Nokia Lumia 1520: il primo phablet con OS Windows Phone

Nokia Lumia 1520: il primo phablet con OS Windows Phone

Il primo phablet basato su sistema operativo Windows Phone si affaccia sul mercato, puntando su caratteristiche hardware di tutto livello. Un SoC Qualcomm Snapdragon 800 di tipo quad core, per la prima volta su terminali di questo tipo, abbinato a fotocamera da 20 Mpixel e a un display da 6 pollici per la prima volta Full HD

di , , pubblicato il nel canale Telefonia
NokiaWindowsSnapdragonWindows PhoneLumiaQualcommMicrosoft
 

Considerazioni finali

Con Lumia 1520 Nokia giunge a completare un ciclo, durante il quale ha sviluppato varie tipologie di smartphone basati su sistema operativo Windows Phone 8. Il livello di evoluzione mostrato al mercato dall'azienda finlandese non è comparabile con quanto sviluppato dagli altri produttori di telefoni cellulari che hanno abbracciato anche l'ecosistema Microsoft. Nokia del resto ha scelto di dedicarsi esclusivamente a terminali Windows Phone: una evoluzione della propria gamma di prodotti che possa far fronte alle esigenze della maggior parte dei produttori è stato quindi un passaggio pressochè obbligato per l'azienda.

Lumia 1520 rappresenta però un punto di svolta importante nella gamma Lumia per svariati motivi. Il primo è legato alle dimensioni: si tratta del primo phablet basato su sistema operativo Windows Phone 8, un prodotto che si rivolge a quegli utenti che non hanno problemi nel trasportare uno smartphone imponente e che richiedono un'ampia superficie a disposizione per interagire con le applicazioni e con i dati accessibili via web.

Ad un display di elevata diagonale si affianca per la prima volta la risoluzione di 1920x1080 pixel in uno smartphone Windows Phone, oltre ad un SoC con architettura quad core: sino ad oggi i prodotti basati su questo sistema operativo sono stati limitati al massimo alla risoluzione di 1280x768 pixel e SoC dual core. Non che questo abbia mai portato a considerare Windows Phone lento nel rispondere ai comandi, anzi il comportamento fluido è da sempre stata una delle peculiarità di questo sistema operativo, ma con Lumia 1520 e l'aggiornamento GDR3 anche l'ecosistema Microsoft si è adeguato ai più recenti trend in tema di evoluzione hardware.

Lumia 1520 è inoltre il primo terminale ad implementare l'aggiornamento Lumia Black, update che dalla giornata di ieri è stato reso pubblico per gli smartphone Lumia 1020 e Lumia 925 con progressiva estensione a tutta la gamma prevista per le prossime settimane. Lo sforzo, tanto di Microsoft come di Nokia, di rendere i terminali Windows Phone 8 sempre più vicini per caratteristiche tecniche e funzionalità a quelli concorrenti è evidente: rimane una certa distanza nel numero di applicazioni complessivamente disponibili nello store Microsoft rispetto a quelli Android e iOS ma è innegabile come in tutto il 2013 Microsoft abbia operato rendendo sempre più completo e interressante il proprio ecosistema. Che questo possa essere sufficientre per un passaggio a questo sistema operativo dipende dalle preferenze personali; quello che abbiamo potuto sperimentare è che questo sia ora possibile senza compromessi inaccettabili.

Lumia 1520 è uno smartphone estremamente interessante ma certamente non un prodotto adatto a tutte le esigenze: al pari di tutti i phablet le dimensioni elevate ne rappresentano il punto di forza oltre che il maggior limite. come abbiamo segnalato nelle impressioni d'uso Lumia 1520 può rappresentare un'ottima scelta di compromesso per quegli utenti che in un singolo dispositivo ricercano la praticità di un tablet e la flessibilità d'uso di uno smartphone. Tutto questo al prezzo ufficiale di 699,00€ IVA inclusa, cifra che è allineata a quella dei concorrenti basati su OS Android e che risulta essere mediamente inferiore del 10%, al momento attuale, nel mercato retail nazionale.

