Radeon 9550: la fascia bassa per GeCube e HIS

Nel mercato delle schede di fascia bassa l’offerta di ATI è rappresentata dalle ormai vetuste Radeon 9200. Di fronte ad un'avanzata di NVIDIA su questo fronte con prodotti DirectX 9, anche ATI ha portato una ventata d’aria fresca nelle sue fila con le soluzioni Radeon 9550, versione depotenziata del processore grafico RV350.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 01 Settembre 2004 nel canale Schede VideoNVIDIAATIRadeonHISAMD
Doom 3 - Enemy Territory
Lultima fatica della Id Software vede NV36 in una posizione di vantaggio rispetto ad RV350. Dal punto di vista tecnico il GeForce Fx 5700 non ha particolari capacità in più rispetto al Radeon 9550 (al contrario di NV35/NV38, NV36 esegue sempre 4 pixel per ciclo di clock, anche nel calcolo con lo z-buffer e lo stencil buffer). Esistono, tuttavia, alcuni accorgimenti facenti parte della tecnologia UltraShadow di NVIDIA che consentono, come mostrano i risultati, di ottenere performance di rilievo rispetto ai concorrenti.
Anche in questo caso i chip NVIDIA sono più veloci di quelli canadesi anche se il fattore driver sembra incidere in misura maggiore visto che questo motore grafico non fa uso di particolari effetti che possono avvantaggiare una delle due GPU.