PC-1: la proposta VIA per i paesi in via di sviluppo
Da sempre attenta a sviluppare soluzioni PC a basso consumo, la taiwanese VIA è da tempo attiva in iniziative che mirino all'informatizzazione in aree in forte via di sviluppo. L'India è l'emblema di questo sforzo, e l'area nella quale sono stati annunciati i primi PC PHD
di Paolo Corsini pubblicato il 26 Gennaio 2006 nel canale SistemiQuali i benefici di una piattaforma VIA PC-1?
Nel corso di questo articolo abbiamo più volte parlato dei benefici delle piattaforme VIA PC-1 in termini di ridotto consumo complessivo, soprattutto quando confrontate con quelle concorrenti proposte da altri player di mercato quali AMD e Intel. VIA ha fornito alcuni esempi concreti, legati al costo di utilizzo di una soluzione PC-1 a confronto con altre proposte concorrenti, in termini di costo della corrente di alimentazione.

Uno dei punti di forza delle soluzioni VIA è sempre stato quello di mettere a disposizione ridotti consumi, raggiungibili da architetture concorrenti solo utilizzando soluzioni specificamente pensate per sistemi notebook, con costi d'acquisto tipicamente ben superiori a quelli di una piattaforma EPIA di VIA. Il livello prestazionale complessivamente ottenibile è inferiore a quello delle due soluzioni scelte nel confronto, ma in ogni caso tale da permettere la piena utilizzabilità del sistema con le tradizionali applicazioni di produttività personale oltre che per utilizzi multimediali quali la riproduzione di filmati e di tracce audio.
Lo schema riporta i livelli di costo di alimentazione di 100 sistemi, con indicazione del consumo medio giornaliero e dei livelli di costo, su base annuale, per alimentare tutti questi sistemi. L'adozione di sistemi PC-1 di VIA, grazie all'inferiore consumo energetico, permetterebbe di ridurre sensibilmente i costi di alimentazione, con volumi variabili a seconda dei costi per singole nazioni.








Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò








