Inno3D GeForce 7600 GST vs Sapphire Radeon X1800 GTO

Inno3D GeForce 7600 GST vs Sapphire Radeon X1800 GTO

Un nuovo prodotto presentato da Inno3D si pone l'obiettivo di portare alcune caratteristiche tecniche tipiche delle schede video GeForce 7600 GT ad un prezzo più contenuto, facendo così nascere questa GeForce 7600 GST. In questo articolo ne analizziamo prestazioni e dotazione, confrontandola con la Sapphire Radeon X1800 GTO.

di pubblicato il nel canale Schede Video
GeForceSapphireRadeonNVIDIAAMD
 

Conclusioni

Il primo punto su cui intendiamento fare immediatamente luce è il posizionamento sul mercato delle schede video prese in considerazione. La scheda video Sapphire Radeon X1800 GTO 256 MB è disponibile ad un prezzo pari a circa € 190,00 iva inclusa. In generale le schede video GeForce 7600 GT vendute dai vari partner di NVIDIA si possono trovare in una forbice di prezzo che va dai € 150,00 ai € 210,00 iva inclusa, a seconda del partner e della dotazione. La scheda video Inno3D GeForce 7600 GST 256 MB analizzata in questo testa a testa è estremamente difficile da reperire sul territorio italiano. Facendo una ricerca sul web ne abbiano riscontrato una generale scarsa disponibilità anche all’estero, con un prezzo variabile tra i €160,00 e € 190,00 iva inclusa.

Analizzando le prestazioni ottenute dalle schede video comparate in questo articolo osserviamo che, a seconda del videogioco, abbiamo una situazione di vantaggio per la scheda Sapphire Radeon X1800 GTO oppure per la scheda GeForce 7600 GT. La prima ha un comportamento più costante e soffre mediamente di un degrado inferiore delle prestazioni nel momento in cui si abilitano l’antialiasing ed il filtro anisotropico. La seconda, invece, offre il meglio nel rendering semplice. Sul versante della velocità, quindi, in virtù anche di scarti esigui nella maggioranza dei casi, non identifichiamo un vincitore assoluto.

Discorso diverso per la scheda video Inno3D GeForce 7600 GST che, a causa di una frequenza inferiore per il core, è sempre dietro la GeForce 7600 GT e, conseguentemente, regge con minor forza il confronto con la Sapphire Radeon X1800 GTO.

Dal punto di vista tecnologico le due schede video qui confrontate sono entrambe in grado di garantire il supporto agli effetti grafici di ultima generazione, nonché all’accelerazione video dei formati più diffusi. Non riteniamo, quindi, che in questo campo ci siano differenze tali da risultare essere significative ai fini della valutzione.

Benché non ci siano certezze in merito, è fuori discussione che la possibilità di modificare una scheda video Radeon X1800 GTO per trasformarla in una Radeon X1800 XL rappresenti per molti utenti un valore aggiunto non indifferente. Il livello delle prestazioni che è possibile raggiungere con questa pratica, infatti, va ben oltre quello ottenuto in condizioni standard. Ricordiamo, tuttavia, che il successo di tale modifica non è garantito e che in ogni caso la garanzia decade.

Nel complesso riteniamo che, considerando anche la dotazione software più completa e le funzionalità VIVO, la scheda Sapphire Radeon X1800 GTO 256 MB abbia un prezzo proporzionato alle funzionalità ed alle prestazioni che offre. Differenti, invece, le nostre conclusioni in merito alla scheda Inno3D GeForce 7600 GST. Quest’ultima può sicuramente rappresentare un’alternativa interessante alle schede GeForce 7600 GT presenti sul mercato, ma la sua convenienza è strettamente legata al suo prezzo: se sarà disponibile ad un costo inferiore rispetto alle schede GeForce 7600 GT e Radeon X1800 GTO, potrà sicuramente fare la felicità di chi ha un budget limitato.

