GeForce 6800 GT e Radeon X600: AGP vs PCI Express

PCI Express si propone di essere un passo in avanti senza precedenti per il mercato delle schede video. Una più elevata banda passante ed una maggiore erogazione di corrente sono solo le caratteristiche più salienti di questa interfaccia. Ma quali sono all’atto pratico i vantaggi? Scopriamolo con le schede GeForce 6800 GT e Radeon X600
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 16 Luglio 2004 nel canale Schede VideoGeForceRadeonNVIDIAAMD
Conclusioni
La delusione è sicuramente una delle sensazioni che travolgerà coloro che vedevano nel PCI Express una fonte inesauribile di frame al secondo. I motivi per cui al passare dallAGP 8x al PCI Express 16x non abbiamo assistito ad incrementi è lo stesso che in passato ha riguardato levoluzione lo stesso bus AGP nelle sue varie versioni. Non sono molte le situazioni in cui la scheda video dialoga con il sistema durante il rendering di una scena tridimensionale e la maggioranza di queste non sono comunque in grado di saturare gli attuali 2 GB/s di banda in downstream dellAGP 8x. Risulta pertanto evidente che né il PCI Express 16x né le sue successive evoluzioni potranno mai comportare una differenza significativa da questo punto di vista a meno di un radicale cambiamento nellarchitettura delle schede video. Tuttavia anche se, esattamente come in passato, questo nuovo standard di collegamento rappresenterà per i produttori di schede madri un indubbio vantaggio in termini economici (chi vorrà acquistare la prossima generazione di schede video dovrà quasi certamente cambiare chipset, volente o nolente), esistono risvolti che vanno ben oltre questo aspetto e che vedono la nascita di nuove funzionalità nei processori grafici.
Il progresso nel campo delle GPU sta attraversando una delicata fase di passaggio dalla staticità dei sistemi strettamente special purpose alla dinamicità di quelli general purpose. E proprio la crescente programmabilità di questa componente a renderla in grado di effettuare un maggior numero di operazioni, non necessariamente legate alla grafica tridimensionale. Limmediato vantaggio che il PCI Express ha offerto è stato quello di poter usufruire di una banda in upstream molto ampia, aspetto che non va sottovalutato visto che rappresenta il canale di ritorno dal processore grafico al sistema. Attualmente sia ATI che NVIDIA hanno identificato nelle applicazioni di codifica video (con particolare riferimento agli standard MPEG 1/2/4) quelle immediatamente implementabili rispettivamente in R420 e NV40. Non escludiamo che, con la diffusione del bus PCI Express, funzionalità sempre più avanzate potranno essere implementate dai processori grafici.
Non bisogna dimenticare, infine, che il PCI Express non rappresenta una novità solo nel campo delle schede video, ma è una vera rivoluzione per larchitettura dellintero personal computer. La progressiva sostituzione delle periferiche PCI con altre PCI Express porterà ad abbattere letteralmente i colli di bottiglia che, nonostante tutti gli sforzi di Intel e AMD, continuano ad essere presenti tuttoggi. Basti pensare ai controller RAID Serial ATA o SCSI, decisamente limitati dal picco di 133 MB/s che il bus PCI può offrire. A nostro avviso il PCI Express è la naturale, quanto inevitabile, evoluzione di una piattaforma, quella dei PC, che recentemente ha visto in particolare nel bus Hypertransport un deciso incremento del dialogo tra CPU e periferiche.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose no nn c'è neanche confronto :PPP
pci-express poteva essere una figata (apparte il nome, ma potevano scegliere qualcosa che non si confondesse con il pci-x????), ma non capisco perché tirar fuori le tecnologie senza nulla che le possa sfruttare, come ad esempio encoding h.264 accelerato in hw.... costava troppo loro?
ah già, dimenticavo, prima devono far fare da betatesters ai primi utenti......
Gli unici che lo terrano in considerazione per le prestazioni rispetto all'agp saranno gli utonti: "mio cuggino ha il video 8x" e l'altro replica: "e ma però mio cuggino cià il 16x espresso"
Per lo meno [U]dovrebbero[/U] scendere i prezzi. Speriamo bene, tanto so bene che aumenteranno cmq con la scusa che "questa scheda madre e/o video è pci express 16x" il negoziante di turno la venderà a prezzi alti.
HDTV
HDTV è ad esempio una della applicazioni in cui è richiesto un streaming molto ampio in entrambe le direzioni, e, come ha già detto qualcuno, quello più in generale dello streaming video di qualità Hi-End."Speriamo bene, tanto so bene che aumenteranno cmq con la scusa che "questa scheda madre e/o video è pci express 16x" il negoziante di turno la venderà a prezzi alti."
Peccato che i prezzi li facciano i fornitori e non tanto i negozianti @_@
Raffaele una sola domanda: ma.......FSAA in Halo e Splinter Cell?
ennesima delusione
io cmq tra qualche mese mi compro la 6800GT agp e al diavolo il pci-Express
tra un annetto poi ne riparliamo, visto che è destinato a soppiantare l'agp
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".