ho letto 3 devono essere le componenti TXT : la mainboard, il processore ed il sistema operativo.
L'Asus P6Tha il tpm header. Quindi la mainboard è pulita. Con Vista, montando un Core i7 che ha il TXT su questa mobo si ha un sistema TMP free, o se non altro un sistema che non lo implementi appieno?

si, infatti dovresti essere apposto

rosfe92
11-07-2009, 16:45
si, infatti dovresti essere apposto

Benissimo, grazie :D :D :D

berto1886
13-07-2009, 11:42
Benissimo, grazie :D :D :D

Prego ;)

amd-novello
04-08-2009, 23:54
scusate se non leggo 345mila pagine di 3d ma volevo chiedere alla fine tutto sto bailamme del tc si è avverato o no?

cioè oltre al hw segnato c'è qualche chip particolare o qualche so che lo riconosce? e se si quali sono gli effetti

walter sampei
05-08-2009, 00:15
scusate se non leggo 345mila pagine di 3d ma volevo chiedere alla fine tutto sto bailamme del tc si è avverato o no?

cioè oltre al hw segnato c'è qualche chip particolare o qualche so che lo riconosce? e se si quali sono gli effetti

il chip c'e', e su quasi tutte le mobo attuali c'e' lo slot per installarlo (tm header). ma per fortuna la questione e' piuttosto rallentata (anche grazie ai netbook, che per ovvi motivi ne sono privi :D )

amd-novello
05-08-2009, 10:32
pure lo slot hanno messo? che gentili :D

walter sampei
05-08-2009, 13:07
pure lo slot hanno messo? che gentili :D

infatti, per avere un sistema no tc ti basta "dimenticare" di comprarti il chippetto :D

ReDeX
05-08-2009, 13:08
infatti, per avere un sistema no tc ti basta "dimenticare" di comprarti il chippetto :D

E speriamo che sia sempre così semplice. ;)

walter sampei
05-08-2009, 13:16
E speriamo che sia sempre così semplice. ;)

a breve termine probabilmente si, ma a lungo termine la vedo dura.

c'e' da sperare che duri l'onda lunga dei netbook, e che magari sfondino anche le soluzioni arm...

ReDeX
05-08-2009, 13:33
Vedremo, c'è di buono appunto che il mercato informatico è sempre in movimento, e finché dura c'è speranza di rinviare ancora.

amd-novello
05-08-2009, 19:33
i netbook che centrano se vogliono lo mettono pure li cosi se uno cambia qualcosa taaaaaaaaaac!

walter sampei
05-08-2009, 20:38
i netbook che centrano se vogliono lo mettono pure li cosi se uno cambia qualcosa taaaaaaaaaac!

c'entrano eccome, a un netbook gli rifili il peggio possibile e meno accessoriato possibile, basta che la batteria duri... quindi per ridurre i costi niente chippetti :D

amd-novello
06-08-2009, 13:56
sta tranquillo che se vogliono lo implementano gratis il chippettino :D

walter sampei
06-08-2009, 16:32
sta tranquillo che se vogliono lo implementano gratis il chippettino :D

o te lo piazzano nel chipset

amd-novello
06-08-2009, 16:55
non credo

lo piazzano direttamente nel C....

K Reloaded
06-08-2009, 18:39
o te lo piazzano nel chipset

:yeah: :yeah:

nb. cerchiamo di rimanere in topic :D

ReDeX
03-09-2009, 13:27
http://punto-informatico.it/2701087/PI/News/microsoft-pc-meno-personal.aspx

A piccoli passi, ma sta arrivando.... :(

havanalocobandicoot
03-09-2009, 14:08
Ragazzi, mi fate un breve riassunto in due parole (o se volte qualcuna in più :D) del punto in cui siamo?
Si parla di Palladium, giusto?