  • Articoli Correlati
  • GeForce 7600 GT vs Radeon X1800 GTO GeForce 7600 GT vs Radeon X1800 GTO Una nuova generazione di schede video, nella fascia di prezzo tra 200€ e 250€, è finalmente arrivata sugli scaffali dei negozianti. Sia ATI che NVIDIA propongono una soluzione basata su dodici pipeline di rendering, anche se seguendo approcci profondamente diversi tra di loro.
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sari16 Agosto 2006, 10:52 #1
Subito appena letto il titolo con quel VS piazzato al centro mi sono chiesto il perchè del confronto. Cioè e' un confronto impari, essendo (e questo esce anche dai test) la 7600GST una scheda qualitativamente di poco inferiore ad una 7600GT e quest'ultima la si trova a 170 Euro... i 50 euro di differenza (possibili non essendo ancora i prezzi definiti per l'italia) sono troppi per un confronto tra le due schede e per piazzare un VS nel mezzo (anche se in alcuni test ci poteva anche stare). Le conclusioni alla fine ridimensionano la situazione riportando le due schede alla fascia a cui appartengono, ma rimane comunque un confronto (di questo si sarebbe dovuto trattare) non equilibrato.
Murdorr16 Agosto 2006, 11:04 #2
Cmq adesso che le 7900 GT si trovano a 250 euro non ha senso spendere 200 euro per nessuna di queste schede .
GigiDagostino16 Agosto 2006, 11:20 #3
Originariamente inviato da: Murdorr
Cmq adesso che le 7900 GT si trovano a 250 euro non ha senso spendere 200 euro per nessuna di queste schede .

dove? pvt
Ghiacciolo=ITA=16 Agosto 2006, 11:39 #4
Bhe al massimo a senso spenderne 150 per la 7600 GT...100€ non sono pochi, anche contando che presto dovremo buttarci su quelle dx10
Megakirops16 Agosto 2006, 11:45 #5
come si dice gallina vecchia fa buon brodo.........la x850 si attesta ancora come la vga più longeva della ATI e a mio parere sarà cosi ancora per un annetto, almeno fino a quando i nuovi effetti grafici non si espanderanno ad ogni nuovo titolo videoludico.
cheguemax16 Agosto 2006, 12:09 #6
Originariamente inviato da: Murdorr
Cmq adesso che le 7900 GT si trovano a 250 euro non ha senso spendere 200 euro per nessuna di queste schede .


Dove??? Io la trovo a non meno di 280 euro

ps: mi manderesti un link in pvt
int main ()16 Agosto 2006, 12:11 #7
nn sò voi ma a me a molto fastidio vedere ke una scheda di 2 generazioni fà è + potente della 7600gt(stò parlando della x850xt) quella scheda è na porcata a stò punto anke la x1950xtx durerà in eterno come la x850xt !!!
safendi16 Agosto 2006, 12:15 #8
Originariamente inviato da: int main ()
nn sò voi ma a me a molto fastidio vedere ke una scheda di 2 generazioni fà è + potente della 7600gt(stò parlando della x850xt) quella scheda è na porcata a stò punto anke la x1950xtx durerà in eterno come la x850xt !!!

ma è anke + potente della x1800gt. un'assurdità anke quella, anke se c'è da considerare ke la x850xt non è sm.3.0, cosa molto molto importante. cmq stiamo parlando di una skeda ke era il top della sua generazione (x850xt) e skede di fascia medio-bassa di questa generazione (7600-1800gto)
Enriko8116 Agosto 2006, 12:20 #9
Originariamente inviato da: safendi
ma è anke + potente della x1800gt. un'assurdità anke quella, anke se c'è da considerare ke la x850xt non è sm.3.0, cosa molto molto importante


sono solo effettini grafici , che ad un giocatore medio non gliene frega una cippa.... per un budget basso meglio puntare sulla x850xt, chi è + ricco si prenda invece ati x1800xt

tutto questo pensando soprattutto a winzoz vista e dx10.
llx16 Agosto 2006, 12:23 #10
Originariamente inviato da: Murdorr
Cmq adesso che le 7900 GT si trovano a 250 euro non ha senso spendere 200 euro per nessuna di queste schede .


devo acquistare una vga in questi gg.
se mi illumini (anke pvt) su dove acquistare la 7900 a cui ti riferici ti sarei molto grato...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^