ATI Radeon 9800PRO

Dopo una iniziale presentazione tecnica è giunto il momento di misurare le prestazioni della nuova top della gamma ATI. Il chip R350 stabilisce nuovi livelli prestazionali di riferimento, soprattutto con FSAA e filtraggio anisotropico
di Paolo Corsini pubblicato il 11 Marzo 2003 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Aquamark
La versione 2.3 del benchmark Aquamark sfrutta pienamente le funzionalità delle API DirectX 8.1 ma permette comunque di mostrare i vantaggi prestazionali di architetture complesse come quelle ATI R300 e R350. Passando da rendering standard a FSSA + anisotropico le prestazioni velocistiche segnano un calo abbastanza netto, ma non tale da bilanciare la giocabilità alla risoluzione di 1024x768. La scheda Radeon 9800PRO, con questa impostazione, riesce a superare i 50 frames al secondo, valore estremamente elevato in assoluto.
La scheda Radeon 9800PRO fa segnare, con FSAA 4x e anisopropico 8x quality, un margine di vantaggio sulla scheda Radeon 9700PRO variabile tra il 18 e il 20% circa, a seconda della risoluzione di test.