Con il service pack 3 di XP si può stare tranquilli? Oppure non si può stare tranquilli neanche installando i normali aggiornamenti su XP SP2?
Di Windows 7 che ne dite?
Dopo una iniziale fase di timore, ho voluto provare con mano sto Windows 7 RC, e, a parte qualche programma che non va, e motivi per cui non vada non ne vedo (come ad esempio ACDSee 8.1, Alcohol 1.9.5, programmi di cui le versioni immediatamente successive vanno :mbe:), è un sistema all'apparenza migliore, più stabile e più veloce di XP... e col tempo, vuoi o no, le applicazioni avranno sempre di più l'occhio di riguardo per i nuovi sistemi Microsoft e meno per i precedenti. Quindi, o si rimane con un sistema obsoleto oppure ci si adegua. (Non tiratemi fuori Linux poiché alcuni programmi non esistono e per fare funzionare una nuova scheda tv o telefonino devi prima sbatterti non poco...)

Come la pensate voi?

APC1
03-09-2009, 14:46
Salve

SInceramente penso che per oraa non attiveranno il chip con Windows 7.

Dopo il disastro del vista e con la minaccia di google su vari fronti non penso che siano disposti a rischiare -almeno per ora- ad avere casini e magari un secondo sistema operativo polemico. Hanno assolutamente bisogno di un gran colpo commerciale con questo nuovo sitema operativo. E se poi teniamo in conto che le aziende con la crisi non sono per niente bendisposte a cambiare i sistemi informatici e percio neanche a mettere un nuovo SO questo é un altro fattore che non facilita il lancio del nuovo Windows 7.

Altra storia potrebbe essere la prossima generazione di windows con cui si ddice spariranno le versioni a 32 bit. Con il casino che questo puo generare in mezzo ci possono infilare anche il sistema di attivavazione del chip. Pero sinceramente non penso che questo succeda con windows 7.

ciao

berto1886
03-09-2009, 17:20
si, infatti nn si sa niente per adesso...

havanalocobandicoot
03-09-2009, 17:31
Ma già alcuni software non permette di installarli, come nei casi dei due che ho citato, e già qui mi pare che qualcosa si stia attivando... Anche se probabilmente la cosa è già cominciata con Vista.
L'UAC dovrebbe AIUTARE a difendersi, ma se io voglio disabilitarlo dovrei poterlo fare...

Poi ci sono altri programmini gratuiti come MobMeter che non va. Su XP ce l'ho e lo trovo comodo. D'accordo, ci sono altri programmi che rilevano le temperature e la frequenza attuale della CPU. Ma se non ci fossero oppure a me piace quel programma perché non posso usarlo?

Riguardo il Service Pack 3 di XP che mi dite? Io ho il SP2. Il 3 ho letto che non apporta migliorie, anzi peggioramenti, per cui non l'ho installato.

havanalocobandicoot
03-09-2009, 17:33
si, infatti nn si sa niente per adesso...
...E di che si è parlato allora in 7400 post? :D

APC1
03-09-2009, 17:39
In oogni modo il giorno che finalmente attivano il chip sara propio un bello spettacolo. Mi spiego: vi immagnate Microsoft e le grandi corporazioni (intel, AMD e tutte e quelle uniite a questo progetto) lanciare una sfida a tutti i crackers del mondo dicendo che hanno cresto un sistema Assolutamente Sicuro che limita il normale uso del PC.

Se c´é qualcosa che motiva un cracker (e sono TANTI) é propio qualcosa di questo genere.

COn questa sfida sul tavolo chi piu ne ha piu ne metta.:D

Sará propio divertente da vedere e devo puntare su qualcuno sinceramente punto sui cracker: per ogni serratura esiste sempre un chivistello e la storia é piena di resti di difese "insuperabili"

E se ci riescono allora si che mi faccio una bella risata

ciao

havanalocobandicoot
03-09-2009, 17:45
APC1, come ho detto sopra ci sono già alcuni programmi che con Vista o Seven non vanno causa UAC e non causa incompatibilità intrinseca del software. Perché i cracker non hanno ancora fatto niente?

APC1
03-09-2009, 17:48
Ma già alcuni software non permette di installarli, come nei casi dei due che ho citato, e già qui mi pare che qualcosa si stia attivando... Anche se probabilmente la cosa è già cominciata con Vista.
L'UAC dovrebbe AIUTARE a difendersi, ma se io voglio disabilitarlo dovrei poterlo fare...

