GeForce 7900: i 90 nanometri secondo NVIDIA

Ad oltre sette mesi dal lancio di G70, NVIDIA si appresta a rinnovare la sua offerta nella fascia alta del mercato con G71. Tale prodotto è stato pensato per dare battaglia alle soluzioni ATI Radeon X1900 non solo dal punto di vista velocistico, ma soprattutto in termini di efficienza delle rese produttive.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 09 Marzo 2006 nel canale Schede VideoNVIDIAATIGeForceRadeonAMD
Far Cry
Il titolo Crytek vede una situazione di vantaggio per le schede video Radeon X1900 XTX e XT rispetto alla GeForce 7900 GTX specie nel rendering complesso, cioè quello in cui si fa uso dell'antialiasing 4x e del filtro anisotropico 8x. Anche se consideriamo le soluzioni a doppia scheda video, vediamo la tecnologia CrossFire con le Radeon X1900 XT leggermente più veloce della tecnologia SLI con le GeForce 7900 GTX.
La GeForce 7900 GT, invece, si posiziona ad un livello più basso del mercato, leggermente più veloce della GeForce 7800 GTX 256 MB e, nel rendering senza filtri, della Radeon X1800 XT, mentre è indietro a quest'ultima nel rendering più pesante.