BitFenix Prodigy, case per un desktop trasportabile

La quadratura del cerchio tra elevate prestazioni e dimensioni contenute è un traguardo spesso difficile da raggiungere, ma ambito da numerosi videogiocatori dediti ai lan party. La taiwanese BitFenix propone la sua soluzione che, com'è naturale in queste situazioni, cerca di trovare il miglior compromesso possibile
di Andrea Bai pubblicato il 23 Gennaio 2013 nel canale SistemiUno sguardo all'interno
Rimosse le paratie laterali è possibile osservare con più attenzione gli elementi interni dello chassis Prodigy: in uno spazio che lascia poco margine di manovra, BitFenix è riuscita ad approntare una collocazione che pare piuttosto razionale, grazie all'intuizione di orientare la scheda madre in senso orizzontale.

Questo accorgimento, oltre a permettere una miglior collocazione della componentistica interna, evita che la mainbord stessa sia soggetta ad eventuali stress nelle fasi di trasporto, occorrenza possibile nel caso di schede madri montate in senso verticale specie quando i processori vengono corredati di dissipatori di calore particolarmente pesanti.

Lo spazio per l'alimentatore è stato ricavato nella parte posteriore bassa dello chassis, esattamente al di sotto dello slot per la scheda madre: l'unità di alimentazione viene collocata in un alloggiamento abbastanza ampio che consente di gestire adeguatamente le eventuali eccedenze dei cavi di collegamento, i quali possono essere fatti passare attraverso apposite aperture opportunamente collocate lungo i bordi dell'alloggiamento stesso.

Lo chassis Prodigy di BitFenix è capace di ospitare fino a cinque unità di storage in formato da 3,5 pollici o 2,5 pollici grazie alle due gabbie di contenimento collocate nella parte avanzata del case. la gabbia superiore, che può contenere fino a tre elementi, è asportabile previo sblocco di due leveraggi in plastica, mentre la gabbia inferiore è ancorata alla base del telaio mediante l'impiego di sei viti. Il sistema di installazione per le unità di storage prevede i tradizionali cassettini plastici estraibili a scorrimento. Al di sopra dei cestelli si trova lo slot per l'installazione di unità da 5,25 pollici.

Per quanto riguarda le soluzioni di ventilazione lo chassis viene corredato di due ventole da 120 millimetri, una situata nella parte posteriore ed una situata nella parte anteriore, la prima orientata in estrazione e la seconda orientata in immissione. Come già detto in precedenza lo chassis è inoltre predisposto per accogliere altre due ventole da 120mm nella parte superiore oppure un radiatore per sistemi di raffreddamento a liquido.

Un'ulteriore ventola da 120 millimetri può essere collocata sul pannello frontale al di sopra dell'altra ventola preinstallata. Anche in questo caso, rimuovendo quest'ultima, è possibile adottare un radiatore per sistemi di raffreddamento a liquido o provvedere all'installazione di una ventola da 200mm.