Buffalo LinkStation: 500GB per torrent

Analizzata la soluzione di Buffalo dedicata alla condivisione dei file multimediali. Caratterizzata dalla presenza di un client torrent integrato, Linkstation spicca per l'alto numero di funzionalità
di Gabriele Burgazzi pubblicato il 12 Novembre 2008 nel canale Storage
211 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
mi raccomando appena ti arriva testalo a dovere
Vabbé, meno male che non ho pagato in anticipo...
L'apparecchio è silenziosissimo, si sente appena la ventola se ci si avvicina con l'orecchio, ma può stare tranquillamente in sala che non dà alcun fastidio. Anche la temperatura è molto buona, la superficie del case rimane appena tiepida.
Si configura facilmente, l'interfaccia è chiara. Ho impostato la funzione server di stampa, tutto ok (ho ollegato la stampante USB al Buffalo e ora è una stampante di rete).
Ho attivato l'accesso remoto (Web Access), basta non litigare col firewall del router e tutto funziona alla perfezione. E' stata una piacevole sorpresa scoprire che si riesce anche ad accedere alla pagina di controllo di BitTorrent via web, e non solo alle cartelle condivise.
Fin ora l'unica "brutta" sorpresa è stata scoprire che il client BitTorrent non riesce a gestire torrenti scaricati da tracker privati che effettuano calcoli per la share ratio. I torrenti che funzionano vanno alla grande, a piena velocità, senza impegnare particolarmente il NAS. Peccato che non possa utlizzare tutti i tracker ai quali ero abituato.
Comunque davvero un bell'oggettino, anche esteticamente.
L'apparecchio è silenziosissimo, si sente appena la ventola se ci si avvicina con l'orecchio, ma può stare tranquillamente in sala che non dà alcun fastidio. Anche la temperatura è molto buona, la superficie del case rimane appena tiepida.
Si configura facilmente, l'interfaccia è chiara. Ho impostato la funzione server di stampa, tutto ok (ho ollegato la stampante USB al Buffalo e ora è una stampante di rete).
Ho attivato l'accesso remoto (Web Access), basta non litigare col firewall del router e tutto funziona alla perfezione. E' stata una piacevole sorpresa scoprire che si riesce anche ad accedere alla pagina di controllo di BitTorrent via web, e non solo alle cartelle condivise.
Fin ora l'unica "brutta" sorpresa è stata scoprire che il client BitTorrent non riesce a gestire torrenti scaricati da tracker privati che effettuano calcoli per la share ratio. I torrenti che funzionano vanno alla grande, a piena velocità, senza impegnare particolarmente il NAS. Peccato che non possa utlizzare tutti i tracker ai quali ero abituato.
Comunque davvero un bell'oggettino, anche esteticamente.
quindi mi pare di capire ke il risultato finale è positivo
ma non ho capito la difficoltà con i torrent scaricati dai tracker privati, cioè?
L'apparecchio è silenziosissimo, si sente appena la ventola se ci si avvicina con l'orecchio, ma può stare tranquillamente in sala che non dà alcun fastidio. Anche la temperatura è molto buona, la superficie del case rimane appena tiepida.
Si configura facilmente, l'interfaccia è chiara.
...
La Buffalo ha sempre fatto della silenziosità, della facilità e dell'ottima dissipazione i suoi cavalli di battaglia.
Ciao
Comunque ho caricato un po' di roba e posso dirti che i tracker che mi respingono sono la minoranza. Il fatto poi che si possa gestire la pagina di controllo dei torrent da remoto è veramente ottima (ad esempio carico i torrenti dall'ufficio, così quando arrivo a casa sono già finiti). E' bastato aprire la porta 8080 sul router e poi, una volta loggati tramite il servizio WebAccess (che non è altro che un DDNS) basta aggiungere la porta all'indirizzo del proprio NAS (www.buffalonas.com/nomeTuoNAS:8080) dopo essersi autenticati.
confermo il problema dei traker privati
ho kiesto a gli amministratori dei vari traker alcuni era un problema di porte da abilitare altri invece mi hanno detto ke con questo client nn e possibile usarlo, e mi hanno detto ke se potevo canbiare il nn avevo problemi,qualcuno sa se e fattibile il canbio del client?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".