NVIDIA Tegra K1: un SoC con integrata una GPU Kepler

NVIDIA Tegra K1: un SoC con integrata una GPU Kepler

In anticipo rispetto all'apertura ufficiale dell'International CES 2014 NVIDIA presenta il proprio SoC di nuova generazione, sino ad oggi noto con il nome in codice di Logan. Tegra K1 è basato su architettura di GPU della famiglia Kepler e abbina a questa due differenti varianti di CPU: la prima dual Denver a 64bit, la seconda quad core Cortex A15 a 32bit

di , pubblicato il nel canale Tablet
NVIDIATegra
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dark Schneider06 Gennaio 2014, 13:43 #11
Originariamente inviato da: Personaggio
Condivido pienamente, già Tegra 4 è ai livelli del Qualcomm 805 con consumi persino inferiori, ma credo che siano solo questioni di tempi, occorre aspettare la scadenza dei contratti, che la Qualcomm ha fatto con i top di gamma di vari brand.


Tegra 4 non si avvicina nemmeno allo Snapdragon 800: lo puoi considerare a metà strada tra S600 e S800. Lo Snapdragon 805 è una soluzione che competerà con Tegra K1 nella variante con Cortex A15. E' ovviamente una soluzione di transizione, ma che basterà per competere con il minore dei Tegra K1.
PaulGuru06 Gennaio 2014, 13:44 #12
Originariamente inviato da: Malek86
Vada pure per un 5000mah in un tablet, ma in uno smartphone? Ho i miei dubbi che sarebbe possibile fare qualcosa di tascabile con quella capacità.

E vabbè che ormai vanno di moda gli smartphone sempre più grossi che sono tutt'altro che tascabili (e ho l'impressione che la cosa sia parzialmente dovuta alla necessità di infilarci batterie sempre più grandi), ma credo che ci sia un limite che su tablet può anche non esserci.

Lo smartphone consumerà anche di meno se permetti e ci farai anche molto meno a livello di applicativi sennò nessuno comprerebbe i tablet se fossero uguali come potenza elaborativa.
PaulGuru06 Gennaio 2014, 13:46 #13
Originariamente inviato da: Dark Schneider
Tegra 4 non si avvicina nemmeno allo Snapdragon 800: lo puoi considerare a metà strada tra S600 e S800. Lo Snapdragon 805 è una soluzione che competerà con Tegra K1 nella variante con Cortex A15. E' ovviamente una soluzione di transizione, ma che basterà per competere con il minore dei Tegra K1.

Stai parlando come se Snapdragon e Tegra fossero diversi, ti ricordo che le loro CPU sono palesemente degli ARM sfornati tramite un brevetto ben preciso e uguale per entrambi, il confronto lo puoi fare guardando il modello, il numero di cores e la frequenza.
Tegra 4 indica un 4*A15 da 2.3Ghz.

Oltre alla CPU, cè la GPU dove appunto Tegra passerà dai 64 ai 192 stream, vuoi dirmi che Snapdragon con l'Adreno è superiore a tal punto ?
Capozz06 Gennaio 2014, 14:27 #14
Originariamente inviato da: Personaggio
Condivido pienamente, già Tegra 4 è ai livelli del Qualcomm 805 con consumi persino inferiori, ma credo che siano solo questioni di tempi, occorre aspettare la scadenza dei contratti, che la Qualcomm ha fatto con i top di gamma di vari brand.




A livello di CPU si, d'altronde sono entrambi Quad Core Cortex A15, ma per quel che riguarda la GPU lo Snapdragon 805 sarà molto superiore al Tegra 4. Anzi, se vogliamo dirla tutta già l'adreno 330 ha una potenza computazionale maggiore (128 gigaflops contro i 96 del Tegra 4)
dwfgerw06 Gennaio 2014, 14:45 #15
Ma io non capisco questi entusiasmo, alla fine conta come verra sfruttata questa potenza dal frammentato mondo android. Il fatto che la prima cpu arm v8 arrivi solo nella seconda meta dell'anno, conferma quanto sia avanzata la roadmap interna di Apple, mi dispiace dirlo ma è cosi. È evidente che Apple ha portato sul mercato ed in volumi una cpu arm 64bit (e gpu avanzata con supporto open gl es 3) con almeno 12 mesi di anticipo, con il non piccolo vantaggio di controllare l'ecosistema ed a braccetto anche il sistema operativo.

Ripeto staremo a vedere come verrá sfruttata, ma le performance non fanno gridare al miracolo dato che si tratta di un prodotto non disponibile da qui a 8-9 mesi. Per settembre ci saranno nuovi qualcomm ed Apple A8
Maury06 Gennaio 2014, 15:21 #16
E siamo al 5 tentativo, gli altri 4 non li ha ca@@@@ nessuno, ho l'impressione che per nVidia sia una battaglia persa, sembrano sempre in ritardo.
DjLode06 Gennaio 2014, 16:57 #17
Originariamente inviato da: Maury
sembrano sempre in ritardo.


Presentano sulla carta con 12 mesi di anticipo per sembrare sul pezzo
Maury06 Gennaio 2014, 19:07 #18
Originariamente inviato da: DjLode
Presentano sulla carta con 12 mesi di anticipo per sembrare sul pezzo


Infatti
PaulGuru06 Gennaio 2014, 20:04 #19
Originariamente inviato da: Bivvoz
Se Nvidia si comporta come il solito ora che lo rendono disponibile ci saranno i soc quantici

A parte questo a me possono dare anche un tablet con la potenza di un i7 con GTX780ti ma se non ci mettono dei controller decenti come ci giochi?
Il touch è buono solo per angry birds e qualche gioco automobilistico semplificato, mica per giochi seri.

Ha già rilasciato i periodi di lancio previsti e partono a breve.
Inoltre da metà 2014 in poi è prevista la fatidica versione Denver.
PaulGuru06 Gennaio 2014, 20:06 #20
Originariamente inviato da: Capozz
A livello di CPU si, d'altronde sono entrambi Quad Core Cortex A15, ma per quel che riguarda la GPU lo Snapdragon 805 sarà molto superiore al Tegra 4. Anzi, se vogliamo dirla tutta già l'adreno 330 ha una potenza computazionale maggiore (128 gigaflops contro i 96 del Tegra 4)

E per te 128 è "nettamente" superiore a 96 ?
Questo K1 ne fa 358 di Gflops e ancora non abbiamo visto l'architettura Denver.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^