Sapphire HD 7770 Vapor-X: overclock in silenzio

Sapphire HD 7770 Vapor-X: overclock in silenzio

Con la scheda HD 7770 Vapor-X Sapphire propone la propria più recente evoluzione della GPU Cape Verde di AMD, proposta d'ingresso nel panorama delle soluzioni con architettura Graphics Core Next. Overclock di default per GPU e memoria, abbinato ad un sistema di raffreddamento particolarmente efficiente e silenzioso

di pubblicato il nel canale Schede Video
AMDSapphire
 

Overclock

La scheda Sapphire HD 7770 Vapor-X viene proposta con frequenze di clock già overcloccate di default, per un margine variabile tra il 10% della GPU e più del 15% per la memoria video. Abbiamo portato la scheda ulteriormente oltre queste impostazioni, sfruttando la qualità del sistema di raffreddamento custom oltre alla componentistica montata sul PCB che è qualitativamente più curata rispetto a quanto adottato dal reference design.

vapor-x_oc.png (20323 bytes)

La risultante sono state frequenze di clock di 1.200 MHz per la GPU e di 1.500 MHz, corrispondenti a 6.000 MHz effettivi, per la memoria video: si tratta di incrementi del 9% per la GPU e di poco più del 15% per la memoria video rispetto alle specifiche di default per la scheda Sapphire. Se il confronto viene fatto con la reference board AMD l'incremento è ancor più consistente: 20% per la GPU e 33% per la memoria video.

Alien vs Predator
aa2x
GPU 1.100 MHz
memoria: 5.200 MHz
GPU 1.200 MHz
memoria: 6.000 MHz
variazione %
1680x1050 32,8 36,8 12%
1920x1080  29,2 32,6 12%
Alien vs Predator
aa4x
GPU 1.100 MHz
memoria: 5.200 MHz
GPU 1.200 MHz
memoria: 6.000 MHz
variazione %
1680x1050 28,2 31,8 13%
1920x1080  25,2 28,3 12%
Metro 2033
qualità high – no aa
GPU 1.100 MHz
memoria: 5.200 MHz
GPU 1.200 MHz
memoria: 6.000 MHz
variazione %
1680x1050 43,5 48,5 11%
1920x1200 36,5 40,5 11%
Metro 2033
qualità high – aa 4x
GPU 1.100 MHz
memoria: 5.200 MHz
GPU 1.200 MHz
memoria: 6.000 MHz
variazione %
1680x1050 34,5 39 13%
1920x1200 28 31 11%
Crysis 2
DX11 - no aa
GPU 1.100 MHz
memoria: 5.200 MHz
GPU 1.200 MHz
memoria: 6.000 MHz
variazione %
1680x1050 44,5 50,6 14%
1920x1080  37,8 43 14%
Crysis 2
DX11 - aa 2x
GPU 1.100 MHz
memoria: 5.200 MHz
GPU 1.200 MHz
memoria: 6.000 MHz
variazione %
1680x1050 40,8 46 13%
1920x1080  34,6 39,4 14%

Abbiamo riportato i valori di incremento dei frames al secondo per le sole risoluzioni di 1680x1050 e 1920x1080 pixel, così da non incorrere in impostazioni di gioco che fossero limitate dal quantitativo di memoria video di 1 Gbyte. L'overclock ha permesso di ottenere incrementi nei frames al secondo pari al 13% alla risoluzione di 1680x1050 pixel e del 12% per quella di 1920x1080 rispetto alle impostazioni di default per la scheda Sapphire, margine nel complesso molto interessante in quanto ottenuto senza necessità di interventi addizionali sulle tensioni di alimentazione dei componenti.

Nel corso dei nostri test siamo riusciti a spingere la scheda sino a 1.250 MHz di clock lato GPU e a 6.400 MHz effettivi per la memoria video, non riuscendo tuttavia ad assicurare un funzionamento sempre stabile in sessioni di gioco prolungate. L'impostazione adottata per i test prestazionali è risultata essere il miglior compromesso in termini di incremento dei frames al secondo bilanciato dalla stabilità operativa.

 
^