Norton Internet Security 2009

Anche quest'anno Symantec rinnova la propria offerta di soluzioni per la sicurezza presentando la nuova suite Norton Internet Security 2009. Secondo il produttore, la nuova soluzione offre un approccio decisamente migliorato ed inoltre risulta più veloce e leggera rispetto alle precedenti edizioni
di Fabio Gozzo pubblicato il 08 Ottobre 2008 nel canale SicurezzaSymantec
Introduzione
Nel campo della sicurezza informatica, Symantec è sicuramente uno dei nomi più blasonati e noti al grande pubblico: l'azienda, fondata a Sunnyvale nel 1982, ha infatti saputo costruirsi nel corso degli anni una certa fama, soprattutto grazie alla propria soluzione antivirus destinata al mercato consumer, il celebre Norton Antivirus. Sebbene Symantec abbia diversificato le proprie attività proponendo al pubblico anche soluzioni di altro genere, come ad esempio Norton Utilities e Norton Ghost, i prodotti di punta dell'azienda statunitense restano quelli dedicati alla protezione contro virus e intrusioni.
Come molte altre software house che si occupano di sicurezza informatica, anche Symantec ha da tempo deciso di proporre soluzioni complete, di semplice utilizzo e in grado di offrire, anche agli utenti meno esperti, protezione contro tutte le principali minacce presenti sul Web; nascono cosi le suite Norton 360° e Norton Internet Security, di cui parleremo nel corso di questo articolo.
Sebbene tali soluzioni abbiano in passato goduto di ottima fama e siano state adottate da un elevato numero di utenti, oggi la situazione è ben differente: con il passare degli anni, le suite di Symantec, cosi come quelle di altri produttori, sono diventate sempre più affamate in termini di risorse, tanto da arrivare in alcuni frangenti ad incidere in modo estremamente negativo sulle prestazioni del sistema; ciò ha spinto molti utenti a guardarsi intorno alla ricerca di soluzioni meno invasive proposte da altri competitor.
Nell'intento di cancellare le percezioni negative che aleggiano attorno ai propri software per la sicurezza, Symantec ha da poco lanciato le nuove edizioni di Norton Antivirus 2009 e Norton Internet Security 2009. In entrambe le soluzioni Symantec ha infatti voluto introdurre due nuove tecnologie atte a garantire un impatto minimo sulle prestazioni del sistema; nello specifico si tratta del nuovo sistema di aggiornamento Pulse Update e del nuovo sistema di scansione Norton Insight, di cui parleremo nelle prossime pagine.
La nuova suite per la sicurezza Norton Internet Security 2009 che ci accingiamo a descrivervi, fornisce in un'unica soluzione le seguenti funzionalità:
- Antivirus e antimalware operativo in tempo reale, con aggiornamenti delle firme dei virus ogni 5-15 minuti
- Firewall intelligente con possibilità di monitorare il traffico generato da ogni singolo processo in ingresso e in uscita
- Filtro anti-phishing per una sicura navigazione sul web con Internet Explorer 6 e successivi, e con Firefox 2.0 e versioni successive
- filtro anti-spam per Outlook 97 e successivi e Outlook Express 6.0 e successivi
- Sistema di memorizzazione sicuro per le credenziali di accesso ai siti
- Parental Control per bloccare l'accesso a contenuti ritenuti inappropriati
- Assistenza gratuita per un anno tramite chat o linea telefonica.
Stando a quanto indicato dal produttore sulla confezione, Norton Internet Security 2009 richiede come requisitimi minimi un sistema dotato di un processore con clock da almeno 300MHz, 256MB di RAM, 200MB di spazio libero sul disco e come sistema operativo Microsoft Windows XP SP2, oppure Windows Vista; nel caso di Windows Vista, i requisiti minimi si adeguano a quelli del sistema operativo.
Per valutare le funzionalità offerte dalla suite, abbiamo provveduto ad installarla su un notebook Acer TravelMate 6460, dotato di processore Intel Core 2 Duo T7200 a 2GHz, 1,5GB RAM DDR2, scheda video ATI Mobility Radeon X1300 e hard disk da 160GB. Sulla macchina è stato installato il sistema operativo Microsoft Windows XP SP3, debitamente aggiornato con le ultime patch disponibili.