Poi ci sono altri programmini gratuiti come MobMeter che non va. Su XP ce l'ho e lo trovo comodo. D'accordo, ci sono altri programmi che rilevano le temperature e la frequenza attuale della CPU. Ma se non ci fossero oppure a me piace quel programma perché non posso usarlo?

Riguardo il Service Pack 3 di XP che mi dite? Io ho il SP2. Il 3 ho letto che non apporta migliorie, anzi peggioramenti, per cui non l'ho installato.

...E di che si è parlato allora in 7400 post? :D

COn SP3 no avrai problemi e in generale con WXP (almeno per quello che riguarda il TPM. Io lo uso perche certi driver (ATI) e altre cose raccomandono SP3 e mi reende la viita piu semplice. OT Per quello che riguarda stabilita e performance per me non cambia nula.

Si é parlato e si parla del pericolo potenziale che si attivi il chip TPM e delle sche e processori che sono o no "puliti", cioé semnza questa tecnologia.

Circa il fatto che alcuni programmi non si possano istallare su W7 penso che sia dovuto a problemi di compatibilitá o a limitazini che impone il W7 pero via soft e sicuramente non arttivanddo il chip.

ciao

berto1886
03-09-2009, 17:49
COn SP3 no avrai problemi e in generale con WXP (almeno per quello che riguarda il TPM. Io lo uso perche certi driver (ATI) e altre cose raccomandono SP3 e mi reende la viita piu semplice. OT Per quello che riguarda stabilita e performance per me non cambia nula.

Si é parlato e si parla del pericolo potenziale che si attivi il chip TPM e delle sche e processori che sono o no "puliti", cioé semnza questa tecnologia.

Circa il fatto che alcuni programmi non si possano istallare su W7 penso che sia dovuto a problemi di compatibilitá o a limitazini che impone il W7 pero via soft e sicuramente non arttivanddo il chip.

ciao

esatto è quello che intendevo dire

APC1
03-09-2009, 17:51
APC1, come ho detto sopra ci sono già alcuni programmi che con Vista o Seven non vanno causa UAC e non causa incompatibilità intrinseca del software. Perché i cracker non hanno ancora fatto niente?


Tempo al tempo. Quando avremo la versione definitiva di W7 questi problemi penso si risolveranno. Ho letto in giro che non so chi ha pigliato la versione starter e ha eliiminato la limitazione di girare un numero limitato di programmi contemporaneamente.

Ripeto tempo al tempo con al versione definitiv di W7 si chirirá la situazione.

ciao

E questo te lo dice un paranoico e "cospiranoico"alla grande :D

In ogni caso se vuoi stare tranqueillo cerca schede senza TPM(cisono anche per gli I7 e per AM3). Per i processori non si puo fare quasi nulla giacche quasi tutti hanno questa tecnologia. Pero giacche per funzionare tanto la scheda come il processore devono essere TPM basta che la sscheda sia pulita e sei a posto.

FrancoK
07-09-2009, 14:16
Faccio un breve riassunto.

Per potere andare un sistema TC (Trusted Computing, usa i chip TPM, erede di Palladium) deve avere hardware e software compatibili TC.

Per l'hardware deve avere il famigerato chip TPM, per il software il SO e tutta la catena di boot devono essere compatibili.

Dal punto di vista del SO ce ne sono principalmente tre:
Linux (in tutte le sua varianti)
Windows Vista e Seven(nelle versioni precedenti il kernel risulta troppo "craccabile")
MacOS

La Apple ha provato prima di tutti ad implementare il TC, ma il SO non è risultato "soddisfacente" ed ha deciso di non implementarlo. Per ora.

Linux ha avuto alcune estensioni TC compatibili, ma non hanno avuto successo, comunque, se necessario, ci vuole poco ad implementare di nuovo il TC.

Windows Vista è pienamente TC compatibile, Seven è Vista con la maggior parte dei bug risolti ed alcuni miglioramenti.


