GeForce 7900: i 90 nanometri secondo NVIDIA

GeForce 7900: i 90 nanometri secondo NVIDIA

Ad oltre sette mesi dal lancio di G70, NVIDIA si appresta a rinnovare la sua offerta nella fascia alta del mercato con G71. Tale prodotto è stato pensato per dare battaglia alle soluzioni ATI Radeon X1900 non solo dal punto di vista velocistico, ma soprattutto in termini di efficienza delle rese produttive.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • Radeon X1900: l'evoluzione della specie Radeon X1900: l'evoluzione della specie Nonostante siano passati pochi mesi dall'introduzione delle schede Radeon X1800 dedicate alla fascia alta di mercato, ATI presenta le nuove Radeon X1900, basate sul processore grafico R580, attraverso le quali dimostra di non essere impreparata al prossimo scontro con NVIDIA.
  • GeForce 7800 GTX 512 MB: il ritorno del Re GeForce 7800 GTX 512 MB: il ritorno del Re Poteva forse NVIDIA lasciarsi sfilare il trono dalla Radeon X1800XT senza presentare una contro proposta? Naturalmente no, e quest'oggi si materializza nella scheda GeForce 7800 GTX 512 MB, una versione di G70 spinta nelle frequenze e dotata di un maggior quantitativo di memoria video. Alla caccia della corona perduta.
  • NVIDIA GeForce 7800 GTX: arrivano le 24 pipeline NVIDIA GeForce 7800 GTX: arrivano le 24 pipeline Alla presentazione di una nuova generazione di processori grafici il primo quesito che gli appassionati si pongono riguarda essenzialmente la portata delle innovazioni: “evoluzione o rivoluzione ?”. Quest'oggi NVIDIA presenta la scheda GeForce 7800 GTX: anche noi ci poniamo tale interrogativo al quale, nel corso di questa analisi, daremo una risposta.
339 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bl@st09 Marzo 2006, 15:24 #11
Mmmm... Ma niente versioni agp ?
Daytona09 Marzo 2006, 15:25 #12
Originariamente inviato da: Logico68
Non vorrei sbagliarmi ma per la prima volta siamo davanti ad un pareggio. Avanti la prossima generazione....


Per me ti sbagli ...di poco ma ti sbagli

riporto questo concetto:

Il problema è che lo scenario più probabile con i giochi futuri lo fa intuire FEAR con i filtri dove la X1900 va un 15-20% più veloce della 7900GTX

1100000110100000
bartolino320009 Marzo 2006, 15:27 #13
Originariamente inviato da: savethebest
senza ombra di dubbio.

ma bisogna anche dire che la 7900gt è una ottima scheda, migliore della 7800gtx 256 e costa "solo" 330 euro!
la vera protagonista di questa recensione è la 7900gt, non la gtx... imho


Esattamente in linea con il mio ragionamento.
Certo un po' mi rode aver preso a Gennaio la 7800GT a 299 euro.
Ma ben venga, anzi beati voi che ora potrete acquistare la miglior scheda prezzo/prestazioni con un budget decisamente più accessibile che in passato.
330 euro per una 7900GT valgono il sacrificio eccome e ti danno una scheda High end ad un prezzo più vicino a quelle di fascia media.
Secondo me di 7900GT ne venderanno a palate.
Dr House09 Marzo 2006, 15:32 #14
Originariamente inviato da: bartolino3200
Belle schede!!!

nVidia stravince ancora una volta la sfida nella silenziosità e consumi.
Dai grafici emerge chiaramente che la top di gamma di nVidia è ben più silenziosa e consuma meno energia di ATI.


abbiamo visto lo stesso grafico?

Link ad immagine (click per visualizzarla)

no perchè un 2% di differenza nel rumore (50/54 VS 51/55) fra le top se tu lo definisci stravincere devi avere un udito migliore di superman e daredevil messi insieme

per non parlare poi della 7900gt che è risultata la + rumorosa in maniera "evidentissima", sempre usando i tuoi termini di paragone
Buffus09 Marzo 2006, 15:35 #15
a questo link

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/14.html

intitolato "farcry e hl2 massimo dettaglio", non compaiono le immagini relative ad hl2

ottimo articolo


solo non capisco come si possa definire ottimo il comportamento in rumorosità....
bartolino320009 Marzo 2006, 15:36 #16
Originariamente inviato da: Daytona
@[SIZE=4]Raffaele[/SIZE]

Ottima rece Raffaele


...ma mi spieghi come fai a dire che la X1900XT/XTX è piu' silenziosa della 7800GTX 256 ?

