E3 2006: uno sguardo all'hardware

E3 2006: uno sguardo all'hardware

Non solo giochi all'E3 2006 di Los Angeles: diamo uno sguardo alle novità dal mondo dell'hardware che la più importante fiera mondiale sui videogiochi ha visto presentate. Tra le altre, uno sguardo a quello che è ora il vero "hardware" delle console Playstation 3

di pubblicato il nel canale Schede Video
PlaystationSony
 

Fatal1ty: il brand del videogiocatore?

Ad un evento come l'E3 incentrato sul gaming non poteva mancare quello che è considerato il videogiocatore più famoso al mondo, l'americano Fatal1ty. In questi anni il marchio Fatal1ty è diventato una vera e propria multinazionale, capace di presentare sul mercato una serie di prodotti customizzati per il potenziamento del proprio computer. Il fine ultimo è ovviamente quello di mettere il videogiocatore nella condizione di poter giocare al meglio, anche se il tutto pare onestamente essere solo una eccellente manovra marketing.

I prodotti vengono sviluppati da partner specializzati in soluzioni hardware di vario tipo; tra quelli esposti all'E3 ampio spazio è stato dato a quelli della coreana Zalman, ben nota per i propri sistemi di raffreddamento efficienti e silenziosi.

fatality_3.jpg (55534 bytes)

fatality_4.jpg (76325 bytes)

fatality_5.jpg (50881 bytes)

I sistemi di raffreddamento della serie Fatal1ty sono tutti modelli Zalman standard, personalizzati con un'etichetta adesiva e un box; dal punto di vista tecnico quindi non vi sono preferenze verso questa serie di prodotti rispetto agli altri dissipatori Zalman, dimostratisi nel corso degli anni un ideale connubio tra efficienza di raffreddamento e funzionamento silenzioso non solo per i videogiocatori appassionati, ma anche per coloro che ricercano un PC particolarmente silenzioso da adottare come HTPC.

fatality_6.jpg (51777 bytes)

Zalman è ben nota anche per i propri case; questo produttore è stato il primo a produrne uno completamente passivo, di dimensioni elevate e peso assolutamente fuori standard dotato di varie heatpipe che raffreddavano passivamente tutti i componenti del sistema: dal processore alla scheda video, passando per hard disk e alimentatore.

Nella gamma di prodoti Fatal1ty non poteva ovviamente mancare anche un case in alluminio, dotato di finestra laterale e abbinato agli altri prodotti della serie Fatal1ty. Sicuramente utile nell'ottica complessiva, ma a nostro avviso abbastanza brutto se confrontato con altri case di pari caratteristiche.

fatality_7.jpg (36356 bytes)

Anche l'alimentatore FP-600HP non è una novità assoluta, essendo già stato esposto alcuni mesi fa in occasione del CeBit di Hannover; tra le caratteristiche tecniche principali segnaliamo una potenza massima dichiarata di 600 Watt, un sistema i raffreddamento interno che prevede radiatori e heatpipe e una circuiteria di alimentazione particolarmente complessa che mira a migliorare l'efficienza. Sul pannello posteriore notiamo la conformazione modulare: i cavi di alimentazione possono essere collegati in numero variabile a seconda di quante siano le periferiche da collegare al sistema.

fatality_1.jpg (50986 bytes)

fatality_2.jpg (40274 bytes)

All'inizio di questa settimana XFX, uno dei principali partner NVIDIA nella produzione di schede video della serie GeForce, ha annunciato di aver concluso un accordo con Fatal1ty per la produzione di schede video con questo brand. L'accordo è troppo recente per avere a disposizione già ora delle schede video marchiate in questo modo, pertanto allo stand Fatal1ty sono state esposte due tradizionali schede XFX con i loghi standard di quest'azienda. E' presumibile che per il Computex, il prossimo mese di Giugno, sarà possibile vedere esposte e disponibili in commercio le prime soluzioni frutto di questo accordo; è immaginabile che si tratterà di soluzioni di fascia medio alta, con frequenze di funzionamento superiori a quelle di specifica NVIDIA come del resto è tradizione per le soluzioni XFX.

 
^