Diciamo quindi che Vista (e Seven) sono i principali SO necessari per la diffusione del TC.



Quello a cui puntavano (e puntano) i componenti del TC group (http://www.google.com/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fwww.trustedcomputinggroup.org%2F&ei=GmKkSumFHNyQsAae35XTBA&rct=j&q=trusted+computing+group&usg=AFQjCNFmdjtohDXCn4cgtR5dFgBIYbDVvQ) è di avere la maggioranza dei PC TC compatibili.

Quindi, se avete un PC con hardware TC compatibile e montate un SO non compatibile (Linux, Mac o Windows XP/2000), siete "a posto".
Se volete montare Vista ( :mbe: ) o Seven, assicuratevi che il vostro hardware non sia TC compatibile e sarete a posto. :read:

FrancoK
07-09-2009, 14:19
Pero giacche per funzionare tanto la scheda come il processore devono essere TPM basta che la sscheda sia pulita e sei a posto.
Sbagliato!

Il chip può essere montato sulla mobo OPPURE nel processore, basta che ci sia UNO dei due per essere compatibile.

APC1
07-09-2009, 14:33
Non so se é sbagliato pero é quello che si é sempre detto su questo foro.

Schedaa e processore TC compatibili o non funziona.

Guarda dietro e vedrai.

ciao

Se fosse come dicei tu siamo fatti giacche il 99% dei processosi hannno il chip sono le schede dove si puo ancora trovare quelle senza chip

galaverna
07-09-2009, 15:12
Non so se é sbagliato pero é quello che si é sempre detto su questo foro.

Schedaa e processore TC compatibili o non funziona.

Guarda dietro e vedrai.

ciao

Se fosse come dicei tu siamo fatti giacche il 99% dei processosi hannno il chip sono le schede dove si puo ancora trovare quelle senza chipesatto tutto l'hardware deve essere compatibile TC

max9000
07-09-2009, 16:17
Ragazzi come si fa ad individuare in modo inequivocabile che una mobo sia tc o no ?

berto1886
07-09-2009, 17:58
Ragazzi come si fa ad individuare in modo inequivocabile che una mobo sia tc o no ?

bisogna sperare nella trasparenza dei produttori...

max9000
07-09-2009, 20:58
bisogna sperare nella trasparenza dei produttori...
ma dove starebbe scritto , mi fai vedere qualche esempio di Tc si e Tc no ? :)

berto1886
08-09-2009, 18:28
alcune mobo asus avevano la possibilità di aggiungere il modulo per il trust... nn mi ricordo i modelli xò... le cpu intel scrivono che hanno il TXT (forse nn lo scrivono su tutti) cmq ripeto che in futuro bisogna sperare nella trasparenza dei produttori!!!

walter sampei
08-09-2009, 18:41
se hanno il tpm header, hanno il connettore (e il chip e' a parte... opsss ho dimenticato di comprarlo :sofico: :sofico: :sofico: )

berto1886
08-09-2009, 19:16
se hanno il tpm header, hanno il connettore (e il chip e' a parte... opsss ho dimenticato di comprarlo :sofico: :sofico: :sofico: )

già pure io :D

galaverna
10-09-2009, 23:19
alcune mobo asus avevano la possibilità di aggiungere il modulo per il trust... nn mi ricordo i modelli xò... le cpu intel scrivono che hanno il TXT (forse nn lo scrivono su tutti) cmq ripeto che in futuro bisogna sperare nella trasparenza dei produttori!!!


oppure qualche buona anima crackerpia che modifichi il bios per disattivarlo:D

berto1886
11-09-2009, 17:58
oppure qualche buona anima crackerpia che modifichi il bios per disattivarlo:D

anche...

Therinai
06-12-2009, 21:37
scusate io casco un po' dalle nuvole... ma alla fine questo trusted computing è diventato reltà?

walter sampei
07-12-2009, 00:11
scusate io casco un po' dalle nuvole... ma alla fine questo trusted computing è diventato reltà?

beh, i chip ci sono, e su parecchi portatili e mobo...

berto1886
07-12-2009, 09:24
beh, i chip ci sono, e su parecchi portatili e mobo...

ahimè... e purtroppo sono camuffati e nn ti dicono che ci sono...

