Sapphire e HIS Radeon X1950PRO AGP: l'uovo di Colombo

Analisi comparativa di due schede video HIS e Sapphire con chip Radeon X1950Pro ed interfaccia AGP, messe a confronto anche con soluzioni PCI-Express e AGP di precedente generazione; una nicchia molto interessante che non costituisce per forza una scelta povera
di Alessandro Bordin pubblicato il 12 Marzo 2007 nel canale Schede VideoSapphireRadeonHISAMD
F.E.A.R.
F.E.A.R. è uno dei giochi più utilizzati per valutare le prestazioni delle schede video di ultima generazione; è un titolo particolarmente esigente quanto a potenza del sottosistema video, e permette di abilitare le soft shadows stressando ulteriormente la GPU. Il gioco è stato aggiornato con la patch versione 1.08, utilizzando le risoluzioni video di 1024x768, 1280x1024 e1600x1200, in abbinamento a anti aliasing 4x con anisotropico 16x da una parte, e a soft shadows dall'altra.
Anche in questo test le soluzioni AGP si sono comportate egregiamente, ottenendo praticamente gli stessi risultati delle schede PCI Express equipagiate con la stessa GPU. Quello che emerge chiaramente è il sensibile divario che si crea con le soluzioni AGP di qualche tempo fa, anche se equipaggiate con GPU di alto livello all'atto del lancio.
Trovano ulteriore conferma le considerazioni fatte per i risultati ottenuti in precedenza anche con Soft Shadows attivate; sostanziale allineamento delle prestazioni delle soluzioni Radeon X1950Pro, pur con un livellamento delle prestazion verso il basso. Questo titolo risulta praticamente ingiocabile con Soft Shadows attivate con schede video datate, anche alla risoluzione di 1024x768.