Sony Xperia S: il primo dell'era post-Ericsson

Nel corso dell'ultimo mese di ottobre, Sony e Ericsson hanno portato a termine le operazioni di scissione grazie a cui il produttore nipponico possiede ora tutte le quote di mercato della compagnia. Primo frutto dell'era post-Ericsson è proprio il terminale oggetto della recensione odierna, ovvero Sony Xperia S
di Davide Fasola pubblicato il 06 Aprile 2012 nel canale TelefoniaSonyXperia
Sony Xperia S
Con la nuova serie di terminali Xperia, Sony ha introdotto un nuovo design riconosciuto ufficialmente con il nome di Iconic, la cui caratteristica saliente è da ricercarsi nella fascia di notifica trasparente posta sotto i tasti a sfioramento dedicati all'interazione con il sistema operativo del terminale. Si tratta di un inserto in materiale plastico che si illumina in particolari situazioni. Nel caso specifico di Sony Xperia S, la fascia può illuminarsi unicamente di colore bianco; a contrario, in Xperia P e U è possibile impostare le caratteristiche della stessa perché si illumini del colore che preferiamo.
Il nuovo design Iconic si distingue per linee molto squadrate ma allo stesso tempo ricercate e molto sobrie. Sony Xperia S è l'esempio più vivido di questo nuovo tipo di design e, nonostante il giudizio estetico rimanga strettamente soggettivo possiamo dire che la soluzione del produttore giapponese, a parer nostro, è da considerarsi sotto questo punto di vista decisamente ben riuscita.
Nonostante l'intera scocca del terminale sia realizzata in plastica, vetro di protezione del display ovviamente escluso, sin dal primo contatto le impressioni di solidità sono decisamente buone. Unica pecca, forse, il sistema di aggancio e sgancio della cover posteriore la cui ingenierizzazione non è parsa riuscita come il resto della soluzione, dimostrandosi forse più fragile di quello che ci si potesse aspettare.
La faccia frontale della soluzione è, come caratteristico delle soluzioni touchscreen, quasi interamente occupata dall'ampio display. Nella parte superiore dello stesso troviamo poi il logo Sony, l'altoparlante per le chiamate, la fotocamera frontale e i sensori di luminosità e di prossimità. La zona inferiore è invece occupata dai tre tasti funzione a sfioramento necessari per interagire con l'OS e, come anticipato, dal caratteristico inserto luminoso trasparente.
La cornice del terminale ospita nella parte superiore il tasto di accensione e spegnimento della soluzione, accompagnato dal connettore per il jack da 3,5 mm e, nella parte inferiore la fessura per il fissaggio di un laccio di sicurezza.
Faccia posteriore di Xperia S è completamente di colore nero opaco e ospita nella parte alta il sensore della fotocamera, sotto al quale sono posizionati, nell'ordine, il flash della stessa fotocamera e l'altoparlante di sistema. Nella parte bassa della cover troviamo invece il logo appartenuto alla joint-venture Sony Ericsson e più in basso ancora la scritta Xperia che identifica la famiglia di appartenenza del terminale.