ATI Radeon HD 4770: per la prima volta a 40 nanometri

ATI Radeon HD 4770: per la prima volta a 40 nanometri

ATI è la prima azienda a presentare un'architettura video costruita utilizzando la tecnologia produttiva a 40 nanometri, grazie alla quale si contengono costi di produzione e consumi. Il primo utilizzo di questa tecnologia è nella scheda Radeon HD 4770, nuova proposta nel segmento mainstream del mercato.

di , pubblicato il nel canale Schede Video
ATIRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • GeForce GTX 275 e Radeon HD 4890, nuovo testa a testa GeForce GTX 275 e Radeon HD 4890, nuovo testa a testa Da un lato maggiore potenza elaborativa e dall'altra costi il più contenuti possibile. Sono orientate in questa direzione, benché siano prodotti tutt'altro che economici in senso assoluto, le due schede in analisi quest'oggi: parliamo della soluzione NVIDIA GeForce GTX 275 e di quella ATI Radeon HD 4890.
  • Nvidia GeForce GTX 285: nuovo stile con i 55nm Nvidia GeForce GTX 285: nuovo stile con i 55nm Il colosso americano rinnova la GPU GT200, aumentando le frequenze di funzionamento e sostituendo il processo produttivo passando dai 65 ai 55 nanometri. Consumi più contenuti e prestazioni superiori devono però scontrarsi con una concorrenza più agguerrita che mai
  • Nvidia GeForce GTX 295, il nuovo riferimento Nvidia GeForce GTX 295, il nuovo riferimento Anno nuovo, scheda nuova. Nvidia presenta il nuovo riferimento prestazionale. Basata su una coppia di GPU GT200b, GTX 295 riporta in auge la scheda con due PCB, spodestando 4870X2 dal gradino più alto del podio
196 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas28 Aprile 2009, 14:29 #91
Originariamente inviato da: nudo_conlemani_inTasca
Sinceramente mi lascia perplesso il risultato della nuova nata ATI.
Il chip RV740 @ 40 (Radeon 4770) pensavo fosse molto piu' veloce di quello che ho visto nei test.. e AMD la vuole vendere a 100euro???!

Boh.. se vale 50-60euro è già grasso che cola; nVidia se riposizionerà la GeForce GTS 250 realmente a 100euro (come street price) anche da noi non ci sarebbe storia: la GTS 250 è potenza bruta a confronto e a parità di costo tra le 2 SVGA (4770 vs GTS 250) la Geffo vince a mani basse.

Secondo me questa ATI 4770 vale 50 euro, ribadisco.. mentre per le prestazioni la GTS 250 (che già ora la si trova a 110euro ivata) li vale tutti!

(in più c'è il supporto per CUDA+PhisiX) cosa voler di più?!


su trovaprezzi, il prezzo + basso è 118 euro.
la 4770 è data per 99 dollari e nn 100 euro
cuda+Physx avraà futuro essendo proprietario? boh, nn saprei...
le 4000 permettono la gestione dei flussi video audio hd over hdmi, le nvidia lo permettono?

cerchiamo di essere + obbiettivi quando si sparano le cifre
halduemilauno28 Aprile 2009, 14:59 #92
Originariamente inviato da: ghiltanas
su trovaprezzi, il prezzo + basso è 118 euro.
la 4770 è data per 99 dollari e nn 100 euro
cuda+Physx avraà futuro essendo proprietario? boh, nn saprei...
le 4000 permettono la gestione dei flussi video audio hd over hdmi, le nvidia lo permettono?

cerchiamo di essere + obbiettivi quando si sparano le cifre


le ultime notizie danno la 4770 a 109$.
http://www.tomshw.it/graphic.php?gu...deon-hd-4770-12
ghiltanas28 Aprile 2009, 15:07 #93
Originariamente inviato da: halduemilauno
le ultime notizie danno la 4770 a 109$.
http://www.tomshw.it/graphic.php?gu...deon-hd-4770-12


vedremo a quanto si assesterà a breve
Tuvok-LuR-28 Aprile 2009, 15:07 #94
Originariamente inviato da: halduemilauno
le ultime notizie danno la 4770 a 109$.
http://www.tomshw.it/graphic.php?gu...deon-hd-4770-12

questa è una cavolata epica.
Il fatto che su newegg siano state messe a 110$ non vuole certo dire che "All'ultimo minuto ATI ha cambiato il prezzo a 109 dollari", ma che vogliono farci qualche soldino, come sempre succede negli shop online al debutto di una scheda.
Su altri negozi usa la si trova a 90 $ ed in germania a 85 €
~Bl4k28 Aprile 2009, 15:12 #95
Originariamente inviato da: halduemilauno
le ultime notizie danno la 4770 a 109$.
http://www.tomshw.it/graphic.php?gu...deon-hd-4770-12

comunque sono 79€ e nn sono molti
MiKeLezZ28 Aprile 2009, 15:15 #96
Originariamente inviato da: johnp1983
adesso sarebbe interessante sentire come qualche detrattore di nVidia e osannatore di DX10.1 e dei suo benefici

commenti la cosa...

