Comparativa GeForce 6600 GT AGP

Comparativa GeForce 6600 GT AGP

Dopo aver testato la versione nativa di NV43 dotata di connessione PCI Express 16x, NVIDIA ha presentato anche la sua controparte AGP 8x in maniera da poter abbracciare il mercato retail di fascia media, facendo la felicità di coloro che non hanno intenzione di cambiare scheda madre nell’immediato futuro.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Conclusioni

La prima considerazione che riteniamo sia più significativa effettuare non è strettamente legata alla valutazione delle schede qui provate, ma riguarda più che altro l’andamento del mercato. NVIDIA si è dimostrata essere un’azienda particolarmente sensibile al mercato delle soluzioni AGP e sotto questo profilo possiamo affermare con certezza che la sua tempestività è stata sicuramente superiore a quella della controparte ATI. Quest’ultima, in ogni caso, non resta a guardare e del resto recentemente sono state annunciate alcune nuove schede video Radeon per piattaforme AGP. Più in generale vogliamo far notare come praticamente tutti i partner di NVIDIA abbiano deciso di includere nel loro listino schede video AGP basate su chip NV43 ciò a riprova non solo della bontà del progetto GeForce 6600, ma anche della notevole domanda ancora presente per le schede video basate sul vecchio bus di interconnessione.

Entrando nel merito di questa round up il primo elemento che portiamo all’attenzione riguarda il prezzo: le schede video GeForce 6600 GT in versione AGP costano leggermente di più, tra i 10 e i 20€, delle corrispondenti PCI Express. Conseguenza di ciò è che tali prodotti risultano essere attrattivi ormai per il solo upgrade market, cioè per coloro che non acquistano un nuovo PC e vogliono solo aggiornare il reparto video.

1st.gif (4516 bytes)
Gainward PowerPack Ultra/1960XT Golden Sample GLH

Tutte le schede video GeForce 6600 GT qui considerate sono vendute ad un prezzo oscillante tra i € 220 ed i € 260 iva inclusa. L’unica eccezione è rappresentata dalla Gainward (disponibile a circa € 20 in più) che, tuttavia, possiede delle specifiche sia in termini di potenza di calcolo che di banda passante significativamente superiori agli altri prodotti. Queste caratteristiche in aggiunta ad una cura maniacale dei particolari (come, ad esempio, la staffa di fissaggio placcata in oro), alle funzionalità di acquisizione video e ad una dotazione di tutto rispetto permettono alla Gainward PowerPack Ultra/1960XT Golden Sample GLH di aggiudicarsi il primo posto all’interno di questa comparativa.

2nd.gif (4708 bytes)
Galaxy GeForce 6600 GT AGP 128 MB

Un altro prodotto particolarmente interessante che si è distinto per una qualità costruttiva e per le frequenze superiori alla media è la GeForce 6600 GT marcata Galaxy alla quale assegniamo il secondo posto.

3rd.gif (4016 bytes)
Leadtek WinFast A6600 GT TDH 128 MB

Una dotazione software molto soddisfacente e delle ottime capacità in termini di overclock permettono, infine, alla WinFast A6600 GT TDH di Leadtek di salire sul terzo piedistallo del podio.

76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Therence15 Marzo 2005, 14:35 #1
ottima rece...mi sa mi sa ke ci scappa una 6600gt....
sirus15 Marzo 2005, 14:43 #2
ottima rece ma preferirei sempre una 6800gt ...
a parte gli scherzi credo che tutte le soluzioni provate siano ottime, probabilemente se dovessi prenderne una acquisterei una sparkle di cui ho sentito parlare molto bene negli ultimi tempi (un amico ha una 6800gt che arriva tranquilla a 450/1200 @ ultra extreme)...sembra che parecchie di queste schede arrivini a 600/1200, poi sicuramente non ha un bundle eccezionale ma quello che conta è la scheda imho
V4n{}u|sH15 Marzo 2005, 14:54 #3
Ottima rece, complimenti
[IlD4nX]15 Marzo 2005, 14:54 #4

Attenzione a SPARKLE

Io ho una Sparkle 6600 GT AGP, ma attenzione, le voci sui vari forum non sono buone. Io stesso per averne una funzionante, ho dovuto cambiarne 2 !!!!!!

Ora va da Dio e sono stracontentissimo :-) ma quanto penare !!
task-15 Marzo 2005, 14:59 #5

Suggerimenti per raffreddamenti @ liquido

Sarebbe intrreessante nonchè utile mettere in futuro nelle comparative tra schede se la scheda si presta o meno alla rimozione del dissi per montarci un bel WB....

gg cmq
Brugola15 Marzo 2005, 15:04 #6

CASINARE!!!!!!!!!

Troppo rumorose cax
nessuna sotto i 50Db....

cmq sono ottime schede visto il prezzo
WarDuck15 Marzo 2005, 15:05 #7
Ottima rece, unico appunto: a pagina 12 il primo grafico che dovrebbe riportare i risultati senza antialiasing, ha nel titolo AA4x.
Stargatesg115 Marzo 2005, 15:10 #8
Io con la gainward 6600GT PCI-EX (non golden simple, quindi 500/1000) sono arrivato con dissipatore di default a 585/1304 senza artefatti no so perchè sia in questa recensione che nell' altra delle 6600GT sale molto poco la gainward!!
halduemilauno15 Marzo 2005, 15:17 #9
"E’ irraggiungibile la scheda Radeon X800 PRO, costantemente più veloce in maniera significativa sia nei confronti di NV43 che NV40, anche se bisogna considerare che si tratta di un prodotto dedicato ad una fascia di mercato più alta rispetto a quella delle schede GeForce 6600 GT"
giusto. ma allora perchè inserirla? molto più opportuno sarebbe stato inserire la x700pro di stessissima fascia.
per il resto nulla da aggiungere.
ciao.
sirus15 Marzo 2005, 15:21 #10
Attenzione a SPARKLE

Io ho una Sparkle 6600 GT AGP, ma attenzione, le voci sui vari forum non sono buone. Io stesso per averne una funzionante, ho dovuto cambiarne 2 !!!!!!

Ora va da Dio e sono stracontentissimo :-) ma quanto penare !!

magari tu sei solo stato parecchio sfortunato per quello che ho visto io le sparkle avranno un bundle "penoso" ma come rapporto prestazioni/prezzo sono tra le migliori
la mia geffo2mx400 che @ default è 200/166 sono riuscito a portarla senza artefatti a 250/250, ovviamente scaldava tantissimo (dissi passivo) ma nessun artefatto (provata con 3dmark 2003) quindi credo che anche la prossima vga potrebbe essere una sparkle

ps ovviamente non la tengo mai così la metto 200/183 che per i giochi che uso io è già sovradimensionata

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^