Comparativa GeForce 6600 GT AGP

Dopo aver testato la versione nativa di NV43 dotata di connessione PCI Express 16x, NVIDIA ha presentato anche la sua controparte AGP 8x in maniera da poter abbracciare il mercato retail di fascia media, facendo la felicità di coloro che non hanno intenzione di cambiare scheda madre nell’immediato futuro.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 15 Marzo 2005 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Leadtek WinFast A6600 GT TDH 128 MB
Osservando la scheda video Leadtek WinFast A6600 GT TDH si comprende da subito che ci troviamo di fronte ad un prodotto dall’approccio costruttivo più classico rispetto a quanto visto in casa Gainward o Galaxy, ma non per questo di qualità inferiore.
L’impostazione degli elementi dedicati allo smaltimento del calore è più simile a quello mostratoci da NVIDIA con la sua reference board. Il processore grafico è raffreddato da un dissipatore la cui forma ricorda quella del Blue Orb: il dissipatore è formato da una base in alluminio a contatto con il core e da alcune alette disposte a cilindro. Al centro del cilindro è presente una ventola di modeste dimensioni dotata di ben undici pale che spingono l’aria attraverso le alette. La base del dissipatore non è a contatto con i quattro moduli di memorie GDDR3 marchiati Samsung da 2 ns, mentre il bridge HSI di NVIDIA è raffreddato da un dissipatore passivo.
Non ci sono altri elementi particolari che caratterizzano questo prodotto: il disegno delle piste così come la disposizione degli elementi discreti è la medesima trovata su tutte le altre schede GeForce 6600 GT AGP.
La scheda Leadtek non è di tipo VIVO e pertanto non è in grado di fornire funzionalità di acquisizione video. Sulla staffa di fissaggio troviamo un’uscita VGA, un’uscita DVI-I ed un’uscita TV di tipo S-Video.
La confezione di Leadtek è piuttosto curata sia nell’aspetto estetico che nella disposizione interna delle componenti. La dotazione software può essere considerata sicuramente tra le più soddisfacenti visto che include ben due titoli completi (Splinter Cell Pandora Tomorrow e Prince Of Persia The Sands Of Time), oltre ai driver per tutti i sistemi operativi Microsoft. La manualistica comprende una guida per l’installazione rapida della scheda ed un manuale più esaustivo contenente anche diversi dettagli per l’impostazione del driver. Completano la dotazione un cavo ad Y per il collegamento del connettore MOLEX supplementare presente sulla scheda, un adattatore DVI-I -> VGA ed un hub che dà accesso all’output in vari formati video (video composito, video component e S-Video) simile a quello visto sulla scheda di Galaxy.
Produttore: Leadtek
http://www.leadtek.com.tw