Phantom II
07-12-2009, 09:43
Qualcuno ha mai provato a stilare una lista delle schede madri in cui è presente il TC tra quelle attualmente in circolazione sul mercato (quindi AM2+/AM3, 775, 1156, 1366)?

berto1886
08-12-2009, 20:13
Qualcuno ha mai provato a stilare una lista delle schede madri in cui è presente il TC tra quelle attualmente in circolazione sul mercato (quindi AM2+/AM3, 775, 1156, 1366)?

si potrebbe fare... il problema è che io sono stato indietro

mar.ste
12-02-2010, 14:39
Devo dire che non ho letto le 373 (!!)pagine di discussione, ma la versione wikipedia mi sembra possa essere arricchita con quanto qui riportato!!

oclla
12-02-2010, 14:48
Devo dire che non ho letto le 373 (!!)pagine di discussione, ma la versione wikipedia mi sembra possa essere arricchita con quanto qui riportato!!

Puoi provare... poi cronometriamo quanto tempo ci mettono a cancellarti tutto :rolleyes:

Alex_80
12-02-2010, 16:13
Su Wikipedia già ci sono critiche al TPM, quindi non credo verrebbero cancellate informazioni aggiuntive a riguardo, ovviamente sempre senza usare un tono polemico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing

berto1886
12-02-2010, 20:43
Puoi provare... poi cronometriamo quanto tempo ci mettono a cancellarti tutto :rolleyes:

cmq è un bell'articolo anche se durerà poco

Pardo
07-03-2010, 20:12
Scusate io dovrei cambiare CPU, ed ho visto che a parte alcuni Core2 ormai fuori commercio, non e` piu` possibile comprare un processore privo di "Intel TXT". Ma e` possibile almeno disattivarlo con gli ultimi bios o con qualche utility?

berto1886
07-03-2010, 21:22
da quello che "dice" intel il txt nn c'è nemmeno nel core i7 http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLBEJ

Pardo
07-03-2010, 22:54
Mi rifacevo alla pagina di wikipedia, che lista il TXT in tutti i modelli:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i7_microprocessors

Ma effettivamente se andiamo a vedere le pagine intel, lo riporta soltanto sulla serie i7-8xx:
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLBLG
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLBJG
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLBJJ

Mentre sugli i7-9xx non c'e` scritto niente... ma non mi sembra normale che manchi una feature della serie inferiore...

Considerando poi che l'hypervisor (VT) e` ora dotazione standard, il TXT dovrebbe esserne il naturale complemento.

Addirittura su: http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyId=28037 il TXT non e` menzionato proprio da nessuna parte su nessuna cpu (cosa un po' strana anche questa).

jrambo92
07-03-2010, 23:14
Salve ragazzi, mi avete fatto incuriosire.... che dite col sistema in firma posso stare tranquillo? :D

berto1886
07-03-2010, 23:16
Mi rifacevo alla pagina di wikipedia, che lista il TXT in tutti i modelli:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i7_microprocessors

Ma effettivamente se andiamo a vedere le pagine intel, lo riporta soltanto sulla serie i7-8xx:
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLBLG
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLBJG
http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SLBJJ

Mentre sugli i7-9xx non c'e` scritto niente... ma non mi sembra normale che manchi una feature della serie inferiore...

Considerando poi che l'hypervisor (VT) e` ora dotazione standard, il TXT dovrebbe esserne il naturale complemento.

