ATI Radeon HD 2900 XT: HDR e DirectX 10

ATI Radeon HD 2900 XT: HDR e DirectX 10

Condotti alcuni test supplementati con la scheda ATI Radeon HD 2900 XT, messa a confronto con le soluzioni NVIDIA concorrenti. Gli approfondimenti hanno riguardato l'attivazione dell'HDR, High Dynamic Range, in alcuni titoli regolarmente inseriti nella suite di test, più l'inedito Lost Planet in grado di sfruttare le API Microsoft DirectX 10

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIMicrosoftRadeonAMD
 

Half Life 2 Episode One - test con HDR, filtro anisotropo 16x e Anti Aliasing 4x

Senza HDR

Con HDR

Click sulle immagini per visualizzarle ingrandite. Circa 3 MB ciascuna alla risoluzione di 2560 x 1600

Abbiamo esteso i nostri test analizzando il comportamento delle schede con il titolo Half Life 2 Episode One, aggiungendo a quanto già osservato anche i test con HDR e filtro Anti Aliasing 4x attivato, tenendo sempre fissa l'impostazione di 16x per il filtro anisotropo. Le risoluzioni utilizzate sono state 1280x1024 e 1920x1200 pixel, per simulare un ambito di gioco sia con una risoluzione alla portata di tutti, sia con una decisamente più impegnativa da gestire per il sottosistema video. Per le misurazioni abbiamo utilizzato il benchmark messo a disposizione da Hocbench sfruttando il demo PC_Space.

L'analisi prestazionale ha permesso di dedurre un buon comportamento della scheda ATI Radeon HD 2900 XT con impostazioni 16x per filtro anisotropo e 4x Anti Aliasing alla risoluzione di 1920x1200. Superiori i risultati ottenuti rispetto alla concorrenza costituita dalla GeForce 8800 GTS, anche se le distanze si assottigliano alla risoluzione di 1280x1024.

L'attivazione dell'HDR ha invece ribaltato la situazione a favore delle soluzioni NVIDIA, soprattutto alla risoluzione di 1280x1024, dove anche la scheda GeForce 8800 GTS dotata di minor quantitativo di memoria ha saputo fare di meglio dell'ultima nata di casa AMD. Situazione pressoché identica per Radeon HD 2900 XT e GeForce 8800 GTS alla risoluzione di 1920x1200, con scarti entro i margini di tolleranza del benchmark.

Situazione analoga alla precedente ma con valori in assoluto inferiori la ritroviamo nel test con filtro anisotropo 16x, Anti Anliasing 4x e HDR attivati in contemporanea. Fatta eccezione per la scheda NVIDIA GeForce 8800 GTX, troviamo le schede GeForce 8800 GTS e ATI Radeon HD 2900 XT racchiuse in un range di pochi frame, con un certo vantaggio di NVIDIA alla risoluzione di 1280x1024.

I grafici a linee mettono in evidenza in altra forma quanto detto riguardo al comportamento con il titolo Half Life 2 Episode One con le tre impostazioni citate. Poste in ascissa le impostazioni e in ordinata i frame al secondo, appare chiaro il netto crollo prestazionale conseguente all'attivazione dell'HDR, soprattutto in abbinamento ad Anti Aliasing 4x. Ben visibile inoltre il comportamento delle schede NVIDIA GeForce GTS e Radeon HD 2900 XT, di fatto quasi sempre allineato.

 
^