CeBit 2006: day 4

CeBit 2006: day 4

Ultimo report dai padiglioni del CeBit di Hannover, la più importante manifestazione IT mondiale sia per superficie espositiva che per numero di partecipanti. Ancora molti interessanti prodotti, con uno sguardo a quelle che saranno le novità del prossimo futuro

di , pubblicato il nel canale Sistemi
 

I sistemi Vapochill e Waterchill

Il mercato dei sistemi di raffreddamento estremi è sicuramente di nicchia, ma continua ad esercitare un certo fascino negli utenti più appassionati. Asetek è un marchio storico: quest'azienda danese, infatti, ha una lunga storia nel segmento grazie ai propri sistemi di raffreddamento Vapochill, ai quali ha affiancato negli ultimi anni anche sistemi a liquido con il marchio Waterchill.

asetek_2.jpg (23646 bytes)

asetek_3.jpg (60408 bytes)

Il sistema Waterchill esterno ingloba in una stazione esterna ventole, pompe e radiatore di raffreddamento del sistema a liquido; i tubi che trasportano il liquido ai waterblock passano attraverso una placca posteriore del case, raffreddando processore, north bridge del chipset e chip video.

Per mostrare le potenzialità della propria soluzione Vapochill Lightspeed, Asetek ha mostrato nel corso di tutto il CeBit un sistema Pentium 4 670, con frequenza di clock di 3,8 GHz, portato ad operare a ben 5462 MHz in piena stabilità operativa.

asetek_4.jpg (38409 bytes)

asetek_5.jpg (31618 bytes)

Al pari delle precedenti edizioni di sistemi di raffreddamento Vapochill, il modello Lightspeed viene integrato nel case grazie ad una base sulla quale viene poggiato il case, contenente il compressore e la circuiteria di gestione e controllo del dispositivo. Alcuni pannelli frontali permettono di monitorare la temperatura di funzionamento della placca di raffreddamento, posta a diretto contatto con il processore.

asetek_1.jpg (29474 bytes)

Nel futuro Asetek troveremo anche sistemi di raffreddamento a liquido di ridotte dimensioni, specificamente pensati per l'utlizzo in sistemi mini PC Barebone come questo XPC Shuttle.

Negli scorsi mesi Asetek ha ricevuto una consistente iniezione di capitale da una venture capital; questo sta permettendo a quest'azienda di continuare lo sviluppo di nuove soluzioni di raffreddamento di fascia alta, mantenendo la presenza in questa nicchia di mercato estremamente interessante per gli utenti appassionati di tweaking e overclock.

 
^