Addirittura su: http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?familyId=28037 il TXT non e` menzionato proprio da nessuna parte su nessuna cpu (cosa un po' strana anche questa).

mi sa che intel sta facendo la furbetta allora...

oclla
08-03-2010, 08:31
Questo (http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11873) è interessante :Prrr:

berto1886
08-03-2010, 12:05
Questo (http://www.zeusnews.com/index.php3?ar=stampa&cod=11873) è interessante :Prrr:

ah ah ah.... alla faccia loro!!! :D

walter sampei
09-03-2010, 14:56
:yeah:

marno
13-03-2010, 16:02
scusate,ho letto un po di pagine della discussione,dovrei cambiare scheda madre al computer ho visto questa Asus P5Q Deluxe a un prezzo buono,nelle caratteristiche è scritto che supporta il TPM quindi non mi conviene prenderla...........
qualcuno piu' esperto di me potrebbe rispondermi?
vi ringrazio tutti ,anticipatamente........

oclla
13-03-2010, 16:37
Il fatto che lo supporta non significa che ce l'abbia montato..

berto1886
15-03-2010, 11:13
Il fatto che lo supporta non significa che ce l'abbia montato..

esatto!

((((paro))))
27-03-2010, 21:26
Piccola questione :D

Intel dichiara apertamente se il processore utilizza la tecnologia TXT
(Intel® Trusted Execution Technology)
http://www.intel.com/products/processor/corei5/specifications.htm
(http://www.intel.com/technology/vpro/index.htm per non parlare della tecnologia vpro.. :asd:)

e AMD ???? :mbe:
come si chiama la tecnologia trusted di AMD ??? :wtf:
su Phenom II c'è o non c'è ? si sà qualcosa ?? :asd:

gnappoman
02-12-2010, 01:06
quindi crackare il chip fritz si può..
L'importante è che si trovi un metodo più semplice non appena il sistema verrà iniziato ad usare!!!
Ormai ogni pc ha il tpm.....!:(

Alex_80
27-12-2010, 19:38
Per i processori Intel se è affidabile quello riportato qui:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei7ee/specifications/406062.htm
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei7/specifications/449748.htm
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei5/specifications/449766.htm
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei3/specifications/437316.htm

la situazione del supporto a LaGrande (TXT - Trusted Execution Technology) è la seguente:
i7 Extreme --> nessuno
i7 (LGA1366) --> nessuno
i7 (LGA1156) --> tutti, eccetto i7-875K
i5 (32 nm) --> tutti, eccetto i5-661 e i5-655K
i5 (45 nm) --> nessuno
i3 --> nessuno

Strano che le categorie senza supporto TXT siano quelle più economiche e più costose. :confused:


Adesso chissà come si evolverà la situazione con le nuove CPU Sandy Bridge.

berto1886
27-12-2010, 20:05
i processori più venduti insomma

Manwë
27-12-2010, 23:58
tutti i miei si salvano :)

walter sampei
28-12-2010, 01:23
Per i processori Intel se è affidabile quello riportato qui:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei7ee/specifications/406062.htm
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei7/specifications/449748.htm
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei5/specifications/449766.htm
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei3/specifications/437316.htm

la situazione del supporto a LaGrande (TXT - Trusted Execution Technology) è la seguente:
i7 Extreme --> nessuno
i7 (LGA1366) --> nessuno
i7 (LGA1156) --> tutti, eccetto i7-875K
i5 (32 nm) --> tutti, eccetto i5-661 e i5-655K
i5 (45 nm) --> nessuno
i3 --> nessuno

Strano che le categorie senza supporto TXT siano quelle più economiche e più costose. :confused:


Adesso chissà come si evolverà la situazione con le nuove CPU Sandy Bridge.

sbaglio o quelli che ce l'hanno sono i piu' nuovi??? in breve, ora stanno aggiungendo???

cosa che mi ha fatto sorridere, ho preso un netbook (msi wind u200) che carica il driver di una periferica tpm... e poi lo ferma perche' la periferica non e' presente. idem nel bios, riporta la scritta "tpm not present". il chippetto malefico non c'e'. pero' il driver se lo togli rompe (non so se sia win7 che te lo mette lui di default), per cui l'ho elegantemente disabilitato. il driver (assolutamente inutile, tra l'altro) per una cosa che non c'e' e non voglio metterci mi mancava. no go paroe :D

