Samsung SGH-i620: smartphone con stile

Samsung SGH-i620: smartphone con stile

Il successo di uno smartphone è sempre più anche una questione di stile e il Samsung SGH-i620 punta a farsi notare proprio per il suo design. Sistema operativo Microsoft Windows Mobile e tastiera estesa QWERTY dovrebbero garantire pieno supporto all'utenza business, ma alcuni particolari puntano più sull'estetica che sulla funzionalità

di pubblicato il nel canale Telefonia
SamsungMicrosoftWindows
 
  • Articoli Correlati
  • HTC Touch Dual: oltre al tocco anche la tastiera HTC Touch Dual: oltre al tocco anche la tastiera HTC propone, oltre al noto modello Touch e al recente Cruise, una soluzione slide che mette a disposizione dell'utente una tastiera da 20 elementi. L'HTC Touch Dual offre connessione HSDPA e un'interfaccia grafica di Microsoft Windows Mobile 6 personalizzata. Un grosso rammarico: manca il Wi-Fi e con le attuali offerte 3G l'accesso a internet resta limitato
  • Palm Treo 500v: da Vodafone per l'utenza business Palm Treo 500v: da Vodafone per l'utenza business Da Palm una proposta che mira a rinverdire i fasti della serie Treo. La tastiera estesa QWERTY, la connettività 3G UMTS e il sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6 mirano ad attrarre l'utenza business. Qualcuno potrebbe lamentare la mancanza di wi-fi e HSDPA
  • Nokia E61i: tutto l'ufficio in una mano Nokia E61i: tutto l'ufficio in una mano Successore del Nokia E61, il Nokia E61i aggiunge una fotocamera da 2 megapixel per tutti gli utenti business interessati a usare il cellulare anche al di fuori dell'ambito lavorativo. La completa suite di applicativi non fa mancare niente a chi vuole poter lavorare, navigare e controllare l'email ovunque si trovi.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fl1nt17 Dicembre 2007, 14:24 #11
carino, ma senza wifi, e con uno schermo 2.2 pollici non TOUCH è davvero inutle
lucasantu17 Dicembre 2007, 14:25 #12
esteticamente valido ma senza wifi --------->
poi cmq troppo piccoli i tasti per uno smartphone
TROJ@N17 Dicembre 2007, 14:50 #13
Imho la formula è: wifi+touch+mobile (symbian come ultima spiaggia)
Non ho manco letto l'articolo...lo ammetto...ma immagino che sto samsung abbia un OS proprietario...quindi porcata.
Attila1688117 Dicembre 2007, 15:36 #14
da quando samsung ha un os proprietario? oltre a commentare senza leggere (basta vedere gli screen dell'ultima pagina per capire che c'è win mobile) riesci a fare di meglio? tipo che ne so fare una recensione senza conoscere o aver provato un prodotto? LOL

carino, ma pieno di difetti imho:
tasti, monitor piccolo, notouch, nowifi, principalmente, andando a fondo se ne possono trovare anche altri ma inutile parlarne dopo i difetti principali gia elencati
Puddus17 Dicembre 2007, 15:38 #15
L'ho acquistato brandizzato vodafone a luglio e non mi trovo male. Per chi non avesse ancora capito il S.O. è windows mobile 6 e in effetti la tastiera agli inizi non perdona molto, ma con un pò di abitudine si va belli spediti e col minimo errore. Il display è più che soddisfacente, le foto proprio non rendono giustizia. Davvero un peccato la mancanza del wi-fi, ma ho sopperito con la flat da 9 euro al mese. Io, che ce l'ho, mi ritengo soddisfatto
Lanfi17 Dicembre 2007, 15:38 #16
Come forme è carino....ma secondo me il nokia E61i (tra l'altro recensito da hwupgrade) è meglio, soprattutto per la presenza del wifi, sarò pretenzioso ma uno smartphone di oggi deve averlo. Inoltre ha anche una tastiera più ergonomica...l'unica cosa è la fotocamera un po' farlocca, ma in uno smartphone da lavoro come questi non credo che la cosa sia importante più di tanto.
TROJ@N17 Dicembre 2007, 16:04 #17
@Attila16881
Si vero chiedo scusa...non avevo visto gli screen dell'ultima pagina...cmq tutti i cell samsung fino ad ora non avevano ne symbian ne mobile...quindi qualcosa dovevano pur avere no (proprietario)
sdjhgafkqwihaskldds17 Dicembre 2007, 16:10 #18
x tutti quelli che l'hanno citato:
ma è davvero utile il wi-fi sullo smartphone?
infatti anche lo schermo non touch non mi ispira simpatia
killer97817 Dicembre 2007, 16:10 #19
Il Symbian è un ottimo sys ma se si prova il Win Mobile poi difficilemente si torna indietro, parlo da possessore di Nokia N73, ho avuto solo e sempre nokia, ma ho provato uno smart HTC con Win mobile e devo dire che è avanti anni luce da Symbian, e se vogliamo ha un parco software moooolto + ampio ed è + semplice da usare

il mio prox cell sarà con Win Mobile 6.0!!
kotu317 Dicembre 2007, 16:33 #20
mah....un'altra pecca non da poco è il connettore usb proprietario......quando cominceranno ad utilizzare come standard il miniusb ???? frose troppo comodo per l'utente ?
Per me è un o di fattori decisivi nella scelta di un prodotto,
ho eliminato la vecchia collezione di alimentatori da rete e da 12v...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^