avrei in mente giusto un paio di utenti.
Visto l'andazzo delle risposte di "alcuni utenti" in riguardo agli ultimi articoli di VGA posso già fare un atto di preveggenza e dirti che succederà:

a: "hwupgrade è servo dei potenti! ho letto su www.topolinhardware.pl che la hd4770 supera la gtx260"

b: "sul mio pc nehalem turbo edition con un raid1+0+5+6=12 di velociraptor ho misurato 9,2 frame in più, questa recensione è indubbiamente farlocca"

c: "non avete usato la patch sbirulino 2,3 è ovvio che il rasterizzatore del birindello verticolare, tramite le librerie dx10.1, è quantizzato al fustino dash del z-buffer intrinseco: ati è quindi meglio, anche se dai grafici non si vede"

(edit: azz son arrivato tardi )

p.s. se davvero quello non è il dissipatore standard questa vga è molto né carne né pesce, certo un ottimo rimpiazzo della hd4830, ma la hd4830 nessuno se la comprava prima, e nessuno si comprerà ora la hd4770 (va diretto alla hd4850)... aspettiamo la 4750 di cui ha parlato tuvok, se davvero consuma e costa di meno avremo la vera campionessa
stetteo28 Aprile 2009, 15:15 #97
Una soluzione molto interessante, innovativa e a un prezzo modico, è così che Ati si risolleva.
wwig28 Aprile 2009, 15:18 #98
Gran bella VGA vista a 93,90€, comunque se nvidia riposiziona la gts250 a 100€ non c'è più storia
blackshard28 Aprile 2009, 15:26 #99
Originariamente inviato da: Manik
Dopo il clamoroso fiasco della recensione gtx275 vs 4890, Hwupgrade.it ha compromesso ai miei occhi la sua obiettività, e noto (vedasi la scelta molto discutibile del paniere di giochi pro-nvidia) con disappunto che si sta perseverando nell'errore. Non prendete i dati comparativi di questo sito come oro colato: ora più che mai è opportuno considerare le opinioni di altre redazioni, italiane e straniere.


Ahimè sono in buona parte d'accordo. Altrove le recensioni sembrano più sensate e più armoniche fra di loro, senza far una pagina di articolo per far apparire cuda e physx la manna dal cielo.

hwupgrade scende nel limbo delle testate col punto interrogativo, troppi sgarri e dubbi negli ultimi tempi, troppi davvero, per ultimo in ordine temporale proprio questa cosa di hawx con le dx10.1 senza aa.
Probabilmente anche con aa4x si sarebbe avuto lo stesso identico grafico, solo che poi i lettori sarebbero andati a confrontarlo con dx10 aa4x invece che dx10 noaa...

E poi trovo sbagliato comparare schede che costano 100 euro (e costeranno sugli 80 fra un paio di settimane) insieme con schede che ne costano 250. Poi si fanno i paragoni del caz*o fra la hd4770 e la hd4850 o peggio ancora che costano 50 o più euro. Mi domando perchè mai la hd4850 non dovrebbe essere più veloce della hd4770 allora...
Voglio dire, una comparazione più sensata sarebbe stata con la hd4830, hd4850 al limite, e sotto con ld hd4670. E poi, ovviamente, le controparti nvidia. Qui io vedo una nuova recensione su hd4890 e gtx275.

Ancora, i discorsi in idle variano da produttore e produttore. Per fare un esempio le hd4830 c'è chi le manda a 150/250 (tipo sapphire) e chi le manda a 500/500, è ovvio che se non specifichi il produttore della scheda video e non specifichi questi dettagli, chi poi legge l'articolo capisce una cosa per un'altra.
ghiltanas28 Aprile 2009, 15:26 #100
Originariamente inviato da: wwig
Gran bella VGA vista a 93,90€, comunque se nvidia riposiziona la gts250 a 100€ non c'è più storia


coi se si va poco lontano, è quello il punto...vedere per credere

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^