  • Articoli Correlati
  • I 10 migliori smartphone di questo 2013 I 10 migliori smartphone di questo 2013 Giunti al termine di questo 2013 in cui sono state davvero moltissime le soluzioni smartphone annunciate cerchiamo di metter un po' di ordine elencando quelli che a nostro parere sono i 10 migliori terminali dell'ultimo anno solare
  • Samsung Galaxy Note 3, una conferma senza stravolgimenti Samsung Galaxy Note 3, una conferma senza stravolgimenti Giunto alla sua terza generazione, il phablet Samsung che ha segnato la via per quanto riguarda i dispositivi con display sopra i 5 pollici conferma tutti i suoi punti di forza rafforzandoli ulteriormene e rendendo ancora più salda la propria leadership tra gli smartphone di questa categoria. Riuscirà a bissare il successo dei suoi predecessori anche sul mercato?
  • Recensione HTC One Max, come stanno 6 pollici in una mano Recensione HTC One Max, come stanno 6 pollici in una mano All'inizio di questo autunno HTC ha annunciato e successivamente commercializzato la versione estesa del proprio HTC One con il nome di HTC One Max. Ecco cosa ne pensiamo
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
qboy10 Gennaio 2014, 16:58 #1
ma la recensione del Nexus 5 a quando? cioè non so facciamo la colletta tutti e ve lo mandiamo, basta con recensioni inutili.bah veramente più deluso da voi
tutto il forum la aspetta e voi? quindi se google non vi paga voi non pubblicate niente vero?
masufasu10 Gennaio 2014, 17:34 #2
certo potevano trovare un nome più carino di phablet
beppe9010 Gennaio 2014, 17:36 #3
Con questo dispositivo Nokia è finalmente entrata nel non Plus Ultra degli smartphone, senza nulla togliere agli altri Lumia, adesso la parola spetta a Microsoft, continuando a migliorare l'OS ma soprattutto continuando a migliorare e ingrandire il proprio store.
MiKeLezZ10 Gennaio 2014, 17:40 #4
Lumia 1520 può a nostro avviso essere molto interessante per il pubblico femminile, che crediamo meno intimorito dalle dimensioni imponenti
Già...
Ginopilot10 Gennaio 2014, 17:43 #5
Originariamente inviato da: masufasu
certo potevano trovare un nome più carino di phablet


non ho ancora capito chi e' il fesso che lo ha usato per primo.

Cmq wp8 e' un bel pezzo di os, peccato per la mancanza di un vero backup completo.
opelio10 Gennaio 2014, 17:54 #6
Originariamente inviato da: beppe90
Con questo dispositivo Nokia è finalmente entrata nel non Plus Ultra degli smartphone, senza nulla togliere agli altri Lumia, adesso la parola spetta a Microsoft, continuando a migliorare l'OS ma soprattutto continuando a migliorare e ingrandire il proprio store.


Io speriamo che me la cavo.
Cara redazione, sappiate che scrivere in tre non ha portato alcun miglioramento, anzi.

Stampato l'articolo; lunedi lo faccio leggere in classe (5 elementare) dei miei nipoti cosi almeno questi ragazzi si fanno due risate.
opelio10 Gennaio 2014, 17:57 #7
Originariamente inviato da: qboy
ma la recensione del Nexus 5 a quando? cioè non so facciamo la colletta tutti e ve lo mandiamo, basta con recensioni inutili.bah veramente più deluso da voi
tutto il forum la aspetta e voi? quindi se google non vi paga voi non pubblicate niente vero?


Ma veramente aspetti con ansia la recensione?
Forse non ti sei reso conto del livello medio.
dobermann7710 Gennaio 2014, 17:57 #8
Questo Phablet è una favola.

Il modello del prossimo anno sarà mio,
ora è troppo presto per cambiare il 920.
Aenil10 Gennaio 2014, 18:03 #9
gran bel terminale, troppo grande per i miei gusti però, aspetto di vedere i prossimi modelli che presenteranno in primavera
qboy10 Gennaio 2014, 18:13 #10
Originariamente inviato da: opelio
Ma veramente aspetti con ansia la recensione?
Forse non ti sei reso conto del livello medio.


non è che lo aspetto con ansia, ma fanno recensioni di prodotti di c@cc@ tipo il vodafone "nonsoche" e non la vai a fare sul nexus 5 che è il bestbuy attuale? tra l'altro il mio nexus l'ho già preso appena disponibile, e ne ho ordinato un altro per mio fratello, quindi il punto non è che sto aspettando per vedere se prenderlo o meno. da un sito di tecnologia ti aspetti ben altro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^