NVIDIA GeForce GTX 480 e 470: Fermi, finalmente!

Con le schede GeForce GTX 480 e GTX 470 NVIDIA propone sul mercato le prime due soluzioni per sistemi desktop basate su architettura GF100 Fermi. L'attesa per questi prodotti è stata lunga: ne sarà valsa la pena?
di Gabriele Burgazzi , Paolo Corsini pubblicato il 27 Marzo 2010 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Call of Duty 5
Il noto titolo che proietta il videogiocatore nella seconda guerra mondiale è stato testato impiegato il tool Fraps. In questo caso abbiamo registrato una timedemo in modo da avere una scena fissa senza variazioni di sorta che potrebbero comportare una variazione in termini di framerate. La particolare leggerezza del titolo ci ha portato ad impostare il filtro anti aliasing a 4x e impostare la qualità al massimo attraverso il pannello di configurazione del gioco. Ecco i risultati ottenuti:
GeForce GTX 480 riesce, con questo titolo, a far registrare valori superiori a quelli della proposta Radeon HD 5870 risultando solo in parte distanziata dalla scheda GeForce GTX 295, che come noto integra due GPU. Molto validi anche i risultati della scheda GeForce GTX 470, più veloce della proposta Radeon HD 5850 di ATI e distanziata solo in modo marginale dalla soluzione Radeon HD 5870.