Le X1900 impostano la turbina al 36% di velocità di rotazione(velocita silenziosa) fino a alla temperatura di 88°, toccata questa temperatura passano al 50% di velocità di rotazione (velocità abbastanza rumorosa).... il fatto è che con la turbina al 36% la temperatura dopo pochi minuti e soprattutto durante un bench arriva subito a 88° portando la turbina al 50% che produce un rumore ben superiore alla 7800GTX che ho avuto modo di ascoltare da un mio amico durante dei bench

1100000110100000


Per il DRhouse, e aspetta che ti metta le recensioni di altri siti.
Stranamente, il divario cresce sempre a favore di nVidia, chissà come mai...

Poi magari se ci postassi anche i consumi, che ancora una volta su questo sito non vengono fatti a parità di macchina...
Non che ci voglia un genio a capire che una mobo NF4 SLI consuma ben di più di una CF.

Altra cosa stavolta alla redazione, perchè non cominciate a proporre i test SLI e CF in modo totalmente separato da quelli a singola scheda?
Non si capisce una mazza, troppa confusione e numerini da leggere. Più che grafici sembrano mosaici.
Al massimo poi alla fine fate una media di Multi GPU e Single GPU per vedere le effettive differenze.
Ma quei minestroni fra SLI CF e le single, sono davvero inguardabili, considerando poi che interessano alla minoranza in temini pratici cui prodest?
Dante8909 Marzo 2006, 15:36 #17
Originariamente inviato da: bartolino3200
Esattamente in linea con il mio ragionamento.
Certo un po' mi rode aver preso a Gennaio la 7800GT a 299 euro.
Ma ben venga, anzi beati voi che ora potrete acquistare la miglior scheda prezzo/prestazioni con un budget decisamente più accessibile che in passato.
330 euro per una 7900GT valgono il sacrificio eccome e ti danno una scheda High end ad un prezzo più vicino a quelle di fascia media.
Secondo me di 7900GT ne venderanno a palate.

Ordinata adesso
jp7709 Marzo 2006, 15:37 #18
sostanzialmente non è cambiato molto schede buone ma non ottime...Nvidia a puntato molto di più sul processo produttivo (e dunque calo dei prezzi) che su aumenti di potenza...ho come il presentimento che a settembre vedremo il G80 in commercio...un commento a parte per la 7900gt scheda straordinaria per il rapporto prezzo\prestazioni e con un overclock mostruoso che non guasta mai...sicuramente sarà un bestseller!!!
Daytona09 Marzo 2006, 15:40 #19
Originariamente inviato da: Dr House
abbiamo visto lo stesso grafico?

Link ad immagine (click per visualizzarla)

no perchè un 2% di differenza nel rumore (50/54 VS 51/55) fra le top se tu lo definisci stravincere devi avere un udito migliore di superman e daredevil messi insieme

per non parlare poi della 7900gt che è risultata la + rumorosa in maniera "evidentissima", sempre usando i tuoi termini di paragone


a prove da me fatte le x1900XT/XTX sono piu' rumorose delle 7800GTX e quindi sicuramente anche delle 7900GTX


1100000110100000
Leatherscraps09 Marzo 2006, 15:42 #20
Raga io non so voi ma sono rimasto un po deluso....
le 32 pipe che fine hanno fatto?avevano detto che ci sarebbero state.. e invece..

A parte questo la 7900gt me sembra che come qualità prezzo batta tutti!però la considero una scheda inutile per 2 semplici motivi(a meno che uno non debbia cambiare con una scheda datata(<6600gt)

1)con i giochi che usciranno,vedi oblivion e unreal 3.0,non si potrà godere dal massimo del dettaglio con filtri attivati,se devo migliorare solo leggermente tanto vale che mi tengo la mia 6800/7800...

2)non supportano le dx10 per cui alcuni giochi che per la fine dell'anno le avranno sarà un problema e ci sarà da rimettere mano al portafoglio(nel giro di un anno) per almeno vedere gli effetti delle nuove dx10


Voi che ne pensate?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^