Thermaltake DuOrb Extreme, nuova aria per la scheda video

Thermaltake DuOrb Extreme, nuova aria per la scheda video

DuOrb Extreme si presenta come un dissipatore sviluppato specificatamente per schede video di fascia alta, caratterizzate da temperature di funzionamento al di sopra della media. Adottare una soluzione di raffreddamento che differisca da quella standard significa fondamentalmente due cose: voler garantire alla propria scheda una maggiore efficienza durante la dissipazione e avere migliori margini durante il funzionamento con frequenze al di fuori delle specifiche.

di pubblicato il nel canale Schede Video
Thermaltake
 

Il montaggio

Per quanto semplice la procedura di montaggio può presentare qualche passo poco chiaro, conseguenza della documentazione poco esausistiva e decisamente intricata. Per prima cosa è necessario identificare la propria scheda video e trovare il riferimento nella tabella presente nelle istruzioni: in base al modello varieranno gli adattatori e le viti da impiegare, la procedura rimane invariata. Nel caso fornito come esempio abbiamo utilizzato una Radeon HD 4870.

Gli adattatori vengono impiegati per regolare il fissaggio dell'unità di Thermaltake alla scheda video: all'interno della confenzione ne sono presenti due coppie, che si adattano alla maggioranza delle schede video attualmente commercializzate.

Il fissaggio degli adattatori sulla piastra di dissipazione avviene attraverso l'avvitamento di quattro viti. Il verso corretto di montaggio è facilmente identificabile grazie alla presenza di scanalature che consentono di portare a livello le viti una volta fissate.

Montati gi adattatori è il turno delle viti di fissaggio che andranno a combaciare con i fori presenti in prossimità delle estremità della GPU, sul PCB. In questa fare non è necessario alcun attrezzo, e le viti possono agevolmente montate anche solo con le mani: viste le dimensioni dei componenti è consigliabile non forzare troppo.

Una volta fissato il dissipatore in posizione, ruotando la scheda video, avremo le quattro viti che spunteranno sul lato posteriore. Prima di procede con l'avvitamente è necessario utilizzare i supporti di plastica dura che eviteranno di rovinare il PCB durante il fissaggio del nuovo componente.

I dadi forniti nella confezione sono di tipo esagonale: in questo caso sarebbe stato utile un piccolo strumento che agevolasse la procedura di fissaggio, soprattutto considerando che è impossibile eseguirlo a mano. Nel caso specifico abbiamo utilizzato una pinza regolabile. Anche in questo caso è bene non stringere eccessivamente, vista la delicatezza dei componenti.

 
^