Samsung i560: completo, almeno sulla carta

Il Samsung i560 è un cellulare basato su Symbian S60 sulla carta molto completo: fotocamera da 3.0 megapixel, GPS e connettività HSDPA. Fornito anche il comparto multimediale con slot microSD, lettore multimediale e possibilità di utilizzare normali cuffie grazie al connettore jack da 3,5mm. Vedremo se le premesse sono tutte rispettate
di Roberto Colombo pubblicato il 24 Luglio 2008 nel canale TelefoniaSamsungSymbian
Considerazioni finali
L'analisi che emerge dall'utilizzo quotidiano conferma alcune delle nostre paure iniziali, ossia che alcune caratteristiche siano state integrate nel telefono più per ragioni di marketing che per effettiva ricerca della qualità. Tra queste spicca maggiormente la fotocamera, che ci ha abbastanza deluso, nonostante il dato di risoluzione di 3 megapixel venga utilizzato sul mercato come sinonimo di qualità. Il giudizio sul GPS resta in sospeso, mancando una utility in grado di metterlo veramente alla prova.
Per il resto il Samsung i560 è un telefono che nel quotidiano si comporta molto bene. Il player multimediale, pur non offrendo alcune funzionalità avanzate, quali ad esempio un equalizzatore, permette una buona esperienza di ascolto e si caratterizza per una buona facilità d'uso. RealPlayer e FlashPlayer forniscono poi un ottimo supporto alla visualizzazione di diversi tipi di contenuti multimediali, che beneficiano della connettività HSDPA 3,6Mbps.
La connettività a banda larga mobile trova nel browser integrato nel sistema operativo un supporto valido permettendo una navigazione accettabile anche dallo schermo del cellulare con interfaccia basata sui tasti. Il sistema operativo gira in modo fluido; la soluzione di Symbian e S60 terza edizione è una scelta collaudata, che troverà d'accordo molti utenti, felici di poter trovare un sistema 'amico' anche al di fuori della gamma Nokia. In questo senso il Samsung i560 si presenta come una valida alternativa sul mercato aggiungendo alle potenzialità della piattaforma S60 i tratti tipici dei telefoni Samsung, tra cui una particolare attenzione all'aspetto estetico.
Il Samsung i560 per forma e dimensioni trova facilmente spazio in tasca e la superficie lucida che copre, in parte, il lato frontale, pur sporcandosi abbastanza facilmente a contatto con grassi, ci ha dato una buona impressione di solidità e resistenza ai graffi. In rete il cellulare è disponibile a circa 285 euro, un prezzo che lo pone nella fascia media di mercato, ed è in catalogo anche tra le offerte di alcuni operatori. In questa fascia il telefono si posiziona bene, anche grazie alla buona qualità del display, che lo rende adatto ad un uso multimediale.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon dico che si un brutto oggetto ma sinceramente sono più attratto da un modello win mobile con touchscreen..
Piuttosto.. ma quando escono i primi modelli col TEGRA di Nvidia??
Quantum Leap ???
"Pubblicato il :07 Agosto 2024"
07 Agosto 2024"
ops... diciamo che siamo 'troooppo avanti'
O per dirla alla Sam Beckett... Ommamma !
Sì, infatti ho notato anch'io che nella foto è tutto graffiato
PS ma perchè avete usato un cellulare usato per la recenzione?^^
si vedono graffi e usura^^potrei sbagliarmi cmq
07 Agosto 2024"
07/08/24 della serie cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".