Sony Ericsson K850i Cyber-shot: il cellulare gioca a fare la fotocamera

Sony Ericsson K850i Cyber-shot: il cellulare gioca a fare la fotocamera

Può un cellulare dalle spiccate caratteristiche fotografiche provare a fare concorrenza a una fotocamera compatta? In questa recensione abbiamo messo il Sony Ericsson K850i Cybershot alla prova dei fatti come telefono e come fotocamera, ecco nel dettaglio come si è comportato

di pubblicato il nel canale Telefonia
Sony EricssonSonyCyber-shot
 
  • Articoli Correlati
  • Sony DSC-T200: tu sorridi, lei scatta Sony DSC-T200: tu sorridi, lei scatta La Sony DSC-T200, tra le fotocamere più compatte della gamma del produttore nipponico, offre 8 megapixel, zoom ottico 5x, 3200 ISO di sensibilità e alcune funzioni particolari e simpatiche, come lo scatto automatico se i volti riconosciuti all'interno dell'inquadratura si aprono in un sorriso. Una compatta in metallo, che unisce trasportabilità e resistenza.
  • HTC Touch Dual: oltre al tocco anche la tastiera HTC Touch Dual: oltre al tocco anche la tastiera HTC propone, oltre al noto modello Touch e al recente Cruise, una soluzione slide che mette a disposizione dell'utente una tastiera da 20 elementi. L'HTC Touch Dual offre connessione HSDPA e un'interfaccia grafica di Microsoft Windows Mobile 6 personalizzata. Un grosso rammarico: manca il Wi-Fi e con le attuali offerte 3G l'accesso a internet resta limitato
  • Novità Sony Ericsson: in arrivo e future Novità Sony Ericsson: in arrivo e future Sony Ericsson presenta le novità che raggiungeranno presto il nostro mercato, giusto in tempo per il periodo delle compere natalizie, e i prodotti che caratterizzeranno la gamma nella prossima primavera. Cellulari Walkman, Cyber-shot e dedicati al mondo web rappresentano un'offerta a tutto tondo
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
herasymcuk10 Dicembre 2007, 16:44 #11
Ho avuto il k750i, il k800i, il k810i ed ora il k850i. Sono un fotografo professionista e come tale le foto sono il mio pane quotidiano. La recensione rispecchia effettivamente la realtà. Non dobbiamo aspettarci di avere tra le mani una macchina fotografica....ricordiamo che è e rimane un telefono. Ma per catturare un istante.....per stampe anche nel formato 13X18 è più che dignitoso. Ovviamente le foto bisogna saperle fare....
Specialmente se siete un pochino pratici di fotoritocco, sarete sorpresi positivamente dalle sue qualità.

PS. un collega ha il nokia n95: a parità di megapixel, dopo prove fatte su soggetti fotografati nelle medesime condizioni di illuminazione.....il k850i risulta indiscutibilmente migliore.
safendi10 Dicembre 2007, 17:13 #12
ottimo sarà mio. nokia fa pagare solo il nome
street10 Dicembre 2007, 17:24 #13
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Voto recensione 10
Magari qualche fissato di fotografia la smetterà di denigrare i cellulari


vabbè, che c' entra dare dei fissati di fotografia se stiamo parlando di un cellulare con un sensore e una lente, non di una macchina fotografica con un cellulare...

"Il tasto zoom fornisce solo una funzione digitale e quindi può essere ignorato al momento dello scatto." - cosa che lo riporta sonoramente al punto di partenza: un cellulare che si vuol pregiare di una cosa che non é.
Certo, fa meglio di altri cellulari, ma senza esser "fissati di fotografia" basta averne avuta una passabile in mano (una da 100 euro, toh) per rendersi conto delle differenze abissali.

Come cellulare può andar bene, senza dubbio. Come fotocamera, mah. Magari mi sarebbe piaciuto avere qualche dato in più su dimensione sensore e dell' ottica.

