Radeon 9550: la fascia bassa per GeCube e HIS

Radeon 9550: la fascia bassa per GeCube e HIS

Nel mercato delle schede di fascia bassa l’offerta di ATI è rappresentata dalle ormai vetuste Radeon 9200. Di fronte ad un'avanzata di NVIDIA su questo fronte con prodotti DirectX 9, anche ATI ha portato una ventata d’aria fresca nelle sue fila con le soluzioni Radeon 9550, versione depotenziata del processore grafico RV350.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIRadeonHISAMD
 

HIS Excalibur Radeon 9550 128 MB: dotazione

his5_s.jpg (23072 bytes)

Di fattura leggermente più economica la confezione proposta da HIS rispetto a quella vista con GeCube, con qualche segno di scarsa robustezza dal punto di vista strutturale. Nonostante tutto un aspetto su cui l’azienda non ha di certo lesinato è il disegno che regala un senso di distensione, a causa probabilmente dell’uso di tinte che ricordano il cielo ed il mare. Spicca in basso a destra la dicitura “VIVO EDITION”.

his6_s.jpg (26449 bytes)

Il manuale fornito a corredo è multilingua (inglese, tedesco e francese) ed è lo stesso utilizzato per tutte le schede Excalibur Radeon 9550 e Radeon 9600. Non abbiamo trovato al suo interno alcuna informazione relativa alle capacità di acquisizione video. Nonostante ciò il software in bundle tiene pienamente conto della particolare versione della scheda in questione ed è per questo che ritroviamo il VideoStudio 7 SE, un’applicazione di montaggio video sviluppata da Ulead. Completano gli applicativi forniti il PowerDVD 5, il 3D Album, un’applicazione che consente di creare album fotografici, e naturalmente i driver per tutti i sistemi operativi Microsoft.

his7_s.jpg (16033 bytes)

Oltre all’ormai consueto adattatore DVI-I -> VGA, HIS ha fornito in dotazione anche una prolunga S-Video ed un adattatore per la connessione video dalla quale si diramano due uscite e due entrate video (una in formato video composito e l’altra S-Video).

 
^