3GSM 2007: stile e tecnologia

Prosegue il reportage di Hardware Upgrade avente come oggetto il 3GSM di Barcellona. Diverse le novità interessanti presentate, fra cui diversi modelli di Samsung e Motorola. Non sono mancate le sorprese anche da marchi poco conosciuti in Italia, ma accreditati di un buon successo, meritato, in altre zone del globo
di Alessandro Bordin , Roberto Colombo pubblicato il 14 Febbraio 2007 nel canale TelefoniaMotorolaSamsung
Motorola
Lo stand Motorola ci ha permesso di venire a contatto delle novità del colosso americano, toccando con mano sia i telefoni che i vari accessori ad essi dedicati. Un primo contatto con lo smartphone con tastiera QWERTY fissa l'avevamo già avuto in occasione della presentazione di Microsoft Windows Mobile 6.0, che equipaggerà il Motorola Q q9 a partire dal secondo trimestre di quest'anno.
Questo smartphone è dotato di un'ampia e completa tastiera, che, sebbene non riservi spazi tra un tasto e l'altro, risulta di facile utilizzo, grazie alla forma di questi ultimi. Una delle caratteristiche per cui si fa notare appena lo si prende in mano è il suo spessore di 11.8 millimetri. Equipaggiato con la tecnologia HSDPA permette la navigazione in internet grazie al browser Opera e allo schermo QVGA (risoluzione 320x240) pixel, che ha messo in luce anche buone caratteristiche nella riproduzione video, con 30 frame a secondo. Non mancano il Bluetooth (che lo rende compatibile con i diversi accessori dedicati all'intrattenimento), lo slot per schede di memoria microSD e la fotocamera da 2.0 megapixel.
Anche il Motorizr K3 è dotato della connettività HSDPA, Bluetooth, slot microSD e fotocamera, il tutto racchiuso in un terminale a conchiglia dalle dimensioni abbastanza contenute. In questo caso il sistema operativo è simile a quello degli altri terminali della famiglia, basato su Linux e Java.