ATI Radeon HD 2900 XT: HDR e DirectX 10

ATI Radeon HD 2900 XT: HDR e DirectX 10

Condotti alcuni test supplementati con la scheda ATI Radeon HD 2900 XT, messa a confronto con le soluzioni NVIDIA concorrenti. Gli approfondimenti hanno riguardato l'attivazione dell'HDR, High Dynamic Range, in alcuni titoli regolarmente inseriti nella suite di test, più l'inedito Lost Planet in grado di sfruttare le API Microsoft DirectX 10

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIMicrosoftRadeonAMD
 

Oblivion - test con HDR e filtro anisotropo 16x

Al fine di meglio analizzare le prestazioni delle schede del lotto, abbiamo deciso di affiancare alla metodologia tradizionale anche una sessione di gioco con il titolo Oblivion con HDR abilitato, seguita da un'altra con HDR e Anti Aliasing 4x abilitati. I test sono stati condotti forzando da driver le impostazioni del filtro anisotropo a 16x e Anti Aliasing 4x (per la seconda sessione). In entrambi i casi abbiamo impostato dal pannello di Oblivion l'HDR, analizzando le risoluzioni di 1920x1200 e 2560x1600 pixel per HDR+ filtro anisotropo 16x, scendendo a 1280x1024 e 1920x1200 pixel aggiungendo alle impostazioni appena citate anche l'Anti Aliasing 4x.

Senza HDR

Con HDR

Click sulle immagini per visualizzarle ingrandite. Circa 4 MB ciascuna alla risoluzione di 2560 x 1600

Nota importante: i test della prima sessione sono stati condotti utilizzando due release di driver, in riferimento alla scheda ATI Radeon HD 2900 XT. I nuovi driver, indicati con la sigla 8.37.4.2_47322 (contro gli 8-37-4-070419a-046507E utilizzati nel resto della comparativa), sono quelli utilizzati con la scheda ATI HD 2900 XT contrassegnata dall'asterisco*. Si tratta allo stato attuale dei driver più aggiornati e impropriamente indicati online come versione "8.38". Questi driver introducono alcune migliorie nella gestione delle modalità di anti aliasing superiori a 4x in abbinamento in particolare ad Oblivion, oltre che con altri titoli; come vedremo quindi non introducono benefici con le impostazioni di test da noi utilizzate.

Oblivion, impostato con HDR e filtro anisotropo 16x, ha fornito risultati ancora più penalizzanti per la scheda ATI Radeon HD 2900 XT, superata anche dalla scheda NVIDIA GeForce 8800 GTS equipaggiata con 320 MB di memoria. Con HDR attivato sembrano venire meno i benefici conseguenti ad una quantità maggiore di memoria, come confermato dall'annulamento delle differenze fra le due schede GeFoce 8800 GTS.

Anche il grafico a linee mostra risultati in termini di frame rate molto simili per la scheda ATI Radeon HD 2900 XT testata con le due differenti versioni di driver. Un motivo sufficiente ad escludere dal prossimo test un doppio rilevamento con driver differenti per quanto riguarda la scheda ATI Radeon HD 2900 XT, da ora in poi analizzata con i più recenti 8.37.4.2_47322.

 
^