Alex_80
28-12-2010, 13:25
sbaglio o quelli che ce l'hanno sono i piu' nuovi??? in breve, ora stanno aggiungendo???
Stanno aggiungendo per gli i5, per gli altri non cambia niente.
In pratica per evitare il TXT bisognerebbe comprare la fascia bassa o quella alta, insomma come ha detto anche berto1886 i processori più venduti hanno il TXT, cioè la fascia media; però non capisco proprio perché Intel abbia deciso di escludere la fascia alta dal TXT, posso capire l'esclusione della fascia bassa per risparmiare, ma l'esclusione della fascia alta non riesco proprio a capirla. :confused:


Faccio un riassunto più dettaglio del precedente sul supporto a LaGrande (TXT - Trusted Execution Technology):
i7 Extreme --> nessuno
i7 (LGA1366 32 nm) --> nessuno
i7 (LGA1366 45 nm) --> nessuno
i7 (LGA1156 32 nm) --> ... (non esistono processori a 32 nm)
i7 (LGA1156 45 nm) --> tutti, eccetto i7-875K
i5 (32 nm) --> tutti, eccetto i5-661 e i5-655K
i5 (45 nm) --> nessuno
i3 --> nessuno

Fonti:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei7ee/specifications/406062.htm
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei7/specifications/449748.htm
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei5/specifications/449766.htm
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei3/specifications/437316.htm

walter sampei
28-12-2010, 23:11
piu' venduti in retail, ma in mercato consumer e oem, che fa numeri, e' tanto che non ti mettano i 386 :D

la fascia alta, IMHO perche' chi la compra ha le idee ben chiare e quindi sa cosa vuole o non vuole

Alex_80
29-12-2010, 19:16
la fascia alta, IMHO perche' chi la compra ha le idee ben chiare e quindi sa cosa vuole o non vuole
Non ho capito. :confused:
Se Intel proponesse le CPU di fascia alta (i7 Extreme) tutte con TXT, anche se chi compra sa cosa vuole e non volesse TXT, non potrebbe scegliere e quindi per forza dovrebbe prendere quello che gli offre Intel, a meno di scendere di fascia.

walter sampei
29-12-2010, 19:51
Non ho capito. :confused:
Se Intel proponesse le CPU di fascia alta (i7 Extreme) tutte con TXT, anche se chi compra sa cosa vuole e non volesse TXT, non potrebbe scegliere e quindi per forza dovrebbe prendere quello che gli offre Intel, a meno di scendere di fascia.

le cpu di fascia alta fanno numeri bassi... se le mettessero tutte subito col txt, in tanti protesterebbero o cercherebbero alternative (restare alla generazione attuale o valutare amd, in fondo un i7 serve a pochi)

berto1886
29-12-2010, 20:47
piu' venduti in retail, ma in mercato consumer e oem, che fa numeri, e' tanto che non ti mettano i 386 :D

la fascia alta, IMHO perche' chi la compra ha le idee ben chiare e quindi sa cosa vuole o non vuole

quoto!!

Alex_80
30-12-2010, 16:28
le cpu di fascia alta fanno numeri bassi... se le mettessero tutte subito col txt, in tanti protesterebbero o cercherebbero alternative (restare alla generazione attuale o valutare amd, in fondo un i7 serve a pochi)
Adesso ho capito.
In effetti il tuo ragionamento ha senso, potrebbe essere veramente questo il motivo percui negli i7 Extreme non hanno messo il TXT.

Negli i3 non hanno messo il TXT per farli costare meno oppure ci potrebbero essere altri motivi?

berto1886
01-01-2011, 21:58
Adesso ho capito.
In effetti il tuo ragionamento ha senso, potrebbe essere veramente questo il motivo percui negli i7 Extreme non hanno messo il TXT.

Negli i3 non hanno messo il TXT per farli costare meno oppure ci potrebbero essere altri motivi?

potrebbe essere!

walter sampei
03-01-2011, 17:14
Adesso ho capito.
In effetti il tuo ragionamento ha senso, potrebbe essere veramente questo il motivo percui negli i7 Extreme non hanno messo il TXT.

