AMD Radeon R9 290: la seconda scheda che viene dalle Hawaii

AMD Radeon R9 290: la seconda scheda che viene dalle Hawaii

Al debutto la seconda scheda video AMD basata su chip video Hawaii: Radeon R9 290 punta su un leggero contenimento delle prestazioni velocistiche della GPU abbinando questo ad un prezzo che è ancora più aggressivo di quanto non fosse quello della sorella maggiore Radeon R9 290X.

di pubblicato il nel canale Schede Video
AMDRadeon
 

Bioshock Infinite

Bioshock Infinite è stato analizzato utilizzando il benchmark integrato nel gioco, alla risoluzione di 2560x1440 pixel con qualità ultra e Diffusion Depth of Field.

bioshock_infinite_3.png (64832 bytes)

Anche in questo caso troviamo le schede GeForce GTX Titan e GeForce GTX 780 in vantaggio sulle soluzioni Radeon R9 290, pur se con un margine complessivamente ben più contenuto rispetto a quanto rilevato con Batman.

L'andamento dei frame al secondo medi rilevati durnate tutta l'esecuzione della scena è molto simile tra le varie schede, con le uniche due eccezioni rappresentate dalle schede dual GPU NVIDIA GeForce GTX 690 e AMD Radeon HD 7990. Segue il grafico del frame time che mette a confronto l'andamento della nuova scheda R9 290 con GeForce GTX 780 e GeForce GTX 770.

Il comportamento di Radeon R9 290 è anche in questo caso a metà strada tra GeForce GTX 770 e GeForce GTX 780. A seguire l'andamento del frame time di ogni scheda inserita nel confronto; cliccare sul nome per vedere il grafico corrispondente.

L'andamento percentile delle 3 schede a confronto diretto conferma come Radeon R9 290 sia con questo test a metà strada tra GeForce GTX 780 e GeForce GTX 770, più vicino alla prima nel momento in cui si incrementa il dato percentile di riferimento.

A chiudere il grafico dell'andamento percentile di ogni scheda inserita nel confronto; cliccare sul nome per vedere il grafico corrispondente.

 
^