Sapphire e HIS Radeon X1950PRO AGP: l'uovo di Colombo

Analisi comparativa di due schede video HIS e Sapphire con chip Radeon X1950Pro ed interfaccia AGP, messe a confronto anche con soluzioni PCI-Express e AGP di precedente generazione; una nicchia molto interessante che non costituisce per forza una scelta povera
di Alessandro Bordin pubblicato il 12 Marzo 2007 nel canale Schede VideoSapphireRadeonHISAMD
Prey - X3 Reunion
Prey è un titolo basato sull'engine di Doom 3, recentemente presentato sul mercato; per valutare le prestazioni con questo titolo abbiamo utilizzato la versione retail del gioco, con il benchmark appositamente sviluppato da hocbench utilizzando il demo hwzone. Le risoluzioni video scelte sono state quelle di 1024x768, 1280x1024, 1600x1200 pixel, attivando anti aliasing 4x e anisotropico 16x.
Anche in questo caso le schede equipaggiate con 256 MB mostrano il fianco, garantendo alla Sapphire Radeon X1950Pro AGP di ottenere i risultati migliori alle risoluzioni più elevate. Sostanziale allineamento invece scendendo alle risoluzioni di 1024x768 e 1280x1024.
Il rolling demo di X3 Reunion, liberamente scaricabile a questo indirizzo, permette di vedere il funzionamento di questo gioco e di valutare le prestazioni del proprio sistema attraverso la modalità di benchmarking integrata. I test sono stati eseguiti alle risoluzioni di 1024x768, 1280x1024, 1600x1200, abbinando anti aliasing 4x a filtro anisotropico 16x
Come osservato nei primi test di qusta comparativa, torniamo a rilevare un sostanziale allineamento delle soluzioni Radeon X1950Pro a prescindere dall'interfaccia utilizzata e dal quantitativo di memoria on-board.