@firestorm e gli altri che parlano di 5mpx, sinceramente (e mi stupisco che persone che masticano un minimo di fotografia non se ne rendano conto), 5mpx dicevo sono sovrabbondanti in tali apparecchi per un semplice motivo: il sensore é troppo piccolo.
Se considerate che un sensore aps-c da 8mpx viene saturato da lenti create per il 35mm e fisse, con risolvenze ben più alte, arrivate subito alla conclusione che 3-5-7-8-9-10 mpx su sensori della dimensione di uno spillo non tireranno mai fuori dettagli in più, quindi le differenze sono semmai fatte dai vetri (che però anche se son marchiati zeiss non lo sono in realtà.
lucasantu10 Dicembre 2007, 18:23 #14
[QUOTE]
Commento # 12 di: safendi pubblicato il 10 Dicembre 2007, 17:13

ottimo sarà mio. nokia fa pagare solo il nome


[/quote ]

eh no , questa nn te la perdono , da felice possessore di n95 , voglio che mi dici cos'ha anche solo di paragonabile questo telefono al nokia ?

gps ? , qualità schermo ? multimedialità ?
mhh
sei rimasto un po' indietro
MiKeLezZ10 Dicembre 2007, 18:50 #15
Originariamente inviato da: lucasantu
[QUOTE]
Commento # 12 di: safendi pubblicato il 10 Dicembre 2007, 17:13

ottimo sarà mio. nokia fa pagare solo il nome


[/quote ]

eh no , questa nn te la perdono , da felice possessore di n95 , voglio che mi dici cos'ha anche solo di paragonabile questo telefono al nokia ?

gps ? , qualità schermo ? multimedialità ?
mhh
sei rimasto un po' indietro
wi-fi ? voip ? n-gage ?
caurusapulus10 Dicembre 2007, 19:22 #16
Non avendolo mai provato non posso esprimermi in merito, ma credo proprio che un N95 gli da una grande pista a sto K850...
A parte il sistema operativo (sul quale non mi dilungo) vogliamo metterla sul piano fotografico?
Sinceramente le foto dell'ultimo firmware Nokia non mi paiono proprio uno schifo, seppur come si diceva mai ai livelli di una compatta... e comunque il k850 andrebbe confrontato se proprio vogliamo essere precisi con l'N82 che ha anche lui un flash xenon... e lì davvero che il sony-ericsson prende botte
E ci stiamo sempre scordando che gli N-series hanno il wifi
saeba7710 Dicembre 2007, 20:33 #17
non si è parlato della cosa fondamentale...il flash
io ho il k800i ed è una bella soddisfazione, la sera poter fare delle foto coi tuoi amici magari in un locale e poterle rivedere senza dire "che merda di foto senza flash"
Ho provato l'N70 e lN95 di alcuni miei amici e non si avvicinano nemmeno lontanamente con il loro finto flash.

Ma non ho capito una cosa...i video li fa ancora a quella qualità ridicola del k800i?
DjLode10 Dicembre 2007, 20:35 #18
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Voto recensione 10
Magari qualche fissato di fotografia la smetterà di denigrare i cellulari


Sono rimasto impressionato dalla foto a 400 iso. Ho visto compatte digitali restituire risultati peggiori.
Marinocorse.it10 Dicembre 2007, 20:45 #19
Da possessore di questo telefono (pagato 349euro TIM, ma senza logo) devo dire che è fantastico, e devo dire una cosa a ki dice che n95 fa foto migliori, è semplicemente impossibile xkè montano lo stesso sensore, ma n95 non ha flash!
l'unica pecca rimane il supporto con la memory stik m2 e non le microSD molto meno care...
Aerox10 Dicembre 2007, 20:56 #20
visto che nell'articolo si parla di 460€ io con quella cifra li (un € in meno) ho preso il 6110 che non è della serie N e non ha 1000Mpixel:lasciando stare che ha il navigatore, ha un sistema operativo che dire veloce e dire poco,mai bloccato o riavviato...mi era venuto quasi un colpo vedendo la lentezza del n80/n73.
2mega pixel non sono tanti ma considerando le dimensioni dei sensori sui cell.. (3.2 con una buona ottica sarebbe ancor meglio ma a rumore come siamo messi?),ha pure il flash, fa video di buona qualita, ecco l'unico appunto è una tendenza al blu sulle foto all'interno anche usando flash, di giorno nessun problema. Spero sia utile a qualcuno.Buoni acquisti.ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^