Radeon 9550: la fascia bassa per GeCube e HIS

Radeon 9550: la fascia bassa per GeCube e HIS

Nel mercato delle schede di fascia bassa l’offerta di ATI è rappresentata dalle ormai vetuste Radeon 9200. Di fronte ad un'avanzata di NVIDIA su questo fronte con prodotti DirectX 9, anche ATI ha portato una ventata d’aria fresca nelle sue fila con le soluzioni Radeon 9550, versione depotenziata del processore grafico RV350.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIRadeonHISAMD
 

Test sintetici

3dmark_1.png (19502 bytes)

3dmark_2.png (18410 bytes)

I grafici dei risultati relativi al fill rate ed agli shader non riservano alcuna sorpresa. Le due schede Radeon 9550 vanno a porsi, dal punto di vista della potenza di calcolo, attorno al Radeon 9600. In particolare la scheda HIS ha il core lavorante ad una frequenza inferiore, mentre quella marcata GeCube ha specifiche superiori. Sia nel fill rate che con gli shader, quindi, il quadro ottenuto non è diverso da quello atteso. Unico aspetto interessante da osservare è la superiore potenza di calcolo del chip NV36 nel calcolo dei vertex shader. Ricordiamo che NV36 eredita l’unità geometrica da NV35 e, pertanto, da questo punto di vista ha un vantaggio rispetto a RV350 (che a sua volta possiede un’unità castrata derivata da R350).

 
^