3GSM 2007: stile e tecnologia

Prosegue il reportage di Hardware Upgrade avente come oggetto il 3GSM di Barcellona. Diverse le novità interessanti presentate, fra cui diversi modelli di Samsung e Motorola. Non sono mancate le sorprese anche da marchi poco conosciuti in Italia, ma accreditati di un buon successo, meritato, in altre zone del globo
di Alessandro Bordin , Roberto Colombo pubblicato il 14 Febbraio 2007 nel canale TelefoniaMotorolaSamsung
Panasonic
A margine di produttori attivi principalmente nel settore della telefonia, abbiamo potuto visitare presso il 3GSM di Barcellona alcune aziende più propriamente legate al mondo informatica, anche se non sono mancate le sorprese. In questa pagina proponiamo un notebook presentato da tempo da Panasonic, ma in una maniera tale da meritare una menzione in questo report.
Il modello in questione appartiene alla famiglia Tougbook, realizzata sfruttando magnesio per la scocca e componenti particolarmente robusti, come per esempio il disco rigido di tipo "automotive" in grado di resistere ad urti e cadute accidentali del portatile. Il modello più rappresentativo della famiglia risulta essere il CF-19, modello che affianca il più voluminoso CF-30 già descritto in precedenza da Hardware Upgrade, ma in ogni caso un "mostro" corazzato che fa della robustezza la propria arma, cui si affianca una dotazione hardware non certo da primato ma in grado di svolgere egregiamente il proprio mestiere.
Molto interessante il singolare test di resistenza all'acqua (presente anche nel video di prossima pubblicazione), che non influisce minimamente sulla funzionalità del portatile.
Il Toughbook CS-19 in ogni caso vanta un'altra peculiarità, ovvero quella di resistere anche a sabbia e polvere, come dimostra l'immagine. Un prodotto fuori dal comune insomma, e di conseguenza interessante. Dotato di processore Intel Core Duo Ultra Low Voltage ULV U2400 e chispet Intel 945GM, il CS-19 integra inoltre ben due antenne per la ricezione di segnali Wi-Fi ed è dotato di un pannello da 10,4 pollici su perno snodato, che può far assumere al PC le funzioni di un tablet.
Il pannello vanta una risoluzione di 1024x768 pixel ed è disponibile sia con funzionalità touchscreen (abbinato a Windows XP professional), sia in versione Digitizer (Windows XP Tablet PC Edition). Il peso dell'unità, al contrario di quanto l'aspetto faccia pensare, ammonta a soli 2,25 Kg, mentre è prevista l'installazione opzionale di moduli GPS, o UMTS/HSDPA. Un modello destinato sia al mondo militare che ai professionisti che operano all'aria aperta, anche in condizioni estreme.
Da segnalare inoltre ilmodello Toughbook CF-T5, un ultraportatile a tutti gli effetti con monitor 12,1 pollici touch screen ed autonomia dichiarata che arriva a ben 14 ore. Non prevista l'unità ottica, che dovrà essere per forza esterna; il modello CF-T5 è in grado di resistere a pressioni molto elevate grazie alla scocca in magnesio, non adotta ventole di raffreddamento, pesa solo 1,5 Kg e può adottare in opzione moduli GPS o UMTS/HSDPA.