Biostar iDEQ 330P: barebone Athlon 64 in formato BTX

Chipset nForce 4 e Socket 939 per il più recente mini-PC di Biostar, basato su un design interno che riprende quello Pico-BTX visto in precedenza solo su soluzioni Intel. Il risultato è indubbiamente efficace, con un elevata silenziosità di funzionamento
di Alessandro Bordin pubblicato il 06 Maggio 2005 nel canale SistemiIntelBiostar
Raffreddamento
Non possiamo parlare di raffreddamento senza prima fare una breve premessa riguardante la tecnologia BTX, che nasce per venire incontro a problemi nati parallelamente all'evoluzione di componenti sempre più esigenti in termini energetici e sempre più bisognosi di un raffreddamento adeguato.
Esistono tre linee guida per la realizzazione di un layout interno rispondente alle specifiche BTX, per venire incontro alle diverse dimensioni dei sistemi attualmente più diffusi. Il layout dell'IDEQ330P ricalca quello del pico-BTX, ovvero quello di dimensioni più ridotte, il cui schema di posizionamento delle componenti può essere riconosciuto nell'immagine seguente:
![]() |
![]() |
Le componenti sono integrate nella scheda madre seguendo a grandi linee lo scheda pico-BTX, al fine di ottimizzare il flusso d'aria dedicato al raffreddamento del sistema.
Come si può notare, infatti, il sistema IDEQ 300P dispone di una ventola da 92 mm sul frontale, che crea un flusso d'aria convogliato prima attraverso le lamelle del dissipatore della CPU, poi attraverso quelle del chipset, a sua volta situato all'interno di un convogliatore trasparente che raccoglie il flusso in uscita dal dissipato del del processore. A questo punto il flusso è ulteriormente convogliato all'esterno da una ventola brushless posta appena prima del pannello posteriore.
Si possono notare attraverso le lamelle alcuni heat pipe, che spostano il calore dal core della CPU in una zona più arieggiata. Il sistema è molto efficiente, in grado di dissipare molto bene il calore con una rumorosità di esercizio inferiore ad altre soluzioni simili.
Questo è proprio lo scopo che si prefigge la tecnologia BTX, e il modello IDEQ 330P è qui a testimoniare la bontà del progetto. Il vantaggio sul fronte silenziosità però vacilla in caso di adozione di una scheda video rumorosa, che di fatto vanificherebbe uno dei vantaggi dell'IDEQ 330P.