Negli i3 non hanno messo il TXT per farli costare meno oppure ci potrebbero essere altri motivi?

1)costo 2)dato che sono processori soprattutto da oem, se si spargesse la voce subito succederebbe il casino con crollo delle vendite, invece te li rifilano un po' per volta.

Alex_80
04-01-2011, 13:30
Ho capito, grazie. :)

gnappoman
04-01-2011, 15:27
ce lo stanno piazzando a poco a poco...

il txt

Zhang
04-01-2011, 17:57
iscritto

il mio parere personale e' che un tale progetto sara' molto difficile da realizzarsi, se non impossibile (proviamo a pensare solo al quantitativo di licenze, l'impatto sull'economia, ecc..) o comunque in un futuro remoto.

Fark
05-01-2011, 01:26
si sa se sulle nuove asus p/h67 ci sarà sto chip?

Manwë
06-01-2011, 11:37
Intel ha aggiornato il listino con le cpu dotate di TXT

Ecco a voi http://ark.intel.com/MySearch.aspx?TXT=true

Da quanto posso leggere tutta la famiglia Sandy è infetta :rolleyes:

Alex_80
07-01-2011, 13:18
Per adesso non mi sembra che la situazione sia cambiata rispetto ai Nehalem a 32 nm, infatti anche in quel caso tutti (esclusa qualche eccezione) gli i5 (LGA1156) avevano il supporto al TXT e nessun i3 (LGA1156) aveva il supporto al TXT.

Per adesso è uscita soltanto la fascia medio bassa di Sandy Bridge (LGA1155), sarà interessante vedere se il supporto al TXT verrà esteso anche alla fascia medio alta che avrà un socket diverso.

Gianluca99
10-01-2011, 15:30
non sapevo che questa tecnologia TXT fosse una cosa negativa :eek:
iscritto

berto1886
10-01-2011, 20:15
è negativa si...

KoopaTroopa
27-04-2011, 15:53
iscritto. Già 5 anni fa girava questo TC ma ancora non è attuabile. Speriamo bene.

walter sampei
29-04-2011, 20:55
iscritto. Già 5 anni fa girava questo TC ma ancora non è attuabile. Speriamo bene.

i nuovi proci intel...

dakk
21-06-2011, 00:54
vedendo le caratteristiche dei nuovi processori mi sembra di capire che il 2500k nn sia "infetto". nn capisco però una cosa: tempo fa si parlava di poter visualizzare i contenuti in hd, su supporti originali bluray, solo tramite hardware blindato; è poi stata resa operativa questa limitazione?
secondo voi, se io oggi comprassi un processore senza TXT, che rischi correrei di nn poter accedere a tutti i contenuti disponibili: mi potrebbe capitare di acquistare un dvd, un bluray, un gioco o un sistema operativo e di nn poterne fruire appieno?

oclla
21-06-2011, 08:38
vedendo le caratteristiche dei nuovi processori mi sembra di capire che il 2500k nn sia "infetto". nn capisco però una cosa: tempo fa si parlava di poter visualizzare i contenuti in hd, su supporti originali bluray, solo tramite hardware blindato; è poi stata resa operativa questa limitazione?
secondo voi, se io oggi comprassi un processore senza TXT, che rischi correrei di nn poter accedere a tutti i contenuti disponibili: mi potrebbe capitare di acquistare un dvd, un bluray, un gioco o un sistema operativo e di nn poterne fruire appieno?

No, non può succedere perchè altrimenti la maggior parte di pc non potrebbe riprodurre quel dvd/BR/ecc..

dakk
22-06-2011, 22:35
No, non può succedere perchè altrimenti la maggior parte di pc non potrebbe riprodurre quel dvd/BR/ecc..

mi chiedo per quanto tempo sarà vera questa affermazione. dai un occhio al listino intel, almeno i 3/4 dei processori integrano le tecnologie incriminate, fra qlche anno saranno probabilmente la maggioranza. cmq grazie, per adesso mi hai tranquillizzato! :-)