Sony Ericsson K850i Cyber-shot: il cellulare gioca a fare la fotocamera

Può un cellulare dalle spiccate caratteristiche fotografiche provare a fare concorrenza a una fotocamera compatta? In questa recensione abbiamo messo il Sony Ericsson K850i Cybershot alla prova dei fatti come telefono e come fotocamera, ecco nel dettaglio come si è comportato
di Roberto Colombo pubblicato il 10 Dicembre 2007 nel canale TelefoniaSony EricssonSonyCyber-shot
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma se ti si fotte il telefono non hai più la garanzia
Azz...ma il rischio vale la candela allora?
Quasi quasi me lo tengo così..
Quasi quasi me lo tengo così..
io ci ho rimesso 350 euro di cellulare e mi sto mangiando le mani, fai tu...
leron, hai provato con l'assistenza? dici loro che il telefono è morto, e se te lo aggiustano è bene, altrimenti aspetti che gli smanettoni decifrano il firmware,così come si è fatto con il K750/W800 cercherai di riflasharlo...
non credo sia il caso di dire che il telefono è morto!
poi va a finire che esce il difetto che uscì al K800,quello che li faceva, tutt'a un tratto, "morire", e che te lo aggiusteranno senza batter ciglio!
bah, lasciamo passare un pò di tempo!
non credo sia il caso di dire che il telefono è morto!
poi va a finire che esce il difetto che uscì al K800,quello che li faceva, tutt'a un tratto, "morire", e che te lo aggiusteranno senza batter ciglio!
bah, lasciamo passare un pò di tempo!
sul telefono ho salvate tutte le password dei siti che ho fatto, non mi fido a darlo in assistenza prima di averle cancellate
PS: daVinci vede il telefono e accetta il flash, ma al 30% si blocca dicendo "cannot execute A2 command"
PS: daVinci vede il telefono e accetta il flash, ma al 30% si blocca dicendo "cannot execute A2 command"
scusa se te lo dico, ma per me è paranoia! in assistenza non sanno mica la tua professione! poi vabbè, se hai corredato le password con il relativo indirizzo del sito è già più comprensibile!
poi ovviamente a ognuno stanno le decisioni sulle cose.
per il daVinci...uhmmm.... non ci sono altre soluzioni al di fuori dei client on-line? così com'era con il K750 e poi anche con il K800? non si è ancora in grado? in questo caso basta aspettare un pò di tempo che come ho detto gli smanettoni decripteranno il firmware e renderanno così possibili i flashing vari o il "bruteforce".
Leron, in bocca al lupo!
poi ovviamente a ognuno stanno le decisioni sulle cose.
per il daVinci...uhmmm.... non ci sono altre soluzioni al di fuori dei client on-line? così com'era con il K750 e poi anche con il K800? non si è ancora in grado? in questo caso basta aspettare un pò di tempo che come ho detto gli smanettoni decripteranno il firmware e renderanno così possibili i flashing vari o il "bruteforce".
Leron, in bocca al lupo!
le password sono tutte in chiaro perchè stavo usando provvisoriamente il cel come chiavetta per trasportarle su txt da un client ftp all'altro...
mah speriamo per il futuro... nel frattempo ho preso un z500 che fa il suo lavoro fotocamera a parte, e in più il bluetooth della macchina mi legge i messaggi
In bocca al lupo per il k850, sarebbe un peccato il non riuscire a sistemarlo.
Non lo fare...molti hanno bruciato il cell.
Aspettiamo una versione software più stabile e sicura.
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...61#post20939361
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".