Android L, LG G Watch e Samsung Gear Live: le novità della Google I/O 2014

Android L, LG G Watch e Samsung Gear Live: le novità della Google I/O 2014

Google ha tenuto il suo evento più importante dell'anno durante la serata del 25 giugno 2014. Sundar Pichai ha presentato il keynote di lancio della Google I/O, evento dedicato non solo agli sviluppatori delle piattaforme proprietarie di Mountain View, ma anche agli utenti appassionati del marchio. Le novità sono state parecchie, soprattutto sui fronti Android e Android Wear per dispositivi indossabili, per un evento di apertura durato oltre le tre ore

di , pubblicato il nel canale Telefonia
SamsungLGAndroidGoogle
 

Samsung Gear Live

Oltre a LG G Watch, come già detto in precedenza, la conferenza di ieri ha visto i natali di un nuovo smartwatch Samsung che va ad arricchire il numero di dispositivi della famiglia Gear. Si tratta di una soluzione particolarmente interessante per coloro a cui piace il design degli "orologi" Samsung ma non disponendo di uno smarpthone dell'azienda coreana non può sfruttare a pieno le potenzialità degli smartwatch Gear.

Il nome del dispositivo è Samsung Gear Live e, come avrete intuito dalla precedente affermazione, offre un design molto simile, se non praticamente identico a quello degli altri dispositivi della serie Gear. La cassa è realizzata in materiale metallico mentre il cinturino è in plastica ed è caratterizzato dallo stesso sistema di chiusira di Gear Fit.

Manca la fotocamera, presente invece in Gear 2, così come non troviamo il sensore ad infrarossi. Nella parte interna della scocca abbiamo però il sensore per la misurazione del battito cardiaco, una feature esclusiva, almeno fino a questo momento.

Il processore all'interno di questo Gear Live è clockato alla frequenza di 1.2 GHz, non c'è ancora la certezza che si tratti di uno Snapdragon 400 ma sarebbe una mossa sicuramente controproducente da parte di Google non unificare la piattaforma. Anche Gear Live è resistente alle infiltrazioni di acqua e polvere e come G Watch integra 4 GB di memoria di sistema e 512 MB di RAM. Il display è leggermente più piccolo rispetto all'alternativa LG ma offre una risoluzione più alta.

Maggiore anche l'altezza della soluzione, 56,4mm, mentre è identica la larghezza che si attesta a 37,9 mm. Lo spessore e il peso sono infine minori; parliamo infatti di 8,9 mm e 59 grammi. Meno capiente la batteria, probabilme motivo dello spessore ridotto, che raggiunge i 300 mAh, sufficienti per coprire l'utilizzo di una giornata.

Anche Gear Live è già disponibile per il preordine e anche in questo abbiamo un prezzo di 199 euro.

40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
taleboldi26 Giugno 2014, 11:56 #1
Ma un design nuovo per gli smartwatch samsung no ?
Son tutti uguali ...
Cappej26 Giugno 2014, 11:59 #2
come?!? lo smartwatch che copre k'utilizzo della giornata?!?!??! devo ricaricarlo tutte le sere???? Ma per favore !!!!
hackever26 Giugno 2014, 12:01 #3
Originariamente inviato da: taleboldi
Ma un design nuovo per gli smartwatch samsung no ?
Son tutti uguali ...


considerando il numero di gear che ne vendono e la scarsità di concorrenza non vedo il motivo di ampliare la gamma con nuovi modelli.
Come al solito samsung aspetterà di vedere le proposte concorrenti e poi ne farà una copia di tutti
abcdeeeeff26 Giugno 2014, 12:12 #4
Originariamente inviato da: taleboldi
Ma un design nuovo per gli smartwatch samsung no ?
Son tutti uguali ...


Considerando che anche tutti gli altri prodotti samsung sono tutti uguali, non mi sarei aspettato niente di diverso con gli smartwatch.
fpensab26 Giugno 2014, 12:20 #5

ancora non ci siamo

Ho uno smartwatch Pebble da un anno e pensavo di cambiarlo con uno dei nuovi Android, ma non lo farò per almeno 3 motivi: lo schermo non è e-paper e quindi all'aperto i colori uno li immagina e basta, l'autonomia di un giorno è ridicola e per ricaricarli occorre portarsi dietro un accessorio anni '90 come questo http://cdn.androidpolice.com/wp-con...C4907_thumb.jpg
Epoc_MDM26 Giugno 2014, 12:24 #6
Originariamente inviato da: abcdeeeeff
Considerando che anche tutti gli altri prodotti samsung sono tutti uguali, non mi sarei aspettato niente di diverso con gli smartwatch.


Link ad immagine (click per visualizzarla)

non so, qualcosa tipo questo?
se devono copiare, che copino bene
qboy26 Giugno 2014, 12:42 #7
non avete menzionato l'orologio di motorola che imho è il migliore in fatto di design
DjLode26 Giugno 2014, 12:47 #8
Originariamente inviato da: Epoc_MDM
non so, qualcosa tipo questo?
se devono copiare, che copino bene


Il Moto360 sembra veramente spettacolare. Non capisco solo una cosa... siamo ancora nella fase di concept oppure qualcuno l'ha visto in funzione? Nel senso, esiste qualche pezzo di ferro funzionante?
Sul sito si vede che sono tutti render.
Epoc_MDM26 Giugno 2014, 12:50 #9
Originariamente inviato da: DjLode
Il Moto360 sembra veramente spettacolare. Non capisco solo una cosa... siamo ancora nella fase di concept oppure qualcuno l'ha visto in funzione? Nel senso, esiste qualche pezzo di ferro funzionante?
Sul sito si vede che sono tutti render.


http://www.theverge.com/2014/6/25/5...-smartwatch-yet
Marko#8826 Giugno 2014, 12:51 #10
Degli smartwatch non me ne frega nulla, a casa mia l'orologio è meccanico, non un'estensione del cellulare.
Molto curioso invece per Android L. Interfaccia imho così così, da vedere meglio (il minimal è bello ma a volte viene usato per dire "povero" in maniera figa :asd
Mi incuriosiscono più che altro i cambiamenti sotto la scocca.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^