Buffalo LinkStation: 500GB per torrent

Buffalo LinkStation: 500GB per torrent

Analizzata la soluzione di Buffalo dedicata alla condivisione dei file multimediali. Caratterizzata dalla presenza di un client torrent integrato, Linkstation spicca per l'alto numero di funzionalità

di pubblicato il nel canale Storage
 
211 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
beppe9012 Novembre 2008, 16:36 #11
beh è una bella soluzione e poi su via 169 € nn sono poi tanti per un'harddisk da 500 gb completo di hardware che lo rende un "harddisk intelligente" e i relativi programmi...dai ci può stare come prezzo...
Vash_8512 Novembre 2008, 17:16 #12
Originariamente inviato da: lordsok
Allora ho fatto bene ad aver ordinato il netgear readynas RND2000. No?


Dipende.
Ombra7712 Novembre 2008, 17:19 #13
curioso... ha la stessa identica interfaccia per il Bt del Readynas NV+
ferro7512 Novembre 2008, 17:21 #14
Originariamente inviato da: Aincy
io preferire il medley hmr 500 delle 4geek!!!
mi sembra migliore!!


Sulla carta è 100 volte meglio perchè oltre a queste cose può anche essere usato per registrare e riprodurre flussi video. A quanto ne so però il firmaware del medley è molto "acerbo" e tante volte per fare una cosa in teoria supportata devi smanettare parecchio. In più il telecomando è decisamente inaffidabile e non ha un sintonizzatore tv perciò deve per forza essere abbinato a un decoder satellitare o terrestre.
Topol4ccio12 Novembre 2008, 17:24 #15

Funzionalità client Torrent

Quando mesi fa mi ero interessato a questi dischi NAS avevo letto commenti negativi riguardo al client Torrent, che in tutti i modelli testati non convinceva mai appieno: basse velocità, frequenti disconnessioni senza resume automatico del torrente, basso numero di torrenti gestibili contemporaneamnte e cose del genere.

Sono problemi superati? Come si comportano oggi prodotti come questo dal punto di vista della gestione dei Torrent?
Lud von Pipper12 Novembre 2008, 17:40 #16
mhh non mi sono mai interessato prima s'oraa questo tipo di soluzioni ma sarebbe interessante!
Ultimamente lavoro molto con il portatile oltre che sul fisso e poter tenere una cartella condivisa sempre aggiornata e sempre attiva (invece che un PC intero acceso) mi risolverebbe parecchi grattacapi con i file che via via modifico...
Tralasciando il Torrent (che ormai, causa Vuze uso pochissimo) quali soluzioni alternative restano per avere un disco server connesso alla rete e a basso prezzo (in proporzione al taglio)?
.:Sephiroth:.12 Novembre 2008, 17:45 #17
Originariamente inviato da: Topol4ccio
Quando mesi fa mi ero interessato a questi dischi NAS avevo letto commenti negativi riguardo al client Torrent, che in tutti i modelli testati non convinceva mai appieno: basse velocità, frequenti disconnessioni senza resume automatico del torrente, basso numero di torrenti gestibili contemporaneamnte e cose del genere.

Sono problemi superati? Come si comportano oggi prodotti come questo dal punto di vista della gestione dei Torrent?


sarei interessato ad acquistare questo prodotto, ma se presenta questi problemi allora non conviene, visto che sono interessato principalmente al client bit torrent

qualcuno ne sa qualcosa?
drBat12 Novembre 2008, 17:45 #18
Mmm sembra un buon prodotto, però se dovessi prendere qualcosa del genere preferirei questo http://excito.com/bubba/about-bubba.html
Costa di più, è vero ( a partità di disco quasi il doppio) ma è tutta un'altra cosa...
kralin12 Novembre 2008, 17:51 #19
beh per 170 euro... va quasi meglio del mio muletto abaco con mldonkey...
se solo non fossi uno smanettone!
Darker12 Novembre 2008, 17:58 #20
Originariamente inviato da: drBat
Mmm sembra un buon prodotto, però se dovessi prendere qualcosa del genere preferirei questo http://excito.com/bubba/about-bubba.html
Costa di più, è vero ( a partità di disco quasi il doppio) ma è tutta un'altra cosa...


Bhe, se costa quasi il doppio non è molto paragonabile a quello recensito... ti pare? E' piuttosto raro che un prodotto che costa la metà sia funzionale e completo quanto un altro che, invece, ha prezzo pieno.

Originariamente inviato da: kralin
beh per 170 euro... va quasi meglio del mio muletto abaco con mldonkey...
se solo non fossi uno smanettone!


...nonché uno spara-pose!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^